R. omobrachiale. Muscoli della spalla. m. deltoide m. sopraspinato. veduta laterale. M. sopraspinato. Porzione spinale del m.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R. omobrachiale. Muscoli della spalla. m. deltoide m. sopraspinato. veduta laterale. M. sopraspinato. Porzione spinale del m."

Transcript

1

2 Muscoli della spalla M. sopraspinato m. deltoide m. sopraspinato Porzione spinale del m. deltoide Porzione acromiale del m. deltoide veduta laterale

3 Muscoli della spalla m. deltoide m. sopraspinato m. infraspinato m. piccolo rotondo M. piccolo rotondo M. infraspinato veduta laterale

4 Muscoli della spalla M. sottoscapolare m. deltoide m. sopraspinato m. infraspinato m. piccolo rotondo m. grande rotondo m. sottoscapolare m. coracobrachiale M. grande rotondo M. coracobrachiale veduta mediale

5 Muscoli della spalla m. deltoide m. sopraspinato m. infraspinato m. piccolo rotondo m. grande rotondo m. sottoscapolare m. coracobrachiale m. articolare dell omero (nel cavallo e nel gatto) veduta mediale

6 Muscoli del braccio m. bicipite brachiale M. bicipite brachiale veduta laterale

7 Muscoli del braccio m. bicipite brachiale m. brachiale M. brachiale veduta mediale

8 Muscoli del braccio m. bicipite brachiale m. brachiale m. tricipite brachiale Capo lungo del m. tricipite brachiale Capo laterale del m. tricipite brachiale veduta laterale

9 Muscoli del braccio m. bicipite brachiale m. brachiale m. tricipite brachiale Capo lungo del m. tricipite brachiale Capo accessorio del m. tricipite brachiale veduta laterale

10 Muscoli del braccio m. bicipite brachiale m. brachiale m. tricipite brachiale m. tensore della fascia dell avambraccio M. tensore della fascia dell avambraccio Capo mediale del m. tricipite brachiale veduta mediale

11 Muscoli del braccio m. bicipite brachiale m. brachiale m. tricipite brachiale m. tensore della fascia dell avambraccio m. anconeo M. anconeo veduta laterale (tratto da Evans e DeLahunta, 2013)

12 E S T E N S I O N E F L E S S I O N E

13 Cercine glenoideo Tubercolo sopraglenoideo cavità glenoidea Nel cane, la testa dell omero è quasi due volte la grandezza della cavità glenoidea della scapola testa dell omero veduta laterale Cane

14 Conformità articolare scarsa E S T E N S I O N E Maierl, 2002 F L E S S I O N E Cane

15 Veduta mediale Capsula articolare Veduta craniale Veduta laterale

16 Arterie Dopo aver superato la prima costa, l arteria succlavia esce dal torace diventando arteria ascellare. Entra così nella regione della loggia ascellare. A. ascellare

17 Arterie Dopo aver superato la prima costa, l arteria succlavia esce dal torace diventando arteria ascellare. Entra così nella regione della loggia ascellare. A livello della r. della loggia ascellare l arteria ascellare emette: a. soprascapolare - arteria soprascapolare - si porta dorsalmente, scorrendo nel solco formato dai muscoli sopraspinato e sottoscapolare, che irrora. Si porta anche al muscolo succlavio se presente. a. sottoscapolare - arteria sottoscapolare questo grosso vaso origina nell interstizio formato tra i muscoli sottoscapolare e grande rotondo. Si porta dorsalmente sino all angolo caudale della scapola. veduta mediale

18 Arterie L arteria sottoscapolare emette: - l arteria toracodorsale, che incrocia la faccia mediale dei muscoli grande rotondo e grande dorsale; a. sottoscapolare a. toracodorsale veduta mediale

19 Arterie L arteria sottoscapolare emette: - l arteria toracodorsale, che incrocia la faccia mediale dei muscoli grande rotondo e grande dorsale; - l arteria circonflessa caudale dell omero, che passa tra i muscoli sottoscapolare e grande rotondo, contorna caudalmente l articolazione scapolo-omerale per portarsi lateralmente, ad affiancare il nervo ascellare. Termina anastomizzandosi con l arteria circonflessa craniale dell omero (che origina dall arteria ascellare); a. sottoscapolare a. circonflessa caudale dell omero a. toracodorsale a. circonflessa craniale dell omero Cavallo arto toracico sinistro - Veduta mediale

20 Arterie L arteria sottoscapolare emette: - l arteria toracodorsale; - l arteria circonflessa caudale dell omero; - l arteria circonflessa della scapola origina a livello del collo della scapola e si biforca in rami mediali e laterali. I rami mediali passano nella fossa scapolare, quelli laterali passano nelle fosse infraspinata sopraspinata, passando al di sotto della spina scapolare. Entrambi i rami terminano anastomizzandosi con l arteria soprascapolare. L arteria circonflessa della scapola, inoltre, emette l arteria nutritizia della scapola. a. sottoscapolare a. circonflessa caudale dell omero a. toracodorsale a. circonflessa della scapola a. soprascapolare Cavallo arto toracico sinistro - Veduta mediale

21 Arterie L arteria ascellare infine emette: - l arteria circonflessa craniale dell omero. Essa origina in prossimità della terminazione del muscolo grande rotondo e passa tra i due capi del muscolo coracobrachiale. Contorna l estremità prossimale dell omero, passando sotto il tendine del muscolo bicipite brachiale; si anastomizza infine con l arteria circonflessa caudale dell omero. Irrora i muscoli brachiale e bicipite brachiale e anche l articolazione scapolo-omerale. a. circonflessa craniale dell omero veduta mediale

22 Arterie L arteria ascellare infine emette: - l arteria circonflessa craniale dell omero. Essa origina in prossimità della terminazione del muscolo grande rotondo e passa tra i due capi del muscolo coracobrachiale. Contorna l estremità prossimale dell omero, passando sotto il tendine del muscolo bicipite brachiale; si anastomizza infine con l arteria circonflessa caudale dell omero. Irrora i muscoli brachiale e bicipite brachiale e anche l articolazione scapolo-omerale. Una volta emessa l a. circonflessa craniale dell omero, l a. ascellare cambia nome, diventando arteria brachiale. a. circonflessa caudale dell omero A. brachiale a. circonflessa craniale dell omero veduta mediale

23 Arterie L arteria brachiale decorre nella sottoregione del braccio della r. omobrachiale e prosegue poi nella regione del gomito. Da essa, nella sottoregione del braccio, originano: - L arteria profonda del braccio, la quale si dirige caudalmente, andando ad irrorare muscolo tricipite brachiale; - l arteria nutritizia dell omero,poco sopralar.delgomito. arteria profonda del braccio arteria brachiale arteria nutritizia dell omero veduta mediale

24 Sintesi schematica arterie della regione arteria circonflessa della scapola arteria toracodorsale arteria soprascapolare arteria circonflessa caudale dell omero arteria ascellare arteria sottoscapolare arteria circonflessa craniale dell omero arteria brachiale arteria profonda del braccio arteria nutritizia dell omero veduta mediale Cavallo arto toracico sinistro - Veduta mediale

25 Vene R. omobrachiale V. omobrachiale V. cefalica V. axillobrachiale V. brachiocefalica V. succlavia V. brachiale V. ascellare V. cefalica V. giugulare esterna V. omobrachiale V. axillobrachiale A R T O S I N I S T R O V E D U T A M E D I A L E Le vene sono tutte satelliti delle arterie, ad eccezione delle vene cefalica, omobrachiale ed axillobrachiale CANE (Da Barone, modificato) (Da Barone)

26 Vasi linfatici R. omobrachiale Ln. ascellare proprio Lnn. cervicali superficiali Ln. ascellare accessorio Il drenaggio linfatico è assicurato dai linfonodi ascellari propri, ascellari accessori (costanti nel gatto, mancano nel cavallo e a volte nel bovino e nel cane) e cervicali superficiali. (da Barone)

27 Vasi linfatici R. omobrachiale m. grande rotondo a. toracodorsale Ln. ascellare proprio (da Barone) vedute mediali (da Done e coll.)

28 Vasi linfatici R. omobrachiale m. grande dorsale Ln. ascellare accessorio (da Barone) (da Done e coll.)

29 Ln. ascellare proprio Ln. ascellare accessorio

30 Nervi Derivano tutti dal plesso brachiale (C6- T2), situato nella regione della loggia ascellare. Dal plesso brachiale originano anche nervi che vanno al torace: - Nervo toracico lungo; - Nervo toracodorsale; - Nervo toracico laterale; - Nervi pettorali craniali e caudali. R. omobrachiale I nervi che dal plesso brachiale si rendono all arto toracico sono: - Nervo soprascapolare; - Nervo sottoscapolare; - Nervo succlavio; - Nervo ascellare; - Nervo muscolocutaneo; - Nervo radiale; - Nervo mediano; - Nervo ulnare. n. pettorale craniale n. toracico lungo n. toracodorsale n. toracico laterale nn. pettorali caudali

31 Nervi Nervo soprascapolare è situato, con arteria e vena omonime, nella sr. della spalla. Contorna il margine craniale della scapola e si distribuisce al muscolo sopraspinato e, superata la spina scapolare, anche al muscolo infraspinato. Alcune fibre innervano anche la capsula articolare scapoloomerale. R. omobrachiale

32 Nervi Nervo soprascapolare è situato, con arteria e vena omonime, nella sr. della spalla. Contorna il margine craniale della scapola e si distribuisce al muscolo sopraspinato e, superata la spina scapolare, anche al muscolo infraspinato. Alcune fibre innervano anche la capsula articolare scapoloomerale. R. omobrachiale

33 Nervi Nervo soprascapolare è situato, con arteria e vena omonime, nella sr. della spalla. Contorna il margine craniale della scapola e si distribuisce al muscolo sopraspinato e, superata la spina scapolare, anche al muscolo infraspinato. Alcune fibre innervano anche la capsula articolare scapoloomerale. R. omobrachiale Atrofia dei muscoli sopraspinato e infraspinato

34 Nervi Nervo succlavio si porta al muscolo pettorale scapolare o succlavio(presente solo negli Ungulati). Nervi sottoscapolari Sono due; si portano al muscolo omonimo. R. omobrachiale n. succlavio n. sottoscapolari veduta mediale

35 Nervi I nervi che scendono lungo l arto toracico sono: - n. ascellare; - n. muscolocutaneo; - n. radiale; - n. mediano; - n. ulnare. R. omobrachiale Nervo ascellare Nervo muscolocutaneo Nervo radiale Nervo ulnare Nervo mediano

36 Nervi I nervi che scendono lungo l arto toracico sono: - n. ascellare; - n. muscolocutaneo; - n. radiale; - n. mediano; - n. ulnare. R. omobrachiale Nervo mediano Nervo radiale Nervo ascellare Nervo muscolocutaneo Nervo ulnare Nervi dell arto toracico sinistro di tigre

37 Nervi Nervo ascellare(c6-c8) scorre medialmente al muscolo sottoscapolare; si porta lateralmente passando caudalmente alla articolazione scapolo-omerale, tra i mm. sottoscapolare e grande rotondo R. omobrachiale Nervo ascellare Nervo ascellare

38 Nervi Nervo ascellare(c6-c8)...ed emerge distalmente al m. piccolo rotondoedaldisottodelm.deltoide. R. omobrachiale Nervo ascellare cane cavallo

39 Nervi Nervo ascellareinnerva: m. piccolo rotondo la parte caudale della capsula articolare scapolo-omerale m. sottoscapolare m. grande Il nervorotondo ascellare innerva: m. brachiocefalico m. deltoide R. omobrachiale m. piccolo rotondo capsula articolare m. deltoide m. sottoscapolare n. cutaneo craniolaterale del braccio n. cutaneo craniale dell avambraccio cute Nervo ascellare emette poi il n. cutaneo craniolaterale del braccio per la cute della faccia laterale del braccio e prosegue distalmente come n. cutaneo craniale dell avambraccio. m. grande rotondo

40 Nervi Nervo muscolocutaneo presenta due rami, uno prossimale ed uno distale. R. omobrachiale Il ramo muscolare prossimale penetra tra i due capi del m. coracobrachiale (affiancato dall a. circonflessa craniale dell omero) e raggiunge l estremità prossimale del m. bicipite brachiale. Alcune fibre vanno alla capsula articolare e alla borsa bicipitale. Il ramo muscolare distale raggiunge il m. bicipite brachiale distalmente, insieme all arteria bicipitale. Nervo muscolocutaneo Ramo prossimale Ramo distale Nei carnivori il m. coracobrachiale è breve ed indiviso, perciò il ramo prossimale del nervo muscolocutaneo non passa attraverso le sue fibre.

41 Nervi Il nervo muscolocutaneo è strettamente addossato al nervo mediano e affianca, mantenendo una posizione più craniale, l arteria brachiale. Nel cavallo, la parte iniziale del nervo muscolocutaneo e del nervo mediano si scambiano alcuni fasci di fibre, formando così l ansa ascellare, che abbraccia l arteria ascellare. R. omobrachiale Nervo muscolocutaneo nervo mediano Ansa ascellare Cavallo arto toracico destro, veduta mediale

42 Nervi Il nervo muscolocutaneo (C6-C8) innerva i muscoli flessori dell avambraccio: 1 m. bicipite brachiale 2 m. brachiale 3 m. coracobrachiale R. omobrachiale ramo prossimale del nervo muscolocutaneo ramo distale del nervo muscolocutaneo m. bicipite brachiale Regione omobrachiale di gatto Arto sinistro, veduta mediale

43 Nervi R. omobrachiale Il nervo radiale (C7-T2) è il nervo più sviluppato dell arto toracico dei Carnivori. Occupa una posizione caudale rispetto all arteria brachiale. Passa tra i muscoli grande rotondo e capo mediale del m. tricipite brachiale. Nel suo percorso nel solco brachiale affianca, rimanendo in superficie, il muscolo brachiale.

44 Nervi R. omobrachiale Il nervo radiale (C7-T2) si porta caudalmente all articolazione scapoloomerale e poi lateralmente nella sr. del braccio, entrando in contatto con la cresta sopracondiloidea laterale dell omero. Innerva i muscoli estensori dell avambraccio (tricipite brachiale, tensore della fascia antibrachiale ed anconeo) e, proseguendo distalmente, andrà ad innervare anche i muscoli estensori della mano.

45 Nervi Nervo radiale R. omobrachiale

46 Nervi R. omobrachiale LOGGIA CAUDALE Nervo mediano Nervo ulnare LOGGIA CRANIALE Nervo ascellare Nervo muscolocutaneo Nervo radiale

47 Nervi Il nervo mediano (C8-T2) è il nervo più sviluppato dell arto toracico degli Ungulati. Prende origine da due radici, una laterale (C8) e l altra mediale (T1 e T2). La radice laterale affianca il nervo muscolocutaneo e insieme a questo concorre alla formazione dell ansa ascellare. Nella sr. del braccio, nel cavallo decorre cranialmente all arteria brachiale, nei carnivori decorre caudalmente ad essa. Prosegue nelle regioni più distali dove andrà ad emettere diversi rami muscolari per i muscoli flessori. R. omobrachiale Nervo mediano arteria brachiale vene brachiali

48 Nervi Il nervo ulnare(c8-t2) segue il margine craniale del m. tensore della fascia antibrachiale, sotto il quale passa, per dirigersi caudalmente verso l olecrano. E destinato, come il n. mediano, ai muscoli flessori dall avambraccio in giù. Dal nervo ulnare origina, nella r. omobrachiale, il nervo cutaneo caudale dell avambraccio, che innerva anche la parte laterale e dorsale della pelle, distalmente al carpo. R. omobrachiale Nervo ulnare Nervo cutaneo caudale dell avambraccio Nervo ulnare

Inizio convenzionale dell arteria omerale

Inizio convenzionale dell arteria omerale Vasi arto sup Inizio convenzionale dell arteria omerale Vene Superficiali: Basilica e Cefalica A livello della Fossa Cubitale anastomosi Cefalica/Basilica L Anastomosi si può verificare in diversi

Dettagli

ASCELLA E BRACCIO. Capitolo 7. Margini ascellari

ASCELLA E BRACCIO. Capitolo 7. Margini ascellari Capitolo 7 ASCELLA E BRACCIO Sezione IV Arto superiore Netter: 403, 412, 417-426 Partendo dalla spalla, praticare un incisione della cute che giunga fino a 5-7,5 cm al di sopra del gomito. Un incisione

Dettagli

R. OMOBRACHIALE Limiti Prossimalmente Cranialmente in alto Cranialmente in basso Distamente Caudalmente In profondità

R. OMOBRACHIALE Limiti Prossimalmente Cranialmente in alto Cranialmente in basso Distamente Caudalmente In profondità REGIONI dell ARTO TORACICO R. OMOBRACHIALE Limiti Prossimalmente: linea che segue il margine prossimale della scapola o della cartilagine di prolungamento Cranialmente in alto: depressione data dal m.

Dettagli

ANATOMIA MUSCOLO-SCHELETRICA 1 ANNO 3^ LEZIONE. Anno Accademico 2016/2017

ANATOMIA MUSCOLO-SCHELETRICA 1 ANNO 3^ LEZIONE. Anno Accademico 2016/2017 1 ANATOMIA MUSCOLO-SCHELETRICA SCHELETRICA 1 ANNO 3^ LEZIONE Anno Accademico 2016/2017 2 Arto Superiore Lo scheletro dell arto superiore è formato dalla spalla, il cui scheletro è formato dalla cintura

Dettagli

Muscoli del braccio. Muscolo bicipite brachiale. Muscolo coracobrachiale. Muscolo brachiale

Muscoli del braccio. Muscolo bicipite brachiale. Muscolo coracobrachiale. Muscolo brachiale Muscoli del braccio I muscoli del braccio si distinguono in anteriori e posteriori. Sono anteriori: il muscolo bicipite brachiale, il muscolo coracobrachiale e il muscolo brachiale. Posteriormente si trova

Dettagli

REGIONE ANTERIORE DEL COLLO 5 Cartilagine tiroidea 6 Osso ioide 7 Cartilagine cricoidea 9 Trachea 9

REGIONE ANTERIORE DEL COLLO 5 Cartilagine tiroidea 6 Osso ioide 7 Cartilagine cricoidea 9 Trachea 9 Indice OSTEOLOGIA 1 Collo 2 REGIONE ANTERIORE DEL COLLO 5 Cartilagine tiroidea 6 Osso ioide 7 Cartilagine cricoidea 9 Trachea 9 REGIONI DORSALE E LATERALE DEL COLLO 10 Approccio globale alle vertebre cervicali

Dettagli

Indice 5. Prefazione 11 Presentazione dell arto superiore 12

Indice 5. Prefazione 11 Presentazione dell arto superiore 12 INDICE Indice 5 Prefazione 11 Presentazione dell arto superiore 12 1. OSTEOLOGIA 13 Clavicola Presentazione 15 Organizzazione anatomica 15 Descrizione del corpo 17 Descrizione delle estremità 19 In pratica

Dettagli

REGIONI SUPERFICIALI dell ADDOME

REGIONI SUPERFICIALI dell ADDOME REGIONI SUPERFICIALI dell ADDOME R. sottolombare R. lombare R. ventro-laterale dell addome R. inguinale (Da Enciclopedia illustrata del cavallo, Mondadori) Regione lombare: impari Limiti Cranialmente:

Dettagli

Muscoli della spalla. Muscolo deltoide

Muscoli della spalla. Muscolo deltoide Muscoli della spalla I muscoli della spalla, insieme ai muscoli dell avambraccio e ai muscoli della mano, costituiscono i muscoli intrinseci dell arto superiore. Hanno tutti origine dalle ossa della cintura

Dettagli

I COMPARTIMENTI DEL BRACCIO

I COMPARTIMENTI DEL BRACCIO I COMPARTIMENTI DEL BRACCIO I MUSCOLI DEL BRACCIO sono disposti in due compartimenti: anteriore (flessore) e posteriore (estensore) separati dall omero e da setti intermuscolari. Questi muscoli svolgono

Dettagli

OMERO-RADIO/ULNARE RADIO-ULNARE (osso-muscolo-osso) Rotazione Rotazione Adduzione Flessione Abduzione Estensione

OMERO-RADIO/ULNARE RADIO-ULNARE (osso-muscolo-osso) Rotazione Rotazione Adduzione Flessione Abduzione Estensione braccio spalla torace segmanto compartim. ARTO SUPERIORE MUSCOLI classificati per atricolazione MOVIMENTI classificati per giunzione (contatto osso-osso) GLENO-OMERALE (SPALLA) OMERO-RADIO/ULNARE RADIO-ULNARE

Dettagli

Blocchi eco-guidati dell arto superiore

Blocchi eco-guidati dell arto superiore Modulo 1 Blocchi eco-guidati dell arto superiore Massimo Allegri - Andrea Ambrosoli - Astrid Behr - Gianluca Cappelleri - Giorgio Danelli - Andrea Fanelli - Pierfrancesco Fusco - Giuseppe Gazzerro - Daniela

Dettagli

ARTO SUPERIORE Scheletro della Mano Carpo: 8 ossa brevi (serie Prox e Dist) Metacarpo: 5 ossa lunghe Dita: Falangi ossa lunghe Radio-Carpica: condilartrosi Medio-carpale: lat. Artrodia med.

Dettagli

Regioni del collo. R. della nuca o cervicale dorsale. Sr. della criniera. R. parotidea. R. sottoioidea o cervicale ventrale. R.

Regioni del collo. R. della nuca o cervicale dorsale. Sr. della criniera. R. parotidea. R. sottoioidea o cervicale ventrale. R. Regioni del collo R. della nuca o cervicale dorsale Sr. della criniera R. parotidea R. sottoioidea o cervicale ventrale R. brachiocefalica R. della doccia giugulare Regione della nuca Regione della nuca

Dettagli

TRATTAMENTO AGOPUNTURALE TENDINI

TRATTAMENTO AGOPUNTURALE TENDINI PER TUTTI I TENDINI 21 MILZA (M/SP) 34 VESCICA BILIARE (VB/GB) ARTO SUPERIORE 14 TRIPLICE RISCALDATORE (TR/H) 22 VESCICA BILIARE (VB/GB) SPALLA 7, 14 GROSSO INTESTINO (LI/IG) GOMITO 12 GROSSO INTESTINO

Dettagli

Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana

Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R. Agur clinico Anatomia umana a orientamento Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R. Agur clinico Anatomia umana a orientamento Copyright

Dettagli

Innervazione arti e pareti del tronco -> nervi spinali (misti)

Innervazione arti e pareti del tronco -> nervi spinali (misti) Innervazione arti e pareti del tronco -> nervi spinali (misti) Rami posteriori -> parete post del tronco Rami anteriori -> +++plessi spinali -> rami nervosi/nervi -> per arti e parete ant/lat del tronco

Dettagli

Gomito: anatomia per immagini. www.fisiokinesiterapia.biz

Gomito: anatomia per immagini. www.fisiokinesiterapia.biz Gomito: anatomia per immagini www.fisiokinesiterapia.biz Anatomia del gomito Ossea Articolare Capsulo-legamentosa Muscolotendinea Nervosa Anatomia articolare Il gomito è un complesso articolare costituito

Dettagli

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali Spalla La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali SPALLA: insieme funzionale di più articolazioni lavorano insieme al fine di

Dettagli

Scheletro dell Avambraccio

Scheletro dell Avambraccio Scheletro dell Avambraccio O capitello supinazione pronazione Ruolo della membrana interossea Articolazioni a livello del GOMITO Omero-Ulnare Omero-Radiale Radio-Ulnare Prossimale - Unica cavità sinoviale

Dettagli

Margine mediale e superficie superiore del processo coracoideo della scapola. Faccetta media e inferiore della grande tuberosità dell omero

Margine mediale e superficie superiore del processo coracoideo della scapola. Faccetta media e inferiore della grande tuberosità dell omero Apice del processo coracoideo Margine laterale e superficie superiore dell acromion Margine anteriore del terzo laterale della clavicola Labbro inferiore della cresta della spina della scapola Processi

Dettagli

Scheletro dell Avambraccio

Scheletro dell Avambraccio Scheletro dell Avambraccio O capitello supinazione pronazione Articolazioni a livello del GOMITO Omero-Ulnare Omero-Radiale Radio-Ulnare Prossimale - Unica cavità sinoviale - Capsula fibrosa rinforzata

Dettagli

ANATOMIA ARTO SUPERIORE

ANATOMIA ARTO SUPERIORE ANATOMIA ARTO SUPERIORE anconeo bicipite brachiale brachiale corcaobrachiale deltoide piccolo pettorale tricipite gran dentato pronatore rotondo brachioradiale flessore radiale del carpo flessore superficiale

Dettagli

Scheletro dell Avambraccio

Scheletro dell Avambraccio Scheletro dell Avambraccio O capitello supinazione pronazione Ruolo della membrana interossea Articolazioni a livello del GOMITO Omero-Ulnare Omero-Radiale Radio-Ulnare Prossimale - Unica cavità sinoviale

Dettagli

TB2 Apparato pilosebaceo TB3 Principali cavità del corpo. TB6 Articolazioni: tessuti connettivi e cartilagine articolare

TB2 Apparato pilosebaceo TB3 Principali cavità del corpo. TB6 Articolazioni: tessuti connettivi e cartilagine articolare INTRODUZIONE 1 1-7 Tavole bonus TB1-TB16 TAVOLE BONUS TB1 Sezione trasversale della cute TB2 Apparato pilosebaceo TB3 Principali cavità del corpo TB4 Sistema scheletrico: scheletro assile e scheletro appendicolare

Dettagli

Cosa vogliamo essere in grado di fare?

Cosa vogliamo essere in grado di fare? ARTO SUPERIORE Cosa vogliamo essere in grado di fare? Descrivere le epifisi prossimali e distali delle ossa del braccio ed avambraccio Avere informazioni generali su ossa di polso e mano Descrivere le

Dettagli

Sistema nervoso periferico

Sistema nervoso periferico Sistema nervoso periferico Introduzione SNP Gangli Nervi Recettori e organi di senso Introduzione Nervi Nervi Spinali: originano dal midollo spinale Nervi Encefalici: originano dall encefalo Introduzione

Dettagli

Avambraccio Vie d accesso

Avambraccio Vie d accesso Avambraccio Vie d accesso E. Sabetta Arcispedale S. Maria Nuova Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Direttore: Ettore Sabetta ACCESSO ALL ULNA Decubito: supino, avambraccio pronato Reperi: olecrano,

Dettagli

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali Spalla La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali SPALLA: insieme funzionale di più articolazioni lavorano insieme al fine di

Dettagli

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti superiori-arti inferiori M. Gran Pettorale Funzione: adduzione del braccio e intrarotazine Parte clavicolare: terzo prossimale della calvicola Parte sternocostale: fascia

Dettagli

Scheletro dell Avambraccio

Scheletro dell Avambraccio Scheletro dell Avambraccio O capitello supinazione pronazione Articolazioni a livello del GOMITO Omero-Ulnare Omero-Radiale Radio-Ulnare Prossimale - Unica cavità sinoviale - Capsula fibrosa rinforzata

Dettagli

Bicipite brachiale (Biceps brachil)

Bicipite brachiale (Biceps brachil) Bicipite brachiale (Biceps brachil) Bicipite brachiale (Biceps brachil) Origine Capo lungo: tubercolo sovraglenoideo della scapola Capo breve: processo coracoideo della scapola Bicipite brachiale (Biceps

Dettagli

La spalla. Articolazione più prossimale dell arto superiore. La più mobile del corpo

La spalla. Articolazione più prossimale dell arto superiore. La più mobile del corpo La spalla Articolazione più prossimale dell arto superiore La più mobile del corpo La spalla Il complesso articolare della spalla è formato da 5 articolazioni divise in 2 gruppi: 1 gruppo: Art. scapolo-toracica

Dettagli

Ossa dell Avambraccio

Ossa dell Avambraccio Ossa dell Avambraccio Articolazioni a livello del GOMITO Omero-Ulnare Omero-Radiale Radio-Ulnare Prossimale Articolazioni a livello del GOMITO Articolazione Radio-Ulnare Prossimale ginglimo assiale o trocoide

Dettagli

1. CENNI DI ANATOMIA DELLA SPALLA

1. CENNI DI ANATOMIA DELLA SPALLA INTRODUZIONE La spalla viene definita come un capolavoro di ingegneria articolare umana. È costituita dal più alto numero di articolazioni ed è la più mobile tra tutte le articolazioni. Viene meglio definita

Dettagli

AVAMBRACCIO: MUSCOLI ANTERIORI, PIANO SUPERFICIALE

AVAMBRACCIO: MUSCOLI ANTERIORI, PIANO SUPERFICIALE - Epicondiloidei iali.. pronatore. FRC. palmare lungo. FUC. FSD - Origini omerali (stessa legenda della fig. -). LCU - - Percorso.. pronatore. arteria radiale. arteria brachiale. arteria ulnare. nervo

Dettagli

MUSCOLI CHE MOBILIZZANO LA SPALLA

MUSCOLI CHE MOBILIZZANO LA SPALLA MUSCOLI CHE MOBILIZZANO LA SPALLA Deltoide Antepone (fasci anteriori) (a) e retropone la spalla (fasci posteriori) (b). Abduce (fino a 90 ) (c) e antepone (fino a 60, fasci anteriori) il braccio (d). Retropone

Dettagli

SCHELETRO PPENDICOLARE

SCHELETRO PPENDICOLARE SCHELETRO PPENDICOLARE ARTO SUPERIORE REGIONI dell ARTO SUPERIORE (spalla e parte libera) SPALLA : scapola e clavicola (cingolo toracico) e omero Loggia ASCELLARE BRACCIO: omero Gomito AVAMBRACCIO: Radio

Dettagli

Regione inguinale: pari

Regione inguinale: pari Regione inguinale: pari Limiti Cranialmente: linea che dal tendine prepubico, 6-7 cm cranialmente al pube (Cavallo) raggiunge la piega della grassella Lateralmente: piega della grassella Caudalmente: piega

Dettagli

SPALLA. Check list: Tendine del capo lungo del bicipite brachiale. Tendine sottoscapolare. Tendine sovraspinato e borsa subacromion-deltoidea

SPALLA. Check list: Tendine del capo lungo del bicipite brachiale. Tendine sottoscapolare. Tendine sovraspinato e borsa subacromion-deltoidea SPALLA Check list: Tendine del capo lungo del bicipite brachiale Tendine sottoscapolare Tendine sovraspinato e borsa subacromion-deltoidea Legamento coracoacromiale Tendini sottospinato e piccolo rotondo

Dettagli

RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O.

RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O. RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O. LINEE GUIDA Per ogni vertebra definiremo: Relazioni vertebro muscolo cutanee Nervi in uscita dal forame corrispondente Muscoli innervati da tali nervi

Dettagli

Clb. Mantenere l orientamento del fascio ultrasonoro ortogonale rispetto al tendine

Clb. Mantenere l orientamento del fascio ultrasonoro ortogonale rispetto al tendine Spalla Clb Mantenere l orientamento del fascio ultrasonoro ortogonale rispetto al tendine Aponeurosi gran pettorale Clb longitudinale Sottoscapolare SubS LT LT Sopraspinato tendine del sovraspinato (asse

Dettagli

I muscoli della spalla

I muscoli della spalla I muscoli della spalla I muscoli che prendono parte alla costituzione e al movimento della spalla, prendono tutti origine dalle ossa della cintura toracica e prendono inserzione sull omero; essi sono,

Dettagli

OSSA E ARTICOLAZIONI DELLA SPALLA

OSSA E ARTICOLAZIONI DELLA SPALLA SEZIONE 1 SPALLA Tavola 1.1 Apparato locomotore: VOLUME I OSSA E ARTICOLAZIONI DELLA SPALLA La funzionalità dell arto superiore dipende considerevolmente dal movimento correlato delle quattro articolazioni

Dettagli

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Arto superiore: [1] braccio -

Dettagli

Anatomia arto superiore

Anatomia arto superiore Anatomia arto superiore Anatomia umana Gli arti superiori nell'uomo, al contrario di quelli inferiori, non svolgono in sostanza una funzione locomotoria, ma sono utilizzati principalmente per le funzioni

Dettagli

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria,, è caratterizzato da una grande

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria,, è caratterizzato da una grande ARTO SUPERIORE L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria,, è caratterizzato da una grande mobilità finalizzata alla FUNZIONE PRENSILE, manipolatoria e alla sensibilità tattile che

Dettagli

Nervi spinali. - 8 cervicali; - 12 toracici; - 5 lombari; - 5 sacrali; - 3 coccigei.

Nervi spinali. - 8 cervicali; - 12 toracici; - 5 lombari; - 5 sacrali; - 3 coccigei. Nervi spinali I nervi spinali, in numero di 33 paia, escono in serie regolari da ciascun lato del midollo spinale. Si distinguono, a seconda delle regioni della colonna vertebrale da cui fuoriescono, in:

Dettagli

ESERCITAZIONI DI ANATOMIA

ESERCITAZIONI DI ANATOMIA ESERCITAZIONI DI ANATOMIA Prendere confidenza con l apparato muscolo scheletrico Palpazione ossa e parti molli Mobilizzazione articolare Esame articolare Stretching PIANI ED ASSI DI MOVIMENTO PIANO Frontale

Dettagli

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è ARTO SUPERIORE L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è caratterizzato da una grande mobilità finalizzata alla funzione prensile, manipolatoria e alla sensibilità tattile che

Dettagli

Sovraspinato (Supraspinatus)

Sovraspinato (Supraspinatus) Sovraspinato (Supraspinatus) Sovraspinato (Supraspinatus) Origine Fossa sovraspinata della scapola Sovraspinato (Supraspinatus) Inserzione Porzione superiore della tuberosità maggiore dell omero Sovraspinato

Dettagli

I MUSCOLI PER I MOVIMENTI DELLA TESTA

I MUSCOLI PER I MOVIMENTI DELLA TESTA 1 Ottobre 2012 I MUSCOLI PER I MOVIMENTI DELLA TESTA I movimenti di flessione, di estensione e di rotazione della testa sono dati da muscoli del collo e della parte superiore del dorso. Questi muscoli

Dettagli

NERVO VAGO (X NC) Tutor: Massimiliano Curri

NERVO VAGO (X NC) Tutor: Massimiliano Curri NERVO VAGO (X NC) Tutor: Massimiliano Curri massimiliano.curri@student.unife.it ORIGINE REALE Il Nervo Vago (X NC) è un nervo misto, che trasporta vari tipi di fibre, le quali partono o terminano in diversi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea di I Livello in Ingegneria Biomedica Dipartimento di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni ARMLAB. Gestione

Dettagli

Guida alla. Dissezione del cane. 8ª edizione. Presentazione dell Edizione Italiana di. Valeria Grieco

Guida alla. Dissezione del cane. 8ª edizione. Presentazione dell Edizione Italiana di. Valeria Grieco Howard E. Evans Alexander de Lahunta Guida alla Dissezione del cane 8ª edizione Presentazione dell Edizione Italiana di Valeria Grieco Sommario 1 TERMINOLOGIA ANATOMICA, 1 Etimologia medica e nomenclatura

Dettagli

Articolazioni acromion-claveare, spalla e gomito Articolazione acromio-clavicolare

Articolazioni acromion-claveare, spalla e gomito Articolazione acromio-clavicolare Articolazioni acromion-claveare, spalla e gomito Articolazione acromio-clavicolare L'articolazione acromio-clavicolare è un artrodia che connette la clavicola alla scapola. Sia la clavicola sia l acromion

Dettagli

GOMITO. Il protocollo prevede la suddivisione del gomito in 4 compartimenti: anteriore, laterale, mediale e posteriore. COMPARTIMENTO ANTERIORE

GOMITO. Il protocollo prevede la suddivisione del gomito in 4 compartimenti: anteriore, laterale, mediale e posteriore. COMPARTIMENTO ANTERIORE GOMITO Il protocollo prevede la suddivisione del gomito in 4 compartimenti: anteriore, laterale, mediale e posteriore. COMPARTIMENTO ANTERIORE Check list: tendine distale del bicipite brachiale recesso

Dettagli

SCHELETRO DELL ARTO SUPERIORE

SCHELETRO DELL ARTO SUPERIORE ARTO SUPERIORE PROF.SSA VERONICA ROMANO Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 SCHELETRO DELL ARTO SUPERIORE

Dettagli

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli ANATOMIA di SUPERFICIE Prof. Michela Battistelli Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente conoscerà le strutture anatomiche rilevabili sulla superficie corporea per una migliore

Dettagli

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è ARTO SUPERIORE L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è caratterizzato da una grande mobilità finalizzata alla funzione prensile, manipolatoria e alla sensibilità tattile che

Dettagli

Approccio clinico-neurofisiologico delle lesioni radicolari e del plesso brachiale. Giampietro Zanette

Approccio clinico-neurofisiologico delle lesioni radicolari e del plesso brachiale. Giampietro Zanette Approccio clinico-neurofisiologico delle lesioni radicolari e del plesso brachiale Giampietro Zanette FISIOPATOLOGIA Classificazioni dei gradi di lesione delle fibre nervose Seddon Sunderland Neuraprassia

Dettagli

ANATOMIA TRONCO. Muscolo brachiale. Muscolo corcaobrachiale. Muscolo deltoide. Muscolo elevatore della scapola. Muscolo grande pettorale

ANATOMIA TRONCO. Muscolo brachiale. Muscolo corcaobrachiale. Muscolo deltoide. Muscolo elevatore della scapola. Muscolo grande pettorale ANATOMIA TRONCO Muscolo brachiale Muscolo corcaobrachiale Muscolo deltoide Muscolo elevatore della scapola Muscolo grande pettorale Muscolo grande rotondo Muscolo grande dorsale Muscolo grande dentato

Dettagli

Cavità addominale. fegato. stomaco. milza. grande omento. vescica. (Da Barone, modificato)

Cavità addominale. fegato. stomaco. milza. grande omento. vescica. (Da Barone, modificato) Cavità addominale fegato stomaco milza grande omento vescica Cavità addominale forame epiploico piccolo omento foglietto profondo grande omento foglietto superficiale borsa omentale Disposizione del peritoneo

Dettagli

ALLENAMENTO MUSCOLO GRANDE DORSALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

ALLENAMENTO MUSCOLO GRANDE DORSALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo ALLENAMENTO MUSCOLO GRANDE DORSALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo L'articolazione scapolo-omerale permettere i movimenti del braccio su tutti i piani spaziali e in in maniera molto ampia. Questo è

Dettagli

F.I.N. I Principali Muscoli Scheletrici. Apparato Locomotore. Trapezio Flessione in dietro e lat., rotazione

F.I.N. I Principali Muscoli Scheletrici. Apparato Locomotore. Trapezio Flessione in dietro e lat., rotazione I Principali Muscoli Scheletrici CAPO Sterno-cleido-mastoideo Flessione in avanti e lat., rotazione Trapezio Flessione in dietro e lat., rotazione 1 ELEVAZIONE SPALLA - Elevatore della scapola - Trapezio

Dettagli

SCHELETRO APPENDICOLARE

SCHELETRO APPENDICOLARE SCHELETRO APPENDICOLARE Scheletro appendicolare Comprende le ossa delle estremità superiore ed inferiore, gli arti, e gli elementi di supporto che collegano gli arti al tronco, i cinti o cingoli. Cinto

Dettagli

Muscoli della mano. I muscoli dell eminenza tenar sono:

Muscoli della mano. I muscoli dell eminenza tenar sono: Muscoli della mano I muscoli della mano si trovano tutti sulla faccia palmare e si distinguono in tre gruppi, uno laterale dei muscoli dell'eminenza tenar, uno mediale dei muscoli dell'eminenza ipotenare

Dettagli

INDICE Capitolo 1 Introduzione al corpo umano Comunicare sul corpo 2 Termini regionali 2 Posizione anatomica 2 Termini direzionali 3 Piani di

INDICE Capitolo 1 Introduzione al corpo umano Comunicare sul corpo 2 Termini regionali 2 Posizione anatomica 2 Termini direzionali 3 Piani di INDICE Capitolo 1 Introduzione al corpo umano Comunicare sul corpo 2 Termini regionali 2 Posizione anatomica 2 Termini direzionali 3 Piani di movimento 3 Assi 4 Movimenti articolari 4 Strutture del corpo

Dettagli

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il tnm è una tecnica basata sui processi naturali di guarigione naturale del corpo infatti favorisce una migliore circolazione sanguigna

Dettagli

IL corpo e la sua funzionalità. Il sistema muscolare

IL corpo e la sua funzionalità. Il sistema muscolare IL corpo e la sua funzionalità Il sistema muscolare I muscoli anteriori del collo - Lo sternocleidomastoideo - I tre scaleni Lo sternocleidomastoideo Origine: il capo piatto dal primo terzo mediale della

Dettagli

Appunti prof. Alessandro Cattich

Appunti prof. Alessandro Cattich ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI Arti inferiori Estensore lungo dell alluce PIEDE a) flessione (flessione dorsale). b) sollevamento mediale (supinazione); b) rotazione interna (adduzione). DITA

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI -

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI - ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI Nota: Posizione del corpo a cui si riferiscono i movimenti descritti. Nei movimenti verso il suolo non viene

Dettagli

ANALISI ISOCINETICA E RIADATTAMENTO MUSCOLARE IN GIOVANI ATLETI OVERHEAD CON MICROINSTABILITA DI SPALLA

ANALISI ISOCINETICA E RIADATTAMENTO MUSCOLARE IN GIOVANI ATLETI OVERHEAD CON MICROINSTABILITA DI SPALLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE DELL ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA ANALISI ISOCINETICA E RIADATTAMENTO MUSCOLARE IN GIOVANI

Dettagli

N 14 L APPARATO MUSCOLARE

N 14 L APPARATO MUSCOLARE N 14 L APPARATO MUSCOLARE L apparato muscolare è il responsabile di tutti i movimenti di un organismo ed è da un punto di vista quantitativo il più cospicuo, infatti nei vertebrati il suo peso rappresenta

Dettagli

Sistema nervoso. Midollo spinale

Sistema nervoso. Midollo spinale Sistema nervoso Midollo spinale Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

SUPERFICIE ANTERIORE DELLA SPALLA E DEL BRACCIO

SUPERFICIE ANTERIORE DELLA SPALLA E DEL BRACCIO SUPERFICIE ANTERIORE DELLA SPALLA E DEL BRACCIO Cingolo scapolare: struttura che connette l arto superiore alla parte assiale. Formato da clavicola, scapola e fasci muscolari che lo rafforzano. Compressione

Dettagli

CAPITOLO I ANATOMIA E FISIOLOGIA ARTICOLARE DELL ARTICOLAZIONE ACROMION-CLAVEARE PREMESSA

CAPITOLO I ANATOMIA E FISIOLOGIA ARTICOLARE DELL ARTICOLAZIONE ACROMION-CLAVEARE PREMESSA INTRODUZIONE Oggi giorno l atleta di alto livello, ma anche lo sportivo non professionista, richiedono tecnologie e spazi finalizzati alla prevenzione e alla cura delle patologie più frequenti nello sport

Dettagli

CdL in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. A.A. 2017/2018 Corso di Anatomia umana e radiologica Anatomia umana

CdL in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. A.A. 2017/2018 Corso di Anatomia umana e radiologica Anatomia umana 1 CdL in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. A.A. 2017/2018 Corso di Anatomia umana e radiologica Anatomia umana Recapiti del docente: leonardo.diascenzo@unipd.it Lezione 9 Programma

Dettagli

7 Blocco selettivo dei singoli nervi nella regione del braccio, del gomito e del polso

7 Blocco selettivo dei singoli nervi nella regione del braccio, del gomito e del polso Arto superiore 7 Blocco selettivo dei singoli nervi nella regione del braccio, del gomito e del polso 7.1 Blocco del nervo radiale (regione medio-omerale) 7.1.1 Basi anatomiche Il n. radiale passa sotto

Dettagli

TORACE -PARETE TORACICA -CAVITA TORACICA

TORACE -PARETE TORACICA -CAVITA TORACICA Forma conica: le spalle appartengono all arto superiore TORACE -PARETE TORACICA -CAVITA TORACICA TORACE Regione del Tronco compresa fra Collo e Addome Costituita da: -PARETE TORACICA (gabbia toracica e

Dettagli

Introduzione alla Neurochinesiologia Applicata

Introduzione alla Neurochinesiologia Applicata Introduzione alla Neurochinesiologia Applicata parte 2 Prof. Giacomo Pagliaro BND PhD cstm.ch Dr. Giacomo Pagliaro 2 DELTOIDE 3 IL M. DELTOIDE Dr. Giacomo Pagliaro 4 Dr. Giacomo Pagliaro 5 origine ORIGINE:

Dettagli

BRACCIO muscoli bicipite, coracobrachiale, brachiale e tricipite principali rapporti di questi muscoli con i vasi e nervi (trattati a lezione)

BRACCIO muscoli bicipite, coracobrachiale, brachiale e tricipite principali rapporti di questi muscoli con i vasi e nervi (trattati a lezione) PROGRAMMA ANATOMIA ARTI AVVERTENZE GENERALI: progetto HackMed---http://go.to/hackmed - Preparare solo le strutture muscolari;i rami vascolari:(arteriosi e venosi) e nervosi di cui si? trattato a lezione.

Dettagli

Triangolo di Scarpa o Femorale e suo Contenuto

Triangolo di Scarpa o Femorale e suo Contenuto Triangolo femorale Depressione alla radice della coscia Si apprezza meglio con coscia flessa, abdotta e ruotata lat Limiti: Superiormente=Base: ligamento inguinale Lat: sartorio Med: adduttore lungo Apice:

Dettagli

SCHEDA PER LA VALUTAZIONE ARTICOLARE E MUSCOLARE

SCHEDA PER LA VALUTAZIONE ARTICOLARE E MUSCOLARE SCHEDA PER LA VALUTAZIONE ARTICOLARE E MUSCOLARE DATA COGNOME e NOME DATA DI NASCITA RESIDENZA PROFESSIONE DIAGNOSI MISURAZIONI DI LUNGHEZZA E PERIMETRICHE ARTO SUPERIORE Lunghezza Arto Superiore Circonferenza

Dettagli

Muscoli MOVIMENTI DEL CINGOLO SUPERIORE (SCAPOLARE) MUSCOLI CHE TIRANO INDIETRO IL CINGOLO SUPERIORE (SCAPOLARE) Piccolo romboide.

Muscoli MOVIMENTI DEL CINGOLO SUPERIORE (SCAPOLARE) MUSCOLI CHE TIRANO INDIETRO IL CINGOLO SUPERIORE (SCAPOLARE) Piccolo romboide. 63 Muscoli MOVIMENTI DEL CINGOLO SUPERIORE (SCAPOLARE) Il cingolo superiore consta di due ossa, scapola e clavicola, che si articolano l una con l altra a livello dell articolazione acromioclavicolare.

Dettagli

I PRINCIPALI MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE (Dalla fisiologia all allenamento)

I PRINCIPALI MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE (Dalla fisiologia all allenamento) I QUADERNI DELLA NABBA ITALIA I PRINCIPALI MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE (Dalla fisiologia all allenamento) 1 a PARTE (Pag. 2 14) 1. Distribuzione anatomica 2. Fisiologia articolare del gomito e del polso

Dettagli

SINTOMI/SEGNI SENSITIVI - DERMATOMO

SINTOMI/SEGNI SENSITIVI - DERMATOMO IL PLESSO BRACHIALE SINDROMI RADICOLARI Distribuzione METAMERICA SINTOMI/SEGNI SENSITIVI - DERMATOMO dolore esacerbato dalle manovre che stirano la radice o che aumentano la pressione liquorale (tosse,

Dettagli

MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO. Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino

MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO. Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino INDICE 1.0 Bicipite; 1.1 Descrizione; 1.2 Azione; 1.3 Come individuarlo; 1.4 Esercizi; 1.5 Allungamenti.

Dettagli

DISSEZIONE DELLA GAMBA E DEL PIEDE

DISSEZIONE DELLA GAMBA E DEL PIEDE DISSEZIONE DELLA GAMBA E DEL PIEDE Strutture di interesse anatomico: Muscoli anteriori - muscolo tibiale anteriore - muscolo estensore lungo delle dita - muscolo estensore lungo dell alluce - muscolo peroneo

Dettagli

Anatomia. Lezione 1 - Concetti base. Laura Damiani

Anatomia. Lezione 1 - Concetti base. Laura Damiani Anatomia Lezione 1 - Concetti base Laura Damiani Introduzione L anatomia studia le modalità di organizzazione della sostanza vivente e la distribuzione spaziale delle parti costitutive dell organismo,

Dettagli

Scaricato da www.sunhope.it ARTO SUPERIORE SCHELETRO SPALLA:

Scaricato da www.sunhope.it ARTO SUPERIORE SCHELETRO SPALLA: ARTO SUPERIORE SCHELETRO SPALLA: Lo scheletro dell arto superiore comprende le ossa della spalla : CLAVICOLA e SCAPOLA, del braccio : OMERO, dell avambraccio: RADIO e ULNA, e della mano CARPO METACARPO

Dettagli

TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO

TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO Seconda Edizione www.massimofranzin.it Apparato scheletrico (visione anteriore) Osso frontale Cavità orbitaria Osso nasale Osso mascellare Forame trasversario (C

Dettagli

Indice generale. Anatomia generale. 1 Filogenesi e ontogenesi dell'uomo. 5 Muscoli. 6 Vasi. 2 Panoramica del corpo umano

Indice generale. Anatomia generale.  1 Filogenesi e ontogenesi dell'uomo. 5 Muscoli. 6 Vasi. 2 Panoramica del corpo umano Indice generale Anatomia generale 1 Filogenesi e ontogenesi dell'uomo 1.1 Filogenesi dell'uomo 2 1.2 Ontogenesi dell'uomo: panoramica, fecondazione e primi stadi di sviluppo 4 1.3 Ontogenesi dell'uomo:

Dettagli

FACOLTA' DI MEDICINA E ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA SEDE DI ARICCIA ASL RM H

FACOLTA' DI MEDICINA E ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA SEDE DI ARICCIA ASL RM H FACOLTA' DI MEDICINA E ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA SEDE DI ARICCIA ASL RM H Presidente: Prof. Giuseppe Meco Coord.: Dott.ssa Anna Missori TESI DI LAUREA SPERIMENTALE NEUROTAPING: INCIDENZA

Dettagli

Ernia femorale AAI AAE

Ernia femorale AAI AAE Triangolo femorale Depressione alla radice della coscia Si apprezza meglio con coscia flessa, abdotta e ruotata lat Limiti: Superiormente=Base: ligamento inguinale Lat: sartorio Med: adduttore lungo Apice:

Dettagli

ANATOMIA PALPATORIA II

ANATOMIA PALPATORIA II PRIMO GIORNO MATTINO GENERALITA SUL TORACE Le sette disfunzioni costali Importanza della dinamica respiratoria sulla vitalità organica (cifosi/scoliosi) Differenza di visione del torace tra occhio dominante

Dettagli

Anatomia veterinaria (Modulo del C.I. Semeiotica e patologia chirurgica veterinaria) Unità didattica 1.2

Anatomia veterinaria (Modulo del C.I. Semeiotica e patologia chirurgica veterinaria) Unità didattica 1.2 Anatomia veterinaria (Modulo del C.I. Semeiotica e patologia chirurgica veterinaria) Unità didattica 1.2 Su queste slide vige il copyright: sono state concesse da vari Autori per la sola proiezione e la

Dettagli