Sistema Solare e meccanica quantistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema Solare e meccanica quantistica"

Transcript

1 estratto da : L EQ. UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Sistema Solare e meccanica quantistica Nella premessa abbiamo visto che la esistenza dei diversi punti dello spazio fisico può essere rilevata esclusivamente da altri punti in moto relativo e con essi interagenti. La presenza di un moto relativo tra le parti diventa dunque anche condizione necessaria per poter rilevare l esitenza di tutto lo spazio fisico. Con riferimento alla figura 4, prendiamo dunque in considerazione due punti O e P 0 in moto relativo con velocità V 0 0 orientata come in figura. In assenza di interazioni, l osservatore posto nell origine O rileva la distanza : R V 0x t V0y t R 0 V 0 t R 0 V 0y t R 0 differenziando, si ottiene : R dr V 0 t dt R 0 V 0y dt e quindi la velocità radiale osservata risulta : dr dt V 0 t R R 0 V 0y R derivando, si ricava l accelerazione radiale osservata :

2 a d R dt V 0 R sen cos 0 V 0 R 0 sen 3 cos 0 V 0x R sen Secondo quest ultima relazione, il punto O vede dunque il punto P 0 che si allontana con una accelerazione : a f V 0x R sen. Se siamo in uno spazio geometrico, i due punti 0 e P 0 non risultano legati alla realtà fisica e quindi, supponendo di poter dare comunque un significato al discorso, l osservazione dell accelerazione a f non pone particolari interrogativi. In uno spazio geometrico, possiamo infatti fare osservazioni astratte, senza prendere in considerare scambi di forze,che appartengono allo spazio fisico e solo in esso sono state definite e riescono dunque a manifestare i loro effetti. Se ci troviamo invece in uno spazio fisico, con le precise caratteristiche dei suoi elementi costituenti, i punti O e P 0 si devono intendere come due "punti materiali", i quali devono la loro esistenza fisica alla interazione con lo spazio circostante, dovuta alla loro velocità relativa. I due punti considerati, per poter esistere devono formare un sistema legato, in una condizione stazionaria o quasi. Se questo non accade essi si allontanano fino alla definitiva indipendenza e cessano così di esistere, come sistema. Se consideriamo l intero universo ed applichiamo a ciascuna coppia di punti questo discorso,dobbiamo concludere che,perchè l universo possa esistere, è necessario che il punto O annulli l accelerazione osservata a f, applicando al punto P 0 un accelerazione dello stesso valore e di segno contrario, ossia rivolta sempre verso il centro O, tale che sia : ar a f In queste condizioni, l accelerazione osservata sarà : ed il punto P 0 si manterrà sempre alla minima distanza : a f V 0x R

3 R R 0 costante A questo punto osserviamo però che, mentre l accelerazione a f è fittizia e quindi incapace di sviluppare lavoro, l accelerazione radiale ar è reale e ad essa viene opposta dal punto P 0 la forza reale : F r m a r Per uno spostamento dr il punto centrale O compie quindi il lavoro : dl F r dr Se non intervengono processi dissipativi, tale lavoro si deve ritrovare come incremento dell energia cinetica del punto P 0. Dovrà dunque essere : ossia : F r dr de m V n R dr d m V r ricordando che Vr V n e semplificando, si ha : V n dr R d V n da cui : d V n R 0 Integrando, si ricava l equazione fondamentale, che governa l evoluzione di tutto lo spazio fisico, con la sola condizione che venga verificato il principio di conservazione dell energia. V R K in cui K è una costante caratteristica associata al punto O. Con questa condizione e l espressione dell accelerazione fittizia, possiamo determinare l espressione dell accelerazione radiale che il punto centrale O deve applicare a P 0 per avere l equilibrio : 3 3

4 V R K a r V R da cui si ricava : ar K R Si ricava così la nota legge che viene verificata sperimentalmente in tutti gli spazi rotanti, dalla quale risulta che l accelerazione imposta non dipende dal valore della massa in orbita. Finora abbiamo sempre considerato nell universo la presenza di un solo spazio rotante centrale e questo ha consentito di non porre alcun limite per il suo raggio d azione. Abbiamo così ottenuto tutte relazioni applicabili fino a R, senza alcuna discontinuità e perogni valore di R è possibile raggiungere la condizione di equilibrio V R K. Nell universo che realmente noi osserviamo si hanno però miliardi di spazi rotanti, organizzati secondo una gerarchia in cui il valore del raggio d azione di uno spazio rotante viene limitato ad un valore R da quello che nell ordine gerarchico lo precede. Questa limitazione cambia radicalmente le condizioni di equilibrio in quanto, analogamente a quello che accade nei sistemi meccanici, per esempio in una corda elastica fissata agli estremi, punti di equilibrio si possono avere solo in corrispondenza di valori ben precisi della distanza dagli estremi. Da questa limitazione deriva una quantizzazione delle orbite circolari stabili, secondo quanto è indicato dal calcolo seguente. 4 4

5 Facendo riferimento alla figura 6, ricaviamo dunque l equazione del moto di un generico punto P in uno spazio rotante con centro in O. In coordinate polari, le equazioni generali del moto saranno : v d dt OP d dt R R R a dv dt R R R R R R R d dt R Essendo nullo il momento delle forze esterne applicate rispetto all origine O, sarà : d dt R 0 e quindi si ottiene la condizione fondamentale : R C costante su tutta la traiettoria si potrà dunque scrivere : d dt C R essendo anche, per quanto abbiamo visto : ar K R dvr dt dvr dr dr dt si ricava : V r dv r K R dr 5 5

6 che, integrata, fornisce la velocità radiale : Vr dr dt K R R 0 In definitiva, si ha il sistema di equazioni differenziali del moto : dr dt K R 0 R 0 R d dt C R da cui si ricava l equazione differenziale della traiettoria : d dr R 0 C K R R 0 R Ponendo R 0 / R u, integrando e quadrando, si ottiene l equazione della traiettoria : Se si assume : si ottiene : R C K R 0 R 0 r R 0 R r C K costante 6 6

7 La stessa relazione si ottiene scrivendo la tangente alla traiettoria : tg R d d R R d d t d t d R V V K C R R R R 0 dalla quale si ricava l espressione di d dr. Se si considera R 0 o comunque R R 0, si ha R r e quindi si ottiene l equazione della traiettoria, fondamentale per tutta la teoria : R C K costante Tale relazione rappresenta una funzione ciclica, precisamente una spirale. Essa ci dice dunque che : Le linee di forza, che un aggregato materiale genera nello spazio fisico circostante, sono delle spirali dirette verso il centro come è indicato in figura

8 Da quanto abbiamo finora visto, nello spazio fisico, la conservazione del momento angolare, espressa dalla relazione V R C costante e la presenza di un accelerazione radiale a r K impongono ai punti dello spazio una traiettoria spiraliforme che è descritta dalla relazione : R R C K costante su tutta la traiettoria per la quale la soluzione analitica prevede che si abbiano traiettorie reali sia centripete che centrifughe, secondo l orientamento della velocità radiale : V r K E dunque teoricamente possibile avere anche l equilibrio stazionario su orbite chiuse. Abbiamo anche visto che, per avere punti in equilibrio stazionario, in tutto lo spazio rotante, deve essere soddisfatta la condizione : V R K. In definitiva quindi la gravità e la conservazione del momento angolare, se agiscono contemporaneamente, riescono ad imporre l equilibrio solo nei punti che soddisfano entrambe le relazioni : R R 0. V R K V R C dalle quali si ricava : V K C costante 8 8

9 e quindi il valore del raggio della orbita circolare stabile risulta : R C K costante Nello spazio rotante gli unici punti che soddisfano tutte le condizioni richieste per l equilibrio sono dunque quelli che percorrono le orbite circolari stabili aventi le caratteristiche che abbiamo ricavato. L equazione della traiettoria a spirale mette anche in evidenza che i punti in corrispondenza dei quali si verifica l inversione della velocità radiale, e quindi diventa possibile avere una traiettoria chiusa, sono quelli che corrispondono ai valori : n e quindi tutto lo spazio viene suddiviso in " falde quantizzate " ciascuna delle quali si associa ad un valore di n. A ciascuna falda è dunque associata un orbita circolare stabile di raggio : R n C n con C n C K n. dove C indica il momento angolare specifico che viene associato alla falda individuata da n. A questo punto notiamo che, se nell universo consideriamo persente solo lo spazio rotante K, la costante C non è definita e tutta l analisi non ha senso. Per dare un significato allo studio che si stà facendo, sarà necessario prendere in considerazione almeno un altro spazio rotante che dovrà organizzare, secondo le relazioni che abbiamo visto, tutto lo spazio fisico nel quale si muove lo spazio rotante K che abbiamo preso in considerazione finora. 9 9

10 Indipendentemente dalle condizioni che vengono richieste, se in tale spazio rotante deve realizzarsi una traiettoria chiusa, è necessario che su di essa si abbiano almeno due punti in cui si verifica l inversione, e quindi il passaggio per lo zero, della velocità radiale Vr. I punti in cui ciò si può realizzare sono quelli in corrispondenza dei quali si annulla la tangente alla traiettoria e dunque quelli che corrispondono ai valori n. Se si tiene conto che tg cambia segno (anche se non passa per lo zero) per e 3, in corrispondenza di questi punti si possono 4 anche avere sottostrati con orbite stabili. Possiamo dunque considerare come " possibili orbite chiuse " tutte quelle associate alla serie di valori : n ; ; 3 ; 4 n s serie principale m 4 3 ; ( sottostrati ) serie secondaria q 4 3 ; ( sottostrati ) serie secondaria E rilevante il fatto che tutte le situazioni che vengono descritte dalle relazioni che abbiamo ricavato trovano riscontro nell universo che osserviamo. Sostituendo nell espressione della spirale universale, si ottiene il valore del raggio dell orbita circolare stabile n esima : R nmq R n m q dove R rappresenta il raggio dell orbita associata a n m q, che dipende sia dallo spazio rotante considerato che da quello che lo precede nell organizzazione gerarchica. Molto interessante è il fatto che lo schema orbitale che si ricava utilizzando 0 0

11 l espressione di R n risulta indipendente dalle dimensioni dell aggregato che si considera. Se dunque si scrive il rapporto : R nmq R n m q si ottiene lo schema di validità universale : L indipendenza dello schema orbitale dalle dimensioni dello spazio rotante che viene considerato e la totale assenza di ipotesi restrittive,indicano che la quantizzazione delle orbite ha valore universale e dunque si applica agli ammassi galattici come agli aggregati subnucleari, purchè siano verificati i principi di conservazione. Sostituendo l espressione del raggio dell orbita nell equazione fondamentale degli spazi rotanti, si ricava la velocità orbitale : V R K ; V R n K da cui si ricava : V K n V n R

12 Questa relazione ci dice che negli spazi rotanti anche la velocità orbitale è quantizzata. La meccanica quantistica è dunque conseguenza diretta dell organizzazione degli spazi rotanti, che pone dei limiti solo al raggio delle orbite e non all energia. A questo punto ricordiamo che nell universo gli spazi rotanti si evolvono e si organizzano sempre nel rispetto dei principi di conservazione dell energia e del momento angolare, ai quali si aggiunge la conservazione del valore dello spazio rotante K. Come viene meglio chiarito in altri capitoli, durante l evoluzione si producono due forme di materia organizzata : nella forma espansa abbiamo la materia ordinaria, con spazi rotanti fino a dimensioni galattiche nella forma compressa troviamo le particelle elementari. Si tratta, naturalmente, dello stesso spazio fisico in due diverse condizioni di equilibrio ed è possibile il passaggio dall uno all altro. Per le ragioni che verranno chiarite in seguito, nella prima forma è facilmente accessibile il raggio massimo R dello spazio rotante, associato al numero n, mentre nella seconda è ben definito,dunque noto,il raggio dell orbita circolare minima R ns, associato al numero quantico massimo n s. Per utilizzare più agevolmente le relazioni che abbiamo ricavato,nel secondo caso conviene dunque modificare il numero quantico come segue: R R n n s n s R n s n s n posto : R ns R n s e p n s n si ottiene così : R R ns p

13 Nel caso particolare in cui sia le masse che generano lo spazio rotante che quelle planetarie risultano tutte uguali traloro,come generalmente accade nei sistemi atomici e subatomici (ma non si può escludere che possa accadere anche in altri casi), le orbite che consentono l equilibrio sono solo quelle che corrispondono al rapporto p intero. Solo in questo caso, la quantizzazione della velocità orbitale produce la quantizzazione dell energia. Come vedremo in seguito, è proprio la quantizzazione di queste orbite che assicura ordine e stabilità all intero universo. Lo schema orbitale che abbiamo proposto e tutte le relazioni che descrivono le traiettorie sono state ricavate senza alcuna ipotesi restrittiva e quindi sono di validità assolutamente generale. Esse saranno dunque applicabili agli aggregati atomici e subatomici come a quelli galattici e questo viene generalmente confermato dall osservazione astronomica, che riferisce come la forma a spirale, per le galassie, sia la più diffusa. Tutti gli altri sistemi,stellari,solari, planetari, satellitari,ecc., dall osservazione risultano organizzati secondo lo schema universale che abbiamo ricavato e questo costituisce una ottima conferma per la teoria. Se applichiamo queste semplici considerazioni al nostro Sistema Solare, possiamo avanzare qualche ipotesi verosimile sulla sua origine. Innanzitutto osserviamo che le masse in esso presenti, praticamente tutte, si trovano su orbite distribuite non a caso e dunque possiamo ipotizzare che si possa verificare la quantizzazione teorica che abbiamo ricavato. Si tratta dunque di eseguire qualche calcolo numerico per verificarlo. Consideriamo due pianeticonfinanticome per esempio Terra e Venere che, presumibilmente, si trovano in prossimità di due orbite circolaristabili vicine. Se indichiamo con il numero quantico associato all orbita terrestre e con R s il raggio dell orbita fondamentale, associata a n, si potrà scrivere: 3 3

14 R S R T 49, K m R S R v 08, 0 6 K m da cui deriva :, 7585 Si ricava quindi 5, Il numero intero più prossimo è 6. Per poter fare la scelta definitiva, dobbiamo ancora verificare l ipotesi che i due pianeti stiano realmente su due orbite contigue. Anche se la relazione R n R n non è una funzione continua, in prima approssimazione, differenziando, si può scrivere : dalla quale si ottiene : R n R n n n n R n R n n Essendo note le distanze dei pianeti dal Sole, questa relazione ci consente di ricavare il numero n associato all orbita. Si ha infatti : Terra Venere : 4 4

15 R R T R V 8, K m conn si ricava : R R T R V 4, K m n 8,9 4,4 6, 7 compatibile con 6 che fornisce : n n V Venere Mercurio : 6 7 6, 5 R R V R M 83, K m si ricava : R 50, K m n 3, 954 n. Dovendo essere n 7, risulta : n 7 3,954,4 L unico valore compatibile con 6 è n 3, che, se si sostituisce, fornisce : n M n V, 4 Se dunque all orbita del pianeta Venere si associa n 7, per Mercurio si avrà n 0. Se assumiamo definitivamente per l orbita terrestre 6, possiamo calcolare il valore approssimato del raggio della prima orbita circolare stabile R S del Sistema Solare, imponendo che si abbia : R S 6 R T 49, K m oppure R S 0 R M 57, K m 5 5

16 Dato che i pianeti, in realtà, non si muovono sulle orbite circolari minime di raggio R n, assumiamo per R S il valore indicativo medio che si ricava dalle due relazioni e risulta : R S K m. Essendo tale valore compatibile con l orbita media del pianeta Plutone che ha raggio pari a R Pl K m, potremo certamente assumere per R S il valore dell orbita stabile, circolare, di raggio minimo, associata alla falda spaziale nella quale si muove Plutone. A tale orbita si associa dunque il numero quantico n. Secondo questo risultato, Plutone, non solo è da ritenere un pianeta a tutti gli effetti, ma esso occupa, per di più, l orbita fondamentale dello spazio rotante solare. Se si considera che Plutone è un pianeta di dimensioni molto ridotte, la sua energia sull orbita, in assenza di eventi eccezionali, subisce una riduzione estremamente lenta e quindi esso si trova oggi ancora in condizioni di moto molto vicine a quelle iniziali. Questo, secondo quanto abbiamo visto, ci dice che il suo afelio deve, in prima approssimazione, coincidere con il valore del raggio R 0 della orbita stabilecircolare minima associata alla falda spaziale dalla quale il pianeta proviene. Se ora consideriamo che la falda associata a Plutone è la prima della serie corrispondente ai valori : n ; 4 3 ; ; ; 3 per le ragioni che vedremo in seguito, essa si trova in coincidenza del punto neutro del Sole rispetto al "sistema stellare locale" nel cui spazio rotante esso si muove. 6 6

17 Con riferimento alla situazione rappresentata in figura 3, abbiamo lo spazio rotante solare K s nel quale orbita alla distanza R p la massa m p alla velocità di equilibrio : V eqsp K S. R p Vogliamo determinare l azione che essa esercita, nelle diverse direzioni, su un altra massa m m p che orbita nello stesso spazio rotante centrale K s ad una certa distanza r dalla m p. Nei casi reali la massa m è sottoposta all accelerazione a a p a s risoluzione analitica rigorosa del problema si presenta piuttosto difficoltosa. Noi ci limiteremo a fare solo alcune considerazioni sulle condizioni estreme, che si presentano nei punti M ed N posti sulla congiungente SP e nel piano 7 e la 7

18 perpendicolare a quello orbitale della massa m p. Per avere equilibrio nel punto N, dovrà essere : che, con ovvio significato dei simboli, si scrive : K p r N K S R N a s a p da cui si ricava : r N K p K S R N K p K S R p r N Indicando con R NPS il punto neutro della massa m p rispetto alla m s, risulta : R NPS R p K S K P R P m S m P essendo, normalmente, m S m P, in prima approssimazione, si ottiene : R NPS K P R P m P R P K S m S Il punto neutro R NPS rappresenta dunque la distanza oltre laquale la sfera m P non riesce a trattenere in orbita alcun satellite. Essendo, nella nostra relazione, R il valore massimo del raggio delle orbite, di fatto risulta : R R NPS 8 8

19 Si noti che, oltre il valore R non troviamo satelliti, ma l azione dello spazio rotante K p è ancora presente. Per lo spazio rotante generato dal Sole, utilizzando le caratteristiche orbitali dei pianeti, si ricava : K S V n R n 3, K m sec Il raggio dell orbita circolare minima fondamentale, associata a n, in prima approssimazione,è già stato valutato pari a K m. Sono comunque note dall osservazione astronomica le caratteristiche del pianeta più lontano, Plutone : raggio medio dell orbita periodo di rivoluzione eccentricità dell orbita R Pl K m T Pl 47,7 a e0,48 Si ricava la velocità areolare : si ha dunque : V a R e Pl T Pl, C Pl V a, Associando all orbita di Plutone il numero quantico n, il raggio della prima orbita circolare minima del Sistema Solare risulta : K m sec K m sec C, K m sec ; R C K S K m in eccezionale accordo con il valore ricavato applicando la quantizzazione delle orbite. 9 9

20 Dovendo essere verificata su tutta la falda la legge delle aree, dovrà essere: V a sostituendo le relazioni : R e T R n T n T R 3 K S e T n R n si ricavano le caratteristiche dell orbita media : K S 3 R R n e ; T T n e 3 ; V V n e Utilizzando le caratteristiche orbitali di Plutone, si ricavano i valori dell orbita circolare minima fondamentale ( associata a n ) R R Pl e K m T T Pl e g V V Pl e 4, 895 K m sec Lo schema orbitale completo del sistema Solare può essere dunque descritto dalle relazioni : R nmq K m n m q n 3 m 3 q 3 ; T nmq 857 g V nmq 4,895 K m sec n m q 0 0

21 Lo schema orbitale, sinteticamente, risulta ( i 6 K m ) : Il punto vicino alle orbite indica quelle certamente occupate. E da notare che anche nella fascia degli asteroidi, la maggiore densità dei pianetini si osserva proprio in corrispondenza delle orbite da noi calcolate. Essendo ora noto il punto neutro dello spazio rotante solare rispetto a quello che, nella organizzazione gerarchica, lo precede, possiamo ricavare le sue caratteristiche, utilizzando l espressione del punto neutro e la quantizzazione delle orbite. Se osserviamo il nostro Sistema Solare, man mano che saliamo nel livello di aggregazione, rileviamo un aumento più o meno graduale della massa dei corpi celesti in orbita, con rapporti del tipo / 00 / 000 / 0000 /. Partendo dal Sistema Solare, se si sale ancora nel livello gerarchico, il primo sistema organizzato che le teorie correnti propongono è la " Galassia ", con un rapporto di massa rispetto a una sua stella tipica come il Sole / 0. Si tratta di un rapporto estremamente elevato, per cui è molto più probabile che tra il Sistema Solare e Galassia ci debba essere un aggregato di stelle avente una massa con valore intermedio che chiameremo "sistema stellare locale ". L esistenza di un aggregato di questo tipo, nella teoria degli spazi rotanti, ci viene suggerita anche dalla distribuzione delle stelle che ci circondano, le quali si addensano in corrispondenza di distanze ben precise da noi. Purtroppo, per ricavare le sue caratteristiche, non abbiamo a disposizione molti dati e quindi dobbiamo fare riferimento a valori medi.

22 L osservazione astronomica fornisce valori molto precisi delle distanze delle stelle più vicine al Sole Anche se le distanze dal Sole non coincidono perfettamente con le distanze tra le orbite stabili del sistema stellare locale,possono essere utilizzate per ricavare dei valori indicativi che verranno poi corretti, eventualmente, facendo ricorso a ulteriori verifiche. Il sistema più vicino è Alfa Centauri che è distante dal Sole : d A 4, 395 al. La seconda stella, in ordine di distanza dal Sole, è quella di Barnard che si trova ad una distanza : d B 5, 84 al. La schematizzazione delle orbite del sistema stellare locale è quella indicata in figura 37. Per ricavare la posizione del sistema Solare, corrispondente al raggio R 0,al quale è associato il numero quantico, supponiamo che il sistema, nella zona che stiamo esaminando,sia sufficientemente popolatodi stelle in modo

23 da poter ritenere le orbite associate ai numeri quantici tutte occupate. Con queste ipotesi, ad Alfa Centauri verrà associata l orbita avente numero quantico e alla stella di Barnard quella con. Se indichiamo con R SL il valore del punto neutro del sistema stellare locale rispetto allo spazio rotante galattico nel quale esso si muove, dovrà essere : R SL R SL d B 5, 84 al R SL R SL d A 4, 395 al Eliminando R SL, si ottiene l equazione : d B d A, 39. Il numero intero che meglio approssima tale risultato risulta che fornisce un rapporto : d B d A, 35. Essendo il calcolo necessariamente molto approssimato, prima di acquisire definitivamente tale risultato, consideriamo un altra orbita. Sempre in ordine crescente di distanza dal Sole, troviamo le due stelle : 3 3

24 Wolf 359, che si trova alla distanza d W 7, 78 al Lalande 85 che si trova alla distanza d L 8, 3 al Essendo idue valori molto vicini tra loro, si devecertamente escludereche si possa trattare di due orbite stabili distinte. Assumiamo dunque per l orbita stabile la distanza media : Dovrà dunque essere : d m 8, 046 al. R SL R SL d B 5, 84 al R SL R SL d m 8, 046 al eliminando R SL, si ricava l equazione : 4 d B d m 0, 76 il valore che meglio approssima tale risultato risulta che fornisce un valore del rapporto : d B d m 0, 739. Possiamo dunque assumere definitivamente :. 4 4

25 Sostituendo nel sistema di equazioni iniziale, si ricava per il valore del punto neutro del sistema stellare locale : R SL 339 al. Considerando l approssimazione del calcolo e che la distanza tra le orbite rappresenta il valore minimodi quellache separa le stelledurante il moto,con un minimo adattamento, assumiamo : e quindi si ricava : R SL 380 al R 0S 7, al 56,46 0 K m Sapendo che il punto neutro del Sistema Solare coincide con l orbita del pianeta Plutone, possiamo calcolare la massa inerziale che deve avere la sfera centrale del sistema stellare locale per poter generare lo spazio rotante che esso manifesta attraverso lo schema orbitale. Si ottiene così : m SL R 0S R NS m S 56,46 0 Km K m, K g eseguendo i calcoli abbiamo : si ricava anche : m SL 3, K g 3 K SL m SL i, K m sec Si deve tenere presente che il valore della massa, che abbiamo così ricavato, rappresenta l analogo della massa m s del Sole nel Sistema Solare solo dal punto di vista funzionale, secondo la definizione di materia che abbiamo dato, e non considera affatto le manifestazioni tipiche del Sole, per cui essa potrebbe anche essere costituita, tutta o 5 5

26 in parte, da spazio fisico che non ha nemmeno ancora raggiunto il livello di organizzazione fotonico, ma riesce a produrre comunque la sua azione " gravitazionale " attraverso lo spazio rotante. Questo vuol dire che, anche se essa risponde alla definizione di materia, non emette alcuna radiazione sulle frequenze che noi riusciamoa rilevare eviene, per questo indicata come materia oscura. Velocità e periodo di rivoluzione del sistema Solare sull orbita del sistema stellare locale associata a saranno : V 0S K SL R 0S 988,7 Km sec ; T 0S 5784 a Il sistema Solare rivoluisce dunque su un orbita il cui centro si trova ad una distanza da noi pari a doppio di quello di precessione rilevato dalla Terra. 7, al, con un periodo esattamente Questo risultato è in perfetto accordo con quanto abbiamo previstoa pag. 59, fig.9b, che qui riportiamo per comodità. Il Il moto di rivoluzione del Sole attorno al centro del sistema stellare locale SL, il quale, a sua volta, rivoluisce attorno al centro galattico G, produce sul Sole, e dunque su tutte le massecomponenti il Sistema Solare, un accelerazione sinusoidale data da : a s V 0S R 0SL cos t 6 6

27 con periodo : T a T 0S 589 a. Questo risultato ci dice che il moto di precessione che si osserva sulla Terra è dovuto alla variazione dell accelerazione centrifuga che agisce sul Sistema Solare comeconseguenza del moto dirivoluzione simultaneosia nello spazio rotante stellare che in quello galattico. Utilizzando la condizione di equilibrio, ricaviamo il raggio del nucleo rotante solare che sostiene il moto di rivoluzione sull orbita R 0S. Si ottiene : r P0S m S m SL R 0S, K g 3, K g 7, al35769 K m Essendo r P0S r s K m, il Sole presenta un nucleo interno avente un raggio r P0S K m, rotante su se stesso con una velocità periferica uguale a quella di rivoluzione V 0S 988, 7 K m sec. La presenza di un nucleo con queste dimensioni, al centro del Sole, rotante a elevata velocità, è confermata dagli studi sul suo comportamento. Vedremo in altro capitolo come il calcolo del momento angolare associato a questo nucleo rotante sia praticamente coincidente con quello di tutti i pianeti in orbita, esattamente come viene richiesto per avere l equilibrio del sistema. Si risolve così il problema del momento angolare mancante nel Sole. Dunque il Sole non rivoluisce direttamente sull orbita R 0S, ma attraverso una sfera planetaria di raggio : R PS T PS T 0S R 0S 5,4 g 5784 a 7, al 344, 4 06 K m 7 7

28 praticamente coincidente con l orbita minima della fascia degli asteroidi. Se il moto di rivoluzione avvenisse con il Sole direttamente sull orbita R PS, un osservatore solidale con l orbita, vedrebbe il Sole sempre alla stessa distanza dal centro dello spazio rotante del sistema stellare locale. Nel nostro caso però, i punti della sfera R PS si muovono, rispetto al Sole,con una velocità : V K S R PS 9, 63 Km sec e quindi lo vedranno in moto con la stessa velocità relativa. Essendo l orbita terrestre ad una distanza costante rispetto alla sfera di raggio R PS, anche noi, dalla Terra, vediamo il Sole in movimento, con la stessa velocità costante, V 9, 63 K m direzione, apparentemente verso un punto fisso. sec, sempre nella stessa Abbiamo,a questo punto, tutti gli elementi necessari per calcolare lo schema orbitale completo del sistema stellare locale Le caratteristiche orbitali, dello spazio rotante stellare locale, associate al numero quantico n, risultano : V SL K SL R SL, K m 3 sec 380 al 89, 884 K m sec T SL 68, a Le caratteristiche orbitali di tutto il sistema stellare locale vengono descritte dunque dalle relazioni : R n 380 al ; T n 68,9 06 a n m q n 3 m 3 q 3 8 8

29 V n 89,884 K m sec n m q Esprimendo le distanze in al, si ha il seguente schema orbitale : , 66,9 5, 40,49 3, ,4 68, ,,8 9,4 6,73 4,58 Il Sistema Solare occupa in quello stellare locale una posizione molto vicina al centro ( 7, / 380 ). I raggi delle orbite stabili sono quindi quasi coincidenti con ledistanze delle stelle, appartenenti al sistema, osservate dalla Terra, con la sola eccezione dei valori molto bassi. Per un più facile confronto con i risultati delle osservazioni, riportiamo quindi lo schema orbitale con le distanze minime dal Sole espresse in al ,0 39,8 4, 3, ,3 4, ,69 0 4,33 7,7 0,4,5 4,3 5,4 7, L accordo di tale schema con le distanze che ci vengono riferite dalla osservazione astronomica risulta più che buono. Soprattutto risulta rilevante la coincidenza delle orbite da noi indicate con le concentrazioni di stelle che vengono osservate fino al confine del sistema locale. 9 9

30 Questo costituisce un ottima conferma sia della esistenza che della struttura del sistema stellare locale, che fornisce una risposta per tutte le velocità che vengono osservate. Osserviamo, infine, che la relazione che esprime la velocità di equilibrio che si associa alle diverse orbite,ci consente, con buona approssimazione,di calcolare la velocità relativa tra due stelle in equilibrio su orbite stabili : v s V V SL n 89, 884 K m sec n Per esempio, con n si ricava, per le stelle più vicine a noi, come Alfa Centauri e la stella di Barnard v s 90 K m sec che coincide con il valore fornito dall osservazione astronomica. Lo schema che abbiamo ricavato ci conferma come l organizzazione dello spazio fisico sia indipendente dal livello di aggregazione della materia che lo occupa. In particolare, abbiamo la conferma che il centro del sistema stellare locale si comporta con il Sistema Solare come il Sole con i suoi pianeti. Questi ultimi, a loro volta, si comportano allo stesso modo con i loro satelliti, i quali mantengono, a loro volta, lo stesso comportamento con tutti i corpi che si trovano in orbita nel loro raggio d azione. Se questo è vero, possiamo studiare ed interpretare il comportamento degli aggregati di ordine superiore prendendo in considerazione dei sistemi molto più comodi ed accessibili all osservazione

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia Unità di misura di lunghezza usate in astronomia In astronomia si usano unità di lunghezza un po diverse da quelle che abbiamo finora utilizzato; ciò è dovuto alle enormi distanze che separano gli oggetti

Dettagli

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La Misura del Mondo 4 Le distanze nel sistema solare Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La triangolazione tra la Torre degli Asinelli, Porta S.Felice, il ponte sul Reno e il Colle della Guardia

Dettagli

Il Metodo Scientifico

Il Metodo Scientifico Unita Naturali Il Metodo Scientifico La Fisica si occupa di descrivere ed interpretare i fenomeni naturali usando il metodo scientifico. Passi del metodo scientifico: Schematizzazione: modello semplificato

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Misure di associazione: Indipendenza assoluta e in media Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 22 ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

4 FORZE FONDAMENTALI

4 FORZE FONDAMENTALI FORZA 4! QUANTE FORZE? IN NATURA POSSONO ESSERE OSSERVATE TANTE TIPOLOGIE DI FORZE DIVERSE: GRAVITA' O PESO, LA FORZA CHE SI ESERCITA TRA DUE MAGNETI O TRA DUE CORPI CARICHI, LA FORZA DEL VENTO O DELL'ACQUA

Dettagli

RIDUZIONE DELLE DISTANZE

RIDUZIONE DELLE DISTANZE RIDUZIONE DELLE DISTANZE Il problema della riduzione delle distanze ad una determinata superficie di riferimento va analizzato nei suoi diversi aspetti in quanto, in relazione allo scopo della misura,

Dettagli

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Insegnare relatività. nel XXI secolo Insegnare relatività nel XXI secolo E s p a n s i o n e d e l l ' U n i v e r s o e l e g g e d i H u b b l e La legge di Hubble Studiando distanze e moto delle galassie si trova che quelle più vicine

Dettagli

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A Scopo centrale, sia della teoria statistica che della economica, è proprio quello di esprimere ed analizzare le relazioni, esistenti tra le variabili statistiche ed economiche, che, in linguaggio matematico,

Dettagli

Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti

Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti Esercizio 1. Determinare i massimi e minimi assoluti della funzione f(x, y) = 2x + 3y vincolati alla curva di equazione x 4 + y 4 = 1. Esercizio 2. Determinare

Dettagli

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI 2.13 ASINTOTI 44 Un "asintoto", per una funzione y = f( ), è una retta alla quale il grafico della funzione "si avvicina indefinitamente", "si avvicina di tanto quanto noi vogliamo", nel senso precisato

Dettagli

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio ITCS Erasmo da Rotterdam Anno Scolastico 014/015 CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA GLI STUDENTI CON IL DEBITO FORMATIVO

Dettagli

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Nome: N.M.: 1. Se il caffè costa 4000 /kg (lire al chilogrammo), quanto costa all incirca alla libbra? (a) 1800 ; (b) 8700 ; (c) 18000

Dettagli

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali Materiale utilizzato: Telaio (carrucole,supporto,filo), pesi, goniometro o foglio con goniometro stampato, righello Premessa

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO Sessione Ordinaria in America 4 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (Americhe) ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione Ordinaria 4 SECONDA PROVA SCRITTA

Dettagli

Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite

Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite 59 Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite Questa proprietà non è uniforme su tutto il materiale, ma si localizza prevelentemente

Dettagli

Il Principio dei lavori virtuali

Il Principio dei lavori virtuali Il Principio dei lavori virtuali Il P..V. rientra nella classe di quei principi energetici che indicano che i sistemi evolvono nel senso di minimizzare l energia associata ad ogni stato di possibile configurazione.

Dettagli

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Dipartimento Scientifico-Tecnologico ISTITUTO TECNICO STATALE LUIGI STURZO Castellammare di Stabia - NA Anno scolastico 2012-13 Dipartimento Scientifico-Tecnologico CHIMICA, FISICA, SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Settore Economico Indirizzi:

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari 7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici Circuiti elementari Gli esercizi proposti in questa sezione hanno lo scopo di introdurre l allievo ad alcune tecniche, semplici e fondamentali,

Dettagli

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della 2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della distribuzione Un approccio alternativo, e spesso utile, alla misura della variabilità è quello basato sul confronto di valori caratteristici

Dettagli

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6 Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi Cap.6 Curva di offerta Per capire meglio le origini della curva di offerta consideriamo ora una impresa che debba decidere quale livello di produzione

Dettagli

PROBLEMI DI SCELTA dipendenti da due variabili d azione

PROBLEMI DI SCELTA dipendenti da due variabili d azione prof. Guida PROBLEMI DI SCELTA dipendenti da due variabili d azione in un problema di programmazione lineare, si ricorda che la funzione obiettivo z=f(x,y)=ax+by+c assume il suo valore massimo (o minimo)

Dettagli

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Esercizi sulla conversione tra unità di misura Esercizi sulla conversione tra unità di misura Autore: Enrico Campanelli Prima stesura: Settembre 2013 Ultima revisione: Settembre 2013 Per segnalare errori o per osservazioni e suggerimenti di qualsiasi

Dettagli

METODI DI CONVERSIONE FRA MISURE

METODI DI CONVERSIONE FRA MISURE METODI DI CONVERSIONE FRA MISURE Un problema molto frequente e delicato da risolvere è la conversione tra misure, già in parte introdotto a proposito delle conversioni tra multipli e sottomultipli delle

Dettagli

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto CAPITOLO II Il Vantaggio Assoluto Ragionare di commercio internazionale facendo uso del modello Domanda-Offerta: le esportazioni (importazioni) corrispondono ad un eccesso di offerta (domanda), ai prezzi

Dettagli

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica Lezione 5 La misura delle distanze in astrofisica La misura delle distanze in astrofisica Per misurare le distanze dagli oggetti celesti è necessario disporre di regoli e di una scala che consenta di calibrare

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

Figura 4. Conclusione

Figura 4. Conclusione Forza di Coriolis La forza di Coriolis é una forza che si manifesta su un corpo all interno di un sistema di riferimento (SDR) rotante, quale la terra che ruota su se stessa, quando il corpo stesso si

Dettagli

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4 CAPITOLO QUARTO DISTRIBUZIONE BINOMIALE (O DI BERNOULLI) Molti degli esempi che abbiamo presentato nei capitoli precedenti possono essere pensati come casi particolari di uno schema generale di prove ripetute,

Dettagli

Corso di Fisica Generale 1

Corso di Fisica Generale 1 Corso di Fisica Generale 1 corso di laurea in Ingegneria dell'automazione ed Ingegneria Informatica (A-C) 9 lezione (23 / 10 /2015) Dr. Laura VALORE Email : laura.valore@na.infn.it / laura.valore@unina.it

Dettagli

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7 La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi Capitolo 7 Proprietà delle Onde Lunghezza d onda (λ) E la distanza tra due punti identici su due onde successive. Ampiezza è la distanza verticale

Dettagli

LA MOLE LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.B PRE-TEST

LA MOLE LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.B PRE-TEST LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.B PRE-TEST 2.C OBIETTIVI 2.1 QUANTO PESA UN ATOMO? 2.1.1 L IDEA DI MASSA RELATIVA 2.1.2 MASSA ATOMICA RELATIVA 2.2.4 ESERCIZI SVOLTI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.4 DETERMINAZIONE

Dettagli

Lezione 12 Argomenti

Lezione 12 Argomenti Lezione 12 Argomenti Costi di produzione: differenza tra costo economico e costo contabile I costi nel breve periodo Relazione di breve periodo tra funzione di produzione, produttività del lavoro e costi

Dettagli

I Bistabili. Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1

I Bistabili. Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1 I Bistabili Maurizio Palesi Maurizio Palesi 1 Sistemi digitali Si possono distinguere due classi di sistemi digitali Sistemi combinatori Il valore delle uscite al generico istante t* dipende solo dal valore

Dettagli

Lunedì 20 dicembre 2010. Docente del corso: prof. V. Maiorino

Lunedì 20 dicembre 2010. Docente del corso: prof. V. Maiorino Lunedì 20 dicembre 2010 Docente del corso: prof. V. Maiorino Se la Terra si spostasse all improvviso su un orbita dieci volte più lontana dal Sole rispetto all attuale, di quanto dovrebbe variare la massa

Dettagli

Lezione 3: Il problema del consumatore: Il

Lezione 3: Il problema del consumatore: Il Corso di Economica Politica prof. Stefano Papa Lezione 3: Il problema del consumatore: Il vincolo di bilancio Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Il problema del consumatore 2 Applichiamo

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Esercizi sui Circuiti RC

Esercizi sui Circuiti RC Esercizi sui Circuiti RC Problema 1 Due condensatori di capacità C = 6 µf, due resistenze R = 2.2 kω ed una batteria da 12 V sono collegati in serie come in Figura 1a. I condensatori sono inizialmente

Dettagli

NUMERI COMPLESSI. Test di autovalutazione

NUMERI COMPLESSI. Test di autovalutazione NUMERI COMPLESSI Test di autovalutazione 1. Se due numeri complessi z 1 e z 2 sono rappresentati nel piano di Gauss da due punti simmetrici rispetto all origine: (a) sono le radici quadrate di uno stesso

Dettagli

Un approfondimento: Le distanze delle galassie

Un approfondimento: Le distanze delle galassie Un approfondimento: Le distanze delle galassie Abbiamo parlato di gruppi e ammassi di galassie, della loro distanza e del loro diametro: come fanno gli astronomi a misurare le dimensioni e le distanze

Dettagli

TEORIA QUANTISTICA E STRUTTURA ATOMICA

TEORIA QUANTISTICA E STRUTTURA ATOMICA TEORIA QUANTISTICA E STRUTTURA ATOMICA Gli argomenti di queste lezioni sono trattati nel Capitolo 7 del testo e nei paragrafi 1, e 3 del Capitolo 8. Non ci sono parti da non considerare. La moderna definizione

Dettagli

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata I semestre AA 2004-2005 G. Carapella Generalita Programma di massima Testi di riferimento Halliday Resnick Walker CEA Resnick Halliday Krane

Dettagli

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI 1) Verificare che x è continua in x 0 per ogni x 0 0 ) Verificare che 1 x 1 x 0 è continua in x 0 per ogni x 0 0 3) Disegnare il grafico e studiare i punti di discontinuità

Dettagli

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto Le forze Ricorda che quando parli di: - corpo: ti stai riferendo all oggetto che stai studiando; - deformazione. significa che il corpo che stai studiando cambia forma (come quando pesti una scatola di

Dettagli

Esercizi svolti. Elettrotecnica

Esercizi svolti. Elettrotecnica Esercizi svolti di Elettrotecnica a cura del prof. Vincenzo Tucci NOVEMBE 00 NOTA SUL METODO PE LA DEGLI ESECIZI La soluzione degli esercizi è un momento della fase di apprendimento nel quale l allievo

Dettagli

Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Prof. Francesco Daddi - 29 novembre 2010. d) la velocità con cui giunge a terra.

Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Prof. Francesco Daddi - 29 novembre 2010. d) la velocità con cui giunge a terra. Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Prof. Francesco Daddi - 9 novembre 010 Esercizi sul moto di caduta libera Esercizio 1. Una pallina da tennis viene lasciata cadere dal punto più alto

Dettagli

Esercizio. Fabrizio Dolcini (http://staff.polito.it/fabrizio.dolcini/) Dipartimento di Fisica del Politecnico di Torino - Esercitazioni di Fisica I

Esercizio. Fabrizio Dolcini (http://staff.polito.it/fabrizio.dolcini/) Dipartimento di Fisica del Politecnico di Torino - Esercitazioni di Fisica I 1 Esercizio Un automobile sfreccia alla velocità costante v A = 180 Km/h lungo una strada, passando per un punto di appostamento di una volante della polizia stradale. La volante, dopo un tempo tecnico

Dettagli

LA MISURA DI GRANDI DISTANZE CON LA TRIANGOLAZIONE

LA MISURA DI GRANDI DISTANZE CON LA TRIANGOLAZIONE L MISUR DI GRNDI DISTNZE ON L TRINGOLZIONE ome si può misurare l altezza di un lampione senza doversi arrampicare su di esso? Se è una giornata di sole, è possibile sfruttare l ombra del lampione. on un

Dettagli

Fisica con gli smartphone. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

Fisica con gli smartphone. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti Fisica con gli smartphone Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti VIDEO I SENSORI IN UNO SMARTPHONE Oggi la miniaturizzazione dei sensori indicati con l acronimo inglese MEMS (sistemi microelettronici e

Dettagli

ESERCIZI DEL CORSO DI INFORMATICA

ESERCIZI DEL CORSO DI INFORMATICA ESERCIZI DEL CORSO DI INFORMTIC Questa breve raccolta di esercizi vuole mettere in luce alcuni aspetti della prima parte del corso e fornire qualche spunto di riflessione. Il contenuto del materiale seguente

Dettagli

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Anno Scolastico 2009/2010 Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Prof. Matteo Intermite 1 5.1 LEGGE DEI GAS I gas sono delle sostanze che in determinate condizioni di

Dettagli

Club Alpino Italiano. Commissione Lombarda Materiali e Tecniche

Club Alpino Italiano. Commissione Lombarda Materiali e Tecniche Club Alpino Italiano Commissione Lombarda Materiali e Tecniche L ASSICURAZIONE IN PARETE: L IMPORTANZA DELL ALTEZZA DELLA PRIMA PROTEZIONE E DI UNA CORRETTA ASSICURAZIONE PER RIDURRE I RISCHI DI IMPATTO

Dettagli

Applicazioni fisiche dell integrazione definita

Applicazioni fisiche dell integrazione definita Applicazioni fisiche dell integrazione definita Edizioni H ALPHA LORENZO ROI c Edizioni H ALPHA. Aprile 27. H L immagine frattale di copertina rappresenta un particolare dell insieme di Mandelbrot centrato

Dettagli

Esperimento sull ottica

Esperimento sull ottica Esperimento sull ottica Gruppo: Valentina Sotgiu, Irene Sini, Giorgia Canetto, Federica Pitzalis, Federica Schirru, Jessica Atzeni, Martina Putzu, Veronica, Orgiu e Deborah Pilleri. Teoria di riferimento:

Dettagli

PERIZIA TECNICA RIFERIMENTO: AUMENTO VELOCITA MOTO OSCILLATORIO CAMPANE PARROCCHIA DI BREGUZZO (TN) VERIFICA TECNICA

PERIZIA TECNICA RIFERIMENTO: AUMENTO VELOCITA MOTO OSCILLATORIO CAMPANE PARROCCHIA DI BREGUZZO (TN) VERIFICA TECNICA PERIZIA TECNICA RIFERIMENTO: AUMENTO VELOCITA MOTO OSCILLATORIO CAMPANE PARROCCHIA DI BREGUZZO (TN) COMMITTENTE: ELETTROIMPIANTI AUDEMA - CASTREZZATO (BS) OGGETTO: VERIFICA TECNICA PREMESSE Il sottoscritto

Dettagli

La fisica e la misura

La fisica e la misura La fisica e la misura La fisica è una scienza fondamentale che ha per oggetto la comprensione dei fenomeni naturali che accadono nel nostro universo. È basata su osservazioni sperimentali e misure quantitative

Dettagli

I filosofi greci del IV secolo a.c. come Platone e Aristotele ritenevano che le stelle fossero oggetti celesti eterni e immutabili, che ruotavano

I filosofi greci del IV secolo a.c. come Platone e Aristotele ritenevano che le stelle fossero oggetti celesti eterni e immutabili, che ruotavano Corso di Astronomia I filosofi greci del IV secolo a.c. come Platone e Aristotele ritenevano che le stelle fossero oggetti celesti eterni e immutabili, che ruotavano attorno alla Terra con orbite circolari.

Dettagli

TECNICHE DI CONTROLLO

TECNICHE DI CONTROLLO TECNICHE DI CONTROLLO Richiami di Teoria dei Sistemi Dott. Ing. SIMANI SILVIO con supporto del Dott. Ing. BONFE MARCELLO Sistemi e Modelli Concetto di Sistema Sistema: insieme, artificialmente isolato

Dettagli

ESPERIENZE CON GLI SPECCHI PIANI

ESPERIENZE CON GLI SPECCHI PIANI 1. Qual è la posizione dell immagine fornita da uno specchio piano? Di che tipo di immagine si tratta? Disponi il cilindro giallo dietro lo specchio, in modo che coincida con l immagine riflessa del cilindro

Dettagli

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1 . Verifica di ipotesi: parte seconda.. Verifica di ipotesi per due campioni. Quando abbiamo due insiemi di dati possiamo chiederci, a seconda della loro natura, se i campioni sono simili oppure no. Ci

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Misura dell associazione tra due caratteri Uno store manager è interessato a studiare la relazione

Dettagli

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE SESSIONE ORDINARIA 007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE PROBLEMA Si consideri la funzione f definita da f ( x) x, il cui grafico è la parabola.. Si trovi il luogo geometrico dei

Dettagli

Il campo magnetico. 1. Fenomeni magnetici 2. Calcolo del campo magnetico 3. Forze su conduttori percorsi da corrente 4. La forza di Lorentz

Il campo magnetico. 1. Fenomeni magnetici 2. Calcolo del campo magnetico 3. Forze su conduttori percorsi da corrente 4. La forza di Lorentz Il capo agnetico 1. Fenoeni agnetici 2. Calcolo del capo agnetico 3. Forze su conduttori percorsi da corrente 4. La forza di Lorentz Prof. Giovanni Ianne 1/21 Fenoeni agnetici La agnetite è un inerale

Dettagli

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA M. Marengo INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA Servizio di Fisica Sanitaria Ospedale Policlinico S.Orsola - Malpighi, Bologna mario.marengo@unibo.it Si definiscono radiazioni ionizzanti tutte le

Dettagli

Ai fini della comprensione e risoluzione corretta de problema risulta molto utile rappresentarne la trasformazione su un diagramma SY.

Ai fini della comprensione e risoluzione corretta de problema risulta molto utile rappresentarne la trasformazione su un diagramma SY. Silvia Tosini matr. 146697 Lezione del 31/1/3 ora 1:3-1:3 (6(5&,,' (6$( &RQVLJOLSHUXQDJLXVWDOHWWXUDGHLGDWL Si ricorda che le cifre in lettere: A B C D E F dei dati si riferiscono rispettivamente al primo,

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale DISCIPLINA: MATEMATICA RESPONSABILE: CAGNESCHI F. IMPERATORE D. CLASSE: prima servizi commerciali Utilizzare le tecniche e le procedure

Dettagli

2 R = mgr + 1 2 mv2 0 = E f

2 R = mgr + 1 2 mv2 0 = E f Esercizio 1 Un corpo puntiforme di massa m scivola lungo la pista liscia di raggio R partendo da fermo da un altezza h rispetto al fondo della pista come rappresentato in figura. Calcolare: a) Il valore

Dettagli

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone MURI DI SOSTEGNO a cura del professore Francesco Occhicone anno 2014 MURI DI SOSTEGNO Per muro di sostegno si intende un opera d arte con la funzione principale di sostenere o contenere fronti di terreno

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Ingegneria Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Docente: Collaboratori: Prof. Ing. Angelo MASI Dr. Ing. Giuseppe Santarsiero Ing. Vincenzo Manfredi RICHIAMI

Dettagli

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1 GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE G. Pugliese 1 Proprietà dei gas 1. Non hanno forma né volume proprio 2. Sono facilmente comprimibili 3. Le variabili termodinamiche più appropriate a descrivere lo stato

Dettagli

Analisi della mobilità nell area urbana milanese

Analisi della mobilità nell area urbana milanese Analisi della mobilità nell area urbana milanese Agosto 2011 Autore: Enrico FEDRIGHINI 1. Premessa: i due dati principali, relativi alla modalita' di spostamento dall'esterno a Milano e all'interno dei

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "GUALA" BRA SEZIONE ASSOCIATA I.T.I. ANNO SCOLASTICO 2009/2010

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GUALA BRA SEZIONE ASSOCIATA I.T.I. ANNO SCOLASTICO 2009/2010 PROGRAMMAZIONE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "GUALA" BRA SEZIONE ASSOCIATA I.T.I. ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASSE 1 a F ITI Disciplina: Fisica e laboratorio Bra, 14 Settembre 2009 Elaborata e sottoscritta

Dettagli

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2 Esercitazione con generatori di numeri casuali Seconda parte Sommario Trasformazioni di Variabili Aleatorie Trasformazione non lineare: numeri casuali di tipo Lognormale Trasformazioni affini Numeri casuali

Dettagli

SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA

SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA Opera a cura di Linus sotto Licenza - Introduzione La cosiddetta antenna a barattolo, nota anche come cantenna, è una

Dettagli

EQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO

EQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO EQUAZIONI CON VALORE AOLUTO DIEQUAZIONI CON VALORE AOLUTO Prima di tutto: che cosa è il valore assoluto di un numero? Il valore assoluto è quella legge che ad un numero (positivo o negativo) associa sempre

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA Orientamento Collocare se stessi, oggetti e persone nello spazio. Seguire correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. Linguaggio Utilizzare

Dettagli

ESERCIZIO 1: Vincolo di bilancio lineare

ESERCIZIO 1: Vincolo di bilancio lineare Microeconomia rof. Barigozzi ESERCIZIO 1: Vincolo di bilancio lineare Si immagini un individuo che ha a disosizione un budget di 500 euro e deve decidere come allocare tale budget tra un bene, che ha un

Dettagli

Agostinetti Piero (425902/IM)

Agostinetti Piero (425902/IM) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica LABORATORIO DI ANALISI STRUTTURALE CON ANSYS 5.6: VERIFICHE STRUTTURALI PER IL BILANCERE DELLA PIATTAFORMA

Dettagli

Test di Contrazione Muscolare Cosa è e come funziona

Test di Contrazione Muscolare Cosa è e come funziona Test di Contrazione Muscolare Cosa è e come funziona INTRODUZIONE IMPORTANTE: Visita www.metodomc.it/test per un approfondimento completo sul Test di Contrazione Muscolare. Nei video allegati si fa accenno

Dettagli

ISTITUTI ALDINI VALERIANI E SIRANI. Disegno di un motore Piaggio e studio del manovellismo

ISTITUTI ALDINI VALERIANI E SIRANI. Disegno di un motore Piaggio e studio del manovellismo SCUOLE TECNICHE BOLOGNESI ISTITUTI ALDINI VALERIANI E SIRANI Corso di studio Tecnico Industriale specializzazione Meccanica anno 5^ Disegno di un motore Piaggio e studio del manovellismo Tesi di: Emanuele

Dettagli

Struttura Semplice Siti Nucleari

Struttura Semplice Siti Nucleari DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI ATTIVITA DI CONTROLLO IN RELAZIONE AL RINVENIMENTO DI FUSTI INTERRATI PRESSO IL SITO FN-SO.G.I.N. DI BOSCO MARENGO (AL) Relazione tecnica n. 8/SS21.02/2014 Redazione Verifica

Dettagli

Anno 2014 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP - PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE

Anno 2014 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP - PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE Anno 2014 N. RF238 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 7 OGGETTO RIFERIMENTI CIRCOLARE DEL 16/09/2014 UNICO/IRAP - IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE ART. 2 C. 5 DL

Dettagli

IIS D ORIA - UFC. Laboratorio Relazioni di laboratorio Verifiche scritte di laboratorio (elaborazione dati, domande aperte, test a risposta multipla)

IIS D ORIA - UFC. Laboratorio Relazioni di laboratorio Verifiche scritte di laboratorio (elaborazione dati, domande aperte, test a risposta multipla) INDICE DELLE UFC 0 OBIETTIVI MINIMI CLASSE PRIMA (v. programmazione anno precedente) 1 LA TEMPERATURA 2 IL CALORE 3 L EQUILIBRIO DEI SOLIDI 4 IL MOVIMENTO: LA VELOCITÀ 5 IL MOVIMENTO: L ACCELERAZIONE 6

Dettagli

Il magnetismo magnetismo magnetite

Il magnetismo magnetismo magnetite Magnetismo Il magnetismo Fenomeno noto fin dall antichità. Il termine magnetismo deriva da Magnesia città dell Asia Minore dove si era notato che un minerale, la magnetite, attirava a sé i corpi ferrosi.

Dettagli

Collaudo statico di un ADC

Collaudo statico di un ADC Collaudo statico di un ADC Scopo della prova Verifica del funzionamento di un tipico convertitore Analogico-Digitale. Materiali 1 Alimentatore 1 Oscilloscopio 1 Integrato ADC 0801 o equivalente Alcuni

Dettagli

Elettrostatica. pag. 1. Elettrostatica

Elettrostatica. pag. 1. Elettrostatica Carica elettrica Legge di Coulomb Campo elettrico Principio di sovrapposizione Energia potenziale del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico statico Teorema di Gauss Campo elettrico e

Dettagli

Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni

Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni Docente:Alessandra Cutrì Richiamo:Zeri di Funzioni olomorfe (o analitiche) Sia f : A C C A aperto connesso,

Dettagli

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto, GEO - CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA Utilizza correttamente gli indicatori spaziali per muoversi consapevolmente nello spazio circostante. Individua le

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

Introduzione alla programmazione lineare. Mauro Pagliacci

Introduzione alla programmazione lineare. Mauro Pagliacci Introduzione alla programmazione lineare Mauro Pagliacci c Draft date 25 maggio 2010 Premessa In questo fascicolo sono riportati gli appunti dalle lezioni del corso di Elaborazioni automatica dei dati

Dettagli

VELA e...spazio. Vele Spaziali Solari 3/12/2007. Daniele Tavagnacco

VELA e...spazio. Vele Spaziali Solari 3/12/2007. Daniele Tavagnacco VELA e...spazio Vele Spaziali Solari SOMMARIO Vele Solari: Come spostarsi nello spazio utilizzando il sole Storia Primi Tentativi Teoria (fisica) Progetti Futuri STORIA 1619 Keplero osserva coda comete

Dettagli

Elettronica analogica: cenni

Elettronica analogica: cenni Elettronica analogica: cenni VERSIONE 23.5.01 valle del componente di acquisizione dati nella struttura funzionale di un sistema di misura: misurando x y y z sens elab pres ambiente w abbiamo già considerato

Dettagli

OFFERTA DI LAVORO. p * C = M + w * L

OFFERTA DI LAVORO. p * C = M + w * L 1 OFFERTA DI LAVORO Supponiamo che il consumatore abbia inizialmente un reddito monetario M, sia che lavori o no: potrebbe trattarsi di un reddito da investimenti, di donazioni familiari, o altro. Definiamo

Dettagli

ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE 1 I DUE DOMINI

ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE 1 I DUE DOMINI Lezioni di Fisica della Terra Solida, Università di Chieti, a.a. 999/. Docente A. De Santis ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE I DUE DOMINI È spesso utile pensare alle unzioni ed alle loro trasormate di Fourier

Dettagli

MODELLI ATOMICI. Modello Atomico di Dalton

MODELLI ATOMICI. Modello Atomico di Dalton MODELLI ATOMICI Gli atomi sono i piccoli mattoni che compongono la materia. Circa 2500 anni fa, il filosofo DEMOCRITO credeva che tutta la materia fosse costituita da piccole particelle che chiamò atomi.

Dettagli

0.1 Esercizi calcolo combinatorio

0.1 Esercizi calcolo combinatorio 0.1 Esercizi calcolo combinatorio Esercizio 1. Sia T l insieme dei primi 100 numeri naturali. Calcolare: 1. Il numero di sottoinsiemi A di T che contengono esattamente 8 pari.. Il numero di coppie (A,

Dettagli

Esercitazione # 6. a) Fissato il livello di significatività al 5% si tragga una conclusione circa l opportunità di avviare la campagna comparativa.

Esercitazione # 6. a) Fissato il livello di significatività al 5% si tragga una conclusione circa l opportunità di avviare la campagna comparativa. Statistica Matematica A Esercitazione # 6 DUE MEDIE CON VARIANZE NOTE: Esercizio # Le ditte A e B producono sfere luminose. Una volta attivata la reazione chimica che rende luminosa una di queste sfere,

Dettagli

I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10)

I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10) I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10) COSTI Per poter realizzare la produzione l impresa sostiene dei costi Si tratta di scegliere la combinazione ottimale dei fattori produttivi per l impresa È bene

Dettagli

Richiami. Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza

Richiami. Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza Parte I Problemi Richiami Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza u ν = 8π hν c 3 ν e βhν 1, dove c è la velocità della luce

Dettagli

Lezioni di Economia Politica

Lezioni di Economia Politica Università degli Studi di Roma TRE - Dipartimento di Giurisprudenza Lezioni di Economia Politica Principi fondamentali dell economia e strumenti per lo studio Testi http://www.maggiolieditore.it/9788891605061-economia-politica.html

Dettagli