Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "http://www.olimpiadiproblemsolving.com/preview2_allenamento.php..."

Transcript

1 1 di 8 09/03/ Domanda numero 1 - Codice L0013S-AL - Livello di difficoltà: 1.00 Codice test: V002S-AL - Titolo: Allenamento Sc. Sec. - Aprile Sostituire nel brano le variabili,,,, scegliendo un'opzione tra quelle sotto indicate. Verso la metà del 1918 i Francesi riescono a respingere la grande offensiva tedesca verso Parigi grazie alla decrittazione (fatta da George Painvin) dei messaggi dell'esercito nemico, che impiegava il sistema ADFGVX. In questo sistema si compila una 6 e6 con righe e colonne indiciate appunto dalle lettere ADFGVX; nella tabella si sistemano le dieci cifre e le ventisei. Il messaggio da cifrare attraversa due stadi: nel primo ogni carattere viene sostituito con le sue coordinate nella tabella (cioè con una coppia delle sei lettere che danno nome al codice); nel secondo stadio si usa una parola chiave senza lettere ripetute: si costruisce una tabella con tante quante sono le lettere della parola chiave (che costituiscono appunto le intestazioni delle colonne): questa tabella si riempie per righe col risultato del primo ; si riordinano le colonne in ordine alfabetico dell'intestazio ne e si ottiene il messaggio cifrato leggendolo per righe. Le sei lettere che danno il nome al metodo erano state scelte perché i messaggi erano spediti per ed esse risultano ben distinte in codice Morse. = A1 sequenza A2 pagina A3 tabella A4 falsariga = B1 consonanti B2 lettere B3 sillabe B4 colonne = C1 diagonali C2 righe C3 colonne C4 file = D1 stadio D2 sistema D3 metodo D4 quadro = E1 corriere E2 posta E3 telefono E4 telegrafo Domanda numero 2 - Codice L0010S-AL - Livello di difficoltà: 2.00 Nel seguente schema sostituire alle variabili,,,, i predicati corretti scelti da A1 a A10. il bucato non l'avrei rovinato se fossi stato più attento il bucato se stai più attento al bucato la prossima volta più attento non rovinerai più il bucato se il bucato con più attenzione non si rovinerebbe A1 non lo rovinerai A2 se esaminassi A3 se avessi rovinato A4 se avessi esaminato A5 se fossi A6 non si sarebbe rovinato A7 non lo rovini A8 fosse fatto A9 fosse stato fatto A10 se starai

2 2 di 8 09/03/ Domanda numero 3 - Codice L0011S-AL - Livello di difficoltà: 2.00 Nel seguente schema sostituire alle variabili,,,, i predicati corretti scelti da A1 a A10. il libro attentamente lo avresti capito di più se leggessi il libro l'argomento se avessi la possibilità di leggere il libro di cosa parlo il libro saprei parlarne se io non avessi letto il libro zitto A1 se tu leggessi A2 starei A3 se tu avessi letto A4 saresti stato A5 avrei capito A6 se leggerò A7 tu capiresti A8 se avessi letto A9 avresti capito A10 capirei Domanda numero 4 - Codice L0012S-AL - Livello di difficoltà: 2.00 Nel seguente schema sostituire alle variabili,,,, i predicati corretti scelti da A1 a A10. abbastanza sarai bocciato se studiassi molto promosso di più tu saresti stato promosso a pieni voti se io non avessi studiato assiduamente bocciato se studio poco se sarò promosso A1 se non studi A2 non saprò A3 non saresti A4 se avessi studiato A5 se non studiassi A6 sarei stato A7 se studiassi A8 sarei A9 tu saresti stato A10 non so Domanda numero 5 - Codice M0044S-AL - Livello di difficoltà: 3.00 E' dato il grafo stradale descritto dai seguenti archi tutti a doppio senso di marcia; i nodi sono indicati con le sigle automobilistiche; il terzo argomento è la distanza in chilometri tra i due nodi. arco(to,mi,140). arco(mi,pd,180). arco(mi,ge,100. arco(to,ge,120). arco(mi,pc,65). arco(ge,pc,170). arco(ge,fi,230). arco(pd,bo,150). arco(pc,bo,160). arco(bo,fi,90). arco(bo,rn,110). arco(rn,rsm,20).

3 3 di 8 09/03/ arco(rn,an,100). arco(an,pe,120). arco(fi,rm,230). arco(rm,pe,170). Trovare le risposte ai seguenti quesiti. Trovare la somma S1 della lunghezzza minima e della lunghezza massima del percoso fra Genova e Rimini. Trovare quanti nodi N1 esistono sul percorso più lungo fra Roma e Padova, estremi esclusi. Trovare la lunghezza minima K2 del percorso fra Roma e Padova, che consenta di ammirare il profilo del monte Titano. Trovare quanti percorsi diversi N2 esistono fra Padova e Roma che passano per Milano e attraversano parte del Piemonte. S1 N1 K2 N2 Domanda numero 6 - Codice M0045S-AL - Livello di difficoltà: 3.00 E' dato il grafo stradale descritto dai seguenti archi tutti a doppio senso di marcia; i nodi sono indicati con le sigle automobilistiche; il terzo argomento è la distanza in chilometri tra i due nodi. arco(to,mi,140). arco(mi,pd,180). arco(mi,ge,100. arco(to,ge,120). arco(mi,pc,65). arco(ge,pc,170). arco(ge,fi,230). arco(pd,bo,150). arco(pc,bo,160). arco(bo,fi,90). arco(bo,rn,110). arco(rn,rsm,20). arco(rn,an,100). arco(an,pe,120). arco(fi,rm,230). arco(rm,pe,170). Trovare le risposte ai seguenti quesiti. Trovare la lunghezzza minima del percoso per andare dal mar Ligure al mare Adriatico. Trovare la minima velocità media V1 da tenere per raggiungere Roma da Padova in 5 ore. Trovare la lunghezza minima K2 del percorso fra Firenze e Padova, che consenta di ammirare il profilo del monte Conero. Trovare quanti percorsi diversi N2 esistono fra Genova e Roma che passano per Rimini S1 V1 K2 N2 Domanda numero 7 - Codice M0046S-AL - Livello di difficoltà: 2.00 Le seguenti regole descrivono ciò che può essere calcolato o dedotto (terzo argomento), conoscendo le premesse (elencate nella lista posta come secondo argomento; la sigla numerica che identifica la formula è riportata come primo argomento. Un procedimento risolutivo può quindi essere descritto come una lista i cui elementi sono, in ordine, le sigle che identificano le formule da usare. La lista [10,26] descrive il procedimento che consente di calcolarel'altezza di un triangolo rettangolo, conoscendol'ipotenusa e la proiezione di un cateto sull'ipotenusa. Si ricorda che le sigle devono essere ordinate da sinistra a destra a partire dalla prima formula da applicare. I nomi degli elementi del triangolo (facilmente interpretaili) sono abbreviati per ragioni di spazio regola(1, [cat1, cat2], ipo). regola(2, [ipo, cat1], cat2). regola(3, [ipo, cat2], cat1). regola(4, [area,h], ipo). regola(5, [area,ipo], h). regola(6, [ipo,h], area). regola(7, [cat1, cat2], area). regola(8, [cat1, area], cat2). regola(9, [cat2, area], cat1). regola(10, [ipo, pr2], pr1). regola(11, [ipo, pr1], pr2). regola(12, [pr1, pr2], ipo). regola(13, [pr1, h], cat1). regola(14, [cat1, h], pr1). regola(15, [cat1, pr1], h). regola(16, [pr2, h], cat2). regola(17, [cat2, h], pr2). regola(18, [cat2, pr2], h). regola(19, [pr2, ipo], cat2). regola(20, [cat2, ipo], pr2). regola(21, [pr2, cat2], ipo). regola(22, [pr1, ipo], cat1). regola(23, [cat1, ipo], pr1). regola(24, [pr1, cat1], ipo). regola(25, [pr1, h], pr2). regola(26, [pr1, pr2], h). regola(27, [h, pr2], pr1). Per ciascuno dei procedimenti sotto elencati, riportare nella tabella dei risultati la lettera V o la lettera F rispettivamente se il procedimento è applicabile o non applicabile per calcolare l'area di un triangolo rettangolo se si conoscono le due proiezioni dei cateti sull'ipotenusa. NB. L'ordine di applicazione delle regole è riportato da destra a sinistra. P1, [6, 1, 16, 13, 26] P2, [6, 26,12] P3, [9, 3, 21, 16, 26] P4, [7, 16, 13, 26] P5, [7, 19, 12, 13, 26] P6, [8, 2, 22, 12] P7, [4, 16, 15, 22, 12] P8, [7, 22, 21, 16, 26] P9, [6, 15, 3, 19, 12] P1 P2

4 4 di 8 09/03/ P3 P4 P5 P6 P7 P8 P9 Domanda numero 8 - Codice M0047S-AL - Livello di difficoltà: 4.00 Le seguenti regole descrivono ciò che può essere calcolato o dedotto (terzo argomento), conoscendo le premesse (elencate nella lista posta come secondo argomento; la sigla numerica che identifica la formula è riportata come primo argomento. Un procedimento risolutivo può quindi essere descritto come una lista i cui elementi sono, in ordine, le sigle che identificano le formule da usare. La lista [10,26] descrive il procedimento che consente di calcolarel'altezza di un triangolo rettangolo, conoscendol'ipotenusa e la proiezione di un cateto sull'ipotenusa. Si ricorda che le sigle devono essere ordinate da sinistra a destra a partire dalla prima formula da applicare. I nomi degli elementi del triangolo (facilmente interpretaili) sono abbreviati per ragioni di spazio regola(1, [cat1, cat2], ipo). regola(2, [ipo, cat1], cat2). regola(3, [ipo, cat2], cat1). regola(4, [area,h], ipo). regola(5, [area,ipo], h). regola(6, [ipo,h], area). regola(7, [cat1, cat2], area). regola(8, [cat1, area], cat2). regola(9, [cat2, area], cat1). regola(10, [ipo, pr2], pr1). regola(11, [ipo, pr1], pr2). regola(12, [pr1, pr2], ipo). regola(13, [pr1, h], cat1). regola(14, [cat1, h], pr1). regola(15, [cat1, pr1], h). regola(16, [pr2, h], cat2). regola(17, [cat2, h], pr2). regola(18, [cat2, pr2], h). regola(19, [pr2, ipo], cat2). regola(20, [cat2, ipo], pr2). regola(21, [pr2, cat2], ipo). regola(22, [pr1, ipo], cat1). regola(23, [cat1, ipo], pr1). regola(24, [pr1, cat1], ipo). regola(25, [pr1, h], pr2). regola(26, [pr1, pr2], h). regola(27, [h, pr2], pr1). Per ciascuno dei procedimenti sotto elencati, riportare nella tabella dei risultati il numero della regola che deve essere utilizzata affinché il procedimento sia applicabile per calcolare l'area di un triangolo rettangolo quando si conoscono le due proiezioni dei cateti sull'ipotenusa. NB. L'ordine di applicazione delle regole è riportato da destra a sinistra. Ad esempio, la lista [7, 3, N, 16, 26] è un procedimento effettivo se N = 12, oppure se N = 21. [7, N1, 18, 19, 12] [7, 2, N2, 13, 26] [7, 2, 24, N3, 26] [7, N4, 13, 26] [7, 19, N5, 13, 26] [7, N6, 24, 13, 26] [7, 2, N7, 12] [7, 16, N8, 22, 12] [7, 22, N9, 16, 26] N1 N2 N3 N4 N5 N6 N7 N8 N9 Domanda numero 9 - Codice M0048S-AL - Livello di difficoltà: 2.00 Le argomentazioni e i ragionamenti per sostenere una tesi hanno una una struttura simile a quella dei procedimenti per dimostrare una proposizione o per trovare la soluzione di un problema; sono una sequenza di inferenze o deduzioni del tipo se <antecedente-1> e <antecedente-2>,... allora <conseguente>. Frasi di questo tipo si possono rappresentare con la struttura di termine già usata per altre applicazioni. Indicando antecedenti e conseguenti con lettere minuscole dell'alfabeto, si può ritenere che il seguente elenco di termini corrispondenti a questa dichiarazione argo(<sigla identificativa>, <lista degli antecedenti>, <conseguente>) rappresenti un insieme coerente di inferenze utilizzabili per verificare se da certe ipotesi è ragionevole dedurre o inferire certe tesi. argo(1,[a,b,c],f). argo(2,[a,b],g). argo(3,[a,c],h). argo(4,[b,c],i). argo(5,[b,h],j). argo(6,[a,g],i). argo(7,[c,f],m). argo(8,[g,h],n). argo(9,[b,f],m). argo(10,[a,b,f,g],p). argo(11,[b,g,h],i). argo(12,[c,f,g],m). argo(13,[f,g,h],p). argo(14,[a,g,m],p). argo(15,[i,j],q). argo(16,[f,i],r). argo(17,[g,h,i],r). argo(18,[p,q,r],s). In particolare, il ragionamento descritto dalla seguente lista [10, 2] prova la sostenibilità della proposizione p supponendo vere o accettabili le proposizioni a,b,f; con la regola 2 si ricava g e con la 10 (con a,b,f note per ipotesi e g già ricavata) si ottiene p. Notare l'ordine delle sigle: la prima a sinistra identifica la

5 5 di 8 09/03/ regola da usare per ultima! Trovare la lista L che consente una ulteriore deduzione di p a partire da a,b,f. L [ ] Domanda numero 10 - Codice M0050S-AL - Livello di difficoltà: 2.00 Riportare nella tabella i valori delle espressioni Y0 = X**2-1, calcolato per X = 3; Y1 = X**3-1, calcolato per X=5; Y2 = X**3 +3X +1, calcolato per X=3; Y3 = [(X**2 +1)+(X**2-3)]**2, calcolato per X = 3 ; Y4 = [(X**3 +1)-(X**3-1)]**2, calcolato per X = 5. Y0 Y1 Y2 Y3 Y4 Domanda numero 11 - Codice M0051S-AL - Livello di difficoltà: 3.00 Riportare nella tabella i valori delle espressioni Y0 = X**4-81, calcolato per X = 5; Y1 = (X**3-1)x(X**3 + 1), calcolato per X=3; Y2 = (X**3-5) x (X**3 +5), calcolato per X=5; Y3 = [(X**3-4)-(X**2 +4)]**2, calcolato per X = 4 ; Y4 = [(X**2 +1)-(X**2-1)]**2, calcolato per X = 1/2. Y0 Y1 Y2 Y3 Y4 Domanda numero 12 - Codice M0053S-AL - Livello di difficoltà: 2.00

6 6 di 8 09/03/ Trovare la rappresentazione decimale,,...x6 dei corrispondenti numeri scritti in rappresentazione binaria Decimale Binario X X6 Domanda numero 13 - Codice M0054S-AL - Livello di difficoltà: 2.00 Trovare la rappresentazione binaria,,...x6 dei corrispondenti numeri scritti in rappresentazione decimale Decimale Binario X6 X6 Domanda numero 14 - Codice M0055S-AL - Livello di difficoltà: 3.00 Problemi sul triangolo rettangolo. Si suppone di poter usare le seguenti regole (cat1 e cat2 indicano i cateti e pr1 e pr2 le loro rispettive proiezioni sull'ipotenusa) regola(1,[cat1,cat2],ipo). regola(2,[ipo,cat2],cat1). regola(3,[ipo, cat1],cat2). regola(4,[h,ipo],area). regola(5,[h,area],ipo). regola(6,[ipo,area],h). regola(7,[pr1,pr2],h). regola(8,[pr1,h],pr2). regola(9,[pr2,h],pr1). regola(10,[cat1,cat2],area). regola(11,[area,cat2],cat1). regola(12,[cat1,area],cat2). regola(13, [pr1, pr2], ipo). regola(14, [pr1, ipo], pr2). regola(15, [ipo, pr2], pr1). regola(16, [cat2, pr2], ipo). regola(17, [cat2, ipo], pr2). regola(18, [ipo, pr2], cat2). regola(19, [cat1, ipo], pr1). regola(20, [cat1, pr1], ipo). regola(21, [pr1, ipo], cat1). regola(22,[cat1,h],pr1). regola(23,[pr1,h],cat1). regola(24,[pr1,cat1],h). regola(25,[cat2,h],pr2). regola(26,[pr2,h],cat2). regola(27,[pr2,cat2],h). Nell'elenco che segue, sono riportate liste che descrivono procedimenti di calcolo. Per esempio, la lista L = [4, 13, 7] descrive il procedimento per calcolare l'area, conoscendo le due proiezioni dei cateti sull'ipotenusa (pr1 e pr2). Per ciascun elemento di questo elenco, riportare V oppure F a seconda che esso rappresenti oppure no un procedimento applicabile per calcolare l'area conoscendo le due proiezioni dei cateti sull'ipotenusa (pr1 e pr2). 1. L = [10, 2, 18, 13] ; 2. L = [4, 21, 11, 13] ; 3. L = [4, 16, 26, 7] ; 4. L = [4, 14, 26, 7] ; 5. L = [4, 22, 23, 7] ; 6. L = [4, 24, 21, 13] ; 7. L = [10,23,27,18,13] ;

7 7 di 8 09/03/ Domanda numero 15 - Codice M0056S-AL - Livello di difficoltà: 3.00 Problemi sul triangolo rettangolo. Si suppone di poter usare le seguenti regole (cat1 e cat2 indicano i cateti e pr1 e pr2 le loro rispettive proiezioni sull'ipotenusa) regola(1,[cat1,cat2],ipo). regola(2,[ipo,cat2],cat1). regola(3,[ipo, cat1],cat2). regola(4,[h,ipo],area). regola(5,[h,area],ipo). regola(6,[ipo,area],h). regola(7,[pr1,pr2],h). regola(8,[pr1,h],pr2). regola(9,[pr2,h],pr1). regola(10,[cat1,cat2],area). regola(11,[area,cat2],cat1). regola(12,[cat1,area],cat2). regola(13, [pr1, pr2], ipo). regola(14, [pr1, ipo], pr2). regola(15, [ipo, pr2], pr1). regola(16, [cat2, pr2], ipo). regola(17, [cat2, ipo], pr2). regola(18, [ipo, pr2], cat2). regola(19, [cat1, ipo], pr1). regola(20, [cat1, pr1], ipo). regola(21, [pr1, ipo], cat1). regola(22,[cat1,h],pr1). regola(23,[pr1,h],cat1). regola(24,[pr1,cat1],h). regola(25,[cat2,h],pr2). regola(26,[pr2,h],cat2). regola(27,[pr2,cat2],h). Nell'elenco che segue, sono riportate liste che descrivono procedimenti di calcolo. Per esempio, la lista L = [23, 9, 25] descrive il procedimento per calcolare un cateto (cat1), conoscendo il secondo cateto (cat2) e l'altezza (h). Per ciascun elemento di questo elenco, riportare V oppure F a seconda che esso rappresenti oppure no un procedimento applicabile per calcolare un cateto (cat1), conoscendo il secondo cateto (cat2) e l'altezza (h). 1. L = [2, 13, 9, 25] ; 2. L = [2, 16, 25] ; 3. L = [11, 16, 13, 9, 25] ; 4. L = [11, 4, 9, 25] ; 5. L = [21, 13, 9, 25] ; 6. L = [21, 16, 9, 25] ; 7. L = [21, 13, 16, 25] ; Domanda numero 16 - Codice M0057S-AL - Livello di difficoltà: 3.00 Nella tabella seguente corrispondente alla dichiarazione tab(<codice del prodotto>, <tipologia>, <prezzo di vendita>, <codice del produttore>) sono riportate informazioni relative a prodotti in vendita presenti in un grande magazzino. Il contenuto della tabella è il seguente: tab(a11, t7, 21, p3). tab(a12, t9, 21, p3). tab(a13, t6, 26, p4). tab(a14, t5, 23, p7). tab(a15, t7, 23, p1). tab(a16, t1, 28, p7). tab(a17, t1, 29, p4). tab(a18, t5, 25, p8). tab(a19, t4, 21, p1). tab(a20, t3, 25, p2). tab(a21, t4, 27, p6). tab(a22, t2, 24, p3). tab(a23, t4, 22, p9). tab(a24, t2, 29, p4). tab(a25, t8, 27, p6). tab(a26, t2, 25, p7). tab(a27, t1, 22, p2). tab(a28, t5, 29, p9). tab(a29, t6, 24, p5). tab(a30, t3, 24, p1). tab(a31, t9, 22, p2). Riportare nella tabella dei risultati le soluzioni dei seguenti quesiti. 1. Trovare il produttore che fornisce il maggior numero di prodotti con prezzo maggiore di Trovare la tipologia che ha il maggior numero di prodotti in vendita con prezzo maggiore di Trovare il numero delle tipologie che offrono due prodotti in vendita a un prezzo maggiore di 23 e minore di Trovare il numero di produttori che forniscono almeno un prodotto di tipologia t2 con prezzo superiore a Trovare il numero di tipologie che sono offerte a un prezzo maggiore di 22 e minora di Trovare il numero di prodotti X6 di tipologia t6 che ha un prezzo maggiore di 22 e minore di 28.

8 8 di 8 09/03/ N5 N6 Stampa questa pagina Torna alla gestione allenamenti

I PROBLEMI ALGEBRICI

I PROBLEMI ALGEBRICI I PROBLEMI ALGEBRICI La risoluzione di problemi è una delle attività fondamentali della matematica. Una grande quantità di problemi è risolubile mediante un modello algebrico costituito da equazioni e

Dettagli

Prova di Laboratorio di Programmazione

Prova di Laboratorio di Programmazione Prova di Laboratorio di Programmazione 6 febbraio 015 ATTENZIONE: Non è possibile usare le classi del package prog.io del libro di testo. Oltre ai metodi richiesti in ciascuna classe, è opportuno implementare

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

Dispense di Informatica per l ITG Valadier La notazione binaria Dispense di Informatica per l ITG Valadier Le informazioni dentro il computer All interno di un calcolatore tutte le informazioni sono memorizzate sottoforma di lunghe sequenze di

Dettagli

regola(1,[e,f],b) regola(2,[m,f],e) regola(3,[m],f) regola(4,[b,f],g) regola(5,[b,g],c) regola(6,[g,q],a)

regola(1,[e,f],b) regola(2,[m,f],e) regola(3,[m],f) regola(4,[b,f],g) regola(5,[b,g],c) regola(6,[g,q],a) ESERCIZIO1 PREMESSA Per risolvere problemi spesso esistono delle regole che, dai dati del problema, permettono di calcolare o dedurre la soluzione. Questa situazione si può descrivere col termine regola(,

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI Il Sistema di Numerazione Decimale Il sistema decimale o sistema di numerazione a base dieci usa dieci cifre, dette cifre decimali, da O a 9. Il sistema decimale è un sistema

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti TXT HTM PDF pdf P1 P2 P3 P4 293 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 293 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell

Dettagli

Funzioni in C. Violetta Lonati

Funzioni in C. Violetta Lonati Università degli studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione Laboratorio di algoritmi e strutture dati Corso di laurea in Informatica Funzioni - in breve: Funzioni Definizione di funzioni

Dettagli

Gare di Informatica Olimpiadi di Problem Solving per Scuole del Primo Ciclo

Gare di Informatica Olimpiadi di Problem Solving per Scuole del Primo Ciclo Giorgio Casadei Antonio Teolis Centro Studi e Ricerche di Storia e Didattica dell Informatica Dipartimento di Scienze dell Informazione Università di Bologna Gare di Informatica Olimpiadi di Problem Solving

Dettagli

Algoritmi e strutture dati. Codici di Huffman

Algoritmi e strutture dati. Codici di Huffman Algoritmi e strutture dati Codici di Huffman Memorizzazione dei dati Quando un file viene memorizzato, esso va memorizzato in qualche formato binario Modo più semplice: memorizzare il codice ASCII per

Dettagli

Traccia di soluzione dell esercizio del 25/1/2005

Traccia di soluzione dell esercizio del 25/1/2005 Traccia di soluzione dell esercizio del 25/1/2005 1 Casi d uso I casi d uso sono in Figura 1. Ci sono solo due attori: il Capo officina e il generico Meccanico. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. 2 Modello

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010 elementi di teoria dei grafi anno acc. 2009/2010 Grafi semplici Un grafo semplice G è una coppia ordinata (V(G), L(G)), ove V(G) è un insieme finito e non vuoto di elementi detti vertici o nodi di G, mentre

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Algebra booleana. Si dice enunciato una proposizione che può essere soltanto vera o falsa.

Algebra booleana. Si dice enunciato una proposizione che può essere soltanto vera o falsa. Algebra booleana Nel lavoro di programmazione capita spesso di dover ricorrere ai principi della logica degli enunciati e occorre conoscere i concetti di base dell algebra delle proposizioni. L algebra

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Corso di Algoritmi e Strutture Dati Informatica per il Management Prova Scritta, 25/6/2015

Corso di Algoritmi e Strutture Dati Informatica per il Management Prova Scritta, 25/6/2015 Corso di Algoritmi e Strutture Dati Informatica per il Management Prova Scritta, 25/6/2015 Chi deve recuperare il progetto del modulo 1 ha 1 ora e 30 minuti per svolgere gli esercizi 1, 2, 3 Chi deve recuperare

Dettagli

Esempio: dest = parolagigante, lettere = PROVA dest (dopo l'invocazione di tipo pari ) = pprrlogvgante

Esempio: dest = parolagigante, lettere = PROVA dest (dopo l'invocazione di tipo pari ) = pprrlogvgante Esercizio 0 Scambio lettere Scrivere la funzione void scambiolettere(char *dest, char *lettere, int p_o_d) che modifichi la stringa destinazione (dest), sostituendone i caratteri pari o dispari (a seconda

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Workland CRM. Workland CRM Rel 2570 21/11/2013. Attività --> FIX. Magazzino --> NEW. Nessuna --> FIX. Ordini --> FIX

Workland CRM. Workland CRM Rel 2570 21/11/2013. Attività --> FIX. Magazzino --> NEW. Nessuna --> FIX. Ordini --> FIX Attività Attività --> FIX In alcuni casi, in precedenza, sulla finestra trova attività non funzionava bene la gestione dei limiti tra date impostati tramite il menu a discesa (Oggi, Tutte, Ultima Settimana,

Dettagli

Definire all'interno del codice un vettore di interi di dimensione DIM, es. int array[] = {1, 5, 2, 4, 8, 1, 1, 9, 11, 4, 12};

Definire all'interno del codice un vettore di interi di dimensione DIM, es. int array[] = {1, 5, 2, 4, 8, 1, 1, 9, 11, 4, 12}; ESERCIZI 2 LABORATORIO Problema 1 Definire all'interno del codice un vettore di interi di dimensione DIM, es. int array[] = {1, 5, 2, 4, 8, 1, 1, 9, 11, 4, 12}; Chiede all'utente un numero e, tramite ricerca

Dettagli

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari I Numeri Binari 4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari Contare con i numeri binari Prima di vedere quali operazioni possiamo effettuare con i numeri binari, iniziamo ad imparare a contare in binario:

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Alcuni consigli per un uso di base delle serie di dati automatiche in Microsoft Excel

Alcuni consigli per un uso di base delle serie di dati automatiche in Microsoft Excel Alcuni consigli per un uso di base delle serie di dati automatiche in Microsoft Excel Le serie Una serie di dati automatica è una sequenza di informazioni legate tra loro da una relazione e contenute in

Dettagli

Fallimenti del mercato: Il monopolio

Fallimenti del mercato: Il monopolio Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Fallimenti del mercato: Il monopolio Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Concorrenza imperfetta La concorrenza

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti 129 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 129 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell interesse semplice........................

Dettagli

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI 1 Compleanni e ritardi Carla ha festeggiato il suo compleanno di domenica, il 28 marzo, con due giorni di ritardo rispetto alla data esatta. Milena è nata (in un altro

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI ORDINAMENTO DEI DATI Quando si ordina un elenco (ovvero una serie di righe contenenti dati correlati), le righe sono ridisposte in base al contenuto di una colonna specificata. Distinguiamo due tipi di

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI Pagina 1 UN SISTEMA DI NEWS Sommario UN SISTEMA DI NEWS...1 Introduzione...2 Scelgo l'area su cui operare...3 Un minimo di teoria...3 Creo le Pagine...4 Definizione dello Schedario Novità...6 Compilo la

Dettagli

Il foglio elettronico. Excel 2013 3 PARTE

Il foglio elettronico. Excel 2013 3 PARTE Il foglio elettronico Excel 2013 3 PARTE Versione 15/10/2013 Le tabelle PIVOT Tabelle PIVOT Le tabelle pivot sono tabelle interattive che consentono all'utente di raggruppare e riassumere grandi quantità

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE DECIMALE E BINARIO

SISTEMI DI NUMERAZIONE DECIMALE E BINARIO SISTEMI DI NUMERAZIONE DECIMALE E BINARIO Il sistema di numerazione decimale (o base dieci) possiede dieci possibili valori (0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 o 9) utili a rappresentare i numeri. Le cifre possiedono

Dettagli

Word processor funzione Stampa Unione

Word processor funzione Stampa Unione Word processor funzione Stampa Unione La funzione Stampa unione permette di collegare un documento che deve essere inviato ad una serie di indirizzi ad un file che contenga i nominativi dei destinatari.

Dettagli

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006 PROGETTO OLIMPII I MTEMTI U.M.I. UNIONE MTEMTI ITLIN SUOL NORMLE SUPERIORE IGiochidirchimede-Soluzioniiennio novembre 006 Griglia delle risposte corrette Problema Risposta corretta E 4 5 6 7 8 9 E 0 Problema

Dettagli

Il principio di induzione e i numeri naturali.

Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione è un potente strumento di dimostrazione, al quale si ricorre ogni volta che si debba dimostrare una proprietà in un numero infinito

Dettagli

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che: Teoria dei Giochi, Trento, 2004/05 c Fioravante Patrone 1 Teoria dei Giochi Corso di laurea specialistica: Decisioni economiche, impresa e responsabilità sociale, A.A. 2004/05 Soluzioni degli esercizi

Dettagli

INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI

INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI Prima di riuscire a scrivere un programma, abbiamo bisogno di conoscere un metodo risolutivo, cioè un metodo che a partire dai dati di ingresso fornisce i risultati attesi.

Dettagli

Tabella 1 Figura 1 Figura 2 Figura 3 Figura 4

Tabella 1 Figura 1 Figura 2 Figura 3 Figura 4 Tabella 1 La costruzione dei grafici in EXCEL 2007 privilegia l uso del mouse come d uso in tutto Office 2007. Rivedi nel testo 1 le motivazioni della scelta del tipo di un grafico; mentre in queste brevi

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEGLI ALGORITMI

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEGLI ALGORITMI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEGLI ALGORITMI Diagramma di flusso L algoritmo può essere rappresentato in vari modi, grafici o testuali. Uno dei metodi grafici più usati e conosciuti è il cosiddetto diagramma

Dettagli

parti del bollettino, cedole spazio a forma quadrata la persona che riceve qualcosa

parti del bollettino, cedole spazio a forma quadrata la persona che riceve qualcosa Unità 12 Il bollettino postale CHIAVI In questa unità imparerai: che cos è un bollettino postale e come si compila le parole legate alla posta e ad alcuni servizi postali la forma del futuro semplice dei

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

ESERCIZI DI PROBLEM SOLVING E COMPOSIZIONE DEI DIAGRAMMI DI FLUSSO per le classi terza

ESERCIZI DI PROBLEM SOLVING E COMPOSIZIONE DEI DIAGRAMMI DI FLUSSO per le classi terza ESERCIZI DI PROBLEM SOLVING E COMPOSIZIONE DEI DIAGRAMMI DI FLUSSO per le classi terza vers.3 in lavorazione Docente SAFFI FABIO Contenuti 01.Esercizi generici sul diagramma di flusso - flow chart... 2

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE Pagina 11 copiati nel proprio sistema (disco fisso o floppy). Questa operazione è detta download o scaricamento. Il modo più semplice per effettuare un download di un file (a meno che non sia specificato

Dettagli

Parte 1. Vettori di bit - AA. 2012/13 1.1

Parte 1. Vettori di bit - AA. 2012/13 1.1 1.1 Parte 1 Vettori di bit 1.2 Notazione posizionale Ogni cifra assume un significato diverso a seconda della posizione in cui si trova Rappresentazione di un numero su n cifre in base b: Posizioni a n

Dettagli

Primo allenamento per i Giochi Kangourou della Matematica

Primo allenamento per i Giochi Kangourou della Matematica Primo allenamento per i Giochi Kangourou della Matematica Per gli alunni di prima e seconda media i quesiti sono dal numero 1 al numero 11 Per gli alunni di terza media i quesiti sono dal numero 7 al numero

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

Alcune nozioni di base di Logica Matematica

Alcune nozioni di base di Logica Matematica Alcune nozioni di base di Logica Matematica Ad uso del corsi di Programmazione I e II Nicola Galesi Dipartimento di Informatica Sapienza Universitá Roma November 1, 2007 Questa é una breve raccolta di

Dettagli

ABCD è un rettangolo, e M è il punto medio del segmento BC. Cosa si può dire dell area del triangolo AMC?

ABCD è un rettangolo, e M è il punto medio del segmento BC. Cosa si può dire dell area del triangolo AMC? Avvertenze: quelli che seguono sono esempi di quesiti. Non si tratta, nel suo complesso, di un esempio di prova, nel senso che non sono necessariamente rispettate le proporzioni di quesiti dei diversi

Dettagli

FONDO PENSIONE PREVAER PROTOCOLLI COMUNICAZIONE

FONDO PENSIONE PREVAER PROTOCOLLI COMUNICAZIONE FONDO PENSIONE PREVAER PROTOCOLLI COMUNICAZIONE Versione del 01/11/2012 STRUTTURA DEL FILE Il file Excel è costituito da un elenco sequenziale di righe ciascuna delle quali è identificata attraverso un

Dettagli

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni. riporti

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni. riporti Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni A queste rappresentazioni si possono applicare le operazioni aritmetiche: riporti 1 1 0 + 1 0 = 1 0 0 24 Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO 1 Modi di formare gruppi di k oggetti presi da n dati 11 disposizioni semplici, permutazioni Dati n oggetti distinti a 1,, a n si chiamano disposizioni semplici di questi oggetti,

Dettagli

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012 Centro Pristem Università Bocconi GIOCHI A SQUADRE 30 marzo 2012 1. La campestre Carla, Milena, Anna, Fausta e Debora hanno partecipato alla corsa campestre della loro classe. Carla e Anna non hanno vinto.

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N.

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N. Università C. Cattaneo Liuc, Corso di Statistica, Sessione n. 1, 2014 Laboratorio Excel Sessione n. 1 Venerdì 031014 Gruppo PZ Lunedì 061014 Gruppo AD Martedì 071014 Gruppo EO PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE

Dettagli

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE TPO PROGETTAZIONE UD 03 GESTIONE DEL CARATTERE IL TIPOMETRO LA MISURAZIONE DEL CARATTERE A.F. 2011/2012 MASSIMO FRANCESCHINI - SILVIA CAVARZERE 1 IL TIPOMETRO: PARTI FONDAMENTALI Il tipometro è uno strumento

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

Operazioni fondamentali

Operazioni fondamentali Foglio elettronico Le seguenti indicazioni valgono per Excel 2007, ma le procedure per Excel 2010 sono molto simile. In alcuni casi (per esempio, Pulsante Office /File) ci sono indicazioni entrambe le

Dettagli

Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2013 Categoria Junior Per studenti di seconda e terza della secondaria di secondo grado

Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2013 Categoria Junior Per studenti di seconda e terza della secondaria di secondo grado Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2013 Categoria Junior Per studenti di seconda e terza della secondaria di secondo grado I quesiti dal N. 1 al N. 10 valgono 3 punti ciascuno 1. Il numero 200013 2013

Dettagli

Matematica e giochi di gruppo

Matematica e giochi di gruppo Matematica e giochi di gruppo Possiamo riempire di contenuti matematici situazioni di piccola sfida personale, situazioni di giochi di società. Di seguito proponiamo attività che affrontano i seguenti

Dettagli

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR INDICE ARGOMENTO PAGINA Descrizione ruolo svolto 2 Note 2 RUOLO TUTOR Modalità di accesso 3 FUNZIONI SOTTO COMUNICA: Messaggeria 5 FUNZIONI SOTTO STRUMENTI: AGENDA 10

Dettagli

Metodi Stocastici per la Finanza

Metodi Stocastici per la Finanza Metodi Stocastici per la Finanza Tiziano Vargiolu vargiolu@math.unipd.it 1 1 Università degli Studi di Padova Anno Accademico 2011-2012 Lezione 6 Indice 1 Il metodo bootstrap 2 Esercitazione 3 Interpolazione

Dettagli

Appunti ed esercizi di combinatoria. Alberto Carraro

Appunti ed esercizi di combinatoria. Alberto Carraro Appunti ed esercizi di combinatoria Alberto Carraro December 2, 2009 01 Le formule principali per contare Disposizioni Sia A un insieme di n 1 elementi distinti Le sequenze di 1 k n elementi scelti senza

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

Le Mappe di Karnaugh.

Le Mappe di Karnaugh. Le Mappe di Karnaugh. Introduzione Le mappe di Karnaugh rappresentano un metodo grafico-sistematico per la semplificazione di qualsiasi funzione booleana. Questo metodo si basa su poche regole e se applicate

Dettagli

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 Progetto ICoNLingua Scienza senza Frontiere CsF- Italia Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 1. Introduzione La valutazione sia in itinere

Dettagli

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto Laboratorio autorizzato dal ministero delle infrastrutture ad effettuare prove sui materiali da costruzione per strutture metalliche ed opere in cemento armato con D.M. n. 39073 del 23/3/1995 e successivi

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

I sistemi di numerazione

I sistemi di numerazione I sistemi di numerazione 01-INFORMAZIONE E SUA RAPPRESENTAZIONE Sia dato un insieme finito di caratteri distinti, che chiameremo alfabeto. Utilizzando anche ripetutamente caratteri di un alfabeto, si possono

Dettagli

II.f. Altre attività sull euro

II.f. Altre attività sull euro Altre attività sull euro II.f È consigliabile costruire modelli in carta o cartoncino di monete e banconote, e farli usare ai bambini in varie attività di classe fin dal primo o al più dal secondo anno.

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione

Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione Prova scritta del 30/1/06 Esercizio 1 Una banca ha N correntisti. Indichiamo con N n il numero di correntisti esistenti il giorno n-esimo. Descriviamo

Dettagli

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente Funzioni In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: 1. un insieme X detto dominio di f 2. un insieme Y detto codominio di f 3. una legge che ad ogni elemento x in X associa uno ed un solo elemento

Dettagli

SW Legge 28/98 Sommario

SW Legge 28/98 Sommario SW Legge 28/98 Questo documento rappresenta una breve guida per la redazione di un progetto attraverso il software fornito dalla Regione Emilia Romagna. Sommario 1. Richiedenti...2 1.1. Inserimento di

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli

Categoria Student Per studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado

Categoria Student Per studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado Categoria Student Per studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado. Risposta A). Il triangolo ABC ha la stessa altezza del triangolo AOB ma base di lunghezza doppia (il diametro

Dettagli

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Università di Salerno Fondamenti di Informatica Corso di Laurea Ingegneria Corso B Docente: Ing. Giovanni Secondulfo Anno Accademico 2010-2011 ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Fondamenti di Informatica Algebra

Dettagli

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELLA LETTERA COMMERCIALE Intestazione Individua il nome e il cognome o la ragione sociale di chi scrive; contiene inoltre l indirizzo e i recapiti

Dettagli

Foglio di calcolo con Microsoft Excel 2003 III

Foglio di calcolo con Microsoft Excel 2003 III Foglio di calcolo con Microsoft Excel 2003 III 1. Scrittura di formule con Autocomposizione Funzione 2. Tabelle Pivot per l'analisi dei dati 1. Scrittura di formule con Autocomposizione Funzione Somme

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

Il Programma Operativo. Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Il Programma Operativo. Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Il Programma Operativo Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Programma operativo Sei stai guardando questa presentazione hai DECISO di CAMBIARE e hai deciso di scoprire COME

Dettagli

Matematica - Sessione 1 / Produzione Esame di Qualifica (III Livello Europeo) Terzo Anno

Matematica - Sessione 1 / Produzione Esame di Qualifica (III Livello Europeo) Terzo Anno Id orso ata.. Nome e ognome Tipo prova Matematica - Sessione 1 / Produzione Esame di Qualifica (III Livello Europeo) Terzo Anno a.f. 2014/2015 omanda 1 M9063-00 Un aeroplano ha p posti di prima classe

Dettagli

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Monitor Orientamento. Manuale Utente Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 (CLASSI NON CAMPIONE) Prova nazionale 2010 11 1 A.S. 2010 11 Pubblicato

Dettagli

Processo di risoluzione di un problema ingegneristico. Processo di risoluzione di un problema ingegneristico

Processo di risoluzione di un problema ingegneristico. Processo di risoluzione di un problema ingegneristico Processo di risoluzione di un problema ingegneristico 1. Capire l essenza del problema. 2. Raccogliere le informazioni disponibili. Alcune potrebbero essere disponibili in un secondo momento. 3. Determinare

Dettagli

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale Intelligenza Artificiale Esercizi e Domande di Esame Tecniche di Ricerca e Pianificazione Esercizi Griglia Si consideri un ambiente costituito da una griglia n n in cui si muove un agente che può spostarsi

Dettagli

ITCG Cattaneo via Matilde di canossa n.3 - Castelnovo ne' Monti (RE) SEZIONE I.T.I. - Corso di Fisica - prof. Massimo Manvilli

ITCG Cattaneo via Matilde di canossa n.3 - Castelnovo ne' Monti (RE) SEZIONE I.T.I. - Corso di Fisica - prof. Massimo Manvilli ITCG C. CATTANEO via Matilde di Canossa n.3 - Castelnovo ne' Monti (Reggio Emilia) Costruzione del grafico di una funzione con Microsoft Excel Supponiamo di aver costruito la tabella riportata in figura

Dettagli

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti)

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) (Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) Esercizio 1 L'agenzia viaggi GV - Grandi Viaggi vi commissiona l'implementazione della funzione AssegnaVolo. Tale funzione riceve due liste

Dettagli

IL METODO DI STUDIO. il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere.

IL METODO DI STUDIO. il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere. IL METODO DI STUDIO I. PRATICA DISTRIBUTIVA Definire: il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere. Programmare: il piano dello studio settimanale, distribuendo lo studio

Dettagli