Corso di laurea in Scienze biologiche molecolari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di laurea in Scienze biologiche molecolari"

Transcript

1 Corso di laurea in Scienze biologiche molecolari Prove scritte di Matematica e statistica Prova scritta del 7 gennaio 6 Esercizio Data la funzione f(x) 8x 6 x, x R, + 8x 6 se ne determini il segno, nonché gli eventuali asintoti, gli intervalli di monotonia, i punti di massimo e di minimo relativo e gli intervalli di convessità e concavità; se ne tracci infine un grafico approssimativo. Esercizio Data la funzione f definita nell esercizio precedente, si calcoli l integrale 7 f(x) dx. Esercizio Da un mazzo costituito da quaranta carte, se ne estraggono, in sequenza,, rimettendo ogni volta la carta estratta nel mazzo. (i) Si descriva un opportuno spazio probabilizzato dove inquadrare il problema. (ii) Si calcoli la probabilità che escano tutte figure. (iii) Si calcoli la probabilità che le prime otto carte estratte siano figure e le restanti siano tutte assi. (iv) Si calcoli la probabilità che alla terza estrazione compaia un asso per la prima volta. (v) Si calcoli la probabilità che nella prima estrazione sia uscito un re, sapendo che in ciascuna delle venti estrazioni è uscita una figura.

2 Risoluzione Esercizio (i) L espressione della funzione f dipende dal segno della quantità 8x 6, che è positiva per x > e negativa per x <. Si ha quindi 8x 6 x se x, 8x 5 f(x) 8x 6 x se x. 7 8x Risolviamo la disequazione f(x). Se x si ha f(x) 8x 6 x 8x 5 8x 6 x(8x 5) 6x 88x + 6 9x x x Poiché + 4 < + 49, 9 9 si conclude che f(x) < per ogni x. Se invece x si ha f(x) 8x 6 x 7 8x 8x 6 x(7 8x). 6x 56x 6 9x 4x 9 Poiché x x > 7 + 9,.

3 si conclude che quando x risulta f(x) per ogni x 7. In 9 definitiva f(x) x 7. 9 (ii) Per x + si ha ( ) 8x 6 lim f(x) lim x + x + 8x 5 x, ( ) f(x) lim x + x lim 8x 6 x + x 8x 5, lim (f(x) + x) lim 8x 6 x + x + 8x 5 ; quindi per x + vi è l asintoto obliquo y x +. Similmente, per x si ha ( ) 8x 6 lim f(x) lim x x 7 8x x + +, ( ) f(x) lim x x lim 8x 6 x x 7 8x, lim (f(x) + x) lim 8x 6 x x 7 8x ; quindi per x vi è l asintoto obliquo y x. (iii) Per x si ha f (x) d dx quindi per x risulta ( ) 8x 6 8x 5 x 8 (8x 5), f (x) 8 (8x 5) (8x 5) 8 9 8x x 9 9 ;

4 poiché 6 9 < < 9 9 si conclude intanto che D altro canto per x si ha f (x) d dx quindi per x risulta poiché 7 9 < < 9 In definitiva, f (x) f (x) per x 9 9. ( 8x 6 7 8x x ) 8 (7 8x), 8 (7 8x) (7 8x) x 7 9 x 9 ; si conclude che f (x) per 7 9 x. f (x) 7 9 x 9 9, e quindi la funzione f è decrescente sulle semirette ], 7 9 ] e [ 9 9, + [, mentre è crescente nell intervallo [ 7 9, 9 9 ]. (iv) Dal calcolo precedente segue che il punto 7 9 f, con minimo relativo uguale a ( ) 7 f , è di minimo relativo per mentre il punto 9 9 è di massimo relativo, con massimo relativo uguale a ( ) 9 f

5 (v) Analizziamo la derivata seconda: si ha 6 8 se x, f (8x 5) (x) 6 8 se x ; (7 8x) dunque f (x) se e solo se x. Pertantio f è convessa sulla semiretta ], ] ed è concava sulla semiretta [, [. Il punto è di flesso, con f() 4, f () 6. Esercizio Si ha 7 f(x) dx 7 8x x 6 dx x dx.

6 Il secondo integrale è immediato: 7 x dx [x ] Nel primo integrale conviene effettuare il cambiamento di variabile 8x 6 t, con il quale, essendo dt 8dx, nonché t 9 per x 7 e t 9 per x, si ottiene 7 8x 6 + 8x 6 dx t + t dt : ma l ultimo integrale è nullo, trattandosi dell integrale di una funzione g dispari (g( t) g(t)) su un intervallo simmetrico rispetto all origine. Dunque 7 f(x) dx 4. Esercizio (i) Possiamo scegliere come Ω l insieme di tutte le sequenze ω (ω,..., ω ) di carte scelte (con ripetizione) da un mazzo di 4. Su Ω, che è un insieme finito, consideriamo la tribù di tutte le parti di Ω, e prendiamo come probabilità P la ripartizione uniforme: poiché Ω ha 4 elementi, avremo ( ) P (ω) ω Ω. 4 (ii) Sia E l evento che consiste nell estrazione di tutte figure: E {ω Ω : ω i è una figura per ogni i,..., }. Si ha allora, avendosi figure su 4 carte, ( ) P (E ) 4 ( ). (iii) Sia E l evento che consiste nel pescare 8 figure nelle prime 8 estrazioni e assi nelle estrazioni restanti: E {ω Ω : ω i è una figura se i,... 8, ω i è un asso se i 9,..., }. Si ha allora, dato che gli assi sono 4, ( ) 8 ( ) ( ) 4 8 P (E ). 4 4

7 (iv) Sia E l evento che consiste nel non pescare un asso alle prime due estrazioni e nel pescare un asso alla terza: Si ha allora E {ω Ω : ω, ω non sono assi, ω è un asso}. P (E ) ( ) (v) Sia E 4 l evento che consiste nel pescare un re alla prima estrazione E 4 {ω Ω : ω è un re}. Chiaramente si ha P (E 4 ) 4/4 /. condizionale P (E 4 E ); dato che A noi interessa la probabilità P (E E 4 ) ( ) 9 4 (infatti, sapendo che alla prima estrazione è uscito un re, bisogna valutare la probabilità che escano figure nelle 9 estrazioni residue), dalla formula di Bayes otteniamo P (E 4 E ) P (E E 4 )P (E 4 ) P (E ) ( 4 ( ) 9 4 ). Il risultato, ovviamente, non è sorprendente; sapendo che ad ogni estrazione sono uscite figure, nella prima estrazione ci sono tre possibilità, vale a dire fante, regina e re, e solo una delle tre è favorevole. Prova scritta del gennaio 6 Esercizio Dato un triangolo equilatero T di lato a, si determini un rettangolo inscritto in T che abbia area massima, e si calcoli il valore di tale area. Esercizio Si calcoli il valore dei seguenti integrali: π π x sin x dx, xe x dx.

8 Esercizio È data un urna contenente un certo numero di palline, delle quali il 5% sono rosse, il % nere e il % bianche. Si estraggono dall urna, in sequenza, dieci palline, rimettendole ogni volta nell urna. (i) Si modellizzi l esperimento aleatorio con un opportuno spazio probabilizzato. (ii) Si calcoli la probabilità che escano tutte palline rosse. (iii) Si determini la probabilità che la prima pallina rossa esca alla terza estrazione. (iv) Si calcoli la probabilità che escano dapprima tre palline rosse, poi due nere, e infine cinque palline bianche. Risoluzione Esercizio Denotiamo con ABC il triangolo equilatero e con AH la sua altezza. Sia x la lunghezza della base CD del generico rettangolo CDEF inscritto: allora AC è lungo (a x)/, mentre l altezza CF, a causa della similitudine fra il triangolo ACF e il triangolo AHC, è pari a (a x)/. Quindi l area del generico rettangolo inscritto è data dalla funzione f(x) x(a x), x [, a]. La funzione f è non negativa ed è nulla per x e x a, allorché il rettangolo degenera in un segmento. Il massimo di f si ha quando f (x) : si ha f (x) a x x a, per cui l area massima si raggiunge per x a/; il suo valore è a. 8 Si noti che l area del massimo rettangolo inscritto è uguale alla metà dell area del triangolo ABC.

9 Esercizio Calcoliamo il primo integrale. Integrando per parti si ha: π π [ x sin x x dx ln sin x [ ] π x π ln sin x π π [ x ln sin x [ x ln sin x [ x ln sin x ] π π x sin x (ln ) x sin x (ln ) π π x sin x dx ln ] π π ] π π + + x sin x cos x dx ln π π π π x (ln ) sin x + x (ln ) ] π x cos x dx (ln ) x (ln ) ( sin x) dx π 4 (ln ) Riportando a primo membro l ultimo integrale, si trova π π x sin x dx. ( + 4 ) π [ ] π x sin x x dx (ln ) π ln sin x x (ln ) sin x + x (ln ) π ovvero π x sin x dx π [ x ( ) + 4 ln sin x (ln ) ( ) + 4 (ln ) ( π ) π ln ] π x (ln ) sin x + x (ln ) π ) ( π ) ( π ln + (ln ) + (ln ) 4 + (ln ). Calcoliamo il secondo integrale. Con il cambiamento di variabile x t, si ha dt x dx e gli estremi di integrazione non cambiano. Quindi xe x dx e t dt [ ] e t [ ] lim 4 t + e t + 4. Esercizio (i) Si fissa un generico spazio probabilizzato finito (Ω, A, P ) e su di esso si definiscono dieci variabili aleatorie X,..., X a valori nell insieme,

10 {,, }, indipendenti fra loro, aventi tutte la legge µ seguente: µ{x i } 5, µ{x i }, µ{x i } 5. La variabile X i rappresenta l esito della i-esima estrazione, e i valori,, denotano rispettivamente l uscita di una pallina rossa, nera o bianca. (ii) A causa dell indipendenza delle X i, la probabilità dell evento che consiste nell uscita di dieci palline rosse è data da P {X,..., X } (P {X }) 8. (iii) La probabilità dell evento che consiste nell uscita delle prima pallina rossa alla terza estrazione è data da P {X, X, X } ( P {X }) P {X } ( + ) 5 8. (iv) La probabilità dell evento che consiste nell uscita di tre palline rosse, seguite da due nere e da cinque bianche, è data da P {X,..., X, X 4, X 5, X 6,... X } (P {X }) (P {X }) (P {X }) 5 ( 9 5. Prova scritta del 6 febbraio 6 Esercizio Calcolare, se esistono, i seguenti limiti: x + x x lim ( ), lim e x x e x x. x 4x 5x x + Esercizio Data la funzione f(x) sin x + cos x, ) 5 5

11 trovarne il massimo ed il minimo sull intervallo [, π] e calcolarne l integrale sullo stesso intervallo. Esercizio Nella stazione di Empoli fermano treni di tre tipi: regionali (il 7% del totale), interregionali (il %) e intercity (il %). Un indagine statistica ha rilevato la seguente tabella di ritardi medi: puntuale - min. - min. -6 min. regionale % % 4% % interreg. % % % % intercity 5% % % % Arriva alla stazione un treno. (i) (ii) Calcolare la probabilità che il treno sia in ritardo. Assodato che il treno è in ritardo, calcolare la probabilità che si tratti di un treno intercity. (iii) Calcolare la probabilità che il treno abbia un ritardo compreso fra e minuti. (iv) Calcolare la probabilità che si tratti di un treno interregionale, sapendo che esso ha un ritardo di minuti. (v) Calcolare la fascia media di ritardo per un treno regionale. Risoluzione Esercizio Per il primo limite, possiamo scrivere x + x x 4x 5x x ( ) x x x 4x ( 5x), 4 da cui x + x x lim x 4x 5x + Per il secondo limite invece risulta e x x e x x e x( x) e x(x ) ;.

12 quando x + si ha (x( x) mentre x(x ) +, e dunque ricaviamo ( ) ( lim e x x e x x lim e x( x) e x(x )). x + x + Esercizio La funzione f è continua su [, π] e quindi ha massimo e minimo per il teorema di Weierstrass. Osserviamo che f (x) cos x( + cos x) sin x( sin x) ( + cos x) cos x + ( + cos x), da cui f (x) cos x x π oppure 4 π x π. Pertanto f ha massimi locali nel punto π e nell estremo π, e minimi locali nel punto 4 π e nell estremo, con f ( ) π, f ( ) 4 π, f() f(π). Confrontando i valori si vede che ( ) max f f [,π] π, ( ) 4 min f f [,π] π. Infine risulta π sin x + cos x dx [ ln( + cos x)]π ln + ln, cosa che poteva essere stabilita immediatamente osservando che la funzione integranda è periodica di periodo π, per cui π sin x π + cos x dx sin x π + cos x dx, ed è anche dispari, da cui π π sin x dx. + cos x

13 Esercizio Denotiamo rispettivamente con R, IR, IC l evento consistente nel fatto che il treno sopraggiunto alla stazione sia regionale, interregionale o intercity. Si tratta evidentemente di eventi incompatibili e le loro probabilità sono P (R) 7, P (IR), P (IC). Notiamo anche che la tabella esprime le probabilità condizionali di registrare un dato ritardo conoscendo il tipo di treno. (i) Indichiamo con A l evento consistente nel fatto che il treno è puntuale: allora dobbiamo calcolare P (A c ), ossia P (A). Calcoliamo P (A): dalla formula di disintegrazione e dai valori della tabella otteniamo P (A) P (A R)P (R) + P (A IR)P (IR) + P (A IC)P (IC) , e in definitiva P (A c ) 4 4. (ii) Dobbiamo calcolare P (IC A c ). Dalla formula di Bayes segue che P (IC A c ) P (Ac IC)P (IC), P (A c ) mentre da (i) e dalla tabella assegnata ricaviamo P (IC A c ) (iii) Detto C l evento che consiste nel fatto che il treno abbia un ritardo fra e minuti, si ha, dalla formula di disintegrazione e dai dati della tabella, P (C) P (C R)P (R) + P (C IR)P (IR) + P (C IC)P (IC) (iv) Dobbiamo calcolare P (IR C), poiché sappiamo che il nostro treno ha un ritardo compreso fra e minuti. Dalla formula di Bayes abbiamo P (IR C) P (C IR)P (IR) P (C) 4.

14 (v) La fascia media di ritardo per un treno regionale si descrive come una fascia di minuti compresi fra a e b, ove a e b si calcolano mediante le formule a , b In definitiva, un treno regionale ritarda mediamente fra 7 e minuti. Prova scritta del giugno 6 Esercizio Data la funzione f(x) ln ex/ e x +, x R, (i) verificare che essa è pari, ossia che f( x) f(x) per ogni x R; (ii) determinare i limiti all infinito e gli eventuali asintoti; (iii) individuare gli intervalli di monotonia; (iv) provare che f è concava; (v) tracciare il grafico di f. Esercizio Calcolare l integrale t + t e +t dt. Esercizio Da un mazzo di 5 carte non truccate se ne pescano cinque in sequenza. Si calcoli la probabilità: (i) di ottenere un colore (5 carte dello stesso seme); (ii) di ottenere una scala reale (5 carte dello stesso seme e con valori consecutivi, con l asso che può stare solo al primo posto o all ultimo, dopo il re); (iii) di ottenere un poker (4 carte dello stesso valore), sapendo che le prime due carte pescate sono assi.

15 Risoluzione Esercizio (i) La funzione f è definita per ogni x R e risulta ossia f è pari. (ii) Risulta f( x) ln e x/ e x + ln ex e x/ e x (e x + ) ln lim f(x) lim f(x). x + x Vediamo se ci sono asintoti obliqui: a + si ha ex/ e x + f(x), f(x) lim x + x ( lim f(x) + x ) x + lim x + lim x + lim x + ln e x/ ln e x ln( + e x ) ( x ln( + ) e x ) x, ( ln e x/ ln e x ln( + e x ) + x lim x + ln( + e x ), ) cosicché per x + vi è l asintoto obliquo di equazione y x/. Poiché la funzione è pari, si conclude che per x vi è l asintoto obliquo di equazione simmetrica della precedente rispetto all asse y, vale a dire y +x/. (iii) Cerchiamo gli intervalli di crescenza e decrescenza. Si ha, con facili calcoli, f (x) ex ( + e x ), cosicché f (x) se e solo se e x, ossia se e solo se x. In definitiva f cresce per x e decresce per x. Il punto è di massimo assoluto per f e si ha f() ln. Naturalmente f non ha minimo, essendo illimitata inferiormente. (iv) La funzione f è concava poiché, con facili calcoli, f (x) ex < x R. ( + e x )

16 (v) Il grafico di f è disegnato qui sopra. Esercizio Con la sostituzione x + t, l intervallo di integrazione [, ] si trasforma in [, ], risulta dx +t dt e l integrale diventa t + t e +t dt Si ha allora, integrando per parti, x e x dx [x e x ] [x e x xe x + e x ] e. Pertanto l integrale proposto è uguale a e. t + t ( + t ) e +t dt xe x dx [x e x xe x ] + x e x dx. e x dx Esercizio (i) Dato che il mazzo non è truccato, ciascuna carta può essere pescata con uguale probabilità. Il totale delle cinquine di carte ottenibili è dato dal coefficiente binomiale ( ) 5 5 ; le cinquine con carte tutte di un dato seme son ( ) 5, e poiché i semi sono 4, otteniamo che la probabilità richiesta è 4 ( ) 5), 99. ( 5 5 (ii) Stavolta le cinquine che costituiscono una scala reale di un dato seme sono (dalla minima, asso---4-5, alla massima, -J-Q-K-asso): i semi sono sempre 4, e dunque la probabilità richiesta è 4 ( 5 5 ) (iii) Sapendo che sono usciti due assi, l unica possibilità è quella di fare un poker d assi. Dobbiamo quindi estrarre, nelle tre pescate che restano, gli

17 ultimi due assi dalle 5 carte restanti: dunque, due delle tre pescate devono dare un asso e una deve dare una carta diversa. Ciò può accedere solo in tre modi: la carta diversa esec alla prima, oppure alla seconda, oppure alla terza delle tre pescate. Quindi la probabilità richiesta vale ( 5 5 ) Prova scritta del 6 luglio 6 Esercizio Si consideri la funzione f(x) ln x + x x, x R. (i) Si determinino l insieme di definizione ed il segno di f, nonché gli eventuali asintoti; (ii) si indichino gli intervalli di monotonia e i punti di massimo e di minimo relativo; (iii) si disegni il grafico approssimativo di f. Esercizio Si calcoli l integrale u(ln( + u )) + u du. Esercizio Tre urne indistinguibili contengonmo ciascuna palline rosse e gialle. Nella prima urna le palline rosse sono il % del totale, nella seconda sono la metà, nella terza sono il 6%. Si sceglie a caso un urna e da essa si estraggono in sequenza tre palline. (i) Calcolare la probabilità di estrarre tre palline rosse. (ii) Avendo estratto tre palline rosse, calcolare la probabilità di aver scelto la prima urna.

18 Risoluzione Esercizio La funzione è definita per x(x + ) x >, ossia per < x < e x >. Analizziamo i limiti negli estremi dell insieme di definizione. Si ha lim f(x), lim x + f(x), lim x f(x) +, x + e quindi nei punti x, x, x si hanno tre asintoti verticali. Inoltre e poiché lim f(x) +, x + f(x) lim x + x lim ln x + ln(x + ) ln(x ) x + x, si conclude che non vi sono asintoti obliqui né orizzontali per x +. La funzione è positiva per x(x + ) >, x ossia per x >, come si verifica facilmente. Analizziamo la derivata prima. Si ha, con facili calcoli, f (x) x x x(x + )(x ), x ], [ ], + [, cosicché f (x) x ], ] [, + [. Dunque la f è crescente in ], ] e in [, + [; in particolare x è punto di massimo relativo con f( ), mentre x è punto di minimo relativo con f() ln. Il grafico di f è il seguente:

19 Esercizio Con la sostituzione t + u, si trova dt u du e l integrale si trasforma in (ln t) dt. t A questo punto l ulteriore sostituzione x ln t dà dx dt t e l integrale diventa ln x dx, e quindi l integrale proposto vale u (ln( + u )) + u du ln x dx (ln ) Esercizio (a) Denotiamo con U, U e U gli eventi che consistono nella scelta di una delle tre urne; la probabilità di ciscuno di essi è /. L evento A, che consiste nell estrarre in sequenza tre palline rosse, si decompone nei tre eventi disgiunti A (A U ) (A U ) (A U );.

20 inoltre P (A U ) 9 8, P (A U ) , P (A U ) Pertanto, utilizzando la formula di disintegrazione, P (A) P (A U ) + P (A U ) + P (A U ) P (A U )P (U ) + P (A U )P (U ) + P (A U )P (U ) ( ) 7 6. (b) Dobbiamo calcolare P (U A) e per questo basta far uso della formula di Bayes: P (U A) P (A U )P (U ) P (A). Prova scritta del 5 settembre 6 Esercizio Si consideri la funzione f(x) e x + x, x R. (i) Si determinino gli eventuali asintoti di f; (ii) si indichino gli intervalli di monotonia e gli eventuali punti di massimo e di minimo relativo; (iii) si trovino gli intervalli di convessità e gli eventuali punti di flesso; (iv) si disegni il grafico approssimativo di f. Esercizio Si calcoli l integrale ln(x + ) (x + 4) dx. Esercizio Due urne indistinguibili, denominate T e C, contengono entrambe dodici palline, alcune bianche e alcune rosse. Nell urna T le palline bianche sono un terzo del totale, mentre nell urna C le palline bianche e rosse sono in pari quantità. Si lancia una moneta e, a seconda del risultato testa (T ) o croce (C), si estraggono in sequenza quattro palline dall urna corrispondente.

21 (i) Calcolare la probabilità di estrarre quattro palline bianche. (ii) Avendo estratto quattro palline bianche, calcolare la probabilità che il risultato del lancio della moneta sia stato testa. Risoluzione Esercizio (i) La funzione è definita per per ogni x R ed è sempre positiva. Vediamo se ci sono asintoti. Si ha lim f(x), x + cosicché la funzione ha l asintoto orizzontale y per x +. Inoltre lim f(x) +, x e poiché f(x) lim x x +, si conclude che non vi sono asintoti obliqui né orizzontali per x. (ii) Analizziamo la derivata prima. Si ha, con facili calcoli, cosicché f (x) e x + x + e x x + x e x + x ( x + x), f (x) x + x mai. Dunque la f è decrescente in tutto R e non vi sono punti di massimo relativo né di minimo relativo. (iii) Analizziamo la derivata seconda. Con qualche calcolo si trova f (x) e x + x e x x + x e x ( + x ) / e x ( + x ) / ( ( + x ) x( + x ) + ).

22 In particolare f (x) e x ( + x ) / (( + x )( x) + ) > x R; dunque f è convessa su R e non vi sono punti di flesso. (iv) Il grafico di f è il seguente: Esercizio Integrando per parti si trova [ ln(x + ) (x + 4) dx ln(x + ) x + 4 ln ln 4 + ln ln 4 + ] dx + (x + 4)(x + ) ( x + ) dx x + 4 [ ln x + x + 4 ] ln ln 4 + ln 5 7 ln 5 4 ln 5 ln 7 + ln. 4 Esercizio (i) Denotiamo con T e C gli eventi che consistono nell uscita di testa e di croce ; la probabilità di ciascuno di essi è /. L evento A, che consiste nell estrarre in sequenza quattro palline bianche, si decompone nei due eventi disgiunti A (A T ) (A C).

23 Inoltre, poiché le palline bianche sono quattro nell urna T e sei nell urna C, P (A T ) , P (A C) Pertanto, utilizzando la formula di disintegrazione, P (A) P (A T ) + P (A C) P (A T )P (T ) + P (A C)P (C) (ii) Dobbiamo calcolare P (T A) e per questo basta far uso della formula di Bayes: P (A T )P (T ) P (T A) P (A) 6. Prova scritta del 5 gennaio 7 Esercizio Si consideri la funzione f(x) e x x + x (i) Determinare l insieme di definizione e gli eventuali asintoti della funzione f. (ii) Individuare gli intervalli di monotonia e gli eventuali massimi e minimi relativi di f. (iii) Tracciare un grafico approssimativo di f. (iv) Scrivere il polinomio di Taylor di centro e grado della funzione f. Esercizio Si calcoli l integrale x arctan x dx. Esercizio Un urna contiene 7 palline bianche e rosse. Vengono effettuate 5 estrazioni successive, senza reimbussolamento. Determinare:

24 (i) la probabilità che la prima pallina rossa esca alla quarta estrazione; (ii) la probabilità che, nell ipotesi (i), anche la quinta pallina estratta sia rossa; (iii) la probabilità che nelle cinque estrazioni escano consecutivamente almeno due palline rosse. Risoluzione Esercizio (i) La funzione f è definita per ogni x (valore per il quale si annulla il denominatore). Calcoliamo i limiti negli estremi del dominio di definizione: lim f(x), x lim e x ( ), lim f(x) + +, x + lim e x + (+ ) +. Si ha in particolare l asintoto orizzontale y per x e l asintoto verticale x per x e per x +. Quando x + non c è asintoto obliquo poiché f(x) lim x + x lim e x x + x +. (ii) Calcoliamo la derivata di f. Si ha f (x) e x x + (x ) (x + ) + ex x (x ) e x (x ) (4x 5). Quindi f (x) se e solo se 4x 5, ossia se e solo se x ], 5 ] [ 5, + [. Dunque f cresce sulla semiretta ], 5], decresce nell intervallo [ 5, 5 ] e cresce sulla semiretta [ 5, + [. In particolare, x 5 è punto di massimo relativo per f, mentre x 5 è punto di minimo relativo per f. (iii) Il grafico di f è approssimativamente il seguente:

25 (iv) Risulta f() e f () 5; inoltre, essendo f (x) d ( ) e x dx (x ) (4x 5) e x [ 4x 5 (x ) + 8x (x ) 4 4x 5 (x ) si ottiene f () 5. Pertanto il polinomio cercato è p(x) 5x + 5 x. ],

26 Esercizio Integrando per parti si ha D altra parte, risulta da cui finalmente x arctan x dx x + x dx x arctan x dx [ x arctan x ] x + dx + x [ + ] + x Essendo arctan π, concludiamo che x + x dx. dx [x + arctan x], [ (x ) arctan x x ]. x arctan x dx π Esercizio (i) Denotiamo con B i, R i e X i rispettivamente gli eventi che descrivono l uscita all i-esima estrazione di una pallina bianca, rossa o qualunque. Dobbiamo calcolare la probabilità che la sequenza delle prime quattro palline estratte sia BBBR, ossia la probabilità dell evento B B B R 4. Poiché non vi è reimbussolamento, alla prima estrazione si hanno 7 palline bianche su totali, alla seconda (supposto che la prima pallina estratta sia stata bianca) se ne hanno 6 bianche su 9, alla terza (supposto che le prime due estratte siano state bianche) 5 bianche su 8, alla quarta (supposto che le prime tre estratte siano state bianche) rosse su 7. Si ottiene pertanto P (B ) 7, P (B B ) 6 9, P (B B B ) 5 8, P (R 4 B B B ) 7. Quindi, utilizzando ripetutamente la definizione di probabilità condizionale, si ha P (B B B R 4 ) P (R 4 B B B ) P (B B B ) P (R 4 B B B ) P (B B B ) P (B B ) P (R 4 B B B ) P (B B B ) P (B B ) P (B )

27 (ii) Dobbiamo calcolare la probabilità che la sequenza delle palline estratte sia stavolta BBBRR. Ripetendo il ragionamento precedente, si trova P (B B B R 4 R 5 ) (iii) Dobbiamo calcolare la probabilità P che si realizzino almeno due estrazioni consecutive di palline rosse. Le sequenze che danno luogo a tale evento sono: RRXXX, BRRXX, BBRRX, RBRRX, BBBRR, RBBRR, BRBRR. Si tratta di estrazioni mutuamente esclusive; quindi la probabilità cercata sarà la somma delle probabilità di realizzazione di ciascuna sequenza. Risulta P (R R X X 4 X 5 ) 9 5, P (B R R X 4 X 5 ) , P (B B R R 4 X 5 ) , P (R B R R 4 X 5 ) , P (B B B R 4 R 5 ) , P (R B B R 4 R 5 ) , P (B R B R 4 R 5 ) Pertanto la probabilità cercata è P

Ingegneria civile - ambientale - edile

Ingegneria civile - ambientale - edile Ingegneria civile - ambientale - edile Analisi - Prove scritte dal 7 Prova scritta del 9 giugno 7 Esercizio Determinare i numeri complessi z che risolvono l equazione Esercizio (i) Posto a n = n i z z

Dettagli

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 Esercizio. Funzione da studiare: log( 3).. Dominio: dobbiamo richiedere che il denominatore non si annulli e che il logaritmo sia ben definito. Quindi le condizioni

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA III appello 7/9/2018 1

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA III appello 7/9/2018 1 ANNO ACCADEMICO 7/8 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA III appello 7/9/8 Esercizio. I giocatori A e B giocano con un mazzo di 4 carte, senza le figure, con le seguenti regole: - ad ogni turno

Dettagli

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013 Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. / Nicola Gigli Sun-Ra Mosconi June, Problema. Il teorema fondamentale del calcolo integrale garantisce che Quindi f (x) = cos x +. f (π) = cos π +

Dettagli

Prove scritte di Analisi I - Informatica

Prove scritte di Analisi I - Informatica Prove scritte di Analisi I - Informatica Prova scritta del 3 gennaio Esercizio Stabilire il comportamento delle seguenti serie: n= n + 3 sin n, n= ( ) n n + 3 sin n, n= (n)! (n!), n= n + n 9 n + n. Esercizio

Dettagli

Esercizio 1. f (x) = e 8x x2 14 ***

Esercizio 1. f (x) = e 8x x2 14 *** Esercizio Studiare la funzione f () = e 8 () *** Soluzione Insieme di definizione La funzione è definita in X = (, + ) Intersezioni con gli assi essendo γ il grafico della funzione. Inoltre: X, f () >

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 10 gennaio 2007

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 10 gennaio 2007 Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 0 gennaio 007 Primo esercizio. È assegnato il numero complesso z = + i. (a) Posto z = + i, determinare la forma trigonometrica

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del gennaio 207 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 6) Determinare

Dettagli

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Studio di una funzione Funzioni crescenti e decrescenti Una funzione f é crescente nell intervallo (a, b) se

Dettagli

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 25 Gennaio Studio di Funzione

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 25 Gennaio Studio di Funzione Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 25 Gennaio 2017 Studio di Funzione 1. Si consideri la funzione reale di variabile reale così definita f() = 2 + 4. (a) Determinare

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del 5 febbraio 07 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 7) Posto

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2008/09

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2008/09 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 8/9 Prova scritta del 4//9 Si studi, al variare di x >, la serie + n= log nx + A n x, ove A é il numero delle lettere del proprio nome. Data la funzione: f(x)

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I (Versione A) - 24 Novembre 2000 RISOLUZIONE. = 4x 2 + 8x 3 + o(x 3 )

ANALISI MATEMATICA I (Versione A) - 24 Novembre 2000 RISOLUZIONE. = 4x 2 + 8x 3 + o(x 3 ) ANALISI MATEMATICA I (Versione A) - 4 Novembre 000 RISOLUZIONE ESERCIZIO 1. Data la funzione = (e x 1) log(1 + 4x ) : 1. Calcolare lo sviluppo di ordine 3 di MacLaurin di. Scriviamo gli sviluppi di ordine

Dettagli

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello Analisi Matematica - a.a. 07/08 - Quarto appello Soluzione del test Test A E C B B C A D C C D Test B C B C E B A E E D B Test C A A D B E C A C D D Test D D B A A B E A E B D Soluzione della parte di

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale a.a. 2011 2012 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

Primo Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 18 Gennaio Soluzioni

Primo Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 18 Gennaio Soluzioni Primo Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 8 Gennaio 06 Soluzioni Esercizio Siano z e z due numeri complessi con modulo e argomento rispettivamente (ρ, θ ) e (ρ, θ ) tali

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2015/16

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2015/16 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 5/6 Prova scritta del //6 Si studi, al variare di x, il comportamento della serie n= n Ax n Ax, dove A denota il numero delle lettere del nome. Si studi la funzione

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Secondo test di verifica a. a. 2006/2007

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Secondo test di verifica a. a. 2006/2007 Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Secondo test di verifica a. a. 2006/2007 Risolvere esattamente due tra gli esercizi seguenti. Le risposte non motivate non saranno prese

Dettagli

f(x) := 1 10 x g(x) := f(x) x = 1 x + 100

f(x) := 1 10 x g(x) := f(x) x = 1 x + 100 PROBLEMA. Dal momento che la spesa totale mensile data dalla somma del canone mensile e della spesa dovuta alle telefonate al minuto, indicando con x i minuti di conversazione ed f : R + R + la funzione

Dettagli

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE 1 Richiami Teorema 1 (Test di monotonia). Sia f : (a, b) R una funzione derivabile. Allora f è monotona crescente (risp. decrescente) in (a, b) se e solo se f () 0 (risp.

Dettagli

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Studio di una funzione Funzioni crescenti e decrescenti Una funzione f é crescente nell intervallo (a, b) se

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 24 luglio 2018

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 24 luglio 2018 Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ANALISI MATEMATICA Prova scritta del 4 luglio 08 Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 5)

Dettagli

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Studio di una funzione Funzioni crescenti e decrescenti Una funzione f è crescente nell intervallo (a, b) se

Dettagli

IV Scientifico - 24 Novembre 2014

IV Scientifico - 24 Novembre 2014 SOLUZIONI IV Scientifico - 24 Novembre 204 0 02 03 04 05 06 07 08 09 0 20 D C C C C E E E E C 202 E C C A C D E A A C 203 E A C E C C A C E C 204 D C B E A B A A A A 205 E E D C D B C C E A 206 D D B C

Dettagli

Correzione dell appello del giorno 8 febbraio 2011

Correzione dell appello del giorno 8 febbraio 2011 Correzione dell appello del giorno 8 febbraio 2 Davide Boscaini Questa è la risol della versione del compito scritto di Analisi Matematica assegnata al gruppo B dell appello del giorno 8 febbraio 2. Invito

Dettagli

Analisi matematica 1 - Ingegneria civile, ambientale, edile. Secondo compitino (16 aprile 2019) x 4 y 2 x 2 + y 4 se (x, y) (0, 0)

Analisi matematica 1 - Ingegneria civile, ambientale, edile. Secondo compitino (16 aprile 2019) x 4 y 2 x 2 + y 4 se (x, y) (0, 0) Analisi matematica 1 - Ingegneria civile, ambientale, edile Secondo compitino (16 aprile 2019) Esercizio 1 Calcolare, se esiste, il ite seguente: tan 2 2x sin 2 2x ln(1 + x 2 ) e 3x2 + 1 + 4x 2. Esercizio

Dettagli

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018)

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018) Risoluzione del compito n. (Gennaio 208 PROBLEMA Calcolate 3(2 i 2 i(5i 6 4+2i 2 5(3 + i. Determinate le soluzioni z C dell equazione z 2 + z = + i. Osserviamo che (2 i 2 = 4 4i = 3 4i e che 4+2i 2 = 6+4

Dettagli

Correzione terzo compitino, testo A

Correzione terzo compitino, testo A Correzione terzo compitino, testo A 24 maggio 2 Parte Esercizio.. Procederemo per esclusione, mostrando come alcune funzioni della lista non possano avere il grafico in figura. La prima cosa che possiamo

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I(N.O.), ANNO 2002/03

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I(N.O.), ANNO 2002/03 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I(N.O.), ANNO / Prova scritta del 6// Denotato con a il numero delle lettere del nome, si consideri la serie nx + cos nx a nx, per x IR, e si determini per quali valori

Dettagli

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Studio di una funzione Funzioni crescenti e decrescenti Una funzione f é crescente nell intervallo (a, b) se

Dettagli

SCRITTO 02/07/18 - ANALISI MATEMATICA I

SCRITTO 02/07/18 - ANALISI MATEMATICA I SCRITTO 02/07/18 - ANALISI MATEMATICA I Esercizio 1. Determinare tutte le coppie z, w) C C tali che { zw = z 3 w 2 zw = 1 Soluzione: Dalla seconda equazione otteniamo che sia z che w non sono zero. Quindi

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico /3 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 9//3 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 12 giugno 2018 D) 73 60

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 12 giugno 2018 D) 73 60 Università di Pisa - orso di Laurea in Informatica nalisi Matematica Pisa, giugno 08 Domanda + B e 3 D 6 e log lim x sin x x = x 0 + B Domanda La successione a n = n e n+ n e n non ha né massimo né minimo

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame 4 giugno Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame 4 giugno Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 202-3, II semestre 4 giugno, 203 CP0 Probabilità: Esame 4 giugno 203 Testo e soluzione . (6 pts) Un urna contiene inizialmente pallina rossa e 0 palline

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale a.a. 2007 2008 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

Risoluzione del compito n. 4 (Giugno 2014)

Risoluzione del compito n. 4 (Giugno 2014) Risoluzione del compito n. 4 Giugno 2014) PROBLEMA 1 Determinate le soluzioni z, w), con z, w C,delsistema { z = w 2 w i Dalla prima equazione ricaviamo 2iz +4i z = w 2. che sostituito nella seconda la

Dettagli

Studiamo adesso il comportamento di f(x) alla frontiera del dominio. Si. x 0 lim f(x) = lim. x 2 +

Studiamo adesso il comportamento di f(x) alla frontiera del dominio. Si. x 0 lim f(x) = lim. x 2 + Esercizi del 2//09. Data la funzione f(x) = ln(x 2 2x) (a) trovare il dominio, gli eventuali asintoti e gli intervalli in cui la funzione cresce o decresce. Disegnare il grafico della funzione. (b) Scrivere

Dettagli

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) Corso di Laurea in Economia e Management Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) lettere E-Z, a.a. 206 207 prof. Gianluca Amato Regole generali Si svolga il primo esercizio e, a scelta

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 05/06 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 0/0/06 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato.

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti Compito in classe 4D/17 Gennaio 006 1 Oggetto: compito in Classe 4D/PNI Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 10 minuti Argomenti: Calcolo combinatorio e calcolo delle probabilità.

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + e (x+). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè abbiamo

Dettagli

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [;

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [; ESERCIZIO - Data la funzione f (x) + x2 2x x 2 5x + 6, si chiede di: a) calcolare il dominio di f ; (2 punti) b) studiare la positività e le intersezioni con gli assi; (3 punti) c) stabilire se f ha asintoti

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità Versione del 1/05/005 Corso di Statistica Anno Accademico 00/05 Antonio Giannitrapani, Simone Paoletti Calcolo delle probabilità Esercizio 1. Un dado viene lanciato

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO. f(x) = (µx ± 2µ) e 1/x,

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO. f(x) = (µx ± 2µ) e 1/x, CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO I PROVA SCRITTA DI GIUGNO 2005: SOLUZIONI ESERCIZIO - Data la funzione f(x) = (µx ± 2µ) e 1/x, si chiede di: a) calcolare

Dettagli

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA COGNOME: NOME: MATR.:

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA COGNOME: NOME: MATR.: Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA 1) L applicazione lineare f : R 3 R 2 data da f(x, y, z) = (3x + 2y + z, kx + 2y + kz) è suriettiva A: sempre; B: mai; C: per k 1 D: per k 2;

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame 2 luglio Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame 2 luglio Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 212-13, II semestre 2 luglio, 213 CP11 Probabilità: Esame 2 luglio 213 Testo e soluzione 1. (6 pts Due mazzi di carte francesi vengono uniti e mischiati.

Dettagli

x log(x) + 3. f(x) =

x log(x) + 3. f(x) = Università di Bari, Corso di Laurea in Economia e Commercio Esame di Matematica per l Economia L/Z Dr. G. Taglialatela 03 giugno 05 Traccia dispari Esercizio. Calcolare Esercizio. Calcolare e cos log d

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA - I appello, 6/6/2016

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA - I appello, 6/6/2016 ANNO ACCADEMICO 05/0 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA - I appello, //0 Esercizio. Le carte di un mazzo da 0, composto solo delle carte da a 5, vengono distribuite (5 a testa) ai quattro giocatori

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico / Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 9// N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02 I seguenti quesiti ed il relativo svolgimento sono coperti dal diritto d autore, pertanto essi non possono essere sfruttati a fini commerciali o di pubblicazione editoriale senza autorizzazione esplicita

Dettagli

SECONDO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 20 FEBBRAIO 2018 CORREZIONE

SECONDO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 20 FEBBRAIO 2018 CORREZIONE SECONDO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 207/8 20 FEBBRAIO 208 CORREZIONE Esercizio Considerate la funzione f(x = log + x. Tracciate un grafico approssimativo

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prima Prova Parziale (9//009) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 009/0 Tema A Matematica e Statistica Prima Prova Parziale di MATEMATICA (9//009) Università di

Dettagli

Esami di Calcolo delle Probabilitá del 9 Giugno 2010

Esami di Calcolo delle Probabilitá del 9 Giugno 2010 Candidato/a................................................ Corso di Laurea.......................................... Esami di Calcolo delle Probabilitá del Giugno 00 É fatto assoluto divieto di usare

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2017

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2017 SOLUZIONE DEL PROBLEMA TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 7. Studiamo la funzione f() per verificare che il suo grafico sia compatibile con il profilo della pedana. Dominio della funzione. R Eventuali simmetrie

Dettagli

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2008/2009 Calcolo 1, Esame scritto del f(x) = cos

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2008/2009 Calcolo 1, Esame scritto del f(x) = cos NOME:... MATRICOLA:.... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 008/009 Calcolo, Esame scritto del 06.0.009 Consideriamo la funzione fx cos + x. a Determinare il dominio massimale di f. b Trovare tutti gli asintoti

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (/07/202) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 20/2 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (/07/202) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Calcolo I, a.a Secondo esonero

Calcolo I, a.a Secondo esonero Calcolo I, a.a. 205 206 Secondo esonero ) 7 punti Determinare i valori di a, b e c (con la condizione che a 0) affinché sia continua e derivabile la funzione ln(a + ) se x > 0, f(x) x e bx c se x 0. Soluzione.

Dettagli

Esercitazioni di Matematica

Esercitazioni di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 009/00 Facoltà di Agraria Corsi di Laurea in VIT e STAL Esercitazioni di Matematica novembre 009 Trovare le soluzioni della seguente disequazione: x + +

Dettagli

ANALISI MATEMATICA II-A. Prova scritta del 29/1/2010 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE

ANALISI MATEMATICA II-A. Prova scritta del 29/1/2010 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE ANALISI MATEMATICA II-A CORSO DI LAUREA IN FISICA Prova scritta del 9//00 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE Esercizio.(Punti 6) Calcolare il valore del seguente ite 0+ e cos. Esercizio.(Punti 6)

Dettagli

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2010/2011

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2010/2011 Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. / Nicola Gigli Sunra J.N. Mosconi giugno Problema. (a) Studio di f Il dominio di f è R, e vale lim f() = ± ± Il segno di f si ottiene fattorizzando

Dettagli

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica, a.a. 2007/08 Esercizi: Parte 1 Insiemi numerici: sup A, inf A 1. Verificare se A, nel caso sia non vuoto, è limitato superiormente,

Dettagli

Vicenza, 12 settembre 2016 Si consideri la funzione. sinh 2x sinh 2x 1 3x. f(x) =

Vicenza, 12 settembre 2016 Si consideri la funzione. sinh 2x sinh 2x 1 3x. f(x) = ANALISI MATEMATICA - Traccia di soluzioni Commissione F. Albertini, L. Caravenna e V. Casarino Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza Esercizio, Tema [9 punti] Vicenza, settembre 06 Si

Dettagli

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 18 Giugno 2019 Soluzioni Scritto. a) Calcolare il dominio, asintoti ed eventuali punti di non derivabilità;

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 18 Giugno 2019 Soluzioni Scritto. a) Calcolare il dominio, asintoti ed eventuali punti di non derivabilità; Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 8 Giugno 209 Soluzioni Scritto Data la funzione fx = x 2 x 6 x /3 a Calcolare il dominio, asintoti ed eventuali punti di non derivabilità; b Calcolare, se esistono,

Dettagli

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006 Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 005/006 Antonella Ballabene SOLUZIONI -14 marzo 006- SCHEMA per lo STUDIO di FUNZIONI 1. Dominio della funzione f)..

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2009/10

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2009/10 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 9/1 Prova scritta del 13/1/1 Si determini l ordine di infinitesimo della successione a n = arctan(n + ) arctan n. Denotato poi con B il numero delle lettere

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + 2 e (x+2). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè

Dettagli

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 2003 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO Tra i rettangoli aventi la stessa area di 6 m 2 trovare quello di perimetro minimo. Indicate con x ed y le misure della base

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 22 luglio

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 22 luglio Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del luglio Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 8) Risolvere il seguente

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale aa 2012 2013 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

Esame di Matematica Generale 7 Febbraio Soluzione Traccia E

Esame di Matematica Generale 7 Febbraio Soluzione Traccia E Esame di Matematica Generale 7 Febbraio 013 - Soluzione Traccia E ESERCIZIO 1. Si consideri la funzione f : R R f(x) = x + 1 x. (a) Determinare il dominio di f ed eventuali simmetrie (3 punti). Dominio.

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA I appello 1/6/2015 1

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA I appello 1/6/2015 1 ANNO ACCADEMICO 014/01 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA I appello 1/6/01 1 Esercizio 1. Una classe di scuola media superiore è composta da 1 alunni, 9 maschi e 1 femmine. (1 Oggi c è una verifica

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 205/206 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 4/09/206 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato.

Dettagli

Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A prof. Gianluca Amato

Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A prof. Gianluca Amato Corso di Laurea in Economia e Management Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a. 216 217, compito A prof. Gianluca Amato Regole generali Si svolga il primo esercizio e, a scelta

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 12 giugno 2018

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 12 giugno 2018 Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ANALISI MATEMATICA Prova scritta del giugno 08 Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 5) Determinare

Dettagli

Seconda prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema PIPPO COGNOME: NOME: MATR.: (x 1); C: y = ; D: y = 2 x; E: N.A.

Seconda prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema PIPPO COGNOME: NOME: MATR.: (x 1); C: y = ; D: y = 2 x; E: N.A. Seconda prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema PIPPO 10 marzo 017 COGNOME: NOME: MATR.: 1) La retta tangente al grafico di f(x) = e x 1 x+ nel punto (1, ) è A: y = x + 4; B: y = (4x+) (x 1); C:

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine nno ccademico 20/204 orso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 8/02/204 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato.

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

Prova scritta del 18/12/2007

Prova scritta del 18/12/2007 Prova scritta del 8//7 È data la funzione: f) = 6 + 4 log tema A) f) = 4 log tema B) Determinarne: a) dominio, limiti significativi, asintoti; b) derivata prima, crescenza, punti di massimo e di minimo;

Dettagli

Problema ( ) = 0,!

Problema ( ) = 0,! Domanda. Problema ( = sen! x ( è! Poiché la funzione seno è periodica di periodo π, il periodo di g x! = 4. Studio di f. La funzione è pari, quindi il grafico è simmetrico rispetto all asse y. È sufficiente

Dettagli

Scrivere lo sviluppo di Mac Laurin di ordine 3 di una generica funzione f(x), e dire quali ipotesi si devono fare su f(x) per poterlo scrivere.

Scrivere lo sviluppo di Mac Laurin di ordine 3 di una generica funzione f(x), e dire quali ipotesi si devono fare su f(x) per poterlo scrivere. Correzione dell esame di (Analisi) Matematica I - marzo 9 A ESERCIZIO (A) Scrivere lo sviluppo di Mac Laurin di ordine di una generica funzione f(x), e dire quali ipotesi si devono fare su f(x) per poterlo

Dettagli

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Il dominio della generica funzione è:! a a) Scriviamo l espressione della funzione in forma di equazione raccogliendo separatamente i termini contenenti il parametro a e quelli

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Esonero di Analisi Matematica II (A) Esonero di Analisi Matematica II (A) Ingegneria Edile, 8 aprile 3. Studiare la convergenza del seguente integrale improprio: + x log 3 x (x ) 3 dx.. Studiare la convergenza puntuale ed uniforme della seguente

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012 Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria Correzione della Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica 7 luglio cura dei Prof. B. Sciunzi e L. Montoro. Seconda Prova Scritta di nalisi

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 6 giugno 2004: soluzioni ESERCIZIO - Data la funzione f) 3 2 4 + 27 + 9 2 ) /3 4 + 27, + 9 si chiede

Dettagli

Corso Estivo Matematica/Mathematics

Corso Estivo Matematica/Mathematics Università Ca Foscari di Venezia - Dipartimenti di Economia e Management - A.A.2015-2016 Corso Estivo Matematica/Mathematics Luciano Battaia 3 luglio 2016 Esercitazione del 30/06/2016 1 Esercizi Esercizio

Dettagli

Elementi di analisi matematica

Elementi di analisi matematica Elementi di analisi matematica Prove in itinere dal 6 Prova in itinere del dicembre 6 Esercizio Si calcoli, se esiste, x ln( + sin x) sin x ln( + x). x + x sin x Esercizio Si descrivano le principali proprietà

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica

Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica Analisi Matematica I (A.A. 5/6) Proff. F. Bucci & E. Paolini Appello n. 3 prova scritta ( Marzo 6) Importante: Per l

Dettagli

Calcolo 1 (L. Fanelli - F. Pacella)

Calcolo 1 (L. Fanelli - F. Pacella) Matricola Corso di laurea in Matematica, aa 7/8 Calcolo (L Fanelli - F Pacella) Seconda prova in itinere 9 gennaio 8 I Cognome NORRIS Nome CHUCK Risolvere TRE E NON PIÙ DI TRE esercizi, motivando le risposte

Dettagli

Prova scritta del 18/12/2008, tema A

Prova scritta del 18/12/2008, tema A 1 È Data la funzione: fx) e x x 3x + 3) Prova scritta del 18/1/8, tema A Determinarne: a) dominio, limiti significativi, asintoti; b) derivata prima, crescenza, punti di massimo e di minimo; c) derivata

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016 SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016 1. Per prima cosa determiniamo l espressione analitica della funzione f per x 8. x 8 = y y = 2x 16 2 4 Del grafico di f (x) possiamo dire

Dettagli

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi Sol. E. 7. f() = log + 4 Insieme di definizione : Limiti : 4 log + = + 0 + (confronto tra infiniti in cui prevale la potenza) 4 log + = log = + + + Notiamo

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA IV appello 12/1/2017 1

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA IV appello 12/1/2017 1 ANNO ACCADEMICO 016/017 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA IV appello 1/1/017 1 Esercizio 1. Una scatola contiene 10 monete; 8 di queste sono equilibrate, mentre le altre danno testa con probabilità

Dettagli

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 6 aprile 2018

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 6 aprile 2018 Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A Pisa, 6 aprile cos ) sin se Domanda Sia f) = Allora se =. A) non ha derivata in = ) è derivabile C) ha un punto di cuspide D) ha

Dettagli

I Compito in itinere di Matematica e Statistica per il Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura A.A , 26 ottobre 2015

I Compito in itinere di Matematica e Statistica per il Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura A.A , 26 ottobre 2015 I Compito in itinere di Matematica e Statistica per il Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura A.A. 205-206, 26 ottobre 205 Cognome: Nome: Matricola: CODICE = 838338 A B C D E 2 3 4 5 6 7 8 CODICE=838338

Dettagli

QUINTO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 23 LUGLIO 2018 CORREZIONE. x 4 f(x) = x 2 + x 2

QUINTO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 23 LUGLIO 2018 CORREZIONE. x 4 f(x) = x 2 + x 2 QUINTO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 27/8 23 LUGLIO 28 CORREZIONE Esercizio ) Considerate la funzione f definita da f(x) = x 2 + x 2. Trovatene il dominio

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA - 15 GIUGNO 2010 Esercizio 1. Data la funzione

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA - 15 GIUGNO 2010 Esercizio 1. Data la funzione COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA - 5 GIUGNO Esercizio. Data la funzione f : R 3 R, f(x, y, z) = x + y7 7 + z, determinare massimo e minimo assoluti di f sull insieme chiuso e limitato } S = (x, y, z)

Dettagli

3. (Punti 8) Si consideri l integrale improprio. x n dx, n N.

3. (Punti 8) Si consideri l integrale improprio. x n dx, n N. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del 4 febbraio 27 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 9) Data l

Dettagli

6 - Grafici di funzioni

6 - Grafici di funzioni 6 - Grafici di funzioni Dato una funzione reale di variabile reale f, si richiede di dare una rappresentazione (approssimata) del grafico di f, vale a dire delle coppie di punti di R 2 della forma (x,

Dettagli