Risposta in frequenza e filtri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Risposta in frequenza e filtri"

Transcript

1 Rsposta n frequenza e fltr (versone del 3-3-9) Funzon d rete S consdera un crcuto con un solo ngresso (coè un solo generatore) operante n condzon d regme snusodale Per funzone d rete s ntende l rapporto tra l fasore d una varable d uscta (tensone o corrente) e l fasore della varable d ngresso (tensone o corrente del generatore) Se le varabl d ngresso e d uscta sono relatve alla stessa porta la funzone d rete è detta anche funzone d mmettenza (mpedenza o ammettenza) Se le varabl d ngresso e d uscta sono relatve a porte dverse la funzone d rete è detta funzone d trasfermento

2 Funzon d mmettenza Per un crcuto con un solo ngresso l rapporto tra fasor della tensone e della corrente del generatore è detto mpedenza d ngresso (Z ) e l suo recproco è detto ammettenza d ngresso (Y ) I Z Y I o S Nel caso d una rete -porte collegata tra un generatore un mpedenza d carco Z o, s defnscono anche mpedenza d uscta (Z o ) l rapporto tra fasor della tensone e della corrente alla porta valutato con l generatore azzerato e ammettenza d uscta (Y o ) l suo recproco o Io Zo Yo I o S (S ndca la grandezza mpressa, tensone o corrente, del generatore) 3 Funzon d mmettenza Impedenza d ngresso Z I Impedenza d uscta n cortocrcuto Z o I o o G Impedenza d uscta a vuoto Z o I o o G 4

3 Funzon d trasfermento In generale, sa l ngresso che l uscta possono essere una tensone (, o ) o una corrente (I, I o ) und s possono defnre quattro tp d funzone d trasfermento Guadagno d tensone o A Guadagno d corrente I o A I I Impedenza d trasfermento o ZT I Ammettenza d trasfermento Io YT I 5 Guadagno d potenza Per un due porte collegato tra un generatore e un mpedenza d carco, s defnsce guadagno d potenza l rapporto tra la potenza attva ceduta al carco e la potenza attva fornta dal generatore A P Re * I * o o Re I o o P L P * * G Re Re I I 6

4 Espressone de guadagn n decbel Il decbel (db) è una untà logartmca convenzonale utlzzata per esprmere l rapporto tra due potenze (es. guadagno d potenza) P APdB log log AP P Nel caso d rapport tra due tenson o due corrent (es. guadagno d tensone o d corrente) s possono esprmere valor n db consderando le potenze che le tenson o le corrent svlupperebbero se applcate a resstenze d uguale valore / R AdB log log log A / R A IdB RI log log log AI RI I I Per rapport tra potenze l coeffcente moltplcatvo è, per rapport tra tenson o corrent è 7 Note I valor n decbel sono sempre quanttà admensonal dato che dervano da rapport tra grandezze omogenee qund non s utlzzano valor n decbel per le mpedenze o le ammettenze d ngresso o d trasfermento I valor n decbel de guadagn fornscono solo le nformazon relatve alle ampezze (le nformazon sulle fas devono essere ndcate a parte) un valore postvo del guadagno n db ndca che s ha amplfcazone un valore negatvo del guadagno n db ndca che l segnale n uscta è attenuato 8

5 alor n db d quanttà non admensonal E possble esprmere valor n db anche d quanttà non admensonal consderando l rapporto con un opportuno valore d rfermento In quest cas s deve specfcare l untà d msura Esemp db (db olt) = valore n db del rapporto tra una tensone e la tensone d rfermento d db log dbm (db mllwatt) = valore n db del rapporto tra una potenza e la potenza d rfermento d mw P P dbm mw log P dbm ( P mw ) log ( P W ) 3 9 Dagramm d Bode Le funzon d trasfermento (f.d.t) de crcut lnear tempo nvarant sono funzon razonal (coè rapport tra due polnom) a coeffcent real della varable m N( ) bm ( ) b ( ) b ( ) b ) n D( ) a ( ) a ( ) a ( ) a n S può dmostrare che per un sstema fscamente realzzable m n L andamento d ) vene rappresentato medante due grafc (dagramm d Bode) che rportano l modulo (n db) rsposta n ampezza l argomento (n grad o radant) rsposta n fase n funzone della pulsazone o della frequenza rappresentata n scala logartmca

6 Note Nella rappresentazone della frequenza (o della pulsazone) n scala logartmca s mettono n evdenza ntervall d frequenza caratterzzat da un rapporto costante tra la frequenza superore f e la frequenza nferore f In partcolare s chama decade un ntervallo per cu f f s chama ottava un ntervallo per cu f f Normalmente le fas vengono rappresentate nell ntervallo oppure Pol e zer Per studare le propretà delle funzone d trasfermento è convenente scrvere polnom n forma fattorzzata A tale fne, convene sostture la varable con una varable complessa s (frequenza complessa) m N( s) bms bs bs b s) n D( s) a s a s a s a I valor d s per cu s annulla l polnomo N(s) sono dett zer della f.d.t. I valor d s per cu s annulla l polnomo D(s) sono dett pol della f.d.t. Se s ndcano con z (,..., m) gl zer e con p (,..., n) pol, è possble scrvere la f.d.t. nella forma b s) a m n m n n ( s z ) ( s p )

7 Ordne della funzone d trasfermento L ordne d una funzone d trasfermento corrsponde al numero de pol, qund al grado n del denomnatore L ordne corrsponde al numero d component dnamc ndpendent (che è uguale al numero d condensator le cu tenson sono ndpendent, coè non legate tra loro dalle equazon del crcuto, pù l numero d nduttor le cu corrent sono ndpendent) Nella maggor parte de cas d nteresse pratco l ordne corrsponde al numero totale de component dnamc, ma n alcun cas partcolar (crcut degener) può rsultare nferore 3 Pol e zer real Dato che N(s) e D(s) sono polnom a coeffcent real, s possono avere pol e zer real e coppe d pol e d zer compless conugat Se z o p fattor corrspondent s rducono a s Per z o p reale fattor corrspondent possono essere post nella forma s ( s z ) z z ( s dove p ) p s z z p p p (pulsazon d taglo) 4

8 Pol e zer compless conugat I termn corrspondent a due zer compless conugat, z e z z *, possono essere post nella forma ( s z dove z z )( s z * ) ( s z z )( s z Re z s z z s ) s Analogamente termn corrspondent a due pol compless conugat possono essere post nella forma * s s ( s p )( s p ) p p p p z s (pulsazone naturale) (fattore d merto) 5 Nota S può notare che, affnché un termne quadratco del tpo s s corrsponda a una coppa d pol o zer compless conugat, occorre che sa negatvo l dscrmnante 4 und deve valere la condzone 6

9 7 Fattorzzazone della funzone d trasfermento Complessvamente la f.d.t. può essere posta nella forma La rsposta n frequenza può essere rottenuta sosttuendo s con compless pol real pol null pol compless zer real zer null zer ) ( p p p p z z z z K H compless pol real pol null pol compless zer real zer null zer ) ( p p p p z z z z s s s s s s s s K s H 8 Funzon elementar La forma fattorzzata della funzone d trasfermento rende agevole la costruzone de dagramm d Bode, nfatt Il valore n db del modulo d H è dato dalla dfferenza tra le sommatore de valor n db de modul de fattor del numeratore (ncluso K) e de fattor del denomnatore L argomento H è dato dalla dfferenza tra le sommatore degl argoment de fattor del numeratore (ncluso K) e de fattor del denomnatore I dagramm possono essere ottenut sommando contrbut d termn corrspondent alle funzon elementar ) ( ) ( ) ( ) ( K H H H H

10 Dagramm asntotc In scala logartmca grafc de modul e delle fas delle funzon sono delle rette ) K ) grafc de modul e delle fas delle funzon ) ) tendono a delle rette per e per possono essere rappresentat n modo approssmato con andament lnear a tratt (dagramm asntotc) 9 Nota Per semplctà n seguto s assumerà sa pol che gl zer abbano parte reale non postva e, qund, che le costant e sano tutte postve per quanto rguarda pol questa condzone è sempre verfcata se l crcuto è stable per gl zer la condzone è verfcata nella maggor parte de cas d nteresse pratco Nel caso d zer (o pol) con parte reale postva dagramm delle ampezze sono dentc a quell per gl zer (o pol) con parte reale postva, a parte la sosttuzone d con e d con dagramm delle fas s possono ottenere rbaltando attorno all asse delle ascsse quell corrspondent a o postvo

11 Fattore costante ) K ) log( K) arg ) db 8 per per K K H arg ) ( ) Zero nell orgne ) ) log( ) db H ( ) db db arg ) 9 + db/decade ) (db) arg )

12 Polo nell orgne ) log( ) db H ( ) db db ) arg ) 9 db/decade ) (db) arg ) 3 Nota Le rette che rappresentano l modulo del termne relatvo a uno zero o un polo nell orgne ntersecano l asse delle ascsse per rad/s Se sull asse delle ascsse vene rportata la frequenza f /(), l attraversamento avvene per f.59 Hz und per f Hz l valore del modulo è nel caso dello zero nell orgne log() 6dB nel caso del polo nell orgne log() 6dB 4

13 Zero reale - ampezza ) ) log db S possono ndvduare due asntot ) log retta orzzontale con ordnata nulla db ( H ) log log db log retta con pendenza + db/decade (= +6 db/ottava) che nterseca l asse delle ascsse per 5 Zero reale - ampezza L andamento del modulo d H può essere approssmato con un dagramma formato da due semrette che s ncontrano per (approssmazone asntotca) Per l modulo d H vale H ( db ) log 3dB uesto valore rappresenta anche l massmo errore ntrodotto dalla rappresentazone asntotca 6

14 Zero reale - ampezza + db/decade ) (db) 7 Zero reale - fase arg ) arctg und rsulta lm arctg lm arctg 9 arctg 45 In questo caso s hanno due asntot orzzontal L andamento della fase può essere approssmato medante una spezzata formata da due semrette orzzontal, corrspondent agl asntot, e da un segmento oblquo 8

15 Zero reale - fase Per traccare l segmento oblquo s possono utlzzare var crter Approssmazone : S collegano due asntot medante la retta tangente alla curva nel punto S può verfcare che le ntersezon d questa retta con gl asntot s trovano n corrspondenza delle pulsazon e e Approssmazone : S collegano gl asntot medante la retta che l nterseca per. In questo modo l massmo scostamento rsulta d crca 5.8 ed è nferore al massmo errore che s ottene con l approssmazone 9 Zero reale - fase approssmazone arg ) approssmazone 3

16 Polo reale Dato che log arg log arg ) dagramm del modulo e dell argomento d questa funzone s ottengono rbaltando attorno all asse delle ascsse dagramm corrspondent alla funzone 3 Polo reale - ampezza ) (db) db/decade 3

17 Polo reale - fase approssmazone arg ) approssmazone 33 Zer compless conugat - ampezza ) ) log db S ndvduano due asntot retta orzzontale con ordnata nulla ) log db 4 H ) log 4log db 4 log retta con pendenza +4 db/decade (+ db/ottava) che nterseca l asse delle ascsse per ( 34

18 35 Zer compless conugat - ampezza In questo caso, n prossmtà della pulsazone l andamento del modulo d H può dscostars sensblmente dal dagramma asntotco In partcolare la curva può presentare un mnmo se esste un valore reale M della pulsazone per cu s annulla la dervata d H uesto può avvenre se In questo caso s ha anche M d d M 4 ) ( H 36 Zer compless conugat - ampezza +4 db/decade ) (db)

19 Zer compless conugat - fase arg ) und arg lm arg ) arctg ( 9 arctg ( lm arg ) ) 9 8 ) 8 ) per per per Anche n questo caso s hanno due asntot orzzontal 37 Zer compless conugat - fase S può approssmare l andamento della fase medante una spezzata formata collegando due asntot con un segmento oblquo, che può essere traccato n pù mod Per esempo s può utlzzare la retta tangente alla curva per S può verfcare che per la dervata rspetto a ln() dell argomento vale, qund l equazone della retta tangente è y ln uesta retta nterseca gl asntot per 4 4 e.93 e.93 38

20 Zer compless conugat - fase arg ) 39 Pol compless conugat ) I dagramm del modulo e della fase d ) possono essere ottenut rbaltando attorno all asse delle ascsse grafc ottenut per la funzone precedente 4

21 Pol compless conugat - ampezza ) (db) 4 db/decade 4 Pol compless conugat - fase arg ) 4

22 Costruzone de dagramm approssmat Per costrure dagramm asntotc s può procedere nel modo seguente S determnano pol e gl zer della funzone d trasfermento S esprme la funzone d trasfermento come combnazone d funzon elementar S traccano dagramm de modul e degl argoment delle sngole funzon elementar S costruscono dagramm del modulo e della fase della funzone d trasfermento sommando contrbut delle funzon elementar 43 Costruzone de dagramm approssmat Per quanto rguarda l dagramma del modulo, s può notare che la pendenza per tendente a è data da nz np db/decade dove n z e n p sono l numero d zer e d pol nell orgne al crescere d quando s ncontra uno zero la pendenza aumenta d db/decade quando s ncontra un polo la pendenza dmnusce d db/decade (n partcolare zer e pol compless conugat determnano una varazone della pendenza d 4 db decade) 44

23 Fltr Un fltro è una rete a due porte n grado d trasferre n uscta segnal con frequenze comprese all nterno d predetermnat ntervall d frequenze (bande passant) e d elmnare segnal alle altre frequenze (bande oscure) Esstono quattro tp prncpal d fltr Fltro passa-basso: elmna segnal avent frequenza maggore d una frequenza d taglo f t t Fltro passa-alto: elmna segnal avent frequenza mnore d una frequenza d taglo f t t Fltro passa-banda: elmna segnal avent frequenza all esterno dell ntervallo compreso tra le frequenze f t t e f t t Fltro elmna-banda: elmna segnal avent frequenza all nterno dell ntervallo compreso tra le frequenze f t t e f t t 45 Fltr deal Passa-basso Passa-alto Passa-banda Elmna-banda 46

24 Fltr realzzabl Un fltro deale dovrebbe avere guadagno costante nelle bande passant e guadagno nullo nelle bande oscure, qund la rsposta n frequenza dovrebbe avere un andamento a gradn Funzon d trasfermento d questo tpo però non sono fscamente realzzabl In un fltro fscamente realzzable La transzone tra banda passante e banda oscura non può essere a gradno, ma s deve ammettere che avvenga n un ntervallo d ampezza (banda d transzone) Non s può ottenere un guadagno costante n tutta la banda passante, ma s deve ammettere una devazone Pmax (massma attenuazone n banda passante) Analogamente, non s può ottenere un guadagno dentcamente nullo n tutta la banda oscura, ma s deve accettare che l attenuazone non scenda al d sotto d un valore fnto Smn (mnma attenuazone n banda oscura) 47 Fltr realzzabl 48

25 Fltr del prmo e del secondo ordne D seguto verranno prese n esame le funzon d trasfermento de fltr pù semplc, coè le funzon del prmo e del secondo ordne Nel caso d funzon del prmo ordne, coè con un solo polo, s ottene un fltro passa-basso se la f.d.t non ha zer passa-alto se la f.d.t ha uno zero nell orgne Nel caso d una f.d.t del secondo ordne con due pol compless conugat s ottene un fltro passa-basso se la f.d.t. non ha zer passa-banda se la f.d.t ha uno zero nell orgne passa-alto se la f.d.t ha due zer nell orgne elmna-banda se la f.d.t. ha due zer mmagnar conugat con pulsazone uguale a quella de pol 49 Fltro passa-basso del prmo ordne Una funzone d trasfermento del tpo K ) coè con un polo e prva d zer, corrsponde a un fltro passa-basso Il dagramma asntotco d ) è costtuto da un asntoto orzzontale d ordnata log K (che rappresenta l guadagno n contnua) e da un asntoto con pendenza db/decade a partre da Per l modulo della f.d.t. vale ( ) K H e qund è nferore d 3 db al guadagno n contnua La pulsazone è assunta convenzonalmente come pulsazone d taglo del fltro 5

26 Fltro passa-basso del prmo ordne ) db log K 3dB db/decade log 5 Esemp d fltr passa-basso del prmo ordne La f.d.t. del crcuto RC è o C R C dove ( K ) RC La f.d.t. del crcuto RL è o R R L dove L ( K ) R Per entramb crcut l guadagno n contnua è K ( db) 5

27 Fltro passa-alto del prmo ordne Una funzone d trasfermento del tpo ) K coè con un polo e uno zero, corrsponde a un fltro passa-alto Il dagramma asntotco d ) è costtuto da un asntoto con pendenza db/decade e da un asntoto orzzontale d ordnata log (K ) (che rappresenta l guadagno n ad alta frequenza) a partre da Per l modulo della f.d.t. vale K H ( ) e qund è nferore d 3 db al guadagno ad alta frequenza La pulsazone è assunta convenzonalmente come pulsazone d taglo del fltro 53 Fltro passa-alto del prmo ordne ) db log K 3dB + db/decade log 54

28 Esemp d fltr passa-alto del prmo ordne La f.d.t. del crcuto RL è o L K R L dove L R K L R La f.d.t. del crcuto RC è o R K R C dove RC K RC Per entramb crcut l guadagno ad alta frequenza è K ( db) 55 Fltro passa-basso del secondo ordne Una funzone d trasfermento del tpo K ) coè con due pol compless conugat e prva d zer, corrsponde a un fltro passa-basso Il dagramma asntotco d ) è costtuto da un asntoto orzzontale d ordnata log K (che rappresenta l guadagno n contnua) e da un asntoto con pendenza 4 db/decade a partre da Per s ha ) K, qund, n partcolare, per / (coè quando pol dventano real concdent) l guadagno per è nferore d 6 db al guadagno n contnua per / l guadagno per è nferore d 3 db al guadagno n contnua 56

29 Fltro passa-basso del secondo ordne Per / pulsazone l modulo della f.d.t. ha un pcco n corrspondenza della M l cu valore è H M M ) K 4 ) 4 57 Fltro passa-basso del secondo ordne log H log K M log K ) db 4 db/decade H M K 4 M log 58

30 Esempo d fltro passa-basso del secondo ordne La funzone d trasfermento è o C R L RC LC C dove L L ( K ) LC R C R Il guadagno n contnua è K ( db) 59 Fltro passa-alto del secondo ordne Una funzone d trasfermento del tpo ) K coè con due pol compless conugat e due zer nell orgne, corrsponde a un fltro passa-alto Il dagramma asntotco d ) è costtuto da un asntoto con pendenza 4 db/decade e da un asntoto orzzontale d ordnata log (K ) (che rappresenta l guadagno ad alta frequenza) a partre da Per s ha ) K, qund, n partcolare, per / l guadagno per è nferore d 6 db al guadagno ad alta frequenza per / l guadagno per è nferore d 3 db al guadagno ad alta frequenza 6

31 Fltro passa-alto del secondo ordne Per / l modulo della f.d.t. ha un pcco n corrspondenza della pulsazone M l cu valore è H M M ) K 4 ) 4 6 Fltro passa-alto del secondo ordne log H log K log K M ) db H M K 4 +4 db/decade M log 6

32 63 Esempo d fltro passa-alto del secondo ordne La funzone d trasfermento è dove Il guadagno ad alta frequenza è K ( db) o ) ( ) ( K LC RC LC C L R L LC K R L C L R LC 64 Fltro passa-banda del secondo ordne Una funzone d trasfermento del tpo coè con due pol compless conugat e uno zero nell orgne, corrsponde a un fltro passa-banda Il modulo della f.d.t. ha un massmo per (pulsazone d centro banda) che vale K Il dagramma asntotco d ) è costtuto da un asntoto con pendenza db/decade e da uno con pendenza db/decade che s ncontrano nel punto, log (K ) ) ( K H

33 Fltro passa-banda del secondo ordne L andamento del modulo ha smmetra geometrca rspetto a, coè, date due frequenze a e b tal che a b (e qund / a b / ) s ha a ) b ) D conseguenza, se la frequenza è rportata n scala logartmca, l grafco ha un andamento smmetrco rspetto a uesta propretà può essere messa rscrvendo l espressone della f.d.t. nella forma K K ) ) che s ottene moltplcando numeratore e denomnatore per 65 Fltro passa-banda del secondo ordne La banda passante del fltro vene defnta convenzonalmente come ntervallo compreso tra le pulsazon e per cu l guadagno rsulta nferore d 3 db al guadagno d centro-banda und le pulsazon d taglo possono essere determnate mponendo K ) uesto rchede che sa Le soluzon postve d questa equazone sono, 4 D conseguenza la larghezza d banda è B 66

34 Fltro passa-banda del secondo ordne log K ) 3dB db log K + db/decade db/decade log Esempo d fltro passa-banda del secondo ordne La funzone d trasfermento è o dove R R L LC C R RC K RC LC L C L R K RC Il guadagno d centro banda è K ( db) La larghezza d banda è R L 68

35 Fltro elmna-banda del secondo ordne Una funzone d trasfermento del tpo ) K coè con due pol compless conugat e con due zer mmagnar conugat, con pulsazone uguale a quella de pol, corrsponde a un fltro elmna-banda Il modulo della f.d.t. s annulla per (detta, anche n questo caso, pulsazone d centro banda) Il dagramma asntotco d ) s rduce a una retta orzzontale con ascssa par a log K, che rappresenta l valore del guadagno n contnua e ad alta frequenza 69 Fltro elmna-banda del secondo ordne Anche n questo caso l andamento del modulo ha smmetra geometrca rspetto a, come rsulta evdente se s rscrve l espressone della f.d.t. nella forma ) K Procedendo come nel caso del fltro passa-banda s trova che le pulsazon d taglo sono date ancora della relazon, e qund la larghezza d banda è B 4 7

36 Fltro elmna-banda del secondo ordne log K ) 3dB db 4 4 log 7 Esempo d fltro elmna-banda del secondo ordne La funzone d trasfermento è L o C LC R L RC LC C dove L L ( K ) LC R C R Il guadagno n contnua e ad alta frequenza è K ( db) R La larghezza d banda è L 7

37 Fltr del secondo ordne I quattro fltr del secondo ordne vst negl esemp precedent possono essere ottenut a partre da un crcuto rsonante RLC sere, prelevando n modo opportuno la tensone d uscta In tutt e quattro cas valgono le relazon LC L R C R L e l guadagno nella banda passante è uguale a ( db) 73 Fltr del secondo ordne In alternatva, è possble ottenere quattro fltr del secondo ordne nserendo l ngresso n sere a ram d un crcuto rsonante parallelo Passa basso Passa alto Passa banda Elmna banda 74

38 Esempo d fltro passa-basso del secondo ordne La funzone d trasfermento è o G C L LG LC G C dove C C ( K ) LC G L G Il guadagno n contnua è K ( db) 75 Esempo d fltro passa-alto del secondo ordne La funzone d trasfermento è o L G ( ) LC ( ) K LG LC L G C dove C C K LC LC G L G Il guadagno ad alta frequenza è K ( db) 76

39 Esempo d fltro passa-banda del secondo ordne La funzone d trasfermento è o C LG L K G LG LC L C dove C C K LG LC G L G Il guadagno d centro banda è K ( db) La larghezza d banda è G C 77 Esempo d fltro elmna-banda del secondo ordne La funzone d trasfermento è o dove G LC GL LC G C L C C LC G L G K ( ) Il guadagno n contnua e ad alta frequenza è K ( db) G La larghezza d banda è C 78

Risposta in frequenza

Risposta in frequenza Rsposta n frequenza www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 6--6 Dagramm d Bode Le funzon d trasfermento (f.d.t de crcut lnear tempo nvarant sono funzon razonal (coè rapport tra due polnom

Dettagli

Risposta in frequenza e filtri

Risposta in frequenza e filtri Rsposta n frequenza e fltr www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 5-4-7) Funzon d rete S consdera un crcuto con un solo ngresso (coè un solo generatore) operante n condzon d regme snusodale

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali Amplfcator operazonal Parte 3 www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 9-5-) Confgurazone nvertente generalzzata Se nella confgurazone nvertente s sosttuscono le resstenze R e R con due mpedenze

Dettagli

Circuiti dinamici. Circuiti del secondo ordine. (versione del ) Circuiti del secondo ordine

Circuiti dinamici. Circuiti del secondo ordine.  (versione del ) Circuiti del secondo ordine rcut dnamc rcut del secondo ordne www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 9-6- rcut del secondo ordne rcut del secondo ordne: crcut l cu stato è defnto da due varabl x ( e x ( Per un crcuto

Dettagli

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza 5: Strato fsco: lmtazone d banda, formula d Nyqust; caratterzzazone del canale n frequenza Larghezza d banda d un segnale La larghezza d banda d un segnale è data dall ntervallo delle frequenze d cu è

Dettagli

Cosa è la risposta in frequenza di un circuito? circuito al variare della frequenza

Cosa è la risposta in frequenza di un circuito? circuito al variare della frequenza sposta n requenza Introduzone osa è la rsposta n requenza d un crcuto? E la varazone del comportamento del crcuto al varare della requenza Puo anche essere consderata come la varazone del guadagno e della

Dettagli

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica Cors d Laurea n Farmaca e CTF Prova d Matematca S O L U Z I O N I Effettua uno studo qualtatvo della funzone 4 f + con partcolare rfermento a seguent aspett: a trova l domno della funzone b trova gl ntervall

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 0-0-03) Teorema d Tellegen Ipotes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario rcut elettrc n regme stazonaro omponent www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 3-9-0) Bpol resst Equazon caratterstca d un bpolo ressto f, 0 L equazone d un bpolo ressto defnsce una cura nel

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del --04) Teorema d Tellegen potes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI IL RUMORE EGLI AMPLIICATORI Defnzon S defnsce rumore elettrco (electrcal nose) l'effetto delle fluttuazon d corrente e/o d tensone sempre present a termnal degl element crcutal e de dspostv elettronc.

Dettagli

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III Ingegnera Elettrca Poltecnco d Torno Luca Carlone ControllAutomatcI LEZIONE III Sommaro LEZIONE III Trasformata d Laplace Propretà e trasformate notevol Funzon d trasfermento Scomposzone n fratt semplc

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R 8. Per t l condensatore s comporta come un crcuto aperto pertanto la corrente tende a zero: la funzone non può essere la (c). caando α e ω 0 s ottengono seguent alor: α 5 0 e ω 0 0. Essendo α > ω 0 l crcuto

Dettagli

Componenti resistivi

Componenti resistivi omponent resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 3-9-03) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali Lmtazon d ampezza negl amplfcator real G. Martnes 1 Lnearzzazone della trans-caratterstca G. Martnes Anals a pccolo segnale e concetto d punto d lavoro IL RUMORE EGLI AMPLIFICATORI Defnzon S defnsce rumore

Dettagli

Cap. 4. Rappresentazioni grafiche delle funzioni di s e ω

Cap. 4. Rappresentazioni grafiche delle funzioni di s e ω Cap. 4 Rappresentazon grafche delle funzon d s e ω Le funzon d trasfermento che dervano da modell matematc assocat a sstem real sono al pù funzon propre. Tuttava, poché nel presente captolo verranno llustrate

Dettagli

INFORMAZIONE IMPORTANTE. Per questioni organizzative, le iscrizioni per l esame scadranno una settimana prima del dell esame stesso!!!

INFORMAZIONE IMPORTANTE. Per questioni organizzative, le iscrizioni per l esame scadranno una settimana prima del dell esame stesso!!! INFOMAZIONE IMPOTANTE Per queston organzzatve, le scrzon per l esame scadranno una settmana prma del dell esame stesso!!! Eserczo Supponamo d avere un segnale snusodale d ampezza 0., ma con frequenza f=

Dettagli

Componenti resistivi

Componenti resistivi omponent resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 4--08) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V ESECZO SU DOD (Metodo degl Scatt) Determnarelatranscaratterstcav out (v n ) del seguente crcuto Dat del problema 5 o kω Ω 0 Ω Z -8 n ٧ 0.7 r D 0 Ω r Z 0 Ω r Ω D Z D o out Metodo degl scatt S determnano

Dettagli

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle, con partcolare rguardo a collegament n sere e parallelo. Il target prncpale è costtuto

Dettagli

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE In presenza d una almentazone alternata snusodale tutte le grandezze elettrche saranno alternate snusodal. Le equazon d funzonamento n regme comunque varale

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita Automaton Robotcs and System CONTROL Unverstà degl Stud d Modena e Reggo Emla Corso d laurea n Ingegnera Meccatronca MODI E STABILITA DEI SISTEMI DINAMICI CA - 04 ModStablta Cesare Fantuzz (cesare.fantuzz@unmore.t)

Dettagli

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3 serctazone 4 Dcembre 0 Sstem trfase e potenze serczo L L L 00 f 50 Hz smmetrco Fg : Sstema trfase a stella S consder l crcuto d Fg e s calcolno le tre corrent d fase e le potenze attve, reattve ed apparent

Dettagli

Appunti: Scomposizione in fratti semplici ed antitrasformazione

Appunti: Scomposizione in fratti semplici ed antitrasformazione Appunt: Scomposzone n fratt semplc ed anttrasformazone Gulo Cazzol v0. (AA. 017-018) 1 Fratt semplc 1.1 Funzone ntera.............................................. 1. Funzone razonale fratta strettamente

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

2.1 Parabola nella forma canonica

2.1 Parabola nella forma canonica 5 Clc per tutt gl appunt (AUTOMAZIONE TRATTAMENTI TERMICI ACCIAIO SCIENZA delle COSTRUZIONI ) e-mal per suggerment. Paraola nella forma canonca Studamo con metod general la conca nella espressone canonca

Dettagli

Bipoli resistivi. (versione del ) Bipoli resistivi

Bipoli resistivi.  (versione del ) Bipoli resistivi Bpol resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 6--0) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

y x x 20 e gli assi delle ascisse e delle ordinate. Tracce assegnate durante l anno scolastico

y x x 20 e gli assi delle ascisse e delle ordinate. Tracce assegnate durante l anno scolastico Tracce assegnate durante l anno scolastco. Dsegna nel pano cartesano la retta d equazone, dopo averla scrtta n orma esplcta. Stablsc, sa gracamente ce analtcamente, se l B ; 3 appartene alla retta. punto.

Dettagli

i 2 R 2 i (v -v ) i O v S RID + -

i 2 R 2 i (v -v ) i O v S RID + - NLII DEL GUDGN, DELL EITENZ DI INGE E DELL EITENZ DI UCIT DI UN MPLIFICTE PEZINLE, NELL IPTEI DI GUDGN FINIT, DI EITENZ DI INGE FINIT E DI EITENZ DI UCIT NN NULL consdereranno separatamente cas d resstenza

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario Crcut elettrc n regme stazonaro Component www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 0-0-00) Bpol resst Equazon caratterstca d un bpolo ressto f, 0 L equazone d un bpolo ressto defnsce una cura

Dettagli

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti: S O L U Z I O N I 1 Effettua uno studo qualtatvo della funzone con partcolare rfermento a seguent aspett: f ( ) ln( ) a) trova l domno della funzone b) ndca qual sono gl ntervall n cu f() rsulta postva

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA CAPITOLO 33 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA 1 L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA 1! v! a t! F m e! E m t v! e t m! E Fssato l ntervallo d tempo t, s può scrvere! v! E 2 Q t 4,0 10 2 A 5,0 s 0,20 C 3 t

Dettagli

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Stabltà de Sstem Dnamc Il Pendolo Stabltà: concetto ntutvo che può essere formalzzato n molt mod Intutvamente: Un oggetto

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario rcut elettrc n regme stazonaro Metod d anals www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm ersone del -0-00 Premessa Nel caso pù generale è possble ottenere la soluzone d un crcuto rsolendo un sstema formato

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo).

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo). I crcut per la rduzone delle perdte devono essere dmensonat consderando le dverse condzon operatve che possono presentars durante l apertura e la chusura del Transstor. Per caratterzzare queste condzon,

Dettagli

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale Studo grafco-analtco d una funzon reale n una varable reale f : R R a = f ( ) n Sequenza de pass In pratca 1 Stablre l tpo d funzone da studare es. f ( ) Determnare l domno D (o campo d esstenza) della

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2018/19 - Prova n.

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2018/19 - Prova n. Tpo 1 Compt A01-A0-A05-A07-A09-A11-A1-A15-A17-A19-A21-A2-A25-A27-A29 Es. 1: (Esempo d rsoluzone) 1. Scelto l albero formato da lat 1, 2, 4, 5, 6 le ncognte sono le corrent d magla I, I 7 e I 9. r11r21r22

Dettagli

Regime sinusoidale 1

Regime sinusoidale 1 egme snusodale egme snusodale Un crcuto elettrco è n regme snusodale quando cascun elemento presenta una tensone snusodale ed una corrente snusodale della stessa frequenza. Perché cò s verfch, la tensone

Dettagli

Condensatori e resistenze

Condensatori e resistenze Condensator e resstenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 Indce In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle resstenze, con partcolare rguardo a collegament n sere

Dettagli

LTspice Analisi nel dominio della frequenza

LTspice Analisi nel dominio della frequenza LTspce Anals nel dmn della frequenza www.de.ng.unb.t/pers/mastr/ddattca.htm (versne del 4-4-16) Drettva.AC L anals nel dmn della frequenza è attvata medante la drettva.ac che ha la frma seguente:.ac tp

Dettagli

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 4. a.a

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 4. a.a 586 ELETTOTECNICA ED ELETTONICA (C.I. Modulo d Elettronca Lezone 4 a.a. 000 Amplfcatore Invertente I o I Av* o Z ; Zo 0; I Z f Avo Z Amplfcatore non Invertente o o (f/ f o f ; Avo o f ; Zn ; Zout 0; Amplfcator

Dettagli

Teorema di Thévenin-Norton

Teorema di Thévenin-Norton 87 Teorema d Téenn-Norton E detto ance teorema d rappresentazone del bpolo, consente nfatt d rappresentare una rete lneare a due morsett (A, B) con: un generatore d tensone ed un resstore sere (Téenn)

Dettagli

Predimensionamento reti chiuse

Predimensionamento reti chiuse Predmensonamento ret chuse Rspetto ad una rete aperta, ogn magla aggunge un grado d lbertà (una nfntà d soluzon) nella determnazone delle portate Q,Q 1, e Q 2, utlzzando le sole equazon d contnutà. La

Dettagli

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2017/18 - Prova n luglio 2018.

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2017/18 - Prova n luglio 2018. ognome Nome Matrcola Frma 1 Part svolte: E1 E E3 D Eserczo 1 A G7 6 B V G6 T V 1 D V 5 g11 0 G g1 g Supponendo not parametr de component e della matrce d conduttanza del trpolo T, llustrare l procedmento

Dettagli

Predimensionamento reti chiuse

Predimensionamento reti chiuse Predmensonamento ret chuse Rspetto ad una rete aperta, ogn magla aggunge un grado d lbertà (una nfntà d soluzon) nella determnazone delle portate Q,Q 1, e Q 2, utlzzando le sole equazon d contnutà. a dfferenza

Dettagli

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω Metod d anals Eserczo Anals alle magle n presenza d sol generator ndpendent d tensone R s J R Determnare le tenson sulle resstenze sapendo che: s s 0 R R 5.Ω s J R J R R 5Ω R 0Ω R 6Ω R 5 Dsegnamo l grafo,

Dettagli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI G. Martnes 1 G. Martnes G. Martnes 3 IL RUMORE EGLI AMPLIFICATORI Defnzon S defnsce rumore elettrco (electrcal nose) l'effetto delle fluttuazon d corrente e/o d tensone sempre present a termnal degl element

Dettagli

Propagazione delle incertezze

Propagazione delle incertezze Propagazone delle ncertezze In questa Sezone vene trattato l problema della propagazone delle ncertezze quando s msurano pù grandezze dfferent,,,z soggette a error d tpo casuale e po s utlzzano tal grandezze

Dettagli

Metodi di analisi per circuiti resistivi

Metodi di analisi per circuiti resistivi Metod d anals per crcut resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm ersone del 7-0-07 Premessa Nel caso pù generale è possble ottenere la soluzone d un crcuto rsolendo un sstema formato dalle equazon

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali mplfcator operazonal Parte www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del -5-06) mplfcatore operazonale L amplfcatore operazonale è un dsposto, normalmente realzzato come crcuto ntegrato, dotato d

Dettagli

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali Chmca Fsca - Chmca e Tecnologa Farmaceutche Lezone n. 10 Legge d Raoult Legge d Henry Soluzon deal Devazon dall dealt dealtà Convenzon per le soluzon real Relazon tra coeffcent d attvtà 02/03/2008 Antonno

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA DI UN LIMITATORE DI GUADAGNO DI PRECISIONE

PROGETTO E VERIFICA DI UN LIMITATORE DI GUADAGNO DI PRECISIONE POGETTO E EIFIC DI UN LIMITTOE DI GUDGNO DI PECISIONE Quando la tensone d uscta supera un valore, o scende al d sotto d un valore os, entra n funzone la lmtazone automatca del guadagno. Il crcuto che realzza

Dettagli

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE Prerequst: legge d captalzzazone semplce legge d captalzzazone composta logartm e loro propretà dervate d una funzone pendenza d una curva n un punto

Dettagli

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica Laboratoro B A.A. 01/013 Elaborazone Dat Lab B CdL Fsca Lab B CdL Fsca Elaborazone dat spermental Prncpo della massma verosmglanza Quando eseguamo una sere d msure relatve ad una data grandezza fsca, quanto

Dettagli

1) Le medie e le varianze calcolate su n osservazioni relative alle variabili quantitative X ed Y sono tali che. σ x

1) Le medie e le varianze calcolate su n osservazioni relative alle variabili quantitative X ed Y sono tali che. σ x TEORIA 1) Le mede e le varanze calcolate su n osservazon relatve alle varabl quanttatve X ed Y sono tal che 1 e. Consderando le corrspondent varabl standardzzate delle seguent affermazon rsulta vera 1

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z)

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z) Le soluzon della prova scrtta d Matematca per l corso d laurea n Farmaca (raggruppamento M-Z). Data la funzone a. trova l domno d f f ( ) ln + b. scrv, esplctamente e per esteso, qual sono gl ntervall

Dettagli

Statistica Descrittiva

Statistica Descrittiva Statstca Descrttva Corso d Davd Vettur Dat osservat Sano note le seguent msure dello spessore d una lastra d materale polmerco espresse n mllmetr 3.71 3.83 3.85 3.96 3.84 3.8 3.94 3.55 3.76 3.63 3.88 3.86

Dettagli

V n. =, e se esiste, il lim An

V n. =, e se esiste, il lim An Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT La Fg. rappresenta un parttore resstvo, formato da squadre d restor tutt ugual ad, conness n cascata, e l cu numero n s fa tendere ad nfnto.

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

Introduzione e modellistica dei sistemi

Introduzione e modellistica dei sistemi Introduzone e modellstca de sstem Element fondamental Rappresentazone n arabl d stato Esemp d rappresentazone n arabl d stato 007 Poltecnco d Torno Resstore deale Resstore deale d resstenza R R R equazone

Dettagli

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m Captolo INTRODUZIONE Funzone d matrce Sa f(λ) una generca funzone del parametro λ svluppable n sere d potenze f(λ) Sa A una matrce quadrata d ordne n La funzone d matrce f(a) èdefnta nel modo seguente

Dettagli

$%&'$%()($ * +,* -. )) )/

$%&'$%()($ * +,* -. )) )/ !"# $%&'$%()($ * +,* -. )) )/ 1 0 *",13.4 5. '. 1.'$$$ 0 0 *,6 7. 4! 5.! 8 1.)&&9 0 ) ' " / : ; %! 6 " > @ # 5 &' ;" >. ;" >. >.. ; >. # 6 C "! #!#! )!*#!!#!+@

Dettagli

03/03/2012. Campus di Arcavacata Università della Calabria

03/03/2012. Campus di Arcavacata Università della Calabria Campus d Arcavacata Unverstà della Calabra Corso d statstca RENDE a.a 0-00 3 4 5 6 7 8 9 0 3 4 5 6 7 8 9 Concentrazone Un altro aspetto d un nseme d dat che s aggunge alla meda e alla varabltà è costtuto

Dettagli

LE FREQUENZE CUMULATE

LE FREQUENZE CUMULATE LE FREQUENZE CUMULATE Dott.ssa P. Vcard Introducamo questo argomento con l seguente Esempo: consderamo la seguente dstrbuzone d un campone d 70 sttut d credto numero flal present nel terrtoro del comune

Dettagli

Il diagramma cartesiano

Il diagramma cartesiano Il dagramma cartesano Il pano cartesano Il dagramma cartesano è costtuto da due ass: uno orzzontale, l asse delle ascsse o della varable X, e uno vertcale, l asse delle ordnate o della varable Y. I due

Dettagli

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n Corso d Statstca docente: Domenco Vstocco La msura della varabltà per varabl qualtatve ordnal Lo studo della varabltà per varabl qualtatve ordnal può essere condotto servendos degl ndc d omogenetà/eterogenetà

Dettagli

Lezione n. 7. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 7. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità. Antonino Polimeno 1 Chmca Fsca Botecnologe santare Lezone n. 7 Legge d Raoult Legge d Henry Soluzon deal Devazon dall dealt dealtà Antonno Polmeno 1 Soluzon / comportamento deale - Il dagramma d stato d una soluzone bnara,

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso d Statstca medca e applcata 3 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone I concett prncpal che sono stat presentat sono: Mede forme o analtche (Meda artmetca semplce, Meda artmetca

Dettagli

INTERPOLAZIONE MEDIANTE CURVE SPLINE. '' ( b ) = 0

INTERPOLAZIONE MEDIANTE CURVE SPLINE. '' ( b ) = 0 INTERPOLAZIONE EDIANTE CURVE SPLINE Defnzone del problema Sovente, nelle applcazon grafche (CAD Computer Aed Desgn), s ha la necesstà d traccare, dat alcun punt, una lnea che l raccord e che sa suffcentemente

Dettagli

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si 7.6 La corrente nzale è edentemente nulla. on l nterruttore chuso la costante d tempo è τ = L/ = 1/200 s. Il alore fnale è ( ) = 20/100 = 0,2 A. on l espressone (7.13b) a pag. 235 del lbro s ottene 200t

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

Prova scritta di Elettronica I 26 giugno 2001

Prova scritta di Elettronica I 26 giugno 2001 Prova scrtta d Elettronca I 26 gugno 2001 Soluzone 1. Dato l seguente crcuto, determnare: Q3 BC179 BC179 Q4 RL 100k Q2 RE 2.3k I. l punto d rposo e parametr per pccol segnal. (S consgla d trovare la relazone

Dettagli

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X:

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X: Propagazone degl error Msure drette utlzzate per l calcolo della msura ndretta X: ( ) a a a = ± Δ b = ( b ± Δ b) Il calcolo dell errore assoluto X ( espresso nella stessa untà d msura della grandezza X

Dettagli

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete Una sere storca o temporale è un nseme d dat costtut da una sequenza d osservazon su un fenomeno d nteresse X, effettuate n stant (per le

Dettagli

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 26 ottobre 2015 COMPITO D

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 26 ottobre 2015 COMPITO D FIRMA DELLO STUDENTE Cognome PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD. 3000/6045/5047/4038/37/377) 26 ottobre 20 Nome Numero d matrcola Corso d Laurea Cod. corso COMPITO D A fn della valutazone s terrà

Dettagli

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON 3 CAMPIOAMETO DI ROULLI E DI POISSO 3. ITRODUZIOE In questo captolo esamneremo due schem d camponamento che dversamente dal camponamento casuale semplce non producono campon d dmensone fssa ma varable.

Dettagli

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI Pagna 3. Introduzone 70 3. Connessone n sere e connessone n parallelo 70 3.. Bpol resstv n sere 7 3.. Bpol resstv n parallel 77 3.3 Crcut resstv lnear e sovrapposzone degl

Dettagli

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI AALISI STATISTICA DELLE ICERTEZZE CASUALI Consderamo l caso della msura d una grandezza fsca che sa affetta da error casual. Per ottenere maggor nformazone sul valore vero della grandezza rpetamo pù volte

Dettagli

Diodi. (versione del ) Diodo ideale

Diodi.  (versione del ) Diodo ideale Dod www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 6-3-26) Dodo deale Il dodo deale è un componente la cu caratterstca è defnta a tratt nel modo seguente per (polarzzazone nersa) per (polarzzazone

Dettagli

26/08/2010. segnali deterministici. segnali casuali o random. stazionario. periodico. Non stazionario. transitorio

26/08/2010. segnali deterministici. segnali casuali o random. stazionario. periodico. Non stazionario. transitorio Cap 5: ANALISI DEI SEGNALI E ARAURA DINAMICA Un segnale è defnto come una qualsas varable fsca che camba nel tempo, nello spazo, o rspetto a altre varabl e che trasporta nformazon segnal determnstc segnal

Dettagli

Sistemi di Acquisizione Dati Prof. Alessandro Pesatori

Sistemi di Acquisizione Dati Prof. Alessandro Pesatori Rappresentazone grafca Vsone d nseme d una grandezza n funzone del tempo o d un altro parametro Tpcamente s utlzzano ass coordnat che devono rportare la descrzone della grandezza rappresentata e all occorrenza

Dettagli

Trigger di Schmitt. e +V t

Trigger di Schmitt. e +V t CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con

Dettagli

I coefficienti di elasticità della domanda: un esposizione algebrico-grafica 1

I coefficienti di elasticità della domanda: un esposizione algebrico-grafica 1 ppendce 4 I coeffcent d elastctà della domanda: un esposzone algebrco-grafca 1 Il calcolo de coeffcent d elastctà della domanda La teora e l ndagne economca hanno dentfcato numerosevarablchenflusconosullaquanttàdomandatadunbeneoservzo.traquestevsonol

Dettagli

Circuiti di ingresso differenziali

Circuiti di ingresso differenziali rcut d ngresso dfferenzal - rcut d ngresso dfferenzal - Il rfermento per potenzal Gl stad sngle-ended e dfferenzal I segnal elettrc prodott da trasduttor, oppure preleat da un crcuto o da un apparato elettrco,

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM I segnal random o stocastc rvestono una notevole mportanza poché sono present, pù che segnal determnstc, nella maggor parte de process fsc real. Esempo d segnale random:

Dettagli

Propagazione degli errori

Propagazione degli errori Propagaone degl error Voglamo rcavare le ncertee nelle msure ndrette. Abbamo gà vsto leone un prma stma degl error sulle grandee dervate valda n generale. Consderamo ora l caso specco d grandee aette da

Dettagli

si utilizzano per confrontare le distribuzioni

si utilizzano per confrontare le distribuzioni Dspersone o Varabltà Defnzone: Le Msure d Dspersone: sono par a zero n caso d dspersone nulla s utlzzano per confrontare le dstrbuzon permettono d valutare la rappresentatvtà delle msure d centraltà. 89

Dettagli

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k (1) La sere bnomale è B n (z) = k=0 Con l metodo del rapporto s ottene R = lm k Soluzon 3.1 n(n 1) (n k + 1) z n k! c k c k+1 = lm k k + 1 n k lm k c k z k. k=0 1 + 1 k 1 n k = 1 (2) La multfunzone f(z)

Dettagli

Analisi Modale. Le evoluzioni libere dei due sistemi a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 sono

Analisi Modale. Le evoluzioni libere dei due sistemi a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 sono Captolo 1 INTRODUZIONE 21 Anals Modale S facca rfermento al sstema tempo-dscreto e al sstema tempo-contnuo x(k +1)=Ax(k) ẋ(t) =Ax(t) Le evoluzon lbere de due sstem a partre dalla condzone nzale x() = x

Dettagli

Realizzazione di FSM sincrone. Sommario. Introduzione. Sommario. M. Favalli

Realizzazione di FSM sincrone. Sommario. Introduzione. Sommario. M. Favalli Realzzazone d FSM sncrone M. Favall Engneerng Department n Ferrara Realzzazone d FSM Anals e sntes de sstem dgtal / Introduzone Realzzazone d FSM Anals e sntes de sstem dgtal 2 / Una volta ottenuto l automa

Dettagli

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite Rendmento l rendmento effettvo d un trasformatore vene defnto come: otenza erogata al carco η otenza assorbta dalla rete 1 1 1 1 Le norme defnscono l rendmento convenzonale d un trasformatore come: η otenza

Dettagli

Architetture aritmetiche. Corso di Organizzazione dei Calcolatori Mariagiovanna Sami

Architetture aritmetiche. Corso di Organizzazione dei Calcolatori Mariagiovanna Sami Archtetture artmetche Corso d Organzzazone de Calcolator Maragovanna Sam 27-8 8 Sommator: : Full Adder s = x y c + x y c + x y c + x y c Full Adder x y c s x y c = x y + x c + + y c c + Full Adder c x

Dettagli

10 BQ. Ipotesi per il progetto della polarizzazione. 10 h. 10 h VCC R C R 1 I 1 I C I B. npn I E I 2 R 2 CC CEQ E VCC RC ICQ VCEQ VE

10 BQ. Ipotesi per il progetto della polarizzazione. 10 h. 10 h VCC R C R 1 I 1 I C I B. npn I E I 2 R 2 CC CEQ E VCC RC ICQ VCEQ VE Amplfcator a JT Per la scelta del punto d lavoro, al fne d garantre l funzonamento l pù possble lneare, s scegle Q /2 e Q al centro delle caratterstche (o come da specfche da datasheet) 1 1 2 2 npn potes

Dettagli

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente.

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente. 5. Per la propretà d lneartà la tensone può essere espressa come = k g, doe g è la corrente del generatore. Utlzzando dat n Fgura a abbamo - = k 6, qund k = - ½. In Fgura b la corrente del generatore è

Dettagli

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA Metod varazonal OBIETTIVO: determnare funzon ncognte, chamate varabl dpendent, che soddsfano un certo nseme d equazon dfferenzal n un determnato domno e condzon al contorno STRUMETO: Metod varazonal: servono

Dettagli

Analisi degli errori. Introduzione J. R. Taylor, Introduzione all analisi degli errori, Zanichelli, Bo 1986

Analisi degli errori. Introduzione J. R. Taylor, Introduzione all analisi degli errori, Zanichelli, Bo 1986 Anals degl error Introduzone J. R. Taylor, Introduzone all anals degl error, Zanchell, Bo 1986 Sstem d untà d msura, rappresentazone numerca delle quanttà fsche e cfre sgnfcatve Resnck, Hallday e Krane

Dettagli