SVILUPPO ECONOMICO. Profilo del Gruppo. Vision e strategia. Principali assi strategici di Italcementi Group

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SVILUPPO ECONOMICO. Profilo del Gruppo. Vision e strategia. Principali assi strategici di Italcementi Group"

Transcript

1 SVILUPPO ECONOMICO Italcementi Group è il principale produttore di cemento del bacino del Mediterraneo e uno dei maggiori al mondo. Con oltre dipendenti, il Gruppo vanta una presenza mondiale in 19 Paesi. L attività di Gruppo è focalizzata sul cemento e si integra con la produzione di calcestruzzo e inerti. Profilo del Gruppo Riconosciuto a livello internazionale come produttore e distributore globale di cemento, calcestruzzo e inerti, Italcementi Group opera in stretta interazione con le comunità locali di riferimento. Risorse, esperienza e know-how di classe mondiale vengono costantemente impiegati per soddisfare le specifiche richieste dei mercati locali e dei singoli clienti. La leadership tecnologica è una condizione essenziale per un gruppo impegnato ad accrescere il valore delle proprie società, dei propri prodotti e servizi, a migliorare le competenze del proprio personale e a garantire il rispetto delle normative in materia ambientale, di qualità e di sicurezza. Italcementi Group è presente in 19 Paesi di 4 continenti con dipendenti, 56 cementerie, 12 centri di macinazione, 4 terminali, 561 centrali di calcestruzzo e 155 cave. Nel 2004 il Gruppo ha registrato un fatturato annuo di milioni di euro, con un incremento del 7,1% rispetto al 2003 a parità di perimetro e di tassi di cambio. All inizio del 2005 il Gruppo ha acquisito il controllo di maggioranza di Suez Cement in Egitto. Vision e strategia Italcementi Group è consapevole del proprio ruolo sociale ed è impegnato a garantire comportamenti socialmente responsabili da parte dei propri dipendenti e delle proprie filiali. Il Gruppo ritiene che lo Sviluppo Sostenibile, che rappresenta oggi una sfida di primaria importanza per la società nel suo complesso, sia l unica chiave di successo, soprattutto per un settore, come quello del cemento, ad alta intensità di capitale e con tempi lunghi di ritorno degli investimenti. Italcementi Group ha deciso di migliorare i risultati complessivi del proprio business attraverso una strategia di sostenibilità focalizzata sugli aspetti economici, ambientali e sociali della propria attività. DATI ECONOMICI CHIAVE Dipendenti Ricavi* Cash flow* Indebitameto netto* Patrimonio di competenza del Gruppo* *milioni di euro Principali assi strategici di Italcementi Group Per assicurare crescita e redditività nel lungo termine, Italcementi Group persegue una serie di obiettivi strategici all interno di quattro aree d intervento: efficienza industriale impegno continuo a favore dello Sviluppo Sostenibile Innovazione di prodotto e processo ottimizzazione e sviluppo del proprio portafoglio Paesi. La sfida è quella di trovare soluzioni per ridurre il consumo di energia e di risorse naturali nonché di abbassare il livello di emissioni inquinanti per unità di cemento prodotto, e al tempo stesso di incrementare la fornitura di cemento a un numero crescente di clienti in particolare nei Paesi in via di sviluppo. Italcementi Group si impegnerà inoltre a sostenere e ad accrescere la propria responsabilità sociale, osservandone scrupolosamente gli obblighi, e a mettere in atto avanzati programmi a tutela della salute e della sicurezza. Tutto il personale del Gruppo sarà attivamente coinvolto nel rendere operativa tale strategia. A questo riguardo, le linee guida per l industria mondiale del cemento sono state già promosse a 6

2 livello internazionale dal World Business Council for Sustainable Development, una coalizione di circa 175 gruppi industriali, a cui Italcementi Group appartiene dal Ed è in questo contesto che nel 2002 Giampiero Pesenti, allora Consigliere delegato di Gruppo, ha sottoscritto l Agenda for Action, il primo impegno formale da parte dei produttori mondiali di cemento a favore dei principi dello Sviluppo Sostenibile. Per mettere in pratica l Agenda for Action, le aziende firmatarie hanno dato vita alla Cement Sustainability Initiative (CSI) del WBCSD, con l impegno di implementare sia una serie di progetti comuni sia azioni a carattere individuale. Protezione del clima e impiego di materie prime e combustibili alternativi sono i temi principali del protocollo, con l aggiunta, tuttavia, di altre aree di intervento quali la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, il controllo e il reporting delle emissioni, l impatto sul territorio e sulle comunità locali, nonché attività di reporting e comunicazione. La CSI si è dotata di apposite task force per poter meglio intervenire nelle varie aree individuate: Italcementi Group è attivamente presente in ognuna di esse, in qualità o di partecipante o di leader. Corporate governance All indomani dell acquisizione di Ciments Français e del miglioramento dei risultati di Gruppo, Italcementi Group ha migliorato l integrazione e il coordinamento delle proprie funzioni aziendali per aumentare l efficienza operativa, ampliare la gamma dei prodotti e dei servizi offerti, e potenziare l efficacia della propria strategia di crescita basata sulle acquisizioni. Il Gruppo è costantemente impegnato a riesaminare le proprie politiche e procedure di corporate governance alla luce delle migliori pratiche e dei nuovi regolamenti, ad esempio quelli relativi alle norme interne per il Consiglio di Amministrazione e i suoi Comitati, per gli amministratori indipendenti e non esecutivi, e per i vari codici di comportamento. Il Gruppo ha emanato un Codice di Autodisciplina (per le società quotate) che riflette e talvolta va oltre gli specifici requisiti delle leggi e dei regolamenti vigenti. Il Codice ha lo scopo di rendere esplicito il modello di corporate governance cui Italcementi Group si ispira nel perseguire l obiettivo della massimizzazione del valore per gli azionisti. Un capitolo specifico è dedicato ai principi fondamentali del Codice Etico di Gruppo (v. box pag.8) già adottato da un elevato numero di società del Gruppo. Questo codice verrà esteso anche alle altre società. Tutti i dipendenti, ciascuno nel proprio ambito lavorativo, devono attenersi al Codice Etico quanto a correttezza, imparzialità, affidabilità, tutela della persona e dell ambiente. Le norme del Codice Etico si applicano inoltre a tutti i rapporti e relazioni, diretti o indiretti, che il Gruppo instaura stabilmente o temporaneamente nel corso dello svolgimento delle proprie attività. Questi aspetti sono trattati in maggior dettaglio negli ultimi bilanci consolidati del Gruppo. La nostra politica di trasparenza e le dichiarazioni di politica ambientale e sociale sono parte del Codice Etico e guidano la strategia del Gruppo per lo Sviluppo Sostenibile. Tutti i Codici e le norme attualmente in vigore sono consultabili sul sito web di Gruppo, Fondata nel 1864, Italcementi può oggi vantare più di 140 anni di esperienza industriale ininterrotta. CONTRIBUTO AI RICAVI NETTI PER SETTORE DI ATTIVITÀ (%) 60,5% 60,6% Cemento Calcestruzzo/inerti Altre attività 34,8% 4,7% 34,9% 4,5% 7

3 UNA GUIDA PER LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ Il Codice Etico: i principi del Gruppo Trasparenza, tutela ambientale e responsabilità sociale sono i valori chiave del nostro Codice Etico. Il Gruppo si impegna a ottimizzare la trasparenza e l efficienza a tutti i livelli gestionali. Oltre a uno specifico sistema di autoregolamentazione definito dal Codice di Autodisciplina, le principali società del Gruppo hanno emanato un Codice Etico che è attualmente sottoposto a verifica interna e che, una volta formalizzato, si applicherà a tutti i dipendenti e a coloro che, direttamente o indirettamente, stabilmente o temporaneamente, instaurano rapporti e relazioni con Italcementi Group od operano per perseguirne gli obiettivi. Nel Codice si sancisce che il Gruppo assume come principi ispiratori il rispetto della legge e delle normative dei Paesi di riferimento nonché delle Politiche di Gruppo in un quadro di integrità, correttezza e riservatezza. Si impegna inoltre a rispettare appieno le normative sulla concorrenza e a promuovere il corretto e funzionale utilizzo delle risorse naturali. Il Gruppo, nei Paesi in cui opera, svolge le proprie attività in armonia con la legislazione vigente a tutela delle condizioni di lavoro. Tutti i destinatari del Codice, nell ambito delle loro mansioni, si impegnano a condurre le proprie attività basandosi sulla prevenzione dei rischi e sulla tutela della salute e della sicurezza personali, dei colleghi e dei terzi. Non devono essere fatte discriminazioni o ritorsioni per ragioni di nazionalità, di credo religioso, di appartenenza politica e sindacale, di lingua e di sesso. Tutti i dipendenti e tutti coloro che interagiscono con il Gruppo devono rispettare la normativa vigente in materia di tutela e protezione ambientale e promuovere una conduzione delle proprie attività centrata sul corretto utilizzo delle risorse e sul rispetto dell ambiente. Il Codice Etico richiede inoltre che ciascun destinatario, nella gestione dei rapporti con i clienti, debba favorirne la massima soddisfazione fornendo, tra l altro, informazioni esaurienti e accurate sui prodotti e sui servizi forniti, in modo da consentire scelte consapevoli. La selezione dei fornitori e la determinazione delle condizioni di acquisto devono essere effettuate sulla base di una valutazione obiettiva e trasparente che tenga conto, tra l altro, del prezzo, della capacità di fornire e garantire servizi di livello adeguato, e anche dell onestà e dell integrità del fornitore. Il Gruppo non eroga, in linea di principio, contributi a partiti, a comitati e organizzazioni politiche e sindacali. La violazione delle norme del Codice Etico può portare ad azioni disciplinari, legali o penali. Nei casi giudicati più gravi, la violazione può comportare la risoluzione del contratto di lavoro, se posta in essere dal dipendente, ovvero l interruzione del rapporto, se posta in essere da un soggetto terzo. Le politiche del Gruppo Nel corso dell ultimo decennio, Italcementi Group ha sviluppato e rafforzato il proprio sistema di politica ambientale e sociale, che comprende: la Politica Ambientale, che è parte integrante della mission del Gruppo ed è fondamentale al pari di produttività, efficienza, qualità e sviluppo tecnologico; la Politica per la Sicurezza, con particolare attenzione alla salute e alla sicurezza come parte di una più ampia strategia di responsabilità sociale del Gruppo. Il Progetto Zero Infortuni, varato nel 2000, rappresenta il fiore all occhiello della Politica per la Sicurezza; la Politica per il Subappalto, in base alla quale il Gruppo si assume la responsabilità delle condizioni di lavoro dei dipendenti dei propri subappaltatori; e infine la Politica di Non Discriminazione, introdotta dal Codice Etico, tra i principi chiave che devono ispirare l attività del Gruppo (v. box). 8

4 Gestione della sostenibilità Per assicurare l implementazione a livello di Gruppo delle politiche e delle linee guida per la sostenibilità e per promuovere progetti, interventi e programmi di formazione ad hoc, è stato creato uno specifico Comitato, il Sustainable Development Steering Committee (SDSC). Il Comitato, presieduto dal Direttore generale del Gruppo, è coordinato dal responsabile della Direzione Environmental Affairs e si compone delle principali funzioni aziendali (Direttori del Centro Tecnico di Gruppo, Risorse Umane, Amministrazione e Controllo, Comunicazione e Immagine, Ricerca e Sviluppo, Sicurezza). Il Comitato ha dato vita ad alcune task force settoriali, per proporre azioni, nuovi codici di comportamento e nuove politiche aziendali presso tutte le filiali del Gruppo. I principali obiettivi del Comitato sono: tradurre la vision di Gruppo in politiche aziendali specifiche in tutte le filiali; definire e implementare un programma di comunicazione esterna; supportare e monitorare l implementazione della strategia di sostenibilità di Gruppo nelle filiali. Fino ad oggi il Comitato ha varato progetti riguardanti l abbattimento delle emissioni di CO 2, le tecniche di controllo e le soluzioni per ridurre le emissioni inquinanti di SO x, NO X e polveri dai SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE (SGA) Impianto di Ankara, Turchia, SGA in funzione dal CONSIGLIERE DELEGATO Proposte di politiche e strategie PARTNERS ESTERNI La cementeria di Gargenville, Francia, ha ottenuto la certificazione ISO Proposte di azioni, programmi e strategie dettagliate FUNZIONI E ATTIVITÀ forni; il reporting di sostenibilità; i programmi di formazione interna; la promozione e la diffusione delle migliori pratiche di utilizzo di materiali e combustibili alternativi; l analisi di politiche e pratiche di subappalto, e infine l igiene industriale e la salute del personale. Gli obiettivi di sostenibilità sono stati formalmente recepiti dal Piano Strategico di Italcementi Group. Per integrare valori, conoscenza e comportamenti sostenibili nelle pratiche aziendali del Gruppo, nel 2004 è stato varato uno specifico programma denominato Sustainable Development Awareness Program, che prevede la formazione e la sensibilizzazione mediante seminari tenuti per ogni filiale dal Direttore di zona e rivolti a tutti i direttori generali e ai loro collaboratori (Programma CoDir). La gestione dei seminari è affidata ai responsabili delle principali funzioni aziendali e ad esperti di formazione. Uno degli scopi principali perseguiti è comunicare i risultati del SDSC a livello di filiale. La prima fase di 9

5 10 formazione del Programma CoDir sarà completata nei primi mesi del Seguirà quindi una seconda fase focalizzata sull avvio dei piani di azione relativi alla sostenibilità in ciascuna filiale sulla base della vision e delle linee guida di Gruppo. Italcementi Group sta inoltre mettendo a punto vari sistemi di gestione che tengano conto di tutti gli aspetti economici, ambientali e sociali di uno sviluppo durevole e sostenibile. Il Gruppo ha già fatto notevoli progressi nell assicurare che i sistemi di gestione verificabili, come le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, accompagnino l implementazione dei propri obiettivi di sostenibilità. Per maggiori informazioni si possono consultare i bilanci annuali 2003 e 2004 e la sezione ambientale di questo Rapporto. Performance economica CRESCITA CONTINUA (MILIONI DI EURO) Le cementerie e i loro impianti sono investimenti tipicamente a lungo termine, e ciò si riflette anche sulle comunità locali e più in generale sui Paesi di riferimento. Pur essendo un produttore mondiale, Italcementi Utile di Gruppo Risultato operativo Cash Flow Ricavi Group opera soprattutto su mercati locali. La produzione di cemento spesso funge da catalizzatore di sviluppo economico per le realtà vicine agli impianti e la maggior parte delle materie prime necessarie al processo produttivo è acquistata localmente. Considerando anche l effetto delle retribuzioni e gli aspetti fiscali, è chiaro che Italcementi Group esercita un influenza positiva sulle economie locali, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Sviluppo e crescita nel lungo termine sono oggi gli obiettivi principali di Italcementi Group e saranno perseguiti con investimenti strategici e di performance mirati soprattutto nei Paesi emergenti. Nonostante un 01 forte appesantimento dei costi di produzione, nel 2004 i ricavi consolidati del Gruppo sono stati pari a milioni di euro, in crescita del 5,7% o del 7,1% a parità di perimetro e di tassi di cambio. I proventi sono stati penalizzati da un effetto cambio negativo (-1,7%), mentre la variazione dell area di consolidamento soprattutto a seguito dell inserimento di Shymkent Cement (Kazakistan) e di nuove attività nel settore calcestruzzo - ha generato un incremento positivo pari allo 0,3%. I ricavi sono cresciuti del 5,6% nell Unione Europea, del 5,3% nel Nord America, del 17,4 % in Asia e dell 8,7% negli altri Paesi emergenti dove Italcementi Group opera. Il margine operativo lordo, sostenuto dalla crescita dei volumi e dalla favorevole evoluzione dei prezzi di vendita in quasi tutti i Paesi, ha registrato un miglioramento del 3,5% rispetto al 2003, anche se sui risultati di gestione ha influito, in misura ancora più accentuata nella seconda parte dell anno, l appesantimento dei costi operativi, in particolare di quelli variabili legati ai fattori energetici che hanno registrato una forte crescita dei costi dei combustibili. Anche i cambi del dollaro USA e di altre valute nei confronti dell euro hanno determinato un effetto negativo quantificabile in circa 18 milioni di euro. Nell ambito dell Unione Europea, la Francia ha realizzato un netto miglioramento, a fronte della stabilità registrata in Italia e Spagna e della flessione in Belgio e Grecia. Molto

6 FATTURATO NETTO PER AREA (milioni di euro) FATTURATO NETTO: ANDAMENTO 2004/2003 Unione Europea (Italia, Francia, Belgio, Spagna, Grecia) Nord America Asia (Tailandia, India, Kazakistan*) Altri Paesi emergenti (Turchia, Marocco, Bulgaria) Trading TOTALE (*) consolidato nel ,6 % 5,3 % Unione Nord Europea America 17,4 % 8,7 % Asia Altri Paesi emergenti Trading -21,3 % positivo è stato l andamento del Nord America, con un MOL in dollari in crescita del 17,5%, ma penalizzato da un importante effetto cambi negativo che ha limitato l incremento al 6,8%. Fra i Paesi emergenti, un forte miglioramento dei risultati di gestione è stato ottenuto in Bulgaria e Turchia, mentre in Tailandia e India gli incrementi dei risultati in valuta locale sono stati annullati dagli effetti negativi del cambio in euro. IL MOL del Marocco, pur confermatosi a un valore elevato, ha evidenziato un calo rispetto allo scorso esercizio per i contingenti effetti dell applicazione di una tassa di solidarietà che ha inciso sui ricavi netti. Fornitori Nel 2004 Italcementi Group ha speso in totale circa milioni di euro per l approvvigionamento di materie prime, combustibili e altri beni, e più di 1.473,5 milioni di euro per l acquisto di servizi. Le spese totali relative alle materie prime nel 2004 sono state pari a 513,7 milioni di euro e di 285,5 per i combustibili. Le spese totali per elettricità, acqua e gas hanno toccato i 297,4 milioni di euro mentre quelle relative al trasporto sono state pari a 478,5 milioni. In vari Paesi, il Gruppo ha instaurato rapporti decisamente soddisfacenti con diversi fornitori con i quali ha sviluppato una stretta collaborazione. Si sono così ottenuti notevoli miglioramenti in termini di qualità ed efficacia dei prodotti per i clienti. Personale Il costo del lavoro è aumentato a 711 milioni di euro nel 2004, rispetto ai 702,3 milioni di euro nel 2003, con un aumento dell 1,2%. Azionariato A fine 2004, il capitale sociale di Italcementi era pari a euro, suddiviso in azioni, di cui ordinarie (63%) e di risparmio (37%). Il patrimonio netto di gruppo si attesta a milioni di euro. Nel marzo 2005, il Consiglio di Amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo ordinario di 0,30 euro alle azioni ordinarie (+11%) e di 0,33 euro (+10%) alle azioni risparmio. Lo scorso anno fu distribuito un dividendo ordinario di 0,27 euro alle azioni ordinarie e di 0,30 euro alle azioni di risparmio e un dividendo straordinario di 0,05 euro ad entrambe le categorie di azioni per celebrare i 140 anni di fondazione della Società. FATTURATO NETTO PER SETTORE DI ATTIVITÀ (milioni di Euro) Cemento e clinker Calcestruzzo e inerti Altre attività TOTALE

7 AZIONI ORDINARIE 1,76% 39,51% INDICATORI FINANZIARI (EURO) Quotazione (media prezzi ufficiali 2 sem.) Azione ordinaria Azione risparmio Gruppo Italmobiliare Azioni proprie Azionariato diffuso 58,73% AZIONI DI RISPARMIO (ANALISI AZIONARIATO DIFFUSO) 20% 16% 33% Persone fisiche Fondi esteri Banche estere Fondi italiani Banche italiane Assicurazioni italiane Società italiane Altro Società estere Assicurazioni estere 11% 7% 3% 3% 3% 2% 2% CEMENTERIA DI CALUSCO D ADDA Tecnologia ambientale avanzata presso la nuova cementeria di Calusco d Adda in Italia. Dividendo per azione Azione ordinaria 0, , ,270 0,240 0,180 Azione risparmio 0, , ,300 0,270 0,210 Rendimento per azione (su media prezzi ufficiali 2 sem.) Azione ordinaria 2,62% 2,64% 2,87% 2,84% 1,89% Azione risparmio 4,33% 4,97% 6,11% 6,71% 5,12% (1) Proposta del Consiglio di Amministrazione del marzo 2005 Investimenti Nel 2004 l esborso complessivo per investimenti in immobilizzazioni materiali, immateriali e finanziarie è stato pari a 373,9 milioni di euro rispetto ai 373,0 del precedente esercizio. Il Gruppo applica i medesimi standard di razionalizzazione aziendale in tutti i Paesi nei quali opera. Questi standard rappresentano una componente fondamentale nel processo globale di creazione di valore e comprendono non solo interventi di ristrutturazione aziendale e continui processi di benchmarking interno tesi a La nuova cementeria di Calusco d Adda Italcementi ha intrapreso un significativo programma di ammodernamento della cementeria di Calusco d Adda (BG), con un progetto mirato a coniugare produzione e ambiente secondo le migliori tecnologie disponibili sul mercato. Fin dalla sua acquisizione nel 1920, la cementeria di Calusco d Adda è stata oggetto di continui interventi di ammodernamento. Dopo la realizzazione dell ultimo progetto, l impianto è stato quasi interamente ridisegnato, con una linea di produzione totalmente nuova, realizzata secondo i più elevati standard tecnologici. Questo intervento colloca la cementeria di Calusco ai primi posti a livello mondiale, sia per l alto livello tecnologico sia per le performance ambientali. La nuova cementeria ha ridotto notevolmente il consumo di energia termica e di combustibili, con (2) Il dividendo è stato maggiorato di ulteriori 0.05 per azione a titolo straordinario per celebrare il 140 anniversario della Società. un abbattimento delle emissioni in atmosfera tra il 50 ed il 90% rispetto al vecchio impianto (già ampiamente sotto i limiti di legge) e una riduzione della rumorosità. Il forno, le polveri e le emissioni in atmosfera sono sottoposte a monitoraggio in continuo al camino con strumenti avanzati di controllo. A fine 2004 per la nuova cementeria erano stati investiti complessivamente 164 milioni di euro garantendo, fra gli altri, i seguenti interventi: proseguimento della realizzazione del tunnel sotterraneo che collega le cave di Col Pedrino e Monte Giglio; realizzazione di due depositi di pre-omogeneizzazione di calcare e marna in cava Monte Giglio; realizzazione di una nuova linea con una capacità produttiva di tonnellate di clinker al giorno. 12

8 migliorare l efficienza industriale, ma anche una capillare riprogettazione del processo allo scopo di massimizzare l efficienza gestionale e amministrativa. Nel biennio , la politica industriale del Gruppo è stata caratterizzata da investimenti per il trasferimento tecnologico ai Paesi emergenti e l uso delle migliori tecnologie disponibili nei Paesi maturi. Un attenzione particolare è stata prestata al miglioramento delle prestazioni ambientali e sociali delle attività produttive. Questi obiettivi continueranno ad essere perseguiti anche negli anni a venire. Programmi specifici di ammodernamento e innovazione sono previsti per la cementeria di Malaga, in Spagna, con un investimento di 73 milioni di euro, per quella di Agadir, in Marocco, con un investimento totale stimato di 91 milioni, e in infine in Nord America, con circa 320 milioni di dollari di investimenti totali previsti. Anche nel 2004 il Gruppo ha dedicato un rilevante impegno agli investimenti (328 milioni di euro, il 22% circa degli investimenti industriali) per la tutela dell ambiente, per la sicurezza e il miglioramento delle condizioni di lavoro. Nel marzo 2005, Italcementi Group, unitamente a un consorzio di investitori locali e internazionali, ha raggiunto un accordo con il governo egiziano per acquisire un ulteriore quota di circa il 33,4% di Suez Cement Company, primo operatore del settore in Egitto. Nell ambito di questa operazione, il Gruppo, che già deteneva il 39,9% del capitale di Suez Cement, è diventato azionista di controllo della società (54,2%). L investimento finanziario globale di Italcementi Group a partire dal 2001 è stato di circa 460 milioni di euro. KNOW-HOW TECNOLOGICO AVANZATO PER PRODOTTI DI ALTA QUALITÀ La leadership tecnologica è un fattore essenziale della strategia industriale di Italcementi Group. Impegno nei confronti della pubblica amministrazione Italcementi Group è particolarmente attenta al rispetto di tutti gli obblighi fiscali nei Paesi nei quali opera. I principi contabili che il Gruppo adotta sono basati sulla trasparenza e sul ricorso a metodi chiari e comprensibili. Nel 2004, il Gruppo ha versato imposte sul reddito per 250,1 milioni di euro, 25 milioni di euro in più rispetto al 2003 (225,1). Italcementi Group svolge inoltre un ruolo attivo nell ambito di programmi locali riguardanti la salute, l istruzione e la formazione e come sponsor di iniziative culturali promosse dalle istituzioni locali. Ricerca e Sviluppo per l innovazione Grazie alla vasta esperienza industriale maturata, Italcementi Group ha consolidato un eccellente know-how scientifico e tecnologico. Il CTG, Centro Tecnico di Gruppo, con 394 dipendenti, ha la sua sede principale a Bergamo e quella secondaria a Guerville, in Francia. Le principali attività che il CTG svolge per le filiali di Italcementi Group sono: ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie; controllo della qualità; assistenza tecnica per la progettazione e la realizzazione di nuovi impianti e per l ammodernamento di quelli esistenti oltre che per il controllo del loro rendimento. Nel corso degli ultimi anni, Italcementi Group ha ottenuto un riconoscimento importante per il suo grande impegno nel campo della Ricerca e Sviluppo. I laboratori CTG hanno infatti ottenuto l accreditamento SINAL (Sistema Nazionale per l Accreditamento dei Laboratori) in Italia e COFRAC (Comité Français d Accréditation) in Francia. Il laboratorio metrologico CTG è accreditato SIT, il centro di taratura italiano. In collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell Università di Ferrara, il CTG ha condotto numerosi studi e ricerche sui benefici che i materiali cementizi fotocatalitici sono in grado di apportare in termini di abbattimento degli inquinanti atmosferici. In particolare, è stato studiato uno specifico formulato contenente biossido di titanio (TiO 2 ) in forma di anatasio e cemento. I risultati sperimentali hanno dimo- 13

9 HOTEL DE POLICE, BORDEAUX Il nuovo cemento Bianco TX Millenium è stato utilizzato per la costruzione dell Hotel de Police a Bourdeaux in Francia. strato che i materiali cementizi contenenti biossido di titanio, esposti alla luce naturale, hanno una pronunciata capacità di ossidazione dei composti organici che si depositano man mano sul materiale, neutralizzando così gli inquinanti (soprattutto NO X ) e garantendo la costanza di colore del manufatto nel tempo. Partendo da questa tecnologia, Italcementi Group ha lanciato il cemento TX Millennium, prodotto che è frutto di un esteso processo di ricerca che ha coinvolto simulazioni in laboratorio e prove ambientali in sito, tra le quali l applicazione del prodotto su alcune residenze private.< FLUSSI FINANZIARI ED ECONOMICI DI ITALCEMENTI GROUP DA E VERSO GLI STAKEHOLDER NEL 2004 (IN MILIONI DI EURO) FLUSSI DI GESTIONE 2004 % sui Ricavi Clienti Ricavi Fornitori Acquisti (2.682) 59 Personale Costo del lavoro (711) 16 Creditori finanziari Proventi e oneri finanziari netti (82) 2 Stato e autorità locali Imposte sul reddito e altre imposte (311) 7 Proventi vari netti 66 Variazione del capitale circolante e attività/passività (114) Totale flussi di gestione 694 IMPIEGO DEI FLUSSI 2004 % sull impiego totale dei flussi Azionisti Dividendi (124) 18 Creditori finanziari Rimborso del debito finanziario, netto (257) 37 Altre società/persone fisiche Investimenti finanziari (58) 8 Fornitori Investimenti industriali (immobilizzazioni materiali e immateriali) (316) 46 Clienti Cessioni 52 (7) Altri 9 (2) Totale impiego dei flussi (694)

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

ESAMINATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I DATI SULLE VENDITE AL 31 DICEMBRE 2014

ESAMINATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I DATI SULLE VENDITE AL 31 DICEMBRE 2014 ESAMINATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I DATI SULLE VENDITE AL 31 DICEMBRE Nel quarto trimestre il fatturato del Gruppo Italcementi è salito del 2,3% a 1.039,9 milioni di euro, sostenuto dal buon incremento

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

Responsabilità Sociale d Impresa

Responsabilità Sociale d Impresa Responsabilità Sociale d Impresa Sessione Formativa Modulo 1 1 CSR La competitività dell impresa è molto condizionata dalla capacità di dare al mercato un immagine di eccellenza. Un buon esempio di comunicazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Consiglio di Amministrazione Gruppo Editoriale L Espresso: approvati i risultati consolidati del primo

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

La responsabilità speciale

La responsabilità speciale La responsabilità speciale La responsabilità sociale Il progetto Zero Infortuni I nostri dipendenti La tutela della salute dei lavoratori La sicurezza sul lavoro Il rapporto con il territorio prevenzione

Dettagli

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente Gli ambiti di ricerca in ABI Energia Gli ambiti di ricerca su energia e ambiente in ABI Lab ABI Energia, Competence Center sull energia e l ambiente

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati Industria del Senato della Repubblica lunedì 16 novembre 2015

Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati Industria del Senato della Repubblica lunedì 16 novembre 2015 Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati e Industria del Senato della Repubblica Saipem: un'eccellenza italiana nel Mondo (1 di 2) Filmato 2 Saipem: un'eccellenza

Dettagli

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANDATO INTERNAL AUDIT INTERNAL AUDIT MANDATO INTERNAL AUDIT Il presente Mandato Internal Audit di Società, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi in data 30 ottobre 2012 e sentito il Collegio Sindacale e l

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO (approvato dalla Commissione Centrale di Beneficenza nella riunione del 28 febbraio 2005; coordinato con le modifiche deliberate il 24 luglio 2007, il 16 dicembre

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione COMUNICATO STAMPA AMPLIFON S.p.A.: L Assemblea degli azionisti approva il Bilancio al 31.12.2005 e delibera la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,30 per azione (+25% rispetto al 2004) con pagamento

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE 1 a) Il principio di economicità aziendale b) L economicità e l efficienza c) Il sistema dei rischi nella gestione d impresa d) L economicità e l equilibrio finanziario

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA La deliberazione della Giunta regionale n. 39/17 del 10.10.2014 fornisce indirizzi in materia di programmazione, gestione e controllo delle società

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

Fatturato e Cash flow in crescita

Fatturato e Cash flow in crescita GRUPPO SOL COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI BILANCIO CONSOLIDATO AL 31-12- 2005 Fatturato e Cash flow in crescita Fatturato consolidato: Euro 346 milioni (+7,5%) Cash Flow: Euro 56,3 milioni (+4 %) Utile

Dettagli

Seminario 14 novembre 2007. Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO

Seminario 14 novembre 2007. Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO Definizione Ricerca Fondamentale : attività che mira all ampliamento delle conoscenze scientifiche e tecniche non connesse ad obiettivi industriali

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

Corso di alta formazione per Energy Manager

Corso di alta formazione per Energy Manager Corso di alta formazione per Energy Manager Responsabile per la conservazione e l uso razionale dell energia L energia rappresenta sempre più un tema centrale a livello politico e sociale, su cui si giocheranno

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Premessa Questo Regolamento, nell ambito dell autonomia gestionale,

Dettagli

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) Procedura Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) TITOLO PROCEDURA TITOLO PRPOCEDURA TITOLO PROCEDURA MSG DI RIFERIMENTO: MSG HSE 1 Questo pro hse documento 009 eniservizi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA SOCOTHERM: Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato e il Bilancio d Esercizio 2006

COMUNICATO STAMPA SOCOTHERM: Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato e il Bilancio d Esercizio 2006 COMUNICATO STAMPA SOCOTHERM: Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato e il Bilancio d Esercizio 2006 Ricavi consolidati a 280 Mln di Euro in aumento dell 8% rispetto al 2005 nonostante

Dettagli

La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona

La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona Dott. Luca Guarnieri Responsabile Liaison Office Area Ricerca Università degli Studi di

Dettagli

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza Fondazione collettiva per la previdenza professionale Un futuro sereno grazie a Perspectiva Sfruttare completamente le opportunità di rendimento e

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Risultati Alstom 2014/15

Risultati Alstom 2014/15 Comunicato stampa 6 maggio 2015 Risultati Alstom 2014/15 Nuovo record di ordini (10 miliardi di euro) e del portafoglio ordini (28 miliardi di euro) Utile operativo in aumento di circa il 20% Free cash

Dettagli

Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici Per una migliore qualità della vita Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici Matteo Locati Responsabile Sustainability Certiquality Milano, 17 ottobre

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS MORE THAN TWO GIGAWATTS OF EXPERIENCE CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS Il pacchetto Check Up Your Plant comprende una serie di servizi che consentono di analizzare, monitorare

Dettagli

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Le rôle croissant des régimes territoriaux et régionaux de protection sociale en Europe Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Il Progetto della Regione Autonoma Valle d Aosta ed il Fondo Pensione regionale

Dettagli

Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità di Napoli

Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità di Napoli Polo della Qualità di Napoli: Il Laboratorio EQDL per conseguire Un progetto ponte fra Scuola e Nuove professionalità del mondo del Lavoro Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità

Dettagli

Fatturato COMUNICATO STAMPA

Fatturato COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2005 RICAVI CONSOLIDATI + 11,4% - UTILE NETTO CONSOLIDATO + 42,9% Dati consolidati

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA ESAMINATI DAL CONSIGLIO I RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO TRIMESTRE GRUPPO ITALMOBILIARE: RICAVI: 1.386,4 MILIONI DI EURO (1.452,5 MILIONI NEL PRIMO TRIMESTRE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 Asse VII Sistemi Produttivi Obiettivo Specifico 7.1 Obiettivo Operativo 7.1.3 Linea di Intervento 7.1.3.1 Migliorare le condizioni

Dettagli

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA ALLEGATO RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA Premessa. Le risposte alle domande

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

Cementir: il Cda approva i risultati al 31 dicembre 2006

Cementir: il Cda approva i risultati al 31 dicembre 2006 Cementir: il Cda approva i risultati al 31 dicembre Anticipati di due anni target del piano triennale /2008 Ricavi a 1,05 miliardi di euro, +23% Margine operativo lordo a 247,4 milioni di euro, +34% Reddito

Dettagli

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software Outsourcing La Orienta Direct nasce nel 1994 come società specializzata nella gestione in outsourcing di servizi aziendali e fa parte di un gruppo insieme alla Orienta Agenzia per il Lavoro. Sempre più

Dettagli

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011 Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke Bolzano, 17 giugno 2011 ISO 9001:2000 1 Gruppo AE - Ew Azienda Energetica SpA - Etschwerke AG capogruppo di proprietà paritetica dei Comuni di Bolzano e Merano (produzione

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 26.04.2013 1 CAPO I Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

LA GESTIONE DEL RISCHIO

LA GESTIONE DEL RISCHIO LA GESTIONE DEL RISCHIO NELLA NUOVA PAC: LO STRUMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL REDDITO ROBERTO D AURIA www.ismea.it www.ismeaservizi.it TRENTO, 28/03/2014 REGOLAMENTO (UE) N.1305/2013 - SR 2014-2020

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

IL PROGETTO FORMATIVO PER L ABILITAZIONE PROFESSIONALE A QUALITY MANAGER

IL PROGETTO FORMATIVO PER L ABILITAZIONE PROFESSIONALE A QUALITY MANAGER IL PROGETTO FORMATIVO PER L ABILITAZIONE PROFESSIONALE A QUALITY MANAGER (Consulente/Responsabile di Sistemi Qualità): denominata EQDL - LA PATENTE EUROPEA DELLA QUALITA 1) OBIETTIVI DEL PROGETTO FORMATIVO

Dettagli

Presentazione di Arthur D. Little Integrazione di sistemi di gestione

Presentazione di Arthur D. Little Integrazione di sistemi di gestione Presentazione di Arthur D. Little Integrazione di sistemi di gestione Presentazione a: Novembre 2010 Arthur D. Little S.p.A. Corso Sempione, 66 20124 Milano Telefono (39) 02.673761 Telefax (39) 02.67376251

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE - 1 - Il SSN è un valore per tutti gli italiani. Concorrere a migliorarlo continuamente è un impegno di tutti: Medici, Pazienti,

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

CODICE ETICO DELLA SOCIETA ISI ITALIA

CODICE ETICO DELLA SOCIETA ISI ITALIA CODICE ETICO DELLA SOCIETA ISI ITALIA 1. Premessa ISI Italia srl ( di seguito ISI e/o Società ) adotta il seguente Codice di comportamento al fine di promuovere l insieme dei principi etici a cui la società

Dettagli

Opportunità e Solidarietà, insieme. Fonditalia Ethical Investment

Opportunità e Solidarietà, insieme. Fonditalia Ethical Investment Opportunità e Solidarietà, insieme. Fonditalia Ethical Investment Un investimento tre volte etico Fonditalia Ethical Investment è una nuova soluzione di investimento promossa da Sanpaolo Invest che coniuga

Dettagli

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025,  l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008 CORSO PER VALUTATORI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ RIVOLTO AL PERSONALE DEGLI UFFICI METRICI E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI ROMA, MARZO APRILE 2014 1 PREMESSA I recenti decreti ministeriali

Dettagli

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (AI SENSI DELL ARTICOLO

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni

Dettagli