FINE SETTECENTO: ORA ITALIANA ORA FRANCESE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FINE SETTECENTO: ORA ITALIANA ORA FRANCESE"

Transcript

1 OSSERVATORIO ASTRONOMICO SERAFINO ZANI UNIONE ASTROFILI BRESCIANI FINE SETTECENTO: ORA ITALIANA ORA FRANCESE Due secoli prima dell'euro, un precedente caso di adeguamento europeo in fatto di misura del tempo. GIOVANNI PALTRINIERI Gnomonista ÌQ Bologna Quaderni di gnomonica - n

2 FINE SETTECENTO: ORA ITALIANA - ORA FRANCESE GIOVANNI PALTRINIERI La creazione di una moneta europea in sostituzione delle nazionali in seno ad una Comunità che abbraccia una quindicina di Stati, è un notevole gesto di buona volontà che intende unire culture diverse sotto una sola bandiera europea. Questo, non è che l'ultimo atto, per ora, di un processo di omogeneizzazione iniziato nel nostro continente alla fine del Settecento, quando una serie di ordinanze avvenute nei vari Stati della nostra penisola decretò la fine dell'ora Italiana in sostituzione con l'ora Francese (o Oltramontana). Ovviamente il parallelo sotto certi aspetti è un po' forzato, in quanto diverse e di tutt'altro genere furono allora le motivazioni che portarono a poco più di due secoli or sono a decretare una innovazione di cosi grande portata, allineando l'italia con gli altri Stati europei. Oggi, invece, le regolamentazioni sono state attentamente concertate tra i Paesi che compongono Eurolandia, ben diversamente dall'imposizione estera passata, tendente ad uniformare su vasta scala le fondamentali unità di misura nate con la Rivoluzione Francese: il Metro, il Litro, il Chilo. La Rivoluzione a dire il vero si era anche preoccupata di decimalizzare il Tempo, inventando un nuovo Calendario composto di Decadi anziché settimane, e dividendo il giorno in dieci ore; ma l'innovazione trovando ben pochi consensi, fu di breve durata. Ma andiamo per gradi. Le civiltà babilonese, egiziana, e per ultimo quella romana, dividevano in dodici ore l'intervallo di tempo che intercorreva tra l'alba e il Tramonto, ed in altre dodici il rimanente intervallo notturno. L'Ora Zero si aveva al sorgere del Sole; l'ora Terza a metà mattina; l'ora Sesta a Mezzogiorno; l'ora Nona a metà pomeriggio; l'ora Duodecima - o Vespro - col Tramonto. Non si trattava di vere ore come le intendiamo oggi, ma piuttosto un arco di tempo che escludeva le ore intermedie, o almeno non le considerava nella normale vita quotidiana. Tale stile orario, facilmente comprensibile anche per lo strato più basso della popolazione, aveva il grande svantaggio di non mantenere costante l'ampiezza dell'ora nel corso dell'anno: la diurna estiva, per esempio, era di gran lunga più lunga di una corrispettiva invernale. Da qui, il nome di "Ore Temporarie" o "Ineguali". Nel medioevo si continuò a misurare il tempo alla maniera romana. I monasteri e i conventi che in quei lunghi secoli sorsero e si moltiplicarono, utilizzarono per la preghiera e per la vita comunitaria soltanto alcuni momenti di quelle antiche ore, chiamandole per definizione: "Ore Canoniche", cioè appartenenti al Canone delle Regole ecclesiastiche. Specificare un preciso istante della giornata riusciva particolarmente arduo e privo di una vera necessità pratica nella vita di tutti i giorni, anche quando, nel 1200, apparvero le prime macchine orarie. Va però anche detto, che di quei tempi la misura oraria rivestiva un ben diverso significato. Il cronista bolognese Pietro di Mattiolo vissuto tra il X I V e il X V sec. nell'annotare avvenimenti cittadini li colloca così: - Pocho nanci la campana dal dì. - La mattina ìnanzi terza. - Suxo l'ora quasi de terza. - Cìrcha l'ora de meza terza. - Più che alta terza. - Quasi in lora de sira. - De sirra, zoè doppo vespro. - Doppo dexenare.

3 Per indicare poi il tardo pomeriggio, il cronista lo definisce "bassora", cioè Ora bassa. E' importante sottolineare che lo stesso termine bolognese "Bassoura", si è mantenuto intatto in un'ampia zona della pianura bolognese e modenese sino ad alcuni decenni or sono, tanto che molte persone di mezza età lo ricordano ancora usato dai loro nonni. Verso il Duecento in Italia si generalizzò l'uso di misurare il Tempo in un modo del tutto singolare. Considerando che il giorno finisce in concomitanza del tramonto del Sole, per tale istante si fece corrispondere il concludersi del computo orario del giorno mdicandolo con l'ora X X I V, e in pari tempo se ne iniziava uno nuovo, che ancora in 24 ore si concludeva al tramonto successivo. Era l'ora ItalianaComune (o Solare) (a volte chiamata nei Paesi nordici Boema, in quanto si affermò anche in quella terra per diversi secoh). In effetti, per quei tempi, un simile computo seguiva la logica di chi trovava nella luce diurna ogni forma di vita lavorativa quotidiana. Al tramonto del Sole, infatti, anche la campagna andava a dormire, e così in quell'istante il mondo agricolo aveva la sua naturale conclusione. Per far coincidere costantemente le ore 24 col Tramonto quotidiano, gli Orologi Solari avevano una tracciatura oraria calcolata opportunamente allo scopo, mentre quelli meccanici dovevano di tanto in tanto subire un aggiustamento orario in più o in meno a seconda che si andasse verso l'estate o verso l'inverno. Questa laboriosa e complessa procedura portava a non avere un'ora fissa per Alba, Mezzodì, Mezzanotte, essendo detti istanti continuamente fluttuanti nel corso dell'armo. Solo il Tramonto era invariabilmente indicato con le ore 24, e ciò portava se non altro alla comodità di conoscere in ogni momento di quante ore di luce si poteva ancora disporre, semplicemente sottraendo 24 all'ora in corso. Ancor oggi si mantiene il modo di dire "Portare il Cappello sulle 23": significa tenerlo inclinato quanto è inclinato il Sole rispetto all'orizzonte, un'ora prima del Tramonto. Ma questo modo di dire ha anche una seconda e giustificata motivazione. I quadranti degli Orologi Meccanici portavano la circonferenza divisa in 24 ore, collocando l'ora X X I V sul lato destro (per chi guarda), nel punto attualmente occupato nei moderni orologi con le ore III. In tal modo, l'osservatore immaginava il quadrante rivolto a Sud, e la lancetta (una sola) smaniava il corso apparente del Sole: il semi-arco superiore corrispondeva al giorno, quello inferiore alla notte. E quindi, in quell'ottica, quando la lancetta si trovava in orizzontale sul lato destro, si aveva l'istante del tramonto del Sole. Ecco dunque, che quando l'orologio Meccanico segnava le ore XXIII, la lancetta formava all'incirca lo stesso angolo che aveva il Sole rispetto all'orizzonte. Ritornando alla Cronaca Bolognese di Pietro di Mattiolo, sono ora comprensibui altri passi in cui egli si esprime (questa volta) in Ore Italiche per dare maggior precisione alla sua annotazione: - Luglio 21, ìnancì la campana del dì, tra le sette e le otto hore. - Apunto, apunto, a la botta de le XXIII hore. - Adì 15 del mese de settembre tra le XVII e le XVIII hore. - Adì Xdel mexe de luglio ale XVII hore se fe lo ditto consiglio.

4 O R E I T A L I C H E C O M U N I Fatta questa doverosa premessa, possiamo ora esaminare il Grafico delle ORE ITALICHE COMUNI. All'interno il grafico esprime un andamento orario di tipo moderno, in cui le ore 12 sono poste in alto, e le 24 in basso: simulazione del Sole nell'arco di 24 ore. In passato queste ore erano dette "Francesi", oppure "Oltramontane", in quanto usate al di là delle Alpi. In detto grafico si evidenziano immediatamente due "alette" tratteggiate. Quella di sinistra considera l'alba del Sole, e quella di destra il Tramonto. All'intorno sono tracciati dei cerchi corrispondenti alle date in cui il Sole entra in un nuovo Segno dello Zodiaco: al cerchio minore si fa coincidere il Solstizio d'inverno (21 Dicembre), e al cerchio maggiore il Solstizio d'estate (21 Giugno). Ne deriva, una diretta lettura del sorgere e del tramontare del Sole in ogni periodo dell'armo, con la diretta visione dell'ampiezza diurna e notturna che ne consegue. Il Grafico è calcolato per una Latitudine di 45, e con un po' di buona volontà è possibile realizzarne uno per altre Latitudini.

5 A titolo d'esempio, possiamo dedurre che al 21 Dicembre il Sole si leva alle ore 7.50, per tramontare alle ore O ancora, al 21 Giugno, il sorgere è alle ore 4.25, e il tramontare alle (sempre di Tempo Vero Locale). E poi ancora, agli Equinozi - 21 Marzo - 23 Settembre, il sorgere è alle ore 6, e il tramontare alle ore 18. Ovviamente si tratta di una lettura che lascia qualche mmuto d'incertezza, ma il risultato è certamente facile da raggiungere senza alcun apporto di calcolo. Naturalmente si dovrà tener conto che per circa metà dell'anno è in vigore il Tempo Estivo, che sposta di un'ora il valore di lettura. Abbiamo detto poco sopra che secondo la regola dell'ora Italica Normale, il Tramonto coincide invariabilmente con le ore 24. In tal caso, alla curva del Grafico che rappresenta il Tramonto, assegniamo esternamente l'ora 24. (Solitamente le Ore Italiche sono contraddistinte con le cifre romane; qui, per comodità di lettura, si è preferito indicarle in cifre arabe). Per creare l'andamento orario delle ore Italiane Normali nel corso del giorno e della notte, non dovremo far altro che ripetere, con 24 divisioni, la curva del Tramonto partendo dalla sua medesima posizione. Con un minimo di pratica possiamo ora facilmente determinare ad esempio che agli Equinozi (cerchio di Marzo-Settembre) alle ore 24 Francesi corrispondono le 6 Italiche; l'alba avviene alle 6 Francesi cioè le 12 Italiche; il Mezzodì alle 12 Oltramontane cioè le 18 Italiche. E allo stesso modo si procede per qualsiasi altra data. La consultazione di questo Grafico si rivelerà dunque fondamentale quando vorremo tradurre le Ore Italiche citate da autori del passato con le Ore Francesi, cioè in pratica quelle attuali. Siccome l'istante del tramonto non coincide con la completa oscurità ma occorre circa mezz'ora di crepuscolo perché in cielo si intravedano le prime stelle - e in quel momento suoni l'ave Maria - dall'inizio del Settecento si provvide a modificare il computo orario di mezz'ora, portando il tramonto del Sole alle 23.30, così da far coincidere lo spù-are effettivo della luminosità con le ore 24. Questo più moderno modo di misurare il Tempo venne chiamato: Ora Italiana "da Campanile", per differenziarla dalla precedente "Comune". L'Ordinanza di modificare l'ora Itahana di mezz'ora investì praticamente tutta l'italia. Per gli Orologi Solari si trattò di ricostruire l'intero tracciato delle linee. Per gli Orologi Meccanici non vi fa alcun problema: i quadranti rimasero al loro posto, i rapporti delle ruote dentate non richiesero alcuna modifica. Si trattò solo di dare un'aggiustata di mezz'ora all'unica lancetta esistente.

6 V i sono ancora in Italia diversi esempi di quadrante per Orologio Meccanico all'ora Italiana. Brescia, ad esempio, ne conta ben tre. Il più semplice è quello del Broletto. Poi vi è quello di vìa Beccaria, che altro non è se non il quadrante secondario di quello maggiore e più evidente: l'orologio Astronomico di Piazza della Loggia, costruito nel 1544 da Paolo Gennari da Rezzato.

7 Lo Schema qui rappresentato ci illustra i punti più significativi della sua mostra, dalla quale si ricavano numerose ed importanti informazioni orarie ed astronomiche. Entro rincorniciatura che ospita sugli spigoli le immagini antropomorfe dei quattro Punti Cardinali, o dei Venti ad essi corrispondenti, troviamo descritto in parete, e quindi in maniera inamovibile, la sequenza delie Ore Italiane. L'ora X X I V - come si è già detto - è posta orizzontahnente sul lato destro (di chi guarda), e dà l'idea del moto apparente del Sole per un osservatore che si volge verso Sud. Poi, più all'interno, troviamo tre dischi mobili: II Disco del Sole. Dei tre dischi mobili, quello centrale porta in circonferenza la sequenza dei giorni lunari da 1 a 30. Da essa si diparte una lancetta recante il Sole, il quale ha un doppio compito: di indicare l'ora Italiana sul quadrante estemo (un giro in 24 ore), e il segno zodiacale corrispondente alla data in corso. Il Disco dello Zodiaco. E' il maggiore dei tre mobili. Suddiviso in dodici parti, riporta le stelle più brillanti di ciascuna costellazione. Le date d'ingresso nei vari Segni sono collocate intorno al 10 di ciascun mese: a conferma che lo strumento venne realizzato prima della Riforma del Calendario avvenuta in Italia nel Il moto di questo disco è simile a quello del Sole, differenziandosi da esso soltanto di un giro in 365 giorni. Il Disco Lunare. Rispetto al disco solare compie un giro in 29,5 giorni, e quindi indica ogni giorno il moto del satellite. A differenza del Sole che in cielo conserva sempre la stessa immagme, la Luna muta in continuazione: scompare e si nasconde, per poi ricomparire. Essa presenta due fasi principali nel suo ciclo: una crescente, e una calante. All'interno di ciascuna fase si forma una serie di fasi mmori dette aspetti: Sestile= distanza di 60 dal Sole; Quadratura= 90 (Primo e Ultimo Quarto); Trigono= 120. Sul quadrante sono indicati questi aspetti, e cosa ancor più interessante, la variabile dunensione del disco lunare grazie ad un foro praticato in questo disco. Il Ciclo Limare inizia col Novilunio (Luna Nuova), che sul calendario è evidenziato con un pallino scuro per mettere in risalto il fatto che il nostro satellite è invisibile in cielo (la stessa cosa avviene sull'orologio Astronomico quando al primo giorno della Luna essa è di color nero. Al Novilunio segue la Fase Crescente, durante la quale la Luna aumenta di luminosità e di dimensione, sino ad arrivare alla Luna Piena, mostrata sul calendario con un pallino chiaro: è il momento del massimo splendore (sull'orologio Astronomico l'indice è tra il giorno lunare 14 e 15, e l'immagine è bianca). Al Plenilunio segue la Fase Calante, durante la quale la Luna diminuisce di dimensioni e di luminosità, sino a scomparire totalmente al nuovo Novilunio, ed iniziare così un nuovo ciclo. Su questo disco è inoltre fissato un indice per definire quale parte dello zodiaco attraversa la Luna. L'insieme dei dischi fornisce una precisa idea dei moti apparenti solare e lunare, immaginando che l'osservatore sia rivolto a Sud: dividendo idealmente il quadrante in senso orizzontale, il semicerchio superiore sarà la porzione del cielo visibile di giorno e di notte, quello inferiore, ciò che sta sotto terra. E' dunque sorprendente riscontrare l'eccezionale livello matematico-meccanico raggiunto da quegu antichi artefici; essi seppero, congegnando opportunamente una serie di ruote dentate, rappresentare con mirabile ingegno il moto dei nostri due maggiori corpi celesti.

8 La costruzione degli Orologi Astronomici realizzati nel Cinquecento è giustificata da alcune considerazioni di base. A quel tempo il livello di cultura medio era alquanto basso, ma la conoscenza dei moti apparenti solare e lunare, del loro rapporto, ed il luogo occupato dai medesimi lungo la fascia zodiacale, erano attentamente seguiti da ogni strato della popolazione. E' naturale che questa attenzione non avesse autentiche finalità astronomiche, ma soltanto astrologiche. Ciò che noi ora separiamo in due distinte scienze, sino al Settecento erano un tutt'uno di competenza dell'astronomo. Se comunque la lettura dei cieli era cosa da specialisti, esisteva un'astrologia più spicciola e alla portata di tutti, con radici millenarie, ben viva nelle abitudini e nel costume della gente. Gh Orologi Astronomici dei tipo di Brescia, oltre alla determinazione dell'ora, sottolineano dunque questa descrizione solare-lunare, inserita nel contesto zodiacale così tanto seguita a quel tempo. L'astrologia dei secoli passati - con riferimento all'orologio di Piazza - si limitava ad una conoscenza generica dell'argomento; questo però non impediva di far sì che la gente comune non seguisse attentamente alcune precise regole che si riferivano alla medicina, alla metereologia, ed in particolare all'agricoltura.

9 L'Ora Italiana, dell'uno o dell'altro tipo, era beninteso una convenzione, come del resto lo è qualsiasi sistema di computo del Tempo. Se per un verso la sua applicazione consentiva una vera comodità pratica, in quanto annunciando l'ora si deduceva immediatamente di quante ore di luce si poteva ancora disporre per quel giorno, per un altro ne derivava un costante disagio dovendo quotidianamente "aggiustare" di circa un minuto le lancette degli orologi meccanici, per rincorrere in più o in meno l'istante del tramonto del Sole. L'unico punto fermo restava dunque il Tramonto, mentre l'ora del Mezzodì, della Mezzanotte, dell'alba, erano quotidianamente mutevoli nel corso dell'armo. Quando in passato si doveva regolare l'orologio Meccanico, l'unica fonte di messa a punto quotidiana era l'orologio Solare, o ancor meglio la Meridiana. Nell'istante del Mezzodì, si provvedeva alla precisa messa a pxinto della lancetta oraria. Ma il Mezzodì secondo l'ora Italiana non avveniva - come si è visto - ad un'ora fissa. Per supplire al non lieve inconveniente di tale messa a punto ci si avvaleva di una Tabella appositamente compilata con l'indicazione quotidiana di Ora e Minuti italici coincidenti con l'istante del mezzodì. Anche a Brescia si usava questa regola, e il riferimento solare "ufficiale", era la Meridiana del convento di S. Giuseppe, a breve distanza da Piazza della Loggia (realizzata da Padre Rosina nel 1792). Lungo la sua Linea sono incisi ora e minuti all'italiana per il Mezzodì: tale istante veniva annunciato per mezzo di una campanella estema, azionata da una fune posta a pochi metri dalla Meridiana. Per una maggiore informazione al tema qui trattato, riportiamo ora una Tabella indicante gli istanti del Mezzodì Locale in Tempo Medio Europa Centrale (cioè quello segnato dai nostri normali Orologi), e il corrispettivo Mezzodì italico Comune. Regolando opportunamente un Orologio Meccanico per quell'istante, esso marcerà secondo quell'antica misura del Tempo, e di conseguenza le ore 24 Italiche coincideranno col tramonto. GEN NAIO FEBBRAIO MARZO APRILE GIORNO TMEC H.ITAL. TMEC H.ITAL TMEC H.ITAL TMEC H.ITAL. 1 12,22 19,42 12,32 19,14 12,31 18,30 12,23 17, ,24 19,41 12,33 19,08 12,31 18,24 12,22 17, ,26 19,37 12,33 19,01 12,29 18,16 12,20 17, ,28 19,33 12,33 18,54 12,28 18,08 12,19 17, ,30 19,28 12,33 18,46 12,26 18,00 12,18 17, ,31 19,23 12,32 18,38 12,25 17,52 12,17 17,04 MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO GIORNO TMEC H.ITAL TMEC H.ITAL. TMEC H.ITAL TMEC H.ITAL. 1 12,16 16,56 12,17 16,22 12,23 16,17 12,25 16, ,16 16,50 12,18 16,20 12,24 16,19 12,25 16, ,15 16,44 12,19 16,17 12,24 16,22 12,24 16, ,15 16,37 12,20 16,16 12,25 16,26 12,23 17, ,16 16,32 12,21 16,15 12,25 16,30 12,22 17, ,16 16,28 12,22 16,15 12,26 16,35 12,21 17,16 SETTEMBRE OTTOBRE NOVE MBRE DICE VIBRE GIORNO TMEC H.ITAL. TMEC H.ITAL. TMEC H.ITAL TMEC H.ITAL. 1 12,19 17,27 12,09 18,14 12,03 19,02 12,08 19, ,18 17,33 12,07 18,20 12,03 19,07 12,10 19, ,16 17,41 12,06 18,28 12,04 19,14 12,12 19, ,14 17,48 12,05 18,36 12,04 19,20 12,14 19, ,12 17,56 12,04 18,44 12,05 19,26 12,17 19, ,11 18,04 12,03 18,51 12,06 19,31 12,19 19,45

10 Nei secoli in cui nella nostra penisola si misurava il Tempo all'ora Italica, nel resto dell'europa le cose andavano ben diversamente: gli orologi meccanici avevano il quadrante diviso in dodici parti, facendo corrispondere all'ora XII l'istante fisso del Mezzogiorno e della Mezzanotte; il nuovo giorno cominciava a Mezzanotte. In pratica, si misurava il Tempo quasi allo stesso modo di oggi. La "nostra" misura del tempo era vista dagli stranieri come una bizzarria, tanto da essere motivo di attenta e puntuale annotazione degli scrittori d'oltralpe quando percorrevano le contrade italiane. L'occasione per un adeguamento italiano al sistema ormai in uso negli altri paesi - l'ora FRANCESE - tardava a venire, anche perché di una rivoluzione di così vasta portata non se ne sentiva francamente un bisogno tanto impellente. D'altro canto, già da tempo l'ora Italiana e quella Francese avevano trovato modo di convivere, almeno tra gli strati più acculturati della popolazione. Sin dalla prima metà del Settecento, infatti, era di gran moda portarsi addosso l'orologetto meccanico provvisto di due quadranti orari: l'uno regolato all'italiana, l'altro alla Francese. La Toscana si era posta all'avanguardia nell'applicare il moderno sistema orario: a Firenze si adottò l'ora Francese nel 1749; trovando forti resistenze, il Granduca Francesco promulgò un editto che comminava pene severe ai trasgressori. Nel 1755 fu la volta di Parma: Filippo di Borbone ne firmò l'ordinanza. Giacomo Casanova che in quei tempi si trovava a passare per quella città, riporta nelle sue Memorie il colloquio che ebbe con un oste, ed il commento che ne seguì: - "Da tre mesi a Parma siamo nella confusione più totale, tanto che ormai nessuno sa più che ore sono ". - "Hanno distrutto gli orologi? " - "No di certo! Ma da quando Dio ha creato il mondo, il Sole è sempre tramontato alle ventitré e mezzo, e mezz'ora dopo si è suonato l'angelus: tutti sapevano che quello era il momento di accendere le candele. Ora viviamo nella confusione più totale, tanto che il Sole tramonta ogni giorno ad un 'ora diversa. I contadini non sanno più a che ora andare al mercato. Dicono che ora hanno sistemato ogni cosa, e sapete perché? Perché finalmente tutti sanno che si pranza alle ore dodici. Bella scoperta, dico io! Al tempo dei Farnese si mangiava quando si aveva fame, ed era molto meglio ". "L'argomentazione dell'oste non era del tutto sbagliata. Penso che un governo non dovrebbe abrogare con una legge quelle abitudini che la tradizione e il tempo si sono ben radicate nel popolo, o se non altro, le correzioni andrebbero fatto molto gradualmente ". In Liguria l'innovazione dell'ora Francese era stata decretata già nel A Milano, con estensione Mantova e Bergamo, il cambio avvenne per Ordinanza del Conte De Wilzeck nel 1786, in cui venne decretata la costruzione della Meridiana del Duomo per meglio regolare gli Orologi Meccanici. A Bologna il cambio con l'ora Francese avvenne in occasione dell'arrivo delle truppe francesi nel 1796, sebbene da diversi decenni si fosse cominciato ad inserire il moderno computo orario. Brescia fino al Trattato di Campo formio del 1797 faceva parte della dominazione veneta, e si adeguò alla nuova ora soltanto alla fine di quel secolo. Ovviamente non è semplice tracciare una precisa mappa dei tempi della trasformazione oraria, la quale andrebbe attentamente ponderata città per città esaminando negli archivi le Ordinanze di quel periodo. E' comunque assodato che alla fme del Settecento si ebbe un generale allineamento all'ora d'oltralpe, realizzando finalmente un definitivo assetto su scala intemazionale. E la cosa non era certo di poco conto, abneno nella nostra penisola: di colpo l'italia - seppur ancora frammentata in una miriade di staterelli - si allineava volente o nolente con le grandi nazioni europee che da secoli avevano Unità di Misura tra loro Comuni.

11 L'innovazione dell'ora alla Francese portò delle obbligate modifiche ai precedenti misuratori del Tempo. Agli Orologi Meccanici venne rifatto il Quadrante dividendo la circonferenza in 12 ore e non più in 24. Internamente, alle macchine venne inserito un rapporto per far girare l'asta dell'ora il doppio di prima; in pari tempo venne aggiunta la lancetta dei minuti. La sorte degli Orologi Solari prese due possibili strade, a seconda della circostanza. Nella maggioranza dei casi si provvide ad un completo rifacimento delle Linee Orarie, con la conseguente perdita del quadrante precedente. In altri casi, invece, si preferì mantenere il quadrante all'italiana, affiancandone uno alla Francese. I motivi di quest'ultima scelta sono più che giustificati. Facendo un parallelo con la trasformazione attuale tra Lira ed Euro, possiamo ben immaginarci quale scossone si dovette produrre sulla popolazione, specialmente tra le classi meno acculturate, da sempre abituate al vecchio sistema. Il mantenere entrambi i due sistemi ancora per decenni, significò certamente un grande aiuto per tutti. Da un punto di vista tecnico-logistico, in quell'occasione i vari Stati italiani dovettero occuparsi di impartire regole, ordinanze, leggi, atte all'attuazione e al mantenimento di un fatto cosi importante e umovativo. A Bologna, ad esempio, in seguito all'ordinanza senatoriale i giornali del tempo riportano: "Gazzetta di Bologna N.71" SABATO 24 SETTEMBRE 1796: "Conosciutosi da tanto tempo, per una quasi comime esperienza, quanto sia più comodo, e certo l'uso degli Orologi regolati alla Francese, che all'italiana, siccome quelli, che hanno sempre due punti invariabili, che sono il mezzogiorno, e la mezzanotte, a regolamento migliore di ogni funzione così Ecclesiastica, che secolare; il Senato fino dal dì 19. dello scorso Agosto con sua risoluzione ne adottò l'uso, ed ora ordina, e comanda, che sia eseguito nel giorno di dimani, incominciando ai mezzogiorno in tutti gli Orologi publici della Città, e Contado, dovendosi subito pubblicare le nuove Tabelle Orarie corrispondenti Così pure sarà anmmziato dal publico Orologio, ed in seguito da altri con suono particolare il segno dell'ave Maria, e dell'ora della Notte, affinché si proseguiscano sempre i soliti atti di Religione, che si svolgono ognora come in addietro praticati " E in quegli stessi giorni le "Cronache Bolognesi" del Guidicini così informano: "In effetti, con l'introduzione dell'ora alla Francese si volle nel contempo introdurre il Calendario Rivoluzionario in sostituzione di quello Gregoriano, o almeno affiancare entrambi nel normale uso quotidiano e per gli Atti Pubblici" Il Decadario venne pubblicato dall'istituto delle Scienze, e altri ne seguirono, prodotti da diversi stampatori locali sino ai 1805, amio in cui il Governo Francese decise di tomai"e al Calendario Gregoriano. Il Calendario Repubblicano, a differenza di altre utili ed importanti mnovazioni miranti ad uniformare gli antiquati sistemi di misura, era a sua volta affetto da una serie di complicazioni che lo rendevano difficilmente applicabile e di dubbia necessità. Per prima cosa l'inizio dell'anno doveva aweniie in coincidenza dell'equinozio autunnale, che in alcuni anni poteva cadere il 22, altri il 23 di Settembre. Nel dubbio, avvisi pubblici informavano la popolazione per chiarire un aspetto tanto importante: Il Mese dell'anno Repubblicano era suddiviso in tre decadi, sottolineando così il sistema a base 10 che in natura è rappresentato dalle dita delle mani (in tal modo si eliminava ogni precedente significato di settimana, di festa rehgiosa, ecc.). I Mesi erano dodici, formanti un Anno di 30x12= 360 ed avevano i seguenti nomi: Vendemmiatore; Nebbioso; Brmoso; Nevoso; Piovoso; Ventoso; Germinale; Fiorile; Pratile; Messidoro; Termidoro; Fruttidoro.

12 Per completare l'amio normale, portandolo a 365 giorni (36 decadi e mezzo), si inserivano i giorni "Sanculottidi" così indicati: - 17 Settembre, fine della terza decade di Fruttidoro Settembre, 1) Festa della Virtù - 19 Settembre, 2) Festa del Genio - 20 Settembre, 3) Festa del Lavoro - 21 Settembre, 4) Festa dell'opinione - 22 Settembre, 5) Festa della Ricompensa Il 23 Settembre iniziava il Nuovo Anno Repubblicano, con il primo giorno del mese "Vendemmiatore". Gli scienziati della Repubblica avevano addirittura modificato anche la suddivisione del giorno, portandola da 24 a 10 ore per i motivi di cui sopra. V i fu un iniziale tentativo di applicazione in Francia, ma la disposizione - ben diversamente da quella riferita alle Unità di Lunghezza, Peso, Volume - trovò folli ostacoli: si richiedeva la sostituzione delle macchine di tutti gli Orologi Meccanici, con un esborso economico - pubblico e privato - davvero enorme. La ben collaudata Ora Francese suddivisa m parti mantenne dunque la sua preminente posizione in Europa, allargandone l'applicazione anche in Italia, restando tale anche dopo l'abolizione del Calendario Repubblicano, avvenuta per Decreto di Napoleone I il 31 Dicembre 1805.

13 A conclusione della presente trattazione può ritornare utile descrivere la tracciatura, su un quadrante verticale, di un Orologio Solare ad Ore Italiche Normali, e ad Ore Italiche da Campanile. La caratteristica fondamentale che permette di individuare a colpo d'occhio a quale dei due sistemi orari appartenga un Orologio Solare che ci viene posto davanti, è l'esame del punto in cui l'equinoziale interseca la Linea del Mezzodì. Per le Italiche Normali, tale intersezione avviene alle ore 18.00; per quelle da Campanile, alle ore Detto questo, tracciamo nel modo tradizionale un Orologio'Solare Verticale ad Ore Francesi, facendo sì che in detto quadrante appaiano, palesemente o velatamente le seguenti rette: - La retta ORIZZONTALE (passante per la base dello Stilo Diritto, o anche l'intersezione dell'equinoziale con le ore 6 oppure 18). - La retta EQUINOZIALE. - La retta VERTICALE (passante per intersezione con l'equinoziale e le ore 6 oppure 18). Di queste tre rette, a seconda dei casi ne useremo di solito soltanto due, cioè l'equinoziale sempre, e l'altra che ci farà più comodo. In sostanza, ciascuna Linea Oraria Italica, dell'uno o dell'altro sistema, si realizzerà facilmente unendo due punti del quadrante Francese seguendo l'indicazione delle due Tabelle qui a seguito riportate, ottenendo un Orologio simile a quello proposto qui a seguito. ORE ITALICHE NORMALI ORA ITAL ORIZ A'A 5 5 'A l'a 8 8 'A 9 9'A 10 10'/= 'A EQUI g 9 IO I I VERT ÌÙ'A. 11 II '/ / / / / / '/= ORE ITALICHE DA CAMPANILE ORA ITAL ORIZ 4 VA 5'/4 6% 6'/- TA TA 8 <A HV, 9 W 9y4 [O'A loy. 1 1 '/, 1 1 'A EQUI 3'A 4'/3 5'A 6'A TA %'A 9'A W'A Il 'A 12 'A 13 'A 14 'A 15'/. 16 '/: 17 <A VERT Il 'A Il'A 12% 13 'A 13 y, 14 Vi 'A 15'A 16 1/4 16% 17 'A 17 3/4

14 m IH Giovanni Paltrinieri 2002 ORIZZONTALE / fa]? Mi 11 ii4; Realizzata la tracciatura per l'uno o l'altro sistema di Ore Italiche, le nuove linee orarie sararmo (per convenzione) indicate con cifre romane, e ovviamente comprese entro i due limiti di curve solstiziali. Trattandosi di una tracciatura seguente un metodo schematico, essa non può avere come risultato quel rigore che deriva dal pui'o calcolo matematico, ma questo metodo ha il pregio della rapidità, e dell'antico sapore di operazioni geometriche oggi forse troppo disattese.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

OROLOGI SOLARI: 26/03/2005 Ing. Mauro Maggioni

OROLOGI SOLARI: 26/03/2005 Ing. Mauro Maggioni OROLOGI SOLARI: ASTRONOMIA e ARTE 26/03/2005 Ing. Mauro Maggioni IL SOLE e le OMBRE - Durante il corso del giorno il Sole compie un tragitto apparente nel cielo - Ciò significa che è possibile relazionare

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

Cartografia, topografia e orientamento

Cartografia, topografia e orientamento Cartografia, topografia e orientamento Mappa tratta dall archivio dei musei vaticani ANVVFC,, Presidenza Nazionale, febbraio 2008 pag 1 Orbita terrestre e misura del tempo Tutti sappiamo che la terra non

Dettagli

COM È FATTA UNA MERIDIANA

COM È FATTA UNA MERIDIANA COM È FATTA UNA MERIDIANA L orologio solare a cui noi comunemente diamo il nome di meridiana, in realtà dovrebbe essere chiamato quadrante; infatti è così che si definisce il piano su cui si disegnano

Dettagli

Altezza del sole sull orizzonte nel corso dell anno

Altezza del sole sull orizzonte nel corso dell anno Lucia Corbo e Nicola Scarpel Altezza del sole sull orizzonte nel corso dell anno 2 SD ALTEZZA DEL SOLE E LATITUDINE Per il moto di Rivoluzione che la Terra compie in un anno intorno al Sole, ad un osservatore

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI

MANUALE di ISTRUZIONI 1 MANUALE di ISTRUZIONI 2 L ORA NEL MONDO Tutti gli strumenti di misura vengono ideati per eseguire la misura e la lettura di una data grandezza fisica. Per misurare la lunghezza di un oggetto si userà

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

Orientarsi con un bastone

Orientarsi con un bastone Orientarsi con un bastone Pianta in terra un bastone, puntandolo verso il sole in maniera che non faccia ombra sul terreno. Dopo almeno una ventina di minuti apparirà l ombra alla base del bastone, questa

Dettagli

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali LA RETTA Abbiamo visto che l'equazione generica di una retta è del tipo Y = mx + q, dove m ne rappresenta la pendenza e q il punto in cui la retta incrocia

Dettagli

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta. Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta. Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta ERIICA La Terra e la Luna Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? L eclisse di Sole è dovuta all ombra della Luna che si proietta sulla Terra Durante un eclisse di Sole la Luna può oscurare il Sole anche

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

Gianni Ferrari FORMULE E METODI PER LO STUDIO DEGLI OROLOGI SOLARI PIANI

Gianni Ferrari FORMULE E METODI PER LO STUDIO DEGLI OROLOGI SOLARI PIANI Gianni Ferrari FORMULE E METODI PER LO STUDIO DEGLI OROLOGI SOLARI PIANI INDICE ix PARTE I - Definizioni e considerazioni generali Capitolo 1 1 Coordinate equatoriali e azimutali del Sole Relazioni fondamentali

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

CAPITOLO VII USO DELLA CARTA TOPOGRAFICA

CAPITOLO VII USO DELLA CARTA TOPOGRAFICA CAPITOLO VII USO DELLA CARTA TOPOGRAFICA LA CARTA TOPOGRAFICA 88. La carta topografica è una rappresentazione grafica di una parte più o meno ampia della superficie terrestre in una determinata scala.

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. L osservatorio L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. All interno troviamo la sala conferenze e i vari

Dettagli

B. Vogliamo determinare l equazione della retta

B. Vogliamo determinare l equazione della retta Risoluzione quesiti ordinamento Quesito N.1 Indicata con α la misura dell angolo CAB, si ha che: 1 Area ( ABC ) = AC AB sinα = 3 sinα π 3 sinα = 3 sinα = 1 α = Il triangolo è quindi retto in A. La misura

Dettagli

L'ORIENTAMENTO. November 05, 2014. Orientamento_4E. http://tempopieno.altervista.org/index.htm. MaestroGianni 1

L'ORIENTAMENTO. November 05, 2014. Orientamento_4E. http://tempopieno.altervista.org/index.htm. MaestroGianni 1 L'ORIENTAMENTO http://tempopieno.altervista.org/index.htm Anno scolastico 2014-2015 Classe IV E - Scuola primaria "Umberto I" - I Circolo - Santeramo (Ba) ins. Gianni Plantamura MaestroGianni 1 Orientamento_4E

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

I punti cardinali EST ORIENTE LEVANTE OVEST OCCIDENTE PONENTE SUD MEZZOGIORNO MERIDIONE NORD MEZZANOTTE SETTENTRIONE

I punti cardinali EST ORIENTE LEVANTE OVEST OCCIDENTE PONENTE SUD MEZZOGIORNO MERIDIONE NORD MEZZANOTTE SETTENTRIONE I punti cardinali Sin dall antichità l uomo ha osservato il movimento apparente del Sole e ha notato che sorge sempre dalla stessa parte, a oriente e tramonta dal lato opposto, a occidente. I termini oriente

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI Il Sistema di Numerazione Decimale Il sistema decimale o sistema di numerazione a base dieci usa dieci cifre, dette cifre decimali, da O a 9. Il sistema decimale è un sistema

Dettagli

Sole. Instante 0. Rotazione della Terra

Sole. Instante 0. Rotazione della Terra AP 1 Misura della durata del giorno solare Scuola primaria secondo ciclo - MATERIALE OCCORRENTE Un solarscope Un cronometro o un orologio indicante ore, minuti e secondi Un foglio quadrettato (opzionale)

Dettagli

I MOTI DELLA TERRA NELLO SPAZIO

I MOTI DELLA TERRA NELLO SPAZIO LC23.03.06 I MOTI DELLA TERRA NELLO SPAZIO Prerequisiti: conoscenza del sistema metrico decimale e delle figure geometriche conoscenza del pianeta Terra Obiettivi: studiare i moti che riguardano la Terra

Dettagli

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss Corso di laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006-2007 Inserimento della distanza reale misurata nella carta di Gauss (passaggio

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Esame di Stato 2015 - Tema di Matematica

Esame di Stato 2015 - Tema di Matematica Esame di Stato 5 - Tema di Matematica PROBLEMA Il piano tariffario proposto da un operatore telefonico prevede, per le telefonate all estero, un canone fisso di euro al mese, più centesimi per ogni minuto

Dettagli

II.f. Altre attività sull euro

II.f. Altre attività sull euro Altre attività sull euro II.f È consigliabile costruire modelli in carta o cartoncino di monete e banconote, e farli usare ai bambini in varie attività di classe fin dal primo o al più dal secondo anno.

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale A. Vespucci

Istituto Comprensivo Statale A. Vespucci Istituto Comprensivo Statale A. Vespucci Via Stazione snc, 89811 Vibo Valentia Marina Tel. 0963/572073 telefax 0963/577046 Cod. mecc. VVIC82600R cod. fiscale 96013890791 Distretto Scol. n. 14 vvic82600r@istruzione.it

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

Stazionamento di una montatura equatoriale

Stazionamento di una montatura equatoriale Stazionamento di una montatura equatoriale Autore: Focosi Stefano Strumentazione: Celestron SCT C8 su Vixen SP (Super Polaris) Sistema di puntamento: Vixen SkySensor 2000 Sito osservativo: Loc. Molin Nuovo,

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

OROLOGIO SOLARE Una meridiana equatoriale

OROLOGIO SOLARE Una meridiana equatoriale L Osservatorio di Melquiades Presenta OROLOGIO SOLARE Una meridiana equatoriale Il Sole, le ombre e il tempo Domande guida: 1. E possibile l osservazione diretta del Sole? 2. Come è possibile determinare

Dettagli

Fondamenti osservativi di un Mappamondo Parallelo

Fondamenti osservativi di un Mappamondo Parallelo Fondamenti osservativi di un Mappamondo Parallelo Néstor CAMINO Complejo PLAZA DEL CIELO Facultad de Ingeniería (UNPSJB) y ISFD N 804 Esquel, Chubut, Patagonia, ARGENTINA. nestor.camino@speedy.com.ar -

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

LA FORMA DELLA TERRA

LA FORMA DELLA TERRA LA FORMA DELLA TERRA La forma approssimativamente sferica della Terra può essere dimostrata con alcune prove fisiche, valide prima che l Uomo osservasse la Terra dallo Spazio: 1 - Avvicinamento di una

Dettagli

TOPOGRAFI A E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA. 04-09-2014 XXIV Corso di Alpinismo A1

TOPOGRAFI A E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA. 04-09-2014 XXIV Corso di Alpinismo A1 Club Alpino Italiano - Sezione di Bozzolo TOPOGRAFI A E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA Cenni di geodesia e topografia Cartografia Lettura ed interpretazione delle carte

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765 COMPLEMENTO A 10 DI UN NUMERO DECIMALE Sia dato un numero N 10 in base 10 di n cifre. Il complemento a 10 di tale numero (N ) si ottiene sottraendo il numero stesso a 10 n. ESEMPIO 1: eseguire il complemento

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale Gestione della memoria centrale Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria principale e lo stesso vale per i dati su cui esso opera In un sistema multitasking molti processi vengono eseguiti

Dettagli

SISTEMI DI RIFERIMENTO E PROIEZIONI

SISTEMI DI RIFERIMENTO E PROIEZIONI SISTEMI DI RIFERIMENTO E PROIEZIONI Esistono 3 tipi di dati: 1- Dati tabellari (informativi) 2- Dati geometrici (territoriali) 3- Dati geometrici e tabellari (informativi territoriali) La localizzazione

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Funzionamento di un mercato ben organizzato Nel Pitgame i giocatori che hanno poche informazioni private interagiscono

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni

Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni A cura di Sebastiano Cappuccio SCHEDA N. 6 ARGOMENTO: Grafici di funzioni sottoposte a trasformazioni elementari.

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti TXT HTM PDF pdf P1 P2 P3 P4 293 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 293 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

VALUTAZIONE TECNICO ECONOMICA DEL SISTEMA AUTOMATICO DI ORIENTAMENTO CON INSEGUITORE SOLARE DELLA ZILIO S.p.a.

VALUTAZIONE TECNICO ECONOMICA DEL SISTEMA AUTOMATICO DI ORIENTAMENTO CON INSEGUITORE SOLARE DELLA ZILIO S.p.a. VALUTAZIONE TECNICO ECONOMICA DEL SISTEMA AUTOMATICO DI ORIENTAMENTO CON INSEGUITORE SOLARE DELLA ZILIO S.p.a. INTRODUZIONE I sistemi solari fotovoltaici per la produzione di energia sfruttano l energia

Dettagli

unità A3. L orientamento e la misura del tempo

unità A3. L orientamento e la misura del tempo giorno Sole osservazione del cielo notte Stella Polare/Croce del sud longitudine in base all ora locale Orientamento coordinate geografiche latitudine altezza della stella Polare altezza del Sole bussola

Dettagli

LA LUNA Satellite della terra, fasi lunari, eclissi La Luna E il satellite naturale della terra Ruota attorno alla terra La Luna e' il corpo celeste più vicino alla Terra e l'unico, finora, parzialmente

Dettagli

Il sapere tende oggi a caratterizzarsi non più come un insieme di contenuti ma come un insieme di metodi e di strategie per risolvere problemi.

Il sapere tende oggi a caratterizzarsi non più come un insieme di contenuti ma come un insieme di metodi e di strategie per risolvere problemi. E. Calabrese: Fondamenti di Informatica Problemi-1 Il sapere tende oggi a caratterizzarsi non più come un insieme di contenuti ma come un insieme di metodi e di strategie per risolvere problemi. L'informatica

Dettagli

3 GRAFICI DI FUNZIONI

3 GRAFICI DI FUNZIONI 3 GRAFICI DI FUNZIONI Particolari sottoinsiemi di R che noi studieremo sono i grafici di funzioni. Il grafico di una funzione f (se non è specificato il dominio di definizione) è dato da {(x, y) : x dom

Dettagli

Dimostrare alla Scuola media: dal perché al rigore spontaneamente

Dimostrare alla Scuola media: dal perché al rigore spontaneamente (Maria Cantoni, gennaio 2013). Un lavoro che viene da lontano e che continua oggi. Dimostrare alla Scuola media: dal perché al rigore spontaneamente Costruzione dei triangoli in prima media. Prima dei

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Sin dai tempi più remoti il cielo ha avuto grande importanza per l uomo. Il cielo è testimone di miti, di leggende di popoli antichi; narra di terre lontane, di costellazioni

Dettagli

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012 Centro Pristem Università Bocconi GIOCHI A SQUADRE 30 marzo 2012 1. La campestre Carla, Milena, Anna, Fausta e Debora hanno partecipato alla corsa campestre della loro classe. Carla e Anna non hanno vinto.

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Web: ParcoAstronomico.it - email: ParcoAstronomico@gmail.com - Infotel 349/8470776! 7 Gennaio 2015. Cometa C/2014 Q2 Lovejoy

Web: ParcoAstronomico.it - email: ParcoAstronomico@gmail.com - Infotel 349/8470776! 7 Gennaio 2015. Cometa C/2014 Q2 Lovejoy SIDEREUS il 1 Parco Astronomico del SALENTO contrada Leopaldi 73050 Salve (LE) Web: ParcoAstronomico.it - email: ParcoAstronomico@gmail.com - Infotel 349/8470776 7 Gennaio 2015 Cometa C/2014 Q2 Lovejoy

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Tratto dal saggio di Alessando Scandella Come si leggono le Meridiane e gli Orologi Solari

Tratto dal saggio di Alessando Scandella Come si leggono le Meridiane e gli Orologi Solari Tratto dal saggio di Alessando Scandella Come si leggono le Meridiane e gli Orologi Solari Gli orologi solari rappresentano una piacevole evasione dal mondo tecnologico e l'immersione in una nuova dimensione,

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Qui cade sua altezza

Qui cade sua altezza Qui cade sua altezza Silvia Sbaragli N.R.D. Bologna DFA, SUPSI Locarno (Svizzera) Pubblicato in: Sbaragli S. (2010). Qui cade sua altezza. La Vita Scolastica. 18, 25-27. Nell insegnamento della matematica

Dettagli

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti Contenuto: 44 Carte percorso, 27 Carte azione, 28 Carte oro, 7 Cercatori d oro, 4 Sabotatori. Idea del gioco I

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

ORIENTARSI sulla TERRA

ORIENTARSI sulla TERRA ORIENTARSI sulla TERRA significato del termine orientarsi : il termine orientarsi indica letteralmente la capacità di individuare l oriente e fa quindi riferimento alla possibilità di localizzare i quattro

Dettagli

AERONAUTICA MILITARE CENTRO NAZIONALE METEOROLOGIA E CLIMATOLOGIA AERONAUTICA. Servizio di Climatologia e Documentazione EFFEMERIDI AERONAUTICHE

AERONAUTICA MILITARE CENTRO NAZIONALE METEOROLOGIA E CLIMATOLOGIA AERONAUTICA. Servizio di Climatologia e Documentazione EFFEMERIDI AERONAUTICHE AERONAUTICA MILITARE CENTRO NAZIONALE DI METEOROLOGIA E CLIMATOLOGIA AERONAUTICA Servizio di Climatologia e Documentazione EFFEMERIDI AERONAUTICHE 2 0 1 5 AERONAUTICA MILITARE CENTRO NAZIONALE DI METEOROLOGIA

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

La spirale iperbolica: Fu descritta per la prima volta da Pierre Varignon (1654-1722). L equazione, espressa in coordinate polari, è del tipo:

La spirale iperbolica: Fu descritta per la prima volta da Pierre Varignon (1654-1722). L equazione, espressa in coordinate polari, è del tipo: Esistono delle forme geometriche che sono in grado, per complessi fattori psicologici non del tutto chiariti, di comunicarci un senso d equilibrio, di gradimento e di benessere. Tra queste analizzeremo

Dettagli

Punti cardinali Bussola Di giorno Di notte Ricapitolando. A caccia del Nord. L orientamento di giorno e di notte. Daniela Cirrincione

Punti cardinali Bussola Di giorno Di notte Ricapitolando. A caccia del Nord. L orientamento di giorno e di notte. Daniela Cirrincione L orientamento di giorno e di notte Daniela Cirrincione INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo G. S. Vaiana 15 maggio 2011 Punti cardinali I punti cardinali sono dei punti di riferimento che indicano

Dettagli

EFFEMERIDI AERONAUTICHE

EFFEMERIDI AERONAUTICHE AERONAUTICA MILITARE CENTRO NAZIONALE DI METEOROLOGIA E CLIMATOLOGIA AERONAUTICA Servizio di Climatologia e Documentazione EFFEMERIDI AERONAUTICHE 2014 INDICE Descrizione e modalità d impiego.... III Tavole

Dettagli

Bartoccini Marco 3 A

Bartoccini Marco 3 A Bartoccini Marco 3 A Le persone e le cose possono stare ferme oppure muoversi,e quando si muovono possono farlo a diverse velocità.il movimento si svolge nello spazio e nel tempo: esso infatti copre una

Dettagli

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Corso di Matematica, I modulo, Università di Udine, Osservazioni sulla continuità Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Come è noto una funzione è continua in un punto

Dettagli

! ISO/ASA 25 50 100 200 400 800 1600 3200

! ISO/ASA 25 50 100 200 400 800 1600 3200 Rolleiflex T (Type 1)" Capire l esposizione Una breve guida di Massimiliano Marradi mmarradi.it Prima di tutto occorre scegliere il modo in cui valutare l esposizione. Se valutativa, quindi a vista, useremo

Dettagli

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012 ESERCIZIO 1 Nella tabella che segue sono riportate le variazioni percentuali, rispetto all anno precedente, del fatturato di un azienda. Sulla base dei dati contenuti in tabella a) Determinare i numeri

Dettagli

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari I Numeri Binari 4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari Contare con i numeri binari Prima di vedere quali operazioni possiamo effettuare con i numeri binari, iniziamo ad imparare a contare in binario:

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Appunti sull orientamento con carta e bussola

Appunti sull orientamento con carta e bussola Appunti sull orientamento con carta e bussola Indice Materiale necessario... 2 Orientiamo la carta topografica con l'aiuto della bussola... 2 Azimut... 2 La definizione di Azimut... 2 Come misurare l azimut...

Dettagli

Polli e conigli. problemi Piano cartesiano. Numeri e algoritmi Sistemi e loro. geometrica. Relazioni e funzioni Linguaggio naturale e

Polli e conigli. problemi Piano cartesiano. Numeri e algoritmi Sistemi e loro. geometrica. Relazioni e funzioni Linguaggio naturale e Polli e conigli Livello scolare: primo biennio Abilità Interessate Calcolo di base - sistemi Risolvere per via grafica e algebrica problemi che si formalizzano con equazioni. Analizzare semplici testi

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

La f(x) dovrà rimanere all interno di questo intorno quando la x è all interno di un intorno di x 0, cioè I(x 0 ), cioè:

La f(x) dovrà rimanere all interno di questo intorno quando la x è all interno di un intorno di x 0, cioè I(x 0 ), cioè: 1 Limiti Roberto Petroni, 2011 Possiamo introdurre intuitivamente il concetto di limite dicendo che quanto più la x si avvicina ad un dato valore x 0 tanto più la f(x) si avvicina ad un valore l detto

Dettagli