INDICE GENERALE. Tavole a colori e radiografiche... XIX

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE GENERALE. Tavole a colori e radiografiche... XIX"

Transcript

1 XI INDICE GENERALE Tavole a colori e radiografiche... XIX Capitolo 1 LE SCOLIOSI Introduzione... 1 Glossario... 1 Classificazione... 5 Scoliosi idiopatica... 6 Definizione... 6 Eziopatogenesi... 6 Tipologia delle curve... 8 Varietà della scoliosi idiopatica... 9 Alterazioni anatomopatologiche e biomeccanica. 9 Clinica Valutazione radiografica Misurazioni radiografiche Storia naturale ed evoluzione Scoliosi e funzionalità respiratoria Età scheletrica e indici di maturazione sessuale Bibliografia Capitolo 2 TRATTAMENTO INCRUENTO Indicazioni generali al trattamento Corsetti ortopedici Corsetto Milwaukee Corsetto «lionese» Corsetti bassi Corsetti ortopedici e gessi correttivi Tecniche di confezionamento Gesso localizzatore di Risser (localizer cast) Trattamento ortopedico lionese Indicazioni al trattamento lionese Controindicazioni Complicanze Tecniche di trazione Trazione extra-scheletrica secondo Cotrel Trazione scheletrica (halo-trazione) Tecnica di applicazione dell halo Tipi di trazione halo Bibliografia Capitolo 3 TRATTAMENTO CHIRURGICO Indicazioni al trattamento chirurgico nella scoliosi idiopatica Tecniche chirurgiche Accesso posteriore Tecnica di Harrington La fissazione sottolaminare (intervento di Luque, l operazione di Harrington-Luque, il sistema di Hartshill) Tecnica di applicazione dei fili sottolaminari Tecnica di Cotrel-Dubousset (C-D) Impianti Tecnica chirurgica con strumentazione C-D Accesso anteriore Controindicazione Accesso transtoracico Accesso toracolombofrenico (accesso toracoaddominale transpleuricoextraperitoneale) Accesso retroperitoneale Tecniche di strumentazione anteriore Tecnica di Dwyer Tecnica di Zielke Accesso toracoscopico Selezione dell area di artrodesi Chirurgia posteriore Chirurgia anteriore Tecniche chirurgiche particolari Tecniche di procrastinazione: strumentazione posteriore senza artrodesi (growing rods) Emiepifisiodesi convessa Applicazione di cambre sui corpi vertebrali (vertebral body stapling) Toracoplastica Tecnica chirurgica della toracoplastica Chirurgia di revisione o chirurgia di salvataggio Tecniche chirurgiche di correzione della obliquità pelvica Tecnica di Galveston Tecnica di Dunn-McCarthy Vite ileo-sacrale Bibliografia Capitolo 4 Complicanze Complicanze intraoperatorie Arresto cardiaco Lesioni neurologiche Pneumotorace Emotorace Lacerazione dell arteria glutea

2 XII indice generale Cospicue perdite ematiche Rottura dei siti ossei Lesioni peritoneali o viscerali Complicanze vascolari Lesioni durali Complicanze postoperatorie immediate Complicanze respiratorie Chilotorace Complicazioni neurologiche Infezioni Infezioni delle vie urinarie Complicanze gastro-intestinali Tromboflebiti Reazioni trasfusionali ed infezioni da siero Mobilizzazione degli impianti Complicanze postoperatorie tardive Infezione Pseudoartrosi Complicanze legate agli impianti Allungamento della curva (adding on) Flessione dell artrodesi Accorciamento del tronco Lordosi Perdita della fisiologica lordosi lombare Artrodesi spontanee Bibliografia Capitolo 5 ANESTESIA Franco Puncuh, Elisabetta Lampugnani Introduzione Valutazione preoperatoria e quantificazione del rischio perioperatorio Eziologia della deformità Tipologia della deformità e grado di curvatura Compromissione cardiorespiratoria Tipologia d intervento Pianificazione dell intervento Monitoraggio Gestione delle vie aeree Posizionamento Farmaci anestetici Ventilazione meccanica Monitoraggio della funzionalità midollare Risveglio intraoperatorio Potenziali evocati somato-sensoriali Potenziali evocati motori Controllo termico Terapia infusionale Mantenimento dell omeostasi idroelettrolitica, acido-base e della crasi coagulativa Tecniche di risparmio di sangue o emoderivati Ipotensione controllata Autotrasfusione Predeposito Emodiluizione isovolemica Recupero intra-postoperatorio Gestione postoperatoria Analgesia postoperatoria Conclusioni Bibliografia Capitolo 6 MONITORAGGIO NEUROLOGICO INTRAOPERATORIO CON POTENZIALI EVOCATI L. Doria Lamba Introduzione Metodi intraoperatori di valutazione della funzione midollare Wake-up test di Stagnara o tecnica del risveglio intraoperatorio Potenziali evocati somatosensoriali (SEPs) Potenziali evocati motori: MEP Conclusioni Bibliografia Capitolo 7 CIFOSI Definizione Classificazione Valutazione radiografica Misurazioni radiografiche Limite tra fisiologico e patologico Cifosi posturale Cifosi di Scheuermann Definizione Eziologia Epidemiologia Sintomatologia Esame clinico Alterazioni radiografiche Complicanze della malattia Indicazioni al trattamento Trattamento incruento Trattamento chirurgico Strumentazione-artrodesi posteriore Artrodesi circonferenziale con strumentazione posteriore Tecnica chirurgica con strumentazione C-D Cifosi post-laminectomia Cifosi post-irradiazione Lordosi acquisite Trattamento chirurgico

3 indice generale XIII Tecnica chirurgica secondo Bradford Bibliografia Capitolo 8 DEFORMITÀ CONGENITE Sviluppo della colonna vertebrale Classificazione Patogenesi Variazioni ed anomalie di differenziazione regionale Variazioni della regione occipitocervicale Variazioni della regione cervicotoracica Variazioni della regione toracolombare Variazioni della regione lombosacrale Variazioni della regione sacrococcigea Emispondilia Spondiloschisi Anomalie congenite del corpo vertebrale Somatoschisi Persistenza del canale cordale Emisoma Asoma Platispondilia Turrispondilia Schisi frontale del corpo vertebrale Scoliosi congenita Classificazione e storia naturale Anomalie vertebrali possibile causa di scoliosi congenita Emivertebra o emispondilo Vertebra a cuneo Barra unilaterale non segmentata Prognosi Trattamento Trattamento incruento Trattamento chirurgico Artrodesi posteriore senza strumentazione Strumentazione posteriore senza artrodesi Emiepifisiodesi combinata anteriore e posteriore. 249 Emiepifisiodesi convessa per via transpeduncolare Asportazione dell emivertebra (emivertebrectomia) Artrodesi posteriore o anteriore con strumentazione Artrodesi combinata anteriore e posteriore Cifosi congenita Parziale difetto di formazione con canale vertebrale regolare ed allineato Parziale difetto di formazione con canale vertebrale dislocato Difetto di formazione completo dei corpi vertebrali Cifosi da sublussazione rotatoria del rachide Trattamento Trattamento chirurgico Lordosi Lordosi congenita Bibliografia Capitolo 9 SPINA BIFIDA Introduzione Meccanismo patogenetico Mielomeningocele ulcerato Mielomeningocele epidermizzato Mielocistomeningocele Spina bifida con tumore Schisi vertebrale Scoliosi Trattamento chirurgico Cifosi Cifosi paralitica Cifosi congenita Tecnica chirurgica di cifosectomia e strumentazione rigida toracolombopelvica Agenesia vertebrale Introduzione Classificazione Clinica Trattamento chirurgico Bibliografia Capitolo 10 SPONDILOLISI-SPONDILOLISTESI Definizione-eziologia Classificazione Clinica Diagnosi Misurazioni radiografiche Trattamento incruento Trattamento chirurgico Bibliografia Capitolo 11 NEUROFIBROMATOSI Introduzione Clinica Diagnosi Prognosi Manifestazioni scheletriche Deformità vertebrali

4 XIV indice generale Scoliosi Cifoscoliosi distrofica Scoliosi di tipo idiopatico Cifosi cervicale Trattamento Cifosi cervicale Scoliosi toracica, toracolombare, lombare, lordoscoliosi toracica (con alterazioni distrofiche) Cifoscoliosi distrofica Scoliosi non distrofica associata alla neurofibromatosi Bibliografia Capitolo 12 SINDROME DI MARFAN Introduzione Eziopatogenesi Clinica Quadro radiologico Anatomia patologica Diagnosi Prognosi Scoliosi Trattamento incruento Trattamento chirurgico Bibliografia Capitolo 13 PARALISI CEREBRALI INFANTILI Introduzione Eziopatogenesi Quadri clinici Diagnosi Prognosi Deformità vertebrali Scoliosi di tipo idiopatico Scoliosi paralitiche Evoluzione Trattamento Trattamento chirurgico Pazienti deambulanti con curve toraciche, toracolombari o lombari di tipo idiopatico superiori ai 50, spastici o atetosici Pazienti con curve toracolombari o lombari di tipo paralitico, obliquità pelvica di grado non elevato, ma deambulanti Pazienti con grave scoliosi e con grave obliquità pelvica, non deambulanti Ipercifosi-iperlordosi toracolombare Bibliografia Capitolo 14 MALATTIE NEUROMUSCOLARI Introduzione Malattia di Friedreich Definizione Clinica Trattamento riabilitativo Scoliosi Forme cliniche ed evoluzione Trattamento Indicazioni al trattamento chirurgico Atrofie muscolari spinali ereditarie Introduzione Classificazione e forme cliniche Tipo I o infantile (malattia di Werdnig-Hoffmann ad evoluzione acuta) Tipo II o intermedio (malattia di Werdnig-Hoffmann ad evoluzione lenta) Tipo III o giovanile (malattia di Kugelberg-Welander) Evoluzione delle deformità vertebrali Trattamento incruento Trattamento chirurgico Malattie muscolari Introduzione Miopatie congenite Definizione Classificazione Miopatia centrofibrillare (central core disease) Miopatia a centri multipli (mini- o multicore) Miopatia nemalinica Miopatia centronucleare (miopatia miotubulare). 378 Miopatia da sproporzione congenita delle fibre muscolari Distrofie muscolari progressive Introduzione Classificazione Forme X-linked Malattia di Duchenne Clinica Scoliosi Paralisi poliomielitica Introduzione Scoliosi Forme cliniche Trattamento incruento Trattamento chirurgico Bibliografia

5 indice generale XV Capitolo 15 OSTEODISPLASIE E SINDROMI DISMORFICHE COMPLESSE Classificazione Acondroplasia Eziopatogenesi Clinica Quadro radiologico Anatomia patologica Diagnosi Prognosi Deformità vertebrali Cifosi toracolombare Stenosi del canale lombare Nanismo metatropico Eziopatogenesi Quadro clinico Quadro radiologico Anatomia patologica Diagnosi Prognosi Scoliosi e cifoscoliosi Nanismo diastrofico Eziopatogenesi Quadro clinico Quadro radiologico Anatomia patologica Diagnosi Prognosi Deformità vertebrali Displasia spondilo-epifiso-metafisaria con lassità legamentosa Sindrome di Goldenhar Quadro clinico Scoliosi Sindrome di Klippel-Feil Definizione Eziopatogenesi Quadro clinico Classificazione radiografica Prognosi Trattamento Disostosi spondilo-costale Definizione Eziopatogenesi Quadro clinico Quadro radiologico Diagnosi Prognosi Scoliosi Sindrome di Ehlers-Danlos Definizione Eziopatogenesi Quadro clinico-radiologico Diagnosi Prognosi Terapia Deformità vertebrali Trattamento Sindrome di Larsen Definizione Eziopatogenesi Quadro clinico Quadro radiologico Diagnosi Prognosi Deformità vertebrali Trattamento Artrogriposi multipla congenita Definizione Eziopatogenesi Quadro clinico Quadro radiologico Anatomia patologica Diagnosi Prognosi Scoliosi Trattamento incruento Trattamento chirurgico Sindrome di Freeman-Sheldon o sindrome della faccia da fischiatore Definizione e quadro clinico Deformità vertebrali Pterigio multiplo (o sindrome di Escobar) Definizione e quadro clinico Deformità vertebrali Bibliografia Appendice al capitolo 15 ANOMALIE METABOLICHE E CROMOSOMICHE Malattia di Morquio-Brailsford Definizione Quadro clinico Quadro radiologico Quadro biochimico Anatomia patologica Prognosi Terapia Trisomia 21 (mongolismo, sindrome di Down) Definizione Quadro clinico-radiografico Tecnica di Gallie Sindrome di Prader-Willi Bibliografia

6 XVI indice generale Capitolo 16 OSTEOPATIE CONGENITE RAREFACENTI Osteogenesi imperfetta Definizione Eziopatogenesi Quadro clinico Quadro radiologico Anatomia patologica Diagnosi Prognosi Deformità vertebrali Trattamento Osteoporosi giovanile idiopatica Definizione Eziopatogenesi Quadro clinico Quadro radiologico Esami di laboratorio Diagnosi e diagnosi differenziale Prognosi Trattamento Bibliografia Capitolo 17 MALATTIE DI ORIGINE INFIAMMATORIA Osteomielite Definizione Eziopatogenesi Anatomia patologica Osteomielite ed osteoartrite del neonato e del lattante Quadro clinico-radiologico Diagnosi Decorso Osteomielite dell infante e dell adolescente Definizione Quadro clinico-radiologico Diagnosi Prognosi Osteomielite vertebrale Definizione Eziopatogenesi Quadro clinico Diagnosi Diagnosi differenziale Trattamento Tubercolosi osteo-articolare Definizione Eziopatogenesi Tubercolosi osteo-articolare del periodo primario Tubercolosi osteo-articolare del periodo post-primario Spondilite tubercolare Eziopatogenesi Anatomia patologica Quadro clinico Diagnosi Prognosi Terapia medica Trattamento ortopedico Bibliografia Appendice al capitolo 17 ALTRE SPONDILITI, SPONDILITI MICOTICHE E PARASSITARIE Salmonellosi scheletriche Osteomieliti ed osteoartriti tifo-paratifiche Quadro clinico-radiologico Diagnosi Prognosi Terapia Salmonellosi minori Brucellosi scheletriche Sintomatologia Quadro radiologico Diagnosi Prognosi Terapia Micosi ossee Eziopatogenesi Anatomia patologica Sintomatologia Spondiliti micotiche Diagnosi Prognosi Terapia Echinococcosi ossea Eziologia Anatomia patologica Sintomatologia Localizzazioni alla colonna vertebrale Diagnosi Prognosi Terapia Bibliografia Capitolo 18 TUMORI Epidemiologia Classificazione Diagnosi Stadiazione di Enneking Terapia chirurgica

7 indice generale XVII Tumori benigni e lesioni pseudo-tumorali Osteoma osteoide Definizione Anatomia patologica Quadro clinico Quadro radiologico Diagnosi Prognosi Trattamento Osteoblastoma Definizione Anatomia patologica Quadro clinico Quadro radiologico Diagnosi Prognosi Trattamento Cisti aneurismatica Definizione Eziopatogenesi Anatomia patologica Quadro clinico Quadro radiologico Diagnosi Prognosi Trattamento Istiocitosi X Definizione Eziologia Anatomia patologica Forme cliniche Quadro radiologico Diagnosi Prognosi Trattamento Tumori maligni Tumore di Ewing Definizione Anatomia patologica Quadro clinico Quadro radiologico Diagnosi Prognosi Trattamento Osteosarcoma Definizione Anatomia patologica Quadro clinico Quadro radiologico Prognosi Trattamento Chemioterapia adiuvante Localizzazioni vertebrali della leucemia Leucemia linfoblastica acuta (LLA) Tumori metastatici Metastasi da neuroblastoma Metastasi da nefroblastoma Bibliografia Capitolo 19 Deformità post-traumatiche Introduzione Deformità vertebrali Trattamento Bibliografia Capitolo 20 Rachialgie nel bambino e nell adolescente Introduzione Anamnesi Esame clinico Indagini strumentali Cause di rachialgia Bibliografia Appendice al capitolo 20 Ernia discale nel bambino e nell adolescente Bibliografia Indice analitico

Fondazione Don Gnocchi I.R.C.C.S. Firenze. U.O. Scoliosi e Patologie Vertebrali Responsabile Dr. A.Corigliano

Fondazione Don Gnocchi I.R.C.C.S. Firenze. U.O. Scoliosi e Patologie Vertebrali Responsabile Dr. A.Corigliano Fondazione Don Gnocchi I.R.C.C.S. Firenze U.O. Scoliosi e Patologie Vertebrali Responsabile Dr. A.Corigliano DORSO CURVO A. Corigliano LIMITE TRA NORMALITA E PATOLOGIA ENTITA DELLA CURVA Difficoltà

Dettagli

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale Le Scoliosi Rachide normale Piano frontale (coronale) Piano sagittale Piano assiale Rachide normale Piano frontale (coronale) Assenza di deviazioni laterali rispetto alla linea mediana Rachide normale

Dettagli

La Scoliosi del Bambino e dell Adulto. Dott. Giancarlo Corti Responsabile Clinica e Chirurgia della colonna Ospedale di Gallarate

La Scoliosi del Bambino e dell Adulto. Dott. Giancarlo Corti Responsabile Clinica e Chirurgia della colonna Ospedale di Gallarate La Scoliosi del Bambino e dell Adulto Dott. Giancarlo Corti Responsabile Clinica e Chirurgia della colonna Ospedale di Gallarate 1 2 SCOLIOSI 3 SCOLIOSI Skolios: dal greco curvatura Descritta da Ippocrate

Dettagli

La valutazione del paziente scoliotico: indice

La valutazione del paziente scoliotico: indice La valutazione del paziente scoliotico: indice Introduzione Capitolo 1: La valutazione clinica Paolo Giudici, Stefano Negrini, Paolo Sibilla Anamnesi Anamnesi familiare Anamnesi fisiologica Anamnesi patologica

Dettagli

Capitolo 1. Rachide pediatrico 1 Anatomia radiografica e varianti... 1 Morfologia vertebrale... 1 Fessure vascolari... 1 Osso nell osso (bone within

Capitolo 1. Rachide pediatrico 1 Anatomia radiografica e varianti... 1 Morfologia vertebrale... 1 Fessure vascolari... 1 Osso nell osso (bone within I N D I C E Capitolo 1. Rachide pediatrico 1 Anatomia radiografica e varianti... 1 Morfologia vertebrale... 1 Fessure vascolari... 1 Osso nell osso (bone within bone)... 1 Schisi fisiologica... 1 Spazio

Dettagli

LE DEFORMITA DELLA COLONNA SCOLIOSI E CIFOSI

LE DEFORMITA DELLA COLONNA SCOLIOSI E CIFOSI LE DEFORMITA DELLA COLONNA SCOLIOSI E CIFOSI E CIFOSI La colonna vertebrale presenta fisiologicamente una serie di curve sul piano sagittale (laterale), mentre normalmente non presenta curve sul piano

Dettagli

LA CHIRURGIA NELLE GRAVI DEFORMITA VERTEBRALI NEUROLOGICHE E NEUROMUSCOLARI

LA CHIRURGIA NELLE GRAVI DEFORMITA VERTEBRALI NEUROLOGICHE E NEUROMUSCOLARI LA CHIRURGIA NELLE GRAVI DEFORMITA VERTEBRALI NEUROLOGICHE E NEUROMUSCOLARI M. Brayda-Bruno Spine Care Group U.O. Chirurgia Vertebrale III - Scoliosi IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi MILANO Deformità

Dettagli

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena?

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? Stretching Beneficio attività sportive: Rinforzo muscolare 1. RINFORZO MUSCOLARE (STABILITA ) 2. ALLUNGAMENTO E STRETCHING (FORZA E DISTRIBUZIONE

Dettagli

Un approccio innovativo nel trattamento delle patologie della colonna: evidenze cliniche e 24 mesi di esperienze

Un approccio innovativo nel trattamento delle patologie della colonna: evidenze cliniche e 24 mesi di esperienze Un approccio innovativo nel trattamento delle patologie della colonna: evidenze cliniche e 24 mesi di esperienze Dr Paolo Fraschini IRCCS Medea Officine Ortopediche Rizzoli Metodologia di base presa di

Dettagli

POSTUROLOGIA. Laboratorio di Fitness & Wellness. Dott. Romilda Palma MsC Human Performance and Sports Sciences romildapalma@hotmail.

POSTUROLOGIA. Laboratorio di Fitness & Wellness. Dott. Romilda Palma MsC Human Performance and Sports Sciences romildapalma@hotmail. Università degli Studi di Enna - Kore Laboratorio di Fitness & Wellness POSTUROLOGIA Dott. Romilda Palma MsC Human Performance and Sports Sciences romildapalma@hotmail.it Do#. Romilda Palma 1 SCOLIOSI

Dettagli

Dr Pasquale CINNELLA. SC Chirurgia Vertebrale Ospedale CTO-Maria Adelaide Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza Torino

Dr Pasquale CINNELLA. SC Chirurgia Vertebrale Ospedale CTO-Maria Adelaide Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza Torino Dr Pasquale CINNELLA SC Chirurgia Vertebrale Ospedale CTO-Maria Adelaide Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza Torino SCOLIOSI - -Deformità strutturale (dismorfismo) della colonna vertebrale

Dettagli

L alunno disabile chi è, com è, cosa fare DALLA PERDITA DELLA FUNZIONE ALL AUTONOMIA

L alunno disabile chi è, com è, cosa fare DALLA PERDITA DELLA FUNZIONE ALL AUTONOMIA L alunno disabile chi è, com è, cosa fare 21 novembre 2013 DALLA PERDITA DELLA FUNZIONE ALL AUTONOMIA FT Dott. Andrea Menon Ass. La Nostra Famiglia _ Padova Definizione di funzione: Soluzione operativa

Dettagli

LA SCOGLIOSI CENNI STORICI ED INTRODUZIONE

LA SCOGLIOSI CENNI STORICI ED INTRODUZIONE CENNI STORICI ED INTRODUZIONE LA SCOGLIOSI La scoliosi è una deformità riconosciuta e studiata fin dall'antichità. Una trattazione delle alterazioni strutturali tipiche della scoliosi viene prodotta già

Dettagli

La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Corso di Radiologia La scoliosi La scoliosi Introduzione Definizione Classificazione ed eziopatogenesi Esame clinico Aspetti radiologici Trattamento conservativo

Dettagli

Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi

Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi Atteggiamento scoliotico Specifiche alterazioni anatomopatologiche, delle quali la rotazione delle vertebre e

Dettagli

Tabella 5: Manovre utili per l inquadramento clinico-funzionale del rachide e per un orientamento verso sospette patologie di specifico interesse

Tabella 5: Manovre utili per l inquadramento clinico-funzionale del rachide e per un orientamento verso sospette patologie di specifico interesse Tabella 5: Manovre utili per l inquadramento clinico-funzionale del rachide e per un orientamento verso sospette patologie di specifico interesse MODALITA DI ESECUZIONE PATOLOGIA SOSPETTABILE RITMO LOMBO-

Dettagli

LA LOMBALGIA. Lezione 1 C. Fondamenti di biomeccanica della colonna vertebrale applicati alla visita medica in azienda

LA LOMBALGIA. Lezione 1 C. Fondamenti di biomeccanica della colonna vertebrale applicati alla visita medica in azienda LA LOMBALGIA Lezione 1 C Fondamenti di biomeccanica della colonna vertebrale applicati alla visita medica in azienda Il dolore lombare Il dolore lombare può essere classificato in base a criteri clinici,

Dettagli

Indice Capitolo 1 Anatomia del massiccio facciale Osso zigomatico Cavità orbitaria Osso mascellare superiore Osso mandibolare

Indice Capitolo 1 Anatomia del massiccio facciale Osso zigomatico Cavità orbitaria Osso mascellare superiore Osso mandibolare Indice Capitolo 1 Anatomia del massiccio facciale Osso zigomatico Cavità orbitaria Osso mascellare superiore Osso mandibolare Capitolo 2 Patologia malformativa cranio-facciale Cenni di embriogenesi L ossificazione

Dettagli

I TUMORI del RACHIDE WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

I TUMORI del RACHIDE WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ I TUMORI del RACHIDE WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Tumori ossei Tumori produttori di tessuto osseo Tumori produttori di tessuto cartilagineo Tumori a cellule giganti Tumori del midollo osseo Tumori del tessuto

Dettagli

Il mal di schiena: dall'esame radiologico alla terapia INTRODUZIONE

Il mal di schiena: dall'esame radiologico alla terapia INTRODUZIONE Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia A.O. Mauriziano Umberto I Direttore: Prof. Roberto Rossi Il mal di schiena: dall'esame radiologico alla terapia INTRODUZIONE Roberto Rossi, Federica Rosso INTRODUZIONE

Dettagli

SCHEDA TECNICA SISTEMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE BR1

SCHEDA TECNICA SISTEMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE BR1 SCHEDA TECNICA SISTEMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE BR1 IMPIANTI: STERILI STRUMENTARIO: NON STERILE NOME DEL DISPOSITIVO MEDICO: BR1 (SISTEMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE) UTILIZZO PREVISTO: procedure

Dettagli

I corsetti ortopedici e la riabilitazione nelle deformità vertebrali

I corsetti ortopedici e la riabilitazione nelle deformità vertebrali I corsetti ortopedici e la riabilitazione nelle deformità vertebrali La scoliosi idiopatica scaricato da www.sunhope.it 1 Deviazioni del rachide nel piano frontale non strutturate: paramorfismi, atteggiamenti

Dettagli

Epidemiologia, definizione, eziopatogenesi

Epidemiologia, definizione, eziopatogenesi PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA DIAGNOSI E LA CURA DELLA SCOLIOSI IDIOPATICA Epidemiologia, definizione, eziopatogenesi La scoliosi idiopatica dell adolescente (SIA) colpisce dal 1 al 3% dei soggetti

Dettagli

Autori Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione. Introduzione 3 A. Gallinaro Qualche consiglio in breve 3

Autori Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione. Introduzione 3 A. Gallinaro Qualche consiglio in breve 3 Indice Autori Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione XV XVII XIX Parte I - Ortopedia Introduzione 3 A. Gallinaro Qualche consiglio in breve 3 1. Anatomia clinica 5 P. Gallinaro,

Dettagli

Scoliosi giovanile. di Lisa Zamboni

Scoliosi giovanile. di Lisa Zamboni Scoliosi giovanile di Lisa Zamboni CURVE DEL RACHIDE Lordosi cervicale Cifosi dorsale Lordosi lombare Curva sacrale REQUISITI MECCANICI RIGIDITA' ELASTICITA' FUNZIONI DEL RACHIDE SOSTEGNO PROTEZIONE MOBILITA'

Dettagli

Malformazioni Vertebrali Difetto di segmentazione barra laterale (scoliosi) anteriore (cifosi) posteriore (lordosi, lordo-scoliosi) totale (no deformità,, limitazione movimento) Difetto di formazione completo

Dettagli

LE MALATTIE PEDIATRICHE

LE MALATTIE PEDIATRICHE LE MALATTIE PEDIATRICHE Malattie infettive Tumori Malattie congenite e ereditarie Paralisi cerebrale infantile Idrocefalo Autismo Disturbi dell età evolutiva 1 LE MALATTIE INFETTIVE Le malattie infettive

Dettagli

LA DIAGNOSTICA RADIOLOGIA DELLA PATOLOGIA DEL DOTT. LORENZO RUBIN UOC RADIOLOGIA

LA DIAGNOSTICA RADIOLOGIA DELLA PATOLOGIA DEL DOTT. LORENZO RUBIN UOC RADIOLOGIA LA DIAGNOSTICA RADIOLOGIA DELLA PATOLOGIA DEL RACHIDE LOMBARE DOTT. LORENZO RUBIN UOC RADIOLOGIA Ambiti di utilizzo: Patologia degenerativa del corpo vertebrale (spondilosi) e delle faccette articolari

Dettagli

Busto in fibra di carbonio

Busto in fibra di carbonio Busto in fibra di carbonio Nuove frontiere correttive con busti in fibra di carbonio e applicazioni di nuovi strumenti per il controllo delle rotazioni vertebrali Dr Ottorino Catani Chirurgo ortopedico

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz LOMBALGIA : CARATTERI GENERALI Dolore + contrattura muscolare o rigidità fra arcata costale inferiore e pieghe glutee Lombalgia non specifica se non c è causa ben identificabile, specifica se c è causa

Dettagli

PAR A A R M A OR O F R I F SMI

PAR A A R M A OR O F R I F SMI PARAMORFISMI LA COLONNA VERTEBRALE IL RACHIDE È COMPOSTO DA NUMEROSI SEGMENTI SOVRAPPOSTI L UNO ALL ALTRO, LE VERTEBRE. È MOLTO FLESSIBILE È COSTITUISCE UN SOSTEGNO STABILE, MOBILE ED ELASTICO PER TESTA,

Dettagli

Insegnamento di Psicologia delle disabilità e dell integrazione scolastica (Prof.ssa Ottavia Albanese)

Insegnamento di Psicologia delle disabilità e dell integrazione scolastica (Prof.ssa Ottavia Albanese) Insegnamento di Psicologia delle disabilità e dell integrazione scolastica (Prof.ssa Ottavia Albanese) Benessere e compromissione delle capacità motorie: aspetti teorici e riflessioni Dott.ssa Nicoletta

Dettagli

CENTRO FISIOTERAPICO E RIABILITATIVO

CENTRO FISIOTERAPICO E RIABILITATIVO La postura di un individuo è frutto del vissuto della persona stessa, determinato da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo, respirazione scorretta,

Dettagli

La Scoliosi. Aspetti clinici e trattamento

La Scoliosi. Aspetti clinici e trattamento La Scoliosi. Aspetti clinici e trattamento Dr.ssa Tiziana Greggi Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Chirurgia delle deformità del rachide, Istituto Ortopedico Rizzoli Dicembre 2009 Indice

Dettagli

Indice. BACK SCHOOL - Neck School - Bone School - Programmi di lavoro specifici per le patologie del rachide ISBN 88-7051-266-5

Indice. BACK SCHOOL - Neck School - Bone School - Programmi di lavoro specifici per le patologie del rachide ISBN 88-7051-266-5 Indice 1. Spondilolistesi Fattori che impediscono lo scivolamento... 1 Cause della spondilolistesi... 1 Spondilolistesi e sport... 2 Valutazione della spondilolistesi... 3 Evoluzione e trattamento della

Dettagli

COMPENDIO DI CHIRURGIA TORACICA

COMPENDIO DI CHIRURGIA TORACICA COMPENDIO DI CHIRURGIA TORACICA Indice Ø STORIA DELLA CHIRURGIA TORACICA ITALIANA Ø I FONDAMENTI DELLO STUDIO PRE-OPERATORIO IN CHIRURGIA TORACICA. Ø L ENDOSCOPIA TORACICA ED ESOFAGEA Ø TRACHEA E GROSSI

Dettagli

IL DOLORE LOMBARE DOTT. MARIO LONGO DIRETTORE U.O. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA OSPEDALE DI PAVULLO N.F. AZIENDA U.S.L. MODENA

IL DOLORE LOMBARE DOTT. MARIO LONGO DIRETTORE U.O. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA OSPEDALE DI PAVULLO N.F. AZIENDA U.S.L. MODENA IL DOLORE LOMBARE DOTT. MARIO LONGO DIRETTORE U.O. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA OSPEDALE DI PAVULLO N.F. AZIENDA U.S.L. MODENA CENNI STORICI Il dolore vertebrale ha sempre accompagnato l uomo sin dai tempi

Dettagli

2060. E IO COME SARO?

2060. E IO COME SARO? 2060. E IO COME SARO? La Sindrome di Down nell età adulta e anziana LA MEDICINA DI GENERE E SINDROME DI DOWN Dott. Roberto Fraioli Treviso sede della Provincia 21 marzo 2013 2060. E IO COME SARO? La Sindrome

Dettagli

QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO CHE PROVOCANO ALGIE VERTEBRALI: ESPERIENZA PERSONALE

QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO CHE PROVOCANO ALGIE VERTEBRALI: ESPERIENZA PERSONALE QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO CHE PROVOCANO ALGIE VERTEBRALI: ESPERIENZA PERSONALE 1 PERCHÉ? Cervicalgia e lombalgia sono largamente diffuse Le statistiche riportano come l 80%

Dettagli

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta LA RADIOTERAPIA E un metodo di cura conosciuto da più di 100 anni che prevede l utilizzo di radiazioni

Dettagli

DIZIONARIO DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE DELLA SCHIENA

DIZIONARIO DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE DELLA SCHIENA DIZIONARIO DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE DELLA SCHIENA Nel primo articolo vi presento un sintetico e semplice dizionario delle parole chiave e delle patologie riguardanti la colonna. Un utile vademecum nel

Dettagli

Patologie neurologiche e traumatologia cranicocervicale

Patologie neurologiche e traumatologia cranicocervicale Sistema nervoso Patologie neurologiche e traumatologia cranicocervicale Catania 18.02.2006 Anatomia e Fisiologia Trauma cranico Trauma della colonna vertebrale Convulsione Epilessia Coma Prof. F. Ventura

Dettagli

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12%

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12% Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12% Al momento della diagnosi solo il 10-15% dei soggetti con carcinoma del polmone ha una forma localizzata. Di questi,

Dettagli

SCOLIOMETRIA: osserviamo e decidiamo che fare. Marco Maria Mariani. Guido Barneschi. Pediatra di base Arezzo. Dir. Prof. M.

SCOLIOMETRIA: osserviamo e decidiamo che fare. Marco Maria Mariani. Guido Barneschi. Pediatra di base Arezzo. Dir. Prof. M. SCOLIOMETRIA: osserviamo e decidiamo che fare Guido Barneschi I Clinica Ortopedica Università di Firenze Dir. Prof. M.Innocenti Marco Maria Mariani Pediatra di base Arezzo Piano frontale LORDOSI CIFOSI

Dettagli

Classi di priorità per RMN Rachide Spalla Ginocchio Bacino

Classi di priorità per RMN Rachide Spalla Ginocchio Bacino 1 di 7 Gruppo di lavoro: Coordinatore : Direzione Sanitaria Componenti Specialisti Radiologia: Componenti Specialisti Ortopedia : Componenti Medicina Generale: 1. DEFINIZIONE CLASSI DI PER RMN - RACHIDE

Dettagli

ESAME CLINICO DELLE SCOLIOSI

ESAME CLINICO DELLE SCOLIOSI ESAME CLINICO DELLE SCOLIOSI Questo esame permette di evidenziare la scoliosi e si effettua esaminando il paziente svestito e a piedi nudi in diverse posizioni. Esame del paziente in piedi Gli arti inferiori

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA PARAMORFISMI

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA PARAMORFISMI LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA Dipartimento di Scienze Motorie PARAMORFISMI Si tratta di deformità in genere transitorie, correggibili volontariamente, non sostenute da alterazioni anatomiche

Dettagli

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia L obiettivo ultimo della riabilitazione cardiologica Recuperare e mantenere al livello più elevato possibile le condizioni fisiologiche, psicologiche,

Dettagli

Valutazione neurologica: esami neurologici standardizzati nella pratica clinica infermieristica

Valutazione neurologica: esami neurologici standardizzati nella pratica clinica infermieristica parte prima INQUADRAMENTO GENERALE capitolo 1 alle neuroscienze, Roberto Torre Sistema nervoso: caratteristiche fondamentali Sistema nervoso: anatomia microscopica e fisiologia Inserto 1 Malattia di Alzheimer

Dettagli

MALFORMAZIONI CONGENITE DELLA COLONNA

MALFORMAZIONI CONGENITE DELLA COLONNA MALFORMAZIONI CONGENITE DELLA COLONNA SPODILOLISI E LISTESI La spondilolisi è un processo litico a livello dell istmo vertebrale; nel caso che oltre alla lisi vi sia la presenza di uno scivolamento del

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO CONVEGNO INTERNAZIONALE MALCESINE 2010 LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO D. M. Fisioterapista LINO FIA Il trattamento è rivolto a pazienti: in fase di stabilizzazione

Dettagli

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA Ing. Chiara Firenze Nei paesi occidentali, quasi tutte le persone hanno sofferto, o soffriranno almeno una volta, di disturbi

Dettagli

Patologia della giunzione cranio-cervicale nelle sindromi genetiche e metaboliche

Patologia della giunzione cranio-cervicale nelle sindromi genetiche e metaboliche Erik P. Sganzerla Clinica Neurochirurgica Università Milano-Bicocca Ospedale San Gerardo Monza erik.sganzerla@unimib.it Patologia della giunzione cranio-cervicale nelle sindromi genetiche e metaboliche

Dettagli

CENTRO EUROPEO COLONNA VERTEBRALE - ITALIA Via Nastrucci 16/A 29100 Piacenza

CENTRO EUROPEO COLONNA VERTEBRALE - ITALIA Via Nastrucci 16/A 29100 Piacenza La scoliosi idiopatica Matteo Pennisi Viene definita come scoliosi una deviazione della colonna sul piano frontale maggiore di 10º Cobb associata a rotazione vertebrale (indice di strutturazione) in una

Dettagli

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3 00_carpanelli_ok 9-09-2002 16:52 Pagina V Autori Presentazione XI XVII MODULO 1 Epidemiologia, prevenzione e ricerca 1 Strategie europee contro il cancro 3 Il quinto programma quadro 3 Il programma qualità

Dettagli

cell. +39.347.86.66.834 fax +39.0422.422.963 www.paolobruniera.it info@paolobruniera.it PROGRAMMA 1 ANNO CORSO DI OSTEOPATIA N.S.O.

cell. +39.347.86.66.834 fax +39.0422.422.963 www.paolobruniera.it info@paolobruniera.it PROGRAMMA 1 ANNO CORSO DI OSTEOPATIA N.S.O. PROGRAMMA 1 ANNO CORSO DI OSTEOPATIA N.S.O. Tot ore annue 272 da 45 OSTEOPATIA DELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO: 158 ORE da 45 Piede e caviglia: Presentazione: anatomia funzionale e biomeccanica della

Dettagli

PROBLEMI FISICI DEL DISABILE

PROBLEMI FISICI DEL DISABILE PROBLEMI FISICI DEL DISABILE Scale di valutazione funzionale e classificazione della disabilita Classificazione malattie (eziologia, clinica) nell ICD della Organizzazione Mondiale Sanità 1970 Non riportata

Dettagli

Il giudizio di idoneità nei soggetti con disturbi al rachide

Il giudizio di idoneità nei soggetti con disturbi al rachide Il giudizio di idoneità nei soggetti con disturbi al rachide Dr. Maurizio Coggiola SCDU Medicina del Lavoro e SAL AOU Città della Salute e della Scienza Torino SORVEGLIANZA SANITARIA FINALITA 1) IDENTIFICARE

Dettagli

Ambulatorio neurochirurgico per la malformazione di Chiari tipo I- Siringomielia e delle patologie della giunzione cranio-cervicale!

Ambulatorio neurochirurgico per la malformazione di Chiari tipo I- Siringomielia e delle patologie della giunzione cranio-cervicale! Ambulatorio neurochirurgico per la malformazione di Chiari tipo I- Siringomielia e delle patologie della giunzione cranio-cervicale La malformazione di Chiari tipo I (CMI) è un alterazione della giunzione

Dettagli

L O M B A L G I A DOLORE AL RACHIDE LOMBARE = SINTOMO, NON MALATTIA

L O M B A L G I A DOLORE AL RACHIDE LOMBARE = SINTOMO, NON MALATTIA L O M B A L G I A DOLORE AL RACHIDE LOMBARE = SINTOMO, NON MALATTIA L O M B A L G I A Comune tra 30 e 50 aa. 70% della popolazione 1/20 prestazioni di P.S. 85% assenze dal lavoro 10% acuti cronicizza L

Dettagli

La Sindrome dell EGRESSO TORACICO. Guida per il paziente LA SINDROME DELL EGRESSO TORACICO

La Sindrome dell EGRESSO TORACICO. Guida per il paziente LA SINDROME DELL EGRESSO TORACICO La Sindrome dell EGRESSO TORACICO Guida per il paziente LA SINDROME DELL EGRESSO TORACICO Introduzione La Sindrome dell Egresso Toracico è una patologia che deriva dalla compressione di strutture nervose

Dettagli

Gestione di pazienti con sindromi miopatiche Prof. Enrico Granieri Clinica Neurologica Università di Ferrara

Gestione di pazienti con sindromi miopatiche Prof. Enrico Granieri Clinica Neurologica Università di Ferrara Gestione di pazienti con sindromi miopatiche Prof. Enrico Granieri Clinica Neurologica Università di Ferrara Coinvolgimento muscolo Fisioterapia Test obiettivo della forza scheletrico muscolare - ipotonia

Dettagli

Dott. Vinicio Penazzi Ortopedia Delta Lagosanto Primario Dott- R.Faccini

Dott. Vinicio Penazzi Ortopedia Delta Lagosanto Primario Dott- R.Faccini Incident Reporting e audit Dott. Vinicio Penazzi Ortopedia Delta Lagosanto Primario Dott- R.Faccini La gestione del rischio clinico è un processo sistematico di valutazione di rischi attuali e potenziali.

Dettagli

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N 3809553

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N 3809553 UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO Facoltà di scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze E Tecniche Delle Attività Motorie Preventive e Adattate CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE

Dettagli

IL MAL DI SCHIENA NEL BAMBINO

IL MAL DI SCHIENA NEL BAMBINO IL MAL DI SCHIENA NEL BAMBINO Guido Barneschi I Clinica Ortopedica C.T.O. dell Università degli Studi Firenze Largo Palagi 1 50139 Firenze Tel. 055/4278287 Se si considerano le visite specialistiche effettuate

Dettagli

CLASSI DI PRIORITA IN RM

CLASSI DI PRIORITA IN RM CLASSI I RIORITA IN RM È assegn ai pazienti le cui condizioni di salute potrebbero aggravarsi rapidamente tanto da diventare emergenza e/o compromettere lo stato di salute È assegn ai pazienti le cui condizioni

Dettagli

Indice SEZIONE I DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEL DOLORE CRONICO

Indice SEZIONE I DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEL DOLORE CRONICO Indice SEZIONE I DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEL DOLORE CRONICO 1. Il problema del dolore cronico... 3 Introduzione al dolore cronico e persistente... 3 Prevalenza del dolore cronico... 4 Costi associati

Dettagli

Indice Generalità sulla scoliosi Componenti biomeccaniche, neurofisiologiche e psicologiche nella rieducazione Basi funzionali della rieducazione

Indice Generalità sulla scoliosi Componenti biomeccaniche, neurofisiologiche e psicologiche nella rieducazione Basi funzionali della rieducazione Indice 1 Generalità sulla scoliosi... 1 1.1 Definizioni... 1.1 Scoliosi idiopatica maggiore... 1.2 Scoliosi idiopatica minore... 1.3 Atteggiamento scoliotico... 1 Fattori statici non posturali... 3 Fattori

Dettagli

Fratture dell Astragalo

Fratture dell Astragalo Fratture dell Astragalo FRATTURE Definizione Soluzione di continuo di un segmento osseo dovuto ad azione meccanica L energia di tale azione meccanica deve superare i limiti di elasticità e resistenza meccanica

Dettagli

Le patologie da noi affrontate: PARALISI CELEBRALE INFANTILE SINDROME SPASTICA SINDROME ATASSICA SINDROME DISCINETICA SPINA BIFIDA DISTROFIA

Le patologie da noi affrontate: PARALISI CELEBRALE INFANTILE SINDROME SPASTICA SINDROME ATASSICA SINDROME DISCINETICA SPINA BIFIDA DISTROFIA Disabilità motoria Introduzione Lo sviluppo motorio, dal quale può derivare lo sviluppo motorio atipico, deve essere considerato come un processo complesso che si verifica grazie alle interazioni bidirezionali

Dettagli

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Interfacoltà di Scienze della Formazione Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate EFFICACIA DELLA

Dettagli

La Colonna vertebrale: patologia non traumatica e suo trattamento conservativo

La Colonna vertebrale: patologia non traumatica e suo trattamento conservativo Corso FAD La Colonna vertebrale: patologia non traumatica e suo trattamento conservativo Destinatari: Medico Chirurgo, Tecnico Ortopedico, Infermiere, Fisioterapista, Terapista occupazionale, Farmacista,

Dettagli

!"#$# FERRARI Elena LAGNI Francesca

!#$# FERRARI Elena LAGNI Francesca !"#$# % di FERRARI Elena LAGNI Francesca Abstract: Il trattamento della spondilolistesi resta abbastanza controverso. L applicazione di ortesi è indicata da alcune scuole ed avversata da altre: di fatto

Dettagli

LA CURA EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE POSTURALE, RIABILITAZIONE FUNZIONALE E PREVENTIVA TORNARE IN SALUTE O STAR BENE SENZA INTERVENTO

LA CURA EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE POSTURALE, RIABILITAZIONE FUNZIONALE E PREVENTIVA TORNARE IN SALUTE O STAR BENE SENZA INTERVENTO SCOLIOSI? STOP AL BUSTO! DOLORE ALLA SPALLA? STOP ALL' INTERVENTO! DOLORE ALLA SCHIENA, ALLE SPALLE, TUNNEL CARPALE, ARTRITE ARTROSI DELLE PICCOLE E GRANDI ARTICOLAZIONI, LOMBALGIA, CERVICALGIA, DORSALGIA,

Dettagli

SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA

SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA Nervi arto superiore Visione anteriore SINDROME CANALE CARPALE Compressione del nervo mediano nel canale osteofibroso del carpo Idiopatico

Dettagli

Difetti genetici(14) Sebbene l agenesia sacrale è sporadica e comunemente correlata al diabete materno, in letteratura, è stata riportata anche una

Difetti genetici(14) Sebbene l agenesia sacrale è sporadica e comunemente correlata al diabete materno, in letteratura, è stata riportata anche una Agenesia del sacro Dr.ssa Roberta Granese Dipartimento di Scienze Ginecologiche,Ostetriche e Medicina della Riproduzione,Policlinico Universitario "G. Martino", Messina, Italia. Introduzione: Nel 1852,

Dettagli

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA Malattie neurologiche Patologia Patente A-B Patente C-D-E Accertamenti Idoneità Non idoneità Idoneità Non idoneità Paraplegia spastica da: Lesione midollare Sclerosi multipla

Dettagli

Presentazione progetti di ricerca Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile

Presentazione progetti di ricerca Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile Presentazione progetti di ricerca Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile Studio Epidemiologico su Mucopolisaccaridosi Ricerca Geni Coinvolti in alcune forme di paraplegia spastica ereditaria Screening

Dettagli

INDICE GENERALE. Capitolo Primo FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E DEL TESSUTO CONNETTIVO

INDICE GENERALE. Capitolo Primo FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E DEL TESSUTO CONNETTIVO 7 INDICE GENERALE Capitolo Primo FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E DEL TESSUTO CONNETTIVO 1. Anatomia delle articolazioni (A. Zoppini, A. Sili Scavalli)...» 15 2. Fisiologia del tessuto connettivo

Dettagli

Fratture vertebrali in osteoporosi: trattamento

Fratture vertebrali in osteoporosi: trattamento Martedì Salute GAM 3 dicembre 2013 Fratture vertebrali in osteoporosi: trattamento Dott. Antonio Bruno Chirurgia i Vertebrale Clinica Cellini, Torino Resp. Dott J. Demangos OSTEOPOROSI Disordine scheletrico

Dettagli

ROME REHABILITATION 2012 LA PATOLOGIA DOLOROSA NON SPECIFICA DEL RACHIDE Roma -27 giugno 2012

ROME REHABILITATION 2012 LA PATOLOGIA DOLOROSA NON SPECIFICA DEL RACHIDE Roma -27 giugno 2012 ROME REHABILITATION 2012 LA PATOLOGIA DOLOROSA NON SPECIFICA DEL RACHIDE Roma -27 giugno 2012 Tecniche manipolative - Regole di applicazione- Le sette tecniche di base Vittorio Marcelli LESIONE DI BASE:

Dettagli

INDICE 1. RINORREE 1 Cenni di anatomia e fisiologia delle fosse nasali 1 Cenni di anatomia e fisiologia dei seni paranasali 11 Rinorrea sierosa 15

INDICE 1. RINORREE 1 Cenni di anatomia e fisiologia delle fosse nasali 1 Cenni di anatomia e fisiologia dei seni paranasali 11 Rinorrea sierosa 15 INDICE 1. RINORREE 1 Cenni di anatomia e fisiologia delle fosse nasali 1 Cenni di anatomia e fisiologia dei seni paranasali 11 Rinorrea sierosa 15 Rinorrea purulenta 21 Rinorrea crotosa 30 LESIONI DELLA

Dettagli

a cura di ENRICO OCCHIPINTI

a cura di ENRICO OCCHIPINTI INTRODUZIONE AL SEMINARIO Idoneità per i lavoratori esposti a sovraccarico biomeccanico del rachide : il punto di vista dell'epm a cura di ENRICO OCCHIPINTI Unità di ricerca epm Ergonomia della Postura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM PIANO DIDDATICO DEL MASTER IN CHIRURGIA TROPICALE E DELLE EMERGENZE UMANITARIE. A.A. 00-0 Denominazione Moduli Denominazione insegnamenti ORE di didattica frontale per insegnamento CFU tot. Per modulo

Dettagli

C O O GENERALITA TUMORI PRIMITIVI DELLO SCHELETRO. Dr. Roberto Zorzi. Universita degli Studi di Milano CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ORTOPEDICHE

C O O GENERALITA TUMORI PRIMITIVI DELLO SCHELETRO. Dr. Roberto Zorzi. Universita degli Studi di Milano CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ORTOPEDICHE Universita degli Studi di Milano CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ORTOPEDICHE TUMORI PRIMITIVI DELLO SCHELETRO GENERALITA Dr. Roberto Zorzi responsabile U.O.S. Ortopedia Oncologica Pediatrica U.O. Specializzata

Dettagli

Patologie colonna. Cifosi. Esistono cifosi: Altri sintomi sono: La cifosi consiste nell accentuazione della normale curvatura dorsale del rachide.

Patologie colonna. Cifosi. Esistono cifosi: Altri sintomi sono: La cifosi consiste nell accentuazione della normale curvatura dorsale del rachide. Patologie colonna Cifosi La cifosi consiste nell accentuazione della normale curvatura dorsale del rachide. Esistono cifosi: posturali congenite (dalla nascita) idiopatiche (cuasa sconosciuta) acquisite

Dettagli

DEFINIZIONE. isite u cq ie A g lo to a P

DEFINIZIONE. isite u cq ie A g lo to a P Corso di patologia dell apparato locomotore PATOLOGIA ACQUISITE A.Ventura UOSD Chirurgia Articolare Mini invasiva Istituto Ortopedico G. Pini, Milano Direttore: Alberto Ventura Patologie Acquisite DEFINIZIONE.

Dettagli

Microchirurgia del Sistema Nervoso Centrale e della Colonna Vertebrale

Microchirurgia del Sistema Nervoso Centrale e della Colonna Vertebrale Come sconfiggere il mal di schiena? Individuando le cause attraverso un attento esame clinico-neurologico ed uno studio della biomeccanica della colonna vertebrale che consentiranno di comprendere le cause

Dettagli

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO Descrizione, definizione e richiami anatomici e fisiopatologici www.fisiokinesiterapia.biz Emoftoe o emottisi Si tratta dell emissione

Dettagli

Colonna vertebrale e sport

Colonna vertebrale e sport Corso teorico pratico sull imaging osteoarticolare in patologia sportiva Napoli 27/06/2008 Colonna vertebrale e sport dr Ottorino Catani chirurgo ortopedico Ospedale S. Paolo di Napoli La lombalgia Patologia

Dettagli

Disturbi ossessivi compulsivi? Sono disturbi invalidanti? Trattamento farmacologico?

Disturbi ossessivi compulsivi? Sono disturbi invalidanti? Trattamento farmacologico? ALCUNE DOMANDE DEL COMPITO SCRITTO DI NEUROLOGIA DEL 31 GENNAIO Mielite trasversa, caratteristiche cliniche. SLA Lobo più colpito nel morbo d Alzheimer Sede più frequente di emorragia intraparenchimale

Dettagli

L EVOLUZIONE DI UN ESAME COMPLETO DELL APPARATO SCHELETRICO

L EVOLUZIONE DI UN ESAME COMPLETO DELL APPARATO SCHELETRICO L EVOLUZIONE DI UN ESAME COMPLETO DELL APPARATO SCHELETRICO Sistema brevettato - certificato CE Iscritto nel Repertorio dei dispositivi Medici del Ministero della Salute ESAME BIOMETRICO POSTURALE 3D RADIATION

Dettagli

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale)

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale) RACHIDE CERVICALE ISPEZIONE (già come entra il pz) PALPAZIONE: I. occipite II. inion (protuberanza a forma di cupola sulla linea mediana al centro della linea nucale) III. Processo mastoideo IV. Processi

Dettagli

Puntura Lombare Rachicentesi Procedura Scopi della rachicentesi

Puntura Lombare Rachicentesi Procedura Scopi della rachicentesi Puntura Lombare La Puntura Lombare o Rachicentesi è una metodica che si esegue per prelevare il liquido cefalo-rachidiano che normalmente avvolge il cervello ed il midollo spinale. Procedura Consiste nell

Dettagli

EDUCAZIONE POSTURALE

EDUCAZIONE POSTURALE EDUCAZIONE POSTURALE Le statistiche dicono che 8 persone su 10 hanno sofferto o soffrono di mal di schiena; questo fenomeno è in aumento anche tra i giovani e le cause principali, sulle quali si può intervenire,

Dettagli

TRATTAMENTO ORTOPEDICO LIONESE

TRATTAMENTO ORTOPEDICO LIONESE TRATTAMENTO ORTOPEDICO LIONESE II gesso - Il corsetto Il trattamento ortopedico richiede un periodo di riduzione con gessi tipo Abbott (modificato da Y. Cotrel: E.D.F. = elongazione, derotazione, flessione).

Dettagli

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso La colonna Colonna vertebrale, pilastro vertebrale centrale del corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso La colonna La colonna vertebrale concilia

Dettagli

Istituto Romano di Medicina Osteopatica/Deforest Osteopathy School Scuola di Osteopatia Part Time Pescara

Istituto Romano di Medicina Osteopatica/Deforest Osteopathy School Scuola di Osteopatia Part Time Pescara Istituto Romano di Medicina Osteopatica/Deforest Osteopathy School Scuola di Osteopatia Part Time Pescara L Istituto Romano di Medicina Osteopatica / Deforest Osteopathy School fa parte degli istituti

Dettagli

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica. www.gstmonline.it

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica. www.gstmonline.it Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica www.gstmonline.it La Scuola di Formazione Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica GSTM è un percorso quadriennale in Terapia Manuale e Fisioterapia

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA III ANNO FULL TIME

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA III ANNO FULL TIME PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA III ANNO FULL TIME OSTEOPATIA III Il Rachide cervicale superiore (C0-C1-C2) l'arto superiore: o Clavicola: anatomia, fisiologia articolare, articolazione

Dettagli