- Macro: accelerano i PMI francesi in ottobre, mentre sono attesi in marginale correzione i dati europei.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- Macro: accelerano i PMI francesi in ottobre, mentre sono attesi in marginale correzione i dati europei."

Transcript

1 Proseguono le trimestrali societarie Temi della giornata - Macro: accelerano i PMI francesi in ottobre, mentre sono attesi in marginale correzione i dati europei. - Azionario: Wall Street registra la prima flessione da più di una settimana, nonostante nuovi livelli record in corso di seduta. 10:27 CET Data e ora di produzione 10:37 CET Data e ora di prima diffusione - Commodity: petrolio in moderato rialzo, su scorte USA attese in calo. In agenda per oggi Dati macroeconomici in calendario Paese Indicatore Effettivo Previsto Precedente Area Euro ( ) PMI Manifattura di ottobre, stima flash 58,6 57,8 58,1 ( ) PMI Servizi di ottobre, stima flash 54,9 55,6 55,8 ( ) PMI Composito di ottobre, stima flash 55,9 56,5 56,7 Germania ( ) PMI Manifattura di ottobre, stima flash 60,5 60,0 60,6 ( ) PMI Servizi di ottobre, stima flash 55,2 55,5 55,6 Francia ( ) PMI Manifattura di ottobre, stima flash 56,7 56,0 56,1 ( ) PMI Servizi di ottobre, stima flash 57,4 56,9 57,0 ( ) Fiducia delle imprese di ottobre 111,0 110,0 111,0 Aspettative per la propria impresa di ottobre 17,0 16,0 20,0 Nota: Il numero di pallini da uno a tre indica l importanza del dato nel periodo di riferimento. Fonte: Bloomberg Ultime pubblicazioni: aggiornamento mercati, Settimana dei Mercati. Nota giornaliera Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche Ricerca per investitori privati e PMI Team Retail Research Analisti Finanziari Principali indici azionari Valore Var. % 1g Var. % YTD Euro Stoxx 391 0,10 11,72 FTSE MIB ,14 16,35 FTSE ,02 5,34 Xetra DAX ,09 13,26 CAC ,27 10,79 Ibex ,60 8,65 Dow Jones ,23 17,77 S&P ,40 14,57 Nikkei ,50 14,08 Note: Var. % 1g= performance giornaliera; Var. % YTD= performance da inizio anno. Fonte: Bloomberg Principali titoli e indici obbligazionari Rendimento Var. pb 1g Var. pb YTD BTP 2 anni -0,25-0,50-6,80 BTP 10 anni 2,01-3,80 19,00 Bund 2 anni -0,73-1,00 3,90 Bund 10 anni 0,43-2,00 22,40 Treasury 2 anni 1,56-1,21 37,59 Treasury 10 anni 2,37-1,81-7,79 EmbiG spr. (pb) 142,29 1,98-51,28 Main Corp.(pb) 54,43-0,71-17,62 Crossover (pb) 238,74-4,59-49,96 Note: Var. pb 1g= variazione in pb giornaliera; Var. pb YTD= variazione in pb da inizio anno. Fonte: Bloomberg Principali cambi e materie prime Performance delle principali asset class (%) Valore Var. % 1g Var.% YTD 14 Euro/dollaro USA 1,17-0,33-11,68 12 Dollaro/yen 113,70 0,16 2,79 10 Perfomance a 1 giorno Euro/yen 133,53-0,18-8,59 Performance da inizio anno 8 Euro/franco svizzero 1,16-0,18-8,02 6 Sterlina/dollaro USA 1,32 0,08-6,97 Euro/Sterlina 0,89-0,38-4,24 4 Petrolio (WTI) 51,90 0,84-3,39 2 Petrolio (Brent) 57,37-0,66 0,97 0 Gas naturale 2,99 2,61-17,01-2 Oro 1.281,04 0,04 11,64 Mais 351,25 1,96-7,57 Azion. BTP Bund Corp. Emerg. Note: per le valute un num pos. indica un rafforzamento della divisa estera vs euro (per Dollaro/yen rafforz. dello yen vs dollaro) e viceversa. Fonte: Bloomberg Nota: TR EFFAS Bloomberg per BTP e Bund, TR IBOXX Eur Liquid Corporates per lcorp., indice JPM EuroEmbiG per Emerg. Fonte: Bloomberg I prezzi del presente documento sono aggiornati alla chiusura del mercato del giorno precedente (salvo diversa indicazione). Per il Nikkei 225 chiusura della data odierna.

2 Mercati Azionari Italia FTSE MIB (+0,14% a ) ITALGAS: risultati in crescita nei primi 9 mesi. La società ha chiuso i primi nove mesi con un utile netto di 213,3 milioni di euro, in crescita del 27,8% rispetto allo stesso periodo del 2016, su ricavi totali pari a 835 milioni (+7,2%). Il management spera di chiudere un paio di altre acquisizioni di piccole società nella distribuzione del gas, dopo l'ultima appena annunciata di Enerco. Resta confermato l'obiettivo di arrivare al 40% di quota di mercato nel settore dal 34% attuale attraverso la partecipazione alle gare d'ambito per il rinnovo delle concessioni. LUXOTTICA: terzo trimestre sotto tono, confermati gli obiettivi per fine anno. In settembre una serie di eventi straordinari hanno pesato sulle vendite trimestrali di Luxottica, che conferma la guidance di fine anno ma sulla parte bassa della forchetta: di fatto solo una modesta crescita (low single digit) a cambi costanti. Il terzo trimestre ha registrato un fatturato consolidato di 2,147 miliardi, +0,8% a cambi costanti e -3,5% a cambi correnti, principalmente a causa del cambio penalizzante eurodollaro. Nei nove mesi i ricavi salgono dell'1,5% a cambi costanti (+1,7% a cambi correnti). Il Nord America, che vale quasi il 60% dell'intero fatturato, ha registrato nel trimestre un calo del 3,7% a cambi costanti e del 9% a cambi correnti. L Europa ha prodotto risultati positivi (+16% a cambi costanti con il contributo della rete Salmoiraghi & Viganò) così come l'america Latina (+7,9% a cambi costanti con il consolidamento in Brasile di Óticas Carol), stabile l'asia Pacifico. Per il 2018 il management si è dichiarato fiducioso per una accelerazione della crescita. In merito all operazione di integrazione con Essilor, al vaglio di alcune autorità antitrust tra cui quella USA e quella europea, il management ha sottolineato che al momento non ci sono novità. SAIPEM: risultati in calo nel trimestre ma migliora il debito netto. La società ha pubblicato i risultati del 3 trimestre 2017 e migliorato l obiettivo d indebitamento finanziario netto. Nel 3 trimestre il fatturato è calato a milioni (-12,5% a/a), mentre l Ebitda rettificato a 271 milioni (-17,4%). L utile netto è sostanzialmente stabile a 59 milioni (-1,7% a/a), così come il net margine sul fatturato al 2,6%. Il free cash flow nel trimestre è pari a 182 milioni, contro i 330 dello stesso periodo dello scorso anno e gli investimenti tecnici ammontano a 51 milioni, inferiori ai 70 dell analogo trimestre del precedente esercizio. Gli ordini acquisiti sono pari a milioni e l indebitamento finanziario netto è in calo, passando dai milioni al 30 settembre 2016 agli attuali milioni. La società ha confermato la guidance per il 2017 con ricavi intorno ai 9,5 miliardi, EBITDA intorno ad 1 miliardo e utile netto rettificato per 200 milioni. Investimenti tecnici a circa 300 milioni, indebitamento finanziario netto abbassato da 1,4 miliardi a 1,3 miliardi, grazie al contenimento investimenti tecnici. UNICREDIT: risultati preliminari sui 9 mesi. Unicredit ha chiuso i primi 9 mesi del 2017 con un utile netto balzato da 1,76 a 4,67 miliardi di euro. I ricavi sono in calo del 2,7% a 14,77 miliardi. Anche il margine operativo lordo ha fatto segnare un calo a 6,22 miliardi. Al 3 trimestre il risultato netto rettificato (esclusa la vendita di Pioneer e una partita non ricorrente) è stato di 838 milioni. Il Cet1 a fine settembre è superiore al 13,5%. I risultati finali consolidati saranno sottoposti al Consiglio d Amministrazione dell 8 novembre e pubblicati il giorno successivo. I 3 migliori & peggiori del FTSE MIB-FTSE All-Share Stmicroelectronics 17,61 4,32 4,20 4,24 Italgas 4,93 2,15 1,68 1,78 Buzzi Unicem 23,68 1,63 0,48 0,79 Saipem 3,25-2,58 10,15 10,30 Mediaset 3,03-1,43 4,16 7,17 A2A 1,44-0,97 6,57 10,08 Zona Euro Euro Stoxx (+0,10% a 391) Germania Xetra Dax (+0,09% a ) BASF: trimestrali in forte crescita, confermate le linee guida per l anno in corso. Il Gruppo ha chiuso il trimestre con un utile netto pari 1,34 mld di euro, in crescita del 50% e un EPS salito a 1,45 euro, dai precedenti 0,97, mentre depurato dalle componenti straordinarie è salito a 1,4 dai precedenti 1,1. In decisa crescita anche le vendite, aumentate del 9% a 15,3 mld di euro. Il Risultato Operativo ha raggiunto 1,8 mld di euro, in salita del 16% e il Margine Operativo Lordo si è attestato a 3 mld di euro, in aumento del 23%. Il management ha fornito l outlook per i prossimi mesi, stimando per il 2 semestre un EBIT decisamente più elevato rispetto al 2016 e confermando le linee guida sui ricavi. DAIMLER E VOLKSWAGEN: nuove ispezioni dell Antitrust. Nuove ispezioni negli uffici di Daimler e Volkswagen da parte dell Antitrust europea nell ambito dell indagine per un presunto cartello tra i produttori tedeschi, che coinvolgono anche BMW, Audi e Porsche; questi ultimi sono sospettati di aver concordato per anni aspetti tecnici delle auto, nello specifico sui sistemi legati alle emissioni inquinanti. Francia CAC 40 (+0,27% a 5.387) LVMH: legittimo il monopolio dei ricambi di orologi di lusso. Il Tribunale della UE ha assolto le grandi case dell orologeria, tra cui LVMH, dall accusa di violazione delle norme sulla concorrenza per la manutenzione post vendita degli orologi di fascia alta a discapito dei riparatori indipendenti. La sentenza ha respinto il ricorso presentato dalla Ceahr (Confederazione Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche 2

3 europea delle associazioni dei riparatori di orologi) che aveva accusato grandi gruppi europei di avere una posizione di monopolio nell ambito dei pezzi di ricambio per orologi di lusso. I 3 migliori & peggiori dell Euro Stoxx 50 Asml Holding 151,80 2,22 1,60 1,14 Engie 14,62 2,09 4,63 5,21 Lvmh 241,05 1,43 0,46 0,53 BBVA 7,18-1,86 32,82 54,45 Vivendi 20,48-1,61 2,81 3,10 Muenchener Rueckver 186,05-1,22 0,59 0,59 Temi del giorno Risultati societari Italia ed Europa Principali società FCA, Moncler, Saipem, BASF, Novartis Fonte: Thomson Reuters-Datastream USA Dow Jones (-0,23% a ) Nasdaq (-0,64% a 6.587) CISCO SYSTEMS: prosegue la diversificazione e si espande sui cloud. Cisco ha acquisito BroadSoft, società di software per telecomunicazioni specializzata in servizi di comunicazione unificata su cloud, forniti a società di 80 paesi. La transazione avverrà a un valore di 1,9 mld di dollari, pari a 55 dollari per azione, con un premio del 28% rispetto ai prezzi di mercato. Per il gruppo statunitense si tratta dell ottava acquisizione nell esercizio in corso, in un ottica di diversificazione verso la fornitura di servizi meno costosi e software-based, al fine di incontrare le esigenze dei clienti e aumentare la crescita del gruppo nei prossimi anni. I 3 migliori & peggiori del Nasdaq Seagate Technology 39,35 12,62 2,39 1,55 Qualcomm 53,39 2,63 2,17 2,07 Western Digital 87,99 1,83 1,17 1,33 Hasbro 89,75-8,60 0,88 0,49 Mercadolibre 226,35-3,98 0,31 0,28 Discovery Communications 19,62-3,30 1,24 1,04 Temi del giorno Risultati societari - USA Principali società 3M, AT&T, Caterpillar, General Motors, Lockheed Martin, McDonald's, Texas Instruments, United Technologies Fonte: Thomson Reuters-Datastream Giappone Nikkei 225 (+0,50% a ) Nuova seduta in rialzo per il Nikkei (+0,5%), in una giornata caratterizzata in ogni caso da scambi sottili, con gli operatori concentrati sulla stagione di risultati societari. L indice rinnova comunque i massimi degli ultimi 21 anni, in un contesto favorito dalla debolezza dello yen e dall esito delle elezioni interne. Calendario Macroeconomico Calendario dati macro (ieri) Paese Indicatore Eff.Cons. Area Euro ( ) Fiducia dei consumatori di ottobre, stima -1,0-1,1 flash Giappone ( ) Indicatore anticipatore di agosto, finale 107,2 - ( ) Vendite al dettaglio a/a (%) di settembre 4,4 - Nota: Il numero di pallini da uno a tre indica l importanza del dato nel periodo di riferimento. Fonte: Bloomberg I 3 migliori & peggiori del Dow Jones Wal-Mart Stores 88,65 1,38 2,39 2,98 Nike 53,66 1,13 2,46 2,60 Intel 40,83 0,99 5,98 6,08 General Electric 22,32-6,34 18,39 12,86 Mcdonald'S 163,34-1,78 1,21 1,13 IBM 159,55-1,55 2,44 1,30 Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche 3

4 Avvertenza generale Il presente documento è una ricerca in materia di investimenti preparata e distribuita da Intesa Sanpaolo SpA, banca di diritto italiano autorizzata alla prestazione dei servizi di investimento dalla Banca d Italia, appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Il presente documento è anche distribuito da Banca IMI, banca autorizzata in Italia e soggetta al controllo di Banca d Italia e Consob per lo svolgimento dell attività di investimento, appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute affidabili e in buona fede, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita da Intesa Sanpaolo relativamente all accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione del presente documento, e non vi è alcuna garanzia che i futuri risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute. Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento potrà, successivamente alla data di redazione del medesimo, essere oggetto di qualsiasi modifica o aggiornamento da parte di Intesa Sanpaolo, senza alcun obbligo da parte di Intesa Sanpaolo di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro ai quali tale documento sia stato in precedenza distribuito. I dati citati nel presente documento sono pubblici e resi disponibili dalle principali agenzie di stampa (Bloomberg, Thomson Reuters-Datastream). Le stime di consenso indicate nel presente documento si riferiscono alla media o la mediana di previsioni o valutazioni di analisti raccolte da fornitori di dati quali Bloomberg, Thomson Reuters-Datastream, FactSet o IBES. Nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita da Intesa Sanpaolo relativamente all accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, il presente documento non è, né intende costituire, né potrà essere interpretato, come un documento d offerta di vendita o sottoscrizione, ovvero come un documento per la sollecitazione di richieste d acquisto o sottoscrizione, di alcun tipo di strumento finanziario. Nessuna società del Gruppo Intesa Sanpaolo, né alcuno dei suoi amministratori, rappresentanti o dipendenti assume alcun tipo di responsabilità (per colpa o diversamente) derivante da danni indiretti eventualmente determinati dall utilizzo del presente documento o dal suo contenuto o comunque derivante in relazione con il presente documento e nessuna responsabilità in riferimento a quanto sopra potrà conseguentemente essere attribuita agli stessi. Le società del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, i loro amministratori, rappresentanti o dipendenti (ad eccezione degli Analisti Finanziari e di coloro che collaborano alla predisposizione della ricerca) e/o le persone ad essi strettamente legate possono detenere posizioni lunghe o corte in qualsiasi strumento finanziario menzionato nel presente documento ed effettuare, in qualsiasi momento, vendite o acquisti sul mercato aperto o altrimenti. I suddetti possono inoltre effettuare, aver effettuato, o essere in procinto di effettuare vendite e/o acquisti, ovvero offerte di compravendita relative a qualsiasi strumento di volta in volta disponibile sul mercato aperto o altrimenti. Il presente documento è pubblicato con cadenza giornaliera. Il presente documento è distribuito da Banca IMI e Intesa Sanpaolo, a partire dallo stesso giorno del suo deposito presso Consob, è rivolto esclusivamente a soggetti residenti in Italia e verrà messo a disposizione del pubblico indistinto attraverso i siti internet di Banca IMI ( e di Intesa Sanpaolo ( nella sezione Risparmio-Mercati. La pubblicazione al pubblico su tali siti viene segnalata tramite il canale aziendale social L elenco di tutte le raccomandazioni su qualsiasi strumento finanziario o emittente prodotte dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo e diffuse nei 12 mesi precedenti è disponibile sul sito internet di Intesa Sanpaolo, all indirizzo Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche 4

5 Comunicazione dei potenziali conflitti di interesse Intesa Sanpaolo S.p.A. e le altre società del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo (di seguito anche solo Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo ) si sono dotate del Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (disponibile in versione integrale sul sito internet di Intesa Sanpaolo, all indirizzo: ed in versione sintetica all indirizzo: che, in conformità alle normative italiane vigenti ed alle migliori pratiche internazionali, include, tra le altre, misure organizzative e procedurali per la gestione delle informazioni privilegiate e dei conflitti di interesse, ivi compresi adeguati meccanismi di separatezza organizzativa, noti come Barriere informative, atti a prevenire un utilizzo illecito di dette informazioni nonché a evitare che gli eventuali conflitti di interesse che possono insorgere, vista la vasta gamma di attività svolte dal Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, incidano negativamente sugli interessi della clientela. In particolare, l esplicitazione degli interessi e le misure poste in essere per la gestione dei conflitti di interesse facendo riferimento a quanto prescritto agli articoli 69-quater e 69-quinquies del Regolamento Emittenti emanato dalla Consob con delibera n del e successive modifiche ed integrazioni, all'articolo 24 della " Disciplina dei servizi di gestione accentrata, di liquidazione, dei sistemi di garanzia e delle relative società di gestione emanato da Consob e Banca d'italia, al FINRA Rule 2241 e NYSE Rule 472, così come FCA Conduct of Business Sourcebook regole COBS e COBS tra il Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo e gli Emittenti di strumenti finanziari, e le loro società del gruppo, nelle raccomandazioni prodotte dagli analisti di Intesa Sanpaolo sono disponibili nelle "Regole per Studi e Ricerche" e nell'estratto del "Modello aziendale per la gestione delle informazioni privilegiate e dei conflitti di interesse", pubblicato sul sito internet di Intesa Sanpaolo S.p.A. Sul sito internet di Intesa Sanpaolo, all indirizzo è presente l archivio dei conflitti di interesse del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo. Certificazione degli analisti Gli analisti che hanno predisposto la presente ricerca in materia di investimenti, i cui nomi e ruoli sono riportati nella prima pagina del documento, dichiarano che: (a) le opinioni espresse sulle Società citate nel documento riflettono accuratamente l opinione personale, obiettiva, indipendente, equa ed equilibrata degli analisti; (b) non è stato e non verrà ricevuto alcun compenso diretto o indiretto in cambio delle opinioni espresse. Altre indicazioni 1. Né gli analisti né qualsiasi altra persona strettamente legata agli analisti hanno interessi finanziari nei titoli delle Società citate nel documento. 2. Né gli analisti né qualsiasi altra persona strettamente legata agli analisti operano come funzionari, direttori o membri del Consiglio d Amministrazione nelle Società citate nel documento. 3. Sette degli analisti del Team Retail Research (Paolo Guida, Ester Brizzolara, Laura Carozza, Piero Toia, Fulvia Risso, Mario Romani, Serena Marchesi) sono soci AIAF. 4. Gli analisti citati non ricevono bonus, stipendi o qualsiasi altra forma di compensazione basati su specifiche operazioni di investment banking. Il presente documento è per esclusivo uso del soggetto cui esso è consegnato da Banca IMI e Intesa Sanpaolo e non potrà essere riprodotto, ridistribuito, direttamente o indirettamente, a terzi o pubblicato, in tutto o in parte, per qualsiasi motivo, senza il preventivo consenso espresso da parte di Banca IMI e/o Intesa Sanpaolo. Il copyright ed ogni diritto di proprietà intellettuale sui dati, informazioni, opinioni e valutazioni di cui alla presente scheda informativa è di esclusiva pertinenza del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, salvo diversamente indicato. Tali dati, informazioni, opinioni e valutazioni non possono essere oggetto di ulteriore distribuzione ovvero riproduzione, in qualsiasi forma e secondo qualsiasi tecnica ed anche parzialmente, se non con espresso consenso per iscritto da parte di Banca IMI e/o Intesa Sanpaolo. Chi riceve il presente documento è obbligato a uniformarsi alle indicazioni sopra riportate. Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche - Responsabile Gregorio De Felice Responsabile Retail Research Paolo Guida Analista Azionario Ester Brizzolara Laura Carozza Piero Toia Analista Obbligazionario Serena Marchesi Fulvia Risso Cecilia Barazzetta Analista Valute e Materie prime Mario Romani Editing: Daniela Piccinini Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche 5

Note: Var. pb 1g= variazione in pb giornaliera; Var. pb YTD= variazione in pb da inizio anno. Fonte: Bloomberg

Note: Var. pb 1g= variazione in pb giornaliera; Var. pb YTD= variazione in pb da inizio anno. Fonte: Bloomberg Euro/dollaro sotto quota 1,11 Temi della giornata - Focus: accelerazione più ampia delle attese per il PIL giapponese nel 1 trimestre. - Azionario: chiusura contrastata per Wall Street, con Dow Jones e

Dettagli

2 aprile 2014 - - Servizio Studi e Ricerche. privati e PMI. Temi della giornata. agenda per oggi. Precedente. Effettivo - -1,6-0,0-63,0-195 - 1,2 -1,4

2 aprile 2014 - - Servizio Studi e Ricerche. privati e PMI. Temi della giornata. agenda per oggi. Precedente. Effettivo - -1,6-0,0-63,0-195 - 1,2 -1,4 Flash Mercat ti Fari puntati su aste e dati macro Temi della giornata - Macro: alta l attesa per il rapporto ADP negli Stati Uniti che dovrebbe indicare una ripresa della dinamica occupazionale in. - Titoli

Dettagli

- Valute: il ritorno della propensione al rischio consente allo yen di allontanarsi dai massimi degli ultimi giorni nei confronti del dollaro.

- Valute: il ritorno della propensione al rischio consente allo yen di allontanarsi dai massimi degli ultimi giorni nei confronti del dollaro. Torna a salire l export in Cina Temi della giornata - Azionario: chiusura in rialzo per Wall Street, sostenuta in particolare dal comparto Energia. - Valute: il ritorno della propensione al rischio consente

Dettagli

- Azionario: chiusura intorno alla parità per Wall Street, che sarà chiusa oggi per il giorno del Ringraziamento.

- Azionario: chiusura intorno alla parità per Wall Street, che sarà chiusa oggi per il giorno del Ringraziamento. Giornata interlocutoria, piazze USA chiuse Temi della giornata - Azionario: chiusura intorno alla parità per Wall Street, che sarà chiusa oggi per il giorno del Ringraziamento. - Titoli di Stato: le aspettative

Dettagli

Note: Var. pb 1g= variazione in pb giornaliera; Var. pb YTD= variazione in pb da inizio anno. Fonte: Bloomberg

Note: Var. pb 1g= variazione in pb giornaliera; Var. pb YTD= variazione in pb da inizio anno. Fonte: Bloomberg Aspettative contenute per l Eurogruppo Temi della giornata - Focus Cina: tassi di interesse ridotti per la terza volta in 6 mesi nel tentativo di spingere l'economia. - Azionario: i nuovi dati occupazionali

Dettagli

Note: Var. pb 1g= variazione in pb giornaliera; Var. pb YTD= variazione in pb da inizio anno. Fonte: Bloomberg

Note: Var. pb 1g= variazione in pb giornaliera; Var. pb YTD= variazione in pb da inizio anno. Fonte: Bloomberg Settimana di chiusura per i listini cinesi Temi della giornata - Macro: rallenta la produzione industriale spagnola. - Azionario: i listini europei tentano un recupero in avvio di settimana. Nota giornaliera

Dettagli

- Commodity: materie prime in recupero grazie ai dati di Giappone e Cina. Petrolio in recupero grazie alla contrazione delle scorte API.

- Commodity: materie prime in recupero grazie ai dati di Giappone e Cina. Petrolio in recupero grazie alla contrazione delle scorte API. Timida reazione dei listini europei in apertura Temi della giornata - Macro: le stime finali dei PIL del 3 trimestre restituiscono indicazioni positive per il Giappone ma non per la zona euro. - Titoli

Dettagli

- Governativi: rendimenti in modesto rialzo in apertura, spread BTP-Bund anch esso in leggero rialzo (147pb).

- Governativi: rendimenti in modesto rialzo in apertura, spread BTP-Bund anch esso in leggero rialzo (147pb). Grecia e payrolls i temi chiave Temi della giornata - Macro USA: forte attesa per l employment report di giugno, attesi in calo gli occupati ma dovrebbe tornare a scendere la disoccupazione in giugno.

Dettagli

Flash Mercati. 2 ottobre 2014. Nota giornaliera. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche

Flash Mercati. 2 ottobre 2014. Nota giornaliera. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche Riunione tecnica per la BCE Temi della giornata - Focus BCE: la frenata dell inflazione aumenta le pressioni sulla BCE, che però dovrebbe tenere solo una riunione tecnica. - Azionario: decisi ribassi in

Dettagli

- Governativi: rendimenti in flessione, soprattutto sui periferici, dopo le parole della Yellen; lo spread Btp-Bund torna in area 106pb.

- Governativi: rendimenti in flessione, soprattutto sui periferici, dopo le parole della Yellen; lo spread Btp-Bund torna in area 106pb. La Fed sostiene i mercati Temi della giornata - Azionario: chiusura in rialzo per Wall Street dopo la Fed. - Governativi: rendimenti in flessione, soprattutto sui periferici, dopo le parole della Yellen;

Dettagli

Flash Mercati. 15 luglio 2013. Nota giornaliera. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche

Flash Mercati. 15 luglio 2013. Nota giornaliera. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche Titolo Temi della giornata - Macro: PIL cinese inferiore ai primi 3 mesi dell anno, ma in linea con le attese. - Azionario: terza chiusura consecutiva in rialzo per Wall Street. Nota giornaliera - Governativi:

Dettagli

Flash Mercati. 21 giugno 2013. Nota giornaliera. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche

Flash Mercati. 21 giugno 2013. Nota giornaliera. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche Oggi Ecofin ed Eurogruppo discutono della ricapitalizzazione bancaria Temi della giornata - L S&P500 accusa la peggiore flessione giornaliera da novembre 2011. - In un clima di ritorno dell avversione

Dettagli

Flash Mercati. 9 luglio 2013. Nota giornaliera. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche

Flash Mercati. 9 luglio 2013. Nota giornaliera. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche In apertura spread sotto 265pb Temi della giornata - Focus: l Eurogruppo autorizza il pagamento a rate della tranche di aiuti alla Grecia. - Azionario: terza chiusura consecutiva in rialzo per il listino

Dettagli

Flash Mercati. 17 settembre 2014. Nota giornaliera. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche

Flash Mercati. 17 settembre 2014. Nota giornaliera. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche Listini positivi in attesa della Fed Temi della giornata - Focus Fed: scontata la prosecuzione del tapering, l attenzione si concentra su possibili modifiche al comunicato e sull aggiornamento delle stime

Dettagli

- 180 162 agosto ( ) Tasso di disoccupazione (%) di agosto - 7,4 7,4 ( ) Variazione degli occupati nel settore Manifatturiero

- 180 162 agosto ( ) Tasso di disoccupazione (%) di agosto - 7,4 7,4 ( ) Variazione degli occupati nel settore Manifatturiero Mercati in attesa dei payrolls USA Temi della giornata - G20: gli Emergenti chiedono cautela nella riduzione degli stimoli monetari. - Titoli di Stato: spread a 250pb. - Cambi: l indice del dollaro rispetto

Dettagli

8 maggio 2015. italiano per marzo. privati e PMI. Attesa per i payrolls Temi della giornata. agenda per oggi. Precedente 0,6-0,2 - -0,2 -0,5 0,4 0,0

8 maggio 2015. italiano per marzo. privati e PMI. Attesa per i payrolls Temi della giornata. agenda per oggi. Precedente 0,6-0,2 - -0,2 -0,5 0,4 0,0 Flash Mercat ti Attesa per i payrolls Temi della giornata - Macro: si ferma al di sotto delle attese la produzione industriale tedesca, in attesa del dato italiano per marzo. - Azionario: sovra-performance

Dettagli

KBC Bank. 17 novembre 2010. Nota societaria Credit. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche. Aggiornamento

KBC Bank. 17 novembre 2010. Nota societaria Credit. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche. Aggiornamento KBC Bank (Moody s: A1/Negativo; S&P: A-/Stabile; Fitch: A/Stabile) Discreti i numeri trimestrali, qualche preoccupazione per l esposizione verso l Irlanda Con una capitalizzazione di mercato di 10,5 miliardi

Dettagli

- 355 357 settimanale Sussidi di disoccupazione continuativi (migliaia di unità),

- 355 357 settimanale Sussidi di disoccupazione continuativi (migliaia di unità), Titolo: focus sull asta BTP Temi della giornata - Giornata focalizzata sull asta BTP, dopo il buon esito dell asta BOT di ieri. - In recupero i mercati statunitense e asiatici, grazie anche alle indicazioni

Dettagli

Morning Call 10 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 10 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 10 GIUGNO 2015 Sotto i riflettori Cambio Eur/Usd: andamento I temi del giorno Grecia: in forse l incontro odierno con i creditori per l insufficienza delle proposte da parte di Atene Proseguono

Dettagli

Mercato Immobiliare e Finanziamenti

Mercato Immobiliare e Finanziamenti Mercato Immobiliare e Finanziamenti Compravendita residenziale a passo lento I dati definitivi sulle compravendite d immobili residenziali in Italia nel 2011 saranno diffusi entro fine febbraio dall Agenzia

Dettagli

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo da oltre sessanta anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale. Lo

Dettagli

Flash Mercati. Macroeconomia. Valute e Commodity. Mercati Azionari. Mercati Obbligazionari. 2 luglio 2010. Nota giornaliera

Flash Mercati. Macroeconomia. Valute e Commodity. Mercati Azionari. Mercati Obbligazionari. 2 luglio 2010. Nota giornaliera Macroeconomia Poco confortanti i dati statunitensi del pomeriggio di ieri. Si registra infatti una riduzione nelle vendite di case in corso, nella costruzione ed una netta flessione dell indice manifatturiero

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

Morning Call 16 DICEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 16 DICEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 16 DICEMBRE 2014 Sotto i riflettori Petrolio Brent: andamento I temi del giorno Macro: cresce dell 1,3% m/m la produzione industriale Usa, ai massimi dal 2008 l utilizzo degli impianti; oggi

Dettagli

Net Div. Yield 2013E (%) Net Div. Yield 2012 (%)

Net Div. Yield 2013E (%) Net Div. Yield 2012 (%) Dividendi: uno degli elementi nelle scelte di investimento Il tema dei dividendi resta uno degli elementi importanti nelle scelte di investimento, soprattutto nell attuale contesto di mercato; in una strategia

Dettagli

Nordea Bank AB. 26 marzo 2010. Nota societaria Credit. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche

Nordea Bank AB. 26 marzo 2010. Nota societaria Credit. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche Nordea (S&P: AA-/Stabile; Moody s: Aa2/Stabile; Fitch: AA-/Stabile) I dati dell ultimo trimestre non riservano importanti sorprese negative, ma l outlook 2010 resta improntato alla cautela Nordea è un

Dettagli

PRODUCT NEWS NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT

PRODUCT NEWS NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT PRODUCT NEWS Milano, 16 maggio 2016 NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT All interno di una maxiemissione di 241 strumenti, SG propone Covered Warrant su due nuovi sottostanti:

Dettagli

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre COMUNICATO STAMPA Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre Utile netto: 191,1 milioni (+27,4% a/a) Utile netto rettificato per le poste non ricorrenti 1 : 193,4 milioni (+28,2% a/a)

Dettagli

Settimana dei Mercati

Settimana dei Mercati Settimana dei Mercati La settimana entrante Europa: In una settimana piuttosto scarna di pubblicazioni, il focus sarà sulle prime indagini di fiducia per luglio. Il dato preliminare per l indice dei consumatori

Dettagli

Morning Call 22 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Grecia, oggi il voto del parlamento sulla seconda tranche

Morning Call 22 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Grecia, oggi il voto del parlamento sulla seconda tranche Morning Call 22 LUGLIO 2015 Sotto i riflettori Rendimento del Treasury a 2 anni: andamento I temi del giorno Grecia, oggi il voto del parlamento sulla seconda tranche Azionario: indici in assestamento,

Dettagli

Morning Call 4 NOVEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: Ism manifatturiero in rialzo ad ottobre sopra le attese a 59

Morning Call 4 NOVEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: Ism manifatturiero in rialzo ad ottobre sopra le attese a 59 Morning Call 4 NOVEMBRE 2014 Sotto i riflettori Eur/Jpy: andamento I temi del giorno Macro: Ism manifatturiero in rialzo ad ottobre sopra le attese a 59 Tassi: Treasury a 10 anni in lieve rialzo al 2,35%;

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31.12.2011

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31.12.2011 DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE S.p.A. Sede in Buttrio (UD) via Nazionale n. 41 Capitale sociale Euro 81.304.566 i.v. Numero iscrizione al Registro Imprese di Udine e codice fiscale: 00167460302 www.danieli.com

Dettagli

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015 Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015 Fatturato consolidato pari a 13,36 milioni di Euro (+1,3% rispetto allo stesso

Dettagli

Calendario Dividendi. Aumenta il monte dividendi per le blue chip europee. 31 marzo 2015. Nota periodica. Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche

Calendario Dividendi. Aumenta il monte dividendi per le blue chip europee. 31 marzo 2015. Nota periodica. Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche Aumenta il monte dividendi per le blue chip europee L avvio del Quantitative Easing da parte della BCE ha ulteriormente accentuato la pressione al ribasso sui tassi dei titoli governativi; per molti asset

Dettagli

Morning Call 13 NOVEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi i dati del Pil in Francia, Germania, Italia ed Area euro

Morning Call 13 NOVEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi i dati del Pil in Francia, Germania, Italia ed Area euro Morning Call 13 NOVEMBRE 2015 Sotto i riflettori Rendimento del benchmark tedesco a 2 anni: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: oggi i dati del Pil in Francia, Germania, Italia ed

Dettagli

Settimana dei Mercati

Settimana dei Mercati Settimana dei Mercati La settimana entrante Europa: in attesa della BCE di giovedì (vedi focus), le stime preliminari per i PMI europei di ottobre dovrebbero mostrare marginali correzioni. La fiducia delle

Dettagli

Morning Call 12 NOVEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi l inflazione in Germania e Francia e la. nell Area euro

Morning Call 12 NOVEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi l inflazione in Germania e Francia e la. nell Area euro Morning Call 12 NOVEMBRE 2015 Sotto i riflettori Rendimento Btp a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: oggi l inflazione in Germania e Francia e la produzione industriale nell Area euro Tassi: per

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Strategia d investimento obbligazionaria Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Disclaimer: tutte le informazioni e le opinioni contenute in questo documento rivestono

Dettagli

Europa: oggi i prezzi al consumo tedeschi e francesi e le minute della Bce. Stati Uniti: oggi le vendite al dettaglio.

Europa: oggi i prezzi al consumo tedeschi e francesi e le minute della Bce. Stati Uniti: oggi le vendite al dettaglio. Morning Call 13 AGOSTO 2015 Sotto i riflettori Rendimento del benchmark tedesco a 2 anni: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Market movers Cina: terza svalutazione per lo yuan, nuova parità

Dettagli

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi Lea Zicchino Senior Specialist Prometeia spa Agenda paesi emergenti: performance macroeconomica Cosa spiega la dinamica dei rendimenti? Proprietà

Dettagli

Morning Call 1 SETTEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 1 SETTEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 1 SETTEMBRE 2015 Sotto i riflettori Spread Btp/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro Area euro: inflazione in ripresa in Italia, +0,2% a/a l indice nazionale e +0,5% a/a quello

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 8 gennaio 2016 III trimestre 2015 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2015 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2010 UTILE NETTO STABILE

Dettagli

Settimana dei Mercati

Settimana dei Mercati Settimana dei Mercati La settimana entrante Europa: In una settimana complessivamente scarna di dati macro europei, sono attese le statistiche sulla produzione industriale di maggio che, per quanto riguarda

Dettagli

Morning Call 30 MARZO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: Pil Usa nel Q4 in crescita del 2,2% trimestrale annualizzato

Morning Call 30 MARZO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: Pil Usa nel Q4 in crescita del 2,2% trimestrale annualizzato Morning Call 30 MARZO 2015 Sotto i riflettori Rendimento del benchmark tedesco a 2 anni: andamento I temi del giorno Macro: Pil Usa nel Q4 in crescita del 2,2% trimestrale annualizzato Tassi: resta sui

Dettagli

Morning Call 15 APRILE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Le nuove stime del Fondo Monetario Internazionale, Pil Italia 2015 a +0,5%, +1,1% nel 2016

Morning Call 15 APRILE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Le nuove stime del Fondo Monetario Internazionale, Pil Italia 2015 a +0,5%, +1,1% nel 2016 Morning Call 15 APRILE 2015 Sotto i riflettori Irs a 5 anni: andamento I temi del giorno Le nuove stime del Fondo Monetario Internazionale, Pil Italia 2015 a +0,5%, +1,1% nel 2016 Pil della Cina nel primo

Dettagli

Morning Call 21 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Grecia, ha effettuato il rimborso per 6,8mld a Fmi, Bce e Banca di Grecia

Morning Call 21 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Grecia, ha effettuato il rimborso per 6,8mld a Fmi, Bce e Banca di Grecia Morning Call 21 LUGLIO 2015 Sotto i riflettori Indie FtseMib: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Grecia, ha effettuato il rimborso per 6,8mld a Fmi, Bce e Banca di Grecia Prosegue la tendenza

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

Morning Call 10 DICEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Mercati ancora cauti, il petrolio resta sui minimi, Wall Street in calo

Morning Call 10 DICEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Mercati ancora cauti, il petrolio resta sui minimi, Wall Street in calo Morning Call 10 DICEMBRE 2015 Sotto i riflettori Cambio Usd/Yuan: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Mercati ancora cauti, il petrolio resta sui minimi, Wall Street in calo Banche centrali:

Dettagli

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova, 21

Dettagli

Morning Call 14 GENNAIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: cresce la produzione industriale in Italia, in forte calo l inflazione nel Regno Unito

Morning Call 14 GENNAIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: cresce la produzione industriale in Italia, in forte calo l inflazione nel Regno Unito Morning Call 14 GENNAIO 2015 Sotto i riflettori Rendimento del Btp a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: cresce la produzione industriale in Italia, in forte calo l inflazione nel Regno Unito Tassi:

Dettagli

Morning Call 11 NOVEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in Italia la produzione industriale a settembre in crescita dell 1,7% su base annua

Morning Call 11 NOVEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in Italia la produzione industriale a settembre in crescita dell 1,7% su base annua Morning Call 11 NOVEMBRE 2015 Sotto i riflettori Eur/Usd: andamento a 5 giorni I temi del giorno Macro: in Italia la produzione industriale a settembre in crescita dell 1,7% su base annua Tassi: le aspettative

Dettagli

Morning Call 23 DICEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: Pil Usa del terzo trimestre rivisto al +2,1% trimestrale annualizzato

Morning Call 23 DICEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: Pil Usa del terzo trimestre rivisto al +2,1% trimestrale annualizzato Morning Call 23 DICEMBRE 2015 Sotto i riflettori Curva spot a scadenza dei tassi Euribor I temi del giorno Macro: Pil Usa del terzo trimestre rivisto al +2,1% trimestrale annualizzato Scambi ridotti in

Dettagli

Mercato Immobiliare e Finanziamenti

Mercato Immobiliare e Finanziamenti Mercato Immobiliare e Finanziamenti Mercato immobiliare italiano contagiato dalla crisi Le speranze di ripresa del settore immobiliare italiano sono rinviate inesorabilmente oltre il 2012. Secondo il rapporto

Dettagli

La Settimana dei Mercati

La Settimana dei Mercati La Settimana dei Mercati La settimana entrante Europa. Settimana densa di appuntamenti: in uscita il PMI Composito atteso a 53,8 considerato l incremento previsto della fiducia nel manifatturiero (atteso

Dettagli

Mercato Immobiliare e Finanziamenti

Mercato Immobiliare e Finanziamenti Mercato Immobiliare e Finanziamenti La ripresa del mercato immobiliare ancora non si vede I principali operatori immobiliari italiani ritengono che i prezzi alti e la restrizione creditizia siano i principali

Dettagli

Morning Call 22 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Giornata decisiva per gli sviluppi della situazione greca: ieri nuova proposta di Tsipras

Morning Call 22 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Giornata decisiva per gli sviluppi della situazione greca: ieri nuova proposta di Tsipras Morning Call 22 GIUGNO 2015 Sotto i riflettori Rendimento del Btp a 10 anni: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Giornata decisiva per gli sviluppi della situazione greca: ieri nuova proposta

Dettagli

Morning Call 7 SETTEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 7 SETTEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 7 SETTEMBRE 2015 Sotto i riflettori Euribor ad 1 mese: andamento I temi del giorno Macro Usa: sotto le attese i nuovi occupati ad agosto a +173mila unità, tasso di disoccupazione al 5,1% Tassi:

Dettagli

Alessandra Annoni, Listed Products Banca IMI Mario Romani, Ufficio Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo

Alessandra Annoni, Listed Products Banca IMI Mario Romani, Ufficio Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo Relatori: Alessandra Annoni, Listed Products Banca IMI Mario Romani, Ufficio Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo Banca IMI: leader in Italia nei prodotti di Investimento Banca IMI è la banca d investimento

Dettagli

Morning Call 18 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Oggi l incontro dei Ministri delle Finanze dell Area euro: nessun accordo su Atene

Morning Call 18 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Oggi l incontro dei Ministri delle Finanze dell Area euro: nessun accordo su Atene Morning Call 18 GIUGNO 2015 Sotto i riflettori Cambio Eur/Usd: andamento I temi del giorno Oggi l incontro dei Ministri delle Finanze dell Area euro: nessun accordo su Atene Il Fomc riduce di 25bp le proiezioni

Dettagli

Morning Call 28 SETTEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: Pil Usa rivisto al rialzo, nel secondo trimestre al 3,9% annualizzato

Morning Call 28 SETTEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: Pil Usa rivisto al rialzo, nel secondo trimestre al 3,9% annualizzato Morning Call 28 SETTEMBRE 2015 Sotto i riflettori Spread Btp/Bonos a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: Pil Usa rivisto al rialzo, nel secondo trimestre al 3,9% annualizzato Tassi: rendimenti

Dettagli

Settimana dei Mercati

Settimana dei Mercati Settimana dei Mercati La settimana entrante Europa: La settimana vede l inizio della tornata di indagini di fiducia relative al mese di dicembre. Per l indice ZEW tedesco l attesa punta a un nuovo aumento

Dettagli

Settimana dei Mercati

Settimana dei Mercati Settimana dei Mercati La settimana entrante Europa: ai primi dati di contabilità nazionale per il 2015 (vedi focus) si aggiungeranno le statistiche sulla produzione industriale che in marzo dovrebbe registrare

Dettagli

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2004

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2004 RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2004 Il Consiglio di Amministrazione di Fiat S.p.A. si è riunito oggi, a Torino, sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo per esaminare i risultati consolidati del

Dettagli

Weekly. Focus Mercati Finanziari. a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Weekly. Focus Mercati Finanziari. a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria Weekly Focus Mercati Finanziari 21 Marzo 2016 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria Nelle ultime due settimane abbiamo visto le due maggiori banche centrali del pianeta adottare un atteggiamento

Dettagli

Morning Call 21 AGOSTO 2014 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le prime stime dei Pmi dell Area euro

Morning Call 21 AGOSTO 2014 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le prime stime dei Pmi dell Area euro Morning Call 21 AGOSTO 2014 Sotto i riflettori Eur/Usd: andamento I temi del giorno Macro: oggi le prime stime dei Pmi dell Area euro Minute Fed: la ripresa Usa sarà più forte nella seconda parte dell

Dettagli

Catalogo Certificate di UniCredit Lista valida 7 al 18 dicembre 2015

Catalogo Certificate di UniCredit Lista valida 7 al 18 dicembre 2015 BENCHMARK A LEVA FISSA LINEA SMART SU INDICI Leverage Certificate Voglio potenziare le performance del mio trading intraday con uno strumento che replica indici a leva 3, 5 e 7 i movimenti dell'indice

Dettagli

Morning Call 31 MARZO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in Italia la fiducia delle imprese sale al valore più alto del giugno 2011

Morning Call 31 MARZO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in Italia la fiducia delle imprese sale al valore più alto del giugno 2011 Morning Call 31 MARZO 2015 Sotto i riflettori Fiducia delle imprese in Italia: andamento I temi del giorno Macro: in Italia la fiducia delle imprese sale al valore più alto del giugno 2011 Tassi: nuovi

Dettagli

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 10 febbraio 2016

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 10 febbraio 2016 Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 10 febbraio 2016 . A)

Dettagli

Calendario Dividendi. L elevata volatilità di mercato mette in secondo piano i dividendi. 8 ottobre 2014. Nota periodica

Calendario Dividendi. L elevata volatilità di mercato mette in secondo piano i dividendi. 8 ottobre 2014. Nota periodica L elevata volatilità di mercato mette in secondo piano i dividendi I mercati europei presentano un quadro di forte volatilità con continui cambiamenti di fronte su indici, settori e titoli. La velocità

Dettagli

Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi il dato finale sul Pil del Q3 e le vendite delle case esistenti.

Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi il dato finale sul Pil del Q3 e le vendite delle case esistenti. Morning Call 22 DICEMBRE 2015 Sotto i riflettori Indice Ibex: andamento I temi del giorno Macro: oggi il dato finale del Pil Usa del terzo trimestre Il voto spagnolo e lo stallo politico pesano su azionario

Dettagli

Morning Call 6 FEBBRAIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Le previsioni della Commissione Ue: Pil Italia al +0,6% nel 2015, +1,3% nel 2016

Morning Call 6 FEBBRAIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Le previsioni della Commissione Ue: Pil Italia al +0,6% nel 2015, +1,3% nel 2016 Morning Call 6 FEBBRAIO 2015 Sotto i riflettori Spread Btp/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Le previsioni della Commissione Ue: Pil Italia al +0,6% nel 2015, +1,3% nel 2016 L analisi dei mercati

Dettagli

Morning Call 18 DICEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: Ifo tedesco in calo a dicembre a 108,70

Morning Call 18 DICEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: Ifo tedesco in calo a dicembre a 108,70 Morning Call 18 DICEMBRE 2015 Sotto i riflettori Curva a scadenza dei Treasury: oggi e al 30 settembre 2015 I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: Ifo tedesco in calo a dicembre a 108,70 Mercati

Dettagli

REPORT SETTIMANALE 02/11/2009 MERCATI ALLA PROVA DEL FUOCO. A Cura Di: UFFICIO STUDI WWW.TRADING-ONLINE-ITALIA.IT

REPORT SETTIMANALE 02/11/2009 MERCATI ALLA PROVA DEL FUOCO. A Cura Di: UFFICIO STUDI WWW.TRADING-ONLINE-ITALIA.IT 02/11/2009 REPORT SETTIMANALE MERCATI ALLA PROVA DEL FUOCO. Rotte a ribasso le trend-lines di sostegno di medio periodo. Vediamo le possibili evoluzioni. ELLIOTT THEORY : situazione ancora incerta anche

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

Europa: oggi i prezzi al consumo in Francia. Stati Uniti: oggi l indice principale e la fiducia commerciale elaborata dalla Fed di Philadelphia.

Europa: oggi i prezzi al consumo in Francia. Stati Uniti: oggi l indice principale e la fiducia commerciale elaborata dalla Fed di Philadelphia. Morning Call 19 FEBBRAIO 2015 Sotto i riflettori Rendimento Treasury a 10 anni: andamento I temi del giorno Grecia: domani l Eurogruppo per trovare un compromesso; la Bce amplia a 68,3 miliardi l Ela per

Dettagli

Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi l indice dell attività nazionale elaborato dalla Fed di Chicago.

Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi l indice dell attività nazionale elaborato dalla Fed di Chicago. Morning Call 24 AGOSTO 2015 Sotto i riflettori Indice di Borsa di Shanghai: andamento I temi del giorno Proseguono le tensioni sui mercati: questa mattina Shanghai segna un -8,7% e il Nikkei segue con

Dettagli

Morning Call 4 SETTEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 4 SETTEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 4 SETTEMBRE 2015 Sotto i riflettori Indice FtseMib: andamento I temi del giorno Macro: Pmi dei servizi (Area euro) in miglioramento, Ism non manifatturiero (Usa) in calo sotto i 60 punti Bce:

Dettagli

Morning Call 6 AGOSTO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: negli Usa l Ism dei servizi sopra i 60 punti ai massimi dal 2005

Morning Call 6 AGOSTO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: negli Usa l Ism dei servizi sopra i 60 punti ai massimi dal 2005 Morning Call 6 AGOSTO 2015 Sotto i riflettori Ism non manifatturiero: andamento I temi del giorno Macro: negli Usa l Ism dei servizi sopra i 60 punti ai massimi dal 2005 Rendimenti in rialzo, Bund a 10

Dettagli

www.moneyriskanalysis.com BIC (BB.PAR) Andrea Tironi Andrea Facchini www.moneyriskanalysis.com 22/03/2014 1

www.moneyriskanalysis.com BIC (BB.PAR) Andrea Tironi Andrea Facchini www.moneyriskanalysis.com 22/03/2014 1 BIC (BB.PAR) Andrea Tironi Andrea Facchini www.moneyriskanalysis.com 22/03/2014 1 Sommario ANALISI FONDAMENTALE... 3 Descrizione e Storia... 3 Analisi Punti di Forza e Debolezza... 4 Fatturato... 5 R&D...

Dettagli

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014 BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014 Tenuta del margine d intermediazione e miglioramento dell efficienza operativa in un contesto economico ancora debole BNL banca commerciale (BNL

Dettagli

Morning Call 19 OTTOBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in Cina Pil nel terzo trimestre +6,9% a/a, sotto il 7,0% per la prima volta dal 2009

Morning Call 19 OTTOBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in Cina Pil nel terzo trimestre +6,9% a/a, sotto il 7,0% per la prima volta dal 2009 Morning Call 19 OTTOBRE 2015 Sotto i riflettori Pil della Cina, a/a: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: in Cina Pil nel terzo trimestre +6,9% a/a, sotto il 7,0% per la prima volta

Dettagli

ITA STAR CONFERENCE MILANO 15 marzo 2016 PORTAFOGLIO INDUSTRIALE NEL BUSINESS DELL AUTOMAZIONE GEFRAN Costruttori di macchine Grandi produttori/ trasformatori End-users Motion Control Regolazione della

Dettagli

REPORT SETTIMANALE 01/02/2010 ANCORA RIBASSO, VERSO IL PERIODO PIU IMPORTANTE DELL ANNO. A Cura Di: UFFICIO STUDI WWW.TRADING-ONLINE-ITALIA.

REPORT SETTIMANALE 01/02/2010 ANCORA RIBASSO, VERSO IL PERIODO PIU IMPORTANTE DELL ANNO. A Cura Di: UFFICIO STUDI WWW.TRADING-ONLINE-ITALIA. 01/02/2010 REPORT SETTIMANALE ANCORA RIBASSO, VERSO IL PERIODO PIU IMPORTANTE DELL ANNO. A Cura Di: UFFICIO STUDI WWW.TRADING-ONLINE-ITALIA.IT Continua la discesa per i classici mesi da minimi. ELLIOTT

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL 30.09.2012. redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL 30.09.2012. redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE S.p.A. Buttrio (UD) via Nazionale n. 41 Capitale sociale Euro 81.304.566 i.v. Numero iscrizione al Registro Imprese di Udine, codice fiscale e P.IVA: 00167460302 www.danieli.com

Dettagli

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE E DEI PRIMI NOVE MESI AL 30 SETTEMBRE 2011. Principali dati economici e finanziari consolidati

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE E DEI PRIMI NOVE MESI AL 30 SETTEMBRE 2011. Principali dati economici e finanziari consolidati COMUNICATO STAMPA RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE E DEI PRIMI NOVE MESI AL 30 SETTEMBRE 2011 Principali dati economici e finanziari consolidati Prosegue nel trimestre la crescita dei Ricavi, sostenuta dalle

Dettagli

Morning Call 17 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 17 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 17 LUGLIO 2015 Sotto i riflettori Spread Btp/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Grecia, oggi il via libera dei Paesi Ue al prestito ponte da 7mld; nuovi fondi Ela per la banche greche

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2016 L indice del commercio mondiale è leggermente calato a gennaio 2016 a seguito della contrazione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. La

Dettagli

VI em - apr 2014. IV em - apr 2013. V em - nov 2013

VI em - apr 2014. IV em - apr 2013. V em - nov 2013 BTP Italia: nona emissione Tornano da lunedì 4 aprile 2016 i BTP Italia, i titoli di Stato indicizzati al tasso di inflazione nazionale. I primi tre giorni, da lunedì 4 a mercoledì 6 aprile, saranno riservati

Dettagli

Morning Call 14 GENNAIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 14 GENNAIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 14 GENNAIO 2016 Sotto i riflettori Indice S&P500: andamento I temi del giorno Macro Area euro: calo marcato per la produzione industriale dell Area, a dicembre -0,7% su base mensile Banche

Dettagli

Market movers Europa: oggi la produzione industriale in Germania e la riunione della Banca d Inghilterra. Stati Uniti: oggi le vendite all ingrosso.

Market movers Europa: oggi la produzione industriale in Germania e la riunione della Banca d Inghilterra. Stati Uniti: oggi le vendite all ingrosso. Morning Call 9 APRILE 2015 Sotto i riflettori Tasso implicito del future Euribor 3 mesi dic 2019: andamento I temi del giorno Macro Area euro: vendite al dettaglio in rialzo del 3,0% su base annua; deludono

Dettagli

Settimana dei Mercati

Settimana dei Mercati Settimana dei Mercati La settimana entrante Europa: occhi puntati sui dati di produzione industriale di giugno, che dovrebbero mostrare un ritorno alla crescita per l attività in Germania e un rallentamento

Dettagli

Morning Call 31 AGOSTO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro Area euro: ad agosto prezzi al consumo stabili al +0,1% a/a in Germania

Morning Call 31 AGOSTO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro Area euro: ad agosto prezzi al consumo stabili al +0,1% a/a in Germania Morning Call 31 AGOSTO 2015 Sotto i riflettori Rendimento Treasury 2 anni: andamento I temi del giorno Macro Area euro: ad agosto prezzi al consumo stabili al +0,1% a/a in Germania Fed: il vicepresidente

Dettagli

giugno 2016 sotto lo 0,30%, il dicembre 2016 a ridosso dello 0,40%.

giugno 2016 sotto lo 0,30%, il dicembre 2016 a ridosso dello 0,40%. Morning Call 12 AGOSTO 2014 Sotto i riflettori Rendimento Schatz tedesco a 2 anni: andamento I temi del giorno Moody s abbassa le stime per il Pil italiano: -0,1% a/a nel 2014; più ottimista l Ocse Situazione

Dettagli

Il Bollettino economico-finanziario

Il Bollettino economico-finanziario Il Bollettino economico-finanziario Settimana 02-06 2013 Numero 33 Il punto in breve La performance del mercato azionario inizia ad intimorire anche i più ottimisti. A Wall Street i listini continuano

Dettagli

Europa: oggi i prezzi alla produzione dell Area euro. Stati Uniti: oggi l occupazione Adp, gli ordini di fabbrica e il Beige Book della Fed.

Europa: oggi i prezzi alla produzione dell Area euro. Stati Uniti: oggi l occupazione Adp, gli ordini di fabbrica e il Beige Book della Fed. Morning Call 2 SETTEMBRE 2015 Sotto i riflettori Indice Dow Jones: andamento I temi del giorno Macro: nella manifattura in calo l Ism (Usa), stabile il Pmi (Area euro) Fmi: il rallentamento della Cina

Dettagli

Morning Call 3 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 3 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 3 LUGLIO 2015 Sotto i riflettori Usa, tasso di disoccupazione: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro Usa: rallenta la crescita dei nuovi occupati, +223mila a giugno; il tasso

Dettagli

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia 30 settembre 203 4 ottobre 203 Telecom Italia e il mercato italiano Prezzo Chiusura Volumi medi giornalieri Capitalizzazione** da

Dettagli

pag. 1 Antonio Cesarano Responsabile Ufficio Market Strategy Milano 23 ottobre 2014

pag. 1 Antonio Cesarano Responsabile Ufficio Market Strategy Milano 23 ottobre 2014 pag. 1 Antonio Cesarano Responsabile Ufficio Market Strategy Milano 23 ottobre 2014 Quadro macro globale 60 ISM manif atturiero Usa PMI manif atturiero Germania PMI manif atturiero Cina 55 50 45 Fonte:

Dettagli

Morning Call 9 OTTOBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Fed: dai verbali la conferma della prudenza della Banca centrale nel rialzo dei tassi

Morning Call 9 OTTOBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Fed: dai verbali la conferma della prudenza della Banca centrale nel rialzo dei tassi Morning Call 9 OTTOBRE 2015 Sotto i riflettori Spread Btp/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Fed: dai verbali la conferma della prudenza della Banca centrale nel rialzo dei tassi Tassi: spread

Dettagli