AFFIDABILITA DEI SISTEMI E CONTROLLO STATISTICO DI QUALITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AFFIDABILITA DEI SISTEMI E CONTROLLO STATISTICO DI QUALITA"

Transcript

1 PROVA SCRITTA DI AFFIDABILITA DEI SISTEMI E CONTROLLO STATISTICO DI QUALITA 7 Marzo Si ha il seguente sistema di imballaggio di lattine di alluminio: C F A B D E G H A: Cupping (lamiera svolta e stampata); B: Lavaggio; C-D-E: Stampa; F: Riempimento; G:trasporto; H: Riempimento. Si vuole stimare la probabilità che il processo funzioni per un giorno senza rompersi. Si assuma che le componenti del sistema abbiano le seguenti probabilità di funzionare senza rompersi: P(A)=0.995; P(B)=0.99; P(C)=P(D)=P(E)=0.95; P(F)=P(H)=0.90; P(G)=0.98. Si assuma che le componenti funzionino in maniera indipendente l una dall altra. Si calcoli la probabilità che il processo funzioni senza interruzione per un giorno. 2. Un campione di 100 componenti è sottoposto alla prova di durata per 500 ore e i tempi di insuccesso dei 12 componenti che si sono guastati durante il test sono i seguenti: 6, 21, 50, 84, 95, 130, 205, 260, 270, 370, 440 e 480 ore. Costruire un modello teorico che descriva il tempo di vita del componente. Sottoporlo a verifica statistica. Calcolare il tempo di vita medio teorico in base al modello scelto e confrontarlo con il tempo di vita campionario. Determinare la mediana teorica e confrontarla con quella empirica valutata sui dati. 3. Un componente di un motore per aerei viene prodotto con un procedimento di microfusione. Il vano di apertura del pezzo prodotto è un parametro della produzione. La tabella mostra le misurazioni per questo vano effettuate su 18 sottogruppi in cinque momenti diversi del ciclo di produzione (le misure sono in 10^(-3) inch). Il processo è in controllo statistico? a) Con una carta CUMSUM è possibile visualizzare eventuali anomalie? (a.a. 13/14)

2 b) Determinare e commentare gli indici di capacità del processo sapendo che i limiti di controllo imposti dall azienda sono 30 e 36 (a.a. precedenti). Gruppi I II III IV V La tavola riporta gli effetti di due fattori (tipo di vetro e tipo di fosforo) sulla luminosità di un tubo televisivo. La grandezza misurata è la corrente in microampere necessaria per raggiungere un cento livello di luminosità. Effettuare un ANOVA per stabilire se i livelli dei fattori inducono risposte diverse nella luminosità. Condurre anche una analisi statistica delle interazioni. Fosforo Vetro Livello 1 Livello 2 Livello Livello

3 Soluzione 1. Abbiamo 4 sistemi in parallelo:,,,. Il sottosistema è formato dai sottosistemi, in parallelo. Il sottosistema è formato dai sottosistemi e in parallelo, dove è formato dai sottosistemi in parallelo. La probabilità che il sistema funzioni senza rompersi è. Bisogna allora calcolare. Il sottosistema è formato da 3 sottosistemi in parallelo: non funziona se non funzionano tutti e tre. Quindi avendo indicato con l evento complementare di (analogamente per gli altri) si ha: = =0.05^3. Pertanto =1-0.05^3. Allo stesso modo = e =1- =1-0.98*0.90. Pertanto P(sistema funzioni senza rompersi)=0.995*0.99*(1-0.05^3)*[1-0.10*(1-0.98*0.90)] In R: > affa< > affb<-0.99 > affc<-0.95 > affd<-0.95 > affe<-0.95 > afff<-0.90 > affh<-0.90 > affg<-0.98 > afftot<-affa*affb*(1-(1-affc)^3)*(1-(1-affg*affh)*(1-afff)) > afftot [1] I tempi di vita vengono assegnati ad un vettore tempi: > tempi<-c(6,21,50,84,95,130,205,260,270,370,440,480) Verifichiamo se i dati provengono da un modello gaussiano: > qqnorm(tempi) > qqline(tempi)

4 Dal grafico l andamento non appare lineare. Lo Shapiro-test non rigetta l ipotesi di gaussianità. > shapiro.test(tempi) Shapiro-Wilk normality test data: tempi W = , p-value = Tuttavia per confrontare la bontà di adattamento con gli altri modelli teorici, conviene misurare la distanza tra modello empirico e modello teorico mediante il KS test e poi, in caso di non rigetto, scegliere il modello teorico con distanza inferiore dal modello empirico. > ks.test(tempi, "pnorm", mean(tempi), sd(tempi)) One-sample Kolmogorov-Smirnov test data: tempi D = , p-value = alternative hypothesis: two-sided Verifichiamo se i dati provengono da un modello esponenziale. Effettuiamo un PPP dei dati: > x<-sort(tempi) > index<-seq(1,12,1) > cdf<-(index-0.3)/12.4 > z<-log(1/(1-cdf)) > plot(x,z,type='p',xlab='dati',ylab='trasf.log.cdf',main='prob.plotting esponenziale') >

5 Il parametro del modello esponenziale viene determinate mediante MLE: > library('mass') > lambda<-fitdistr(tempi,"exponential") > lambda$estimate rate Con il KS test, la distanza tra modello teorico e modello empirico risulta: > ks.test(tempi, "pexp", lambda$estimate) One-sample Kolmogorov-Smirnov test data: tempi D = , p-value = alternative hypothesis: two-sided Verifichiamo se i dati provengono da un modello di Weibull. Effettuiamo un PPP dei dati: > x<-log(sort(tempi)) > z<-log(log(1/(1-cdf))) > plot(x,z,type='p',xlab='log Dati',ylab='Log log cdf',main='probability plotting paper Weibull')

6 Il metodo MLE non converge in questo caso: > fitdistr(tempi,"weibull") Errore in fitdistr(tempi, "weibull") : optimization failed E possibile stimare i parametri dalla retta di regressione per le coppie log,log log 1 x 1 F ( x ) poiché i coefficienti sono β, β logα con β parametro di forma e α parametro di scala. > result<-lm(z ~ x) > summary(result) Call: lm(formula = z ~ x) Residuals: Min 1Q Median 3Q Max Coefficients: Estimate Std. Error t value Pr(> t ) (Intercept) e-09 *** x e-09 *** --- Signif. codes: 0 *** ** 0.01 *

7 Residual standard error: on 10 degrees of freedom Multiple R-squared: , Adjusted R-squared: F-statistic: on 1 and 10 DF, p-value: 2.499e-09 Quindi β = , β logα = β = , α = Con questi parametri, effettuando il KS test, la distanza tra modello teorico e modello empirico risulta: > ks.test(tempi, "pweibull", , ) One-sample Kolmogorov-Smirnov test data: tempi D = 0.147, p-value = alternative hypothesis: two-sided > Tra i tre modelli conviene scegliere il modello esponenziale perché la distanza tra il modello empirico e quello teorico è inferiore. A conferma di questa scelta, effettuiamo l istogramma e sovrapponiamo ad esso la curva densità stimata: > hist(tempi, freq=f) > hist(tempi, col="blue", freq=f) > lines(density(tempi), col="red", lwd=3)

8 Avendo stimato i parametri del modello dai dati, la media teorica e quella campionaria coincidono e sono pari all inverso del parametro lambda del modello esponenziale: La mediana dei dati è calcolata come: > summary(tempi) Min. 1st Qu. Median Mean 3rd Qu. Max mentre quella teorica si ottiene imponendo che R( M ) = 0.50 dove R indica la funzione di affidabilità, ossia > -log(0.50)/ [1] Per stabilire se il processo è in controllo statistico è necessario costruire la carta X-bar. Useremo poi la carta R per l escursione poiché le taglie dei sottogruppi sono costanti e inferiori a 10. Verifichiamo se il campione è gaussiano: > setwd(" ") > carta<-matrix(scan('tabella.txt'),ncol=1,byrow=true) Read 90 items > qqnorm(carta) > shapiro.test(carta) Shapiro-Wilk normality test data: carta W = , p-value =

9 Ci sono molti dati che si ripetono: questo spiega l andamento a gradini del grafico. Tuttavia lo Shapiro-test non rigetta l ipotesi di legge gaussiana. I dati sono stati inseriti nel file tabella.txt > carta<-matrix(scan('tabella.txt',n=18*5),18,5,byrow=true) Read 90 items Per costruire la carta X-bar, viene richiamato il package qcc. > library(qcc) Package 'qcc', version 2.2 Type 'citation("qcc")' for citing this R package in publications. > obj<-qcc(carta,type='xbar')

10 Il processo non è in controllo statistico: oltre i limiti vanno i sottogruppi 6, 8, 17, come è possibile ricavare stampando il contenuto di obj. > str(obj) List of 11 $ call : language qcc(data = carta, type = "xbar") $ type : chr "xbar" $ data.name : chr "carta" $ data : num [1:18, 1:5] attr(*, "dimnames")=list of 2....$ Group : chr [1:18] "1" "2" "3" "4" $ Samples: NULL $ statistics: Named num [1:18] attr(*, "names")= chr [1:18] "1" "2" "3" "4"... $ sizes : int [1:18] $ center : num 33.1 $ std.dev : num 2.51 $ nsigmas : num 3 $ limits : num [1, 1:2] attr(*, "dimnames")=list of 2....$ : chr ""....$ : chr [1:2] "LCL" "UCL" $ violations:list of 2..$ beyond.limits : int [1:3]

11 ..$ violating.runs: num(0) - attr(*, "class")= chr "qcc" - Per costruire la carta dell escursione, i parametri di input sono: > obj1<-qcc(carta,type='r') Nella carta R, c è un fuori controllo statistico in corrispondenza del sottogruppo 9. > str(obj1) List of 11 $ call : language qcc(data = carta, type = "R") $ type : chr "R" $ data.name : chr "carta" $ data : num [1:18, 1:5] attr(*, "dimnames")=list of 2....$ Group : chr [1:18] "1" "2" "3" "4" $ Samples: NULL $ statistics: Named num [1:18] attr(*, "names")= chr [1:18] "1" "2" "3" "4"... $ sizes : int [1:18] $ center : num 5.83 $ std.dev : num 2.51 $ nsigmas : num 3 $ limits : num [1, 1:2] attr(*, "dimnames")=list of 2

12 ....$ : chr ""....$ : chr [1:2] "LCL" "UCL" $ violations:list of 2..$ beyond.limits : int 9..$ violating.runs: num(0) - attr(*, "class")= chr "qcc" a) Per effettuare il grafico della carta CUMSUM, il comando in R è: > cusum(carta) da cui si evince che il processo è fuori controllo statistico per i sottogruppi 8,9,10 e 17 e 18. b) Per gli indici di capacità del processo, > process.capability(obj,spec.limits=c(30,36)) Process Capability Analysis Call: process.capability(object = obj, spec.limits = c(30, 36)) Number of obs = 90 Target = 33 Center = LSL = 30 StdDev = USL = 36

13 Capability indices: Value 2.5% 97.5% Cp Cp_l Cp_u Cp_k Cpm Exp<LSL 11% Obs<LSL 12% Exp>USL 12% Obs>USL 16% Poichè sia Cp che Cpk sono entrambi inferiori a 1, il processo non è in grado di produrre entro I limiti di specifica. Come si evince anche dal grafico. E centrato, difatti Cp_u e CP_l sono quasi uguali. Inoltre sia la percentuale attesa di prodotti non conformi che quella stimata dai dati è consistente. 4. Si tratta di un ANOVA a due fattori, di cui ciascuno a due livelli, con repliche. Gli effetti sono fissi. I dati sono stati inseriti nel file anova.txt > datianova<-read.table('anova.txt',header=true)

14 > attach(datianova) Nel file I livelli del vetro sono stati etichettati con a e b, mentre quelli del fosforo con I e II. > boxplot(dati~fosforo*vetro, col=c("red","blue","yellow","green"),main=('boxplot Fosforo vs Vetro')) Dal Box-plot si evince che per il fattore vetro, le medie dei livelli dovrebbero essere statisticamente diverse. > qqnorm(dati) > qqline(dati) Dal qqnorm i dati non sembrano seguire un andamento gaussiano. Infatti lo Shapiro test non rigetta l ipotesi di gaussianità con un p-value (0.068) che è al limite della regione di rigetto. C è da aspettarsi che i residui possano fallire l ipotesi di provenienza da popolazione gaussiana.

15 Prima di procedere con l ANOVA bisogna effettuare il test sulla uguaglianza delle varianze. > bartlett.test(dati~fosforo*vetro) Bartlett test of homogeneity of variances data: dati by fosforo by vetro Bartlett's K-squared = , df = 1, p-value = Esaminiamo le interazioni per via grafica: > interaction.plot(fosforo, vetro, dati,col=c('red', 'blue'),lwd=4,ylab='media dei dati') per via numerica:

16 vetro fosforo Dati Convenzione Medie , b 301, a ab 245 Effvetro: ( )/2-(286,67+301,67)/2=-54,17 Efffosforo: (301,66+245)/2-(286,66+235)/2= 12,5 Effvetro/fosforo: (286,66+245)/2-(301,66+235)/2=-2.5 da cui si evince che sicuramente il vetro ed il fosforo hanno effetto sulle medie. E infine con l anova: > results<-aov(dati~fosforo*vetro) > summary(results) Df Sum Sq Mean Sq F value Pr(>F) fosforo * vetro e-06 *** fosforo:vetro Residuals Signif. codes: 0 *** ** 0.01 * Dall ANOVA si evince che c è assenza di interazione. Le medie dei livelli per vetro e fosforo sono diverse. Non c è bisogno di eseguire il Tukey test perché si tratta di soli due livelli. Quindi l esito dell ANOVA è sufficiente. Siccome i livelli sono fissi, l analisi dei residui si effettua sottraendo ad ogni dato la media del livello corrispondente. La tavola delle medie è riportata nel seguito:

17 vetro fosforo Medie livello 1 livello 2 livello , livello Medie 260, ,3333 da cui residui vetro residui fosforo livello 1-14,17 19,17 0,83 34,17-9,17 24,17 5,83-30,83 15,83-25,83 0,83-20,83 livello 2-10,00 26,67-5,00 36,67 0,00 21,67 20,00-13,33 0,00-33,33-5,00-38,33 Effettuiamo il qqnorm ed il test Shapiro per entrambe le colonne: > qqnorm(resvetro)

18 > shapiro.test(resvetro) Shapiro-Wilk normality test data: resvetro W = , p-value = > qqnorm(resfosforo)

19 > shapiro.test(resfosforo) Shapiro-Wilk normality test data: resfosforo W = , p-value = L analisi dei residui rigetta l ipotesi di gaussianità per i residui sul fosforo. Quindi il modello ANOVA non può essere validato.

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità 1. a) La funzione di affidabilità è: Soluzioni 28 Gennaio 2016 = = 4. b) La probabilità che il sistema si guasti tra 0.4 e 1.4

Dettagli

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e Controllo statistico di qualità. 11 Giugno 2014

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e Controllo statistico di qualità. 11 Giugno 2014 Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e Controllo statistico di qualità 11 Giugno 2014 1. Supponiamo che un sistema sia formato da 3 blocchi connessi in parallelo. Il tempo di vita del sistema A è

Dettagli

PROVA SCRITTA DI AFFIDABILITA DEI SISTEMI E CONTROLLO STATISTICO DI QUALITA 9 Maggio 2014

PROVA SCRITTA DI AFFIDABILITA DEI SISTEMI E CONTROLLO STATISTICO DI QUALITA 9 Maggio 2014 PROVA SCRITTA DI AFFIDABILITA DEI SISTEMI E CONTROLLO STATISTICO DI QUALITA 9 Maggio 2014 1. Le funzioni di perdita sono di tipo NB stocastico. Il coefficiente K è 1,8 ottenuto dal costo previsto per la

Dettagli

LABORATORIO 5. ANALISI DELLA VARIANZA AD UN CRITERIO DI CLASSIFICAZIONE

LABORATORIO 5. ANALISI DELLA VARIANZA AD UN CRITERIO DI CLASSIFICAZIONE LABORATORIO 5. ANALISI DELLA VARIANZA AD UN CRITERIO DI CLASSIFICAZIONE 5.1 ESEMPIO DI ANOVA AD UNA VIA In un esperimento un gruppo di bambini è stato assegnato a caso a 3 trattamenti, allo scopo di determinare

Dettagli

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità 18 Febbraio 2016 1. La probabilità di errore nella trasmissione di una cifra binaria attraverso un certo canale di comunicazione

Dettagli

Regressione. Monica Marabelli. 15 Gennaio 2016

Regressione. Monica Marabelli. 15 Gennaio 2016 Regressione Monica Marabelli 15 Gennaio 2016 La regressione L analisi di regressione é una tecnica statistica che serve a studiare la relazione tra variabili. In particolare, nel modello di regressione

Dettagli

27 Marzo (a) Formulare una ipotesi sul modello tempo di vita di questa valvola e sottoporla a verifica.

27 Marzo (a) Formulare una ipotesi sul modello tempo di vita di questa valvola e sottoporla a verifica. Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e Controllo statistico di qualità 27 Marzo 20 Tempo di lavoro: 2 ore. Gli esercizi vanno svolti in un file word. Riportare su questo file sia i grafici che eventuali

Dettagli

Analisi della regressione

Analisi della regressione Analisi della regressione L analisi della regressioneè una tecnica statistica per modellare e investigare le relazioni tra due (o più) variabili. Nella tavola è riportata la % di purezza di ossigeno, rilasciata

Dettagli

Prova scritta Affidabilità dei sistemi stocastici e controllo statistico di qualità 28 Marzo 2013

Prova scritta Affidabilità dei sistemi stocastici e controllo statistico di qualità 28 Marzo 2013 Prova scritta Affidabilità dei sistemi stocastici e controllo statistico di qualità 28 Marzo 2013 1. Un azienda che produce batterie per cellulari sta effettuando dei test per confrontare tre tipi diversi

Dettagli

Soluzioni della prova scritta del 6 Marzo 2013 (a.a. 2012/2013)

Soluzioni della prova scritta del 6 Marzo 2013 (a.a. 2012/2013) Soluzioni della prova scritta del 6 Marzo 2013 (a.a. 2012/2013) 1. Per monitorare se la produzione è in controllo statistico costruiamo una carta p. Se x è il vettore dei dati assegnati, le percentuali

Dettagli

Anova e regressione. Andrea Onofri Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali Universitá degli Studi di Perugia 22 marzo 2011

Anova e regressione. Andrea Onofri Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali Universitá degli Studi di Perugia 22 marzo 2011 Anova e regressione Andrea Onofri Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali Universitá degli Studi di Perugia 22 marzo 2011 Nella sperimentazione agronomica e biologica in genere è normale organizzare

Dettagli

Soluzione degli esercizi di riepilogo sul controllo statistico di qualità e sull ANOVA.

Soluzione degli esercizi di riepilogo sul controllo statistico di qualità e sull ANOVA. Soluzione degli esercizi di riepilogo sul controllo statistico di qualità e sull ANOVA.. Si tratta di un ANOVA a due fattori senza repliche. Gli effetti sono fissi sia sulle righe che sulle colonne. Effettuiamo

Dettagli

Statistiche di sintesi

Statistiche di sintesi Esercizio 2 E stato condotto uno studio per valutare la variazione della pressione sistolica in funzione dell etá. I dati sono riportati nel file sbp.xls. Effettua un analisi di regressione e disegna gli

Dettagli

0.1 Percorrenza e Cilindrata

0.1 Percorrenza e Cilindrata 0.1 Percorrenza e Cilindrata Iniziamo ora un analisi leggermente più complessa basata sempre sui concetti appena introdotti. Innanzi tutto possiamo osservare, dal grafico ottenuto con il comando pairs,

Dettagli

Laboratorio di Statistica Aziendale Modello di regressione lineare multipla

Laboratorio di Statistica Aziendale Modello di regressione lineare multipla Laboratorio di Statistica Aziendale Modello di regressione lineare multipla Michela Pasetto michela.pasetto2@unibo.it Definizione del modello OLS (semplice) L obiettivo della regressione lineare è di valutare

Dettagli

Il modello di regressione (VEDI CAP 12 VOLUME IEZZI, 2009)

Il modello di regressione (VEDI CAP 12 VOLUME IEZZI, 2009) Il modello di regressione (VEDI CAP 12 VOLUME IEZZI, 2009) Quesito: Posso stimare il numero di ore passate a studiare statistica sul voto conseguito all esame? Potrei calcolare il coefficiente di correlazione.

Dettagli

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA Docente: Bruno Gobbi 6 ESERCIZI RIEPILOGATIVI PRIME 3 LEZIONI REGRESSIONE LINEARE: SPORT - COLESTEROLO ESERCIZIO 8: La tabella seguente

Dettagli

Esercitazione finale - corso R base Francesco Vidoli Ottobre 2018

Esercitazione finale - corso R base Francesco Vidoli Ottobre 2018 Esercitazione finale - corso R base Francesco Vidoli Ottobre 2018 Passo 1: Leggere il file di input (il file si trova a questo indirizzo: https://fvidoli.weebly.com/uploads/2/3/0/8/ 23088460/dati_medici.csv),

Dettagli

Metodi statistici per la ricerca sociale ANOVA e ANCOVA in

Metodi statistici per la ricerca sociale ANOVA e ANCOVA in Metodi statistici per la ricerca sociale ANOVA e ANCOVA in Alessandra Mattei Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni (DiSIA) Università degli Studi di Firenze mattei@disia.unifi.it LM 88

Dettagli

20/01/2016 ANOVA ANALYSIS OF VARIANCE. Il gruppo di ingegneri responsabile del progetto decide di investigare 4 livelli di concentrazione del legno

20/01/2016 ANOVA ANALYSIS OF VARIANCE. Il gruppo di ingegneri responsabile del progetto decide di investigare 4 livelli di concentrazione del legno ANOVA ANALYSIS OF VARIANCE 1 Il gruppo di ingegneri responsabile del progetto decide di investigare 4 livelli di concentrazione del legno 2 1 CONCENTRAZIONE=LIVELLI REPLICHE 5 10 15 20 1 7 12 14 19 2 8

Dettagli

Antonella Bodini Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche E. Magenes del CNR

Antonella Bodini Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche E. Magenes del CNR Antonella Bodini Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche E. Magenes del CNR Materiale ad uso dei ricercatori che hanno seguito il corso di formazione interna in Statistica, edizione

Dettagli

Soluzioni prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica (29/06)

Soluzioni prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica (29/06) Soluzioni prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica (29/6). (a) Per costruire il box plot, vengono determinati minimo=,, massimo=,97, mediana=,455, I quartile=,3375 e III quartile=,745 dei

Dettagli

Validazione dei modelli. Strumenti quantitativi per la gestione

Validazione dei modelli. Strumenti quantitativi per la gestione Validazione dei modelli Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer file:///g:/il%20mio%20drive/2%20corsi/3%20sqg/labs/l5-validazione.html#(1) 1/27 Validazione dei modelli In questo esempio

Dettagli

1. ISTOGRAMMI E GRAFICI DI ALCUNE DENSITA (COMPLEMENTO ALLA LEZIONE PRECEDENTE)

1. ISTOGRAMMI E GRAFICI DI ALCUNE DENSITA (COMPLEMENTO ALLA LEZIONE PRECEDENTE) 1. ISTOGRAMMI E GRAFICI DI ALCUNE DENSITA (COMPLEMENTO ALLA LEZIONE PRECEDENTE) Riprendiamo l esempio X = seq(-5,5,0.01) Y= dnorm(x) plot(x,y) Si poteva automatizzare la scelta delle X ponendo: X=rnorm(1000)

Dettagli

Laboratorio R Corso di Algebra e Modelli lineari (Anno Accademico )

Laboratorio R Corso di Algebra e Modelli lineari (Anno Accademico ) Laboratorio R Corso di Algebra e Modelli lineari (Anno Accademico 05-6) REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE OPEN STATISTICA 8.44 Per 8 settimanali, appartenenti alla medesima fascia di prezzo e presenti in edicola

Dettagli

Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica 19 Luglio 2005 (consegnare solo il file word)

Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica 19 Luglio 2005 (consegnare solo il file word) Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica 19 Luglio 2 (consegnare solo il file word) La tabella si riferisce alla lunghezze di 4 sbarre di acciaio ottenute per taglio manuale con l ausilio

Dettagli

VARIETÀ. zona geografica A B C D

VARIETÀ. zona geografica A B C D Anova a 2 vie con repliche (( chiarire che non devono essere esattamente nello stesso numero per ogni cella ovvero per le ripetizioni dei de fattori ma che excel li legge così) Esercizio-esempio 1 Il valore

Dettagli

Esercizio Dire quale variabile debba essere usata come regressore e quale sia la variabile risposta.

Esercizio Dire quale variabile debba essere usata come regressore e quale sia la variabile risposta. Esercizio 1 Il file elettr.txt contiene dei dati sui consumi in miliardi di kilowatt/ora (eleccons) e sul prodotto interno lordo in miliardi di dollari (gdp) su 30 paesi in un determinato anno. Il prodotto

Dettagli

ANOVA 2. Monica Marabelli. 15 Gennaio 2016

ANOVA 2. Monica Marabelli. 15 Gennaio 2016 ANOVA 2 Monica Marabelli 15 Gennaio 2016 ANOVA a una via Nella scorsa esercitazione abbiamo visto che nell Analisi della Varianza (ANOVA) si considerano le medie di una variabile dipendente (quantitativa)

Dettagli

ANOVA 2. Silvia Parolo. January 16, 2015

ANOVA 2. Silvia Parolo. January 16, 2015 ANOVA 2 Silvia Parolo January 16, 2015 Verifica degli assunti normalità dei residui entro gruppi omoschedasticità dei residui entro gruppi indipendenza dei residui entro gruppi Esempio è stato condotto

Dettagli

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità. 3 Giugno 2013

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità. 3 Giugno 2013 Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità 3 Giugno 013 1. Nella costruzione di una catapulta sono stati individuati 6 fattori: l elevazione anteriore, l asola nel fulcro

Dettagli

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA Docente: Bruno Gobbi Corso di laurea in Informatica e Bioinformatica 4 ESERCIZI RIEPILOGATIVI PRIME 3 LEZIONI 1 - STATISTICA DESCRITTIVA

Dettagli

Variabili indipendenti qualitative. In molte applicazioni si rende necessario l introduzione di un fattore a due o più livelli.

Variabili indipendenti qualitative. In molte applicazioni si rende necessario l introduzione di un fattore a due o più livelli. Variabili indipendenti qualitative Di solito le variabili nella regressione sono variabili continue In molte applicazioni si rende necessario l introduzione di un fattore a due o più livelli Ad esempio:

Dettagli

Ancova: il modello lineare in generale

Ancova: il modello lineare in generale Ancova: il modello lineare in generale Massimo Borelli May 9, 2014 Massimo Borelli () Ancova: il modello lineare in generale May 9, 2014 1 / 18 Contenuti 1 L analisi della covarianza la notazione di Wilkinson

Dettagli

Esercizio 1 GRAFICO 1. X e Y sono indipendenti. X e Y non sono correlate. La correlazione tra X e Y è <1. X e Y sono perfettamente correlate

Esercizio 1 GRAFICO 1. X e Y sono indipendenti. X e Y non sono correlate. La correlazione tra X e Y è <1. X e Y sono perfettamente correlate Esercizio 1 Osservare il grafico 1 riportato in figura che mette in relazione una variabile dipendente Y ed una variabile indipendente X e rispondere alle seguenti domande. 400 300 200 GRAFICO 1 100 0

Dettagli

Analisi grafica residui in R. Da output grafico analisi regressionelm1.csv Vedi dispensa. peso-statura

Analisi grafica residui in R. Da output grafico analisi regressionelm1.csv Vedi dispensa. peso-statura Analisi grafica residui in R Da output grafico analisi regressionelm1.csv Vedi dispensa peso-statura 1) Il plot in alto a sinistra mostra gli errori residui contro i loro valori stimati. I residui devono

Dettagli

Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica. 7 Dicembre 2012

Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica. 7 Dicembre 2012 Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica 7 Dicembre. Un ingegnere vuole investigare se le caratteristiche di una superficie metallica sono influenzate dal tipo di pittura usata e dal tempo

Dettagli

Test F per la significatività del modello

Test F per la significatività del modello Test F per la significatività del modello Per verificare la significatività dell intero modello si utilizza il test F Si vuole verificare l ipotesi H 0 : β 1 = 0,, β k = 0 contro l alternativa che almeno

Dettagli

Validazione dei modelli Strumenti quantitativi per la gestione

Validazione dei modelli Strumenti quantitativi per la gestione Validazione dei modelli Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer Validazione dei modelli Il data set Auto I dati Il problema analizzato Validation set approach Diagramma a dispersione Test

Dettagli

Quiz di verifica - Alberi e FC Strumenti Quantitativi per la gestione

Quiz di verifica - Alberi e FC Strumenti Quantitativi per la gestione Quiz di verifica - Alberi e FC Strumenti Quantitativi per la gestione Le domande 1-6 si riferiscono al seguente problema Un data set contiene i dati sui consumi di diversi tipi di automobili e alcune loro

Dettagli

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e Controllo Statistico di Qualità. 1 Agosto 2013

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e Controllo Statistico di Qualità. 1 Agosto 2013 Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e Controllo Statistico di Qualità 1 Agosto 2013 1. Assegnata la seguente distribuzione doppia, determinare la legge di probabilità della v.a. Z=X+Y. Y\X 0 1 Totale

Dettagli

REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE. Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori

REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE. Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori Y X La NATURA e la FORZA della relazione tra variabili si studiano con la REGRESSIONE

Dettagli

Esercitazioni Infostat ConfInt

Esercitazioni Infostat ConfInt Esercitazioni Infostat ConfInt Matteo Re, Alessandro Di Domizio 3 Maggio 2019 1 Introduzione In questa esercitazione vedremo come stimare l intervallo di confidenza da un campione che assumiamo essere

Dettagli

1. Esistono differenze nella resistenza tra le varie marche?

1. Esistono differenze nella resistenza tra le varie marche? Laboratorio 10 Analisi della varianza 10.1 Analisi del dataset STURDY.DAT I dati riportati nel file sturdy.dat si riferiscono ad un esperimento effettuato per studiare la resistenza allo strappo di diverse

Dettagli

STATISTICA. Esercitazione 5

STATISTICA. Esercitazione 5 STATISTICA Esercitazione 5 Esercizio 1 Ad un esame universitario sono stati assegnati in modo casuale due compiti diversi con i seguenti risultati: Compito A Compito B Numero studenti 102 105 Media dei

Dettagli

Esercitazione 5 - Statistica (parte II) Davide Passaretti 9/3/2017

Esercitazione 5 - Statistica (parte II) Davide Passaretti 9/3/2017 Esercitazione 5 - Statistica (parte II) Davide Passaretti 9/3/2017 Contents 1 Inferenza sulla regressione semplice 1 1.1 Test sulla pendenza della retta................................... 1 1.2 Test sull

Dettagli

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A)

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A) Prova scritta di STATISTICA CDL Biotecnologie (Programma di Massimo Cristallo - A) 1. Un associazione di consumatori, allo scopo di esaminare la qualità di tre diverse marche di batterie per automobili,

Dettagli

DAL CAMPIONE ALLA POPOLAZIONE: LA STIMA DEI PARAMETRI

DAL CAMPIONE ALLA POPOLAZIONE: LA STIMA DEI PARAMETRI DAL CAMPIONE ALLA POPOLAZIONE: LA STIMA DEI PARAMETRI Andrea Onofri Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali Università degli Studi di Perugia Versione on-line: http://www.unipg.it/ onofri/rtutorial/index.html

Dettagli

Statistica 1- parte II

Statistica 1- parte II Statistica 1- parte II Esercitazione 5 Dott.ssa Antonella Costanzo 10/03/016 Esercizio 1. Analisi della varianza - ANOVA Per confrontare l efficacia di tre diete (A, B, C) si sono scelti 30 individui con

Dettagli

Presentazione dell edizione italiana

Presentazione dell edizione italiana 1 Indice generale Presentazione dell edizione italiana Prefazione xi xiii Capitolo 1 Una introduzione alla statistica 1 1.1 Raccolta dei dati e statistica descrittiva... 1 1.2 Inferenza statistica e modelli

Dettagli

Regressione lineare semplice. Strumenti quantitativi per la gestione

Regressione lineare semplice. Strumenti quantitativi per la gestione Regressione lineare semplice Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer file:///c:/users/emanuele.taufer/dropbox/3%20sqg/classes/3a_rls.html#(1) 1/33 Regressione lineare (RL) La RL è uno degli

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi :

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia Corso di Statistica Medica Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi :

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia Corso di Statistica Medica Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea

Dettagli

Livello di esposizione. animale Basso Moderato Alto

Livello di esposizione. animale Basso Moderato Alto Esercizio -Esempio 1 (anova 2 vie con blocchi) I tassi respiratori (ispirazioni al minuto) sono stati misurati in otto animali usati per un esperimento, con tre livelli di esposizione al monossido di carbonio.

Dettagli

CAPITOLO 3 Esperimenti con un singolo fattore: l Analisi della Varianza

CAPITOLO 3 Esperimenti con un singolo fattore: l Analisi della Varianza Douglas C. Montgomery Progettazione e analisi degli esperimenti 006 McGraw-Hill CAPITOLO 3 Esperimenti con un singolo fattore: l Analisi della Varianza Metodi statistici e probabilistici per l ingegneria

Dettagli

Variabili aleatorie. continue. Discreto continuo

Variabili aleatorie. continue. Discreto continuo Variabili aleatorie continue Discreto continuo.18 Uniforme discreta, n=11 n=21 n=11 n=6 n=51 n=51 Uniforme.16.14.12.1.8.6?.4.2 1 1 2 2 3 3 4 4 5 5 6 6 7 7 Per passare dal modello discreto al modello continuo

Dettagli

Statistica Applicata Corso di Laurea in Scienze Naturali a. a. 2016/2017

Statistica Applicata Corso di Laurea in Scienze Naturali a. a. 2016/2017 Statistica Applicata Corso di Laurea in Scienze Naturali a. a. 2016/2017 prof. Federico Plazzi 27 Febbraio 2017 Nome: Cognome: Matricola: Alcune indicazioni: La prova è constituita da cinque esercizi;

Dettagli

ESERCITAZIONE A. Analisi di dati sperimentali PARTE 1: INFERENZA

ESERCITAZIONE A. Analisi di dati sperimentali PARTE 1: INFERENZA Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea Magistrale: Biologia Sanitaria Insegnamento: Statistica Applicata Docente: Prof.ssa Alessandra R. Brazzale Esercitatore: Dott.ssa

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea specialistica in biotecnologie mediche. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi :

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea specialistica in biotecnologie mediche. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Università del Piemonte Orientale Corso di laurea specialistica in biotecnologie mediche Corso di Statistica Medica Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza Università del Piemonte Orientale

Dettagli

Politecnico di Milano - Scuola di Ingegneria Industriale. II Prova in Itinere di Statistica per Ingegneria Energetica 7 Luglio 2011

Politecnico di Milano - Scuola di Ingegneria Industriale. II Prova in Itinere di Statistica per Ingegneria Energetica 7 Luglio 2011 Politecnico di Milano - Scuola di Ingegneria Industriale II Prova in Itinere di Statistica per Ingegneria Energetica 7 Luglio 2011 c I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non

Dettagli

Regressione lineare semplice

Regressione lineare semplice Regressione lineare semplice Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer Regressione lineare (RL) La regressione lineare per i dati Advertising Analisi d interesse Regressione lineare semplice

Dettagli

FUNCTIONS DI UTILITA GENERALI

FUNCTIONS DI UTILITA GENERALI FUNCTIONS DI UTILITA GENERALI x

Dettagli

Fac-simile prova di esame

Fac-simile prova di esame UNIVERSITÀ CA FOSCARI DI VENEZIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Statistica Computazionale I Prof. Stefano Tonellato COGNOME.................................... NOME.................................... MATRICOLA....................................

Dettagli

I modelli lineari generalizzati: il modello di Poisson

I modelli lineari generalizzati: il modello di Poisson I modelli lineari generalizzati: il modello di Poisson Massimo Borelli May 13, 2014 Massimo Borelli () I modelli lineari generalizzati: il modello di Poisson May 13, 2014 1 / 15 Contenuti 1 Motivazioni

Dettagli

Modelli con predittori qualitativi e modelli con interazioni. Strumenti quantitativi per la gestione

Modelli con predittori qualitativi e modelli con interazioni. Strumenti quantitativi per la gestione Modelli con predittori qualitativi e modelli con interazioni Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer file:///c:/users/emanuele.taufer/dropbox/3%20sqg/classes/3d_viq.html#(1) 1/26 Utilizzare

Dettagli

Testare differenze tra gruppi: la Anova

Testare differenze tra gruppi: la Anova Testare differenze tra gruppi: la Anova Massimo Borelli May 5, 2014 Massimo Borelli () Testare differenze tra gruppi: la Anova May 5, 2014 1 / 25 il dataset Table: il dataset tooth (N = 69). gender il1b

Dettagli

STATISTICA 1, metodi matematici e statistici Introduzione al linguaggio R Esercitazione 7:

STATISTICA 1, metodi matematici e statistici Introduzione al linguaggio R Esercitazione 7: esercitazione 7 p. 1/13 STATISTICA 1, metodi matematici e statistici Introduzione al linguaggio R Esercitazione 7: 20-05-2004 Luca Monno Università degli studi di Pavia luca.monno@unipv.it http://www.lucamonno.it

Dettagli

Esercitazioni. Apro nell editor del MATLAB un file con estensione txtin cui incollo i dati della matrice. >> esercizio1.

Esercitazioni. Apro nell editor del MATLAB un file con estensione txtin cui incollo i dati della matrice. >> esercizio1. Esercitazioni 1 Esercizio 1:Due macchine riempiono bottiglie di plastica per un volume netto di 16 once (circa 450gr.). Vengono selezionati due campioni. Stabilire se ci sono differenze significative tra

Dettagli

ANALISI DELLA VARIANZA

ANALISI DELLA VARIANZA ANALISI DELLA VARIANZA Il data set coagulation contenuto nella libreria faraway contiene i tempi di coagulazione del sangue (misurato in secondi) di 24 animali sottoposti casualmente a quattro tipi di

Dettagli

ESERCITAZIONE C. Analisi di dati sperimentali PARTE 3: REGRESIONE

ESERCITAZIONE C. Analisi di dati sperimentali PARTE 3: REGRESIONE Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea Magistrale: Biologia Sanitaria/Biologia Molecolare Insegnamento: Statistica Applicata Docente: Prof.ssa Alessandra R. Brazzale

Dettagli

Analisi della varianza a due fattori

Analisi della varianza a due fattori Laboratorio 11 Analisi della varianza a due fattori 11.1 Analisi del dataset PENICILLIN.DAT I dati contenuti nel file penicillin.dat, si riferiscono ad un esperimento di produzione di penicillina tendente

Dettagli

Esperimenti longitudinali e misure ripetute. Massimo Borelli. Motivazioni. Un esempio tipicamente biotec. Anova sbagliate Anova r.m.

Esperimenti longitudinali e misure ripetute. Massimo Borelli. Motivazioni. Un esempio tipicamente biotec. Anova sbagliate Anova r.m. May 14, 2014 Contenuti 1 2 il peso delle gemelle: 1 misura > alice = 73.6 > ellen = 73.8 Le gemelle hanno lo stesso peso? Alice è laureata in matematica Ellen è laureata in statistica il peso delle gemelle:

Dettagli

Esercizio 8. Ne segue, ovviamente che le aree geografiche di riferimento sono Africa e America del Sud.

Esercizio 8. Ne segue, ovviamente che le aree geografiche di riferimento sono Africa e America del Sud. Esercizio 8 La Swiss Economic Research della Union Bank of Switzerland conduce un controllo periodico dei livelli dei prezzi e dei salari nella principali città del mondo. Una delle variabili rilevate

Dettagli

Esercitazione Statistica Computazionale B Modelli di regressione lineare semplice Verifica di ipotesi - Analisi della varianza

Esercitazione Statistica Computazionale B Modelli di regressione lineare semplice Verifica di ipotesi - Analisi della varianza Esercitazione Statistica Computazionale B Modelli di regressione lineare semplice Verifica di ipotesi - Analisi della varianza 3 maggio 2005 Esercizio 1 Consideriamo l esempio del libro di testo Annette

Dettagli

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano Strumenti statistici in Excell Pacchetto Analisi di dati Strumenti di analisi: Analisi varianza: ad un fattore Analisi

Dettagli

Siete invitati a cambiare un po di parametri dell esercizio (es. aumentare Nrow; diminuire sig2; diminuire i coefficienti di X3 ed X4).

Siete invitati a cambiare un po di parametri dell esercizio (es. aumentare Nrow; diminuire sig2; diminuire i coefficienti di X3 ed X4). 1. ALLINEAMENTO DI FATTORI, ESEMPI SINTETICI Esercizio. Creare una tabella con dati sintetici in cui sia percepibile il fenomeno dell allineamento ed esaminare le sue conseguenze. Consideriamo il modello

Dettagli

Esercizi di ripasso. Monica Marabelli. 22 Gennaio 2016

Esercizi di ripasso. Monica Marabelli. 22 Gennaio 2016 Esercizi di ripasso Monica Marabelli 22 Gennaio 2016 Esercizio 1 Tre diverse diete sono state testate per valutare la loro efficacia nel determinare una diminuzione di peso. Verifica se almeno una delle

Dettagli

Statistica parametrica e non parametrica. Gli intervalli di confidenza

Statistica parametrica e non parametrica. Gli intervalli di confidenza Statistica parametrica e non parametrica Per un campione univariato Gli intervalli di confidenza MEDIA CAMPIONARIA MEDIA VERA 1 Gli intervalli di confidenza 3 Gli intervalli di confidenza 4 Una introduzione

Dettagli

IL PALLINOMETRO SCOPO

IL PALLINOMETRO SCOPO IL PALLINOMETRO SCOPO Verifica del fatto che gli errori casuali nella misura di una grandezza fisica ripetuta molte volte nelle stesse condizioni sperimentali seguono la distribuzione normale di Gauss.

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza

Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in

Dettagli

Esercitazioni. a. Discreta, quantitativa numerica; b. nominale; c. quantitativa rapporto; d. nominale; e. nominale

Esercitazioni. a. Discreta, quantitativa numerica; b. nominale; c. quantitativa rapporto; d. nominale; e. nominale Esercitazioni 1. Per ognuna delle seguenti variabili dire di che tipo di variabile si tratta e la scala di misura di riferimento: a. Numero di telefoni per famiglia. b. Tipo di telefono usato principalmente.

Dettagli

IL PALLINOMETRO SCOPO

IL PALLINOMETRO SCOPO IL PALLINOMETRO SCOPO Verifica del fatto che gli errori casuali nella misura di una grandezza fisica ripetuta molte volte nelle stesse condizioni sperimentali seguono la distribuzione normale di Gauss.

Dettagli

Test di ipotesi su due campioni

Test di ipotesi su due campioni 2/0/20 Test di ipotesi su due campioni Confronto tra due popolazioni Popolazioni effettive: unità statistiche realmente esistenti. Esempio: Confronto tra forze lavoro di due regioni. Popolazioni ipotetiche:

Dettagli

Laboratorio di Statistica 1 con R Esercizi per la Relazione. I testi e/o i dati degli esercizi contassegnati da sono tratti dai libri consigliati

Laboratorio di Statistica 1 con R Esercizi per la Relazione. I testi e/o i dati degli esercizi contassegnati da sono tratti dai libri consigliati Laboratorio di Statistica 1 con R Esercizi per la Relazione I testi e/o i dati degli esercizi contassegnati da sono tratti dai libri consigliati nel corso. Esercizio 1. 1. Facendo uso dei comandi

Dettagli

Modelli con predittori qualitativi e modelli con interazioni

Modelli con predittori qualitativi e modelli con interazioni Modelli con predittori qualitativi e modelli con interazioni Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer Utilizzare variabili indipendenti qualitative (VIQ) Codifica binaria 0,1 Esempio: salari

Dettagli

STATISTICA. Regressione-2

STATISTICA. Regressione-2 STATISTICA Regressione-2 Esempio Su un campione di =5unità sono state osservate due variabili, ed : x i 1 2 3 4 5 y i 1.5 2.5 3 2.5 3.5 1. Rappresentare l andamento congiunto di in funzione di mediante

Dettagli

Modelli statistici: sessione 1

Modelli statistici: sessione 1 Modelli statistici: sessione 1 Francesco Lagona Università Roma Tre 1 R ed R Studio IDE R è un ambiente costituito da oggetti e librerie di comandi per la gestione e l analisi di dati statistici. R è disponibile

Dettagli

Prova scritta di Statistica

Prova scritta di Statistica Prova scritta di Statistica 5 Febbraio 2016 1. Da un indagine riguardante l utilizzo del telefono cellulare si sono ottenuti i seguenti risultati: Età No.telefonini Chiamate Spesa sett. Bluetooth 20 2

Dettagli

Old Faithful, Yellowstone Park. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Dati congiunti. Tabella. Scatterplot. Covarianza. Correlazione.

Old Faithful, Yellowstone Park. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Dati congiunti. Tabella. Scatterplot. Covarianza. Correlazione. Coppie o vettori di dati Spesso i dati osservati sono di tipo vettoriale. Ad esempio studiamo 222 osservazioni relative alle eruzioni del geyser Old Faithful. Old Faithful, Yellowstone Park. Old Faithful

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica Medica. Le distribuzioni teoriche di probabilità

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica Medica. Le distribuzioni teoriche di probabilità Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica Corso di Statistica Medica Le distribuzioni teoriche di probabilità La distribuzione Normale (o di Gauss) CdL Area Tecnica -

Dettagli

Confronto tra più di due campioni

Confronto tra più di due campioni Confronto tra più di due campioni La matrice dei dati Quando si esaminano più di due popolazioni, le informazioni sono u- sualmente organizzate sotto forma di matrice.,,, n ( ω ω ω ) 1 2 Pino, Maria,,Giacomo

Dettagli

Laboratorio R Corso di Algebra e Modelli lineari (Anno Accademico 2011-12)

Laboratorio R Corso di Algebra e Modelli lineari (Anno Accademico 2011-12) Laboratorio R Corso di Algebra e Modelli lineari (Anno Accademico 011-1) REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE OPEN STATISTICA 8.44 Per 8 settimanali, appartenenti alla medesima fascia di prezzo e presenti in edicola

Dettagli

Università di Pavia Econometria Esercizi 5

Università di Pavia Econometria Esercizi 5 Università di Pavia Econometria 2007-2008 Esercizi 5 Maggio, 2008 1. Una regressione lineare multipla di y su una costante, x 2 e x 3 produce i seguenti risultati: ŷ t = 4 + 0.4x t2 + 0.9x t3 con X X =

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia Corso di Statistica Medica Le distribuzioni teoriche di probabilità La distribuzione Normale (o di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE D.I.A.S. STATISTICA PER L INNOVAZIONE. a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE D.I.A.S. STATISTICA PER L INNOVAZIONE. a.a. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE D.I.A.S. STATISTICA PER L INNOVAZIONE a.a. 2007/2008 1,00 0,90 0,80 0,70 0,60 0,50 0,40 0,30 0,20 0,10 0,00 CDF empirica

Dettagli

Modelli non lineari e cross validazione. Strumenti quantitativi per la gestione

Modelli non lineari e cross validazione. Strumenti quantitativi per la gestione Modelli non lineari e cross validazione Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer file:///c:/users/emanuele.taufer/google%20drive/2%20corsi/3%20sqg/labs/l3-temperature_max.html#(24) 1/28 Metodi

Dettagli

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA Docente: Bruno Gobbi 4 ESERCIZI RIEPILOGATIVI PRIME 3 LEZIONI 1 - STATISTICA DESCRITTIVA VENDITE PC ESERCIZIO 1: La seguente tabella

Dettagli

Introduzione alla Regressione Logistica

Introduzione alla Regressione Logistica Introduzione alla Regressione Logistica Contenuto regressione lineare semplice e multipla regressione logistica lineare semplice La funzione logistica Stima dei parametri Interpretazione dei coefficienti

Dettagli

Contrasti e confronti multipli

Contrasti e confronti multipli Contrasti e confronti multipli Andrea Onofri 25 gennaio 2012 Indice 1 Introduzione 1 2 I contrasti pianificati 2 Test di confronto multiplo 4 4 Limitazione delle MCP 5 5 Scegliere la MCP 7 Sommario Scopo

Dettagli

Statistica Compito A

Statistica Compito A Statistica Compito A Prova scritta del 3 Luglio 2015 1. Il seguente campione casuale si riferisce al numero di difetti riscontrati su 1 metro-quadrato di stoffa: 0 7 1 5 2 6 3 4 4 3 5 2 6 1 7 2 (a) Cosa

Dettagli