Lavoro ed Energia. Prof. Francesco Di Capua a.a. 2018/19

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lavoro ed Energia. Prof. Francesco Di Capua a.a. 2018/19"

Transcript

1 Lavoro ed Energia Prof. Francesco Di Capua a.a. 2018/19

2 .qualche esercizio di dinamica

3 Blocco lanciato su un piano inclinato Si consideri un blocco lanciato su un piano inclinato liscio con una velocità di 5 m/s. Il piano è inclinato di un angolo α=20. Quanto spazio percorre il blocco prima di fermarsi? x mgsenα = ma x a x = gsenα v f = v in + at f = 0 Quando il blocco si ferma accelerazione negativa essendo il moto in salita v f = v in (gsenα)t f = 0 t f = v in gsenα = 5m /s 9.8m /s 2 sen(20 ) t f =1.49s x f = x i + v in t f at f 2 = 0 + 5(m /s)1.49s 1 2 gsenα(1.49s)2 = 3.73m

4 Blocco in caduta da un piano inclinato Un blocco di 3kg parte da fermo dalla sommità di un piano inclinato di α=30 e scorre per una distanza di 2.0 m verso il basso in un tempo t=1.5 s. Determinare: L accelerazione del blocco La Forza di attrito agente sul blocco Il coefficiente di attrito dinamico tra il blocco ed il piano La velocità del blocco dopo aver scivolato 2 m x Accelerazione del blocco Il blocco con il piano ha un attrito per cui la sua accelerazione non è data dal termine gsenα ma c è anche il contributo (negativo) della forza di attrito Dai dati del problema x f = 2m = x i + v in t f at f 2 = a(1.5s)2 a = x f x i 2 = 2m 2 =1.78m /s2 t f (1.5s)

5 Blocco in caduta da un piano inclinato(2) Determiniamo la forza di attrito agenti sul blocco Forze = ma F x = P x F k = mgsenα F k = ma F k = mgsenα ma F k = m(gsenα a) F k = (3kg)(9.8m /s 2 sen m /s 2 ) = 9.37N Coefficiente di attrito tra il blocco ed il piano F k = µf N F N = mgcosα = (3kg) 9.8m /s 2 cos30 = 25.46N µ = F k F N = 9.37N 25.5N = Velocità del blocco dopo aver percorso 2m v f = v in + at = 0 + (1.78m /s 2 )(1.5s) = 2.67m /s

6 Blocchi su un piano orizzontale T m 1 m 2 F f k1 f k 2 Due blocchi (m 1 =12kg ed m 2 =18kg) sono collegati da una fune e sono trascinati da una forza orizzontale F=68 N. Il coefficiente di attrito di entrambi I blocchi e la supeficie è µ=0.1 Determinare: - L accelerazione di tutto il sistema - La tensione T del filo Per m 1 F x = T f k1 = m 1 a f k1 = µf N = µm 1 g f k1 = (0.1)(12kg)(9.8m /s 2 ) =11.8N

7 Blocchi su un piano orizzontale(2) T m 1 m 2 F f k1 f k 2 Per m 2 F x = F T f k 2 = m 2 a f k 2 = µf N = µm 2 g f k 2 = (0.1)(18kg)(9.8m /s 2 ) =17.6N Sommando le due equazioni per m1 ed m2 F x = T f k1 = m 1 a F x = F T f k 2 a = F f k 2 f k1 m 2 + m 1 = = m 2 a 68N 17.6N 11.8N 18kg +12kg =1.29m /s 2 F T f k 2 + T f k1 = m 2 a + m 1 a F f k 2 f k1 = a(m 2 + m 1 ) Usando la prima equazione T = f k1 + m 1 a = ( (1.29))N = 27.2N

8 Concetti di Lavoro ed Energia Lavoro ed Energia sono due concetti strettamente connessi Il Lavoro è un trasferimento di energia che viene compiuto attraverso una forza: applicare una forza ad un corpo che ne fa variare la velocità significa compiere un lavoro che fa aumentare energia (cinetica) al corpo Il lavoro è strettamente collegato allo spostamento provocato: se si applica una forza ad una parete, pur facendo molta fatica, se la parete non si muove il lavoro compiuto è nullo

9 Concetto di Lavoro Si consideri un oggetto sottoposto ad uno spostamento Δr sotto l azione di una forza costante F W = FΔrcos(θ) Il lavoro W svolto da un agente che esercita una forza costante su un sistema è il prodotto del modulo della forza F, del modulo dello spostamento Δr e il coseno dell angolo compreso tra forza e spostamento Il lavoro è l energia scambiata tra due sistemi sotto l azione di una forza quando un oggetto subisce uno spostamento per azione della forza e la direzione della forza ha una componente non nulla rispetto allo spostamento Il Lavoro è una grandezza scalare ed ha le dimensioni del [N] [m] e si esprime in Joule (J).

10 Concetto di Lavoro Affinchè venga compiuto del lavoro da una forza su un corpo, questo deve muoversi sotto l azione della forza Se la forza è perpendicolare allo spostamento il lavoro è nullo Il segno del lavoro dipende dalla direzione di F rispetto alla spostamento, se la componente di F si trova nello stesso verso dello spostamento allora il lavoro è positivo. Viceversa se Fcosθ è nel verso opposto allora W è negativo Se Forza e Spostamento sono paralleli allora W = FΔr

11 Concetto di Lavoro (esempio) Sia F=50 N e θ=30 e lo spostamento pari a 3 m W = (50N)(3m)cos(30 ) =130Nm =130J Il lavoro W si definisce anche come il prodotto scalare tra la forza e lo spostamento W = F Δr

12 Lavoro (esempio) Se su un sistema sono presenti più forze, si può calcolare il lavoro complessivo compiuto separatamente Consideriamo una cassa di m=48 kg tirata da una corda con tensione costante F c =540N per una distanza di 8m. Sia µ k =0,40 il coefficiente di attrito dinamico. Si determini il lavoro di tutte le forze che agiscono sulla cassa F c = 540N F t = mg = (48kg)(9.81m /s 2 ) = 471N F N = mgcos(θ) = (48kg)(9.81m /s 2 )cos(30 ) = 408N F a = µ k F N = (0,4)(408N) =163N Applichiamo la definizione di Lavoro ad ogni singola forza L = FΔrcos(θ) = F Δr L c = (540N)(8.0m)cos(0 ) = 4320J L t = (471N)(8.0m)cos(120 ) = 1884J Lavoro applicato dalla corda nella stessa direz. dello spostamento Lavoro negativo della forza peso: angolo>90 L N = (408N)(8.0m)cos(90 ) = 0 Lavoro nullo: forza perpendicolare allo spostamento L a = (163N)(8.0m)cos(180 ) = 1304J Lavoro negativo: la forza di attrito si oppone allo spostamento

13 Prodotto scalare W = F Δr = FΔrcos(θ) Il prodotto scalare può essere interpretato geometricamente come la proiezione di un vettore sull altro moltiplicato l altro vettore stesso Si ricorda che in termini delle singole componenti x,y,z, il prodotto scalare si può scrivere: W = F Δr = F x Δr x + F y Δr y + F z Δr z

14 Lavoro svolto da una forza variabile (la molla) Blocco collegato ad una molla: se la molla è compressa o allungata rispetto alla sua posizione di equilibrio la molla esercita una forza sul blocco F = kx Legge di Hooke La forza di una molla su un blocco varia con lo spostamento del blocco dalla sua posizione di equilibrio

15 Lavoro svolto da una forza variabile Quando ci troviamo nel caso di una forza che dipende dalla posizione, il lavoro sull intero spostamento può essere approssimato, suddividendo lo spostamento totale in un gran numero di spostamenti molto piccoli W 1 = F x Δx W tot = F x W tot = lim Δx 0 x f (x)δx = x i F x x f Δx Immaginando di effettuare il calcolo su una sequenza sempre maggiore di intervalli aventi lunghezza sempre più piccola x i x f x i F x (x)dx Il lavoro è l integrale (area sotto la curva) della Forza rispetto allo Spostamento

16 Lavoro: integrale della forza rispetto allo spostamento W = x f x i F x (x)dx Si consideri una forza costante che agisce su un blocco nella stessa direzione del moto W = x f (x)dx = Fdx = F F x x f x i x i x f dx = F(x f x i ) x i Si ritrova la definizione di lavoro che abbiamo dato all inizio, il risultato è la forza per lo spostamento

17 Lavoro svolto da una molla F x (x) = kx Se comprimiamo una molla da x i =0 a x f =-x max W = x f F x dx = ( kx) dx = 1 2 kx max x i x max 0 2 Per uno spostamento arbitrario W = x f F x dx = ( kx) dx = 1 2 kxi2 1 2 kx f x i x f x i 2

18 Lavoro svolto da una molla W = x f F x dx = ( kx) dx = 1 2 kxi2 1 2 kx f x i W = 0 x f x i Se x i =x f oppure x i =-x f 2 Il lavoro per uno spostamento verso x f crescenti (da sinistra a destra) è negativo. Esso è l area delimitata sotto la curva Forza-spostamento: area del rettangolo + area del triangolo W = kx i (x f x i ) 1 2 k(x f x i )(x f x i ) = 1 2 kx 2 i 1 2 kx f 2

19 Esempio:Lavoro necessario per allungare una molla Un estremità di una molla orizzontale (k=80 N/m) è tenuta fissa mentre una forza esterna è applicata all estremità libera allungandola da x A =0 a X B =4 cm.. Trovare il lavoro svolto dalla forza esterna W = 1 2 kx 2 A 1 2 kx 2 B = (80N /m)(0.04m)2 = 0.064J Trovare il lavoro addizionale per passare da x B =4 a X C =8 cm. W = 1 2 kx 2 B 1 2 kx 2 C W = x C x B kxdx = 1 2 kx 2 B 1 2 kx 2 C W = 1 2 (80N /m)(0.04m)2 1 2 (80N 1 /m)(0.08m)2 2 kx 2 B = ( )J = 0.192J N.B: il sistema compie percorsi di uguale lunghezza (4cm) ma il lavoro compiuto è diverso

20 Espressione generale lavoro W = f F dr i Per una forza ed uno spostamento in tutte le direzioni dello spazio F dr = (F xˆ i + F y ˆ j + F z ˆ k ) (dxˆ i + dyˆ j + dz ˆ k ) F dr = F x dx + F y dy + F z dz W = f i F x dx + F y dy + F z dz

21 Lavoro della forza gravitazionale F y = mg F x = 0 F z = 0 W = f F dr = i y f mg = mg(y f y i ) Il Lavoro è negativo per un corpo che viene portato a quota più elevata (y f >y i ) Il Lavoro è positivo per un corpo che viene portato a quota più bassa (y f <y i ) yi Il lavoro compiuto dalla forza gravitazionale nello spostamento dalla posizione i alla posizione f è indipendente dal percorso seguito, ma dipende solo dalla differenza tra altezza finale ed iniziale

22 Energia L energia è una misura della capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro Si tratta di una grandezza fisica scalare associata allo stato di uno o più corpi Ogni processo fisico coinvolge l energia e trasferimenti (o trasformazioni) di energia Se una forza interviene a modificare lo stato di un sistema (ad esempio muovendolo) il numero associato all energia cambia L energia associata al moto di una particella si chiama energia cinetica Energia associata alla sua posizione -> energia potenziale Energia associata alla temperatura -> energia termica

23 Trasferimenti di energia L energia di un corpo può variare solo se avviene un trasferimento di energia dall ambiente circostante al corpo stesso Un trasferimento di energia avviene tramite forze che compiono un lavoro meccanico, scambi di calore,. In un sistema isolato (non avvengono scambi di energia con l esterno) l energia totale si conserva

24 Energia cinetica Energia associata allo stato di moto di un corpo Quanto più veloce è un corpo tanto maggiore è la sua energia cinetica K = 1 2 mv 2 L energia cinetica ha le dimensioni di [Kg m 2 /s 2 ]=[N m]=[joule] In caso di più corpi l energia cinetica è la somma delle energie cinetiche dei singoli corpi L energia cinetica è presente anche a livello microscopico: l energia termica di un gas è l energia cinetica di atomi e molecole

25 Lavoro ed energia cinetica Consideriamo una forza che agisce su un corpo di massa m determinando un movimento lungo l asse x F x = ma x Supponiamo che la forza agisce sul corpo per uno spostamento d e modifica la velocità iniziale da v 0 a v. Vale la relazione: v 2 = v a x d 1 2 mv mv 2 0 = F x d v 2 = v F x m d La variazione di energia cinetica è uguale al lavoro compiuto dalla forza

26 Teorema dell energia cinetica W tot = x f Fdx x i W tot = x f madx = m dv dx = m dv dt dx x i x f x i x f x i dx dt dx = x f x i mvdv W tot = 1 2 mv f mv i2 W tot = K f K i = ΔK Quando è compiuto un Lavoro su un sistema e la sola variazione nel sistema è il modulo della sua velocità, Il lavoro risultante è dato dalla variazione di energia cinetica del sistema

27 Esempio Un blocco di 6kg inizialmente fermo è tirato verso destra su una superficie orizzontale liscia da una forza costante F=12N. Trovare la velocità del blocco dopo che si è spostato di 3m W = FΔx = (12N)(3m) = 36J W = 1 2 mv f mv 2 i = 1 2 mv f 2 0 v f = 2W m = 2 36J 6kg = 3.46m /s

28 Esempio Consideriamo un vagoncino delle montagne russe che si muove sul suo binario Il vagoncino parte da fermo, vogliamo determinarne la velocità finale (si trascurino gli attriti) Usiamo l approccio di determinare il lavoro totale sul vagoncino: su di esso agiscono due forze, la forza gravitazionale e la forza normale La forza normale in ogni punto della traiettoria è perpendicolare allo spostamento, per cui il contributo al lavoro è nullo La forza gravitazionale da invece un contributo al lavoro pari a: L tot = mg(y f y i ) = mgh Per il teorema dell energia cinetica L tot = mgh = 1 2 mv f v f 2 = 2gh v f = 2gh mv 2 i = 1 2 mv f 2 N.B.: la velocità finale raggiunta è indipendente dalla forma del binario Il tempo per raggiungere lo stato finale dipende dalla forma del binario

29 Esempio Per il moto da i ad f L tot = mg(y f y i ) = mg( 2R) = 2mgR Uno slittino parte da fermo in cima ad un pendio ghiacchiato Arrivato alla quota 0, percorre un tratto circolare in salita Vogliamo trovare: - la velocità dello slittino nel punto più basso (f) - la forza normale nello stesso punto f - la velocità e forza nel punto q L tot = 2mgR = 1 2 mv f F N F p = ma c = m v 2 R 2 v f = 4gR F N = mg + m v 2 R

30 Esempio(2) F N = mg + m v 2 v f = 4gR R F N = mg + m 4gR R = mg + 4mg = 5mg Per il moto da i ad q L tot = mg(y f y i ) = mg(r 2R) = mgr L tot = mgr = 1 2 mv 2 q v q = 2gR F N = ma c = m v q R = m2gr R 2 = 2mg

31 Energia potenziale Per sollevare un corpo massivo con una forza esterna occorre compiere un lavoro Il corpo inizialmente fermo risulta essere fermo anche dopo lo spostamento non ha subito variazioni di energia cinetica Ma l oggetto ha in se una energia immagazzinata, se rilasciato infatti si mette in moto e cade L energia potenziale esprime il concetto di questa energia immagazzinata

32 Energia potenziale gravitazionale F est = mg Δr = Δyˆ j L = ( mg) Δr = mg(y f y i ) = mgy i mgy f Definendo U = mgy L = ΔU = (U f U i ) Il lavoro appare in questo caso appare come una variazione dell energia potenziale gravitazionale Se si fa un percorso di andata e ritorno (y f =y i ) il lavoro totale è nullo L = mg(y f y i ) = 0 Le forze che su un percorso di andata e ritorno hanno questa caratteristica si dicono conservative

33 Forza conservativa In meccanica una forza che non causa trasformazioni di energia meccanica in energia interna al sistema è detta conservativa Il Lavoro compiuto da una forza conservativa non dipende dalla traiettoria del moto, ma dipende solo dalle configurazioni iniziale e finale Il lavoro di una forza conservativa su un percorso chiuso è nullo

34 Conservazione dell energia Consideriamo un corpo in caduta libera (trascuriamo l attrito) Il lavoro della forza gravitazionale è dato da L tot = mg(y f y i ) Per il teorema dell energia cinetica 1 2 mv f L tot = K f K i mv 2 i = mg(y f y i ) 1 2 mv f La quantità 2 + mgy f = 1 2 mv 2 i + mgy i 1 2 mv 2 + mgy si conserva

35 Conservazione dell energia meccanica K = 1 2 mv 2 Energia Cinetica U = mgy Energia Potenziale gravitazionale E = K +U E f = E i La somma dell energia cinetica e dell energia potenziale si conservano queste due forme di energia si trasformano l una nell altra ma la loro somma resta costante nell evoluzione del sistema

36 Esempio Una pietra di massa m=2.0kg viene lanciata verticalmente verso l alto con una velocità iniziale di v i =8m/s. Calcoliamo: L energia meccanica totale del sistema Fino a che altezza sale la pietra e quanto vale l energia potenziale in questa posizione Modulo della velocità quando la pietra raggiunge un altezza pari alla metà di quella massima Nel punto iniziale l energia cinetica e potenziale valgono: K i = 1 2 mv 2 = 1 2 (2.0kg)(8m /s)2 = 64J U i = mgy i = 0 E i = K i +U i = 64J

37 Esempio(2) Indicando con y f l altezza massima raggiunta dalla pietra, sappiamo che nel punto massimo tale velocità è nulla K f = 1 2 mv f 2 = 0 U f = mgy f = 64J Per la conservazione dell energia E f E f = K f +U f = U f = 64J = E i = 64J y f = U f mg = 64J (2kg)(9.8m /s 2 ) = 3.3m Altezza massima

38 Esempio(3) Indicando con y q =(1/2)y f la coordinata a metà dell altezza massima E q = K q +U q = E i = 64J E q = 1 2 mv q 2 + mgy q = 64J 1 2 (2.0kg)v 2 q = 64J (2.0kg)(9.8m /s 2 )(1/2)y f v q 2 = 32m 2 /s 2 v q = ±5.7m /s Per la conservazione dell energia in q I due segni corrispondono al fatto che questa stessa velocità si può ottenere in salita ed in discesa K q = 1 2 mv q 2 = 1 2 (2.0kg)(5.7m /s)2 = 32J U q = mgy q = (2.0kg)(9.8m /s 2 )(1.65m) = 32J Alla metà dell altezza massima l energia si è suddivisa equamente tra energia cinetica ed energia potenziale

39 Un video divertente v=9m2pjbtn3b4

Conservazione dell energia e Forze non conserva>ve. Prof. Francesco Di Capua a.a. 2018/19

Conservazione dell energia e Forze non conserva>ve. Prof. Francesco Di Capua a.a. 2018/19 Conservazione dell energia e Forze non conserva>ve Prof. Francesco Di Capua a.a. 2018/19 .richiami lezione precedente ConceCo di Lavoro Si consideri un oggeco socoposto ad uno spostamento Δr soco l azione

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019 Fisica per Farmacia A.A. 208/209 Responsabile del corso: Prof. Alessandro Lascialfari Tutor (6 ore): Matteo Avolio Lezione del 04/04/209 2 h (3:30-5:30, Aula G0, Golgi) - SOLUZIONI ESERCITAZIONI LAVORO

Dettagli

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi.

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi. Esercizi 2.04.8 3 aprile 208 Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi. Conservazione dell energia. Esercizio Il motore di un ascensore solleva con velocità costante la cabina contenente quattro

Dettagli

La lezione di oggi. Un altro modo di risolvere i problemi: Lavoro Energia Potenza

La lezione di oggi. Un altro modo di risolvere i problemi: Lavoro Energia Potenza 1 La lezione di oggi Un altro modo di risolvere i problemi: Lavoro Energia Potenza 2 ! Lavoro! Energia cinetica! Forze conservative! Energia potenziale! Conservazione dell energia meccanica 3 Le forze,

Dettagli

Forze Conservative. In generale il lavoro fatto da una forza (più precisamente, da un campo di forze):

Forze Conservative. In generale il lavoro fatto da una forza (più precisamente, da un campo di forze): Forze Conservative In generale il lavoro fatto da una forza (più precisamente, da un campo di forze): L = f i F d r, può dipendere dal percorso seguito dalla particella. Se il lavoro fatto da una forza

Dettagli

Università del Sannio

Università del Sannio Università del Sannio Corso di Fisica 1 Lezione 6 Dinamica del punto materiale II Prof.ssa Stefania Petracca 1 Lavoro, energia cinetica, energie potenziali Le equazioni della dinamica permettono di determinare

Dettagli

Cap 7 - Lavoro ed energia Lavoro di una forza costante

Cap 7 - Lavoro ed energia Lavoro di una forza costante N.Giglietto A.A. 2005/06-7.3 - Lavoro di una forza costante - 1 Cap 7 - Lavoro ed energia Abbiamo visto come applicare le leggi della dinamica in varie situazioni. Spesso però l analisi del moto spesso

Dettagli

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia Lavoro ed energia Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia Lavoro di una forza Consideriamo una forza F applicata ad un punto materiale P che si sposti

Dettagli

Lavoro ed energia. A.Solano - Fisica - CTF

Lavoro ed energia. A.Solano - Fisica - CTF Lavoro ed energia Lavoro Energia cinetica Teorema dell energia cinetica Forze conservative Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica Potenza Lavoro di una forza costante m F

Dettagli

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio:

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio: Meccanica 24 Aprile 2018 Problema 1 (1 punto) Un blocco di mass M=90 kg è attaccato tramite una molla di costante elastiìca K= 2 10 3 N/m, massa trascurabile e lunghezza a riposo nulla, a una fune inestensibile

Dettagli

Lezione 5 Dinamica del punto

Lezione 5 Dinamica del punto ezione 5 Dinamica del punto rgomenti della lezione avoro Potenza Energia cinetica avoro forza peso avoro forza d attrito avoro Studiando cosa succede integrando la forza nel tempo siamo arrivati alla definizione

Dettagli

LAVORO ED ENERGIA. Dott.ssa Silvia Rainò

LAVORO ED ENERGIA. Dott.ssa Silvia Rainò 1 LAVORO ED ENERGIA Dott.ssa Silvia Rainò Lavoro ed Energia 2 Consideriamo il moto di un oggetto vincolato a muoversi su una traiettoria prestabilita, ad esempio: Un treno vincolato a muoversi sui binari.

Dettagli

Si consideri un punto materiale in moto su una traiettoria curvilinea e soggetto ad una forza non costante. F i F 2 F N

Si consideri un punto materiale in moto su una traiettoria curvilinea e soggetto ad una forza non costante. F i F 2 F N Lavoro ed energia 1 Si consideri un punto materiale in moto su una traiettoria curvilinea e soggetto ad una forza non costante. F i F 2 F N 2 vettorizzare una traiettoria Si divide la traiettoria s in

Dettagli

ESERCIZI SU LAVORO ED ENERGIA. Dott.ssa Silvia Rainò

ESERCIZI SU LAVORO ED ENERGIA. Dott.ssa Silvia Rainò 1 SRCIZI SU LAVORO D NRGIA Dott.ssa Silvia Rainò sempio 3 a) v=0 k =0 ed p =0 b) v=0, F si sostituisce ad N e aumenta c) F = mg. v=0. k =0, p = mgh => meccanica = k + p = mgh d) Mentre il corpo cade l

Dettagli

IL LAVORO E L ENERGIA. che si possono trasformare tra loro lasciando invariata la quantità totale di energia.

IL LAVORO E L ENERGIA. che si possono trasformare tra loro lasciando invariata la quantità totale di energia. IL LAVORO E L ENERGIA ENERGIA: Grandezza scalare associata allo stato di un corpo Esistono varie forme: Energia cinetica Energia potenziale Energia elettrica Energia chimica Energia termica Energia elastica..

Dettagli

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia Lavoro ed energia Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia Moto uniformemente accelerato 1) v=v 0 +a(t-t 0 ) 2) s=s 0 +v 0 (t-t 0 )+½a(t-t 0 ) 2 s=s

Dettagli

Meccanica. 1. Lavoro, forze conservative e teorema dell energia cinetica 2. Energia potenziale e conservazione dell energia meccanica

Meccanica. 1. Lavoro, forze conservative e teorema dell energia cinetica 2. Energia potenziale e conservazione dell energia meccanica Meccanica 1. Lavoro, forze conservative e teorema dell energia cinetica 2. Energia potenziale e conservazione dell energia meccanica Lavoro di una forza Forza costante Forza non costante Unità di misura

Dettagli

approfondimento Lavoro ed energia

approfondimento Lavoro ed energia approfondimento Lavoro ed energia Lavoro compiuto da una forza costante W = F. d = F d cosθ dimensioni [W] = [ML T - ] Unità di misura del lavoro N m (Joule) in MKS dine cm (erg) in cgs N.B. Quando la

Dettagli

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Ø Prof. Attilio Santocchia Ø Ufficio presso il Dipartimento di Fisica (Quinto Piano) Tel. 075-585 2708 Ø E-mail: attilio.santocchia@pg.infn.it Ø Web: http://www.fisica.unipg.it/~attilio.santocchia

Dettagli

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A Esercizio 1 Un carrello di massa m A di dimensioni trascurabili è inizialmente fermo nell origine O di un sistema di coordinate cartesiane xyz disposto come in figura. Il carrello può muoversi con attrito

Dettagli

E K = 1 2 mv 2. A.A. 2014/15 Fisica 1 1

E K = 1 2 mv 2. A.A. 2014/15 Fisica 1 1 Lavoro ed energia Le relazioni ricavate dalla cinematica e dalla dinamica permettono di descrivere il moto di un oggetto puntiforme note le variabili cinematiche e le forze applicate all oggetto in funzione

Dettagli

Dinamica III. Lavoro ed Energia. A.Romero Restauro-Dinamica III-Lavoro 1

Dinamica III. Lavoro ed Energia. A.Romero Restauro-Dinamica III-Lavoro 1 Dinamica III Lavoro ed Energia.Romero Restauro-Dinamica III-Lavoro 1 Lavoro di una forza costante Se il punto materiale a cui è applicata una forza subisce uno spostamento ed esiste una componente della

Dettagli

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero Facoltà di Farmacia - Anno Accademico 2009-2010 A 18 febbraio 2010 primo esonero Corso di Laurea: Laurea Specialistica in FARMACIA Nome: Cognome: Matricola Aula: Canale: Docente: Riportare sul presente

Dettagli

Lavoro ed Energia. Margherita Lembo. 19 Aprile PROBLEMA

Lavoro ed Energia. Margherita Lembo. 19 Aprile PROBLEMA LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA - TUTORATO FISICA I Lavoro ed Energia Margherita Lembo 19 Aprile 2018 1. PROBLEMA Un uomo preso dalle pulizie del suo appartamento tira un aspirapolvere con una forza di

Dettagli

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico 006-007 Esercizio n.: Un punto materiale di massa m e vincolato a muoversi lungo un binario orizzontale scabro. Siano µ s e µ d i coefficienti

Dettagli

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv Problemi sul lavoro Problema Un corpo di massa 50 kg viene trascinato a velocità costante per 0 m lungo un piano orizzontale da una forza inclinata di 45 rispetto all orizzontale, come in figura. Sapendo

Dettagli

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia Lavoro ed energia Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia Moto uniformemente accelerato 1) v=v 0 +a(t-t 0 ) 2) s=s 0 +v 0 (t-t 0 )+½a(t-t 0 ) 2 s=s

Dettagli

1 PARZIALE - FISICA I per SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2018/2019, 11 febbraio 2019

1 PARZIALE - FISICA I per SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2018/2019, 11 febbraio 2019 PARZIALE - FISICA I per SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 208/209, febbraio 209 ESERCIZIO PREREQUISITI In un piano cartesiano XY sono dati il vettore a = 2i + 2j e un vettore b giacente sull asse X. a) le coordinate

Dettagli

Si chiama campo di forze una zona di spazio in cui sia possibile associare ad ogni punto un vettore forza

Si chiama campo di forze una zona di spazio in cui sia possibile associare ad ogni punto un vettore forza Lavoro ed Energia Si chiama campo di forze una zona di spazio in cui sia possibile associare ad ogni punto un vettore forza F= F r cioè la forza agente sul punto dipende dalla sua posizione. Un campo di

Dettagli

Soluzione del Secondo Esonero A.A , del 28/05/2013

Soluzione del Secondo Esonero A.A , del 28/05/2013 Soluzione del Secondo Esonero A.A. 01-013, del 8/05/013 Primo esercizio a) Sia v la velocità del secondo punto materiale subito dopo l urto, all inizio del tratto orizzontale con attrito. Tra il punto

Dettagli

Lavoro. Energia. Mauro Saita Versione provvisoria, febbraio Lavoro è forza per spostamento

Lavoro. Energia. Mauro Saita   Versione provvisoria, febbraio Lavoro è forza per spostamento Lavoro. Energia. Mauro Saita e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria, febbraio 2015. Indice 1 Lavoro è forza per spostamento 1 1.1 Lavoro compiuto da una forza variabile. Caso bidimensionale..........

Dettagli

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE Lavoro ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE Cos è il lavoro? Il lavoro è la grandezza fisica che mette in relazione spostamento e forza. Il lavoro dipende sia dalla direzione della forza sia dalla

Dettagli

Lavoro ed energia cinetica

Lavoro ed energia cinetica Lavoro ed energia cinetica Servono a risolvere problemi che con la Fma sarebbero molto più complicati. Quella dell energia è un idea importante, che troverete utilizzata in contesti diversi. Testo di riferimento:

Dettagli

Il lavoro e l energia

Il lavoro e l energia Il lavoro e l energia Il concetto fondamentale che mette in relazione forze, spostamenti ed energia è quello di lavoro Lavoro di una forza costante Nel caso di forza e spostamento con uguale direzione

Dettagli

Conservazione dell energia

Conservazione dell energia Conservazione dell energia gisce solo la gravità, trascuriamo l attrito er calcolare la velocità nel punto per mezzo del II principio della dinamica, oltre a conoscere la velocità iniziale v, è anche necessario

Dettagli

Lavoro. F=F(r) e in generale una funzione della posizione e

Lavoro. F=F(r) e in generale una funzione della posizione e Lavoro Consideriamo un corpo che si sposta da un punto ad un punto lungo una certa traiettoria l e sia F una forza agente sul corpo. Definiamo lavoro fatto dalla forza F sul corpo lungo la traiettoria

Dettagli

IV ESERCITAZIONE. Esercizio 1. Soluzione

IV ESERCITAZIONE. Esercizio 1. Soluzione Esercizio 1 IV ESERCITAZIONE Un blocco di massa m = 2 kg è posto su un piano orizzontale scabro. Una forza avente direzione orizzontale e modulo costante F = 20 N agisce sul blocco, inizialmente fermo,

Dettagli

F ds dipende dal percorso effettuato. Basta infatti considerare il lavoro compiuto da una forza di attrito radente: F att =

F ds dipende dal percorso effettuato. Basta infatti considerare il lavoro compiuto da una forza di attrito radente: F att = 2 ENERGIE POTENZIALI DI ALCUNE FORZE Parte I 1 4.5 - Forze conservative In generale il lavoro L = f i F ds dipende dal percorso effettuato. Basta infatti considerare il lavoro compiuto da una forza di

Dettagli

Opera rilasciata sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 Italia da Studio Bells (www.studiobells.it)

Opera rilasciata sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 Italia da Studio Bells (www.studiobells.it) Esercizio 001 Si consideri un piano inclinato di un angolo = 30 rispetto all orizzontale e di lunghezza L = 1 m. Sul piano è posta una massa m = 5, 0 kg collegata alla cima del piano tramite una molla

Dettagli

SOLUZIONE a.-d. Iniziamo a tracciare il diagramma delle forze che agiscono su ogni corpo, come richiesto al punto d.

SOLUZIONE a.-d. Iniziamo a tracciare il diagramma delle forze che agiscono su ogni corpo, come richiesto al punto d. Esercizio 1 Due blocchi di ugual massa m 1 = m sono collegati ad un filo ideale lungo l. Inizialmente, i due corpi sono mantenuti fermi e in contatto tra loro su un piano inclinato di θ con il quale i

Dettagli

Il lavoro e l energia

Il lavoro e l energia Il lavoro e l energia Il concetto fondamentale che mette in relazione forze, spostamenti ed energia è quello di lavoro Lavoro di una forza costante Nel caso di forza e spostamento con uguale direzione

Dettagli

PROVA PARZIALE DEL 27 GENNAIO 2016

PROVA PARZIALE DEL 27 GENNAIO 2016 PROVA PARZIALE DEL 27 GENNAIO 2016 February 2, 2016 Si prega di commentare e spiegare bene i vari passaggi, non di riportare solo la formula finale. PROBLEMA 1) Due blocchi, collegati da uno spago privo

Dettagli

Monaco Alfonso. Dinamica

Monaco Alfonso. Dinamica Monaco Alfonso Dinamica 1 Primo Principio (Principio di inerzia) Se la sommatoria delle forze F i agenti su un corpo è nulla allora il corpo manterrà il proprio stato di quiete o di moto rettilineo uniforme,

Dettagli

Esercizi Concetto di energia

Esercizi Concetto di energia Esercizi Concetto di energia 1. Determinare il numero reale m in modo che il vettore X = (m, - m, m - 1) risulti complanare con i vettori: U = ( 3,, 1) e V = (-1,,-1). Soluzione: Se i vettori X, U e V

Dettagli

Prova in itinere di Fisica (I modulo) Scienze e Tecnologie dell Ambiente. Soluzioni

Prova in itinere di Fisica (I modulo) Scienze e Tecnologie dell Ambiente. Soluzioni Prova in itinere di Fisica (I modulo) Scienze e Tecnologie dell Ambiente 30 Novembre 2007 Soluzioni A) a=2at = 24 m/s 2. a m = v(t 1 + t) v(t 1 ) t = 24.6 m/s 2 3) B) s(t 1 ) = s 0 + t1 0 (At 2 + B)dt

Dettagli

g.bonomi fisica sperimentale (mecc., elettrom.) Introduzione

g.bonomi fisica sperimentale (mecc., elettrom.) Introduzione Introduzione Nello sport del salto con l elastico il saltatore si lancia nel vuoto appeso ad una corda elastica. Come si può prevedere con certezza fino a dove arriverà nella sua caduta? La risposta è

Dettagli

Lavori e Forze Fisica Natali Mattia. della forza rispetto al tempo nell intervallo considerato: I t 1. I ( t 1. ( ) Q ( t 1 ).

Lavori e Forze Fisica Natali Mattia. della forza rispetto al tempo nell intervallo considerato: I t 1. I ( t 1. ( ) Q ( t 1 ). Impulso e quantità di moto: Lavori e Forze Impulso: l impulso di una forza variabile in un certo intervallo di tempo è definito come l integrale della forza rispetto al tempo nell intervallo considerato:

Dettagli

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Un ragazzo di massa 50 kg si lascia scendere da una pertica alta 12 m e arriva a terra con una velocità di 6 m/s. Supponendo che la velocità iniziale sia nulla: 1. si calcoli di quanto variano l energia

Dettagli

Costanti del moto. dove V(x) è una funzione della posizione, tale che. dx Fisica L E= 1 2 m v2 +V (x)

Costanti del moto. dove V(x) è una funzione della posizione, tale che. dx Fisica L E= 1 2 m v2 +V (x) Costanti del moto Nei diversi moti, a seconda del tipo e di modalità del moto, ci sono delle grandezze che si conservano, dette costanti o integrali del moto Se la forza dipende SOLO DALLA POSIZIONE e

Dettagli

E i = mgh 0 = mg2r mv2 = mg2r mrg = E f. da cui si ricava h 0 = 5 2 R

E i = mgh 0 = mg2r mv2 = mg2r mrg = E f. da cui si ricava h 0 = 5 2 R Esercizio 1 Un corpo puntiforme di massa m scivola lungo una pista liscia di raggio R partendo da fermo da un altezza h rispetto al fondo della pista come rappresentato in figura. a) Determinare il valore

Dettagli

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica. Argomento 6 Lavoro ed Energia

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica. Argomento 6 Lavoro ed Energia Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 6 Lavoro ed Energia 2 Il lavoro di una forza costante Il lavoro di una forza costante è il prodotto scalare tra il vettore forza

Dettagli

F ds dipende dal percorso effettuato. Basta infatti considerare il lavoro compiuto da una forza di attrito radente: F att = B

F ds dipende dal percorso effettuato. Basta infatti considerare il lavoro compiuto da una forza di attrito radente: F att = B In generale il lavoro L = f i F ds dipende dal percorso effettuato. Basta infatti considerare il lavoro compiuto da una forza di attrito radente: F att = B A µ dnds = µ d N B A ds = µ dnl AB con Indipendendenza

Dettagli

Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione

Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione Terzo compito di Fisica Generale + Esercitazioni, a.a. 07-08 4 Settembre 08 ===================================================================== Premesse

Dettagli

Il lavoro e l energia

Il lavoro e l energia Il lavoro e l energia Il concetto fondamentale che mette in relazione forze, spostamenti ed energia è quello di lavoro Lavoro di una forza costante Nel caso di forza e spostamento con uguale direzione

Dettagli

Nome..Cognome.. Classe 4D 18 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

Nome..Cognome.. Classe 4D 18 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia Nome..Cognome.. Classe 4D 8 dicembre 008 EIFICA DI FISICA: lavoro ed energia Domande ) Forze conservative ed energia potenziale: (punti:.5) a) Dai la definizione di forza conservativa ed indicane le proprietà.

Dettagli

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica Don Bosco 014/15, Classe B - Primo compito in classe di Fisica 1. Enuncia il Teorema dell Energia Cinetica. Soluzione. Il lavoro della risultante delle forze agenti su un corpo che si sposta lungo una

Dettagli

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019 Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019 Esercizio 1 Un asta rigida di lunghezza L = 0.8 m e massa M è vincolata nell estremo A ad un perno liscio ed è appesa all altro estremo

Dettagli

Soluzioni Esame di Fisica Corso di laurea in Biotecnologie Linea II (gruppi E-H)

Soluzioni Esame di Fisica Corso di laurea in Biotecnologie Linea II (gruppi E-H) Soluzioni Esame di Fisica Corso di laurea in Biotecnologie Linea II (gruppi E-H) 25 giugno 2001 Teoria 1. L energia potenziale é la funzione U tale che ovvero F = du dx U = F dx essendo F una forza che

Dettagli

Forze conservative. Ø Il sistema deve consistere di due o più oggetti ed il corpo ed il resto del sistema devono interagire mediante una forza

Forze conservative. Ø Il sistema deve consistere di due o più oggetti ed il corpo ed il resto del sistema devono interagire mediante una forza Forze conservative Affinché si possa parlare di energia potenziale di un sistema, il sistema e le forze che agiscono su di esso devono avere determinate proprietà. Ø Il sistema deve consistere di due o

Dettagli

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Dinamica del punto ESERCIZI Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A. 2018-2019 2 Si consideri un corpo di massa m posto alla base di un piano inclinato di un angolo θ,

Dettagli

Lezione 4 Energia potenziale e conservazione dell energia

Lezione 4 Energia potenziale e conservazione dell energia Lezione 4 Energia potenziale e conservazione dell energia 4. Energia potenziale e conservazione dell energia Energia potenziale di: Forza peso sulla superficie terrestre Serway, Cap 7 U = mgh di un corpo

Dettagli

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio.

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio. UNIÀ 4 L EQUILIBRIO DEI SOLIDI.. La forza elastica di una molla.. La costante elastica e la legge di Hooke. 3. La forza peso. 4. Le forze di attrito. 5. La forza di attrito statico. 6. La forza di attrito

Dettagli

SOLUZIONI a) Tracciamo il diagramma delle forze in un generico punto sulla traiettoria:

SOLUZIONI a) Tracciamo il diagramma delle forze in un generico punto sulla traiettoria: - ESERCIZIO - Un corpo di massa m è attaccato ad un filo inestensibile di massa trascurabile e lunghezza L. Il corpo percorre una circonferenza sul piano verticale in senso orario, in modo che il filo

Dettagli

Esonero 14 Novembre 2016

Esonero 14 Novembre 2016 Esonero 14 Novembre 2016 Roberto Bonciani e Paolo Dore Corso di Fisica Generale 1 Università degli Studi di Roma La Sapienza Anno Accademico 2016-2017 Esercizio 1 Un corpo di massa m è inizialmente fermo

Dettagli

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Dinamica del punto ESERCIZI Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A. 2018-2019 2 Esercizio 3.1 Si consideri un punto materiale di massa m = 50 g che si muove con velocità

Dettagli

Esame (675684) - lavoro ed energia3 Copia - Codice Prova:

Esame (675684) - lavoro ed energia3 Copia - Codice Prova: 1) Una volta lasciata, una perlina scivola senza attrito lungo un filo e compie un giro completo come mostrato in figura. Qual è la sua velocità, espressa in m/s, quando si allontana dal punto più alto

Dettagli

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019 Fisica per Farmacia A.A. 018/019 Responsabile del corso: Prof. Alessandro Lascialfari Tutor (16 ore): Matteo Avolio Lezione del 5/03/019 h (10:30-1:30, Aula G10, Golgi) ESERCITAZIONI DINAMICA (SOLUZIONI)

Dettagli

Fisica applicata Lezione 5

Fisica applicata Lezione 5 Fisica applicata Lezione 5 Maurizio Tomasi maurizio.tomasi@unimi.it Dipartimento di Fisica Università degli studi di Milano 8 Novembre 2016 Parte I Lavoro ed energia Definizione di lavoro Il lavoro L compiuto

Dettagli

Risoluzione problema 1

Risoluzione problema 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PDOV FCOLTÀ DI INGEGNERI Ing. MeccanicaMat. Pari. 015/016 1 prile 016 Una massa m 1 =.5 kg si muove nel tratto liscio di un piano orizzontale con velocita v 0 = 4m/s. Essa urta

Dettagli

Meccanica. 3 - Energia

Meccanica. 3 - Energia Meccanica 3 - Energia 1 Introduzione alla Fisica Classica Il lavoro 2 Lavoro Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento. 1) Forza e spostamento paralleli (stessa direzione e verso).

Dettagli

Esercizio (tratto dal Problema 4.24 del Mazzoldi 2)

Esercizio (tratto dal Problema 4.24 del Mazzoldi 2) 1 Esercizio (tratto dal Problema 4.4 del Mazzoldi ) Due masse uguali, collegate da un filo, sono disposte come in figura. L angolo vale 30 o, l altezza vale 1 m, il coefficiente di attrito massa-piano

Dettagli

Forze Conserva,ve S 1 S 2

Forze Conserva,ve S 1 S 2 Forze Conserva,ve Teorema: Il lavoro svolto da una forza conservativa non dipende dal percorso. Muovendoci da P a Q lungo il cammino 1 o lungo il cammino 2 avremo sempre: w PQ,1 = w PQ,2 (ipotesi) S 1

Dettagli

Esempio: Lavoro compiuto dalla forza gravitazionale. Energia cinetica iniziale

Esempio: Lavoro compiuto dalla forza gravitazionale. Energia cinetica iniziale Esempio: Lavoro compiuto dalla forza gravitazionale Ø Consideriamo una pallina di massa m che viene gettata in aria verticalmente con una velocità iniziale v 0 v = 0 T = 0 Ø La pallina è soggetta alla

Dettagli

Problemi di dinamica del punto materiale

Problemi di dinamica del punto materiale Problemi di dinamica del punto materiale 1. Un corpo di massa M = 200 kg viene lanciato con velocità v 0 = 36 km/ora su un piano inclinato di un angolo θ = 30 o rispetto all orizzontale. Nel salire, il

Dettagli

SOLUZIONE Il diagramma delle forze che agiscono sul corpo è mostrata in figura:

SOLUZIONE Il diagramma delle forze che agiscono sul corpo è mostrata in figura: Esercizio 1 Un blocco di massa M inizialmente fermo è lasciato libero di muoversi al tempo t = 0 su un piano inclinato scabro (µ S e µ D ). a) Determinare il valore limite di θ (θ 0 ) per cui il blocco

Dettagli

69.8/3 = 23.2 = 23 automobili

69.8/3 = 23.2 = 23 automobili Meccanica 19 Aprile 2017 Problema 1 (1 punto) Una moto salta una fila di automobili di altezza h= 1.5 m e lunghezza l=3m ciascuna. La moto percorre una rampa che forma con l orizzontale un angolo = 30

Dettagli

Esercitazione 3. Soluzione. F y dy = 0 al 2 dy = 0.06 J

Esercitazione 3. Soluzione. F y dy = 0 al 2 dy = 0.06 J Esercitazione 3 Esercizio 1 - Lavoro Una particella è sottoposta ad una forza F = axy û x ax 2 û y, dove û x e û y sono i versori degli assi x e y e a = 6 N/m 2. Si calcoli il lavoro compiuto dalla forza

Dettagli

Forza viscosa. Abbiamo visto che la forza di attrito in un fluido può essere modellizzata come: F A = kv legge di Stokes (1) F = kv 2 v v

Forza viscosa. Abbiamo visto che la forza di attrito in un fluido può essere modellizzata come: F A = kv legge di Stokes (1) F = kv 2 v v Forza viscosa 1 / 44 Abbiamo visto che la forza di attrito in un fluido può essere modellizzata come: F A = kv legge di Stokes (1) F = kv 2 v v attrito turbolento (2) Per entrambi i modelli l equazione

Dettagli

Conservazione dell energia

Conservazione dell energia mercoledì 15 gennaio 2014 Conservazione dell energia Problema 1. Un corpo inizialmente fermo, scivola su un piano lungo 300 m ed inclinato di 30 rispetto all orizzontale, e, dopo aver raggiunto la base,

Dettagli

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2013/2014 1) FLUIDI V= 5 dm3 a= 2 m/s2 aria = g / cm 3 Spinta Archimedea Tensione della fune

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2013/2014 1) FLUIDI V= 5 dm3 a= 2 m/s2 aria = g / cm 3 Spinta Archimedea Tensione della fune FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2013/2014 II Compitino 26 Giugno 2014 1) FLUIDI Un bambino trattiene un palloncino, tramite una sottile fune. Il palloncino ha volume V= 5 dm 3. La sua massa, senza il

Dettagli

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che il piano esercita sul blocco vale in modulo: F = 9.8 N F = 0.5 N F =

Dettagli

ENERGIA LAVORO ED ENERGIA

ENERGIA LAVORO ED ENERGIA ENERGIA Prima di definire l energia nelle sue diverse forme è conveniente fare un osservazione sulle differenze tra fisica newtoniana delle forze e fisica ce studia le trasformazioni energetice: APPROCCIO

Dettagli

Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione

Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione Secondo compito di Fisica Generale 1 + Esercitazioni, a.a. 2017-2018 3 Luglio 2018 =====================================================================

Dettagli

III ESERCITAZIONE. Soluzione. (F x û x + F y û y ) (dx û x + dy û y ) (1)

III ESERCITAZIONE. Soluzione. (F x û x + F y û y ) (dx û x + dy û y ) (1) III ESERCITAZIONE 1. Lavoro Una particella è sottoposta ad una forza F =axy û x ax û y, dove a=6 N/m e û x e û y sono i versori degli assi x e y. Si calcoli il lavoro compiuto dalla forza F quando la particella

Dettagli

Energia e Lavoro. Energia, Energia potenziale, Energia cine2ca Definizione di lavoro

Energia e Lavoro. Energia, Energia potenziale, Energia cine2ca Definizione di lavoro Energia e Lavoro Energia, Energia potenziale, Energia cineca Definizione di lavoro Conce7o di Energia Nella meccanica classica l energia è definita come quella grandezza fisica che può venire "consumata"

Dettagli

4a.Energia di un sistema

4a.Energia di un sistema 4a.Energia di un sistema In questo capitolo non ci concentriamo semplicemente su un corpo schematizzato come un punto materiale ma su una piccola porzione di universo detta sistema. Un sistema può essere:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 16 Febbraio 2016

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 16 Febbraio 2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 16 Febbraio 016 1) Un corpo di massa M= kg si muove lungo una guida AB, liscia ed irregolare, partendo dal punto A a quota H = 9m, fino al

Dettagli

3.Dinamica e forze. La dinamica è quella parte della meccanica che studia il moto di un corpo facendo riferimento alle cause esterne che lo generano.

3.Dinamica e forze. La dinamica è quella parte della meccanica che studia il moto di un corpo facendo riferimento alle cause esterne che lo generano. 3.Dinamica e forze La dinamica è quella parte della meccanica che studia il moto di un corpo facendo riferimento alle cause esterne che lo generano. Le due grandezze fondamentali che prendiamo in considerazione

Dettagli

Problema 1: SOLUZIONE: 1) La velocità iniziale v 0 si ricava dal principio di conservazione dell energia meccanica; trascurando

Problema 1: SOLUZIONE: 1) La velocità iniziale v 0 si ricava dal principio di conservazione dell energia meccanica; trascurando Problema : Un pallina di gomma, di massa m = 0g, è lanciata verticalmente con un cannoncino a molla, la cui costante elastica vale k = 4 N/cm, ed è compressa inizialmente di δ. Dopo il lancio, la pallina

Dettagli

15/aprile 2013. Esercizi

15/aprile 2013. Esercizi 15/aprile 2013 Esercizi ESEMPIO: Si consideri un punto materiale 1. posto ad un altezza h dal suolo, 2. posto su un piano ilinato liscio di altezza h, 3. attaccato ad un filo di lunghezza h il cui altro

Dettagli

PROVA PARZIALE DEL 19 DICEMBRE 2016 modulo I

PROVA PARZIALE DEL 19 DICEMBRE 2016 modulo I PROVA PARZIALE DEL 19 DICEMBRE 016 modulo I January 8, 017 Si prega di svolgere nella maniera più chiara possibile il compito, di scrivere e risolvere le equazioni in gioco riportando tutti i passaggi

Dettagli

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Ø Prof. Attilio Santocchia Ø Ufficio presso il Dipartimento di Fisica (Quinto Piano) Tel. 075-585 2708 Ø E-mail: attilio.santocchia@pg.infn.it Ø Web: http://www.fisica.unipg.it/~attilio.santocchia

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è il lavoro di una forza? Una forza F compie lavoro quando produce uno spostamento e ha una componente non nulla nella direzione dello spostamento.

Dettagli

MOTO CIRCOLARE UNIFORME

MOTO CIRCOLARE UNIFORME MOTO CIRCOLARE UNIFORME La velocita di un corpo puo variare in modulo (valore), ma anche in direzione e/o verso (e un vettore!) P 2 P 1 Un corpo si muove di moto circolare uniforme se percorre una circonferenza

Dettagli

Esercizio (tratto dal Problema 4.28 del Mazzoldi 2)

Esercizio (tratto dal Problema 4.28 del Mazzoldi 2) Esercizio (tratto dal Problema 4.28 del Mazzoldi 2) Un punto materiale di massa m = 20 gr scende lungo un piano inclinato liscio. Alla fine del piano inclinato scorre su un tratto orizzontale scabro (µ

Dettagli