Progetto in rete CTP-Corso Serale IO? RITORNO A SCUOLA! I.T.G G. CAMILLO GLORIOSI Via De Sio BATTIPAGLIA (SA) Dott.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto in rete CTP-Corso Serale IO? RITORNO A SCUOLA! I.T.G G. CAMILLO GLORIOSI Via De Sio 84191 BATTIPAGLIA (SA) Dott."

Transcript

1 Progetto in rete CTP-Corso Serale IO? RITORNO A SCUOLA! per il sostegno al passaggio di adulti dal CTP al Istituto sede del Denominazione Via CAP, località e provincia Dirigente Scolastico Referente della rete per il I.T.G G. CAMILLO GLORIOSI Via De Sio BATTIPAGLIA (SA) Dott. ssa Daniela Palma Prof. Lucia D Aniello Istituto sede del CTP Denominazione ISTITUTO COMPRENSIVO STAT. MATTEO RIPA Via Piazza Pietro da Eboli n. 1 CAP, località e provincia EBOLI (Sa) Dirigente Scolastico Referente della rete per il CTP Prof.ssa Miriam D Ambrosio Prof. Rosita Campione Principali azioni, esclusivamente funzionali alla rete CTP- (Prot.Intesa Del 26/10/2010), realizzate e/o in corso di realizzazione nel e/o nel CTP CORSO SERALE Incontri periodici con il corpo docente delle due Istituzioni per l organizzazione della pubblicita. Scambio di esperienze sull insegnamento rivolto agli adulti. CTP Richiesta di collaborazione per illustrare agli iscritti il funzionamento e le caratteristiche del corso serale.

2 IL PROGETTO N destinatari 7 CORSISTI Tipologia dei destinatari : Allievi adulti che vogliano migliorare/riprendere gli studi; Giovani che abbiano abbandonato la scuola; Immigrati che intendano acquisire un titolo di istruzione secondaria superiore; Adulti che vogliano migliorare la loro preparazione e arricchire le loro conoscenze e competenze; Adulti che vogliano migliorare la propria posizione lavorativa. Motivazioni dell intervento: Innalzamento del livello di successo scolastico degli alunni per il loro pieno integrale sviluppo; qualificare giovani ed adulti privi di professionalità aggiornata per i quali il titolo di studio posseduto non costituisce più un a garanzia dalla emarginazione culturale e/o lavorativa; consentire la riconversione professionale di adulti già inseriti nell ambito lavorativo che vogliono ripensare o debbono ricomporre la propria identità professionale; favorire il rientro nel sistema formale di istruzione e formazione; favorire l estensione delle conoscenze; favorire l acquisizione di specifiche competenze connesse al lavoro ed alla vita sociale ; l attuazione dei principi di uguaglianza e di pari dignità sociale dei cittadini e quindi la valorizzazione delle diversità personali e delle identità culturali; promozione della continuità educativa e didattica tra scuola e territorio; qualificazione professionale dei docenti attraverso la formazione in servizio e l aggiornamento delle competenze didattico-metodologiche; necessità di creare un sistema di rete tra CTP presenti sul territorio ed Istituti d Istruzione secondaria sede di corsi serali al fine di agevolare e sostenere l accesso all istruzione secondaria superiore. Situazione formativa in ordine a: agli indirizzi e alle attività del o Il rientro dei giovani adulti nei percorsi d istruzione ha come prospettiva quella di permettere al maggior numero di utenti l acquisizione del diploma di scuola secondaria superiore. o Il offre un servizio di formazione, di informazione e istruzione per i cittadini adulti di fronte alla necessità del lifelong learning agli indirizzi e alle attività del CTP o Incrementare la qualità dell offerta formativa sostenendo l azione professionale dei docenti impegnati nei CTP, nelle scuole serali e nelle scuole carcerarie, attraverso la creazione di comunità di apprendimento e di pratiche innovative.

3 Elementi specifici della domanda pregressa che giustificano il progetto di rete per il o La rete, tra CTP e il, rappresenta continuità e garantisce agli utenti un unico sistema di opportunità educative che risponde ai reali bisogni della persona e del territorio; o Orienta la progettazione dei percorsi formativi flessibili. modulari, integrati e personalizzati destinati agli adulti. Elementi specifici della domanda pregressa che giustificano il progetto di rete per il CTP Sollecitare la domanda d istruzione e formazione attraverso la messa a punto di idonee strategie ed efficaci strumenti di pubblicizzazione dell offerta. Obiettivi formativi specifici e trasversali - Comprendere un testo e individuare i punti fondamentali; - Esprimersi in modo chiaro e corretto; - Conoscere e saper interpretare fatti e fenomeni storici; - Saper rappresentare e leggere fenomeni mediate grafici opportuni; - Applicare regole e principi; - Cogliere la coerenza dei procedimenti; - Rappresentare semplici funzioni; - Utilizzare il linguaggio tecnico; - Sviluppare atteggiamenti di interesse verso il mondo naturale; - Comprendere i procedimenti caratteristici dell indagine scientifica; - Acquisire le conoscenze essenziali della biologia-fisica e chimica, utilizzando la terminologia e il linguaggio specifico, imparando ad osservare, descrivere, comparare, classificare oggetti e fenomeni. - Conoscenza dei principali metodi di rappresentazione grafiche e loro applicazioni. Effettuare collegamenti multidisciplinari ; - Attuare percorsi di autoapprendimento, Per il raggiungimento di: Competenze tecnico-operative: acquisizione di saperi (conoscenze dichiarative e procedurali) e di tecniche tipiche delle attività lavorative Competenze trasversali: abilità a sfondo sociale e motivazionale che permettono di far fronte a situazioni nuove (diagnosi, problem solving, decisione, comunicazione, lavoro di gruppo, in rete e per progetti) - Diagnosticare: comprendere le caratteristiche di un compito, un problema - Affrontare problemi:capacità di far fronte alle situazioni - Relazionarsi: attivare, sviluppare e mantenere rapporti costruttivi con gli altri e con l ambiente Risultati attesi Aumento del numero di adulti in formazione; Aumento del numero di adulti diplomati; Ampliamento della quantità e della tipologia dell offerta formativa dei servizi del C.T.P. e del corso serale.

4 Articolazione e contenuti del progetto ATTIVITA Sequenza temporale Il periodo delle attività didattiche CONTENUTI delle ATTIVITA Oltre alla attività di accoglienza e rilevamento delle competenze verranno somministrate lezioni riguardante le seguenti discipline : ITALIANO STORIA - MATEMATICA. INGLESE SCIENZE - DISEGNO TECNICO CHIMICA FISICA per far raggiungere le competenze necessarie per iscrivere l allievo alle classi successive alla prima del Corso Geometri. Risorse umane impegnate Docenti del CTP e del IN ORARIO CURRICULARE ACCOGLIENZA CTP + Docenti del CTP e del STESURA DEL CONTRATTO FORMATIVO CTP + Docenti del CTP e del MESSA a LIVELLO delle COMPETENZE Programmazione CTP+ e Esame Finale d idoneità nel mese di giugno Docenti del CTP e del VALIDAZIONE dei CREDITI FORMATIVI Certificazione competenze (Libretto) CTP+ Corso Serale Docenti del CTP e del ACCOMPAGNAMENTO AL PERCORSO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Mese di giugno a conclusione delle attività didattiche Assegnazione del corsista alla classe d ingresso all ITG Serale. Linee metodologiche: modalità di utilizzo dei materiali e delle risorse Lezioni somministrate dai Docenti CTP e del Corso Serale, in orario curriculare, uso dei laboratori, biblioteca e supporti multimediali. Valutazione dell apprendimento: strumenti e modalità di verifica e certificazione delle competenze Somministrazione di test a risposta aperta, multiple vero/ falso; colloqui; promozioni di prodotti multimediali, tesine.

5 Monitoraggio e valutazione di processo: indicatori e modalità di controllo del percorso in relazione a criteri di rilevanza, efficienza ed efficacia dell attività didattica Rilevamenti periodici dei livelli di competenza acquisiti, somministrazione di test e schede di monitoraggio, colloqui periodici con i corsisti. Iniziative di sensibilizzazione, informazione, pubblicità: azioni e risorse utilizzate nella fase di reclutamento (informazione, sensibilizzazione e motivazione degli utenti del CTP da parte del Team di lavoro) e di restituzione degli esiti. Incontri periodici del gruppo misto di lavoro CTP +, informazione telematica e pubblicità sul territorio, monitoraggio dei risultati raggiunti attraverso l azione di pubblicità e di sensibilizzazione. Risorse umane Tipologia Gruppo operativo di progetto Docenti Caratteristiche professionali Referente CTP Docenti di Lettere CTP Docente Matematica Corso Serale Docente Disegno Tecnico MATEMATICA INGLESE SCIENZE. ITALIANO STORIA -DISEGNO E TECNOLOGIA CHIMICA - FISICA - Funzioni e compiti Stesura progetto Organizzazione percorsi formativi Predisposizione libretto dello studente. Lezioni e verifiche in itinere. Tutor Docente Corso Serale Coordinare l accordo tra CTP e Corso Serale Piano finanziario Il progetto è a costo zero. Data 15/11/2010 I DIRIGENTI SCOLASTICI Dott.ssa Daniela Palma Prof.ssa Miriam D Ambrosio

6 ALLEGATO AL PROGETTO: RITORNO A SCUOLA Corso preparatorio di rientro in formazione per l accesso al Corso Serale per Geometri di Battipaglia ORARIO GIORNALIERO DELLE ATTIVITA PER L INTERO ANNO SCOLASTICO ore LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI 1 ITALIANO 2 ITALIANO 3 CHIMICA 4 SCIENZE INGLESE INGLESE FISICA FISICA ITALIANO STORIA CHIMICA SCIENZE MATEMATICA MATEMATICA (ITG DIS. E TECN. DIS. E TECN. Totale ore settimanali : 16 Insegnamenti presso CTP Eboli -Docenti del CTP: risorse interne per ore 8 (italiano 3h, storia 1 h, chimica 2 h, scienze 2 h) Insegnamenti presso ITG Battipaglia; compilazione domanda di uditore -Docenti serale Geometri: risorse interne per ore 8 (matematica 2 h, disegno e tecnologia delle costruzioni 2h, fisica 2h, inglese 2 h) -Accoglienza e compilazione a fine corso del libretto dello studente a cura del CTP-ITG -Esami d idoneità a classi successive alla 1 a fine corso (giugno) a cura dell ITG.

7 MODULI STARDARD D INSEGNAMENTO DA INSERIRE NELLE PROGRAMMAZIONI(*) ITALIANO MODULO 1: Morfologia: articolo determinativo e indeterminativo: L articolo partitivo. Strutture morfosintattiche: pronomi personali soggetto e complemento oggetto. La comunicazione e i suoi fattori. Comunicazione e contesto. Linguaggi verbali, non verbali e misti. Il codice e le sue caratteristiche. Le funzioni della lingua. Denotazione e connotazione. Registri linguistici: familiare, colloquiale, rispettoso e ufficiale. Tecniche per la stesura del riassunto del verbale e del tema. MODULO 2: Morfosintassi: aggettivi e pronomi possessivi. aggettivi e pronomi dimostrativi. Aggettivi qualificativi: forma significato e posizione. Complemento di specificazione La comunicazione: sottocodici e gerghi. I linguaggi settoriali nella comunicazione : medico, sportivo, informatico, economico, giuridico e culinario. La lettera e il diario. La novella e il racconto. MODULO 3: Strutture morfosintattiche: complementi di tempo, di luogo, di mezzo, di moto e di compagnia. L avverbio e le sue forme. Il significato dell avverbio. Alterazioni e gradi dell avverbio. Comparativi e superlativi. La cronaca: regola delle cinque W. Articoli di giornale: individuazione dei vari tipi di articoli di un quotidiano. MODULO 4: Strutture morfosintattiche: preposizioni semplice articolate: aggettivi e pronomi indefiniti: I complementi più comuni. Il testo argomentativo: caratteristiche e strutture. Analisi di testi argomentativi scelti da quotidiani e riviste. STORIA MODULO 1: STORIA DELLA COSTITUZIONE Breve storia della Costituzione La dichiarazione dei diritti dell'uomo Le costituzioni della rivoluzione francese LoStatuto albertino La nascita della repubblica italiana I difficili anni del dopoguerra La Costituente La Costituzione italiana I principi fondamentali I diritti e i doveri dei cittadini L'ordinamento della repubblica MODULO 2 :LE GRANDI TRASFORMAZIONI Dalla Restaurazione alla formazione degli Stati nazionali Il Risorgimento italiano Il nuovo equilibrio europeo La prima guerra mondiale La situazione mondiale dopo la Grande Guerra MODULO 3 :UN EQUILIBRIO PRECARIO L Europa e il mondo fra le due guerre Gli anni venti:la tensione del dopo guerra Gli anni trenta:crisi economica e totalitarismi Il mondo tra le due guerre Il mondo nel dopoguerra Il nuovo ordine mondiale L Italia verso la dittatura

8 MODULO N.1: PERMETTE? MI PRESENTO Present Simple di TO BE Forme affermativa, negativa, interrogativa Pronomi personali soggetto Articoli Pronomi interrogativi Posizione degli aggettivi Saluti e presentazioni Aggettivi dimostrativi Plurale dei sostantivi Numeri da 1 a 1000 Aggettivi di nazionalità INGLESE MODULO N. 2: VITA QUOTIDIANA Short answers con TO BE Present Simple dei verbi Forme affermativa e negativa Preposizioni di luogo Orario Lessico relativo alla casa e alla famiglia Present Simple di TO HAVE Forme affermativa, negativa, short answers Do-does-don t-doesn t Genitivo sassone Aggettivi possessivi MODULO N. 3: DESCRIVO AZIONI E PERSONE Present Continuous Forme negativa, interrogativa Verbo modale CAN Plurali irregolari (variazioni ortografiche) Much and many How much and how many Some and any MODULO N. 4: DESCRIVO EVENTI PASSATI Simple Past di TO BE Forme negativa e interrogativa Short answers Espressioni di tempo al passato Verbo modale MUST Simple Past di TO HAVE. MATEMATICA MODULO 1 : ARITMETICA E ALGEBRA 1 GLI INSIEMI Il concetto di insieme, la rappresentazione degli insiemi I sottoinsiemi, l insieme delle parti Le operazioni con gli insiemi: intersezione, unione, differenza, prodotto cartesiano, le proprietà delle operazioni fra insiemi RICHIAMI DI ARITMETICA: L INSIEME N E L INSIEME Qa Le operazioni negli insiemi, le proprietà delle operazioni L insieme N dei numeri naturali, le operazioni in N Le espressioni aritmetiche I multipli e i divisori, MCD e mcm

9 Le frazioni; l insieme Qa dei numeri razionali assoluti, la proprietà invariantiva delle frazioni Le operazioni nell insieme Qa Il foglio di calcolo Excel Le frazioni e i numeri decimali: la trasformazione delle frazioni in numeri decimali e viceversa, il valore approssimato di un numero decimale I rapporti e le proporzioni, le proprietà della proporzione, le percentuali, tecniche risolutive di problemi I NUMERI RELATIVI I numeri relativi, l insieme Z e Q Le operazioni con i numeri relativi; la notazione scientifica e l ordine di grandezza di un numero IL CALCOLO LETTERALE Le lettere al posto dei numeri I monomi, le operazioni con i monomi I polinomi e le operazioni con essi MODULO 2: GEOMETRIA 1 LA GEOMETRIA RAZIONALE E IL METODO DEDUTTIVO Il punto, la retta, il piano La retta e i suoi postulati Le semirette e i segmenti Il piano e i suoi postulati La congruenza delle figure piane Segmenti e angoli I TRIANGOLI E LA CONGRUENZA I poligoni, i triangoli Il primo e il secondo criterio di congruenza Le proprietà dei triangoli isosceli Il terzo criterio di congruenza dei triangoli Il teorema dell angoli esterno Le relazioni tra i lati e gli angoli di un triangolo RETTE PERPENDICOLARI E RETTE PARALLELE Le rette perpendicolari Le rette parallele, il postulato delle parallele, le geometrie non euclidee Gli angoli alterni, corrispondenti e coniugati Le proprietà degli angoli dei triangoli e dei poligoni I QUADRILATERI I quadrilateri, i parallelogrammi Il rettangolo, il rombo e il quadrato I trapezi La corrispondenza di Talete LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO I luoghi geometrici La circonferenza e il cerchio: le proprietà delle circonferenze, le proprietà delle corde, degli archi e degli angoli al centro Le posizioni di una retta rispetto ad una circonferenza Le posizioni reciproche di due circonferenze Gli angoli alla circonferenza LA CIRCONFERENZA E I POLIGONI I poligoni inscritti e circoscritti I triangoli inscritti e circoscritti, punti notevoli dei triangoli I quadrilateri inscritti e circoscritti I poligoni regolari FISICA MODULO 1 : MISURA E PROPRIETA DELLA MATERIA I CORPI E LA MATERIA Proprietà dei corpi Proprietà misurabili Misurazioni dirette Misurazioni indirette Misurazioni con strumenti tarati LE UNITÀ DI MISURA

10 Il sistema internazionale Errori di misura Errori accidentali e sistematici Valore medio ed errore assoluto Misure compatibili Errore percentuale Cifre significative Notazione scientifica,ordine di grandezza,arrotondamento. MASSA E PESO Peso e dinamometro Massa e bilancia La sensibilità della bilancia Dalla massa al peso e viceversa. DAI DATI ALLA LEGGE Il peso e le deformazioni di un corpo La proporzionalità diretta Interpolazione ed estrapolazione Che cosa è una legge empirica Relazione lineare Considerazioni sull elasticità Grafici cartesiani MODULO 2 : LE FORZE SUI CORPI FORZE ED EQUILIBRIO Le forze e i loro effetti La rappresentazione delle forze:i vettori Composizione delle forze Equilibrio di un punto Effetto di rotazione delle forze Momento di una forza Equilibrio di un corpo Le leve Il principio di azione e reazione LA PRESSIONE la pressione la legge di Pascal la legge di Stevin FORZE E MOVIMENTO sistema di riferimento,traiettoria,velocità media moto rettilineo uniforme moto rettilineo uniformemente accelerato il secondo principio della dinamica la caduta dei gravi SCIENZE INTEGRATE MODULO 1: Componenti del sistema terra. Il metodo scientifico sperimentale. L Universo-Le leggi di Keplero. Origine del Sistema Solare. Il Sole:costituzione. Le galassie e l universo. La storia della terra. I moti della terra Rotazione,rivoluzione e conseguenze. MODULO 2: I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA Minerali e rocce. Processi di cristallizzazione e proprietà dei minerali. Distinzione tra rocce Magmatiche,Sedimentarie,Metamorfiche.

11 Processi litogenetici relativi alle rocce magmatiche,sedimentarie e metamorfiche..la struttura interna della Terra: Crosta,Mantello e Nucleo. Le zone di discontinuità. La dinamica interna della Terra. L attività vulcanica;rischio vulcanico in Italia. I fenomeni Sismici;le onde sismiche;l intensità e magnitudo del terremoto. Struttura ed evoluzione della litosfera. Wegener e la Deriva dei Continenti. La Teoria della Tettonica delle Placche:i margini delle placche, l orogenesi. La deformazione della crosta terrestre:faglie e Pieghe. CHIMICA MODULO 1: STRUTTURA E TRASFORMAZIONE DELLA MATERIA Gli stati della materia, i passaggi di stato, un primo modello particellare Le leggi dei gas, tensione di vapore e pressione parziale I sistemi omogenei ed eterogenei: principali tecniche di separazione La trasformazione chimica usata come mezzo per distinguere i composti e gli elementi La teoria atomica di Dalton. Gli elementi più comuni e loro caratteristiche essenziali: metalli e non metalli Formule chimiche e nomenclatura dei composti Il concetto di mole come unità di misura della quantità di materia corrispondente ad un numero di Avogadro di particelle MODULO 2: ATOMI MOLECOLE E LORO INTERAZIONI L'atomo e le particelle che lo compongono. Il numero atomico ed il numero di massa atomica. Gli ioni e gli isotopi L'energia di ionizzazione ed i livelli energetici La periodicità delle proprietà chimiche degli elementi evidenziata nel Sistema Periodico L'elettronegatività. I legami tra atomi: ionico, covalente(puro e polare) e metallico. I legami tra molecole e miscibilità delle sostanze DISEGNO E TECNOLOGIA MODULO 1 : IL LINGUAGGIO GRAFICO La Percezione visiva il processo visivo il riconoscimento della forma la rielaborazione delle immagini La Geometria i concetti fondamentali della geometria euclidea elementi di geometria proiettiva e descrittiva Il Disegno cenni storici sul disegno il disegno tecnico nella produzione contemporanea il disegno assistito dal calcolatore strumenti per il disegno convenzioni grafiche costruzioni elementari di geometria piana MODULO 2 : SISTEMI DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Le proiezioni ortogonali e assonometriche Proiezioni ortogonali e assonometriche di. punti rette,piani e segmenti Proiezioni ortogonali e assonometriche di figure piane Proiezioni ortogonali e assonometriche di solidi e gruppi di solidi (*) I moduli disciplinari, compatibilmente con gli obiettivi da raggiungere, potrebbero subire delle modifiche da concordare, in dettaglio, con i docenti impegnati nel progetto.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Operare in situazioni reali e/o disciplinari con tecniche e procedure di calcolo L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse e stima la grandezza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015 NUMERI. SPAZIO E FIGURE. RELAZIONI, FUNZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI Le sociali e ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA procedure

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA PROFESSIONALE DOCENTI : CARAFFI ALESSANDRA, CORREGGI MARIA GRAZIA, FAZIO ANGELA,

Dettagli

Istituto comprensivo Arbe Zara

Istituto comprensivo Arbe Zara Istituto comprensivo Arbe Zara Viale Zara,96 Milano Tel. 02/6080097 Scuola Secondaria di primo grado Falcone Borsellino Viale Sarca, 24 Milano Tel- 02/88448270 A.s 2015 /2016 Progettazione didattica della

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel:035 250547 035 253492 Fax:035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) 1/7 PRIMO ANNO Testo consigliato: BERGAMINI TRIFONE BAROZZI, Matematica.azzurro, vol. 1, Zanichelli Obiettivi minimi. Acquisire il linguaggio specifico della disciplina; sviluppare espressioni algebriche

Dettagli

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Fisica Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B DOCENTE Elda Chirico Le Grandezze. Introduzione alla fisica. Metodo sperimentale. Grandezze

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 Tel. 0187743000 19122 La Spezia Fax 0187743208 www.liceomazzini.org

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA/SECONDA PROFESSIONALE CORSO SERALE DOCENTE: LUBRANO LOBIANCO ANIELLO Legenda: In

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14. Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14. Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14 Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA Professoressa LILIANA PIZZI Disciplina MATEMATICA Classe PRIMA sezione B Data: 12 Ottobre 2013 A. LIVELLI DI PARTENZA TEST E/O GRIGLIE DI OSSERVAZIONE

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2008/09 Il Piano dell Offerta formativa 2008/09 è stato deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 26 giugno 2008, con delibera n. 27/2008. CENTRO

Dettagli

MATEMATICA e SCIENZE

MATEMATICA e SCIENZE UNITA DI APPRENDIMENTO 1 e CLASSE: 1 Tempi: settembre /ottobre / novembre Anno Scolastico 2015 / 2016 Il numero e la misura Il metodo scientifico La materia e le sue trasformazioni Conoscenze Ripresa complessiva

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica Modulo n. 1: Insiemi Collocazione temporale: settembre-dicembre Strategie didattiche: L insegnamento dei

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 1 a D è costituita da 23 alunni, di cui 10 maschi e 13 femmine (un'alunna

Dettagli

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA a.s. 2015/2016 Classe IVB Prof. Genta Silvio TITOLO PIANO DI LAVORO ANNUALE OBIETTIVI TRASVERSALI Rispetto del regolamento d

Dettagli

Biologia L alimentazione

Biologia L alimentazione Istituto Scolastico Comprensivo Statale Curricolo di istituto a.s 2015/2016 Classe SECONDA Scuola secondaria di primo grado Competenze chiave Competenza di base di scienza e tecnologia

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive Programmazione per competenze: Istituto scolastico Classe Riferimento ai documenti programmatici Liceo scientifico, indirizzo scienze applicate II Competenza N 3.2, Asse scientifico tecnologico Analizzare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 e 2 grado 24020 VILMINORE DI SCALVE (BG) 0346-51066 - 0346-50056 - ic.vallescalve@tiscali.it MATERIA: MATEMATICA

Dettagli

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia L'educazione matematica ha il compito di avviare l'alunno verso una maggiore consapevolezza e padronanza del pensiero

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale PRIMO BIENNIO 1. Profilo generale L insegnamento di matematica nel primo biennio ha come finalità l acquisizione dei concetti e dei metodi elementari della disciplina

Dettagli

Modulo PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Scuola Secondaria di Primo Grado

Modulo PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Scuola Secondaria di Primo Grado 1 di 6 AREA Matematico scientifica MATERIE COINVOLTE Matematica - Scienze DOCENTI Patrizia Lualdi - Silvia Colombo RIFERIMENTO AI DOCUMENTI NAZIONALI E DI ISTITUTO P.E.C.U.P L allievo utilizza le conoscenze

Dettagli

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 OBIETTIVO FORMATIVO Comprendere come gli strumenti matematici siano necessari per operare nella realtà. L alunno si muove con sicurezza nel calcolo

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA MATEMATICA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L ALUNNO SVILUPPA UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO RISPETTO ALLA MATEMATICA,

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Michele

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO CLASSE 1^ CONOSCENZE Insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni, operazioni, ordinamento Espressioni algebriche; principali operazioni Equazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA 1.NUMERI CLASSE PRIMA Comprende il significato Comprendere il significato Insiemi numerici NQZ Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole

Dettagli

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado Il percorso si articola su moduli che intendono rafforzare le competenze di base ed investire sulle competenze

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA Unione Europea Fondo Social Europeo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Distretto Scolastico N 15 Istituto Comprensivo III V.Negroni Via

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 LIBRO DI TESTO:L. Sasso Nuova Matematica a colori Algebra e Geometria 1 edizione Azzurra ed. Petrini TEMA A I numeri e linguaggio della Matemati Unità 1

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICA A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima NUMERI Descrivere e simbolizzare la realtà utilizzando il linguaggio e gli strumenti matematici Imparare ad usare il numero naturale per contare, confrontare,

Dettagli

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Mete e coerenze formative Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Area disciplinare: Area Matematica Finalità Educativa Acquisire gli alfabeti di base della cultura Disciplina

Dettagli

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO Per l organizzazione e le modalità attuative del progetto nelle varie realtà dell Istituto si fa riferimento alle programmazioni educative dei vari plessi della

Dettagli

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici A che punto siamo... indicazioni per il curricolo e indicazioni nazionali Monitoraggio dei documenti programmatici Formulario A PARTE GENERALE Formulario A - PARTE GENERALE - Pagina n 1 /11 Il piano dell

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE ABILITÀ CONOSCENZE Utilizzare

Dettagli

Istituto Professionale - Settore Industriale Indirizzo: Abbigliamento e Moda

Istituto Professionale - Settore Industriale Indirizzo: Abbigliamento e Moda Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline Curriculum di Matematica Introduzione La matematica nel nostro Liceo Linguistico ha come obiettivo quello di far acquisire allo studente saperi e competenze che lo

Dettagli

Istituto Comprensivo di LOGRATO Scuola Secondaria di Primo Grado G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TECNOLOGIA

Istituto Comprensivo di LOGRATO Scuola Secondaria di Primo Grado G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TECNOLOGIA Istituto Comprensivo di LOGRATO Scuola Secondaria di Primo Grado G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TECNOLOGIA Anno Scolastico 2010-2011 Docente: prof. Ettore CORDIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E SPECIFICI

Dettagli

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica Programma svolto di MATEMATICA Anno scolastico 2013/14 ELEMENTI DI RACCORDO CON LA SCUOLA MEDIA GLI INSIEMI CALCOLO LETTERALE GEOMETRIA - Ordinamento, proprietà,

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Pag. 1 a 7 Protocollo di accoglienza alunni stranieri Istituto Comprensivo Via Cassia 1694 Roma XV Municipio XXVIII Distretto PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Il Protocollo di accoglienza alunni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI PRIME NUCLEI TEMATICI E METODOLOGIA. Nucleo 1 Nucleo 2 Nucleo 3 Nucleo 4 Nucleo 5 Ambiente di lavoro (in generale) e linguaggio della matematica Ambiente e linguaggio

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1DS Indirizzo di studio Liceo scientifico Docente Paola Carcano Disciplina Monte

Dettagli

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Breve excursus delle risoluzioni giuridiche introdotte per garantire il diritto al Successo formativo nella scuola

Dettagli

ISIS GIOVANNI PAOLO II MARATEA (PZ) Anno Scolastico 2011 2012. Progetto CLIL

ISIS GIOVANNI PAOLO II MARATEA (PZ) Anno Scolastico 2011 2012. Progetto CLIL ISIS GIOVANNI PAOLO II MARATEA (PZ) Anno Scolastico 2011 2012 Progetto CLIL Tipologia dei destinatari: -Studenti delle classi II III IV - V ISIS Giovanni Paolo II - Maratea -Docenti non linguisti delle

Dettagli

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche ISTITUTO (NOME, COORDINATE, SITO WEB) Via Monte Zovetto, 8 tel. 0171 692906 - fax 0171 435200 Via

Dettagli

LA FISICA IN LABORATORIO

LA FISICA IN LABORATORIO Istituto Calasanzio anno 2015-2016 LA FISICA IN LABORATORIO Progetto sulle attività sperimentali per la scuola primaria e secondaria IN COSA CONSISTE IL METODO SCIENTIFICO Nell educazione scientifica è

Dettagli

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA MATEMATICA

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA MATEMATICA AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. L alunno ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI - IVREA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE 1^F - S.A. PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA Prof. Angelo Bozza FINALITA SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA E DIDATTICI Le finalità

Dettagli

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO Materia: ITALIANO Totale Abilità: 15 Competenza: 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1. 1.1 Comprendere

Dettagli

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda Percorso integrato 2 biennio scuola secondaria di secondo grado ITIS Giovanni XXIII Roma A cura di Esperti: 1 Introduzione alla

Dettagli

Materia:FISICA Insegnante: ing. prof. Amato Antonio

Materia:FISICA Insegnante: ing. prof. Amato Antonio ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO ROBERTO ROSSELLINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2012/2013 BIENNIO Materia:FISICA Insegnante: ing. prof. Amato Antonio L azione didattica ed educativa nel primo biennio

Dettagli

PIANO DI PROGETTO/PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI PROGETTO/PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 1 di 8 Anno scolastico: PIANO DI PROGETTO/PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Materia: 2013/14 Fisica Data: Classe: 1A I Insegnante: Barbara Baiguini La presente programmazione fornisce linee guida generali. È suscettibile

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 2^A AM 2^B AM 2^C AM

Programmazione annuale docente classi 2^A AM 2^B AM 2^C AM Programmazione annuale docente classi 2^A AM 2^B AM 2^C AM Docente : Macaluso Maria Annunziata Classe : 2^ sez.a B - C Indirizzo AM Materia di insegnamento : Scienze Integrate (CHIMICA) Libro di testo

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 Nome docente DAGHERO LUIGI Materia insegnata Classe Testo in adozione TECNICA PROFESSIONALE ELETTROTECNICA 4G TECNOLOGIE ELETTRICO ELETTRONICHE E APPLICAZIONI/1-2 ED. Mondadori 1 PIANO di LAVORO Punti

Dettagli

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO DOCENTE MATERIA DESTINATARI ANNO SCOLASTICO 2013-14 Olga Pecorari SCIENZE NATURALI CLASSE PRIMA BES LICEO DELLE SCIENZE UMANE OP.ECONOMICO-SOCIALE COMPETENZE CONCORDATE CON CONSIGLIO DI

Dettagli

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA : MATEMATICA PRIMO BIENNIO L asse matematico ha l obiettivo di far acquisire allo studente saperi e competenze

Dettagli

Scuola dell infanzia di Gallicano

Scuola dell infanzia di Gallicano Scuola dell infanzia di Gallicano Curricolo di geometria Anno scol.2013-2014 Laboratorio di matematica Competenze da promuovere Asse dei linguaggi: Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di

Dettagli

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Karol Wojtyla Classe: Disciplina: TECNOLOGIA Prof.ssa Mariani Paola PROGRAMMAZIONE

Dettagli

MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE A FAVORE DEI MINORI DI ORIGINE STRANIERA. Anno scolastico 2010-2011

MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE A FAVORE DEI MINORI DI ORIGINE STRANIERA. Anno scolastico 2010-2011 Istituto Comprensivo Parziale E. Fermi Via E. Fermi 400 21044 Cavaria con Premezzo (Va) con sezioni di Scuola Secondaria di 1 grado di Cavaria e Jerago e Scuola Primaria di Cavaria, Jerago e Orago Tel:

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/2014

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/2014 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE E TECNICO COMMERCIALE A. CASAGRANDE F. CESI TERNI PIANO DI LAVORO PROF. SCIULLI PERFILIA CLASSE: I D MATERIA: SCIENZE INTEGRATE (FISICA) sez. F. CESI A.S.

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009 Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati nell A.S. 2008 2009 Presentazione a cura di Roberta Michelini Casalpusterlengo, 8 gennaio 2010 http://www.invalsi.it/esamidistato0809/

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Docente Anna Maria Candiani Classe IV sez. A Indirizzo Sistemi informativi aziendali Materia di insegnamento Matematica Applicata Libro di testo Bergamini

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO. PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Prof.

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO. PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Prof. FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Prof. ssa Laura Piazzi CLASSE I A.S.2014 /2015 2 OBIETTIVI E COMPETENZE 2.1 OBIETTIVI

Dettagli

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

PROGETTO EM.MA PRESIDIO PROGETTO EM.MA PRESIDIO di PIACENZA Bentornati Il quadro di riferimento di matematica : INVALSI e TIMSS A CONFRONTO LE PROVE INVALSI Quadro di riferimento per la valutazione Quadro di riferimento per i

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE CURRICOLO DI LINGUA INGLESE 1^ e 2^ anno RICEZIONE ORALE Comprendere espressioni di uso quotidiano finalizzate alla soddisfazione di bisogni elementari Gestire semplici scambi comunicativi Comprendere

Dettagli

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE "A. CANOVA" D.P.R. 263 tab. 3 [1]

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE A. CANOVA D.P.R. 263 tab. 3 [1] ISTITUTO TECNICO DI STATO PER GEOMETRI Antonio Canova Viale Astichello, 195-36100 VICENZA CORSO SERALE PER TECNICO DELLE COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (GEOMETRA) DISCIPLINE E QUADRO ORARIO ORARIO

Dettagli

PIANO DI LAVORO prof. Buonocore Luigi I.T.P. D Antuoni

PIANO DI LAVORO prof. Buonocore Luigi I.T.P. D Antuoni PIANO DI LAVORO prof. Buonocore Luigi I.T.P. D Antuoni DISCIPLINA TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA BIENNIO ANNO SCOLASTICO: 2012-2013 1 CONTRATTO FORMATIVO E PIANO DI LAVORO PRIMO BIENNIO

Dettagli

ISIS G. Tassinari a.s. 2015-2016. Programmazione di Matematica. Classe V I

ISIS G. Tassinari a.s. 2015-2016. Programmazione di Matematica. Classe V I ISIS G. Tassinari a.s. 2015-2016 Programmazione di Matematica Classe V I Prof.ssa C. Pirozzi Analisi della situazione di partenza La classe V sezione I è costituita da un gruppo di 16 allievi non sempre

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA

ISTITUZIONE SCOLASTICA IL ALBORATORIO PER LE COMPETENZE Allegato 6: Esempio di scheda di progettazione di un UdA Schema-esempio di Scheda progettazione UdA (NB: -I contenuti qui sotto riportati sono a puro titolo di esempio

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Anno Scolastico 2015-2016 PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Motivazione: Necessità di accogliere i bambini in modo personalizzato e di farsi carico delle

Dettagli

Progettazione disciplinare:

Progettazione disciplinare: PIANO DI LAVORO ANNUALE-PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE Classe 1A A.S. 2015/2016 Disciplina: CHIMICA Docente: Rosselli Antonino Ore settimanali: 3 (1 di laboratorio) Libro

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E ISTITUTO COMPRENSIVO S.FARINA SASSARI Anno scolastico 2014/15 PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI CLASSE I sez. E UNITA DI APPRENDIMENTO DI ARITMETICA Unità 1: Gli insiemi e i sistemi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO P.STRANEO Via P.Sacco 11 Tel. 0131/346280 Fax 0131/ 346315 15100 ALESSANDRIA

ISTITUTO COMPRENSIVO P.STRANEO Via P.Sacco 11 Tel. 0131/346280 Fax 0131/ 346315 15100 ALESSANDRIA ISTITUTO COMPRENSIVO P.STRANEO Via P.Sacco 11 Tel. 0131/346280 Fax 0131/ 346315 15100 ALESSANDRIA Piano di lavoro di Matematica e Scienze Classi III ANNO SCOLASTICO 2014-15 OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI

Dettagli

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE III Sez.

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE III Sez. I.C. ERODOTO - CORIGLIANO (CS) SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE III Sez. DISCIPLINA : SCIENZE MATEMATICHE SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni :

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Cigna - Baruffi - Garelli - Mondovì (CN) - (opzione : mezzi di trasporto) ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classi 4 A MC

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Cigna - Baruffi - Garelli - Mondovì (CN) - (opzione : mezzi di trasporto) ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classi 4 A MC ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Cigna - Baruffi - Garelli - Mondovì (CN) - (opzione : mezzi di trasporto) PROGRAMMAZIONE MODULARE PER OBIETTIVI MINIMI, FINALIZZATA ALLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ATTESE

Dettagli

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Vademecum per il sostegno Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Gli strumenti della programmazione DIAGNOSI FUNZIONALE: descrive la situazione clinicofunzionale dello stato

Dettagli

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 Pagina 1 di 6 COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA AREA DISCIPLINARE [ ] Biennio, Attività e Insegnamenti di area generale (Settore Tecnologico)

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015 Nome docente DAGHERO LUIGI Materia insegnata TEA Classe 4G Previsione numero ore di insegnamento ore complessive di insegnamento di cui in compresenza 132 99 di cui di sostegno Nome Ins. Tecn. Pratico

Dettagli

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico 2014-2015 TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico 2014-2015 TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA Istituto Maddalena di Canossa Corso Garibaldi 60-27100 Pavia Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico 2014-2015 TECNOLOGIA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE DIRETTORE DEL CORSO Dirigente Scolastico Dr.ssa Daniela Oliviero ENTE FORMATORE Istituto Benalba

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2014 2015 Dipartimento (1) : DIRITTO ED ECONOMIA Coordinatore (1) : Prof.ssa ALESSANDRA CALDARA Classe: 2 Indirizzo: SERVIZI SOCIO- SANITARI Ore di insegnamento

Dettagli

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Docente: DI LISCIA F. Materia: MATEMATICA CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Insiemi numerici: numeri naturali, proprietà delle operazioni aritmetiche; Potenze e loro proprietà; Criteri di divisibilità;

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

II ISTITUTO COMPRENSIVO ARDIGO PADOVA PLESSO MAMELI CLASSE 1^ C anno 2011-2012 PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA E SCIENZE prof.

II ISTITUTO COMPRENSIVO ARDIGO PADOVA PLESSO MAMELI CLASSE 1^ C anno 2011-2012 PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA E SCIENZE prof. II ISTITUTO COMPRENSIVO ARDIGO PADOVA PLESSO MAMELI CLASSE 1^ C anno 2011-2012 PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA E SCIENZE prof. Francesca Rosati MATEMATICA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Dettagli