Il Patent Box: La quantificazione del bonus

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Patent Box: La quantificazione del bonus"

Transcript

1 Il Patent Box: La quantificazione del bonus Torino, 27 novembre

2 Patent Box: la quantificazione del bonus Introduzione Dott. Luca Magnani 2

3 Patent Box: i presupposti di accesso che influenzano la quantificazione del beneficio 1) I.P.R. owner Il possesso del diritto di sfruttamento economico di uno o più beni immateriali O.C.S.E. 2) Substantial activity Utilizzo dei beni immateriali per la vendita di prodotti o la prestazione di servizi 3) Nexus approach Svolgimento di attività di sviluppo e mantenimento dei beni immateriali Le spese infruttuose (unsuccessfull) non vanno incluse nel rapporto (nexus ratio) Dott. Luca Magnani 3

4 Patent Box: i beni immateriali ammissibili Beni immateriali titolati Brevetti industriali concessi o in corsi di concessione Brevetti per invenzione Brevetti per modelli di utilità Marchi di impresa registrati o in corso di registrazione Marchi collettivi Beni immateriali non titolati Software protetto da copyright Disegni e modelli giuridicamente tutelabili Beni immateriali non titolabili Informazioni aziendali, esperienze tecnicoindustriali, commerciali, scientifiche, proteggibili come informazioni segrete Dott. Luca Magnani 4

5 Patent Box: l orizzonte temporale Regime agevolativo Di natura opzionale L opzione è irrevocabile Durata agevolazione E una misura di carattere permanente: - l opzione ha durata di 5 anni (intesi quali esercizi sociali) - al termine, è rinnovabile (con modalità ancora da definire) Esercizi a cavallo A decorrere dal periodo d imposta successivo a quello in corso al Dott. Luca Magnani 5

6 Patent Box: il reddito agevolabile I redditi derivanti dall utilizzo diretto o dalla concessione in uso a terzi di beni immateriali sono esclusi - fino al 50% del loro ammontare dalla base imponibile Ires/Irpef e dal valore della produzione netta ai fini Irap Reddito agevolabile Reddito derivante dall uso del bene immateriale Costi R&S per lo sviluppo, mantenimento e accrescimento del bene immateriale Costi complessivi per produrre il bene immateriale Nexus ratio Dott. Luca Magnani 6

7 Patent Box: la quota di reddito agevolabile Non tutto il reddito agevolabile è portato in diminuzione ai fini ires/irpef e irap, bensì «solo» una quota; e in particolare: Quota di reddito agevolabile nel % Reddito agevolabile 2015 Quota di reddito agevolabile nel 2016 Quota di reddito agevolabile a decorrere dal % 50% Reddito agevolabile 2016 Reddito agevolabile 2017 e successivi Dott. Luca Magnani 7

8 Patent Box: la quantificazione del bonus La determinazione del reddito attribuibile al bene immateriale Dott. Luca Magnani 8

9 Patent Box: il reddito derivante dall uso del bene immateriale dipende dal tipo di utilizzo UTILIZZO DIRETTO (Il titolare del diritto impiega il bene immateriale per produrre e commercializzare beni o fornire servizi) UTILIZZO INDIRETTO (Il titolare del diritto concede a terzi, in licenza, il diritto di utilizzo del bene immateriale) Reddito = Contributo economico derivante dal bene immateriale che concorre a determinare il reddito d impresa Obbligo di Ruling preventivo con l agenzia delle entrate Reddito = Canoni derivanti dalla concessione in uso dei beni immateriali Costi fiscalmente rilevanti diretti e indiretti. Accesso più semplice all incentivo Dott. Luca Magnani 9

10 Utilizzo diretto anche per i licenziatari Utilizzo Diretto I.P.R. owner Produce e vende prodotti o servizi derivanti dal bene immateriale Mercato Concede il licenza il bene immateriale Utilizzo indiretto Licenziatario Produce e vende prodotti o servizi derivanti dal bene immateriale Utilizzo Diretto Dott. Luca Magnani 10

11 Patent Box: il reddito in caso di utilizzo diretto Come si determina il contributo economico derivante dal bene immateriale e che concorre a determinare il reddito d impresa? La NORMA DICE: «Il contributo economico consiste in un reddito figurativo ascrivibile ai beni immateriali incorporato nel reddito riveniente dall attività svolta dal contribuente» La scelta risponde all esigenza di attribuire ai soggetti che sfruttano direttamente i beni immateriali lo stesso beneficio che otterrebbero laddove licenziassero gli stessi beni ad altri soggetti. Dott. Luca Magnani 11

12 Utilizzo diretto: aspetti da tenere in considerazione per l individuazione del reddito agevolabile Deve essere congruo col tipo di bene immateriale Si devono considerare le correlazioni tra più beni immateriali Non può essere l intero prezzo del prodotto o del servizio Calcolo del reddito ai fini del Ruling Si deve tenere conto delle marginalità Non può essere determinato in modo arbitrario Dott. Luca Magnani 12

13 I beni immateriali complementari Qualora nell ambito dello stesso prodotto siano presenti più beni immateriali tra loro complementari riferiti alla singole tipologie previste dal DM, tali beni immateriali vanno considerati uno: 1 software protetto da copyright 1 software protetto da copyright 3 brevetti 1 brevetto 2 marchi 1 marchio 4 disegni 1 disegno 1 know how 1 know how Dott. Luca Magnani 13

14 Utilizzo diretto: i possibili metodi di calcolo del reddito agevolabile Metodi reddituali Basati sul contributo economico del bene immateriale stimato prendendo a riferimento il flusso reddituale dell impresa depurato da quanto di pertinenza degli altri asset aziendali Metodi comparativi Basati sulla logica di quanto un soggetto terzo sarebbe disposto a pagare (royalty + premio di esclusiva) per ottenere in concessione il bene immateriale Metodi empirici Basati sulla prassi diffusa in un settore specifico o in settori analoghi a quello in cui opera l impresa Metodi impliciti Basati sull individuazione del contributo economico imputabile al bene immateriale in funzione del valore dello stesso e di un congruo tasso di remunerazione Dott. Luca Magnani 14

15 Patent Box: i metodi reddituali I flussi di reddito generati dal bene immateriale vengono depurati da quanto di pertinenza degli altri Asset aziendali ottenendo così, per differenza, i flussi imputabili esclusivamente al bene immateriale oggetto di Patent Box Ricavi derivanti dalla vendita del prodotto o servizio Margine di contribuzione lordo Ricavi da beni immateriali Ricavi da beni immateriali ammissibili al Patent Box Dott. Luca Magnani 15

16 Patent Box: i metodi comparativi Il tasso di royalty ascrivibile al bene immateriale è calcolato sulla base del tasso di royalty applicato in transazioni comparabili Sono diversi i fattori da prendere in considerazione per ottenere una transazione comparabile, ad esempio: - deve essere dello stesso settore e mercato di riferimento; - deve avere lo stesso potenziale di profitto (margine); - i soggetti giuridici devono avere il medesimo potere contrattuale; - la durata della licenza e lo stadio di sviluppo del bene immateriale concesso in licenza - il grado di rischio delle aziende (patrimoniale, economico, finanziario, etc.) deve essere analogo Dott. Luca Magnani 16

17 Patent Box: la quantificazione del bonus La quantificazione del nexus ratio Dott. Luca Magnani 17

18 Il Patent Box: i vincoli rilevanti per la sussistenza del beneficio Assolvimento attività R&S «Le disposizioni dei commi da 37 a 40 si applicano a condizione che i soggetti che esercitano l'opzione di cui al comma 37 svolgano le attività di ricerca e sviluppo, anche mediante contratti di ricerca stipulati con società diverse da quelle che direttamente o indirettamente controllano l'impresa, ne sono controllate o sono controllate dalla stessa società che controlla l'impresa ovvero con università o enti di ricerca e organismi equiparati, finalizzate alla produzione dei beni di cui al comma 39» Legge 190/2014 art. 1 comma 41 Tracciabilità delle spese e dei redditi «Il diretto collegamento delle attività di ricerca e sviluppo di cui all articolo 8 e i beni immateriali di cui all articolo 6, nonché fra questi ultimi e il relativo reddito agevolabile derivante dai medesimi deve risultare da un adeguato sistema di rilevazione contabile o extracontabile» D.M. 30 luglio 2015, art. 11 Dott. Luca Magnani 18

19 Patent Box: le attività di ricerca e sviluppo rilevanti Le attività di ricerca e sviluppo da assumere alla base del conteggio per il nexus ratio 1 Ricerca di base 2 Ricerca applicata e sviluppo sperimentale 3 Il design e le attività di sviluppo dei marchi 4 Ideazione del software purché protetto 5 Ricerche preventive, tutela e protezione dei beni immateriali, gestione dei contenziosi e contratti relativi 6 Promozione e comunicazione dei marchi e degli altri beni immateriali Dott. Luca Magnani 19

20 Patent Box: il «nexus ratio» Legge 190/2014 art. 1 comma 42: «La quota di reddito agevolabile e' determinata sulla base del rapporto tra: a) i costi di attivita' di ricerca e sviluppo, rilevanti ai fini fiscali, sostenuti per il mantenimento, l'accrescimento e lo sviluppo del bene immateriale di cui al comma 39; b) i costi complessivi, rilevanti ai fini fiscali, sostenuti per produrre tale bene» Costi R&S per lo sviluppo, mantenimento e accrescimento del bene immateriale Costi qualificati Up-lift Costi complessivi per produrre il bene immateriale Costi qualificati Costi non qualificati Dott. Luca Magnani 20

21 Patent Box: il nexus ratio Costi qualificati 1 R&S svolta direttamente dai soggetti beneficiari 2 R&S svolta per commessa attribuita ad università o enti di ricerca ed organismi equiparati 3 R&S svolta per commessa attribuita a soggetti terzi, anche startup innovative, non dello stesso gruppo 4 R&S svolta da soggetti appartenenti al gruppo nel limite del riaddebito di costi sostenuti nei confronti di soggetti terzi (c.d. pass through cost) 5 R&S riaddebitata nell ambito di accordi per la ripartizione di costi, c.d. CCA (Cost Contribution Arrangements) Dott. Luca Magnani 21

22 Patent Box: il nexus ratio Costi non qualificati 1 Costi R&S derivanti da operazioni con società del gruppo 2 Costo di acquisizione in licenza del bene immateriale da terzi 3 Costo per l acquisto in proprietà del bene immateriale da terzi Up-lift Il numeratore può essere aumentato di un importo corrispondente alla differenza tra il valore complessivo del denominatore ed il valore dei costi qualificati, nel limite massimo del 30% dei costi qualificati QE 100 NQE 250, UPLIFT 30 QE 100 NQE 20, UPLIFT 20 Dott. Luca Magnani 22

23 Patent Box: conteggio up-lift Il reddito agevolabile è influenzato dal rapporto tra: Costi R&S per lo sviluppo, mantenimento e accrescimento del bene immateriale Costi qualificati Es.: 100 Up-lift 30 Costi complessivi per produrre il bene immateriale Costi qualificati Es.: 100 Costi non qualificati Es.: 40 Dott. Luca Magnani 23

24 Patent Box: i costi di ricerca e sviluppo ai fini del nexus ratio Le voci di costo che entrano nel conteggio 1 Spese per prestazioni di terzi 2 Spese per personale dipendente (non rileva qualifica o livello di istruzione) 3 Spese per acquisto di attrezzature di laboratorio 4 Materiali di consumo 5 Altre spese Le voci di costo che non entrano nel conteggio 1 Interessi passivi 2 Spese relative agli immobili 3 Costi non collegati al bene immateriale suddivisi in A. Costi qualificati B. Costi non qualificati Dott. Luca Magnani 24

25 Patent Box: alcuni esempi di calcolo del nexus ratio Bene immateriale acquisito da terzi e non sviluppato Costi qualificati = 0 Costi non qualificati = 50 Totale costi = 50 Up Lift = 0 Nexusratio = Bene immateriale acquisito da terzi e solo mantenuto all interno Costi qualificati = 10 Costi non qualificati = 100 Totale costi = 110 Up Lift = 3 Nexusratio = Dott. Luca Magnani 25

26 Patent Box: alcuni esempi di calcolo del nexus ratio Bene immateriale acquisito da terzi ma sviluppato all interno Costi qualificati = 200 Costi non qualificati = 50 Totale costi = 250 Up Lift = 60 Nexusratio = Ricerca e sviluppo svolta prevalentemente all interno Costi qualificati = 100 Costi non qualificati = 10 Totale costi = 110 Up Lift = 30 Nexusratio = Dott. Luca Magnani 26

27 Patent Box: il nexus ratio Considerazioni sul nexus ratio può variare dallo 0 al 100% (caso migliore: tutto il reddito ottenuto è agevolato!) 0% 100% IP acquistato da terzi e mantenuto all interno IP licenziato da terzi ma sviluppato all interno IP acquistato da terzi e non sviluppato IP sviluppato all interno Dott. Luca Magnani 27

28 Patent Box: il nexus ratio Considerazioni sul nexus ratio Tanto maggiore(e quindi prossimo a 1) quanto più: 1. le attività R&S sono svolte in modo diretto 2. il bene immateriale è sviluppato internamente 3. eventuale R&S svolta da soggetti terzi esterni al gruppo Tanto minore quanto più: 1. il bene immateriale è acquistato 2. il bene immateriale è ottenuto in licenza 3. nessuno o pochi costi di R&S interna 4. costi di R&S sostenuti e addebitati da società del gruppo Dott. Luca Magnani 28

29 Patent Box: l orizzonte temporale del nexus ratio Calcolo del nexus ratio per gli anni Costi qualificati e non qualificati sostenuti nel periodo d imposta cui si riferisce la dichiarazione dei redditi e nei tre periodi d imposta precedenti e sono assunti complessivamente Calcolo del nexus ratio a partire dal 2018 Costi qualificati e non qualificati sostenuti nei periodi di imposta in cui è vigente il Patent Box e sono assunti distintamente per ciascun bene immateriale (anche se in base al documento OCSE il tracking annuale può anche essere fatto non per singolo IP ma riguardo a prodotti o famiglie di prodotti, cd product-based approach, ogni volta che le spese di R&S siano così interrelate da rendere arbitrari e soggettivi i criteri di tracciatura) Dott. Luca Magnani 29

30 Patent Box: il nexus ratio dal 2015 al Calcolo cumulativo dei costi R&S Calcolo cumulativo dei costi R&S Calcolo cumulativo dei costi R&S I costi di ricerca e sviluppo sono quelli complessivi di tutti i beni immateriali ammissibili al Patent Box e si riferiscono all esercizio in cui si produce reddito ed ai tre esercizi precedenti Dott. Luca Magnani 30

31 Patent Box: il nexus ratio dal 2018 in poi Calcolo distinto dei costi R&S Calcolo distinto dei costi R&S 1 rinnovo Calcolo distinto dei costi R&S I costi di ricerca e sviluppo sono quelli assunti distintamente per ciascun bene immateriale ammissibile al Patent Box e si riferiscono all esercizio 2015 e successivi Dott. Luca Magnani 31

32 Patent Box: il nexus ratio Precisazioni importanti Non è necessario che le attività di ricerca e sviluppo siano sostenute proprio nell esercizio in cui si produce il reddito derivante dall utilizzo del bene immateriale (il calcolo del nexus ratio avviene in modo cumulativo pluriennale) L attività di ricerca e sviluppo può anche essere svolta all estero I costi di ricerca e sviluppo rilevano a prescindere dal trattamento contabile e dal regime fiscale (ad es. i costi capitalizzati rilevano nell esercizio di sostenimento) Dott. Luca Magnani 32

33 Patent Box: la quantificazione finale del bonus Beneficio Reddito derivante dall uso del bene immateriale Nexus ratio 30% 40% 50% 31,4% Dott. Luca Magnani 33

34 Reddito da bene immateriale: Nexus ratio: Esempio di calcolo 1 1. Con fatturato pari a 25 milioni di euro e royalties stimate al 3% (es analisi comparables) 2. Il reddito da bene immateriale risulta pari a euro (reddito stimato da bene immateriale) 1. Ipotizzando spese R&S qualificate pari a euro (assunte per il periodo ) 2. E ipotizzando spese R&S complessive ( ) pari a euro, considerando che le spese qualificate possono essere aumentate fino al 30% Il nexus ratio risulta = ( x 1,3)/ = 81,25% Beneficio anno 2015: Esempio di calcolo: Marchio anno reddito detassabile = x 81,25% = quota di reddito detassabile = x 30% = bonus fiscale (hp 31,4%) = x 31,4% = Dott. Luca Magnani 34

35 Reddito da bene immateriale: Nexus ratio: Esempio di calcolo 2 1. Con fatturato pari a 19,3 milioni di euro e royalties stimate al 3% (es analisi comparables) 2. Il reddito da bene immateriale risulta pari a euro (reddito stimato da bene immateriale) 1. Ipotizzando spese R&S qualificate pari a euro (assunte per il periodo ) 2. E ipotizzando spese R&S complessive ( ) pari a euro, considerando che le spese qualificate possono essere aumentate fino al 30% Il nexus ratio risulta = 100% (up-lift stoppato) Beneficio anno 2019: Esempio di calcolo: Marchio anno reddito detassabile = x 100% = quota di reddito detassabile = x 50% = bonus fiscale (hp 31,4%) = x 31,4% = Dott. Luca Magnani 35

36 Patent Box: in caso di vendita del bene immateriale, detassata l intera plusvalenza Reddito detassabile 100% Plusvalenza derivante dalla cessione del bene immateriale immateriale L agevolazione è concessa a condizione che almeno il 90% del corrispettivo derivante dalla cessione dei predetti beni sia reinvestito in attività di ricerca e sviluppo entro il secondo esercizio successivo a quello in cui è intervenuta la cessione. Comporta l obbligo di disporre di adeguata tracciabilità e rendicontazione di tali spese di ricerca e sviluppo Dott. Luca Magnani 36

37 Patent Box: possibili modifiche normative in conformità alle indicazioni OCSE D.d.L. Stabilità 2016: Prime bozze del disegno di legge (norma poi non confermata nel testo definitivo): Marchi e know how L opzione per il Patent Box, esercitata entro il , non è rinnovabile Marchi L opzione sarà esercitabile entro il , senza possibilità di opzioni successive Know how Dal 1 luglio 2016 resa ferma la possibilità di esercitare l opzione, anche se si renderà necessaria certificazione del Mise e sarà riservata alle aziende al di sotto di una determinata soglia di fatturato Dott. Luca Magnani 37

38 Patent Box: possibili abbinamenti con altri contributi in tema di ricerca e innovazione Il credito d imposta R&S 2015/2019 Bando nazionale MARCHI PATENT BOX Credito d Imposta PERSONALE QUALIFICATO Bando nazionale BREVETTI Deduzione irap per il personale R&S Dott. Luca Magnani 38

39 Grazie per l attenzione

Patent box - Disciplina e chiarimenti ufficiali. www.studiofavino.it Viale degli Artigiani, 9 71122 Foggia Tel./Fax: +39 0881 580006 P.

Patent box - Disciplina e chiarimenti ufficiali. www.studiofavino.it Viale degli Artigiani, 9 71122 Foggia Tel./Fax: +39 0881 580006 P. www.studiofavino.it Viale degli Artigiani, 9 71122 Foggia Tel./Fax: +39 0881 580006 P.iva 04049180716 Patent box - Disciplina e chiarimenti ufficiali 1 1 PREMESSA L art. 1 co. 37-45 della L. 23.12.2014

Dettagli

Legge di stabilità 2016 Maxiammortamento beni strumentali (autovetture)

Legge di stabilità 2016 Maxiammortamento beni strumentali (autovetture) Legge di stabilità 2016 Maxiammortamento beni strumentali (autovetture) Al fine di stimolare gli investimenti da parte delle imprese e dei professionisti, la Legge di Stabilità 2016 ha introdotto la possibilità

Dettagli

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITÀ PER LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI Nell ambito del c.d. Decreto Internazionalizzazione, pubblicato recentemente sulla G.U., il Legislatore

Dettagli

CREDITO D'IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO

CREDITO D'IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO CREDITO D'IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO L AGEVOLAZIONE IN SINTESI Ambito soggettivo: tutte le imprese, a prescindere da forma giuridica, settore economico, e regime contabile. Ambito oggettivo: investimenti

Dettagli

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa AFFITTO APPARTAMENTI MILANO : CEDOLARE SECCA PRINCIPI NORMATIVI: Il D.LGS N 23 1473/2011 Art 3 È entrato in vigore a seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte dell agenzia delle entrate-

Dettagli

Auto in uso promiscuo all amministratore

Auto in uso promiscuo all amministratore Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 276 08.10.2014 Auto in uso promiscuo all amministratore Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette È frequente l ipotesi che le società concedano

Dettagli

Olbia 25 maggio 2016. Francesco Marcetti Dottore Commercialista - Giurista d Impresa

Olbia 25 maggio 2016. Francesco Marcetti Dottore Commercialista - Giurista d Impresa Olbia 25 maggio 2016 Francesco Marcetti Dottore Commercialista - Giurista d Impresa LA RISPOSTA DEL LEGISLATORE ALLA RICHIESTA DI SOSTEGNO AL LEASING SI E CONCRETIZZATA CON I PROVVEDIMENTI SUL SETTORE

Dettagli

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI Già da qualche anno sono stati cambiati i parametri con i quali i pensionati possono ottenere le prestazioni pensionistiche legate al reddito.

Dettagli

Riclassificazione del conto economico

Riclassificazione del conto economico Riclassificazione del conto economico Schema generale comune Ricavi netti di vendita - costi operativi = reddito gestione caratteristica +/- risultato della gestione finanziaria +/- risultato della gestione

Dettagli

Elementi del reddito d impresa. Anno Accademico 2010/11

Elementi del reddito d impresa. Anno Accademico 2010/11 Elementi del reddito d impresa Anno Accademico 2010/11 Elementi reddituali Gli elementi reddituali possono: Positivi Negativi; Tipici Atipici; Con valenza periodica o multi periodica; Tassabili in misura

Dettagli

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE CONFCOMMERCIO MILANO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E LE NEO IMPRESE Avv. Giampaolo Foresi Direzione Servizi Tributari CESSIONE DI AZIENDA IMPOSTE SUI REDDITI

Dettagli

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI acquisto di una macchina del costo di 800, ammortizzata in 4 anni in quote costanti; all acquisto viene registrato il conto immobilizzazioni materiali in dare

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE IL REDDITO E IL CAPITALE DI IMPRESA 1 IL DIVENIRE ECONOMICO DI IMPRESA CAPITALE t (QUANTITA - FONDO) CAPITALE t+1 (QUANTITA - FONDO) REDDITO (QUANTITA -FLUSSO) 2 Pag.

Dettagli

TONNAGE TAX PANORAMICA DELLE CARATTERISTICHE ESSENZIALI CENNI SU ALCUNE PROBLEMATICHE APPLICATIVE

TONNAGE TAX PANORAMICA DELLE CARATTERISTICHE ESSENZIALI CENNI SU ALCUNE PROBLEMATICHE APPLICATIVE TONNAGE TAX PANORAMICA DELLE CARATTERISTICHE ESSENZIALI CENNI SU ALCUNE PROBLEMATICHE APPLICATIVE - CARATTERISTICHE ESSENZIALI: a) DETERMINAZIONE FORFETARIA DEL REDDITO ARMATORIALE DERIVANTE DALL UTILIZZO,

Dettagli

Legge 25 febbraio 1992 n.215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile"

Legge 25 febbraio 1992 n.215 Azioni positive per l'imprenditoria femminile Legge 25 febbraio 1992 n.215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile" Soggetti beneficiari Possono beneficiare alle agevolazioni in questione tutte le imprese rispondenti ai requisiti di prevalente

Dettagli

Nuovo costo per le auto

Nuovo costo per le auto Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 19 21.01.2014 Nuovo costo per le auto Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette Con la chiusura del 2013 è necessario porre attenzione alle

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. protocollo 2008/23681 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società di comodo di cui all articolo 30 della legge

Dettagli

Leasing finanziario Fiscalità e SUPER AMMORTAMENTO

Leasing finanziario Fiscalità e SUPER AMMORTAMENTO Leasing finanziario Fiscalità e SUPER AMMORTAMENTO Silvia Baroni, Tax Leader GE Capital Italy Febbraio, 2016 Imagination at work. L acquisizione di beni strumentali In proprietà Beni a disposizione in

Dettagli

STUDIO DI SETTORE VG46U

STUDIO DI SETTORE VG46U A L L E G AT O 42 NOTA INTEGRATIVA (NUOVI INDICATORI DI COERENZA ECONOMICA) STUDIO DI SETTORE VG46U ANALISI DELLA COERENZA Per lo studio di settore VG46U sono previsti ulteriori specifici indicatori di

Dettagli

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione SERBIA Opportunità d affari e cooperazione STRUMENTI FINANZIARI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI IN SERBIA Confindustria Chieti Pescara 31 maggio 2016 Dr. Alessandro GIOLAI SIMEST è una societa per azioni controllata

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI Approvato con deliberazione consiliare n. 8 del 28 febbraio 2013 Modificato con deliberazione consiliare n. 13 del

Dettagli

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 "Differenza" del mod. Unico 2015 PF.

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 Differenza del mod. Unico 2015 PF. Imposte dirette - IRPEF - IRES - IRAP - Cedolare secca Acconti 2015 Si illustrano le modalità di determinazione e versamento della seconda o unica rata dell acconto IRPEF, IRAP ed IRES e della cedolare

Dettagli

PLUSVALENZE/PLUSVALORE DA ALIENAZIONE BENI PATRIMONIALI

PLUSVALENZE/PLUSVALORE DA ALIENAZIONE BENI PATRIMONIALI PLUSVALENZE/PLUSVALORE DA ALIENAZIONE BENI PATRIMONIALI Nella prassi contabile degli EE.LL. il concetto di plusvalenza e plusvalore da alienazione di beni patrimoniali sono per lo più usati come sinonimi.

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico ALLEGATO A Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE CREDITO D IMPOSTA PER LE NUOVE ASSUNZIONI DI PROFILI ALTAMENTE QUALIFICATI DM 23 OTTOBRE 2013 SCHEMA DELL

Dettagli

La fiscalità del leasing prima casa GIANLUCA DE CANDIA DIRETTORE GENERALE ASSILEA. 18 febbraio 2016 ANCE

La fiscalità del leasing prima casa GIANLUCA DE CANDIA DIRETTORE GENERALE ASSILEA. 18 febbraio 2016 ANCE La fiscalità del leasing prima casa GIANLUCA DE CANDIA DIRETTORE GENERALE ASSILEA 18 febbraio 2016 ANCE ASSILEA Associazione Italiana Leasing Cosa prevede il leasing su abitazione principale? Le imposte

Dettagli

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l SEA Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l News per i Clienti dello studio del 16 Gennaio 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Iscritti alla Cassa geometri: incremento al 5% del contributo integrativo,

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite 1 Al 31/12/2009 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI Gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: INCENTIVO ACE (AIUTO ALLA CRESCITA ECONOMICA) 1. Premesse, riferimenti normativi Il decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 all art.

Dettagli

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI Fino all 80% di contributi a fondo perduto per i marchi comunitari e internazionali agevolazioni alle imprese stanziati 4,5 milioni di euro dal Ministero dello

Dettagli

IL CREDITO PER INVESTIMENTI AL SUD PRIVILEGIA I PROGETTI GIÀ AVVIATI

IL CREDITO PER INVESTIMENTI AL SUD PRIVILEGIA I PROGETTI GIÀ AVVIATI IL CREDITO PER INVESTIMENTI AL SUD PRIVILEGIA I PROGETTI GIÀ AVVIATI Con un formulario in corso di approvazione si potrà prenotare il diritto alla fruizione del bonus a cura Tonino Morina Pochi soldi per

Dettagli

TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti

TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti 11.1 svalutazione fiscale dei crediti ( ) Impresa A Il fondo rischi su crediti preesistente rappresenta

Dettagli

RISOLUZIONE N. 13/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 13/E QUESITO RISOLUZIONE N. 13/E Roma, 02 marzo 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Istanza di interpello - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Cessione di bene immobile strumentale e successiva stipula

Dettagli

STUDIO DI SETTORE VM11U

STUDIO DI SETTORE VM11U A L L E G AT O 3 NOTA INTEGRATIVA (NUOVI INDICATORI DI COERENZA ECONOMICA) STUDIO DI SETTORE VM11U ANALISI DELLA COERENZA Per lo studio di settore VM11U sono previsti ulteriori specifici indicatori di

Dettagli

IRAP E COSTO DEL LAVORO: REGOLE, CRITICITÀ E MODALITÀ PROCEDURALI

IRAP E COSTO DEL LAVORO: REGOLE, CRITICITÀ E MODALITÀ PROCEDURALI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ IRAP E COSTO DEL LAVORO: REGOLE, CRITICITÀ E MODALITÀ PROCEDURALI DAVIDE CAMPOLUNGHI Commissione Diritto

Dettagli

Le azioni di Governo per il sostegno all innovazione. Confindustria Bergamo 5 ottobre 2015

Le azioni di Governo per il sostegno all innovazione. Confindustria Bergamo 5 ottobre 2015 Le azioni di Governo per il sostegno all innovazione Confindustria Bergamo 5 ottobre 2015 Finanza per la crescita: tre ingranaggi 1. Sostegno agli investimenti qualificati 2. Accesso ai finanziamenti 3.

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI Beni culturali Giancarlo Lo Schiavo Notaio in Prato Componente Commissione Studi Tributari Consiglio Nazionale

Dettagli

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti -

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti - Relazione tecnica al rendiconto di gestione 2005 43 - I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti - Il Titolo IV dell'entrata contiene poste di varia natura e destinazione. Appartengono a questo

Dettagli

RELAZIONE SULLE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE

RELAZIONE SULLE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE PIANO FINANZIARIO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI PARTE SECONDA RELAZIONE SULLE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE PREMESSA Considerando il piano economico finanziario lo strumento necessario per

Dettagli

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI Il programma di penetrazione dei mercati esteri è uno degli incentivi a favore delle imprese che investono in strutture commerciali in paesi al di fuori dell Unione Europea

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI Febbraio 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 mezza giornata / cod. 125 125 PATENT BOX: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ

Dettagli

OGGETTO: Riaperta la rivalutazione di terreni e partecipazioni

OGGETTO: Riaperta la rivalutazione di terreni e partecipazioni OGGETTO: Riaperta la rivalutazione di terreni e partecipazioni Premessa La Legge di Stabilità 2014 ripropone le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001 riguardanti

Dettagli

GLI INTERVENTI PER LE COOPERATIVE EDILIZIE GLI ALTRI INTERVENTI

GLI INTERVENTI PER LE COOPERATIVE EDILIZIE GLI ALTRI INTERVENTI IL FONDO DI HOUSING SOCIALE TRENTINO GLI INTERVENTI PER LE COOPERATIVE EDILIZIE GLI ALTRI INTERVENTI Il Fondo di Housing Sociale Trentino è un patrimonio autonomo raccolto, mediante una o più emissioni

Dettagli

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria G u i d a a l l I M U C o m u n e d i V i l l a S a n G i o v a n n i ( R C ) P a g i n a 1 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria GUIDA ALL IMU IMPOSTA MUNICIPALE UNICA 1. CHE COS E

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

IL PATENT BOX ITALIANO

IL PATENT BOX ITALIANO IL VALORE DELLA PROPRIETA INTELLETTUALE DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE LA COMPETITIVITA E LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGENDA I II III I REGIMI PATENT BOX IN EUROPA IL CONTESTO INTERNAZIONALE

Dettagli

La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale, nell Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing è strutturata in due parti.

La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale, nell Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing è strutturata in due parti. Istituto Tecnico - Settore economico Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Esame di Stato anno scolastico 2015/2016 Svolgimento seconda prova di Economia aziendale La traccia assegnata come seconda

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze VISTA la legge 23 dicembre 2014 n. 190, e successive modificazioni, recante Disposizioni per la formazione

Dettagli

REGIONE PUGLIA. COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari

REGIONE PUGLIA. COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari Piano economico finanziario preliminare REGIONE PUGLIA COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari AUTORITA PORTUALE DEL LEVANTE Porti di Bari, Barletta, Monopoli PORTO DI MONOPOLI AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 8 gennaio 2016 III trimestre 2015 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2015 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni. REGOLAMENTO SUI SERVIZI NON ESSENZIALI CON RIMBORSO DA PARTE DELL UTENZA E SERVIZI A PAGAMENTO PER CONTO TERZI Approvato con Delibera di Consiglio N. 11 del 12.02.2009 INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento

Dettagli

BONUS AI CLIENTI: casi pratici di note di credito

BONUS AI CLIENTI: casi pratici di note di credito BONUS AI CLIENTI: casi pratici di note di credito I bonus sono incentivi alle vendite che vengono accordati, dal fornitore, alla propria clientela. Essi posso essere di tre tipi: quantitativi, qualitativi

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016 Art bonus Dai credito all arte ti restituisce gli interessi Venerdì 12 febbraio 2016 1 Effetti operativi delle misure fiscali dedicate alla cultura Intervento a cura della Dott.ssa Lucia Starola Dottore

Dettagli

Scheda di sintesi. Credito d imposta per investimenti in R&S (2015-2019) 31 marzo 2016. Ministero dello Sviluppo Economico

Scheda di sintesi. Credito d imposta per investimenti in R&S (2015-2019) 31 marzo 2016. Ministero dello Sviluppo Economico Scheda di sintesi Credito d imposta per investimenti in R&S (2015-2019) 31 marzo 2016 Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI Sommario

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia ASSOLOMBARDA Milano 17 settembre 2014 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 46 del 14 ottobre 2011 La manovra di Ferragosto (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di IRES INDICE 1 Premessa... 2

Dettagli

http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest2013.aspx

http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest2013.aspx http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest23.aspx Page of 5 24/7/23 Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 22 Tabella

Dettagli

Super ammortamento e beni < 516,46. Indicazioni in dichiarazione

Super ammortamento e beni < 516,46. Indicazioni in dichiarazione Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 118 18.04.2016 Super ammortamento e beni < 516,46 Indicazioni in dichiarazione Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: UNICO A cura di Gioacchino

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

La Cessione d Azienda (aspetti contabili)

La Cessione d Azienda (aspetti contabili) La Cessione d Azienda (aspetti contabili) 1 rilevazione contabile delle scritture di assestamento in base a criteri di funzionamento propri del bilancio di esercizio (talvolta vengono rilevate, non proprio

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA 1 Dott.ssa Teresa Fiorita Mail: teresa.fiorita@unisalento.it GLI SCOPI DELLE RILEVAZIONI D AZIENDA 1. Fornire informazioni per indirizzare la gestione; 2. Osservare i valori

Dettagli

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata: CHI DEVE PAGARE L ICI L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata: 1. Dai proprietari di fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli

Dettagli

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 27 04.02.2016 Telefisco e la nuova detrazione Iva delle abitazioni Categoria: Finanziaria Sottocategoria: 2016 La Legge di Stabilità 2016 ha previsto

Dettagli

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE L. n. 296/2006: art. 1, comma 1126: l attuazione e il monitoraggio di un Piano d azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione.

Dettagli

VERSAMENTO delle IMPOSTE a SALDO 2012 e ACCONTI 2013. Circolare n. 11/2013 TORINO 09/05/2013. Studio effemme srl 1

VERSAMENTO delle IMPOSTE a SALDO 2012 e ACCONTI 2013. Circolare n. 11/2013 TORINO 09/05/2013. Studio effemme srl 1 VERSAMENTO delle IMPOSTE a SALDO 2012 e ACCONTI 2013 Circolare n. 11/2013 TORINO 09/05/2013 1 VERSAMENTO delle IMPOSTE a SALDO 2012 e ACCONTI 2013 In questa Circolare 1. Imposte a saldo e in acconto Unico

Dettagli

Costo chilometrico medio relativo al consumo di gasolio delle imprese di autotrasporto per conto terzi

Costo chilometrico medio relativo al consumo di gasolio delle imprese di autotrasporto per conto terzi Costo chilometrico medio relativo al consumo di gasolio delle imprese di autotrasporto per conto terzi In base all art. 7 sexies del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito dalla legge 9 aprile

Dettagli

Oggetto: LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DI OMAGGI, SPESE DI RAPPRESENTANZA E SPESE PROMOZIONALI IN VIGORE DAL 2009

Oggetto: LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DI OMAGGI, SPESE DI RAPPRESENTANZA E SPESE PROMOZIONALI IN VIGORE DAL 2009 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DI OMAGGI, SPESE DI RAPPRESENTANZA E SPESE PROMOZIONALI IN VIGORE DAL 2009 Le modifiche normative intervenute nel corso del 2008 tanto

Dettagli

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING LE NUOVE REGOLE CIVILISTICHE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO Valutazione titoli immobilizzati, crediti e debiti a medio-lungo

Dettagli

OGGETTO: IRPEF Quesiti fiscali: Detrazione per canoni di locazione. Art. 16 TUIR -

OGGETTO: IRPEF Quesiti fiscali: Detrazione per canoni di locazione. Art. 16 TUIR - Risoluzione 200/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 maggio 2008 OGGETTO: IRPEF Quesiti fiscali: Detrazione per canoni di locazione. Art. 16 TUIR - Quesito Il Caaf ALFA Srl chiede se la

Dettagli

Circolare N. 29 del 24 Febbraio 2016

Circolare N. 29 del 24 Febbraio 2016 Circolare N. 29 del 24 Febbraio 2016 Contributi volontari: modalità di determinazione per il 2016 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la recente circolare n. 14 dell 29.11.2016,

Dettagli

Perdite su crediti e conseguenze IVA

Perdite su crediti e conseguenze IVA Perdite su crediti e conseguenze IVA Come è noto l disciplina due tipi di note di variazione: In aumento Obbligatorie Note di variazione In diminuzione Facoltative Le variazioni in diminuzione rappresentano

Dettagli

Costo: comma 1-3. Circolante. Minore tra costo e mercato: comma 9. Definizioni Azioni partecipazioni

Costo: comma 1-3. Circolante. Minore tra costo e mercato: comma 9. Definizioni Azioni partecipazioni norme civilistiche, fiscali,principi contabili nazionali e IAS Classificazione Valutazione: art. 2426 Immobilizzazioni finanziarie Costo: comma 1-3 Circolante Minore tra costo e mercato: comma 9 Università

Dettagli

Genova, 23 Novembre 2015. PMI Innovative. Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Genova

Genova, 23 Novembre 2015. PMI Innovative. Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Genova Genova, 23 Novembre 2015 PMI Innovative Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Genova Dott. Luca Giacometti 1 Quadro normativo L ART 4 del DL 24.1.2015 n.3 ( c.d «INVESTMENT COMPACT»)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

Modifiche alla disciplina dei Costi Black List e delle CFC (Controlled Foreign Companies)

Modifiche alla disciplina dei Costi Black List e delle CFC (Controlled Foreign Companies) Le novità della Legge di Stabilità per il 2016 Modifiche alla disciplina dei Costi Black List e delle CFC (Controlled Foreign Companies) Slide a cura di Valentina Falzaresi 1 Sommario Premessa Costi Black

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 POR, parte FESR, 2014-2020 ASSE 1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE OBIETTIVO SPECIFICO AUMENTO DELL INCIDENZA

Dettagli

Perdite su crediti Il prospetto di UNICO 2014

Perdite su crediti Il prospetto di UNICO 2014 Dott. Lelio Cacciapaglia (Pubblicista) Perdite su crediti Il prospetto di UNICO 2014 1 Nuove fattispecie deducibili (decorrenza 2012) TUIR - News comma 5, art. 101 La perdita su crediti si deduce se: Il

Dettagli

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime fiscale Edizione 11.2014

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE (ART. 14 DEL D.LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39)

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE (ART. 14 DEL D.LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39) RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE (ART. 14 DEL D.LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39) Art. 14 - RELAZIONE DI REVISIONE E GIUDIZIO SUL BILANCIO Duplice compito del revisore legale: a) esprimere con apposita relazione

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 328 12.11.2014 Cedolare secca e secondo acconto imposte Metodo previsionale, per coloro che adottano il regime della cedolare secca Categoria:

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE LE OPERAZIONI STRAORDINARIE 1. SONO OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA, VOLTE A SODDISFARE I BISOGNI FISIOLOGICI DI CRESCITA, PATRIMONIALIZZAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E RICAMBIO GENERAZIONALE DELLE

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA NOTIZIARIO 2015 / 1 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1 2 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Le informazioni contenute in questa nota informativa hanno carattere generale e meramente divulgativo e non costituiscono né

Dettagli

Costo chilometrico medio relativo al consumo di gasolio delle imprese di autotrasporto per conto terzi

Costo chilometrico medio relativo al consumo di gasolio delle imprese di autotrasporto per conto terzi Costo chilometrico medio relativo al consumo di gasolio delle imprese di autotrasporto per conto terzi In base all art. 7 sexies del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito dalla legge 9 aprile

Dettagli

Circolare 6 agosto 2015, n. 59282

Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla legge n. 181/1989 in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree

Dettagli

INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE. Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1

INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE. Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1 OPERAZIONI DI GESTIONE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO OPERAZIONI

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

Comune di Noceto (Provincia di Parma)

Comune di Noceto (Provincia di Parma) Comune di Noceto (Provincia di Parma) Progetto Fondazione (gestione servizi senza trasferimento immobili) Business Plan Studio Legale Tributario Novembre 2011 INDICE: Il progetto Conferimento iniziale

Dettagli

CIRCOLARE N. 5/E. a Roma, 16 Marzo 2016

CIRCOLARE N. 5/E. a Roma, 16 Marzo 2016 CIRCOLARE N. 5/E a Roma, 16 Marzo 2016 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Articolo 3 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9, come

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN TEMA DI ACQUISTO E ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE PREDISPOSTA AI SENSI DEGI ARTT. 73 E 93 DELLA DELIBERA

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN TEMA DI ACQUISTO E ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE PREDISPOSTA AI SENSI DEGI ARTT. 73 E 93 DELLA DELIBERA RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN TEMA DI ACQUISTO E ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE PREDISPOSTA AI SENSI DEGI ARTT. 73 E 93 DELLA DELIBERA CONSOB DEL 14 MAGGIO 1999, N. 11971 E SUCCESSIVE MODIFICHE

Dettagli

PATENT BOX. a cura del dott. Umberto Zagarese. - aprile 2015 -

PATENT BOX. a cura del dott. Umberto Zagarese. - aprile 2015 - PATENT BOX a cura del dott. Umberto Zagarese - aprile 2015 - PATENT BOX Introduzione A partire dal 2015, i titolari di reddito d impresa possono optare per una tassazione agevolata, ai fini delle imposte

Dettagli

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno.

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno. Veneto: PROCEDURE AMMINISTRATIVE RELATIVE ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI, ALL ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI, ALL UTILIZZO E ALL EROGAZIONE DEI FINANZIAMENTI, NONCHE ALL INDIVIDUAZIONE DELLE INIZIATIVE DIRETTE

Dettagli

Conservazione digitale e dichiarazioni fiscali

Conservazione digitale e dichiarazioni fiscali Conferenza organizzata dall Associazione ICT Dott.Com Conservazione digitale e dichiarazioni fiscali Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Consulenza 1 20 novembre 2015 La

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

Circolare N. 152 del 19 Novembre 2014

Circolare N. 152 del 19 Novembre 2014 Circolare N. 152 del 19 Novembre 2014 Per i lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi incentivi riconosciuti solo per le assunzioni entro il 31.12.2014 (Legge di stabilità per il 2015) Gentile cliente,

Dettagli

GLI INCENTIVI PER AVVIARE E SVILUPPARE UN'ATTIVITA'

GLI INCENTIVI PER AVVIARE E SVILUPPARE UN'ATTIVITA' GLI INCENTIVI PER AVVIARE E SVILUPPARE UN'ATTIVITA' 1 Le Agevolazioni allo start up Cosa sono? Insieme di opportunità finanziarie, fiscali e strategiche che aiutano i giovani che vogliono avviare un'attività

Dettagli