INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti"

Transcript

1 Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2013

2 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi del mercato turistico 2.a Analisi del turismo outgoing 2.b Profilo del turista per singola tipologia 2.c Analisi SWOT della destinazione Italia 2.d Analisi della domanda organizzata 2.e Collegamenti aerei 2.f Brand Italia e analisi dei competitors 2.g Nuove tecnologie e turismo 3. Obiettivi Bibliografia Contatti Repubblica d Irlanda 2

3 1. Analisi del quadro socio-economico Descrizione della situazione socio-economica In un contesto di crisi globale dell economia e della finanza, anche l Irlanda si trova ad affrontare una fase di recessione economica. In questo caso specifico, la crisi e da imputarsi sia allo scoppio della bolla del mercato immobiliare, dovuto ai generosi prestiti a livello sub prime o comunque non assistiti da adeguate garanzie collaterali, sia alle difficolta del sovraesposto settore bancario. La manovra di bilancio 2012, adottata lo scorso dicembre, ha previsto forti tagli alla spesa pubblica ed ad aumenti del prelievo fiscale, insieme a provvedimenti volti a favorire la crescita e l occupazione, in particolare quella giovanile, ed a rafforzare la competitivita del Paese con investimenti in innovazione e ricerca. Gia nel corso del 2010 la contrazione del PIL e andata diminuendo, per passare ad una, seppur limitata, variazione positiva nel Le stime per il 2012, secondo il Ministero delle Finanze irlandese, sono di crescita dell 1,3% del PIL, per poi arrivare ad un aumento medio annuale del 2,8% per il periodo Piu contenute appaiono le proiezioni di crescita del PNL, come e d altronde tipico di un economia piccola ma molto aperta agli scambi con l estero e con una forte presenza di multinazionali straniere, i cui profitti contribuiscono comunque alla ricchezza nazionale, per esempio attraverso la creazione di posti di lavoro. Punto di forza dell economia irlandese, le esportazioni sono cresciute del 6% nel 2010 rispetto all anno precedente e del 5,6% nel giugno 2011 rispetto allo stesso mese del Nei primi 5 mesi del 2011, il surplus della bilancia commerciale irlandese e stato il terzo dei 27 Stati membri dell UE (dopo la Germania e l Olanda). Inoltre, la reputazione internazionale dell Irlanda, la sua affidabilita e credibilita sono cresciute con il puntuale rimborso del prestito al FMI ed alle istituzioni europee, come attestato dalle conclusioni del Consiglio Esecutivo del FMI, che lo scorso 27 febbraio ha riconosciuto che le autorita irlandesi stanno proseguendo positivamente sulla strada delle riforme strutturali necessarie per ripristinare la sicurezza del proprio sistema finanziario e per favorire la ripresa economica. Il Fondo ha, infine, valutato molto positivamente i progressi fatti sul fronte del consolidamento del sistema bancario. 1.a Principali indicatori economici (in euro o dollari) Crescita del PIL reale -7,0-0,4 +1,0 +1,3 +2,4 (variazione %) * Crescita del PNL reale -9,8 +0,3 +0,4 +0,7 +1,7 (variazione %) * Consumi privati -6,9-0,7-3,2-2,6-1,0 (variazione %) ** Debito pubblico (% del 65,2 92,6 108,8 123,2 99,4 PIL) ** Inflazione ** -4,5-0,9 2,7 2,3 2,6 Tasso di 11,8 13,6 14,3 14,5 14,3 Disoccupazione (variazione %) ** Fonti: * Central Statistics Office (CSO) e Department of Finance Budget 2012; ** The Economist Intelligence Unit e FMI. Repubblica d Irlanda 3

4 1.b Principali indicatori sociali e demografici (anno 2011) Popolazione (in milioni) abitanti (censimento aprile 2011) Lingua ufficiale Religione Struttura demografica (quota %) su dati 2009 Tasso di crescita della popolazione (in %) Rapporto maschi/femmine 98,1/100 Fonti: Central Statistics Office (CSO). Gaelico Irlandese e Inglese La maggioranza della popolazione é di religione cattolica romana, il resto é di religione protestante, anglicana e presbiteriana 0-14 anni: 21,03% anni: 67,88% over 65 anni: 11% 1,6% 2. Analisi del mercato turistico 2.a Analisi del turismo outgoing Secondo quanto riportato dal Central Statistics Office (CSO) nell ultimo rapporto Household Travel Survey pubblicato il 17/11/2010, nel 2009 i viaggi internazionali effettuati dai turisti irlandesi sono stati pari a (con una diminuzione rispetto al 2008 del 9,3%), di cui nei Paesi UE (-7.6%). I viaggi sono così ripartiti: vacanza (-19,1%), affari (-4,3%), visite a parenti e amici (4,7%). Dall ultimo trimestre di ottobre 2008, il CSO ha inserito altri segmenti minori i cui flussi nel 2009 si sono così ripartiti: educational & training , turismo della salute e medico , eventi sportivi , in cerca di lavoro ed altro (-47,6%). Il totale dei pernottamenti é stato di (-12,3%), di cui nell Europa dei 27 Paesi membri. La permanenza media è stata di 6,5 notti. Per ciò che concerne le strutture ricettive, i flussi si sono così ripartiti: caravan/camping , bed & breakfast/pensione , casa di proprietà all estero , hotel e centri conferenza , self catering e case in affitto , ospiti di parenti e amici , struttura ospedale/centro medico 5.000, altro La spesa turistica in generale verso l estero é stata di 5.786,9 milioni di Euro cosí suddivisa: vacanza 3.949,8 mil, affari 649 mil, visite a parenti e amici 732,9 mil, educazione e training 129,6 mil, salute 39,6 mil, eventi sportivi 136,2 mil, in cerca di lavoro 11,5 mil, altro 138,3 mil. Le principali destinazioni all estero sono in ordine di flussi: Regno Unito, Spagna, Francia, USA, Italia, Portogallo, Germania e Austria. Da quanto riportato dai dati ufficiali nel rapporto nel periodo di riferimento le cinque destinazioni più visitate sono state: Repubblica d Irlanda 4

5 Regno Unito con , +5,5% (Gran Bretagna e Irlanda del Nord ); Spagna (-14,4%); Francia (-11,6%); Nord America , (-21,9%) Italia (-13%); Portogallo (-11,8%). La Banca d Italia indica che la spesa turistica degli Irlandesi in Italia nel 2010 e stata pari a 264 milioni di euro (+20%). Nel 2011 la spesa e stata invece pari a 194 milioni di euro, facendo registrare un calo del 26,5%. Destinazioni straniere preferite dai turisti irlandesi Variazione % Regno Unito Spagna Francia USA Italia Portogallo Germania Austria CSO: Household Travel Survey Secondo gli ultimi dati ISTAT disponibili e riferiti all anno 2010, tra le destinazioni più visitate da parte dei turisti irlandesi vi sono il Lazio (in particolare Roma), seguito dal Veneto (Venezia) e dalla Toscana (Firenze). Quindi le città d arte tradizionalmente maggiori coincidono con quelle più richieste, soprattutto dai gruppi organizzati. Anche la Lombardia e la Campania, per motivazioni differenti - commerciali e moda la prima e mare la seconda - rappresentano due importanti mete per il turista irlandese. Le mete preferite, oltre alle città d arte, sono l area del Lago di Garda, la Toscana, la costiera amalfitana e la Sicilia. Gli operatori che programmano destinazioni turistiche italiane sono circa 37. Quasi tutte le regioni sono incluse nei cataloghi. Si distinguono comunque i grandi laghi, le città d arte, (con numerosi tour culturali e le rappresentazioni liriche), il self-catering, i pellegrinaggi e varie altre attività sportive e corsi di cucina e di pittura. ARRIVI E PRESENZE TURISTI IRLANDESI 2010 Arrivi Presenze Lazio Veneto Toscana Lombardia Campania Sicilia Emilia Romagna P.A. Trento Liguria Sardegna Piemonte Umbria Puglia Repubblica d Irlanda 5

6 Valle D'Aosta P.A. Bolzano Marche Friuli V.G Abruzzo Calabria Basilicata Molise TOTALE Dai dati ISTAT emerge che nel 2010 il totale degli arrivi Irlandesi negli esercizi ricettivi italiani è stato pari a (-9,3%) e le presenze sono state (-10,1%). La situazione economica ancora sfavorevole in Irlanda lascia prevedere la possibilità di un ulteriore riduzione dei flussi turistici verso l estero. Una probabile ripresa è da attendersi solo tra qualche anno, seguendo la ripresa economica. I flussi continueranno il loro trend verso le destinazioni più comuni e preferite come la Spagna (per la classica vacanza) ed il Regno Unito (in quest ultimo caso sia per la grande convenienza del cambio euro/sterlina ma anche per motivi di lavoro grazie alla vicinanza geografica). L Italia, nonostante il calo subito, resta una destinazione di grande interesse per il pubblico irlandese, estremamente ben collegata per via aerea passando per Londra. E tuttavia prevedibile che nel 2012 mantenga i numeri del 2010, in attesa di una ripresa economica e soprattutto di un aumento della fiducia del turista-consumatore. 2.b Profilo del turista per singola tipologia Per quanto riguarda la composizione del target è stato preso come riferimento la suddivisione della popolazione Irlandese per età e per sesso che ha viaggiato nel 2009 fatta dal Central Statistics Office come segue: Viaggi Internazionali anni e piu TOTALE Viaggi Internazionali Maschi Femmine TOTALE Generalmente il turista irlandese ha un elevata capacità di spesa e si colloca in un segmento socio-economico medio-alto. Per quanto concerne il livello culturale del turista irlandese diretto in Italia, la buona capacità di spesa, la preferenza verso alloggi di qualità medio-alta e il prevalente interesse culturale, fanno presupporre che sia un turista con un livello culturale medio-alto. Repubblica d Irlanda 6

7 La popolazione irlandese è una delle popolazioni più giovani in Europa e negli ultimi anni ha registrato una crescita stabile alimentata sia da un alto tasso di natalità che da una forte immigrazione. Aprile 2010 dati in.000 Fasce di età Maschi Femmine Totale anni ed oltre Totale (Dati Central Statistics Office popmig) La popolazione irlandese presenta una forte propensione al viaggio che risulta superiore anche alla media del Regno Unito: nel 2009 hanno avuto luogo circa 7,3 milioni di visite all estero, su una popolazione di 4,4 milioni di persone, per una media individuale di 1,65 viaggi l anno. Lo stimolo principale proviene non solo dal desiderio di evasione dal proprio ambiente e dalla condizioni climatiche non sempre favorevoli, ma anche dal bisogno di relax e dal desiderio di conoscere nuove culture. In generale, nelle preferenze dei turisti irlandesi, al pari di altre popolazioni dei paesi nordici, il prodotto balneare (sole e mare) occupa il primo posto motivato anche dal bisogno di trascorrere la vacanza all estero ed in Paesi dove le condizioni climatiche sono più favorevoli. Ma anche il desiderio di un arricchimento culturale fa sì che il turismo culturale e la combinazione balneare/culturale sia preferito da un alta percentuale di turisti. Mentre per quanto riguarda il flusso turistico verso l Italia, anche sulla base delle richieste di informazioni registrate, anche per questo mercato, come quello britannico, si riscontra una forte motivazione al turismo culturale ed alle visite di città d arte. Segue il turismo balneare e quello lacuale. Di seguito le tabelle che descrivono brevemente i principali target di riferimento: TARGET 1 UOMINI D AFFARI/PROFESSIONISTI segmento socio-economico Alto livello culturale Alto fasce di età propensione al viaggio Alta principali motivazioni di vacanza all estero affari mezzi di trasporto preferiti Aereo prodotti turistici preferiti ed Città d arte emergenti fattori determinanti nella scelta Livello di organizzazione, sicurezza, efficienza dei servizi Repubblica d Irlanda 7

8 delle destinazioni tipo di alloggio preferito mesi preferiti per i viaggi fonti di informazione preferiti canali d acquisto utilizzati Albergo Tutto l anno Internet, stampa specializzata Internet, agenzie di viaggio, T.O. TARGET 2 SENIORS segmento socio-economico livello culturale fasce di età propensione al viaggio principali motivazioni di vacanza all estero mezzi di trasporto preferiti prodotti turistici preferiti ed emergenti fattori determinanti nella scelta delle destinazioni tipo di alloggio preferito mesi preferiti per i viaggi fonti di informazione preferiti canali d acquisto utilizzati Medio-alto Medio-alto e oltre Medio alta svago Aereo, treno, pullman Città d arte, mare, laghi, montagna, terme Prezzi, livello di organizzazione, sicurezza, efficienza dei servizi, conoscenza delle lingue Albergo, Tutto l anno con preferenza da aprile a settembre Cataloghi, Internet, stampa specializzata agenzie di viaggio, T.O., Internet, TARGET 3 SINGLES segmento socio-economico livello culturale fasce di età propensione al viaggio principali motivazioni di vacanza all estero mezzi di trasporto preferiti prodotti turistici preferiti ed emergenti fattori determinanti nella scelta delle destinazioni tipo di alloggio preferito mesi preferiti per i viaggi fonti di informazione preferiti canali d acquisto utilizzati Alto Basso, medio, alto e oltre Medio-alta Svago, cultura, avventura Aereo, treno, pullman Città d arte, mare, laghi, montagna, terme Prezzi, livello di organizzazione, sicurezza, efficienza dei servizi, conoscenza delle lingue Albergo, self catering, villaggio turistico,camping Tutto l anno con preferenza da aprile a settembre Cataloghi, Internet, stampa specializzata agenzie di viaggio, T.O., Internet, Repubblica d Irlanda 8

9 TARGET 4 COPPIE SENZA FIGLI segmento socio-economico Medio-alto livello culturale basso, medio-alto fasce di età propensione al viaggio Medio-alta principali motivazioni di vacanza all estero Svago, cultura, avventura mezzi di trasporto preferiti Aereo, treno, pullman prodotti turistici preferiti ed Città d arte, mare, laghi, montagna, terme emergenti fattori determinanti nella scelta delle destinazioni Prezzi, livello di organizzazione, sicurezza, efficienza dei servizi, conoscenza delle lingue tipo di alloggio preferito Albergo, self catering, agriturismo, villaggio, camping mesi preferiti per i viaggi Tutto l anno con preferenza da aprile a settembre fonti di informazione preferiti Internet, stampa specializzata, cataloghi canali d acquisto utilizzati agenzie di viaggio, T.O., Internet, TARGET 5 FAMIGLIE CON BAMBINI segmento socio-economico Medio-alto livello culturale basso, medio, alto fasce di età propensione al viaggio Medio-alta principali motivazioni di vacanza all estero Svago, cultura, avventura mezzi di trasporto preferiti Aereo prodotti turistici preferiti ed Città d arte, mare, laghi, montagna, terme emergenti fattori determinanti nella scelta delle destinazioni Prezzi, livello di organizzazione, sicurezza, efficienza dei servizi, conoscenza delle lingue tipo di alloggio preferito Albergo, self catering, agriturismo, villaggio, camping mesi preferiti per i viaggi Tutto l anno con preferenza da aprile a settembre fonti di informazione preferiti Internet, stampa specializzata, cataloghi canali d acquisto utilizzati agenzie di viaggio, T.O., Internet, Repubblica d Irlanda 9

10 TARGET 6 GIOVANI STUDENTI segmento socio-economico livello culturale fasce di età propensione al viaggio principali motivazioni di vacanza all estero mezzi di trasporto preferiti prodotti turistici preferiti ed emergenti fattori determinanti nella scelta delle destinazioni tipo di alloggio preferito mesi preferiti per i viaggi fonti di informazione preferiti canali d acquisto utilizzati Medio Basso, medio e oltre Medio-alta Svago, cultura, avventura Aereo, treno, pullman Città d arte, mare, laghi, montagna, terme Prezzi, conoscenza delle lingue, sicurezza Pensione, B&B, albergo, camping, Tutto l anno con preferenza da aprile a settembre Internet Internet, agenzie di viaggio, T.O., 2.c Analisi SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats) della destinazione Italia Punti di forza Ricco patrimonio artistico-culturale Buone condizioni climatiche Prodotto diversificato Opportunità Crescita della domanda turistica nella fascia d età e over 65 Continua ascesa del target giovani (16-25 anni) Punti di debolezza Collegamenti aerei maggiormente via Londra Rapporto prodotto-qualità-prezzo non sempre soddisfacente Rischi/Difficoltà Potenziali Crescente competitività di altre destinazioni turistiche quali Regno Unito, Spagna, Francia, USA, e Portogallo Crisi economica ancora in atto Repubblica d Irlanda 10

11 2.d Analisi della domanda organizzata NOME T.O. CRYSTAL HOLIDAYS Numero pax venduti (anno 2011) Previsioni di vendita per l anno % Tipologia operatore T.O Canali di vendita AGV INTERNET Tipologia pacchetti venduti ALL INCLUSIVE VOLO CHARTER VOLO DI LINEA LAST MINUTE FLY& DRIVE Tipologia clienti GIOVANI/STUDENTI SINGLES COPPIE FALIMGLIE Strutture ricettive proposte Hotel 3* Residenze turistiche Prodotti turistici venduti Laghi Montagna invernale NOME T.O. SUNWAY Numero pax venduti (anno 2011) Previsioni di vendita per l anno % Tipologia operatore T.O Canali di vendita AGV INTERNET Tipologia pacchetti venduti SU MISURA ALL INCLUSIVE LOW COAST VOLI LINEA LAST MINUTE FLY DRIVE Tipologia clienti GIOVANI FAMIGLIE TERZA ETA SINGLES COPPIE Strutture ricettive proposte HOTEL 3*/4*/5* Prodotti turistici venduti MONTAGNA INVERNALE MARE CITTA D ARTE Repubblica d Irlanda 11

12 NOME T.O. THE TRAVEL DEPARTMENT Numero pax venduti (anno 2011) n.d. Previsioni di vendita per l anno % Tipologia operatore TOUR OPERATOR Canali di vendita ADV VENDITA DIRETTA Tipologia pacchetti venduti VOLO DI LINEA LAST MINUTE FLY &DRIVE Tipologia clienti SINGLE COPPIE GIOVANI FAMIGLIE TERZA ETA Strutture ricettive proposte HOTEL 4*/3* Prodotti turistici venduti CITTA D ARTE LAGHI MARE MONTAGNA TURISMO RELIGIOSO OPERA NOME T.O. JOE WALSH TOURS Numero pax venduti (anno 2011) 620 Previsioni di vendita per l anno 2012 n.d. Tipologia operatore TOUR OPERATOR Canali di vendita AGV INTERNET Tipologia pacchetti venduti ALL INCLUSIVE VOLO DI LINEA Tipologia clienti TERZA ETA FAMIGLIE Strutture ricettive proposte HOTEL 3*/4* Prodotti turistici venduti TURISMO RELIGIOSO CROCIERE ESTIVE Repubblica d Irlanda 12

13 NOME T.O. TOPFLIGHT Numero pax venduti (anno 2011) n.d. Previsioni di vendita per l anno % Tipologia operatore TOUR OPERATOR Canali di vendita AGV INTERNET Tipologia pacchetti venduti ALL INCLUSIVE VOLO DI LINEA/CHARTER Tipologia clienti TUTTI Strutture ricettive proposte HOTEL 3*/4* Prodotti turistici venduti TURISMO RELIGIOSO CROCIERE ESTIVE CITTA d ARTE MARE MONTAGNA INVERNALE TURISMO ATTIVO 2.e Collegamenti aerei Nel 2009 i turisti che hanno viaggiato all estero hanno utilizzato i seguenti mezzi di trasporto: aereo , bus/ferrovia , veicolo privato , via mare , altro Cork Dublin Milano Bergamo Ryanair (summer) Roma Fiumicino - Aer Lingus Alghero - Ryanair Bologna Aer Lingus, Ryanair Catania Aer Lingus Milano Bergamo - Ryanair Milano Linate/Malpensa - Aer Lingus Napoli Aer Lingus Pisa - Ryanair Roma Ciampino - Ryanair Roma Fiumicino - Aer Lingus Trapani - Ryanair Venezia - Aer Lingus Venezia Treviso - Ryanair 2.f Brand Italia e analisi dei competitors L immagine dell Italia quale destinazione turistica é molto ben radicata presso la popolazione irlandese, anche se altre destinazioni, come il vicino Regno Unito, la Spagna, la Francia e gli Stati Uniti la precedono nella classifica di quelle più richieste. L Italia é considerata in primo luogo come destinazione culturale e religiosa. La religione cattolica gioca un ruolo molto importante e fa sentire gli irlandesi spiritualmente più vicini all Italia che al Regno Unito. Repubblica d Irlanda 13

14 2.g Nuove tecnologie e turismo Le forme di prenotazione utilizzate per la vacanza sono state via internet per , in via diretta , agenzia di viaggio , club vacanze , datore di lavoro , no pre-booking % di famiglie con computer a casa Famiglie con accesso ad internet % di famiglie % di famiglie con computer a casa Tipo di connessione in base alla percentuale di famiglie Broadband Modem/ISDN Altro Tipo di connessione in base alla percentuale di famiglie con accesso ad internet Broadband Modem/ISDN Altro Obiettivi Obiettivi da perseguire ai fini dell incremento dei flussi turistici verso l Italia con riferimento a: Prodotti turistici tradizionali mantenimento/consolidamento competitività Ai fini del mantenimento e consolidamento della competitivitá dei prodotti turistici tradizionali occorrerá promuovere le potenzialitá dell offerta turistica integrata, non soltanto quella classica maggiormente richiesta dall utenza, ma anche l offerta alternativa e di nicchia. Tale promozione verrà effettuata attraverso forme di comunicazione diretta all utenza potenziale quali famiglie, terza etá e giovani, per far conoscere le varie tipologie di offerta ed evidenziando l ambiente accogliente, la vicinanza geografica, la facilitá di raggiungerle ed i vantaggi che ne derivano a seguito della scelta fatta: arricchimento culturale, soggiorno sicuro, soddisfacimento del bisogno di relax e godimento della vacanza. Attraverso la comunicazione pubblicitaria occorrerà raggiungere il piú vasto pubblico possibile per la promozione dell immagine Italia, evidenziando la ricchezza dei suoi prodotti turistici, la loro unicitá ed irriproducibilitá per molti di essi e loro forza di attrazione. Prodotti turistici di nicchia Il crescente interesse riscontrato in questi ultimi anni per alcuni prodotti turistici di nicchia, quali turismo attivo, golf, cicloturisimo, trekking, itinerari legati al turismo verde, parchi, enogastronomia ed altri ancora, da parte di targets di clientela irlandese con buone disponibilitá economiche e tempo libero a disposizione, induce a prestare una maggiore attenzione alle possibilitá di sviluppo di questi prodotti, che sono propri dell offerta turistica italiana ed alla necessitá di porre in essere azioni promozionali mirate, tese a svilupparne la conoscenza sul mercato della domanda e stimolare l interesse dell utenza potenziale. Repubblica d Irlanda 14

15 Destagionalizzazione Il potenziale socio-culturale, economico e turistico di cui gode l Italia contribuisce per molti aspetti a renderla favorita e competitiva nei confronti della concorrenza. Il suo ricco patrimonio turistico, unico e diversificato, avvantaggiato dalla posizione geografica e da un clima favorevole, consente la destagionalizzazione e la ripartizione dei flussi turistici su tutto il territorio. La concorrenza, divenuta sempre piú agguerrita e globale, impone lo sviluppo della conoscenza dei prodotti diversificati sul mercato della domanda estera, mediante strategie di marketing ben definite e ripetute nel piano triennale. Si manifesta la necessitá di porre in essere azioni di marketing capaci di stimolare la domanda, dando maggiore visibilitá alla reale offerta italiana, puntando alla differenziazione del prodotto, alla sua unicitá, alla sua combinabilitá di prodotti. Promozione dell Italia minore La presenza sul mercato di compagnie aeree low cost, come Ryanair e tariffe aeree ridotte anche da parte di Aer Lingus consentono ad una percentuale di utenza sempre piú alta di raggiungere a basso costo, in poco tempo e con voli diretti, destinazioni turistiche disseminate su tutto il territorio nazionale, facendo registrare buone percentuali di aumento del flusso turistico irlandese sia negli arrivi, che nei pernottamenti. Sull onda di questa tendenza in positivo del movimento turistico irlandese verso i centri minori emerge anche l esigenza di una campagna promozionale diretta a sviluppare la conoscenza dell immagine dell Italia meno conosciuta e del patrimonio artistico-culturale dei centri minori e l offerta dei sistemi turistici locali. Promozione delle Regioni dell Italia del Sud Naturalmente quanto evidenziato per l Italia minore vale anche per la promozione delle Regioni del Sud Italia, diretta a sostenere oltre la conoscenza dell immagine anche lo sviluppo dei collegamenti aerei diretti dal mercato della domanda, ed una maggiore frequenza per favorire un incremento del flusso turistico. Al tempo stesso emerge l esigenza di assicurare la raggiungibilitá dei centri minori con mezzi di trasporto funzionanti, fornire servizi di accoglienza adeguati, di qualitá e a prezzi corrispondenti, per renderli competitivi rispetto a quelli dei Paesi del bacino mediterraneo in particolare, dove confluisce anche la maggior parte del flusso turistico irlandese. Attrazione di nuovi bacini di formazione del flusso turistico Le iniziative promozionali finora realizzate si sono concentrate principalmente a Dublino, vista la presenza fisica, nella capitale, della maggioranza della popolazione d Irlanda e della maggior parte degli operatori turistici, giornalisti e media. Al fine di attarre nuovi bacini turistici si rende necessario porre in essere adeguati interventi promozionali anche in cittá minori, come una campagna pubblicitaria finalizzata a rafforzare l immagine e sviluppare la conoscenza dell Italia e delle sue potenzialitá turistiche e partecipare ad iniziative di comunicazione diretta al pubblico, come fiere ed eventi Italia miranti a stimolare la curiositá dell utenza potenziale e suscitare in essa l interesse a visitare l Italia. Occorrerá anche migliorare i rapporti di collaborazione e assistenza ed allargare le attivitá di pubbliche relazioni con i rappresentanti dell imprenditoria turistica, della stampa e opinion leaders. Si renderá utile, a tal fine, intraprendere serie di iniziative, con strumenti adeguati ai tempi ed al pubblico, tese a diffondere la conoscenza di prodotti turistici meno conosciuti ed approfondire quella di altri tradizionali e consolidati. Repubblica d Irlanda 15

16 Miglioramento dell assistenza alle imprese italiane Al fine di allargare la conoscenza dell offerta turistica italiana programmata, ed aumentare la presenza sui cataloghi e websites e dare supporto alla commercializzazione del prodotto turistico italiano sul mercato della domanda, emerge la necessitá di assicurare e migliorare l assistenza ENIT all imprenditoria turistica italiana. Si rende utile ed opportuno promuovere iniziative miranti ad aumentare le occasioni di incontro e contatti tra operatori dell offerta e della domanda (workshops, seminari, azioni di P.R.ecc.) e fornire anche una maggiore informazione, mediante studi e ricerche di mercato, nonché un monitoraggio della stampa per conoscere gli articoli pubblicati sull Italia al fine di una migliore osservazione del mercato della domanda, dei cambiamenti e delle tendenze in atto. Bibliografia - Central Statistics Office (CSO), - Central Statistics Office Household Travel Survey - Central Statistics Office Population and migration Aprile Department of Finance- Budget 2012, - Department of Finance- Monthly Economic Bulletin February 2012, - ISTAT- dati definitivi The Economist Intelligence Unit, Contatti Ufficio ENIT Londra 1 Princes Street London W1B 2AY Tel Fax london@enit.it Ambasciata d Italia Dublino 63/65 Northumberland Road Ballsbridge, Dublin 4 Tel Fax comm.ambdublino@esteri.it Repubblica d Irlanda 16

REPUBBLICA D IRLANDA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015

REPUBBLICA D IRLANDA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 REPUBBLICA D IRLANDA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 Repubblica d Irlaa 1 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali iicatori economici 1.b Principali iicatori sociali

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti PRINCIPATO DI MONACO Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2013 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici

Dettagli

TUNISIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016

TUNISIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 TUNISIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 Tunisia 1 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2.

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2013 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi del mercato

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti PANAMA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2014 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi del

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2014 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi del mercato

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia COSTA RICA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2013 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica Russia: alcuni dati statistici CAPITALE Mo sca SUPERFICIE (kmq) 17 075 200 POPOLAZIONE 143 500 000 P.I.L. 600 miliardi USD TASSO DI INFLAZIONE 11,7 MONETA

Dettagli

SENEGAL Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016

SENEGAL Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 SENEGAL Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 Senegal 1 INDICE 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi [GABON] Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2012 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici degli ultimi 5 anni e previsioni dei prossimi 2 1.b Principali

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

ECUADOR Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016

ECUADOR Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 ECUADOR Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 Ecuador 1 INDICE 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Turismo Veneto: il lago di Garda Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Il turismo in Italia Il turismo in Italia rappresenta il 9,5% del PIL, oltre 130 miliardi di

Dettagli

SRI LANKA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015

SRI LANKA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 SRI LANKA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 1 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

ALGERIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015

ALGERIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 ALGERIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 Algeria 1 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2.

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Il turismo in Veneto nel 2015

Il turismo in Veneto nel 2015 Federico Caner Assessore all'attuazione del programma, rapporti con Consiglio regionale, programmazione fondi UE, turismo, commercio estero Palazzo Balbi Venezia, 18 febbraio 216 I numeri del turismo Veneto

Dettagli

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO -

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - Milano, aprile 2005 CONOSCENZA DELL ITALIA COME DESTINAZIONE

Dettagli

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale struttura. Il confronto dei dati dell Istat con le stime della Banca d Italia sembra evidenziare la presenza di altri fenomeni, oltre quello misurato dalle presenze straniere nelle strutture ricettive.

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

SERBIA Rapporto congiunto 2015 Ambasciata d Italia

SERBIA Rapporto congiunto 2015 Ambasciata d Italia SERBIA Rapporto congiunto 2015 Ambasciata d Italia Serbia INDICE: 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Maggiori indicatori economici e previsioni 1.b Maggiori indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes Migranti nel mondo, in Sardegna,nel Medio Campidano ASSESSORATO AL LAVORO - IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE Osservatorio provinciale sui flussi migratori Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2007

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

INDICE: 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE: 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti SERBIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2013 INDICE: 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi del

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici.

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici. Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana Alberto Peruzzini Progetto Check Markets in collaborazione con il Centro Studi Turistici Dirigente Servizio Turismo Toscana Promozione Firenze, 20 giugno

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

PAESE COLOMBIA. A. Quadro degli indici economici, demografici, e sociali (dati relativi al primo semestre 2009)

PAESE COLOMBIA. A. Quadro degli indici economici, demografici, e sociali (dati relativi al primo semestre 2009) PAESE COLOMBIA I. Analisi del contesto sociale ed economico di riferimento A. Quadro degli indici economici, demografici, e sociali (dati relativi al primo semestre 2009) Nome ufficiale del paese: Repubblica

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia Presentazione dei risultati della ricerca Palermo, 11 luglio 2014 Obiettivi

Dettagli

GERMANIA IL MERCATO TURISTICO

GERMANIA IL MERCATO TURISTICO GERMANIA IL MERCATO TURISTICO Superficie: 357.021 kmq Popolazione: 83.251. Densità: 230 ab/kmq Lingua: Tedesco Religione: Protestanti, Cattolici Capitale: Berlino Forma istituzionale: Repubblica Federale

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

Il turismo sportivo nello sviluppo del marketing territoriale

Il turismo sportivo nello sviluppo del marketing territoriale Il turismo sportivo nello sviluppo del marketing territoriale Caorle, 25 maggio 2013 Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati Srl Il mestiere di promuovere i territori (città, province,

Dettagli

SCHEDE MERCATO BRASILE

SCHEDE MERCATO BRASILE SCHEDE MERCATO BRASILE Dicembre 2011 in collaborazione con Sommario Quadro d insieme... 1 Il mercato turistico brasiliano... 3 Conclusioni... 11 Nota metodologica... 12 Quadro d insieme Caratteristiche

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

EUROPA 2020. Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto

EUROPA 2020. Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto EUROPA 2020 Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva Eurosportello-Unioncamere del Veneto Cos è è? Una comunicazione della Commissione Europea (Com. 2020 del 3 marzo 2010), adottata

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti [UZBEKISTAN] Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2013 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011 OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011 Focus Provincia di Savona Maggio 2012 A cura di I flussi turistici nelle strutture ricettive Le principali dinamiche e tendenze manifestate

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

PAESE: REPUBBLICA D IRLANDA

PAESE: REPUBBLICA D IRLANDA PAESE: REPUBBLICA D IRLANDA I. Analisi del contesto sociale ed economico di riferimento I.A. Quadro degli indici economici, demografici e sociali In un contesto di crisi globale dell economia e della finanza

Dettagli

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali Il sistema dei viaggi organizzati nel mondo e verso l Italia Il sistema dei

Dettagli

PRINCIPATO DI MONACO Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015

PRINCIPATO DI MONACO Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 PRINCIPATO DI MONACO Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici

Dettagli

NICARAGUA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016

NICARAGUA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 NICARAGUA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 Nicaragua 1 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti EX REPUBBLICA JUGOSLAVA DI MACEDONIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2014 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali

Dettagli

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000 ABSTRACT LE VACANZE DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2006 Sono 17,8 milioni gli italiani che nel primo semestre 2006 hanno effettuato almeno un periodo di vacanza (35,9% della popolazione). Nel complesso,

Dettagli

1.a Principali indicatori economici degli ultimi 5 anni e previsioni dei prossimi 2

1.a Principali indicatori economici degli ultimi 5 anni e previsioni dei prossimi 2 Siria Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2012 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici degli ultimi 5 anni e previsioni dei prossimi 2 1.b Principali

Dettagli

I TURISTI NO FRILLS /LOW FARE. Caratteristiche e comportamento di spesa

I TURISTI NO FRILLS /LOW FARE. Caratteristiche e comportamento di spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL Risultati e tendenze per incoming e outgoing Venezia, 11 aprile 2006 I TURISTI NO FRILLS /LOW FARE Caratteristiche e comportamento di spesa Valeria Minghetti CISET

Dettagli

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays Andrea Mazzanti Agriturismo Villa Tombolina Montemaggiore al Metauro (PU) 19 Novembre 2008 Agriturismo in Italia

Dettagli

COSTA RICA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016

COSTA RICA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 COSTA RICA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 1 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine

Dettagli

FILIPPINE. Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 FILIPPINE

FILIPPINE. Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 FILIPPINE Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 1 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi del mercato

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane A. Alivernini, M. Gallo, E. Mattevi e F. Quintiliani Conferenza Turismo internazionale: dati e risultati Roma, Villa Huffer, 22 giugno 2012 Premessa:

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

ALGERIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016

ALGERIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 ALGERIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 Algeria 1 INDICE 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n.

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n. Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 1) Capacità ricettiva al 1 gennaio 2015 in aumento rispetto al 2014 01/01/14 01/01/15 Var. % TIPOLOGIA Alberghi 5 Stelle 2 482 3 630

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA N 4/2011 I trim. 2011 Direzione Affari Economici e Centro Studi IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA INDICE I MUTUI PER NUOVI INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI --------------------------------------------------------

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Popolazione e famiglie

Popolazione e famiglie 23 dicembre 2013 Popolazione e famiglie L Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. In particolare vengono rese disponibili informazioni,

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione 1 di 5 20/02/2013 22.11 prima pagina chi siamo Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione All interno di un quadro economico caratterizzato da una forte pressione e competitività

Dettagli

Il peso del turismo nell economia Toscana

Il peso del turismo nell economia Toscana Turismo & Toscana Il turismo in Toscana: un modello export led alla prova della crisi Enrico Conti Firenze, 13 giugno 2014 Il peso del turismo nell economia Toscana Nel 2013 oltre 43 milioni di presenze

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 2010 al 2014 Elaborazione a cura dell Ufficio del Turismo della Provincia di Novara turismo.statistica@provincia.novara.it 1 CAPACITA RICETTIVA Qualifica Stelle

Dettagli

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI)

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI) LA DOMANDA TURISTICA COMPLESSIVA Il complesso delle strutture ricettive (imprese e privati) che compongono l offerta turistica della provincia di Rimini, alla fine del 2005 ha registrato 2.870.726 arrivi

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche

L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche Milano, 12 ottobre 2010 COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO TURISTICO ESTATE 2010 E PREVISIONI PER L AUTUNNO L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche Nel trimestre estivo il 63,6% delle

Dettagli

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ Roma, 26 Giugno 2015 I giovani Neet registrati al Programma Garanzia Giovani sono 641.412, quasi 12 mila in più rispetto alla scorsa settimana SONO OLTRE 361 MILA I GIOVANI PRESI IN CARICO E A QUASI 119

Dettagli

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo I numeri con dati aggiornati al 31 dicembre 214 A cura di: prof. Attilio Celant, prof. Giandomenico Celata, dott.ssa Rossella Gaudio I trend del turismo a Roma:

Dettagli

L attività dei confidi

L attività dei confidi L attività dei confidi Un analisi sui dati della Centrale dei rischi Valerio Vacca Banca d Italia febbraio 214 1 Di cosa parleremo Il contributo dei confidi ail accesso al credito delle pmi La struttura

Dettagli

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N N O 2 0 0 9 R A P P O R TO A N N U A L E 2 0 0 9 1. L andamento del mercato

Dettagli

VENEZUELA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016

VENEZUELA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 VENEZUELA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 1 INDICE 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Consultazione della Commissione Europea L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Lanciata dalla Commissione Europea lo scorso 17 febbraio, la consultazione ha lo scopo di

Dettagli

LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO

LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO Firenze 8 luglio 2015 Dott. Alberto Peruzzini LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO Crescita sostenuta nei primi cinque mesi del 2015, trainata dalla domanda straniera malgrado le incognite del quadro internazionale

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli