TRIBUNALE DI SALERNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI SALERNO"

Transcript

1 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI STIMA Consulenza Tecnica d Ufficio nella esecuzione immobiliare PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 262/2011 Creditore procedente BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SCAFATI E CETARA Debitore OMISSIS IL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO () Tel. 0828/ Fax Cell

2 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE Ufficio Esecuzione Immobiliare Ill.mo Giudice dell Esecuzione OGGETTO Consulenza Tecnica d Ufficio nella procedura esecutiva n 262/2011, promossa da BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SCAFATI E CETARA contro OMISSIS PREMESSA Il sottoscritto iscritto all albo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Salerno al n 1729 con studio tecnico in Battipaglia (SA) alla via Fogazzaro n 24, (codice fiscale: DBB MRS 70A50 H703X), veniva convocato telefonicamente dalla cancelleria del Tribunale di Salerno quale esperto tecnico C.T.U. per il conferimento dell incarico di stima immobiliare e per la prestazione del giuramento, davanti al Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio, il giorno 07/05/2012 presso il Tribunale di Salerno III Sezione Civile - Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Con verbale di conferimento di incarico di stima del 07/05/2012 (cfr. allegato 1), nel Tribunale di Salerno e davanti al Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio la sottoscritta accettava l incarico prestando giuramento di rito per adempiere al proprio mandato rispondendo, con la presente relazione, ai seguenti quesiti, integrati con il foglio di raccomandazioni contestualmente consegnato. I quesiti POSTI all esperto sono i seguenti: 1. se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la documentazione prevista dall art. 567 cod. proc. civ. è necessaria e, tuttavia, manca in atti o è inidonea, riferisca l esperto di tale assenza o inidoneità e restituisca gli atti senz altra attività, ma dopo il termine da lui fissato per la prosecuzione delle operazioni; 2. se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda secondo i quesiti da 4 a 12; 3. se i beni pignorati consistono sia in beni per i quali la detta documentazione è necessaria e, tuttavia, manca o è inidonea, sia in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda l esperto a redigere, in via preliminare, una descrizione riassuntiva dei beni per i quali la documentazione è mancante e/o inidonea (descrizione da accludere, a guisa di introduzione, alla relazione in risposta agli altri quesiti) e proceda, limitatamente agli altri beni, secondo i quesiti postigli da 4 a 12; Pag.1

3 per i beni i quali la documentazione è completa ed idonea: 4. identifichi con precisi dati catastali e confini e descriva dettagliatamente l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento e l eventuale sussistenza di altre procedure esecutive gravanti sul medesimo; in tal caso, sospenda le operazioni peritali, relazionando al g.e. ; 5. precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquistato la proprietà; segnali, altresì, eventuali acquisti mortis causa non trascritti; 6. valuti la possibilità di una divisione dei beni in caso di comproprietà e, ove sussistono i presupposti, predisponga un progetto di divisione in natura dei medesimi, con la specifica indicazione dei comproprietari e delle loro generalità, la formazione delle singole masse e la determinazione degli ipotetici conguagli in denaro; 7. dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento, di cui dovrà specificare la data di scadenza della durata, la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso per il rilascio, e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando, anche per questi ultimi, l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento; 8. indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio ed evidenziando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportate a margine dello stesso e la data della relativa annotazione; 9. riferisca dell esistenza di formalità, vincoli od oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o quelli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili. Indichi, in particolare, l importo annuo delle spese fisse di gestione o manutenzione (es. spese condominiali ordinarie); le eventuali spese straordinarie già deliberate, ma non ancora scadute; le eventuali spese condominiali scadute e non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia; le eventuali cause in corso; le domande giudiziali (precisando se le cause con le stesse introdotte siano ancora in corso ed in che stato), le convenzioni matrimoniali e i provvedimenti di assegnazione della casa coniugale trascritto contro il debitore e, quanto a questi ultimi, anche solo emessi prima del pignoramento nonché le eventuali obbligazioni propter rem); Pag.2

4 10. riferisca dell esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti trascrizioni di sequestri conservativi, etc.), indicando in particolare i creditori iscritti (cioè i creditori muniti di ipoteca o privilegi immobiliari) e i costi per le relative cancellazioni; 11. acquisisca e depositi aggiornate visure catastali ed ipotecarie per immobile e per soggetto (a favore e contro), queste ultime in forma sintetica ed integrale, riferite almeno al ventennio antecedente la data di conferimento dell incarico, segnalando eventuali discrasie tra le risultanze delle stesse all esito di accurato controllo incrociato; 12. riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del T.U. di cui al D.P.R. 6/6/01 N. 380, nonché le notizie di cui all art. 46 del detto T.U. e di cui all art.40 della L. 28/2/85 n.47, e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare la nullità di cui all art.46, comma 1, del citato T.U., ovvero di cui all art. 40, comma 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all at. 46, comma 5, del citato T.U. e di cui all art.40, comma 6, della citata L. 47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono; 13. determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando, al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati. Esponga, altresì, analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima considerati per lo stato d uso e la manutenzione dell immobile, per lo stato di possesso del medesimo, per i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedura, l abbattimento forfettario per assenza di garanzia per vizi occulti nonché per eventuali spese condominiali insolute, la necessità di bonifica da eventuali rifiuti, anche tossici o nocivi. Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca la valutazione dell intero e della sola quota, tenendo conto della maggiore difficoltà di vendita per le quote indivise; 14. corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft, nonché.pdf per Adobe Acrobat) di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati, al foglio, alla particella ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno); l attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e le trascrizioni sul Pag.3

5 medesimo gravanti, lo stato di occupazione, le regolarità edilizio-urbanistiche, l abitabilità e l agibilità, il valore del bene da porre a base d asta; 15. estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione anche degli interni. Ancora, il g.e. ricorda all esperto che egli, per legge, deve altresì procedere alla stima entro il termine del 45 giorno antecedente l udienza di determinazione delle modalità della vendita indicata nel decreto/ordinanza che lo ha nominato, comunicando, entro il detto termine, la relazione ai creditori ed al debitore e a quest ultimo anche se non costituito e con invito a fargli pervenire eventuali note entro il 15 giorno antecedente l udienza stessa; e, nel caso in cui tali note gli siano fatte pervenire, egli dovrà presenziare a quest ultima per rendere i chiarimenti necessari. Invita, altresì l esperto ad allegare all originale della perizia da depositare in Cancelleria l attestazione di aver proceduto ai suddetti invii. SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI CONSULENZA Lo scrivente C.T.U. verificati gli atti di causa disponibili, al fine di compiere le necessarie indagini e gli indispensabili accertamenti per adempiere al mandato affidatogli, fissava l inizio delle operazioni peritali per il giorno 11 luglio 2012 alle ore 10:00 presso l immobile oggetto di causa sito in Vietri sul Mare (SA) via De Marinis Occidentale n 50, dandone comunicazione con lettera raccomandata A.R. alle parti interessate presso gli indirizzi riportati negli atti in causa (cfr. allegato 2). La sottoscritta, coadiuvata dall arch. Angelo Noce per le operazioni di misurazione, nel giorno e nell ora stabilita, si recava sul luogo di convocazione incontrando la sig.ra Omissis quale parte convenuta, la stessa si rendeva disponibile all accesso all immobile. Alla sua presenza la sottoscritta procedeva preliminarmente all ispezione dell immobile, per accertare le principali caratteristiche tecniche costruttive, scattando le opportune fotografie (cfr. allegato 6) atte ad evidenziare la tipologia delle rifiniture e lo stato di conservazione, inoltre ha effettuato con l arch. Angelo Noce le necessarie misurazioni terminate alle ore 11:30 per eseguire il rilievo dell immobile (cfr. allegato 5). Inoltre successivamente si è provveduto a reperire la documentazione necessaria per ottemperare all incarico ricevuto, la sottoscritta avendo completato le indagini del caso, redige la presente relazione. RISPOSTA AI QUESITI. Pag.4

6 In risposta ai quesiti conferiti dall illustrissimo G.E. con incarico in epigrafe, il sottoscritto C.T.U. attenendosi scrupolosamente alle disposizioni della nomina ed alle raccomandazioni generali per l attività di esperto per le stime immobiliari procede, avendo reperito ed esaminato la documentazione e le notizie necessarie, al riscontro degli stessi secondo la numerazione sopra riportata. Quesito 1: Se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la documentazione prevista dall art. 567 cod. proc. civ. è necessaria e, tuttavia, manca in atti o è inidonea, riferisca l esperto di tale assenza o inidoneità e restituisca gli atti senz altra attività, ma dopo il termine da lui fissato per la prosecuzione delle operazioni; In ottemperanza del comma 2 dell art. 567 del codice di procedura civile, in data 31/05/2012, la sottoscritta accedeva alla cancelleria delle esecuzioni immobiliari di Salerno, allo scopo di eseguire le copie degli atti contenuti nel fascicolo e valutare la completezza dei documenti. A corredo della procedura esecutiva era presente la certificazione notarile sull attuale stato ipocatastale di bene immobile pignorato effettuate nei venti anni anteriori alla trascrizione del pignoramento, la quale riportava due immobili: A) Vietri sul Mare, via De Marinis Occidentale n 50 foglio n 5 particella n 353 sub n 27; B) Vietri sul Mare, via D Amico frazione Molina foglio n 14 particella n 82 sub n 5. Oltre ciò gli atti contenevano anche un istanza di cancellazione parziale della trascrizione del pignoramento dove si chiede che l immobile B) in seguito alla vendita per atto di notar D Amato Tommaso del 10 luglio 2008, venga cancellato dal pignoramento, inoltre era presente in seguito all avvenuta cancellazione parziale del pignoramento, integrazione di relazione sostitutiva della certificazione notarile sull attuale stato ipocatastale di bene immobile pignorato effettuate nei venti anni anteriori alla trascrizione del pignoramento, la quale riportava solo l immobile A) cioè quello oggetto di stima, vale a dire: - Immobile sito in Vietri sul Mare, via De Marinis Occidentale n. 50, primo piano, natura A/2, vani 5, classe 2, riportato in catasto al foglio n 5, particella n 353 sub n 27; Ritenuto che ai sensi del sopra citato articolo di legge, la documentazione, era da ritenersi completa ed idonea, si è proceduto all istruzione della perizia (cfr. allegato 3). Quesito 2: Se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda secondo i quesiti da 4 a 12; Pag.5

7 Il sottoscritto verificato l idoneità e la completezza della documentazione al quesito precedente, procede alla risposta secondo i quesiti da 4 a l2; Quesito 4: Identifichi con precisi dati catastali e confini e descriva dettagliatamente l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento e l eventuale sussistenza di altre procedure esecutive gravanti sul medesimo; in tal caso, sospenda le operazioni peritali, relazionando al g.e.; I dati riportati dell immobile nell atto di pignorato, da quanto indicato nelle copie degli atti contenuti nel fascicolo consistono in appartamento sito in Vietri Sul Mare via De Marinis Occidentale n 50 ubicato al piano primo, contraddistinto con il numero interno 1, composto di vani tre ed accessori, riportato nel N.C.E.U. del citato comune di Vietri Sul Mare al foglio 5, mappale 353, sub 27, categoria A/2, classe 2, vani 5, rendita catastale euro 387,34. I dati riportati dell immobile pignorato sulla visura catastale sono: immobile censito al Nuovo Catasto Edilizio Urbano del Comune di Vietri Sul Mare (SA) al foglio n 5 particella n 353 sub. n 27 categoria A/2 (abitazione tipo civile), classe 2, consistenza 5 vani, rendita euro 387,34 intestato catastalmente alla sig.ra Omissis nata a Vietri Sul Mare il 08/08/1969 (cfr. allegato 7/c e 7/d), inoltre dalla planimetria catastale aggiornata si evince che l immobile è costituito da un lungo corridoi, da disimpegno, da quattro vani e servizio (cfr. allegato 7/b). L immobile confina a nord-est con terrapieno, sud-est con vano scala a sud-ovest con altra unità immobiliare e via De Marinis Occidentale a nord-ovest in prevalenza con particella n 624 (cfr. allegato 5). Dal sopralluogo effettuato in data 11 luglio 2012 si evince che l immobile fa parte di un fabbricato per civili abitazione la cui costruzione è stata realizzata antecedente al 1977, ubicato in zona semi periferica del comune di Vietri Sul Mare (SA) è composto da quattro piani fuori terra destinati in prevalenza ad abitazioni, (cfr. allegato 7/e), ha struttura portante in muratura con solai in latero cemento gettati in opera, rifinito impiegando materiali tradizionali e di pregio contenuto, il fabbricato allo stato attuale necessita di lavori di manutenzione. (cfr. allegato 6, foto n. 20, 21 e 22). In particolare l immobile costituito da un abitazione al piano primo, interno 1, è costituita dal punto di vista della distribuzione funzionale dai seguenti ambienti (cfr. allegati 5 e 6): CORRIDOIO di mq 13,50 altezza m. 3,38 privo di luce naturale vi si accede direttamente dal vano scala condominiale, comunica con il soggiorno; SOGGIORNO di mq 30,75 altezza m. 3,38 con accesso dal corridoio, l ambiente risulta dotato di una finestra con affaccio su via De Marinis Occidentale sul lato sud-ovest, comunica con il Pag.6

8 disimpegno e la cucina; CUCINA di mq 9,95 altezza m. 3,38 comunica con soggiorno e disimpegno, l ambiente risulta dotato di un balcone con affaccio su via De Marinis Occidentale sul lato sud-ovest; DISIMPEGNO di mq 12,20 altezza m. 3,38 comunica con soggiorno, cucina, bagno, letto 1, lavanderia e letto 2 posto centralmente all appartamento è privo di luce naturale; BAGNO di mq 7,55 altezza m. 3,38 comunica con il disimpegno è dotato di una finestra con affaccio su via De Marinis Occidentale sul lato sud-ovest; LETTO 1 di mq 15,55 altezza m. 3,38 comunica con disimpegno è dotato di finestra con affaccio su via De Marinis Occidentale sul lato sud-ovest l ambiente confina anche sul lato nord-ovest; LAVANDERIA di mq 4,25 altezza m. 2,15 comunica con disimpegno è dotata di finestra esposta a nord con affaccio sulla particella n 624; LETTO 2 di mq 15,00 altezza m. 3,38 comunica con il disimpegno è dotato di finestra esposta a nord con affaccio sulla particella n 624; RIPOSTIGLIO di mq 1,55 altezza m. 3,38 vi si accede dal disimpegno è privo di luce naturale. La porta d ingresso a unico battente è blindata. Gli infissi esterni sono in legno-alluminio con vetrocamera tutti con apertura anta e ribalta, dotati di tapparelle in alluminio coibentato ad apertura elettrica. Le porte interne tutte in essenza di legno e vetro sabbiato, hanno apertura a un battente quelle del disimpegno, letto 1 e letto 2, hanno apertura ad anta scorrevole a scomparsa quelle della cucina, bagno e lavanderia mentre la porta di comunicazione tra soggiorno e cucina è a doppio battente scorrevole a scomparsa. L immobile è pavimentato in gres porcellanato colore chiaro con decorazioni colore marrone ad eccezione del bagno e della lavanderia, il bagno pavimentato e rivestito con lo stesso materiale ceramico colore arancio è dotato di vasca idromassaggio, doccia, vaso, bidet e mobile lavabo, ha buoni sanitari e rubinetteria, la lavanderia pavimentata e rivestita con lo stesso materiale ceramico colore celeste è dotata di lavatoio in ceramica, attacco lavatrice e vaso igienico, inoltre la cucina è rivestita solo su un lato con mattonelle in ceramica color chiare con decori. Sia le pareti che soffitti sono intonacate e tinteggiate con colori tenui. L immobile è dotato di impianti funzionanti, idrico-sanitario, impianto elettrico con buoni frutti e placche e impianto citofonico mentre la cucina viene alimentata direttamente con bombola g.p.l. posizionata sul balcone, non esistono altri tipi di impianti. Inoltre in corrispondenza della lavanderia è stato ricavato un ripostiglio con accesso in alto dal disimpegno mediante l apertura di due ante a battente (cfr. allegato 5 e allegato 6, foto n. 8). L appartamento dotato di esposizione su due lati è caratterizzato da buone condizioni di illuminazione, ha Pag.7

9 finiture di buona qualità, nel complesso è in condizioni buone ad eccezione della zona disimpegno dove sono presenti zone localizzate di umidità. Dagli atti contenuti nel fascicolo, dal sopralluogo e dalle indagini effettuate si deduce che: 1. I dati dell immobile riportati nell atto di pignoramento e quelli catastali corrispondono. 2. Dal sopralluogo effettuato in data 11 luglio 2012 e la planimetria catastale aggiornata agli atti dell agenzia del territorio è stata rilevata una difformità in merito ad una diversa distribuzione degli spazi interni. 3. Non risultano pendenti sull immobile pignorato altre procedure esecutive. Quesito 5: Precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquisito la proprietà; segnali, altresì, eventuali acquisti mortis causa non trascritti; Il bene è di esclusiva proprietà del debitore, sig.ra Omissis nata a Vietri sul Mare il 08/08/1969 in virtù di Decreto di Trasferimento immobili ufficio esecuzioni immobiliari del Tribunale di Salerno trascritto il 29/05/2006 ai nn /17665, il Giudice dell esecuzioni trasferisce l immobile di proprietà di Omissis nato a Vietri sul Mare il 27/05/1941 coniugato in regime di comunione del bene con Omissis nata a Salerno il 15/06/1941 (cfr. allegato 8). Non risultano acquisti mortis causa non trascritti. Quesito 6: Valuti la possibilità di una divisione dei beni in caso di comproprietà e, ove sussistano i presupposti, predisponga un progetto di divisione in natura dei medesimi, con la specifica indicazione dei comproprietari e delle loro generalità, la formazione delle singole masse e la determinazione degli ipotetici conguagli in denaro; Da quanto sopra riportato, il bene in oggetto non risulta in comproprietà, essendo la sig. Omissis piena ed unica proprietaria dello stesso. Quesito 7: Dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale é occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento, di cui dovrà specificare la data di scadenza della durata, la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso per il rilascio, e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù, etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando, anche per questi ultimi, l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento Alla data del sopralluogo effettuata l 11 luglio 2012 l immobile risulta occupato dalla stessa proprietaria Pag.8

10 sig.ra Omissis con i propri figli, così come dichiarato dalla stessa (cfr. allegato 4), inoltre in seguito alla richiesta (cfr. allegato 18/a) effettuata presso l Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Salerno Registro Immobiliare risulta a nome della sig.ra Omissis contratto di locazione (cfr. allegato 18/b) di un appartamento mansarda al piano secondo del comune di Vietri sul Mare (SA) alla via De Marinis n 50 con la dott.ssa Sara Apicella, quale custode giudiziario dell immobile (esecuzione immobiliare n 460/88 del tribunale di Salerno) per la durata di un anno a decorrere dal 05/06/2007. Si é proceduto anche a reperire presso l ufficio anagrafe del comune di Vietri sul Mare (SA) stato di famiglia di Omissis (cfr. allegato 9) abitante in via De Marinis n. 50, risulta che il nucleo familiare con decorrenza è così composto: - Omissis nata a Vietri sul Mare il 08/08/1969; - Omissis nata a Salerno il 09/08/1988; - Omissis nato a Salerno il 02/06/1991; - Omissis nata a Cava Dè Tirreni il 02/09/1997: Quesito 8: Indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio ed evidenziando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportale a margine dello stesso e la data della relativa annotazione; Si é proceduto a reperire presso l ufficio anagrafe del comune di Vietri sul Mare (SA) (cfr. allegato 10), estratto per riassunto dai registri degli atti di matrimonio tra: - Omissis nato a Vietri sul mare il 07/11/1964 e Omissis nata a Vietri sul Mare il 08/08/1969, come risulta dall atto nr. 4 parte II serie B anno 1987 dove è annotato che con atto del 28/10/1989 del notaio Gustavo Trotta hanno scelto il regime della separazione dei beni. Quesito 9: Riferisca dell'esistenza di formalità, vincoli od oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell'acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sull attitudine edificatoria dello stesso o quelli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili. Indichi, in particolare, l importo annuo delle spese fisse di gestione o manutenzione (es. spese condominiali ordinarie); le eventuali spese straordinarie già deliberate, ma non ancora scadute; le eventuali spese condominiali scadute e non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia; le eventuali cause in corso; le domande giudiziali (precisando se cause con le stesse introdotte siano ancora in corso ed in che stato), le convenzioni matrimoniali e i provvedimenti di assegnazione della casa coniugale trascritti contro il debitore e, quanto a questi ultimi, anche solo emessi prima del pignoramento nonché le eventuali obbligazioni propter rem); Da indagini effettuate il 17 e 25 luglio e il 02 agosto 2012 presso il Comune di Vietri sul Mare Ufficio Tecnico Comunale - successivamente alla richiesta dei certificati ed accesso agli atti del 17/07/2012, prot. n (cfr. allegato 11/a) la scrivente entra in possesso di certificato prot. n del 25/07/2012 (cfr. allegato 11/b) dal quale risulta che l immobile al foglio n 5 particella n 353 sub n 27 ricade in: Pag.9

11 Zona L di P.R.G. di tutela idrogeologica (nella zona L non è ammessa nuova edificazione sia pubblica che privata. Zona R3/P3 (rischio/pericolosità elevata) nel Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico Vincolo ai sensi ai sensi della ex legge 1497 del 29/06/1939, ex D.L. 490/99 D.Lvo 42/2004 Assetto ed utilizzazione del territorio Tutela dei beni ambientali Tutela del paesaggio ; Vincolo idrogeologico ai sensi della L. n. 3267/23 e LL.RR. nn.rr. 13/87 e 11/96 Zona V. Per quanto attiene alle spese condominiali, la sig.ra Omissis (cfr. allegato 4), dichiara durante il sopralluogo dell 11/07/2012 che l importo annuo delle spese condominiali ordinarie sono circa 120,00, che non esiste nessun debito nei confronti del condominio negli ultimi due anni anteriore alla data della perizia e che non sono state deliberate spese straordinarie, per accertarsi la sottoscritta chiede alla sig.ra Omissis il nominativo dell interessato alla gestione del condominio per eventuali chiarimenti in merito, trattasi del sig. Omissis. Contattato telefonicamente il sig. Omissis mi espone sinteticamente la gestione del fabbricato e mi riferisce che sono stata fatte delle riunioni tra i comproprietari del fabbricato nello studio dell avv. Omissis, in merito a lavori edili da eseguirsi al fabbricato, lo stesso mi comunica il numero telefonico dell avvocato per poi contattarlo, inoltre per maggiori chiarimenti la sottoscritta prende un appuntamento con il sig. Omissis per il giorno 02/08/2012 in via De Marinis Occidentale, il quale mi riferisce, come da dichiarazione sottoscritta dello stesso (cfr. allegato 12), che: - non esiste un condominio; - che l importo annuo di spese fisse di gestione o manutenzione è di circa 228,00; - che le spese condominiali scadute e non pagate dalla sig.ra Omissis negli ultimi due anni anteriore alla data della perizia è di circa 456,00; - che la sig.ra Omissis deve dare 2.440,00 per spese rifacimento androne vano scala e portone; - ci sono spese condominiali straordinarie già deliberate ma non scadute. Contattato telefonicamente l avv. Omissis mi conferma ciò che ha affermato il sig. Omissis, l avvocato dietro mia richiesta gentilmente mi invia via fax i verbali di assemblea, dai quali si deduce che nel verbale di assemblea dei comproprietari (cfr. allegato 13) del fabbricato i Vietri Sul Mare alla via De Marinia n 50 del 14 ottobre 2010, anche alla presenza della sig.ra Omissis, sono stati affidati all impresa Omissis i lavori di ristrutturazione del fabbricato come descritti nel computo metrico redatto dal geom. Omissis per un importo di ,22, ma nel successivo verbale di assemblea dei comproprietari (cfr. allegato 14) del 7 dicembre 2010, l assemblea decide di soprassedere all esame dell argomento circa i lavori di manutenzione straordinaria al fabbricato, in attesa della definizione e delle individuazioni esatte della proprietà di alcuni parti del fabbricato che dovrebbero essere oggetto dei lavori, anche al fine dell attribuzione delle spese relative. Pag.10

12 Quesito 10: Riferisca dell'esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all'acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti, trascrizioni di sequestri conservativi, etc.), indicando in particolare i creditori iscritti (cioè i creditori muniti di ipoteca o privilegi immobiliari) e i costi per le relative cancellazioni; Da quanto sostenuto dalla parte convenuta, in occasione del sopralluogo, non esistono vincoli e oneri anche di carattere condominiale gravanti sul bene, le uniche formalità accertate sono quelle relative dall'ispezione Ipotecaria (cfr. allegato 15) rilasciata dall'agenzia del Territorio - Ufficio Provinciale di Salerno - Servizio di Pubblicità Immobiliare indirizzata sia nei confronti del soggetto esecutato e sia nei confronti dell'immobile, si è riscontrato che esistono le seguenti formalità: ISCRIZIONE: ipoteca volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo, presentazione n. 21 del 16/12/2006 R.g. n , R.p. n derivante da atto notarile pubblico del 12/12/2006 repertorio n , riguardante le seguente unità negoziale: 1) - Immobile censito in catasto fabbricati del comune di Vietri sul Mare (SA) via de Marinis n. 50 al foglio n 5 particella n. 353 subalterno n. 27, natura A2 consistenza 5 vani a favore di Banca di Credito Cooperativo di Scafati e Cetara soci età cooperativa per la quota di 1/1 contro Omissis nata a Vietri sul Mare il 08/08/1969 per il diritto di proprietà per la quota di 1/1 e contro debitore non datore di ipoteca Omissis nato a Vietri sul Mare il 07/11/1964 Ulteriori informazioni: Descrizione della condizioni dell ipoteca. TRASCRIZIONE: verbale di pignoramento immobili, presentazione n. 127 del 14/07/2011 R.g. n , R.p. n derivante da atto giudiziario del 16/06/2011 repertorio n. 2314, emesso da ufficiale giudiziario Tribunale di Salerno riguardante la seguente unità negoziale: 1) - Immobile censito in catasto fabbricati del comune di Vietri sul Mare (SA) via De Marinis n. 50 al foglio n 5 particella n. 353 subalterno n. 27, natura A2 consistenza 5 vani a favore di Banca di Credito Cooperativo di Scafati e Cetara per la quota di 1/1 contro Omissis nata a Vietri sul Mare il 08/08/1969 per il diritto di proprietà per la quota di 1/1 Annotazione n del 18/10/2011 (restrizione dei beni) Inoltre i costi relativi alla cancellazione di dette formalità sono così ripartiti: - Ipoteca del 16/12/2006 pubblicata ai numeri 68306/ ,00 - Pignoramento del 14/07/2011 pubblicato ai numeri 27652/ ,00 TOTALE COSTI DI CANCELLAZIONE 297,00 Quesito 11: Acquisisca e depositi aggiornate visure catastali ed ipotecarie per immobile e per soggetto (a favore e contro), queste ultime in forma sintetica ed integrale, riferite almeno al ventennio antecedente la data di conferimento dell incarico, segnalando eventuali discrasie tra le risultanze delle stesse all esito di accurato controllo incrociato; Pag.11

13 Le indagini sono state effettuate presso l Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Salerno per quanto attiene visure catastali, planimetria e stralci dei fogli di mappa (cfr. allegato 7) e presso l Agenzia del Territorio Ufficio provinciale di Salerno, Servizio Pubblicità Immobiliare, (cfr. allegato 15) per quanto attiene le visure ipotecarie, per immobile e per soggetto (a favore e contro), queste ultime in forma sintetica ed integrale, riferite all ultimo ventennio dalla data di conferimento incarico, dalle quali, a seguito di accurato controllo incrociato, non risultano discrasie. Quesito 12: Riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art, 30 del T.U. di cui al D.P.R n. 380, nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L n. 47, e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare le nullità di cui all art. 46, comma 1, del citato T.U., ovvero di cui all art. 40, comma 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46, comma 5, del citato T.U. e di cui all art. 40, comma 6, della citata L. 47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono; Per le risposte al presente quesito, da indagini effettuate il 17 e 25 luglio e il 02 agosto 2012 presso il Comune di Vietri Sul Mare Ufficio Tecnico successivamente alla richiesta dei certificati ed accesso agli atti del 17/07/2012, prot. n (cfr. allegato 11) la scrivente entra in possesso del certificato prot. n del 25/07/2012 (cfr. allegato 11/b) dal quale sono emerse le riportate indicazioni: Verifica della regolarità edilizia: Il fabbricato di cui fa parte l immobile è stato realizzato antecedente al 1967; Verifica urbanistica: Dichiarazione di agibilità: L immobile oggetto di stima ricade in zona L di P.R.G. di tutela idrogeologica dove non è ammessa nuova edificazione, il P.R.G. è adeguato al piano Urbanistico Territoriale della Penisola Sorrentino Amalfitana, approvato con decreto n del 23/07/1997 dal Presidente della Giunta Regionale della Campania, così come pubblicato sul B.U.R.C. n 47 del 29/ a cura del Presidente della Comunità Montana Penisola Amalfitana.; Non presente agli atti d ufficio; Agli atti dell ufficio non risultano presentate, a far data dal 1987, richieste di autorizzazione per l esecuzione di opere edili a nome della sig.ra Omissis fatta eccezione di: a) Comunicazione di manutenzione ordinaria ai sensi dell art. 6 DPR 380 acquisita agli atti comunali data 23/11/2006 con prot dove non viene riportato nessun titolo abilitativo (cfr. allegato 11/c). Non risultano prodotte richieste di concessione in sanatoria ai sensi delle LL. 47/85 724/94 per l immobile in argomento. Inoltre confrontando il riscontro del sopralluogo effettuato (cfr. allegato 5) con la documentazione acquisita (cfr. allegato 7/b) è possibile solo notare una difformità della planimetria catastale compilata il 24/11/76, tale Pag.12

14 difformità consiste in una diversa distribuzione degli spazi interni sicuramente eseguita dal 24/11/76 ad oggi, senza nessuna autorizzazione, dato che i grafici di progetto assentiti per tale variazione non risultano agli atti dell ufficio tecnico. Per tale abuso, bisogna fare riferimento all'art. 40, comma 6 della legge n. 47/1985 concernente la eccezionale ipotesi di sanatoria per immobili oggetto di trasferimento derivante da procedure esecutive, purché la domanda di sanatoria avvenga entro centoventi giorni dalla notifica dell atto di trasferimento dell immobile (sentenza del TAR Basilicata del , N. 604) ciò per permettere agli acquirenti di regolarizzare l acquisto. Per la sanabilità dell immobile, come riferito dal tecnico del comune di Vietri sul Mare, geom. Gerardo Senatore le spese sono così ripartite: Spese di sanatoria: - Euro 250,00 per oblazione sanzione; - Euro 250,00 diritti di segreteria; - Euro 50,00 per diritti catastali per variazione planimetrica a cui si deve aggiungere l onorario del tecnico che effettuerà la progettazione di corredo che ammonta ad euro 1.800, si avrà un totale di euro oltre iva e cassa. Quesito 13: Determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando, al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati. Esponga, altresì, analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima considerati per lo stato d uso e la manutenzione dell immobile, per lo stato di possesso del medesimo, per i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedura, l abbattimento forfettario per assenza di garanzia per vizi occulti nonché per eventuali spese condominiali insolute, la necessità di bonifica da eventuali rifiuti, anche tossici o nocivi. Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca la valutazione dell intero e della sola quota, tenendo conto della maggior difficoltà di vendita per le quote indivise. Lo scopo della presente stima è quello di determinare il più probabile valore di mercato dei beni in esame, si utilizzerà il metodo della stima sintetica o comparativa per pervenire, tramite comparazione tra l immobile oggetto della stima ed altri similari limitrofi, al probabile valore di mercato, si utilizzerà come parametro di riferimento il prezzo unitario del metro quadrato di superficie utile. Con il suindicato parametro il valore venale dell immobile (Vmq.) è ottenuto moltiplicando il valore commerciale di un metro quadrato di superficie per l area convenzionale dell immobile. Per area convenzionale si intende la somma delle superfici utili di tutti gli ambienti e di quelle dei balconi, Pag.13

15 terrazze ed altre pertinenze simili, ridotte con opportuni coefficienti in relazione alle caratteristiche dimensionali e d uso. Il valore venale finale (Vfinale) è ottenuto come moltiplicando il (Vmq.) per la superficie convenzionale. Pertanto sulla scorta degli elementi tecnici acquisiti in sede di sopralluogo nonché dall esame della documentazione tecnico-amministrativa reperita, ed in particolare, tenuto conto: - della superficie totale convenzionale del bene pignorato; - del rapporto tra domanda e offerta esistente nel mercato di compravendita di immobili civili ad uso abitazione e commerciale, nella zona di Vietri sul Mare (SA), tenendo conto della flessione del mercato immobiliare della fase attuale; - dell ubicazione del bene in zona fuori dal centro urbano; - del livello di piano; - della destinazione urbanistica; - della vetusta, dal grado di finitura e dello stato di conservazione in cui si trova; - della tipologia costruttiva ed il tipo di materiale utilizzato e le caratteristiche estetiche del fabbricato; - della condizioni del fabbricato nel suo complesso; - degli accessori e pertinenze; - dell esposizione; tenuto conto, infine della valutazione sia della Banca dati delle quotazioni immobiliari accessibili dal sito (cfr. allegato n. 16), sia sulle valutazioni dal sito (cfr. allegato. n. 17), ma soprattutto delle informazioni sulle compravendite reperite presso le agenzie immobiliari della zona con lo scopo di ottenere informazioni relativamente al mercato immobiliare locale, il sottoscritto C.T.U. è pervenuto alla conclusione di poter stimare la superficie convenzionale del bene sulla base dei seguenti valori unitari: Computo delle aree: Coefficiente di riduzione: 1,00 per l appartamento di superficie residenziale di mq. 110,30; Coefficiente di riduzione: 0,25 per il balcone di superficie non residenziale di mq. 5,10; Superficie convenzionale interna (appartamento): mq (110,30 x 1,00) = mq 110,30; Superficie convenzionale esterna (balcone): mq (5,10 x 0,25) = mq 1,275; Superficie convenzionale complessiva = mq (110,30 + 1,275) = mq 111,575 Determinazione del Valore Venale: Da indagini effettuate in zona dallo scrivente C.T.U., su immobili aventi analoghe caratteristiche, cioè appartamenti in zona fuori dal centro urbano, tenendo conto di tutte le considerazioni sopra riportate si può ritenersi congruo un valore di mercato pari a: 2.200,00 per metro quadrato di superficie convenzionale Pag.14

16 Il valore finale è ottenuto moltiplicando il (Vmq.) per la superficie convenzionale: Vfinale = (Valore venale per mq. di superficie convenzionale x superficie convenzionale) Vfinale =./mq ,00 x mq. 111,575 = ,00 Il valore venale del bene oggetto della presente stima è pari a: VALORE FINALE = ,00 (duecentoquarantacinquemilaquattrocentosessantacinque/00) Quesito 14: Corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft, nonché "pdf" per Adobe Acrobat) di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati, al foglio, alla particella ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno), l attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e le trascrizioni sul medesimo gravanti, lo stato di occupazione, le regolarità edilizio-urbanistiche, l abitabilità e l agibilità, il valore del bene da porre a base d asta; La relazione viene presentata anche in formato digitale trasferito su supporto informatico nei formati Word per Windows Microsoft e pdf per Adoble Acrobat, si completa, inoltre la relazione con la planimetria dell immobile di vendita e del seguente riepilogo. RIEPILOGO DESCRIZIONE FINALE Descrizione immobile: Appartamento al piano primo composto da corridoio, soggiorno, cucina, disimpegno, due camere, bagno e lavanderia per una superficie utile di complessivi mq 110,00 ed altezza interna di m 3,40 interamente ristrutturato con ottime rifiniture è dotato di esposizione su 2 lati con n. 1 balcone. Comune di ubicazione: Vietri sul Mare (SA); Via : De Marinis Occidentale n 50; Confini: NORD-EST con terrapieno a SUD-EST con vano scala, a SUD-OVEST con altra unità immobiliare e via De Marinis Occidentale a NORD-OVEST in prevalenza con particella n 624; Dati catastali: o foglio: 5; Pag.15

17 o particella: 353; o subalterno: 27; o vani: 5; o numero civico: 50; o piano: primo; o interno: 1 Pag.16

18 Pag.17

19 Attuale proprietario: Omissis nata a Vietri sul Mare il 08/08/1969 ed ivi residente in via De Marinis Occidentale n. 50 Titolo di provenienza del bene: Il bene è di esclusiva proprietà del debitore, sig.ra Omissis nata a Vietri sul Mare il 08/08/ in virtù di Decreto di trasferimento immobili ufficio esecuzioni immobiliari del tribunale di Salerno del 08/05/2006, trascritto il 29/05/2006 ai nn / Iscrizioni e trascrizioni: ISCRIZIONE: ipoteca volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo, presentazione n. 21 del 16/12/2006 R.g. n , R.p. n derivante da atto notarile pubblico del 12/12/2006 repertorio n , contro Omissis, gravante per l intera proprietà sull immobile in oggetto. TRASCRIZIONE: verbale di pignoramento immobili, presentazione n. 127 del 14/07/2011 R.g. n , R.p. n derivante da atto giudiziario del 16/06/2011 repertorio n. 2314, emesso da ufficiale giudiziario Tribunale di Salerno repertorio n del 16/06/2011 a favore di Banca di Credito Cooperativo di Scafati e Cetara contro Omissis, gravante per l intera proprietà sull immobile in oggetto. Stato di occupazione: al momento del sopralluogo effettuato in data 10/07/2012 l immobile oggetto di stima risulta occupato così come indicato nel verbale di sopralluogo dalla sig.ra Omissis e dai figli, da indagine fatta presso l Ufficio delle Entrate non risulta alcun contratto di locazione e/o comodato, né prima e né dopo il pignoramento. Regolarità edilizio-urbanistiche, abitabilità e agibilità: Fabbricato realizzato antecedente al 1967 non è presente certificato di abitabilità e agibilità. Valore del bene da porre a base d asta: VALORE FINALE IMMOBILE = ,00 (duecentoquarantacinquemilaquattrocentosessantacinque/00) Quesito 15: estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni. Il repertorio fotografico realizzato contestualmente al rilievo metrico è in allegato alla presente relazione peritale (ALL 5/c 6/a 6/b) è stato esperito con macchina digitale di proprietà dell esperto e trasferito su supporto informatico. Sono state inserite n. 11 fotografie stampate su carta ad alta risoluzione; esse sono tate corredate di una planimetria dove sono stati individuati i punti di intervisibilità. Pag.18

20 TABELLA RIEPILOGATIVA PER: 1) ONERI CONDOMINIALI NON PAGATI 2) COSTI CANCELLAZIONE FORMALITA 3) SPESE DI SANATORIA 4) STIMA IMMOBILE Spese condominiali scadute e non pagate dalla sig.ra Omissis negli ultimi due anni anteriore alla data della perizia (vedi pag. 9) Spese relative al rifacimento androne vano scala e portone non pagate dalla sig.ra Omissis (vedi pag. 9) 456, ,00 Totale costi cancellazione formalità (vedi pag. 11) 297,00 Spese di sanatoria (vedi pag. 13) 2.350,00 Stima immobile (vedi pag. 14) ,00 Pag.19

21 Indice degli allegati Numero ALLEGATO Allegato n. 1 Verbale di conferimento di incarico di stima del 07/05/2012 Cron 3157 Allegato n. 2 Allegato n. 3 Allegato n. 4 Allegato n. 5 Allegato n. 6 Allegato n. 7 Allegato n. 8 Allegato n. 9 Allegato n. 10 Allegato n. 11 Allegato n. 12 Allegato n. 13 Allegato n. 14 Allegato n. 15 Allegato n. 16 Allegato n. 17 Comunicazione inizio operazioni peritali con cartolina di ricevuta di ritorno dei destinatari Istanza di cancellazione parziale della trascrizione del pignoramento Verbale di sopralluogo Rilievo planoaltimetrico dello stato di fatto con indicazione dei punti di ripresa fotografica IMMOBILE via De Marinis Occidentale n 50 Vietri sul Mare - Documentazione fotografica Documentazione acquisizione presso l'agenzia del territorio di Salerno: - allegato 7/a: stralcio catastale aggiornato foglio n 5 part. n 353 (individuazione della particella); - allegato 7/b: planimetria catastale; - allegato 7/c: visura storica per immobile foglio n 5 part. n 353; - allegato 7/d: visura per immobile foglio n 5 part. n 353 sub 27; - allegato 7/e: visura elenco immobili foglio n 5 part. n 353. Lettura titolo trasferimento immobile Stato di Famiglia Estratto per riassunto dai registri degli atti di matrimonio Documentazione urbanistica acquisita presso l'ufficio tecnico del Comune di Vietri sul Mare (SA): - allegato 11/a: richiesta certificato accesso agli atti; - allegato 11/b: certificato di destinazione urbanistica; - allegato 11/c: comunicazione inizio lavori. Dichiarazione del gestore delle spese condominiali Verbale di assemblea dei comproprietari del fabbricato in Vietri sul Mare alla via De Marinis Occidentale n 50 del 14 ottobre 2010 Verbale di assemblea dei comproprietari del fabbricato in Vietri sul Mare alla via De Marinis Occidentale n 50 del 07 dicembre 2010 Ispezione ipotecaria Banca dati delle quotazioni immobiliari Valucasa Pag.20

22 Allegato n. 18 Allegato n. 19 Allegato n. 20 Allegato n. 21 Allegato n. 22 Allegato n. 23 Allegato n. 24 Documentazione Agenzia delle Entrate - allegato 18/a: richiesta contratti registrati; - allegato 18/b: Contratto di locazione. Documentazione - allegato 19/a: dichiarazione dei km; - allegato 19/b: indicazione stradale per via De Marinis Occidentale n 50 Vietri sul Mare; - allegato 19/c: indicazione stradale per corso Umberto I Vietri sul Mare; - allegato 19/d copia libretto auto. Progetto di parcella (collaboratore) Ricevute di pagamento Specifica delle competenze professionali Raccomandate A/R Cd - rom Ritenendo di aver svolto completamente il mandato affidatogli e disponibile per qualsiasi ulteriore chiarimento, ringrazio la S.V. per la fiducia accordatami Il C.T.U. (arch. Maria Rosaria dabbene) Pag.21

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile Procedura N. 62/12 R.G.E. TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA Il custode giudiziario dell immobile pignorato nella procedura esecutiva promossa da CANCELLIERI CARBURANTI S.R.L. Visto il provvedimento

Dettagli

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n. TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Giudice: DOTT.SSA D ELIA C.T.U. : Dott. ing. Roberto Rambaldini R.G. : 359/12 R.G.E. ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT

Dettagli

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT) COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I. 00185430477 U.O. MANUTENZIONE E PATRIMONIO Tel. 0573 917304 - Fax 0573 918081 Via C. Castracani 7 - Serravalle Pistoiese e-mail: manutenzione@comune.serravalle-pistoiese.pt.it

Dettagli

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI UBICAZIONE DELL IMMOBILE L immobile oggetto di stima si colloca nel Comune di Calolziocorte (LC), uno dei principali centri urbani satellite rispetto al Comune di

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Procedura Esecutiva n 10/2011 R.G.E: Tra BANCA POPOLARE DEL MEZZOGIORNO S.P.A. Contro *** CONSULENZA TECNICA D UFFICIO *** 1. Premessa In data 29 Luglio 2011 il Giudice delle

Dettagli

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare n. 70/2006. promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL. contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare n. 70/2006. promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL. contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO TRIBUNALE DI PIACENZA Esecuzione immobiliare n. 70/2006 promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO Oggetto: Stima di beni immobili intestati a Cammi Franca residente

Dettagli

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio. Non sono state rilevate servitù prediali o altri vincoli sull unità immobiliare a uso abitazione in parola dalla lettura degli atti di trasferimento della proprietà. 3. Rilevare eventuali difformità tra

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E.

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E. TRIBUNALE CIVILE DI PALMI Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio relativa alla procedura esecutiva immobiliare promossa dalla Società Cooperativa Bilanciai Campogalliano, n 27/05 R.G.E., alla quale

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 -

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 - TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 -

Dettagli

Ill.mo Signor Giudice Delegato QUARTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE. In espletamento all onorevole incarico di consulenza

Ill.mo Signor Giudice Delegato QUARTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE. In espletamento all onorevole incarico di consulenza S T U D I O T E C N I C O 1 / 18 Ing. Rizieri Trapanese Via M. Conforti, 5 tel/fax: 089.224018 cell: 338.3311498 84124 SALERNO e-mail: ing.trapanese@assoing.it web: www.assoing.it C. F.: TRPRZR69P20H703W

Dettagli

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA Ufficio ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA ESECUTIVA Promotore: omissis Debitore: Sig. omissis L esperto dott. arch. Luca Punzo 1 P a g i n a 1 PREMESSA... 4 2 INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente): MODELLO A Al Comune di Missaglia Ufficio Tecnico Marca da Bollo OGGETTO: Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

Dettagli

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE DENOMINAZIONE IMMOBILE INDIRIZZO ESTREMI CATASTALI Ex Circolo ENAL Piloni Via del Posatoio, Piloni Foglio 29 p.lla 392

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: Contro * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: Contro * * * PREMESSA TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 601/13 R.G.Es. Udienza 23.02.2015 Ore 09.50 CREDITORE PROCEDENTE (Avv. --- e Avv. ---) Contro

Dettagli

Tribunale Ordinario di Benevento

Tribunale Ordinario di Benevento Tribunale Ordinario di Benevento Sez. Esecuzione Immobiliari Giudice Dott. Cuoco Procedimento San Paolo Banco di Napoli / La Bella Antonio, La Bella Giuseppe Leppa Anna R.G.Es. 244/2006 Premessa. Studio

Dettagli

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO Si partecipa mediante deposito di una offerta di acquisto in bollo da Euro 14,62. 1) Le offerte di acquisto, che dovranno essere depositate

Dettagli

Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO

Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: A. Piena Proprietà per la quota di 1/1 relativamente ad ABITAZIONE UNIFAMILIARE,

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate LA GIUNTA COMUNALE VISTO che sulla proposta di deliberazione di cui trattasi è stato favorevolmente espresso il parere ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000 in ordine alla regolarità tecnica

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc.

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. TRIBUNALE DI BERGAMO Sezione civile RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) CONFERIMENTO INCARICO N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. 1) DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI E CONSISTENZA

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Esecuzioni Immobiliari. Nella procedura esecutiva immobiliare R.G.E. 3361/10, promossa da:

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Esecuzioni Immobiliari. Nella procedura esecutiva immobiliare R.G.E. 3361/10, promossa da: AVV. MARCELLA PUSTERLA STUDIO LEGALE BIANCHI GALLERIA STRASBURGO, N. 3 20121 MILANO TEL. 02.55194415 02.5512158 copia TRIBUNALE DI MILANO Sezione Esecuzioni Immobiliari Nella procedura esecutiva immobiliare

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto OGGETTO: Comunicazione Opere edilizie minori Legge regionale n 37/85, art. 9 - Circolare Ministero LL.PP. n. 1918/77. Immobile sito in Borgetto, via/c/da, foglio

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO III Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari Ill. Sig. Giudice Dott.ssa Pacifico OGGETTO: Procedimento n 95/08 promosso da Omissis Omissis contro 1. Premessa Con ordinanza pronunciata

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL COMUNE DI CERESARA IN VIA TEZZE N. 9/6 * * * * * PROPRIETA DELL IMMOBILE: COMUNE

Dettagli

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73 Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73 Descrizione dell immobile: Trattasi di immobile destinato a Circolo Ricreativo posto in Via Vecchia Montanina n 11, frazione di Gello, in Comune di Pistoia.

Dettagli

AL COMUNE DI AGRIGENTO

AL COMUNE DI AGRIGENTO AL COMUNE DI AGRIGENTO Sportello Unico per l Edilizia S.U.E. N. Prot. OGGETTO: TRASMISSIONE DELLA RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO Art. 9 Legge 37 del 10/08/1985 OPERE INTERNE Il sottoscritto cod. fisc.

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX N. 219/2014 TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA R.G. ESEC. DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX CONTRO XXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXX

Dettagli

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ----------------------------------------

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- ---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- Immobile di proprietà comunale sito in Via Rosmini n.4 Descritto all Agenzia

Dettagli

Arezzo Via Pisacane n. 69

Arezzo Via Pisacane n. 69 Arezzo Via Pisacane n. 69 Teaser 1 EXECUTIVE SUMMARY Acquisto tramite asta competitiva, nell ambito della procedura esecutiva immobiliare n. 138/2013 Tribunale di Arezzo, di un edificio residenziale plurifamiliare,

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA della Provincia di Torino

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA della Provincia di Torino AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA della Provincia di Torino Settore DG DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 481 / 2011 EPM 2009_001-01 - PI 7127/01 D.G.R. n. 66-10510 del 29/12/2009 - Legge 457/78 Intervento

Dettagli

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI Ubicazione: VIA FOSSA CAPOLUOGO Descrizione Sommaria dell'immobile: RIPOSTIGLI RICAVATI AL PIANO TERRA DI UN FABBRICATO REALIZZATO CON STRUTTURA PORTANTE IN MURATURA TRADIZIONALE,

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO PROVINCIA DI MANTOVA Via E. Ferri n.79 - CAP. 46027 - P.IVA 00272230202 - Tel 0376/623011 - Fax 0376/623021 - PEC protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Dettagli

Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera

Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera UBICAZIONE: tra via Settembrini e via Santorre di Santarosa - Marghera CARATTERI GENERALI Descrizione dell

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA. ESECUZIONE IMMOBILIARE N. Gen. Rep. 527 / Procedente: UNICREDIT s.p.a. Esecutato:

TRIBUNALE DI VICENZA. ESECUZIONE IMMOBILIARE N. Gen. Rep. 527 / Procedente: UNICREDIT s.p.a. Esecutato: TRIBUNALE DI VICENZA ESECUZIONE IMMOBILIARE N. Gen. Rep. 527 / 2011 Procedente: UNICREDIT s.p.a. Esecutato: ----------------------------------- Giudice Dott. GIUSEPPE LIMITONE RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE Giudice dott.ssa Caterina Zambotto PROCEDURA ESECUTIVA - R.G. Esecuzioni n 545/2012 promossa da: YOKOAMA ITALIA s.p.a. contro: ************ RELAZIONE PERITALE Padova, li

Dettagli

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro -

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - TRIBUNALE DI VICENZA Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - N Gen Rep 0438/10 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch Claudio Conzato iscritto all'albo della

Dettagli

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20 Tabella atti e procedure edilizie (deliberazioni istitutive: tariffe G.C. 94 03698/02; C.C. 97 00615/20; aggiornamenti cfr. colonna "") Tipo di / attività istruttoria L. a legge 68/93 art. 10 comma 10

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA N. 65/2011 (già 657/89)

Dettagli

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a Comune di Vicolungo COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) AL SERVIZIO GESTIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ATTIVITA

Dettagli

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici. Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici. Art. 1... 2 Ambito di applicazione... 2 Art. 2... 2 Obblighi per gli amministratori... 2 Art.

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ssa GIOVANNA PACIFICO

TRIBUNALE DI SALERNO. TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ssa GIOVANNA PACIFICO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ssa GIOVANNA PACIFICO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA NELLA PROCEDURA ESECUTIVA N 76/08 PROMOSSA DA BANCA DELLA CAMPANIA

Dettagli

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

10 REPARTO INFRASTRUTTURE 10 REPARTO INFRASTRUTTURE ViaMetastasio99 80125Napoli RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA ASI ENA 0237 Via Rossetti, 46 Int. 9 Piano Secondo 80125FuorigrottaNapoli 1 Indice 1. OGGETTO E SCOPO DELLA RELAZIONE

Dettagli

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE Classificazione protocollo: Tit.VII, Cl. 12 MODULO GRATUITO 14.62 DOMANDA di concessione di contributo per il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ai sensi

Dettagli

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ALESSANDRO BRANCACCIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07 RIEPILOGO SINTETICO RELAZIONE C.T.U. Espedito e concluso il processo

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza: -------------------------------------------------------------------- Dichiarazione

Dettagli

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA N. DEL REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONE N. 12 DEL 23-12-2015 AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA OGGETTO: ADEGUAMENTO COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO - III SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI SALERNO - III SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI TRIBUNALE DI SALERNO - III SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO NELLA PROCEDURA CIVILE R. E. n. 158/2011 Banco Di Napoli S.p.A. contro sig. Omissis 1/23 INDICE PREMESSA

Dettagli

TRIBUNALE DI VERBANIA

TRIBUNALE DI VERBANIA TRIBUNALE DI VERBANIA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Papa Giuseppe, nell'esecuzione Immobiliare 54/2013 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis **** 1

Dettagli

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI BUSTO GAROLFO COMUNE DI BUSTO GAROLFO PROVINCIA DI MILANO O R I G I N A L E DETERMINAZIONE DEL SETTORE 3 : Area Socio-Culturale FONDO SOSTEGNO GRAVE DISAGIO ECONOMICO ANNO 2015 - ALL. 1) D.G.R. N. 3495 DEL 30/04/2015:

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza.. Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa AFFITTO APPARTAMENTI MILANO : CEDOLARE SECCA PRINCIPI NORMATIVI: Il D.LGS N 23 1473/2011 Art 3 È entrato in vigore a seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte dell agenzia delle entrate-

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE III - ESECUZIONI R.G.E. N 682/2011 G.E. Dott.ssa FERRARI Anna PROMOSSO DA : UNICREDIT MANAGEMENT BANK SPA CONTRO : MEHMOOD TARIQ CONSULENZA TECNICA D UFFICIO C.T.U.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo n.6275 /2011 Modalità per il versamento dell imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale dovuta per i contratti di locazione finanziaria di immobili in corso di esecuzione alla

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Giudice dott. Ornella Teresa Dezio. Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio

TRIBUNALE DI SALERNO. Giudice dott. Ornella Teresa Dezio. Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio 1 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dott. Ornella Teresa Dezio Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio nel procedimento n 05/2007 Cron. 1560 promosso da

Dettagli

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell... BANDO LOCAZIONE VIA MODULO DI DOMANDA Spett.le.. Via.. Il sottoscritto Cognome e nome...... nato a... prov... il...... cittadinanza.. codice Fiscale........... (per i cittadini extracomunitari) [ ] titolare

Dettagli

TRIBUNALE DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Promossa da: UNICREDIT S.p.a. rappresentata dall Avv. Paolo Albanese ING.

TRIBUNALE DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Promossa da: UNICREDIT S.p.a. rappresentata dall Avv. Paolo Albanese ING. TRIBUNALE DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA di UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 135/11 R.G.Es. Promossa da: UNICREDIT S.p.a. rappresentata dall Avv. Paolo Albanese Contro: Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ALIENAZIONI DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA PROVINCIALE

REGOLAMENTO PER LE ALIENAZIONI DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA PROVINCIALE I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 39 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LE ALIENAZIONI DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA PROVINCIALE Approvato con D.C.P. in data 6.4.2009 n. 17 di reg.e modificato con D.C.P. in

Dettagli

DICHIARA QUANTO SEGUE

DICHIARA QUANTO SEGUE All. A1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICATO/ATTO NOTORIO Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 il sottoscritto, consapevole delle conseguenze previste agli artt. 75 e 76 di

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr. Brancaccio Relazione di consulenza tecnica d ufficio Procedim. Esecutivo n.509 / 2010 GUBER spa c/ Omissis La CTU si compone di Relazione

Dettagli

Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13

Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13 Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13 Questo esempio di perizia di stima è stata realizzato con ACTASTIME Pro versione 3.4 I dati inseriti nella perizia sono del tutto inventati a

Dettagli

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO N. 479 REP. REFERTO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi

Dettagli

TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato. Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A.

TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato. Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A. TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A. RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA La sottoscritta Arch. Paola Achilli,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da * * *

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da * * * STUDIO TECNICO Geom. ALESSANDRO ZABINI Via S. Stefano n 43-40125 BOLOGNA Tel. 051 236419 - Fax 051 236419 E-mail: zabinialessandro@libero.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE D.SSA MARCELLA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Il presente progetto tratta del Piano di Recupero ai sensi degli art. 27 e 28 della L. 457/78 e della contestuale applicazioni delle previsioni della L.R. n. 22 del 08/10/2009

Dettagli

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337  Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA Enrico Firpo I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 E-mail studio@ingfirpo.it Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA IMMOBILI IN PERIZIA: 8 APPARTAMENTI CON

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI IDONEITA ALLOGGIATIVA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI IDONEITA ALLOGGIATIVA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI IDONEITA ALLOGGIATIVA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 30 maggio 2014. INDICE DEGLI ARTICOLI 1 Soggetti aventi titolo

Dettagli

Il Direttore Emilio Grassi

Il Direttore Emilio Grassi Determinazione n 07/2016 AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Bergamo Via Sora 4, 24121 Bergamo CF e PIVA 04083130163 PEC: agenziatplbergamo@pec.it Tel. 035/387706 Emilio Grassi OGGETTO:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE DEI VINCOLI DI GODIMENTO

REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE DEI VINCOLI DI GODIMENTO COMUNE DI SONA PROVINCIA DI VERONA REGIONE VENETO SETTORE LAVORI PUBBLICI - URBANISTICA REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE

Dettagli

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA Numero di protocollo COMUNE DI PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Il/La sottoscritto/a Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA Residenza Altri dati

Dettagli

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC. PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT l sottoscritt : Cognome Nome C.. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Provincia

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14) Data di arrivo e n protocollo Comune di Pelago Provincia di Firenze Servizio Assetto del territorio COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi artt. 141-142-145 L.R. 65/14) Permesso

Dettagli

Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili

Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili Articolo 36, comma 7, del D.L. n.223/2006 Ai fini del calcolo delle quote di ammortamento deducibili il costo complessivo dei

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA. Esecuzione Immobiliare n. 332/11

TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA. Esecuzione Immobiliare n. 332/11 TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA Esecuzione Immobiliare n. 332/11 BANCA ANTONVENETA SPA Con intervento Dott. Stefano ZANELLATO e NICUM di Burati Umberto e EQUITALIA NORD Spa Contro CONFORTO LINO G.E.: Dott.ssa

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di PROVENIENZA:.

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di PROVENIENZA:. DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di PROVENIENZA:.. Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Via Carebbio 32 - Cap. 25046 - P.I. 00724650981 - C.F. 82001930179 Tel. 030/7750750 - Fax 030/725008 E-mail: municipio@comune.cazzago.bs.it sito comune:

Dettagli

HILTON GARDEN INN FLORENCE NOVOLI Firenze, 10 Febbraio 2011

HILTON GARDEN INN FLORENCE NOVOLI Firenze, 10 Febbraio 2011 HILTON GARDEN INN FLORENCE NOVOLI Firenze, 10 Febbraio 2011 Approfondimento Regolarità catastale ed urbanistica per Atti Giuridici LA REGOLARITA' CATASTALE. Arch. Fabio TARGETTI, Libero professionista

Dettagli

Pratica edilizia n. del DATI RELATIVI ALL IMMOBILE

Pratica edilizia n. del DATI RELATIVI ALL IMMOBILE Timbro Protocollo Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Barengo OGGETTO: Richiesta certificato di agibilità ai sensi dell art. 24 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 come modificato dal D.Lgs.

Dettagli

TRIBUNALE DI MESSINA. Giudice Delegato Dott. UGO SCAVUZZO

TRIBUNALE DI MESSINA. Giudice Delegato Dott. UGO SCAVUZZO Ing. Domenico Lupò TRIBUNALE DI MESSINA RELAZIONE DI STIMA di un Immobile sito nel Comune di Gaggi in Via Aldo Moro distinto in Catasto al Fg. 5 part.lla 375 sub. 18-19 relativo al fallimento PIFER di

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000193 del 03/10/2014

Determina Lavori pubblici/0000193 del 03/10/2014 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000193 del 03/10/2014 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente E.Ugazio

Dettagli

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE 6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE 6.1 Piano Interrato Primo: al piano interrato trovano collocazione autorimesse e posti auto, oltre ad una serie di locali "impiantistici" quali il

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato

Dettagli

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R)

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R) COMUNE DI MASSA E COZZILE 51010 Provincia di Pistoia Via L.V. Giusfredi n.7 (spazio per il protocollo) ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R) ALLEGATO, per

Dettagli

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO PARTE RISERVATA AL VENDITORE 1. Domanda in carta bollata

Dettagli

TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA CIVILE. Esecuzione Immobiliare Monte dei Paschi di Siena Contro omissis

TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA CIVILE. Esecuzione Immobiliare Monte dei Paschi di Siena Contro omissis TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA CIVILE Esecuzione Immobiliare Monte dei Paschi di Siena Contro omissis N. Gen. Rep. 0037/02 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch. Massimo Mercurio

Dettagli

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE per il Circondario del Tribunale di Crotone (Decreto del Dir. Gen. del Ministero della Giustizia del 24/06/2013) Via Giuseppe Laterza, n. 69/B Zona Industriale - Località Papaniciaro

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA all. b) MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA ACQUISTO BENE IMMOBILE DA PARTE DELL AZIENDA USL 11 DI EMPOLI SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE PER IL GIORNO

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva Al Comune di Piombino Via Ferruccio n 4 57025 PIOMBINO (LI) FASCICOLO N OGGETTO: Istanza di deposito di frazionamento catastale (articolo 30 5 comma DPR 6 giugno 2001 n 380) Il/la sottoscritto/a nato/a

Dettagli

Le attestazioni di conformità nel processo telematico aggiornate al 27.06.2015

Le attestazioni di conformità nel processo telematico aggiornate al 27.06.2015 Le attestazioni di conformità nel processo telematico aggiornate al 27.06.2015 Cosa devi fare? Attestazione occorrente Vedi il fac simile Notificare via Pec un documento scansionato Attestazione ex art.

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Avviso di vendita di beni immobili (artt. 591-bis, 570 e 576 cpc.)

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Avviso di vendita di beni immobili (artt. 591-bis, 570 e 576 cpc.) 1 133/2008 R.G. Esec. TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO Ufficio Esecuzioni Immobiliari Avviso di vendita di beni immobili (artt. 591-bis, 570 e 576 cpc.) Il professionista delegato, dott.ssa Gaffuri Silvana,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA 03/09: AVVISO DI VENDITA DELEGATA A NOTAI N. 13938/12 R.G. Su istanza di Omissis nei confronti di Omissis TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA il Giudice Istruttore con provvedimento

Dettagli

COMUNE DI VALLELAGHI (Provincia di Trento)

COMUNE DI VALLELAGHI (Provincia di Trento) COMUNE DI VALLELAGHI (Provincia di Trento) Ufficio Servizi Demografici ed Attività Economiche 0461-864014 All Ufficio Servizi Demografici del Comune di VALLELAGHI (TN) via Roma 41 Fraz. Vezzano 38096 -

Dettagli

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - e - è stata * * * LOTTO UNICO

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - e - è stata * * * LOTTO UNICO TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 577/13 R.G. ESEC. Udienza - 19/10/2015 contro Ore 10:00 - - LOTTO UNICO DATI

Dettagli

CERTIFICAZIONE DEI CARICHI PENDENTI RISULTANTI AL SISTEMA INFORMATIVO DELL ANAGRAFE TRIBUTARIA

CERTIFICAZIONE DEI CARICHI PENDENTI RISULTANTI AL SISTEMA INFORMATIVO DELL ANAGRAFE TRIBUTARIA Allegato A AGENZIA DELLE ENTRATE Ufficio... CERTIFICAZIONE DEI CARICHI PENDENTI RISULTANTI AL SISTEMA INFORMATIVO DELL ANAGRAFE TRIBUTARIA Il sottoscritto Direttore dell Ufficio, in relazione alla richiesta

Dettagli

TRIBUNALE DI BARI ATTO DI PIGNORAMENTO DI TITOLO DI PROPRIETA INDUSTRIALE

TRIBUNALE DI BARI ATTO DI PIGNORAMENTO DI TITOLO DI PROPRIETA INDUSTRIALE TRIBUNALE DI BARI ATTO DI PIGNORAMENTO DI TITOLO DI PROPRIETA INDUSTRIALE Istante la Società rappresentante pro-tempore Sig... rappresentato e difeso dall Avv.... del Foro di Bari, C.F.... giusta mandato

Dettagli

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n. PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.228 Unione di Comuni Montana Lunigiana Sportello Unico

Dettagli