AREA COMMERCIALE / LOGISTICA. riferimenti manuali e tutti i riferimenti al momento non presenti nella nuova scheda.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AREA COMMERCIALE / LOGISTICA. riferimenti manuali e tutti i riferimenti al momento non presenti nella nuova scheda."

Transcript

1 Migliorie apportate Nr. Nazione Testo AREA COMMERCIALE / LOGISTICA 5003 Ricostruzione Riferimenti incrociati Viene resa disponibile una procedura allo scopo di recuperare e portare nella nuova Gestione Riferimenti Incrociati i riferimenti manuali e tutti i riferimenti al momento non presenti nella nuova scheda. Tale procedura ha lo scopo di aggiornare completamente la Riferimenti Incrociati ed eliminare definitvamente la vecchia gestione riferimenti. La vecchia scheda Riferimenti rimane ancora visibile in versione Inoltre i riferimenti migrati vengono considerati come manuali. Ora i riferimenti manuali vengono considerati come normali riferimenti (origine e/o destinazione) ma scritti in corsivo IT Gestione invio documenti tramite Postalite Si richiede la possibilità di integrare il servizio di posta Postalite con Mago.Net per l'invio dei documenti Per la gestione dell'invio dei documenti tramite Postalite occorre: 1) Nei parametri per tipo documento ciclo attivo/passivo aggiungere un flag "Invio tramite Postalite" nelle check-list e le modalità di invio (Tipo di spedizione e Tipo stampa entrambi enumerativi) per Postalite; 2) Nella procedura di stampa/registra documenti, evasione ordini da cliente, fatturazione differita DDT/Ricevute fiscali occorre aggiungere un flag "Invio tramite Postalite" nella check-list delle operazioni e un flag "Utilizza sempre Postalite per i documenti inviati" che verrà attivato solo se abilitata la stampa; 3) Nella dialog di salvataggio dei documenti del ciclo attivo aggiungere un flag "Invia tramite Postalite" che seguirà le logiche stabilite nei parametri per tipo documento (vedi punto 1); 4) Nella seconda pagina delle regole di richiesta della stampa degli estratti conto clienti/fornitori aggiungere un flag "Invio estratti conto tramite Postalite" e le modalità di invio (Tipo di spedizione e Tipo stampa entrambi enumerativi) per Postalite; 5) Nelle lettere di consenso trattamento dati personali, lettere d'intento fornitore e lettere circolari aggiungere un flag "Invio tramite Postalite" e le modalità di invio (Tipo di spedizione e Tipo stampa entrambi enumerativi) per Postalite; 6) Nei parametri del MailConnector occorre aggiungere le preimpostazioni per Tipo di spedizione e Tipo stampa (entrambi enumerativi) per Postalite da presentare come default nelle impostazioni viste in precedenza. VENDITE 5031 IT Cross reference nei documenti di vendita E' richiesto un metodo virtuale nei documenti di vendita per gestire i documenti derivati. Inoltre il metodo statico CrossReferences::GetCrossReferencesFromEnum deve essere implementato in maniera tale da espandere la possibilità di nuovi enumerativi Aggiunto il metodo virtuale InstantiateCrossReferencesObjects per permettere personalizzazioni. Per estendere il metodo CrossReferences::GetCrossReferencesFromEnum e' necessario, nell'interface dove e' registrato il nuovo documento (tra la BEGIN_DOCUMENT e la END_DOCUMENT), chiamare il metodo AddCrossreferencesExternalElement(&MyFunction) definito nel dile Core/Components/CrossReferences.h e implementare la funzione MyFunction ad esempio: // BOOL MyFunction(DataEnum aenum, DataEnum& outenum) - 1 -

2 { if (aenum == E_PURCHASE_DOCUMENT_TYPE_SUBCNT_BILL_OF_LADING) outenum = E_CROSS_REFERENCES_PURCHASE_ORDER_SUBCNT; return TRUE; } ANAGRAFICHE 4878 Gestione Lettere Circolari clienti/fornitori E' ora disponibile una procedura di stampa/invio lettere circolari ai clienti/fornitori. Il testo della lettera può essere memorizzato in un file di testo, associato ad una Anagrafica Modelli Lettere Circolari oppure può essere un testo libero indicato nella procedura di stampa. E' possibile stampare a piede della lettera circolare una ricevuta di ritorno con l'indicazione di luogo, data, timbro e firma. Il report utilizzato dalla procedura è parametrizzabile nelle stampe fiscali contabili. Nel caso di stampa associata ad un modello lettera circolare, è possibile filtrare i soli clienti/fornitori aventi il modello indicato e non disattivo nella scheda Lettere Circolari in Anagrafica Clienti/Fornitori. In caso di stampa definitiva, la procedura aggiornerà il flag Stampato e la data stampa per il modello indicato nella scheda Lettere Circolari in Anagrafica Clienti/Fornitori. EASYATTACHMENT 5037 Ottimizzato processo di archiviazione report Sono stati ottimizzati i tempi di archiviazione dei report sia per quanto riguarda la generazione del barcode che per l'archiviazione del report. EASYBUILDER 5043 Gestione del DBT 1-n-n E' ora possibile creare un DBT con relazione 1-n-n, facendo il drag&drop di una tabella dal Database Explorer al nodo di un DBT uno a molti dentro il modello a oggetti Esecuzione automatica di report e invio Si richiede la possibilità di eseguire report in automatico da EasyBuilder, impostandone le caratteristhe di interfaccia, di generare file PDF e di inviare via Mail Connector Le funzionalità sono state esposte tramite l'oggetto MWoormInfo (vd. articolo sull'help center : "Come interagire con i Report e i Report di Documento") TASKBUILDER FRAMEWORK 5028 Lista Enumerativi Localizzati E' richiesta la possibilità di avere la lista della tabella degli enumerativi in una cultura a richiesta via Web Service senza la necessità di eseguire il processo di Login. Nel Web Service TbServices è ora disponibile un nuovo metoto GetEnumsXml che consente di ottenere l'equivalente di un file Enums.Xml con i testi localizzati nella lingua fornita come parametro filtraggio dati nei data source A causa della limitazione del numero degli elementi mostrati nella tendina a discesa dei datasource, in alcuni casi specifici, è necessario poter abilitare localmente la possibilità di filtrare gli elementi caricati mostrando nella tendina solo quelli che hanno il prefisso uguale a quanto precompilato nel campo a video. Alla classe HotkeyLink è stato aggiunto un nuovo flag che abilità tale comportamento

3 Si può impostare tale flag tramite il metodo void EnableLikeOnDropDown (BOOL benable = TRUE) e richiamare il metodo BOOL IsLikeOnDropDownEnabled () const per conoscere lo stato corrente del flag. Si applica solo ai campi di tipo stringa Nel menu di contesto dei datasource è possibile cambiare temporaneamente il valore del flag che pilota il nuovo comportamento. CONSOLE: AZIENDE, UTENTI, DB 5055 Creazione file di log in Administration Console Al fine di tracciare le singole operazioni eseguite durante la creazione / aggiornamento database aziendale, viene salvato un file txt giornaliero dove vengono elencati i singoli statement. Risulta utile in caso di elaborazioni molto lunghe, per individuare l'ultima operazione in esecuzione. Il file è salvato nella Custom\Companies\<nomeazienda>\Log\AllUsers\nomeazienda-DumpLog-aaaa-mm-gg.txt Al termine delle procedure di importazione/esportazione dati viene salvato un file di log in formato xml con l'elenco delle operazioni effettuate. I file sono salvati nella Custom\Companies\<nomeazienda>\Log\AllUsers\ Per l'importazione il nome è: nomeazienda-import-aaaa-mm-gg-hh-mm-ss.xml Per l'esportazione il nome è: nomeazienda-export-aaaa-mm-gg-hh-mm-ss.xml TASKBUILDER FRAMEWORK: WOORM 5069 Funzione IsAdmin E' stata aggiunte una nuova funzione interna IsAdmin che ritorna TRUE quando l'utente corrente è un amministratore dell'applicazione 5068 Clausola Sql TOP n Nelle rule di estrazione dati dal database è ora possibile aggiungere anche la clausola sql TOP nr. nr è numero massimo di righe da leggere dal database; quando è impostato a 0 la clausola è ignorata. Il campo per impostare la clausola appare nelle form avanzate di creazione/modifica delle rule di estrazione dati Estensioni a Woorm Le funzioni esterne predefinite di Woorm possono essere indicate con il prefisso "Woorm." invece che " F r a m e w o r k. T b W o o r m V i e v e r. T b W o o r m V i e v e r. " =============================================================================== Si puo' utilizzare la sintassi o.o. sulle variabili di tipo array per i metodi previsti. Ad esempio in alternativa ad Array_Sort(myArray) si può scrivere myarray.sort() Il nome del metodo è quello della relativa funzione senza il prefisso "Array_" Agli array sono state aggiunte le nuove funzioni: bool Append ( Array dstar, Array srcar) appende all'array dstar l'array srcar; ritorna TRUE se i tipi degli elementi sono compatibili bool Add ( Array ar, <arraybasetype> elem) aggiunge un elemento oltre l'ultimo elemento dell'array; - 3 -

4 ritorna TRUE se il tipo dell'elemento è compatibile con quello dell'array; bool Insert ( Array ar, long index, <arraybasetype> elem) aggiunge un elemento in una data posizione, spostando gli elementi successivi in avanti; ritorna il valore FALSE se l'indice è sbagliato o se il tipo di elem non è compatibile con quello dell'array; <Array-basetype> Remove( Array ar, long index): rimuove un elemento dall'array spostando gli elementi successivi verso il basso. ritorna l'elemento rimosso bool Contains (Array ar, <arraybasetype> elem) ritorna TRUE elem è contenuto nell'array; se elem non è di tipo compatibile ritorna FALSE. Array Array_Create (<arraybasetype> expr1,..., <arraybasetype> exprn) ritorna un array inizializzato con i risultati delle espressioni passate come parametri. Per inizializzare un array, al posto della funzione sopraindicata è possibile utilizzare anche la sintassi: [ expr1,..., exprn ] Il tipo base dell'array è determinato da quello del primo parametro, gli altri devono essere compatibili con esso. Per testare la presenza di un elemento in un array è ora possibile utilizzare l'operatore binario infisso IN. L'array può anche essere specificato con la sintassi delle costanti array. I campi di tipo array possono essere assegnati e confrontati per uguaglianza con altri campi array, d e v o n o p e r o ' a v e r e u n t i p o b a s e c o m p a t i b i l e =============================================================================== Le funzioni Min e Max supportano ora un numero variabile di parametri Nuova funzione interna bool SaveText(string file, string text [, integer encodetype]) Salva una stringa in un file di testo. file può essere un namespace di tipo testo o un path completo. encodetype può valere 0 che corrisponde al formato ASCII ed è il default; 1 per UTF8, 2 per unicode UTF16 Big Endian, 3 per Unicode UTF16 Litte Endian. Nuova funzione interna Decode analoga alla omologa funzione Oracle/PLSQL ( Decode( expression, search, result [, search, result]*... [, default] ) expression è il valore da confrontare. Si possono aggiungere varie coppie di search (è il valore con il quale sarà confrontata la prima espressione) e result (è il valore che sarà ritornato, se expression è uguale a search) default è optionale. Se non è trovata nessuna uguaglianza fra espression e i vari valori di search, la funzione decode ritornerà il valore di default. Se default è omessa, la funzione decode ritornerà un errore. Nuova funzione esterna predefinita string Framework.TbWoormViever.TbWoormViever.GetReportName () Ritorna il nome del report corrente. Nuova funzione esterna predefinita bool Framework.TbWoormViever.TbWoormViever.SendMail (ReplyTo, To, Cc, Bcc, subject, body, attachmetnts, template) invia immediatamente una , il suo funzionamento è indipendente dal report corrente c h e N O N v i e n e a l l e g a t o

5 =============================================================================== Negli eventi, all'interno del blocco del ciclo WHILE si può utilizzare i comandi BREAK e CONTINUE Si puo' eseguire una espressione senza necessariamente assegnare il suo valore ad un campo utilizzando il comando DO <any type expression>; Può essere utilizzato impropriamente come commento: DO "questa riga è come se non ci fosse"; Negli eventi si puo' definire una variabile locale con la stessa sintassi della sezione Variables del report e assegnarla subito ad una espressione. <woorm type> <field name> = <woorm expression>; es: Money m = ; A r r a y s t r i n g m y C u s t o m e r s ; =============================================================================== Negli oggetti Query di Woorm è possibile aggiungere dei nuovi TAG: -quelli delle costanti di Woorm (enumerativi, date, time) -{ EVAL <woorm expr> }: a cui viene sostituito il valore nativo del risultato dell'espressione Nel testo risultato della clausola ContentOf utilizzabile nella table-rule nelle clausole Where, Group By, Order By e nelle colonne calcolate, sono ora accettate e risolte anche le sintassi di Woorm già accettate nella clausola Where native (variabili di Woorm, costanti enumerativi, date, time, TRUE e FALSE). Viene anche risolto il tag {EVAL...} presentato sopra. =============================================================================== Nuovo attributo di corpo colonna "Unisci celle uguali" in pratica non mostra visivamente valori di cella ripetuti verticalmente però essi rimangono disponibili nell'rde per eventuali utilizzi in espressioni dinamiche di riga (come ad esempio gli hyperlink) ================================================================================ MRP 5034 IT Generazione Ordini a Fornitore da RDA Si richiede la possibilità di parametrizzare l'hotlink dei fornitori presenti nel body edit della procedura di generazione ordini a fornitore da RDA per fare in modo che mostri solo i fornitori già collegati all'articolo cui la riga fa riferimento (Tabella MA_ItemSuppliers where disabled == false). In questo modo si permetterà di ordinare gli articoli solo ai fornitori ritenuti attendibili. Il comportamento dovrà poter essere modificato rispetto allo standard attuale tramite apposito parametro. La stessa cosa dovrebbe avvenire per l'hotlink dei fornitori presenti nell'rda. Nella versione per cambiare il comportamento standard è necessario impostare il parametro nel file mrp.config della custom. <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <ParameterSettings> - 5 -

6 <Section name="createapurchaseordproposed"> <Setting name="showonlyitemsupplier" type="bool" value="true"></setting> </Section> </ParameterSettings> DOCUMENTI E PROCEDURE PRODUZIONE 5036 IT; CH Prelievo da bolla di carico Si richiede di far comparire la data consegna OdP in griglia Componenti articoli da prelevare

Sommario. 1: Ricerca elemento : Alla linea di modello : Duplica tavole : Lunghezza del cavo : Quota livelli...

Sommario. 1: Ricerca elemento : Alla linea di modello : Duplica tavole : Lunghezza del cavo : Quota livelli... Novità 2018 R2 Sommario NOVITÀ... 5 1: Ricerca elemento... 5 2: Alla linea di modello... 6 3: Duplica tavole... 7 4: Lunghezza del cavo... 8 5: Quota livelli... 9 MIGLIORAMENTI... 10 1: Link ad Excel...

Dettagli

Collaboratori 2009 1 Collaboratori 2009 Introduzione Da inizio ottobre è stato messo in produzione un nuovo portale per la ricezione dei materiali digitali prodotti da inviati e collaboratori esterni.

Dettagli

JOKER S.r.l. - Via Giusti, 21/C, Somma Lombardo (VA) Tel Fax Internet:

JOKER S.r.l. - Via Giusti, 21/C, Somma Lombardo (VA) Tel Fax Internet: JOKER S.r.l. - Via Giusti, 21/C, 21019 Somma Lombardo (VA) Tel. 0331 255079 - Fax. 0331 257234 - Email: info@jokersrl.it - Internet: www.jokersrl.it ESTEROMETRO PROCEDURA La procedura per l esterometro

Dettagli

Compilazione rapporto di Audit in remoto

Compilazione rapporto di Audit in remoto Compilazione rapporto di Audit in remoto Manuale utente CSI S.p.A. V.le Lombardia 20-20021 Bollate (MI) Tel. 02.383301 Fax 02.3503940 E-mail: info@csi-spa.com Rev. 2.1 16/11/09 Indice Indice... 2 Manuale

Dettagli

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! ACQUISTI IMPERO ONLINE GUIDA UTENTE Introduzione e-shop, il sito web per gli acquisti Impero online e-shop garantisce l accesso a 10 000 articoli

Dettagli

Adeguamento template fatture elettroniche per dispositivi medici

Adeguamento template fatture elettroniche per dispositivi medici Adeguamento template fatture elettroniche per dispositivi medici Nell esempio sotto riportato sono stati configurati gli attributi estesi per memorizzare i dati relativi ai DM: Codice Tipo Codice Valore

Dettagli

Advanced Document Reporting

Advanced Document Reporting Advanced Document Reporting creare e stampare fino a 20 tipi diversi di documento usando solo 5 report in Dynamics 365 Business Central www.eos-solutions.it www.eos-solutions.it/it/advanced-document-reporting.html

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ. Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo

ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ. Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo Aspetti generali il quadro normativo di riferimento L'articolo 1, comma 3, del D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 127, così come modificato

Dettagli

Fatturazione Elettronica e Conservazione Sostitutiva. Guida all utilizzo dei servizi

Fatturazione Elettronica e Conservazione Sostitutiva. Guida all utilizzo dei servizi Fatturazione Elettronica e Conservazione Sostitutiva. Guida all utilizzo dei servizi L applicazione per la Fatturazione Elettronica e la Conservazione Sostitutiva di documenti si sviluppa a partire da

Dettagli

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010.

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010. 6.19.0 GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.19 aggiornamento Data 5 ottobre 2010 Compatibilità 6.18.0 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Contabilizzazione movimenti da PagheOnLine Novità 2010;

Dettagli

Solleciti di pagamento

Solleciti di pagamento Solleciti di pagamento Il problema della gestione dei solleciti si può inquadrare in uno spettro più ampio delle comunicazioni nei confronti dei clienti riguardanti le scadenze dei pagamenti. La necessità

Dettagli

PORTALE E-PROCUREMENT: Manuale per gli Operatori Economici Istanza Iscrizione Albo

PORTALE E-PROCUREMENT: Manuale per gli Operatori Economici Istanza Iscrizione Albo PORTALE E-PROCUREMENT: Manuale per gli Operatori Economici Istanza Iscrizione Albo Ultimo Aggiornamento: 22/01/2018 Sommario Introduzione 2 Accesso all Area Privata 3 Compilazione Richiesta di Iscrizione

Dettagli

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Avvertenze Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO Eseguire il salvataggio degli archivi da Strumenti/Esportazione

Dettagli

SQL Server Integration Services. SQL Server 2005: ETL - 1. Integration Services Project

SQL Server Integration Services. SQL Server 2005: ETL - 1. Integration Services Project Database and data mining group, SQL Server 2005 Integration Services SQL Server 2005: ETL - 1 Database and data mining group, Integration Services Project Permette di gestire tutti i processi di ETL Basato

Dettagli

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA Riportiamo di seguito i vari passaggi per poter gestire la rivalorizzazione, sui documenti di scarico, del costo di

Dettagli

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 5.0 MODULO 5 Database (Microsoft Access 2007) Parte 3 A cura di Mimmo Corrado Gennaio 2012 MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ Il Modulo 5, richiede che il candidato

Dettagli

1) Definire un tipo indirizzo Fatt. C. :

1) Definire un tipo indirizzo  Fatt. C. : 1) Definire un tipo indirizzo Email Fatt. C. : 2) Definire in anagrafica dei clienti il tipo indirizzo e il valore nel campo email: è possibile inserire più righe (che saranno concatenate come indirizzo

Dettagli

FAQ - Adeguamento IVA iva Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%?

FAQ - Adeguamento IVA iva Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%? Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%? Risposta 1/a Creare i nuovi codici I.V.A. IMPORTANTISSIMO!!! Tutti i vecchi codici IVA con aliquota al 21% NON

Dettagli

5 MODULI AGGIUNTIVI. 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica Gestione analitica sui corrispettivi. Bollettino

5 MODULI AGGIUNTIVI. 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica Gestione analitica sui corrispettivi. Bollettino Bollettino 5.00-145 5 MODULI AGGIUNTIVI 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica 5.1.1 Gestione analitica sui corrispettivi Con l attuale release è possibile gestire la contabilità analitica in Prima Nota

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Implementazioni PARCELLAZIONE RELEASE Versione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE Sommario FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE... 3 PARAMETRI... 3 J-BRIDGE... 3 FATTURE CLIENTI... 4 FATTURE FORNITORI... 9 CARICAMENTO ANAGRAFICA CLIENTE... 9 CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO... 11 SEZIONE CLIENTE...

Dettagli

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema.

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema. BACK OFFICE CONSOLE 1.1 Introduzione 3 1.2 Creazione di uno Schema 4 1.2.1 Struttura dello Schema 5 1.2.2 Caratteristiche dei campi 6 1.2.3 Traduzioni 8 1.3 Ricerca degli schema 8 1.4 Gestione delle Categorie

Dettagli

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014 Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014 V2 Split payment 18/2/2015 V3 Ditte individuali 23/4/2015 Sommario Xml Service

Dettagli

GUIDA OPERATIVA INTEGRAZIONE MODULO AGOF24

GUIDA OPERATIVA INTEGRAZIONE MODULO AGOF24 GUIDA OPERATIVA INTEGRAZIONE MODULO AGOF24 GESTIONE OPERATIVA OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN HRPortal Definizione dei percorsi di AGOF24 Per effettuare il trasferimento dei dati mensili utili alla generazione

Dettagli

Versione Nella sede del cliente sono stati aggiunti i campi relativi alla modalità di spedizione dei documenti:

Versione Nella sede del cliente sono stati aggiunti i campi relativi alla modalità di spedizione dei documenti: DATA DOCUMENTO 18 febbraio 2015 Generale Nuove funzionalità - 0275129 Gestione spedizione documenti. Nuova funzionalità che permette di gestire per ogni cliente e relative sedi la modalità di invio dei

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Stampa controllo

Dettagli

Fatturazione online per il personale dello studio. Modulo 5. Profis Fatture Web - rivolto agli studi

Fatturazione online per il personale dello studio. Modulo 5. Profis Fatture Web - rivolto agli studi Fatturazione online per il personale dello studio Modulo 5. Profis Fatture Web - rivolto agli studi Presentazione dei contenuti del percorso formativo Le soluzioni Sistemi per la fatturazione elettronica

Dettagli

Applicativo Gestione Accessi

Applicativo Gestione Accessi Applicativo Gestione Accessi Versione 08.02.00 del 04 dicembre 2015 Elenco contenuti 1 - Integrazioni...2 2 - Sistema...2 3 - Stampe...2 4 - Z-GATE...3 5 - Allineamento HRMDB 07.10.00 e 07.11.00...4 Versione

Dettagli

ETICHETTE. Gestione Etichette e Sovrappacchi. Release 5.20 Manuale Operativo

ETICHETTE. Gestione Etichette e Sovrappacchi. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo ETICHETTE Gestione Etichette e Sovrappacchi Le Etichette possono essere personalizzate dall utente con la funzione Definizione Disegno etichette. Inoltre, nella stampa dei

Dettagli

Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione

Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione Prerequisiti Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione L opzione Commesse è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione Il modulo per la gestione delle commesse descritto

Dettagli

Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici

Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici Release 4.90 Manuale Operativo BONIFICI Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici La gestione dei bonifici consente di automatizzare le operazioni relative al pagamento del fornitore tramite bonifico bancario,

Dettagli

Microsoft Access. Nozioni di base. Contatti: Dott.ssa Silvia Bonfanti

Microsoft Access. Nozioni di base. Contatti: Dott.ssa Silvia Bonfanti Microsoft Access Nozioni di base Contatti: Dott.ssa Silvia Bonfanti silvia.bonfanti@unibg.it Introduzione In questa lezione vedremo lo strumento Microsoft Access ed impareremo come realizzare con esso

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Studio gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Le

Dettagli

La connessione ai database MySQL tramite script PHP versione 5.5

La connessione ai database MySQL tramite script PHP versione 5.5 La connessione ai database MySQL tramite script PHP versione 5.5 Php è un linguaggio di scripting che estende le funzionalità del server Web, mentre MySQL è un programma server che si occupa della gestione

Dettagli

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.0.0 Data di rilascio:

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** Ultimo rilascio vers. 1.11 del 17-02-2015 Potenziata e migliorata la funzione di Invio Email con utilizzo di parametri di invio dedicati Inserito

Dettagli

1. Introduzione 3 / 27

1. Introduzione 3 / 27 BACKOFFICE CONSOLE 1. Introduzione... 3 2. Creazione di uno Schema... 4 2.1 Struttura dello Schema... 5 2.2 Caratteristiche dei campi... 6 2.3 Traduzioni... 8 2.4 Ricerca degli schema... 9 2.5 Gestione

Dettagli

. Versione

. Versione E-MAIL Versione 19.01.1 Cos é? Diverse anagrafiche (ODM, Richieste d offerta, Richieste d acquisto, DDT) hanno la possibilità di inviare una mail ad una persona o ad una lista di distribuzione. Da questa

Dettagli

Con l inizio del nuovo esercizio, dovranno essere eseguite le seguenti operazioni:

Con l inizio del nuovo esercizio, dovranno essere eseguite le seguenti operazioni: A: CLIENTI GOLDEN LAKE (c.a. Ufficio Contabilità) Oggetto: Nuovo esercizio 2018 Per supportare anche i clienti migrati a Golden Lake Evolution ci sono anche le videate nuove di seguito a quelle della versione

Dettagli

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità di Access Primi passi con Access

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità di Access Primi passi con Access Sommario 1 2 3 A proposito di A colpo d occhio 1 Niente computerese!... 1 Una veloce panoramica... 2 Alcune osservazioni... 4 Per concludere... 4 Novità di Access 2010 5 Gestire le impostazioni e i file

Dettagli

1 - Spesometro guida indicativa

1 - Spesometro guida indicativa 1 - Spesometro guida indicativa Il cosiddetto spesometro non è altro che un elenco contenente i dati dei clienti e fornitori con cui si sono intrattenuti dei rapporti commerciali rilevanti ai fini iva.

Dettagli

INDICE 1. MODALITA DI RICERCA RICERCA LIBERA RICERCA AVANZATA SCORRI RICERCHE PRECEDENTI... 5

INDICE 1. MODALITA DI RICERCA RICERCA LIBERA RICERCA AVANZATA SCORRI RICERCHE PRECEDENTI... 5 INDICE 1. MODALITA DI RICERCA... 1 1.1 RICERCA LIBERA... 1 1.2 RICERCA AVANZATA... 2 1.3 SCORRI... 4 1.4 RICERCHE PRECEDENTI... 5 2. RISULTATO DELLE RICERCA... 5 3. DESCRIZIONE COMPLETA DELL OGGETTO...

Dettagli

Fondamenti Teorici e Programmazione

Fondamenti Teorici e Programmazione Fondamenti Teorici e Programmazione Modulo A Elementi di Programmazione Claudio Gallicchio, Ph.D. Array 2 Dati Strutturati I tipi di dati visti finora sono numeri (interi o razionali) booleani (valori

Dettagli

Elenco modifiche. Sommario V9... 8. Pag. 1

Elenco modifiche. Sommario V9... 8. Pag. 1 Sommario V11 2 V10 4 V9... 8 Pag. 1 V11 Generale Motori di stampa ottimizzati per i nuovi sistemi operativi. Output su file di tipo XLSX per le regole di SpoolOffice. SpoolPainter Nuovo designer con nuove

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML 1. SCENARIO SAGE X3 2. ESTRAZIONE FE 3. GESTIONE FE 4. CREAZIONE XML FE 5. GESTIONE CIG E CUP DA ORDINI DI VENDITA 6. FORZATURA CIG E CUP SU

Dettagli

Multi Scadenze by CSF Sistemi. Revisione: 6.7.0

Multi Scadenze by CSF Sistemi. Revisione: 6.7.0 Revisione: 6.7.0 2 Indice dei contenuti Prefazione 0 Parte I 4 1 Sezione... Principale 5 Descrizione delle... funzioni presenti nella sezione Principale 7 2 Sezione... Visualizza 16 Descrizione delle...

Dettagli

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000 Mon Ami 000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 000 Prerequisiti La soluzione MACommerce si integra totalmente con le versioni Azienda Light e Azienda

Dettagli

Comunicazione Operazioni Trasfrontaliere

Comunicazione Operazioni Trasfrontaliere presenta Comunicazione Operazioni Trasfrontaliere Profis Adempimenti Antielusione Introduzione 1 Accedi a Adempimenti Antielusione Gestione comunicazioni operazioni transfrontaliere Per derivare i dati

Dettagli

Flusso. Documentale. Archiviazione Invio Documenti. via

Flusso. Documentale. Archiviazione Invio Documenti. via Flusso Documentale Archiviazione Invio Documenti via E-Mail Flusso Documentale INTRODUZIONE L uso sempre più diffuso della posta elettronica rende sicuramente interessante la possibilità di archiviare

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PROGRAMMA DI GESTIONE DATI DI SENSIBILITÀ AGLI ANTIBIOTICI.

MANUALE OPERATIVO PROGRAMMA DI GESTIONE DATI DI SENSIBILITÀ AGLI ANTIBIOTICI. MANUALE OPERATIVO PROGRAMMA DI GESTIONE DATI DI SENSIBILITÀ AGLI ANTIBIOTICI. Per utilizzare il programma di gestione dati di sensibilità agli antibiotici, occorre utilizzare un browser Web (Internet Explorer)

Dettagli

Manuale SQL. Manuale SQL - 1 -

Manuale SQL. Manuale SQL - 1 - Manuale SQL - 1 - Istruzioni DDL Creazione di una tabella : CREATE TABLE Il comando CREATE TABLE consente di definire una tabella del database specificandone le colonne, con il tipo di dati ad esse associate,

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Software gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Dettagli

PROGRAMMA FATTURE WEB DOMANDE COMUNI SUL PROGRAMMA E RELATIVE RISPOSTE

PROGRAMMA FATTURE WEB DOMANDE COMUNI SUL PROGRAMMA E RELATIVE RISPOSTE PROGRAMMA FATTURE WEB DOMANDE COMUNI SUL PROGRAMMA E RELATIVE RISPOSTE 1. Ho inserito tutti i dati ma non mi da il totale fattura: espone NaN,00 2. Posso emettere una autofattura? 3. Avete previsto dei

Dettagli

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE almeno alla versione c00.

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE almeno alla versione c00. DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO Applicativo: GIS Azienda : 17.04.0c.00 Tipo completa Data di rilascio: 18.12.2017 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS AZIENDA. Accedere

Dettagli

SQL Server 2008. Architettura Client-Server. SQL Server 2008. Introduzione all uso di SQL Server 2008. Dutto Riccardo. http://dbdmg.polito.

SQL Server 2008. Architettura Client-Server. SQL Server 2008. Introduzione all uso di SQL Server 2008. Dutto Riccardo. http://dbdmg.polito. SQL Server 2008 Introduzione all uso di SQL Server 2008 Dutto Riccardo http://dbdmg.polito.it SQL Server 2008 Gestione dei server OLAP e OLTP Gestione Utenti Creazione e gestione DB SQL Server Business

Dettagli

Connettore Metodo Evolus / Arxivar

Connettore Metodo Evolus / Arxivar SISTEMA S.R.L. Blocco 4B Galleria B n. 10 40050 Funo Centergross (BO) Tel. 051 8650911 Fax 051 864406 Rev. A 02 ottobre 2012 Connettore Metodo Evolus / Arxivar Sommario Ciclo attivo... 3 Archiviazione

Dettagli

E2K Suite. Configurazione profili

E2K Suite. Configurazione profili E2K Suite Configurazione profili E-mail 1 - CONFIGURAZIONI...3 1.1 MEZZI DI COMUNICAZIONE... 3 1.2 CREAZIONE DEI PROFILI E-MAIL... 4 1.3 CONFIGURAZIONE INVIO DELLE CHIUSURE... 5 1.4 CONFIGURAZIONE INVIO

Dettagli

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Premessa... 3 Impostazioni Monetica... 3 Impostazioni... 3 Menu Barcode card... 5 Impostazioni... 6 Registrazione... 6 Elenco barcode card... 7 Configurazione

Dettagli

Elenco delle modifiche Release 20.01

Elenco delle modifiche Release 20.01 Elenco delle modifiche Licon software S.r.l. Via F.lli Bandiera 24048 Treviolo (BG) Tel. 0352657511 Fax 0352657522 Assistenza Amministrativa 0352657571 Assistenza Tecnica 0352657572 Assistenza Paghe 0352657573

Dettagli

Sistema Telematico Acquisti (SATER): manuale per la Pubblica Amministrazione

Sistema Telematico Acquisti (SATER): manuale per la Pubblica Amministrazione TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Sistema Telematico Acquisti (SATER): manuale per la Pubblica Amministrazione Funzione Comunicazione Sommario 1 INTRODUZIONE... 1 2 COMUNICAZIONE... 1 Crea

Dettagli

PRESENTAZIONE OFFERTA PER FORNITORI

PRESENTAZIONE OFFERTA PER FORNITORI 16/03/2018 Manuale PRESENTAZIONE OFFERTA PER FORNITORI Manuale presentazione offerta 1 pagina INDICE 1. Accesso al portale e presentazione offerte...3 2. Presenta Offerta Passo 1: Forma di partecipazione...6

Dettagli

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6 Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo #2964 8.02 sp6 Il recepimento della normativa per la presentazione delle operazioni con paesi in regime di Black

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA - E/ Rel Configurazione parametri per fatturazione elettronica

FATTURAZIONE ELETTRONICA - E/ Rel Configurazione parametri per fatturazione elettronica FATTURAZIONE ELETTRONICA - E/ Rel. 02.18.05 Premessa Con il fix di E/ 02.18.05 sono stati introdotti 2 nuovi programmi: 1. Configurazione parametri per fatturazione elettronica: è stato implementato il

Dettagli

Documento di Analisi. Mockup

Documento di Analisi. Mockup Documento di Analisi Studente: Marco Micera Matricola: 502797 Mockup Breve descrizione Questa semplice applicazione consente all utente di visualizzare le proprie spese finanziarie. A seconda del periodo

Dettagli

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI Tutti gli utenti di BIKE con regolare contratto di assistenza possono eseguire gli aggiornamenti in modalità automatica per permettere ad ognuno di poterlo eseguire in autonomia.

Dettagli

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio Sommario MANUALE OPERATIVO PORTALE SAP... 2 Requisiti minimi... 2 CLIENTI... 2 CREAZIONE NUOVO CLIENTE... 3 DESTINAZIONI... 4 SELEZIONE CLIENTE PER ORDINE... 4 ORDINE... 4 MODIFICA DATA EVASIONE... 5 IMPOSTAZIONE

Dettagli

Integrazione con E/Commerce Mytho Manuale tecnico

Integrazione con E/Commerce Mytho Manuale tecnico Integrazione con E/Commerce Mytho Manuale tecnico Applicativo: E/ Versione: 02.17.00 Build: 562 Data pubblicazione: 21-12-2016 Riferimento: Allegati Classificazione: Guida Utente INDICE 1 INTRODUZIONE...

Dettagli

Novità MODIFICHE. LISTINI - Creato pulsante Esportazione Listini in Excel da Gestione Listini

Novità MODIFICHE. LISTINI - Creato pulsante Esportazione Listini in Excel da Gestione Listini Novità MODIFICHE LISTINI - Creato pulsante Esportazione Listini in Excel da Gestione Listini GESTIONE PROGRAMMA - Creato pulsante per Ripristino Parametri da utilizzare in caso di aggiornamento programma

Dettagli

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013 INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013 Manuale del software per la gestione delle richieste di contributo per interventi strutturali di rafforzamento

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML 1. ESTRAZIONE FE 2. GESTIONE FE 3. CREAZIONE XML FE 4. SCENARIO SAGE X3 5. GESTIONE CIG E CUP DA ORDINI DI VENDITA 6. FORZATURA CIG E CUP SU

Dettagli

Esempio su strutture dati dinamiche: ArrayList

Esempio su strutture dati dinamiche: ArrayList Esempio su strutture dati dinamiche: ArrayList Fondamenti di Informatica L-B 1 ArrayList Abbiamo detto che gli array non possono cambiare la propria dimensione: il numero di elementi contenuti viene stabilito

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch

Dettagli

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici Introduzione Mon Ami 000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici La gestione Multimagazzino consente di definire illimitati magazzini, sia reali che virtuali, e di gestire tutte le movimentazioni

Dettagli

Centrale di allarme SecurLAN MANUALE UPGRADE SECURLINK V.6.4.0

Centrale di allarme SecurLAN MANUALE UPGRADE SECURLINK V.6.4.0 CENTRALI DI ALLARME Centrale di allarme SecurLAN MANUALE UPGRADE SECURLINK V.6.4.0 GENNAIO 2019 UPGRADE SOFTWARE SECURLINK PRO CLOUD - V.6.4.0 Il software Securlink Pro Cloud, versione 6.4.0, può essere

Dettagli

// Costante utilizzata per definire il numero massimo di serie che il programma può generare.

// Costante utilizzata per definire il numero massimo di serie che il programma può generare. import java.io.*; import java.util.random; import java.util.arraylist; /** * Applicazione per la creazione di serie di numeri casuali e di serie di numeri basate sul calcolo dei ritardatari per il gioco

Dettagli

1. Introduzione 2. Soluzione proposta 3. Ambiente di customizing 4. Programma di divulgazione

1. Introduzione 2. Soluzione proposta 3. Ambiente di customizing 4. Programma di divulgazione 1. Introduzione 2. Soluzione proposta 3. Ambiente di customizing 4. Programma di divulgazione 1. Introduzione L esigenza è quella di avere un ambiente integrato che si integri con il programma standard

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 76 - Manuale di Aggiornamento 3 VENDITE ORDINI MAGAZZINO 3.1 Ricerca Dati Articoli [5.10.0/3] Per effettuare una

Dettagli

SQL: le funzioni di aggregazione

SQL: le funzioni di aggregazione SQL: le funzioni di aggregazione funzioni predefinite che agiscono sui valori contenuti in insiemi di righe della tabella: Conteggi Somme Medie Massimi, minimi Funzione Count La funzione COUNT conta il

Dettagli

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01 I S OS1 ox Fatture Ciclo passivo Manuale operativo ev.01 applicazione OS1oxFattureAcq, consente di importare i file delle fatture passive nel formato XM. Sommario Accesso ad OS1oxFattureAcq... 3 Tabelle...

Dettagli

UTILIZZO DEL MODULO DOCUMATIC PEC

UTILIZZO DEL MODULO DOCUMATIC PEC Codice documento 17050301 Data creazione 03/05/2017 Ultima revisione 25/05/2017 Software DOCUMATIC Versione 10 UTILIZZO DEL MODULO DOCUMATIC PEC Glossario L applicazione DOCUMATIC PEC. Conversazione L

Dettagli

Basi di Dati: Corso di laboratorio

Basi di Dati: Corso di laboratorio Basi di Dati: Corso di laboratorio Lezione 9 Raffaella Gentilini 1 / 41 Sommario 1 DBMS Attivi e Triggers 2 2 / 41 DBMS Attivi DBMS Attivi I DBMS tradizionale sono passivi: Eseguono delle operazioni solo

Dettagli

convention 2018 AGENDA

convention 2018 AGENDA AGENDA idocoffice Document (Gestione documenti in base agli standard Microsoft office e Open office) Riservatezza (Gestione privacy su documenti) Eventi e Timbri digitali (Timbri preconfigurati e gestione

Dettagli

TeamPortal Console Dipendente

TeamPortal Console Dipendente TeamPortal Console Dipendente 1/19 Sommario Pre-Requisiti... 3 Accesso... 3 TeamPortal... 5 Informazioni Login... 7 Password Dimenticata... 8 Preferenze... 10 Preferenze - Password... 10 Preferenze - Dati

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.10.1 *** Ultimo rilascio vers. 1.10.1 del 17-02-2014 Nuova funzione Inventario per il calcolo e la valorizzazione delle giacenze di magazzino. Nuove

Dettagli

Teorema Next. Teorema Next. Gestione aziendale e dello studio. Dettaglio aggiornamenti pubblicati. Office Data System. Office Data System

Teorema Next. Teorema Next. Gestione aziendale e dello studio. Dettaglio aggiornamenti pubblicati. Office Data System. Office Data System Teorema Next Gestione aziendale e dello studio Dettaglio aggiornamenti pubblicati 1 La nuova versione Next di Teorema La nuova versione Next di Teorema introduce tante novità, a partire da nuovi database

Dettagli

Select From Where...

Select From Where... Select From Where... SELECT Le colonne che saranno mostrate e in che ordine. Calcoli su colonne FROM La tabella o le tabelle usate dall interrogazione WHERE Condizione che deve essere soddisfatta dalle

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Implementazioni PARCELLAZIONE RELEASE Versione

Dettagli

J-DAA Ricevitore. Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad. Indice degli argomenti. 1. Premessa Pag. 2

J-DAA Ricevitore. Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad. Indice degli argomenti. 1. Premessa Pag. 2 J-DAA Ricevitore Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad Indice degli argomenti 1. Premessa Pag. 2 2. Download Notifica (acquisizione documento del fornitore) Pag. 2 3. Compilazione rapporto di

Dettagli

What's New NOVITA DELLA SUITE BIM

What's New NOVITA DELLA SUITE BIM BIM What s new NOVITA DELLA SUITE BIM Le principali novità riguardano: BIMWeb: nuovo BIMAdmin integrato in BIMWeb; semplificazione configurazione ed amministrazione servizi; integrazione con IBConnector;

Dettagli

Array. // utente pippo $utente1 = array( username => pippo, password => pippo123, ruolo => amministratore );

Array. // utente pippo $utente1 = array( username => pippo, password => pippo123, ruolo => amministratore ); Array Esercizio 1 Implementare un servizio che permetta il login di utenti ad un sistema e la possibilità di visualizzare articoli. Il servizio riceve in ingresso, tramite GET, l username e la password

Dettagli

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni.

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. PROTOCOLLO Web 17. SOMMARIO 17.1. Accesso al programma Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. 17.2. Accesso ai protocolli Ogni profilo utente definisce l appartenenza

Dettagli

NOVITA AGGIUNTE NELLA NUOVA VERSIONE

NOVITA AGGIUNTE NELLA NUOVA VERSIONE NOVITA AGGIUNTE NELLA NUOVA VERSIONE 2.19.013 MODULO DOMUS GESTIONALE PER CURARE CONTABILITÀ E ASPETTO FISCALE DEGLI STABILI Connettore verso il software Copernico CRM Rilascio prima versione del programma.

Dettagli

Mon Ami 3000 Contributi Gestione dei contributi accessori (CONAI, COBAT, RAEE, PFU, ecc.)

Mon Ami 3000 Contributi Gestione dei contributi accessori (CONAI, COBAT, RAEE, PFU, ecc.) Mon Ami 3000 Contributi Gestione dei contributi accessori (CONAI, COBAT, RAEE, PFU, ecc.) Prerequisiti L opzione Contributi è disponibile per le versioni Vendite, Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo Nica s.r.l. Informatica Aziendale http://www.nica.it e-mail staff@nica.it Presentazione

Dettagli

Manuale Utente Configurazione CCS per Filo Diretto

Manuale Utente Configurazione CCS per Filo Diretto Regione del Veneto Direzione Sistemi Informatico 900_2 MyPortal 2.5 Manuale Utente Configurazione CCS per Versione 1.0 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v01.3.dot Nome doc.: MU 900_2 Manuale Configurazione

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione completa dei documenti differiti.

FIRESHOP.NET. Gestione completa dei documenti differiti. FIRESHOP.NET Gestione completa dei documenti differiti www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Generare le fatture emesse da DDT... 4 Generare le fatture d acquisto da DDT... 8 Generare un

Dettagli

Note_Batch_Application 04/02/2011

Note_Batch_Application 04/02/2011 Note Utente Batch Application Cielonext La Batch Application consente di eseguire lavori sottomessi consentendo agli utenti di procedere con altre operazioni senza dover attendere la conclusione dei suddetti

Dettagli

In questo capitolo si descrive la procedura operativa per la creazione di un documento di vendita di olio sfuso.

In questo capitolo si descrive la procedura operativa per la creazione di un documento di vendita di olio sfuso. Introduzione: In questo capitolo si descrive la procedura operativa per la creazione di un documento di vendita di olio sfuso. Procedura: dove sono presenti note in apice (del tipo 1 ) consultare il punto

Dettagli