Cilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera Conforme alla nuova norma NAAMS Serie CKZ2N

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera Conforme alla nuova norma NAAMS Serie CKZ2N"

Transcript

1 T.US20-0 -T norma ilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera onforme alla nuova norma S Serie Z2

2 a forma arrotondata del coperchio riduce l'accumulo di spruzzi di saldatura l tasto di rilascio fuoriesce solo di poco. uesto tipo di costruzione previene guasti al meccanismo di rilascio per accumulo di spruzzi di saldatura. Tasti di rilascio manuale della ginocchiera operchio quivalente allo standard U94 V: ignifugo istone ovale istone 'installazione e lo smontaggio della protezione del sensore sono facilmente realizzabili mediante il semplice allentamento di una vite Vite Vite Variazione dell'angolo di apertura del braccio on è necessario smontare il cilindro. È possibile variare l'angolo di apertura del braccio sostituendo la vite di fermo. l raschiastelo è standard a tenuta ad alta protezione riduce gli eventuali effetti negativi dell'aria di scarsa qualità Raschiastelo aratteristiche

3 eccanismo di collegamento a ginocchiera arantisce un supporto sicuro e resistente. Sensore di prossimità isponibili entrambi i sensori TUR e &. Stopper esterno Tenuta mpedisce l'infiltrazione di spruzzi, polvere e altre sostanze contaminanti. Stopper del fulcro on lo stopper esterno forma il meccanismo a ginocchiera. Tenuta (equivalente allo standard U94 V ignifugo) mpedisce l'infiltrazione di spruzzi, polvere e altre sostanze contaminanti. raccio aracolpi Riduce gli effetti dell'urto dovuti al rilascio della presa del cilindro. 3 Software Varianti della serie Serie Z2 T iametro (mm) ø quivalente ø quivalente ø quivalente URS -S UT S WRS er ulteriori formati, si prega di accedere al sito web di S e cliccare sull'icona 3. ngolo di apertura del braccio Sensore ilettatura attacco, 45, 60, 75 90, 5, 20, 35 TUR/& /T aratteristiche 2

4 ilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera onforme alla nuova norma S Serie Z2 ø, ø, ø odici di ordinazione Z2 T 20 R T 002 ilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera conforme alla nuova norma S iametro quivalente a mm quivalente a mm quivalente a mm ttacco cilindro - T T Tipo di braccio - Senza braccio * braccio (per codici braccio applicabile consultare tabella a pagina 3) ota ) er la posizione del braccio di tipo, si prega di indicare la posizione di montaggio e il codice del braccio in serie secondo l'esempio mostrato sotto. ota 2) racci non assemblati alla consegna raccio osizione lato raccio R osizione lato R osizione di montaggio del braccio (,,, ) ota ) Vedere sotto osizione di montaggio del braccio. osizione di montaggio del braccio:,,, ngolo di apertura del braccio Tipo di sensore T indica la superficie di fissaggio dell'accessorio. Turck & osizione del braccio R estra Sinistra Sui due lati

5 ilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera onforme alla nuova norma S Serie Z2 aratteristiche cilindro iametro (mm) ffetto luido ressione di prova ax. pressione d'esercizio in. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio mmortizzo in. tempo d'esercizio 60 oppio effetto ria.2 a (74 psi) 0.8 a (6 psi) 0.3 a (44 psi) 60 (4 40 ) ato presa: nessuno ato rilascio presa: paracolpi elastici.0 secondi per presa,.0 secondi per rilascio presa eso (cilindro senza braccio) Unità: iametro (mm) osizione del braccio R/ R/ R/ 5.2 (.46) 5.27 (.54) 7.37 (6.2) 7.47 (6.36) 7.20 (37.84) 7.42 (38.5) ngolo del braccio (.42) 5.25 (.) 7.34 (6.5) 7.44 (6.29) 7.3 (37.69) 7.35 (38.00) 5.7 (.37) 5.23 (.45) 7.3 (6.08) 7.4 (6.23) 7.07 (37.55) 7.29 (37.87) 5.5 (.33) 5.2 (.46) 7.28 (6.02) 7.38 (6.6) 7.00 (37.40) 7.2 (37.69) 5.2 (.26) 5.8 (.34) 7.24 (5.93) 7.34 (6.07) 6.93 (37.25) 7.5 (37.56) (.20) 5.07 (.5) 5.5 (.28) 5.3 (.23) 7.2 (5.86) 7.8 (5.) 7.3 (6.0) 7.28 (5.94) 6.86 (37.09) 6. (36.96) 7.08 (37.4) 7.02 (37.27) 5.06 (.3) 5.2 (.2) 7.6 (5.75) 7.26 (5.90) 6.76 (36.87) 6.98 (37.) aratteristiche del sensore abbricante ampo d'esercizio Tensione di alimentazione Uscita orrente di carico continua requenza di risposta ateriale della sede ndicazione d'uscita ndicazione di tensione TUR 2 mm ±% Vcc.., m z T- ato presa: rosso ato rilascio presa: giallo Verde & 2 mm ±% Vcc.., 0 m 25 z 6, T ato presa: rosso ato rilascio presa: giallo Verde ota) e caratteristiche del sensore corrispondono alle informazioni tecniche del costruttore. Schema del cablaggio TUR & ero marrone 4 nero 2 bianco 3 blu arico S2 arico S (+) () lu ianco arrone arico S arico S2 () (+) 2

6 3 Serie Z2 (raccio) iametro S Z-62 Z-63 Z-64 Z-65 Z-66 Z-67 Z-68 Z-6 Z-620 Z-62 Z-6 Z-623 Z-624 Z-625 Z-626 Z-627 Z-628 Z-629 Z-6 Z- Z-2 Z-3 Z-4 Z-5 Z-6 Z-7 Z-8 Z-9 Z-640 Z-64 Z-642 Z-643 Z-644 Z-645 Z-646 Z-647 Z Riferimento S iametro S Z-00 Z-002 Z-003 Z-004 Z-005 Z-006 Z-007 Z-008 Z-009 Z-0 Z-0 Z-02 Z-03 Z-04 Z-05 Z-06 Z-07 Z-08 Z-0 Z-020 Z-02 Z-0 Z-023 Z-024 Z-025 Z-026 Z-027 Z-028 Z-029 Z-0 Z-03 Z-032 Z-033 Z-034 Z-035 Z-036 Z Riferimento S iametro S Z-00 Z-002 Z-003 Z-004 Z-005 Z-006 Z-007 Z-008 Z-009 Z-0 Z-0 Z-02 Z-03 Z-04 Z-05 Z-06 Z-07 Z-08 Z-0 Z-020 Z-02 Z-0 Z-023 Z-024 Z-025 Z-026 Z-027 Z-60 Z-602 Z-603 Z-604 Z-605 Z-606 Z-607 Z-608 Z-609 Z-6 Z Riferimento S iametro S Z-038 Z-039 Z-040 Z-04 Z-042 Z-043 Z-044 Z-045 Z-046 Z-047 Z-048 Z-049 Z-0 Z-05 Z-052 Z-053 Z-054 Z-055 Z-056 Z-057 Z-058 Z-059 Z-060 Z-06 Z-062 Z-0 Z-064 Z-065 Z-066 Z-067 Z-068 Z-069 Z-070 Z-07 Z Riferimento S l simbolo è indicato alla fine del numero del modello.

7 ilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera onforme alla nuova norma S Serie Z2 ostruzione t!4!3 - u!0 o q e!2 y i w r! ista dei kit parti di ricambio escrizione iametro kit Z-S0 T rotezione sensore T Z-S0 omponenti per variare l'angolo di apertura del braccio it testata superiore Z-S0 Z-0 Z-0 Z-0 Z-0 Z-0 Z-0 Z-0 Z-0 Z-0 Z2-T0 Z2-T0 Z2-T0 ota ) ota ) T ota ) ota 2) ota 2) ota 2) ota 2) ota 2) ota 2) ota 2) ota 2) ota 2) Sommario e ermo sensore y Sensore induttivo u erno parallelo i uarnizione lamina!2 rugola coperchio q ttuatore sensore o Rondella elastica!0 rugola w Vite di fermo r aracolpi! Rondella di tenuta Z-0 Z-0 q ttuatore sensore o Rondella elastica!0 rugola w Vite di fermo r aracolpi! Rondella di tenuta Z-0 Z-0 qttuatore sensore o Rondella elastica!0 rugola w Vite di fermo r aracolpi! Rondella di tenuta Z-0 Z-0 t Testata superiore!3 istanziale!4 Vite a testa cilindrica bassa q w e r t y u i o!0!!2!3!4 ttuatore sensore Vite di fermo ermo sensore aracolpi Testata superiore Sensore induttivo erno parallelo uarnizione lamina Rondella elastica rugola Rondella di tenuta rugola coperchio istanziale Vite a testa cilindrica bassa ota ) T: TUR, : & ota 2) Si prega di specificare l'angolo di apertura selezionando il codice dalla tabella. Tabella ngolo d'apertura

8 Serie Z2 omento massimo di bloccaggio del cilindro iametro (mm) ax. forza di bloccaggio m bf in omento massimo di presa orza massima di presa iametro (mm) 0.3 a m bf in 0.4 a m bf in 0.5 a m bf in 0.6 a m bf in 0.7 a m bf in 0.8 a m bf in a 0.5a orsa cilindro Unità: (mm) iametro ngolo er determinare la forza di presa effettiva. sempio: Z2, 0.5 a, distanza dal perno al punto di presa = 0 mm (3937 in.) = m (dalla tabella) x m x 00 = istanza dal perno al 0 mm = 600 punto di presa (mm) bs.= lbf in (dalla tabella) 46 lbf in = istanza dal perno al in. = lbf punto di presa (in.) Verifica: = lbf x 0.48 = lbf 5

9 ilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera onforme alla nuova norma S Serie Z2 rafico di selezione 40 ø istanza dal punto di perno (mm) apacità di carico () istanza dal punto di perno (pollici) apacità di carico (libbre) istanza dal punto di perno (mm) ø istanza dal punto di perno (pollici) apacità di carico () apacità di carico (libbre) istanza dal punto di perno (mm) ø apacità di carico () istanza dal punto di perno (pollici) apacità di carico (libbre) 6

10 Serie Z2 imensioni unto di rilascio X X X R (braccio sinistro) unto di perno con piano chiave quadrato h9 R (braccio doppio) RR R R (braccio destro) R W ±0.02 ±0.05 ±0.05 ±0.02 ±0. 2 x 2-ø7 rof. rugola 2 x 2 x T /4 2 x 2 x rof. R iametro (mm) 7 iametro (mm) R R R R R RR W X X X (mm)

11 8

12 Serie Z2 imensioni raccio / ø iritto-iano R mm isassamento-iano R6 8 6 x.0 6 x.0 R45 ø ø6.5 R R25 Z-00 Z-002 Z-003 S eso (.32) 0.7 (.54) 0.9 (.98) Z-007 Z-008 Z-009 S eso (.54) 0.8 (.76).0 (2.20) iritto-avorato R mm isassamento-avorato R6 8 ø6.5 6 x.0 R ø passante 6 x.0 ø6.5 R45 R ø passante ø passante ø passante S Z Z Z eso (.) (.32) (.54) S Z Z Z eso (.) (.32) (.54) iritto-avorato R mm isassamento-avorato R6 8 9 ø6.5 R S Z Z Z ø ø9 passante passante eso (.) (.32) (.54) 6 x.0 ø S Z Z Z R45 R ø66 0 passante ø9 passante eso (.) (.32) (.54)

13 ilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera onforme alla nuova norma S Serie Z2 imensioni 45 mm isassamento-iano 8 45 R6 6 x.0 R ø6.5 R Z-03 Z-04 Z-05 S eso (.76) 0.9 (.98). (2.42) mm isassamento-avorato 45 R6 8 6 x.0 R ø6.5 R25 ø passante Z-06 Z-07 Z-08 S eso (.32) (.54) (.76) mm isassamento-avorato R ø passante 6 x.0 R ø6.5 R ø66 0 passante Z-025 Z-026 Z-027 S eso (.32) (.54) (.76) ø9 passante

14 Serie Z2 imensioni raccio / ø iritto-iano 2.5 R7 20 mm isassamento-iano R R27 8 ø ± ± R ± 0.05 ø8.5 R27 S eso S eso Z-60 Z-602 Z-603 Z-604 Z-605 Z (2.64).4 (3.09).6 (3.53).8 (3.97) 2. (4.) 2.3 (5.07) Z-63 Z-64 Z-65 Z-66 Z-67 Z (3.09).6 (3.53).8 (3.97) 2.0 (4.4) 2.2 (4.85) 2.4 (5.29) iritto-avorato mm isassamento-avorato 2.5 R27 R7 8 ø8.5 R28 5 ± ± ø R R27 ± ± ± ± ± ± ± ± ø passante ø passante ± 0.03 ± ± ± ± ± ± ø passante ± 0.03 ø passante S Z Z Z Z Z Z Z-607 Z-608 Z-609 Z-6 Z-6 Z-62 S eso.0 (2.20).2 (2.64).4 (3.09).5 (3.3).7 (3.75).9 (4.) S Z Z Z Z Z Z Z-6 Z-620 Z-62 Z-6 Z-623 Z-624 S eso.3 (2.86).5 (3.3).6 (3.53).7 (3.75).9 (4.) 2. (4.)

15 ilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera onforme alla nuova norma S Serie Z2 65 mm isassamento-iano mm isassamento-iano R R R ø8.5 R28 2 ± ± 0.05 R28 R7 ø ± ± 0.03 S eso Z-625 Z-626 Z-627 Z-628 Z-629 Z mm isassamento-avorato (3.75).9 (4.) 2. (4.) 2.3 (5.07) 2.5 (5.5) 2.7 (5.96) Z-7 Z-8 Z-9 Z-640 Z-64 Z mm isassamento-avorato S eso 2. (4.) 2.3 (5.07) 2.5 (5.5) 2.7 (5.96) 2.9 (6.40) 3. (6.84) R7 20 R7 R 20 8 ø8.5 R28 R38 45º ± ± R38 ± ±0.05 R28 ø ø passante ø passante ø passante ø passante 2.5 ± ± ± ± ± ± ± 0.03 ± ± ± ± ± ± ± 0.03 S Z Z Z Z Z Z S Z Z Z Z Z Z Z- Z-2 Z-3 Z-4 Z-5 Z-6 S R eso.4 (3.09).6 (3.53).8 (3.97).9 (4.) 2. (4.) 2.3 (5.07) w S Z-643 Z-644 Z-645 Z-646 Z-647 Z eso.8 (3.97) 2.0 (4.4) 2. (4.) 2.3 (5.07) 2.5 (5.5) 2.6 (5.73) 2

16 Serie Z2 imensioni raccio / ø iritto-iano 6 R9 26 ø.5 R37 32 ± Z-00 Z-002 Z-003 Z-004 Z-005 Z-006 Z-007 Z-008 Z-009 S eso (5.07) 2.7 (5.96) 3.0 (6.62) 3.4 (7.) 3.8 (8.38) 4.2 (9.27) 4.5 (9.93) 4.9 (.8) 5.3 (.69) 20 mm isassamento-iano 6 R9 26 R37 ø.5 R ± ± 0.03 Z-0 Z-020 Z-02 Z-0 Z-023 Z-024 Z-025 Z-026 Z-027 S eso (5.29) 2.7 (5.96) 3.0 (6.62) 3.3 (7.28) 3.6 (7.94) 3.9 (8.60) 4.2 (9.27) 4.6 (.5) 4.9 (.8) 3

17 ilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera onforme alla nuova norma S Serie Z2 iritto-avorato R37 R96 26 ø.5 R S T U 20 ± ± ø passante 32 ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ø passante Z-0 Z-0 Z-02 Z-03 Z-04 Z-05 Z-06 Z-07 Z-08 S R9 6 R S T U V W 2 2 eso 2. (4.) 2.4 (5.29) 2.7 (5.96) 3.0 (6.62) 3.3 (7.28) 3.6 (7.94) 3.9 (8.60) 4.2 (9.27) 4.5 (9.93) mm isassamento-avorato V W R37 ø.5 R ± ± 0.05 R S T U ø passante 6 Z-028 Z-029 Z-0 Z-03 Z-032 Z-033 Z-034 Z-035 Z-036 S ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± 0.03 ø passante R S T U V W 2 2 eso 2. (4.) 2.3 (5.07) 2.6 (5.73) 2.8 (6.8) 3.0 (6.62) 3.2 (7.06) 3.5 (7.72) 3.8 (8.38) 4.0 (8.83) 4

18 Serie Z2 imensioni 65 mm isassamento-iano 6 R9 26 ø.5 45 R ± 0.05 R37 32 ± 0.03 Z-037 Z-038 Z-039 Z-040 Z-04 Z-042 Z-043 Z-044 Z-045 S eso (5.96) 3.0 (6.62) 3.3 (7.28) 3.6 (7.94) 3.9 (8.60) 4.2 (9.27) 4.5 (9.93) 4.8 (.59) 5. (.25) 5 mm isassamento-iano 6 R R ± 0.05 R37 ø.5 32 ± 0.03 Z-055 Z-056 Z-057 Z-058 Z-059 Z-060 Z-06 Z-062 Z-0 S eso (6.62) 3.3 (7.28) 3.6 (7.94) 3.9 (8.60) 4.2 (9.27) 4.5 (9.93) 4.8 (.59) 5.2 (.47) 5.5 (2.4) 5

19 ilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera onforme alla nuova norma S Serie Z2 70 mm isassamento-avorato 6 R9 26 V WX R37 ø.5 ø.5 45 R40 35 ± ± 0.05 R S T U ø passante ø passante ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± 0.03 Z-046 Z-047 Z-048 Z-049 Z-0 Z-05 Z-052 Z-053 Z-054 S R S T U V W X 2 2 eso 2.4 (5.29) 2.6 (5.73) 2.8 (6.8) 3. (6.84) 3.3 (7.28) 3.5 (7.72) 3.8 (8.38) 4.0 (8.83) 4.3 (9.49) 20 mm isassamento-avorato R9 26 V W X 45 R ± 0.05 R37 35 ± 0.05 ø.5 R S T U ø passante ø passante ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± 0.03 Z-064 Z-065 Z-066 Z-067 Z-068 Z-069 Z-070 Z-07 Z-072 S R S T U V W 2 2 X eso 2.7 (5.96) 2.9 (6.40) 3.2 (7.06) 3.4 (7.) 3.6 (7.94) 3.9 (8.60) 4. (9.05) 4.4 (9.7) 4.6(.5) 6

20 Serie Z2 struzioni di sicurezza e presenti istruzioni di sicurezza hanno lo scopo di prevenire situazioni pericolose e/o danni alle apparecchiature. l grado di pericolosità è indicato dalle etichette di "recauzione", "ttenzione" o "ericolo". Si raccomanda di osservare la normativa S 444 ota ), S 8370 ota 2) e altri eventuali provvedimenti esistenti in materia. recauzione : indica che l'errore dell'operatore potrebbe causare lesioni alle persone o danni alle apparecchiature. ttenzione : l'errore di un operatore può causare lesioni gravi o morte. ericolo: in condizioni estreme possono verificarsi lesioni gravi o morte. ota ) S 444: otenza del fluido pneumatico -- Raccomandazioni per l'applicazione degli impianti nei sistemi di trasmissione e di comando. ota 2) S 8370: Regole generali per impianti pneumatici ttenzione. a compatibilità con l'apparecchiatura pneumatica è responsabilità di colui che progetta il sistema pneumatico o ne decide le caratteristiche. al momento che i componenti pneumatici possono essere usati in condizioni operative differenti, il loro corretto impiego all'interno di uno specifico sistema pneumatico deve essere basato sulle loro caratteristiche tecniche o su analisi e test studiati per l'impiego particolare. 2. Solo personale specificamente istruito può azionare macchinari ed attrezzature pneumatiche. 'aria compressa può essere pericolosa se impiegata da personale inesperto. 'assemblaggio, l'utilizzo e la manutenzione di sistemi pneumatici devono essere effettuati esclusivamente da personale esperto e specificamente istruito. 3. on intervenire sulla macchina/impianto o tentare di rimuovere singoli componenti prima di aver verificato che le condizioni di lavoro siano sicure.. l controllo e la manutenzione dei macchinari e degli impianti devono essere realizzati dopo aver verificato il bloccaggio sicuro delle parti. 2. rima di intervenire su un singolo componente assicurarsi che siano attivate le posizioni di blocco in sicurezza di cui sopra. nterrompere l'alimentazione di pressione di questo impianto e scaricare l'aria compressa residua presente nel sistema. 3. rima di riavviare la macchina/impianto, adottare opportune precauzioni per evitare la fuoriuscita improvvisa dello stelo (immettere gradualmente aria nel sistema in modo da creare contropressione). 4. Se si desiderasse usare il prodotto in una delle seguenti condizioni, contattare S:. ondizioni operative e ambienti non previsti dalle specifiche fornite, oppure impiego del componente all'aperto. 2. nstallazioni su impianti ad energia atomica, ferrovia, navigazione aerea, veicoli, impianti medici, cibo e bevande, impianti ricreativi, circuiti di fermata d'emergenza, presse o impianti di sicurezza. 3. pplicazioni che potrebbero avere effetti negativi su persone, cose o animali, e che richiedano pertanto analisi specifiche sulla sicurezza. ppendice

21 Serie Z2 recauzioni per gli attuatori eggere attentamente prima dell'uso. ttenzione rogettazione. Un cilindro pneumatico può dare luogo ad improvvise e pericolose attuazioni in caso di deformazioni delle parti mobili o alterazione delle forze. n tale caso, ciò potrebbe provocare lesioni alle persone (mani o piedi possono restare intrappolati) o danni alla macchina. l macchinario deve essere progettato per evitare questi pericoli. 2. er ridurre i rischi di lesione al personale, si raccomanda l'uso di protezioni di sicurezza. urante la progettazione devono essere previste apposite protezioni per prevenire il contatto del corpo dell'operatore con parti della macchina in movimento. 3. Verificare che i componenti siano fissati in modo corretto e non corrano il rischio di allentarsi. uando un attuatore funziona ad alta frequenza o in presenza di forti vibrazioni, occorre verificare costantemente l'efficacia del fissaggio. 4. mpiegare sistemi di decelerazione o di assorbimento urti se necessario. el caso in cui un cilindro venga impiegato per la presa di un pezzo in lavorazione, una caduta di pressione sulla linea potrebbe non essere sufficiente ad assorbire l'urto che si verifica a fine corsa. n questi casi occorre installare sistemi di decelerazione per ridurre la velocità a fine corsa o sistemi esterni di assorbimento d'urto per ridurre la forza di impatto. n questo caso, prendere in considerazione il grado di rigidità della macchina. 5. rendere in considerazione una possibile caduta della pressione d'esercizio nel caso di interruzione della corrente el caso in cui un cilindro venga impiegato per la presa di un pezzo in lavorazione, una caduta di pressione sulla linea potrebbe causare l'improvviso rilascio del pezzo. nstallare pertanto dispositivi di sicurezza per evitare lesioni al personale o danni ai macchinari. Soprattutto macchine di sollevamento o sospensione devono essere progettate con sistemi di sicurezza. 6. onsiderare l'eventualità di interruzione dell'alimentazione. ccorre adottare delle precauzioni per proteggere persone e impianti da fermi macchina improvvisi dovuti a interruzione di alimentazione elettrica, pneumatica o idraulica. 7. onsiderare l'avviamento progressivo nella progettazione di un sistema. uando un cilindro viene azionato da un'elettrovalvola di controllo di direzione con centri in scarico o quando l'avviamento avviene dopo lo scarico della pressione residua dal circuito, il pistone e il suo carico oscilleranno velocemente se la pressione viene immessa da un lato del cilindro a causa dell'assenza di pressione all'interno del cilindro. Si consiglia pertanto di progettare l'impianto e i circuiti con il fine di evitare tali improvvise oscillazioni e conseguenti lesioni del personale e danni ai macchinari. 8. rendere in considerazione la possibilità di fermate d'emergenza. rogettare il sistema in modo tale che non si verifichino danni ai macchinari o agli impianti nel caso di fermate d'emergenza manuali o nel caso in cui un dispositivo di sicurezza scatti a causa di condizioni anomale. 9. onsiderare la possibilità di un riarmo della macchina dopo una fermata di emergenza e un fermo macchina. rogettare il macchinario in modo da evitare il rischio di lesioni alle persone e/o danni alla macchina dopo il riavvio del sistema. revedere un dispositivo manuale di sicurezza quando è necessario riportarte il cilindro alla posizione di partenza. ttenzione. Verificare le caratteristiche. prodotti presentati in questo catalogo sono stati progettati per uso in sistemi ad aria compressa. pplicando valori di pressione, temperatura, ecc. diversi da quelli indicati, possono verificarsi danni o funzionamenti difettosi. on utilizzare in queste condizioni. (vedere caratteristiche). onsultare S nel caso di applicazioni con fluidi diversi dall'aria compressa. recauzione Selezione. zionare il cilindro entro un campo che eviti l'urto a fine corsa. l campo d'esercizio deve evitare che si verifichino danneggiamenti quando il pistone a causa della forza d'inerzia si ferma colpendo la testata a fine corsa. Vedere procedure di selezione del cilindro per individuare il campo di funzionamento entro il quale non si verificano danni. 2. Utilizzare un regolatore di velocità per impostare la velocità del cilindro, aumentandola gradualmente fino a raggiungere il valore desiderato. recauzione ontaggio. on sottoporre il cilindro e lo stelo ad urti e/o scalfiture. l diametro interno del tubo è realizzato con tolleranze molto precise. eformazioni interne, anche minime, comportano malfunzionamenti del componente. Tacche o scalfiture sullo stelo del pistone possono danneggiare le guarnizioni e causare perdite d'aria. 2. on usare macchinari prima di averne verificato il corretto funzionamento. n seguito al montaggio, riparazioni o modificazioni, verificare sempre il montaggio realizzando le opportune prove di funzionamento e trafilamento, previo collegamento della pressione e della potenza. ppendice 2

22 Serie Z2 recauzioni per gli attuatori 2 eggere attentamente prima dell'uso. recauzione onnessioni. reparazione alla connessione rima dell'uso, adoperare un getto d'aria per pulire bene le connessioni, o lavarle per rimuovere schegge da taglio, olio da taglio e altri detriti. 2. ateriale di tenuta l momento di collegare tubazioni e raccordi, assicurarsi che all'interno degli stessi non siano penetrati polvere, frammenti da taglio, impurità, ecc. el caso in cui si utilizzi nastro di teflon, lasciare un paio di filetti scoperti sull'estremità del tubo. asciare 2 filetti scoperti irezione d'avvolgimento astro di tenuta limentazione pneumatica recauzione. nstallare filtri per l'aria. nstallare filtri per l'aria a monte delle valvole. l grado di filtrazione deve essere pari a 5µm o minore. 2. ollocare un postrefrigeratore, un essiccatore o un separatore di condensa. 'aria che contiene troppa condensa può causare funzionamenti difettosi delle valvole o di altre apparecchiature pneumatiche. er evitare tale eventualità, si raccomanda di collocare un postrefrigeratore, un essiccatore o un separatore di condensa. 3. Usare il prodotto entro il campo di temperatura d'esercizio specificato. rendere opportune contromisure per prevenire congelamenti, poiché l'umidità presente nel circuito può congelare sotto i 5 e ciò può danneggiare le guarnizioni e provocare malfunzionamenti. onsultare il catalogo "est neumatics" di S per ulteriori dettagli sulla qualità dell'aria compressa. ubrificazione recauzione. ubrificazione del cilindro. l cilindro viene lubrificato all'atto della produzione e non richiede ulteriore lubrificazione. er eventuale lubrificazione, utilizzare olio per turbine lasse (senza additivi) S V32. nterrompere la lubrificazione in un secondo tempo, può causare malfunzionamenti causati dalla perdita del lubrificante presente in origine. Una volta iniziata la lubrificazione, questa non dovrà essere interrotta. limentazione pneumatica ttenzione. Utilizzare aria pulita. on usare aria compressa contenente prodotti chimici, olii sintetici che contengano solventi organici, sale o gas corrosivi poiché possono causare danni alle apparecchiature. mbiente di lavoro ttenzione. on usare in ambienti con pericolo di corrosione. recauzione. ulizia filtri ulire il filtro regolarmente. (vedere caratteristiche). anutenzione ppendice 3

23 Serie Z2 recauzioni specifiche del prodotto eggere attentamente prima dell'uso. Vedere da pag. a pag. 3 dell'appendice per le struzioni di sicurezza e le recauzioni per gli attuatori.. Rilascio manuale ginocchiera l meccanismo di collegamento a ginocchiera può essere rilasciato facilmente colpendo la sporgenza arrotondata sul coperchio usando un martello di plastica (martello in materiale morbido), o simile... ssicurarsi di realizzare il rilascio manuale ginocchiera dopo aver confermato le condizioni di sicurezza perché il braccio di presa potrebbe improvvisamente muoversi durante il rilascio manuale. ota: () opo la sostituzione della cassetta per sensore, verificare che questa sia saldamente fissata al corpo. (2) l momento dell'eventuale sostituzione, assicurarsi che l'attuatore del sensore sia montato in modo che la parte stampata sia fissata come mostrato sotto. unto di rilascio 2. on procedere allo smontaggio della presa on è necessaria una speciale manutenzione perché la presa presenta una struttura che la protegge da spruzzi di saldatura e la rende resistente alla contaminazione. ertanto, si prega di non smontare la presa di potenza se non per cambiare le parti di ricambio poiché esiste la possibilità di deterioro delle prestazioni della presa. 3. oppia di serraggio di parti di ricambio ssicurarsi di serrare le parti di ricambio raccomandate in base alle seguenti coppie indicate nella tabella. 4. oppia di serraggio del braccio di presa iametro (mm) m oppia di serraggio bf in escrizione it cassetta sensore it supporto sensore it vite di fermo it testata superiore iametro (mm) m oppia di serraggio bf in ppendice 4

24 iskrt 88 UR SUSRS: ustria S neumatik mb (ustria). irakstrasse 8, -20 orneuburg hone: , ax: mail: office@smc.at rance S neumatique, S.., oulevard de Strasbourg, arc ustave iffel ussy Saint eorges arne a Vallee edex 3 hone: +33 (0) , ax: +33 (0) mail: contact@smc-france.fr etherlands S neumatics V e Ruyterkade 20, - msterdam hone: +3 (0) , ax: +3 (0) mail: info@smcpneumatics.nl Spain S spaña, S.. Zuazobidea 4, 05 Vitoria hone: , ax: mail: post@smc.smces.es elgium S neumatics.v./s.. ijverheidsstraat 20, -260 Wommelgem hone: +32 (0) , ax: +32 (0) mail: post@smcpneumatics.be ermany S neumatik mb oschring 3-5, -329 gelsbach hone: +49 (0) , ax: +49 (0) mail: info@smc-pneumatik.de orway S neumatics orway /S Vollsveien 3, ranfos æringspark -366 ysaker Tel: , ax: mail: post@smc-norge.no Sweden S neumatics Sweden khagsvägen 29-3, S-4 7 uddinge hone: +46 (0) , ax: +46 (0) mail: post@smcpneumatics.se ulgaria S ndustrial utomation ulgaria 6 kliment hridski lvd., fl Sofia hone: , ax: mail: office@smc.bg reece S. arianopoulus S.. 7, onstantinoupoleos Street, R-855 thens hone: + (0) , ax: + (0) mail: parianos@hol.gr oland S ndustrial utomation olska Sp.z.o.o. ul. onstruktorska, Warszawa, hone: , ax: mail: office@smc.pl Switzerland S neumatik orfstrasse 7, Weisslingen hone: +4 (0) , ax: +4 (0) mail: info@smc.ch roatia S ndustrijska automatika d.o.o. rnomerec 2, 000 ZR hone: , ax: mail: office@smc.hr ungary S ungary pari utomatizálási ft. udafoki ut 7-3, -7 udapest hone: , ax: mail: office@smc-automation.hu ortugal S Sucursal ortugal, S.. Rua de ngº erreira ias 452, orto hone: , ax: mail: postpt@smc.smces.es Turkey ntek nömatik San. ve Tic td. Sti. erpa Tic. erkezi at: o: 625, TR-270 kmeydani stanbul hone: +90 (0)22--52, ax: +90 (0) mail: smc-entek@entek.com.tr zech Republic S ndustrial utomation Z s.r.o. udcova 78a, Z-6200 rno hone: , ax: mail: office@smc.cz reland S neumatics (reland) td itywest usiness ampus, aas Road, Saggart, o. ublin hone: +353 (0) , ax: +353 (0) mail: sales@smcpneumatics.ie iskrt Romania U S Romania srl S neumatics (U) td Str runzei 29, Sector 2, ucharest Vincent venue, rownhill, ilton eynes, 8 0 hone: , ax: hone: +44 (0) ax: +44 (0) mail: smcromania@smcromania.ro -mail: sales@smcpneumatics.co.uk enmark S neumatik /S nudsminde 4, - dder hone: , ax: mail: smc@smc-pneumatik.dk taly S talia S.p. Via aribaldi 62, -2006arugate, (ilano) hone: +39 (0)2-927, ax: +39 (0) mail: mailbox@smcitalia.it Russia S neumatik. 4 Sverdlovskaja nab, St. etersburg 09 hone.: , ax: mail: info@smc-pneumatik.ru stonia S neumatics stonia Ü aki 2-, 6 2 Tallinn hone: +372 (0) , ax: +372 (0) mail: smc@smcpneumatics.ee atvia S neumatics atvia S Smerla -705, Riga V-06, atvia hone: , ax: mail: info@smclv.lv Slovakia S riemyselná utomatizáciá, s.r.o. ámestie artina enku, S-87 ratislava hone: , ax: mail: office@smc.sk inland S neumatics inland Y 72, Tiistinniityntie 4, S-0203 S hone: , ax: mail: smcfi@smc.fi ithuania S neumatics ietuva, U Savanoriu pr., T-0354 Vilnius, ithuania hone: , ax: Slovenia S industrijska vtomatika d.o.o. rajski trg 5, S-8360 Zuzemberk hone: ax: mail: office@smc-ind-avtom.si TR SUSRS WRW: RT, USTR, V, RS,,,,,, S, YS, X, W Z, S, SR, SUT R, TW, T, US, VZU S RRT kihabara UX 5, 4-4-, Sotokanda, hiyoda-ku, Tokyo -002, hone: X: st printing T printing T 00 U rinted in Spain Specifications are subject to change without prior notice and any obligation on the part of the manufacturer.

Informazione. Elettrovalvola a 5 vie con cablaggio seriale per EX510. Serie SY

Informazione. Elettrovalvola a 5 vie con cablaggio seriale per EX510. Serie SY Informazione Elettrovalvola a vie con cablaggio seriale per EX Serie SY SMC Corporation -- Shimbashi, Minato-ku, Tokyo -, Japan URL: http://www.smcworld.com 2 SMC Corporation Tutti i diritti riservati.

Dettagli

Informazione. Cablaggio seriale Elettrovalvola a 5 vie per EX510. Varianti Manifold. Serie SYJ. Serie SYJ3000. Serie SYJ5000. Serie SYJ7000.

Informazione. Cablaggio seriale Elettrovalvola a 5 vie per EX510. Varianti Manifold. Serie SYJ. Serie SYJ3000. Serie SYJ5000. Serie SYJ7000. Informazione Cablaggio seriale Elettrovalvola a vie per EX0 --4 Shinbashi, Minato-ku, Tokyo 0-, GIPPONE URL http://www.smcworld.com 200 SMC Corporation Tutti i diritti riservati 0-EU2-IT Edizione inglese:

Dettagli

Cilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera. Serie CKZT

Cilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera. Serie CKZT Cilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera Serie CKZT La forma arrotondata del coperchio riduce l'accumulo di spruzzi di saldatura Il tasto di rilascio fuoriesce solo di poco. Questo tipo di costruzione

Dettagli

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Valvola manuale a leva rotante Serie VH Valvola manuale a leva rotante Serie VH Caratteristiche standard Fluido Caratteristiche standard Max pressione VH00, 00,00 esercizio VH0 Temperatura d'esercizio Aria.5MPa.0MPa MPa -5 C (Senza congelamento)

Dettagli

Tubi e Raccordi per connessioni con ø2

Tubi e Raccordi per connessioni con ø2 CT.EUS50-5 -IT Tubi e Raccordi per connessioni con ø Raccordi istantanei Serie KJ Raccordi miniaturizzati Serie Raccordo a resca ø ø., ø Istantaneo a resca ø Gomito orientabile a resca ø., ø Innesto diritto

Dettagli

Piattina di tubi accoppiati

Piattina di tubi accoppiati Tubi multipli, multicolore Piattina di tubi accoppiati Possibilità di identificazione e utilizzo in base al colore. Tipo integrato senza bisogno o di fissaggio! RoHS Serie Numero di tubi Colore del tubo

Dettagli

Tubi e Raccordi per connessioni con ø2

Tubi e Raccordi per connessioni con ø2 CT.EUS50-5 -IT Tubi e Raccordi per connessioni con ø Raccordi istantanei per ø Serie KJ Raccordi miniaturizzati per ø Serie Raccordo a resca Gomito orientabile a resca ø ø., ø Istantaneo a resca ø ø.,

Dettagli

Information. Sul PLC è possibile controllare i valori della posizione, velocità, ecc. Cilindro elettrico/ Senza stelo Serie LEF

Information. Sul PLC è possibile controllare i valori della posizione, velocità, ecc. Cilindro elettrico/ Senza stelo Serie LEF Information SMC Corporation Akihabara UDX 5F, 4-4-, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 0-002, JAPAN http://www.smcworld.com 202 SMC Corporation All Rights Reserved Per gli attuatori elettrici Serie EC-G 09-EU550-IT

Dettagli

Informazioni. Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY2H/MY2HT. -XB20: Unità di regolazione corsa con specifiche viti di regolazione

Informazioni. Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY2H/MY2HT. -XB20: Unità di regolazione corsa con specifiche viti di regolazione Informazioni MC Corporation Akiabara UDX 1F, -1-1, otokanda, Ciyoda-ku, Tokyo 101-0021, JAPAN UR ttp://www.smcworld.com 2007 MC Corporation Tutti i diritti riservati. 07-U-IT Data di pubblicazione: Agosto

Dettagli

Serie AS-FPQ/AS-FPG. Regolatore di flusso con raccordo istantaneo per camera sterile

Serie AS-FPQ/AS-FPG. Regolatore di flusso con raccordo istantaneo per camera sterile CAT.ES/I20-19 A Regolatore di flusso con raccordo istantaneo per camera sterile Serie AS-FPQ/AS-FPG Serie AS-FPG Serie AS-FPQ Regolatore di flusso per camera sterile Disponibili di serie: AS-FPQ in ottone

Dettagli

Information. Cilindro elettrico con stelo (Motore in linea) Serie LEY D. Con controllore dedicato Funzionamento base preinstallato

Information. Cilindro elettrico con stelo (Motore in linea) Serie LEY D. Con controllore dedicato Funzionamento base preinstallato Information ilindro elettrico con stelo (otore in linea) kihabara UDX F, --, Sotokanda, hiyoda-ku, Tokyo -002, GIPPONE URL http://www.smcworld.com S orporation Tutti i diritti riservati 09-EU-IT D-DN Printing

Dettagli

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata iettore compatto secuz. a cassetta (Silenziatore incorporato)/orpo con fori filettati Serie Z M. iametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 secuzione S: Standard : Portata elevata esign compatto

Dettagli

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione 3.5MPa, 7.0MPa Valvola per ad alta pressione Serie Per processi di rettifica ad alta velocità e per processi di foratura di lunga durata Valvola per liquido ad alta pressione (fino a 3.5 MPa o 7.0 MPa):

Dettagli

Regolatore di flusso con raccordi istantanei Tipo in linea

Regolatore di flusso con raccordi istantanei Tipo in linea Regolatore di flusso con raccordi istantanei Tipo in linea Novità varianti di montaggio Montaggio diretto Su guida DIN Con squadretta a L Con staffa di supporto Squadretta di montaggio guida DIN Supporto

Dettagli

Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi. Regolatore di precisione. Precisione. Bassi consumi.

Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi. Regolatore di precisione. Precisione. Bassi consumi. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi Bassi consumi Volume di scarico o 0.5Nl/min (pressione secondaria di 0.2MPa) Circa 1/4 del regolatore di precisione ARP3000. Regolatore

Dettagli

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G  Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46- Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G P..5-2 Manometro olio e rame esente: G46E P..5-6 Manometro per regolatore in camera sterile: G46- - -SR P..5-6 Gruppo trattamento aria.5-0 Manometro

Dettagli

Series ARX20. Regolatore a pistone. Regolatore di pressione per 2 MPa

Series ARX20. Regolatore a pistone. Regolatore di pressione per 2 MPa Regolatore di pressione per 2 MPa Series ARX2 Regolatore a pistone Adatto per una pressione di alimentazione fino a 2.MPa. Modello compatto (larghezza 35mm, altezza totale 8mm). Modello a pistone. 3 attacchi

Dettagli

Ventosa a soffietto a 4.5 stadi Diametro ventosa: ø15, ø20, ø30, ø40, ø46

Ventosa a soffietto a 4.5 stadi Diametro ventosa: ø15, ø20, ø30, ø40, ø46 Ventosa a soffietto a. stadi Diametro ventosa:, ø, ø3, ø, ø INFOMATION Per l'aspirazione di pezzi che scorrono ad alta velocità Si adatta alle forme diverse dei pezzi. Materiale ventosa: Gomma siliconica

Dettagli

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015 Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali PT54xx/PU54xx 8030556 / 00 06 / 05 Indice Premessa... Indicazioni di sicurezza... 3 Uso conforme...3 3. Campo d'impiego...3

Dettagli

Essiccatore a ciclo frigorifero

Essiccatore a ciclo frigorifero Essiccatore a ciclo frigorifero Serie IFE Refrigeranti Nuovi modelli IF55E, 75E aggiunti! R134a(HF) R407(HF) Non dannosi per l'ozono Migliore resistenza alla corrosione grazie all'uso dello scambiatore

Dettagli

Caratteristiche standard

Caratteristiche standard Miniregolatore a comando diretto ARJ020F Design compatto e leggero (6g) Bassa pressione di mandata 0.02MPa Funzione di "flusso invertito" di serie Caratteristiche standard Mis. attacco Lato IN Lato OUT

Dettagli

Giunto snodato Serie JA/JAH/JB

Giunto snodato Serie JA/JAH/JB Giunto snodato Serie JA/JA/J Il giunto snodato è in grado di compensare disassamenti tra e carico Non sono necessarie operazioni di centraggio. inore necessità di precisione. Flessione radiale Tempi di

Dettagli

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian -

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian - Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian - Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1. ILLUSTRATO IN POSIZIONE APERTA 1 3 8 4 7 6 5 Figura 1 Elemento Reperimento

Dettagli

Cilindri compatti a corsa breve

Cilindri compatti a corsa breve erie 10 ilindri compatti a corsa breve eneralità Il tubo profilato presenta cave a "" ricavate su lati che possono accoglier i sensori cod. 10._,._,._ direttamente senza adattatori e i cod. 1._,._,._ con

Dettagli

Informazione. Slit Valve Serie XGT. Bassa generazione di particelle. Con meccanismo di bloccaggio finale. Vita utile: due milioni di cicli.

Informazione. Slit Valve Serie XGT. Bassa generazione di particelle. Con meccanismo di bloccaggio finale. Vita utile: due milioni di cicli. Informazione Slit Valve Serie XGT SMC Corporation -- Shimbashi, Minato-ku, Tokyo 0-89, Japan URL: http://www.smcworld.com 00 SMC Corporation Tutti i diritti riservati. 0-EU-IT Pubblicato: giugno, 00 D-KS

Dettagli

Raccordi istantanei in acciaio inox 316

Raccordi istantanei in acciaio inox 316 CT.EUS50-2 B -IT Raccordi istantanei in acciaio inox 316 ateriale Elementi metallici: cciaio inox 316 Elementi di tenuta: FK speciale Può essere utilizzato con il vapore Temperatura d'esercizio 5-0 C Senza

Dettagli

Valvola di non ritorno

Valvola di non ritorno RIES TECHNOLOGY s.r.l. Valvola di non ritorno RI 5/0.09 Sostituisce: 0.08 /8 Tipo ZS Grandezza nominale 6 Serie X Pressione d esercizio max. 50 bar [5076 psi] Portata max. 0 l/min [0.6 US gpm] H760 Sommario

Dettagli

CAT.EUS120-2 F -IT. Filtro per gas puri. Tipo a cartuccia/tipo monouso SFC10 SFA10 SFA20 SFA30 SFB30 SFB10 SFB20. Serie SF

CAT.EUS120-2 F -IT. Filtro per gas puri. Tipo a cartuccia/tipo monouso SFC10 SFA10 SFA20 SFA30 SFB30 SFB10 SFB20. Serie SF CT.EUS20-2 F -IT Filtro per gas puri Tipo a cartuccia/tipo monouso Tipo monouso SFC0 Tipo a cartuccia SF0 SF20 SF30 Tipo monouso SFB30 Tipo a cartuccia SFB0 SFB20 Serie SF SMC Filtro per gas Produzione

Dettagli

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster IT 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Destinatari Simboli Avvertenze generali Normative vigenti Avvertenze Utilizzo Imballaggio DESCRIZIONE 5 Caratteristiche

Dettagli

Cilindro di bloccaggio. Peso ridotto del 39% grazie al corpo in alluminio CKZ3T63-135T. 4.34kg

Cilindro di bloccaggio. Peso ridotto del 39% grazie al corpo in alluminio CKZ3T63-135T. 4.34kg Cilindro di bloccaggio ø, ø Peso ridotto del Peso ridotto del 39% grazie al corpo in alluminio Novità CKZ3T-135T Modello attuale 39% 7.16kg 4.34kg CKZT-135T Angolo di rilascio 15 di serie Riduce il tempo

Dettagli

Valvola Autoescludente per vuoto

Valvola Autoescludente per vuoto Valvola Autoescludente per vuoto Evita la caduta di pressione anche in assenza del pezzo. Novità Quando più ventose sono collegate con un generatore di vuoto e alcune di queste non fanno presa sul pezzo,

Dettagli

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante Separatore di condensa Serie AMG È in grado di rimuovere la condensa presente nell'aria compressa. Usare questo prodotto nei casi in cui "è necessario rimuovere l'acqua, senza che l'aria sia così essiccata

Dettagli

raccordi a funzioni pneumatiche

raccordi a funzioni pneumatiche raccordi a funzioni pneumatiche raccordi di blocco cilindro in movimento (alimentato) cilindro fermo (non alimentato) 12 segnale di pilotaggio membrana membrana 1 2 molla di richiamo verso il distributore

Dettagli

CAT.ES B. Separatori. Serie MIW/MIS. ø8, ø12, ø20, ø25, ø32

CAT.ES B. Separatori. Serie MIW/MIS. ø8, ø12, ø20, ø25, ø32 T.S-1 - IT Separatori Serie MIW/MIS ø, ø, ø, ø2, ø2 Ideale per la separazione dei carichi sui nastri trasportatori e per la fornitura di elementi provenienti da alimentatori, caricatori e tramogge vibranti.

Dettagli

Istruzioni d uso e manutenzione Riduttore di pressione per saldatura

Istruzioni d uso e manutenzione Riduttore di pressione per saldatura Istruzioni d uso e manutenzione Riduttore di pressione per saldatura AVVISO IMPORTANTE Leggere attentamente queste istruzioni prima di usare il riduttore di pressione, e conservarle per poterle consultare

Dettagli

Gas neutri Resistenza all urto max. 30 g (Direzione XYZ) Resistenza alle vibrazioni. Ritardo d inserzione/di reinserzione

Gas neutri Resistenza all urto max. 30 g (Direzione XYZ) Resistenza alle vibrazioni. Ritardo d inserzione/di reinserzione ressione di domando: - - 6 bar elettronico Segnale in uscita Analogico: x N, x analogico -0 ma Segnale in uscita digitale: x N - x N Connessione elettrica: Connettore, Mx, a poli 9 Certificati Dichiarazione

Dettagli

UM/ Bobine a basso assorbimento e ad assorbimento normale. Operatori elettrici a 10 e 16 bar. Ampia gamma di sottobasi e accessori

UM/ Bobine a basso assorbimento e ad assorbimento normale. Operatori elettrici a 10 e 16 bar. Ampia gamma di sottobasi e accessori Valvole 5/2 e 5/3 Azionamento elettrico e pneumatico Montaggio su sottobase ISO 55- #, #2, #3, #4 Guarnizioni vulcanizzate con inserto in metallo Bobine a basso assorbimento e ad assorbimento normale Operatori

Dettagli

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale Filtro di aspirazione Serie ZFA Previene problemi dovuti alle impurità dell'aria La polvere raccolta non permane all'interno del corpo. La polvere viene facilmente eliminata al momento della sostituzione

Dettagli

Unità di valvole MPA MPA-F, MPA-L, MPA-S

Unità di valvole MPA MPA-F, MPA-L, MPA-S Istruzioni di montaggio (Originale: de) 00 0NH [0] Unità di valvole MPA MPA-, MPA-L, MPA-S esto AG & Co. G Postfach 6 Esslingen Germania + -0 www.festo.com. Avvertenze di sicurezza ed indicazioni per il

Dettagli

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche 12.1 Cilindri Pneumatici Caratteristiche Le vostre richieste Elementi di azionamento per macchine, utensili e dispositivi per le seguenti applicazioni: Fissaggio Coniatura Perforazione Chiodatura Stampaggio

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN CATALOGO > 202 Pinze Angolari 80 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione Dita di presa in acciaio resistenti alla corrosione» Ampia zona

Dettagli

Ugelli di spruzzo standard e conici

Ugelli di spruzzo standard e conici Informazioni per l utente P/N Italian Ugelli di spruzzo standard e conici 1. Introduzione Gli ugelli di spruzzo Nordson descritti in questa scheda tecnica si distinguono in base al tipo di ventaglio: standard

Dettagli

Valvola priva d'impurità per settore chimico

Valvola priva d'impurità per settore chimico T.S70 IT Valvola priva d'impurità per settore chimico Raccordi integrati Serie LV /.. con la stessa configurazione/doppio effetto ompatibile con fluido a 00 ovità Materiale corpo: ew F Serie LV Serie LV

Dettagli

Raccordi miniaturizzati Serie M

Raccordi miniaturizzati Serie M Raccordi miniaturizzati Serie M Diam. est. tubo: Ø 3.2, Ø 4, Ø 6 Filettatura:, M, Raccordo a calzamento ompatibile con tubi Resca, lylon onfigurazione per facile e inserimento nel tubo. Tiene saldamente

Dettagli

Raccordi istantanei metallici

Raccordi istantanei metallici Raccordi istantanei metallici Compatti e leggeri Circa il 0% Confronto con KB06-01S in meno NOVITÀ KB206-01S 1. mm Novità odello attuale KB06-01S.1 mm Circa il 62% Confronto con KB06-01S aggiori varianti

Dettagli

Italiano. Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano

Italiano. Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano Italiano Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano Istruzioni sulla sicurezza Per motivi di sicurezza, leggere tutte le istruzioni del presente manuale, il Manuale dell'utente del proiettore

Dettagli

Pressione: Max di esercizio 110 bar (1600 psi) (secondo NFPA T ) di scoppio 330 bar (4800 psi) (secondo NFPA T )

Pressione: Max di esercizio 110 bar (1600 psi) (secondo NFPA T ) di scoppio 330 bar (4800 psi) (secondo NFPA T ) FILTRI OLEODINAMICI Filtri in linea per media pressione Informazioni tecniche Pressione: Max di esercizio 110 bar (1600 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1) di scoppio 330 bar (4800 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1)

Dettagli

Istruzioni operative e di montaggio EB IT

Istruzioni operative e di montaggio EB IT Regolatore della portata e della pressione differenziale con attuatore elettrico Tipo 2487/5824 e 2487/5825 Tipo 2489/5824 e 2489/5825 Tipo 2491/5824 e 2491/5825 Tipo 2494/5824 e 2494/5825 Tipo 2495/5824

Dettagli

B OILER MAG XT CARATTERISTICHE TECNICHE. L: 260 mm ø: 170 mm PERFORMANCE MAGNETE MATERIALE FINITURA SUPERFICIALE ESTERNA TENUTA MATERIALI

B OILER MAG XT CARATTERISTICHE TECNICHE. L: 260 mm ø: 170 mm PERFORMANCE MAGNETE MATERIALE FINITURA SUPERFICIALE ESTERNA TENUTA MATERIALI B OILER MAG XT Filtro defangatore magnetico per sistemi di riscaldamento di medie-grandi dimensioni. 2 flangiato - COD. 300901003 3 flangiato - COD. 300901004 4 flangiato - COD. 300901005 6 flangiato -

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

Giunto snodato. 48 g. Peso. Tipo standard/leggero 20, 30, 40, 63. Serie JC. 160 g. 112 g. Prodotto adatto a cilindri pneumatici

Giunto snodato. 48 g. Peso. Tipo standard/leggero 20, 30, 40, 63. Serie JC. 160 g. 112 g. Prodotto adatto a cilindri pneumatici Giunto snodato Tipo standard/leggero, 30,, 3 RoHS Con corpo in alluminio Peso 30% di riduzione 0 g JA 2 g JC Novità 0 4 g Prodotto adatto a cilindri pneumatici Il giunto snodato compensa i disallineamenti

Dettagli

VALVOLE DI FONDO CON FILTRO IN ACCIAIO INOX

VALVOLE DI FONDO CON FILTRO IN ACCIAIO INOX VLVOLE I FONO CON FILTRO IN CCIIO INOX escrizione art. 0 Le valvole di fondo Barberi sono dispositivi a funzionamento unidirezionale, permettono cioè di evitare il ritorno del fluido in pressione. Consentendo

Dettagli

Sensore trimmer Serie D- 7K/D-R K

Sensore trimmer Serie D- 7K/D-R K CAT.ES0-80 A -IT Sensore trimmer Serie D- K/D-R K Pezzo grande OUT e OUT sono regolabili separatamente OUT Trimmer OUT Trimmer OUT Pezzo medio Pezzo piccolo Campo d'esercizio del sensore (LED acceso).

Dettagli

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio Informazione Serie E0/310/410 Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Valvola a 2 vie Unifitting 1/ a SMC Corporation kihabara UDX 15F, 4-14-1, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 101-00, JPN URL http://www.smcworld.com

Dettagli

PDE2611TCIT-ca Preparazione dell aria. Serie FRL in miniatura. Serie FRL in miniatura. Parker Hannifin Corporation Pneumatic Division - Europe

PDE2611TCIT-ca Preparazione dell aria. Serie FRL in miniatura. Serie FRL in miniatura. Parker Hannifin Corporation Pneumatic Division - Europe P26TIT-ca Serie RL in miniatura Serie RL in miniatura 49 Pneumatic ivision - urope P26TIT-ca Serie RL in miniatura - /8", /4" orpo base da /8 iltri 4 - in miniatura aratteristiche Massima efficienza di

Dettagli

Elettrovalvola compatta a 2 vie ad azionamento diretto per acqua, aria e vuoto Serie VDW10/20

Elettrovalvola compatta a 2 vie ad azionamento diretto per acqua, aria e vuoto Serie VDW10/20 lettrovalvola compatta a vie ad azionamento diretto - Serie VW0/0/0 8 lettrovalvola compatta a vie ad azionamento diretto per acqua, aria e vuoto Serie VW0/0 aratteristiche a vie ultracompatte per aria,

Dettagli

Tubi in nylon, nylon morbido e poliuretano

Tubi in nylon, nylon morbido e poliuretano Raccordi miniaturizzati M3, M, R(PT)1/ Serie M Raccordo a ghiera ttacco a calzamento facilmente collegabile Elevata forza di bloccaggio Tubi in nylon, nylon e ttacco a calzamento facilmente collegabile

Dettagli

Misuratori di portata TVA per vapore saturo e surriscaldato Guida rapida all'installazione

Misuratori di portata TVA per vapore saturo e surriscaldato Guida rapida all'installazione 3.920.5275.126 IM-P192-04 MI Ed. 2 IT - 2017 Misuratori di portata TVA per vapore saturo e surriscaldato Guida rapida all'installazione La presente guida deve essere letta unitamente alle Istruzioni d'installazione

Dettagli

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm > Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN CATALOGO > Release 8.6 Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN Alesaggi: ø 0, 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di montaggio»» Meccanismo di sincronizzazione

Dettagli

Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg)

Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) Filtro al carbone attivo Serie AMF I Filtri al Carbone Attivo serie AMF eliminano con efficienza l'odore dall'aria compressa grazie a un elemento filtrante al carbone attivo. L'unità è progettata per l'uso

Dettagli

VALVOLA A DILUVIO attivazione pneumatica

VALVOLA A DILUVIO attivazione pneumatica VALVOLA A DILUVIO attivazione pneumatica Rev. 0 Data Date: 06/2016 Pag. 1 di 8 DESCRIZIONE GENERALE La valvola a Diluvio con attivazione pneumatica e riarmo manuale è di tipo a flusso avviato con attivazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Filtration automobile ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Fornitore OE dei principali costruttori di automobili. ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI 1. FILTRO OLIO AVVITABILE (SPIN-ON)

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Filtration automobile ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Fornitore OE dei principali costruttori di automobili. ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI 1. FILTRO OLIO AVVITABILE (SPIN-ON)

Dettagli

Instruzioni del prodotto

Instruzioni del prodotto 14.1.2015 Instruzioni del prodotto MAGNETE PNEUMATICO IXTUR MAP-6 Traduzione delle istruzioni originali IXTUR OY VARESPELLONTIE 6, FI-21500 KAARINA FINLAND, WWW.IXTUR.COM 1 Indice dei manuale Introduzione

Dettagli

Filtro con lavaggio controcorrente JRG Infinity A, Codice JRG

Filtro con lavaggio controcorrente JRG Infinity A, Codice JRG 1 Filtro con lavaggio controcorrente JRG Infinity A, Codice JRG 1881... 3 Descrizione del prodotto... 3 Basi tecniche... 4 Gestione della valvola... 4 Dati tecnici... 5 2 JRG Infinity A, Codice JRG 1881

Dettagli

Cilindri senza stelo Serie 50

Cilindri senza stelo Serie 50 Cilindri senza stelo Serie 50 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø6, 25, 32, 40, 50, 63, 80 I cilindri senza stelo sono stati realizzati in 7 diametri diversi al fine di coprire il maggior numero

Dettagli

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni.

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni. KEYSTONE Indice 1 Modulo opzionale OM44: interfaccia Bluetooth 1 2 Installazione 2 3 Descrizione dell interfaccia Bluetooth OM4 4 4 Schema elettrico del modulo OM4 5 1. Modulo opzionale 4: interfaccia

Dettagli

Valvole a galleggiante Tipo SV 4, SV 5 e SV 6

Valvole a galleggiante Tipo SV 4, SV 5 e SV 6 Scheda tecnica Valvole a galleggiante Tipo SV 4, SV 5 e SV 6 SV 4-6 sono usati come regolatori di livello di bassa pressione negli impianti frigoriferi, di surgelazione e di condizionamento aria ad ammoniaca

Dettagli

Rea Dahlia elettrica. 2 Sicurezza. 1 Generale. 3 Messa in servizio. Carrozzina manuale Manuale per la manutenzione. 2.1 Informazioni generali

Rea Dahlia elettrica. 2 Sicurezza. 1 Generale. 3 Messa in servizio. Carrozzina manuale Manuale per la manutenzione. 2.1 Informazioni generali ahlia 45 Rea ahlia elettrica it arrozzina manuale Manuale per la manutenzione 1 enerale 1.1 Informazioni su questo manuale Il presente manuale si riferisce a un accessorio Invacare e contiene informazioni

Dettagli

Valvola di strozzamento e non ritorno

Valvola di strozzamento e non ritorno Valvola di strozzamento e non ritorno RI 27526/04.08 Sostituisce:.02 /8 ipo Z2FS Grandezza nominale 6 Serie 3X Pressione d'esercizio massima 350 bar [5076 psi] Portata max. 250 l/min [66 US gpm] tb022

Dettagli

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo/tipo a gomito Riduce i tempi di installazione! Novità. Serie AS. Migliore inserimento/rimozione del tubo

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo/tipo a gomito Riduce i tempi di installazione! Novità. Serie AS. Migliore inserimento/rimozione del tubo Regolatore di flusso con raccordo istantaneo/tipo a gomito Riduce i tempi di installazione! Novità RoHS Facile da usare Tipo bloccabile Manopola più grande Facile da bloccare Taglia corpo ød [mm] Sbloccare

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto bronzina Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto bronzina Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico ilindro con asta ilindri di guida ilindri di guida, Serie GP-V 1 Temperatura ambiente min./max. -10 / +70 Fluido ria compressa Dimensione max. particella 50 µm ontenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³

Dettagli

Cilindri a semplice effetto

Cilindri a semplice effetto Cilindri a semplice effetto Un cilindro a semplice effetto sviluppa la spinta in una sola direzione. Lo stelo si riposiziona per mezzo di una molla o per l'azione di una forza esterna. Il cilindro a semplice

Dettagli

Nuovo silenziatore con attacco M5!! Lunghezza complessiva 30% ridotta del. Diametro esterno ridotto del. Minore rumorosità: 30 db(a)

Nuovo silenziatore con attacco M5!! Lunghezza complessiva 30% ridotta del. Diametro esterno ridotto del. Minore rumorosità: 30 db(a) Silenziatori Nuovo silenziatore con attacco M!! Ingombri ridotti Novità RoHS 6. mm mm Dimensioni reali Il silenziatore in resina è ancora più compatto! attuale Lunghezza complessiva 30% ridotta del (rispetto

Dettagli

5 150 C. Raccordi a calzamento in acciaio inox 316. Serie KFG. Materiale: acciaio inox 316. Utilizzabile con il vapore. Senza lubrificante

5 150 C. Raccordi a calzamento in acciaio inox 316. Serie KFG. Materiale: acciaio inox 316. Utilizzabile con il vapore. Senza lubrificante ateriale: acciaio inox 316 Temperatura fluido d'esercizio 5 150 C Utilizzabile con il vapore. Senza lubrificante ateriale tubo FEP, PFA, nylon, nylon morbido,poliuretano, poliolefina. Stelo Guida Il meccanismo

Dettagli

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm CATALOGO > Release 8.7 > Pinze angolari 80 Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN Nuova versione Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione»» Dita di presa in acciaio

Dettagli

A165E. Per foro di montaggio di 16 mm. Pulsanti di arresto di emergenza. Modelli disponibili

A165E. Per foro di montaggio di 16 mm. Pulsanti di arresto di emergenza. Modelli disponibili Pulsanti di arresto di emergenza Per foro di montaggio di 16 mm Struttura modulare per un'installazione semplice. Meccanismo di apertura positiva con separaz. minima tra i contatti di 3 mm, in conformità

Dettagli

YARWAY NARVIK MODELLO 20 ATTUATORE PNEUMATICO A DIAFRAMMA

YARWAY NARVIK MODELLO 20 ATTUATORE PNEUMATICO A DIAFRAMMA Yarway è in grado di offrire desurriscaldatori, attuatori pneumatici e filtri in un ampia gamma di modelli, dimensioni e materiali, per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza nel settore dell industria

Dettagli

GESTRA Steam Systems VK 14 VK 16. Italiano. Manuale di istruzioni Spie visive «Vaposcope» VK 14, VK 16

GESTRA Steam Systems VK 14 VK 16. Italiano. Manuale di istruzioni Spie visive «Vaposcope» VK 14, VK 16 GESTRA Steam Systems VK 14 VK 16 IT Italiano Manuale di istruzioni 818643-02 Spie visive «Vaposcope» VK 14, VK 16 1 Indice Note importanti Pagina Corretto impiego...4 Note di sicurezza...4 Pericolo...4

Dettagli

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del compensatore aria/olio. Il compensatore aria/olio Ø100 è composto da due flange in alluminio, da una camicia

Dettagli

RACCORDI PER RAFFREDAMENTO STAMPI

RACCORDI PER RAFFREDAMENTO STAMPI B-g-1 RACCORDI PER RAFFREDAMENTO STAMPI La particolare struttura comporta ingombri ridotti e consente l innestaggio con una sola mano. SPECIFICHE TECNICHE Pressioni e temperature sono determinate dal tipo

Dettagli

Serie ZPT/ZPX. Ventosa a soffietto di grandi dimensioni. Diametro ventosa ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 ZX ZR ZM ZH ZU ZL ZF ZP ZCU CYV 3.

Serie ZPT/ZPX. Ventosa a soffietto di grandi dimensioni. Diametro ventosa ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 ZX ZR ZM ZH ZU ZL ZF ZP ZCU CYV 3. Ventosa a soffietto di grandi dimensioni Serie ZPT/ZP iametro ventosa ø4, ø5, ø63, ø8, ø1, ø Z ZR ZM Z ZU ZL Z ZP ZU V omponenti per il vuoto Per il trasporto del RT Per trasporto di scatole di cartone

Dettagli

ISTRUZIONI. Tribomatic PDC 2000 Disco per polveri Tribomatic, modulo di comando da 19

ISTRUZIONI. Tribomatic PDC 2000 Disco per polveri Tribomatic, modulo di comando da 19 IMPORTANTE Da conservare per consultazione futura ISTRUZIONI Tribomatic PDC 2000 Disco per polveri Tribomatic, modulo di comando da 19 P/N 458 002 A Italian Pubblicazione della Nordson. Tutti i diritti

Dettagli

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

CILINDRO ISO (EX ISO 6431) (EX ISO 6431) CILINDRO ISO 15552 Cilindri realizzati secondo la norma ISO 15552. Cilindri disponibili in varie versioni e un ampia gamma di accessori: esecuzione con o senza magnete semplice o doppio stelo

Dettagli

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5.

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5. Best Pneumatics 2 Dati tecnici Dati tecnici 1 Selezione del diametro P..-2 1. Cilindro doppio effetto P..-2 2. Cilindro semplice effetto P..-3 3. Ammortizzo P..- Dati tecnici 2 Consumo e necessità d'aria

Dettagli

Componenti per centrale termica 0521IT December 2016 Valvola di bilanciamento statico

Componenti per centrale termica 0521IT December 2016 Valvola di bilanciamento statico Kv valvole ttacchi Kv (flussimetro Venturi) Kv (valvola completa) 1/2 4,0 2,7 3/4 7,5 5,5 1 11,0 7,0 1 1/4 13,5 9,5 1 1/2 24 18,5 2 31 25,5 Valori di portata relativi alla pressione differenziale per flussimetro

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Informazioni generali Informazioni generali Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette

Dettagli

Moltiplicatore di pressione / Serbatoio

Moltiplicatore di pressione / Serbatoio Moltiplicatore / Serbatoio Incremento della pressione pneumatica! Non è necessaria alcuna alimentazione elettrica. Moltiplicatore Novità Carico RoHS NOVITÀ Rapporto di moltiplicazione da a 4: (VBAA) Linea

Dettagli

Regolatore con manometro integrato Filtro regolatore con manometro integrato

Regolatore con manometro integrato Filtro regolatore con manometro integrato T.US46 IT Regolatore con manometro integrato iltro regolatore con manometro integrato Serie /R /W aggiore visibilità del manometro da diverse posizioni di montaggio Impianto er il montaggio su un impianto

Dettagli

Appendice del Manuale per l operatore

Appendice del Manuale per l operatore Sostituzione del sensore di ossigeno Introduzione Il sensore di ossigeno deve essere sostituito due anni o quando si rende necessario. Indicazioni generali per la riparazione Quando si interviene sul ventilatore

Dettagli

55 tipi di perni di centratura. Cilindro di bloccaggio con perno. bloccaggio simultanei! Centratura e

55 tipi di perni di centratura. Cilindro di bloccaggio con perno. bloccaggio simultanei! Centratura e ilindro di bloccaggio con perno Interferenze con il corpo ridotte grazie alla regolazione dell'altezza per il bloccaggio di un pezzo! entratura e bloccaggio simultanei! Bloccaggio erno di centratura ezzo

Dettagli

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP 138 00 Kit regolatore di pressione TUNAP 138 60 Kit accessori GPL Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare

Dettagli

Controller dell'afferraggio pneumatici MTS Fundamental

Controller dell'afferraggio pneumatici MTS Fundamental Controller dell'afferraggio pneumatici MTS Fundamental Manual Title Manuale Additional del Information prodotto be certain. 100-254-567 A Informazioni sui diritti d'autore Informazioni sul marchio commerciale

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e per l uso

Istruzioni per il montaggio e per l uso Istruzioni per il montaggio e per l uso Valvole a sfera GEROI in acciaio inossidabile Esecuzione in 3 pezzi DN 10 100 Versione 21.5.2001 Pagina 1 di 5 Codici dei materiali delle valvole a sfera GEROI I

Dettagli

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! RoHS Gomito Universale Novità Ottone Nichelato per elettrolisi Acciaio inox Facile da usare Tipo bloccabile anopola più grande

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN CATALOGO > Release 8.5 Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»»» Maggior ripetibilità di montaggio Dita di presa in acciaio indurite e resistenti alla corrosione

Dettagli

Serie ZSE40/ISE40. Pressostato digitale di precisione

Serie ZSE40/ISE40. Pressostato digitale di precisione P-E99-1B Pressostato digitale di precisione Elevata precisione/elevata risoluzione Vuoto 1/1000 (0.1kPa) Pressione combinata 1/00 (0.1kPa) Pressione positiva 1/1000 (0.001) Elevata velocità di risposta:

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Accessori Tubazione per cascata Logano plus GB32 (Caldaia doppia) Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione. 6 720 68 303-03/2008

Dettagli