Morfologia Matematica applicata alle Immagini Digitali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Morfologia Matematica applicata alle Immagini Digitali"

Transcript

1 Morfologia Matematica applicata alle Immagini Digitali Daniela Garofalo Viviana Zimbone

2 MORFOLOGIA MATEMATICA Branca della matematica rivolta all elaborazione delle immagini. Fornisce strumenti utili per: rappresentare e descrivere le forme degli oggetti presenti in un immagine rimuovere particolari irrilevanti mantenendo le informazioni importanti sulla forma degli oggetti Elemento strutturante: Immagine binaria che viene utilizzata come parametro nelle operazioni morfologiche (es. 3x3 o 5x5). In Matlab l elemento strutturante può essere generato utilizzando la funzione strel, che grazie ai parametri passati permette la creazione di diverse forme a grandezza variabile. Applicata su: Immagini binarie Immagini a scala di grigio

3 DILATION L operazione di dilatazione aggiunge pixel ai contorni di un oggetto. Il numero di pixel aggiunti dipende dalla forma e dalla dimensione dell elemento strutturante. ü Immagini a scala di grigio A = imread ('dilation.jpg'); e = strel ('diamond', 4); D = imdilate (A, e);

4 EROSION L operazione di erosione rimuove pixel ai contorni di un oggetto. Il numero di pixel rimossi dipende dalla forma e dalla dimensione dell elemento strutturante. ü Immagini a scala di grigio A = imread ('erosion.jpg'); e = strel ('diamond', 3); D = imerode (A, e);

5 DILATION & EROSION Le operazioni di dilatazione ed erosione possono essere usate congiuntamente per ottenere altre operazioni. Ad esempio: GRADIENT LAPLACIAN OPENING CLOSING

6 GRADIENT Poiché la dilatazione rende le regioni più spesse e l erosione le assottiglia, la loro differenza (GRADIENT) enfatizza i confini tra le regioni. Il risultato è un immagine in cui si vedono bene i bordi tra gli oggetti e in cui non è presente il contributo di zone omogenee. ü Immagini a scala di grigio A = imread ('image.jpg'); e = strel ('square', 15 ); G = imdilate(a, e) imerode(a, e);

7 LAPLACIAN Un alternativa al gradiente morfologico è l operatore laplaciano che tende a formare contorni chiusi. ü Immagini a scala di grigio A = imread ('image.jpg'); e = strel ('square', 15 ); L = imdilate(a, e) + imerode(a, e) 2*A;

8 OPENING L operazione di apertura ha come scopo di preservare il più possibile regioni di forma simile all elemento strutturante e di eliminare quelle differenti. ü Immagini a scala di grigio A = imread ('opening.jpg'); e = strel ('octagon, 12 ); E = imerode (A, e); D = imdilate (E, e);

9 OPENING In realtà Matlab prevede il comando imopen per realizzare l operazione di apertura. A = imread ('opening.png'); e = strel ('octagon', 12); O = imopen (A, e);

10 CLOSING L operazione di chiusura ha come scopo di chiudere eventuali buchi e piccole concavità nell immagine e rafforza la connessione di regioni unite debolmente. ü Immagini a scala di grigio A = imread ('closing.png'); e = strel ('disk', 15); D = imdilate (A, e); E = imerode (D, e);

11 CLOSING In realtà Matlab prevede il comando imclose per realizzare l operazione di chiusura. A = imread ('closing.jpg'); e = strel ('disk', 15); O = imclose (A, e);

12 OPENING & CLOSING Le operazioni morfologiche possono essere adoperate per agire analogamente ai filtri spaziali. Vediamo adesso due esempi di applicazione delle operazioni di apertura e chiusura. NOISE REDUCTION Per ottenere la riduzione del rumore in un immagine binaria senza modificare le strutture che caratterizzano l immagine si sceglie un elemento strutturante piccolo e si procede effettuando un operazione di apertura seguita da una di chiusura.

13 OPENING & CLOSING ü Immagini a scala di grigio SMOOTHING MORFOLOGICO Dato che l operazione di apertura sopprime i dettagli brillanti più piccoli di uno specifico elemento strutturante e che la chiusura sopprime dettagli scuri, nelle immagini a scala di grigio queste due operazioni sono usate insieme per realizzare i filtri morfologici di smoothing e di noise reduction. A = imread ('noise.jpg'); e = strel ('square', 3 ); O = imopen (A, e); C = imclose (O, e);

14 EDGE DETECTION I contorni di un immagine si possono ottenere applicando l operazione di erosione con un opportuno elemento strutturante (determina lo spessore del contorno) sottraendo poi il risultato all immagine originale. ü Immagini a scala di grigio A = imread ('edge.jpg'); e = strel ('square', 4 ); E = imerode (A, e); diff = A E;

15 HIT OR MISS TRANSFORM La trasformazione Hit or Miss è uno strumento base per la shape detection (individuazione delle forme) all interno di un immagine. Si applica l operazione di erosione all immagine con un opportuno elemento strutturante e poi di nuovo ai loro complementi. Dall intersezione degli insieme ottenuti si ottengono le posizioni dei pixel cercate. A = imread ('hitormiss.png'); e = strel ('line', 30, 90 ); E = imerode (A, e); E1 = imerode (not(a), not(e)); I = and (E, E1);

16 HIT OR MISS TRANSFORM In realtà Matlab prevede il comando bwhitmiss per realizzare la trasformazione Hit or Miss. A = imread ('hitormiss.png'); e = strel ('line', 30, 0 ); H = bwhitmiss(a, e, not(e));

17 HTM CORNER DETECTION La trasformazione Hit or Miss può essere utilizzata per determinare gli angoli presenti in un immagine binaria Se i pixel di foreground e background dell elemento strutturante hanno un exactly match con il foreground e background pixels dell immagine, allora il pixel corrispondente alla posizione dell origine dell elemento strutturante verrà settato a 1, altrimenti 0.

18 HTM CORNER DETECTION Il risultato finale è un OR di quattro immagini ciascuna ottenuta da uno dei quattro elementi strutturanti. A = imread ('cornerdetection.png'); r = zeros (size(a)); for x=0:1 for y=0:1 for z=0:1 c1 = [x 1 y; 0 1 1; 0 0 z]; c2 = [x 1 y; 1 1 0; z 0 0]; c3 = [x 0 0; 1 1 0; y 1 z]; c4 = [ 0 0 x; 0 1 1; y 1 z]; b1 = bwhitmiss(a, c1, not(c1)); b2 = bwhitmiss(a, c2, not(c2)); b3 = bwhitmiss(a, c3, not(c3)); b4 = bwhitmiss(a, c4, not(c4)); r=r b1 b2 b3 b4; end end end

19 COMANDO bwmorph Il comando bwmorph di Matlab è applicabile solo a immagini binarie e realizza diverse operazioni formate da una combinazione di quelle base, la sintassi è: bwmorph ( x, operation); bwmorph ( x, operation, n); dove x è l immagine binaria, operation il tipo di operazione morfologica e n il numero di volte che l operazione deve essere applicata. (n può essere inf nel caso cui l operazione viene ripetuta finchè l immagine non cambia più) Tramite questo comando è possibile effettuare operazioni di dilatazione, erosione, apertura e chiusura, inserendo in operation rispettivamente 'dilate', 'erode', 'open' e 'close'.

20 THINNING L operazione di assottigliamento riduce la forma di un oggetto rendendo le linee più sottili. A = imread ('thinning.tif'); B = bwmorph (A, 'thin', inf); Quando n=inf si assottigliano gli oggetti dell immagine in linee.

21 THICKENING L operazione di ispessimento viene utilizzata per far crescere regioni opportunamente selezionate. A = imread ('thickening.tif'); B = bwmorph (A, 'thicken', 4);

22 SKELETONIZATION La scheletrizzazione è un operazione morfologica che riduce gli oggetti in un immagine binaria ad un insieme di linee sottili che conservano l informazione rilevante sulla forma dell oggetto. A = imread ('skeletonization.jpg'); B = bwmorph (A, 'skel', inf);

23 BRIDGE Cerca gruppi di pixel non connessi e li congiunge cambiando lo 0 in 1. ESEMPIO diventa A = imread ('image.png'); B = bwmorph (A, 'bridge', 1);

24 CLEAN Questa operazione elimina pixel isolati. Ad esempio un singolo 1 circondato da tutti 0. A = imread ('image.png'); B = bwmorph (A, 'clean', 1); ESEMPIO

25 SHRINK Con questa operazione si rimuovono i pixel dell immagine in modo che gli oggetti senza fori si riducano ad un punto e quelli con dei fori si riducano ad un anello collegato a metà tra ciascun foro e il contorno esterno. A = imread ('shrink.jpg'); B = bwmorph (A, 'shrink', inf); Quando n=inf si riducono in punti gli oggetti dell immagine.

26 PIXEL FILLING Questa operazione permette di riempire i pixel isolati situati all interno di un immagine binaria. ESEMPIO A = imread ('pixel.jpg'); B = bwmorph (A, 'fill', 1); Invece, l operazione 'hbreak rimuove i pixel connessi diventa

27 REGION FILLING È un operazione che riempie i fori presenti in un immagine binaria o a scala di grigio. Un foro è definito come un area di pixel scuri circondati da pixel più chiari. ü Immagini a scala di grigio A = imread ('regionfilling.png'); F = imfill (A, 'holes');

28 CONNECTED COMPONENTS È un operazione che permette di trovare le componenti connesse presenti in un immagine binaria. A = imread ('connected.jpg'); C = bwconncomp(a); x = C.NumObjects; R = label2rgb(labelmatrix(c)); p=cc.pixelidxlist; In particolare, l istruzione x = C.NumObjects restituisce il numero di componenti connesse individuate nell immagine e l istruzione p=cc.pixelidxlist restituisce un cell array che contiene gli indici lineari dei pixel di ogni componente.

29 CONVEX HULL Calcola l involucro convesso di tutti gli oggetti presenti nell immagine trattandoli come un unico oggetto e restituisce un immagine binaria convessa. A = imread ('convexhull.png'); Q = bwconvhull (A);

30 TOP HAT & BOTTOM HAT Una delle applicazioni principali di queste trasformazioni è la rimozione degli oggetti da un immagine attraverso un elemento strutturante che non si abbina agli elementi da rimuovere; la loro differenza porta ad avere un immagine in cui rimangono solo le componenti rimosse.

31 TOP HAT La trasformazione top-hat si usa per oggetti chiari su uno sfondo scuro (white top-hat) e viene spesso utilizzata per correggere efficacemente gli effetti di un illuminazione non uniforme (shading correction). ü Immagini a scala di grigio A = imread ('tophat.png'); e = strel ('disk', 3 ); T = imtophat(a, e);

32 BOTTOM HAT La trasformazione bottom-hat si usa per oggetti scuri su uno sfondo chiaro (black top-hat) e viene spesso utilizzata per correggere efficacemente gli effetti di un illuminazione non uniforme (shading correction). ü Immagini a scala di grigio A = imread ('bottomhat.png'); e = strel ('disk', 3 ); T = imbothat(a, e);

33 CORREZIONE ILLUMINAZIONE

34 SE NON-FLAT Estendendo la morfologia ad immagini a scala di grigio si possono utilizzare elementi strutturanti di tipo non-flat dove ad ogni elemento è assegnato un valore di intensità, il cui intervallo di valori è lo stesso di quello dell'immagine a toni di grigio. SE = strel ('ball', R, H, N) Crea un elemento strutturante non-flat a forma di ellissoide, il cui raggio nel piano x-y è R e la cui altezza è H. R deve essere un intero non negativo H deve essere uno scalare reale N deve essere un intero non negativo

35 SE NON-FLAT Quando N > 0 l'elemento strutturante sferico è approssimato da una sequenza di N elementi strutturanti non-flat a forma di linea. Quando N = 0 non viene utilizzata alcuna approssimazione e i membri dell elemento strutturante consistono in tutti i pixel i cui centri non sono maggiori di R rispetto all'origine. I corrispondenti valori di altezza sono determinati dalla formula dell'ellissoide specificata da R e H. Se N non è specificato, il valore predefinito è 8. SE = strel ('ball', R, H, N)

36

Morfologia e Image Processing. Multimedia

Morfologia e Image Processing. Multimedia Morfologia e Image Processing Morfologia Matematica Nell ambito dell image processing il termine morfologia matematica denota lo studio della struttura geometrica dell immagine. E uno strumento utile per

Dettagli

Operazioni morfologiche

Operazioni morfologiche Elaborazione di Segnali Multimediali a.a. 2013/2014 Operazioni morfologiche L.Verdoliva Le tecniche di enhancement studiate finora si basano tipicamente su operazioni di tipo lineare, tuttavia spesso può

Dettagli

Corso di Elaborazione di Segnali Multimediali Elaborazione Morfologica delle Immagini

Corso di Elaborazione di Segnali Multimediali Elaborazione Morfologica delle Immagini Corso di Elaborazione di Segnali Multimediali Elaborazione Morfologica delle Immagini Raffaele Gaetano 3 Giugno 2014 L analisi di immagini Tra le discipline informatiche, l analisi di immagini ha come

Dettagli

Fondamenti di Elaborazione di Immagini Morfologia Matematica. Raffaele Cappelli

Fondamenti di Elaborazione di Immagini Morfologia Matematica. Raffaele Cappelli Fondamenti di Elaborazione di Immagini Morfologia Matematica Raffaele Cappelli raffaele.cappelli@unibo.it Contenuti Introduzione alla morfologia matematica Notazione e concetti di base Gli operatori di

Dettagli

Morfologia e Image Processing

Morfologia e Image Processing Morfologia e Image Processing Multimedia Prof. Battiato Morfologia Matematica Nell ambito dell image processing il termine morfologia matematica denota lo studio della struttura geometrica dell immagine.

Dettagli

Operazioni morfologiche

Operazioni morfologiche Elaborazione dei Segnali Multimediali a.a. 2009/2010 Operazioni morfologiche L.Verdoliva Le tecniche di enhancement studiate finora si basano tipicamente su operazioni di tipo lineare, tuttavia spesso

Dettagli

Morfologia Matematica su immagini in scala di grigio

Morfologia Matematica su immagini in scala di grigio Morfologia Matematica su immagini in scala di grigio Dilation, erosion, opening, closing Top-Hat, Bottom-Hat Algoritmi Morfologici in scala di grigio Dalle immagini binarie alle immagini in scala di grigio

Dettagli

Morphological Image processing

Morphological Image processing Morphological Image processing Morfologia matematica La parola morfologia comunemente denota una parte della biologia che tratta con la forma e la struttura di organismi In analogia al termine biologico

Dettagli

Introduzione a Matlab

Introduzione a Matlab Introduzione a Matlab Operatori Morfologici A cura di: Daniel Riccio http://www.dmi.unisa.it/people/riccio/www/teaching.htm http://www.dmi.unisa.it/people/nappi 08/04/2013 Introduzione a Matlab 1 Operatori

Dettagli

Capitolo 9 LA MORFOLOGIA APPLICATA ALLE IMMAGINI DIGITALI

Capitolo 9 LA MORFOLOGIA APPLICATA ALLE IMMAGINI DIGITALI Capitolo 9 LA MORFOLOGIA APPLICATA ALLE IMMAGINI DIGITALI La morfologia è una branca della biologia che ha a che fare con la forma degli animali e delle piante; nel nostro caso è un mezzo che ci serve

Dettagli

Introduzione a Matlab

Introduzione a Matlab Introduzione a Matlab Operatori Morfologici Fondamenti di Visione Artificiale a.a. 2015/2016 12/05/16 Introduzione a Matlab 1 Operatori Morfologici Dilation: The value of the output pixel is the maximum

Dettagli

ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI:

ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI: Università degli Studi di Catania Facoltà di Scienze Matematiche,Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica, Secondo Livello ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI: EDGE DETECTION Corso di Analisi Numerica

Dettagli

Corso di Visione Artificiale. Texture. Samuel Rota Bulò

Corso di Visione Artificiale. Texture. Samuel Rota Bulò Corso di Visione Artificiale Texture Samuel Rota Bulò Texture Le texture sono facili da riconoscere ma difficili da definire. Texture Il fatto di essere una texture dipende dal livello di scala a cui si

Dettagli

INTRODUZIONE. Gli operatori della morfologia binaria sono operatori fra insiemi definiti a partire dell immagine binaria.

INTRODUZIONE. Gli operatori della morfologia binaria sono operatori fra insiemi definiti a partire dell immagine binaria. Capitolo 7 - Operatori Morfologici per Immagini Binarie INTRODUZIONE Gli operatori della morfologia binaria sono operatori fra insiemi definiti a partire dell immagine binaria. L immagine binaria, I, viene

Dettagli

Operatori locali su immagini digitali

Operatori locali su immagini digitali Operatori locali su immagini digitali Definizione degli operatori locali Filtri di smoothing Filtri di sharpening Filtri derivativi Operatori locali Questi operatori sono usati per: miglioramento della

Dettagli

Cenno al trattamento delle immagini digitali. Cartografia numerica e GIS Domenico Sguerso

Cenno al trattamento delle immagini digitali. Cartografia numerica e GIS Domenico Sguerso Cenno al trattamento delle immagini digitali Cartografia numerica e GIS Domenico Sguerso Digital Image Processing: Preprocessing (Memorizzazione) analysis Trattamento dell immagine: - ricampionamento necessario

Dettagli

Corso di Visione Artificiale. Filtri parte II. Samuel Rota Bulò

Corso di Visione Artificiale. Filtri parte II. Samuel Rota Bulò Corso di Visione Artificiale Filtri parte II Samuel Rota Bulò Numeri complessi parte reale parte immaginaria in coordinate polari complesso coniugato formula di Eulero Trasformata di Fourier discreta (DFT)

Dettagli

Automatic and Accurate Extraction of Road Intersections from Raster Maps

Automatic and Accurate Extraction of Road Intersections from Raster Maps Automatic and Accurate Extraction of Road Intersections from Raster Maps Studente Francesco Vitagliani Introduzione L uso delle mappe è noto da tempi antichi. Oggi grazie alla diffusione di mappe raster,

Dettagli

Operatori locali su immagini digitali

Operatori locali su immagini digitali Operatori locali su immagini digitali Deinizione degli operatori locali Filtri di smoothing Filtri di sharpening Filtri derivativi Operatori locali Questi operatori sono usati per: miglioramento della

Dettagli

GUIDA PER UNA SCANSIONE OTTIMALE

GUIDA PER UNA SCANSIONE OTTIMALE Condizioni per ottenere una buona scansione I fattori che intervengono nel processo di scansione sono fattori ambientali, propri della configurazione e della calibrazione dello scanner e dell oggetto da

Dettagli

3. Matrici e algebra lineare in MATLAB

3. Matrici e algebra lineare in MATLAB 3. Matrici e algebra lineare in MATLAB Riferimenti bibliografici Getting Started with MATLAB, Version 7, The MathWorks, www.mathworks.com (Capitolo 2) Mathematics, Version 7, The MathWorks, www.mathworks.com

Dettagli

CORSO PHOTOSHOP CC 2017 AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA

CORSO PHOTOSHOP CC 2017 AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA CORSO PHOTOSHOP CC 2017 AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA A CURA DI IMPARARE FACILE ON LINE 1 Indice Argomenti INTRODUZIONE MIGLIORAMENTI AVVIARE L AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA INTERFACCIA UTENTE

Dettagli

Rappresentazione dei numeri: il sistema di numerazione decimale

Rappresentazione dei numeri: il sistema di numerazione decimale Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Corso di Laurea in Matematica Corso di Elementi di Informatica Lezione 3 14 marzo 2017 Dott. A.A. 2016/2017 pgarau.unica@gmail.com 1 Codifica dei numeri

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INFORMATICA MULTIMEDIA PROF S. BATTIATO RELAZIONE DEL PROGETTO: Estensione software ImageJ con tecniche di Morfologia matematica

Dettagli

Utilizzo di index() per determinare la colonna delle x

Utilizzo di index() per determinare la colonna delle x Utilizzo di inde() per determinare la colonna delle In generale devo essere in grado di costruire un foglio dati con una colonna delle i cui estremi siano (a,b) bbiamo visto che le righe sono individuate

Dettagli

Esercitazione n 2. Costruzione di grafici

Esercitazione n 2. Costruzione di grafici Esercitazione n 2 Costruzione di grafici I grafici I grafici sono rappresentazione di dati numerici e/o di funzioni. Devono facilitare all utente la visualizzazione e la comprensione dei numeri e del fenomeno

Dettagli

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a. 2013-14 Programmi Un elaboratore riceve dei dati in ingresso, li elabora secondo una sequenza predefinita di operazioni e infine restituisce il risultato sotto forma

Dettagli

STRUMENTI DI RITOCCO. EDI II Strumenti di disegno e di ritocco 1

STRUMENTI DI RITOCCO. EDI II Strumenti di disegno e di ritocco 1 STRUMENTI DI RITOCCO EDI II Strumenti di disegno e di ritocco 1 STRUMENTO PENNELLO CORRETTIVO AL VOLO Campiona automanticamen te le zone limitrofe all area di utilizzo STRUMENTO PENNELLO CORRETTIVO Si

Dettagli

Esercitazione su filtro di Sobel per l elaborazione delle immagini

Esercitazione su filtro di Sobel per l elaborazione delle immagini Ver. 1. Esercitazione su filtro di Sobel per l elaborazione delle immagini Il filtro di Sobel opera sulle immagini come un gradiente lungo una direzione. In particolare detta f ( x, y) l intensità dell

Dettagli

Addizionatori: metodo Carry-Lookahead. Costruzione di circuiti combinatori. Standard IEEE754

Addizionatori: metodo Carry-Lookahead. Costruzione di circuiti combinatori. Standard IEEE754 Addizionatori: metodo Carry-Lookahead Costruzione di circuiti combinatori Standard IEEE754 Addizionatori Il circuito combinatorio che implementa l addizionatore a n bit si basa su 1-bit adder collegati

Dettagli

Elaborazione dei Segnali Multimediali a.a. 2009/2010. Segmentazione

Elaborazione dei Segnali Multimediali a.a. 2009/2010. Segmentazione Elaborazione dei Segnali Multimediali a.a. 2009/2010 Segmentazione In questa esercitazione vengono implementate alcune delle tecniche base per la segmentazione di immagini. In particolare, si focalizzerà

Dettagli

Trasformazioni di intensità Filtraggio spaziale. 31/03/2010 Francesca Pizzorni Ferrarese

Trasformazioni di intensità Filtraggio spaziale. 31/03/2010 Francesca Pizzorni Ferrarese Trasformazioni di intensità Filtraggio spaziale 31/03/2010 Francesca Pizzorni Ferrarese Istogrammi L istogramma è la rappresentazione grafica della quantità di pixel presenti nell immagine per ciascun

Dettagli

Laboratorio con DERIVE

Laboratorio con DERIVE Laboratorio con Algebra 1 Capitolo 1, p. 2 Capitolo 2, p. 3 Capitolo 3, p. 5 Capitolo 4, p. 6 Capitolo 5, p. 7 Capitolo 6, p. 9 Capitolo 7, p. 10 Capitolo 8, p. 11 Capitolo 9, p. 12 Capitolo 10, p. 13

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Matlab: esempi ed esercizi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Matlab: esempi ed esercizi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Matlab: esempi ed esercizi Sommario e obiettivi Sommario Esempi di implementazioni Matlab di semplici algoritmi Analisi di codici Matlab Obiettivi

Dettagli

Operatori locali. Operatori locali. Q=f(P,w)

Operatori locali. Operatori locali. Q=f(P,w) Operatori locali Operatori locali P(i,j) Gli operatori locali associano ad ogni piel ( i,j) della immagine di output Q un valore calcolato in un intorno o finestra w centrata nel piel P(i,j) Q=f(P,w) Operatori

Dettagli

MATLAB parte II. Array

MATLAB parte II. Array MATLAB parte II MATLAB parte II C. Guerrini 1 Array Tutte le variabili sono array (matrici) Un array è una struttura dati, cioè memorizza più dati all interno di una struttura identificata da un singolo

Dettagli

Struttura topologica di una immagine

Struttura topologica di una immagine Struttura topologica di una immagine Stefano Ferrari Università degli Studi di Milano stefano.ferrari@unimi.it Elaborazione delle immagini anno accademico 2009 2010 Una immagine f (x, y) è composta da

Dettagli

Capitolo 3: Ottimizzazione non vincolata parte III. E. Amaldi DEI, Politecnico di Milano

Capitolo 3: Ottimizzazione non vincolata parte III. E. Amaldi DEI, Politecnico di Milano Capitolo 3: Ottimizzazione non vincolata parte III E. Amaldi DEI, Politecnico di Milano 3.4 Metodi di ricerca unidimensionale In genere si cerca una soluzione approssimata α k di min g(α) = f(x k +αd k

Dettagli

senza stato una ed una sola

senza stato una ed una sola Reti Combinatorie Un calcolatore è costituito da circuiti digitali (hardware) che provvedono a realizzare fisicamente il calcolo. Tali circuiti digitali possono essere classificati in due classi dette

Dettagli

Il contrasto. La percezione del contrasto. Contrasto e filling-in. Il contrasto simultaneo. Le distribuzioni di luminanza (ii)

Il contrasto. La percezione del contrasto. Contrasto e filling-in. Il contrasto simultaneo. Le distribuzioni di luminanza (ii) 20 Aprile 2006 Corso di Laurea in Informatica Multimediale Facoltà di Scienze MMFFNN Università di Verona Il contrasto La percezione del contrasto Chiara Della Libera DSNV Università di Verona Sezione

Dettagli

Richiami di Algebra di Commutazione

Richiami di Algebra di Commutazione LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n Prof. Rosario Cerbone rosario.cerbone@libero.it http://digilander.libero.it/rosario.cerbone a.a. 6-7 Richiami di Algebra di Commutazione In questa

Dettagli

Gimp Dispense. L Esame del Menù (9ª parte)

Gimp Dispense. L Esame del Menù (9ª parte) Gimp Dispense L Esame del Menù (9ª parte) Continuiamo con l esame delle voci del menù e in questa dispensa prendiamo in considerazione il menù a tendina che si apre quando apriamo la voce Livello: Prendiamo

Dettagli

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

PON Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Vallo della Lucania Nuovi percorsi matematici: Osservare, descrivere, costruire.

PON Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Vallo della Lucania Nuovi percorsi matematici: Osservare, descrivere, costruire. PON 2007 2013 Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Vallo della Lucania Nuovi percorsi matematici: Osservare, descrivere, costruire. Derive - 1 INTRODUZIONE ALL USO DI DERIVE COMANDI FONDAMENTALI Vallo della

Dettagli

Fondamenti di Elaborazione di Immagini Introduzione. Raffaele Cappelli.

Fondamenti di Elaborazione di Immagini Introduzione. Raffaele Cappelli. Fondamenti di Elaborazione di Immagini Introduzione Raffaele Cappelli raffaele.cappelli@unibo.it Obiettivi del corso Il corso introduce i principali concetti e le tecniche di base per l elaborazione delle

Dettagli

Filtri e convoluzioni

Filtri e convoluzioni Filtri e convoluzioni La terza e ultima famiglia di operazioni per l'elaborazione delle immagini è quella dei filtri e delle convoluzioni Le elaborazioni di questa famiglia modificano il valore (colore,

Dettagli

3 CREAZIONE DI RILIEVI

3 CREAZIONE DI RILIEVI 3 CREAZIONE DI RILIEVI La qualita e la morbidezza di un rilievo ArtCAM e definita dalla definizione del modello originale- La barra dei rilievi sottostante contiene diverse icone per aprire, modificare

Dettagli

associate ai corrispondenti valori assunti dall uscita.

associate ai corrispondenti valori assunti dall uscita. 1. Definizione di variabile logica. Una Variabile Logica è una variabile che può assumere solo due valori: 1 True (vero, identificato con 1) False (falso, identificato con 0) Le variabili logiche si prestano

Dettagli

Array e Oggetti. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 12. A. Miola Dicembre 2006

Array e Oggetti. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 12. A. Miola Dicembre 2006 Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1 Dispensa 12 Array e Oggetti A. Miola Dicembre 2006 http://www.dia.uniroma3.it/~java/fondinf1/ Array e Oggetti 1 Contenuti Array paralleli

Dettagli

Introduzione a Matlab

Introduzione a Matlab Introduzione a Matlab Filtri: Media, Gaussiano, Mediano Fondamenti di Visione Artificiale a.a. 2015/2016 07/04/16 Introduzione a Matlab 1 Definizione di un filtro: Kernel Ciascun filtro è definito dal

Dettagli

Problema ( ) = 0,!

Problema ( ) = 0,! Domanda. Problema ( = sen! x ( è! Poiché la funzione seno è periodica di periodo π, il periodo di g x! = 4. Studio di f. La funzione è pari, quindi il grafico è simmetrico rispetto all asse y. È sufficiente

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000.

Printer Driver. Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000. 4-129-746-42 (1) Printer Driver Guida per la configurazione Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000. Prima dell utilizzo del

Dettagli

Esercitazione di Matematica Computazionale del 16/12/2008

Esercitazione di Matematica Computazionale del 16/12/2008 Esercitazione di Matematica Computazionale del 16/12/2008 Applicazioni della Singular Value Decomposition Riconoscimento di Volti mediante Eigenface 1. Rappresentazione di un volto nella base dei suoi

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Pagina I EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Modulo 4 Foglio elettronico Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 4, Foglio elettronico, e fornisce i fondamenti per il test di tipo

Dettagli

Introduzione. Metodologia di lavoro

Introduzione. Metodologia di lavoro Introduzione La carta dell'acclività è derivata dal Modello Digitale del Terreno (D.T.M.) in scala 1:5000 realizzato utilizzando due distinte fonti informative, disponibili al momento della sua realizzazione:

Dettagli

Elettromagnetismo Formulazione differenziale

Elettromagnetismo Formulazione differenziale Elettromagnetismo Formulazione differenziale 1. Legge di Gauss 2. Legge di Ampere 3. Equazioni di Maxwell statiche V - 0 Legge di Gauss Campo elettrico Carica contenuta all interno della superficie A Flusso

Dettagli

TRASFORMATA ASSE MEDIANO (MAT)

TRASFORMATA ASSE MEDIANO (MAT) Capitolo 9 - Trasformate per Immagini Binarie 1 TRASFORMATA ASSE MEDIANO (MAT) L informazione contenuta in un immagine binaria può essere codificata ricorrendo a schemi di rappresentazione più compatti

Dettagli

Programma del corso di Elaborazione delle immagini I

Programma del corso di Elaborazione delle immagini I Programma del corso di Elaborazione delle immagini I 7 marzo 2011 Questo documento contiene una descrizione del programma svolto nel corso di Elaborazione delle immagini I, a.a. 2009/10, in relazione agli

Dettagli

La codifica delle immagini

La codifica delle immagini Lettere e numeri non costituiscono le uniche informazioni utilizzate dagli elaboratori ma si stanno diffondendo sempre di più applicazioni che utilizzano ed elaborano anche altri tipi di informazione:

Dettagli

Menù principale di Calc

Menù principale di Calc Menù principale di Calc Status bar Informazioni generali! All'apertura si visualizza una cartella il cui nome è mostrato nella title bar;! Una cartella contiene più fogli di lavoro. Ci si può spostare

Dettagli

Elaborazione di Segnali Multimediali a.a. 2013/2014. Segmentazione

Elaborazione di Segnali Multimediali a.a. 2013/2014. Segmentazione Elaborazione di Segnali Multimediali a.a. 2013/2014 Segmentazione In questa esercitazione vengono implementate alcune delle tecniche base per la segmentazione di immagini. In particolare, si focalizzerà

Dettagli

Rappresentazione degli algoritmi

Rappresentazione degli algoritmi Rappresentazione degli algoritmi Universitá di Ferrara Ultima Modifica: 21 ottobre 2014 1 1 Diagramma di flusso Utilizzare il diagramma di flusso per rappresentare gli algoritmi che risolvono i seguenti

Dettagli

Biblioteca di Cervia LA GESTIONE DELLE IMMAGINI

Biblioteca di Cervia LA GESTIONE DELLE IMMAGINI Biblioteca di Cervia LA GESTIONE DELLE IMMAGINI Le immagini Le immagini sono una rappresentazione digitale di quello che ha catturato il nostro dispositivo (macchina fotografica digitale, telefonino, ecc).

Dettagli

Creare un ombra suggestiva

Creare un ombra suggestiva Creare un ombra suggestiva Il libro (le pagine) Iniziamo creando un box che abbia la mezzeria del lato lungo sulle coordinate 0,0,0 di 200x150x0,5 cambiando il valore di Width Segs a 10. Applichiamo una

Dettagli

Compressione lossless di immagini composite

Compressione lossless di immagini composite Compressione lossless di immagini composite Corso di Compressione Dati Sistemi Multimediali Compressi Compression Team Prof. Bruno Carpentieri A.A. 2007/2008 Overview Introduzione Analisi del problema

Dettagli

Luigi Piroddi

Luigi Piroddi Automazione industriale dispense del corso (a.a. 2008/2009) 10. Reti di Petri: analisi strutturale Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Analisi strutturale Un alternativa all analisi esaustiva basata sul

Dettagli

Istogramma dei livelli di grigio

Istogramma dei livelli di grigio Capitolo 4 - Operatori Puntuali 1 Istogramma dei livelli di grigio L istogramma dei livelli di grigio di un immagine è una funzione che associa a ciascun livello il numero di pixel dell immagine aventi

Dettagli

Il Concetto Intuitivo di Calcolatore. Esercizio. I Problemi e la loro Soluzione. (esempio)

Il Concetto Intuitivo di Calcolatore. Esercizio. I Problemi e la loro Soluzione. (esempio) Il Concetto Intuitivo di Calcolatore Elementi di Informatica e Programmazione Ingegneria Gestionale Università degli Studi di Brescia Docente: Prof. Alfonso Gerevini Variabile di uscita Classe di domande

Dettagli

ALGORITMO SPUTNIK 1. INTRODUZIONE

ALGORITMO SPUTNIK 1. INTRODUZIONE ALGORITMO SPUTNIK 1. INTRODUZIONE Sputnik rappresenta l evoluzione del progetto COSMOS realizzato per l individuazione della traiettorie dei veicoli in un filmato generato da una comune videocamera. La

Dettagli

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due Conversione di base Dato N>0 intero convertirlo in base b dividiamo N per b, otteniamo un quoto Q 0 ed un resto R 0 dividiamo Q 0 per b, otteniamo un quoto Q 1 ed un resto R 1 ripetiamo finché Q n < b

Dettagli

STRUMENTI PENNA E TRACCIATI. EDI Strumenti penna e tracciati 1

STRUMENTI PENNA E TRACCIATI. EDI Strumenti penna e tracciati 1 STRUMENTI PENNA E TRACCIATI EDI Strumenti penna e tracciati 1 Tracciati e forme Un tracciato è un insieme di segmenti, uniti tra loro da punti attivi detti punti di ancoraggio. A. Segmento curvo B. Punto

Dettagli

Descrizione delle operazioni di calcolo. Espressioni costanti semplici

Descrizione delle operazioni di calcolo. Espressioni costanti semplici Descrizione delle operazioni di calcolo Come abbiamo detto l interprete è in grado di generare nuovi valori a partire da valori precedentemente acquisiti o generati. Il linguaggio di programmazione permette

Dettagli

SPECCHI. Dalla posizione dell'immagine non emergono raggi luminosi; essa si trova sull'immaginario prolungamento dei raggi di luce riflessa.

SPECCHI. Dalla posizione dell'immagine non emergono raggi luminosi; essa si trova sull'immaginario prolungamento dei raggi di luce riflessa. SPECCHI SPECCHI PIANI Per specchio si intende un dispositivo la cui superficie è in grado di riflettere immagini di oggetti posti davanti a essa. Uno specchio è piano se la superficie riflettente è piana.

Dettagli

Esercizi-Calcolo diretto di campo elettrico

Esercizi-Calcolo diretto di campo elettrico 1 CALCOLO DIRETTO CAMPO ELETTRICO Parte I Esercizi-Calcolo diretto di campo elettrico 1 Calcolo diretto campo elettrico Problema svolto 22.2 In figura vi sono due cariche q 1 = +8q e q 2 = 2q la prima

Dettagli

MODULO OPZIONALE PORTE

MODULO OPZIONALE PORTE MODULO OPZIONALE PORTE Il modulo porte (antine) permette la realizzazione del disegno e delle lavorazioni che devono essere eseguite su un singolo pannello grezzo per ottenere un'antina finita. La procedura

Dettagli

Lavorare con le superfici NURBS

Lavorare con le superfici NURBS Informatica Grafica ][ Marco Gribaudo marcog@di.unito.it Lavorare con le superfici NURBS Come visto in precedenza, le superfici NURBS sono in grado di rappresentare solamente deformazioni di superifici

Dettagli

Creazione di una gif animata con Gimp

Creazione di una gif animata con Gimp 1. Esegui GIMP e crea una nuova immagine utilizzando File-> Nuovo. Le dimensioni che devi selezionare dipendono in gran parte da quello che vuoi ottenere. I banner pubblicitari vanno generalmente dai 60

Dettagli

Variabile, costante ed espressione

Variabile, costante ed espressione Variabile, costante ed espressione All interno di un programma un informazione può essere organizzata in vari modi: Variabile Costante Espressione Le variabili a loro volta possono essere: scalari vettori

Dettagli

Lez. 7 Immagini Digitali. Prof. Pasquale De Michele (Gruppo 2) e Raffaele Farina (Gruppo 1) 1

Lez. 7 Immagini Digitali. Prof. Pasquale De Michele (Gruppo 2) e Raffaele Farina (Gruppo 1) 1 Lez. 7 Immagini Digitali Prof. Pasquale De Michele (Gruppo 2) e Raffaele Farina (Gruppo 1) 1 Dott. Pasquale De Michele Dott. Raffaele Farina Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Napoli

Dettagli

HISTOGRAM MATCHING Di Raimondo Graziano - Nicolosi Salvatore Multimedia A.A

HISTOGRAM MATCHING Di Raimondo Graziano - Nicolosi Salvatore Multimedia A.A HISTOGRAM MATCHING Di Raimondo Graziano - Nicolosi Salvatore Multimedia A.A 2013-2014 Introduzione Un istogramma è un grafico che mostra la distribuzione delle varie tonalità di una data immagine digitale

Dettagli

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) Corso di Laurea in Economia e Management Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) lettere E-Z, a.a. 206 207 prof. Gianluca Amato Regole generali Si svolga il primo esercizio e, a scelta

Dettagli

Algoritmi di Ricerca. Esempi di programmi Java

Algoritmi di Ricerca. Esempi di programmi Java Fondamenti di Informatica Algoritmi di Ricerca Esempi di programmi Java Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1 Ricerca in una sequenza di elementi Data una sequenza di elementi, occorre verificare

Dettagli

Procedure di rimozione del gradiente per cielo profondo. (metodo locale)

Procedure di rimozione del gradiente per cielo profondo. (metodo locale) Procedure di rimozione del gradiente per cielo profondo (metodo locale) Luna piena, inquinamento luminoso, vignettatura nel sistema ottico, possono causare grandi variazioni nello sfondo dell immagine.

Dettagli

Per qualunque informazione, curiosità o aiuto potete scrivere a

Per qualunque informazione, curiosità o aiuto potete scrivere a Cos è il GEOPORTALE Il Geoportale del Comune di Genova, nel rispetto della Direttiva Europea Inspire e nell ambito delle attività legate alla condivisione del patrimonio informativo, permette di visualizzare

Dettagli

Ordinamenti per confronto: albero di decisione

Ordinamenti per confronto: albero di decisione Ordinamenti per confronto: albero di decisione Albero di decisione = rappresentazione grafica di tutte le possibili sequenze di confronti eseguite da un algoritmo assegnato di ordinamento per confronto

Dettagli

Sistemi di Numerazione Binaria

Sistemi di Numerazione Binaria Sistemi di Numerazione Binaria BIN.1 Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Lo stesso numero è rappresentato

Dettagli

Come migliorare la qualità di taglio plasma

Come migliorare la qualità di taglio plasma Come migliorare la qualità di taglio plasma La guida di riferimento che segue offre molte soluzioni per migliorare la qualità di taglio. È importante provare a lavorare utilizzando questi suggerimenti

Dettagli

Elaborazione nel dominio delle frequenze. Elaborazione delle immagini digitali 1

Elaborazione nel dominio delle frequenze. Elaborazione delle immagini digitali 1 Elaborazione nel dominio delle frequenze Elaborazione delle immagini digitali 1 Serie di Fourier Elaborazione delle immagini digitali 2 Introduzione alla trasformata di Fourier Una funzione periodica può

Dettagli

Calcolo Vettoriale. 1.1 Vettori. Prodotto scalare. Definizione: a b = a b cosθ. In coordinate cartesiane: a b = a 1 b 1 +a 2 b 2 +a 3 b 3.

Calcolo Vettoriale. 1.1 Vettori. Prodotto scalare. Definizione: a b = a b cosθ. In coordinate cartesiane: a b = a 1 b 1 +a 2 b 2 +a 3 b 3. Calcolo Vettoriale 1.1 Vettori Prodotto scalare. Definizione: a b = a b cosθ. In coordinate cartesiane: a b = a 1 b 1 +a 2 b 2 +a 3 b 3. Proprietà: a b a b = 0, a b a b = ± a b, a b = b a, a 0 = 0. Proiezione

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Algebra di Boole e Circuiti Logici Prof. Christian Esposito Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e Gestionale (Classe I) A.A. 2016/17 Algebra di Boole e Circuiti Logici L Algebra

Dettagli

Fondamenti di Elaborazione di Immagini Estrazione dei Bordi e Segmentazione. Raffaele Cappelli raffaele.cappelli@unibo.it

Fondamenti di Elaborazione di Immagini Estrazione dei Bordi e Segmentazione. Raffaele Cappelli raffaele.cappelli@unibo.it Fondamenti di Elaborazione di Immagini Estrazione dei Bordi e Segmentazione Raffaele Cappelli raffaele.cappelli@unibo.it Contenuti Estrazione dei bordi Calcolo del gradiente Operatori di Roberts Operatori

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 2010-2011 Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Cosideriamo il seguente Problema di Cauchy: Trovare una funzione y : I

Dettagli

Funzioni di un GIS Analisi spaziale

Funzioni di un GIS Analisi spaziale Sistemi Informativi Funzioni di un GIS Analisi spaziale Come per ogni Sistema Informativo le funzioni di un SIT sono : acquisizione gestione analisi rappresentazione Funzioni di un SIT dei dati (territoriali)

Dettagli

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono La codifica binaria Informatica B Introduzione Il calcolatore usa internamente una codifica binaria ( e ) per rappresentare: i dati da elaborare le istruzioni dei programmi eseguibili Fondamenti di codifica

Dettagli

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 3

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 3 Esercitazioni di Reti Logiche Lezione 3 Semplificazione & Porte NAND/NOR Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it Argomenti Semplificazione con l uso delle mappe di Karnaugh a 3 variabili a 4 variabili

Dettagli

Cartografia IGM in formato digitale

Cartografia IGM in formato digitale Cartografia IGM in formato digitale E formata da dati: - in formato vettoriale acquisiti da cartografia esistente mediante digitalizzazione; - in formato raster acquisiti da cartografia esistente mediante

Dettagli

STRUMENTI SELEZIONE A MANO LIBERA e FORBICI INTELLIGENTI

STRUMENTI SELEZIONE A MANO LIBERA e FORBICI INTELLIGENTI STRUMENTI SELEZIONE A MANO LIBERA e FORBICI INTELLIGENTI Quando si utilizzano le forbici intelligenti e anche la selezione a mano libera, e si desidera uno sfondo trasparente, bisogna cliccare sul menu

Dettagli

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; EXCEL Modulo 3 I Grafici Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; Quando si crea un grafico ogni

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive come configurare il driver della stampante per Windows Vista e Windows XP.

Printer Driver. Questa guida descrive come configurare il driver della stampante per Windows Vista e Windows XP. 4-153-311-41 (1) Printer Driver Guida per la configurazione Questa guida descrive come configurare il driver della stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare

Dettagli

La codifica delle immagini

La codifica delle immagini Lettere e numeri non costituiscono le uniche informazioni utilizzate dagli elaboratori ma si stanno diffondendo sempre di più applicazioni che utilizzano ed elaborano anche altri tipi di informazione:

Dettagli