Questionario di rilevazione dei bisogni Report

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questionario di rilevazione dei bisogni Report"

Transcript

1 1

2 2 SPI CGIL i Mon Qustionrio i rilvzion i isogni Rport A un mpion i 637 pnsionti isritti llo SPI è stto sottoposto un qustionrio i rilvzion i isogni ompgnto ll rivist Not. In prtiolr: 1) All omn n. 1 è stto histo i sprimr un vlutzion, utilizzno un sl 1 10, rltiv ll prsonl przion qulittiv ririt un sri i prstzioni si i rttr snitrio, h i ssistnz gli nzini. Qusti sono stti gli miti ingti:. Qulità i srvizi ospliri. Distnz i srvizi ospliri. Filità i prour pr l sso i srvizi ospliri. Aoglinz prt gli oprtori ni srvizi ospliri. Agutzz i tmpi i tts pr l prstzioni snitri spilistih pulih. Agutzz ll ssistnz snitri nl prioo sussivo ll imissioni ll ospl opo un prioo i riovro g. Equità i osti ll prstzioni ll snità puli h. Utilizzo prt tu ll prstzioni snitri svolt in lir prossion i. Qulità ll ssistnz omiilir puli l. Equità i osti ll ssistnz omiilir puli m. Assiilità (ilità i trovr posti isponiili, tmpi i tts, iusion ll struttur sul trritorio, ) ll Cs Prottt pr nzini n. Equità i osti ll Cs Prottt pr nzini o. Qulità ll ssistnz nll Cs Prottt pr nzini p. Eii i srvizi i Cntro Diurno 2) All omn n. 2 è stto histo i sgnlr i soggtti ui più rquntmnt l prson si rivolg pr vr inormzioni sui srvizi soili, invitno inirn l mssimo u. Qusti sono stti i ririmnti suggriti:. Cs ll Slut

3 3. Consultorio. CUP. Mio urnt. Sportlli soili. Cmr l Lvoro 3) Dll trz ll quint omn i si è oupti l Sinto Pnsionti ll CGIL. All 3 è stto histo i inir on un puntggio 1 10 il gro i onosnz llo SPI ll su ttività. 4) All 4 omn si è rolt l przion iniviul i mggior o minor importnz tr l ttività tipih llo SPI, invitno slzionrn l mssimo u, sglino tr l sgunti:. Contrttzion sui srvizi gli nzini. Contrttzion sull snità. Tutl iniviul l pnsionto prsso l s sinl. Inormzion i pnsionti isritti ttrvrso Not. Sviluppo i inizitiv sminrili su tmi h rigurno i ittini. Promozion i inizitiv sull mmori stori l trritorio 5) All 5 omn, inin, si è vriit l isponiilità ll intrvistto prtipr ttività sinli llo SPI, ininon lun:. Mnistzioni. Sminri inormtivi. Attività i tutl vrso ltri pnsionti. Prtipzion ssml SPI. Inormzioni nwslttr (trmit mil) Al trmin l qustionrio si è orto l pnsionto uno spzio olttivo pr inir propost o ommnti o ritih, oltr h il proprio nom, ognom mil (o numro i tlono). Suivisi pr istrtto sono stti ompilti i sgunti qustionri: Mon: 183 Sssuolo: 30 Crpi: 112 Vignol: 143 Pvullo: 34 Cstlrno Emili: 33 Ar Nor: 102 pr un totl, ppunto, i 637.

4 4 L vlutzion i srvizi Qusto è il quro provinil ll vlutzioni mi ontnut ni 637 qustionri rltivmnt ll prim omn. Utilizzrmo i olori om oi: il lu, pr inir giuizi uoni; il vr pr vlutzioni suiinti; l rnion pr przioni i ritiità; il rosso pr puntggi h vinzino un hiro isgio. A iò rà zion l rgomnto h (utilizzo ll lir prossion) h non rihi un vlutzion qulittiv, m i vrii l livllo i utilizzo ll prstzioni snitri spilistih l i uori ll sr i tutl puli. Pr qusto l vo è riportt in orsivo snz oi olor (ossi rimn in nro ). g h i l m n o p Qulità srv. osp. Distnz srv. osp. Filità 'sso srv. osp. Aoglinz oprtori srv. osp. Agutzz tmpi 'tts Dimissioni prottt post osp. Equità osti snità puli Utilizzo lir prossion Qulità ssistnz omiilir Equità osti ssist. omiilir Assiilità s prottt Equità osti s prottt Qulità s prottt Eii ntro iurno 7,0 6,7 6,1 7,2 4,6 6,1 5,5 5,2 6,3 5,8 4,8 4,5 6,0 6,9 Il primo lmnto h si vinzi è l irnz i giuizio tr i srvizi snitri i srvizi soili. Tnnzilmnt positiv risult l vlutzion nl primo so, on punt intrssnti ririt ll oglinz ort gli oprtori (7,2) ll qulità omplssiv i srvizi ospliri (7,0). L istnz gli ospli prsnti in provini è mimnt vlutt soisnt (6,7). Suiint risult pur l ilità sso i srvizi ospliri l qulità ll imissioni prottt post osplir.

5 5 Critiità si rgistrno rltivmnt i osti ll snità puli, mntr ismnt ngtivo ppr il giuizio sui tmpi i tts ll prstzioni snitri spilistih l SSN (4,6). L prstzioni in lir prossion rivono un puntggio insuiint (5,2), notno proilmnt un utilizzo osionl i tl prti. Quno si pss i srvizi soili, inv, si ntr in un trritorio più osuro, in ui in rlzion ll Cs prottt ll Assistnz omiilir si vinz un vlutzion i suiinz risptto ll loro qulità, m ssolutmnt ngtiv pr qunto rigur l ssiilità (4,8) l quità onomi (4,5) ll prim riti pr qunto rigur i osti ll son (5,8). Solo il Cntro iurno riv ttstti i iui (6,9), nh s un prson su tr non è in gro i sprimrn un giuizio ompiuto pr srsità i onosnz. L tll h sotto riportimo i or l prntuli i non rispost i punti ontnuti nll prim omn nl qustionrio. E n prisr h uon prt gli intrvistti h inito spliitmnt ngli spzi olttivi i vr sprsso vlutzioni solo ll omn ui si sntiv i potr risponr. g h i l m n o p Qulità srv. osp. Distnz srv. osp. Filità 'sso srv. osp. Aoglinz oprtori srv. osp. Agutzz tmpi 'tts Dimissioni prottt post osp. Equità osti snità puli Utilizzo lir prossion Qulità ssistnz omiilir Equità osti ssist. omiilir Assiilità s prottt Equità osti s prottt Qulità s prottt Eii ntro iurno 2,2 % 2,2 % 3,5 % 3,1 % 2,4 % 8,6 % 8,0 % 8,3 % 26,7 % 32,2 % 22,4 % 27,3 % 30,0 % 37,2 % Si vinzi om i si un ntt sur i inormzion, osri ir i ognizion i us, tr i srvizi snitri qulli soili; sur h, pr l imnsioni h ssum pr l ontinuità h rgistr in ogni istrtto, ppr piuttosto sorprnnt. S sull non rispost non si rgistrno sostmnti signiitivi tr il livllo pririo qullo provinil, qulh lmnto i intrss mrg inv ingno i ti qulittivi.

6 6 Mon Prtimo l istrtto i Mon h si sgnl pr i vlori mi prtiolrmnt positivi sull Snità, si pr qunto rigur l qulità osplir (7,5), h l oglinz l prsonl (7,5), h, soprttutto, pr l istnz i srvizi stssi (7,7). E iò non sorprn, visto h Mon è ott i u notvoli struttur osplir. g h i l m n o p Qulità srv. osp. Distnz srv. osp. Filità 'sso srv. osp. Aoglinz oprtori srv. osp. Agutzz tmpi 'tts Dimissioni prottt post osp. Equità osti snità puli Utilizzo lir prossion Qulità ssistnz omiilir Equità osti ssist. omiilir Assiilità s prottt Equità osti s prottt Qulità s prottt Eii ntro iurno 7,5 7,7 6,5 7,5 5,0 6,4 5,8 5,3 6,2 5,7 4,6 4,8 6,3 6,9 Il vro uo nro è ostituito i srvizi ll Cs Prottt; non tnto pr l loro qulità (suprior irittur l vlor provinil), m pr qunto rigur i osti soprttutto ( in qusto so il vlor sn lggrmnt risptto ll mi provinil) l ssiilità l srvizio. Sssuolo Vlori qusi ntusistii riguro i srvizi ospliri mrgono i qustionri ll zon i Sssuolo. Qulità srv. osp. Distnz srv. osp. 8,0 8,6

7 7 g h i l m n o p Filità 'sso srv. osp. Aoglinz oprtori srv. osp. Agutzz tmpi 'tts Dimissioni prottt post osp. Equità osti snità puli Utilizzo lir prossion Qulità ssistnz omiilir Equità osti ssist. omiilir Assiilità s prottt Equità osti s prottt Qulità s prottt Eii ntro iurno 7,0 8,0 5,7 6,5 6,6 5,4 6,5 5,9 4,4 4,3 6,3 6,6 Evintmnt Sssuolo mno proonmnt il loro ospl; piolo, m ritnuto iint i (lmno qust è l przion h rilvimo i qustionri). Vlori ltissimi ririti ll qulità i srvizi gli oprtori (8,0) si sposno on l ntt soiszion pr l ilità sso, soprttutto i tipo gogrio (vlor istnz 8,6!). In qusto so lz nor più ll ohio l irnz i giuizi tr i srvizi ll Snità qulli ll ssistnz, h si inissno nl 4,3 4,4 i osti ll ssiilità ll Cs prottt, l ui qulità rimn prò mpimnt suiint. Un ultimo ppunto. Di qustionri prvnuti notimo l ssnz i rilvzioni ririt ll r montn l istrtto (omuni i Montiorino, Frssinoro, Plgno Prignno). E vrosimil ritnr h i vlori in qusti si vrro potuto irir qulli sgnlti nll r pmontn. Pr ui ppr improprio llrgr tout ourt l vlutzioni sprss ni omuni ll pinur ll zon ppnnini. Crpi Pur Crpi rgistrimo vlutzioni simili sull Cs prottt, in un quro omplssivo, prò, in ui nh i vlori ririti ll Snità suisono un is lssion. Lo stsso giuizio sugli oprtori snitri, pur s suiint (6,4), si ollo n lontno non solo i vlori i Sssuolo (8,0) i Mon (7,5), m nh qullo provinil (7,2). L stss os vl pr l qulità i srvizi ospliri giuizio suiint (6,5) nzihé uono (7,0) om è qullo provinil. Prino l vlutzion ll istnz l Srvizio ospliro (6,6) risult lggrmnt inrior qull ll mi provinil. S iò immitmnt stupis ( Crpi l ospl è in ntro ), un ttnt lttur tl initor potr ostituir inv un ultrior sgnl i soiszion soltnto przil

8 8 rltivmnt ll qulità gnrl i srvizi snitri. Di rto il to i tmpi tts rgistr un vint rollo i grimnto (4,1). A Crpi hi s mglio l songgio? Il Cntro iurno (6,7 unio giuizio uono ll intr tll). g h i l m n o p Qulità srv. osp. Distnz srv. osp. Filità 'sso srv. osp. Aoglinz oprtori srv. osp. Agutzz tmpi 'tts Dimissioni prottt post osp. Equità osti snità puli Utilizzo lir prossion Qulità ssistnz omiilir Equità osti ssist. omiilir Assiilità s prottt Equità osti s prottt Qulità s prottt Eii ntro iurno 6,5 6,6 5,5 6,4 4,1 5,8 5,3 5,1 6,1 5,4 4,2 4,4 6,1 6,7 Vignol A Vignol il quro h si riv risphi lmnt qullo provinil. L uni vrizion rilvr è rltiv ll vlutzion riti ll qulità ll Cs Prottt (5,5 ontro 6,0 l livllo provinil); vlutzion h in qusto so vviin il proprio vlor qulli nor un volt ngtivi rltivi ll ssiilità ll quità onomi i qull tipologi i struttur. g h Qulità srv. osp. Distnz srv. osp. Filità 'sso srv. osp. Aoglinz oprtori srv. osp. Agutzz tmpi 'tts Dimissioni prottt post osp. Equità osti snità puli Utilizzo lir prossion 6,9 6,7 6,2 7,4 4,6 6,2 5,3 5,0

9 9 i l m n o p Qulità ssistnz omiilir Equità osti ssist. omiilir Assiilità s prottt Equità osti s prottt Qulità s prottt Eii ntro iurno 6,3 5,7 4,6 4,2 5,5 6,9 Pvullo Nl Frignno mrg un quro ritio non i immit lttur. g h i l m n o p Qulità srv. osp. Distnz srv. osp. Filità 'sso srv. osp. Aoglinz oprtori srv. osp. Agutzz tmpi 'tts Dimissioni prottt post osp. Equità osti snità puli Utilizzo lir prossion Qulità ssistnz omiilir Equità osti ssist. omiilir Assiilità s prottt Equità osti s prottt Qulità s prottt Eii ntro iurno 6,3 5,6 4,9 7,3 3,9 5,2 4,8 4,0 6,5 6,4 4,1 3,2 5,4 6,8 Crto Pvullo h un proprio ospl, l ui qulità, prò, vin stimt sotto l mi provinil (6,3 ontro 7,0). Il prolm ll istnz i srvizi ospliri si vinzi on ision (5,6 ontro il 6,7 ll mi provinil), proilmnt prhé il trritorio è isprso i prorsi strli in montgn risultno spsso isgvoli, soprttutto invrno. Si rgistr un is ngtività qusto sptto sul pino provinil risult un zion (4,9 ontro 6,1) rltivmnt ll prour i sso i srvizi ospliri stssi.

10 10 Di tto vin pprzzt solo l oglinz gli oprtori (7,3), mntr pripit il to i tmpi i tts (3,9!) snono notvolmnt nh qulli rltivi ll imission prottt post osplir (5,2) i osti ll snità puli (4,8). Lo stsso to ll utilizzo ll lir prossion risult ismnt inrior risptto ll mi provinil (4,0 ontro 5,2). Prosslmnt l sur qulittiv prpit nl rsto ll provini tr srvizi snitri soili ( Sssuolo i ti i primi risptto i soni roppino ) qui si nnull; si pr l ssmnto i vlori qulittivi i primi, h pr l rltiv soiszion h si prpis in mrito i srvizi i Cntro iurno (vlor in lin on l mi provinil) i Assistnz omiilir (vlor 6,5 i qulità soprttutto 6,4 i quità onomi ontro il 5,8 ll mi provinil). Sull Cs Prottt, inv, stnimo un pitoso vlo. Il uo nro è smpr più nro (trovimo irittur un vlor i 3,2! ). Cstlrno Emili Similituini risptto l quro prnt, qullo l Frignno, vngono risontrti ni qustionri i Cstlrno Emili, nh s l vlutzioni sono ismnt più lvt. Anh in qusto so, intti, l sur i vlori i grimnto tr srvizi snitri srvizi soili tipi l livllo provinil i Vignol, nor più i Mon soprttutto i Sssuolo non ompr. g h i l m n o p Qulità srv. osp. Distnz srv. osp. Filità 'sso srv. osp. Aoglinz oprtori srv. osp. Agutzz tmpi 'tts Dimissioni prottt post osp. Equità osti snità puli Utilizzo lir prossion Qulità ssistnz omiilir Equità osti ssist. omiilir Assiilità s prottt Equità osti s prottt Qulità s prottt Eii ntro iurno 7,0 5,4 6,3 7,3 4,8 6,2 5,9 4,8 6,8 6,5 4,7 4,3 7,0 7,5

11 11 I srvizi i ssistnz gli nzini rivono ttstzioni importnti l punto i vist qulittivo: Cntro Diurno (7,5!), Cs Prottt (7,0) Assistnz omiilir (6,8), l qul vin vlutt on lrg suiinz nh l punto i vist ll quità i osti (6,5 ontro il 5,8 l livllo provinil). Prmn, tuttvi, il uo nro ll snt ssiilità ll inquità onomi ll Cs Prottt. Pr qunto rigur l Snità si rgistrno vlori ltlnnti. A ront i vlutzioni positiv sull qulità i srvizi gli oprtori, ritio ppr il prolm ll istnz ll struttur osplir (5,4 ontro il 6,7 ll mi provinil). Si onrm in lin on ogni rltà trritoril, inv, il prolm i tmpi i tts pr l prstzioni snitri spilistih (vlor 4,8). Ar Nor Vimo inin il istrtto Mirnol Finl Emili. g h i l m n o p Qulità srv. osp. Distnz srv. osp. Filità 'sso srv. osp. Aoglinz oprtori srv. osp. Agutzz tmpi 'tts Dimissioni prottt post osp. Equità osti snità puli Utilizzo lir prossion Qulità ssistnz omiilir Equità osti ssist. omiilir Assiilità s prottt Equità osti s prottt Qulità s prottt Eii ntro iurno 6,6 5,4 5,7 6,9 4,0 5,7 5,2 5,7 6,5 5,9 3,6 3,7 6,1 6,9 Insim l Frignno qust r rpprsnt l zon più riti. L voi on vlutzioni ngtiv sono più numros i qull positiv. Tno ll inquità ll inssiilità ll Cs Prottt (3,7 3,6!), nh in qusto so in lin on i u prnti non si rgistr lun istnz vluttiv tr l qulità prpit i srvizi soili qull i srvizi snitri.

12 12 Qui ps (om Pvullo Cstlrno) il prolm ll istnz i srvizi ospliri (vlor 5,4 ontro 6,7 ll mi provinil), nonhé l iioltà i prour pr il loro sso (5,7 ontro 6,1). L stss qulità i srvizi ospliri vin vlutt sotto l mi provinil (6,6 ontro 7,0); osì om qull ll imissioni prottt post osplir (5,7 ontro 6,1). I tmpi i tts ppiono un prolm insormontil (4,0) i osti ll snità sono iniqui (5,2); ors non è un so h qust si l zon on il puntggio più lto rltivo ll utilizzo ll lir prossion (5,7 ontro il 5,2 ll mi provinil). L imprssion è h, on l zion rltiv ll qustion Cs Prottt, nll Ar Nor il prolm priniplmnt sntito si qullo h rigur i srvizi ospliri. A hi si rivolg il pnsionto? A hi si rivolg più rquntmnt il pnsionto pr vr inormzioni sui srvizi soili prsnti sul suo trritorio? Aimo histo i pnsionti i sgnlri l mssimo u inizioni tr qull prsnti nl qustionrio. Qusi nll mtà i si n sono stt init un pio, nll rispost rimnnti un soltnto. Eo i risultti livllo provinil in trmini i prntul. Cs ll slut Consultorio CUP Mio urnt Sportlli soili Cmr l Lvoro 2,7 % 3,9 % 20,6 % 60,9 % 18,2 % 39,7 % Si vin nttmnt om il mio urnt si pr oltr il 60% i pnsionti il proprio soggtto i iui, l propri gui. Buono è nh il vlor prsnt ll vo, ossi l Cmr l Lvoro, h ostituis un ririmnto rl pr qusi il 40% i pnsionti isritti llo SPI. Sguono il CUP gli Sportlli soili (on poo più o poo mno l 20%). Dl tutto mrginl ppr il ruolo l Consultorio ll Cs ll Slut. Com si è già tto in prnz, ossrvimo il quro rtiolto i singoli istrtti.

13 13 Mon Cs ll slut Consultorio CUP Mio urnt Sportlli soili Cmr l Lvoro 0,0 % 4,9 % 22,4 % 63,9 % 16,4 % 33,3 % L prntul l mio urnt è mggior risptto ll mi provinil, mntr qull ll Cmr l Lvoro è più riott. Il CUP è più utilizzto i qunto non si lo Sportllo soil. L Cs ll slut non ottin lun sgnlzion. Sssuolo Cs ll slut Consultorio CUP Mio urnt Sportlli soili Cmr l Lvoro 0,0 % 3,3 % 20,0 % 63,3 % 16,7 % 30,0 % L prntuli rilno il quro i Mon, on un ultrior lo ll prntul ririt ll utilizzo ll Cmr l Lvoro om punto inormtivo (30,0% ontro il 39,7% ll mi provinil). Crpi Cs ll slut Consultorio CUP Mio urnt Sportlli soili 3,6 % 5,4 % 12,5 % 62,5 % 23,2 %

14 14 Cmr l Lvoro 42,0 % L Cmr l Lvoro ivnt un ririmnto importnt (42,0%). Crs il ruolo llo Sportllo soil (23,2%) ompr timimnt l unzion ll Cs ll Slut. Vignol Cs ll slut Consultorio CUP Mio urnt Sportlli soili Cmr l Lvoro 4,2 % 2,8 % 21,0 % 58,0 % 17,5 % 37,1 % I ti ppiono grosso moo in lin on qulli provinili. Anh in qusto so si rgistrno sprut sgnlzioni rltivmnt ll utilizzo ll Cs ll Slut. Pvullo Cs ll slut Consultorio CUP Mio urnt Sportlli soili Cmr l Lvoro 0,0 % 0,0 % 11,8 % 73,5 % 20,6 % 61,8 % Il mio i s rggiung livlli i ririmnto notvoli (3 prson su 4 lo utilizzno pr ottnr inormzioni sui srvizi). Ellnt ppr il to rltivo ll Cmr l Lvoro (61,8%; un vlor pri l 22,1% suprior ll mi provinil). Gli Sportlli soili oppino l prntul l CUP. Il onsultorio l Cs ll Slut non ottngono lun sgnlzion. Cstlrno Emili

15 15 Cs ll slut Consultorio CUP Mio urnt Sportlli soili Cmr l Lvoro 12,1 % 3,0 % 39,4 % 69,7 % 9,1 % 36,4 % Il mio urnt si onrm il rrnt privilgito: l sgnlzioni rltiv qull vo rgistrno un prntul h supr il livllo provinil i ir il 9%. I ti più rilvnti ppiono prò il 39,4% l CUP un vro proprio ntro i inormzioni (lo utilizzno tl sopo 4 prson su 10) il 12,1% ll Cs ll Slut, vlor in prntul h ostituis un rrità nl quro provinil. Ar Nor Cs ll slut Consultorio CUP Mio urnt Sportlli soili Cmr l Lvoro 2,9 % 3,9 % 22,5 % 50,0 % 19,6 % 49,0 % L Cmr l Lvoro ottin lo stsso vlor i ririmnto l mio urnt (1 prson su 2 l utilizz pr ottnr inormzioni sui srvizi soili). Il rsto i ti risphi lmnt il quro provinil. Qunto il pnsionto isritto onos lo SPI?

16 16 All omn 3 si è histo pnsionti già isritti llo SPI qunto onosono l tgori h li rpprsnt l su ttività, invitno gli intrvistti stimr il loro livllo i onosnz on un vlor ontnuto in un sl Il risultto non è stto tto sontto. Il vlor mio provinil è 6,6; un suiinz non molto mpi. Qust, inv, è l rtiolzion i vlori istrtto pr istrtto. Mon: 6,8 Sssuolo: 5,2 Crpi: 6,2 Vignol: 6,6 Pvullo: 6,7 Cstlrno Emili: 6,9 Ar Nor: 6,7 A qusti ti ggiungimo l prntul i non rispost. A nostro prr, intti, siom nllo spzio inl l qustionrio ito ll not olttiv spsso hi non h risposto qulh omn i h tnuto prisr h non r in gro i rlo lo imo riorto nh in prnz, tl vlor non può ssr sottovlutto; potr rpprsntr in tti un rl mnnz i onosnz l signiito ll sigl SPI. Intti hi onos poo (o qusi null) lo SPI è proil h i rrto 1 o 2 su 10; in tti iò è uto on un rt rqunz. Nl so in ui, inv, l rispost si rimst ompltmnt in ino ppr lgittimo il uio h l sigl SPI non iss proprio null. Rioro h il qustionrio riportv tstulmnt qunto onosi lo SPI l su ttività?, non lo SPI CGIL l su ttività. E possiil h luni pnsionti si ritngno isritti ll CGIL, m non sppino i pprtnr llo SPI? Sono noi sì. E s osì oss, il nomno ostituir omunqu un iit i visiilità ll tgori. Qunti sono livllo provinil oloro h non hnno risposto ll 3 omn? 42 pnsionti, ossi il 6,6% gli intrvistti. (Ovvimnt l oininz l vlor on qullo mio i onosnz llo SPI è purmnt sul). Anor un volt, prò, il to mi livllo istrttul. Eo l prntuli. Mon: 6,0% Sssuolo: 13,3% Crpi: 7,1% Vignol: 9,1% Pvullo: 0% Cstlrno Emili: 3,0% Ar Nor: 4,9%

17 17 Blzno gli ohi l ir i Sssuolo. Si il vlor i onosnz (5,2 ssolutmnt insuiint), h qullo i non rispost (13,3% prntul oppi i qull provinil) inino h qull zon pprtin il più sso tsso i visiilità llo SPI livllo trritoril. Gli ltri ti i onosnz llo SPI livllo istrttul stnno inv in un rng piuttosto ristrtto (l 6,2 i Crpi l 6,9 i Cstlrno Emili motivno mpimnt l mi provinil ppunto 6,6). Piuttosto ro h sino sgnlr l ss prntul i non rispost rgistrt Pvullo (pr l vrità irittur null: 0%) Cstlrno Emili (3,0%), ov prltro trovimo nh il vlor più lvto i onosnz llo SPI (il già riorto 6,9). Proilmnt l ontmpornità i qusti u ti in qull rltà non è un so. Quli sono l ttività importnti llo SPI? All omn 4 si è ingto sull przion i importnz rltiv ll ttività svolt llo SPI in moo rttristio. Si è voluto pir h os nll immginrio l pnsionto onnot mggiormnt l propri tgori; quli sono l ttività h, prr ll intrvistto, intiino onrtmnt il Sinto Pnsionti. Prtnto si è histo i limitr l slt l mssimo 2 voi su 6 propost. Anh in qusto so, quluno h to u inizioni ltri un soltnto. Eo i risultti in prntul livllo provinil. Contrttzion Srvizi nzini Contrttzion Snità Tutl iniviul Inormzion on Not Sminri tmtii Inizitiv mmori trritorio 31,7 18,1 54,6 35,9 8,0 7,5 % % % % % % L tutl iniviul svolt prsso l s sinl rpprsnt l ttività prinip nll mnt l pnsionto isritto llo SPI; poo più i 1 prson su 2 l prpis om ttività rttristi. Sorprnntmnt l sono posto si ollo l inormzion ttrvrso Not, sgnlt l 35,9% gli intrvistti. Può nh rsi h tl to si stto inlunzto ll utilizzo ll rivist pr ionr il qustionrio. In ogni so l prntul ppr rilvnt i pr sé h un vlor (più i 1 prson su 3).

18 18 In trz ttut ppiono l u voi rltiv ll ontrttzion soil: rispttivmnt qull sui srvizi gli nzini (31,7%) sull snità (18,1%). Lo srto numrio tr i u miti i ontrttzion onrm qunto mrg ll rispost ll 1 omn l qustionrio. Oggi i srvizi h mno soisno gli nzini livllo provinil sono qulli i tipo soil; non solo: sono nh qulli più osuri, ossi mno onosiuti ssiili. D qui l omn h qusi 1 pnsionto su 3 pon inirttmnt llo SPI: ontrttt sul trritorio inhé i srvizi gli nzini h l Istituzioni i mttono isposizion sino guti ruiili. Mno rilvnti ppiono i ti rltivi ll ultim u voi, ossi i sminri tmtii l inizitiv sull mmori stori l trritorio (ttività iniviut grosso moo 1 pnsionto su 12). Vimo or l rtiolzion i risultti livllo istrttul. Mon Contrttzion Srvizi nzini Contrttzion Snità Tutl iniviul Inormzion on Not Sminri tmtii Inizitiv mmori trritorio 35,0 % 14,8 % 59,6 % 35,5 % 6,6 % 6,6 % Il quro h mrg nll ittà i Mon ppr ornt on qullo provinil. Tuttvi è qulh rilivo intrssnt sgnlr. Aumnt l 5% l importnz ll ttività i tutl iniviul. L ontrttzion sui srvizi gli nzini inrmnt il proprio vlor l 3,3%, siom ontmpornmnt l ontrttzion sull snità su volt iminuis nll stss misur (ossi l 3,3%), l prim supr i ir 20 punti l son. Stupis? No. Nll ittà i Mon l Snità ppr un prolm ismnt più limitto i qunto non lo si l Assistnz gli nzini om imo visto mrgr prltro i risultti rltivi ll prim omn. Sssuolo Contrttzion Srvizi nzini 20,0 %

19 19 Contrttzion Snità Tutl iniviul Inormzion on Not Sminri tmtii Inizitiv mmori trritorio 16,7 % 50,0 % 23,3 % 10,0 % 0,0 % Anh l rispost h sono l qustionrio i Sssuolo ppiono piuttosto intrssnti. Provno sommr tr i loro il vlori in prntul ottnuti ll 4 omn nll ittà i Mon ottnimo 158,1. Ciò signii h mimnt più ll mtà gli intrvistti hnno to u rispost ll omn 4 mno ll mtà un soltnto. Qust mi purmnt mtmti è rtmnt inlunzt l vlor prsnt Mon l 6% i pnsionti h non onos lo SPI1, m, ssno qust un prntul riott, i tto non n h moiito l sostnz. L somm i vlori in prntul ll tll sssols à inv il sgunt risultto: 119,72. Mtmtimnt signii h solo 1 prson su 5 h inito l oppi opzion rltivmnt ll ttività rttristih llo SPI. Nl so i Sssuolo, prò, l prntul i oloro h non snno os è h os lo SPI è ismnt più lt (13,3%); tl to v ggiunto il risultto insuiint (5,2 ront l 6,8 mons) rltivo qulità ll onosnz l Sinto Pnsionti. E iò non può non vr inluito sull rispost ll omn 4. Pr vnir i ontnuti, il quro omplssivo l istrtto i onrm il vlor ll ttività i tutl iniviul. Tutt l ltr voi, inv, ontngono vlori più ssi ll mi provinil (irittur nulli rltivmnt inizitiv sull mmori stori l trritorio ); on un uni zion; qull rltiv i sminri tmtii. Crpi Contrttzion Srvizi nzini 1 27,7 % Vi il pitolo prnt. Stimo prlno i oloro h non hnno risposto ll 3 omn: in sl 1 10 qunto onosi lo SPI l su ttività?. Nll ittà i Mon, rioro, vvmo rgistrto un 6% i mnt rispost. 2 A livllo provinil il risultto è i 155,8; Crpi 152,4; Vignol 151,1; Pvullo 144,1; Nll Ar Nor 159,6. Visto h il to i Mon è i 158,1, oorr ir h tr Pvullo livllo minimo i qust insim l Ar Nor livllo mssimo l istnz in trmini i puntggio è molto riott: 6 rltà sono ontnut in un rng i soli 15 punti. Sssuolo ist in ngtivo 24,4 ll strmo minimo ll insim; quini nl quro provinil rpprsnt un vint zion. Così om lo srà, m in snso opposto, Cstlrno Emili nt su volt 22,3 l punto mssimo ll insim. Il so i Cstlrno srà trttto sussivmnt.

20 20 Contrttzion Snità Tutl iniviul Inormzion on Not Sminri tmtii Inizitiv mmori trritorio 19,6 % 52,7 % 42,0 % 5,4 % 5,4 % Anh in qusto so om Mon vin grosso moo riproposto lo shm provinil. L uni vrizion signiitiv rigur il vlor in prntul i inormzion trmit Not, h ottin 6,1% in più risptto ll mi omplssiv. Ciò, n vr, ll lu ll onrm ll importnz prpit ll ttività i tutl iniviul pon l ontrttzion soil in un posizion mggiormnt suorint i qunto non vvng nl pnorm provinil (pr non ir i qullo i Mon ittà), nh ll lu i un liv lo l vlor in prntul ll ontrttzion sui srvizi gli nzini. Vignol Contrttzion Srvizi nzini Contrttzion Snità Tutl iniviul Inormzion on Not Sminri tmtii Inizitiv mmori trritorio 36,4 % 16,8 % 51,0 % 30,8 % 10,5 % 5,6 % Il to più rilvnt è ostituito ll importnz h ssum l ttività i ontrttzion soil, on uno spiio ririmnto qull rivolt i srvizi gli nzini. L rilvnz è sottolint un lto ll prsnz i un vlor (36,4%) più h oppio risptto qullo ll ontrttzion sull snità (16,8%), ll ltro, l suo inrmnto ntto l 4,7% risptto ll prntul provinil. Contmpornmnt si ssist un prit in prntul (5,1% in mno risptto ll mi provinil) ll inormzion trmit Not, vo h in qusto istrtto si ollo in trz posizion ( non in son om è stto sinor). L ontrttzion soil, unqu, in moo nor più ntto h Mon ittà, ssum nll immginrio l pnsionto vignols l onnotzion i ttività

21 21 rttristi llo SPI tutti gli tti; nturlmnt suito opo qull rivolt ll tutl iniviul, h onrm nh qui il suo primto. Pvullo Contrttzion Srvizi nzini Contrttzion Snità Tutl iniviul Inormzion on Not Sminri tmtii Inizitiv mmori trritorio 8,8 % 8,8 % 47,1 % 44,1 % 5,9 % 29,4 % Com spsso è uto sin qui nll lttur i ti l qustionrio ririti ll zon l Frignno, nh in qusto so i trovimo i ront uno spto molto intrssnt, soprttutto prhé il istrtto rivl l su pulirità, l su onnotzion i ort originlità. Chi Pvullo h ompilto il qustionrio onos lo SPI. M l vision h n h è ortmnt rttrizzt u lmnti. Il primo è il srvizio, ossi l tutl iniviul (47,1 %) l inormzion in qusto so trmit Not (44,1%). Il sono è il lgm on l propri trr, il ort snso i intità rignns. L promozion i inizitiv sull mmori stori l trritorio ottin un vlor in prntul (29,4%) h non h lun risontro on l ltr rltà istrttuli. A Sssuolo, pr smpio, rioro h qust vo h ottnuto lo 0%! L ontrttzion trritoril (soil snitri) ppr un ttività molto mrginl nll immginrio l pnsionto l Frignno (8,8% ntrm). Eppur i isgi mnistti nllo spzio ito ll vlutzion i srvizi pulii (1 omn l qustionrio) potrro r pnsr rihist i rpprsntnz ont su isogni soili prpiti om rilvnti. Inv non è osì. Cos è itro? Un rlismo h sonin nll rssgnzion? Siui ni onronti ll gir ollttivo? Un snso i impotnz to ll omplssità soil gogri? Distnz ll Istituzioni? Un trizion sinl tt i tutl iniviul non i rivnizioni ollttiv? L ggrpprsi ll propri intità lol om orm i utois? Sr intrssnt provr r rispost tli omn; hissà ors i sgrtri gli ttivisti llo SPI ll zon srnno in gro i ornirn. Cstlrno Emili

22 22 Contrttzion Srvizi nzini Contrttzion Snità Tutl iniviul Inormzion on Not Sminri tmtii Inizitiv mmori trritorio 36,4 % 27,3 % 60,6 % 39,4 % 12,1 % 6,1 % V nott suito un os. L somm i vlori sopr riportti à 181,9. E iò il pio on il tto h Cstlrno solo un prson non h risposto ll omn 3 l qustionrio, ossi qunto onosi lo SPI?, h il livllo i onosnz ll ttività l Sinto Pnsionti rggiung il vlor più lto ll intr provini (6,9). Ciò signii, mtmtimnt prlno, h 4 pnsionti su 5 hnno to un oppi rispost ll 4 omn. Ciò h lo SPI è iò h lo SPI smr, in qusto istrtto, rtmnt più hiro h ltrov. D qusto punto i vist i ti ontnuti nll rispost i qustionri ppiono tutti ssolutmnt ornti tr loro. Cstlrno ultrior onrm i iò h si iv rpprsnt ( qusto sin ll sorio l prorso i ingin, ossi già prtir ll prim omn) Sssuolo in ngtivo, ossi i suoi olori opposti, o, pr ssr più spliito, il suo stto ontrrio. N onsgu h un strutturzion stnrizzt ll ttività ll tgori livllo provinil o lo sviluppo i un ontrttzion soil omogn vrtiisti sull intro trritorio nr in logi ontrizion on qunto mrg i ti gogrimnt rtiolti ll prsnt ingin, h inv i onsiglino i lggr intrprtr l mill sumtur ulturli, politih soili. Pr vnir l istrtto stlrnhs. Con l zion ll inizitiv rigurnti l mmori (h ottngono un vlor limitto, 6,1%), tutt l ttività llo SPI rivono un risontro positivo: l tutl iniviul, rto h rimn l prim ttività nh in qusto so; l inormzion trmit Not h ottin il sono puntggio; l ontrttzion trritoril, h si in mpo soil (36,4%) h in qullo snitrio (27,3%) rggiung livlli rilvnti; inin, gli stssi sminri tmtii h pur intrssno 1 pnsionto su 8, ront i 1 su 12 om vvin livllo provinil. Ar Nor Contrttzion Srvizi nzini 33,3 %

23 23 Contrttzion Snità Tutl iniviul Inormzion on Not Sminri tmtii Inizitiv mmori trritorio 24,5 % 54,9 % 37,3 % 8,8 % 9,8 % Il quro h mrg i risultti ll rilvzion svolt nll Ar Nor ppr l primo imptto molto simil qullo provinil. In rltà, n vr, i vlori ll prim u voi (qull rltiv ll ontrttzion trritoril) i iono ll prtiolr rilvnz h tl ttività sinl ssum nll immginrio ll isritto SPI in qusto istrtto. In prtiolr l ontrttzion sull snità ssum vlori importnti (24,5% ontro il 18,1% l livllo provinil), tnto inrsi tutti gli tti qull soil (33,3%; vlor molto simil l 31,7% l quro trritoril). L imprssion è h in qusto istrtto non si poss r ontrttzion soil, snz intrssrsi nh i snità è proilmnt pr qusto h in qust rltà oorrr prlr più opportunmnt i ontrttzion trritoril soio snitri. D ltron l rispost rltiv ll 1 omn (qull rltiv i prri sui livlli i qulità i srvizi ) ppiono strmmnt ornti on i risultti h qui vngono prsntti. Rilvo rvmnt, inin, l onrm l ruolo i prominnz ll ttività i tutl iniviul, nonhé l rilvnz ll inormzion trmit Not ntrm in lin, om già tto, on i risultti rilvti livllo provinil. Gli miti i prtipzion l pnsionto L 5 omn intn vlutr i possiili miti i prtipzion l pnsionto, proponno i sglir snz limiti quntittivi i rispost r 5 ttività ivrs: mnistzioni, sminri, ttività i tutl iniviul, ssml, nwslttr. Nturlmnt non tutti hnno risposto. Pr ui il primo to h ritnimo nssrio rilvr è qullo ostituito l numro i mnt rispost. E ovvio h in qusti si h sono quntittivmnt importnti è snsto pnsr h l intrloutor, non pronuninosi, non vogli oppur non poss prtipr lun ttività sinl. I pnsionti h hnno ompilto il qustionrio, m h non hnno risposto ll 5 omn livllo provinil sono 204, pri l 32,0% i totl.

24 24 Ripto: vrosimilmnt iò signii h 1 pnsionto isritto llo SPI su 3 ihir i non ssr isponiil o i non ssr in gro i orir l propri ttività l Sinto Pnsionti. L rtiolzion pr istrtto i vlori in prntul i mnt rispost ll omn 5 è l sgunt: Mon: 35,5% Sssuolo: 56,7% Crpi: 30,4% Vignol: 28,0% Pvullo: 11,8% Cstlrno Emili: 24,2% Ar Nor: 35,3% L r i Sssuolo on il 56,7% onrm l mggior istnz tr lo SPI l isritto o, s prrit, vivrs. Visto qunto sin qui si è vinzito l os non sorprn. Stupis in trmini ssoluti, inv, il to i Pvullo (11,8%) ro h rihir un rilssion. Il rsto i vlori risult olloto tr il 24,2% i Cstlrno Emili il 35,5% i Mon, giustiino l mi provinil l 32,0% om isiologi. Vnno ll rispost ttivmnt t. Eo il quro provinil. Mnistzioni Sminri inormtivi Attività tutl vs. ltri pnsionti Assml SPI Nwslttr 10,8 % 17,3 % 21,7 % 23,5 % 15,7 % L lto numro ll non rispost ss molto l spiih prntuli. Notimo suito mimnt h, tr i 637 pnsionti oinvolti nll ingin, 1 prson su 4 ihir intrss prtipr ll ssml llo SPI; poo più i 1 su 5 svolgr ttività i tutl vrso ltri pnsionti; 1 su 6 prtipr sminri inormtivi; 1 su 7 ssr inormto trmit mil; 1 su 10 intrvnir ll mnistzioni. Vimo l rtiolzion pr istrtto. Mon Mnistzioni Sminri inormtivi 12,6 % 18,6 %

25 25 Attività tutl vs. ltri pnsionti 23,5 % Assml SPI 22,4 % Nwslttr 15,3 % Sssuolo Mnistzioni Sminri inormtivi Attività tutl vs. ltri pnsionti Assml SPI Nwslttr 6,7 % 10,0 % 13,3 % 20,0 % 20,0 % Crpi Mnistzioni Sminri inormtivi Attività tutl vs. ltri pnsionti Assml SPI Nwslttr 8,9 % 22,3 % 18,8 % 18,8 % 19,6 % Vignol Mnistzioni Sminri inormtivi Attività tutl vs. ltri pnsionti Assml SPI Nwslttr 17,5 % 16,1 % 28,7 % 23,1 % 11,2 % Pvullo Mnistzioni Sminri inormtivi Attività tutl vs. ltri pnsionti Assml SPI 5,9 % 20,6 % 29,4 % 38,2 %

26 26 Nwslttr 14,7 % Cstlrno Emili Mnistzioni Sminri inormtivi Attività tutl vs. ltri pnsionti Assml SPI Nwslttr 9,1 % 12,1 % 9,1 % 27,3 % 21,2 % Ar Nor Mnistzioni Sminri inormtivi Attività tutl vs. ltri pnsionti Assml SPI Nwslttr 3,9 % 13,7 % 15,7 % 26,5 % 15,7 % Esistono irnz tr un istrtto l ltro, h in qust s non ommntimo. Piuttosto invitimo i gruppi irignti rilttr su qunto mrso rgistrr l inormzioni ontnut ni singoli qustionri rigurnti i nomintivi, i ti ngrii l inizioni pr vntuli onttti ririt i pnsionti h vrio titolo hnno mnistto isponiilità. Pr onlur vvrtimo h non rmo onto ll plurlità isomogn i not ontnut nllo spzio olttivo l qustionrio. In gnr non è signiitiv quno lo è i ti non sono ggrgili. Ci si limit riorr h soprttutto tr l prson ultrottntnni ogni tnto sono stti inviti mssggi h, sppur i ivrs ntur, hnno trovto nll sgnlzion i isgi lgti ll mnnz i slut /o ll solituin il loro omun nomintor. Cro h lo SPI ssr nh qusto: un luogo in ui hi è porttor i isogni i l possiilità i r usir lgittimmnt l propri vo; l propri vo poss ssr soltt quluno.

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Mhin non ompltmnt spifit Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 5/12/02 Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

Circuiti Nel progettare un circuito destinato a svolgere una certa funzione normalmente si hanno a disposizione i seguenti elementi:

Circuiti Nel progettare un circuito destinato a svolgere una certa funzione normalmente si hanno a disposizione i seguenti elementi: Ciruiti Nl progttr un iruito stinto svolgr un rt funzion normlmnt si hnno isposizion i sgunti lmnti: NODO )Uno o più sorgnti i f..m. not (ttri, gnrtor i tnsion) )Filo mtllio (onuttor) ) intrruttori )sistnz

Dettagli

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate CEFRIEL Consorzio pr l Formzion l Rir in Inggnri ll Informzion Politnio i Milno Ciruiti Squnzili Mhin Non Compltmnt Spifit Introuzion Comptiilità Riuzion l numro gli stti Mtoo gnrl FSM non ompltmnt spifit

Dettagli

1 a. 1 b. Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo autonomamente una opportuna unità di misura. b 1

1 a. 1 b. Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo autonomamente una opportuna unità di misura. b 1 Rpprsnt i sgunti numri su un rtt orintt, sglino utonommnt un opportun unità i misur. 0 0 f g 7 0 h 0 Si noti h il m..m i nomintori è 0, quini un slt opportun è siurmnt qull i utilizzr 0 qurtti om unità

Dettagli

Una relazione R in un insieme A si dice relazione d'ordine (o ordinamento) se e solo se è riflessiva, antisimmetrica e transitiva.

Una relazione R in un insieme A si dice relazione d'ordine (o ordinamento) se e solo se è riflessiva, antisimmetrica e transitiva. F0 RELZIONI D'ORDINE. Rlzioni 'orin Un rlzion R in un insim si i rlzion 'orin (o orinmnto) s solo s è rilssiv, ntisimmtri trnsitiv. Prsi u lmnti x, y, s R è un orinmnto in, si i h «x pr y» si sriv x y,

Dettagli

j Verso la scuola superiore Gli insiemi N, Z, Q, R

j Verso la scuola superiore Gli insiemi N, Z, Q, R j Vrso l suol suprior Gli insimi N, Z, Q, R Individu l rispost orrtt Un numro è divisor sondo di un numro s L oprzion è impossiil possiil in Z possiil in R Trdundo il tsto nll simologi mtmti si h ; pplindo

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una macchina a stati finiti

Minimizzazione degli Stati in una macchina a stati finiti Rti Loih Sintsi i rti squnzili sinron Minimizzzion li Stti in un mhin stti initi Proimnto: Spiih Dirmm li stti Tll li stti Minimizzzion li stti Coii li stti Tll ll trnsizioni Slt lmnti i mmori Tll ll itzioni

Dettagli

a b }. L insieme Q è pertanto l insieme delle frazioni.

a b }. L insieme Q è pertanto l insieme delle frazioni. I1. Insimisti I1.1 Insimi Il ontto i insim è un ontto primitivo, prtnto non n vin t un finizion rigoros. Si può ir, intuitivmnt, h un insim è un ollzion i oggtti pr ui vlgono lun proprità: Un lmnto i un

Dettagli

SEZIONE II - PROPOSTA DI PROGETTO

SEZIONE II - PROPOSTA DI PROGETTO ACRONIMO E TITOLO DEL PROGETTO SEZIONE II - PROPOSTA DI PROGETTO 4. Rlzion introuttiv sullo stto ll rt ll rir iliogri rltiv ll tmti oggtto ll innovzion propost (N.B. Il prsnt prgro srà vlutto i ini ll

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona Minimizzzion gli Stti in un Rt Squnzil Sinron Murizio Plsi Murizio Plsi 1 Sintsi i Rti Squnzili Sinron Il proimnto gnrl i sintsi si svolg ni sgunti pssi: 1. Rlizzzion l igrmm gli stti prtir ll spifih l

Dettagli

Matematica 15 settembre 2009

Matematica 15 settembre 2009 Nom: Mtriol: Mtmti 5 sttmbr 2009 Non sono mmss loltrii. Pr l domnd rispost multipl, rispondr brrndo o rhindo hirmnt un un sol lttr. Pr l ltr domnd srivr l soluzion on svolgimnto ngli spzi prdisposti..

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spiit Comptiilità Vrsion l 13/01/05 (Frrni( Antol) Mhin non ompltmnt spiit Sono mhin in ui

Dettagli

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h?

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h? 1) L unità l SI pr l tmprtur l mss sono, rispttivmnt gri grmmi klvin kilogrmmi Clsius milligrmmi Clsius kilogrmmi klvin grmmi 2) Qul mtril ffon nll olio ( = 0,94 g/m 3 )? ghiio ( = 0,92 g/m 3 ) sughro

Dettagli

INTEGRALI. 1. Integrali indefiniti

INTEGRALI. 1. Integrali indefiniti INTEGRALI. Intgrli indiniti Si un unzion ontinu in [, ]. Un unzion F dinit ontinu in [, ], drivil in ], [, disi primitiv di in [, ] s F, ], [. Tormi. S F è un primitiv di in [, ] llor nh G F, on R, è un

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS Elttroni di Sistmi Digitli Sintsi di port logih omintori full CMOS Vlntino Lirli Diprtimnto di Tnologi dll Informzion Univrsità di Milno, 26013 Crm -mil: lirli@dti.unimi.it http://www.dti.unimi.it/ lirli

Dettagli

Aquadue Duplo. Guida all utilizzo. click! NEW! ON! c. Collegare il programmatore al rubinetto.

Aquadue Duplo. Guida all utilizzo. click! NEW! ON! c. Collegare il programmatore al rubinetto. Collgr il progrmmtor l ruintto. quu Duplo Pg. Gui ll utilizzo DY DY DY lik! DY Pr quu Duplo volution (o.): 80 prir il moulo i progrmmzion prmno sui u pulsnti ltrli insrir un ttri llin. ppn ollgt l ttri,

Dettagli

Aquadue Duplo Pag. 1

Aquadue Duplo Pag. 1 Collgr il progrmmtor l ruintto. Pg. 1 4 5 6 TIME DY 4 5 6 STRT STOP CNCEL TIME DY lik! 4 5 6 STRT STOP CNCEL TIME DY Pr (o.): 8410 prir il moulo i progrmmzion prmno sui u pulsnti ltrli insrir un ttri llin

Dettagli

Sintesi: Assegnamento degli stati. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di reti Sequenziali Sincrone. Sintesi: Scelta del codice

Sintesi: Assegnamento degli stati. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di reti Sequenziali Sincrone. Sintesi: Scelta del codice Sintsi: Assgnmnto gli stti Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i rti Squnzili Sinron L riuzion l numro gli stti minimizz il numro i lmnti i mmori quini i vriili i stto h srivono l mhin sinttizzr A

Dettagli

Esercizi di matematica

Esercizi di matematica Esrizi i mtmti Gli srizi h trovi in qust pgin ti srvirnno pr vrifir h punto è l TUA prprzion in qust mtri: risponi solo ll omn S non risi risolvr qulh qusito, onsult i tuoi libri i tsto i tuoi qurni ll

Dettagli

Pesatura Obiettivo. N Capitolo Peg Fonte risorse Ammontare risorse. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo)

Pesatura Obiettivo. N Capitolo Peg Fonte risorse Ammontare risorse. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo) Oittivo: srizion sintti Oittivo n. 1 Costruzion iplntzion l Pino ll Prorn sono l isposizioni introott l D.Ls. 150/2009, inlità prsuir, olità, lin ui i ttuzion Vriili L'oittivo h il in i rniontr i ittini

Dettagli

COTA NSW SONDAGGIO CLIENTI 2016

COTA NSW SONDAGGIO CLIENTI 2016 COTA NSW SONDAGGIO CLIENTI 2016 Prlimo i om trsorrr il tuo tmpo. Complti il sonio prtipi ll strzion pr vinr un ip. Grzi pr il tmpo ito ompilr il nostro sonio su om trsorr il suo tmpo. L ssiurimo h tutt

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Mhin non ompltmnt spifit Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 15/01/05 Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

Algebra + numeri relativi +l calcolo letterale Equazioni, disequazioni, problemi

Algebra + numeri relativi +l calcolo letterale Equazioni, disequazioni, problemi Algr + numri rltivi +l lolo lttrl Equzioni, isquzioni, prolmi + numri rltivi Rpprsnt on un numro rltivo l sgunti grnzz. SEZ. O g Altituin i 00 m sul livllo l mr. Trzo pino i un prhggio sottrrno. Prit i

Dettagli

Grandezze, funzioni empiriche e matematiche. 1 Stabilisci se le seguenti affermazioni sono vere o false.

Grandezze, funzioni empiriche e matematiche. 1 Stabilisci se le seguenti affermazioni sono vere o false. Grnzz unzioni Grnzz, unzioni mpirih mtmtih Grnzz irttmnt invrsmnt proporzionli Applizioni ll proporzionlità Grnzz, unzioni mpirih mtmtih Stilisi s l sunti rmzioni so vr o ls. SZ. I Un rnzz è vriil s ssum

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A Inggnri Sinz Informtih - Csn A.A. 3- iln@s.unio.it, pitro.iln@unio.it : psuooi Clol il osto l mmino minimo un vrti sorgnt s tutti i rstnti vrtii nl grfo. Clol un lro i oprtur i mmini minimi (shortst pth

Dettagli

Distribuzione di corrente

Distribuzione di corrente Prov i tipo sono DN EN 439-1 Durnt l prov i tipo vngono sguiti i sgunti ontrolli sui sistmi i istriuzion srr Rittl su omponnti i instllzion Rittl RiLin rpprsnttivi: Grfii i tnut l orto iruito sono DN EN

Dettagli

Studio di funzione. Pertanto nello studio di tali funzioni si esamino:

Studio di funzione. Pertanto nello studio di tali funzioni si esamino: Prof. Emnul ANDRISANI Studio di funzion Funzioni rzionli intr n n o... n n Crttristich: sono funzioni continu drivbili in tutto il cmpo rl D R quindi non sistono sintoti vrticli D R quindi non sistono

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 25: Algoritmi sui grafi. Lezione 25 - Modulo 1. Problema. Notazioni per il percorso più breve

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 25: Algoritmi sui grafi. Lezione 25 - Modulo 1. Problema. Notazioni per il percorso più breve Informti Informti LZION : lgoritmi sui grfi Lzion - Moulo Moulo : Prolm l prorso più rv Moulo : Spnning tr osto minimo Prolm l prorso più rv Politnio i Milno - Prof. Sr omi Politnio i Milno - Prof. Sr

Dettagli

The cost of the material maintenance is averaged over the last 3 years.

The cost of the material maintenance is averaged over the last 3 years. Anlisi i osti i un Diprtimnto 11 TABLE 4 Dprition n mintnn osts (unit: ITL) Ctgory Y Prio Inrs vlu Annul vlu 1 Furnitur 5 1.1.90{31.12.95 219 311 127 43 862 225 2 Lirry 5 1.1.90{31.12.95 542 832 793 108

Dettagli

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo)

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo) OBIETTIVI PERFORMANCE INDIVIDUALE Oittivo n. 1 Controllo ll vloità nl ntro itto Attivzion i isur volt riurr l vloità i violi nl ntro itto prvnir situzioni i priolo: ttivzion i lno 1 ontrollo on utovlo

Dettagli

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA L ritnzion dll umidità L suprfii d 1 4 rpprsntno l sussiv fsi di drnggio gio dll qu d un mzzo poroso. Al rsr dl drnggio l qu l si ritir ngli spzi intrstizili on suprfii urvtur ur rsnt d umntndo il rio

Dettagli

j Verso la scuola superiore Geometria euclidea e analitica

j Verso la scuola superiore Geometria euclidea e analitica j rso l suol suprior Gomtri uli nliti Ossrv l spzzt stilisi quli ll sgunti rmzioni sono vr quli ls. B D G E B è onsutivo B. DE è onsutivo G. B è onsutivo D. B è int D. B è onsutivo D. E è onsutivo G. Il

Dettagli

Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone. Macchine non completamente specificate

Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone. Macchine non completamente specificate Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 9/12/03 Mhin non ompltmnt spifit Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

e una funzione g ε S f tali che = sup g : g S f tale che h ε f < ε/2; analogamente, per

e una funzione g ε S f tali che = sup g : g S f tale che h ε f < ε/2; analogamente, per C.13 ntgrl di Rimnn Prmttimo il sgunt risultto. Lmm C.13.1 Si f un funzion limitt su = [, b]. Allor f è intgrbil s solo s pr ogni ε > 0 sistono un funzion h ε S + f un funzion g ε S f tli h h ε g ε < ε.

Dettagli

Ellisse. L ellisse è il luogo geometrico dei punti del piano tali che la somma delle distanze da due punti fissi. definizione. P semidistanza focale

Ellisse. L ellisse è il luogo geometrico dei punti del piano tali che la somma delle distanze da due punti fissi. definizione. P semidistanza focale Elliss dfinizion L lliss è il luogo gomtrio di punti dl pino tli h l somm dll distnz d du punti fissi F1 F2 dtti fuohi è ostnt, ioè: smiss mggior smiss minor P smidistnz fol F 2 smidistnz fol F 1 F 2 smiss

Dettagli

RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI

RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI 2 L soluzion dimnsionl ottiml pr signz prtiolri Rordi on snz ihir Innsti on snz ihir Clssi sondo nssità Dimtro di usit vriil Collgmnto l fondo

Dettagli

Lezione 2: tanti tipi di problemi, anche insolubili

Lezione 2: tanti tipi di problemi, anche insolubili Lzion : tnti tipi i prolmi, nh insoluili Mirim Di Inni 5 nnio 011 1 Tnti tipi i prolmi Aimo inizito l sors lzion inno, più o mno ormlmnt, qullo h trizionlmnt vin onsirto un prolm: un insim i ti prtir i

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 Sgnli i siurzz pr fontnll o i mrgnz pr l ontminzion UNI 7546/3. Symols for sfty signs-ys wshing - mrgny showr. 332 Normtiv in mtri i tutl ll slut siurzz

Dettagli

Esercizi di Algebra Lineare - Fogli 1-2 Corso di Laurea in Matematica 2 ottobre 2016

Esercizi di Algebra Lineare - Fogli 1-2 Corso di Laurea in Matematica 2 ottobre 2016 Esrizi i Algr Linr - Fogli 1-2 Corso i Lur in Mtmti 2 ottor 2016 1. Logi tori lmntr gli insimi Esrizio 1.1 Ngr un ssrzion. Espliitr l ngzion ll sgunti ssrzioni: (P ) ogni stunt i qust ul minornn, oppur

Dettagli

Nome Cognome classe 5D 16 Dicembre VERIFICA di MATEMATICA PROBLEMA

Nome Cognome classe 5D 16 Dicembre VERIFICA di MATEMATICA PROBLEMA Nom Cognom cls D 6 Dicmr 8 VERIFICA di MATEMATICA PROBLEMA Considr l unzion, studin l ndmnto trccin il grico proil punti: Di l dinizion di unzion inittiv Sull dl grico proil ch hi trccito, l unzion è inittiv?

Dettagli

Sistemi lineari COGNOME... NOME... Classe... Data...

Sistemi lineari COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Sistmi linri Risoluzion grfi lgri rifi pr l lss prim COGNOME............................... NOME............................. Clss.................................... Dt...............................

Dettagli

S kx. e che è dispari in quanto

S kx. e che è dispari in quanto imulzion MIUR Esm di tto 09 - mtmtic Prolm f x 0, 0 i h immditmnt: 0 x 0 x f ' x 0 x lim f lim 0 lim f lim x x x x f 0 Il grfico riport l ndmnto; pplicndo ll curv l trslzion di vttor 0;, ovvro: x' x y

Dettagli

ELABORAZIONE di DATI SPERIMENTALI

ELABORAZIONE di DATI SPERIMENTALI ELABORAZIONE DATI SPERIMENTALI Prof. Giovnn CATANIA Prof. Rit DONATI Dr. Tibrio T DI CORCIA L stribuzion norml o gusn com modlità borzion dti sprimntli qtittivmnt numro I N T R O D U Z I O N E Un Un dll

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ LE FRAZIONI Tst Tst i utolutzion 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 n Il mio puntggio, in ntsimi, è n Risponi ogni qusito sgnno un sol ll ltrnti. n Conront l tu rispost on l soluzioni. n Color, prtno sinistr,

Dettagli

+ poligoni e l equivalenza di figure piane + triangoli + quadrilateri

+ poligoni e l equivalenza di figure piane + triangoli + quadrilateri + poligoni + poligoni l quivlnz i figur pin + tringoli + quriltri + poligoni l quivlnz i figur pin 1 Stilisi s l sgunti ffrmzioni sono vr o fls. SEZ. E In un poligono i lti sono onsutivi u u. L somm gli

Dettagli

Aquauno Video 2 Plus

Aquauno Video 2 Plus Collgr il progrmmtor l ruintto. Aquuno Vio 2 Plus Pg. 1 Gui ll utilizzo 3 START STOP RESET CANCEL 3 4 5 6 3 4 5 6 3 4 5 6 lik! Pr Aquuno Vio 2 (o.): 8454-8428 Pr Aquuno Vio 2 Plus (o.): 8412 Aprir il moulo

Dettagli

sicurezza sul lavoro safety at work R R Segnali di sicurezza per fontanelle e docce di emergenza per la decontaminazione UNI 7546/3

sicurezza sul lavoro safety at work R R Segnali di sicurezza per fontanelle e docce di emergenza per la decontaminazione UNI 7546/3 siurzz sul lvoro sfty t work R 290 30 R 290 31 Sgnli i siurzz pr fontnll o i mrgnz pr l ontminzion UNI 7546/3 Symols for sfty signs-ys wshing - mrgny showr 219 Normtiv in mtri i tutl ll slut siurzz sul

Dettagli

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s. 2009-2010

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s. 2009-2010 Corso di ordinmnto - Sssion suppltiv -.s. 9- PROBLEMA ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIA Tm di: MATEMATICA. s. 9- Dt un circonrnz di cntro O rggio unitrio, si prndno

Dettagli

Trasformazioni geometriche +sometrie Omotetia e similitudine Teoremi di Euclide e teorema di Talete

Trasformazioni geometriche +sometrie Omotetia e similitudine Teoremi di Euclide e teorema di Talete Trsormzioni gomtrih +somtri Omotti similituin Tormi i Euli torm i Tlt +somtri Stilisi s l sgunti rmzioni sono vr o ls. SEZ. N g h i l pplino un isomtri un igur, ss si orm. L simmtri ntrl è un prtiolr rotzion.

Dettagli

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META 37 nni d lggnd Un monumnto vivnt Scritto d Rdzion VALERIA META Scrivrlo sull fccit Sn Pitro potv ffttivmnt smbrr irrivrnt pr qunto l omonimo inquino dl Vticno si si mostrto prson ll mno Così gli uguri

Dettagli

INDICATORI DI MISURA 1 decreto cancellazione ruolo d'ufficio 20 SI quantitativo

INDICATORI DI MISURA 1 decreto cancellazione ruolo d'ufficio 20 SI quantitativo SERVIZIO RISULTATO ATTESO/PRODOTTO AZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLUMI PREVISTI / Applizion istituti ontrttuli gstion giurii pr il prsonl mministrto PESO % rto nllzion ruolo 'uiio 0 SI quntittivo rto

Dettagli

DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE ARCA_2016_51 Gara per la fornitura di Dispositivi per Drenaggio Appalto Specifico

DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE ARCA_2016_51 Gara per la fornitura di Dispositivi per Drenaggio Appalto Specifico DATA DI PUBBLICAZIONE 11/5/2018 Milno, 11 Mggio 2018 Prot. n. 2018.0006258 DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE ARCA_2016_51 Gr pr l ornitur i Dispositivi pr Drnggio Applto Spiio Il Dirttor Gnrl ll Azin Rgionl

Dettagli

Inventario per la determinazione dei ruoli di gruppo

Inventario per la determinazione dei ruoli di gruppo Invntrio pr l trminzion i ruoli i ruppo Bsto sull opr l Dr. Mrit Blin / tst on lin t: ttps://www.123tst.om/tm-rolstst/ Stp 1 i 4: Pr onun ll stt szioni, i isposizion 10 punti puoi istriuir tr l rsi pnsi

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO ALLEGATO: N. 1 PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARATIVA DEGLI EDIFICI PATRIMONIALI DESTINATI AD UFFICI DELLA PROVINCIA. IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo)

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo) Coun i: ORTACESUS Pino li oittivi i Prornc INDIVIDUALE nnulità 2017 Srvizio Ainistrtivo OBIETTIVI PERFORMANCE INDIVIDUALE Trinnio 2017 2018 2019 X Oittivo n. 1 Mission Vriili Pror Oittivo Oprtivo Oittivo

Dettagli

Esempio 1 Consideriamo un grafo G con insieme di nodi. mentre l insieme di archi é il seguente sottinsieme di coppie di nodi in V

Esempio 1 Consideriamo un grafo G con insieme di nodi. mentre l insieme di archi é il seguente sottinsieme di coppie di nodi in V 1 Tori i grfi Pr prim os imo l finizion i grfo. Dfinizion 1 Un grfo G é ostituito un oppi i insimi (V, A) ov V é tto insim i noi A é tto insim i rhi é un sottinsim i tutt l possiili oppi i noi in V. S

Dettagli

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE OMUNIT' OLLINR L FRIULI ilancio di Previsione IV direttiva Pag. 1 ONTO ONOMIO odice escrizione 2013 ettaglio VLOR LL PROUZION 4.522.773,43 1 RIVI 3.832.717,40 1 a LL VNIT LL PRSTZIONI 3.542.557,05 402000

Dettagli

OLIGOPOLIO NON COOPERATIVO. Il modello di Cournot simmetrico. Funzioni obiettivo e condizioni di primo ordine

OLIGOPOLIO NON COOPERATIVO. Il modello di Cournot simmetrico. Funzioni obiettivo e condizioni di primo ordine OLIGOPOLIO NON COOPERATIVO Dfinizion Il modllo di Cournot simmtrio Funzioni obittivo ondizioni di primo ordin Curv di rzion Livllo ottimo di output (quilibrio di Cournot) Confronto tr Duopolio di Cournot,

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per controtelai SP

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per controtelai SP ISTRUZIONI DI MONTAGGIO pr ontrotli SP 100-125 Controtli vrsion rtonsso INCASTRO NOMENCLATURA: ontrotlio, inrio rrmnt Controtli pr port somprs i m l SET i ALLARGAMENTO pr SP 125 Montnti vrtili ntriori

Dettagli

Rap a p p o p r o to o I n I c n r c em e e m n e t n al a e Def. rapporto incrementale nel punto x incremento h Nota:

Rap a p p o p r o to o I n I c n r c em e e m n e t n al a e Def. rapporto incrementale nel punto x incremento h Nota: Rpporto Incrmntl α Δ Δy y m tnα y. Il rpporto incrmntl dll unzion nl punto rltivo d un incrmnto è il coicint nolr dll scnt l rico dll unzion ni punti di sciss d Not: Nll smpio rico è riportto > m, in nrl,

Dettagli

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES 1 SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES 21 Luglio 2008 2 SPERIMENTAZIONE TELELAVORO Contct Cntr coinvolti: Rom (2 prson) Npoli (8 prson) Srvizi gstiti in tllvoro: 186 Rom Off Lin Npoli

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA PROBLEMA 2

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA PROBLEMA 2 www.mtfili.it LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 27 - PROBLEMA 2 L funzioni g, g 2, g, g 4 sono dfinit nl modo sgunt: g (x) = 2 x2 2 g 2 (x) = x g (x) = 2 π cos (π 2 x) ) g 4 (x) = ln( x ) Vrific

Dettagli

In Spagna, la zona di Huelva rappresenta

In Spagna, la zona di Huelva rappresenta Tni SPEILE rgol L sprimntzion vritl ll rgolioltur spgnol J.J. Mdin - P.. Morls - L. Mirnd -. Sori - M. Torrs -.P. omínguz -.. Mrtinz - J..G. Mor J.M. Lópz-rnd IP - onsjri griultur, Ps y Mdio mint l Junt

Dettagli

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE OMUNIT' OLLINR L FRIULI ilancio di Previsione IV direttiva Pag. 1 ONTO ONOMIO odice escrizione 2014 ettaglio VLOR LL PROUZION 4.352.723,65 1 RIVI 2.249.623,72 1 a LL VNIT LL PRSTZIONI 1.924.363,18 402000

Dettagli

Utilizzo della funzione Adesivo stampabile. Utilizzo della schermata di modifica. Computer. Tablet. ScanNCutCanvas

Utilizzo della funzione Adesivo stampabile. Utilizzo della schermata di modifica. Computer. Tablet. ScanNCutCanvas SnNCutCnvs Utilizzo ll unzion Asivo stmpil È possiil rr in moo molto smpli sivi unii utilizzno un stmpnt gtto inhiostro l unzion Tglio irtto ll mhin SnNCut. Pr inormzioni sull oprzioni i s i SnNCutCnvs,

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Tst i utovlutzion 0 10 20 0 0 0 60 70 80 90 100 n Il mio puntggio, in ntsimi, è n Risponi ogni qusito sgnno un sol ll ltntiv. n Confont l tu ispost on l soluzioni. n Colo, ptno sinist, tnt sll qunt sono

Dettagli

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 3

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 3 Esmpio Sdo il pumping lmm sist tl ch ogni prol di tin un sottostring non vuot ch puo ssr pompt o tglit rpprsntrl com Invc non in dv ssr in posso Corso di Automi Linguggi Formli Gnnio-Mrzo 2002 p.3/22 Corso

Dettagli

CHIARA ZUCCHELLI. Florenzi, arriva il premio: contratto fino al 2016 e stipendio aumentato. Scritto da Redazione Giovedì 04 Ottobre 2012 07:31 -

CHIARA ZUCCHELLI. Florenzi, arriva il premio: contratto fino al 2016 e stipendio aumentato. Scritto da Redazione Giovedì 04 Ottobre 2012 07:31 - Flornzi rriv il prmio: contrtto fino l 2016 stipno umntto CHIARA ZUCCHELLI Il prmio più mritto rrivto Com nnuncito si d Sbtini si dl suo gnt Alssndro Lucci rrivto il rinnovo dl contrtto Alssndro Flornzi

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona Minimizzzion gli Stti in un Rt Squnzil Sinron Murizio Plsi Murizio Plsi 1 Sintsi i Rti Squnzili Sinron Il proimnto gnrl i sintsi si svolg ni sgunti pssi: 1. Rlizzzion l igrmm gli stti prtir ll spifih l

Dettagli

Cognome e Nome: Numero di Matricola: Spazio riservato alla correzione

Cognome e Nome: Numero di Matricola: Spazio riservato alla correzione Cognom Nom: Numro i Matriola: Spazio risrvato alla orrzion 1 2 3 6 Total /25 /27 /28 /20 /100 1. a) Si finisa formalmnt il ontto i orin topologio i un grafo irzionato alilio. In assnza i qusta finizion

Dettagli

Algebra astratta +nsiemi Relazioni e funzioni Operazioni binarie e strutture algebriche Logica

Algebra astratta +nsiemi Relazioni e funzioni Operazioni binarie e strutture algebriche Logica lr strtt +nsimi Rlzioni unzioni Oprzioni inri struttur lrih Loi +nsimi Quli ll sunti sprssioni iniviuno un insim? SEZ. S h i l Gli otti sul mio tvolo. Tr iori proumti. L onn h vivono s tu. Cinqu rzz ll.

Dettagli

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO Pg. Pro. Muro D Ettorr UNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO PREMESSE DERIVATE PARZIALI DI UNA UNZIONE A DUE O PIU VARIABILI Dt un unzon d n vrbl z=... n s dc drvt przl l unzon

Dettagli

Progetto di cinghie trapezoidali

Progetto di cinghie trapezoidali Progtto i cinghi trpzoili L cinghi trpzoili sono utilizzt frquntmnt pr l trsmission i potnz ntggi Bsso costo Smplicità i instllzion Cpcità i ssorbir vibrzioni torsionli picchi i coppi Svntggi Mncnz i sincronismo

Dettagli

ELENCO PREZZI AREE VERDI

ELENCO PREZZI AREE VERDI ALLEGATO B) AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ELENCO PREZZI AREE VERDI MANO D OPERA I przzi ll no opr pplir sono qulli i sguito lnti sunti l Przzirio ll Assoizion Itlin Costruttori l Vr (www.ssovr.it) Dsrizion

Dettagli

Bar Pasticceria Gelateria

Bar Pasticceria Gelateria Br Pstiri Gltri BRETELLE FASHION STREET Un st lgnt, prtio trny. Lo stil inononiil ll rtll ll ultim mo in tssuto nim rsistnt ll lt prstzioni pr un shion strt inimitil. Un look qullo ll rtll inroit sull

Dettagli

GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE

GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE Al fin di stbilir un gomtri sull llissoid di rotzion è ncssrio non solo dfinir l quzioni dll curv idon d individur

Dettagli

SETTORE PERSONALE Piazza del Popolo, 10 tel Cesena fax

SETTORE PERSONALE Piazza del Popolo, 10 tel Cesena fax P.G.N. /12 OGGTTO: VVISO I SLZION PULI I NITI PR L STIPULZION I UN ONTRTTO I FORMZION LVORO PR N. 1 (UNO) POSTO I ISTRUTTOR IRTTIVO PRSSO IL SRVIZIO POGRMMZION ONTROLLO IN STFF L SGRTRIO GNRL - TGORI I

Dettagli

ANTON FILIPPO FERRARI

ANTON FILIPPO FERRARI ANTON FILIPPO FERRARI L Rom lo h prticmnt prso C è un ccordo mssim vnno dfiniti i dttgli in pr tic l controprtit tcnich Ngli ultimi du nni molti tifosi itlini in prticolr qulli dll Uns lo hnno conosciuto

Dettagli

Note di Matematica Generale

Note di Matematica Generale This is pg i Printr: Opqu this Not di Mtmtic Gnrl Robrto Mont Dcmbr 13, 2005 ii ABSTRACT Ths nots r still work in progrss nd r intndd to b for intrnl us. Pls, don t cit or quot. Contnts This is pg iii

Dettagli

Corso di Analisi: Algebra di Base 5^ Lezione Logaritmi. Proprietà dei logaritmi Equazioni logaritmiche. Disequazioni logaritmiche. Allegato Esercizi.

Corso di Analisi: Algebra di Base 5^ Lezione Logaritmi. Proprietà dei logaritmi Equazioni logaritmiche. Disequazioni logaritmiche. Allegato Esercizi. Corso di Anlisi: Algbr di Bs ^ Lzion Logritmi. Proprità di ritmi Equzioni ritmih. Disquzioni ritmih. Allgto Esrizi. LOGARITMI : Pr ritmo intndimo un sprssion lttrl indint un vlor numrio. Dfinizion : Si

Dettagli

TUTTE LE DOMANDE SI RIFERISCONO ALLA LEGGE ATTUALMENTE VIGENTE

TUTTE LE DOMANDE SI RIFERISCONO ALLA LEGGE ATTUALMENTE VIGENTE Prima prova scritta Testo n. 3 TSTO STRTTO 1) Il candidato illustri la l imputazione dei costi indiretti nella valutazione delle rimanenze finali. 2) Il candidato illustri sinteticamente la problematica

Dettagli

$marina/did/mdis03/ $marina/did/md $marina/did/mdis03/

$marina/did/mdis03/   $marina/did/md   $marina/did/mdis03/ Avvrtnz Mtmti Disrt (lmnti) E-O CL Informti 0 imr 00 Qust fotoopi sono istriuit solo om inizion gli rgomnti svolti lzion NON sostituisono in lun moo il liro i tsto: A. Fhini, Algr mtmti isrt, Dil Znihlli

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 06 800 AVELLINO (AV) CONTO ECONOMICO 06 A) Componnti positivi ll gstion I Provnti i ntur triutri, ontriutiv prqutiv Provnti triuti Provnti impost, tss provnti ssimilti

Dettagli

Fig. 1. 1) La resistenza totale della bobina vale: (*) 2) Il modulo B del campo di induzione magnetica B r nel punto medio M della spira vale: L (*)

Fig. 1. 1) La resistenza totale della bobina vale: (*) 2) Il modulo B del campo di induzione magnetica B r nel punto medio M della spira vale: L (*) Fcoltà di nggnri Prov Scritt di Fisic uglio 4 - Compito usito n. n un filo rttilino lungo fluisc un corrnt. Ad un distnz dl filo è post un oin, il cui punto mdio è ll stss quot dl punto mdio O dl filo.

Dettagli

a e Tutte le donne del mondo sono produttrici di cibo. Più della metà di loro

a e Tutte le donne del mondo sono produttrici di cibo. Più della metà di loro Rubric: Lvoro slut Slut lvoro dll donn nl sttor grolimntr: risultti di un indgin sul cmpo Irn Figà-Tlmnc* Tutt l donn dl mondo sono produttrici di cibo. Più dll mtà di loro (53%) sono nch lvortrici dl

Dettagli

La pendenza m può essere ricavata derivando l equazione della semiellisse situata nel semipiano y 0 : a a

La pendenza m può essere ricavata derivando l equazione della semiellisse situata nel semipiano y 0 : a a Esm di Stto 7 sssion strordinri Prolm Utilizzndo l formul di sdoppimnto, l tngnt ll lliss nl punto ; x y x x y y x y Imponndo il pssggio pr (; ) si ottin: x ch, sostituito nll quzion dll lliss, prmtt di

Dettagli

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione Cmmn mnm n un gro orntto sto Algortm Dkstr Bllmn-For r l rolm l mmno mnmo sorgnt sngol Un rolm rorso Dt un m strl on stnz s. n lomtr un unto rtnz s tror rors ù r s sun ll ltr loltà Prolm ottmzzzon Prolm:

Dettagli

, allora H (ν ) è continua e limitata in R.

, allora H (ν ) è continua e limitata in R. rsormt di ourir. Proprità gnrli DEIIZIOE: si dic trsormt di ourir di un unzion dinit in R l unzion H ( ν dt. L vriil t indic il dominio tmporl, l vriil ν il dominio dll rqunz o spttrl. Com si vd, l trsormt

Dettagli

Esercizi riguardanti l integrazione

Esercizi riguardanti l integrazione Esrizi riguardanti l intgrazion. Trovar una primitiva dlla funzion f. Calolar il sgunt intgral indfinito d. Trovar una primitiva dlla funzion f. Tra tutt l primitiv dlla funzion f os sn, dtrminar qulla

Dettagli

ESERCIZI di GRAMMATICA sull ANALISI DEL PERIODO

ESERCIZI di GRAMMATICA sull ANALISI DEL PERIODO SRIZI di GRMMTI sull NLISI L PRIOO Nel seguente esercizio riconosci le proposizioni introdotte da "che. 1)GIULIO VOLV SPR H FILM NNO L INM OMNI SR 2)OVRSTI VRMNT SGUIR IL ONSIGLIO H TI HNNO TO 3) MI SORLL

Dettagli

Al Personale ATA LL.SS.

Al Personale ATA LL.SS. 1 Protoollo (vi sgntur) Cirolr l Dirignt Solstio n 051, 10.10.2017 Al Prsonl ATA LL.SS. Oggtto: Comunizion lnrio orsi Pino Formzion Prsonl ATA. (DM n. 663 l 01 sttmr 2016) Si omuni il lnrio i orsi l Pino

Dettagli

Esercizi Circuiti Resistivi

Esercizi Circuiti Resistivi srcizi Circuiti sistivi srcizio n isolvr il circuito in figur: v v v v 4 4 5 4 0 0Ω 5Ω 5Ω 4 5Ω Ω 5 v 5 5 4 () isolvr un circuito signific in gnrl dtrminr tnsioni corrnti in tutti i lti dl circuito. Trsformimo

Dettagli

Elettra Evolution 1 OK! OK! Guida all utilizzo

Elettra Evolution 1 OK! OK! Guida all utilizzo lttr volution ui ll utilizzo Pg. ISTALLAZIO LL LTTROVALVOLA. L lttrovlvol progrmmil è prftt tnut stgn funzion nh immrs prmnntmnt in qu fino un mtro i profonità (gro i protzion IP8). Può ssr instllt ll

Dettagli

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE DIREZIONE ISTRUZIONE SERVIZI ALL INFANZIA. Indagine Qualità

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE DIREZIONE ISTRUZIONE SERVIZI ALL INFANZIA. Indagine Qualità ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE DIREZIONE ISTRUZIONE SERVIZI ALL INFANZIA Srvizi 0 3 ll Infnzi Indgin Qulità 2018 L qulità prcpit dll fmigli ni Nidi d Infnzi Spzi Gioco dl Comun di Firnz!1 L qulità prcpit dll

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Sttor Programmazion, Controlli La popolazion in tà da 0 a 2 anni rsidnt nl comun di Bologna Maggio 2007 La prsnt nota è stata ralizzata da un gruppo di dirignti funzionari dl Sttor Programmazion, Controlli

Dettagli

Chichibìo e la gru Giacinto Civiletto -

Chichibìo e la gru Giacinto Civiletto - Chichibìo l gru Gicinto Civiltto - Sintsi L novll è l qurt dll Sst giornt d è nrrt d Nifil. Un nobil cittdino fiorntino, Currdo Ginfiglizzi, vv un cuoco vnzino di nom Chichibio. Ginfiglizzi, ch si dilttv

Dettagli

UMBRIA - RILEVAZIONE ISTAT SULLE FORZE DI LAVORO III TRIMESTRE 2015 FORZE DI LAVORO. P er. in cerca di o ccup. senza ex- C erca no lav.

UMBRIA - RILEVAZIONE ISTAT SULLE FORZE DI LAVORO III TRIMESTRE 2015 FORZE DI LAVORO. P er. in cerca di o ccup. senza ex- C erca no lav. UMBRIA UMBRIA - RILEVAZIONE ISTAT SULLE FORZE DI LAVORO Occup at i III TRIMESTRE 2015 Dalla mtà dl 2014 l occupazion umbra è tornata a crscr tal tndnza è divnuta particolarmnt rilvant nl corso dl scondo

Dettagli

test Di chimica per l accesso alle Facoltà UNiVersitarie

test Di chimica per l accesso alle Facoltà UNiVersitarie tst i himia pr l asso all Faoltà UNiVrsitari il sistma priodio dgli lmnti il sistma priodio dgli lmnti 1. indiar qual di sgunti lmnti NoN è di transizion: a F zn as Cu Cr (Mdiina Chirurgia 2005) 2. indiar

Dettagli