Gestione economico aziendale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestione economico aziendale"

Transcript

1 Gestione economico azienale La ue iligence fiscale i Marco Capra e Massimo Buongiorno Con il presente lavoro inauguriamo gli approfonimenti in orine ai ifferenti aspetti ella ue iligence. Come già esposto nell intervento introuttivo 49, una elle aree inagine sulla quale eve essere posta particolare attenzione è quella relativa alle problematiche fiscali. In estrema sintesi, potremmo efinire la ue iligence fiscale come il proceimento tramite il quale il potenziale acquirente effettua una verifica e un controllo egli aempimenti fiscali, così a valutare il rischio tributario ell operazione. Sotto altro profilo, possiamo osservare che la cognizione ello status fiscale (sostanziale e formale) el target (società o aziena) e la conferma, o meno, ell inesistenza i rischi ovvero passività fiscali latenti, sono elementi che costituiscono variabili critiche nell acquisizione, tanto a rappresentare potenziali eal breaker. Funzioni, tipologie e articolazione ella ue iligence fiscale La ue iligence trova generale applicazione nelle operazioni straorinarie, ove l investitore percepisce una forte esigenza i tutela a fronte ell assunzione ei rischi. In relazione al momento ell inagine, può aversi (nella terminologia elle acquisizioni): una pre acquisition tax ue iligence, i regola pure preorinata alla efinizione ella struttura tecnica el eal; ovvero, una post acquisition tax ue iligence. A secona ei tempi a isposizione e ell ampiezza ei controlli effettuati, possiamo istinguere: la full tax ue iligence, che analizza tutto l ambito fiscale el target; la limite tax ue iligence, che si focalizza solo sulle aree più a rischio. Nella prassi, per contenere i tempi e i costi ell intervento, sovente si ricorre alla secona tipologia (limite): in tale caso, occorrerà efinire con precisione il perimetro ell intervento. Altro aspetto a efinire tra le parti è il regolamento ella ue iligence: in ata room, fisica o virtuale; oppure, nella forma extensive, con o senza estrazione i copie, ecc. Nella fusione e nella compravenita i partecipazioni, una particolare attenzione viene solitamente riservata alla verifica ella possibilità i riporto elle perite fiscali; nella compravenita i rami aziena, per contro, il focus è incentrato sulla circoscrizione ei rischi. Obiettivo ella verifica è l acquisizione i informazioni in orine: Due iligence fiscale acquisizione i informazioni in orine a: La correttezza egli aempimenti formali e sostanziali previsti alla normativa tributaria. Le passività fiscali latenti o potenziali non evienziate al venitore, ovvero alla corrisponenza ella situazione effettiva con quella rappresentata. I rischi L intervento, i regola, si articola in alcune fasi logico cronologiche: 49 M. Capra, Dottore commercialista e Revisore legale, Partner CDR & Associati; M. Buongiorno, Docente i Finanza straorinaria Università Bocconi M. Buongiorno e M. Capra, La ue iligence nelle operazioni straorinarie: funzione, tipologie e moalità i esecuzione, in elle razioni Straorinarie i ottobre, pag. 39. elle razioni traorinarie 57 icembre 2010

2 Gestione economico azienale Fasi ella ue iligence fiscale 1^ fase 2^ fase 3^ fase 4^ fase 5^ fase 6^ fase 7^ fase Definizione ell area inagine Proposta incarico e accettazione Raccolta elle informazioni preliminari Esecuzione ella ue iligence Presentazione ell executive summary (interinale) Presentazione el report finale Valutazione ell operazione e follow up La verifica ella correttezza egli aempimenti e ella corrisponenza ei ati effettivi con quelli rappresentati La verifica ella posizione fiscale ell aziena può così sintetizzarsi: Verifica ella posizione fiscale ell aziena sintesi Controllo egli obblighi ichiarativi e i versamento, con riferimento alle imposte irette, all Iva, al sostituto imposta, ecc.. Analisi e valutazione ella situazione in orine allo stile gestionale (un manager commercialmente spregiuicato spesso agisce anche in spregio ella norma fiscale), ai rischi specifici i settore (alcuni comparti sono notoriamente sensibili : l elettronica i consumo, l eilizia, ecc.) o geografici. Analisi e valutazione in merito al contenzioso in essere, minacciato e potenziale Particolare rilievo assume il riscontro el c. certificato ei carichi penenti (art. 14, D.Lgs. n. 472/97), in particolar moo nelle operazioni i compravenita i aziene, nonché l acquisizione i attestazioni a parte ei professionisti che seguono il target. Nella prassi, i lavori si articolano segueno lo schema efinito nell ambito i una check list, ove vengono iniviuati i ocumenti e le informazioni rilevanti per la ue iligence; un esempio è proposto i seguito. 1. Imposta sul reito e Irap 1.1 Dichiarazioni annuali per gli anni ancora accertabili 1.2 Ricevute i presentazione elle ichiarazioni 1.3 Quietanze i versamento egli acconti e ei sali liquiati (F24) 1.4 Dettagli i eterminazione ella base imponibile (variazioni fiscali in aumento/iminuzione, carte i lavoro) 1.5 Dettaglio i calcolo ella fiscalità ifferita attiva e passiva 1.6 Dettagli relativi ai ati e prospetti rilevanti riportati nelle ichiarazioni (prospetto elle riserve, svalutazione ei creiti commerciali, operazioni con soggetti resienti in paesi a fiscalità privilegiata, ecc.) 1.7 Dettaglio elle agevolazioni fruite o richieste (contributi, creiti imposta, ecc.) 2. Imposta sul valore aggiunto 2.1 Dichiarazioni annuali per gli anni ancora accertabili 2.2 Comunicazioni ati annuali 2.3 Ricevute i presentazione elle ichiarazioni 2.4 Liquiazioni perioiche 2.5 Quietanze relative ai versamenti perioici, annuali e acconto (F24) 2.6 Dettagli relativi ai ati e prospetti rilevanti riportati nelle ichiarazioni (rettifica elle etrazioni, formazione elle razioni traorinarie 58 icembre 2010

3 Gestione economico azienale e utilizzo el plafon, ecc.) 2.7 Moelli Intrastat e relative ricevute i presentazione 2.8 Documentazione utilizzo plafon, conferma status esportatore, prova import/export, ecc. (fatture, DDT, visto oganale, lettere intento, ecc.) 3. Rapporti i gruppo 3.1 Istanze per attivazione consoliato fiscale e ricevute i presentazione 3.2 Contratto i consoliato fiscale e relativi aggiornamenti 3.3 Dichiarazioni consoliate i gruppo (Moello CNM) per gli anni ancora accertabili 3.4 Istanze per attivazione liquiazione Iva i gruppo e ricevute i presentazione 3.5 Garanzie e altri ocumenti preisposti per la liquiazione Iva i gruppo 3.6 Transazioni intercompany, politiche i transfer pricing aottate e relativa ocumentazione i supporto (contratti, analisi funzionali, prootti e/o transazioni comparabili, ecc.), CFC, operazioni black list, ecc. 4. Dichiarazioni ei sostituti imposta 4.1 Dichiarazioni annuali 770 semplificato e orinario per gli anni ancora accertabili 4.2 Ricevute i presentazione elle ichiarazioni 4.3 Quietanze i versamento elle ritenute operate (F24) 5. Imposta comunale sugli immobili 5.1 Dichiarazioni 5.2 Ricevute i presentazione elle ichiarazioni 5.3 Quietanze i versamento (F24) 6. Dati contabili 6.1 Bilanci i esercizio completi i tutti i ocumenti allegati 6.2 Bilanci intermei presentati all assemblea completi i tutti gli allegati 6.3 Bilanci i verifica ettagliati 6.4 Quaratura ei bilanci esercizio e i verifica con il mo. Unico, con i ati el cassetto fiscale, con i carichi penenti, con gli estratti ei ruoli, con le Centrali ei rischi, ecc. 7. razioni straorinarie 7.1 razioni straorinarie intervenute (fusioni, scissioni, acquisti e conferimenti i aziene e partecipazioni) 7.2 Documentazione relativa 7.3 Pareri e attestazioni rilasciati a consulenti 8. Istanze e altri ocumenti presentati a autorità fiscali 8.1 Istanze i conono / regolarizzazione 8.2 Istanze i rimborso 8.3 Istanze i interpello 8.4 Proceure i ravveimento operoso esperite 8.5 Proceure eflattive el contenzioso (istanze i autotutela, i accertamento con aesione, i aesione al pvc) 8.6 Provveimenti conseguenti alle istanze i cui sopra 9. Accessi, ispezioni, verifiche e contenzioso 9.1 Atti notificati a autorità fiscali (Pvc, cartelle i pagamento, avvisi i accertamento, avvisi i liquiazione, ecc.) elle razioni traorinarie 59 icembre 2010

4 Gestione economico azienale 9.2 Memorie ifensive e/o ocumenti presentati in risposta a tali atti 9.3 Ricorsi, istanze, memorie e altri ocumenti presentati alle Commissioni Tributarie 9.4 Documenti e verbali giornalieri per accertamenti / ispezioni in corso 9.5 Pareri rilasciati a consulenti Altri tributi Documenti riguaranti altri aspetti fiscali (imposta i registro, azi oganali, accise, ecc. valutare in relazione al caso / settore) 11. Risultanze Anagrafe tributaria, Centrali ei rischi, ecc Accesso al cassetto fiscale sotto il controllo e con l ausilio i personale/professionisti el target 11.2 Certificazione ei carichi penenti risultanti al sistema informativo ell Anagrafe tributaria 11.3 Estratti ei ruoli presso i Concessionari ella riscossione (Equitalia) Centrali ei rischi (Banca Italia e/o private), per iniviuare la presenza i criticità gestionali (tensioni finanziarie), nonché i garanzie rilasciate a favore ell Erario 12. Documentazione ei professionisti Attestazioni (eventualmente a hoc per la transazione) ei professionisti el target circa la correttezza ella situazione fiscale 12.2 Carte i lavoro e libri el collegio sinacale e/o el revisore riguaranti gli aspetti fiscali 12.3 Risposte ei consulenti fiscali alle richieste el revisore 13.1 Statuto sociale aggiornato Libri, registri e altri ocumenti Libri e i registri obbligatori in base alle isposizioni civilistiche (verbali elle riunioni assembleari e consiliari, libri giornale e inventari, ecc.) Libri e i registri obbligatori in base alle isposizioni fiscali (libri giornale e inventari, registri Iva e cespiti ammortizzabili, scritture ausiliarie i magazzino, schee ei cantieri e elle opere pluriennali, mastri contabili, ecc.) 13.4 Fatture attive e passive, ocumentazione i costo e ricavo (per esame a campione) 13.5 Contratti (per esame a campione) 13.6 Manuale elle proceure aottate al target e/o al gruppo 13.7 Altra ocumentazione i rilievo in relazione al caso/settore Le attività i verifica evono essere conotte con (relativo) rigore, atteso che lo svolgimento e l esito ella ue iligence possono impattare significativamente sulla transazione. La verifica ella fiscalità, inoltre, preveerà: la richiesta in forma scritta ella ocumentazione e elle informazioni necessarie (offreno alla controparte, eventualmente, copia ella check list); lo svolgimento i interviste sintetizzate in opportuni report con gli esponenti azienali e i consulenti el target; l analisi elle carte i lavoro ei revisori, ei sinaci e ei consulenti; l analisi i eventuali ocumenti i ue iligence già esistenti; il coorinamento con altri team coinvolti nella ue iligence (in particolare, per le verifiche contabili e legali), one ottimizzare la gestione elle informazioni. elle razioni traorinarie 60 icembre 2010

5 Gestione economico azienale Particolarmente utili si rivelano, generalmente, i colloqui con i professionisti el target, nonché l esame ella ocumentazione a questi riferibile, poiché, per un verso, si acquisiscono le informazioni i cui sono in possesso, per altro verso, si comprenono meglio gli elementi i fatto e i iritto a base elle operazioni azienali. La ue iligence fiscale i più enti In alcuni casi, la ue iligence riguara non una singola società, ma un gruppo. Orbene, l esame congiunto i più enti richiee l accertamento i tutti i rapporti reciproci (i natura commerciale, finanziaria, ecc.), con la preventiva efinizione elle relazioni i controllo o i collegamento, i iritto o i fatto, per tutti gli anni interessati (ovverosia per tutti i perioi imposta ancora accertabili). L obiettivo ell inagine è, intuitivamente, l iniviuazione i criticità nella gestione el gruppo, magari con operazioni cross borer; l analisi, unque, si estenerà a: consoliato fiscale; CFC; transfer price; utili e perite intercompany; pratiche i pianificazione fiscale infragruppo; black list; ecc.. I controlli, inoltre, possono essere utilmente inirizzati verso operazioni già oggetto i contestazioni a parte ell Amministrazione Finanziaria (presso il target o enti comparabili), ovvero che hanno inotto a cononi o istituti eflattivi el contenzioso. La fiscalità elle operazioni straorinarie e l ientificazione ella struttura ell operazione Nella ue iligence, particolare attenzione eve essere prestata alla fiscalità elle operazioni straorinarie, sia con riferimento a quanto agito in passato al target (per verificare l esistenza i rischi facenti capo originariamente a altri enti, ma trasferiti, appunto, al target), sia con riferimento all acquisizione nel cui ambito la verifica è isposta. L analisi puntuale ella isciplina fiscale esula al presente lavoro, sicché ci limiteremo a porre in risalto taluni aspetti. In primo luogo, osserviamo che la normativa prevee una responsabilità in capo ai soggetti coinvolti, che ipene al tipo i operazione; in sintesi: Trasferimento i partecipazioni Fusione e scissione Compravenita i aziene Conferimento aziena Il target mantiene la propria soggettività, sicché l operazione comporta l assunzione i tutti gli obblighi tributari e i rischi (che rimangono in capo alla partecipata, ovviamente). La società risultante subentra negli obblighi e nei rischi ella società incorporata o fusa, senza limitazione alcuna. È prevista la responsabilità soliale e sussiiaria in capo all acquirente, ma con limitazioni. Pur nel silenzio ella norma, si ritiene che si applichino le regole ella compravenita (la tesi, però, non è i generale accettazione). Più nel merito, evienziamo che, nella fusione, la società incorporante o risultante alla fusione subentra negli obblighi ella società incorporata o fusa, tanto per le imposte irette (art. 172, comma 4, Tuir), quanto per altro titolo (art. 15, D.Lgs. n. 472/97). elle razioni traorinarie 61 icembre 2010

6 Gestione economico azienale Nelle compravenite i aziene, il Coice civile (art. 2560) prevee che nel trasferimento i un'aziena commerciale rispone ei ebiti anche l'acquirente ell'aziena, se essi risultano ai libri contabili obbligatori ; in aggiunta, la normativa tributaria ispone che per i ebiti fiscali inerenti l aziena acquistata, il cessionario è responsabile solialmente con il ceente (art. 14, D.Lgs. n.472/97), nei limiti i valore ell aziena, per il pagamento i imposte e sanzioni per violazioni commesse nell anno in cui è avvenuta la cessione e nei ue preceenti, nonché per imposte e sanzioni già irrogate e contestate nel meesimo perioo, anche se riferite a violazioni preceenti. È possibile, però, limitare la responsabilità el cessionario, richieeno un apposito certificato all Amministrazione (c. certificato ei carichi penenti ); il cessionario, in tal caso risponerà solo ei ebiti eventualmente risultanti, per l appunto, al certificato (in caso i mancato rilascio entro 40 giorni alla richiesta, il cessionario sarà, invece, libero). Altro aspetto i interesse è la gestione elle perite fiscali pregresse e ella c. ecceenza el ROL. In particolare, nella fusione, la possibilità, o meno, i riportare le perite è questione i rilievo, tanto a costituire, assai frequentemente, iscriminante in caso i particolare consistenza ei valori in gioco. La normativa antielusione (art. 172, comma 7, Tuir) prevee (tra l altro) che le perite siano riportabili nel limite el patrimonio netto elle società partecipanti all operazione e a conizione che le stesse abbiamo requisiti minimi i vitalità ; è, comunque, possibile presentare alla DRE istanza i isapplicazione ella norma antielusione, imostrano che la fusione rispone a precise esigenze inustriali, organizzative, ecc. (il risparmio fiscale, quini, non eve essere movente unico). Limitazioni sono pure previste per il caso i moifica el controllo societario: il riporto elle perite è, infatti, vietato in caso i trasferimento ella maggioranza elle partecipazioni (inteso come cessione o integrazione el controllo), se per perioo imposta in cui avviene il trasferimento o nei ue successivi o anteriori si moifica pure l attività principale (art. 84, co.3, Tuir); la isposizione non si applica se la società ha requisiti i vitalità. Un ultimo aspetto a consierare è la verifica elle ragioni economiche che motivano l operazione, in relazione alla possibilità per l Amministrazione tributaria i isconoscerne gli effetti tributari (art. 37 bis DPR n. 600/73); la problematica è i stretta attualità, atteso che i Verificatori spesso incarinano gli accertamenti sul c. abuso i iritto (a es. per contestare l evasione ell imposta i registro per le operazioni i conferimento i ramo aziena seguito a cessione ella partecipazione così ottenuta). L efficacia ella ue iligence in orine ai rischi La regolamentazione ipene all equilibrio tra le parti: l acquirente vorrà che l esito ella ue iligence non limiti le garanzie, mentre il venitore cercherà i far iscenere alle inagini una sorta i manleva parziale o generale. Nella prassi, usualmente si conceono garanzie: sui rischi probabili e non per quelli meramente possibili; su un valore massimo preefinito (cap) e con eventuale franchigia; per una urata corrisponente al perioo prescrizionale, con sopravvivenza ella garanzia per le posizioni aperte e non efinite (a es., per il caso i accertamento). Conclusioni La ue iligence fiscale è un attività necessaria nella maggior parte elle operazioni straorinarie. Lo svolgimento i tale attività permette i fare emergere rischi impliciti inerenti la presenza i fattori potenzialmente in grao i generare oneri futuri in capo al potenziale acquirente o investitore ovvero in capo al target. Poiché la ue iligence viene solitamente effettuata quano vi è accoro sul prezzo o valore ell aziena, l iniviuazione i significativi rischi impliciti comporta una ristrutturazione conseguente el contratto (in termini i aeguamento el prezzo, elle garanzie o ella struttura ell operazione) oppure, in assenza i un accoro tra le parti, l abbanono el eal. elle razioni traorinarie 62 icembre 2010

Il trasferimento dell azienda dell esportatore abituale

Il trasferimento dell azienda dell esportatore abituale Tributieaccertamentofiscale Iltrasferimentoell azienaell esportatoreabituale isanroceratoemichelebana * IsoggettipassiviIvacheeffettuanoabitualmenteoperazioniconl esteropossonoavvalersiellafacoltài effettuare

Dettagli

Adempimenti e procedure

Adempimenti e procedure Aempimenti e proceure Fusioni i società: semplificazioni e aempimenti pratici i Roberto Moro Visconti * Il D.Lgs. n.123/12 (in G.U. n.180 el 3 agosto 2012) ha previsto una serie i semplificazioni proceurali

Dettagli

Gestione economico aziendale

Gestione economico aziendale Gestione economico azienale La ue iligence nelle operazioni straorinarie: funzione, tipologie e moalità i esecuzione i Massimo Buongiorno e Marco Capra Il presente lavoro vuole tracciare un quaro introuttivo,

Dettagli

La Rivista delle Operazioni

La Rivista delle Operazioni elle razioni Mensile i approfonimento eicato alla gestione straorinaria i imprese e società aprile 2013 DIRITTOESOCIETÀ Societàaresponsabilitàlimitata(Srl),societàaresponsabilitàlimitata semplificata(srls),societàaresponsabilitàlimitataa

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 16 aprile 2012, alle ore 9,30, in P.le Principessa Clotilde n.6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

La redazione del primo bilancio d esercizio successivo alla trasformazione di una società di persone in società di capitali di Fabio Giommoni *

La redazione del primo bilancio d esercizio successivo alla trasformazione di una società di persone in società di capitali di Fabio Giommoni * La reazione el primo bilancio esercizio successivo alla trasformazione i una società i persone in società i capitali i Fabio Giommoni * La reazione el bilancio esercizio a parte i una società i capitali

Dettagli

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro. SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste

Dettagli

Sezione T => T100 Crediti (Ricavi) e Debiti (Costi) Infragruppo

Sezione T => T100 Crediti (Ricavi) e Debiti (Costi) Infragruppo 3 DOSSIER CORRENTE 437 Sezione T => T100 Crediti (Ricavi) e Debiti (Costi) Infragruppo OBIETTIVI Verificare che: - siano esistenti relazioni e/o transazioni di qualsiasi natura con controparti dipendenti/

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

IL NUOVO RAVVEDIMENTO

IL NUOVO RAVVEDIMENTO COMMISSIONE DI STUDIO IMPOSTE DIRETTE A cura di Roberto Ferrara IL NUOVO RAVVEDIMENTO L istituto del ravvedimento cd. operoso, Disciplinato dall art. 13, D.lgs. 18 dicembre 1977, n. 472, consente all autore

Dettagli

OGGETTO:Stampa registri contabili entro il 30.12.2015

OGGETTO:Stampa registri contabili entro il 30.12.2015 Informativa per la clientela di studio del 16.12.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO:Stampa registri contabili entro il 30.12.2015 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 ai sensi dell art. 2429, comma 2 c.c. e dell art. 14 del D.Lgs. n. 39/2010 SOCIETA IPPICA DI CAGLIARI S.R.L. Bilancio al 31 dicembre

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008 RISOLUZIONE N. 34/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma 5 febbraio 2008 OGGETTO: IRAP Art. 11, comma 3, del decreto legislativo n. 446 del 1997 Esclusione dalla base imponibile dei contributi

Dettagli

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc E TEMPO DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI ANCHE PER GLI ENTI NON COMMERCIALI (Enc) Unico Enti non commerciali ed equiparati (Unico Enc) è un modello unificato che permette di presentare la dichiarazione dei

Dettagli

Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse Ulteriori chiarimenti

Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse Ulteriori chiarimenti CIRCOLARE N. 21/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma, 25 giugno 2013 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Alle ditte Clienti Loro sedi Collecchio, 15/06/2015 Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a:. Regimi agevolati utilizzabili

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

L inquadramento fiscale delle! operazioni immobiliari! 28/02/2013!

L inquadramento fiscale delle! operazioni immobiliari! 28/02/2013! L inquadramento fiscale delle operazioni immobiliari 28/02/2013 Le conseguenze fiscali di un operazione di trasferimento immobiliare sono differenti in base alla natura e allo status dei soggetti coinvolti

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati RISOLUZIONE N. 52/E Roma, 17 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

Dettagli

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI SALUDECIO Provincia di Rimini ******************************** REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI ART. 3 D.L.10.10.2012 n.174 convertito nella L. 07.12.2012 n.213 Approvato con delibera

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

Tributi, accertamento e giurisprudenza tributaria

Tributi, accertamento e giurisprudenza tributaria Tributi, accertamento e giurispruenza tributaria Riflessi fiscali ella copertura elle perite nelle società in accomanita semplice i Fabio Giommoni * La copertura elle perite elle società in accomanita

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE (In vigore per le verifiche della regolare tenuta della contabilità sociale svolte dal 1 gennaio 2015)

Dettagli

NOVITA IN TEMA DI IVA E DI CRITERI DI TERRITORIALITA

NOVITA IN TEMA DI IVA E DI CRITERI DI TERRITORIALITA ADC ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI ROMA NOVITA IN TEMA DI IVA E DI CRITERI DI TERRITORIALITA Roma, 11 febbraio 2010 Le nuove regole

Dettagli

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese Gentile Cliente, Il contribuente che avrà commesso errori riguardanti l invio delle dichiarazioni fiscali, dovrà

Dettagli

La due diligence. Definizione

La due diligence. Definizione La due diligence Definizione Attività organizzata finalizzata alla raccolta e a alla verifica delle informazioni di natura patrimoniale, finanziaria, economica, gestionale, strategica, fiscale ed ambientale

Dettagli

Riforma dei compensi professionali (DM n. 140/2012)

Riforma dei compensi professionali (DM n. 140/2012) Riforma dei compensi professionali (DM n. 140/2012) Compensi professionali: disposizioni su dottori commercialisti ed esperti contabili Decreto Ministero Giustizia 20.07.2012 n 140, G.U. 22.08.2012 Capo

Dettagli

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al 31.12.2014. della Fondazione OAGE. Signori componenti il Consiglio di Amministrazione,

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al 31.12.2014. della Fondazione OAGE. Signori componenti il Consiglio di Amministrazione, Relazione del Revisore Unico al bilancio al 31.12.2014 della Fondazione OAGE Signori componenti il Consiglio di Amministrazione, il progetto di bilancio che viene sottoposto alla Vostra attenzione è relativo

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT INDICE - Premessa Pag 1 1 Tipologia dei controlli 1 1a Controlli di gestione 1 1b Controlli di ammissibilità

Dettagli

Roma,05 novembre 2009

Roma,05 novembre 2009 RISOLUZIONE N. 274/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,05 novembre 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 procedura di reso nella vendita per corrispondenza

Dettagli

STUDIO VALLENZASCA CIAN

STUDIO VALLENZASCA CIAN Dott. Tommaso Vallenzasca Corso Galileo Ferraris n. 69-10128 Torino Dott. Alessandro Cian Telef. (39-011) 50.49.50 r.a Dott. Vittorio Palmero Telefax (39-011) 58.17.076 e-mail studiovallenzascacian@vallenzascacian.it

Dettagli

RISOLUZIONE N. 88/E. Roma, 01 aprile 2009

RISOLUZIONE N. 88/E. Roma, 01 aprile 2009 RISOLUZIONE N. 88/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 aprile 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Credito d imposta per investimenti in aree

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 289 del 31/12/2009 OGGETTO APPROVAZIONE DISCIPLINARE D'INCARICO PER LA REDAZIONE DI

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 L ORGANO DI REVISIONE Pasquale rag. Pizzi L ORGANO DI REVISIONE nella Sede Comunale, nel giorno 9 aprile 2013 ESAMINATI

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI CERTIQUALITY Procedure semplificate, D.Lgs. 231 ed efficacia dei Modelli Organizzativi per la prevenzione delle responsabilità: il ruolo delle verifiche indipendenti dei sistemi di gestione della salute

Dettagli

fonte: : Il sole 24 Ore, mercoledì 25 febbraio 2015 il bonus investimenti metodo dei risconti passivi :

fonte: : Il sole 24 Ore, mercoledì 25 febbraio 2015 il bonus investimenti metodo dei risconti passivi : fonte: : Il sole 24 Ore, martedì 24 febbraio 2015 _ Acquisto d azienda in sicurezza : Nel caso di cessione d azienda l articolo 14 del decreto legislativo n.472/97 prevede la responsabilità tributaria

Dettagli

OGGETTO: Stampa registri contabili entro il 30.12.2015

OGGETTO: Stampa registri contabili entro il 30.12.2015 Ai gentili Associati Loro sedi OGGETTO: Stampa registri contabili entro il 30.12.2015 Premessa Entro il 30 dicembre 2015 sarà necessario procedere alla stampa dei registri contabili. ENTRO QUANDO CHI LE

Dettagli

Indagini bancarie aperte a tutti.

Indagini bancarie aperte a tutti. Indagini bancarie aperte a tutti. Ok all uso della presunzione in generale sull attività di accertamento che, pertanto, valgono per la rettifica dei redditi di qualsiasi contribuente autonomo pensionato

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 169 Trattamento dei compensi reversibili degli

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

RISOLUZIONE N. 194/E

RISOLUZIONE N. 194/E RISOLUZIONE N. 194/E Roma, 08 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello. XY S.r.l - Art. 26-bis del DPR 29 settembre 1973, n. 600- Contratto denominato notional

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 242/E Roma,13 giugno 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Ministero Soggetti non residenti detrazioni

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O

C O M U N E D I P A L E R M O C O M U N E D I P A L E R M O AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE NEL TERRITORIO DELLA CITTA DI PALERMO PREMESSE Al fine di dare concreta attuazione ai principi

Dettagli

Marzo Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Bari

Marzo Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Bari Marzo Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Comune di Bari 1 INTRODUZIONE Il presente documento contiene schede sintetiche relative agli esiti delle verifiche condotte

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

COMUNE DI SAN GILLIO PROVINCIA DI TORINO. Art. 1

COMUNE DI SAN GILLIO PROVINCIA DI TORINO. Art. 1 REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI SAN GILLIO PROVINCIA DI TORINO TITOLO I - PRINCIPI GENERALI Finalità e Ambito di applicazione Art. 1 Il presente Regolamento disciplina - in coordinamento con

Dettagli

Corso di Aggiornamento 730/2013. Dichiarazione dei Redditi 2012

Corso di Aggiornamento 730/2013. Dichiarazione dei Redditi 2012 Corso di Aggiornamento 730/2013 Dichiarazione dei Redditi 2012 A cura di Ansanelli Francesco Il visto di conformità rilasciato sui modelli 730 Il visto di conformità Il modello 730 è un modello diverso

Dettagli

Bilancio - Corso Avanzato

Bilancio - Corso Avanzato Università di Roma Tre - M. TUTINO 101 Università di Roma Tre - M. TUTINO 102 Università di Roma Tre - M. TUTINO 103 Università di Roma Tre - M. TUTINO 104 Università di Roma Tre - M. TUTINO 105 Università

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 Il Revisore unico di ATERSIR Preso in esame lo schema di rendiconto per l esercizio 2012 proposto dal Direttore dell AGENZIA composto e corredato dai seguenti

Dettagli

Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Roma

Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Roma Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Comune di Roma 1 INTRODUZIONE Il presente documento contiene schede sintetiche relative agli esiti delle verifiche condotte

Dettagli

L attività istruttoria. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe.

L attività istruttoria. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. L attività istruttoria Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. Zizzo 1 oggetto della lezione l attività istruttoria la liquidazione delle

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Area Amministrativa Prima nota IVA e Contabile Bolla Doganale

Area Amministrativa Prima nota IVA e Contabile Bolla Doganale Area Amministrativa Prima nota IVA e Contabile Bolla Doganale Guida utente 1 Il presente documento illustra la modalità di registrazione delle Bolle doganali dall area amministrativa e dall area commerciale.

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

RISOLUZIONE N. 126/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 21 maggio 2009

RISOLUZIONE N. 126/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 21 maggio 2009 RISOLUZIONE N. 126/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 21 maggio 2009 Oggetto: Acquisto di aeromobili e di altri beni e servizi destinati ad attività di trasporto aereo a prevalente carattere

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N. 18 DEL 11.12.2009 IL QUESITO

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N. 18 DEL 11.12.2009 IL QUESITO FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N. 18 DEL 11.12.2009 SCUDO FISCALE E ATTIVITÀ ALL ESTERO DA PARTE DEI LAVORATORI DIPENDENTI IL QUESITO Nella circolare n. 48 del 2009 l Agenzia delle entrate

Dettagli

LA FISCALITA INTERNAZIONALE

LA FISCALITA INTERNAZIONALE LA FISCALITA INTERNAZIONALE Il contesto economico attuale richiede che molti tra coloro che intraprendono una iniziativa economica debbano sapersirelazionare con Paesi diversi aventi contesti e mercati

Dettagli

Corso di Tecnica Professionale A.A. 2008 / 2009

Corso di Tecnica Professionale A.A. 2008 / 2009 Corso di Tecnica Professionale A.A. 2008 / 2009 Il conferimento Disciplina fiscale ed opzioni contabili 1 Nell ambito dell imposizione diretta, il regime fiscale cui è soggetta l operazione di conferimento

Dettagli

Ai gentili Clienti Loro sedi

Ai gentili Clienti Loro sedi Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: L ASSOGGETTABILITÀ AD IRAP DI PROFESSIONISTI, AGENTI DI COMMERCIO, PROMOTORI FINANZIARI E PICCOLI IMPRENDITORI SCELTE NELLA PROSSIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI Con

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo Torino, 10 giugno 2015 Maggio 2013 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE,

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. NORMATIVA Le disposizioni della legge finanziaria 2008 prevedono

Dettagli

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE INDICE Art. 1 - Oggetto e contenuto Art. 2 - Organizzazione e gestione della cassa economale Art. 3 - Fondi di anticipazione a favore del cassiere

Dettagli

QUESITO DEBITO ESPRESSO IN VALUTA ESTERA

QUESITO DEBITO ESPRESSO IN VALUTA ESTERA QUESITO DEBITO ESPRESSO IN VALUTA ESTERA ATTENZIONE: la risposta ai quesiti è stata formulata attenendosi alle leggi vigenti all' epoca della richiesta. Pertanto si consiglia di verificare se da detta

Dettagli

GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A

GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI 1. Osservazioni introduttive... pag. 3 2. Il fenomeno, le cause e l evoluzione delle operazioni di acquisizione e di M&A su aziende e partecipazioni... 5 3.

Dettagli

Revisione legale e controllo qualità: le «Asserzioni»

Revisione legale e controllo qualità: le «Asserzioni» Revisione legale e qualità: le «Asserzioni» Alberto Pesenato (*) Per poter esprimere un giuzio sul bilancio il revisore legale scompone l obiettivo finale riferito al bilancio nel suo complesso in sotto

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l articolo 3, comma 133 legge 662/1996, recante delega al Governo per l emanazione di uno o più decreti legislativi per la revisione organica ed il completamento della disciplina

Dettagli

SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI. Parte seconda GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A

SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI. Parte seconda GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI 1. Osservazioni introduttive.... 3 2. Il fenomeno, le cause e l evoluzione delle operazioni di acquisizione e di M&A su aziende e partecipazioni... 5 3. La

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Indeducibilità dei costi Black List articolo 110, commi da 10 a 12-bis, del D.P.R. 917/1986 non deducibilità e l obbligo

Dettagli

Azienda Sanitaria Firenze

Azienda Sanitaria Firenze Azienda Sanitaria Firenze I Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro in relazione al D.Lgs. 231/01 DALLA VERIFICA DELL APPLICAZIONE FORMALE ALLA VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DEL

Dettagli

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Con la risoluzione 81/E del 25 settembre 2015, l Amministrazione Finanziaria ha fornito

Dettagli

COMUNE DI B E R N A L D A. Provincia di Matera REGOLAMENTO

COMUNE DI B E R N A L D A. Provincia di Matera REGOLAMENTO COMUNE DI B E R N A L D A Provincia di Matera REGOLAMENTO comunale per la disciplina del procedimento di autotutela nei rapporti tributari dell Ente Allegato alla deliberazione di C.C. n. 6 del 27-3-99

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Pianificazione e controllo del business aziendale Controllo di Gestione In un contesto altamente complesso e competitivo quale quello moderno, il controllo di gestione ricopre un ruolo quanto mai strategico:

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2007

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2007 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2007 - BILANCIO PREVENTIVO 2008 1 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul Conto Consuntivo 2007 I sottoscritti Pizzi Simona (Presidente),

Dettagli

Documentazione di Rito

Documentazione di Rito Documentazione di Rito I requisiti generali di accesso al pubblico impiego (art. 2 DPR 487/94 e legge n.104/92), di norma, sono certificati con i seguenti documenti di rito: certificato di cittadinanza

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2006

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2006 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2006 - BILANCIO PREVENTIVO 2007 1 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul Conto Consuntivo 2006 I sottoscritti Pizzi Simona (Presidente),

Dettagli

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE.

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE. Marcatura CE: sei passi per i fabbricanti di macchine La Commissione Europea ha lanciato una campagna informativa per spiegare il ruolo ed il significato della marcatura CE per consumatori e professionisti.

Dettagli

" COPIA CORRISPONDENTE AI DOCUMENTI CONSERVATI PRESSO LA SOCIETA ". ***

 COPIA CORRISPONDENTE AI DOCUMENTI CONSERVATI PRESSO LA SOCIETA . *** " Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Reggio Emilia, Autorizzazione n.10/e del 15/02/2001 emanata dall'ufficio delle Entrate di Reggio Emilia ". " COPIA CORRISPONDENTE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 maggio 2003 Oggetto: Istanza di interpello. IVA. Lavori di costruzione, rifacimento o completamento di campi di calcio. Comune di.

Dettagli

Sage Sistemi s.r.l. 1

Sage Sistemi s.r.l. 1 Sage Sistemi s.r.l. 1 Comunicazione telematica delle operazioni iva in base alla legge 122/2010 (spesometro) Cos'è? E stato introdotto con l articolo 21 del dl 78/2010 l obbligo di comunicare in via telematica

Dettagli

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 1453 DEL 07/12/2012 SETTORE Attività Economiche, Formazione Professionale, Politiche Attive del Lavoro e Università, Istruzione OGGETTO: RINNOVO INCARICO

Dettagli

Il nuovo Regime dei Minimi 2012

Il nuovo Regime dei Minimi 2012 HELP DESK Nota Salvatempo 0030 MODULO FISCALE Il nuovo Regime dei Minimi 2012 Quando serve Dal 01/01/2012 è entrato in vigore il nuovo Regime dei Minimi introdotto dall'art.27 del D.L.98/2011 che trasforma

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione del DM 23/01/2004, è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N. 195/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione del DM 23/01/2004, è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 30 luglio 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 D.M. 23 gennaio 2004 conservazione sostitutiva

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL VALSUGANA SPORT SRL Sede sociale: Borgo Valsugana (TN) Piazza Degasperi n. 20 Capitale sociale: 10.000,00 interamente versato. Registro Imprese di Trento N. 02206830222 C.C.I.A.A. di Trento R.E.A TN -

Dettagli

Protocollo D.Lgs. 231/2001 n. 11. Gestione ed elaborazione della contabilità e del bilancio di esercizio

Protocollo D.Lgs. 231/2001 n. 11. Gestione ed elaborazione della contabilità e del bilancio di esercizio Pag. 1 di 5 Sommario 2 Scopo e applicabilità... 1 3 Riferimenti... 1 4 Aree interessate... 2 5 Reati potenziali e rischi da presidiare... 2 6 Modalità operative... 2 6.1 Principi di prevenzione... 2 6.2

Dettagli

ISTITUZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE

ISTITUZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI MODULISTICA ISTITUZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE D. Lgs. 21.11.2007, n. 231 - D.M. 12.08.2008 - Chiarim. Mef 12.06.2008 al CNDCEC - Linee guida CNDCEC 8.09.2008 Sussiste in

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

Fiscal News N. 103. La rilevazione del finanziamento soci. La circolare di aggiornamento professionale 24.03.2015. Premessa

Fiscal News N. 103. La rilevazione del finanziamento soci. La circolare di aggiornamento professionale 24.03.2015. Premessa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 103 24.03.2015 La rilevazione del finanziamento soci Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Sotto il profilo giuridico l ordinamento

Dettagli