Interfacce, UX e tv. Emmanuel Mazzucchi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Interfacce, UX e tv. Emmanuel Mazzucchi"

Transcript

1 Interfacce, UX e tv Emmanuel Mazzucchi

2 Il percorso (2h) Interfacce e UX (2h) Interfacce e UX (5h) Experience design e tv Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 2

3 Norman Shneiderman Nielsen 1 Garantire la consistenza Preservare la coerenza Consistenza 2 Rendere le cose visibili (visibilità) 3 Fornire feedback Offrire un feedback informativo per ogni azione dell utente Visibilità dello stato del sistema 4 Fornire vincoli Prevenzione dell errore 5 Fornire un mapping naturale Fornire affordance Corrispondenza tra il sistema ed il mondo reale 6 Offrire una prevenzione e una gestione semplice degli errori 7 Ridurre il carico della memoria a breve termine Fornire all'utente i mezzi per riconoscere e riparare gli errori Inserire strumenti di aiuto e istruzioni di utilizzo Riconoscere piuttosto che ricordare 8 Fornire controllo Dare agli utenti controllo e libertà 9 Estetica e progettazione minimalista 10 Consentire agli utenti abituali di usare comandi rapidi Permettere un inversione semplice delle azioni Flessibilità ed efficienza Emmanuel Mazzucchi 11 Interfacce e UX Progettare dialoghi provvisti di 3 chiusura

4 GsM7eOJE13voNC Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 4

5 Test TryMyUi Iscrizioni entro Istruzioni Bou07aTVHZmEwYllDQU0&usp=sharing Prova di test Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 5

6 1. Visibilità dello stato del sistema 2. Corrispondenza tra sistema e mondo reale 3. Controllo e libertà 4. Consistenza e standard 5. Prevenzione dell errore 6. Riconoscere piuttosto che ricordare 7. Flessibilità e uso 8. Design e grafica minimalista 9. Aiuto all'utente 10.Documentazione Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 6

7 Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 7

8 Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 8

9 Mediaset Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 9

10 Usabilità «L'efficacia, l'efficienza e la soddisfazione con le quali determinati utenti raggiungono determinati obiettivi in determinati contesti» ISO 9241 User Experience «Le percezioni e le reazioni di un utente che derivano dall uso o dall aspettativa d uso di un prodotto, sistema o servizio» ISO 9241 «Per user experience si intendono tutti gli aspetti dell interazione dell utente finale con un istituzione, i suoi servizi e prodotti.» Nielsen Norman Group Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 10

11 Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 11

12 Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 12

13 Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 13

14 La caffettiera del masochista 2014 Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 14

15 Emotional design (Norman) Aspetto emotivo del rapporto tra persona e oggetto. Il design viscerale è quello che fa la natura. E indipendente da cultura e soggettività, è legato alla reazione condizionata anche da fattori di tipo bìologico. Il design comportamentale è basato sull utilizzo : si avvicina all usabilità Il design riflessivo è legato al messaggio, alla cultura e al significato. Si parla di significato sia a livello individuale che culturale.

16 visceral behavioral reflective

17

18 Piano di azione Scopo Esecuzione Norman, modello multistadiale dell azione Valutazione del risultato Percezione dello stato del mondo Interpretazione dello stato del mondo

19 Usage modes (Hassenzahl)

20 Attributi pragmatici ed edonistici (Hassenzahl, 2003) Manipolazione Funzionalità Utilità Usabilità Evocazione (ricordi) Identificazione (espressione della propria identità) Stimolazione (crescita personale)

21 modello della user experience in Hassenzahl (2003)

22 Classificazione dei prodotti/servizi: SELF e ACT Attributi edonistici deboli forti SELF UNWANTED DESIRED ACT deboli forti Attributi pragmatici

23 Attrakdiff

24 Indagine sulle smart tv 2012 Samsung Tv XBox Apple Tv Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 24

25 Bevan: un modello di user experience Obiettivi pragmatici Esperienza d uso percepita come accettabile (aspetti pragmatici compresa l efficienza) Risultati percepiti accettabili (include l efficacia) Obiettivi edonistici Stimolazione Identificazione Evocazione Reazioni emozionalmente piacevoli (categoria viscerale di Norman) Conseguenze dell uso percepite accettabili (include la sicurezza)

26 Bibliografia Anceschi, G. (1993), Il progetto delle interfacce. Oggetti colloquiali e protesi virtuali. Domus Academy, Milano. Blythe M., Overbeeke K, Monk A., Wright P. (2004), Funology. From Usability to Enjoyment, Kluwer Academic Publishers, Dordrecht Card, Stuart; Thomas P. Moran and Allen Newell (1983). The Psychology of Human Computer Interaction. Lawrence Erlbaum Associates Galloway A. (2012), The Interface Effect, Polity Hassenzahl, M. (2010). Experience Design: Technology for all the right reasons. Synthesis Lectures on Human-Centered Informatics, 3(1), Raskin, J., 2000, The human interface, Boston, Addison-Wesley Professional; trad. it. 2003, Interfacce a misura d'uomo,milano, Apogeo Shneiderman (1987), Designing the User Interface: Strategies for Effective Human-Computer Interaction Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 26

27 Bibliografia Nielsen-Norman Group, User Experience - Our Definition, ( ). Norman D.A., The design of everyday things, 1998; trad. it. La caffettiera del masochista: psicopatologia degli oggetti quotidiani, Giunti, Firenze, Norman D.A., Things that make us smart, 1993; trad. it. Le cose che ci fanno intelligenti, Feltrinelli, Milano, Norman D., The invisible computer, 1998, trad it. Il computer invisibile, Apogeo, Milano, Norman, D., A,. Emotional Design: Why We Love (Or Hate) Everyday Things, Basic Books (trad. it. Emotional Design. Perche amiamo (o odiamo) gli oggetti di tutti i giorni, Apogeo, 2004) 2004 Norman, D. A. (2011). Living with Complexity. Cambridge, MA: MIT Press (Trad it vivere con la complessità) Norman D., The Design of Future Things, Basic Books, New York (NY), 2007 (trad. it. Il design del futuro, Milano, Apogeo,. 2008). Emmanuel Mazzucchi Interfacce e UX 27

Interfacce, UX e tv. Emmanuel Mazzucchi

Interfacce, UX e tv. Emmanuel Mazzucchi Interfacce, UX e tv 04.04.2016 Il percorso 04.04 (2h) Interfacce e UX 05.04 (2h) Interfacce e UX 19.04 (5h) Experience design e tv Interfacce e UX 2 Digilab UX Lab Interfacce e UX 3 Studi in laboratorio

Dettagli

Introduzione al corso di Interazione Uomo-Macchina HCI. Fabio Vitali 18 ottobre 1999

Introduzione al corso di Interazione Uomo-Macchina HCI. Fabio Vitali 18 ottobre 1999 Introduzione al corso di Interazione Uomo-Macchina Fabio Vitali 18 ottobre 1999 Keyboard not found. Press F12 to continue Anonimo ingegnere di PC 2 Introduzione Oggi esaminiamo in breve: Informazioni pratiche

Dettagli

Elementi di informatica e web. a.a. 2017/2018 Guido Fusco - Michela Paola Cortese 1

Elementi di informatica e web. a.a. 2017/2018 Guido Fusco - Michela Paola Cortese 1 Elementi di informatica e web a.a. 2017/2018 Guido Fusco - Michela Paola Cortese 1 Elementi di informatica e web Progettazione = Design a.a. 2017/2018 Guido Fusco - Michela Paola Cortese 2 Progettazione

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Architettura Corso di Laurea in Design del prodotto industriale A.A. 2016/2017

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Architettura Corso di Laurea in Design del prodotto industriale A.A. 2016/2017 Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Architettura Corso di Laurea in Design del prodotto industriale A.A. 2016/2017 Design di prodotto prof. Jacopo Piccione 8/05/2017 Il design del masochista

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica e usabilità Cazzaniga Paolo Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Outline La qualità del Web 1 La qualità del Web 2 3 Outline La qualità del Web 1 La qualità del Web 2 3 Modelli di qualità

Dettagli

Prof. Franca Garzotto. a.a Introduzione

Prof. Franca Garzotto. a.a Introduzione Laboratorio di Human-Computer Interaction Prof. Franca Garzotto 01 a.a 2005-06 1.1 Introduzione Introduzione Interazione uomo macchina: di che cosa si tratta? Interfaccia Uomo-Computer Interaction Design

Dettagli

Linee guida per la progettazione orientata all'utente nei capitolati di gara per servizi web. Simon Mastrangelo, Rosa Lanzilotti, Maurizio Boscarol

Linee guida per la progettazione orientata all'utente nei capitolati di gara per servizi web. Simon Mastrangelo, Rosa Lanzilotti, Maurizio Boscarol Linee guida per la progettazione orientata all'utente nei capitolati di gara per servizi web Simon Mastrangelo, Rosa Lanzilotti, Maurizio Boscarol Cos è la progettazione orientata all utente (Human-Centred

Dettagli

lezione ERGONOMIA DESIGN Human-Centered Design

lezione ERGONOMIA DESIGN Human-Centered Design Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2017-18 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: prof.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi lezione & ERGONOMIA DESIGN

Dettagli

Cos è e cosa vuol dire IUM

Cos è e cosa vuol dire IUM Interazione Uomo-Macchina Introduzione alla Interazione Uomo-Macchina 1 Cos è e cosa vuol dire IUM IUM = Interazione Uomo-Macchina HCI = Human-Computer Interaction Disciplina che studia l interazione tra

Dettagli

lezione ERGONOMIA DESIGN Human-Centered Design riduzione dell errore

lezione ERGONOMIA DESIGN Human-Centered Design riduzione dell errore Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2016-17 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: dott.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi lezione & ERGONOMIA DESIGN

Dettagli

Interazione Uomo Macchina. Alessandro Rizzi

Interazione Uomo Macchina. Alessandro Rizzi Interazione Uomo Macchina Alessandro Rizzi Obiettivi del corso Individuare i meccanismi di interazione con oggetti, dispositivi e interfacce per migliorarne la progettazione e la facilità d uso sensibilizzare

Dettagli

design ergonomia creatività qualità innovazione lezione

design ergonomia creatività qualità innovazione lezione Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2016-17 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: dott.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi lezione & ergonomia design

Dettagli

Progetto multimediale AA 2011/12 M.A. Alberti, A. Berolo, P. Pasteris

Progetto multimediale AA 2011/12 M.A. Alberti, A. Berolo, P. Pasteris M.A. Alberti, A. Berolo, P. Pasteris Corso di laurea in Comunicazione digitale Obiettivi generali del corso Progettare e produrre un applicativo multimediale con metodologia Lavoro progettuale e creativo

Dettagli

Interface e Interaction Design

Interface e Interaction Design DSA Dipartimento di Scienze per l Architettura Design Area, Università di Genova Scuola Politecnica Interface e Interaction Design Niccolò Casiddu Interfaccia d uso: oggi Per interfaccia d uso (user interface)

Dettagli

design ergonomia creatività qualità innovazione lezione Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a.

design ergonomia creatività qualità innovazione lezione Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2017-18 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: prof.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi & ergonomia design lezione

Dettagli

Usabilità e accessibilità. Bibliografia:

Usabilità e accessibilità. Bibliografia: Usabilità e accessibilità Bibliografia: Metodi ispettivi: euristiche di Nielsen 1. Visibilità dello stato di sistema: l utente sa cosa sta accadendo e ha feedback continui 2. Accordo tra sistema e mondo

Dettagli

LABORATORIO DI ERGONOMIA a.a. 2015/2016

LABORATORIO DI ERGONOMIA a.a. 2015/2016 Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale LABORATORIO DI ERGONOMIA a.a. 2015/2016 prof. Alessandra Rinaldi Modulo B Tutor Dott. Irene Bruni Dott. Daniele Busciantella Ricci Collaboratori Dott. Silvia

Dettagli

Costanza Mosi. Esperta in User Experience e Architetto della Informazione presso Docomo Digital.

Costanza Mosi. Esperta in User Experience e Architetto della Informazione presso Docomo Digital. Costanza Mosi Esperta in User Experience e Architetto della Informazione presso Docomo Digital. Docente di Progettazione di interfacce desktop e mobile. Biografia Ho maturato 15 anni di esperienza lavorativa

Dettagli

LE PERSONE E L ARCHITETTURA DISABILE

LE PERSONE E L ARCHITETTURA DISABILE LE PERSONE E L ARCHITETTURA DISABILE Leris Fantini C.R.I.B.A. Regione Emilia-Romagna E mail info@criba-er.it C e n t r o IN form AZIONE R e g i o n a l e Incidenti domestici (DISATTENZIONE) Incidenti domestici

Dettagli

Analisi dello stato dell'arte dei siti Web nella PA centrale: problematiche generali di Pasquale Russo e Giovanna Sissa

Analisi dello stato dell'arte dei siti Web nella PA centrale: problematiche generali di Pasquale Russo e Giovanna Sissa Analisi dello stato dell'arte dei siti Web nella PA centrale: problematiche generali di Pasquale Russo e Giovanna Sissa Psicopatologia dei web quotidiani Quando è nato il WWW poche funzioni, pochi utenti:

Dettagli

INTRODUZIONE ALLO HUMAN CENTRED DESIGN E ALLA USER EXPERIENCE parte I a.a. 2015/2016. prof. Alessandra Rinaldi 26 Ottobre 2015

INTRODUZIONE ALLO HUMAN CENTRED DESIGN E ALLA USER EXPERIENCE parte I a.a. 2015/2016. prof. Alessandra Rinaldi 26 Ottobre 2015 INTRODUZIONE ALLO HUMAN CENTRED DESIGN E ALLA USER EXPERIENCE parte I a.a. 2015/2016 prof. Alessandra Rinaldi 26 Ottobre 2015 PAROLE CHIAVE DELLA LEZIONE Ergonomia per il design, usabilità Interazione

Dettagli

Analisi dell attività e definizione dei requisiti. Definizione dei requisiti

Analisi dell attività e definizione dei requisiti. Definizione dei requisiti Analisi dell attività e definizione dei requisiti Definizione dei requisiti Definizione dei requisiti Raccolta dei dati Interpretazione dei dati Definizione dei requisiti Requisiti e tecniche di raccolta

Dettagli

Design dell usabilità HCI. Fabio Vitali 6 marzo 2000

Design dell usabilità HCI. Fabio Vitali 6 marzo 2000 Design dell usabilità Fabio Vitali 6 marzo 2000 Il Progetto è il generatore. Senza Progetto, c è mancanza di ordine e volontà. Il progetto contiene in se stesso l essenza della sensazione. Le Corbusier,

Dettagli

Come realizzare test di usabilità semplificati con il protocollo eglu 2.0. Di Maurizio Boscarol Usabile.it

Come realizzare test di usabilità semplificati con il protocollo eglu 2.0. Di Maurizio Boscarol Usabile.it Come realizzare test di usabilità semplificati con il protocollo eglu 2.0 Di Maurizio Boscarol Usabile.it ISO 9241 L usabilità è il grado in cui un prodotto può essere usato da specifici utenti con specifici

Dettagli

Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14

Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14 Grafica ed interfacce per la comunicazione Scienze della Comunicazione A.A.2013/14 Paola Vocca Lezione 0: Presentazione 1 Docente Paola Vocca Orario di ricevimento: o Mercoledì dalle 14:00 alle 15:00 (studio)

Dettagli

LABORATORIO DI ERGONOMIA

LABORATORIO DI ERGONOMIA Dipartimento di Architettura Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi con: dott.ssa Alessia Brischetto, dott.ssa Irene Bruni, dott. Daniele Busciantella

Dettagli

lezione ERGONOMIA DESIGN Human-Centered Design riduzione dell errore

lezione ERGONOMIA DESIGN Human-Centered Design riduzione dell errore Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2017-18 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: prof.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi lezione & ERGONOMIA DESIGN

Dettagli

I capitolati tecnici di gara nelle PA

I capitolati tecnici di gara nelle PA I capitolati tecnici di gara nelle PA Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica,

Dettagli

Progettazione user-centered di sistemi a regole in ambienti intelligenti

Progettazione user-centered di sistemi a regole in ambienti intelligenti Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea Magistrale Progettazione user-centered di sistemi a regole in ambienti intelligenti Relatori: Fulvio Corno Luigi De Russis Candidato: Rosalba Castro

Dettagli

Me and You and Everyone We Know

Me and You and Everyone We Know Me and You and Everyone We Know MARCO LOBIETTI Specialized in all Digital Media activities, including websites, cross platform projects, mobile app, user experience, branding, interaction design, augmented

Dettagli

Prof. Franca Garzotto. a.a Obbiettivi didattici, valutazione, contatti, materiale didattico

Prof. Franca Garzotto. a.a Obbiettivi didattici, valutazione, contatti, materiale didattico Laboratorio di Human-Computer Interaction Prof. Franca Garzotto 01 a.a 2005-06 1.2 Obbiettivi didattici, valutazione, contatti, materiale didattico Premessa_1 Secondo il pedagogista-psicologo B. Bloom

Dettagli

Gli artefatti digitali 1

Gli artefatti digitali 1 AA 2005/06 L abbinamento strutturale Il design attua l abbinamento tra corpo e artefatto digitale mediante criteri grafici Forma, colore, dimensione, posizione, orientamento, texture e trasformazioni temporali

Dettagli

Progettazione universale del software*

Progettazione universale del software* Progettazione universale del software* di Chiara Proietti Il glossario che segue raccoglie la terminologia specifica delineatasi in ambito dello User and Usage Centered Design (UCD) ABSTRACT: This glossary

Dettagli

Psicologia cognitiva ed ergonomia

Psicologia cognitiva ed ergonomia Psicologia cognitiva ed ergonomia 2014-2015 Anna Borghi annamaria.borghi@unibo.it Sito web: http://laral.istc.cnr.it/borghi 1 indice Definizione Ergonomie, ergonomia Aspetti applicativi Affordance Legge

Dettagli

Digital Manufacturing e Industrial IoT: dagli oggetti interconessi alla creazione di valore per l industria

Digital Manufacturing e Industrial IoT: dagli oggetti interconessi alla creazione di valore per l industria Digital e Industrial IoT: dagli oggetti interconessi alla creazione di valore per l industria Gianluca Berghella, CRIT Srl 26 novembre 2015 Sommario La quarta rivoluzione industriale Le Smart Cosa sta

Dettagli

LABORATORIO DI ERGONOMIA corso B a.a. 2016/2017

LABORATORIO DI ERGONOMIA corso B a.a. 2016/2017 Corso di Laurea in Disegno Industriale LABORATORIO DI ERGONOMIA corso B a.a. 2016/2017 prof. Alessandra Rinaldi tutor: Claudia Becchimanzi, Silvia Favero ERGONOMIA: che cos è? L Ergonomia o Human Factors

Dettagli

Struttura del corso. Università Degli Studi Di Napoli Federico II. Elementi di informatica e web a.a. 2015/2016

Struttura del corso. Università Degli Studi Di Napoli Federico II. Elementi di informatica e web a.a. 2015/2016 Elementi di informatica e web a.a. 2015/2016 di Guido Fusco Università Degli Studi Di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali - Corso di Laurea in Culture Digitali e Della Comunicazione Struttura

Dettagli

Multimedialità e interazione: cognitività, ergonomia e stile. Interfacce e comunicazione

Multimedialità e interazione: cognitività, ergonomia e stile. Interfacce e comunicazione Multimedialità e interazione: cognitività, ergonomia e stile Interfacce e comunicazione Interfacce e comunicazione «La perfezione non si ottiene quando non c'è più nulla da aggiungere, bensì quando non

Dettagli

LABORATORIO DI ERGONOMIA

LABORATORIO DI ERGONOMIA Corso di Laurea in Disegno Industriale LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2016/2017 prof.ssa Francesca Tosi tutor: dott.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi PROGRAMMA GENERALE Argomenti del

Dettagli

Laboratorio (2 CFU) Organizzazione della didattica Ore totali (32 ore di lezioni frontali, 30 ore di laboratorio) Ore di studio individuale 88

Laboratorio (2 CFU) Organizzazione della didattica Ore totali (32 ore di lezioni frontali, 30 ore di laboratorio) Ore di studio individuale 88 Principali informazioni A.A. 2017-2018 sull insegnamento Titolo insegnamento Interazione Uomo-Macchina Corso di studio Informatica e comunicazione digitale Crediti formativi 6 Denominazione inglese Human-Computer

Dettagli

Alcuni termini dell interazione. Modelli di interazione. Il ciclo di esecuzione/valutazione obiettivo. Il modello di Donald Norman

Alcuni termini dell interazione. Modelli di interazione. Il ciclo di esecuzione/valutazione obiettivo. Il modello di Donald Norman Alcuni termini dell interazione Modelli di interazione dominio l area di lavoro che si sta studiando ciò che si desidera ottenere compito come lo si eseguirà scomposizione in termini di operazioni Modelli

Dettagli

IL DESIGN DELLE INTERFACCE. interfaccia [in ter fàc cia] s.f. e m. (pl.f. ce) direttamente manipolabile dall'utente il Sabatini Coletti

IL DESIGN DELLE INTERFACCE. interfaccia [in ter fàc cia] s.f. e m. (pl.f. ce) direttamente manipolabile dall'utente il Sabatini Coletti Dipartimento di Architettura - Università degli Studi Ferrara Corso di Laurea in Design del prodotto industriale A.A. 2012/2013 Laboratorio di Basic Design LBD Design di prodotto Prof. Jaco po Piccione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PROGETTAZIONE CONCETTUALE E LOGICA DEL CATALOGO PUBBLICAZIONI DI UNA BIBLIOTECA DI ATENEO Relatore Prof.ssa Margherita Zorzi Laureanda

Dettagli

lezione ERGONOMIA DESIGN Human-Centered Design

lezione ERGONOMIA DESIGN Human-Centered Design Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2016-17 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: dott.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi lezione & ERGONOMIA DESIGN

Dettagli

Analisi del Sistema I Boss della Capitanata Daniele Bottillo - Antonio D'alto - Michele Ferrazzano

Analisi del Sistema  I Boss della Capitanata Daniele Bottillo - Antonio D'alto - Michele Ferrazzano Analisi del Sistema www.ataf.net I Boss della Capitanata Daniele Bottillo - Antonio D'alto - Michele Ferrazzano Esplorazione del sistema Servizi: informazioni sull'azienda ricerca personale informazioni

Dettagli

Comportamenti problema: il supporto delle tecnologie

Comportamenti problema: il supporto delle tecnologie La gestione educativa delle crisi comportamentali Comportamenti problema: il supporto delle tecnologie 27 Marzo 2015 CTS MARCONI Grazia Mazzocchi Francesco Valentini Il punto di partenza E possibile intendere

Dettagli

Laboratorio di Interazione Uomo- Macchina

Laboratorio di Interazione Uomo- Macchina Laboratorio di Interazione Uomo- Macchina Scienze della Comunicazione Carlo Maria Medaglia Laboratorio di Interazione Uomo - Macchina e Usabilità 30/09/2013 1 Interazione Uomo- Macchina Scienze della Comunicazione

Dettagli

IS Corso di Ingegneria del Software 1

IS Corso di Ingegneria del Software 1 Contenuti Analisi dei requisiti L attività di analisi Lo studio di fattibilità L analisi dei requisiti 2001 Corso di Ingegneria del Software Specifica dei requisiti V. Ambriola, G.A. Cignoni C. Montenegro,

Dettagli

INFORMATICA Lezione 6

INFORMATICA Lezione 6 Corso di Laurea in COMUNICAZIONE PUBBLICA, DELLA CULTURA E DELLE ARTI a.a. 2009-2010 INFORMATICA Lezione 6 C'è il boom della comunicazione: tutti a comunicare che stanno comunicando. 640K sono sufficienti

Dettagli

Principi di Usabilità

Principi di Usabilità Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Informazione Editoriale, Pubblica e Sociale Principi di Usabilità a.a. 2011-2012 Principi di usabilità 2 L apprendibilità è la capacità di un sistema interattivo

Dettagli

La valutazione dell usabilità dei siti

La valutazione dell usabilità dei siti La valutazione dell usabilità dei siti Valentina Bruseghini www.celct.it bruseghini@celct.it 1 Sommario Usabilità Approccio User Centered Design Progettazione iterativa Metodologie di valutazione Uso eye

Dettagli

Il processo di design. Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello

Il processo di design. Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Il processo di design Design centrato sulla persona User-Centered Design (UCD) è una metodologia composta da una serie di differenti tecniche e attività interattive che consentono di sviluppare prodotti

Dettagli

4. Qualità. un concetto molte sfaccettature. Andrea Polini. Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica

4. Qualità. un concetto molte sfaccettature. Andrea Polini. Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica 4. Qualità un concetto molte sfaccettature Andrea Polini Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica (Ingegneria del Software) 4. Qualità 1 / 23 Sommario 1 Tipiche Qualità del Processo (Ingegneria

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 ING-INF/05 3 Sistemi di elaborazione delle informazioni 18 No Classe Corso di studi Tipologia

Dettagli

Marco Lazzari - Appunti sulla qualità dei siti web

Marco Lazzari - Appunti sulla qualità dei siti web Marco Lazzari - Appunti sulla qualità dei siti web Università di Bergamo, 2004 Una classificazione dei siti web intranet: reti aziendali enterprise information portals: accesso a informazioni e servizi

Dettagli

La qualità della comunicazione pubblica su Internet

La qualità della comunicazione pubblica su Internet La qualità della comunicazione pubblica su Internet Introduzione alla valutazione dei siti web parte II Emilio Simonetti Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione e.simonetti@sspa.it a.a. 2011-2012

Dettagli

ELEMENTI di sociologia della comunicazione

ELEMENTI di sociologia della comunicazione ELEMENTI di sociologia della comunicazione 1 La comunicazione: informare è diverso da comunicare Una informazione può essere comunicata in modi diversi per fini diversi. Una informazione opportunamente

Dettagli

SQL e linguaggi di programmazione. Cursori. Cursori. L interazione con l ambiente SQL può avvenire in 3 modi:

SQL e linguaggi di programmazione. Cursori. Cursori. L interazione con l ambiente SQL può avvenire in 3 modi: SQL e linguaggi di programmazione L interazione con l ambiente SQL può avvenire in 3 modi: in modo interattivo col server attraverso interfacce o linguaggi ad hoc legati a particolari DBMS attraverso i

Dettagli

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/2002 4.1

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/2002 4.1 Modelli di Base Dati 4 Un DBMS: Access a.a. 2001/2002 4.1 DBMS 4.2 DBMS = Data Base Management System Software per la costruzione e la gestione di una base dati Esempi di DBMS: Oracle, MySQL, SQLServer,

Dettagli

Psicologia cognitiva ed ergonomia

Psicologia cognitiva ed ergonomia Psicologia cognitiva ed ergonomia 2016-2017 Anna Borghi anna.borghi@gmail.com Sito web: http://laral.istc.cnr.it/borghi 1 indice Definizione Ergonomie, ergonomia Aspetti applicativi Affordance Legge di

Dettagli

La via italiana dell Industria 4.0 (?)

La via italiana dell Industria 4.0 (?) La via italiana dell Industria 4.0 (?) Prof. Sergio Terzi, PhD sergio.terzi@polimi.it Politecnico di Milano, School of Management, Manufacturing Group Fabbrica Futuro - Torino Politecnico di Milano Fabbrica

Dettagli

Disabilità cognitive. Maria Claudia Buzzi, Marina Buzzi, Susanna Pelagatti. Pisa, Tecnologie assistive per la didattica Informatica Umanistica

Disabilità cognitive. Maria Claudia Buzzi, Marina Buzzi, Susanna Pelagatti. Pisa, Tecnologie assistive per la didattica Informatica Umanistica Disabilità cognitive Maria Claudia Buzzi, Marina Buzzi, Susanna Pelagatti Human-computer interaction progettazione e sviluppo di sistemi interattivi usabili, affidabili, che supportino e facilitino le

Dettagli

Corso di Interazione Uomo-Macchina

Corso di Interazione Uomo-Macchina Corso di Interazione Uomo-Macchina Paolo Bottoni Lezione 2: Usabilità Lucidi tradotti e adattati dal materiale presente sul sito http://www.hcibook.com/e3/resources/ e http://www.robertopolillo.it Corso

Dettagli

lezione ERGONOMIA DESIGN Human-Centered Design seconda parte Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA

lezione ERGONOMIA DESIGN Human-Centered Design seconda parte Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA 5 corso A a.a. 2017-18 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: prof.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi lezione & ERGONOMIA DESIGN

Dettagli

Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive. L importanza della comunicazione per la sostenibilità dell articolo in pelle

Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive. L importanza della comunicazione per la sostenibilità dell articolo in pelle Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive L importanza della comunicazione per la sostenibilità dell articolo in pelle di Maurizio Masini Quanto è cambiata la comunicazione negli ultimi 50

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Verona A.A. 2005-06. Comunicazione ed interazione. Regole di design

Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Verona A.A. 2005-06. Comunicazione ed interazione. Regole di design Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Verona A.A. 2005-06 Comunicazione ed interazione Regole di design 1 Introduzione Le regole di design forniscono ai progettisti la capacità di stabilire le conseguenze

Dettagli

Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce

Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, GESTIONALE, INFORMATICA, MECCANICA Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce Organizzazione applicazioni multimediali.

Dettagli

Interaction Design. Lez.1: Introduzione generale

Interaction Design. Lez.1: Introduzione generale Interaction Design Corso di laurea specialistica in Disegno Industriale aa 2005-06 Responsabile: prof. Franca Garzotto HOC-Hypermedia Open Center Dipartimento di Elettronica ed Informazione Politecnico

Dettagli

Designing the User Experience. Sistemi Informativi Aziendali A.A. 2014/2015

Designing the User Experience. Sistemi Informativi Aziendali A.A. 2014/2015 Designing the User Experience A.A. 2014/2015 Obiettivi 1. Sviluppare un design incentrato sull utente 2. Regole con cui viene sviluppato il design 3. Integrarsi nel ciclo si sviluppo del Sistema Informativo

Dettagli

Why technology alone is not enough Pierpaolo Perotto, CEO Finsa SpA. Renesas Synergy Engineering Conference, Lake Garda 7-8 april 2016

Why technology alone is not enough Pierpaolo Perotto, CEO Finsa SpA. Renesas Synergy Engineering Conference, Lake Garda 7-8 april 2016 Why technology alone is not enough Pierpaolo Perotto, CEO Finsa SpA Renesas Synergy Engineering Conference, Lake Garda 7-8 april 2016 P101 la storia 1955 Adriano Olivetti aprì il laboratorio di Pisa dove

Dettagli

La Virtualizzazione nello Sviluppo Prodotto 7 Luglio 2011

La Virtualizzazione nello Sviluppo Prodotto 7 Luglio 2011 La Virtualizzazione nello Sviluppo Prodotto 7 Luglio 2011 Monica Bordegoni, Politecnico di Milano Palazzo Meridiana - Genova 1 Il contesto evolutivo Oggi i prodotti sono sempre più complessi gli aspetti

Dettagli

Formare documenti accessibili a tutti

Formare documenti accessibili a tutti Formare documenti accessibili a tutti L accessibilità dei contenuti e dei documenti sul web Gianluca Affinito Requisiti tecnici di accessibilità Normativa italiana e raccomandazioni internazionali maggio

Dettagli

Il comportamento del consumatore. Agenda

Il comportamento del consumatore. Agenda Il comportamento del consumatore Prof. Francesco Paoletti Corso di laurea in Scienze della comunicazione Università di Milano - Bicocca Agenda Come opera il consumatore nel processo di acquisto? Quali

Dettagli

Educazione alla cittadinanza economica: Quale ruolo per i genitori?

Educazione alla cittadinanza economica: Quale ruolo per i genitori? 1 Educazione alla cittadinanza economica: Quale ruolo per i genitori? Le esperienze di educazione finanziaria. Edizione 2012 Roma - 23 gennaio 2013 2 Famiglia, figli, educazione: un ruolo centrale La famiglia

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica in Informatica (classe 23/S: Informatica) Corso di Laurea Specialistica in Tecnologie Informatiche (classe 23/S: Informatica)

Dettagli

Bibliografia. AA.VV (2007), E-government e organizzazione nella amministrazioni pubbliche, Rubbettino, Soveria Mannelli

Bibliografia. AA.VV (2007), E-government e organizzazione nella amministrazioni pubbliche, Rubbettino, Soveria Mannelli Bibliografia AA.VV (2007), E-government e organizzazione nella amministrazioni pubbliche, Rubbettino, Soveria Mannelli AA.VV, (2008), Proposte per il cambiamento nelle amministrazioni pubbliche, Rubbettino,

Dettagli

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione Sistemi Di Elaborazione Dell informazione Dott. Antonio Calanducci Lezione II: Software Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Anno accademico 2009/2010 Tipi di software Software di sistema (o

Dettagli

I metodi della progettazione del Web centrata sull uso e sull utente: tendenze di ricerca e analisi dei ruoli *.

I metodi della progettazione del Web centrata sull uso e sull utente: tendenze di ricerca e analisi dei ruoli *. I metodi della progettazione del Web centrata sull uso e sull utente: tendenze di ricerca e analisi dei ruoli *. ABSTRACT: Lo studio si concentra sulla comparazione delle modellizzazioni offerte da Norman,

Dettagli

Sistemi multimediali AA 2004/05

Sistemi multimediali AA 2004/05 Sistemi di navigazione Disegnare la navigazione La parte più consistente dell interazione. La navigazione esplicita la struttura gerarchica dell informazione Partire dal flowchart Contestualizza l informazione

Dettagli

1 BRAND COMMUNICATION

1 BRAND COMMUNICATION 1 BRAND COMMUNICATION 2 1. Che cosa vuol dire comunicare? 2. In che modo le imprese comunicano? 3. Come sfruttare il potenziale comunicativo del brand? 3 -Ciò che l impresa dice (prevalentemente, ma non

Dettagli

DOMANDA OMOLOGAZIONE CHIP CIE INFORMAZIONI MINIME DA FORNIRE NELLA DOMANDA DI OMOLOGAZIONE.

DOMANDA OMOLOGAZIONE CHIP CIE INFORMAZIONI MINIME DA FORNIRE NELLA DOMANDA DI OMOLOGAZIONE. AL MINISTERO DELL INTERNO Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Commissione di verifica e omologazione tecnica dei microprocessori Piazza del Viminale,

Dettagli

Pensiero e progettazione

Pensiero e progettazione Emanuele Arielli Pensiero e progettazione La psicologia cognitiva applicata al design e all'architettura Introduzione di Paolo Legrenzi Bruno Mondadori campus - IUAV - VENEZIA H 9999 BIBLIOTECA CENTRALE

Dettagli

Il confronto di IRIDE con esperienze simili

Il confronto di IRIDE con esperienze simili PEOPLE CENTERED APPLICATIONS Il confronto di IRIDE con esperienze simili Le tecnologie Almawave al servizio delle amministrazioni pubbliche, cittadini e imprese Bologna,19 ottobre 2016 Almawave PRINCIPALI

Dettagli

Digit: mouse completamente virtuali! Display 3D Display Multi-touch! Realtà aumentata: Project Glass! Finestre Intelligenti

Digit: mouse completamente virtuali! Display 3D Display Multi-touch! Realtà aumentata: Project Glass! Finestre Intelligenti Digit: mouse completamente virtuali! Display 3D Display Multi-touch! Realtà aumentata: Project Glass! Finestre Intelligenti Digit Digit è un sensore da polso che recupera in 3D la mano dell'utente senza

Dettagli

Job Design. Elementi essenziali della progettazione del lavoro secondo il classico approccio del JOB CHARACTERISTCS MODEL

Job Design. Elementi essenziali della progettazione del lavoro secondo il classico approccio del JOB CHARACTERISTCS MODEL Job Design Elementi essenziali della progettazione del lavoro secondo il classico approccio del JOB CHARACTERISTCS MODEL Evoluzione del job design il job design da tempo tenta di incorporare logiche motivazionali

Dettagli

ANALISI DELLE POSIZIONI

ANALISI DELLE POSIZIONI ANALISI DELLE POSIZIONI L analisi delle posizioni rappresenta un focus strategico per la funzione RU; tutte le attività di GRU poggiano sull analisi delle posizioni in quanto rappresentano uno strumento

Dettagli

USER EXPERIENCE DESIGN AND SOCIAL MEDIA MANAGEMENT

USER EXPERIENCE DESIGN AND SOCIAL MEDIA MANAGEMENT GIULIA BIAMINO 03 06 2014v SEMINARIO PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA COMUNICAZIONE USER EXPERIENCE DESIGN AND SOCIAL MEDIA MANAGEMENT CONTACTS g.biamino@bitmama.it INTRO CHE COSA VEDREMO 1. Che cosa

Dettagli

Gli elementi della comunicazione digitale

Gli elementi della comunicazione digitale Una tecnica di comunicazione digitale: Motion Graphics Template Design by SmileTemplates.com Gli elementi della comunicazione Seminario Orientamento Consapevole 27 marzo 2016 Contesto Referente Emittente

Dettagli

Basi di Dati. Concetti e Principi Generali. Maria Mirto

Basi di Dati. Concetti e Principi Generali. Maria Mirto Basi di Dati Concetti e Principi Generali Maria Mirto Organizzazione dei Dati Archivi o file Procedure di accesso in qualunque linguaggio di programmazione Duplicazione dati: ridondanza incoerenza formati

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL HANDBOOK PER LA QUALITÀ DEI SITI WEB PUBBLICI CULTURALI

PRESENTAZIONE DELL HANDBOOK PER LA QUALITÀ DEI SITI WEB PUBBLICI CULTURALI Manuale per la qualità dei siti Web culturali Criteri, linee guida e raccomandazioni generali Abstract bozza realizzato da 'Minerva Working Group 5' Identification of user needs, contents and quality criteria

Dettagli

METACOMUNICAZIONE: ABITARE LA RELAZIONE

METACOMUNICAZIONE: ABITARE LA RELAZIONE Valter Valter Sarro Sarro 2006 2006 METACOMUNICAZIONE: ABITARE LA RELAZIONE Qualsiasi COMPORTAMENTO rappresenta TEORIA una COMUNICAZIONE la cui sintassi (struttura) riguarda TEORIA la trasmissione dell

Dettagli

Segmentazione e posizionamento

Segmentazione e posizionamento Segmentazione e posizionamento Le scelte fondamentali del marketing La dimensione strategica del marketing costituisce un area di intersezione-integrazione con la funzione di pianificazione strategica.

Dettagli

design ergonomia creatività qualità innovazione lezione

design ergonomia creatività qualità innovazione lezione Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2015-16 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: dott.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi & ergonomia design lezione

Dettagli

Accessibilità & Tecnologie Assistive. Barbara Leporini ISTI CNR, Pisa

Accessibilità & Tecnologie Assistive. Barbara Leporini ISTI CNR, Pisa Accessibilità & Tecnologie Assistive Barbara Leporini ISTI CNR, Pisa Sommario Introduzione accessibilità e usabilità Tecnologie assistive, alcuni cenni Legge n. 4 del 9 gennaio 2004 Normativa di riferimento

Dettagli

Interazione Uomo-Macchina. Ore 36, crediti 6. Presentazione del corso: Obiettivi, modalità d'esame, bibliografia

Interazione Uomo-Macchina. Ore 36, crediti 6. Presentazione del corso: Obiettivi, modalità d'esame, bibliografia Interazione Uomo-Macchina Ore 36, crediti 6 Presentazione del corso: Obiettivi, modalità d'esame, bibliografia Obiettivi formativi Il corso è finalizzato a favorire l elaborazione di competenze teoriche,

Dettagli

HCI: Modelli e Stili

HCI: Modelli e Stili HCI: Modelli e Stili Diffusione sistemi informatici Varietà contesti Necessità di interfaccie interfaccie Web designer, grafico, Psicologo, musicista, Fisioterapista etc... Software (sistema operativo,

Dettagli

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012 AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012 L adolescente: come un neonato di fronte alla scelta della scuola superiore!

Dettagli

Psicologia cognitiva ed ergonomia 2015-2016

Psicologia cognitiva ed ergonomia 2015-2016 Psicologia cognitiva ed ergonomia 2015-2016 Anna Borghi annamaria.borghi@unibo.it Sito web: http://laral.istc.cnr.it/borghi 1 indice Definizione Ergonomie, ergonomia Aspetti applicativi Affordance Legge

Dettagli

IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE

IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE Dalle 4P alle 3C: due modelli descrittivi delle leve operative di marketing L integrazione e l analisi delle caratteristiche e dei contenuti dei siti Il contenuto

Dettagli

design ergonomia la storia lezione

design ergonomia la storia lezione LABORATORIO DI ERGONOMIA E DESIGN prof.ssa Francesca Tosi a.a 2016/2017 con: prof.ssa Alessandra Rinaldi dott.ssa Alessia Brischetto, dott. Daniele Busciantella Ricci, dott. Mattia Pistolesi & ergonomia

Dettagli