pprom REMOTE FROM TERM (da 23/24 a 33+6 settimane) management conservativo: quale E.B.M.?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "pprom REMOTE FROM TERM (da 23/24 a 33+6 settimane) management conservativo: quale E.B.M.?"

Transcript

1 pprom REMOTE FROM TERM (da 23/24 a 33+6 settimane) management conservativo: quale E.B.M.? LUANA DANTI luana.danti@tin.it Clinica Ostetrico Ginecologica Spedali Civili di Brescia

2 Due differenti periodi management conservativo!!! w w management conservativo???

3 MANAGEMENT CONSERVATIVO: QUALE E.B.M. Antibiotico profilattico e terapeutico Corticosteroide Tocolisi Neuroprotezione fetale: il magnesio Monitoraggio materno fetale Timing e modalità del parto

4 QUESITI LUANA DANTI 2015

5 ANTIBIOTICI E RACCOMANDATO L UTILIZZO PROFILATTICO DEGLI ANTIBIOTICI in caso di PPROM remote from term?

6 La somministrazione di antibiotici a largo spettro: prolunga la gravidanza, riduce il rischio di infezioni sia per la gravida che per il feto riduce anche tutta la morbilità fetale correlate con la prematurità. Per quanto riguarda la scelta del farmaco da utilizzare: non ci sono al momento attuale delle certezze, in quanto differenti antibiotici e differenti associazioni si sono dimostrati ugualmente utili nel ridurre i rischi infettivi. E peraltro importante, in caso di management conservativo, che la terapia, preferenzialmente endovenosa, venga prolungata per 7 giorni e che i dosaggi siano elevati. Kenyon S, Boulvain M, Neilson JP. Antibiotics for preterm rupture of membranes. Cochrane Database of Systematic Reviews 2010, Issue 8. Kenyon SL, Taylor DJ, Tarnow-Mordi W. Broadspectrum antibiotics for preterm, prelabour rupture of fetal membranes: the ORACLE I randomised trial. ORACLE Collaborative Group Lancet 2001;357: Mercer BM, et al Antibiotic therapy for reduction of infant morbidity after preterm premature rupture of the membranes. A randomized controlled trial. Jama 1997 ; 278 :989

7 pprom remote from term : 23/ w MANAGEMENT: conservativo EBM: *SL Kenyon Lancet 2001;357:979 ORACLE I * BM Mercer Jama 1997;278:989 * C Hutzal Am J 2008;199:620 profilassi antib e.v. ad ampio spettro per 7 gg alte dosi (eritromicina - ampicillina - ampicil + sulbactam - amoxocillina amoxo+clavulan -amoxo +metronidaz-piperacillina- clindamicina ) la terapia antibiotica profilattica: aumenta il periodo di latenza diminuisce i rischi infettivi materno/fetale e i rischi della prematurità migliora l outcome respiratorio e neurologico a lungo termine attenzione all associazione amoxo- clavulan: > NEC da 0.5 a 1.9%!!!

8 2008

9 ter antib e.v. ad ampio spettro per 7 gg alte dosi 2010

10 If antibiotics are prescribed, it is unclear which would be the antibiotic of choice In addition to a generic effect of antibiotics, there may, in theory, be differences in the effects of different antibiotics For example, macrolide antibiotics such as clindamycin and erythromycin, which reduce bacterial virulence, may have advantages over the beta lactam antibiotics (co-amoxiclav) which, by destroying bacteria, release endotoxins and prostaglandins And may worsen outcomes

11 CORTICOSTEROIDI QUALE RUOLO PER L UTILIZZO ANTENATALE DEI CORTICOSTEROIDI?

12 un singolo corso di corticosteroidi fra 24 e 34 w in caso di pprom: riduce in maniera significativa l incidenza di mortalità neonatale, RDS, emorragie intraventricolari ed enterite necrotizzante non si associa ad un aumentato rischio di infezioni materno-neonatali. Non ci sono evidenze che possa essere utile somministrare alla gravida i corticosteroidi prima dell epoca di vitalità del feto e questo utilizzo non è pertanto raccomandato. E controversa anche la somministrazione di una ulteriore dose rescue se il primo corso di corticosteroidi è stato fatto a più di 2 settimane di distanza e se il parto è imminente Vidaeff AC, Ramin SM. Antenatal corticosteroids after preterm premature rupture of membranes. Clin Obstet Gynecol 2011;54: Wapner RJ, Sorokin Y, Thom EA, Johnson F, Dudley DJ, Spong CY, et al. Single versus weekly courses of antenatal corticosteroids: evaluation of safety and efficacy. National Institute of Child Health and Human Development Matern Fetal Med Units Network. Am J Obstet Gynecol 2006;195:633 Roberts D, Dalziel SR Antenatal corticosteroids for accelerating fetal lung maturity for woment at risk of preterm birth Cochrane Review 2010 Issue 9

13 pprom remote from term : MANAGEMENT: conservativo w EBM: corticosteroidi fra 23/24-34 w ^ JE Harding Am J 2001 ^ D Roberts Cochrane review 2010 ^ AC Vidaeff Clin Obst Gyn 2011 ^ RJ Wapner Am J 2006 la terapia corticosteroidea profilattica: diminuisce la mortalità e la morbilità fetale a breve termine migliora gli esiti e lo sviluppo neurologico a lungo termine l uso contemporaneo di corticosteroidi e antibiotici ha cambiato l esito di queste gravidanze: ha < la mortalità di 7 volte (1.3 vs 8.3%), ha dimezzato la % di RDS (18.4 vs 43.6%), senza > i rischi di infez (3 vs 5%)!!!

14 2010

15

16 A U T H O R S C O N C L U S I O N S Implications for practice The evidence from this new review supports the continued use of a single course of antenatal corticosteroids to accelerate fetal lung maturation in women at risk of preterm birth. Treatment with antenatal corticosteroids reduces the risk of : neonatal death RR 0.69 respiratory distress syndrome RR 0.66 cerebroventricular haemorrhage RR 0.54 necrotising enterocolitis RR 0.46 infectious morbidity RR 0.56 need for respiratory support RR 0.80 and neonatal intensive care unit admission RR 0.80 There is evidence to suggest benefit across a wide range of gestational ages from 24 to weeks and in the current era of neonatal practice. Furthermore, there is evidence to suggest benefit in the subgroups of women with premature rupture of membranes and those with hypertension syndromes.

17 TOCOLISI QUALE RUOLO PER L UTILIZZO PROFILATTICO O TERAPEUTICO DEI TOCOLITICI?

18 L utilizzo della tocolisi, sia terapeutica che profilattica, in caso di pprom : è controverso e non è raccomandata perchè dai dati della letteratura pubblicata non migliora l esito. Il suo uso profilattico si associa ad un prolungamento del periodo di latenza ma anche ad un aumentato rischio di corionamniosite. In presenza di attività contrattile e pprom la tocolisi terapeutica non aumenta il tempo di latenza e non migliora l outcome neonatale. Mackeen AD, Seibel-Seamon J, Grimes-Dennis J, Baxter JK, Berghella V. Tocolytics for preterm premature rupture of membranes. Cochrane Database of Systematic Reviews 2011, Issue 10. (Meta-analysis)

19 pprom remote from term : w MANAGEMENT: conservativo ^^ CP Weiner Am J 1988; 159:390 ^^AD Mackeen Cochrane review 2011 EBM: eventuale tocolisi profilattica x 48 ore durante p. polm??? no tocolisi terapeutica necessità di ulteriori studi perché i dati a disposizione sono ancora inadeguati a dare risposte certe ai vari quesiti

20 2011

21 Further evaluation of tocolysis is required in women with PPROM who are treated with antibiotics and corticosteroids as is currently the standard of care

22 MAGNESIO QUALE RUOLO PER L UTILIZZO DEL SOLFATO DI MAGNESIO?

23 pprom remote from term : w management conservativo Neuroprotezione fetale: il magnesio Paralisi cerebrale e disfunzione cognitiva sono le più frequenti complicanze neurologiche nei prematuri che sopravvivono 45% delle paralisi cerebrali in prematuri RR 30 se parto < 28 sett PARALISI CEREBRALE Incapacità di compiere movimenti muscolari necessari per eseguire/completare un azione volontaria

24 MgSO 4 effetto neuroprotettore 4 trials: Mittendorf R et al. AJOG 2002;186: Crowther CA et al. JAMA 2003;290: Marret S et al. PREMAG trial. BJOG 2006, BJOG 2007, Gynecol Obstet Fertil 2008 Rouse DJ et al. NEJM 2008;359:

25 effetto neuroprotettore: 3 Metanalisi Conde-Aguelo A, Romero R, AJOG June 2009 Costantine M, Weiner SJ. MFMU. Obstetrics Gynecology August 2009

26 5 studi, 6145 neonati Cochrane Library 2009 confermato ruolo neuroprotettivo di MgSO4 in caso di parto pretermine NNT 63 per evitare un caso di paralisi cerebrale

27 2010 MgSO4 riduce il rischio di paralisi cerebrale Necessarie linee guida

28 Canada maggio 2011 United Kingdom agosto 2011

29 OBIETTIVO Linee guida per utilizzo MgSO4 basate su evidenze in caso di parto pretermine Per ridurre il n di donne esposte, il panel raccomanda uso di MgSO4 in caso di parto pretermine < 30 sett gestazione (1.2%) Australia marzo 2010 iniziare MgSO4 quando: parto pretermine previsto entro 24 h as close to four hours before birth as possible

30 QUANDO? < 30 sett gestazione parto pretermine previsto entro 24 ore RCOG Australia < 31+6 sett gestazione travaglio attivo (> 4 cm dilatazione / modificazioni cervicali parto programmato per indicazioni materne/fetali Canada

31 IN QUALI CASI? PPROM < 31+6 sett gestazione USA parto pretermine atteso in 24 ore travaglio attivo 4-8 cm dilatazione (escluse se parto previsto in meno di 2 ore) parto programmato per indicazioni materne/fetali Rouse, NEJM August 2008 < 31+6 sett gestazione Reeves AJOG, june 2011 PPROM parto pretermine atteso in 12 ore travaglio parto programmato per indicazioni materne/fetali

32 COME? Poichè nessun regime è giudicabile migliore degli altri, il Panel considera prudente: RCOG Australia minima dose di attacco: 4g lentamente in min infusione mantenimento: 1 g/ora continuare infusione fino al parto o per 24 ore non dosi ripetute e.v immediate

33 pprom remote from term 23/ w management conservativo Monitoraggio materno fetale Timing e modalità del parto

34 QUALE RUOLO PER I TESTS MICROBIOLOGICI E L URINICOLTURA? La presenza di una infezione delle vie urinarie aumenta in maniera significativa i rischi infettivi sia materni che fetali e, se non trattata, può trasformarsi in pielonefrite in una % elevata di casi: è pertanto necessario eseguire una urinocoltura in tutte le gravide con diagnosi di pprom e trattare i casi positivi con antibiotici mirati. L esecuzione dei tamponi vaginali e del tampone rettale per la ricerca dello streptococco Beta emolitico permette di identificare l eventuale presenza di germi patogeni ad alta carica a livello genitale e di instaurare una terapia antibiotica mirata per evitare il rischio di infezioni ascendenti. I tamponi vaginale spesso vengono ripetuti settimanalmente, ma questa pratica clinica non mostra in modo conclusivo che ci sia un reale beneficio nel predire la presenza di infezioni intraamniotiche. Peraltro l assenza di germi patogeni può identificare i feti che sono a minor rischio di infezione e che possono avere più vantaggi da un management conservativo. AC Thomsen et al Antibiotic elimination of group B streptococci in urine in prevention of preterm labour Lancet : 14 mar1987 Carroll SG, Papaioannou S,Ntumazah IL, Philpott-Howard J, Nicolaides KH. Lower genital tract swabs in the prediction of intrauterine infection in preterm prelabour rupture of the membranes. Br J Obstet Gynaecol 1996;103:54 9

35 QUALI TEST PER MONITORARE IL RISCHIO INFETTIVO? L'osservazione clinica delle pazienti con quadro di pprom ci permette di cogliere i segni di corionamniosite. I criteri diagnostici per corionamniosite sono febbre e tachicardia materna, leucocitosi, ipercontrattilità uterina, secrezioni vaginali e tachicardia fetale. La paziente dovrà quindi essere sottoposta a: controllo della temp corporea e freq card materna ogni 4-8 ore emocromo (per valutazione di eventuale leucocitosi), PCR : specificità nella diagnosi di corionamniosite: 38-55%, sensibilità peraltro bassa per l identificazione dell infezione intrauterina tamponi vagino-rettali e urocoltura ecografia ostetrica e profilo biofisico fetale monitoraggio cardiotocografico (controlli seriati 2/die) la tachicardia fetale predice dal 20 al 40% dei casi di infez. intrauterina con una percentuale di falsi positivi intorno al 3%. Ismail MA,Zinaman MJ, Lowensohn RI,Moawad AH. The significance of C-reactive protein levels in women with premature rupture of membranes. Am J Obstet Gynecol 1985;151: Carroll SG, Papiaoannou S,Nicolaides KH. Assessment of fetal activity and amniotic fluid volume in the prediction of intrauterine infection in preterm prelabor amniorrhexis. Am J Obstet Gynecol 1995;172: LUANA DANTI 2015

36 QUALE RUOLO PER L AMNIOCENTESI? L amniocentesi permette di valutare la presenza di germi nel liquido amniotico, evento atteso nel 36% delle donne con pprom. Se la coltura è pos > il rischio per il feto di sepsi neonatale, RDS, danno polm cronico, emorragia cerebrale, leucomalacia periventricolare e par cerebrale. L amniocentesi può pertanto individuare una infezione subclinica, prima che la gravida manifesti segni di corionamniosite e prima che si instauri la sepsi fetale, permettendo interventi appropriati, come la somministrazione di antibiotici o l interruzione della gravidanza e il parto ad epoche gestazionali più avanzate. Peraltro il ruolo dell amniocentesi nel migliorare l outcome a tutt oggi deve ancora essere determinato Yoon BH, Jun JK,Romero R, Park KH,Gomez R,Choi JH, et al. Amniotic fluid inflammatory cytokines (interleukin-6,interleukin-1beta, and tumor necrosis factor-alpha), neonatal brain white matter lesions, and cerebral palsy. Am J Obstet Gynecol 1997;177: Yoon BH,Romero R, Jun JK, Park KH, Park JD,Ghezzi F, et al. Amniotic fluid cytokines (interleukin-6, tumor necrosis factor-alpha, interleukin-1 beta, and interleukin-8) and the risk for the development of bronchopulmonary dysplasia. Am J Obstet Gynecol 1997;177: Yoon BH, Park CW,ChaiorapongsaT. Intrauterine infection and the development of cerebral palsy. BJOG 2003;110 Suppl 20: LUANA DANTI 2015

37 QUALE E IL RUOLO DELLA CARDIOTOCOGRAFIA PER MIGLIORARE L OUTCOME IN CASO DI PPROM? La cardiotocografia quotidiana in caso di management conservativo è utile per identificare l eventuale presenza della tachicardia che, se presente, può rappresentare un valido segnale di infezione fetale, con una percentuale di falsi positivi solo del 3% Inoltre la riduzione-assenza di liquido amniotico mette a rischio il feto in caso di iniziale attività contrattile, perché le contrazioni possono facilitare la presenza di decelerazioni variabili ripetitive, pattern che un feto pretermine non tollera per tempi prolungati. LUANA DANTI 2015

38 QUANDO E IL MOMENTO PIU APPROPRIATO PER FAR NASCERE IL BAMBINO IN CASO DI PPROM remote from term? In presenza di cardiotocografia fetale non rassicurante, corionamniosite clinica segni significativi di distacco di placenta è indispensabile un rapido espletamento del parto. Quando queste complicanze non ci sono l epoca gestazionale è il fattore più importante per valutare rischi e benefici matero-fetali sia di un management conservativo che della scelta di interrompere la gravidanza e avviare al parto la gravida. differenti modalità di approccio clinico a seconda che la pprom sia remote from term 23/ w remote from term w LUANA DANTI 2015

39 L OLIGOAMNIOS SEVERO O L ANIDRAMNIOS E UNA INDICAZIONE PER IL PARTO IN UNA PAZIENTE CON PPROM FRA 24 E 33.6 W QUANDO C E STABILITA CLINICA? In presenza di stabilità clinica fra 24 e 33.6 w l oligoanidramnios non è una indicazione al parto. E importante peraltro che la cardiotocografia fetale sia sempre rassicurante, e che non ci sia iperpiressia materna, attività contrattile perdite ematiche importanti. LUANA DANTI 2015

40 DEVE ESSERE FATTA UNA AMNIOINFUSIONE DURANTE IL TRAVAGLIO? Al momento attuale c è insufficiente evidenza per raccomandare l amnioinfusione in travaglio in caso di pprom. L unico lavoro randomizato e controllato pubblicato in letteratura riguarda 66 casi di pprom fra 26 e 35 settimane e i risultati non mostrano differenze significative fra il gruppo amnioinfusione e il gruppo di controllo né per l incidenza di taglio cesareo né per la percentuale di apgar basso o morte neonatale. Nageotte MP, Freedman RK,GariteTJ,DorchesterW. Prophylactic intrapartum amnioinfusion in patients with preterm premature rrupture of membranes. Am J Obstet Gynecol 1985;153: LUANA DANTI 2015

41 CONCLUSIONI LUANA DANTI 2015

42 pprom remote from term (23/ w) Tra l epoca di vitalità del feto e le 34 settimane è opportuno bilanciare il rischio di prematurità con il rischio infettivo, valutandolo caso per caso. In effetti il management conservativo è sicuramente indicato fra 23 e 31.6w, mentre fra 32 e 33.6w non vi sono evidenze in letteratura di migliori outcome della condotta di attesa rispetto alla condotta interventistica. In regime di ospedalizzazione è indispensabile un controllo stretto dei segni di infezione materno-fetale e degli eventuali segnali di distress fetale. E indicata la terapia antibiotica e.v. ad ampio spettro per 7 gg e ad alte dosi, la terapia corticosteroidea i.m. per la maturazione polmonare e con solfato di magnesio e.v. come neuroprotezione in prossimità del parto. La tocolisi può essere utilizzata a scopo profilattico per 48 ore durante la preparazione polmonare, ma il suo utilizzo è controverso. L uso contemporaneo di corticosteroidi e antibiotici ha cambiato l esito di queste gravidanze: ha ridotto la mortalità di 7 volte (1.3 vs 8.3%), ha dimezzato la percentuale di RDS (18.4 vs 43.6%), senza aumentare i rischi di infezione (3 vs 5%)

43 TAKE HOME MESSAGES Management conservativo in regime di ricovero in ospedale adeguato (TIN) Molta EBM con raccomandandazioni forti per: antibiotico profilassi + corticosteroidi + terapia con Magnesio per neuroprotezione < w se parto imminente No tocolisi terapeutica eventuale tocolisi profilattica durante ter con corticosteroidi

44 BM Mercer Obstet Gynecol ,1: pprom an expert s view : FLOW CHART

45 BM Mercer Obstet gynecol ,1: pprom: an expert s view

46 BM Mercer Obstet gynecol ,1: pprom: an expert s view

47 GRAZIE PER L'ATTENZIONE!

Corso di formazione e aggiornamento VERONA 20 OTTOBRE ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom

Corso di formazione e aggiornamento VERONA 20 OTTOBRE ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom Corso di formazione e aggiornamento VERONA 20 OTTOBRE 2012 ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom pprom REMOTE FROM TERM ( 23 33. 6 w) LUANA DANTI luana.danti@tin.it Clinica Ostetrica Ginecologica Spedali

Dettagli

Screening e trattamento dell infezione genitale da GBS in gravidanza

Screening e trattamento dell infezione genitale da GBS in gravidanza Le infezioni microbiologiche in Ostetricia e Ginecologia Bergamo, 27 Maggio 2011 Screening e trattamento dell infezione genitale da GBS in gravidanza Dr.ssa Stefania Rampello USS Area del parto - OORR

Dettagli

Incidenza e importanza clinica della pprom: Eziopatogenesi, fattori di rischio e complicanze. Vera Gerosa Spedali Civili di Brescia

Incidenza e importanza clinica della pprom: Eziopatogenesi, fattori di rischio e complicanze. Vera Gerosa Spedali Civili di Brescia Incidenza e importanza clinica della pprom: Eziopatogenesi, fattori di rischio e complicanze Vera Gerosa Spedali Civili di Brescia DEFINIZIONE PROM Per premature rupture of membranes (PROM) si intende

Dettagli

Corso di formazione e aggiornamento VERONA 20 OTTOBRE 2012. ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom

Corso di formazione e aggiornamento VERONA 20 OTTOBRE 2012. ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom Corso di formazione e aggiornamento VERONA 2 OTTOBRE 212 ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom Incidenza e importanza clinica di questa patologia Overview delle complicanze materno-fetali Casistica e

Dettagli

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo Azienda USL Valle d Aosta Informazioni ostetriche sul Parto Cesareo Informazioni ostetriche sul Parto Cesareo In Italia e in Valle d Aosta, il parto cesareo (PC) riguarda ormai un caso di parto su tre.

Dettagli

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Secondo l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il parto naturale è quello che inizia spontaneamente e che si mantiene tale, senza segni di disfunzione,

Dettagli

ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom. Previable pprom : < 22 settimane e 6 giorni

ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom. Previable pprom : < 22 settimane e 6 giorni Corso di formazione e aggiornamento VERONA 20 OTTOBRE 2012 ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom Previable pprom : < 22 settimane e 6 giorni Debora Balestreri Assistenza al Parto - Corso Laurea Ostetrica/o

Dettagli

DIABETE GESTAZIONALE: QUALE MODALITA DEL PARTO? G.SCAGLIARINI

DIABETE GESTAZIONALE: QUALE MODALITA DEL PARTO? G.SCAGLIARINI DIABETE GESTAZIONALE: QUALE MODALITA DEL PARTO? G.SCAGLIARINI Parto e Diabete Timing del parto Modalità del parto Timing del parto pretermine a termine Modalità del parto Travaglio spontaneo Induzione

Dettagli

su registrazione frequenza cardiaca fetale registrazione contrazioni uterine Verifica dell effetto delle c.u. o dei MAF sulla FCF

su registrazione frequenza cardiaca fetale registrazione contrazioni uterine Verifica dell effetto delle c.u. o dei MAF sulla FCF Nata x la diagnostica in travaglio di parto Sibasasu: su registrazione frequenza cardiaca fetale registrazione contrazioni uterine Verifica dell effetto delle c.u. o dei MAF sulla FCF Scaricato da www.sunhope.it

Dettagli

PARTO PRETERMINE SPONTANEO

PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Antibiotici: EBM? Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano Eziopatogenesi (Romero R. et al., BJOG 2006) Eziopatogenesi:

Dettagli

Corso di formazione e aggiornamento ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom

Corso di formazione e aggiornamento ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom Corso di formazione e aggiornamento ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom VERONA - 20 OTTOBRE 2012 Il punto di vista del neonatologo: ovvero del neonato l epidemiologia degli esiti Daniele Merazzi INCIDENZA:

Dettagli

Auscultazione intermittente Vs CTG continuo

Auscultazione intermittente Vs CTG continuo Corso pre congressuale Valutazione del benessere fetale in travaglio Auscultazione intermittente Vs CTG continuo Nicoletta Telleri Da: La sorveglianza del benessere fetale in travaglio di parto. Linea

Dettagli

La gravidanza a rischio e la nascita prematura

La gravidanza a rischio e la nascita prematura La gravidanza a rischio e la nascita prematura Pier Luigi Montironi Direttore S.C. Ostetricia Ginecologia Ospedale S. Croce Moncalieri Il parto pretermine costituisce uno dei maggiori problemi sanitari,

Dettagli

G I U L I A N A S I M O N A Z Z I ( g i u l i a n a. s i m o n a z z u n i b o. i t )

G I U L I A N A S I M O N A Z Z I ( g i u l i a n a. s i m o n a z z u n i b o. i t ) G I U L I A N A S I M O N A Z Z I ( g i u l i a n a. s i m o n a z z i @ u n i b o. i t ) Pretermine:

Dettagli

IPOTIROIDISMO IN GRAVIDANZA

IPOTIROIDISMO IN GRAVIDANZA 1 ottobre 2011 IPOTIROIDISMO IN GRAVIDANZA Dott.ssa Elena Fachinat DATI EPIDEMIOLOGICI : Prevalenza stimata di ipotiroidismo conclamato in gravidanza : 0,3-0,5% Prevalenza stimata di ipotiroidismo subclinico

Dettagli

Raffaella Michieli Venezia

Raffaella Michieli Venezia Le malattie infettive in gravidanza: quando è indicato il Taglio Cesareo? Raffaella Michieli Venezia Trasmissione verticale delle infezioni in gravidanza Contagio intrauterino ( infezioni congenite) Contagio

Dettagli

Somministrazione di MgSO4 per neuroprotezione neonatale in caso di parto pretermine

Somministrazione di MgSO4 per neuroprotezione neonatale in caso di parto pretermine Somministrazione di MgSO4 per neuroprotezione neonatale in caso di parto pretermine Dott.ssa Francesca Götsch Direttore Prof. Massimo Franchi Ginecologia e Ostetricia Azienda Ospedaliera Universitaria

Dettagli

Nascere oggi in Italia: luci e ombre

Nascere oggi in Italia: luci e ombre Nascere oggi in Italia: luci e ombre Mario De Curtis Convegno: I Gemelli in Età Pediatrica: Epigenetica, Epidemiologia e Clinica Roma, 4-5 Ottobre 2013 mario.decurtis@uniroma1.it Cambiamenti demografici

Dettagli

Dr.ssa IVANA ALGERI IL LIQUIDO AMNIOTICO

Dr.ssa IVANA ALGERI IL LIQUIDO AMNIOTICO Dr.ssa IVANA ALGERI IL LIQUIDO AMNIOTICO CONGRESSO REGIONALE AOGOI 25/26/27 MARZO 2010 OLIGOIDRAMNIOS OLIGOIDRAMNIOS Liquido amniotico Compartimento/Distretto dinamico in continua e stretta correlazione

Dettagli

Diagnosi invasiva delle anomalie fetali: dall amniocentesi alla villocentesi

Diagnosi invasiva delle anomalie fetali: dall amniocentesi alla villocentesi Diagnosi invasiva delle anomalie fetali: dall amniocentesi alla villocentesi Gianluigi Pilu Clinica Ginecologica e Ostetrica, Università di Bologna GynePro Medical Centers Bologna, Italy Amniocentesi e

Dettagli

La gravidanza pretermine

La gravidanza pretermine LA GESTIONE DEL PARTO La gravidanza pretermine CONGRESSO REGIONALE 29-31 Marzo 2012 Modena, Centro Famiglia di Nazareth Giuliana Simonazzi I problemi del management del parto pretermine (PP) Fare una diagnosi

Dettagli

La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future. Marina Picca. Milano. www.sicupp.org

La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future. Marina Picca. Milano. www.sicupp.org La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future Marina Picca Milano www.sicupp.org Il caso di Lattante 6 mesi, maschio. Madre riferisce persistenza di urine maleodoranti.

Dettagli

ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI

ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI INTRODUZIONE Le Infezioni da Pneumococco (PNU) rappresentano un problema sanitario grave, soprattutto a causa

Dettagli

Il PatentDuctusArteriosuse il trattamento di legatura chirurgica come fattori di rischio di outcome sfavorevoli.

Il PatentDuctusArteriosuse il trattamento di legatura chirurgica come fattori di rischio di outcome sfavorevoli. Università degli Studi di Verona Il PatentDuctusArteriosuse il trattamento di legatura chirurgica come fattori di rischio di outcome sfavorevoli. M.Ventola, M.Magnani, L.Pecoraro, B.Ficial, E. Bonafiglia,

Dettagli

Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali

Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali 05-2_rosolia_CG_111109.ppt pag. 1 Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali Età gestazionale (settimane) Tasso di infezione congenita (%) Neonati infetti

Dettagli

Counseling e trattamento della PROM pre-termine

Counseling e trattamento della PROM pre-termine Rivista di Ostetricia e Ginecologia Vol. 2, No. 2, giugno 2007 Counseling e trattamento della PROM pre-termine V. Cozzi, A. Martinelli, G. Rossi, B. Agnoli, I. Cetin I Clinica Ostetrico-Ginecologica, Fondazione

Dettagli

PRE-GRAVIDANZA INFEZIONE DA CITOMEGALOVIRUS UMANO

PRE-GRAVIDANZA INFEZIONE DA CITOMEGALOVIRUS UMANO FIGURA 1 PRE-GRAVIDANZA IgG - IgM - IgG + IgM - Soggetto suscettibile all infezione primaria Soggetto immune (infezione pregressa) Referto commentato: : se in previsione di una gravidanza, consulti il

Dettagli

EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA POST ESTUBAZIONE NEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA POST ESTUBAZIONE NEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Centro Studi EBP Ausl Cesena EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA POST ESTUBAZIONE NEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Elena Balestri, Lorenzo Freschi fisioterapisti U.O.M.R. Ospedale

Dettagli

Utilizzo clinico dello STAN: vantaggi e limiti

Utilizzo clinico dello STAN: vantaggi e limiti Utilizzo clinico dello STAN: vantaggi e limiti Tullia Todros Rossella Attini Università di Torino AOU Città della Salute e della Scienza Struttura Complessa 2U Inizio dell analisi ST Onda ECG normale

Dettagli

RE I-MUR. Ottimizzazione delle risorse e contestualizzazione dei risultati. Andrea Manfrin & Janet Krska. a.manfrin@kent.ac.uk / j.krska@kent.ac.

RE I-MUR. Ottimizzazione delle risorse e contestualizzazione dei risultati. Andrea Manfrin & Janet Krska. a.manfrin@kent.ac.uk / j.krska@kent.ac. RE I-MUR Ottimizzazione delle risorse e contestualizzazione dei risultati Andrea Manfrin & Janet Krska a.manfrin@kent.ac.uk / j.krska@kent.ac.uk Medway School of Pharmacy Pharmacy Practice Research Group

Dettagli

La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum

La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum Camposampiero 6 Marzo -- 2015 La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum Prof. Cesario Bellantuono Ambulatorio Specialistico DEGRA Disturbi Affettivi in Gravidanza e Puerperio Ancona -Rimini

Dettagli

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Il punto sul cortisone nella prematurita Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano I corticosteroidi in epoca prenatale

Dettagli

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna CLINICA OSTETRICA E MEDICINA DELL ETA PRENATALE Direttore : prof. N. Rizzo

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna CLINICA OSTETRICA E MEDICINA DELL ETA PRENATALE Direttore : prof. N. Rizzo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna CLINICA OSTETRICA E MEDICINA DELL ETA PRENATALE Direttore : prof. N. Rizzo Trasfusioni fetali Anemia Alloimmunizzazione Rh Anemia da parvovirus B19 Anemia da

Dettagli

Febbre al rientro da Malindi, Kenya

Febbre al rientro da Malindi, Kenya Febbre al rientro da Malindi, Kenya Una giovane coppia di fidanzati (26 anni lui, 23 anni lei) sono rientrati da una settimana da un viaggio a Malindi, Kenya, durato quindici gg. Non hanno effettuato alcuna

Dettagli

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI L attuale organizzazione del Sistema 1-1-8 della Regione Toscana ha evidenziato, fra l altro, una rilevante criticità in merito alla problematica riguardante i Trasporti

Dettagli

La conferma di laboratorio della rosolia

La conferma di laboratorio della rosolia La conferma di laboratorio della rosolia La risposta anticorpale all infezione post-natale da rosolia IgG Rash IgM Prodromi INCUBAZIONE 0 7 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 27 35 42 VIREMIA ESCREZIONE

Dettagli

PRESENTAZIONE PODALICA

PRESENTAZIONE PODALICA 1 2 3 INDICE 4 PRESENTAZIONE PODALICA 4% delle gravidanze a termine (CeDAP 2008) Nel 2000 è stato pubblicato un Trial multicentrico randomizzato internazionale (Term Breech trial) che ha dimostrato che

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

IL TITOLO ANTISTREPTOLISINICO (TAS): E SEMPRE UTILE RICHIEDERLO? Dott. Giuseppe Di Mauro Dott. Lorenzo Mariniello ASL CE/2 Regione Campania

IL TITOLO ANTISTREPTOLISINICO (TAS): E SEMPRE UTILE RICHIEDERLO? Dott. Giuseppe Di Mauro Dott. Lorenzo Mariniello ASL CE/2 Regione Campania IL TITOLO ANTISTREPTOLISINICO (TAS): E SEMPRE UTILE RICHIEDERLO? Dott. Giuseppe Di Mauro Dott. Lorenzo Mariniello ASL CE/2 Regione Campania Che cos è il TAS? Il TAS rappresenta la concentrazione nel siero

Dettagli

Informazione e salute : l esperienza di Corriere salute.it

Informazione e salute : l esperienza di Corriere salute.it Comunicazione sociale per la salute SALUTE 2.0 ESPERIENZE E INTERROGATIVI VENERDI 26 NOVEMBRE 2010 Biblioteca Universitaria di Bologna - Bologna Informazione e salute : l esperienza di Corriere salute.it

Dettagli

Corso di formazione e aggiornamento VERONA 20 OTTOBRE ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom

Corso di formazione e aggiornamento VERONA 20 OTTOBRE ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom Corso di formazione e aggiornamento VERONA 20 OTTOBRE 2012 ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE: pprom PPROM late pre-term (34-36.6 settimane) Quale management? Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano Late-preterm

Dettagli

Determinazione dei livelli di lattato eseguiti su arteria ombelicale alla nascita: correlazione con l equilibrio acido-base.

Determinazione dei livelli di lattato eseguiti su arteria ombelicale alla nascita: correlazione con l equilibrio acido-base. Determinazione dei livelli di lattato eseguiti su arteria ombelicale alla nascita: correlazione con l equilibrio acido-base. Frusca, T., Soregaroli, M., Lojacono A., Enterri, L., Platto, C., Bianchi U.A.

Dettagli

La Cardiotocografia: secondo stadio. Rimini 21 marzo 2013

La Cardiotocografia: secondo stadio. Rimini 21 marzo 2013 La Cardiotocografia: secondo stadio Rimini 21 marzo 2013 Classificazione dei tracciati del 2 stadio di Piquard : Tipo 0: frequenza cardiacastabile; Tipo 1 Tipo 1: decelerazioniad ogni contrazione con linea

Dettagli

PPROM. Monitoraggio materno fetale Timing e Modalità del Parto

PPROM. Monitoraggio materno fetale Timing e Modalità del Parto PPROM Monitoraggio materno fetale Timing e Modalità del Parto Dott.ssa Francesca Gotsch Clinica Ostetrica Ginecologica Policlinico G.B. Rossi Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Monitoraggio

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO Alfredo Guarino Outline della presentazione Dimensioni del problema Cause e conseguenze dell uso inappropriato di antibiotici Strategie per la razionalizzazione

Dettagli

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico Emofilia L emofilia è una malattia autosomica recessiva legata al cromosoma X Meccanismo ereditario dell Emofilia A e B 50% 50% 100% 100%

Dettagli

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: DECISION MAKING E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: Cosa indosserò questa mattina? Dove e cosa mangerò a pranzo? Dove parcheggerò l auto? Decisioni assunte

Dettagli

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie LA DIAGNOSI PRENATALE OGGI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Corso di aggiornamento Modena 9 Marzo 2013 MB Center Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie Paola Picco I documenti di riferimento

Dettagli

Assistenza Ostetrica

Assistenza Ostetrica Rimini imini 25 Marzo 2011 Amarcord Assistenza Ostetrica nella realtà dell Ospedale Porretta Terme (Bo) AUSL Bologna Ostetrica Anna Lisa Corsellini con la Coll. dell Ost. Ilenia Tugnetti Centro di Fisiologia

Dettagli

Cosa di nuovo nel CedAP 2015

Cosa di nuovo nel CedAP 2015 La nascita in Emilia-Romagna Bologna, 13 novembre 2014 Cosa di nuovo nel CedAP 2015 Vittorio Basevi, SaPeRiDoc, Bologna Sovrappeso e obesità materna, Europa frequenza sovrappeso obesità Scozia 27.7% 20.7%

Dettagli

Esecuzione corretta della CTG: errori da non commettere da casi clinici

Esecuzione corretta della CTG: errori da non commettere da casi clinici Corso pre congressuale Valutazione del benessere fetale in travaglio Esecuzione corretta della CTG: errori da non commettere da casi clinici Nicoletta Telleri ASPETTI TECNICI: L esecuzione del tracciato

Dettagli

Il rapporto nascita: nati nel 2008

Il rapporto nascita: nati nel 2008 Bologna 9 dicembre 2009 Il rapporto nascita: nati nel 2008 Dante Baronciani, 1 WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health le buone notizie Goodnews 2

Dettagli

Quadro epidemiologico e razionale della linea guida sul taglio cesareo

Quadro epidemiologico e razionale della linea guida sul taglio cesareo Sistema nazionale linee guida Roma, 31.01.2012 Quadro epidemiologico e razionale della linea guida sul taglio cesareo Serena Donati Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza

Dettagli

Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore )

Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore ) Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore ) 1. L imminenza della morte 2. Le preferenze e le aspettative del paziente 3. La gravità

Dettagli

Esami a pioggia o mirati

Esami a pioggia o mirati Rimini, 23 marzo 2011 Esami a pioggia o mirati Daniela Spettoli WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health Criteri di valutazione di uno screening 22

Dettagli

L esame morfologico precoce: quando e a chi va fatto? Cosa vedo? Federico Prefumo

L esame morfologico precoce: quando e a chi va fatto? Cosa vedo? Federico Prefumo L esame morfologico precoce: quando e a chi va fatto? Cosa vedo? Federico Prefumo U.O. Medicina Materno Fetale Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Università di Brescia / A.O. Spedali Civili di Brescia

Dettagli

RUOLO DEL TEST BIOCHIMICO NELL ERA DEL NIPT Dott. E. Troilo GynePro Medical Group Bologna www.gynepro.it Test di screening a cosa servono come si fanno che rischi comportano testi di screening: quale???

Dettagli

LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine

LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine ECOGRAFIA FETO NUMERO e VITALITA CORIONICITA AMBIENTE FETALE ACCRESCIMENTO MORFOLOGIA e FUNZIONALITA PLACENTA LOCALIZZAZIONE FUNZIONALITA

Dettagli

Corso di laurea in Ostetricia

Corso di laurea in Ostetricia Corso di laurea in Ostetricia SCHEDA PER L ILLUSTRAZIONE DEL PERCORSO DIDATTICO DISCIPLINARE Insegnamento Modulo Docente del Modulo Email da fornire agli studenti Settore scientifico disciplinare Programma

Dettagli

Minaccia di parto pretermine e/o rottura pretermine delle membrane: Protocollo di Trasporto

Minaccia di parto pretermine e/o rottura pretermine delle membrane: Protocollo di Trasporto Protocollo V11 - Procedure di Trasporto PATOLOGIE Minaccia di parto pretermine e/o rottura pretermine delle membrane: Protocollo di Trasporto Diagnosi di minaccia di parto pretermine (MPP): 1. attività

Dettagli

Analisi costo-efficacia (CEA)

Analisi costo-efficacia (CEA) Analisi costo-efficacia (CEA) 37 Analisi costo-efficacia (CEA) ASPETTI FONDAMENTALI È una tecnica di analisi completa che permette di confrontare programmi ed interventi sanitari alternativi, che producono

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura

Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura Cos è uno screening Strategia di indagini diagnostiche generalizzate, utilizzate per identificare una malattia in una popolazione standard

Dettagli

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi SOGGETTO CON CMD NOTA IN COMPENSO PREGRESSO DOLORE TORACICO Quale esame stato richiesto con appropriatezza? SOGGETTO CON

Dettagli

Il neonato late preterm

Il neonato late preterm Bologna 8 novembre 2010 Il neonato late preterm Dante Baronciani, Enrica Perrone 1 WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health near term or late preterm

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione

DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione Ing.Sergio Storari DEIS Università di Bologna DN-SEV: DiaNoema Sistema Esperto per la Validazione Scopo del DN-SEV: Fornire all operatore medico informazioni esaurienti

Dettagli

Taglio del Cordone Ombelicale e raccolta del sangue cordonale

Taglio del Cordone Ombelicale e raccolta del sangue cordonale Taglio del Cordone Ombelicale e raccolta del sangue cordonale La trasfusione placentare: fisiologia Taglio precoce e tardivo: effetti nel nato a termine e pretermine Gestione del III stadio del travaglio

Dettagli

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA Beatrice Berluti, Andrea Luigi Tranquilli Istituto di Scienze Materno-infantili Sezione di Clinica Ostetrica e Ginecologica Parlare di malattie autoimmuni in gravidanza

Dettagli

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile UNIVERSITA DEGLI STUDI di CAGLIARI Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Nuoro Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile Docente: Dott.ssa ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL POST

Dettagli

TERAPIE MEDICHE SPECIFICHE IN EMERGENZA

TERAPIE MEDICHE SPECIFICHE IN EMERGENZA Conferenza Nazionale di Consenso LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA LESIONE MIDOLLARE IN FASE ACUTA Documenti preliminari TERAPIE MEDICHE SPECIFICHE IN EMERGENZA Stefano Arghetti, Lucia Scirpa 1 PREMESSA

Dettagli

L OTTIMIZZAZIONE DELL EQUILIBRIO GLICEMICO IN GRAVIDANZA DR.SSA PATRIZIA LENTINI

L OTTIMIZZAZIONE DELL EQUILIBRIO GLICEMICO IN GRAVIDANZA DR.SSA PATRIZIA LENTINI L OTTIMIZZAZIONE DELL EQUILIBRIO GLICEMICO IN GRAVIDANZA DR.SSA PATRIZIA LENTINI ESISTE UNO STRETTO RAPPORTO TRA CONTROLLO GLICOMETABOLICO E OUTCOME MATERNO FETALE. L OTTIMIZZAZIONE DELL EQUILIBRIO GLICEMICO

Dettagli

PPROM. Eziopatogenesi, fattori di rischio e possibilità di predizione

PPROM. Eziopatogenesi, fattori di rischio e possibilità di predizione PPROM Eziopatogenesi, fattori di rischio e possibilità di predizione Dott.ssa Francesca Gotsch Clinica Ostetrica Ginecologica Policlinico G.B. Rossi Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Perchè

Dettagli

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria Nicola Principi Principali cefalosporine orali Farmaco

Dettagli

La rosolia nella donna in gravidanza

La rosolia nella donna in gravidanza La rosolia nella donna in gravidanza ROSOLIA Trasmissione materno-fetale Trasmissione transplacentare Nel corso della fase viremica con o senza manifestazioni cliniche L infezione fetale dopo reinfezione

Dettagli

Profilassi anti-d della sensibilizzazione Rhesus. Direttive aggiornate dell Accademia di medicina materno-fetale del 24 luglio 2005 a Lugano

Profilassi anti-d della sensibilizzazione Rhesus. Direttive aggiornate dell Accademia di medicina materno-fetale del 24 luglio 2005 a Lugano della sensibilizzazione Rhesus Direttive aggiornate dell Accademia di medicina materno-fetale del 24 luglio 2005 a Lugano Esami Ricerca degli anticorpi irregolari Al primo controllo della gravidanza Gruppo

Dettagli

L OFFERTA DELL INDUZIONE DI TRAVAGLIO

L OFFERTA DELL INDUZIONE DI TRAVAGLIO L OFFERTA DELL INDUZIONE DI TRAVAGLIO Dott.ssa Marinella Lenzi U.O. Ostetricia e Ginecologia Maternità AUSL Bologna Direttore Dott.G.Scagliarini Induzione le evidenze Induzione le evidenze Cochrane ( 15/04/2013

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

COSA FARE MEGLIO? Assistenza in autonomia da parte dell'ostetrica del travaglio e parto fisiologici: l'esperienza di Rimini.

COSA FARE MEGLIO? Assistenza in autonomia da parte dell'ostetrica del travaglio e parto fisiologici: l'esperienza di Rimini. Assistenza in autonomia da parte dell'ostetrica del travaglio e parto fisiologici: l'esperienza di Rimini. 25 Ottobre 2014 Raffaella Delmagno L'esperienza di Rimini BASSO RISCHIO ALTO RISCHIO Ostetrica

Dettagli

Foglio illustrativo: Informazioni per l utilizzatore. Atosiban Ibisqus 6,75 mg/0,9 ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: Informazioni per l utilizzatore. Atosiban Ibisqus 6,75 mg/0,9 ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente Foglio illustrativo: Informazioni per l utilizzatore Atosiban Ibisqus 6,75 mg/0,9 ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché

Dettagli

Preparazione Polmonare EBM: passato e presente

Preparazione Polmonare EBM: passato e presente Preparazione Polmonare EBM: passato e presente Federico Prefumo Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Università di Brescia Spedali Civili di Brescia Azienda Ospedaliera Roberts D, Dalziel SR. Antenatal

Dettagli

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Beatrice Dalla Barba Formatore Azienda Ospedaliera: Ostetrica E.Righetti PERCHE E COSI IMPORTANTE PROMUOVERE L ALLATTAMENTO AL SENO? L AS nei

Dettagli

Alcol, gravidanza e allattamento

Alcol, gravidanza e allattamento Alcol 0 Giornata di studio 1 aprile 2015 Azienda Ospedaliero-Universitaria careggi-firenze Dr Maurizio Fontanarosa - Maternità di Careggi Alcol, gravidanza e allattamento Spettro dei disordini feto-alcolici

Dettagli

RISK OF RESPIRATORY MORBIDITY AND MODE OF DELIVERY IN LATE PRETERM INFANTS

RISK OF RESPIRATORY MORBIDITY AND MODE OF DELIVERY IN LATE PRETERM INFANTS RISK OF RESPIRATORY MORBIDITY AND MODE OF DELIVERY IN LATE PRETERM INFANTS Laura Cattani, Elisa Moro, Alessandra Curti, Giuliana Simonazzi, Antonio Farina, Nicola Rizzo. Dipartimento di scienze mediche

Dettagli

GESTIONE DEL PARTO: Dott.ssa Marcella Falcieri AUSL Bologna Ospedale Bentivoglio

GESTIONE DEL PARTO: Dott.ssa Marcella Falcieri AUSL Bologna Ospedale Bentivoglio GESTIONE DEL PARTO: P.R.O.M. Dott.ssa Marcella Falcieri AUSL Bologna Ospedale Bentivoglio Prelabor Rupture Of Membranes ROTTURA DI MEMBRANE: GRAVIDANZA A TERMINE PRETERMINE pprom IN TRAVAGLIO ATTIVO PRIMA

Dettagli

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee Pavia 18 giugno 2008 Docente Dott. Dario Paladino inf. esperto in wound care Vice-Presidente AISLeC Che cosa è il dolore? 1 Dolore Il dolore è una sgradevole

Dettagli

MONITORAGGIO dell ACCESSO VASCOLARE: FLUSSO, RICIRCOLO, MISURA delle PRESSIONI

MONITORAGGIO dell ACCESSO VASCOLARE: FLUSSO, RICIRCOLO, MISURA delle PRESSIONI VI Corso teorico-pratico Nefrologia Interventistica ATTUALITA in TEMA di PROGRAMMAZIONE,CREAZIONE e GESTIONE degli ACCESSI VASCOLARI per EMODIALISI Roma 6 8 maggio 2013 MONITORAGGIO dell ACCESSO VASCOLARE:

Dettagli

FS procedura d esame

FS procedura d esame FS procedura d esame Preparazione Clistere (33 ml) auto-somministrato a domicilio 2 ore prima dell esame esame e ritirato gratuitamente in farmacia Esame eseguito in servizi di endoscopia ospedalieri Invio

Dettagli

Il test combinato del primo trimestre:

Il test combinato del primo trimestre: CORSO DI ECOGRAFIA CLINICA: SCREENING DEL I TRIMESTRE e SCREENING GINECOLOGICO PRECHIRURGICO Il test combinato del primo trimestre: interpretazione e gestione del referto A.Visentin M.Segata Azienda USL

Dettagli

L ecografia ostetrica é la tecnica più usata nello studio del benessere fetale e nel 2004, a livello nazionale, sono state effettuate in media

L ecografia ostetrica é la tecnica più usata nello studio del benessere fetale e nel 2004, a livello nazionale, sono state effettuate in media Fonte: Analisi del evento nascita. Ministero dela Salute. Dipartimento dela Qualità. Direzione Generale Sistema Informativo. Ufficio di Direzione Statistica. GENNAIO 2007 Indagini diagnostiche in gravidanza

Dettagli

Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza

Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza Dott.ssa Nadia Gussetti U.O. Malattie

Dettagli

La restrizione della crescita intrauterina. Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna

La restrizione della crescita intrauterina. Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna La restrizione della crescita intrauterina Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna I feti piccoli per l epoca gestazionale (SGA): premessa Il problema dei feti

Dettagli

Epidemiologia delle ipoacusie infantili

Epidemiologia delle ipoacusie infantili Epidemiologia delle ipoacusie infantili 78 milioni di persone nel mondo presentano una ipoacusia moderata (>40 db) nell orecchio migliore e 364 milioni di persone hanno una ipoacusia lieve (26-40 db).

Dettagli

Previable pprom : < 22 settimane e 6 giorni

Previable pprom : < 22 settimane e 6 giorni Previable pprom : < 22 settimane e 6 giorni Debora Balestreri Responsabile Ostetricia e Sala Parto Ospedale Maggiore Azienda Ospedaliera Universitaria Verona Presidente Associazione Scientifica Andria

Dettagli

Linee Guida. Tavola Rotonda Counseling Preconcezionale e Stili di Vita. Pierpaolo Mastroiacovo

Linee Guida. Tavola Rotonda Counseling Preconcezionale e Stili di Vita. Pierpaolo Mastroiacovo Tavola Rotonda Counseling Preconcezionale e Stili di Vita Linee Guida Pierpaolo Mastroiacovo Professore di Pediatria Direttore ICBD Alessandra Lisi International Centre on Birth Defects and Prematurity

Dettagli

Screening per il tumore della mammella Ruolo dei medici di medicina generale. Riportare al singolo paziente le evidenze dei grandi numeri

Screening per il tumore della mammella Ruolo dei medici di medicina generale. Riportare al singolo paziente le evidenze dei grandi numeri Screening per il tumore della mammella Ruolo dei medici di medicina generale Riportare al singolo paziente le evidenze dei grandi numeri Prevenzione:due direttrici parallele Gli studi di popolazione Health

Dettagli

BS OHSAS 18001: 2007. Occupational. Health. Safety. Assesments. Series

BS OHSAS 18001: 2007. Occupational. Health. Safety. Assesments. Series BS OHSAS 18001: 2007 Occupational Health Safety Assesments Series Prefazione La Norma è stata sviluppata per essere compatibile con le Norme: ISO 9001:2000 (Qualità) ISO 14001:2004 (Ambiente) Dr.ssa Carlotta

Dettagli

Scheda Valutativa Tirocinio Formativo

Scheda Valutativa Tirocinio Formativo Scheda Valutativa Tirocinio Formativo PER STUDENTI ISCRITTI AL VI ANNO CdL in MEDICINA E CHIRURGIA Data inizio tirocinio:... Data conclusione tirocinio:... Studente Tutor clinico...... (nome e cognome)

Dettagli

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Paolo Rubartelli - Genova Key points: Chi usa la fibrinolisi nello STEMI, deve essere pronto a integrare, in maniera individualizzata, la strategia farmacologica

Dettagli