Supervisore. Controllore 1. Impianto. Controllore 2. Impianto. Controllore 3. Computer. Controllore 4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Supervisore. Controllore 1. Impianto. Controllore 2. Impianto. Controllore 3. Computer. Controllore 4"

Transcript

1 Corso sui Sistemi Ibridi Andrea Balluchi Luca Benvenuti Tiziano Villa PARADES G.E.I.E., Via San Pantaleo 66, Roma, Italy Universita di Udine, Febbraio 2000 Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 0%

2 Esempi motivanti Formalizzazione Sommario 1. Urto anelastico 2. Termostato 3. Controllo digitale e supervisore 4. Controllo ottimo di veicoli su ruote 5. Motore a combustione interna 1. Denizione di automa ibrido 2. Denizione di traiettoria 3. Esistenza ed unicita delle traiettorie 4. Equazioni dierenziali con discontinuita Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 1%

3 x 1 _x1 = x2 _x2 =?g x 2 q1 Urto anelastico x 2 x2 =?cx2 x1 = 0 ^ x2 0 x 1 x x 1 - posizione della pallina x 2 - velocita della pallina g - accelerazione di gravita c < 1 - anelasticita Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 2%

4 q 1 q 2 Termostato x x _x =?x x > 60 _x =?x x < 90 u x - temperatura del liquido x x x q 1 q 2 q q q t Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 3%

5 Controllo digitale e supervisore Supervisore Impianto Controllore 1 D/A A/D Controllore 2 Impianto Computer Controllore 3 Controllore 4 Impianto con evoluzione continua e controllore digitale discreto Sistema controllato da un supervisore che attiva quattro tipi di controllo distinti Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 4%

6 _~y = V R sin _~ =! Controllo ottimo di veicoli su ruote θ θ della macchina di Dubins Dinamica 8 y Ψ(X)=0 y ^ ~ y α x x ^ >< > _x = V cos = V sin _y =! _ raggio minimo di curvatura y j!j < V R rsl R R R R nello spazio di stato ridotto Dinamica ( Ψ(X)=0 x Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 5%

7 Controllo ottimo nello spazio ridotto ~ ) 2 0 (~y; = sin( ~ ) V R _~y rsr.. ~ θ π lr (2) Ω - = rsr U rl U rsl o = (0,0) U sl U sr Ω Ω + = lsr U ls U lsl right turn = sin( ~ ) V R _~y =? V R _~ (~y; ~ ) 2? go straight (~y; ~ ) 2? (~y; ~ ) 2 0 _~ = 0 (~y; ~ ) 2? (~y; ~ ) 2 + (~y; ~ ) 2 + (~y; ~ ) 2 0 left turn = sin( ~ ) V R _~y = + V R _~ (~y; ~ ) 2 + sr lsr (1) lr rl (2). π.. (1) rl rsl lsl ~ y sl Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 6 %

8 _ = 180 = 180 = Motore a combustione interna T = 0 _ H = 0 _ = 0 _m spark 180 I BS PA AS H I = n = 180 = 0 = 180 = 0 T = 0 PA AS = 0 = f (m; ) T I m T 180 = 0 m = q = 180 C spark ^ 160 = 180? spark ^ = 180 = 0 T = f (m; 0) spark T = f (m;?) E BS NA aspirazione compressione espansione scarico aspirazione. Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 7%

9 Denizione. Un automa ibrido e una collezione H = (Q; X; f; Init; Inv; Jump) Q e linsieme nito degli stati discreti X e linsieme delle variabili continue fx 1 ; x 2 ; ; x n g che assumono valori in IR n Init Q IR n denisce gli stati iniziali ammissibili Inv Q IR n denisce le condizioni di invarianza per ogni q 2 Q, x deve Jump Q IR n! 2 QIRn specica le transizioni discrete ammissibili ed il reset Denizione di automa ibrido f Q IR n! IR n denisce il usso continuo in ogni stato discreto q 2 Q mediante lequazione _x = f (q; x) vericare (q; x) 2 Inv dello stato continuo. Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 8%

10 q 1 q 2 insieme delle transizioni discrete per ogni e = (q; q 0 ) 2 E, insieme delle guardie per ogni e = (q; q 0 ) 2 E, funzione dei reset x 2 G(q 1 ; q 2 ) x 0 2 R(q 1 ; q 2 ; x) _x = f (q 2 ; x) _x = f (q 1 ; x) x 2 Inv(q 2 ) x 2 Inv(q 1 ) x 2 G(q 2 ; q 1 ) x 0 2 R(q 2 ; q 1 ; x) (q( 0 ); x( 0 )) 2 Init E = f(q; q 0 ) 2 Q Qj9x; x 0 2 IR n ; (q 0 ; x 0 ) 2 Jump(q; x)g G(e) = fx 2 IR n j9x 0 2 IR n ; (q 0 ; x 0 ) 2 Jump(q; x)g R(e; x) = fx 0 2 IR n j(q 0 ; x 0 ) 2 Jump(q; x)g Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 9%

11 _x1 = x2 _x2 =?g x2 =?cx2 q 1 q 2 q1 Inv = q 1 fx 1 0g Q = fq 1 g; x1 = 0 ^ x2 0 X = fx 1 ; x 2 g f(q 1 ; x 1 ; x 2 ) = (x 2 ;?g) Init = q 1 fx 1 0g; E = fe 1 = (q 1 ; q 1 )g G(e 1 ) = fx 1 = 0 ^ x 2 0g x1 0 R(e 1 ; (x 1 ; x 2 )) = f(x 1 ;?cx 2 )g Q = fq 1 ; q 2 g; X = fxg f(q 1 ; x) =?x; f(q 2 ; x) =?x x 70 Init = Q f0 x 99g _x =?x _x =?x Inv = (q 1 fx > 60g) [ (q 2 fx < 90g) x < 90 x > 60 E = fe 1 = (q 1 ; q 2 ); e 2 = (q 2 ; q 1 )g G(e 1 ) = fx 70g; G(e 2 ) = fx 80g x 80 R(e 1 ; (x 1 ; x 2 )) = R(e 2 ; (x 1 ; x 2 )) = f(x 1 ; x 2 )g Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 10%

12 per ogni i < N, I i = [ i ; 0 i ] con i 0 i = i+1 se N < 1, I N = [ N ; 0 N ] oppure I N = [ N ; 0 N ). T denota linsieme dei supporti temporali. (q( 0 ); x( 0 )) 2 Init per ogni i, (q( i+1 ); x( i+1 )) 2 Jump(q( 0 i ); x( 0 i )). Denizione di traiettoria Denizione. Un supporto temporale e una sequenza fi i g N i=0 di intervalli, tali che Denizione. Una traiettoria di un automa ibrido H = (Q; X; f; Init; Inv; Jump) e una collezione = (; q; x), con 2 T, q! Q e x! IR n, con per ogni i con i < 0 i, 8 2 [ i ; 0 i ], v( ) e costante, x( ) e una soluzione dierenziale _x = f (q; x) e (q( ); x( )) 2 Inv dellequazione Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 11%

13 q 3 q 2 q q1 q3 q2 Esempio di traiettoria q _x = f (q3; x) x 5 x 4 3 x 1; x 0 2 [3; 4] x 4 x 3; x 0 2 [0; 2] 2 1 _x = f (q1; x) x = 1; x 0 = 3 _x = f (q2; x) x 1 x 1 = f[ 1 ; 0 1 ]; [ 2 ; 0 2 ]; [ 3 ; 0 3 ]g Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 12%

14 Z t Esistenza ed unicita in O.D.E. _x = f (x; t); x(0) = x 0 ; x 2 IR n ; t 0 (1) Una soluzione del O.D.E. (1) secondo Caratheodory e una funzione dierenziabile con continuita x(t) che soddisfa f (x( ); )d x(t) = x Teorema (Esistenza e unicita locale). Assumiamo che f (x; t) in (1) sia continua in t e x. Se esistono T; ; k; h tali che kf (x 1 ; t)? f (x 2 ; t)k kkx 1? x 2 k 8x 1 ; x 2 2 B(x 0 ; ) 8t 2 [0; T ] (2) kf (x 0 ; t)k h 8t 2 [0; T ] (3) allora (1) ha una unica soluzione per t 2 [0; ] per un sucientemente piccolo. Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 13%

15 @x j < 1 =) f e Lipschitz continua in x 0 =) f e continua in x 0 Teorema (Esistenza e unicita globale). Assumiamo che f (x; t) in (1) sia continua a tratti in t (numero nito di discontinuita in ogni compatto [t 1 ; t 2 ]). Se per ogni T 2 [0; 1) esistono k; h tali che kf (x 1 ; t)? f (x 2 ; t)k kkx 1? x 2 k 8x 1 ; x 2 2 IR n 8t 2 [0; T ] (4) kf (x 0 ; t)k h 8t 2 [0; T ] (5) allora (1) ha una unica soluzione su t 2 [0; T ] per qualsiasi T 1. La (4) e detta condizione di (x 0 ) Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 14%

16 con f + ; f? funzioni regolari da IR n assumo valori diversi in S 0! IR n, che S+ S0 Equazioni dierenziali con discontinuita Sono state studiate nel controllo on-o (rele), controllo ottimo (bang{bang). Sia s IR n! IR una funzione di commutazione e S? S 0 = fx 2 IR n js(x) = 0g la supercie di commutazione _x = f + (x) per x 2 S + = fx 2 IR n js(x) > 0g _x = f? (x) _x = f?(x) per x 2 S? = fx 2 IR n js(x) < 0g _x = f+(x) lim f?(x) x!x0 9x 0 2 S 0 ; lim f + (x) 6= x!x0 Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 15%

17 rendere regolare f attorno S 0 metodo di Filippov il campo equivalente f e S - So S - So S + Traiettorie nei pressi della discontinuita S + S - So S + campo attrattivo campo repulsivo campo attrattivo con rele S - So S + Tecniche di soluzione S - S + e contenuto nellinviluppo S o convesso di f + ; f?. campo perturbato caso generale Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 16%

18 I? g(x)[rs(x)g(x)]?1 rs(x) f (x) Controlli a Struttura Variabile Nei controlli a struttura variabile la condizione di attrattivita e voluta _x = f (x) + g(x)u(x); u(x) = ksign (s(x)) il comportamento si determina mediante la tecnica del controllo equivalente _s = rs _x = [rs(x)f (x)] + [rs(x)g(x)]u(x) = 0 da cui u e =?[rs(x)g(x)]?1 [rs(x)f (x)] _x = Per sistemi lineari _x = Ax + bu; s(x) = cx = 0; u e =?(cb)?1 cax _x = [I? b(cb)?1 c]ax Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 17%

19 q 1 = 1 _x = 0 _y [x; y] 2 S?1 = 0 _x = 0 _y [x; y] 2 S?1? y 2 1 x+1 [x; y] 2 S +1 q 2 y 2? x+1 Equazioni dierenziali con soluzione non unica Sintesi delle traiettorie che conducono allorigine in tempo minimo per " # " # # " _x = u; con juj _y 2 q 3 u=-1 u=+1 y [x; y] = [0; 0] [x; y] = [0; 0] [x; y] 2 S?1 [x; y] = [0; 0] [x; y] 2 S +1 [-1,1] [x; y] 2 S +1 x _x = 1? y _y = 1 + x Parades G.E.I.E, Via San Pantaleo 66, Roma ITALY 18%

Controlli Automatici LA Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici

Controlli Automatici LA Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici lineari Prof. Carlo Rossi DEIS-Università di Bologna Tel. 5 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi. 2. movimento e stabilità del

Dettagli

Allora esistono δ > 0 e σ > 0 tali che. f(x, y) = 0; (2) la funzione ϕ : ]x 0 δ, x 0 + δ [ R, y = ϕ(x), è derivabile e.

Allora esistono δ > 0 e σ > 0 tali che. f(x, y) = 0; (2) la funzione ϕ : ]x 0 δ, x 0 + δ [ R, y = ϕ(x), è derivabile e. 16 42 Funzioni implicite Il seguente teorema fornisce una condizione sufficiente affinché, data un equazione della forma f(x, ) = 0, sia possibile determinare come funzione della x Teo 11 (Teorema della

Dettagli

Controlli Automatici LA Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici lineari

Controlli Automatici LA Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici lineari Controlli Automatici LA Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici lineari Prof. Carlo Rossi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093020 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Dettagli

Proprietà Strutturali dei Sistemi Dinamici: Stabilità

Proprietà Strutturali dei Sistemi Dinamici: Stabilità Proprietà Strutturali dei Sistemi Dinamici: Stabilità Ingegneria dell'automazione Corso di Sistemi di Controllo Multivariabile - Prof. F. Amato Versione 2.2 Ottobre 2012 1 Stabilità Consideriamo il sistema

Dettagli

Preparazione al primo foglio di esercizi di Analisi 2

Preparazione al primo foglio di esercizi di Analisi 2 Preparazione al primo foglio di esercizi di Analisi 2 Verona, 2 ottobre 2017 Esercizio 1. Si tracci il graco delle seguenti regioni del piano cartesiano: (1.1 D 1 := {(x, y R 2 : x 2 + y 2 1, x + 3y 2

Dettagli

RISULTATI DEGLI ESERCIZI SULLE EQUAZIONI NON LINEARI TEMI D ESAME DEI CORSI TENUTI PRESSO IL DTI DI CREMA

RISULTATI DEGLI ESERCIZI SULLE EQUAZIONI NON LINEARI TEMI D ESAME DEI CORSI TENUTI PRESSO IL DTI DI CREMA RISULTATI DEGLI ESERCIZI SULLE EQUAZIONI NON LINEARI TEMI D ESAME DEI CORSI TENUTI PRESSO IL DTI DI CREMA 15 giugno 2005 - n. 3 g(x) = cos x. Si osservi che considerando la funzione g (x) = sin x si ha:

Dettagli

VII ESERCITAZIONE DI AM1B

VII ESERCITAZIONE DI AM1B VII ESERCITAZIONE DI AM1B In questa lezione vi saranno esercizi su continuità ed uniforme continuità di funzioni e si darnno numerosi esempi di funzioni uniformemente continue. 1. Continuità di funzioni

Dettagli

Fondamenti di Automatica. Unità 3 Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici

Fondamenti di Automatica. Unità 3 Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici Fondamenti di Automatica Unità 3 Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici Equilibrio di sistemi dinamici Linearizzazione di sistemi dinamici Stabilità interna

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica

Scritto d esame di Analisi Matematica 116 Prove d Esame di Analisi Matematica Versione 2006 Pisa, 15 Gennaio 2000 x 0 sin x 4 x 4 (arctan x x) 4. 2. eterminare, al variare del parametro λ R, il numero di soluzioni dell equazione 2x 2 = λe

Dettagli

1 Continuità di una funzione

1 Continuità di una funzione I.I.S. C. Marzoli - Liceo Scientico Statale G. Galilei Palazzolo s/o Classe 5I - Anno Scolastico 05/06 - Prof. Simone Alghisi Alcuni esercizi relativi alle funzioni continue Continuità di una funzione

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 3. esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011

ANALISI MATEMATICA 3. esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011 esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011 Esercizio 1. Per x > 0 e n N si ponga f n (x) = ln ( n 5 x ) a) Provare l integrabilità delle funzioni f n in (0, + ). 3 + n 4 x 2. b) Studiare

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici Linearizzazione di sistemi dinamici Stabilità interna di sistemi dinamici Stabilità interna di sistemi dinamici LTI Criteri di stabilità per sistemi dinamici

Dettagli

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE 1 Scrivi l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = (1 + 2x) 4 nel suo punto di intersezione con l asse y 2 Scrivi l equazione della retta tangente

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del sesto appello, 16 luglio 2018 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del sesto appello, 16 luglio 2018 Testi 1 Scritto del sesto appello, 6 luglio 208 Testi Prima parte, gruppo.. Trovare α [0, 2π) per cui vale l identità trigonometrica sin(x π/3) = cos(x + α). 2. Trovare il polinomio di Taylor (in 0) di ordine

Dettagli

Sistemi di simulazione cinematica e dinamica per la progettazione meccanica DOTTORATO IN MECCANICA APPLICATA XXI CICLO SECONDO ANNO

Sistemi di simulazione cinematica e dinamica per la progettazione meccanica DOTTORATO IN MECCANICA APPLICATA XXI CICLO SECONDO ANNO REL. :PERONI PAOLO DOTTORATO XXI CICLO SECONDO ANNO 19/10/07 Sistemi di simulazione cinematica e dinamica per la progettazione meccanica LAVORO SVOLTO SUL SOFTWARE MECAD Proseguendo il lavoro dello scorso

Dettagli

FM210 - Fisica Matematica 1. Esercizio 1. Si consideri il sistema di equazioni differenziali lineari

FM210 - Fisica Matematica 1. Esercizio 1. Si consideri il sistema di equazioni differenziali lineari TUTORATO 1 (5-03-2019) FM210 - Fisica Matematica 1 sercizio 1. Si consideri il sistema di equazioni differenziali lineari ( ) ẋ = Ax, x R 2 3 2, A = 6 1 1. Si calcolino gli autovalori e gli autovettori.

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi con soluzione

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi con soluzione EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi con soluzione 1. Calcolare l integrale generale delle seguenti equazioni differenziali lineari del primo ordine: (a) y 2y = 1 (b) y + y = e x (c) y 2y = x 2 + x (d) 3y

Dettagli

FAM. Un PM si muove nel piano xy e la sua traiettoria è un arco di cerchio di raggio R.

FAM. Un PM si muove nel piano xy e la sua traiettoria è un arco di cerchio di raggio R. Serie 9: Meccanica II FAM C. Ferrari Esercizio 1 Moto circolare uniforme (bis) Un PM si muove nel piano xy e la sua traiettoria è un arco di cerchio di raggio R. 1. Parametrizza la traiettoria con l ascissa

Dettagli

AM2: Tracce delle lezioni- X Settimana

AM2: Tracce delle lezioni- X Settimana AM: Tracce delle lezioni- X Settimana EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE Equazioni differenziali lineari del I ordine Date le funzioni a(x), b(x) continue in (a, b) determinare, se esistono, le funzioni

Dettagli

Analisi Matematica 2. Curve e integrali curvilinei. Curve e integrali curvilinei 1 / 29

Analisi Matematica 2. Curve e integrali curvilinei. Curve e integrali curvilinei 1 / 29 Analisi Matematica 2 Curve e integrali curvilinei Curve e integrali curvilinei 1 / 29 Curve in R 2 e R 3 Intuitivamente: una curva é un insieme di punti nello spazio in cui una particella puó muoversi

Dettagli

Massimi e minimi : TEOREMI. Condizione necessaria del I ordine. Conseguenza del Teorema di Lagrange.

Massimi e minimi : TEOREMI. Condizione necessaria del I ordine. Conseguenza del Teorema di Lagrange. Massimi e minimi : TEOREMI Condizione necessaria del I ordine Teorema di Weierstrass Teorema di Rolle Teorema di Lagrange Conseguenza del Teorema di Lagrange. Data f: A R, f derivabile in x 0 A. Def.:

Dettagli

Analisi Matematica 2, Scritto Generale, Per quali valori di > e uniformemente convergente per ogni x 2 [; +) la serie di funzioni n x + n 4 x

Analisi Matematica 2, Scritto Generale, Per quali valori di > e uniformemente convergente per ogni x 2 [; +) la serie di funzioni n x + n 4 x Analisi Matematica 2, Scritto Generale, 6-5-994. Consideriamo la serie di Fourier f (x) = a k= [a k cos(kx) + b k sen (kx)] ; dove f (x) = jxj per x 2 ( ; ) e una funzione pari. a. Calcolare i coecienti

Dettagli

Definizione di Sistema Dinamico

Definizione di Sistema Dinamico Capitolo 1. INTRODUZIONE 1.1 Definizione di Sistema Dinamico Un sistema dinamico è definito dai seguenti oggetti: Un insieme ordinato dei tempi T, Un insieme di valori di ingresso U, Un insieme di funzioni

Dettagli

Tipi di Processi Stocastici

Tipi di Processi Stocastici Processi Stocastici Definizione intuitiva: un processo stocastico è un insieme ordinato di variabili casuali, indicizzate dal parametro t, spesso detto tempo. Definizione rigorosa: dati uno spazio di probabilità

Dettagli

Capitolo 3: Ottimizzazione non vincolata parte II. E. Amaldi DEI, Politecnico di Milano

Capitolo 3: Ottimizzazione non vincolata parte II. E. Amaldi DEI, Politecnico di Milano Capitolo 3: Ottimizzazione non vincolata parte II E. Amaldi DEI, Politecnico di Milano 3.3 Metodi basati su direzioni di ricerca Problema di ottimizzazione non vincolata: min x R n f(x) con f : R n R di

Dettagli

APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A

APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A. 2013-2014 Traccia della lezioni del 30 settembre e 4 ottobre 2013 October 5, 2013 1 Analiticita e funzioni armoniche Come abbiamo visto nella lezione scorsa, una funzione

Dettagli

Esame di Controlli Automatici 4 Febbraio 2016

Esame di Controlli Automatici 4 Febbraio 2016 Esame di Controlli Automatici 4 Febbraio 26. (7) Si consideri il seguente sistema non lineare ẋ αx 3 2( + x 2 + x 2 2) ẋ 2 βx 3 ( + x 2 + x 2 2) () e si studi la stabilità dell equilibrio nell origine

Dettagli

Esercitazione del 6 Dicembre 2011

Esercitazione del 6 Dicembre 2011 Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Firenze CdS in Ingegneria per l Ambiente, le Risorse ed il Territorio Complementi di Analisi Matematica A.A. 11/1 Esercitazione del 6 Dicembre 11 Attenzione:

Dettagli

PIANIFICAZIONE DI TRAIETTORIE

PIANIFICAZIONE DI TRAIETTORIE PIANIFICAZIONE DI TRAIETTORIE generazione degli ingressi di riferimento per il sistema di controllo del moto Percorso e traiettoria Traiettorie nello spazio dei giunti Traiettorie nello spazio operativo

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI ASSEGNATI IN AULA O A CASA: II parte Corso di Laurea in Matematica aa 2003/04

ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI ASSEGNATI IN AULA O A CASA: II parte Corso di Laurea in Matematica aa 2003/04 ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI ASSEGNATI IN AULA O A CASA: II parte Corso di Laurea in Matematica aa 003/04 Esercizio 1. (6/04/04) Determinare l insieme di definizione di ciascuna delle seguenti funzioni

Dettagli

Docente: Vincenzo Pappalardo Materia: Matematica. Algebra. Disequazioni valore assoluto

Docente: Vincenzo Pappalardo Materia: Matematica. Algebra. Disequazioni valore assoluto Docente: Vincenzo Pappalardo Materia: Matematica Algebra Disequazioni valore assoluto DEFINIZIONI Il valore assoluto di un numero è uguale al numero stesso se il numero è positivo o nullo, è l opposto

Dettagli

Esercitazione Scritta di Analisi Matematica II Pisa, 7 Dicembre 2005

Esercitazione Scritta di Analisi Matematica II Pisa, 7 Dicembre 2005 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Civile Esercitazione Scritta di Analisi Matematica II Pisa, 7 icembre 25 1. eterminare per quale delle seguenti funzioni l origine non è un punto stazionario.

Dettagli

2. Trovare una primitiva della funzione f(x) = (i 1) 5 5. Scrivere la soluzione del problema di Cauchy. { u 2 t u = t3 u(1) = 0

2. Trovare una primitiva della funzione f(x) = (i 1) 5 5. Scrivere la soluzione del problema di Cauchy. { u 2 t u = t3 u(1) = 0 Cognome: Nome: Matricola: Università degli studi di Pisa Corso di Laurea in Ingegneria Civile 31 maggio 2016 II prova intermedia: test A 1 Calcolare il limite x 2 cos(2x) (sin x) 2 lim x 0 x log(1 + x

Dettagli

SIMULAZIONE DEL 25/5/ Seconda prova

SIMULAZIONE DEL 25/5/ Seconda prova SIMULAZIONE DEL 25/5/2017 - Seconda prova Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 La lampada da tavolo in figura, dove il sistema di riferimento cartesiano

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 41 1 Derivata

Dettagli

Matematica con elementi di statistica ESERCIZI sui limiti Corso di Laurea in Biotecnologie - anno acc. 2014/2015

Matematica con elementi di statistica ESERCIZI sui limiti Corso di Laurea in Biotecnologie - anno acc. 2014/2015 Calcolare i seguenti iti. Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3. Esercizio 4. Matematica con elementi di statistica ESERCIZI sui iti Corso di Laurea in Biotecnologie - anno acc. 2014/2015 Esercizi 6: iti

Dettagli

n=1 c n <. Data la seguente serie di trigonometrica + sin cn 1 cos 2 c2 n sin 2nx, n 2a + 3

n=1 c n <. Data la seguente serie di trigonometrica + sin cn 1 cos 2 c2 n sin 2nx, n 2a + 3 Facoltà di Scienze MM. FF. e NN. A.A. 013/014 I Esercitazione 30 Aprile 014 Esercizio 1. Dato il problema di Cauchy x = 3 + cos 3 x, x(0) = 0, studiare esistenza e unicità locale e globale. Provare che

Dettagli

Analisi II. Foglio di esercizi n.1 26/9/2018

Analisi II. Foglio di esercizi n.1 26/9/2018 Analisi II. Foglio di esercizi n.1 26/9/2018 Esercizi su prodotto scalare, sottoinsiemi di R n, limiti e funzioni continue 1. Dati due punti A = 2 e B = e in R, calcolare la loro distanza euclidea. 2.

Dettagli

Canale Basile - Programma completo

Canale Basile - Programma completo 24 maggio 2019 Attenzione: il blu e l'asterisco segnalano le dierenze tra il programma completo e quello minimo. Tutti gli argomenti elencati fanno parte del programma completo. Indice Equazioni della

Dettagli

PhaVer e Ariadne. Laboratorio di Sistemi in Tempo Reale. Corso di Laurea in Informatica Multimediale. 22 Novembre 2007

PhaVer e Ariadne. Laboratorio di Sistemi in Tempo Reale. Corso di Laurea in Informatica Multimediale. 22 Novembre 2007 PhaVer e Ariadne Laboratorio di Sistemi in Tempo Reale Corso di Laurea in Informatica Multimediale 22 Novembre 2007 Sistemi in Tempo Reale (Lab) PhaVer e Ariadne 22 Novembre 2007 1 / 28 Outline 1 Una breve

Dettagli

sen n x( tan xn n n=1

sen n x( tan xn n n=1 8 Gennaio 2016 Nome (in stampatello): 1) (8 punti) Discutere la convergenza della serie di funzioni al variare di x in [ 1, 1]. n x( tan xn n ) xn sen n 2) (7 punti) Provare che la forma differenziale

Dettagli

è un segnale periodico di periodo T0 1 equazioni di analisi e di sintesi stabiliscono

è un segnale periodico di periodo T0 1 equazioni di analisi e di sintesi stabiliscono PROPRIEA ELEMENARI Se x( t) è un segnale periodico di periodo 0 di classe C 1 -tratti e normalizzato, le equazioni di analisi e di sintesi stabiliscono una corrispondenza fra x( t) e la sequenza dei suoi

Dettagli

Controlli Automatici I

Controlli Automatici I Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino Luca Carlone Controlli Automatici I LEZIONE II Sommario LEZIONE II Trasformata di Laplace Proprietà e trasformate notevoli Funzioni di trasferimento Scomposizione

Dettagli

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 2 Ingegneria Industriale a.a. 20 202 Grafico della funzione f(x, y) := sin(2x 2 y) cos(x 2y 2 ) in [ π/2, π/2] 2 Raccolta delle tracce di Analisi Matematica

Dettagli

Prova Scritta di Robotica I

Prova Scritta di Robotica I Prova Scritta di Robotica I 7 Gennaio 8 Esercizio Si consideri il robot planare a tre giunti rotatori nella configurazione mostrata in figura Le lunghezze dei bracci sono l 5, l, l 3 5 [m] Si determini

Dettagli

Le funzioni con+nue (1)

Le funzioni con+nue (1) Le funzioni con+nue (1) Definizioni: - Sia I un intervallo, x 0 I. Una funzione f : I R è con$nua in x 0 se lim x x0 f(x) = f(x 0 ). La funzione f è con$nua nell'intervallo I se è con+nua in ogni punto

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del log 1 + x4 +y 2. xy y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del log 1 + x4 +y 2. xy y Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 9--6 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013 Prova scritta del 24 gennaio 2013 Esercizio 1. Sia Ω R 3 un insieme misurabile secondo Lebesgue e di misura finita. Sia {f n } n N una successione di funzioni f n : Ω R misurabili e tali che 1) f n (x)

Dettagli

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. 1: Limiti di funzioni e continuitá

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. 1: Limiti di funzioni e continuitá ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. : Limiti di funzioni e continuitá a) Calcolare, se esistono, i seguenti limiti di funzioni: ( ) 5x. lim 3 x 8 +4x+ x +. lim x 5 4+x +x 3

Dettagli

FM210 - Fisica Matematica I

FM210 - Fisica Matematica I Corso di laurea in Matematica - Anno Accademico 2/4 FM2 - Fisica Matematica I Prima Prova di Esonero [--2]. (2 punti). Si consideri il sistema lineare ẋ = αx + x 2 + α, ẋ 2 = x + 2α, ẋ = α 2 x 2 con α

Dettagli

y = cos x y = (y ) 2 + c : giustifichino le due affermazioni. y = y y = y 2 y = y(1 y) y = xy Applicazioni Equazioni delle cinetica chimica:

y = cos x y = (y ) 2 + c : giustifichino le due affermazioni. y = y y = y 2 y = y(1 y) y = xy Applicazioni Equazioni delle cinetica chimica: Corso di laurea in Chimica Industriale Matematica II A.A. 2015/2016 Argomenti delle lezioni Giovedí 3 marzo - 2 ore. Richiami sulle equazioni e sui metodi utilizzati nel risolverle. Equazioni differenziali.

Dettagli

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario

Dettagli

Appello di Sistemi Dinamici Prova scritta del 22 settembre 2017

Appello di Sistemi Dinamici Prova scritta del 22 settembre 2017 Appello di Sistemi Dinamici Prova scritta del 22 settembre 2017 ẋ = x(µ x 2 )(x µ + 2) 2. Si calcoli la matrice esponenziale della matrice [ ] 2 4. 0 2 3. Dato il sistema differenziale lineare non omogeneo

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Domande Vero/Falso (prima parte) 1. (a) Un numero complesso diverso da zero è invertibile. (b) Una successione illimitata superiormente

Dettagli

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.6 16/3/2018 (Aggiornamento del 6/4/2018)

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.6 16/3/2018 (Aggiornamento del 6/4/2018) Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.6 16/3/2018 (Aggiornamento del 6/4/2018) Esercizio 1 Si consideri l insieme Esercizi sulla funzione implicita e superfici Z = {(x, y) R 2 2y xe y

Dettagli

Funzione derivabile. La derivata.

Funzione derivabile. La derivata. Funzione derivabile. La derivata. Dati: f I R funzione; I R intervallo aperto ; x 0 I. Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto

Dettagli

Equazioni differenziali. f(x, u, u,...,u (n) )=0,

Equazioni differenziali. f(x, u, u,...,u (n) )=0, Lezione Equazioni differenziali Un equazione differenziale è una relazione del tipo f(x, u, u,...,u (n) )=, che tiene conto del valori di una funzione (incognita) u e delle sue derivate fino ad un certo

Dettagli

Tutorato di Fisica 1 - AA 2014/15

Tutorato di Fisica 1 - AA 2014/15 Tutorato di Fisica 1 - AA 014/15 Emanuele Fabbiani 19 febbraio 015 1 Oscillazioni 1.1 Esercizio 1 (TE 31-Gen-01, Ing. IND) Durante un terremoto le oscillazioni orizzontali del pavimento di una stanza provocano

Dettagli

Meccanica 15Aprile 2016

Meccanica 15Aprile 2016 Meccanica 15Aprile 2016 Problema 1 (1 punto) Una pallottola di massa m= 20 g arriva con velocità V= 300 m/s, inclinata verso il basso di un anglo = 15 rispetto al piano orizzontale, su un blocco di massa

Dettagli

f(x, y, z) = xye z (x, y, z) R 3 : x > 0, y > 0, z 1 < x 2 + y 2 < z } 0 < z < 2 x < 1 y < 1

f(x, y, z) = xye z (x, y, z) R 3 : x > 0, y > 0, z 1 < x 2 + y 2 < z } 0 < z < 2 x < 1 y < 1 ANALISI MATEMATICA II Corso di Laurea in Fisica quadriennale Traccia di soluzione della prova scritta del 2 gennaio 24 Durata della prova scritta: 2 ore. Lo studente può svolgere fino a 3 esercizi tra

Dettagli

Note per il corso di Geometria e algebra lineare Laurea in Ing.Inform. e Com., Ing.Info.Gest.Imp., Informatica. 1 Vettori geometrici 1.

Note per il corso di Geometria e algebra lineare Laurea in Ing.Inform. e Com., Ing.Info.Gest.Imp., Informatica. 1 Vettori geometrici 1. 1 Note per il corso di Geometria e algebra lineare 2016-17 Laurea in Ing.Inform. e om., Ing.Info.Gest.Imp., Informatica 1 Vettori geometrici 1.1 I prodotti cartesiani R R = R 2 e R R R = R 3, costituiti

Dettagli

INGEGNERIA INFORMATICA

INGEGNERIA INFORMATICA ESERCIZIO Si consideri il seguente sistema S. INGEGNERIA INFORMATICA FONDAMENTI DI AUTOMATICA 7/06/09 Prof. Marcello Farina TESTO DEGLI ESERCIZI E SOLUZIONI x = u (sin(πx)) A. Si scrivano le equazioni

Dettagli

Geometria della programmazione lineare

Geometria della programmazione lineare Geometria della programmazione lineare poliedri punti estremi, vertici, soluzioni di base esistenza di punti estremi rif. Fi 3.1; BT 2.1, 2.2, 2.5 Iperpiani, semispazi Definizione Sia a un vettore non

Dettagli

Esercizio III Calcolare la trasformata di Fourier della funzione. Esercizio IV Sviluppare la funzione. Tema d esame. Giugno 2004

Esercizio III Calcolare la trasformata di Fourier della funzione. Esercizio IV Sviluppare la funzione. Tema d esame. Giugno 2004 Tema d esame. Giugno 24 Esercizio I Calcolare il seguente integrale col metodo dei residui 2π dφ < a < () + a 2 2a cos φ Esercizio II Trovare la soluzione dell equazione di Laplace nella regione del piano

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 5 Giugno 018 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio In un piano si fissi un sistema di riferimento Oxy e si

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-7 Savona Tel. +39 9 264555 - Fax +39 9 264558 Analisi Matematica I Testi d esame e Prove parziali Analisi Matematica

Dettagli

y = x y(0) = 0.

y = x y(0) = 0. A.A. 2006/2007 I Esercitazione 19 aprile 2007 Esercizio 1. Dato il problema di Cauch = x 2 2 2 + 1 (0) = 0, dimostrare che: (a) ammette un unica soluzione massimale ; (b) tale soluzione è definita globalmente;

Dettagli

In questo lavoro ci occupiamo di soluzioni forti per il problema di. Dirichlet associato ad un operatore lineare uniformemente ellittico del.

In questo lavoro ci occupiamo di soluzioni forti per il problema di. Dirichlet associato ad un operatore lineare uniformemente ellittico del. Sunto In questo lavoro ci occupiamo di soluzioni forti per il problema di Dirichlet associato ad un operatore lineare uniformemente ellittico del secondo ordine. A questo scopo, sia Ω un sottinsieme aperto

Dettagli

1 Punti di equilibrio e stabilità: definizioni

1 Punti di equilibrio e stabilità: definizioni ASPETTI QUALITATIVI DELLA TEORIA DELLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI (Schema del contenuto delle lezioni e riferimenti bibliografici) Testi [HS] M. Hirsch and S. Smale Differential Equations, Dynamical Systems

Dettagli

Canale Basile - Programma minimo

Canale Basile - Programma minimo 24 maggio 2019 Programma minimo. Rispetto al programma completo mancano alcuni interi argomenti, e di alcuni argomenti più complessi viene richiesta la conoscenza dei risultati, senza le dimostrazioni.

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 30 Gennaio 207 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio Si fissi in un piano un sistema di riferimento Oxy. In

Dettagli

Sistemi Dinamici 2. Esercitazioni

Sistemi Dinamici 2. Esercitazioni Sistemi Dinamici Laurea Triennale in Matematica Applicata - II anno - II semestre Esercitazioni Es. 1 Stabilità Esercizio 1 Dimostrare che per un sistema autonomo ẋ = f(x) in R valgono le seguenti proprietà:

Dettagli

Analisi Matematica T-2 Ingegneria Edile Ravenna 2014/15

Analisi Matematica T-2 Ingegneria Edile Ravenna 2014/15 Analisi Matematica T- Ingegneria Edile Ravenna 014/15 Maria Manfredini, Daniele Morbidelli Informazioni pratiche: Libro di riferimento: Bramanti, Pagani, Salsa, Analisi MAtematica, Seconda edizione, Zanichelli

Dettagli

(a + 1) n 2 n a n log a n. 2 ) (a 1)x + b se x 0. e g (2) = 1 5.

(a + 1) n 2 n a n log a n. 2 ) (a 1)x + b se x 0. e g (2) = 1 5. Cognome... Nome... Matricola... C.l. in Fisica, ANALISI MATEMATICA 1 (seconda prova di esonero) 18 gennaio 016 proff. M.Salvatori, L. Vesely durata: 90 minuti versione A 1] (5 pt.) Stabilire per quali

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II(N.O.), ANNO 2006/07

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II(N.O.), ANNO 2006/07 PROV SCRITT DI ANALISI MATMATICA II(N.O.), ANNO 6/7 Prova scritta del 5//6 Si determini l insieme di convergenza della serie di funzioni n= n( + sin x) n limitatamente all intervallo x π, e si specifichi

Dettagli

Teoria Es. 1 Es. 2 Totale Analisi e Geometria 1 Seconda Prova. Compito F. 14 Gennaio Cognome: Nome: Matricola:

Teoria Es. 1 Es. 2 Totale Analisi e Geometria 1 Seconda Prova. Compito F. 14 Gennaio Cognome: Nome: Matricola: Teoria Es. 1 Es. Totale Analisi e Geometria 1 Seconda Prova. Compito F. 14 Gennaio 019. Docente: Numero di iscrizione all appello: Cognome: Nome: Matricola: Istruzioni: Tutte le risposte devono essere

Dettagli

Sistemi Dinamici. Corrado Santoro

Sistemi Dinamici. Corrado Santoro ARSLAB - Autonomous and Robotic Systems Laboratory Dipartimento di Matematica e Informatica - Università di Catania, Italy santoro@dmi.unict.it Programmazione Sistemi Robotici Definizione di Sistema Un

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 3 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 3 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 3 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

Teoremi fondamentali dell'analisi Matematica versione 1

Teoremi fondamentali dell'analisi Matematica versione 1 Teoremi fondamentali dell'analisi Matematica versione 1 Roberto Boggiani 7 novembre 2012 1 Richiami di geometria analitica Dalla geometria analitica sulla retta sappiamo che dati due punti del piano A(x

Dettagli

Analisi Matematica B Soluzioni prova scritta parziale n. 4

Analisi Matematica B Soluzioni prova scritta parziale n. 4 Analisi Matematica B Soluzioni prova scritta parziale n. 4 Corso di laurea in Fisica, 017-018 4 maggio 018 1. Risolvere il problema di Cauchy { u u sin x = sin(x), u(0) = 1. Svolgimento. Si tratta di una

Dettagli

Geometria della programmazione lineare

Geometria della programmazione lineare Geometria della programmazione lineare poliedri punti estremi, vertici, soluzioni di base esistenza di punti estremi rif. Fi 3.1; BT 2.1, 2.2, 2.5 Iperpiani, semispazi Definizione Sia a un vettore non

Dettagli

Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013 Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013 Esercizio 1. Sia A il cerchio aperto del piano di centro l origine e raggio 1. Sia f(x, y) una

Dettagli

2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la retta che passa per P ortogonale a r.

2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la retta che passa per P ortogonale a r. Testo 1 ESONERO I 1) Calcolare le seguenti espressioni log 3 135 log 3 5 = log 5 1 125 + log 4 256 = 2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la

Dettagli

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile Oscillazioni Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile Caratteristica più evidente del moto oscillatorio è di essere un moto periodico,

Dettagli

Il teorema fondamentale del calcolo

Il teorema fondamentale del calcolo Il teorema fondamentale del calcolo Versione da non divulgare. Scritta per comodità degli studenti. Può contenere errori. 1 1 Dipartimento di Matematica Sapienza, Università di Roma Roma, Dicembre 2013

Dettagli

Prova Scritta di Robotica I 9 Febbraio 2009

Prova Scritta di Robotica I 9 Febbraio 2009 Esercizio Prova Scritta di Robotica I 9 Febbraio 9 Si consideri l estensione al secondo ordine in accelerazione dello schema di controllo cinematico di traiettoria cartesiana. A tale scopo, si assuma che

Dettagli

Geometria della programmazione lineare

Geometria della programmazione lineare Geometria della programmazione lineare poliedri punti estremi, vertici, soluzioni di base esistenza di punti estremi rif. Fi 3.1; BT 2.1, 2.2, 2.5 Iperpiani, semispazi, poliedri Sia a un vettore non nullo

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova intermedia 1 di Meccanica applicata alle macchine. 13 Novembre 2018, durata 120 minuti.

Facoltà di Ingegneria Prova intermedia 1 di Meccanica applicata alle macchine. 13 Novembre 2018, durata 120 minuti. Facoltà di Ingegneria Prova intermedia 1 di Meccanica applicata alle macchine. 13 Novembre 2018, durata 120 minuti. Matricola: 1. Si consideri il meccanismo biella-manovella in Figura 1. L asta (1) schematizza

Dettagli

Analisi del moto dei proietti

Analisi del moto dei proietti Moto dei proietti E il moto di particelle che vengono lanciate con velocità iniziale v 0 e sono soggette alla sola accelerazione di gravità g supposta costante. La pallina rossa viene lasciata cadere da

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze MM. FF. e NN.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze MM. FF. e NN. A.A. 2010/2011 29 Novembre 2010 I esercitazione Esercizio 1. Dato il problema di Cauchy y = (y2 4) arctan(1 y 2 ) 1 + y (1) 2 + log(1 + e x2 1 ), y(0) = 0, (b) provare che la soluzione y di (5) è definita

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Domande Vero/Falso (seconda parte) 1. (a) Se f è una funzione derivabile, allora (b) Se un vettore x R n ha norma nulla, allora x = 0.

Dettagli

Istituzioni di matematica

Istituzioni di matematica Istituzioni di matematica TUTORATO 1 - Soluzioni Mercoledì 1 novembre 018 Esercizio 1. Studiare la seguente funzione e tracciarne il graco f(x) = x + 1 + 5 x D = {x R : x 0} = R \ {0} - La funzione non

Dettagli

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi.

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi. Esercizi 2.04.8 3 aprile 208 Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi. Conservazione dell energia. Esercizio Il motore di un ascensore solleva con velocità costante la cabina contenente quattro

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 2002

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 2002 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 22 Prova scritta del 1/1/22 Si esamini la serie di funzioni: 1 log x (e n + n), definita per x IR. Si determini l insieme S in cui tale serie converge,

Dettagli

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica

Dettagli

APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A

APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A APPLICAIONI di MATEMATICA A.A. 0-03 Tracce delle lezioni del 4 e 7 settembre 0 September 7, 0 Analiticita e funzioni armoniche Come abbiamo visto nella lezione scorsa, una funzione h : R! R; h = h(x; y)

Dettagli

Programmazione Non Lineare

Programmazione Non Lineare Capitolo 1 Programmazione Non Lineare 1.1 Introduzione Un problema di ottimizzazione viene definito come la minimizzazione o la massimizzazione di una funzione a valori reali su un insieme specificato.

Dettagli

Compiti d Esame A.A. 2005/2006

Compiti d Esame A.A. 2005/2006 Compiti d Esame A.A. 25/26 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA A.A. 25/26 I Esercitazione 21 Aprile 26 { y = xy ln(xy) si chiede di dimostrare che: y(1) = 1, (a) ammette un unica soluzione massimale y =

Dettagli