A cura di VERONICA VECCHI Area Public Management & Policy

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A cura di VERONICA VECCHI Area Public Management & Policy"

Transcript

1 I Osservatorio Leasing finanziario pubblico. Caratteristiche e modalità dell applicazione del leasing finanziario per la realizzazione di investimenti pubblici! A cura di VERONICA VECCHI Area Public Management & Policy MILANO, Luglio 2011

2 ! I CONTENUTI!!! ü Executive summary! ü Definizione e validazione di una metodologia per la raccolta e analisi delle operazioni di leasing nel Settore Pubblico! ü Il punto di vista degli stakeholders! ü Il punto di vista delle pa aggiudicatrici! ü appendice

3 Executive Summary! I vincoli di bilancio pos. dal Pa0o di Stabilità e la necessità di rispondere all obsolescenza del patrimonio pubblico hanno indo0o molte Amministrazioni, sopra0u0o a livello locale, a u.lizzare il leasing finanziario immobiliare, quale strumento di finanziamento e realizzazione delle opere e degli inves.men. pubblici. In par.colare, l u.lizzo del leasing è stato spinto dalla possibilità di contabilizzare i canoni come spesa corrente e dalla norma.va favorevole in materia di fotovoltaico (infad, come evidenziato dall analisi, la maggior parte dei bandi si riferiscono alla realizzazione di inves.men. in questo ambito, anche se il loro ammontare risulta circa un terzo rispe0o agli altri se0ori scuole, social housing, edilizia pubblica e a0rezzature sanitarie). Il leasing è stato, inoltre, par.colarmente apprezzato dalle amministrazioni locali per la realizzazione di medi inves.men. (l importo medio dei bandi è di circa 4 milioni di euro), secondo una procedura di gara basata sulle logiche conosciute dell appalto tradizionale di lavori e con la possibilità di realizzare opere chiavi in mano, con maggiori certezze sui tempi e sui cos. di realizzazione. Esso, infad, si è posto come alterna.va, da un lato, all appalto tradizionale finanziato con risorse proprie degli en. o con il ricorso al mutuo (la cui applicazione è fortemente vincolata dalle regole imposte dal Pa0o di Stabilità Interno); e, dall altro, a concessioni di costruzione e ges.one finanziate in project financing, più complesse da stru0urare e da ges.re e più onerose, sopra0u0o in riferimento alle opere di.po sociale (ovvero a tariffazione sull amministrazione). Con riferimento a quest ul.mo punto, va so0olineato come nel caso di concessioni di costruzione e ges.one finanziate in project financing, il canone di disponibilità a carico dell amministrazione concedente (a0raverso il quale si ripaga l inves.mento) sia sogge0o a una aliquota iva del 20%, generando così una diseconomia fiscale rispe0o al finanziamento tradizionale (con risorse proprie o con il mutuo) o al leasing stesso. Inoltre, nelle operazioni di project financing il costo medio ponderato del capitale può essere ben più elevato del tasso di un mutuo tradizionale s.pulato dall amministrazione o del tasso effedvo globale medio (TEGM) di un leasing, per il fa0o che la controparte è un sogge0o privato (la società di proge0o) con merito di credito inferiore rispe0o all amministrazione.

4 Se le amministrazioni hanno visto con favore questo strumento, nonostante molte preoccupazioni, rela.ve proprio ai potenziali o effedvi benefici dello strumento (rispedvamente, in relazione al trasferimento dei rischi e alla contabilizzazione); dall altro lato le società di leasing hanno cercato di comprendere le modalità per rendere compa.bile lo strumento con le esigenze delle amministrazioni e con i vincoli norma.vi e regolamentari a cui esse sono sogge0e. In questo contesto, inoltre, vanno considerate anche le posizioni dei costru0ori i quali, da un lato, vedono nel leasing finanziario la possibilità di realizzare inves.men. pubblici altrimen. difficilmente realizzabili (posizione analoga a quella delle amministrazioni) e, dall altro, risentono di un restringimento dell arena compe..va, per il fa0o che le società di leasing che operano in questo se0ore, con le quali s.pulare accordi di partecipazione alle gare, sono limitate (circa dieci dodici, con concentrazioni geografiche, specie nelle regioni del centro nord). Il leasing finanziario, inoltre, appare elemento di preoccupazione per le autorità centrali, come per esempio per la Corte dei Con., per l Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici e per il Governo, sopra0u0o in relazione alle sue possibili applicazioni finalizzate a superare i vincoli pos. dal Pa0o di Stabilità, e quindi anche a inves.men. che non presentano le cara0eris.che adeguate per essere finanzia. con questo strumento (si veda per esempio la cri.cità posta dal trasferimento del diri0o superficie al sogge0o finanziatore evidenziata recentemente dai pareri della Corte dei Con.). Lo scenario è comunque in rapida evoluzione e forse con prospedve che ad oggi appaiono divergen.. Da un lato, anche in Italia come in Europa i principi contabili rela.vi al partenariato pubblico privato e al leasing tendono a seguire una logica di contabilizzazione basata sul modello del controllo piu0osto che su quello rischio rendimento, secondo l impostazione fornita dall'ed45 improvements to IPSASs , e comunque a recepire le indicazioni fornite dallo standard IPSAS Dall altro lato, il decreto sviluppo recentemente approvato 3, sembra voler s.molare ulteriormente il leasing, dando la possibilità, come nel project financing, agli operatori priva. di proporre alle amministrazioni la realizzazione di opere non inserite nella programmazione triennale. 1 L IPSAS è l International Public Sector Accounting Standard che ha recentemente avviato una iniziativa volta alla redazione di un principio contabile sulle concessioni. La bozza è contenuta nell Exposure Draft (ED) 43, comunque non ancora obbligatorio. 2 L'IPSAS 13 è lo standard contabile internazionale per il settore pubblico relativo alle operazioni di leasing; rappresenta l'omologo dello IAS 17 per il settore privato. 3 Decreto- legge 13 maggio 2011, n. 70 convertito con modificazione in legge 12 luglio 2011, n. 106, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 160 del

5 In questo contesto il Primo Osservatorio sul Leasing finanziario pubblico di Assilea e SDA Bocconi ha l obiedvo di (I) analizzare la consistenza di questo mercato e (II) raccogliere il punto di vista dei principali portatori di interesse, tra cui quello di un gruppo di amministrazioni aggiudicatrici, al fine di comprendere le possibili traie0orie di sviluppo del leasing finanziario per gli inves.men. pubblici. La ricerca è pertanto ar.colata in tre fasi: ü ü ü Definizione e validazione di una metodologia per la raccolta e analisi delle operazioni di leasing nel Se0ore Pubblico; L analisi del punto di vista degli stakeholders; L analisi del punto di vista delle amministrazioni che hanno aggiudicato almeno un operazione di leasing finanziario. Da un punto di vista metodologico, i criteri scel. per la conduzione della ricerca sono sta. rigorosi, anche al fine di creare una stru0ura di analisi di riferimento per le successive indagini. In par.colare, è stata u.lizzata una combinazione di metodologie quan.ta.ve e qualita.ve. L analisi del mercato è stata condo0a sull universo dei bandi pubblica., i cui da. sono sta. analizza. con il supporto del socware sta.s.co STATA. Da segnalare che i da. rela.vi alle aggiudicazioni scontano, a differenza di quelli sulle operazioni bandite, una debolezza dovuta alla fonte u.lizzata (le liste di aggiudicazioni fornite dalle principali società di leasing operan. sul mercato). Di matrice qualita.va è la metodologia applicata nella seconda e terza fase. In par.colare, nella seconda fase è stata u.lizzata la metodologia del focus group con esper. e nella terza fase l intervista semi stru0urata a un campione di amministrazioni aggiudicatrici (pari a circa un terzo delle aggiudicazioni rilevate dall analisi).

6 I principali risultati - Analisi del mercato!! Il leasing finanziario per la realizzazione di opere pubbliche è stato introdo0o nel nostro ordinamento nel 2006 e oggi è disciplinato dall art. 160 bis dei Codice dei ContraD Pubblici. Inoltre, l art. 3 comma 15- ter annovera questo strumento tra i contrad di Partenariato Pubblico Priva. e per tali mo.vi sogged alle indicazioni contabili indicate da Eurostat. Dal 2009 al 2011 (la rilevazione è aggiornata al 30 aprile) sono sta. pubblica. circa 340 bandi per la realizzazione di operazioni di leasing finanziario per opere pubbliche, per un valore complessivo di 1,5 miliardi di euro. Di ques., ne risultano aggiudica. ad oggi circa 150 per un valore di 900 milioni di euro, prevalentemente nelle province del Centro Nord Italia. A spingere l u.lizzo del leasing finanziario è sicuramente stata la norma.va favorevole sugli inves.men. in fotovoltaico: infad, quasi 190 bandi si riferiscono a questo.po di opere. Seguono poi gli inves.men. di.po sociale (scuole, edilizia abita.va e pubblica) con 75 inizia.ve; gli inves.men. in apparecchiature sanitarie (circa 45 bandi, anche se in questo se0ore la prevalenza degli inves.men. è realizzata a0raverso contrad di leasing opera.vo o contrad a.pici di service) e altri interven. nei se0ori dello sport e della viabilità (parcheggi e apparecchiature per il controllo della velocità). Analizzando le operazioni aggiudicate, lo scenario cambia: i tassi di aggiudicazione nel se0ore del fotovoltaico si assestano a0orno a un valore medio inferiore al 30%; mentre ben maggiori sono quelli nel se0ore sanitario e sociale (oltre il 60%). Inoltre, va evidenziato come gli inves.men. in fotovoltaico siano di valore economico inferiore a quello delle altre opere: il valore dei bandi è di circa 570 milioni di euro, contro i 630 milioni dell edilizia sociale pubblica (scuole, edilizia abita.va e pubblica) Oltre 250 bandi sono sta. pubblica. dalle Amministrazioni Comunali, seguono aziende sanitarie, università, en. provinciali e regioni. Analizzando il profilo finanziario delle operazioni, emerge che circa il 70% dei bandi prevedono canoni a tasso fisso semestrali con risca0o finale pari all 1% del valore dell inves.mento realizzato. Inoltre, circa il 30% prevede tra le prestazioni ogge0o di contra0o non solo la proge0azione, il finanziamento e la realizzazione dell opera, ma anche le manutenzioni.

7 I principali risultati - Il punto di vista degli stakeholder!! Il focus group ha messo in evidenza, da un lato, le potenzialità dello strumento per far fronte al gap infrastru0urale italiano, sopra0u0o a livello locale; dall altro, alcune contrapposizioni tra i gruppi di interesse, che sono peraltro inevitabili data la rela.va novità dello strumento. Tali contrapposizioni sono comunque fondamentali per alimentare successivi sviluppi dello strumento al fine di renderlo maggiormente coerente sia con le esigenze delle amministrazioni pubbliche, sia con quelle degli operatori priva., sopra0u0o delle società di leasing che scontano maggiori limitazioni nella loro azione per la regolamentazione a cui sono so0oposte. InfaD, l evoluzione recente dei principi contabili richiederà una chiara comprensione dei mo.vi di valore di questo strumento rispe0o a forme alterna.ve, il mutuo per finanziare appal. tradizionali e il project financing. E a tal proposito, indipendentemente dalle raccomandazioni di Eurostat, sembra essere fondamentale comprendere come allocare rischi e responsabilità tra le par.: le amministrazioni, i costru0ori e i finanziatori. Dal focus group è emerso anche un importante fa0ore comune di sintesi: la necessità di definire un vademecum condiviso che possa rappresentare la bussola per l applicazione del leasing finanziario, finalizzato a: (I) me0ere in evidenza le condizioni per una sua applicazione più sostenibile, efficiente ed efficace; (II) supportare le amministrazioni, che soffrono di un gap di conoscenze rilevante sopra0u0o in relazione alla dimensione economica e finanziaria delle operazioni di inves.mento (per esempio in riferimento alle analisi di convenienza).

8 I principali risultati - Il punto di vista delle amministrazioni!! L intervista semi stru0urata condo0a a circa un terzo delle amministrazioni aggiudicatrici ha messo in evidenza, tra le altre cose, un punto molto cri.co: 32 delle 49 intervistate hanno dichiarato che il ricorso al leasing è stato de0ato dai vincoli di finanza pubblica. Al di là della convenienza contabile dichiarata, le amministrazioni intervistate hanno evidenziato il potenziale del leasing in relazione alla sua capacità di soddisfare le esigenze di sviluppo infrastru0urale e sopra0u0o per la possibilità di realizzare opere chiavi in mano. Circa 30 hanno poi dichiarato di aver condo0o una analisi di convenienza, anche se le risposte fornite in merito alle metodologie applicate sono state per la maggior parte piu0osto generiche. Questo sembra quindi confermare le indicazioni fornite dal focus group in relazione alla necessità di creare maggiori competenze in questo ambito tra le amministrazioni, anche con il supporto dei livelli is.tuzionali intermedi e centrali e delle associazioni. Inoltre, le interviste hanno confermato la stru0ura oligopolis.ca del mercato: 30 amministrazioni hanno ricevuto una sola offerta in gara e 10 due offerte.

9 Conclusioni!! L analisi del mercato ha mostrato una rapida diffusione dello strumento, che, come messo in evidenza dal focus group con gli stakeholder e dalle interviste alle amministrazioni, rivela importan. potenzialità in termini di qualità degli inves.men. che possono essere realizza. e di tempi di risposta ai fabbisogni infrastru0urali locali. Lo strumento presenta comunque ancora molte cri.cità rela.ve alle sue modalità di applicazione. Da un punto di vista norma.vo, regolamentare e applica.vo vi sono oggi alcuni disallineamen. che richiedono una chiara posizione alla cui formulazione è importante che prendano parte anche le associazioni di riferimento dei principali operatori (ASSILEA e ANCE) e delle amministrazioni (per esempio ANCI). Inoltre, le future applicazioni dello strumento dovranno tenere in considerazioni le evoluzioni rela.ve alla contabilizzazione del leasing e più in generale dei contrad di PPP. InfaD, è fondamentale che la sua applicazione sia guidata da chiari presuppos. di convenienza e sostenibilità per evitare le situazioni cri.che, già sperimentate in passato, determinate dal ricorso a strumen. finanziari nuovi e poco regolamenta. al fine di superare i vincoli di finanza pubblica. A tal proposto, anche se riferito a contrad di servizio, è u.le richiamare il de0ato dell art. 20 comma 10 della manovra finanziaria approvata a luglio del 2011 (che introduce l art. 111 bis alla legge 220/2010, legge di stabilità 2011) che sancisce un principio importante (l annullamento del contra0o) per frenare l abuso di strumen. finanziari introdod non per mo.vi di convenienza ma piu0osto per aggirare i vincoli di finanza pubblica. Una più sostenibile applicazione dello strumento richiede comunque un processo di co- evoluzione tra operatori pubblici e priva., che non può limitarsi solo alla maturazione di maggiori competenze. Vi è, infad, la necessità di una profonda conoscenza reciproca e di un percorso di condivisione delle rispedve posizioni al fine di me0ere a punto modalità applica.ve dello strumento che creino valore per il Paese nel suo complesso, in una logica di shared value (Porter, 2011).

10 !! CONTESTO, DEFINIZIONI E OBIETTIVI DELLA RICERCA!

11 Il take off del leasing - gli elementi alla base del decollo dello strumento! Carenza di fondi e vincoli di spesa Gap infrastru0urale Sistema di contabilizzazione favorevole Maggior semplicità dello strumento e della procedura rispe0o al Project Financing Minori cos. di stru0urazione e finanziari rispe0o al Project Financing

12 Elementi di criticità che si stanno delineando Configurazione del leasing nell ambito del PPP Allocazione equilibrata dei rischi tra le par. Evoluzione degli standard contabili a livello internazionale e nazionale Quadro norma.vo, regolamentare e giurisprudenziale talvolta disallineato Cara0eris.che dell areana compe..va e rischio di oligopolio mercato delle società di leasing concentrato e dei costru0ori polverizzato

13 Il contratto di leasing finanziario - definizione Il leasing è uno schema negoziale sinallagma.co e commuta.vo, con causa mista, che consente ad un sogge0o, previo pagamento di un canone periodico, di u.lizzare un bene, mobile o immobile, strumentale all esercizio della propria advità o al perseguimento dei propri fini is.tuzionali, con possibilità di risca0arlo ad un prezzo inferiore al valore di mercato al termine del periodo di disponibilità stabilito nel contra0o Il leasing finanziario è un contra0o a.pico ( art codice civile) che coinvolge i seguen. tre sogged: ü ü ü l u.lizzatore (lessee) del bene; il concedente (lessor), cioè la società di leasing, che acquista il bene e ne man.ene la proprietà sino al momento del risca0o; il fornitore del bene Il leasing sinte.zza in sé non solo i cara0eri.pici della locazione e della vendita a rate con riserva di proprietà, connessi rispedvamente al godimento del bene e alla possibilità di risca0are la piena proprietà del medesimo alla fine del periodo di u.lizzazione, ma anche la funzione di finanziamento. Il pagamento del canone non rappresenta solo il corrispedvo per la locazione del bene, quanto piu0osto una modalità di res.tuzione del finanziamento per una somma corrispondente al valore complessivo dell operazione economica programmata, la quale comprende altresì il costo del bene, l ammortamento del capitale e dell interesse sulle somme inves.te per la realizzazione dell opera, l u.le e le spese del concedente. Fonte: Corte dei Conti Sez. Lombardia, parere 87/2008 ALTRI CONTRATTI DI LEASING IN USO IN ITALIA Leasing opera?vo assenza dell opzione di risca0o al termine del contra0o; canone di locazione corrisponde generalmente alla en.tà dei servizi offer. dal bene stesso e non è in relazione con la sua durata economica; Sale and lease- back contra0o in base al quale un sogge0o vende un bene alla società di leasing che, a sua volta concede lo stesso bene in leasing al sogge0o venditore (si vedano Corte dei Con. Sezione regionale di controllo per il Veneto n. 87/PAR/2010 e Sezione regionale di controllo per la Lombardia n. 953/2010/PAR )

14 Il leasing finanziario per le opere pubbliche! La legge finanziaria per il 2007 (L. n. 296/2006, art. 1, commi ; ) ha introdo0o nel nostro ordinamento il leasing finanziario come strumento per la realizzazione di opere pubbliche (leasing finanziario immobiliare o leasing immobiliare). Il decreto legisla.vo n. 113/2007 ha integralmente inserito nel Codice dei ContraD pubblici rela.vi a lavori, servizi e forniture (d.lgs. n. 163/2006) questo strumento all art. 160 bis Locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica u?lità. L art. 160 bis prevede che per la realizzazione, l acquisizione ed il completamento di opere pubbliche o di pubblica u?lità i commihen? tenu? all applicazione del codice dei contrai pubblici possono avvalersi anche del contraho di locazione finanziaria. L art. 3 comma 15 ter del Codice dei ContraD annovera la locazione finanziaria tra i contrad di partenariato pubblico privato (PPP) a cui si applicano le decisioni Eurostat rela.ve alla contabilizzazione delle operazioni di PPP stesse

15 La terminologia della ricerca! Questa ricerca fa riferimento all applicazione del leasing finanziario per il finanziamento e realizzazione delle opere e degli inves.men. pubblici. In relazione alla realizzazione di opere pubbliche i contrad analizza. sono rela.vi a: ü ü leasing immobiliare in costruendo, per il finanziamento della costruzione di un immobile; leasing immobiliare, per il finanziamento dell acquisto di un immobile già esistente ed eventualmente da adeguare alle esigenze dell Amministrazione; Nell analisi sono state inoltre rilevate : ü ü operazioni di leasing finanziario mobiliare per il finanziamento della fornitura di a0rezzature e strumentazioni; operazioni di sale and lease back.

16 Obiettivi & struttura della ricerca! 1. Definizione e validazione di una metodologia per la raccolta e analisi delle operazioni di leasing finanziario per gli inves.men. e descrizione del fenomeno in Italia 2. Individuazione di cri.cità, best prac?ces e trend rela.vi all u.lizzo del leasing per far fronte al fabbisogno di inves.men. pubblici a0raverso il confronto con I principali stakeholder 3. Analisi del punto di vista di un campione di pubbliche amministrazioni che hanno aggiudicato operazioni di leasing

17 Osservazione dello storico Quali condizioni di sviluppo sostenibile? Punto di vista degli stakeholder

18 I FASE!! DEFINIZIONE E VALIDAZIONE DI UNA METODOLOGIA PER LA RACCOLTA E ANALISI DELLE OPERAZIONI DI LEASING NEL SETTORE PUBBLICO!

19 La metodologia di analisi dei dati 1! La base da. u.lizzata per l analisi della consistenza e delle cara0eris.che del fenomeno Leasing finanziario pubblico in Italia è il Database ASSILEA (DB) che raccoglie oltre bandi pubblica. tra i mesi di Dicembre 2008 e Aprile 2011 nel cui testo è contenuta almeno una delle seguen. parole: leasing, noleggio, locazione In prima ba0uta si è proceduto alla codificazione dei da. grezzi estraibili dal DB, a0raverso la definizione di par.colari cara0eris.che qualita.ve: ü Periodo temporale (data di pubblicazione e scadenza del bando) ü Localizzazione geografica della stazione appaltante (Regione e Provincia) ü Stazione Appaltante (Comune, Provincia, Regione, Azienda Sanitaria, Consorzio, Azienda di Servizi Pubblici, Agenzia Regionale, Ente Centrale, Università ed Ente forma.vo, Agenzia Provinciale, Camera di Commercio e Fondazione) ü Procedura di gara (aperta, ristre0a, negoziata, codmo- in economia) ü Tipologia di contra0o (leasing immobiliare in costruendo, leasing immobiliare, leasing mobiliare, sale & lease back) ü Se0ore (sanità, apparecchiature stradali, fotovoltaico, opere sociali - RSA ed edilizia pubblica, rifiu., viabilità e parcheggi, educazione, tecnologia per uffici, edilizia spor.va, telecomunicazioni). Successivamente si è pulito il DB al fine di definire il perimetro della ricerca (DB rilevante), eliminando i bandi con importo nullo e quelli riguardan. le operazioni non ogge0o della presente ricerca (i noleggi di apparecchiature, di beni consumabili, auto e flo0e e gli affid di immobili).

20 La metodologia di analisi dei dati 2! Successivamente, sono sta. analizza. i tes. di tud i bandi di gara contenu. del DB rilevante, catalogandoli sulla base dei seguen. criteri: ü Proge0o a base di gara (preliminare, defini.vo, esecu.vo) ü Durata del contra0o di locazione in anni ü Profilo temporale del canone (mensile, trimestrale, semestrale, annuale) ü Tipologia di tasso applicato (fisso o variabile) ü Valore di risca0o (in percentuale sul valore dell inves.mento) ü Peso dell offerta economica e analisi delle sue componen. (prezzo, ribasso su lavori, ribasso su proged, ammontare del canone di locazione, spread sul canone, spread sul prefinanziamento, possibilità di risca0o an.cipato, opzione di tasso fisso, riduzione tempis.ca, ricavi a favore dell appaltante, valore del risca0o, durata del contra0o di locazione, cos. di ges.one) ü Manutenzione inclusa nel bando/capitolato ü Aggiudicazione Le analisi sta.s.che sono state effe0uate u.lizzando il socware sta.s.co professionale STATA 11, il quale ha permesso, a0raverso alcune par.colari tecniche di programmazione, di ges.re in modo flessibile l elevato numero di variabili, elaborare correlazioni sta.s.che e trasferire i da. su mappe geografiche in modo da fornire una rappresentazione immediata delle realtà regionali e provinciali più adve.

21 La consistenza del leasing finanziario per le opere pubbliche! Dal 2009 ad aprile 2011 sono sta. osserva. 342 bandi pubblica. per la realizzazione di operazioni di leasing finanziario, per un valore complessivo di 1,5 miliardi di euro 151 sono le operazioni aggiudicate 1 Il valore delle operazioni aggiudicate ammonta a circa 900 milioni di euro L importo medio delle operazioni di leasing bandite risulta di circa 4,3 milioni di euro, mentre di quelle aggiudicate di circa 6 milioni di euro 1 di cui 115 rilevate dai feedback ricevu. dalle associate di Assilea e 36 dalla pubblicazione di avvisi di aggiudicazione

22 Distribuzione bandi ( ) Distribuzione aggiudicazioni ( )

23 Distribuzione bandi (n) Distribuzione aggiudicazioni (n)

24 Rapporto bandi/aggiudicazioni (n)

25 sanità apparecchiature stradali fotovoltaico edilizia pubblica e social housing rifiu. Numero bandi per se0ore viabilità e parcheggi edilizia scolas.ca e formazione socware e edilizia spor.va apparecchiature informa.che Valore medio bandi per se0ore Migliaia di euro sanità apparecchiature stradali fotovoltaico edilizia pubblica e social housing rifiu. viabilità e parcheggi edilizia scolas.ca e formazione socware e apparecchiature informa.che edilizia spor.va

26 Numerosità, impor. medi e totali dei bandi per se0ore TOTALE BANDI numero importo medio in migliaia importo totale in migliaia sanità apparecchiature stradali fotovoltaico edilizia pubblica e social housing rifiu viabilità e parcheggi edilizia scolas.ca e formazione socware e apparecchiature informa.che edilizia spor.va TOTALE 342 Per quanto riguarda i se0ori cui afferiscono le operazioni, la grande maggioranza dei bandi (187) riguarda la realizzazione di impian. fotovoltaici; seguono, di molto distacca., il se0ore sanitario, l edilizia pubblica e quella specificamente scolas.ca. Se si considera il valore medio, il panorama cambia e le opere di edilizia pubblica (spinte sopra0u0o dalla regione Piemonte con la costruzione del nuovo Palazzo della Regione) esprimono il maggiore valore.

27 60 50 Numero aggiudicazioni per se0ore sanità apparecchiature stradali fotovoltaico edilizia pubblica e social housing rifiu. viabilità e parcheggi edilizia scolas.ca e formazione socware e apparecchiature informa.che edilizia spor.va Migliaia di euro Valore medio aggiudicazioni per se0ore sanità apparecchiature stradali fotovoltaico edilizia pubblica e social housing rifiu. viabilità e parcheggi edilizia scolas.ca e formazione socware e edilizia spor.va apparecchiature informa.che Dall analisi delle operazioni aggiudicate rispe0o a quella sui bandi, la situazione non cambia di molto, se non per la riduzione della distanza numerica tra il se0ore del fotovoltaico e gli altri se0ori. Questo significa che gran parte dei proged non realizza. (fenomeno che, come osservato dalle preceden. mappe, riguarda sopra0u0o le province meridionali) ha per ogge0o impian. di generazione di energia solare.

28 Numerosità, impor. medi e totali delle aggiudicazioni per se0ore AGGIUDICATI numero importo medio in migliaia importo totale in migliaia % aggiudicazione sanità % apparecchiature stradali % fotovoltaico % edilizia pubblica e social housing % rifiu? % viabilità e parcheggi % edilizia scolas?ca e formazione % sonware e apparecchiature informa?che % edilizia spor?va % TOTALE 151 La Tabella me0e in relazione l importo medio dell aggiudicato per se0ore (colonna 3) e la percentuale di aggiudicazione (colonna 5): in par.colare, il dato più significa.vo che emerge è la posi.va correlazione tra i due fa0ori (0,509). Esso lascia intendere che all aumentare del valore dell operazione, aumenta anche la probabilità che la stessa sia aggiudicata.

29 Percentuale di aggiudicazione per se0ore 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% sanità apparecchiature stradali fotovoltaico edilizia pubblica e social housing rifiu. viabilità e parcheggi edilizia scolas.ca e formazione socware e edilizia spor.va apparecchiature informa.che La percentuale di aggiudicazione delle operazionid di project financing è inferiore al 20% (Amatucci e Vecchi, 2009). Il leasing ha registrato un livello di aggiudicazione medio del 45%

30 Numero bandi per.pologia di contra0o Valore medio bandi per.pologia di contra0o leasing in costruendo leasing immobiliare leasing sale & lease back apparecchiature leasing in costruendo leasing immobiliare leasing apparecchiature sale & lease back 120 Numero aggiudicazioni per.pologia di contra0o Valore medio aggiudicazioni per.pologia di contra0o leasing in costruendo leasing immobiliare leasing apparecchiature leasing in costruendo leasing immobiliare leasing apparecchiature

31 Numerosità, impor. medi e totali dei bandi per.pologia di leasing e se0ore leasing in costruendo leasing immobiliare leasing apparecchiature Sale & Lease back BANDI Numero bandi Importo Medio in migliaia di euro Importo Totale in migliaia di euro Numero bandi Importo Medio in migliaia di euro Importo Totale in migliaia di euro Numero bandi Importo Medio in migliaia di euro Importo Totale in migliaia di euro Numero bandi Importo Medio in migliaia di euro Importo Totale in migliaia di euro TOTALE SETTORE sanità apparecchiature stradali fotovoltaico edilizia pubblica e social housing rifiu? viabilità e parcheggi edilizia scolas?ca e formazione sonware e apparecchiature informa?che edilizia spor?va TOTALE TIPOLOGIA LEASING

32 Numerosità, impor. medi e totali delle aggiudicazioni per.pologia di leasing e se0ore leasing in costruendo leasing immobiliare leasing apparecchiature AGGIUDICATI Numero bandi Importo Medio in migliaia di euro Importo Totale in migliaia di euro Numero bandi Importo Medio in migliaia di euro Importo Totale in migliaia di euro Numero bandi Importo Medio in migliaia di euro Importo Totale in migliaia di euro TOTALE SETTORE sanità apparecchiature stradali fotovoltaico edilizia pubblica e social housing rifiu? viabilità e parcheggi edilizia scolas?ca e formazione sonware e apparecchiature informa?che edilizia spor?va TOTALE TIPOLOGIA LEASING

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende IAS 17 Leasing by Marco Papa Outline o Definizioni o Classificazione del contratto di leasing o Contabilizzazione

Dettagli

Il Leasing in costruendo nell edilizia pubblica: nuove costruzioni e riqualificazione

Il Leasing in costruendo nell edilizia pubblica: nuove costruzioni e riqualificazione Il Leasing in costruendo nell edilizia pubblica: nuove costruzioni e riqualificazione Fabio Vidoni Gruppo di Lavoro Leasing pubblico ASSILEA Associazione Italiana Leasing Partenariato Pubblico Privato

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

Le configurazioni di costo

Le configurazioni di costo SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Le configurazioni di costo Prof.ssa Monia Castellini Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1 Obie9vi forma

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

La contabilizzazione del leasing: disciplina attuale e prospettive future

La contabilizzazione del leasing: disciplina attuale e prospettive future Principi contabili internazionali La contabilizzazione del leasing: disciplina attuale e prospettive future Marco Venuti Università Roma 3 2014 Agenda Caratteristiche dell operazione di leasing Il mercato

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Luglio 2010 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Modena ha l obiettivo di sintetizzare

Dettagli

Project Financing - paternariato pubblico privato - nuove opportunità per la realizzazione delle opere pubbliche Milano, 19 novembre 2009

Project Financing - paternariato pubblico privato - nuove opportunità per la realizzazione delle opere pubbliche Milano, 19 novembre 2009 Project Financing - paternariato pubblico privato - nuove opportunità per la realizzazione delle opere pubbliche Milano, 19 novembre 2009 Avv. Domenico Segreti Studio Legale Radice & Cereda segreti@uninetlex.com

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Il leasing immobiliare per la pubblica Amministrazione: il punto di vista della SOCIETA DI LEASING

Il leasing immobiliare per la pubblica Amministrazione: il punto di vista della SOCIETA DI LEASING Manuel Farina Il leasing immobiliare per la pubblica Amministrazione: il punto di vista della SOCIETA DI LEASING FUNZIONE LEASING PUBBLICO per la Pubblica Amministrazione al 31.12.15 Contratti stipulati:

Dettagli

18 e 19 Maggio 2011 (ore 9:30-17:30) MILANO - Novotel Milano Linate Aeroporto (Via Mecenate, 121)

18 e 19 Maggio 2011 (ore 9:30-17:30) MILANO - Novotel Milano Linate Aeroporto (Via Mecenate, 121) 18 e 19 Maggio 2011 (ore 9:30-17:30) MILANO - Novotel Milano Linate Aeroporto (Via Mecenate, 121) Obiettivo del corso sarà fornire una conoscenza di base dell universo PA, dei processi inerenti la sua

Dettagli

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40 di Paolo Moretti L «International Accounting Standards Board» (IASB), nell ambito del progetto di revisione («Improvement») dei princìpi contabili internazionali,

Dettagli

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. 1 Finanziare il Fotovoltaico In Italia certamente non manca la disponibilità di strumenti finanziari in grado di garantire

Dettagli

Le operazioni di leasing

Le operazioni di leasing www.contabilitanternazionale.eu Corso di: Contabilità Internazionale Corso di Laurea Magistrale in: Amministrazione e Controllo Le operazioni di leasing Oggetto della lezione framework Fair value disclosure

Dettagli

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti NOTA PER LA STAMPA DOCUMENTO DELL ABI A GOVERNO, AUTORITA E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti Non è cambiato lo spread per i tassi

Dettagli

Finanza di progetto e partenariato pubblico privato

Finanza di progetto e partenariato pubblico privato All. A Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Programma di Empowerment delle amministrazioni pubbliche del Mezzogiorno Corso Finanza di progetto e partenariato

Dettagli

RISOLUZIONE N.43 /E. Con l istanza specificata in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N.43 /E. Con l istanza specificata in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N.43 /E Roma, 12 aprile 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica art. 3 d.l. 93 del 2008 e art. 15, lett. b) del Tuir. Detraibilità degli interessi passivi che maturano

Dettagli

Come i sistemi di performance management possono contribuire al rafforzamento delle capacità di ges7one dei fondi europei

Come i sistemi di performance management possono contribuire al rafforzamento delle capacità di ges7one dei fondi europei Il Rafforzamento della Capacità amministra5va nella Programmazione 2014-2020 Come i sistemi di performance management possono contribuire al rafforzamento delle capacità di ges7one dei fondi europei Laura

Dettagli

Finanziare il Fotovoltaico. Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento

Finanziare il Fotovoltaico. Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento Finanziare il Fotovoltaico Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento Novembre 2009 Indice 1. Finanziare il fotovoltaico: il caso della XYZ Srl 2.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili Francesco Assegnati Camozzi & Bonissoni Studio Legale e Tributario Galleria San Carlo 6 20122 Milano www.camozzibonissoni.it Iter normativo

Dettagli

Decorrenza dell ammortamento fissata al primo gennaio del terzo anno solare successivo a quello della data di perfezionamento;

Decorrenza dell ammortamento fissata al primo gennaio del terzo anno solare successivo a quello della data di perfezionamento; Direzione Finanza 2015 07074/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 91 approvata il 11 dicembre 2015 DETERMINAZIONE: MUTUO DI EURO 1.999.996,00

Dettagli

BOLOGNA TO BUSINESS BENEFICI DELLA ESTERNALIZZAZIONE SUL CONTO ECONOMICO

BOLOGNA TO BUSINESS BENEFICI DELLA ESTERNALIZZAZIONE SUL CONTO ECONOMICO BOLOGNA TO BUSINESS BENEFICI DELLA ESTERNALIZZAZIONE SUL CONTO ECONOMICO Analisi economica: i prezzi ombra Quello che interessa, nell'analisi costi-benefici, è la redditività dal punto di vista della massimizzazione

Dettagli

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE Prof. Giovanni Frattini Dal cap. 5 Il bilancio pubblico - L introduzione dei principi contabili

Dettagli

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015)

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) prof. Mauro Aliano mauro.aliano@unica.it 1 Premessa La redazione del bilancio da parte degli amministratori rappresenta un attività di valutazione, ma soprattutto di

Dettagli

ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura.

ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura. ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura. 1. Criteri economico-finanziari utilizzati per l elaborazione del budget. L imputazione delle spese di

Dettagli

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni.

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. QUADRO NORMATIVO ( Stralcio in Allegato n.1): L art. 23 della L.62/2005 (Comunitaria 2004) ha

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n.17389

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

IL RAPPORTO BANCA IMPRESA STA CAMBIANDO?

IL RAPPORTO BANCA IMPRESA STA CAMBIANDO? http://www.sinedi.com ARTICOLO 15 SETTEMBRE 2007 IL RAPPORTO BANCA IMPRESA STA CAMBIANDO? Fin dal passato il rapporto tra banca e soggetti economici non è mai stato stabile e lineare e questo dipende in

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

Note per la corretta compilazione dell analisi finanziaria

Note per la corretta compilazione dell analisi finanziaria !"#$%&'()* +,,-+,,./001%+,,./+,,.* 2 Note per la corretta compilazione dell analisi finanziaria Il piano economico e finanziario è uno studio previsionale che prende in considerazione le diverse azioni

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONE BASILICATA DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA Bilancio di Previsione pluriennale per il triennio 2015-2017. Potenza, Dicembre 2014 * * * * * * * * * * Articolo 1 Stato di Previsione dell

Dettagli

REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE TRAMITE CONTRATTO DI LOCAZIONE FINANZIARIA

REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE TRAMITE CONTRATTO DI LOCAZIONE FINANZIARIA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE TRAMITE CONTRATTO DI LOCAZIONE FINANZIARIA www.noipiccolicomuni.it PREMESSA La locazione finanziaria è un moderno ed efficace sistema di realizzazione di opere pubbliche

Dettagli

La nuova Circolare CDP n. 1280 del 27 giugno 2013. Roadshow settembre-novembre 2013

La nuova Circolare CDP n. 1280 del 27 giugno 2013. Roadshow settembre-novembre 2013 La nuova Circolare CDP n. 1280 del 27 giugno 2013 Roadshow settembre-novembre 2013 1 Indice Pag. Scenario di riferimento Enti Locali 3 La nuova Circolare CDP n. 1280 4 Le nuove schede istruttorie 6 Cassa

Dettagli

Certificazione del servizio di manutenzione di qualità nel settore antincendio. Federico Pasqui, Responsabile Area Gestione Sistemi ICIM S.p.A.

Certificazione del servizio di manutenzione di qualità nel settore antincendio. Federico Pasqui, Responsabile Area Gestione Sistemi ICIM S.p.A. Certificazione del servizio di manutenzione di qualità nel settore antincendio Federico Pasqui, Responsabile Area Gestione Sistemi ICIM S.p.A. Padova, 27 novembre 2014 Scenario se+ore an,ncendio La legge

Dettagli

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi Torino, 22 novembre 2013 CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi INTEREST RATE SWAP Gli strumenti finanziari che vengono utilizzati a copertura

Dettagli

Direzione Finanza 2015 06779/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Finanza 2015 06779/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Finanza 2015 06779/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 86 approvata il 9 dicembre 2015 DETERMINAZIONE: MUTUO DI EURO 688.990,96

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia Piazza Libertà, 34 34070- C.F. 00122480312

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia Piazza Libertà, 34 34070- C.F. 00122480312 COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia Piazza Libertà, 34 34070- C.F. 00122480312 Servizio Tecnico U.O. Lavori Pubblici e Patrimonio DETERMINAZIONE n 30/TEC 20 febbraio 2013 Oggetto: Determinazione a

Dettagli

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali Oggetto: Determinazione a contrarre ai fini dell affidamento della gestione associata del Servizio di Assistenza Domiciliare Socio-assistenziale Anziani e Disabili - periodo: 01/01/2013-30/06/2015. IL

Dettagli

SCHEDA IL MERCATO TRIONFALE DI VIA ANDREA DORIA

SCHEDA IL MERCATO TRIONFALE DI VIA ANDREA DORIA SCHEDA IL MERCATO TRIONFALE DI VIA ANDREA DORIA Il mercato Trionfale di Via Andrea Doria è finalmente realtà: l 11 marzo 2009 è avvenuta l inaugurazione dell opera. Già un mese prima almeno un centinaio

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero (Regolamento interno SCA) 935.121.42 del 26 febbraio 2015 (Stato 1 aprile 2015) Approvato dal Consiglio federale il 18 febbraio 2015 L

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

Delibera a maggioranza del Consiglio di Amministrazione del 13 O6obre 2011

Delibera a maggioranza del Consiglio di Amministrazione del 13 O6obre 2011 Delibera a maggioranza del Consiglio di Amministrazione del 13 O6obre 2011 Riconferma la propria convinzione circa la rilevanza strategica, per l Ateneo e la ci6à, della realizzazione del Parco Scien;fico

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTENTO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTENTO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5659 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CONTENTO Disposizioni per la tutela del consumatore nell ambito del mercato dell energia

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Comune di Marano Vicentino. Estinzione anticipata di mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti

Comune di Marano Vicentino. Estinzione anticipata di mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti Comune di Marano Vicentino Estinzione anticipata di mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti Il nostro programma sul bilancio Nel nostro Comune il bilancio presenta un forte indebitamento generato dalla

Dettagli

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06 Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera 1 NOZIONE Il Project Financing (PF) è un operazione di finanziamento tesa

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Indice dei contenuti. La nuova Organizzazione della CDP. I Nuovi Strumenti e Servizi per gli Enti Locali. Appendice Lista Contatti

Indice dei contenuti. La nuova Organizzazione della CDP. I Nuovi Strumenti e Servizi per gli Enti Locali. Appendice Lista Contatti Indice dei contenuti La nuova Organizzazione della CDP La gestione separata e la gestione ordinaria Le innovazioni 2005 I Nuovi Strumenti e Servizi per gli Enti Locali Prestito Flessibile di Scopo Fondo

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Il Leasing per le amministrazioni pubbliche. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano

Il Leasing per le amministrazioni pubbliche. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano Il Leasing per le amministrazioni pubbliche Leasing Consente ad un azienda di acquisire un bene senza dover corrispondentemente impiegare capitali, propri o di debito La proprietà giuridica di un bene

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO AMBITO DI APPLICAZIONE TITOLO I PRINCIPI GENERALI Finalità del processo di gestione del patrimonio Fondo stabilizzazione

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari. Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari. Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi L introduzione degli International Financial Reporting Standards

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Report a cura del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni Dirigenziali Settembre 2014 1 Premessa Il Report Il sistema di misurazione

Dettagli

Le operazioni di leasing

Le operazioni di leasing www.contabilitanternazionale.eu Corso di: Contabilità Internazionale Corso di Laurea Magistrale in: Amministrazione e Controllo Le operazioni di leasing Oggetto della lezione framework Fair value disclosure

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n.17389

Dettagli

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE Valentina Piuma mercoledì, 18 settembre 2013 G i o r n a ta d e l D e c r e to del fare MISURE ECONOMICO FINANZIARIE Art. 1 Rafforzamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese La norma è

Dettagli

La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico attraverso le energie rinnovabili

La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico attraverso le energie rinnovabili La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico attraverso le energie rinnovabili Forum PA Roma, 13 maggio 2009 Claudio Giannotti Direttore del Laboratorio di Finanza Immobiliare Docente Master MEGIM

Dettagli

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Performance Management Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Da 16 sistemi diversi (in sedici paesi) ad un approccio globale Executive Development and Compensation Milano, 12 Novembre 2010 cfr

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI : STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI La contabilizzazione dei derivati di negoziazione (speculativi) e di copertura. Esempi e scritture contabili relative all «interest rate swap» (Irs). di Alessio Iannucci

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 LUGLIO 2014 326/2014/R/GAS MODALITÀ PER IL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga Parte I N. 4 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-1-2015 253 Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Legge Regionale 27 gennaio 2015, n. 6 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro sufficiente

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

Finanziamento ordinario a medio/lungo termine

Finanziamento ordinario a medio/lungo termine Finanziamento ordinario a medio/lungo termine Descrizione Finanziamento classico a medio/lungo termine, di durata compresa tra 5 e 10 anni, che consente di programmare l'esborso attraverso rate, normalmente

Dettagli

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Febbraio 2015 Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità.

Dettagli

Ritenuto necessario provvedere in merito;

Ritenuto necessario provvedere in merito; PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP. 2010/2012. AGGIORNAMENTO SCHEMA. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO.- LA GIUNTA COMUNALE Premesso: 1. che la direttiva dell Unione Europea

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI FONDIARI/IPOTECARI OFFERTI PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI FONDIARI/IPOTECARI OFFERTI PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE Pagina 1 di 7 FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI FONDIARI/IPOTECARI OFFERTI PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE Società Cooperativa Sede Legale in Moio della Civitella (SA) Via Municipio, n.16 - Palazzo

Dettagli

Il Project Financing

Il Project Financing Il Project Financing Agenda 1. Introduzione 2. Rischi del progetto 3. Le fonti di finanziamento del progetto 4. I soggetti coinvolti 5. Le garanzie 6. Il PF in Italia Master di I livello in Finanza aziendale

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Valutazione degli investimenti aziendali

Valutazione degli investimenti aziendali Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Valutazione degli investimenti aziendali Capitolo 18 Indice degli argomenti 1. Definizione e classificazione degli investimenti 2. I profili

Dettagli

CORSO FORMAZIONE REVISORI

CORSO FORMAZIONE REVISORI CORSO FORMAZIONE REVISORI Strumenti, metodologie, tempistiche: regole contabili uniformi, piano dei conti integrato, schemi di bilancio, bilancio consolidato con enti, aziende e società, sperimentazione.

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Direzione Finanza 2015 05387/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Finanza 2015 05387/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Finanza 2015 05387/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 61 approvata il 4 novembre 2015 DETERMINAZIONE: MUTUO DI EURO 5.785.000,00

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Emanuele Scarnati. Responsabile Direzione Corporate Finance. Piano di Sviluppo delle città e Project Financing. Palermo, 19 aprile 2013

Emanuele Scarnati. Responsabile Direzione Corporate Finance. Piano di Sviluppo delle città e Project Financing. Palermo, 19 aprile 2013 Emanuele Scarnati Responsabile Direzione Corporate Finance Piano di Sviluppo delle città e Project Financing Palermo, 19 aprile 2013 Generalità sul Project Financing Punti di attenzione e opportunità 2

Dettagli

IAS 17 : LEASING. Schemi di analisi. Roma, 20 maggio 2011 Prof. Dott. Ubaldo Cacciamani

IAS 17 : LEASING. Schemi di analisi. Roma, 20 maggio 2011 Prof. Dott. Ubaldo Cacciamani IAS 17 : LEASING Schemi di analisi Roma, 20 maggio 2011 Prof. Dott. Ubaldo Cacciamani INDICE SCOPO ED AMBITO DI APPLICAZIONE CLASSIFICAZIONE CONTABILIZZAZIONE VENDITA E RETROLOCAZIONE PRINCIPI CONTABILI

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi IAS 18 Ricavi Determinazione dei ricavi Il ricavo deve essere determinato in base al fair value del corrispettivo ricevuto o spettante, al netto di eventuali sconti commerciali e riduzioni legate alla

Dettagli