ENDOMETRIOSI. 1) Definizione 2) Epidemiologia 3) Patogenesi 4) Localizzazioni 5) Sintomatologia 6) Diagnosi 7) Terapia medica 8) Terapia chirurgica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ENDOMETRIOSI. 1) Definizione 2) Epidemiologia 3) Patogenesi 4) Localizzazioni 5) Sintomatologia 6) Diagnosi 7) Terapia medica 8) Terapia chirurgica"

Transcript

1 ENDOMETRIOSI 1) Definizione 2) Epidemiologia 3) Patogenesi 4) Localizzazioni 5) Sintomatologia 6) Diagnosi 7) Terapia medica 8) Terapia chirurgica

2

3 ENDOMETRIOSI DEFINIZIONE presenza di tessuto endometriale (ghiandole e stroma) al di fuori della cavità uterina Catetere vescicale Lesione tipica Lesione atipica

4 EPIDEMIOLOGIA malattia di rilevanza sociale e sottostimata nelle donne in età riproduttiva (10-15%) (picco di incidenza tra i anni) nelle donne infertili (30-50%) nelle donne con dolore pelvico (5-20%) patologia più frequente dopo i miomi uterini di donne sono affettte di malattia endometriosica

5 ENDOMETRIOSI FREQUENZA Aumento dell incidenza Mutate abitudini riproduttive Miglior diagnosi Laparoscopia Lesione tipica Lesioni atipiche

6 ENDOMETRIOSI 38% il primo episodio dolore pelvico a 15 anni o più giovane 66% insorgenza dei sintomi prima dei 20 anni 58% pazienti ritenevano i sintomi normali 21% medici affermavano: pazienti non erano affette da endometriosi Endometriosis Association

7 ENDOMETRIOSI Due entità Processo parafisiologico e assenza di sintomi Processo patologico con sovvertimento dei tessuti e tipica sintomatologia dolorosa

8 ENDOMETRIOSI ENDOMETRIOSI a) intraperitoneale b) extraperitoneale ESTERNA ENDOMETROSI INTERNA* (adenomiosi: frequenza 5-70%) Tipo: nodulare (adenomiomi) Tipo: diffusa * Foci di endometrio presenti all interno del miometrio

9 ENDOMETRIOSI ENDOMETRIOSI INTERNA SINTOMATOLOGIA MENORRAGIA (45%) DISMENORREA (15-30%) METRORRAGIA (10-30) La frequenza dei sintomi è correlata con l estensione della malattia

10 ENDOMETRIOSI ENDOMETRIOSI INTERNA DIAGNOSI ESAME CLINICO ISTEROSALPINGOGRAFIA* ECOGRAFIA TRANSVAGINALE RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE *Sensibilità 87%-specificità 99% nella diagnosi differenziale tra miomi e adenomiomi

11 FATTORI DI RISCHIO Menarca precoce (< 11 anni) Polimenorrea Menorragia Nulliparità Prima gravidanza dopo i 30 anni Anomalie uterine, conizzazione Familiarità Fattori ambientali (dioxina) Stato socio-economico elevato

12 PATOGENESI TEORIE Mestruazione retrograda Disseminazione linfatica Disseminazione ematica Disseminazione chirurgica Metaplasia celomatica Alterazione del sistema immunitario

13 TEORIE EZIOPATOGENETICHE REFLUSSO TUBARICO E IMPIANTO Sampson JA (1927): gruppi di cellule endometriali, sfaldate al momento della mestruazione e refluite attraverso le tube in cavità addominale, sarebbero in grado di impiantarsi in sedi ectopiche dando origine ad isole endometriosiche. Keetel e Stein (1951): hanno dimostrato che il flusso mestruale retrogrado contiene cellule vitali in grado di aderire e proliferare.

14 TEORIE EZIOPATOGENETICHE DISSEMINAZIONE LINFATICA E EMATICA Cellule endometriali penetrate nei vasi linfatici e sanguigni sono responsabili di un processo di embolizzazione (sedi ectopiche)* *(polmoni, muscoli scheletrici, spazio subaracnoideo)

15 TEORIE EZIOPATOGENETICHE DISSEMINAZIONE CHIRURGICA Cicatrici laparotomiche* Vulvo-perineale Inguinale Soprapubica *Minor rischio dopo taglio cesareo (endometrio deciduale)

16 TEORIE EZIOPATOGENETICHE METAPLASIA CELOMATICA Meyer (1919): elementi di epitelio celomatico, a livello di vari organi, conservano la capacità di differenziarsi in tessuto endometriale (ghiandole e stroma), attraverso un processo di metaplasia. Questo avviene dopo il menarca, in seguito alla stimolazione estrogenica. Coinvolgimento di sedi lontane: torace, arti, riscontro di endometriosi in cisti dermoidi

17 TEORIE EZIOPATOGENETICHE ALTERAZIONE SISTEMA IMMUNITARIO Riduzione attività immunitaria cellula-mediata Riduzione attività immunitaria umorale

18 FATTORI IMMUNITARI Aumentata capacità del tessuto endometriosico di impiantarsi Produzione di metalloproteinasi (MMP-1, -2, - 3, - 9) Produzione di VEGF Alterazione del sistema scavenger (macrofagi, cell NK, cell B, fattori umorali inibenti la proliferazione cellulare) Produzione di interleuchine (IL-1α, IL-1ß, IL-6, TNF-α) Evasione dell immunosorveglianza Cambiamenti nell espressione degli Ag HLA per il riconoscimento immunologico Induzione dell apoptosi della cellula immunitaria Assenza di Ag specifici Produzione di Ag circolanti in grado di competere con gli Ag per il riconoscimento immunologico

19 LOCALIZZAZIONI ENDOMETRIOSI PELVICA peritoneale ovarica setto retto-vaginale ENDOMETRIOSI EXTRAPELVICA (vulva, ombelico, cicatrici di interventi laparotomici, appendice, polmoni, pleura, cavità nasali, ecc.)

20 PATOGENESI( Sampson) Mestruazion e retrograda Reflusso tubarico Adesione ed impianto Disseminazione peritoneale (aderenze e dolore )

21 TEORIE EZIOPATOGENETICHE ENDOMETRIOSI OVARICA INVASIONE DI CISTI FUNZIONALE Sampson (1921), Nezhat et al. (1992) e Jain&Dalton (1999): formazione di cisti cioccolato da follicoli ovarici data la capacità del liquido follicolare di indurre la crescita di cellule endometriali in vitro

22 TEORIE EZIOPATOGENETICHE ENDOMETRIOSI OVARICA ADERENZE E INVAGINAZIONE (PSEUDOCISTI) Hughesdon (1957), Brosens (1994) e Vercellini et al. (1998) gli endometriomi si sviluppano per invaginazione a partire dal punto di impianto del tessuto endometriale sulla superficie ovarica

23 TEORIE EZIOPATOGENETICHE ENDOMETRIOSI OVARICA METAPLASIA CELOMATICA Meyer (1919): metaplasia dell epitelio che ricopre l ovaio con neoformazione di tessuto endometriale (ghiandole e stroma) Nisolle&Donnez (1997): l epitelio celomatico che copre l ovaio si può invaginare nella corteccia ovarica formando inclusioni mesoteliali, la loro successiva metaplasia può portare alla formazione dell endometrioma

24 TEORIE EZIOPATOGENETICHE ENDOMETRIOSI SETTO RETTOVAGINALE RESIDUI DEL DOTTO DI MÜLLER Nisolle&Donnez (1997): formazione di un nodulo adenomiotico da residui mülleriani che si trasformano in epitelio ghiandolare endometriale attraverso un processo di metaplasia EVOLUZIONE DELLE LESIONI DEL PERITONEO DEL DOUGLAS Koninckx (1992), Vercellini&Somigliana (2004): naturale evoluzione delle lesioni endometriosiche del cavo del Douglas per interessamento secondario delle pareti utero-intestinali

25 PATOGENESI ENDOMETRIOSI SETTO RETTOVAGINALE EVOLUZIONE DELLE LESIONI DEL PERITONEO DEL DOUGLAS Naturale evoluzione delle lesioni endometriosiche del cavo del Douglas per interessamento secondario delle pareti uterointestinali Koninckx (1992), Vercellini & Somigliana (2004):

26 ANATOMIA ED ISTOLOGIA LESIONI ENDOMETRIOSICHE Isolate (piccoli noduli, cisti, connettivo ipertrofico- cicatriziale, irritazione sierosa peritoneale) Diffuse (sovvertimento della normale anatomia tisutale) Superficiali Profonde (oltre 5 mm la superficie peritoneale) Tipiche (noduli neri, cicatrice stellare) Atipiche (vescicole chiare, papule chiare e rosse, lesioni polipoidi rosse)

27 LOCALIZZAZIONI ENDOMETRIOSI INTRADDOMINALE ovaio 55% peritoneo 35% cavo del Douglas 34% legamenti uterosacrali 28% utero 11% sigma 3,8% uretere 1% vescica 0.5%

28 SINTOMATOLOGIA ASINTOMATICHE (10-40%) SINTOMATICHE Dismenorrea (60-80%) Dolore pelvico (30-50%) Infertilità (30-40%) Dispareunia (25-40%) Metrorragia - Irregolarità mestruale (10-20%) Disturbi gastrointestinali - Disuria/ematuria cicliche (1-2%) Rettorragia ciclica (1-2%) Addome acuto -

29 SINTOMATOLOGIA SINTOMATICHE DOLORE PELVICO CRONICO continuo o intermittente diffuso,mono-bilaterale localizzato pelvi profonda, sordo irradiato alla schiena, coscie associato con tenesmo rettale dolore alla defecazione (dischezia) nausea diarrea/costipazione ciclica DISMENORREA 2 giorni prima e il periodo del flusso mestruale DISPAREUNIA Infiltrazione Douglas, setto rettovaginale, legamenti utero-sacrali

30 DOLORE MECCANISMI Azione di citochine presenti nella cavità peritoneale Effetti diretti e indiretti legati al sanguinamento degli impianti di endometrio ectopico Irritazione o infiltrazione diretta delle strutture nervose del pavimento pelvico

31 INFERTILITA (30-40%) MECCANISMI fattori meccanici: distorsione degli organi pelvici a causa di aderenze, alterazioni dei rapporti anatomici fra tuba e ovaio con conseguente difficile cattura dell ovulo dopo l ovulazione infiammazione cronica: aumentata concentrazione di macrofagi attivati e di linfociti T nel liquido peritoneale, interferenza con lo sviluppo dell oocita o dell embriogenesi precoce recettività endometriale ridotta: l endometrio eutopico di donne affette da endometriosi presenta diversa espressione di molecole di adesione, MMP, fattori di trascrizione e di crescita

32 DIAGNOSI Esame clinico Ecografia pelvica RMN CA 125 Laparoscopia diagnostica cistoscopia clisma opaco a doppio contrasto rettosigmoidoscopia

33 DIAGNOSI ESAME CLINICO Anamnesi Esame obiettivo Ispezione parete addominale - perineo Visita ginecologica tumefazione annessiale, retroversione uterina fissa ispessimento leg.utero-sacrale, nodo setto utero-vaginale Colposcopia: cervice

34 DIAGNOSI ESAME ECOGRAFICO TRANSVAGINALE (endometrioma)* sensibilità 90% specificità 100% TRANSVAGINALE (impianti focali) sensibilità 10% TRANSRETTALE (nodo settovaginale) sensibilità 97% specificità 96% SONOVAGINOGRAFIA(nodo settovaginale) sensibilità 90.6% specificità 85.7% *(Spessa capsula iperriflettente, a margini sfumati, contenuto ipoecogeno, setti)

35 DIAGNOSI RMN* sensibilità 70% specificità 75% IMPIANTI PERITONEALI (30-40%) NODO SETTOVAGINALE (90 77%) *(diagnosi differenziale: cisti emorragica/cisti endometriosica)

36 ANATOMIA PELVICA OVAIO lesioni superficiali lesioni profonde (cisti cioccolato ) Lesioni superficiali dell ovaio Cisti ovarica endometriosica

37 DIAGNOSI CA 125 (antigene di membrana) ENDOMETRIOSI SEVERA GRAVIDANZA MIOMI UTERINI PID FLUSSO MESTRUAZIONE ADENOMIOSI TERATOMA CISTICO sensibilità < 50% specificità 90%

38 DIAGNOSI LAPAROSCOPIA Diagnostica/operativa Gold standard Tipo di lesione Stadio della malattia Biopsie di lesioni sospette

39 DIAGNOSI DIAGNOSI DIFFERENZIALE Varicocele pelvico Malattia infiammatoria pelvica cronica Appendicite acuta Cisti ovarica(torsione,rottura o infezione) Teratoma cistico Colite e diverticolite Dolore lombosacrale cronico Aderenze pregressi interventi o infezione carcinoma del colon o del retto

40 CLASSIFICAZIONE (rafs)

41 TERAPIA L obiettivo della terapia dell endometriosi è quello di migliorare/risolvere la sintomatologia dolorosa e la fertilità TERAPIA MEDICA: Analoghi del GnRH Danazolo Gestrinone Progestinici Estroprogestinici Antiprogestinici Inibitori dell aromatasi TERAPIA CHIRURGICA: Escissione/coagulazione dei focolai endometriosici Escissione delle cisti endometriosiche mediante le diverse tecniche Lisi di eventuali aderenze

42 TERAPIA MEDICA INIBITORI DELLA PROSTAGLANDINE SINTETASI FANS MIGLIORAMENTO ENDOMETRIOSI MINIMA (tessuto ectopico libera prostaglandine )

43 TERAPIA MEDICA OBIETTIVO PATOLOGIA ESTROGENO -DIPENDENTE RIDURRE IL LIVELLO DEGLI ESTROGENI

44 TERAPIA MEDICA PROGESTERONE (meccanismi ) LOCALE (modulano l effetto proliferativo/mitogeno degli estrogeni) a) deplezione RE (endometrio) b) induzione 17 idrossisteroidodeidrogenasi (estradiolo in estrone) c) induzione sulfotrasferasi (inattivano gli estrogeni) c) sopprime la trascrizione oncogena estrogeno- mediata c) atrofia endometriale (trasformazione secretiva - decidualizzazione cellurare/diffuso edema stromale) SISTEMICO (azione centrale antigonotrotopa) a) inibizione della steroidogenesi

45 TERAPIA MEDICA Progestinici trasformazione secretiva a livello endometriale e riduzione della concentrazione dei recettori per estrogeni e progesterone spiccata azione antigonadotropa a livello centrale atrofia dell endometrio eutopico ed ectopico

46 TERAPIA MEDICA ESTROPROGESTINICI ( ciclica, continua 6 mesi ) (PSEUDOGRAVIDANZA) Regressione (atrofia) delle lesioni endometriosiche Miglioramento della sintomatologia dolorosa

47 TERAPIA MEDICA DANAZOLO (derivato del 17 etiniltestosterone) EFFETTI LOCALI (endometrio ) a) si lega ai RPg attivandoli b) inibisce la solfatasi che libera estradiolo/ estrone c) inibisce l attività mitogena EGF, TGF2a d) aumenta Testosterone libero EFFETTI CENTRALI a) inibizione secrezioni gonadotropine b) inibizione( indiretta) sulla steroidogenesi ovarica attività inibente sulla 17 idrossilasi EFFETTI COLLATERALI: ipertricosi, acne, aumento di peso, seborrea modificazione del tono della voce, alterazioni assetto lipidico, epatotossico

48 TERAPIA MEDICA Analoghi GnRH* (triptorelina/leuprorelina i.m. da 3.75 mg, goserelin 3.6 mg s.c. depot) azione antigonadotropa ovarostatica STATO IPOESTROGENICO AMENORREA Add-back therapy: GnRH-a + terapia ormonale sostitutiva * EFFETTI COLLATERALI: demineralizzazione ossea, sintomi menopausali

49 TERAPIA MEDICA INIBITORI DELLA AROMATASI Bloccano la sintesi di estrogeni(extraovarica) Elevati livelli di aromatasi RNA- messagero impianti endometriosici-endometrioma

50 TERAPIA MEDICA IUD MEDICATO (levonorgestrel) Pluripare Riduce sanguinamento 60-80% Efficacia contraccettiva Amenorrea a lungo termine Durata 5 anni Effetti collaterali: a) lieve incremento ponderale b) gonfiore addominale c) mastodinia Dopo laparoscopia operativa riduce in maniera significativa il rischio di ricorrenza di dismenorrea moderata o severa a medio termine

51 ENDOMETRIOSI TRATTAMENTO CHIRURGICO TECNICHE LAPAROSCOPIA VANTAGGI Breve degenza Miglior decorso postoperatorio Rapida ripresa attività lavorativa Minor danno estetico LAPAROTOMICA endometriosi pelvica complessa?

52 TERAPIA CHIRURGICA ENDOMETRIOSI PERITONEALE *Laparoscopia diagnostica - Esame istologico ( lesioni tipiche e atipiche) Valore predittivo positivo 45% Valore predittivo negativo 99% L esame istologico è necessario per la diagnosi Peritoneo normale Microfocolai endometriosici 15% * Walter Aj et all, Am J Ostet Gynecol 2001,184:1407

53 TERAPIA CHIRURGICA ENDOMETRIOSI PELVICA FOCOLAI SUPERFICIALI ENDOMETRIOMA BIOPSIA ABLAZIONE Escissione Drenaggio Stripping

54 TERAPIA CHIRURGICA LETTERATURA Trial clinico randomizzato tra 2 trattamenti laparoscopici dell endometriosi: cistectomia Vs drenaggio e coagulazione bipolare Beretta P.,Franchi M.,Ghezzi F.,Zupi E.,Bolis P., Fertil Steril.1998, 70(6): DOLORE PELVICO GRAVIDANZA CISTECTOMIA 19 mesi ( mesi) 66. 7% (24 mesi) DRENAGGIO + COAGULAZIONE 9.5 mesi (3-20 mesi) 23. 5% (24 mesi)

55 TERAPIA CHIRURGICA LETTERATURA A prospettive randomized stydy comparing laparoscopic ovarian cystectiomy versus fenestration and coagulation in patiens with endometriomas Alborzi S, Momtahan M, Parsanezhad ME, Dehbashi S, Fertil Steril 2004, 82(6): RECIDIVA GRAVIDANZA CHIRURGIA CISTECTOMIA 15.8% (24 mesi) 59.4% (12 mesi) 5.8% DRENAGGIO + COAGULAZIONE 56,7% (24 mesi) 23.3% (12 mesi ) 22.9%

56 TERAPIA CHIRURGICA LETTERATURA Recidiva dopo laparoscopia nel trattamento dell endometrioma: Escissione Vs Fenestrazione Saleh A., Tulandi T., Fertil Steril.1998,70 (6): RECIDIVE 6 mesi 12 mesi 48 mesi CISTECTOMIA 6.1 % 23.6 % FENESTRAZIONE 21.9 % 57.8 % ASPIRAZIONE 80.0 %

57 TERAPIA CHIRURGICA ENDOMETRIOMA Obiettivo Ripristinare la normale anatomia pelvica Diminuire il rischio di aderenze Prevenire o ritardare la recidiva

58 TERAPIA CHIRURGICA LAPAROSCOPIA CISTECTOMIA stripping coagulazione bipolare

59 CISTI ENDOMETRIOSICA

60 CISTI ENDOMETRIOSICA

61 CISTI ENDOMETRIOSICA

62 CISTI ENDOMETRIOSICA

63 CISTI ENDOMETRIOSICA

64 CISTI ENDOMETRIOSICA

65 Cisti ovarica endometriosica video

66 Endometriosi setto retto-vaginale

67 TERAPIA CHIRURGICA ENDOMETRIOSI INFILTRANTE (Douglas, setto retto-vaginale) Asintomatica Sintomatica Può essere asintomatica e raramente si osserva una progressione della malattia in tali casi Fedele et all, Am J Ob Gyn 2004

68 TERAPIA CHIRURGICA ENDOMETRIOSI DEL SETTO RETTOVAGINALE NON infiltrante il retto Infiltrante il retto Completa escissione/ablazione del nodulo (nodulectomia) Colpectomia Nodulectomia* Resezione intestinale Colpectomia * In 1/3 delle pazienti, una distanza di 2 cm dalla lesione principale, non è sufficiente a ottenere margine libero

69 Tuttlies et al. 2005

70 TERAPIA CHIRURGICA ENDOMETRIOSI SETTO RETTO-VAGINALE Fornice vaginale posteriore

71 TERAPIA CHIRURGICA ENDOMETRIOSI SETTO RETTO-VAGINALE CHIRURGIA CONSERVATIVA-RADICALE Escissione e/o vaporizzazione impianti endometriosici Lisi aderenze Shave Resezione discoidale della lesione Asportazione noduli del setto retto-vaginale Resezione segmentaria intestinale Resezione vescicale Ureterolisi LAPAROSCOPICA - LAPAROTOMICA

72 TERAPIA CHIRURGICA ENDOMETRIOSI SETTO RETTO-VAGINALE Deiscenza anastomosi Ascessi Fistole Emoperitoneo Occlusione intestinale Re-interventi COMPLICANZE Uroperitoneo 12.6% Darai, % Mereu, % Chapron, % Scala, 2007

73 RECIDIVE DOPO TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELL ENDOMETRIOSI INFILTRANTE % 34 % 27 % recidiva dolore recidiva clinica reintervento Studio retrospettivo su 83 pz. con endometriosi del setto retto-vaginale (follow-up >=1 a). La giovane età è il fattore di rischio sulle recidive più importante (p=.007) Fedele et al. AJOG 2004

74 TERAPIA CHIRURGICA LETTERATURA Radical resection of invasive endometriosis with bowel or bladder involment-long term results Fleisch MC,Xafis D, De Bruyne F, Huche J, Bender HG,Dall P Eur J Ostet Gynecol Reprod Biol 2005 Dec 1;123(2):224-9 CHIRURGIA Follow up (media 40.5 mesi) successo gravidanze Resezione intestinale Resezione vescicale 73.9% 23%

75

76

Scritto da Franco Lisi Venerdì 11 Marzo 2011 07:53 - Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Febbraio 2014 11:10

Scritto da Franco Lisi Venerdì 11 Marzo 2011 07:53 - Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Febbraio 2014 11:10 ENDOMETRIOSI E FERTILITA articolo redatto dal dott. Piero Carfagna pierocarfagna@gmail.com L endometriosi è una malattia associata ad infertilità che ha il suo periodo di massima incidenza nella fase di

Dettagli

Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere. Programma 2014-2015 Azione prioritaria in tema: Endometriosi

Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere. Programma 2014-2015 Azione prioritaria in tema: Endometriosi Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere Programma 2014-2015 Azione prioritaria in tema: Endometriosi Coordinatore: Prof. Felice Petraglia, AUOS Gruppo 1 Endometriosi Asl 10

Dettagli

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ DIAGNOSI E TERAPIA DELL ENDOMETRIOSI ENDOMETRIOSI

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ DIAGNOSI E TERAPIA DELL ENDOMETRIOSI ENDOMETRIOSI WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ DIAGNOSI E TERAPIA DELL ENDOMETRIOSI ENDOMETRIOSI DEFINIZIONE L endometriosi è una condizione patologica progressiva, spesso debilitante, caratterizzata dall impianto in sede

Dettagli

Endometriosi, infezioni vaginali, STD

Endometriosi, infezioni vaginali, STD Endometriosi, infezioni vaginali, STD Definizione: Endometriosi Presenza di ghiandole e stroma endometriali al di fuori dell utero Frequenza: 2-18% della popolazione femminile generale (di solito asintomatica)

Dettagli

LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI

LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI Simone Ferrero Clinica Ostetrica e Ginecologica, IRCCS AOU San Martino IST Università degli Studi di Genova Nelle donne infer+li con

Dettagli

RISULTATI E CORRELAZIONI CLINICHE

RISULTATI E CORRELAZIONI CLINICHE AMBIENTE E SALUTE: Il progetto PREVIENI Interferenti endocrini, ambiente e salute riproduttiva Roma, 25 ottobre 2011 Aula Magna Rettorato Sapienza Università di Roma RISULTATI E CORRELAZIONI CLINICHE Francesca

Dettagli

UN SORRISO CONTRO ENDOMETRIOSI

UN SORRISO CONTRO ENDOMETRIOSI UN SORRISO CONTRO ENDOMETRIOSI Perchè nonostante tutto quello che abbiamo passato e passeremo, noi amiamo il nostro corpo! L allegria é l ingrediente principale nel composto della salute Artur Murphy ARIANNe

Dettagli

Epidemiologia Prevalenza del 2-50% Prevalenza del 21-47% nelle donne infertili. E fondamentale la presenza di ormoni ovarici.

Epidemiologia Prevalenza del 2-50% Prevalenza del 21-47% nelle donne infertili. E fondamentale la presenza di ormoni ovarici. Endometriosi Definizioni L endometriosi è una patologia caratterizzata dalla presenza al di fuori dell utero di impianti di ghiandole endometriali e di stroma. Nella maggior parte dei casi tali impianti

Dettagli

Zaccoletti Riccardo MD

Zaccoletti Riccardo MD Zaccoletti Riccardo MD www.endogynaeteam.com www.cdcpederzoli.it U.O. Ostetricia e Ginecologia Clinica Polispecialistica Pederzoli Peschiera del Garda (Verona) Il ruolo della chirurgia: da dove partiamo?

Dettagli

High Tech endometriosi ed infertilità Diagnostica di immagine. R. F. Grasso Università Campus Biomedico Roma r.grasso@unicampus.it

High Tech endometriosi ed infertilità Diagnostica di immagine. R. F. Grasso Università Campus Biomedico Roma r.grasso@unicampus.it High Tech endometriosi ed infertilità Diagnostica di immagine R. F. Grasso Università Campus Biomedico Roma r.grasso@unicampus.it Imaging dell Endometriosi Tessuto endometriale che risponde agli stimoli

Dettagli

scaricato da www.sunhope.it ENDOMETRIOSI

scaricato da www.sunhope.it ENDOMETRIOSI Prof.Cobellis 07/12/07 ENDOMETRIOSI L Endometriosi è una malattia che fino a 30-40anni fa era poco pronunciata..ora è una delle malattie che più sta aumentando di numero,con tutte le sue complicanze e

Dettagli

All. 2. Scheda Rilevazione Dati. SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE DOPO POLIPECTOMIA COMPLETA DI UN POLIPO MALIGNO

All. 2. Scheda Rilevazione Dati. SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE DOPO POLIPECTOMIA COMPLETA DI UN POLIPO MALIGNO All. 2 Scheda Rilevazione Dati SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE All. 2 SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE SCHEDA-ANAMNESI Centro : Iniziali: Sesso: F M

Dettagli

LA TERAPIA MEDICA NELL ENDOMETRIOSI: QUANDO E PERCHE

LA TERAPIA MEDICA NELL ENDOMETRIOSI: QUANDO E PERCHE LA TERAPIA MEDICA NELL ENDOMETRIOSI: QUANDO E PERCHE CARLO BERTULESSI SS Ginecologia Oncologica Clinica Ostetrica e Ginecologica M. Melloni Università di Milano Bergamo, 7 marzo 2014 TERAPIA MEDICA NELL

Dettagli

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007. Tumore dell ovaio. Adele Caldarella

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007. Tumore dell ovaio. Adele Caldarella Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007 Tumore dell ovaio Adele Caldarella Tumore dell ovaio in Italia 9 tumore più frequente nel sesso femminile 2.9% delle diagnosi tumorali

Dettagli

DEEP PELVIC ENDOMETRIOSIS

DEEP PELVIC ENDOMETRIOSIS Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia DEEP PELVIC ENDOMETRIOSIS Dott. Andrea Cocco CASO

Dettagli

Endometriosi - Definizione

Endometriosi - Definizione Endometriosi - Definizione L Endometriosi è caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale funzionale (ghiandole e stroma) al di fuori della cavità uterina. Endometriosi - Incidenza L Endometriosi

Dettagli

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale 1 I progestinici sono composti con attività simile a quella del progesterone e includono il progesterone e agenti simili come il medrossiprogesterone acetato (pregnani), agenti simili al 19-nortestosterone

Dettagli

SLIDE SEMINAR CITOLOGIA DELLE VIE URINARIE

SLIDE SEMINAR CITOLOGIA DELLE VIE URINARIE SLIDE SEMINAR CITOLOGIA DELLE VIE URINARIE CASO N 1 STORIA CLINICA SINTESI ANAMNESTICA: maschio, 69 aa., follow-up in paziente con diagnosi di neoplasia uroteliale papillare a basso grado di malignità.

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA. - Il carcinoma dell endometrio

EPIDEMIOLOGIA. - Il carcinoma dell endometrio Il Carcinoma dell Endometrio Prof. Francesco Sesti EPIDEMIOLOGIA - Il carcinoma dell endometrio endometrio rappresenta nel mondo il secondo tumore femminile con 189.000 nuovi casi per anno, preceduto solo

Dettagli

Le localizzazioni rispondono ciclicamente agli stimoli ormonali in modo più o meno analogo all endometrio normale

Le localizzazioni rispondono ciclicamente agli stimoli ormonali in modo più o meno analogo all endometrio normale Endometriosi DEFINIZIONE Processo benigno caratterizzato dalla presenza, in sede ectopica, di un tessuto simile all endometrio che determina una reazione infiammatoria cronica n Le localizzazioni rispondono

Dettagli

Malattie dell apparato genitale femminile. www.mattiolifp.it

Malattie dell apparato genitale femminile. www.mattiolifp.it Malattie dell apparato genitale femminile Malformazioni ovaie salpingi utero vagina ipoplasie / agenesie = uni o bilaterali ovaie sopranumerarie ectopia aplasia = uni o bi-laterale ipoplasia duplicatura

Dettagli

Carcinoma ovarico avanzato: caso clinico Alessandro Inno

Carcinoma ovarico avanzato: caso clinico Alessandro Inno Carcinoma ovarico avanzato: caso clinico Alessandro Inno UOC di Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar - Verona Negrar, 16 febbraio 2015 Presentazione clinica Silvana, 65 anni Anamnesi

Dettagli

Tumori di origine uroteliale

Tumori di origine uroteliale Tumori di origine uroteliale Vescica Si manifestano come: Tumori superficiali a basso grado di malignità Tumori invasivi ad alto grado di malignità Sono tumori multifocali Le loro cellule possono impiantarsi

Dettagli

Un adolescente con uno strano dolore addominale

Un adolescente con uno strano dolore addominale Un adolescente con uno strano dolore addominale Un caso elaborato da Cosetta Guazzi in collaborazione con l ambulatorio di ginecologia pediatrica dell UO di Ostetricia e Ginecologia di Reggio Emilia La

Dettagli

Neoplasie mesenchimali

Neoplasie mesenchimali Neoplasie mesenchimali Nicoletta Ravarino S.C. di ANATOMIA PATOLOGICA Direttore B.Torchio A.O ORDINE MAURIZIANO TORINO TUMORI MESENCHIMALI Derivazione dal mesenchima del corpo: stroma endometriale, muscolatura

Dettagli

Indagini Radiologiche

Indagini Radiologiche Società Italiana di Chirurgia Ginecologica Bergamo, 7-8 marzo 2014 Endometriosi Patologia, clinica ed impatto sociale Indagini Radiologiche Paolo BRAMBILLA, Alessandra CASIRAGHI, Giovanna PERUGINI, Bruno

Dettagli

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i Fisiologia della funzione ovarica Nucleo arcuato dell ipotalamo: produzione di GnRH (gonadotropin - releasing-hormon)

Dettagli

Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente

Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente Radiologia Interventistica: l alternativa alla chirurgia www.cirse.org www.uterinefibroids.eu Cardiovascular and Interventional Radiological

Dettagli

L Assistenza Infermieristica nella Chirurgia Oncologica della Donna. Policlinico S.Orsola-Malpighi,

L Assistenza Infermieristica nella Chirurgia Oncologica della Donna. Policlinico S.Orsola-Malpighi, L Assistenza Infermieristica nella Chirurgia Oncologica della Donna Dott. Pierandrea De Iaco C.P.S. Inf. Angela Avino Policlinico S.Orsola-Malpighi, Benvenuti nella Sala Operatoria di Oncologica Ginecologica

Dettagli

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione INTRODUZIONE Capitolo 1 Anamnesi e visita ginecologica Anamnesi ostetrico-ginecologica Visita ginecologica Visita ostetrica Esami diagnostici strumentali Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali

Dettagli

Mediamente, la postmenopausa comprende almeno un terzo della vita

Mediamente, la postmenopausa comprende almeno un terzo della vita MENOPAUSA E PROLASSO Mediamente, la postmenopausa comprende almeno un terzo della vita Menarca 11 anni Menopausa 51 anni 75 anni Terminologia Menopausa: cessazione dei cicli mestruali (per almeno 12 mesi),

Dettagli

L endometriosi del setto retto-vaginale

L endometriosi del setto retto-vaginale 2 Iter Formativo in Coloproctologia L endometriosi del setto retto-vaginale Claudio Feo Vercelli, 15-17 Dicembre 2008 ENDOMETRIOSI: Introduzione Presenza di ghiandole o di stroma endometriale in sedi anomale

Dettagli

INFERTILITÀ LA PREVENZIONE. Dott. Giovanni Bracchitta

INFERTILITÀ LA PREVENZIONE. Dott. Giovanni Bracchitta INFERTILITÀ LA PREVENZIONE Dott. Giovanni Bracchitta L Infertilità femminile può essere provocata da una causa o dalla combinazione di più cause. L'approccio diagnostico deve essere mirato al riconoscimento

Dettagli

LA TERAPIA MEDICA DELL ENDOMETRIOSI

LA TERAPIA MEDICA DELL ENDOMETRIOSI LA TERAPIA MEDICA DELL ENDOMETRIOSI A cura del Dott. Massimiliano Monti Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia Consultorio AIED, La Spezia Premessa L'endometriosi è una malattia in costante

Dettagli

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE A. Stimamiglio ECOGRAFIA UTERO Evidenziazione del legamento largo in caso di ascite Si osservi il versamento nel Douglas Dr. Dolciotti, MMG, http://miei.anconaweb.com/

Dettagli

ovaio corpo dell utero collo dell utero (cervice)

ovaio corpo dell utero collo dell utero (cervice) Tumori dell utero Tumori dell apparato genitale femminile ovaio corpo dell utero collo dell utero (cervice) Tumori dell utero Tumori del collo dell utero (cervice) Benigni: polipo cervicale Maligni: carcinoma

Dettagli

ENDOMETRIOSI Mauro Busacca, Michele Vignali, Serena Del Zoppo

ENDOMETRIOSI Mauro Busacca, Michele Vignali, Serena Del Zoppo ENDOMETRIOSI Mauro Busacca, Michele Vignali, Serena Del Zoppo L'endometriosi è una patologia ginecologica benigna definita dalla presenza di ghiandole e stroma endometriale al di fuori dell'endometrio

Dettagli

ENDOMETRIOSI: NUMERI E FATTI

ENDOMETRIOSI: NUMERI E FATTI ENDOMETRIOSI: NUMERI E FATTI ENDOMETRIOSI: MECCANISMO ENDOMETRIOSI Ad ogni ciclo il tessuto ectopico prolifera, si sfalda e sanguina mimando una mestruazione. Questo sangue non può fuoriuscire dal corpo.

Dettagli

Patologia Ginecologica

Patologia Ginecologica Patologia Ginecologica Iperplasia end. polipi Fibromi Patologia utero corpo collo Ca Patologia ovaio endometriosi cisti Fibromi polipo Iperplasia endometrio Fibroma uterino I Il fibroma uterino è il tumore

Dettagli

Antonino Perrone, Francesca Govoni

Antonino Perrone, Francesca Govoni Infertilità e laparoscopia: diagnosi e chirurgia conservativa Antonino Perrone, Francesca Govoni antonino.perrone@ausl.bologna.it Azienda USL di Bologna U.O. C. di Ginecologia ed Ostetricia, Ospedale Maggiore

Dettagli

Un classico segno di aumento abnorme del flusso è il passaggio di coaguli.

Un classico segno di aumento abnorme del flusso è il passaggio di coaguli. Sintomi Un classico segno di aumento abnorme del flusso è il passaggio di coaguli. Un flusso abbondante può portare ad una condizione di anemia da carenza di ferro, che si manifesta con sintomi quali stanchezza

Dettagli

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola FOLLOW-UP NELLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE DEL COLON Felice Cosentino PRINCIPALI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI J Bond, Polyp Guideline, The Am J of Gastroent.,

Dettagli

Progressi nelle tecniche ecografiche per la valtazione della pervietà tubarica

Progressi nelle tecniche ecografiche per la valtazione della pervietà tubarica Progressi nelle tecniche ecografiche per la valtazione della pervietà tubarica Dott. Walter CIAMPAGLIA Dott.ssa Patrizia POCOGNOLI Reproductive Medicine Unit GynePro Medical Centers Bologna, Italy Cause

Dettagli

ANATOMIA TOMOGRAFICA PELVI Dr. Luigi Camera

ANATOMIA TOMOGRAFICA PELVI Dr. Luigi Camera CORSO DI LAUREA IN: Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (Pres. Prof. Marco Salvatore) ANATOMIA TOMOGRAFICA PELVI Dr. Luigi Camera Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate Università

Dettagli

GRUPPO INTEGRATO OSPEDALE TERRITORIO (D.G.R. N. 3535/2004) Raggruppamenti di Attesa Omogenei RADIOLOGIA

GRUPPO INTEGRATO OSPEDALE TERRITORIO (D.G.R. N. 3535/2004) Raggruppamenti di Attesa Omogenei RADIOLOGIA GRPPO INTEGRATO OSPEDALE TERRITORIO (D.G.R. N. 3535/2004) Raggruppamenti di Attesa Omogenei RADIOLOGIA ECOGRAFIA ADDOME SPERIORE NELL ADLTO 3 gg Colica reno-ureterale. Macroematuria Colica biliare con

Dettagli

L endometriosi. malattia ginecologica in aumento e spesso misconosciuta?

L endometriosi. malattia ginecologica in aumento e spesso misconosciuta? L endometriosi malattia ginecologica in aumento e spesso misconosciuta? Opuscolo informativo per le donne che ne sono affette e per quelle interessate Esperti d Endometriosi del Gruppo di Lavoro di Endoscopia

Dettagli

CASO CLINICO 3 Paziente con carcinoma del retto distale

CASO CLINICO 3 Paziente con carcinoma del retto distale 4 Incontro STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO CASO CLINICO 3 Paziente con carcinoma del retto distale VALENTINA SEGA E.B. 80 anni ANAMNESI Nulla di rilevante all anamnesi patologica

Dettagli

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione GISCI Riunione operativa gruppo di lavoro di 2 livello Napoli 11 dicembre 2006 ADOLESCENTI

Dettagli

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani Adenoma cancerizzato/carcinoma colorettale iniziale (pt1) DEFINIZIONE Lesione adenomatosa comprendente

Dettagli

TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DEL CARCINOMA DELL UTERO. Anna Myriam Perrone. myriam.perrone@aosp.bo.it

TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DEL CARCINOMA DELL UTERO. Anna Myriam Perrone. myriam.perrone@aosp.bo.it TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DEL CARCINOMA DELL UTERO Anna Myriam Perrone myriam.perrone@aosp.bo.it SSD Oncologia Ginecologica Responsabile dr. P. DE IACO Azienda ospedaliero-universitaria S. Orsola Malpighi

Dettagli

Valutazione diagnostica e trattamento del dolore pelvico nella donna

Valutazione diagnostica e trattamento del dolore pelvico nella donna Clinica Valutazione diagnostica e trattamento del dolore pelvico nella donna Lino Del Pup UO di Oncologia Ginecologica Istituto Nazionale dei Tumori, CRO Aviano (PN) Il dolore pelvico nella donna è un

Dettagli

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON COSTELLAZIONI DI SINTOMI CHE VANNO DALLA SEMPLICE IRREGOLARITA DELL ALVO SEVERO SANGUINAMENTO SEVERA INFIAMMAZIONE ADDOMINALE LOCALIZZAZIONE Sulla parete del colon dove

Dettagli

Patologia benigna del corpo uterino

Patologia benigna del corpo uterino Lezione ginecologia 12/12 Prof.Cobellis Patologia benigna del corpo uterino È una delle patologie più frequenti in diverse età, per intenderci significa parlare di polipi, di fibromi e di patologia endometriale.

Dettagli

FIBROMI UTERINI. Il fibroma, o fibroleiomioma, è un tumore benigno che origina dal tessuto muscolare

FIBROMI UTERINI. Il fibroma, o fibroleiomioma, è un tumore benigno che origina dal tessuto muscolare FIBROMI UTERINI Il fibroma, o fibroleiomioma, è un tumore benigno che origina dal tessuto muscolare uterino. E uno dei più comuni tumori dell intero organismo: studi clinici segnalano un incidenza del

Dettagli

DR.MAPELLI CARLO CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO GIUGNO 2011

DR.MAPELLI CARLO CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO GIUGNO 2011 DR.MAPELLI CARLO CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO GIUGNO 2011 1. I trattamenti (sia chirurgici che chemioterapici) per i tumori ginecologici portano frequentemente ad una riduzione

Dettagli

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione Indagini diagnostiche in ginecologia Visita ginecologica (speculum e visita bimanuale) Pap test (striscio di depistaggio) Colposcopia Ecografia Dosaggi

Dettagli

PROSTATA: DIAGNOSI SICURA CON LE NUOVE TECNOLOGIE

PROSTATA: DIAGNOSI SICURA CON LE NUOVE TECNOLOGIE PROSTATA: DIAGNOSI SICURA CON LE NUOVE TECNOLOGIE Giovanni Muto Dire.ore S.C. Urologia Ospedale S. Giovanni Bosco, Torino Dir. G. Muto LA PROSTATA GHIANDOLA DEL SISTEMA RIPRODUTTIVO MASCHILE LOCALIZZATA

Dettagli

LA MENOMETRORRAGIA: IL PARERE DEL GINECOLOGO. Dr.ssa Lucia Cristina Pellegatta Area 51 4/6/14

LA MENOMETRORRAGIA: IL PARERE DEL GINECOLOGO. Dr.ssa Lucia Cristina Pellegatta Area 51 4/6/14 LA MENOMETRORRAGIA: IL PARERE DEL GINECOLOGO Dr.ssa Lucia Cristina Pellegatta Area 51 4/6/14 Polimenorrea: mestruazioni frequenti R < 21 gg Ipermenorrea: mestruazioni lunghe D > 7 gg Menorragia: mestruazioni

Dettagli

PER SENTIRSI E VIVERE MEGLIO E MIGLIORARE IL PROPRIO ASPETTO. Disturbi mestruali

PER SENTIRSI E VIVERE MEGLIO E MIGLIORARE IL PROPRIO ASPETTO. Disturbi mestruali PER SENTIRSI E VIVERE MEGLIO E MIGLIORARE IL PROPRIO ASPETTO Disturbi mestruali Pycnogenol per i disturbi mestruali La maggior parte delle donne in età fertile accusa vari sintomi correlati al ciclo mestruale,

Dettagli

La sorveglianza ginecologica e il trattamento chirurgico: quando e come

La sorveglianza ginecologica e il trattamento chirurgico: quando e come La sorveglianza ginecologica e il trattamento chirurgico: quando e come Dr.ssa Nicoletta Donadello Dr. Giorgio Formenti Ginecologia e Ostetricia A Ospedale F. Del Ponte Carcinoma ovarico e predisposizione

Dettagli

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test Lo screening per la prevenzione dei tumori della cervice uterina in Emilia Romagna Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test Bologna, 29 marzo 2011 HPV TEST NEL TRIAGE DI ASC-US

Dettagli

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI VIE SPERMATICHE convogliano i gameti all uretra

Dettagli

Neoplasie della mammella - 1

Neoplasie della mammella - 1 Neoplasie della mammella - 1 Patologia mammaria FIBROADENOMA CISTI ASCESSO ALTERAZIONI FIBROCISTICHE NEOPLASIA NEOPLASIA RETRAZIONE CUTANEA Carcinoma mammario Incidenza per 100.000 donne Western Europe

Dettagli

Risultati della chirurgia per cancro gastrico

Risultati della chirurgia per cancro gastrico Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione San Giuseppe Moscati Avellino - Italy Struttura Complessa di Chirurgia Generale Dir. prof. F. Caracciolo Risultati della chirurgia per

Dettagli

Fibromi uterini, le soluzioni possibili

Fibromi uterini, le soluzioni possibili Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Universitario A. Gemelli ROMA Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente Dipartimento di Bioimmagini e Scienze Radiologiche

Dettagli

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET)

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) TECNICHE DI II - III LIVELLO Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) È una tecnica di PMA in cui i gameti (ovocita per la donna e spermatozoo per l uomo) si incontrano all esterno del

Dettagli

Endometriosi Sintomatologia e Diagnosi

Endometriosi Sintomatologia e Diagnosi Endometriosi Sintomatologia e Diagnosi Dott.ssa Giovanna Marforio U.O. Ostetricia e Ginecologica Policlinico San Pietro Responsabile Dott.ssa P. Rosaschino Cosa e l endometriosi E un disordine genetico

Dettagli

Cancro del Colon-Retto

Cancro del Colon-Retto Cancro del Colon-Retto Prevenzione, Screening e Sorveglianza Dott. Marco La Torre Dipartimento di Chirurgia Generale Azienda Ospedaliera Sant Andrea Epidemiologia Il carcinoma colon- rettale (CCR) è al

Dettagli

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica Nelle forme avanzate della malattia compaiono alterazioni epiteliali precancerose -DISPLASIA: : Variazioni di dimensioni, forma e orientamento delle

Dettagli

LA GESTIONE IN DEA DEL PAZIENTE CON DOLORE ADDOMINALE DA CAUSE NON TRAUMATICHE PISA 10 DICEMBRE 2015

LA GESTIONE IN DEA DEL PAZIENTE CON DOLORE ADDOMINALE DA CAUSE NON TRAUMATICHE PISA 10 DICEMBRE 2015 LA GESTIONE IN DEA DEL PAZIENTE CON DOLORE ADDOMINALE DA CAUSE NON TRAUMATICHE PISA 10 DICEMBRE 2015 LE PATOLOGIE DELLE VIE URINARIE E DELLO SCAVO PELVICO FEMMINILE Dr. ALESSANDRA TOZZINI Radiologia Pronto

Dettagli

CASO CLINICO. IRCCS Policlinico San Donato

CASO CLINICO. IRCCS Policlinico San Donato CASO CLINICO IRCCS Policlinico San Donato ANAMNESI Donna, 35 anni DM di tipo I dall età di 16 anni, in terapia con infusore sottocutaneo di insulina a sede addominale Affetta da retinopatia su base diabetica

Dettagli

Endometriosi intestinale e urinaria: diagnosi e clinica

Endometriosi intestinale e urinaria: diagnosi e clinica Endometriosi intestinale e urinaria: diagnosi e clinica Dottssa Benaglia Laura Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano U.O. Centro Sterilità, Mangiagalli ENDOMETRIOSI PROFONDA

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2475 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI ZANOTTI, BANDOLI, BENZONI, BELLANOVA, BIMBI, BUFFO, CO- DURELLI, DE BIASI, DI SALVO, FASCIANI,

Dettagli

Longevità della donna in un mondo che invecchia: clinica, etica e società Bollate 24 maggio 2008

Longevità della donna in un mondo che invecchia: clinica, etica e società Bollate 24 maggio 2008 Longevità della donna in un mondo che invecchia: clinica, etica e società Bollate 24 maggio 2008 Ornella Gottardi - U.O. Oncologia I.R.C.C.S. Multimedica Sesto S. Giovanni Epidemiologia dei tumori Disciplina

Dettagli

Endometriosi e dolore pelvico Bergamo, 7-8 Marzo 2014 Maria Giovanna Salerno

Endometriosi e dolore pelvico Bergamo, 7-8 Marzo 2014 Maria Giovanna Salerno Endometriosi e dolore pelvico Bergamo, 7-8 Marzo 2014 Maria Giovanna Salerno U.O. Ostetricia e Ginecologia 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana ENDOMETRIOSI Incidenza: Presenza tessuto simil-endometriale

Dettagli

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione LA PRIMA SETTIMANA La segmentazione A, uovo fecondato; B, C e D, stadi a 2, 4 e 8 blastomeri. globulo polare Embrioni di topo a diversi stadi di sviluppo. LA PRIMA SETTIMANA compattazione Le varie tappe

Dettagli

ULIPRISTAL ACETATO TRATTAMENTO PREOPERATORIO DEI FIBROMI UTERINI

ULIPRISTAL ACETATO TRATTAMENTO PREOPERATORIO DEI FIBROMI UTERINI Università degli Studi di Padova Dipartimento di salute della donna e del bambino SDB U.O.C. Clinica Ginecologica ed Ostetrica Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli ULIPRISTAL ACETATO TRATTAMENTO

Dettagli

STATO DELL ARTE DELLA DIAGNOSTICA. Menni Katiuscia A.O. Mellino Mellini Chiari (BS) 11/04/2015

STATO DELL ARTE DELLA DIAGNOSTICA. Menni Katiuscia A.O. Mellino Mellini Chiari (BS) 11/04/2015 STATO DELL ARTE DELLA DIAGNOSTICA Menni Katiuscia A.O. Mellino Mellini Chiari (BS) 11/04/2015 L endometriosi rappresenta una delle più comuni malattie in ambito ginecologico anche se il suo profilo epidemiologico

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

MODELLI ANIMALI NELLO STUDIO DELL' ENDOMETRIOSI. Enrico P. Spugnini, DMV, PhD DACVIM, DECVIM-CA (Oncology) SSD - SAFU Regina Elena Cancer Institute

MODELLI ANIMALI NELLO STUDIO DELL' ENDOMETRIOSI. Enrico P. Spugnini, DMV, PhD DACVIM, DECVIM-CA (Oncology) SSD - SAFU Regina Elena Cancer Institute MODELLI ANIMALI NELLO STUDIO DELL' ENDOMETRIOSI Enrico P. Spugnini, DMV, PhD DACVIM, DECVIM-CA (Oncology) SSD - SAFU Regina Elena Cancer Institute Perché i modelli animali? L' endometriosi è una delle

Dettagli

IL CARCINOMA DELLA PROSTATA RUOLO DELLA CHIRURGIA. www.fisiokinesiterapia.biz

IL CARCINOMA DELLA PROSTATA RUOLO DELLA CHIRURGIA. www.fisiokinesiterapia.biz IL CARCINOMA DELLA PROSTATA RUOLO DELLA CHIRURGIA www.fisiokinesiterapia.biz TERAPIA del K-PROSTATICO Tipo di trattamento WATCHFUL WAITING CHIRURGIA (PROSTATECTOMIA RADICALE) TERAPIA ORMONALE RADIOTERAPIA

Dettagli

ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI

ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI Esofago Giunzione gastro-esofagea: endoscopicamente è definita come il punto di svasatura tra l esofago tubulare ed il limite prossimale della plicatura gastrica. Linea Z (giunzione

Dettagli

Neoplasie della mammella - 2

Neoplasie della mammella - 2 Neoplasie della mammella - 2 Fattori prognostici Numero di N+ : >3 Età e stato menopausale Diametro di T Invasione linfatica e vascolare Tipo istologico Grading Recettore per Estrogeni/Progesterone Amplificazione

Dettagli

Endometriosi : 2012. Carlo Bulletti, MD 1, Angelica Cerni 1,Maria Elisabetta Coccia, MD 2.

Endometriosi : 2012. Carlo Bulletti, MD 1, Angelica Cerni 1,Maria Elisabetta Coccia, MD 2. Endometriosi : 2012 Carlo Bulletti, MD 1, Angelica Cerni 1,Maria Elisabetta Coccia, MD 2. 1Direttore della Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione dell Ospedale Cervesi di Cattolica, Rimini

Dettagli

NEOPLASIE VESCICALI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

NEOPLASIE VESCICALI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA National Cancer Institute 2006 National Cancer Institute 2006 Classificazione anatomo-patologica Forme maligne (97%) Carcinoma a cellule di transizione (>90%) Carcinoma a cellule squamose Adenocarcinoma

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

Coinvolgimenti organici e cognitivi del dolore LA FIBROMIALGIA ATTENUA I SINTOMI DELLA VULVOVAGINITE

Coinvolgimenti organici e cognitivi del dolore LA FIBROMIALGIA ATTENUA I SINTOMI DELLA VULVOVAGINITE 29 Maggio 2012 Coinvolgimenti organici e cognitivi del dolore LA FIBROMIALGIA ATTENUA I SINTOMI DELLA VULVOVAGINITE GIANCARLO CARLI Dipartimento di Fisiologia Università di Siena Modello di co-morbidità

Dettagli

A PESCARA. NASTRO ROSA 2011 Campagna di prevenzione dei tumori del seno

A PESCARA. NASTRO ROSA 2011 Campagna di prevenzione dei tumori del seno A PESCARA NASTRO ROSA 2011 Campagna di prevenzione dei tumori del seno LILT La LILT è l unico ente pubblico su base associativa impegnato nella lotta contro i tumori dal 1922 e operante sul territorio

Dettagli

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA Informazioni per la coppia A cura del dott. G. Ragni Unità Operativa - Centro Sterilità Responsabile: dott.ssa C. Scarduelli FONDAZIONE OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MANGIAGALLI

Dettagli

LAPAROSCOPIA IN GINECOLOGIA. COSA È E QUALI SONO LE INDICAZIONI. Collana tecniche

LAPAROSCOPIA IN GINECOLOGIA. COSA È E QUALI SONO LE INDICAZIONI. Collana tecniche LAPAROSCOPIA IN GINECOLOGIA. COSA È E QUALI SONO LE INDICAZIONI. Collana tecniche Dott. PAOLO CRISTOFORONI Medico Chirurgo Nato a Genova il 06/02/1965. Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l

Dettagli

NEOPLASIE DEL TROFOBLASTO GESTAZIONALE. Prof. Francesco Sesti

NEOPLASIE DEL TROFOBLASTO GESTAZIONALE. Prof. Francesco Sesti NEOPLASIE DEL TROFOBLASTO GESTAZIONALE Prof. Francesco Sesti NEOPLASIE DEL TROFOBLASTO GESTAZIONALE GRUPPO DI DI NEOPLASIE A DIVERSA AGGRESSIVITA, CHE ORIGINANO TUTTE DAL TESSUTO PLACENTARE E CHE HANNO

Dettagli

L endometriosi infiltrante

L endometriosi infiltrante L endometriosi infiltrante Dr Carnelli USC Ostetricia e Ginecologia HPG23 Direttore Prof Luigi Frigerio Si mettono in atto meccanismi simili a quelli che permettono la sopravvivenza e la capacità infiltrante

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE 30 Ovaio C56.9 Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE Le definizioni del TNM e il raggruppamento in stadi per questo capitolo non sono stati modificati rispetto alla V edizione. ANATOMIA Sede primitiva. Le ovaie

Dettagli

Cosa sono i Macatori Tumorali?

Cosa sono i Macatori Tumorali? Marcatori tumorali Cosa sono i Macatori Tumorali? Sostanze biologiche sintetizzate e rilasciate dalle cellule tumorali o prodotte dall ospite in risposta alla presenza del tumore Assenti o presenti in

Dettagli

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO Modulo 2 Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO Istotipi Eventuale meno sottotitolo frequenti Carcinoma neuroendocrino a grandi cellule Neoplasia maligna a grandi cellule caratterizzata da un pattern

Dettagli

I NETs: : A CHE PUNTO SIAMO?

I NETs: : A CHE PUNTO SIAMO? I NETs: : A CHE PUNTO SIAMO? La terapia: approccio multidisciplinare di una patologia complessa. CASO CLINICO Milano 20/06/2008 Laura Catena S.C. Oncologia Medica 2 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli