Andrea Marescotti. Research. a) International

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Andrea Marescotti. Research. a) International"

Transcript

1 Andrea Marescotti Research a) International GLAMUR - Global vs Local Food Chains - Global and Local food chain Assessment: a MUltidimensional performance-based approach (GLAMUR) (Collaborative Project, VII EU Framework) GLAMUR Website Galli F., Gava O., Bartolini F., Brunori G., Marescotti A. (2014), "WP3 Italian case study: multi-dimensional comparison of a local regional and global bread supply chains", 27th October Galli F., Bartolini F., Brunori G., Colombo L., Gava O., Grando S., Marescotti A. (2015), "Local and global supply chains: a methodological approach for the evaluation of sustainability. An application to bread in Italy", Agricultural and Food Economics, 3: 21, doi: /s Galli F., Bartolini F., Brunori G., Gava O., Marescotti A. (2014), "Sustainability performance of local vs global food supply chains: a comparative assessment for bread in Italy", World Sustainability Forum 2014 Conference Proceedings Paper, 1-30 November (link) Schmitt E., Cravero V., Belletti G., Marescotti A., Brunori G., Barjolle D. (2014), Defining a system of attributes to evaluate the multidimensional performance of local to global food value chains: thoughts from Switzerland, paper presented at 11th European IFSA Symposium Farming systems facing global challenges: Capacities and strategies, Berlin (Germany), April 1-4, 2014 Galli F., Bartolini F., Brunori G., Colombo L., Gava O., Grando S., Marescotti A. (2014), "Sustainability performance of food supply chains: a participatory assessment for bread", LI Convegno di Studi della SIDEA La PAC : scenari per i sistemi agroalimentari e rurali europei, Benevento 18 e 19 Settembre 2013 ACP Indications Geographiques - Etude du potentiel de la commercialisation des produits agricoles des pays ACP (Afrique, Caraïbes, Pacifique) utilisant les indications géographiques et les marques avec origine (ACP-AGGI) (EU Commission) Barjolle D., Renard O., Bernardoni P. (main authors), Bagal M., Belletti G., Marescotti A. (co-authors), (2013), "Etude du potentiel de la commercialisation des produits agricoles des pays ACP (Afrique, Caraïbes, Pacifique) utilisant les indications géographiques et les marques avec origine (ACP-AGGI)" ("Study on the potential for marketing agricultural products of the ACP Countries using geographical indications and origin branding (ACP-AGGI)"), Study by REDD SA Lausanne, financed by the European Commission (AGRI-2012-EVAL-05), Décembre (download) 2010 Geographical Indications in Jamaica - Monitoring and evaluation of the socio-economic and environmental impacts of Geographical Indications in Jamaica Information about the project Belletti G., Marescotti A. (2011), Evaluating the effects of protecting Geographical Indications: scientific context and case studies, in: Swiss Federal Institute of Intellectual Property (Ed.), "The effects of protecting Geographical Indications. Ways and Means of their evaluation", Berne, Publication n.7 (07.11), pp (download) Belletti G., Marescotti A. (2013), Evaluating GI registration effects by means of participatory methods. First insights from a Jamaican case, paper presented at the Working group Is the protection of geographical indications an 1

2 effective tool for fostering rural development?, ESRS European Society for Rural Sociology Congress Rural resilience and vulnerability: the rural as locus of solidarity and conflict in time of crisis, Florence, July-August (download) Belletti G., Marescotti A. (2010), Methodological guidelines for the monitoring and evaluation of the effects of the protection of Geographical Indications, IPI Project Monitoring and evaluation of the effects of the protection of Geographical Indications in Jamaica, Genève (CH), October Belletti G., Marescotti A. (2010), Implementation of the methodological guidelines to the Jamaica case study, IPI Project Monitoring and evaluation of the effects of the protection of Geographical Indications in Jamaica, Geneve (CH), October 2005/2008 SINER-GI Strenghtening International Research on Geographical Indications: from research foundation to consistent policy (EU-STREP, VI European Framework) Galtier F., Belletti G., Marescotti A. (2013), Factors Constraining Building Effective and Fair Geographical Indications for Coffee. Insights from a Dominican case study", Development Policy Review, 31(5), pp Vandecandelaere E., Arfini F., Belletti G., Marescotti A. (a cura di) (2009), Linking people, places and products. A guide for promoting quality linked to geographical origin and sustainable geographical indications", FAO-SINERGI, Rome. ISBN (download) Belletti G., Marescotti A. (2011), Origin products, GI special protection schemes and rural development, in: Barham E., Sylvander B. (Eds.), Labels of Origin for Food. Local Development, Global Recognition, CABI International, Cambridge (USA), pp (ISBN-13: ) Galtier F., Belletti G., Marescotti A. (2008), "Are Geographical Indications a way to decommodify the coffee market?", XII EAAE Congress, Ghent, August (download) Belletti G., Marescotti A. (Eds.) (2008), "GI Strategies and Policy Recommendations", SINERGI EU Funded Project, D12, July Research Report Galtier F., Belletti G., Marescotti A. (2007), "Case Study Report: Pico Duarte Coffee (Dominican Republic)", SINERGI EU Funded Project, november 2007 Research Report Belletti G., Marescotti A. (2006), Geographical Indications: Economic and Social Issues. SINER-GI EU Funded project, WP2 Final Report, mimeo Research Report Belletti G., Burgassi T., Marescotti A., Pacciani A., Scaramuzzi S. (2006), Country Report Italy, SINER-GI EU Funded project, mimeo Research Report 2007/2008 DOP-IGP European Commission Evaluation of the CAP policy on protected designations of origin (PDO) and protected geographical indications (PGI). DG Agriculture and Rural Development (By London Economics in association with ADAS and Ecologic) London Economics (2008), "Evaluation of the CAP policy on protected designations of origin (PDO) and protected geographical indications (PGI), London. Study financed by the European Commission (download) Arfini F., Belletti G., Marescotti A. (2008), "Evaluation of the CAP policy on protected designations of origin (PDO) Case Study Italy", in: London Economics, "Evaluation of the CAP policy on protected designations of origin (PDO) and protected geographical indications (PGI)", Study financed by the European Commission Research Report 2005/2007 GENEDEC A quantitative and qualitative assessment of the socio-economic and environmental impacts of decoupling of direct payments on agricultural production, markets and land use in the EU (EU STREP, VI European Framework) 2

3 Arfini F., Belletti G., Giarè F., Marescotti A. (Eds) (2008), "Socioeconomic impact of decoupling and food-chain perspective: some indications from Italy", INEA Studi e Ricerche, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli Belletti G., Brunori G., Cerruti R., Marescotti A., Neri T., Rovai M. (2008), Cambiamento delle politiche aziendali: i risultati di un indagine sugli effetti della riforma di medio termine sulla produzione del frumento duro in Toscana, in: Boggia A., Martino G. (A cura di), "Agricolture e mercati in transizione", Atti del XLIII Convegno di Studi della SIDEA (Società Italiana di Economia Agraria), Assisi, 79 settembre Franco Angeli, Milano, pp Arfini F., Donati M., Solazzo R., Belletti G., Marescotti A., Neri T., Brunori G., Cerruti R., Rovai M., Giarè F., Aguglia L., Tudini L. (2006), Socioeconomic evaluation of the single payment scheme through and esperimental approach. Some evidences from Italy, 93rd EAAE Seminar Impacts of Decoupling and Cross Compliance on Agriculture in the Enlarged EU, Prague (Czech Republic), 22nd-23rd September /2004 DOLPHINS Development of Origin Labelled Products: Humanity, Innovation and Sustainability (UE, Vth European Framework) Tregear A., Arfini F., Belletti G., Marescotti A. (2007), Regional foods and rural development: the role of product qualification, Journal of Rural studies, n.23, pp Tregear A., Arfini F., Belletti G., Marescotti A. (2004), The impact of territorial product qualification processes on the rural development potential of small-scale food productions, XI World Congress of Rural Sociology, Trondheim, Norway, July Sylvander B., Allaire G., Belletti G., Marescotti A., Tregear A., Barjolle D., Thévenot-Mottet E. (2006), "Qualité, origine et globalisation: Justifications générales et contextes nationaux, le cas des Indications Géographiques", Canadian Journal of Regional Sciences, Numéro Spécial "Politique publique et espace rural", vol. XXIX, n.1, printemps, pp Sylvander B., Belletti G., Marescotti A., Thevenod E. (2006), Establishing a quality convention, certifying and promoting the quality of animal products: the beef case, in: R. Rubino, L. Sepe, A. Dimitriadou and A. Gibon (eds.), Livestock farming systems - Product quality based on local resources leading to improved sustainability, 2006, 410 pp., EAAP Scientific Series - ISSN , Volume 118 Belletti G., Hauwuy A., Marescotti A., Paus M. (2005), Evaluation des effets locaux des AOP-IGP: développement rural, organisations sociales et vie des territoires, Colloque international Produits d origine: enjeux et acquis scientifiques, INRA-INAO, Paris, 17-18/11/2005 Allaire G., Sylvander B., Belletti G., Marescotti A., Barjolle F., Thévenod-Mottet E., Tregear A. (2005), Qualité, origine et globalisation: justifications générales et contextes nationaux, le cas des Indications Géographiques, in:: Blogowski A., Lagrange L., Valceschini E. (Coordonnateurs) Colloque international Au nom de la Qualité: quelle(s) qualité(s) demain, pour quelle(s) demande(s)? Actes du colloque SFER ENITA, Clermont Ferrand, 5 6 octobre Allaire G., Sylvander B., Belletti G., Marescotti A., Barjolle F., Thévenod-Mottet E., Tregear A. (2005), Les dispositifs français et européens de protection de la qualité et de l origine dans le contexte de l OMC : justifications générales et contextes nationaux, Symposium international à Lyon du 9 au 11 mars 2005 "Territoires et enjeux du développement régional", Thème 4 : Politiques publiques, réseaux d acteurs, dynamiques territoriales et régionales. Programme transversal de l'inra "Pour et Sur le Développement Régional" PSDR Belletti G., Boisseaux S., Marescotti A., Stucki E. (2004), AOC-IGP et développement régional, Séminaire AOC- IGP, qualité et origine des produits agro-alimentaires: les enseignements tirés d'un programme européen de recherche pour la politique agricole suisse, Eggiwil, 18 mai Allaire G., Belletti G., Marescotti A., Stucki E. (2004), WP3 OLPs and Rural Development, DOLPHINS Concerted Action, WP3 Final Report, Firenze Marescotti A. (2003), "Typical products and rural development: Who benefits from PDO/PGI recognition?", 83rd EAAE SeminaFood Quality Products in the Advent of the 21st Century: Production, Demand and Public Policy", Chania-Crete, 4-7 september 2002/2004 TRUC - Transforming Rural Communication (Vth European Framework) 3

4 Brunori G., Di Iacovo F., Marescotti A., Pieroni P., Rossi A. (2003), Comunicazione e sviluppo rurale: considerazioni preliminari per un agenda di ricerca, Rivista di Economia Agraria, Anno LVIII, n.2, giugno, pp Brunori G., Di Iacovo F., Marescotti A., Pieroni P., Rossi A. (2004), Comunicazione e sviluppo rurale. Alcune idee per una ricerca, in: Brunori G., Proietti P., Rossi A., Trasformare la comunicazione rurale. Scenari ed esperienze in alcuni paesi europei, ARSIA, Quaderno n.3, Firenze, pp.9-16 Brunori G., Di Iacovo F., Marescotti A., Pieroni P., Rossi A. (2004), Comunicazione e sviluppo rurale. Lo scenario italiano, in: Brunori G., Proietti P., Rossi A., Trasformare la comunicazione rurale. Scenari ed esperienze in alcuni paesi europei, ARSIA, Quaderno n.3, Firenze, pp Brunori G., Di Iacovo F., Marescotti A., Pieroni P., Rossi A. (2005), Comunicazione e sviluppo rurale, in: Brunori G., Cosi F., Pieroni P. (a cura di), Sviluppo rurale e comunicazione. Processi organizzativi e strategie di valorizzazione nella nuova ruralità, Edizioni Plus, Pisa University Press, Pisa, pp Marescotti A., Cosi F., Brunori G. (2004), Trasformare le pratiche di comunicazione dall'esterno. Il caso del Presidio Slow Food del Pecorino a latte crudo della Montagna Pistoiese, in: Brunori G., Cosi F., Pieroni P. (a cura di), Sviluppo rurale e comunicazione. Processi organizzativi e strategie di valorizzazione nella nuova ruralità, Edizioni Plus, Pisa University Press, Pisa, pp

5 b) National FABRICA EUROPA Individuazione di soluzioni innovative trasferibili alle imprese del territorio nell ambito del progetto Fabrica Europa 2020 (ricerca finanziata dalla Provincia di Grosseto) VAGAL PLUS - Supporto alla realizzazione di un osservatorio permanente del bioterritorio del progetto VAGAL + Azioni Innovative per favorire l aggregazione delle imprese e la commercializzazione del grermoplasma animale autoctono (ricerca finanziata dalla Provincia di Grosseto) VAGAL website 2013 PDO-PGI Geographical Indications in Tuscany - An evaluation of the effects of geographical indications protection (PDO and PGI) in Tuscany Belletti G., Marescotti A., Brazzini A. (2014), "Collective rules and the use of protected geographical indications by firms, International Agricultural Policy, n.1, pp (download) Belletti G., Brazzini A., Marescotti A. (2014), "To use or not to use protected geographical indications? An analysis of firms strategic behavior in Tuscany, paper presented at AIEAA Congress, Alghero, June 26th- 27th (download) Belletti G., Brazzini A., Marescotti A. (2014), "The effects of the legal protection Geographical indications: PDO/PGIs in Tuscany, paper presented at 11th European IFSA Symposium Farming systems facing global challenges: Capacities and strategies, Berlin (Germany), April 1st-4th (download) Belletti G., Marescotti A., Brazzini A. (2014), "L'impiego delle indicazioni geografiche protette da parte delle imprese", Agriregionieuropa, anno 10, n.39, Dicembre, pp (download) Belletti G., Brazzini A., Marescotti A. (2014), "La valutazione degli effetti della protezione giuridica delle Indicazioni geografiche. Un analisi dei prodotti DOP e IGP in Toscana, LEAAR - Laboratorio Economia Agricola Agroalimentare Rurale, Firenze, Maggio FRUTTA PISA Analisi della frutticoltura nella Provincia di Pisa. Valorizzazione delle produzioni frutticole, recupero delle varietà locali e nuove forme di collegamento con il consumatore locale (Regione Toscana, bandi territoriali) Massai R., Malandrin V., Marescotti A., Materazzi A., Remorini D., Rovai M. (2013), Analisi della frutticoltura nella Provincia di Pisa. Valorizzazione delle produzioni frutticole, recupero delle varietà locali e nuove forme di collegamento con il consumatore locale, Pisa, febbraio 2012 VAGAL Realizzazione di uno studio per il posizionamento dei prodotti trasformati derivanti dal germoplasma animale autoctono sui mercati nazionali ed internazionali (Amministrazione Provinciale di Grosseto) Belletti G., Favilli E., Marescotti A., Pinducciu D. (2013), "La valorizzazione commerciale delle produzioni di razze autoctone: i risultati di una analisi del posizionamento sul mercato, Agriregionieuropa, Anno 9, n.32, pp

6 Research Report Belletti G., Marescotti A., Pinducciu D. (2012), Studio per il posizionamento dei prodotti trasformati derivanti dal germoplasma animale autoctono sui mercati nazionali ed internazionali inerenti il bioterritorio della Provincia di Grosseto, Dipartimento di Scienze Economiche - Università di Firenze, Relazione Finale, Firenze SECOPART Un approccio partecipativo per l analisi dell impatto socio-economico della coesistenza tra colture biologiche, convenzionali e GM nel sistema agroalimentare toscano (Regione Toscana) Final report TURISMO RURALE (TURRU) Aree rurali e configurazioni turistiche: opportunità e buone prassi (Regione Toscana) Belletti G., Marescotti A., Simoncini R. (2011), "Il turismo rurale naturalistico nell area del Parco delle Foreste Casentinesi", in: Pacciani A. (A cura di), "Aree rurali e configurazioni turistiche. Differenziazione e sentieri di sviluppo in Toscana", Franco Angeli, Milano, pp Belletti G., Berti G., Marescotti A., Romei P., Rovai M. (2011), "Per una politica di sviluppo sostenibile del turismo rurale ", in: Pacciani A. (A cura di), "Aree rurali e configurazioni turistiche. Differenziazione e sentieri di sviluppo in Toscana", Franco Angeli, Milano, pp Belletti G., Berti G., Brunori G., Marescotti A., Rovai M. (2013), "Is rural tourism sustainable? A reflection based on the concept of rural tourism configurations ", Florence University Press, Florence, pp PRIN (anno 2008) UO Firenze: Globalizzazione e rilocalizzazione dei rapporti produzione-consumo: scenari, effetti, politiche. Ricerca Agricoltura e crisi alimentari. Strategie, regole e tecniche Belletti G., Marescotti A. (2012), L'innovazione economica della filiera corta, in: "Agricoltori e filiera corta: profili giuridici e dinamiche socio-economiche", INEA, Roma, pp PREZZI GIUSTI Formazione dei prezzi dei prodotti agro-alimentari nei mercati dei produttori in Toscana Marescotti A., Belletti G., Rossi A. (2011), Food inequalities, fair price, and short supply-chains. Farmers markets in Tuscany, ESRS XXIV European Congress for Rural Sociology, August 2011, Chania, Crete, Greece Working Group n.14. Assessing and co-building the social dimension of sustainable development from short food supply chains. Coordinated by: Yuna Chiffoleau Marescotti A., Belletti G., Rossi A. (a cura di) (2010), l prezzo nei mercati dei produttori: criteri di determinazione e di comunicazione, Ricerca Formazione dei prezzi dei prodotti agroalimentari nei mercati dei produttori in Toscana, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Firenze (responsabile: A.Marescotti). ARSIA, Firenze Belletti G., Marescotti A., Innocenti S., Rossi A. (2010), "Prezzo giusto e filiera corta: una lettura dell esperienza dei mercati dei produttori agricoli in Toscana, Agriregionieuropa, n.23, dicembre Marescotti A., Belletti G., Innocenti S., Rossi A. (2010), "Alternative agro-food networks and fair prices. Farmers markets in Tuscany, paper presented at the International EAAE-SYAL Seminar Spatial Dynamics in Agrifood Systems, Parma, October

7 2007/2010 LAIRM Laboratorio Agro-Industriale e Rurale della Maremma Belletti G., Marescotti A. (2010), "Il distretto rurale", in: Pacciani A., Toccaceli D. (A cura di), "Le nuove frontiere dello sviluppo rurale: l'agricoltura grossetana tra filiere e territorio", Franco Angeli, Milano, pp Belletti G., Marescotti A., Neri T. (2010), "Il frumento duro di fronte alla ristrutturazione delle politiche e all'evoluzione dei mercati", in: Pacciani A., Toccaceli D. (A cura di), "Le nuove frontiere dello sviluppo rurale: l'agricoltura grossetana tra filiere e territorio", Franco Angeli, Milano, pp Belletti G., Marescotti A., Neri T. (2010), "La filiera semi oleosi", in: Pacciani A., Toccaceli D. (A cura di), "Le nuove frontiere dello sviluppo rurale: l'agricoltura grossetana tra filiere e territorio", Franco Angeli, Milano, pp Belletti G., Marescotti A., Neri T. (2010), "La filiera pomodoro da industria", in: Pacciani A., Toccaceli D. (A cura di), "Le nuove frontiere dello sviluppo rurale: l'agricoltura grossetana tra filiere e territorio", Franco Angeli, Milano, pp Marescotti A., Nunziatini V. (2010), "Professionalizzazione e riqualificazione del sistema vino in Maremma", in: Pacciani A., Toccaceli D. (A cura di), "Le nuove frontiere dello sviluppo rurale: l'agricoltura grossetana tra filiere e territorio", Franco Angeli, Milano, pp Belletti G., Marescotti A., Rossi A. (2010), "L'agricoltura, le reti, i servizi", in: Pacciani A., Toccaceli D. (A cura di), "Le nuove frontiere dello sviluppo rurale: l'agricoltura grossetana tra filiere e territorio", Franco Angeli, Milano, pp Pacciani A., Belletti G., Marescotti A., Neri T. (2009), L'agriturismo in Maremma. Dinamiche e prospettive, Laboratorio di ricerche economiche Dinamiche del sistema agro-industriale e del mondo rurale della Maremma, Quaderno LAIRM n.2, giugno Belletti G., Brunori G., Berti G., Marescotti A., Rossi A. (2009), "Le metodologie di animazione per lo sviluppo rurale. L esperienza del Distretto Rurale della Maremma, Laboratorio di ricerche economiche Dinamiche del sistema agroindustriale e del mondo rurale della Maremma, Quaderno LAIRM n /2008 PRIN (anno 2006) UO Firenze: L'internazionalizzazione delle imprese agro-alimentari: analisi delle strategie e ruolo delle denominazioni geografiche Belletti G., Marescotti A. (2008), "Approcci alternativi per la regolazione e la tutela dei nomi geografici: reputazioni collettive e interesse pubblico ", Agriregionieuropa, 4(15), pp (download) 2006/2008 CILIEGIA DI LARI La tutela e valorizzazione del ciliegio di Lari. Azioni di ricerca e sperimentazione per la creazione di una rete di agricoltori custodi e per favorire l innovazioni del sistema produttivo (Fondazione CR Pisa) Marescotti A., Rovai M. (2011), La creazione di una rete di agricoltori custodi per la tutela e la valorizzazione della biodiversità della ciliegia di Lari, in: Massai R., Gimelli F. (A cura di), Brevettare la vita". ETS Editrice, Pisa, pp Atti del convegno Pisa, maggio 2009 Rovai M., Guidi F., Marescotti A., Massai R., Materazzi A:, Proietti P., Remorini D. (2008), "La tutela e valorizzazione del ciliegio di Lari. Azioni di ricerca e sperimentazione per la creazione di una rete di agricoltori custodi e per favorire le innovazioni del sistema produttivo. Relazione conclusiva", Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, luglio 2006 VIVAISMO PISTOIA Le caratteristiche strutturali e organizzative della filiera floricola e della filiera vivaistica nella provincia di Pistoia. Principali problematiche e azioni attivabili 7

8 Belletti G., Scaramuzzi S., Marescotti A., Pacciani A., Manco E., Neri T., Cartocci C. (2007), "Le caratteristiche strutturali e organizzative della filiera vivaistica nella provincia di Pistoia. Principali problematiche e azioni attivabili", Osservatorio Provinciale per la programmazione strategica, Asse di ricerca Vivaismo, Report finale, 9 maggio Research Report Belletti G., Marescotti A., Pacciani A., Scaramuzzi S. (2009), L innovazione territoriale nei sistemi produttivi locali in agricoltura: il caso del vivaismo ornamentale a Pistoia, in: Cavaliere V., Moliterni R., Belletti G. (a cura di), Le piccole imprese nei settori maturi tra declino strutturale e opportunità di crescita. Evidenze empiriche dai sistemi locali della provincia di Pistoia, Franco Angeli, Milano, parte III, pp ISBN: Belletti G., Marescotti A., Pacciani A., Scaramuzzi S. (2008), "Le caratteristiche strutturali e organizzative della filiera vivaistica nella provincia di Pistoia. Sintesi delle principali problematiche e azioni attivabili", Tremisse, Pistoia Belletti G., Scaramuzzi S., Marescotti A., Pacciani A., (2008), Il sistema vivaistico nella provincia di Pistoia: organizzazione, problematiche e fabbisogni, in: Osservatorio per la programmazione strategica della Provincia di Pistoia. "Un innovativa esperienza di concertazione al servizio dello sviluppo locale", Pistoia, gennaio 2004/2006 ARSIA PRODOTTI TIPICI Prodotti tipici, percezioni di qualità lungo la filiera e possibilità di sviluppo del mercato (ARSIA, Firenze) (programma del convegno finale, Firenze, 10 ottobre 2006) (Presentazione Marescotti-Rovai) Pacciani A., Belletti G., Burgassi T., Marescotti A., Scaramuzzi S. (2005), L impiego delle denominazioni geografiche nella valorizzazione della qualità di produzioni agro-alimentari: casi di studio relativi ad alcune produzioni tipiche della Toscana, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Firenze, Rapporto Finale WP5 Research Report Belletti G., Marescotti A. (2006), I percorsi di istituzionalizzazione delle produzioni agro-alimentari tipiche, in: Romano D., Rocchi B. (A cura di), Tipicamente buono. Prodotti tipici, percezioni di qualità lungo la filiera e possibilità di sviluppo del mercato, Franco Angeli, Milano, pp Belletti G., Brunori G., Marescotti A., Pacciani A., Rossi A. (2006), Il processo di valorizzazione delle produzioni agro-alimentari tipiche, in: Romano D., Rocchi B. (A cura di), Tipicamente buono. Prodotti tipici, percezioni di qualità lungo la filiera e possibilità di sviluppo del mercato, Franco Angeli, Milano, pp Belletti G., Burgassi T., Marescotti A., Pacciani A., Scaramuzzi S. (2006), Costi e modelli organizzativi nelle denominazioni geografiche, in: Romano D., Rocchi B. (A cura di), Tipicamente buono. Prodotti tipici, percezioni di qualità lungo la filiera e possibilità di sviluppo del mercato, Franco Angeli, Milano, pp Marescotti A. (2006), "Le dimensioni della tipicità dei prodotti agro-alimentari", in ARSIA Guida per la valorizzazione delle produzioni agroalimentare tipiche. Concetti, metodi, strumenti, ARSIA, Firenze, 2006, pp ) Marescotti A. (2006), "La commercializzazione dei prodotti tipici", in ARSIA Guida per la valorizzazione delle produzioni agroalimentare tipiche. Concetti, metodi, strumenti, ARSIA, Firenze, 2006, pp /2005 FORMAZIONE PRODOTTI TIPICI GROSSETO Ricerca sulle competenze legate alla valorizzazione e commercializzazione dei prodotti tipici nel Distretto Rurale e relativa definizione di percorsi e moduli formativi (Amministrazione Provinciale di Grosseto) Final report 2005 MIUR ex 40% Il rapporto impresa-utenza tra localismo e globalizzazione delle tipicità rurali 8

9 Belletti G., Burgassi T., Manco E., Marescotti A., Scaramuzzi S. (2006), La valorizzazione dei prodotti tipici: problemi e opportunità nell impiego delle denominazioni geografiche, in Ciappei C. (A cura di), La valorizzazione economica delle tipicità locali tra localismo e globalizzazione, Florence University Press, Florence University Press, Firenze, pp IRPET CENSIMENTO AGRICOLTURA TOSCANA Analisi del 5 Censimento Generale dell agricoltura del Tra ambiente e mercato: aziende agricole, persone e territorio Marescotti A. (2005), L agricoltura toscana e il mercato, e Le aziende agricole nelle filiere, in: IRPET e Regione Toscana - Settore statistica, Analisi del 5 Censimento Generale dell agricoltura del Tra ambiente e mercato: aziende agricole, persone e territorio, Speciale Censimenti, Numero 5, Firenze, luglio 2004 MULTIFUNZIONALITA' GROSSETO Ambiente, qualità e territorio: strumenti e percorsi di valorizzazione dell agricoltura multifunzionale nel Distretto Rurale della Maremma (Università degli Studi di Siena Polo Universitario Grossetano) Final report 2003 AGRITURISMO TOSCANA Studio in tema di legislazione regionale sull agriturismo (DSE Firenze) Final report 2003 ORML Indagine conoscitiva sulla domanda di lavoro nelle imprese agricole toscane (IRPET Toscana) Marescotti A. (2003), Cambiamenti dell agricoltura e dinamica delle imprese in Toscana, in: IRPET, Indagine conoscitiva sulla domanda di lavoro nelle imprese agricole toscane, Regione Toscana, Giunta Regionale. Collana Lavoro - Studi e Ricerche n.40 Edizioni Plus-Università di Pisa, Pisa settembre, cap.2, pp Marescotti A. (2003), La domanda di lavoro nell agriturismo, in: IRPET, Indagine conoscitiva sulla domanda di lavoro nelle imprese agricole toscane, Regione Toscana, Giunta Regionale. Collana Lavoro - Studi e Ricerche n.40 Edizioni Plus-Università di Pisa, Pisa settembre, cap.4, pp /2000 INEA-OAIT Osservatorio sul Sistema agro-industriale della Toscana Belletti G., Marescotti A. (1996), I nuovi orientamenti del consumatore e i riflessi sulle imprese agro-alimentari, INEA - Osservatorio di Economia Agraria per la Toscana, collana Studi Specifici della Ricerca Osservatorio agroindustriale per la Toscana, n.1, Firenze Pacciani, Belletti G., Giancani L.A., Marescotti A., Scaramuzzi S. (a cura di), Struttura e dinamiche nel sistema agroindustriale, INEA, Osservatorio Agro-Industriale per la Toscana, II Rapporto, 1998, Firenze Pacciani, Belletti G., Giancani L.A., Marescotti A., Scaramuzzi S. (a cura di) (1996), Agricoltura toscana e sistema agro-industriale, INEA, Osservatorio Agro-Industriale per la Toscana, I Rapporto, 1996, Firenze 9

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARESCOTTI ANDREA 5, VIA SIRACUSA 56123 PISA (ITALY) Telefono ++39(050)551696 Fax E-mail andrea.marescotti@unifi.it

Dettagli

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT PERSONAL INFORMATION MARESCOTTI ANDREA WORK EXPERIENCE. Name

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT PERSONAL INFORMATION MARESCOTTI ANDREA WORK EXPERIENCE. Name EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT PERSONAL INFORMATION Name Address MARESCOTTI ANDREA 5, VIA SIRACUSA 56123 PISA (ITALY) Telephone ++39(050)551696 E-mail andrea.marescotti@unifi.it Web-site http://www.webalice.it/andrea.marescotti

Dettagli

Prof. GIOVANNI BELLETTI Curriculum vitae sintetico aggiornato al 30 aprile 2010

Prof. GIOVANNI BELLETTI Curriculum vitae sintetico aggiornato al 30 aprile 2010 Prof. GIOVANNI BELLETTI Curriculum vitae sintetico aggiornato al 30 aprile 2010 Laureato in Economia e commercio e Dottore di ricerca in Economia Agraria presso la Scuola Superiore di Studi Universitari

Dettagli

Approcci alternativi per la regolazione e la tutela dei nomi geografici: reputazioni collettive e interesse pubblico

Approcci alternativi per la regolazione e la tutela dei nomi geografici: reputazioni collettive e interesse pubblico Approcci alternativi per la regolazione e la tutela dei nomi geografici: reputazioni collettive e interesse pubblico da http://www.agriregionieuropa.it Giovanni Belletti, Andrea Marescotti Visioni a confronto

Dettagli

Università degli Studi di Milano Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi Assegno di Ricerca di tipo B

Università degli Studi di Milano Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi Assegno di Ricerca di tipo B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VENTURA, Vera Indirizzo Francesco Melzi d Eril, 21, Milano 20154 Telefono Fax E-mail vera.ventura@unimi.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca Esperienze maturate dal 2001 ad oggi

Rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca Esperienze maturate dal 2001 ad oggi Rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca Esperienze maturate dal 2001 ad oggi Dr.ssa Laura BARTALUCCI Regione Toscana Segreteria della Rete La Rete si è costituita spontaneamente

Dettagli

I P.I.F. in Piemonte

I P.I.F. in Piemonte I P.I.F. in Piemonte Aspetti organizzativi e metodologici Moreno SOSTER Responsabile Programmazione e valorizzazione del sistema agro-alimentare 1 Contesto Fabbisogno 7 Sviluppare forme di integrazione

Dettagli

Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania

Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania parisi@unict.it Studi e formazione 1973 - Laurea in Economia

Dettagli

da attivita artigianali e manifatturiere che identificano forme di governance locale (sia a livello orizzontale che verticale),

da attivita artigianali e manifatturiere che identificano forme di governance locale (sia a livello orizzontale che verticale), Parmigiano: sistema di produzione in fase di trasformazione Un analisi dei caratteri evolutivi del sistema di produzione del celebre formaggio in provincia di Parma negli anni della crisi Filippo Arfini

Dettagli

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti:

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Riccardo Silvi Monica Bartolini Franco Visani Anna Raffoni La ricerca in Management Accounting: la nostra prospettiva accounting is fundamentally

Dettagli

PERCHE SOSTENERE L AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ? Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo

PERCHE SOSTENERE L AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ? Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo PERCHE SOSTENERE L AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ? Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo INDICE DELLA PRESENTAZIONE Fondazione Cariplo e l ambiente Perché sostenere l agricoltura di prossimità

Dettagli

SCHEDA CANDIDATURA NUOVI SOCI Anno

SCHEDA CANDIDATURA NUOVI SOCI Anno SOCIETÀ ITALIANA DI ECONOMIA AGRARIA SCHEDA CANDIDATURA NUOVI SOCI Anno 2017-2018 Da compilare, sottoscrivere e inviare completa di allegato - a segreteria@sidea.org, assieme al curriculum vitae del candidato

Dettagli

Economia circolare e bioeconomia: prospettive di ricerca

Economia circolare e bioeconomia: prospettive di ricerca Economia circolare e bioeconomia: prospettive di ricerca Simona Cristiano CREA -Politiche e Bioeconomie 17/03/2016 1 Agenda Bioeconomie e Agricoltura Circolare Concetti Quadro strategico di riferimento

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO GIUSEPPINA CARRÀ

CURRICULUM SCIENTIFICO GIUSEPPINA CARRÀ CURRICULUM SCIENTIFICO GIUSEPPINA CARRÀ Indirizzo professionale Dipartimento di Scienze Economico-Agrarie ed Estimative (DISEAE) Facoltà di Agraria - Università di Catania Via S. Sofia, 98-95123 Catania

Dettagli

Syllabus Attività Formativa

Syllabus Attività Formativa Syllabus Attività Formativa Anno Offerta 2017 Corso di Studio L21BB - ECONOMICS AND BUSINESS Regolamento Didattico L21BB-17 Percorso di Studio L21BBBASE - BASE Insegnamento/Modulo STDEF0008 - ANALISI E

Dettagli

Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale

Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale Meeting ASBRAER Firenze, 26.02.2013 Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale GIOVANNI BELLETTI ANDREA MARESCOTTI SILVIA SCARAMUZZI Dipartimento di Scienze per l economia e l impresa

Dettagli

Guida per la valorizzazione della multifunzionalità dell agricoltura. Per i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni

Guida per la valorizzazione della multifunzionalità dell agricoltura. Per i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni Guida per la valorizzazione della multifunzionalità dell agricoltura Per i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni Progetto grafico di Alberto Pizarro Fernández Questa pubblicazione è stata

Dettagli

Via Viotti, 12, 123 Parma (Italia) 0521032496 filippo.arfini@unipr.it. Sesso Maschile Data di nascita 07 giugno 1960. Dottore in Scienze Agrarie

Via Viotti, 12, 123 Parma (Italia) 0521032496 filippo.arfini@unipr.it. Sesso Maschile Data di nascita 07 giugno 1960. Dottore in Scienze Agrarie Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Arfini Filippo Via Viotti, 12, 123 Parma (Italia) 0521032496 filippo.arfini@unipr.it Sesso Maschile Data di nascita 07 giugno 1960 POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE

Dettagli

"Sostenibilità ambientale e agricoltura"

Sostenibilità ambientale e agricoltura "Sostenibilità ambientale e agricoltura" Il nostro modo di fare impresa: Buono per Te, Buono per il Pianeta. Roma,19 giugno, Mipaaf, Sala Cavour, Via XX settembre Cesare Ronchi Barilla Center for Food

Dettagli

Francesco SOTTILE. Istruzione e formazione

Francesco SOTTILE. Istruzione e formazione Via Enrico Fermi, 58, 90145 PALERMO ITALY 0916823315-3289866195 francesco.sottile@unipa.it franci.sottile@gmail.com Francesco SOTTILE Istruzione e formazione Maturità classica e Laurea con lode in Scienze

Dettagli

LA RICERCA E L INNOVAZIONE PER IL BIOLOGICO

LA RICERCA E L INNOVAZIONE PER IL BIOLOGICO OrganicLivestock: il futuro del comparto tra numeri, politica, regole e mercato LA RICERCA E L INNOVAZIONE PER IL BIOLOGICO Stefano Canali Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia

Dettagli

Riferimenti bibliografici

Riferimenti bibliografici Riferimenti bibliografici AA.VV. (2004): Vademecum rintracciabilità agroalimentare, Veneto Agricoltura, Padova. AA.VV. (2005): Mercato Italia Rapporto sullo stato delle imprese, Supplemento al n. 4 di

Dettagli

Dettaglio della carriera

Dettaglio della carriera PROF. VINCENZO ZAMPI CURRICULUM VITAE Posizione attuale Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese (SSD SECS-P/08), presso il Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa (DiSEI) dell

Dettagli

Quaderni dello sviluppo economico BIBLIOGRAFIA. Il Lazio e la Strategia di Lisbona

Quaderni dello sviluppo economico BIBLIOGRAFIA. Il Lazio e la Strategia di Lisbona BIBLIOGRAFIA DOCUMENTI COMUNITARI Consiglio Europeo 384 2000: Conclusioni della Presidenza del Consiglio Europeo di Lisbona 23 e 24 marzo 2001: Conclusioni della Presidenza Consiglio Europeo di Stoccolma

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALABRÒ TOMMASO Data di nascita 25/06/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALABRÒ TOMMASO Data di nascita 25/06/1967 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALABRÒ TOMMASO Data di nascita 25/06/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Servizio 1 Programmazione Regionale, Settoriale

Dettagli

Provincia di Grosseto

Provincia di Grosseto Provincia di Grosseto ACCADEMIA DEI GEORGOFILI Firenze, 11 gennaio 2013 GIORNATA DI STUDIO PERCORSI DI GOVERNANCE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE RURALI NELLA PROSPETTIVA DI RIFORMA DELLE POLITICHE EUROPEE

Dettagli

...dall agricoltura integrata solo il meglio. Only the best of integrated farming...

...dall agricoltura integrata solo il meglio. Only the best of integrated farming... ...dall agricoltura integrata solo il meglio. Only the best of integrated farming... Il sistema Agriqualità propone un modello di agricoltura rispettosa delle risorse naturali e della conservazione delle

Dettagli

Anna Gaviglio Curriculum vitae

Anna Gaviglio Curriculum vitae Anna Gaviglio Curriculum vitae Breve presentazione Nata a Milano nel 1969, Anna Gaviglio è docente presso il Dipartimento Scienze veterinarie per la salute, la produzione animale e la sicurezza alimentare

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535. Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU:

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535. Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU: Testi del Syllabus Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535 Anno offerta: 2014/2015 Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI Corso di studio: 3004 - ECONOMIA E MANAGEMENT Anno regolamento:

Dettagli

Dipartimento di Economia Politica Piazza S. Francesco, 7 - I Siena Tel.: , Fax: ,

Dipartimento di Economia Politica Piazza S. Francesco, 7 - I Siena Tel.: , Fax: , Curriculum vitae Pierpaolo Pierani Dipartimento di Economia Politica Piazza S. Francesco, 7 - I 53100 Siena Tel.: +39 0577 232638, Fax: +39 0577 232661, E-mail: pierani@unisi.it Note Nato a Pesaro, il

Dettagli

Planning and contracting sorghum cultivation for bio-energy production: a study on Emilia Romagna

Planning and contracting sorghum cultivation for bio-energy production: a study on Emilia Romagna Planning and contracting sorghum cultivation for bio-energy production: a study on Emilia Romagna F. Arfini*, M. Donati**, A. Zezza*** *Dipartimento di Economia, **Dipartimento di Scienze Ambientali (UNIPR)

Dettagli

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale Barga (LU), 6-8 Ottobre 2016 1 Sicurezza alimentare: accesso al cibo come obiettivo strategico di sicurezza

Dettagli

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale Indice Introduzione 11 Gli autori 17 Parte Prima - IL PROBLEMA DI RICERCA Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale 1. Ricognizione del concetto

Dettagli

CURRICULUM VITAE- ANNA CATERINA LEUCCI

CURRICULUM VITAE- ANNA CATERINA LEUCCI MAIL: annacaterina.leucci3@unibo.it CURRICULUM VITAE- ANNA CATERINA LEUCCI POSIZIONE ATTUALE DATE LUGLIO 2012 IN CORSO TITOLO CONSEGUITO Dottoranda di Ricerca in Scienze Statistiche ISTITUTO Dipartimento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RANDELLI FILIPPO [CO Indirizzo 12, VIA COLLEGALLE, 50022, GREVE IN CHIANTI, FIRENZE, ITALIA [ Nu Telefono

Dettagli

Luca Cesaro Curriculum vitae et studiorum

Luca Cesaro Curriculum vitae et studiorum Luca Cesaro Curriculum vitae et studiorum Studi ed abilitazioni 1980: Diploma di maturità scientifica 1986: Laurea in scienze forestali all'università di Padova. 1987: Abilitazione all esercizio della

Dettagli

I convegni di EXPO RURALE Teatrino Lorenese. Degustazioni DOP e IGP. Tesori di Toscana Padiglione Cavaniglia

I convegni di EXPO RURALE Teatrino Lorenese. Degustazioni DOP e IGP. Tesori di Toscana Padiglione Cavaniglia I convegni di EXPO RURALE Teatrino Lorenese La ruralità in Toscana. Paesaggio, territorio, qualità e occupazione. Verso il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Giovedì, 12 Settembre - ore 15.00 Innovazione

Dettagli

COOPERAZIONE E ORGANIZZAZIONE ECONOMICA DELL AGRICOLTURA NELLA PAC

COOPERAZIONE E ORGANIZZAZIONE ECONOMICA DELL AGRICOLTURA NELLA PAC COOPERAZIONE E ORGANIZZAZIONE ECONOMICA DELL AGRICOLTURA NELLA PAC Bisceglie, 15 settembre 2017 Alessandro Pacciani, Daniela Toccaceli Di cosa si parla Quali evoluzione e ruolo della cooperazione agroalimentare

Dettagli

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali IL PIANO STRATEGICO PER LA RICERCA AGROALIMENTARE UN PIANO PER IL FUTURO È la prima volta che l Italia adotta un piano strategico per l innovazione e la ricerca nel settore agroalimentare, delle foreste

Dettagli

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA 24 marzo 2014 RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA LE EX AREE MILITARI TRA VALORIZZAZIONE CULTURALE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA Silvia Mirandola S T R U T T U R A D E L L A R I C E R C A B A C K

Dettagli

LEADER + COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE Rete per la commercializzazione dei prodotti locali e del turismo rurale

LEADER + COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE Rete per la commercializzazione dei prodotti locali e del turismo rurale LEADER + COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE Rete per la commercializzazione dei prodotti locali e del turismo rurale 22/23 giugno 2007 sala conferenze ANAP Calabria Briatico (VV) - Italy SEMINARIO: LA SOSTENIBILITA

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

SC2 BIOECONOMY in Horizon 2020

SC2 BIOECONOMY in Horizon 2020 SC2 BIOECONOMY in Horizon 2020 Food security, sustainable agriculture and forestry, marine and maritime and inland water research and the bioeconomy 19 DICEMBRE 2013 TAVOLA ROTONDA Iniziative e partenariati

Dettagli

Convegno «Health in all Policies» 17 Gennaio 2012 Roberto Ciati Direttore Relazioni Scientifiche

Convegno «Health in all Policies» 17 Gennaio 2012 Roberto Ciati Direttore Relazioni Scientifiche Convegno «Health in all Policies» 17 Gennaio 2012 Roberto Ciati Direttore Relazioni Scientifiche LA NOSTRA VISIONE Aiutiamo le persone a vivere meglio, portando ogni giorno nella loro vita il benessere

Dettagli

ILLY AND SUSTAINABILITY

ILLY AND SUSTAINABILITY ILLY AND SUSTAINABILITY DARIA ILLY BUSINESS DEVELOPMENT - PORTIONED SYSTEMS DIRECTOR NOVEMBER 14 THE COMPANY Trieste 1 9 3 3, I t a l y R u n b y t h e I l l y f a m i l y D i s t r i b u t e d i n m o

Dettagli

DIPP. Development of Innovative. Particleboard (chipboard) Panels for a better mechanical performance and a lower environmental impact

DIPP. Development of Innovative. Particleboard (chipboard) Panels for a better mechanical performance and a lower environmental impact Progetto di Ricerca Collettiva Pesaro, 14 Aprile 2005 DIPP Development of Innovative Particleboard (chipboard) Panels for a better mechanical performance and a lower environmental impact Perché DIPP Il

Dettagli

Testo. Possibili sviluppi in un ottica di filiera. Nicola Cantore Overseas Development Institute

Testo. Possibili sviluppi in un ottica di filiera. Nicola Cantore Overseas Development Institute Possibili sviluppi in un ottica di filiera Nicola Cantore Overseas Development Institute 1 Vantaggi nel calcolo del Carbon Footprint (FAO 2011) - Mezzo a disposizione dei decisori politici per sensibilizzare

Dettagli

[CURRICULUM VITAE E ACCADEMICO]

[CURRICULUM VITAE E ACCADEMICO] Anna Ilaria Trapè Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali annailaria.trape@unimc.it tel uff. 0733/2582878 skype ilaria-trape INFORMAZIONI PERSONALI e FORMAZIONE

Dettagli

Il modello agricolo europeo per una agricoltura sostenibile

Il modello agricolo europeo per una agricoltura sostenibile Il modello agricolo europeo per una agricoltura sostenibile Andrea Arzeni Associazione Alessandro Bartola Sommario La politica ambientale comunitaria La politica agricola comune Il modello agricolo europeo

Dettagli

1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia.

1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia. Curriculum Vitae Giuliana Grego in Bolli Formazione 1971 Maturità classica 1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia. Posizione Accademica

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l Anno Accademico 2013/2014 Programma dell insegnamento di: Economia della qualità e marketing agroalimentare Course title: Economics of Quality and Marketing in the AgroFood

Dettagli

"Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell agricoltura biologica

Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell agricoltura biologica "Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell agricoltura biologica Corso di formazione permanente dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in collaborazione con Comune di Isola del Piano

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Annuario del Turismo, Touring Club Italiano, AA.VV., Carta per un turismo sostenibile, in Conferenza

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Annuario del Turismo, Touring Club Italiano, AA.VV., Carta per un turismo sostenibile, in Conferenza BIBLIOGRAFIA AA.VV., Annuario del Turismo, Touring Club Italiano, Milano, 2002. AA.VV., Carta per un turismo sostenibile, in Conferenza Mondiale sul Turismo Sostenibile, Lanzarote, Isole Canarie, Aprile

Dettagli

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa Facoltà di Scienze della Comunicazione Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione Denominazione insegnamento Indicazione del docente Indicazione dei requisiti specifici del docente rispetto

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

Qualiviva Final Conference PROGETTO QUALIVIVA. Emilio Resta*

Qualiviva Final Conference PROGETTO QUALIVIVA. Emilio Resta* Qualiviva Final Conference PROGETTO QUALIVIVA Emilio Resta* Associazione Vivaisti Pistoiesi* AIAPP, CNR-IPSP, CREA-VIV, DiSPAA-Università di Firenze Fondazione Minoprio, Scuola Agraria del Parco di Monza

Dettagli

POLITICHE AGRO-AMBIENTALI E RURALI MODULO A - 6 CFU Giovanni Belletti

POLITICHE AGRO-AMBIENTALI E RURALI MODULO A - 6 CFU Giovanni Belletti POLITICHE AGRO-AMBIENTALI E RURALI MODULO A - 6 CFU Giovanni Belletti DISPENSE PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI dall a.a. 2011/12 INTRODUZIONE PARTE 1 - I RAPPORTI TRA AGRICOLTURA E AMBIENTE 1.1. L evoluzione

Dettagli

SEMINARIO TEMATICO 4 Qualità dei prodotti e sostenibilità economica, sociale, ambientale. Legnaro (Padova) Venerdì 19 Novembre 2010

SEMINARIO TEMATICO 4 Qualità dei prodotti e sostenibilità economica, sociale, ambientale. Legnaro (Padova) Venerdì 19 Novembre 2010 SEMINARIO TEMATICO 4 Qualità dei prodotti e sostenibilità economica, sociale, ambientale Legnaro (Padova) Venerdì 19 Novembre 2010 La valorizzazione dei prodotti agroalimentari del territorio tra marchi

Dettagli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Ruolo attuale: Ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese di ruolo nel Dipartimento di Economia e Diritto dell Università degli

Dettagli

Marzo 2013. Produttività e regimi di protezione all impiego

Marzo 2013. Produttività e regimi di protezione all impiego Marzo 2013 Produttività e regimi di protezione all impiego di Paolo Pini (Università di Ferrara) È vero che maggiori rigidità nel mercato del lavoro si accompagnano a minore produttività? I dati non lo

Dettagli

Attività di ricerca:

Attività di ricerca: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sara Barsanti Telefono 050-883875 E-mail s.barsanti@sssup.it Nazionalità italiana Data di nascita 26/01/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date 2009 Tipo di impiego Collaborazione esterna

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di: Prodotti di origine animale e sostenibilità ambientale (italiano) Course title: Sustainable animal production (inglese)

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier Curriculum dell attività scientifica e didattica Raffaella Coppier DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Raffaella Coppier Luogo e Data di nascita Roma, 15 ottobre 1970 Stato civile Coniugata, con due figli Domicilio

Dettagli

UN APPROCCIO DISTRETTUALE ALLO SVILUPPO RURALE? OPPORTUNITA, METODOLOGIE, STRUMENTI ED ESPERIENZE A CONFRONTO

UN APPROCCIO DISTRETTUALE ALLO SVILUPPO RURALE? OPPORTUNITA, METODOLOGIE, STRUMENTI ED ESPERIENZE A CONFRONTO UN APPROCCIO DISTRETTUALE ALLO SVILUPPO RURALE? OPPORTUNITA, METODOLOGIE, STRUMENTI ED ESPERIENZE A CONFRONTO Considerazioni su applicazione e prospettiva della Legge regionale 13 ottobre 2003, n. 26 Istituzione

Dettagli

Incontro con gli stakeholder. Roma 11 febbraio 2016

Incontro con gli stakeholder. Roma 11 febbraio 2016 Incontro con gli stakeholder Roma 11 febbraio 2016 Documentazione a supporto Tasso di risposta 55% Format ricevuti (#) = 8 Dalla ricerca biotecnologica nuove risorse per l industria e per uno sviluppo

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-05-15 DATI GENERALI Cognome e nome BACCI LORENZO Data di nascita 03/11/1965 E-mail Matricola 0018298 Anzianità aziendale (anno) 4 Direzione generale

Dettagli

PIANO DI AZIONE LOCALE Il Quadro Logico della Strategia di Sviluppo Locale

PIANO DI AZIONE LOCALE Il Quadro Logico della Strategia di Sviluppo Locale PIANO DI AZIONE LOCALE 2014-2020 Il Quadro Logico della Strategia di Sviluppo Locale TEMATISMO Valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali F01 Presidio e tutela delle risorse ambientali

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Osservatorio sulla Green Economy

Osservatorio sulla Green Economy Osservatorio sulla Green Economy Edoardo Croci, Fabio Iraldo IEFE Bocconi Milano, 16 settembre 2013 1 Struttura dell Osservatorio L Osservatorio è articolato in due aree: Policy, che valuta gli approcci

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Corso di ISTRUZIONE professionale CHE TIPO DI CORSO E'? Della durata di 5 anni Il titolo rilasciato

Dettagli

LA METODOLOGIA DYNAMIC COMPUTATIONAL G.I.S.

LA METODOLOGIA DYNAMIC COMPUTATIONAL G.I.S. LA METODOLOGIA DYNAMIC COMPUTATIONAL G.I.S. Ing. Giuseppe Magro Associato in convenzione di ricerca con il Dipartimento di Ingegneria Energetica Nucleare e del Controllo Ambientale, D.I.E.N.C.A. - Università

Dettagli

Gli interventi del MIPAAF e della Rete rurale nazionale per l innovazione in ambito italiano ed europeo. Serenella Puliga, MIPAAF

Gli interventi del MIPAAF e della Rete rurale nazionale per l innovazione in ambito italiano ed europeo. Serenella Puliga, MIPAAF Gli interventi del MIPAAF e della Rete rurale nazionale per l innovazione in ambito italiano ed europeo Serenella Puliga, MIPAAF Innovazione: il contesto europeo 2014-2020 PAC Sviluppo Rurale 2014-2020

Dettagli

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Specifiche economiche deliberate per il dottorato Ateneo Dip. Esterne Giovani Riserva Tassa Sovran. 4 3 0 1 0 3 3 Assegnazione per il curriculum

Dettagli

Economia dell azienda agraria e dei sistemi agroindustriali

Economia dell azienda agraria e dei sistemi agroindustriali Facoltà di Economia Università di Firenze Economia dell azienda agraria e dei sistemi agroindustriali Anno accademico 2012/2013 2 semestre GIOVANNI BELLETTI Dipartimento di Scienze dell economia e dell

Dettagli

Una visione strategica per l economia dei Sistemi Agricoli Locali delle aree montane

Una visione strategica per l economia dei Sistemi Agricoli Locali delle aree montane Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi Giovanni Ferrazzi Una visione strategica per l economia dei Sistemi Agricoli Locali delle aree montane Domodossola, 7 Novembre 2014 Il tema della

Dettagli

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM :

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM : Elenco pubblicazioni sul Load Path Method [B1.2-2.4.1.13] G. C. Marano, F. Palmisano, A. Vitone: Utilizzo dello Strut and Tie model per la progettazione dei particolari costruttivi delle strutture in c.a..

Dettagli

Verso un Europa (in)sostenibile? Problemi e prospettive Simone Borghesi (Università di Siena, Dipt. Scienze Politiche ed Internazionali)

Verso un Europa (in)sostenibile? Problemi e prospettive Simone Borghesi (Università di Siena, Dipt. Scienze Politiche ed Internazionali) Verso un Europa (in)sostenibile? Problemi e prospettive Simone Borghesi (Università di Siena, Dipt. Scienze Politiche ed Internazionali) Massimiliano Montini (Università di Siena, Dipt. Studi Aziendali

Dettagli

Curriculum Vitae SAMUELE TRESTINI September 2016

Curriculum Vitae SAMUELE TRESTINI September 2016 Curriculum Vitae SAMUELE TRESTINI September 2016 CONTACT INFORMATION Associate Professor Università degli Studi di Padova, Department of Land, Environment, Agriculture and Forestry (Dipartimento Territorio

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Piano n Titolo Piano Tipologia Contributo Foragri Punti Totali. 27 Piano Angelozzi Tartuficoltura Aziendale ,00 82,00

Piano n Titolo Piano Tipologia Contributo Foragri Punti Totali. 27 Piano Angelozzi Tartuficoltura Aziendale ,00 82,00 Delibera del C.d.A del 12 luglio 2016 AVVISO 1/2016 - Piani Ammessi a contributo per "A. Beneficiari che svolgono attività nel settore della produzione, trasformazione e vendita di prodotti agricoli, agroalimentari

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) FINALITA Fornire un profilo culturale e professionale finalizzato alla preparazione di esperti

Dettagli

Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca

Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare Direttore Generale: Stefano Vaccari I - Affari generali,

Dettagli

KIT DIDATTICO B - PERCORSO SPECIFICO

KIT DIDATTICO B - PERCORSO SPECIFICO KIT DIDATTICO B - PERCORSO SPECIFICO Numero e contesto degli interventi formativi: 10 incontri da ciascuno MODULO 1 CDCA Criticità ambientali presenti sul territorio di Frosinone, impatti sull'agricoltura

Dettagli

Prospettive per la riforma della PAC post 2020

Prospettive per la riforma della PAC post 2020 Prospettive per la riforma della PAC post 2020 Andrea Povellato Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria Centro Politiche e Bioeconomia Veneto «Investire in agricoltura

Dettagli

Benedetto Rocchi Curriculum vitae

Benedetto Rocchi Curriculum vitae Benedetto Rocchi Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa Università di Firenze Via delle Pandette, 9 50127 Firenze benedetto.rocchi@unifi.it Curriculum vitae Benedetto Rocchi ha ottenuto il

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONEDEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONEDEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 07/A1 - ECONOMIA AGRARIA ED ESTIMO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE

Dettagli

NUOVI MODELLI DI AGRICOLTURA E CREAZIONE DI VALORE

NUOVI MODELLI DI AGRICOLTURA E CREAZIONE DI VALORE NUOVI MODELLI DI AGRICOLTURA E CREAZIONE DI VALORE Giuseppe Marotta Università degli Studi del Sannio Milano 17 giugno 2015 Struttura della Relazione Fallimenti di mercato e mutamenti socio-economici;

Dettagli

Un viaggio nell'agricoltura civica: domande urbane e offerte delle campagne

Un viaggio nell'agricoltura civica: domande urbane e offerte delle campagne EUREGEO 2012 Sessione speciale - Suolo: impermeabilizzazione e consumo Bologna, 13 giugno 2012 Sfide per governo del consumo di suolo Un viaggio nell'agricoltura civica: domande urbane e offerte delle

Dettagli

STRATEGIA EUROPA 2020

STRATEGIA EUROPA 2020 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Strategia EUROPA 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. REGOLAMENTO (UE) n. 1303/2013 Stabilisce le norme comuni applicabili al Fondo europeo

Dettagli

Bologna, 17 ottobre ore 09.45

Bologna, 17 ottobre ore 09.45 Bologna, 17 ottobre ore 09.45 A cura della dr.ssa Roberta Chiarini Unioncamere Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 62 L AGROALIMENTARE E L INTEGRAZIONE DI FILIERA Il sistema agroalimentare italiano è molto

Dettagli

Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo

Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo PagoPA in Regione Piemonte Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo Torino, 22 febbraio 2016 Sonia Guida Servizio Supervisione sui Mercati e sul Sistema dei Pagamenti 1 Il ruolo della Banca d Italia

Dettagli

Kristina Zima Team GenisLab LNF, 4 Dicembre 2014

Kristina Zima Team GenisLab LNF, 4 Dicembre 2014 Gender Balance Lo sviluppo e la gestione delle risorse umane attraverso la valorizzazione dell equità di genere Piano d azione Genis Lab Kristina Zima Team GenisLab LNF, 4 Dicembre 2014 Tailored Action

Dettagli

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile Manuela Ojan GBC Italia Rimini, 10 novembre 2016 Green Building Council Italia: il nostro impegno + Network internazionale

Dettagli

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Università di Bologna Lo scenario generale (i fattori di cambiamento) POLITICHE Riforma PAC Innovazione Misure specifiche VINCOLI Terra Acqua

Dettagli