CATALOGO TECNICO STANDARD IEC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CATALOGO TECNICO STANDARD IEC"

Transcript

1 RIDUTTORIPARALLELI EDORTOGONALI STANDARD IEC

2

3 Sere PBH / Standard / IEC INDICE 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPANY PROFILE PRODOTTI E SOFTWARE MOTOVARIO 6 2. INFORMAZIONI DI PRODOTTO 2.1 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE TIPOLOGIA Desgnazone Verson Treno ngranagg Dsponbltà flange attacco motore Gamma POSIZIONI DI MONTAGGIO Esecuzon Poszon d montaggo SELEZIONE DEL PRODOTTO POTENZA TERMICA Informazon Verfca VELOCITÀ IN ENTRATA LUBRIFICAZIONE Informazon Lubrfcant Quanttà SENSO DI ROTAZIONE CARICHI RADIALI/ASSIALI Informazon Entrata - Carch radal Uscta - Carch radal/assal DIMENSIONI 3.1 RIDUTTORI/MOTORIDUTTORI 39 1

4 Sere PBH / Standard / IEC INDICE P1H P2H P3H P4H B2H B3H B4H PESI ESTREMITÀ D'ALBERO Estremtà albero d'entrata Estremtà albero d'uscta ACCESSORI & OPZIONI 4.1 ALBERI LENTI Albero lento cavo con sede lnguetta Albero lento cavo con calettatore Albero lento cavo scanalato Albero lento scanalato FLANGE DI ENTRATA Flange attacco motore - PH Flange attacco motore - BH DISPOSITIVI Sstem d raffreddamento e rscaldamento Sstem d lubrfcazone e montoraggo Ventola d raffreddamento Pompa lubrfcazone cuscnett ACCESSORI Flanga uscta Bullone d reazone Dspostvo antretro Copercho d protezone asse lento Kt montaggo/smontaggo Tenute opzonal Altr Accessor & Opzon 63 2

5 Sere PBH / Standard / IEC INDICE 5. INSTALLAZIONE 5.1 INSTALLAZIONE SIMBOLOGIA E FORMULE 6.1 SIMBOLOGIA E FORMULE Smbologa Formule PH - PRESTAZIONALI 7.1 PH RIDUTTORE rpm PH RIDUTTORE rpm PH RIDUTTORE rpm PH RIDUTTORE rpm PH RIDUTTORE rpm PH RIDUTTORE rpm BH - PRESTAZIONALI 8.1 BH RIDUTTORE rpm BH RIDUTTORE rpm BH RIDUTTORE rpm BH RIDUTTORE rpm BH RIDUTTORE rpm BH RIDUTTORE rpm CONDIZIONI DI VENDITA 9.1 CONDIZIONI DI VENDITA 111 3

6 Sere PBH / Standard / IEC 1.1 COMPANY PROFILE Motovaro persegue una flosofa azendale volta a comuncare con charezza e determnazone l propro brand e propr prodott a lvello nternazonale, cercando quotdanamente soluzon nnovatve per soddsfare e antcpare le esgenze del mercato. Motovaro fornsce soluzon tecnologcamente avanzate nel campo degl organ d trasmssone per applcazon ndustral e cvl n qualsas parte del mondo. L Azenda A Formgne, nel cuore ndustrale d Modena, Motovaro vanta una sede d metr quadrat e conta 500 dpendent Fondazone d Motovaro 1998 Acquszone d Spaggar Trasmsson, un mportante brand nel campo della tecnologa meccanca Il controllo dell azenda è stato rlevato da un fondo d nvestmento prvato gestto da Synergo SGR, per coordnare lo svluppo e supportare la crescta n tutto l mondo Acquszone d Pujol Acquszone da parte d TECO. Il cuore d Motovaro è un processo produttvo evoluto fondato su una tecnologa n grado d trasformare potenza n movmento. Motovaro è al centro de process produttv che muovono le moderne ndustre d tutto l mondo. Qualtà e affdabltà sono le sue caratterstche fondamental. Motovaro è presente n tutto l mondo con flal n Franca, Spagna, Germana, Inghlterra, Cna, Inda e Stat Unt. Rete commercale e customer servce garantscono a tutt clent un assstenza mmedata e d qualtà. A quest s aggunge la rete mondale d centr d assemblaggo qualfcat MAC, Motovaro Assembly Centre, attv n Itala, Australa, Benelux, Bulgara, Cna, Corea del sud, Fnlanda, Franca, Inda, Irlanda, Israele, Malesa, Polona, Portogallo, Regno Unto, Spagna, Stat Unt, Sveza, Turcha e Ucrana. L azenda è n grado d offrre al mercato un ampa gamma d prodott: varator d veloctà, rduttor e motorduttor coassal, ad ass ortogonal, pendolar, a vte senza fne, motor elettrc, nverter e motonverter. Le tecnologe d ultma generazone mpegate nel processo produttvo garantscono l massmo lvello d qualtà e precsone. 170 mpant a controllo numerco, servt da lnee LGV per lo stoccaggo n magazzn automatc, garantscono al reparto produttvo Motovaro un ottmo lvello d effcenza. Le lnee d assemblaggo altamente automatzzate sono supportate da uno specfco sstema nformatco. Il sstema d controllo statstco d processo gestsce l andamento produttvo e prevene la generazone degl scart, permettendo d montorare tutte le fas d lavorazone. All nterno dello stablmento vengono effettuat trattament termc d rcottura, normalzzazone, tempra e cementazone. L mpanto funzona 24 ore su 24 festv compres. Affdabltà, robustezza e versatltà sono le caratterstche che dentfcano prodott Motovaro, la rsposta pù qualfcata ad ogn esgenza d trasmssone d potenza. Prncpal settor INDUSTRIALI Industra meccanca-elettromeccanca (autolavagg, pompe, barrere e porte automatche, sezonator d corrente) Industra ceramca (lnee almentazone forn e presse, mpacchettamento) Industra almentare, agrcoltura, enologca Industra del legno, marmo e vetro Industra dell mballaggo e dell mbottglamento Industra tessle, calzaturera e della pelle Industra della movmentazone merc Industra delle costruzon edl Industra moltora, zootecnca, florcoltura Industra sderurgca e della lavorazone de metall Industra mnerara-cave e cemento Industra energetca (solare, nucleare, bomasse, eolco) Industra del dvertmento (teatr, luna park, goch automatc) Industra chmco-farmaceutca Industra cartara e grafca Industra lavorazone plastca e gomma Industra delle telecomuncazon (orentazone satellt, radar mltar) Stud tecnc e d consulenza 4

7 Sere PBH / Standard / IEC 1.1 COMPANY PROFILE Certfcazon I nostr prodott possono essere realzzat n conformtà alla Drettva ATEX 2014/34/UE. La certfcazone EAC (EurAsan Conformty) asscura la qualtà de nostr motor, motorduttor e motovarator: documento fondamentale per l ngresso delle merc sul terrtoro della Federazone Russa. I motor sono certfcat UL, l cu standard è garanza d scurezza e qualtà n Nord Amerca. Qualty CONCEPT Motovaro ha ottenuto l rnnovo della certfcazone d qualtà del propro sstema produttvo n conformtà con le norme UNI EN ISO 9001:2008. Un rconoscmento nternazonale che testmona l mpegno e la propensone dell azenda al mgloramento costante de prodott, de progett, de servzo offert. Inoltre, Motovaro ha ottenuto la certfcazone OHSAS 18001:2007 (Occupatonal Health and Safety Assessment Seres) che defnsce requst del sstema d gestone della scurezza e della salute de lavorator sul luogo d lavoro. Research & DEVELOPMENT Innovazone tecnologca come fattore determnante per competere. Rcerca e cambamento sono stat l motore de suo 50 ann d stora, a garanza d una compettvtà a lvello globale, con prodott sempre pù evolut n termn d prestazon e affdabltà.ogn anno l azenda nveste una quota crescente del propro fatturato n rcerca e svluppo, destnato ad una costante attvtà d studo ed anals su prodott, su process d controllo e d certfcazone delle prestazon. Per garantre al clente prodott partcolarmente done alle prestazon rcheste, l azenda svolge smulazon e prove su tutt nuov prodott, come le prove NVH (Nose, Vbraton, Harshness) effettuate nella moderna cella sem-anecoca. Customer CARE Strument nnovatv e software applcatv dedcat al supporto delle problematche tecnche e logstche de partner d tutto l mondo garantscono un servzo d assstenza puntuale e personalzzato. Dall esperenza Motovaro nasce l nuovo portale onlne MyMotovaro 4.0, con cu è possble selezonare l prodotto ed esportare l fle 3D. Uffc tecnc e progettst possono scarcare l modello trdmensonale del prodotto rchesto per personalzzarlo ed mplementarlo drettamente all nterno de propr layout. Per offrre l massmo servzo e qualtà al clente, Motovaro mette a dsposzone d tutt suo clent servz onlne: Order Trackng, che consente d vsualzzare lo stato d avanzamento del propro ordne n tempo reale ed l servzo Stock Avalablty tramte l quale è possble consultare le gacenze de nostr prodott, sa della sede Italana che delle flal. Motovaro scegle l evoluzone tecnologca. Motovaro scegle l evoluzone tecnologca e collabora attvamente con le facoltà d Ingegnera degl Atene d Modena e Reggo Emla e d Bologna. 5

8 Sere PBH / Standard / IEC 1.2 PRODOTTI E SOFTWARE MOTOVARIO Affdabltà, robustezza, versatltà Sono queste le peculartà che dentfcano l prodotto realzzato da Motovaro. Una vasta gamma d organ d trasmssone che s propongono quale rsposta qualfcata e nnovatva a ogn esgenza d applcazone d potenza. L mpego d strument tecnologcamente avanzat e l costante mpegno nella rcerca e nell'aggornamento delle strutture produttve consentono d offrre un elevato standard qualtatvo e prestazonale al servzo dell ndustra e delle pù dverse applcazon. Motovaro è tra le pù mportant e note azende n Itala nella progettazone, produzone e commercalzzazone d organ d trasmssone per applcazon ndustral e cvl. L ntera produzone s svolge negl oltre mq degl stablment d Formgne e Ubersetto (MO), dove sono mpegate crca 500 persone che, untamente a 170 mpant a controllo numerco e a pù avanzat sstem automatzzat d movmentazone, stoccaggo e assemblaggo, asscurano un elevato standard qualtatvo a tutt prodott. All nterno della rete sono noltre attv pù d 40 centr d assemblaggo certfcat Motovaro, che sono n grado d fornre prodott n un ampa gamma d verson anche personalzzate, con capactà d servce molto elevata e temp d rsposta molto brev. In questo contesto l offerta d prodotto è n grado d soddsfare le esgenze d tutt settor mpantstc ndustral nelle dverse applcazon, e comprende: varator d veloctà, rduttor e motorduttor a ngranagg coassal, ad ass ortogonal, parallel, a vte senza fne, motor elettrc e motonverter. Denomnatore comune d tutt prodott realzzat è scuramente l affdabltà, la robustezza e la versatltà, cu s aggunge un elevato grado d nnovazone. Cuore dell nnovazone tecnologca d una azenda è scuramente l elaborazone d strument ntegrat per la smulazone a calcolo e la gestone nformatzzata de var process prepost allo svluppo de nuov prodott. Tramte smulazon delle condzon sa d eserczo che d allestmento che d processo produttvo occorre poter analzzare e ottmzzare n modo snergco la struttura complessva funzonale del prodotto. Tutto cò attuando un pano spermentale completo, senza rcorrere a nterpolazon e approssmazon, che tendono spesso a nascondere cas crtc o sovradmensonament non funzonal alla massmzzazone del rapporto qualtà/cost. Metodologa d calcolo a normatva ad alta effcenza In quest ottca sono state svluppate tutte una sere d funzon dedcate, tra le qual s possono evdenzare quelle per: L ottmzzazone de sngol rapport d rduzone e ottmzzazone delle combnazon tra var d stad d rduzone sulla base d sere normal obettvo parametrzzabl; Il calcolo d valor d coppa e forze esterne massme ammssbl sul gruppo rduttore, medante algortm numerc teratv d verfca puntuale su valor obettvo d durata/scurezza de sngol component; La generazone d database per l carcamento del modello FEM d anals strutturale medante scrttura automatca su apposto fle d tutte le component d reazone cuscnett n tutte le condzon d carco e selezone automatca de cas crtc da verfcare. Altro obettvo della metodologa elaborata è la snerga tra l calcolo a normatva e l calcolo strutturale FEM e l'mplementazone delle procedure d carcamento de modell FEM stess volta a semplfcare dat d nput, crter d meshatura e d vncolo, routne d calcolo, nonché ad automatzzare le elaborazon e la sntes de dat rsultant. Compettvtà e vantagg operatv della nuova metodologa I vantagg pratc a lvello azendale che questa metodologa comporta rspetto alle procedure tradzonal d calcolo sono numeros: Ottmzzazone teratva del progetto fn dalla fase d mpostazone; Valutazone puntuale de var fattor d servzo e de lvell d affdabltà sull ntero gruppo rduttore e per tutte le condzon d eserczo sa a catalogo che secondo rcheste clent; Maggore tempestvtà d supporto a clent per l anals d confgurazon d prodotto personalzzate; Database azendal ntegrat aggornabl real tme; Amplamento d gamma n contnua evoluzone La crescta costante e sgnfcatva del gruppo Motovaro passa attraverso la contnua rcerca d nuov strument d calcolo e progettazone, oltre che per l'assstenza a clent. Questa rcerca ha condotto a de nuov strument che hanno portato nnovazone mglorando l'affdabltà de prodott oltre ad una evoluzone postva nella gestone del mercato. I software utlzzat per la progettazone, calcolo e la gestone sono: Soldworks; Kssoft; Kssys; Ansys; Software d anals modellazone FEM; Software d smulazone e progettazone crcutale; Fogl d calcolo specfc; SAP. Nel portale MyMotovaro 4.0, nella SELEZIONE DEL PRODOTTO v è una sezone denomnata APPLICAZIONI dove l clente fornsce dat dell'applcazone ed n poch mnut è dsponble l rsultato con l rduttore rtenuto pù opportuno. 6

9 Sere PBH / Standard / IEC 1.2 PRODOTTI E SOFTWARE MOTOVARIO Prodott MOTOVARIO RIDUTTORI COASSIALI Carcassa n ghsa o allumno Albero lento fno a 90 mm fno a 8600 Nm Stad d rduzone 1, 2, 3 Rapport fno a 354 Grupp Atex RIDUTTORI ORTOGONALI Carcassa n ghsa o allumno Albero lento fno a 110 mm fno a Nm Stad d rduzone 2, 3 Rapport fno a 443 Grupp Atex RIDUTTORI PENDOLARI Carcassa n ghsa Albero lento fno a 90 mm fno a Nm Stad d rduzone 2, 3 Rapport fno a 395 Grupp Atex RIDUTTORI A VITE SENZA FINE Carcassa n ghsa o allumno Albero lento fno a 50 mm fno a 2700 Nm Rapport fno a 1083 Grupp Atex 7

10 Sere PBH / Standard / IEC 1.2 PRODOTTI E SOFTWARE MOTOVARIO RIDUTTORI PARALLELI ED ORTOGONALI PER INDUSTRIA PESANTE Carcassa n ghsa Albero lento fno a 180 mm fno a Nm Stad d rduzone 1, 2, 3, 4 Rapport fno a 636 Grupp Atex MOTOVARIATORI E MOTOVARIARIDUTTORI Carcassa n ghsa o allumno fno a 5000 Nm Rapport da 1,5 a 7 Grupp Atex 8

11 Sere PBH / Standard / IEC 1.2 PRODOTTI E SOFTWARE MOTOVARIO MOTORI ELETTRICI Potenze fno a 90 kw Pol 2, 4, 6 Trfase e monofase, autofrenant, doppa polartà Grado d protezone fno a IP66 DRIVON motonverter Almentazone trfase e monofase Controllo vettorale sensorless ad alta dnamca Potenze fno a 5,5 kw STO ntegrato standard Bus d campo ntegrat Bus d campo opzonal AZIONAMENTI LM16 - EM16 - AM16 nverter Azonamento compatto, standard e premum/servo Grado d protezone IP20 - IP66 Regolazone coppa e veloctà Funzon PLC ntegrate 9

12 Sere PBH / Standard / IEC 2.1 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA SERIE PBH I rduttor della sere PBH sono costrut secondo le mglor tecnche progettual e, pertanto, offrono: Robustezza ed affdabltà; Basse vbrazon e rumorostà; Coppe elevate; Alt rendment; Fssaggo unversale: donetà al montaggo orzzontale o vertcale; Ampa personalzzazone data la vasta offerta d opzon a catalogo; Carcassa d ghsa, rgda e con grande capactà d lubrfcante per esaltare la capactà termca; Carcassa dvsa n 2 part, per manutenzone rdotta; Albero lento ntegrale (d sere), cavo, cavo con calettatore, scanalato (cavo od ntegrale), bsporgente ntegrale; Possbltà d albero veloce bsporgente; Accoppamento a motore normalzzato IEC, con possbltà d accoppamento a motor NEMA; Elevata capactà d sopportazone d carch sulle estremtà d albero, sa lento che veloce; Prestazon elevate, affdabl e collaudate; Ingranagg clndrc elcodal accuratamente rettfcat; Ingranaggo conco a dentatura Gleason accuratamente rodato. Tabella RENDIMENTO η PARALLELI ORTOGONALI P1H P2H P3H P4H B2H B3H B4H 0,98 0,96 0,94 0,92 0,95 0,93 0,91 GRANDEZZE E ROTISMI Grandezze dsponbl: 180, 200, 225, 250, 280, 355; Rotsm: 1, 2, 3 e 4 stad per rduttor ad ass parallel; 2, 3 e 4 stad per rduttor ad ass ortogonal. MATERIALI (CARCASSA / INGRANAGGI E ALBERI) Carcassa: ghsa GJL200 UNI EN 1561; Ingranagg: accao 17CrNMo6-4, 25CrMo4, 20MnCr5, cementat e temprat; Albero lento ntegrale: accao 42CrMo4 bonfcato; Albero lento cavo: accao 20MnV6 bonfcato. VERNICIATURA Protezone esterna con vernce ad acqua bcomponente d spessore mnmo par a 80 mcron. Colore Blu Buccato RAL

13 Sere PBH / Standard / IEC 2.2 TIPOLOGIA Desgnazone 11

14 Sere PBH / Standard / IEC 2.2 TIPOLOGIA Verson Rduttor ad ass parallel Rduttor ad ass ortogonal Entrata con albero mascho Entrata con campana e gunto 12

15 Sere PBH / Standard / IEC 2.2 TIPOLOGIA Treno ngranagg Rduttor ad ass parallel P1H P2H P3H P4H Rduttor ad ass ortogonal B2H B3H B4H 13

16 Sere PBH / Standard / IEC 2.2 TIPOLOGIA Dsponbltà flange attacco motore Le tabelle rportano la fattbltà dmensonale degl accoppament. Per motor autofrenant d grandezza superore a IEC 180 contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. MOT. IEC PH180 P3H P3H P2H P2H P3H P4H P4H P3H P3H P2H P2H - PH200 P4H P3H P3H P3H P2H P2H P4H P4H P4H P3H P3H P2H - PH225 - P4H PH250 - P4H P3H P3H P2H P2H P3H P4H P4H P3H P3H P3H P3H P3H P2H P3H P4H P4H P4H P3H - P2H PH280 - P4H P3H P3H P3H P3H P2H P2H P4H P4H P4H P4H P3H P3H PH P4H P4H P4H P3H P3H P2H P4H P4H P3H MOT. IEC BH180 B3H B3H B2H B2H B2H B4H B4H B3H B3H B3H B2H B2H - BH200 B4H B3H B3H B3H B2H B2H B4H B4H B4H B3H B3H B2H B2H BH225 B4H B4H BH250 - B4H B3H B3H B2H B2H B2H B4H B4H B3H B3H B3H B3H B3H B3H B2H B2H B4H B4H B4H B3H B3H B2H B2H BH280 - B4H B3H B3H B3H B3H B2H B2H B4H B4H B4H B4H B3H B3H BH B4H B4H B4H B3H B3H B2H B4H B4H B3H 14

17 Sere PBH / Standard / IEC 2.2 TIPOLOGIA Gamma I valor rportat sono calcolat a 1400rpm. PH Max Mn Max ,04 604, ,95 600, ,96 627, ,04 635, ,96 625, ,95 626,60 BH Max Mn Max ,27 592, ,44 632, ,41 634, ,44 632, ,41 622, ,52 604,00 15

18 Sere PBH / Standard / IEC 2.3 POSIZIONI DI MONTAGGIO Esecuzon Rduttor ad ass parallel AZ AU DZ DU Rduttor ad ass ortogonal LR LL SR SL DR DL 16

19 Sere PBH / Standard / IEC 2.3 POSIZIONI DI MONTAGGIO Poszon d montaggo La poszone d montaggo dentfca l'orentamento del rduttore nello spazo. Quando possble prvlegare la poszone d montaggo B3, n quanto da un punto d vsta tecnco garantsce mnor sbattmento d'olo, mglor lubrfcazone e mnor rscaldamento. Quando non ndcata rduttor verranno fornt nella poszone B3. Rduttor ad ass parallel B3 B6 B7 AZ B8 V5 V6 17

20 Sere PBH / Standard / IEC 2.3 POSIZIONI DI MONTAGGIO Rduttor ad ass ortogonal B3 B6 B7 LR B8 V5 V6 B3 B6 B7 SR B8 V5 V6 18

21 Sere PBH / Standard / IEC 2.4 SELEZIONE DEL PRODOTTO Per la corretta selezone d un rduttore occorre procedere come segue: 1. Calcolare l rapporto d rduzone = n 1 / n 2 2. Calcolare l momento torcente all asse lento M 2 = P 1 * 9550 * η / n 2 3. Determnare l fattore d servzo fs rchesto dall applcazone sulla base d: Tpologa d carco (unforme, moderato, pesante) Ore d lavoro gornalere Numero d avvament orar Tpologa d motore nstallato. Fare rfermento alle tabelle: Tabella Classfcazone dell'applcazone, Tabella f s a, Tabella f s b e Tabella f s c 4. Determnare la prestazone rchesta al rduttore = M₂ * f s 5. Selezonare la grandezza del rduttore, l rotsmo e l rapporto d rduzone sulla base d, n₂ ed n 1. Fattore d servzo Il fattore d servzo rchesto dall applcazone è defnto come f s = f s a * f s b * f s c (ved relatve tabelle). Esso tene conto della gravostà dell applcazone; dpende dalle condzon d funzonamento, dal tpo d azonamento e dalla frequenza degl avvament alle qual l rduttore è sottoposto. Il valore del fattore d servzo d un rduttore è calcolable dvdendo la sua potenza nomnale per la potenza assorbta. I parametr che occorre consderare per una corretta selezone del fattore d servzo pù adeguato sono rportat nelle tabelle f s a, f s b ed f s c. Verfche a. Effettuare la verfca della potenza termca, avendo cura d controllare che la potenza termca del rduttore nelle condzon d lavoro real sa maggore della potenza nstallata all asse veloce. Vedere tabelle Pth (potenza termca nomnale), Pta (potenza termca addzonale) ed Fmp (factor mountng poston). b. Qualora sano present sovraccarch dovut ad avvament a peno carco, frenature, elevat carch nerzal, verfcare che l pcco stantaneo d carco (M 2max ) sa M 2max <= 1,8 * Nota: s ntendono come pcch stantane de sovraccarch d durata non superore a 10 second. c. Per carch radal e assal present su albero veloce e lento, vedere le relatve tabelle. d. Per veloctà n entrata superor a n1 = 1750 rpm, contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. 19

22 Sere PBH / Standard / IEC 2.4 SELEZIONE DEL PRODOTTO Tabella CLASSIFICAZIONE DELL'APPLICAZIONE Applcazone Tpologa d carco Applcazone Tpologa d carco TRASPORTATORI (per carch pesant e non unform) Ad element raschant A cngha A tazze Elevator (Redler) A rull Per forn Alternatv Moderato Moderato Moderato Moderato Moderato Moderato Pesante INDUSTRIA TESSILE Lavatrc Calandre Cardatrc Macchne per tngere Tela da tesstura Sflaccatrc Flato Moderato Moderato Moderato Moderato Moderato Moderato Moderato A scosse Pesante A coclea Pesante Applcazone Tpologa d carco Applcazone Tpologa d carco POMPE INDUSTRIA CARTARIA Centrfughe Moderato Mescolator (agtator) Moderato Rotatve (ad ngranagg e a vte) carch pesant e non unform) (per Rotatve (ad ngranagg e a vte) (a denstà varable) Unforme Moderato Trasportator Clndr essccato Tend feltro Moderato Moderato Moderato Alternatve Unforme Calandre Pesante Alternatve a doppo effetto plurclndrco Alternatve monoclndrche Moderato Pesante Presse Wnders Pesante Pesante Applcazone Tpologa d carco Applcazone Tpologa d carco MULINI INDUSTRIA ALIMENTARE Rotatv a sfere Pesante Mescolator Moderato A martell Pesante Impastatrc Moderato A rotolamento Pesante Cesoe (per barbabetole) Moderato Per cemento Moderato Trtacarne Moderato Applcazone Tpologa d carco Applcazone Tpologa d carco COMPRESSORI MACCHINE PER GOMMA E PLASTICA Centrfugh Unforme Mescolator (pallettzzator) Pesante Rotatv a lob Moderato Calandre Pesante Alternatv plurclndrc Moderato Muln (frantumatrc) Pesante Alternatv monoclndrc Pesante Macchne per pneumatc Moderato Applcazone Tpologa d carco Applcazone Tpologa d carco DOSATORI AGITATORI Rotant Moderato A denstà varable Moderato Alternatv, a scosse Moderato A denstà varable con sold n sospensone Moderato 20

23 Sere PBH / Standard / IEC 2.4 SELEZIONE DEL PRODOTTO Tabella CLASSIFICAZIONE DELL'APPLICAZIONE Applcazone Tpologa d carco Applcazone Tpologa d carco MACCHINE UTENSILI ESTRATTRICI E DRAGHE Punzonatrc Pesante Avvolg cav Moderato Taglo Pesante Trasportator su rotae Moderato Pallatrc Pesante Pompe Moderato Comand prncpal Moderato Ammucchator Moderato Comand auslar (almentator, pezz, trasportatore) Unforme Sollevamento materale Estrattor a tazze Moderato Pesante Applcazone Tpologa d carco Applcazone Tpologa d carco VENTILATORI (veloctà unforme e blancata) Centrfugh Legger, con pccol dametr Torr d raffreddamento Turboventlator con grand dametr (per mnere) Unforme Unforme Moderato Moderato METALLURGIA Trafle Presse d stampaggo Macchne da taglo Lamnato Pesante Pesante Pesante Pesante Applcazone Tpologa d carco Applcazone Tpologa d carco GRU E TRASLOELEVATORI MESCOLATORI Rotazone bracco Unforme A denstà costante Unforme Traslatore Moderato A denstà varable Moderato Movmento cestello Pesante Per calcestruzzo Moderato Applcazone Tpologa d carco Applcazone Tpologa d carco FRANTOI ELEVATORI Per mneral Moderato Montacarch Moderato Per petra Moderato Ascensor, mpant d rsalta (funve) Pesante Applcazone Tpologa d carco Applcazone Tpologa d carco MACCHINE PER IMBALLAGGIO Unforme MACCHINE PER LAVAGGIO E POMPE Moderato 21

24 Sere PBH / Standard / IEC 2.4 SELEZIONE DEL PRODOTTO Tabella f s a Natura del carco applcato Ore d funzonamento gornalero [h/d] Unforme 0,80 0,90 1,00 1,25 1,35 Moderato 1,00 1,15 1,25 1,50 1,75 Pesante 1,25 1,50 1,75 2,00 2,25 Tabella f s b Natura del carco applcato Numero d avvament orar [avv/h] < Unforme 1 1,25 1,35 1,5 Moderato 1 1,15 1,25 1,35 Pesante 1 1,05 1,15 1,25 Tabella f s c Tpologa d motore utlzzato f s c Motore elettrco 1,00 Motore alternatvo plurclndrco 1,25 Motore alternatvo monoclndrco 1,50 22

25 Sere PBH / Standard / IEC 2.5 POTENZA TERMICA Informazon La potenza termca nomnale Pth corrsponde al valore d potenza massma che l rduttore può trasmettere meccancamente (n servzo contnuo) senza che v sa un aumento d temperatura, al suo nterno, che provoch l danneggamento degl organ del rduttore stesso. Potenze superor possono essere trasmesse utlzzando tenute con mescola specale e ol sntetc o appost dspostv d raffreddamento. Per perod d funzonamento lmtat, segut da perod d rposo suffcentemente lungh da garantre un opportuno raffreddamento del rduttore, la potenza termca perde l suo sgnfcato e può essere trascurata. La seguente tabella rporta valor d potenza termca nomnale espressa n nelle seguent condzon d rfermento: Poszone d montaggo B3; Funzonamento contnuo con veloctà d entrata <= 1500 rpm; Temperatura ambente d T amb =20 C; Alttudne par al lvello del mare; Veloctà dell ara nell ntorno del rduttore >=1m/s; Assenza d carch radal e/o assal estern; Olo lubrfcante fno a 95 C (con utlzzo d olo mnerale) e 100 C (con utlzzo d olo sntetco). Tabella POTENZA TERMICA NOMINALE Pth Pth PH - BH 180 PH - BH 200 PH - BH 225 PH - BH 250 PH - BH 280 PH - BH 355 P1H P2H P3H P4H B2H B3H B4H Applcando al rduttore, nelle suddette condzon d rfermento, una potenza non superore a Pth, rsultano garantt la corretta lubrfcazone ed l buon funzonamento del rduttore. 23

26 Sere PBH / Standard / IEC 2.5 POTENZA TERMICA Verfca Verfca dell'applcazone Per ogn applcazone è tassatvo esegure la verfca del lmte termco del rduttore, nelle real condzon applcatve, secondo la seguente formula: P 1 < Pth * f t a * f t b * f t c * f t n * f t s* f t v* Fmp, dove: P 1 = potenza nstallata Pth = potenza termca n condzon d rfermento (ved tabella "Potenza termca nomnale"); f t a = fattore correttvo n funzone dell alttudne sul lvello del mare (ved tabella); f t b = fattore correttvo dovuto alla ventola d raffreddamento (ved tabella); f t c = fattore correttvo n funzone d temperatura ambente e servzo (ved tabella); f t n = fattore correttvo n funzone della veloctà n entrata n1; f t s = fattore correttvo dovuto alla serpentna d raffreddamento (ved tabella); f t v = fattore correttvo n funzone della volontà del flusso d'ara nell'ntorno del rduttore (ved tabella); Fmp = fattore correttvo n funzone della poszone d montaggo (ved tabella). I fattor correttv sono relatv a condzon operatve dfferent da quelle d rfermento, e sono fornt dalle seguent tabelle ISO14179: Tabella Fattore correttvo f t a Alttudne [m] f t a , , , ,81 Tabella Fattore correttvo f t b P1H P2H P3H B2H B3H n1 f t b , , , ,6 Tabella Fattore correttvo f t c Temperatura ambente C ftc Servzo a carco per ora d funzonamento % ,15 1,25 1,35 1, ,05 1,15 1,35 1, ,9 1 1,05 1,25 1,5 40 0,75 0,8 0,9 1 1, ,6 0,63 0,7 0,8 1 Tabella Fattore correttvo f t n ftn n P1H 1,15 1,1 1,05 1 0,8 P2H - B2H 1,1 1,07 1,05 1 0,85 P3H - P4H - B3H - B4H 1,07 1,05 1,05 1 0,95 Tabella Fattore correttvo f t s P1H - P2H B2H - B3H P3H - P4H B4H f t s 2 1,8 Tabella Fattore correttvo f t v Veloctà dell ara ambentale Ara stagnante (<0,5 m/s) Installazone al chuso con leve aerazone 1 Installazone al chuso con buona aerazone (>1,4 m/s) f t v 0,75 1,4 Tabella Fmp (Factor mountng poston) P1H P2H P3H Fmp P4H B2H B3H B B4H B6 0,8 0,85 0,85 0,85 0,8 0,8 0,75 B7 0,8 0,75 0,75 0,75 0,8 0,75 0,7 B V5 0,8 0,75 0,75 0,75 0,75 0,75 0,7 V6 0,8 0,85 0,85 0,85 0,8 0,8 0,75 In caso d funzonamento con veloctà d entrata maggor d 1800 rpm, o temperature ambente maggor d 40 C è necessaro contattare l ASSISTENZA TECNICA MOTOVARIO. 24

27 Sere PBH / Standard / IEC 2.5 POTENZA TERMICA Verfca dell'applcazone (con untà d d raffreddamento) Per ogn applcazone è tassatvo esegure la verfca del lmte termco del rduttore, secondo la seguente formula: P 1 < (Pth * f t a * f t c * f t n * f t v* Fmp) + Pta, dove: Pta è la potenza termca addzonale calcolata con acqua a temperatura d 20 C ed ara a temperatura d 20 C. Per temperature dfferent d acqua ed ara contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. Tabella Pta (POTENZA TERMICA ADDIZIONALE) ACQUA - OLIO Pta (max) URO/W P1H P2H P3H Tabella Pta (POTENZA TERMICA ADDIZIONALE) ARIA - OLIO Pta (max) URO/A P1H P2H P3H P4H P4H B2H B2H B3H B3H B4H B4H 25

28 Sere PBH / Standard / IEC 2.6 VELOCITÀ IN ENTRATA Il valore della veloctà massma ammssble n entrata n 1 max rportato n tabella è rferto al funzonamento n servzo contnuo S1 (funzonamento a carco costante d durata suffcente al raggungmento dell equlbro termco). Sono sconsglate veloctà n entrata n 1 superor a 1800 rpm per servzo contnuo. Rapport d rduzone e poszon d montaggo potrebbero comunque essere responsabl d una lmtazone della veloctà n entrata n 1 e rendere necessar de dedcat sstem d lubrfcazone. Per servzo ntermttente contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. Tabella VELOCITA' MASSIMA AMMISSIBILE IN ENTRATA n 1 max n 1 max PH - BH P1H P2H P3H P4H B2H B3H B4H

29 Sere PBH / Standard / IEC 2.7 LUBRIFICAZIONE Informazon Una corretta lubrfcazone permette d ottenere: Una dmnuzone degl attrt; Una dmnuzone del calore generato; Un aumento del rendmento; Una dmnuzone della temperatura dell olo; Una dmnuzone dell usura. I rduttor Motovaro della sere PBH sono stat progettat per essere lubrfcat a bagno d olo. Nel caso d poszone d pazzamento V5/V6 e con albero veloce vertcale è necessaro prevedere la lubrfcazone forzata con pompa meccanca (esterna, trascnata drettamente dall albero veloce o ntermedo) o motopompa (esterna, azonata da motore elettrco), vedere captolo DISPOSITIVI. Se non espressamente rchesto rduttor vengono fornt senza olo, (per l'eventuale rchesta vedere tabella LUBRIFICANTI CONSIGLIATI DA MOTOVARIO). In caso d ndsponbltà, contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. Al fne d aumentare l ntervallo d lubrfcazone e della temperatura ambente o rdurre la temperatura dell olo è suggerto l mpego d olo sntetco a base polglcol o a base polalfaolefne. La scelta pù consona è legata alle condzon d mpego: Per grupp poco carcat, mpego dscontnuo, assenza d escurson termche mportant utlzzare olo mnerale; Per grupp molto carcat, mpego contnuo, escurson termche mportant utlzzare olo sntetco a base polalfaolefne o polglcol n funzone dell'applcazone. Gl ol sntetc a base polglcol sono mscbl con l'acqua e non sono compatbl con gl altr ol, degradando molto velocemente le caratterstche lubrfcant dell'olo. Pertanto sono da utlzzare con molta attenzone Lubrfcant La vscostà è la propretà pù mportante e tpca del lubrfcante ed è n rapporto con lo spessore d velo d'olo fra le superfc n contatto. La vscostà degl ol dmnusce al crescere della temperatura. Quanto mnore è la dmnuzone tanto maggore è la capactà d lubrfcare n tutte le condzon d temperature. La msura relatva a tale varazone è fornta dall'indice DI VISCOSITA'. A partà d vscostà (ed ad una data temperatura) lubrfcant con INDICE DI VISCOSITA' pù alto garantscono una maggore capactà d separazone fra le superfc anche a temperature pù alte. La specfca SAE fssa lmt d vscostà degl ol che sono espress n grad SAE. Specfche de LUBRIFICANTI CONSIGLIATI DA MOTOVARIO Olo mnerale Olo sntetco polalfaolefne (PAO) Olo sntetco polglcol (PG) ENI BLASIA BLASIA SX BLASIA S SHELL OMALA S2 G OMALA HD OMALA S4 WE KLUBER Kluberol GEM 1-N Klubersynth EG 4 Klubersynth GH 6 MOBIL MOBILGEAR 600 XP SHC GLYGOYLE HE CASTROL ALPHA SP TRIBOL 1510 ALPHASYN PG BP ENERGOL GR-XP ENERSYN EPX ENERSYN SG-XP ESSO SPARTAN EP SPARTAN S-EP GLYCOLUBE TOTAL CARTER EP CARTER SH CARTER SY 27

30 Sere PBH / Standard / IEC 2.7 LUBRIFICAZIONE In funzone della veloctà n uscta n 2 verfcare la tpologa d olo da utlzzare nella tabella GRADAZIONE DI VISCOSITA' ISO dove è rlevable l valore medo [cst] della veloctà cnematca a 40 C. Tabella GRADAZIONE DI VISCOSITA' ISO T amb C n 2 (rpm) Olo mnerale Olo sntetco (0) (+40) (-10) (+50) > < Quanttà Per rduttor della sere PBH occorre sempre specfcare la poszone d montaggo prevsta. Le quanttà d olo n tabella sono solo ndcatve e per l corretto rempmento s dovrà fare rfermento al tappo d lvello o all astna d lvello, se presente. Eventual scostament d lvello possono dpendere da tolleranze costruttve ma anche dal pazzamento del gruppo o dal pano d montaggo presso clente. Per tale motvo è opportuno che l clente verfch e, se necessaro, rstablsca l lvello a gruppo nstallato. Tabella QUANTITA' OLIO LITRI ~ [l] P1H B B B B V V P3H B B B B V V B2H B3H B B B B V V P2H P4H B4H 28

31 Sere PBH / Standard / IEC 2.8 SENSO DI ROTAZIONE I rduttor vengono fornt d sere con rotazone come da schem rportat. P1H P2H P3H P4H B2H B3H B4H 29

32 Sere PBH / Standard / IEC 2.9 CARICHI RADIALI/ASSIALI Informazon Il valore del carco radale [N] ammssble vene rportato nelle tabelle relatve alle prestazon del rduttore n esame, ed è relatvo al carco applcato sulla mezzera dell albero e nelle condzon pù sfavorevol come angolo d applcazone e senso d rotazone. Nelle tabelle de CARICHI RADIALI ed ASSIALI relatve agl alber d uscta vene ndcato l valore massmo ammssble fornto n funzone del numero d ccl dell'albero d uscta, questo valore non deve ma essere superato n quanto è relatvo alla resstenza della cassa. Possono essere verfcate condzon partcolar d carco radale superor a lmt d catalogo, n questo caso contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO e fornre tutt dat applcatv: drezone del carco, senso d rotazone dell albero, tpo d servzo. Nel caso d alber bsporgent e cav n cu è prevsto l applcazone d carch radal su entrambe le estremtà, carch massm ammssbl sono da defnre n funzone delle condzon d eserczo specfche, n questo caso contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. Il carco radale sull albero s calcola con la seguente formula: Fre=(2000*M*fz)/D Fr1 o Fr2 dove: - Fre [N] Carco radale rsultante - M Momento torcente sull albero - D [mm] Dametro dell elemento d trasmssone montato sull albero - Fr1-Fr2 [N] Valore d carco radale massmo ammesso (ved. tab. relatve) - fz = 1,1 pgnone dentato 1,4 ruota per catena 1,7 pulegga a gola 2,5 pulegga pana Entrata - Carch radal Con carco radale rsultante non n mezzera dell albero, correggere l carco radale ammssble Fr1 con la formula: Frx=(Fr 1 *a)/(b+x) a, b = valor rportat nelle tabelle x = dstanza del punto d applcazone del carco dallo spallamento dell'albero (x max L) (**Fr1) Fr1 è l valore d carco radale ammssble dal rduttore n servzo contnuo, applcato n mezzera dell'albero veloce, consderando veloctà n entrata n1= 1400 rpm. P1H a b Fr1 (**)

33 Sere PBH / Standard / IEC 2.9 CARICHI RADIALI/ASSIALI (**Fr1) Fr1 è l valore d carco radale ammssble dal rduttore n servzo contnuo, applcato n mezzera dell'albero veloce, consderando veloctà n entrata n1= 1400 rpm. P2H a b Fr1 (**) P3H a b Fr1 (**) P4H a b Fr1 (**) B2H a b Fr1 (**) B3H a b Fr1 (**) B4H a b Fr1 (**)

34 Sere PBH / Standard / IEC 2.9 CARICHI RADIALI/ASSIALI Uscta - Carch radal/assal Con carco radale rsultante non n mezzera dell albero, correggere l carco radale ammssble Fr2 con la formula: Frx=(Fr2*a)/(b+x) a, b = valor rportat nelle tabelle x = dstanza del punto d applcazone del carco dallo spallamento dell'albero (x max L) (**Fr2 max) Valore massmo ammssble dal rduttore n condzon statche e/o per funzonament lmtat. Per carch radal n servzo contnuatvo verfcare valor delle tabelle prestazonal calcolat n funzone della carcassa, dell'albero e de cuscnett. In presenza d carco radale e carco assale che agscono n contemporanea, è ammesso solo l 20% del carco assale d tabella. In caso d montaggo sul lato corto contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. P1H -P2H B2H a b Fr2 max (**) P3H -P4H B3H - B4H a b Fr2 max (**)

35 Sere PBH / Standard / IEC 2.9 CARICHI RADIALI/ASSIALI P1H - P2H - P3H - P4H B2H - B3H - B4H Grandezza 180 *Lh Fr2_100 Fr2_75 Fr2_50 Fa_ *Lh = Numero d ccl dell'albero d uscta Fr2_100 = Forza radale con 100% M n Fr2_75 = Forza radale con 75% M n Fr2_50 = Forza radale con 50% M n Fa_100 = Forza assale con 100% M n (**Fr2 max) Valore massmo ammssble dal rduttore n condzon statche e/o per funzonament lmtat. Per carch radal n servzo contnuatvo verfcare valor delle tabelle prestazonal calcolat n funzone della carcassa, dell'albero e de cuscnett. In presenza d carco radale e carco assale che agscono n contemporanea, è ammesso solo 20% del carco assale d tabella. In caso d montaggo sul lato corto contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. 33

36 Sere PBH / Standard / IEC 2.9 CARICHI RADIALI/ASSIALI P1H - P2H - P3H - P4H B2H - B3H - B4H Grandezza 200 *Lh Fr2_100 Fr2_75 Fr2_50 Fa_ *Lh = Numero d ccl dell'albero d uscta Fr2_100 = Forza radale con 100% M n Fr2_75 = Forza radale con 75% M n Fr2_50 = Forza radale con 50% M n Fa_100 = Forza assale con 100% M n (**Fr2 max) Valore massmo ammssble dal rduttore n condzon statche e/o per funzonament lmtat. Per carch radal n servzo contnuatvo verfcare valor delle tabelle prestazonal calcolat n funzone della carcassa, dell'albero e de cuscnett. In presenza d carco radale e carco assale che agscono n contemporanea, è ammesso solo 20% del carco assale d tabella. In caso d montaggo sul lato corto contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. 34

37 Sere PBH / Standard / IEC 2.9 CARICHI RADIALI/ASSIALI P1H - P2H - P3H - P4H B2H - B3H - B4H Grandezza 225 *Lh Fr2_100 Fr2_75 Fr2_50 Fa_ *Lh = Numero d ccl dell'albero d uscta Fr2_100 = Forza radale con 100% M n Fr2_75 = Forza radale con 75% M n Fr2_50 = Forza radale con 50% M n Fa_100 = Forza assale con 100% M n (**Fr2 max) Valore massmo ammssble dal rduttore n condzon statche e/o per funzonament lmtat. Per carch radal n servzo contnuatvo verfcare valor delle tabelle prestazonal calcolat n funzone della carcassa, dell'albero e de cuscnett. In presenza d carco radale e carco assale che agscono n contemporanea, è ammesso solo 20% del carco assale d tabella. In caso d montaggo sul lato corto contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. 35

38 Sere PBH / Standard / IEC 2.9 CARICHI RADIALI/ASSIALI P1H - P2H - P3H - P4H B2H - B3H - B4H Grandezza 250 *Lh Fr2_100 Fr2_75 Fr2_50 Fa_ *Lh = Numero d ccl dell'albero d uscta Fr2_100 = Forza radale con 100% M n Fr2_75 = Forza radale con 75% M n Fr2_50 = Forza radale con 50% M n Fa_100 = Forza assale con 100% M n (**Fr2 max) Valore massmo ammssble dal rduttore n condzon statche e/o per funzonament lmtat. Per carch radal n servzo contnuatvo verfcare valor delle tabelle prestazonal calcolat n funzone della carcassa, dell'albero e de cuscnett. In presenza d carco radale e carco assale che agscono n contemporanea, è ammesso solo 20% del carco assale d tabella. In caso d montaggo sul lato corto contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. 36

39 Sere PBH / Standard / IEC 2.9 CARICHI RADIALI/ASSIALI P1H - P2H - P3H - P4H B2H - B3H - B4H Grandezza 280 *Lh Fr2_100 Fr2_75 Fr2_50 Fa_ *Lh = Numero d ccl dell'albero d uscta Fr2_100 = Forza radale con 100% M n Fr2_75 = Forza radale con 75% M n Fr2_50 = Forza radale con 50% M n Fa_100 = Forza assale con 100% M n (**Fr2 max) Valore massmo ammssble dal rduttore n condzon statche e/o per funzonament lmtat. Per carch radal n servzo contnuatvo verfcare valor delle tabelle prestazonal calcolat n funzone della carcassa, dell'albero e de cuscnett. In presenza d carco radale e carco assale che agscono n contemporanea, è ammesso solo 20% del carco assale d tabella. In caso d montaggo sul lato corto contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. 37

40 Sere PBH / Standard / IEC 2.9 CARICHI RADIALI/ASSIALI P1H - P2H - P3H - P4H B2H - B3H - B4H Grandezza 355 *Lh Fr2_100 Fr2_75 Fr2_50 Fa_ *Lh = Numero d ccl dell'albero d uscta Fr2_100 = Forza radale con 100% M n Fr2_75 = Forza radale con 75% M n Fr2_50 = Forza radale con 50% M n Fa_100 = Forza assale con 100% M n (**Fr2 max) Valore massmo ammssble dal rduttore n condzon statche e/o per funzonament lmtat. Per carch radal n servzo contnuatvo verfcare valor delle tabelle prestazonal calcolat n funzone della carcassa, dell'albero e de cuscnett. In presenza d carco radale e carco assale che agscono n contemporanea, è ammesso solo 20% del carco assale d tabella. In caso d montaggo sul lato corto contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. 38

41 Sere PBH / Standard / IEC 3.1 RIDUTTORI/MOTORIDUTTORI P1H P1H D2 B2 n 4 n >4 C C1 D1 B1 D1 B1 C2 C3 C4 C5 C6 E E P1H F G1 H I K M M1 N O O1 O2 O3 S S M22 M M22 M M24 M M24 M M27 M M33 M

42 Sere PBH / Standard / IEC 3.1 RIDUTTORI/MOTORIDUTTORI P2H P2H D2 B2 D1 B1 C C1 C2 C3 C4 C5 C6 E E P2H G1 H I K M M1 N O O1 O2 F O3 S S M22 M M22 M M24 M M24 M M27 M M33 M

43 Sere PBH / Standard / IEC 3.1 RIDUTTORI/MOTORIDUTTORI P3H P3H D2 B2 D1 B1 C C1 C2 C3 C4 C5 C6 E E P3H G1 H I K M M1 N O O1 O2 F O3 S S M22 M M22 M M24 M M24 M M24 M M33 M

44 Sere PBH / Standard / IEC 3.1 RIDUTTORI/MOTORIDUTTORI P4H P4H D2 B2 D1 B1 C C1 C2 C3 C4 C5 C6 E E1 F G P4H H H1 H2 I K M M1 N O O1 O2 O3 S S M22 M M22 M M24 M M24 M , M24 M , M33 M

45 Sere PBH / Standard / IEC 3.1 RIDUTTORI/MOTORIDUTTORI B2H B2H D2 B2 D1 B1 C C1 C2 C3 C4 C5 C6 E E B2H G3 H I K M M1 N O O1 O2 G1 O3 S S M22 M M22 M M24 M M24 M M27 M M33 M

46 Sere PBH / Standard / IEC 3.1 RIDUTTORI/MOTORIDUTTORI B3H B3H D2 B2 D1 B1 C C1 C2 C3 C4 C5 C6 E E B3H G3 H I K M M1 N O O1 O2 G1 O3 S S M22 M M22 M M24 M M24 M M27 M M33 M

47 Sere PBH / Standard / IEC 3.1 RIDUTTORI/MOTORIDUTTORI B4H B4H D2 B2 D1 B1 C C1 C2 C3 C4 C5 C6 E E B4H G3 H I K M M1 N O O1 O2 G1 O3 S S M22 M M22 M M24 M M24 M M27 M M33 M

48 Sere PBH / Standard / IEC 3.2 PESI Nelle tabelle vengono rportat le masse ndcatve de rduttor senza lubrfcante. PH P1H P2H [~ kg] BH B2H [~ kg] B3H P3H B4H P4H 46

49 Sere PBH / Standard / IEC 3.3 ESTREMITÀ D'ALBERO Estremtà albero d'entrata D1 B1 b1 t1 f1 b1xh1xl1 28 k M10 8x7x k M12 10x8x k M12 10x8x k M12 10x8x k M16 12x8x k ,5 M16 14x9x m M20 16x10x m M20 16x11x m M20 18x11x m ,5 M20 20x12x m M20 22x14x m M24 25x14x m M24 28x16x m M24 28x16x a1 47

50 Sere PBH / Standard / IEC 3.3 ESTREMITÀ D'ALBERO Estremtà albero d'uscta PH - BH D2 m6 B2 b2 t2 f2 b2xh2xl M24 28x16x M24 28x16x M24 32x18x M24 32x18x M30 36x20x M30 45x25x a2 Quote valde anche per la versone bsporgente. 48

51 Sere PBH / Standard / IEC 4.1 ALBERI LENTI Albero lento cavo con sede lnguetta PH - BH D3 (H7/h6) b3 t3 G , , , , , , U3 V3 LB X 49

52 Sere PBH / Standard / IEC 4.1 ALBERI LENTI Albero lento cavo con calettatore Pulre e sgrassare le zone degl alber nteressat all accoppamento. Rspettare la coppa d serraggo vt ndcata ( M T ). PH - BH D3 (H7/g7) D4 (H7/f7) D5 D6 CL G4 G5 L1 L2 L3 T1 T2 X M T

53 Sere PBH / Standard / IEC 4.1 ALBERI LENTI Albero lento cavo scanalato PH - BH D3S (DIN5480) D x3x x3x x4x x4x x5x x5x G1 V3 V3S Albero lento scanalato PH - BH D2S (DIN5480) DC f x3x M x3x M x4x M x4x M x5x M x8x M B2S f2 G1 V2S 51

54 Sere PBH / Standard / IEC 4.2 FLANGE DI ENTRATA Flange attacco motore - PH P2H dm (1) PF GF NF MF M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' TF RF OF W (1) Dametro albero motore. 52

55 Sere PBH / Standard / IEC 4.2 FLANGE DI ENTRATA P3H dm (1) P4H dm (1) PF GF NF MF M12 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' PF GF NF MF M12 (n 4) M12 (n 4) M12 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' TF TF RF RF OF OF W W (1) Dametro albero motore. 53

56 Sere PBH / Standard / IEC 4.2 FLANGE DI ENTRATA Flange attacco motore - BH B2H dm (1) PF GF1 NF MF M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' TF RF OF W (1) Dametro albero motore. 54

57 Sere PBH / Standard / IEC 4.2 FLANGE DI ENTRATA B3H dm (1) B4H dm (1) PF GF1 NF MF M12 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' PF GF1 NF MF M12 (n 4) M12 (n 4) M12 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M12 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 4) M12 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 4) M16 (n 4) M16 (n 8) 22 30' M16 (n 8) 22 30' TF TF RF RF OF OF W W (1) Dametro albero motore. 55

58 Sere PBH / Standard / IEC 4.3 DISPOSITIVI Sstem d raffreddamento e rscaldamento A rchesta l rduttore può essere fornto d: Ventola d raffreddamento; Serpentna d raffreddamento con o senza valvola termostatca; Gruppo d raffreddamento ara-olo o acqua-olo; Scaldgla olo Sstem d lubrfcazone e montoraggo A rchesta l rduttore può essere fornto d: Pompa lubrfcazone cuscnett; Motopompa lubrfcazone cuscnett; Termoprotettor bmetallc; Pressostato; Sonda lvello olo con galleggante; Sonda temperatura olo e sonda temperatura cuscnetto PT

59 Sere PBH / Standard / IEC 4.3 DISPOSITIVI Ventola d raffreddamento PH E11 G11 G12 P1H L11 K11 N BH E13 G13 G14 B2H L13 K13 N E11 E13 G11 G13 G12 G14 P2H B3H L11 L13 K11 K13 N11 N13 57

60 Sere PBH / Standard / IEC 4.3 DISPOSITIVI Pompa lubrfcazone cuscnett P1H - B2H DP KP I P2H - B3H DP KP I P3H - B4H DP KP I P4H DP KP , ,1 I 58

61 Sere PBH / Standard / IEC 4.4 ACCESSORI Flanga uscta Se non dversamente specfcato l rduttore vene fornto con flanga n pos. K rferto alla poszone d montaggo B3. La flanga non è dsponble per rduttor sere PH con albero d entrata dallo stesso lato della flanga. PH - BH PU MU NU G6 SU M16 (n 18) 22 30' M20 (n 22) 22 30' M20 (n 22) 22 30' M22 (n 24) 22 30' M24 (n 26) 22 30' M33 (n 35) 22 30' OU JU JU1 CU GU 59

62 Sere PBH / Standard / IEC 4.4 ACCESSORI Bullone d reazone In caso d fssaggo pendolare utlzzare l bullone d reazone. PH - BH P1H P2H B2H B3H KE P3H P4H B4H KD M M20 167, M M M , M33 247, KF KG KH 60

63 Sere PBH / Standard / IEC 4.4 ACCESSORI Dspostvo antretro Il rduttore può essere fornto munto d dspostvo antretro (sull asse veloce per l PH e sull'asse della ruota conca per l BH). L antretro permette la rotazone degl alber n un solo senso, a seconda della grandezza. E molto mportante, n fase d ordne, specfcare l senso d rotazone lbero dell'asse lento, secondo frecca banca o frecca nera, vedere l relatvo paragrafo "SENSO DI ROTAZIONE. Per P1H, P2H, B2H contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO per verfca degl ngombr estern dell'antretro Copercho d protezone asse lento PH - BH D7 N

64 Sere PBH / Standard / IEC 4.4 ACCESSORI Kt montaggo/smontaggo Kt d smontaggo/montaggo de rduttor ad albero cavo con lnguetta. A rchesta la forntura comprende: 1. Vte d fssaggo 2. Anello d scurezza 3. Dado a nasello 4. Dschetto d spnta PH - BH D A X Y M M M M M M M30 62

65 Sere PBH / Standard / IEC 4.4 ACCESSORI Tenute opzonal A rchesta l rduttore può essere fornto d: Tenuta labrnto con ngrassatore. Sono consglate n ambent polveros e aggressv. Le dmenson d ngombro assale degl alber possono dfferre dallo standard. Contattare ASSISTENZA TECNICA MOTOVARIO. Anell d tenuta n mescola fluorata FPM (FKM). Sono consglabl n caso d temperatura ambente superore a 40 C, n ambent ndustral aggressv e con veloctà n entrata elevate. Da non utlzzare con temperature ambente nferor a 10 C. Doppa tenuta. Dsponble sa su asse veloce che lento sa n mescola NBR che n mescola fluorata FPM (FKM) Altr Accessor & Opzon A rchesta l rduttore può essere fornto d: Tappo d carco con fltro; Verncatura specale con class d corrosvtà C4, C5I e C5M secondo UNI EN ISO 12944; Flanga d adattamento per motore NEMA. 63

66 Sere PBH / Standard / IEC 5.1 INSTALLAZIONE Una partcolare attenzone occorre rvolgere alle condzon d nstallazone che spesso sono la causa prncpale d dann e fermate d mpant. Nella scelta della motorzzazone occorre prestare attenzone alla poszone d montaggo e/o alla presenza, sotto la motorzzazone stessa, d organ, cose o materal danneggabl dall eventuale fuoruscta, anche molto lmtata, d olo. Il gruppo può essere montato solo nella poszone d montaggo ndcata n targa: la modfca della poszone d montaggo deve essere autorzzata da MOTOVARIO. Se non espressamente rchesto rduttor vengono fornt senza olo, è qund responsabltà del clente effettuare l rempmento fno al lvello, operazone che va eseguta con l gruppo pazzato nella poszone d montaggo prestablta (usando un fltro d rempmento con grado d fltrazone d 25 μm) facendo attenzone a montare la guarnzone senza danneggarla (od al rprstno del sgllante necessaro per la tenuta); se necessaro rstablre l lvello con olo dello stesso tpo (vedere tabella LUBRIFICANTI CONSIGLIATI DA MOTOVARIO). In caso d ndsponbltà, contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. Per eventuale utlzzo d olo dverso (dopo verfca con l'assistenza TECNICA MOTOVARIO), procedere alla sosttuzone completa e, n caso d olo sntetco, solo dopo lavaggo nterno del rduttore. Nel caso d lubrfcazone forzata rempre l crcuto dell'olo, controllando l lvello dopo un breve perodo d funzonamento. Se s ndvdua una perdta verfcarne la causa prma del rprstno del lvello d lubrfcante. Non dsperdere nell ambente lubrfcante, utlzzare tutte le necessare msure d scurezza ambentale, procedere allo smaltmento del lubrfcante rspettando scrupolosamente le norme vgent. Prma della messa n opera del gruppo occorre procedere nel rspetto de seguent punt: Verfcare dat d targa del gruppo e/o del motore elettrco; Verfcare che la forntura sa corrspondente a quanto rchesto; Il fssaggo sulla struttura della macchna deve essere stable, non soggetto a vbrazon. La struttura non deve essere soggetta a movment torsonal, deve garantre contnutà d trasmssone d eventual carche elettrche ed elettrostatche, n caso contraro occorre prevedere una massa a terra, tramte cavo applcato saldamente alle zone d fssaggo, avendo cura d elmnare l eventuale vernce nella zona d contatto ed utlzzando conduttor d sezone adeguata; Per l fssaggo utlzzare vt d qualtà mnma 8.8 e prestare attenzone a non deformare le casse a causa d errato fssaggo, verfcando che l pano d appoggo sa complanare al pano d fssaggo; Non nstallare l gruppo n poszon d montaggo dverse da quelle d ordnazone, n quanto poszon d montaggo dverse prevedono poszon dverse de tapp d carco, scarco e lvello olo, oltre ad una dversa quanttà d lubrfcante; Verfcare la poszone del tappo d lvello. Nel caso sulla carcassa sa presente foro con tappo chuso smmetrco rspetto al medesmo tappo d lvello, eventualmente, per vsbltà lvello, nvertre le poszon degl stess. Verfcare l accessbltà de tapp scarco/carco olo. Verfcare l corretto quanttatvo d olo secondo la poszone d montaggo rchesta. Nel caso provvedere all adeguamento del lvello dell olo secondo schema tapp ed utlzzando olo del medesmo tpo rportato n etchetta. Sostture, ove presente, l tappo d chusura con l tappo d sfato n kt allegato al rduttore; Verfcare eventual traflament d lubrfcante; Elmnare, se possble, eventual tracce d sporco dagl alber e dalle zone n prossmtà degl anell d tenuta; Lubrfcare le superfc a contatto per evtare grppagg o ossdazon; Verfca delle tenute statche e gunzon bullonate; Non nstallare l gruppo n ambente con fum o polver abrasve e/o corrosve; Effettuare l montaggo d tutte le protezon prevste per gl organ rotant al fne d asscurare la messa n scurezza dell mpanto secondo le normatve vgent; Verfcare l corretto senso d rotazone dell albero d uscta del gruppo; Nel fssaggo pendolare s consgla d adottare bracc d reazone fornt da MOTOVARIO, appostamente progettat; Garantre un corretto raffreddamento del motore asscurando un buon passaggo d ara dal lato ventola; Evtare l rraggamento solare o altre font d calore, la temperatura dell ara d raffreddamento non deve superare 40 C; Verfcare che l montaggo de var organ (pulegge, ruote dentate, gunt, ecc.) sugl alber sa eseguto utlzzando appost for flettat o altr sstem che comunque garantscano una corretta operazone senza rschare l danneggamento de cuscnett o delle part esterne de grupp; Per camp d funzonamento con temperature nferor a 0 C occorre consderare quanto segue: I motor devono essere done al funzonamento con temperatura ambente prevsta: La potenza del motore elettrco deve essere adeguata al superamento delle maggor coppe d avvamento rcheste; Per rduttor contattare preventvamente l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. Nel caso d rduttor con cassa n ghsa prestare attenzone a carch d urto n quanto la ghsa può presentare problem d fragltà a temperature nferor a -15 C. Durante le prme fas d servzo possono nsorgere problem d lubrfcazone causa l elevata vscostà che assume l olo e qund è opportuno procedere ad alcun mnut d funzonamento a vuoto. Ne cas con temperature ambente non prevste n tabella LUBRIFICANTI CONSIGLIATI DA MOTOVARIO contattare l'assistenza TECNICA MOTOVARIO. In caso d temperature nferor a -30 C o superor a 60 C occorre utlzzare anell d tenuta con mescola specal. Cambare l olo secondo quanto prevsto nella tabella INTERVALLO DI SOSTITUZIONE OLIO portando prma l rduttore ad 64

67 Sere PBH / Standard / IEC 5.1 INSTALLAZIONE una temperatura superfcale nferore a 40 C (è facltato lo svuotamento, prendendo tutte le precauzon necessare per evtare uston). Indvduare tapp d carco e scarco (l tappo d carco può corrspondere al tappo d sfato o lvello con asta); poszonare un recpente d adeguata capactà sotto l rduttore n corrspondenza del tappo d scarco; Svtare tapp d carco e scarco facendo attenzone a rdurre progressvamente eventual sovrappresson nterne; Scarcare completamente l'olo raccoglendolo nel sottostante recpente; Sostture la guarnzone del tappo d scarco e avvtarlo nuovamente applcando la coppa d serraggo adeguata (ved tabella MOMENTO DI SERRAGGIO TAPPI OLIO ); Versare nel rduttore l'olo nuovo sno al raggungmento del lvello, corrspondente alla mezzera della specula d lvello, o alla tacca superore dell'asta d controllo; Sostture la guarnzone del tappo d carco e avvtarlo nuovamente applcando la coppa d serraggo adeguata (ved tabella MOMENTO DI SERRAGGIO TAPPI OLIO ); Dopo crca 30 mnut verfcare la correttezza del lvello (se necessaro provvedere al suo rprstno) ed eventual perdte d olo. Pulre la superfce del rduttore con materal che non generno carche elettrostatche; Smaltre l olo esausto secondo le norme vgent. Tabella INTERVALLO DI SOSTITUZIONE OLIO Tpo olo Temperatura olo [ C] < Olo mnerale 8000 h 4000 h 2000 h Olo sntetco h h h Tabella MOMENTO DI SERRAGGIO TAPPI OLIO con rondella n allumno e chave esagonale Tappo Momento d serraggo GAS 1/2" 60 GAS 3/4" 70 GAS 1" 70 Tabella MOMENTO DI SERRAGGIO TAPPI OLIO con rondella n allumno e chave a brugola Tappo Momento d serraggo GAS 1/2" 30 GAS 3/4" 40 GAS 1" 50 Tappo PH - BH GAS 1/2" GAS 3/4" GAS 1"

68 Sere PBH / Standard / IEC 5.1 INSTALLAZIONE Montaggo motore su flange PAM Se l gruppo vene fornto senza motore, osservare le seguent raccomandazon per garantre un corretto montaggo del motore elettrco. Controllare che le tolleranze dell albero e della flanga motore sano corrspondent almeno a una classe d qualtà normale. Pulre accuratamente l albero, l centraggo ed l pano della flanga da sporco o tracce d vernce. Procedere al montaggo del semgunto (ved fgura) sull albero del motore elettrco che deve avvenre senza eccessva forzatura, n caso dverso controllare la corretta poszone e la tolleranza della lnguetta motore; utlzzare comunque opportun sstem che garantscono un corretto montaggo senza rschare l danneggamento de cuscnett motore. Procedere al montaggo del motore, completo d semgunto, fasando dent d trascnamento del semgunto lato motore con quell dell elemento elastco presente sul semgunto fsso lato rduttore. Non è prevsto nessun adattamento della lnguetta motore. 66

69 Sere PBH / Standard / IEC 6.1 SIMBOLOGIA E FORMULE Smbologa Dmensone fsca Smbolo Smbolo untà d msura Entrata Uscta Potenza P P 1 P 2 Potenza rchesta Pr Pr 1 Pr 2 Potenza nomnale Pn Pn 2 Potenza termca nomnale Pth Momento torcente M M 1 M 2 Momento torcente nomnale Mn Momento torcente d pcco M max M 2max Momento torcente rchesto Mr Mr 1 Mr 2 Numero gr n n 1 n 2 Forza F [N] Forza radale Fr [N] Fr 1 Fr 2 Forza assale Fa [N] Fa 1 Fa 2 Rapporto d rduzone Rapporto d rduzone nomnale n Rendmento η Fattore d servzo f s Fattore d servzo correttvo n funzone della tpologa d carco e delle ore d lavoro gornalere f s a Fattore d servzo correttvo n funzone del numero d avvamento orar f s b Fattore d servzo correttvo n funzone della tpologa d motore nstallato Fattore termco correttvo n funzone della temperatura ambente e del rapporto d ntermttenza Fattore termco correttvo, dovuto alla presenza d sstem d raffreddamento f s c f t a f t b Fattore correttvo n funzone d temperatura ambente e servzo f t c Fattore correttvo n funzone della volontà del flusso d'ara nell'ntorno del rduttore f t v Fattore correttvo n funzone della veloctà n entrata n1 f t n Fattore termco correttvo, dovuto alla presenza della serpentna d raffreddamento Potenza termca addzonale Acqua-Olo ed Ara-Olo f t s Pta Fattore correttvo n funzone della poszone d montaggo Fmp Statco Dnamco Calcolato s d c Massmo max Mnmo mn Moment d'nerza J [kgm 2 ] J 1 J 2 Temperatura ambente T amb [ C] Temperatura superfcale del rduttore T s [ C] temperatura dell'olo T o [ C] Dmenson [mm] 67

70 Sere PBH / Standard / IEC 6.1 SIMBOLOGIA E FORMULE Formule RIDUTTORE Tempo d avvamento o arresto t= v / a [s] Veloctà d rotazone Veloctà angolare v= π * d * n / 60 v= ω * r n= 60 * v / (π * d) ω= v / r [m/s] [rad/s] Accelerazone o decelerazone a= v / t [m/s 2 ] Accelerazone angolare α= n / (9,55 * t) α= ω / t [rad/s 2 ] Spazo (n funzone d una accelerazone) s= a * t 2 / 2 [m] Forza d traslazone su pano orzzontale Forza d traslazone su pano vertcale (sollevamento) Forza d traslazone su pano nclnato F= µ * m * g F= m * g F= m * g (µ * cosβ + senβ) [N] m= massa [kg]; g= accelerazone gravtazonale [m/s 2 ]; µ= coeffcente d attrto; β= angolo d nclnazone Momento d nerza J= m * v 2 / ω 2 [kgm 2 ] Momento torcente M= F * d / 2 M= J * ω / t MOTORE e MOTORIDUTTORE Tempo d accelerazone ta= (Jext+Jm)*n n /9,55+(M spunto -Mr) [s] Tempo d frenatura ts= (Jext+Jm)*n n /9,55+(M spunto +Mr) [s] Angolo d rotazone del motore n accelerazone φ= n n * ta / 19,1 [rad] Angolo d rotazone del motore n frenatura φ= n n * ts / 19,1 [rad] Potenza resa all albero d un motore monofase P= V * I * ɲ *cosω [W] Potenza resa all albero d un motore trfase P= 1,73 * V * I * ɲ * cosω [W] FUNZIONAMENTO a 60Hz Veloctà angolare a 60Hz n 60Hz = 1,2 * n 50Hz Potenza a 60Hz P1 60Hz = P1 50Hz * V 60Hz /V 50Hz Se la tensone d almentazone V 60Hz è uguale a quella d avvolgmento V 50Hz, la potenza non vara ovvero P1 60Hz = P1 50Hz Se la tensone d almentazone V 60Hz è maggore del 20% d quella d avvolgmento V 50Hz, la potenza aumenta del 20% ovvero P1 60Hz = 1,2 P1 50Hz Momento torcente a 60Hz M 60hz = M 50Hz * P1 60Hz / (1,2 * P1 50Hz ) Fattore d servzo a 60Hz f.s 60Hz = f.s 50Hz * 1,175 * P1 50Hz / P1 60Hz - 68

71 Sere PBH / Standard / IEC 7.1 PH RIDUTTORE rpm P1H 180 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , P1H 200 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , P1H 225 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

72 Sere PBH / Standard / IEC 7.1 PH RIDUTTORE rpm P2H 180 P2H , , , , , , , , , , ,3 95,0 95, ,6 81,9 85, ,8 72,6 76, ,0 69,7 70, , , , , , , , , , , , , , , , , , ,0 P2H 200 P2H , , , , , , , , , , , , , , , , ,4 92,7 68, , , , , , , , , , , , , , , , , , ,6 P2H 225 P2H , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,8 70

73 Sere PBH / Standard / IEC 7.1 PH RIDUTTORE rpm P3H 180 P3H ,8 71,0 60, ,0 62,4 54, ,1 54,4 49, ,8 53,6 43, ,6 45,8 40, ,1 43,2 34, ,0 37,3 31, ,9 32,1 27, ,7 30,4 25, ,4 24,8 21, ,1 24,8 19, ,9 19,7 17, ,1 15, ,1 14, , , , , , , , , , , , , , , ,6 89,3 27, ,4 80,7 25, ,8 68,0 21, ,8 61,9 19, ,7 16, ,8 15, ,2 13,6 P3H 200 P3H ,8 99,9 63, ,6 96,7 57, ,2 82,0 51, ,6 78,1 45, ,3 65,2 40, ,5 59,6 34, ,7 49,2 30, ,1 42,4 27, ,2 42,4 24, ,8 35,9 21, ,0 34,5 19, ,5 16, ,3 15, ,0 13, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,6 95,5 20, ,2 89,3 17, ,8 15, ,7 13,8 P3H 225 P3H , , , , , , , , ,5 83,5 37, ,9 77,1 33, ,3 73,6 30, ,6 63,2 27, ,2 61,4 24, ,5 53,8 21, ,5 44,8 19, ,0 44,7 17, ,5 15, ,5 13, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,2 71

74 Sere PBH / Standard / IEC 7.1 PH RIDUTTORE rpm P4H 180 P4H ,9 13, ,8 12, ,2 10, ,7 9, ,8 8, ,1 7, ,38 7, ,88 6, ,90 5, ,34 4, ,33 4, ,15 4, ,62 3, ,31 3, ,30 2, ,3 13, ,2 11, ,3 10, ,3 9, ,2 8, ,2 8, ,8 6, ,5 6, ,1 5, ,3 5, ,7 4, ,5 3, ,1 3, ,1 3, ,0 2,75 P4H 200 P4H ,6 14, ,5 12, ,6 11, ,4 9, ,4 8, ,5 7, ,7 7, ,8 6, ,9 5, ,24 4, ,49 4, ,68 3, ,04 3, ,96 3, ,08 2, ,7 13, ,1 12, ,3 11, ,1 9, ,7 8, ,2 7, ,9 7, ,5 6, ,8 5, ,6 4, ,3 4, ,7 3, ,0 3, ,9 3, ,7 2,80 P4H 225 P4H ,6 13, ,0 12, ,1 11, ,5 9, ,3 8, ,8 7, ,4 6, ,0 6, ,2 5, ,3 4, ,4 4, ,8 3, ,7 3, ,85 3, ,47 2, , , , ,0 10, ,5 8, ,6 7, ,9 6, ,6 6, ,4 5, ,6 4, ,1 4, ,3 3, ,7 3, ,2 3, ,5 2,79 72

75 Sere PBH / Standard / IEC 7.2 PH RIDUTTORE rpm P1H 180 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , P1H 200 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , P1H 225 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

76 Sere PBH / Standard / IEC 7.2 PH RIDUTTORE rpm P2H 180 P2H , , , , , , , , ,0 95,8 93, ,7 89,8 83, ,3 77,6 76, ,6 66,9 68, ,8 59,3 61, ,0 56,9 56, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,0 P2H 200 P2H , , , , , , , , , , , , , , , , ,1 88,1 60, ,4 75,8 55, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,1 P2H 225 P2H , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,5 97,2 55, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,0 74

77 Sere PBH / Standard / IEC 7.2 PH RIDUTTORE rpm P3H 180 P3H ,8 57,0 48, ,0 50,2 43, ,1 43,7 39, ,8 43,1 35, ,6 36,8 32, ,1 34,7 27, ,0 30,0 25, ,9 25,8 22, ,7 24,4 20, ,4 20,0 17, ,1 19,9 15, ,9 15,8 14, ,7 12, ,7 11, , , , , , , , , , , ,9 89,2 27, ,6 80,6 25, ,6 71,7 22, ,4 64,9 20, ,8 54,6 16, ,8 49,7 15, ,9 13, ,0 12, ,7 10,8 P3H 200 P3H ,8 80,2 50, ,6 77,7 45, ,2 65,9 40, ,6 62,8 36, ,3 52,4 32, ,5 47,9 27, ,7 39,5 24, ,1 34,1 22, ,2 34,0 19, ,8 28,8 17, ,0 27,7 15, ,1 13, ,9 12, ,9 10, , , , , , , , , , , , , , , , , ,3 95,3 19, ,3 81,0 17, ,6 76,7 16, ,2 71,8 14, ,1 12, ,6 11,0 P3H 225 P3H ,6 97,5 48, ,6 97,2 44, ,2 88,4 38, ,9 81,2 35, ,5 67,0 30, ,9 61,9 27, ,3 59,1 24, ,6 50,7 22, ,2 49,3 19, ,5 43,2 17, ,5 36,0 15, ,0 35,9 14, ,1 12, ,3 10, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,4 75

78 Sere PBH / Standard / IEC 7.2 PH RIDUTTORE rpm P4H 180 P4H ,8 10, ,7 9, ,4 8, ,0 7, ,66 6, ,15 6, ,53 5, ,33 5, ,54 4, ,09 3, ,09 3, ,14 3, ,72 2, ,47 2, ,46 2, ,2 11, ,3 9, ,2 8, ,0 7, ,5 7, ,8 6, ,1 5, ,3 5, ,4 4, ,9 4, ,8 3, ,9 3, ,76 2, ,96 2, ,84 2,20 P4H 200 P4H ,8 11, ,1 9, ,9 8, ,0 7, ,4 7, ,9 6, ,0 5, ,64 5, ,74 4, ,62 3, ,02 3, ,17 3, ,66 2, ,79 2, ,88 2, ,4 10, ,1 9, ,1 9, ,4 7, ,7 6, ,7 6, ,8 5, ,9 5, ,4 4, ,4 3, ,9 3, ,6 3, ,0 2, ,6 2, ,6 2,24 P4H 225 P4H ,8 10, ,1 9, ,0 8, ,3 7, ,3 7, ,5 6, ,0 5, ,5 5, ,0 4, ,87 3, ,8 3, ,45 3, ,59 2, ,91 2, ,81 2, , ,1 9, ,5 9, ,1 8, ,7 6, ,1 6, ,1 5, ,8 5, ,7 4, ,6 3, ,8 3, ,9 3, ,9 2, ,9 2, ,3 2,23 76

79 Sere PBH / Standard / IEC 7.3 PH RIDUTTORE rpm P1H 180 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , P1H 200 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , P1H 225 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

80 Sere PBH / Standard / IEC 7.3 PH RIDUTTORE rpm P2H 180 P2H , , , , , , , , , ,0 79,9 75, ,7 74,9 68, ,3 64,7 62, ,6 55,8 55, ,8 49,5 50, ,0 47,5 45, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,6 P2H 200 P2H , , , , , , , , , , , , , ,6 97,5 65, ,4 85,0 58, ,1 73,5 49, ,4 63,2 44, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,1 P2H 225 P2H , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,5 81,1 44, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,8 78

81 Sere PBH / Standard / IEC 7.3 PH RIDUTTORE rpm P3H 180 P3H ,8 46,7 39, ,0 41,0 35, ,1 35,7 32, ,8 35,2 28, ,6 30,1 26, ,1 28,4 22, ,0 24,5 20, ,9 21,1 18, ,7 20,0 16, ,4 16,3 14, ,1 16,3 12, ,9 13,0 11, ,2 10, ,2 9, , , , , , , ,5 92,3 28, ,8 82,2 26, ,9 73,0 22, ,6 66,0 20, ,6 58,7 17, ,4 53,1 16, ,8 44,7 13, ,8 40,7 12, ,9 11, ,7 9, ,4 8,83 P3H 200 P3H ,8 65,6 41, ,6 63,6 37, ,2 53,9 33, ,6 51,3 29, ,3 42,8 26, ,5 39,2 22, ,7 32,4 19, ,1 27,9 18, ,2 27,8 16, ,8 23,6 14, ,0 22,7 12, ,1 10, ,9 9, ,8 8, , , , , , , , , , , ,3 98,8 22, ,0 98,2 20, ,6 83,3 17, ,3 78,0 16, ,3 66,3 13, ,6 62,8 13, ,2 58,7 11, ,2 10, ,6 8,97 P3H 225 P3H ,6 79,8 39, ,6 79,5 36, ,2 72,3 31, ,9 66,5 28, ,5 54,9 24, ,9 50,7 22, ,3 48,3 19, ,6 41,5 17, ,2 40,3 16, ,5 35,4 14, ,5 29,5 12, ,0 29,4 11, ,6 9, ,7 8, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,7 9,25 79

82 Sere PBH / Standard / IEC 7.3 PH RIDUTTORE rpm P4H 180 P4H ,4 8, ,4 8, ,35 6, ,99 6, ,08 5, ,67 5, ,16 4, ,17 4, ,53 3, ,17 3, ,16 2, ,39 2, ,04 2, ,83 2, ,83 1, ,4 9, ,4 7, ,9 7, ,2 6, ,2 5, ,9 5, ,6 4, ,1 4, ,6 3, ,4 3, ,66 2, ,88 2, ,98 2, ,32 2, ,23 1,79 P4H 200 P4H ,2 9, ,8 7, ,2 7, ,4 6, ,1 5, ,88 5, ,99 4, ,07 4, ,15 3, ,41 3, ,92 2, ,04 2, ,63 2, ,92 2, ,99 1, ,5 8, ,9 7, ,7 7, ,3 6, ,0 5, ,1 4, ,6 4, ,0 4, ,3 3, ,5 3, ,6 2, ,6 2, ,1 2, ,1 2, ,3 1,82 P4H 225 P4H ,7 8, ,7 7, ,4 7, ,4 6, ,6 5, ,3 4, ,4 4, ,8 4, ,7 3, ,07 3, ,80 2, ,73 2, ,02 2, ,47 2, ,57 1, ,0 9, ,3 8, ,1 7, ,1 6, ,9 5, ,3 4, ,6 4, ,1 4, ,7 3, ,0 3, ,7 2, ,5 2, ,8 2, ,2 2, ,4 1,82 80

83 Sere PBH / Standard / IEC 7.4 PH RIDUTTORE rpm P1H 180 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , P1H 200 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , P1H 225 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

84 Sere PBH / Standard / IEC 7.4 PH RIDUTTORE rpm P2H 180 P2H , , , , , , , ,0 93,3 81, ,1 80,4 74, ,0 64,0 59, ,7 60,0 53, ,3 51,8 49, ,6 44,7 43, ,8 39,6 39, ,0 38,0 36, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,0 95,1 36,0 P2H 200 P2H , , , , , , , , , , , , ,1 95,5 64, ,7 90,2 57, ,6 78,1 51, ,4 68,0 46, ,1 58,9 39, ,4 50,6 35, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,8 P2H 225 P2H , , , , , , , , , , , , , , , , , ,7 93,9 45, ,9 83,6 39, ,5 64,9 35, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,4 82

85 Sere PBH / Standard / IEC 7.4 PH RIDUTTORE rpm P3H 180 P3H ,8 37,0 31, ,0 32,5 28, ,1 28,3 25, ,8 27,9 22, ,6 23,9 20, ,1 22,5 17, ,0 19,4 16, ,9 16,7 14, ,7 15,8 12, ,4 12,9 11, ,1 12,9 10, ,9 10,3 9, ,90 8, ,89 7, ,0 94,0 32, ,5 94,1 29, ,2 80,9 24, ,5 73,1 22, ,8 65,2 20, ,9 57,8 17, ,6 52,3 16, ,6 46,5 14, ,4 42,1 13, ,8 35,4 10, ,8 32,2 9, ,5 8, ,9 7, ,5 6,97 P3H 200 P3H ,8 52,0 32, ,6 50,4 29, ,2 42,7 26, ,6 40,7 23, ,3 34,0 20, ,5 31,0 17, ,7 25,7 15, ,1 22,1 14, ,2 22,1 12, ,8 18,7 11, ,0 18,0 10, ,3 8, ,2 7, ,0 6, , , , , , , , , ,8 88,4 19, ,3 78,3 17, ,0 77,8 16, ,6 66,1 14, ,3 61,8 12, ,3 52,5 10, ,6 49,7 10, ,2 46,5 9, ,0 7, ,1 7,08 P3H 225 P3H ,6 63,2 31, ,6 63,0 28, ,2 57,3 24, ,9 52,7 22, ,5 43,5 19, ,9 40,2 17, ,3 38,3 15, ,6 32,9 14, ,2 32,0 12, ,5 28,0 11, ,5 23,3 9, ,0 23,3 9, ,5 7, ,4 6, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,2 97,5 10, ,4 92,6 9, ,3 8, ,3 7,30 83

86 Sere PBH / Standard / IEC 7.4 PH RIDUTTORE rpm P4H 180 P4H ,28 7, ,22 6, ,41 5, ,12 5, ,61 4, ,28 4, ,88 3, ,10 3, ,59 2, ,30 2, ,30 2, ,68 2, ,41 1, ,25 1, ,24 1, ,1 7, ,9 6, ,9 5, ,8 4, ,2 4, ,2 4, ,4 3, ,2 3, ,95 2, ,00 2, ,65 2, ,04 1, ,33 1, ,80 1, ,73 1,42 P4H 200 P4H ,8 7, ,7 6, ,68 5, ,07 5, ,04 4, ,03 4, ,13 3, ,60 3, ,67 2, ,29 2, ,90 2, ,00 1, ,67 1, ,11 1, ,16 1, ,3 6, ,2 6, ,9 5, ,6 5, ,8 4, ,9 3, ,7 3, ,5 3, ,5 2, ,9 2, ,6 2, ,8 1, ,4 1, ,81 1, ,19 1,44 P4H 225 P4H ,0 6, ,6 6, ,2 5, ,8 4, ,2 4, ,4 3, ,04 3, ,38 3, ,46 2, ,40 2, ,97 2, ,12 1, ,57 1, ,13 1, ,41 1, ,6 7, ,7 6, ,8 5, ,0 5, ,9 4, ,3 3, ,8 3, ,0 3, ,3 2, ,7 2, ,9 2, ,4 1, ,1 1, ,8 1, ,8 1,44 84

87 Sere PBH / Standard / IEC 7.5 PH RIDUTTORE rpm P1H 180 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , P1H 200 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , P1H 225 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

88 Sere PBH / Standard / IEC 7.5 PH RIDUTTORE rpm P2H 180 P2H , , , , ,96 92,4 87, ,57 92,3 81, ,90 83,2 70, ,0 74,6 63, ,1 64,3 58, ,0 51,3 46, ,7 48,0 41, ,3 41,5 38, ,6 35,8 34, ,8 31,7 30, ,0 30,4 28, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,2 98,8 31, ,0 76,1 28,0 P2H 200 P2H , , , , , , , , , , , , ,4 91,3 56, ,1 76,5 49, ,7 72,2 44, ,6 62,5 39, ,4 54,5 36, ,1 47,1 30, ,4 40,5 27, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,0 P2H 225 P2H , , , , , , , , , , , , , , , , ,0 98,6 43, ,7 80,1 37, ,7 75,1 35, ,9 66,9 30, ,5 52,0 27, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,5 86

89 Sere PBH / Standard / IEC 7.5 PH RIDUTTORE rpm P3H 180 P3H ,8 28,9 24, ,0 25,4 21, ,1 22,1 19, ,8 21,8 17, ,6 18,7 16, ,1 17,6 13, ,0 15,2 12, ,9 13,1 11, ,7 12,4 10, ,4 10,1 8, ,1 10,1 7, ,9 8,03 7, ,97 6, ,96 5, ,0 73,5 25, ,5 73,6 22, ,2 63,2 19, ,5 57,2 17, ,8 50,9 16, ,9 45,2 13, ,6 40,9 12, ,6 36,4 11, ,4 32,9 10, ,8 27,7 8, ,8 25,2 7, ,3 6, ,3 6, ,6 5,42 P3H 200 P3H ,8 40,7 25, ,6 39,4 22, ,2 33,4 20, ,6 31,8 18, ,3 26,6 16, ,5 24,3 13, ,7 20,1 12, ,1 17,3 11, ,2 17,3 9, ,8 14,6 8, ,0 14,1 7, ,2 6, ,1 5, ,57 5, ,2 96,9 24, ,0 98,6 21, ,0 83,8 18, ,7 81,5 17, ,8 69,2 15, ,3 61,3 13, ,0 60,8 12, ,6 51,7 11, ,3 48,4 9, ,3 41,1 8, ,6 38,9 7, ,2 36,4 7, ,5 6, ,1 5,51 P3H 225 P3H ,6 49,4 24, ,6 49,3 22, ,2 44,8 19, ,9 41,2 17, ,5 34,0 15, ,9 31,4 13, ,3 30,0 12, ,6 25,7 11, ,2 25,0 9, ,5 21,9 8, ,5 18,3 7, ,0 18,2 7, ,3 6, ,8 5, , , , , , , , , , , , , , , , , ,7 97,1 9, ,6 86,3 8, ,2 76,3 7, ,4 72,4 7, ,4 6, ,0 5,68 87

90 Sere PBH / Standard / IEC 7.5 PH RIDUTTORE rpm P4H 180 P4H ,70 5, ,66 4, ,00 4, ,77 3, ,54 3, ,28 3, ,95 2, ,32 2, ,91 2, ,67 1, ,67 1, ,17 1, ,95 1, ,82 1, ,82 1, ,5 5, ,9 4, ,3 4, ,6 3, ,3 3, ,5 3, ,0 2, ,06 2, ,06 2, ,29 2, ,20 1, ,70 1, ,12 1, ,70 1, ,64 1,10 P4H 200 P4H ,4 5, ,48 4, ,84 4, ,35 3, ,51 3, ,70 3, ,77 2, ,54 2, ,59 2, ,48 1, ,16 1, ,24 1, ,97 1, ,51 1, ,56 1, ,5 5, ,7 4, ,2 4, ,7 3, ,3 3, ,1 3, ,1 2, ,1 2, ,7 2, ,2 2, ,40 1, ,73 1, ,42 1, ,14 1, ,63 1,12 P4H 225 P4H ,6 5, ,6 4, ,1 4, ,2 3, ,7 3, ,20 3, ,32 2, ,60 2, ,85 2, ,18 1, ,64 1, ,96 1, ,51 1, ,15 1, ,57 1, ,9 5, ,4 4, ,4 4, ,5 4, ,0 3, ,0 3, ,4 2, ,1 2, ,9 2, ,2 1, ,8 1, ,7 1, ,6 1, ,6 1, ,2 1,12 88

91 Sere PBH / Standard / IEC 7.6 PH RIDUTTORE rpm P1H 180 P1H , , , , , , , ,38 98, ,92 81, , , , , , , , , , P1H 200 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,4 P1H 225 P1H , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

92 Sere PBH / Standard / IEC 7.6 PH RIDUTTORE rpm P2H 180 P2H ,66 98,6 88, ,53 88,6 76, ,26 78,7 68, ,96 67,8 62, ,57 67,8 58, ,90 61,1 50, ,0 54,8 45, ,1 47,3 41, ,0 37,6 33, ,7 35,3 29, ,3 30,5 27, ,6 26,3 24, ,8 23,3 22, ,0 22,4 20, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,8 90,5 28, ,0 76,8 25, ,2 72,6 22, ,0 55,9 20,0 P2H 200 P2H , , , , , , , , ,01 94,2 55, ,66 86,5 51, ,1 76,7 45, ,4 67,0 40, ,1 56,1 35, ,7 53,0 31, ,6 45,9 28, ,4 40,0 25, ,1 34,6 21, ,4 29,8 19, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,1 96,5 21, ,9 77,1 19,3 P2H 225 P2H , , , , , , , , , , , , , , ,0 88,3 38, ,5 78,9 34, ,0 72,4 31, ,7 58,8 26, ,7 55,2 25, ,9 49,1 21, ,5 38,2 19, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,7 90

93 Sere PBH / Standard / IEC 7.6 PH RIDUTTORE rpm P3H 180 P3H ,8 20,8 17, ,0 18,3 15, ,1 16,0 14, ,8 15,7 12, ,6 13,5 11, ,1 12,7 9, ,0 10,9 8, ,9 9,43 7, ,7 8,92 7, ,4 7,30 6, ,1 7,28 5, ,9 5,79 5, ,02 4, ,01 4, ,0 53,0 17, ,5 53,0 16, ,2 45,6 13, ,5 41,2 12, ,8 36,7 11, ,9 32,6 9, ,6 29,5 8, ,6 26,2 7, ,4 23,7 7, ,8 20,0 6, ,8 18,2 5, ,1 4, ,6 4, ,7 3,87 P3H 200 P3H ,8 29,3 18, ,6 28,4 16, ,2 24,1 14, ,6 22,9 12, ,3 19,1 11, ,5 17,5 9, ,7 14,5 8, ,1 12,5 7, ,2 12,4 7, ,8 10,5 6, ,0 10,1 5, ,06 4, ,00 4, ,17 3, ,2 69,8 17, ,0 71,1 15, ,0 60,4 13, ,7 58,7 12, ,8 49,8 10, ,3 44,1 9, ,0 43,8 9, ,6 37,2 7, ,3 34,8 7, ,3 29,6 6, ,6 28,0 5, ,2 26,2 5, ,0 4, ,1 3,94 P3H 225 P3H ,6 35,6 17, ,6 35,5 15, ,2 32,3 13, ,9 29,7 12, ,5 24,5 10, ,9 22,6 9, ,3 21,6 8, ,6 18,5 7, ,2 18,0 7, ,5 15,8 6, ,5 13,2 5, ,0 13,1 5, ,0 4, ,25 3, , , , , , , , , , , ,5 95,6 10, ,6 88,7 9, ,0 75,4 7, ,7 69,9 6, ,6 62,2 6, ,2 55,0 5, ,4 52,2 5, ,4 4, ,6 4,06 91

94 Sere PBH / Standard / IEC 7.6 PH RIDUTTORE rpm P4H 180 P4H ,06 3, ,03 3, ,53 3, ,36 2, ,43 2, ,23 2, ,98 2, ,51 1, ,20 1, ,02 1, ,02 1, ,64 1, ,47 1, ,37 0, ,37 0, ,7 3, ,8 3, ,6 3, ,3 2, ,31 2, ,66 2, ,57 1, ,84 1, ,09 1, ,50 1, ,68 1, ,30 1, ,87 0, ,55 0, ,50 0,787 P4H 200 P4H ,84 4, ,16 3, ,92 3, ,55 2, ,91 2, ,30 2, ,36 2, ,43 1, ,46 1, ,62 1, ,39 1, ,45 1, ,24 1, ,90 0, ,94 0, ,6 3, ,9 3, ,3 3, ,6 2, ,6 2, ,2 2, ,4 2, ,7 1, ,87 1, ,48 1, ,10 1, ,60 1, ,36 1, ,39 0, ,01 0,799 P4H 225 P4H ,0 3, ,54 3, ,90 3, ,43 2, ,04 2, ,95 2, ,53 1, ,74 1, ,17 1, ,91 1, ,26 1, ,74 1, ,40 1, ,14 0, ,70 0, ,7 3, ,5 3, ,5 3, ,6 2, ,6 2, ,4 2, ,7 1, ,0 1, ,3 1, ,5 1, ,4 1, ,9 1, ,0 1, ,3 0, ,44 0,798 92

95 Sere PBH / Standard / IEC 8.1 BH RIDUTTORE rpm B2H 180 B2H , , , , , , , , , , ,3 84, ,6 70,9 89, ,5 70,8 81, ,1 70,1 72, , , , , , , , , , , , , , , , , ,0 B2H 200 B2H , , , , , , , , , , , ,9 96,0 88, ,9 96,0 79, ,5 79,4 71, , , , , , , , , , , , , , , , , ,4 B2H 225 B2H , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,8 93

96 Sere PBH / Standard / IEC 8.1 BH RIDUTTORE rpm B3H 180 B3H ,1 62,8 60, ,7 55,7 53, ,3 54,7 48, ,4 52,2 43, ,3 44,8 39, ,7 38,8 35, ,6 34,9 30, ,6 30,9 27, ,6 26,8 24, ,4 26,7 22, ,1 21,7 19, ,4 18,9 17, ,8 15, ,0 14, , , , , , , , , , , , , ,8 99,1 31, ,9 87,6 27, ,7 79,7 25, ,5 70,4 22, ,0 64,1 20, ,0 56,7 17, ,6 16, ,5 14,3 B3H 200 B3H ,2 92,6 64, ,1 91,5 58, ,5 79,5 52, ,0 72,8 46, ,4 64,8 41, ,4 56,3 35, ,2 51,5 31, ,0 43,1 26, ,4 40,6 24, ,9 33,0 21, ,4 25,0 19, ,0 17, ,9 15, ,4 14, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,3 89,6 21, ,5 93,9 20, ,0 87,9 17, ,6 15, ,5 13,8 B3H 225 B3H , , , , , , ,9 88,9 42, ,2 81,6 38, ,5 73,2 34, ,4 68,3 31, ,8 60,3 27, ,0 54,3 24, ,0 49,1 21, ,6 44,1 19, ,9 17, ,9 15, ,6 14, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,0 94

97 Sere PBH / Standard / IEC 8.1 BH RIDUTTORE rpm B4H 180 B4H ,0 14, ,4 12, ,1 10, ,2 9, ,7 8, ,48 7, ,43 6, ,14 6, ,96 5, ,43 5, ,42 4, ,78 4, ,40 3, ,39 3, ,38 2, ,8 14, ,2 13, ,9 10, ,3 9, ,2 8, ,6 7, ,5 7, ,4 6, ,2 5, ,5 4, ,8 4, ,6 3, ,2 3, ,2 3, ,0 2,77 B4H 200 B4H ,0 13, ,7 12, ,9 10, ,4 9, ,6 8, ,2 7, ,0 6, ,1 6, ,3 5, ,35 5, ,79 4, ,98 4, ,16 3, ,33 3, ,92 2, ,8 14, ,0 12, ,8 11, ,4 9, ,8 8, ,5 7, ,5 6, ,6 6, ,9 5, ,0 4, ,6 4, ,6 3, ,2 3, ,1 3, ,2 2,81 B4H 225 B4H ,9 13, ,4 12, ,8 10, ,6 9, ,8 8, ,8 7, ,4 6, ,3 6, ,9 5, ,3 4, ,3 4, ,1 3, ,5 3, ,71 3, ,35 2, , , ,6 10, ,7 9, ,0 8, ,4 7, ,6 6, ,6 6, ,3 5, ,7 5, ,2 4, ,0 3, ,9 3, ,3 3, ,3 2,90 95

98 Sere PBH / Standard / IEC 8.2 BH RIDUTTORE rpm B2H 180 B2H , , , , , , , , , ,5 86,8 90, ,3 69,0 81, ,6 57,9 71, ,5 57,8 65, ,1 57,3 58, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,6 B2H 200 B2H , , , , , , , , , , , , ,3 87,8 81, ,9 78,4 70, ,9 78,5 63, ,5 64,9 57, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,1 B2H 225 B2H , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,1 92,9 55, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,7 96

99 Sere PBH / Standard / IEC 8.2 BH RIDUTTORE rpm B3H 180 B3H ,1 51,3 48, ,7 45,5 42, ,3 44,6 38, ,4 42,6 34, ,3 36,6 31, ,7 31,7 28, ,6 28,5 24, ,6 25,2 21, ,6 21,9 19, ,4 21,8 17, ,1 17,8 15, ,4 15,4 14, ,7 12, ,7 11, , , , , , , , , , , ,3 88,9 27, ,8 80,9 25, ,9 71,5 22, ,7 65,1 20, ,5 57,5 17, ,0 52,4 16, ,0 46,3 14, ,1 12, ,3 11,4 B3H 200 B3H ,2 75,7 51, ,1 74,7 46, ,5 64,9 41, ,0 59,4 36, ,4 52,9 33, ,4 46,0 28, ,2 42,0 25, ,0 35,2 21, ,4 33,2 19, ,9 27,0 17, ,4 20,4 15, ,4 13, ,3 12, ,5 11, , , , , , , , , , , , , , , , , ,6 90,4 19, ,3 73,2 17, ,5 76,7 16, ,0 71,7 14, ,1 12, ,4 11,0 B3H 225 B3H , , ,5 91,5 44, ,0 82,5 40, ,9 72,6 34, ,2 66,6 31, ,5 59,8 27, ,4 55,8 25, ,8 49,3 21, ,0 44,3 19, ,0 40,1 17, ,6 36,0 15, ,5 13, ,1 12, ,0 11, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,2 97

100 Sere PBH / Standard / IEC 8.2 BH RIDUTTORE rpm B4H 180 B4H ,1 11, ,0 10, ,0 8, ,4 7, ,61 7, ,62 6, ,58 5, ,35 5, ,59 4, ,17 4, ,16 3, ,65 3, ,54 2, ,53 2, ,52 2, ,4 11, ,7 10, ,7 8, ,0 7, ,5 7, ,4 6, ,9 5, ,2 5, ,4 4, ,3 3, ,9 3, ,9 3, ,80 2, ,99 2, ,87 2,21 B4H 200 B4H ,1 10, ,6 9, ,8 8, ,2 7, ,3 6, ,2 6, ,61 5, ,71 5, ,27 4, ,51 4, ,26 3, ,42 3, ,95 2, ,09 2, ,95 2, ,0 11, ,0 9, ,8 9, ,1 7, ,8 7, ,7 6, ,3 5, ,8 5, ,2 4, ,5 3, ,5 3, ,9 3, ,4 2, ,9 2, ,4 2,25 B4H 225 B4H ,3 11, ,1 9, ,9 8, ,2 7, ,1 6, ,5 6, ,6 5, ,7 4, ,8 4, ,5 3, ,86 3, ,12 3, ,47 2, ,80 2, ,71 2, ,8 10, ,0 9, ,2 8, ,4 7, ,7 6, ,6 6, ,3 5, ,5 4, ,2 4, ,7 4, ,3 3, ,9 3, ,4 2, ,5 2, ,1 2,32 98

101 Sere PBH / Standard / IEC 8.3 BH RIDUTTORE rpm B2H 180 B2H , , , , , , ,3 90, ,6 90,7 90, ,8 88,8 82, ,5 71,2 73, ,3 56,6 65, ,6 47,4 58, ,5 47,4 53, ,1 47,0 47, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,3 99,7 46,9 B2H 200 B2H , , , , , , , , , , , ,5 97,0 73, ,3 72,0 65, ,9 64,4 57, ,9 64,3 52, ,5 53,2 46, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,5 B2H 225 B2H , , , , , , , , , , , , , , , ,4 89,8 55, ,7 85,4 50, ,1 76,3 45, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,1 99

102 Sere PBH / Standard / IEC 8.3 BH RIDUTTORE rpm B3H 180 B3H ,1 42,1 39, ,7 37,4 34, ,3 36,7 31, ,4 35,0 28, ,3 30,1 25, ,7 26,0 22, ,6 23,4 19, ,6 20,7 17, ,6 18,0 15, ,4 17,9 14, ,1 14,6 12, ,4 12,7 11, ,3 10, ,1 9, , , , , ,7 96,9 31, ,7 92,8 29, ,9 84,1 26, ,3 73,1 22, ,8 66,5 20, ,9 58,8 18, ,7 53,5 16, ,5 47,3 14, ,0 43,1 13, ,0 38,0 11, ,6 10, ,9 9,31 B3H 200 B3H ,2 62,2 41, ,1 61,4 37, ,5 53,3 34, ,0 48,9 30, ,4 43,5 26, ,4 37,8 23, ,2 34,6 20, ,0 29,0 17, ,4 27,3 15, ,9 22,2 14, ,4 16,8 12, ,8 11, ,7 10, ,4 9, , , , , , , , , , , , , ,1 93,5 20, ,9 87,5 18, ,6 74,4 15, ,3 60,2 14, ,5 63,1 13, ,0 59,0 11, ,4 10, ,6 8,99 B3H 225 B3H ,7 83,3 41, ,5 75,2 36, ,0 67,8 32, ,9 59,7 27, ,2 54,8 25, ,5 49,1 22, ,4 45,8 20, ,8 40,5 17, ,0 36,5 15, ,0 33,0 14, ,6 29,6 12, ,8 11, ,8 10, ,6 9, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,8 10, ,3 9,15 100

103 Sere PBH / Standard / IEC 8.3 BH RIDUTTORE rpm B4H 180 B4H ,1 9, ,4 8, ,6 7, ,35 6, ,03 5, ,23 5, ,20 4, ,01 4, ,57 3, ,23 3, ,22 3, ,80 2, ,89 2, ,89 2, ,88 1, ,4 9, ,4 8, ,3 7, ,2 6, ,2 5, ,5 5, ,4 4, ,1 4, ,6 3, ,9 3, ,69 2, ,92 2, ,02 2, ,35 2, ,25 1,80 B4H 200 B4H ,4 8, ,6 7, ,7 7, ,8 6, ,9 5, ,99 5, ,85 4, ,94 4, ,77 3, ,14 3, ,12 2, ,25 2, ,05 2, ,16 1, ,23 1, ,6 9, ,1 7, ,3 7, ,1 6, ,8 5, ,9 5, ,7 4, ,5 4, ,0 3, ,1 3, ,5 2, ,2 2, ,6 2, ,6 2, ,32 1,83 B4H 225 B4H ,6 9, ,3 7, ,6 7, ,1 6, ,6 5, ,4 4, ,7 4, ,0 4, ,4 3, ,41 3, ,06 2, ,64 2, ,92 2, ,38 2, ,49 1, ,0 8, ,1 7, ,5 6, ,6 6, ,2 5, ,3 5, ,1 4, ,2 4, ,7 3, ,0 3, ,4 2, ,7 2, ,6 2, ,2 2, ,3 1,89 101

104 Sere PBH / Standard / IEC 8.4 BH RIDUTTORE rpm B2H 180 B2H , , , , , , , ,3 71,9 79, ,6 71,9 71, ,8 70,5 65, ,5 56,5 58, ,3 44,9 52, ,6 37,7 45, ,5 37,6 41, ,1 37,3 37, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,3 79,1 37,0 B2H 200 B2H , , , , , , , , , ,6 98,2 71, ,0 87,7 64, ,5 76,9 58, ,3 57,1 52, ,9 51,1 45, ,9 51,1 41, ,5 42,2 36, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,7 B2H 225 B2H , , , , , , , , , , , , , ,0 97,3 56, ,7 82,2 50, ,4 71,2 44, ,7 67,8 39, ,1 60,5 35, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,4 102

105 Sere PBH / Standard / IEC 8.4 BH RIDUTTORE rpm B3H 180 B3H ,1 33,8 30, ,7 30,0 27, ,3 29,4 24, ,4 28,1 22, ,3 24,1 20, ,7 20,9 18, ,6 18,7 15, ,6 16,6 13, ,6 14,4 12, ,4 14,4 11, ,1 11,7 10, ,4 10,1 9, ,03 8, ,66 7, , , ,5 89,3 29, ,7 77,6 25, ,7 74,3 23, ,9 67,4 21, ,3 58,6 17, ,8 53,3 16, ,9 47,1 14, ,7 42,9 12, ,5 37,9 11, ,0 34,5 10, ,0 30,5 9, ,7 8, ,9 7,35 B3H 200 B3H ,2 49,9 33, ,1 49,2 29, ,5 42,7 26, ,0 39,2 23, ,4 34,8 21, ,4 30,3 18, ,2 27,7 16, ,0 23,2 13, ,4 21,9 12, ,9 17,8 11, ,4 13,4 9, ,4 8, ,4 7, ,5 7, , , , , , , ,4 97,9 22, ,3 87,4 19, ,6 88,2 18, ,1 74,9 16, ,9 70,1 14, ,6 59,6 12, ,3 48,2 11, ,5 50,5 10, ,0 47,3 9, ,6 7, ,6 7,10 B3H 225 B3H ,7 66,7 32, ,5 60,3 28, ,0 54,4 25, ,9 47,8 22, ,2 43,9 19, ,5 39,4 17, ,4 36,7 16, ,8 32,5 14, ,0 29,2 12, ,0 26,4 11, ,6 23,7 9, ,4 8, ,9 8, ,5 7, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,2 91,2 9, ,5 82,7 9, ,5 8, ,0 7,22 103

106 Sere PBH / Standard / IEC 8.4 BH RIDUTTORE rpm B4H 180 B4H ,4 7, ,07 6, ,41 5, ,42 5, ,58 4, ,94 3, ,91 3, ,77 3, ,62 2, ,35 2, ,35 2, ,01 2, ,29 1, ,29 1, ,28 1, ,9 7, ,5 6, ,2 5, ,8 4, ,2 4, ,9 4, ,2 3, ,1 3, ,0 2, ,62 2, ,69 2, ,07 2, ,36 1, ,83 1, ,75 1,42 B4H 200 B4H ,0 7, ,8 6, ,9 5, ,55 4, ,65 4, ,93 4, ,23 3, ,30 3, ,36 2, ,87 2, ,06 2, ,16 2, ,21 1, ,30 1, ,56 1, ,7 7, ,8 6, ,4 5, ,7 4, ,3 4, ,6 4, ,4 3, ,4 3, ,0 2, ,0 2, ,7 2, ,69 1, ,99 1, ,37 1, ,39 1,45 B4H 225 B4H ,3 7, ,9 6, ,5 5, ,4 5, ,4 4, ,4 3, ,1 3, ,51 3, ,27 2, ,46 2, ,39 2, ,27 2, ,49 1, ,06 1, ,35 1, ,4 6, ,4 6, ,8 5, ,7 4, ,6 4, ,7 3, ,6 3, ,5 3, ,7 2, ,8 2, ,9 2, ,8 2, ,2 1, ,3 1, ,7 1,49 104

107 Sere PBH / Standard / IEC 8.5 BH RIDUTTORE rpm B2H 180 B2H ,27 90, ,16 90, ,85 90, ,53 90,5 93, ,70 90,3 80, ,67 80,4 72, ,3 56,4 61, ,6 56,3 55, ,8 55,3 50, ,5 44,3 45, ,3 35,2 40, ,6 29,5 35, ,5 29,5 32, ,1 29,2 29, , , , , , , , , , , , , , , , , , ,5 90,0 40, ,4 87,3 36, ,9 79,2 32, ,3 62,0 28,8 B2H 200 B2H , , , , , , , , , ,8 88,9 64, ,6 77,0 55, ,0 68,8 49, ,5 60,3 45, ,3 44,8 40, ,9 40,0 35, ,9 40,0 31, ,5 33,1 28, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,6 B2H 225 B2H , , , , , , , , , , , ,4 98,1 56, ,4 87,8 48, ,0 76,2 43, ,7 64,4 39, ,4 55,8 34, ,7 53,1 30, ,1 47,4 27, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,3 105

108 Sere PBH / Standard / IEC 8.5 BH RIDUTTORE rpm B3H 180 B3H ,1 26,5 24, ,7 23,5 21, ,3 23,1 19, ,4 22,0 17, ,3 18,9 15, ,7 16,4 14, ,6 14,7 12, ,6 13,0 10, ,6 11,3 9, ,4 11,3 8, ,1 9,19 7, ,4 7,97 7, ,09 6, ,59 5, ,5 83,2 25, ,5 70,1 23, ,7 61,0 19, ,7 58,4 18, ,9 52,9 16, ,3 46,0 13, ,8 41,9 12, ,9 37,0 11, ,7 33,7 10, ,5 29,8 8, ,0 27,1 8, ,0 23,9 7, ,8 6, ,8 5,72 B3H 200 B3H ,2 39,1 25, ,1 38,7 23, ,5 33,6 20, ,0 30,7 18, ,4 27,4 16, ,4 23,8 14, ,2 21,8 12, ,0 18,2 10, ,4 17,2 9, ,9 13,9 8, ,4 10,6 7, ,6 6, ,5 6, ,03 5, , , ,1 99,7 22, ,0 92,8 20, ,4 76,9 17, ,3 68,6 15, ,6 69,3 14, ,1 58,8 12, ,9 55,1 11, ,6 46,8 9, ,3 37,9 8, ,5 39,7 8, ,0 37,1 7, ,1 6, ,6 5,52 B3H 225 B3H ,7 52,4 25, ,5 47,3 22, ,0 42,7 20, ,9 37,6 17, ,2 34,5 15, ,5 30,9 13, ,4 28,8 12, ,8 25,5 11, ,0 22,9 9, ,0 20,7 8, ,6 18,6 7, ,8 6, ,6 6, ,0 5, , , , , , , , , , , , , , , , , ,7 90,0 9, ,9 80,8 8, ,2 71,6 7, ,5 64,9 7, ,7 6, ,8 5,62 106

109 Sere PBH / Standard / IEC 8.5 BH RIDUTTORE rpm B4H 180 B4H ,44 5, ,35 5, ,81 4, ,01 3, ,52 3, ,00 3, ,98 2, ,86 2, ,93 2, ,71 2, ,71 1, ,44 1, ,86 1, ,85 1, ,85 1, ,1 5, ,2 5, ,6 4, ,6 3, ,3 3, ,2 3, ,92 2, ,02 2, ,10 2, ,97 1, ,22 1, ,72 1, ,14 1, ,72 1, ,66 1,11 B4H 200 B4H ,5 5, ,71 4, ,81 4, ,93 3, ,00 3, ,41 3, ,04 2, ,10 2, ,34 2, ,94 2, ,28 1, ,37 1, ,60 1, ,67 1, ,07 1, ,3 5, ,7 4, ,4 4, ,0 3, ,2 3, ,7 3, ,3 2, ,5 2, ,2 2, ,70 1, ,68 1, ,84 1, ,09 1, ,77 1, ,98 1,12 B4H 225 B4H ,4 5, ,7 4, ,6 4, ,6 3, ,0 3, ,21 3, ,18 2, ,70 2, ,70 2, ,04 1, ,17 1, ,26 1, ,44 1, ,09 1, ,52 1, ,3 5, ,7 4, ,5 4, ,0 3, ,9 3, ,7 3, ,4 2, ,9 2, ,6 2, ,3 2, ,9 1, ,2 1, ,9 1, ,4 1, ,1 1,16 107

110 Sere PBH / Standard / IEC 8.6 BH RIDUTTORE rpm B2H 180 B2H ,27 65,5 94, ,16 65,3 81, ,85 65,3 73, ,53 65,3 66, ,70 65,2 57, ,67 58,1 51, ,3 40,7 44, ,6 40,7 39, ,8 39,9 36, ,5 32,0 32, ,3 25,4 28, ,6 21,3 25, ,5 21,3 23, ,1 21,1 20, , , , , , , , , , , , , , , , , ,7 94,2 36, ,4 82,6 32, ,5 65,0 28, ,4 63,0 25, ,9 57,2 22, ,3 44,8 20,6 B2H 200 B2H ,44 91,8 92, ,16 91,8 81, ,68 91,7 74, ,50 91,7 66, ,63 85,6 57, ,67 75,9 51, ,8 64,1 46, ,6 55,6 39, ,0 49,7 35, ,5 43,5 32, ,3 32,4 28, ,9 28,9 25, ,9 28,9 22, ,5 23,9 20, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,2 79,3 24, ,6 79,0 22, ,5 78,2 20,4 B2H 225 B2H , , , , , , , , , , , , ,1 81,1 45, ,4 70,8 40, ,4 63,4 34, ,0 55,0 31, ,7 46,5 28, ,4 40,3 24, ,7 38,3 22, ,1 34,2 19, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,2 108

111 Sere PBH / Standard / IEC 8.6 BH RIDUTTORE rpm B3H 180 B3H ,1 19,2 17, ,7 17,1 15, ,3 16,7 13, ,4 16,0 12, ,3 13,7 11, ,7 11,9 10, ,6 10,7 8, ,6 9,46 7, ,6 8,20 6, ,4 8,18 6, ,1 6,66 5, ,4 5,77 5, ,14 4, ,50 4, ,5 60,3 18, ,5 50,8 16, ,7 44,2 14, ,7 42,3 12, ,9 38,3 11, ,3 33,3 9, ,8 30,3 8, ,9 26,8 7, ,7 24,4 7, ,5 21,6 6, ,0 19,6 5, ,0 17,3 5, ,8 4, ,6 4,08 B3H 200 B3H ,2 28,4 18, ,1 28,0 16, ,5 24,3 14, ,0 22,3 13, ,4 19,8 11, ,4 17,2 10, ,2 15,8 9, ,0 13,2 7, ,4 12,4 6, ,9 10,1 6, ,4 7,66 5, ,65 4, ,61 4, ,55 4, ,9 85,1 18, ,1 72,3 16, ,0 67,3 14, ,4 55,7 12, ,3 49,7 11, ,6 50,2 10, ,1 42,6 8, ,9 39,9 7, ,6 33,9 6, ,3 27,4 6, ,5 28,8 5, ,0 26,9 5, ,5 4, ,5 3,94 B3H 225 B3H ,7 38,0 18, ,5 34,3 15, ,0 30,9 14, ,9 27,2 12, ,2 25,0 11, ,5 22,4 9, ,4 20,9 9, ,8 18,5 7, ,0 16,6 6, ,0 15,0 6, ,6 13,5 5, ,2 4, ,3 4, ,39 4, , , , , , , , , , , ,6 96,3 10, ,6 85,7 9, ,8 73,3 7, ,7 65,2 6, ,9 58,5 6, ,2 51,9 5, ,5 47,0 5, ,8 4, ,5 4,01 109

112 Sere PBH / Standard / IEC 8.6 BH RIDUTTORE rpm B4H 180 B4H ,26 4, ,45 3, ,05 3, ,45 2, ,35 2, ,96 2, ,95 1, ,86 1, ,17 1, ,01 1, ,01 1, ,81 1, ,38 1, ,37 0, ,37 0, ,9 4, ,5 3, ,5 3, ,1 2, ,14 2, ,32 2, ,35 2, ,69 1, ,00 1, ,17 1, ,61 1, ,25 1, ,81 0, ,50 0, ,45 0,790 B4H 200 B4H ,81 3, ,46 3, ,53 3, ,14 2, ,19 2, ,76 2, ,74 1, ,78 1, ,22 1, ,92 1, ,44 1, ,50 1, ,93 1, ,98 0, ,54 0, ,3 4, ,1 3, ,9 3, ,8 2, ,8 2, ,3 2, ,84 1, ,26 1, ,03 1, ,20 1, ,44 1, ,82 1, ,00 1, ,02 0, ,44 0,803 B4H 225 B4H ,2 3, ,1 3, ,31 3, ,64 2, ,43 2, ,83 2, ,07 1, ,71 1, ,97 1, ,48 1, ,84 1, ,16 1, ,30 1, ,04 0, ,61 0, ,1 3, ,9 3, ,3 2, ,4 2, ,4 2, ,0 2, ,6 1, ,7 1, ,1 1, ,3 1, ,6 1, ,3 1, ,3 1, ,16 0, ,22 0,

113 Sere PBH / Standard / IEC 9.1 CONDIZIONI DI VENDITA Tutte le fornture effettuate da MOTOVARIO s ntendono regolate esclusvamente dalle condzon general d vendta dsponbl sul nostro sto: 111

114 Sere PBH / Standard / IEC NOTE 112

115

116 PBH / IEC / STD / IT / REV.0 / 2018

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri Scelta dell Ubcazone d un Impanto Industrale Corso d Progettazone Impant Industral Prof. Sergo Cavaler I fattor ubcazonal Cost d Caratterstche del Mercato Costruzone Energe Manodopera Trasport Matere Prme

Dettagli

AZIENDA PROFILO AZIENDALE. UFFICIO TECNICO ED UNITÀ PRODUTTIVE.

AZIENDA PROFILO AZIENDALE. UFFICIO TECNICO ED UNITÀ PRODUTTIVE. AZIENDA PROFILO AZIENDALE. 3S Saldature Specal Segrate Srl vene costtuta nel 1970. Sn dalle sue orgn, la Socetà s dedca alla progettazone e produzone d component ed apparecchature che trovano larga applcazone

Dettagli

Efficienza energetica nelle PMI esempi di problemi tipici e possibili soluzioni per un risparmio economico ed energetico

Efficienza energetica nelle PMI esempi di problemi tipici e possibili soluzioni per un risparmio economico ed energetico Opportuntà per le PMI d rsparmo economco ed energetco : dalla forntura alle buone pratche n azenda Effcenza energetca nelle PMI esemp d problem tpc e possbl soluzon www.europrogett.eu Effcenza energetca

Dettagli

CMG CMG RIDUTTORI AD INGRANAGGI CILINDRICI HELICAL GEARBOXES

CMG CMG RIDUTTORI AD INGRANAGGI CILINDRICI HELICAL GEARBOXES Pag. Page Indce Index Caratterstche tecnche Techncal features B2 Desgnazone Desgnaton B2 Lubrfcazone Lubrcaton B3 Carch radal Radal loads B3 Smbologa Symbols B3 Dat tecnc Techncal data B4 Motor applcabl

Dettagli

Newsletter "Lean Production" Autore: Dott. Silvio Marzo

Newsletter Lean Production Autore: Dott. Silvio Marzo Il concetto d "Produzone Snella" (Lean Producton) s sta rapdamente mponendo come uno degl strument pù modern ed effcac per garantre alle azende la flessbltà e la compettvtà che l moderno mercato rchede.

Dettagli

MaGiTec. Servizi integrati di Qualità. MaGiTec Srl. Profilo della Società. MaGiTec. ago-08 1. Servizi integrati di Qualità. w w w. m a g i t e c.

MaGiTec. Servizi integrati di Qualità. MaGiTec Srl. Profilo della Società. MaGiTec. ago-08 1. Servizi integrati di Qualità. w w w. m a g i t e c. Srl Proflo della Socetà 2008 ago-08 1 Vson e msson d La vsone della nostra Azenda: Dventare l Azenda d rfermento sul mercato de servz d faclty management utlzzando la leva dstntva della qualtà nel tempo

Dettagli

Edifici a basso consumo energetico: tra ZEB e NZEB

Edifici a basso consumo energetico: tra ZEB e NZEB Edfc a basso consumo energetco: tra ZEB e NZEB Prof. Ing. Percarlo Romagnon Dpartmento d Progettazone e Panfcazone n Ambent Compless Unverstà IUAV d Veneza Dorsoduro 2206 30123 Veneza perca@uav.t Modell

Dettagli

La contabilità analitica nelle aziende agrarie

La contabilità analitica nelle aziende agrarie 2 La contabltà analtca nelle azende agrare Estmo rurale ed element d contabltà (analtca) S. Menghn Corso d Laurea n Scenze e tecnologe agrare Percorso Economa ed Estmo Contabltà generale e cont. ndustrale

Dettagli

EH SmartView. Una SmartView sui rischi e sulle opportunità. Servizio di monitoraggio dell assicurazione del credito. www.eulerhermes.

EH SmartView. Una SmartView sui rischi e sulle opportunità. Servizio di monitoraggio dell assicurazione del credito. www.eulerhermes. EH SmartVew Servz Onlne d Euler Hermes Una SmartVew su rsch e sulle opportuntà Servzo d montoraggo dell asscurazone del credto www.eulerhermes.t Cos è EH SmartVew? EH SmartVew è l servzo d Euler Hermes

Dettagli

FORMAZIONE ALPHAITALIA

FORMAZIONE ALPHAITALIA ALPHAITALIA PAG. 1 DI 13 FORMAZIONE ALPHAITALIA IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Quadro ntroduttvo ALPHAITALIA PAG. 2 DI 13 1. DEFINIZIONI QUALITA Grado n cu un nseme d caratterstche ntrnseche soddsfa

Dettagli

CATALOGO 2015/16 - REV.01

CATALOGO 2015/16 - REV.01 CATALOGO 2015/16 - REV.01 N D C E P R O D O T T O CAP. 1 PAG. 8 BARRERE D ARA TANGENZAL RESDENZAL AD ASPRAZONE SUPERORE O FRONTALE BARRERE D ARA RESDENZAL CAP. 2 PAG. 15 BARRERE D ARA TANGENZAL RESDENZAL

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

Trigger di Schmitt. e +V t

Trigger di Schmitt. e +V t CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con

Dettagli

La tua area riservata Organizzazione Semplicità Efficienza

La tua area riservata Organizzazione Semplicità Efficienza Rev. 07/2012 La tua area rservata Organzzazone Semplctà Effcenza www.vstos.t La tua area rservata 1 MyVstos MyVstos è la pattaforma nformatca rservata a rvendtor Vstos che consente d verfcare la dsponbltà

Dettagli

InfoCenter Product A PLM Application

InfoCenter Product A PLM Application genes d un fra o Gestone de crcolazone dell'nformazone sa crcoscrtta entro Pdetermnat ambt settoral. L'ntegrazone de sstem e de odpartment azendal rchede nuove modaltà operatve, nuove t competenze e nuov

Dettagli

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd

Dettagli

CONFORMITA DEL PROGETTO

CONFORMITA DEL PROGETTO AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 1 d 6 INDICE 1. PREMESSA...2 2. CALCOLI IDRAULICI...3 3. CONFORMITA DEL PROGETTO...6 R_Idr_Industre_1 Str.doc AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 2 d 6

Dettagli

L innovazione nella gestione della Qualità nelle PMI

L innovazione nella gestione della Qualità nelle PMI Centro essle Cotonero e bbglamento p L nnovazone nella gestone della Qualtà nelle PM La certfcazone come strumento d busness per le PM e le mcromprese 8 Novembre 2002 - ng. oberto Vannucc lcune notze recent

Dettagli

Magitec Srl. Facility Management: erogare con efficacia servizi integrati ad alta qualità. MaGiTec. MaGiTec. Servizi integrati di Qualità

Magitec Srl. Facility Management: erogare con efficacia servizi integrati ad alta qualità. MaGiTec. MaGiTec. Servizi integrati di Qualità Magtec Srl Faclty Management: erogare con effcaca servz ntegrat ad alta qualtà 1 La realtà La nostra forza è la capogruppo d un pool d quattro socetà specalzzate per fornre l servzo mglore a fronte d ogn

Dettagli

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) Indcazon per l calcolo della prestazone energetca d edfc non dotat d mpanto d clmatzzazone nvernale e/o d produzone d acqua calda santara 1. In assenza d mpant termc,

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

Macchine. 5 Esercitazione 5

Macchine. 5 Esercitazione 5 ESERCITAZIONE 5 Lavoro nterno d una turbomacchna. Il lavoro nterno massco d una turbomacchna può essere determnato not trangol d veloctà che s realzzano all'ngresso e all'uscta della macchna stessa. Infatt

Dettagli

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI STRATIGRAFI PARTIZIONI VRTICALI 6. L solamento acustco: tecnche, calcol 2 Trasmssone rumor In edlza s possono dstnguere dfferent tp d rumor: rumor aere (vocare de vcn da altre untà abtatve, rumor provenent

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida

Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida Hansard OnLne Unt Fund Centre Guda Sommaro Pagna Introduzone al Unt Fund Centre (UFC) 3 Uso de fltr per la selezone de fond 4-5 Lavorare con rsultat del fltro 6 Lavorare con rsultat del fltro - Prezz 7

Dettagli

Servizi Urbanistica. > Pianificazione Generale Piano Regolatore Generale, Strutturale e Operativo Programma di Fabbricazione Regolamento Edilizio

Servizi Urbanistica. > Pianificazione Generale Piano Regolatore Generale, Strutturale e Operativo Programma di Fabbricazione Regolamento Edilizio 2 Servz Urbanstca > Panfcazone Generale Pano Regolatore Generale, Strutturale e Operatvo Programma d Fabbrcazone Regolamento Edlzo > Panfcazone Settorale Pano Paesaggstco Pano Infrastrutturale Pano del

Dettagli

Variabili statistiche - Sommario

Variabili statistiche - Sommario Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su

Dettagli

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM) Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA

Dettagli

impianti di prima pioggia

impianti di prima pioggia SHUNT ITALIANA TECHNOLOGY S.r.l. dvsone depurazone acque mpant d prma pogga un futuro per l acqua... 0867 CAPONAGO (MB) - Va G. Galle, - Tel. 0.95.96.6 - Fax 0.95.74..54 - dvacque@shunt.t - www.shunt.t

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

Soluzione attuale ONCE A YEAR. correlation curve (ISO10155) done with, at least 9 parallel measurements

Soluzione attuale ONCE A YEAR. correlation curve (ISO10155) done with, at least 9 parallel measurements Torna al programma Sstema per la garanza della qualtà ne sstem automatc d msura alle emsson: applcazone del progetto d norma pren 14181:2003. Rsultat dell esperenza n campo presso due mpant plota. Cprano

Dettagli

Soluzione esercizio Mountbatten

Soluzione esercizio Mountbatten Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno

Dettagli

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo

Dettagli

CM070 CM070 RIDUTTORI A VITE SENZA FINE WORMGEARBOXES RIDUTTORI A VITE SENZA FINE CON PRECOPPIA

CM070 CM070 RIDUTTORI A VITE SENZA FINE WORMGEARBOXES RIDUTTORI A VITE SENZA FINE CON PRECOPPIA CM070 CM070 SEXOBRAEGMROW EGATS-ERP CON PRECOPPIA PRE-STAGE nterna AC-CM070 2013.ndd 1 17/06/14 09:26 CM 070 CMP.../070 Pag. Page Indce Index Caratterstche tecnche Techncal features e2 Desgnazone Classfcaton

Dettagli

Catalog of Ideas ROBOT INDUSTRIALI / SISTEMI DI CONTROLLO / SOFTWARE / MODULI APPLICATIVI /

Catalog of Ideas ROBOT INDUSTRIALI / SISTEMI DI CONTROLLO / SOFTWARE / MODULI APPLICATIVI / Catalog of Ideas ROBOT INDUSTRIALI / SISTEMI DI CONTROLLO / SOFTWARE / MODULI APPLICATIVI / UNITÀ LINEARI / POSIZIONATORe / ACCESSORI / Customer Servces Abbr ev az onperpc F4 F8 F9 D s at t v ar e/ at

Dettagli

Kit di conversione gas CELSIUS/Hydrosmart

Kit di conversione gas CELSIUS/Hydrosmart Kt d conversone gas CELSIUS/Hydrosmart IT (04.06) SM Indce 2 Indcazon per la scurezza 3 Legenda de smbol 3 1 Regolazone del gas - Celsus/Hydrosmart 4 1.1 Trasformazone gas 4 1.2 Impostazon d fabbrca 4

Dettagli

Verifica di efficacia di un Sistema di Gestione di Sicurezza e Salute sul lavoro: l OHSAS 18001

Verifica di efficacia di un Sistema di Gestione di Sicurezza e Salute sul lavoro: l OHSAS 18001 Relazone Verfca d effcaca d un Sstema d Gestone d Scurezza e Salute sul lavoro: l OHSAS 18001 Gl nfortun sul lavoro e le malatte professonal sono ad ogg uno de prncpal problem che afflggono l Itala e

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

CARATTERISTICHE FEATURES

CARATTERISTICHE FEATURES Rev. 0 ARGANO - GEAR-BOX MR7-8 CARATTERISTICHE Gl argan Scor sono costrut n osservanza della drettva: 95/6/CE EN ISO 200//2 EN 8- : 2008 EN 8-80 : 2004 Le lavorazon sono esegute con macchne d precsone

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Compettvtà BANDO PUBBLICO Voucher Startup Incentv per la compettvtà delle Startup nnovatve ALLEGATO 3 PIANO DI UTILIZZO DEL VOUCHER STARTUP INNOVATIVE 2014 3. Pano d

Dettagli

Condizionamento srl. catalogo generale 2007. EV Condizionamento srl

Condizionamento srl. catalogo generale 2007. EV Condizionamento srl EV Condzonamento srl EV Condzonamento srl catalogo generale 2007 Magazzno, uffco commercale e ammnstratvo: Va Lucreza Romana, 65/m 00043 Campno (RM) Italy Tel +39 6 79320072 (6 lnee r.a.) Fax +39 6 79320078

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it Soluzon per lo scarco dat da tachgrafo nnovatv e facl da usare http://dtco.t Downloadkey II Moble Card Reader Card Reader Downloadtermnal DLD Short Range and DLD Wde Range Qual soluzon ho a dsposzone per

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale Calcolo della caduta d tensone con l metodo vettorale Esempo d rete squlbrata ed effett del neutro nel calcolo. In Ampère le cadute d tensone sono calcolate vettoralmente. Per ogn utenza s calcola la caduta

Dettagli

Il patrimonio informativo aziendale come supporto alle attività di marketing

Il patrimonio informativo aziendale come supporto alle attività di marketing Unverstà degl Stud d RomaTre - Facoltà d Economa Corso d Rcerche d Marketng Il patrmono nformatvo azendale come supporto alle attvtà d marketng ng. Stefano Cazzella stefano.cazzella@datamat.t Agenda La

Dettagli

1. DESCRIZIONE GENERALE

1. DESCRIZIONE GENERALE 1. DESCRIZIONE GENERALE 1.1 Premessa L ntervento oggetto della presente relazone tecnca rguarda l mpanto d rvelazone e segnalazone ncend da realzzare a servzo del locale archvo dell edfco scolastco sto

Dettagli

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11 Caso Copyrght 2005 The Companes srl Stma d un area fabbrcable n zona ndustrale nella cttà d Ferrara. La stma è effettuata con crter della comparazone e quello del valore d trasformazone. Indce Confermento

Dettagli

Rilevatore di fumo radio fumonic 3 radio net. Infomazioni per locatari e proprietari

Rilevatore di fumo radio fumonic 3 radio net. Infomazioni per locatari e proprietari Rlevatore d fumo rado fumonc 3 rado net Infomazon per locatar e propretar Congratulazon! Nella vostra abtazone sono stat nstallat rlevator d fumo ntellgent fumonc 3 rado net. In questo modo l locatore

Dettagli

Gestione dell energia negli impianti di climatizzazione e di processo Fatturazione dei costi di ventilazione basata sui consumi effettivi

Gestione dell energia negli impianti di climatizzazione e di processo Fatturazione dei costi di ventilazione basata sui consumi effettivi Gestone dell energa negl mpant d clmatzzazone e d processo Fatturazone de cost d ventlazone basata su consum effettv GESTIONE DELL ENERGIA E RILEVAMENTO DEI CONSUMI ANCHE NEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Dettagli

CMB CMB RIDUTTORI AD ASSI ORTOGONALI BEVEL HELICAL GEARBOXES

CMB CMB RIDUTTORI AD ASSI ORTOGONALI BEVEL HELICAL GEARBOXES Pag. Page Indce Index Caratterstche tecnche Techncal features C2 Desgnazone Desgnaton C2 Smbologa Symbols C3 Lubrfcazone Lubrcaton C4 Carch radal Radal loads C4 Dat tecnc Techncal data C5 Motor applcabl

Dettagli

Esempi di documentazione tecnica completa sottoposta ad accertamento documentale con esito positivo

Esempi di documentazione tecnica completa sottoposta ad accertamento documentale con esito positivo Appendce B (nformatva) Esemp d documentazone tecnca completa sottoposta ad accertamento documentale con esto postvo B.1 Generaltà La presente appendce fornsce alcun esemp d documentazone tecnca, relatv

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

Programmazione e Controllo della Produzione. Analisi dei flussi

Programmazione e Controllo della Produzione. Analisi dei flussi Programmazone e Controllo della Produzone Anals de fluss Clent SERVIZIO Uscta Quanto al massmo produce l mo sstema produttvo? Quanto al massmo produce la ma macchna? Lo rsolvo con la smulazone? Sarebbe

Dettagli

CANALINE, PREDISPOSIZIONI, STAFFE, BASI A PA- VIMENTO, TUBI SCARICO CONDENSA, POMPE SCARICO CONDENSA, TUBAZIONI IN RAME, SISTEMI PROTETTIVI ECC.

CANALINE, PREDISPOSIZIONI, STAFFE, BASI A PA- VIMENTO, TUBI SCARICO CONDENSA, POMPE SCARICO CONDENSA, TUBAZIONI IN RAME, SISTEMI PROTETTIVI ECC. CATALOGO 2012 2 nel mondo i marchi del Gruppo: LA GAMMA PROFESSONALE PU COMPLETA D ACCESSOR PER LA CL- MATZZAZONE: CANALNE, PREDSPOSZON, STAFFE, BAS A PA- VMENTO, TUB SCARCO CONDENSA, POMPE SCARCO CONDENSA,

Dettagli

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari Captolo 3 Covaranza, correlazone, bestft lnear e non lnear ) Covaranza e correlazone Ad un problema s assoca spesso pù d una varable quanttatva (es.: d una persona possamo determnare peso e altezza, oppure

Dettagli

Tutti gli strumenti vanno tarati

Tutti gli strumenti vanno tarati L'INCERTEZZA DI MISURA Anta Calcatell I.N.RI.M S eseguono e producono msure per prendere delle decson sulla base del rsultato ottenuto, come per esempo se bloccare l traffco n funzone d msure d lvello

Dettagli

Allegato A. Modello per la stima della produzione di una discarica gestita a bioreattore

Allegato A. Modello per la stima della produzione di una discarica gestita a bioreattore Modello per la stma della produzone d una dscarca gestta a boreattore 1 Produzone d Bogas Nella letteratura tecnca sono stat propost dvers modell per stmare la produzone d bogas sulla base della qualtà

Dettagli

Manuale di istruzioni Manual de Instruções Millimar C1208 /C 1216

Manuale di istruzioni Manual de Instruções Millimar C1208 /C 1216 Manuale d struzon Manual de Instruções Mllmar C1208 /C 1216 Mahr GmbH Carl-Mahr-Str. 1 D-37073 Göttngen Telefon +49 551 7073-0 Fax +49 551 Cod. ord. Ultmo aggornamento Versone 3757474 15.02.2007 Valda

Dettagli

Indice - Informazioni tecniche

Indice - Informazioni tecniche Indce - Informazon tecnche V-04, www.fndernet.com Termn Norme e valor d rfermento Condzon d funzonamento Campo d funzonamento Lmtazone de pcch d sovratensone Corrente resdua Temperatura ambente Condensa

Dettagli

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS Captolo 7 1. Il modello IS-LM La «sntes neoclassca» e l modello IS-LM Defnzone: ndvdua tutte le combnazon d reddto e saggo d nteresse per le qual l mercato de ben (curva IS) e l mercato della moneta (curva

Dettagli

Calcolo della potenza e dell energia necessaria per la climatizzazione di un edificio

Calcolo della potenza e dell energia necessaria per la climatizzazione di un edificio Calcolo della potenza e dell energa necessara per la clmatzzazone d un edfco Rcambo d ara Ø dsperson Rcambo d ara φ φ dsperson + φ rcambo d'ara φ dsperson ΣUS (t nt t est ) φ rcambo d'ara Σn V ρ ara c

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO GEMMELLARO CATANIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ECONOMIA AZIENDALE A.S.: 2015/2016 Prof Pnzzotto Dana classe 5 b afm Obtv educatv OBTV ddattc trasversal Acqusre

Dettagli

PROVIAMO A VERIFICARE SE...

PROVIAMO A VERIFICARE SE... PROVAMO A VERFCARE SE... CHECK llst PER la VERFCA DEL RSPETTO DE PRNCPAL OBBLGH N MATERA D SCUREZZA E SALUTE SUL lavoro (RF. PCCOL UFFC) Pago 1 d 7 S PRECSA CHE LA CHECK-L1ST D SEGUTO RPORTATA NON PUÒ

Dettagli

AMPLIFICAZIONI. LS500B A sub. manuale

AMPLIFICAZIONI. LS500B A sub. manuale AMPLIFICAZIONI manuale AMPLIFICAZIONI ATTENZIONE! rferment del manuale Possono essere provocate stuazon potenzalmente percolose che possono arrecare leson personal. Possono essere provocate stuazon potenzalmente

Dettagli

ROBOTS A CINEMATICA RIDONDANTE: NUOVI SVILUPPI CONSENTITI DAGLI AZIONAMENTI DIRETTI E DAGLI ALGORITMI DI CONTROLLO GENETICI

ROBOTS A CINEMATICA RIDONDANTE: NUOVI SVILUPPI CONSENTITI DAGLI AZIONAMENTI DIRETTI E DAGLI ALGORITMI DI CONTROLLO GENETICI ROBOTS A CINEMATICA RIDONDANTE: NUOVI SVILUPPI CONSENTITI DAGLI AZIONAMENTI DIRETTI E DAGLI ALGORITMI DI CONTROLLO GENETICI R. Fagla (*), M. Flppn (**), A. Zappon (***) (*)Dp. Ing. Meccanca Unv. degl Stud

Dettagli

ALLEGATO G Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche

ALLEGATO G Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche ALLEGATO G Guda all autovalutazone n fase d progetto Protocollo ITACA - Marche Indce Defnzone delle caratterstche geometrche, archtettonche e d utlzzo d un edfco rappresentatvo della tpologa resdenzale

Dettagli

Condensatori e resistenze

Condensatori e resistenze Condensator e resstenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 Indce In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle resstenze, con partcolare rguardo a collegament n sere

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione Captolo 6 Rsultat pag. 468 a) Osmannoro b) Case Passern c) Ponte d Maccone Fgura 6.189. Confronto termovalorzzatore-sorgent dffuse per l PM 10. Il contrbuto del termovalorzzatore alle concentrazon d PM

Dettagli

Connettori multipolari

Connettori multipolari ITALIANO Connettor multpolar SQUICH connessone senza utensl L azenda e l prodotto La SpA INDUSTRIA LOBARDA ATERIALE ELETTRICO opera a lano dal 1938 nel settore elettrotecnco per la fabbrcazone d prodott

Dettagli

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo Element d teora de goch Govann D Bartolomeo Unverstà degl Stud d Teramo 1. Descrzone d un goco Un generco goco, Γ, che s svolge n un unco perodo, può essere descrtto da una Γ= NSP,,. Ess sono: trpla d

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SECONDO LO STANDARD OHSAS 18001

IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SECONDO LO STANDARD OHSAS 18001 IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SECONDO LO STANDARD OHSAS 18001 Prof. Maro Tucc, Ing. Lorenzo Gagnon, Ing. Gann Bettn, Dott. Ely Menchern Dpartmento d Energetca Sergo Stecco Sezone

Dettagli

Connettori multipolari

Connettori multipolari Connettor multpolar Applcazon Almentar ITALIANO CONNETTORI MULTIPOLARI L Azenda e l Prodotto I.L.M.E. SpA - INDUSTRIA LOMBARDA MATERIALE ELETTRICO - opera a Mlano dal 1938 nel settore elettrotecnco per

Dettagli

CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia

CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia PROT. N 53897 ENTE EMITTENTE: OGGETTO: DESTINATARI: DATA DECORRENZA: CIRCOLARE N. 9 DC Cartografa, Catasto e Pubblctà Immoblare, d ntesa con l Uffco del Consglere Scentfco e la DC Osservatoro del Mercato

Dettagli

Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche

Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche Guda all autovalutazone n fase d progetto Protocollo ITACA - Marche Indce Defnzone delle caratterstche geometrche, archtettonche e d utlzzo d un edfco rappresentatvo della tpologa resdenzale (caso-studo)

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL Corso d CPS - II parte: Statstca Laurea n Informatca Sstem e Ret 2004-2005 1 Obettv della lezone Introduzone all uso d EXCEL Statstca descrttva Utlzzo dello strumento:

Dettagli

Identificativo Atto n. 704 DIREZIONE GENERALE RETI E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE

Identificativo Atto n. 704 DIREZIONE GENERALE RETI E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE 15833 13/12/2007 Identfcatvo Atto n. 704 DIREZIONE GENERALE RETI E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE AGGIORNAMENTO DELLA PROCEDURA DI CALCOLO PER PREDISPORRE L'ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

I SINDACATI E LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Il ruolo economico del sindacato in concorrenza imperfetta, in cui:

I SINDACATI E LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Il ruolo economico del sindacato in concorrenza imperfetta, in cui: I IDACATI E LA COTRATTAZIOE COLLETTIVA Il ruolo economco del sndacato n concorrenza mperfetta, n cu: a) le mprese fssano prezz de ben n contest d concorrenza monopolstca (con extra-proftt); b) lavorator

Dettagli

Calibrazione. Lo strumento idealizzato

Calibrazione. Lo strumento idealizzato Calbrazone Come possamo fdarc d uno strumento? Abbamo bsogno d dentfcare l suo funzonamento n condzon controllate. L dentfcazone deve essere razonalmente organzzata e condvsa n termn procedural: s tratta

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE Mnstero dell Ambente e della Tutela del Terrtoro e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1. I RIFERIMENTI NORMATIVI 1.2. GLI OBIETTIVI

Dettagli

Gamma Residenziale Inverter

Gamma Residenziale Inverter Fujtsu General General Lmted Lmted Fujtsu Gamma Resdenzale Inverter *sstema A PARETE *sstema A PAVIMENTO *sstema MULTISPLIT con contratto d manutenzone programmata sstema a parete Fujtsu General Lmted:

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modell descrttv, statstca e smulazone Master per Smart Logstcs specalst Roberto Cordone (roberto.cordone@unm.t) Statstca descrttva Cernusco S.N., govedì 28 gennao 2016 (9.00/13.00) 1 / 15 Indc d poszone

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

Istruzioni d uso Durometro portatile per metalli

Istruzioni d uso Durometro portatile per metalli Istruzon d uso Durometro portatle per metall Fabbrcato Fabbrcato n Svzzera n Svzzera... pù d 50 ann d esperenze msurabl! Indce 1. Scurezza e responsabltà 4 1.1. Precauzon d scurezza e d utlzzo 4 1.2. Responsabltà

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO ACQUISTO N.2 AUTOCARRI qt 35 CON VASCA RSU DA 5 MC E N.1 SCARRABILE qt 60

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO ACQUISTO N.2 AUTOCARRI qt 35 CON VASCA RSU DA 5 MC E N.1 SCARRABILE qt 60 CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO ACQUISTO N.2 AUTOCARRI qt 35 CON VASCA RSU DA 5 MC E N.1 SCARRABILE qt 60 Art.1 OGGETTO L'appalto ha per oggetto la forntura d n. 2 autocarr massa q.l 35 cascuno completo

Dettagli

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA MEDIANTE MICRORETI CON GASSIFICAZIONE DEL CARBONE

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA MEDIANTE MICRORETI CON GASSIFICAZIONE DEL CARBONE PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA MEDIANTE MICRORETI CON GASSIFICAZIONE DEL CARBONE MODELLAZIONE STAZIONARIA E NON STAZIONARIA FABIO SERRA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DOTTORATO DI RICERCA

Dettagli

TIPOLOGIA Ambito titolo corso destinatari OBIETTIVI CONTENUTI

TIPOLOGIA Ambito titolo corso destinatari OBIETTIVI CONTENUTI TIPOLOGIA Ambto ttolo corso destnatar OBIETTIVI CONTENUTI Ammnstrazone, Ammnstrazone del personale fnanza, controllo (16 Ammnstrazone, fnanza, controllo Ammnstrazone, fnanza, controllo Ammnstrazone, fnanza,

Dettagli

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Esercitazioni del corso: STATISTICA A. A. 0-0 Eserctazon del corso: STATISTICA Sommaro Eserctazone : Moda Medana Meda Artmetca Varabltà: Varanza, Devazone Standard, Coefcente d Varazone ESERCIZIO : UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

Dettagli

Turbomacchine. Un ulteriore classificazione avviene in base alle modalità con cui l energia viene scambiata:

Turbomacchine. Un ulteriore classificazione avviene in base alle modalità con cui l energia viene scambiata: 1/11 a) Classfcazone delle macchne draulche b) Element costtutv d una turbomacchna c) Trangol d veloctà d) Turbomacchna radale e) Turbomacchna assale f) Esempo d calcolo Turbomacchne S defnsce come macchna

Dettagli

RESISTENZA AL FUOCO PANNELLO IN LECAMIX (REI 120 spessore 8 cm)

RESISTENZA AL FUOCO PANNELLO IN LECAMIX (REI 120 spessore 8 cm) SpA con sede Legale e Ammnstratva Solgnano (PR) - 43045 Rubbano d Fornovo va Vttoro Veneto, 30 Tel. 0525 4198 - Fax 0525 419988 Part. VA e Cod. Fsc. 02193140346 Captale Socale euro 25.000.000,00 nt.vers.

Dettagli

Aritmetica e architetture

Aritmetica e architetture Unverstà degl stud d Parma Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Poltecnco d Mlano Artmetca e archtetture Sommator Rpple Carry e CLA Bozza da completare del 7 nov 03 La rappresentazone de numer Rappresentazone

Dettagli

Economia del Lavoro. Argomenti del corso

Economia del Lavoro. Argomenti del corso Economa del Lavoro Argoment del corso Studo del funzonamento del mercato del lavoro. In partcolare, l anals economca nerente l comportamento d: a) lavorator, b) mprese, c) sttuzon nel processo d determnazone

Dettagli

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Il Mnstro delle Infrastrutture e de Trasport VISTO l decreto legslatvo 30 aprle 1992, n. 285, come da ultmo modfcato dal decreto legslatvo 18 aprle 2011, n. 59, recante Attuazone delle drettve 2006/126/CE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato

RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato Allegato n. 1 a Prot AU/01/130 RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L ADOZIONE DI SCHEMA DI CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL TERRITORIO NAZIONALE

Dettagli

La taratura degli strumenti di misura

La taratura degli strumenti di misura La taratura degl strument d msura L mportanza dell operazone d taratura nasce dall esgenza d rendere l rsultato d una msura rferble a campon nazonal od nternazonal del msurando n questone affnché pù msure

Dettagli

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari Allegato alla D.D. Area 3 - Terrtoro n 17 del 20.04.2009 COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provnca d Bar DISCIPLINARE BANDO PUBBLICO PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RECUPERO DELLE FACCIATE DI IMMOBILI

Dettagli

i ultipolari erroviarie onnettori m C pplicazioni F A ITALIANO

i ultipolari erroviarie onnettori m C pplicazioni F A ITALIANO ITALIANO Connettor multpolar Applcazon Ferrovare APPLICAZIONI FERROVIARIE Connettor multpolar L Azenda e l Prodotto I.L.M.E. SpA - INDUSTRIA LOMBARDA MATERIALE ELETTRICO - opera a Mlano dal 1938 nel settore

Dettagli

MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007. Sommario. Deliberazione Giunta regionale 26 giugno 2007 - n. 8/5018

MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007. Sommario. Deliberazione Giunta regionale 26 giugno 2007 - n. 8/5018 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007 3º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommaro Anno XXXVII - N. 147 - Poste Italane - Spedzone n abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli