Simulazione numerica dei transitori in un impianto idroelettrico con derivazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Simulazione numerica dei transitori in un impianto idroelettrico con derivazione"

Transcript

1 Simulazione numerica dei transitori in un impianto idroelettrico con derivazione Per i dati dell impianto si farà riferimento alla centrale di Cucchinadorza

2 Impianti Taloro

3 Fonte: brochure Enel Taloro Gusana - Cucchinadorza

4 Dati per le Es sui transitori nelle CIP (correnti in pressione) I dati devono essere coerenti tra loro nella risoluzione delle 3 esercitazioni (per rendere possibile il confronto tra le diverse schematizzazioni) NOTE (valide per tutte le esercitazioni) I dati non assegnati devono essere assunti e giustificati da un punto di vista ingegneristico Non è richiesta una relazione teorica estesa MA è importante chiarire ipotesi e limiti di validità L implementazione degli algoritmi non è fine a se stessa ma deve servire a - acquisire una migliore conoscenza e consapevolezza dei fenomeni/equazioni oggetto di studio - rispondere ai quesiti proposti

5 Dati centrale Cucchinadorza SERBATOIO DI GUSANA livello invaso: m.s.l.m (max), m.s.l.m (medio) m.s.l.m (minimo) GALLERIA D = 5.55 m L = 3888 m Quota imbocco galleria m.s.l.m POZZO PIEZOMETRICO Dp = m sezione costante (alla base del pozzo c è in realtà una strozzatura che non consideriamo) Quota base del pozzo m.s.l.m CONDOTTA FORZATA Materiale: acciaio, spessore variabile da 15 mm a 57 mm Dc = 4 m L = 317 m Quota piano sala macchine m.s.l.m PORTATA DERIVABILE Q = mc/s (in realtà 3 turbine ciascuna con Q = mc/s, quindi condotta forzata nella parte terminale di dirama in tre condotte, noi schematizziamo con condotta unica)

6 ES1 : Impianti idroelettrici con derivazione studio del sistema serbatoio-galleria-condotta forzata secondo l ipotesi anelastica (moto di insieme) Per i dati dell impianto si farà riferimento alla centrale di Cucchinadorza

7 Testo esercitazione Scrivere un codice di calcolo (funzione o script) per la risoluzione del sistema serbatoio-galleria-pozzo piezometrico secondo l ipotesi anelastica, utilizzando una discretizzazione alle differenze finite con uno schema esplicito. Finalità Progettazione/verifica pozzo piezometrico Valutazione durata transitorio Schema algoritmo 1) ASSEGNAZIONE DEI DATI DEL PROBLEMA 2) ASSEGNAZIONE DEI PARAMETRI DI SIMULAZIONE 3) INIZIALIZZAZIONE VETTORI (oscillazione pozzo, z, e velocita, U) 4) ASSEGNAZIONE CONDIZIONI INIZIALI 5) IMPLEMENTAZIONE EQUAZIONI DI MOTO VARIO (ciclo for) 6) PLOTTAGGIO DEI RISULTATI

8 ES2 : Impianti idroelettrici 1) con derivazione studio del sistema pozzo piezometrico-condotta forzataotturatore secondo la teoria classica (considerare fisso il livello del pozzo piezometrico) 2) senza derivazione sistema serbatoio condotta forzata- otturatore Per i dati dell impianto si farà riferimento alla centrale di Cucchinadorza (caso 1) e verrà simulata una manovra di chiusura totale (arresto delle turbine)

9 Testo esercitazione Scrivere un codice di calcolo (funzione o script) per la risoluzione del sistema serbatoio-condotta forzataotturatore, utilizzando il metodo delle caratteristiche con le equazioni semplificate e adottando uno schema esplicito. Finalità Progettazione/verifica condotta forzata e pezzi speciali (valvole) Valutazione dei tempi di manovra per assicurare sovra/sotto pressioni entro i limiti Valutazione durata transitori per programmare i passaggi tra le varie condizioni di regime

10 Schema algoritmo 1) ASSEGNAZIONE DATI IMPIANTO 2) ASSEGNAZIONE PARAMETRI SIMULAZIONE 3) PREDIMENSIONAMENTO MATRICI 4) ASSEGNAZIONE CONDIZIONI INIZIALI (CONDIZIONI A REGIME) + plottaggio delle condizioni a regime 5) RISOLUZIONE DEL COLPO D'ARIETE (ciclo for sull indice temporale) 5.1 CONDIZIONI AL CONTORNO NODO DI MONTE: SERBATOIO NODO DI VALLE: VALVOLA 5.2 NODI INTERMEDI (ciclo for sugli indici nodi intermedi) 6) PLOT

11 ES3 : Impianti idroelettrici con derivazione studio dell intero impianto con il metodo delle caratteristiche Per i dati dell impianto si farà riferimento alla centrale di Cucchinadorza (caso 1) e verrà simulata una manovra di chiusura totale (arresto delle turbine)

12 Testo esercitazione Scrivere un codice di calcolo (funzione o script) per la risoluzione di un impianto idroelettrico con derivazione, utilizzando il metodo delle caratteristiche con le equazioni semplificate e adottando uno schema esplicito. Finalità Finalità già enumerate nell Es Possibilità di inserire- valutare l efficacia di una strozzatura alla base del pozzo Confrontare risultati delle Es 1 e 2 con quelli della Es 3

13 Schema algoritmo 1) ASSEGNAZIONE DATI IMPIANTO 2) ASSEGNAZIONE PARAMETRI SIMULAZIONE 3) PREDIMENSIONAMENTO MATRICI 4) ASSEGNAZIONE CONDIZIONI INIZIALI (CONDIZIONI A REGIME) + plottaggio delle condizioni a regime 5) RISOLUZIONE DEL COLPO D'ARIETE (ciclo for sull indice temporale) 5.1 GALLERIA NODO DI MONTE: SERBATOIO NODI INTERMEDI GALLERIA (ciclo for sugli indici nodi intermedi) 5.2 NODO POZZO PIEZOMETRICO (risoluzione sistema 6 eq in 6 incognite) 5.3 CONDOTTA FORZATA NODI INTERMEDI COND FORZATA (ciclo for sugli indici nodi intermedi) NODO DI VALLE: VALVOLA 6) PLOT

ESERCITAZIONE 0 ESERCITAZIONE 1 ESERCITAZIONE 2

ESERCITAZIONE 0 ESERCITAZIONE 1 ESERCITAZIONE 2 ESERCITAZIONE 0 Scrivere due funzioni che, applicando il metodo di bisezione, permettano di calcolare profondità di moto uniforme e profondità critica per un alveo di forma trapezia e portata assegnata.

Dettagli

Giovanna Grossi L ATTENUAZIONE DEL COLPO D ARIETE

Giovanna Grossi L ATTENUAZIONE DEL COLPO D ARIETE Giovanna Grossi L ATTENUAZIONE DEL COLPO D ARIETE INQUADRAMENTO V. Milano, Acquedotti, 1996 Moto vario di una corrente in pressione provocato da Q Corrente lineare (h=z+p/) H=z+p/+V 2 /(2g) Potenza della

Dettagli

Moto vario delle correnti in pressione

Moto vario delle correnti in pressione Moto vario delle correnti in pressione Impianti di sollevamento Impianti per la produzione di forza motrice. Gli impianti con derivazione in pressione sono schematizzabili come in figura: serbatoio con

Dettagli

ANALISI A MOTO VARIO, MODELLAZIONE NUMERICA E RIPRISTINO DAL DANNEGGIAMENTO DI UNA CONDOTTA IN CALCESTRUZZO A SERVIZIO DI UNA CENTRALE IDROELETTRICA

ANALISI A MOTO VARIO, MODELLAZIONE NUMERICA E RIPRISTINO DAL DANNEGGIAMENTO DI UNA CONDOTTA IN CALCESTRUZZO A SERVIZIO DI UNA CENTRALE IDROELETTRICA ANALISI A MOTO VARIO, MODELLAZIONE NUMERICA E RIPRISTINO DAL DANNEGGIAMENTO DI UNA CONDOTTA IN CALCESTRUZZO A SERVIZIO DI UNA CENTRALE IDROELETTRICA Matteo Nicolini Torino, 14-15 Ottobre 2015 Il fenomeno

Dettagli

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Complementi di Idraulica Ambientale Prof. Mauro De Marchis 10/03/2014 Programma del

Dettagli

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale. Colpo d ariete e cassa d aria Esercitazioni

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale. Colpo d ariete e cassa d aria Esercitazioni Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Colpo d ariete e cassa d aria Esercitazioni Complementi di Idraulica Ambientale Prof.

Dettagli

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Colpo d ariete Metodo delle caratteristiche Complementi di Idraulica Ambientale Prof.

Dettagli

L 2 L 1 L 3. Esercizio 1. Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono:

L 2 L 1 L 3. Esercizio 1. Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono: Esercizio 1 Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono: - L 1 = 6 m; - L 2 = 3 m; - L 3 = 14 m; - d = 5 m; - a = 45 ; - D = 2 mm; - K= 1 m 1/3 /s. Si verifichi il funzionamento del

Dettagli

Giovanna Grossi PROTEZIONE DAL COLPO D ARIETE

Giovanna Grossi PROTEZIONE DAL COLPO D ARIETE Giovanna Grossi PROTEZIONE DAL COLPO D ARIETE INQUADRAMENTO V. Milano, Acquedotti, 1996 Moto vario di una corrente in pressione provocato da Q Corrente lineare (h=z+p/γ) H=z+p/γ+V2/(2g) Potenza della corrente

Dettagli

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Oscillazioni di massa Complementi di Idraulica Ambientale Prof. Mauro De Marchis

Dettagli

Gruppo lucidi : Moto vario in pressione. aggiornato alle ore 19:00 del 29 dic 2002 N 1

Gruppo lucidi : Moto vario in pressione. aggiornato alle ore 19:00 del 29 dic 2002 N 1 Gruppo lucidi 06-05 : Moto vario in pressione. aggiornato alle ore 19:00 del 9 dic 00 N 1 Gruppo lucidi 06-05 : Moto vario in pressione. aggiornato alle ore 19:00 del 9 dic 00 N L equazione generale del

Dettagli

1 Schemi alle differenze finite per funzioni di una variabile

1 Schemi alle differenze finite per funzioni di una variabile Introduzione In questa dispensa vengono forniti alcuni elementi di base per la soluzione di equazioni alle derivate parziali che governano problemi al contorno. A questo scopo si introducono, in forma

Dettagli

Oscillazioni di massa negli impianti idroelettrici

Oscillazioni di massa negli impianti idroelettrici Convegno Ispezione e manutenzione di impianti idroelettrici Fachtagung Inspektion und Instandhaltung von wasserkraftwerken 12/05/2017 Centrale Idroelettrica Cardano (BZ) Oscillazioni di massa negli impianti

Dettagli

Stefano Mambretti. Fenomeni di moto vario nelle correnti in pressione

Stefano Mambretti. Fenomeni di moto vario nelle correnti in pressione A08 33 Stefano Mambretti Fenomeni di moto vario nelle correnti in pressione Copyright MMIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracne editrice.it info@aracne editrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma

Dettagli

SCHEMA IDRICO DEL MENTA

SCHEMA IDRICO DEL MENTA SCHEMA IDRICO DEL MENTA Centrale idroelettrica di San Salvatore e relativa condotta forzata Opere a valle della centrale Proponente: Regione Calabria Assessorato ai LL.PP. Verifica di ottemperanza I fase

Dettagli

Dispense del corso di Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali

Dispense del corso di Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali Dispense del corso di Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali Progetto numerico al calcolatore - Parte III Soluzione agli elementi finiti di un problema parabolico Mario Putti Dipartimento di Matematica

Dettagli

FENOMENI DI MOTO VARIO PRESSIONE

FENOMENI DI MOTO VARIO PRESSIONE FENOMENI DI MOTO VARIO NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE 1 IMPIANTO IDROELETTRICO 2 IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO 3 PROCESSI DI MOTO VARIO Variazioni di portata Q rapide (resistenze trascurabili se lunghezza condotta

Dettagli

Corso di Formazione Pompaggio nei sistemi di fognatura Rimini, 5 novembre 2015

Corso di Formazione Pompaggio nei sistemi di fognatura Rimini, 5 novembre 2015 Corso di Formazione Pompaggio nei sistemi di fognatura Rimini, 5 novembre 2015 Il colpo d ariete nelle condotte prementi per il trasposto di acque di fognatura Carlo Ciaponi Università degli Studi di Pavia

Dettagli

LA SIMULAZIONE DEI TRANSITORI IDRAULICI IN IMPIANTI IDROELETTRICI: ALCUNI CASI SIGNIFICATIVI

LA SIMULAZIONE DEI TRANSITORI IDRAULICI IN IMPIANTI IDROELETTRICI: ALCUNI CASI SIGNIFICATIVI ZECO HYDROPOWER LO SMALL HYDRO: RUOLO E POTENZIALITA Milano 23 Maggio 2018 LA SIMULAZIONE DEI TRANSITORI IDRAULICI IN IMPIANTI IDROELETTRICI: ALCUNI CASI SIGNIFICATIVI Ing. Riccardo Bergamin 1 Introduzione

Dettagli

MOTO VARIO ELASTICO NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE ESERCIZIO N. 6.A CONDOTTA SEMPLICE CON CONDIZIONI SULLA VELOCITÀ A VALLE

MOTO VARIO ELASTICO NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE ESERCIZIO N. 6.A CONDOTTA SEMPLICE CON CONDIZIONI SULLA VELOCITÀ A VALLE MOTO VARIO ELASTICO NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE ESERCIZIO N. 6.A CONDOTTA SEMPLICE CON CONDIZIONI SULLA VELOCITÀ A VALLE Una condotta a sezione circolare di diametro D e lunghezza L (fig. 1) trasporta

Dettagli

Colpo d ariete e pompe

Colpo d ariete e pompe Colpo d ariete e pompe 1. Dispositivi per l attenuazione degli effetti del colpo d ariete 2. Dimensionamento casse d aria: abachi di Evangelisti 3. Colpo d ariete: un caso reale. 4. Pompe e cavitazione,

Dettagli

IDRAULICA 2 modulo. Ricevimento: mercoledì 14:30-15:30 presso il Dipartimento di Scienze dell Ingegneria Civile, via Vito Volterra 62, stanza 1.

IDRAULICA 2 modulo. Ricevimento: mercoledì 14:30-15:30 presso il Dipartimento di Scienze dell Ingegneria Civile, via Vito Volterra 62, stanza 1. IDRAULICA 2 modulo Docente: Prof.ssa Claudia Adduce Ricevimento: mercoledì 14:30-15:30 presso il Dipartimento di Scienze dell Ingegneria Civile, via Vito Volterra 62, stanza 1.8 Testi di riferimento: -

Dettagli

IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO CON CASSA D ARIA A. R. Di Santo, U. Fratino, V. Iacobellis, A. F. Piccinni

IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO CON CASSA D ARIA A. R. Di Santo, U. Fratino, V. Iacobellis, A. F. Piccinni POLITECNICO DI BARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLE ACQUE E DI CIMICA IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO CON CASSA D ARIA A. R. Di Santo, U. Fratino, V. Iacobelli, A. F. Piccinni Politecnico di Bari, 14 Novembre

Dettagli

ESERCIZIO 1 Si valuti la spinta sulla superficie piana BD del serbatoio chiuso in figura.

ESERCIZIO 1 Si valuti la spinta sulla superficie piana BD del serbatoio chiuso in figura. ESERCIZIO 1 Si valuti la spinta sulla superficie piana BD del serbatoio chiuso in figura. ESERCIZIO 2 Determinare la forza orizzontale F che è necessario applicare in D, estremo inferiore della parete

Dettagli

Laboratorio di Idraulica Applicata. LIA 2013 Laboratorio di Idraulica Applicata 1

Laboratorio di Idraulica Applicata. LIA 2013 Laboratorio di Idraulica Applicata 1 Laboratorio di Idraulica Applicata LIA 2013 Laboratorio di Idraulica Applicata 1 Lezione 1 Trasporto dei fluidi Correnti In Pressione (CIP) Lunghe Condotte (LC) Problemi di verifica e di progetto Acquedotti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A CALCOLO NUMERICO DE GIORGI"

SCHEDA INSEGNAMENTO A CALCOLO NUMERICO DE GIORGI SCHEDA INSEGNAMENTO A002753 - CALCOLO NUMERICO Corso di studi di riferimento Dipartimento di riferimento Settore Scientifico Disciplinare LB04 - MATEMATICA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE

Dettagli

Moto vario nelle correnti in pressione

Moto vario nelle correnti in pressione Moto vario nelle correnti in pressione A cura del prof. ing. G.R.Tomasicchio 2 MOTO VARIO NELLE CORRENTI IN PRESSIONE I processi di moto vario, generalmente, sono generati da una variazione di portata

Dettagli

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessoradu de sos traballos pùblicos Assessorato dei lavori pubblici

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessoradu de sos traballos pùblicos Assessorato dei lavori pubblici REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessoradu de sos traballos pùblicos Assessorato dei lavori pubblici Ente acque della Sardegna 3 a integrazione all elenco di opere del Sistema

Dettagli

SEMINARIO. La valutazione della pericolosità idraulica: modellazione 1D -2D

SEMINARIO. La valutazione della pericolosità idraulica: modellazione 1D -2D SEMINARIO La valutazione della pericolosità idraulica: modellazione 1D -2D Un caso studio di perimetrazione delle aree inondate con il modello idraulico 2D WEC-Flood Ing. Marco Sinagra Università degli

Dettagli

Introduzione elementare al metodo degli Elementi Finiti.

Introduzione elementare al metodo degli Elementi Finiti. Introduzione elementare al metodo degli Elementi Finiti carmelo.demaria@centropiaggio.unipi.it Obiettivi Introduzione elementare al metodo degli elementi finiti Analisi Termica Analisi Strutturale Analisi

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 ICAR/01 6 Complementi di Idraulica Ambientale 48 No

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Introduzione al METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Osservazioni sui metodi variazionali approssimati classici Le funzioni approssimanti devono: Soddisfare i requisiti di continuità Essere linearmente indipendenti

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Prof. L. Brandolini Corso di Calcolo Numerico Dott.ssa N. Franchina Laboratorio 5 Equazioni differenziali ordinarie: metodi espliciti 25 Novembre 215 Esercizi di implementazione Un equazione differenziale

Dettagli

INDICE 1. GENERALITÀ NORMATIVA E CRITERI DI PROGETTAZIONE... 3

INDICE 1. GENERALITÀ NORMATIVA E CRITERI DI PROGETTAZIONE... 3 INDICE 1. GENERALITÀ... 2 2. NORMATIVA E CRITERI DI PROGETTAZIONE... 3 3. IMPIANTO IDRICO ANTINCENDIO... 4 3.1 COMPOSIZIONE DELL IMPIANTO... 4 3.1.1 Vasca e sala pompe... 4 3.1.2 Rete idranti... 5 4. VERIFICA

Dettagli

Molini La centrale idroelettrica

Molini La centrale idroelettrica Molini La centrale idroelettrica La centrale di Molini di Tures con la stazione di trasformazione Energia pulita per un futuro sostenibile In Valle Aurina produciamo energia rispettando i tempi della natura.

Dettagli

Caratteristiche delle pompe centrifughe. n = num. di giri al minuto. W a = γq H η

Caratteristiche delle pompe centrifughe. n = num. di giri al minuto. W a = γq H η Caratteristiche delle pompe centrifughe n = num. di giri al minuto W a = γq H η Pompe per pozzi: Multistadio ad alta prevalenza Girante Filtro di presa Motore Punto di funzionamento di una pompa in un

Dettagli

Fluidodinamica delle Macchine

Fluidodinamica delle Macchine Lucidi del corso di Fluidodinamica delle Macchine Capitolo II-e: Elementi Finiti Testi e Programma Zienkiewicz, O.C., Taylor, R.L., Nithiarasu, P., 006, The Finite Element Method for Fluid Dynamics, Elsevier

Dettagli

Laboratorio di Calcolo Numerico Laboratorio 3: Algoritmi stabili e instabili, Bisezione

Laboratorio di Calcolo Numerico Laboratorio 3: Algoritmi stabili e instabili, Bisezione Laboratorio di Calcolo Numerico Laboratorio 3: Algoritmi stabili e instabili, Bisezione Claudia Zoccarato E-mail: claudia.zoccarato@unipd.it Dispense: Moodle Dipartimento ICEA 22 Marzo 2017 Vettori in

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia

Dettagli

Introduzione elementare al metodo degli Elementi Finiti.

Introduzione elementare al metodo degli Elementi Finiti. Introduzione elementare al metodo degli Elementi Finiti carmelo.demaria@centropiaggio.unipi.it Obiettivi Introduzione elementare al metodo degli elementi finiti Analisi Termica Analisi Strutturale Analisi

Dettagli

MECCANICA COMPUTAZIONALE

MECCANICA COMPUTAZIONALE MECCANICA COMPUTAZIONALE Capitolo 1 Introduzione Rev. 21 aprile 2008 (rev. 21/04/2008) Capitolo 1: 1/28 Argomenti trattati nel capitolo 1 Esempi di problemi strutturali complessi Limiti degli approcci

Dettagli

INDICE 1. GENERALITÀ NORMATIVA E CRITERI DI PROGETTAZIONE... 3

INDICE 1. GENERALITÀ NORMATIVA E CRITERI DI PROGETTAZIONE... 3 INDICE 1. GENERALITÀ... 2 2. NORMATIVA E CRITERI DI PROGETTAZIONE... 3 3. IMPIANTO IDRICO ANTINCENDIO... 4 3.1 COMPOSIZIONE DELL IMPIANTO... 4 3.1.1 Vasche e sale pompe... 4 3.1.2 Rete idranti... 5 4.

Dettagli

INTERPOLAZIONI CON SPLINE

INTERPOLAZIONI CON SPLINE INTERPOLAZIONI CON SPLINE Assegnati gli n +1valori che la funzione f assume nei nodi x i, si costruisce un interpolazione polinomiale a tratti. In ognuno degli intervalli [x i 1,x i ] il polinomio interpolatore

Dettagli

STUDIO DI UN ROTORE OPERANTE IN CAMPO LINEARE ELASTICO

STUDIO DI UN ROTORE OPERANTE IN CAMPO LINEARE ELASTICO STUDIO DI UN ROTORE OPERANTE IN CAMPO LINEARE ELASTICO Corso di Costruzione di Macchine 4 Titolare del corso: Prof. Ing. Vincenzo Vullo Studenti: Leonardo Di Stefano Claudio Donati Luca Lerario ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Obiettivi: fornire le conoscenze di base delle applicazioni dell ingegneria Idraulica Ambientale. Programma: Nozioni introduttive

Obiettivi: fornire le conoscenze di base delle applicazioni dell ingegneria Idraulica Ambientale. Programma: Nozioni introduttive A.A. Nome Settore CFU Corso di Studi Periodo Ore Moduli Mutuato 2013/14 Idraulica ICAR/01 9 Ingegneria Civile e Ambientale Primo semestre 72 1 No N Moduli Nome Modulo Tipologia Ore Docente SSD Ruolo Interno

Dettagli

Calcolo Numerico (CdS in Matematica) A.A. 2012/13

Calcolo Numerico (CdS in Matematica) A.A. 2012/13 Calcolo Numerico (CdS in Matematica) A.A. 2012/13 Esercitazione di Laboratorio sulla risoluzione di sistemi di equazioni lineari Parte 1. Fattorizzazione di matrici Scrivere una funzione Matlab che implementi

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2018/19 CLASSE 3^BSA Indirizzo di studio Liceo scienze applicate Docente Disciplina Roberta Confalonieri

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO DI CHAVONNE

IMPIANTO IDROELETTRICO DI CHAVONNE IMPIANTO IDROELETTRICO DI CHAVONNE INQUADRAMENTO GEOGRAFICO IMPIANTO ATTUALE SCHEMA IDRAULICO ATTUALE FABBISOGNO ENERGETICO ATTUALE SULLA MEDIA (ANNI 2002-2009) MANCATA EMISSIONE MEDIA DI CO2 (ANNI 2002-2009)

Dettagli

Sistemi di trasmissione e distribuzione in AT, MT e BT. Impianti elettrici utilizzatori con sistema TT.

Sistemi di trasmissione e distribuzione in AT, MT e BT. Impianti elettrici utilizzatori con sistema TT. A Dispacciamento economico con esercizio: tre gruppi con potenze minime (MW) =[150, 300, 400], potenze massime (MW) = [300, 600, 800], offerte ( /MWh) = [80, 40, 30], potenza domandata = 1200 MW. Calcolare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (Classe Delle Lauree In Ingegneria Civile e Ambientale,Classe N. 8) DIPARTIMENTO

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 9 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 9 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 2016-2017 Laboratorio 9 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Cosideriamo il seguente Problema di Cauchy: Trovare una funzione y : I R,

Dettagli

Algoritmi stabili e instabili

Algoritmi stabili e instabili Algoritmi stabili e instabili Laboratorio di Calcolo Numerico 13 Marzo 2018 Vettori in MATLAB Finora abbiamo pensato alle variabili utilizzate come semplici valori numerici (variabili scalari). In realtà,

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI FILE MATLAB

ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI FILE MATLAB Calcolo Numerico ed Elementi di Analisi - Allievi AEROSPAZIALI Proff. S. Micheletti, S. Perotto A.A. 20/202, Appello 28 Gennaio 203 NOME... COGNOME... MATRICOLA... DOCENTE... AULA... PC... Ver.A I seguenti

Dettagli

ONDE A FRONTE RIPIDO IN CANALI A SUPERFICIE LIBERA ESERCIZIO N. 8.A ONDA DISCENDENTE POSITIVA E RIFLESSIONE IN UN SERBATOIO A PELO LIBERO

ONDE A FRONTE RIPIDO IN CANALI A SUPERFICIE LIBERA ESERCIZIO N. 8.A ONDA DISCENDENTE POSITIVA E RIFLESSIONE IN UN SERBATOIO A PELO LIBERO ONDE A FRONTE RIPIDO IN CANALI A SUPERFICIE LIBERA ESERCIZIO N. 8.A ONDA DISCENDENTE POSITIVA E RIFLESSIONE IN UN SERBATOIO A PELO LIBERO COSTANTE Il canale di scarico di un impianto idroelettrico (schematizzato

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO II Facoltà di Ingegneria - Vercelli - LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E I PROBLEMI DI ESERCIZIO DELLE MACCHINE IDRAULICHE Corso di Infrastrutture Idrauliche I LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI

Dettagli

Matlab Pdetool. Lezione 1 Elettrostatica. Ing. Flavio Calvano

Matlab Pdetool. Lezione 1 Elettrostatica. Ing. Flavio Calvano Matlab Pdetool Lezione 1 Elettrostatica Ing. Flavio Calvano Argomenti trattati Riciami sul metodo degli elementi finiti; Pdetool in modalità GUI; Pdetool su linee di comando; Calcolo Capacità in elettrostatica.

Dettagli

Lo schema idraulico generale dell impianto irriguo del Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro (Isernia) è riportato nella figura 1 che segue.

Lo schema idraulico generale dell impianto irriguo del Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro (Isernia) è riportato nella figura 1 che segue. PREMESSA 1.1 - La presente Relazione riguarda i calcoli di verifica idraulica della condotta adduttrice primaria dell impianto irriguo del Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro (Isernia), in particolare

Dettagli

Brunico-Valdaora La centrale idroelettrica

Brunico-Valdaora La centrale idroelettrica Brunico-Valdaora La centrale idroelettrica In Val Pusteria l acqua scorre da millenni. Noi la trasformiamo in energia pulita. La centrale idroelettrica di Brunico, in Val Pusteria, utilizza l acqua del

Dettagli

Crollo istantaneo di una diga di ritenuta

Crollo istantaneo di una diga di ritenuta UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Ambientale G. Ippolito Tesi di laurea in Idraulica: Crollo istantaneo

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE... 2

INDICE 1 PREMESSA MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE... 2 INDICE 1 PREMESSA... MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE....1 DESCRIZIONE DEL MODELLO MATEMATICO.... DATI DI INPUT... 4.3 DATI DI OUTPUT... 5 3 VERIFICA IDRAULICA DELLO STATO ATTUALE...

Dettagli

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi. Dalle dispense del prof. Dario Amodio e dalle lezioni del prof. Giovanni Santucci

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi. Dalle dispense del prof. Dario Amodio e dalle lezioni del prof. Giovanni Santucci Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi Dalle dispense del prof. Dario Amodio e dalle lezioni del prof. Giovanni Santucci Elementi bidimensionali: stato di tensione piana In molti casi, pur essendo

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI di Metodo agli Elementi Finiti

REGISTRO DELLE LEZIONI di Metodo agli Elementi Finiti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA REGISTRO DELLE LEZIONI di Metodo agli Elementi Finiti dettate dal prof. Filippo Bertolino nell Anno Accademico 2012-13 ARGOMENTO DELLA

Dettagli

Codice di calcolo utilizzato.

Codice di calcolo utilizzato. Codice di calcolo utilizzato. Il codice di calcolo utilizzato consente di effettuare la simulazione della distribuzione delle pressioni e delle portate in condizioni stazionarie e per la simulazione su

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Prof. L. Brandolini Corso di Calcolo Numerico Dott.ssa N. Franchina Laboratorio 6 Equazioni differenziali ordinarie: metodi impliciti 3 Novembre 26 Esercizi di implementazione Un equazione differenziale

Dettagli

Integrazione delle equazioni del moto

Integrazione delle equazioni del moto Giorgio Pastore - note per il corso di Laboratorio di Calcolo Integrazione delle equazioni del moto In generale, le equazioni del moto della meccanica newtoniana si presentano nella forma di sistemi di

Dettagli

Moto vario nelle correnti a superficie libera Nozione elementare di onda In termini generali un'onda consiste nella propagazione di un segnale

Moto vario nelle correnti a superficie libera Nozione elementare di onda In termini generali un'onda consiste nella propagazione di un segnale 1 Moto vario nelle correnti a superficie libera Nozione elementare di onda In termini generali un'onda consiste nella propagazione di un segnale attraverso un mezzo (nella fattispecie un liquido) con una

Dettagli

Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato.

Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato. Propagazione delle piene: generalità Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato. La propagazione dell onda di piena dipende

Dettagli

Bressanone La centrale idroelettrica

Bressanone La centrale idroelettrica Bressanone La centrale idroelettrica La diga del lago di Fortezza. In alto a sinistra si intravede l imponente fortezza. Dalla forza di due fiumi produciamo energia pulita per l Alto Adige La ricchezza

Dettagli

Esercitazione Comsol Multiphysics Analisi Strutturale

Esercitazione Comsol Multiphysics Analisi Strutturale Micro e nano sistemi Esercitazione Comsol Multiphysics Analisi Strutturale carmelo.demaria@centropiaggio.unipi.it Elemento trave l l l l l Trave nel piano 2 nodi 3 gdl/nodo Carichi concentrati e distribuiti

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 2018-2019 Laboratorio 11 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Cosideriamo il seguente Problema di Cauchy: Trovare una funzione y : I R,

Dettagli

Laboratorio di Calcolo B

Laboratorio di Calcolo B Laboratorio di Calcolo B Docenti: Dario Barberis, Fabrizio Parodi, Enrico Robutti Lo scopo è quello di illustrare alcune delle tecniche di calcolo e di trattamento dei dati più comunemente usate in fisica.

Dettagli

Naturno La centrale idroelettrica

Naturno La centrale idroelettrica Naturno La centrale idroelettrica Dai ghiacciai della Val Senales energia pulita per l Alto Adige. La centrale idroelettrica di Naturno si trova sul territorio dell omonimo comune, ai piedi del Monte Sole.

Dettagli

II Parte: Opere d adduzione a monte delle condotte forzate Vasche d oscillazione Condotte forzate Macchinari delle centrali

II Parte: Opere d adduzione a monte delle condotte forzate Vasche d oscillazione Condotte forzate Macchinari delle centrali II Parte: Opere d adduzione a monte delle condotte forzate Vasche d oscillazione Condotte forzate Macchinari delle centrali Opere d Adduzione a Monte delle Condotte Forzate The head race is a conveyance

Dettagli

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE Schemi caratteristici (serbatoi e rete di distribuzione) Con serbatoio di testata Con torrino piezometrico e serbatoio di estremità Rete di tipo aperto (ad albero) Rete di tipo

Dettagli

Barbiano La centrale idroelettrica

Barbiano La centrale idroelettrica Barbiano La centrale idroelettrica Der La sala Maschinenraum macchine caverna in der Kaverne Energia green dalla Valle Isarco Una grande risorsa per l Alto Adige Alimentato dalle acque del fiume Isarco

Dettagli

Introduzione ai modelli Modellazione agli elementi finiti Esempi pratici di modellazione

Introduzione ai modelli Modellazione agli elementi finiti Esempi pratici di modellazione Introduzione ai modelli Modellazione agli elementi finiti Esempi pratici di modellazione Ci sono modelli: Fisici in laboratorio (in scala) Fisici in sito (scala 1:1) Numerici Un modello numerico è una

Dettagli

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

Esercizi sui circuiti in fase transitoria Esercizi sui circuiti in fase transitoria Esercizio. Determinare la costante di tempo del circuito di figura per k =.5 Ω,.5 Ω, Ω. τ = ms,.5 ms, 6 ms. Ω Ω.5 Ω i [A] k i [V] mh V Il circuito contiene un

Dettagli

Integrazione delle equazioni del moto

Integrazione delle equazioni del moto Giorgio Pastore - note per il corso di Laboratorio di Calcolo Integrazione delle equazioni del moto In generale, le equazioni del moto della meccanica newtoniana si presentano nella forma di sistemi di

Dettagli

D.RI RELAZIONE IDRAULICA PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE DI NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA IN LOCALITA BOIS DE PRAILLES - CENTRALE ARPISSON

D.RI RELAZIONE IDRAULICA PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE DI NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA IN LOCALITA BOIS DE PRAILLES - CENTRALE ARPISSON COMMITTENTE Compagnia Energetica Alto Buthier S.r.l. Comune di Valpelline Frazione La Chenal, 6 11010 Doues (AO) OGGETTO REALIZZAZIONE DI NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA IN LOCALITA BOIS DE PRAILLES - CENTRALE

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 2010-2011 Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Cosideriamo il seguente Problema di Cauchy: Trovare una funzione y : I

Dettagli

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

Esercizi sui circuiti in fase transitoria Esercizi sui circuiti in fase transitoria v 5 mh 6 Ω Ω µf Ω Esercizio. alcolare la tensione v un i- stante dopo la chiusura dell interruttore T (t =). Si supponga che il circuito sia in regime stazionario

Dettagli

Dispense del corso Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali

Dispense del corso Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali Dispense del corso Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali Dott. Marco Caliari a.a. 2010/11 Questi appunti non hanno nessuna pretesa di completezza. Sono solo alcune note ed esercizi che affiancano

Dettagli

RELAZIONE DIMENSIONAMENTO IMPIANTO IDROELETTRICO

RELAZIONE DIMENSIONAMENTO IMPIANTO IDROELETTRICO Oggetto Corso Docente RELAZIONE DIMENSIONAMENTO IMPIANTO IDROELETTRICO Fiume Marta (VT) STRUTTURE IDRAULICHE Ingegneria per la protezione del territorio dai rischi naturali Prof. Guido Calenda Berti Andrea

Dettagli

Convegno: organi di intercettazione e di sicurezza

Convegno: organi di intercettazione e di sicurezza Das Assessment ist der Titel di condotte der Präsentation forzate: metodologia ed 01. esempio Januar centrale 2016 di Cardano Convegno: organi di intercettazione e di sicurezza 12.05.2017 Schema della

Dettagli

MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI. Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007

MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI. Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007 MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007 Potenza efficiente lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia al 31 dicembre Schema

Dettagli

Introduzione alla programmazione Algoritmi e diagrammi di flusso. Sviluppo del software

Introduzione alla programmazione Algoritmi e diagrammi di flusso. Sviluppo del software Introduzione alla programmazione Algoritmi e diagrammi di flusso F. Corno, A. Lioy, M. Rebaudengo Sviluppo del software problema idea (soluzione) algoritmo (soluzione formale) programma (traduzione dell

Dettagli

Elementi di Calcolo Scientifico per l Ingegneria A.A

Elementi di Calcolo Scientifico per l Ingegneria A.A Elementi di Calcolo Scientifico per l Ingegneria A.A. 2017-2018 Ottobre 2017 (2 16) Indice 1 2 3 4 Rappresentazione dei numeri reali nel calcolatore l insieme dei numeri reali, R, contiene un numero infinito

Dettagli

Incontro di presentazione dei PSPA del 3 anno - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. 29 Giugno 2015

Incontro di presentazione dei PSPA del 3 anno - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. 29 Giugno 2015 Incontro di presentazione dei PSPA del 3 anno - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica 29 Giugno 2015 PSPA Macchine e Impianti di Produzione Sede di Piacenza Obiettivi formativi e sbocchi professionali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale: PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale: C O M P E T E N Z E ASSE DEI LINGUAGGI

Dettagli

IDRAULICA II (1 e 2 modulo)

IDRAULICA II (1 e 2 modulo) IDRAULICA II (1 e 2 modulo) Docente: Prof.ssa Claudia Adduce Ricevimento: mercoledì 15:30-16:30 presso il Dipartimento di Scienze dell Ingegneria Civile stanza 1.8 Testi di riferimento: - MR: E.Marchi

Dettagli

Esercitazione 1 TRASPORTO CONVETTIVO

Esercitazione 1 TRASPORTO CONVETTIVO http://svolgimentotracceesame.altervista.org/ Esercitazione 1 TRASPORTO ONVETTIVO Si effettui la simulazione di un fenomeno di trasporto puramente convettivo (E=0) all interno di un dominio monodimensionale

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Università di Cagliari DICAAR Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e architettura Sezione Trasporti PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Esercitazione 6 Il modello di assegnazione A.A. 2016-2017 Ing.

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica e Meccanica Università degli Studi di Palermo Corso in: SIMULAZIONE NUMERICA PER L'INGEGNERIA MECCANICA Docente: Prof. Antonio Pantano Anno Accademico

Dettagli

5.3 Equazioni differenziali: alcuni problemi al contorno

5.3 Equazioni differenziali: alcuni problemi al contorno 5.3. EQUAZIONI DIFFERENZIALI: ALCUNI PROBLEMI AL CONTORNO 45 5.2.7 Il metodo di Runge-Kutta Esistono diversi metodi detti di Runge-Kutta che fanno uso di varie medie delle pendenze in t 0, t 1 e in punti

Dettagli