Infertilità e tutela della fertilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Infertilità e tutela della fertilità"

Transcript

1 Infertilità e tutela della fertilità Patologie benigne dell utero correlate all infertilità femminile Catania 8 Ottobre 2010 Alessandro Giuffrida CRA Catania

2 Patologie benigne uterine causa di infertilità Polipi endometriali e/o cervicali Miomi Sinechie Dismorfismi Adenomiosi

3 Infertilità e tutela della fertilità Polipi endometriali e/o cervicali I polipi endometriali hanno un incidenza di circa il 24%, generalmente singoli, in circa il 20% dei casi sono multipli. I polipi cervicali hanno un incidenza tra il 4 ed il 25%. Con una frequenza variabile tra l 8,3% ed il 56,8% (a seconda dell età) sono associati ad altre patologie quali poliposi, iperplasia, adenocarcinoma endometriale. Mazzon ed altri

4 Infertilità e tutela della fertilità Polipi endometriali e/o cervicali La loro genesi è verosimilmente multifattoriale, i principali fattori causali sembrerebbero essere la flogosi cronica, gli eventi traumatici e l iperestrogenismo.

5 Infertilità e tutela della fertilità Polipi cervicali Il polipo cervicale è una protrusione iperplastica focale, composta da epitelio e stroma, con asse vascolare. Può avere origine dalla giunzione squamocolonnare o dalla mucosa del canale cervicale. Può essere sessile o più spesso peduncolato (frequentemente affiora dall OUI).

6 Infertilità e tutela della fertilità Polipi cervicali Peduncolato Sessile Villani

7 Infertilità e tutela della fertilità Polipo cervicale Mucoso o adenomatoso 75-80%: il più frequente è costituito dalla stessa mucosa dell endocollo ed è ormonodipendente. Fibroso 4-20%: è quello di maggior volume e presenta cellule muscolari lisce tra lo stroma vascolo-connettivale. Angiomatoso 1-1,5%: il meno frequente, ha una cospicua componente vascolare. Adenomatoso\Misto 15%: è costituito da ghiandole endocervicali a volte anche endometriali. Mazzon ed altri

8 Infertilità e tutela della fertilità Polipo endometriale E costituito da un asse vascolo-connettivale rivestito da epitelio ghiandolare. Anch esso può essere sessile o peduncolato

9 Infertilità e tutela della fertilità Polipo endometriale Iperplastico: di più frequente riscontro, deriva dalla parte funzionale dell endometrio, più sensibile agli estrogeni che al progesterone (subisce modificazioni legate alla stimolazione estrogenica del ciclo mestruale). Funzionale: meno frequente, mostra le stesse modificazioni dell endometrio circostante. Atrofico: tipico dell età post-menopausale (spesso rappresenta un involuzione senile di un polipo della premenopausa). Mazzon ed altri

10 Infertilità e tutela della fertilità Polipo endometriale Adenomatoso: è costituito da endometrio con dotti ghiandolari dilatati e spesso addossati tra di loro in modo stipato. Fibroso: ha una struttura vascolo-connettivale maggiormente rappresentata ed un rivestimento epiteliale molto sottile formato da uno scarso numero di ghiandole. Mazzon ed altri

11 Infertilità e tutela della fertilità AUB Polipi endouterini Sintomatologia Sterilità (potrebbero rappresentare un ostacolo meccanico, per gli spermatozoi e per gli embrioni e/o alterare la produzione di glicodelina-a)

12 Infertilità e tutela della fertilità Polipi endouterini Diagnosi: Ecografia TV Sonoisterografia Isteroscopia

13 Eco TV Sonoistero Istero

14 ISC SHG TVS Metodica diretta indiretta indiretta Topografia Valutazione canale cervicale Valutazione cavità uterina Valutazione salpingi Difficoltà di esecuzione Pat. Intracav. falsi pos Pat. Intracav. falsi neg

15 Infertilità e tutela della fertilità Polipi endouterini Trattamento Per torsione (polipi cervicali): solo se la base è totalmente esocervicale Curettage (alto rischio di persistenza della patologia) Isteroscopia operativa

16 Infertilità e tutela della fertilità Perforazione Polipi endouterini Complicanze Intravasazione (molto rara per questo tipo di patologia)

17 Infertilità e tutela della fertilità Polipi endouterini e fertilità I polipi hanno un incidenza che va dal 15 al 24% nelle donne infertili. Fertil Steril 2008;90:180 2

18 Infertilità e tutela della fertilità Polipi endouterini Su 230 pazienti infertili: giunzione utero tubarica 8,3%; parete anteriore 15,2%; parete posteriore 31,7%; parete laterale 9,1%; multipli 35,7%

19 Infertilità e tutela della fertilità Polipi endouterini

20 Infertilità e tutela della fertilità Polipi endouterini Diversi studi hanno rilevato un incremento significativo della percentuale spontanea di gravidanza, dopo polipectomia con percentuali che oscillano dal 50 al 78% (Fertil Steril 2008;89:1 16.)

21 Infertilità e tutela della fertilità Polipi endouterini In uno studio randomizzato sugli effetti della polipectomia sul pregnancy rate delle pazienti sottoposte ad IUI è stato osservato che le pazienti non sottoposte a polipectomia avevano un pregnancy rate del 28,2% mentre le pazienti sottoposte a polipectomia avevano un pregnancy rate del 63,4%

22 Infertilità e tutela della fertilità Polipi endouterini L effetto dei polipi endometriali sui cicli IVF non è ancora del tutto chiaro. La maggior parte degli studi concordano nell affermare che i polipi di dimensioni inferiori ad 1,5 cm non sembrano alterare le percentuali di successo dei cicli IVF anche se è stato riportato un incremento del tasso di aborto.

23 Patologie benigne uterine causa di infertilità Polipi endometriali e/o cervicali Miomi Sinechie Dismorfismi Adenomiosi

24 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini L eziologia permane sconosciuta. Studi citogenetici hanno evidenziato la presenza di riarrangiamenti cromosomici clonali in oltre il 60 % dei miomi, più frequentemente a carico dei cromosomi 12 e 14, con la responsabilità di diversi loci genetici.

25

26 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini Classificazione dei miomi uterini della European Society of Hysteroscopy Grado 0 (G0) Mioma con totale sviluppo all interno della cavità uterina, peduncolato o con limitata base d impianto. Grado 1 (G1) Mioma con parziale sviluppo intramurale. Componente endocavitaria > 50%. Angolo di incidenza tra mioma e parete uterina < 90. Grado 2 (G2) Mioma con prevalente sviluppo intramurale. Componente endocavitaria < 50%. Angolo di incidenza tra mioma e parete uterina > 90.

27 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini Hanno un incidenza che oscilla tra il 20 ed il 50% della popolazione femminile Sottomucosi 20 % circa Intramurali 60 % circa Sottosierosi 20 % circa Mazzon ed altri

28 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini Il rapporto promovente degli estrogeni sui miomi è dimostrato dalla assenza dei miomi prima della pubertà e dalla significativa riduzione del loro volume con la menopausa, in modo quasi costante. L azione del progesterone sui miomi è stata evidenziata dalla loro tendenza all aumento di volume nel primo trimestre di gravidanza, dall aumento dell attività mitotica delle cellule miomatose, in fase secretiva, condizioni di maggior tasso di progesterone nel sangue e dalla tendenza alla riduzione del loro volume in seguito alla somministrazione di antiprogestinici.

29 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini Istologia I miomi sono costituiti da fibre muscolari lisce intrecciate a tessuto connettivo. La percentuale di tessuto muscolare è inversamente proporzionale alla grandezza

30 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini Istologia Il mioma è spesso sede di modificazioni degenerative: Edema (dovuto a difficoltoso drenaggio venoso) Deg. ialina (dovuta a difficoltoso nutrimento arterioso, tipico dei miomi > 4 cm) Deg. mixomatosa (dovuta ad ulteriore riduz. della irrorazione arteriosa, il mioma ha consist. gelatinosa) Deg. adiposa (il tessuto adiposo sostituisce il connettivo) Mazzon ed altri

31 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini Istologia Deg. infiammatoria (tipica del mioma endocavitario nel quale o per compressione o per torsione sul peduncolo si riduce l apporto ematico) Deg. calcifica (conseguente a necrobiosi a sua volta conseguente alla deg. adiposa) Deg. sarcomatosa (ha una frequenza dello 0,04%, si osserva quasi sempre al centro del mioma) Mazzon ed altri

32 Sanguinamento (anomalo sfaldamento dell endometrio e superficializzazione dei vasi basali) Sterilità Infertilità e tutela della fertilità Poliabortività Senso di peso Dolore pelvico Miomi uterini - Sintomatologia Disturbi urinari (pollachiuria) Disturbi intestinali (alvo irregolare)

33 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini Controversi sono i dati della letteratura relativi all influenza dei miomi sulla fertilità, in rapporto alla loro alla localizzazione, alla dimensione ed al numero. Non c è evidenza che la rimozione di singoli miomi del diametro inferiore a 5 cm., esclusi i sottomucosi, migliori la fertilità, anche se viene segnalato un aumento della fertilità dopo miomectomia.

34 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini I potenziali meccanismi causa di infertilità sarebbero: Infiammazione endometriale cronica Anomala vascolarizzazione Incremento della contrattilità uterina Alterazione di fattori endocrini locali che potrebbero interferire con il trasporto dello sperma e l impianto

35 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini - Diagnostica Ecografia: valuta il numero e le dimensioni dei miomi nonché il margine libero miometriale (informazione indispensabile per la scelta chirurgica). Poco precisa nel valutare i rapporti del/dei miomi con la cavità uterina Isteroscopia consente di valutare lo sviluppo endocavitario (G0, G1 e G2), la sede, l eventuale patologia associata (spesso non evidenziabile a causa dei coni d ombra dei miomi in ecografia)

36 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini - Trattamento Laparotomico / laparoscopico: per i miomi sottosierosi e/o intramurali (il primo è gravato da un pregnancy rate superiore e da un abortion rate inferiore) Embolizzazione è gravata da diverse complicanze: dolore ed infezione pelvica 1-2%, isterectomia per eccessiva necrosi 1%, esaurimento ovarico legato a danni involontari sulla vascolarizzazione ovarica nel 5%. Controindicata se si ricerca la gravidanza perché altera la vascolarizzazione dell utero Resettoscopico: consente il trattamento dei miomi G0, G1 e con operatori molto esperti G2. E necessario che il mioma non superi i 5 cm, è necessario un MLM di almeno 1 cm, talora è opportuna una preparazione farmacologica nei 3 mesi che precedono (se >3cm) ed una esecuzione in più tempi.

37 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini - Trattamento E comunque sempre fondamentale salvaguardare il miometrio circostante per preservare l attività contrattile sia a fini emostatici che per la fisiologia delle gravidanze successive e l endometrio per i possibili esiti aderenziali successivi. Mazzon ed altri

38 Infertilità e tutela della fertilità Miomi uterini Complicanze della chirurgia resettoscopica Perforazione 0-3% Sinechie 0-10% Intravasazione 0-4% Adenomiosi?? Mazzon ed altri

39 Patologie benigne uterine causa di infertilità Polipi endometriali e/o cervicali Miomi Sinechie Dismorfismi Adenomiosi

40 Sinechie uterine Attenzione sono molto spesso sottostimate!!! I quadri severi sono chirurgicamente insidiosi

41 Sinechie uterine Dal punto di vista eziologico qualunque fattore che determini la distruzione dell endometrio con rimozione della membrana basale della mucosa, può rappresentare il primum movens della formazione delle aderenze intrauterine.

42 Sinechie uterine Cause chirurgiche Eziologia Cause endocrinologiche Cause infettive

43 Sinechie uterine Procedure chirurgiche effettuate su utero gravido Rappresentano circa l 80% (l utero gravido presenta un aumentata sofficità delle pareti, di conseguenza lo strato basale è più facilmente asportabile) D&C post aborto D&C in puerperio Taglio cesareo

44 Sinechie uterine Procedure chirurgiche eseguite su utero non gravido Rappresentano circa il 18% (aumentata attività fibroblastica e formazione di collagene che, a sua volta, può ostacolare la rigenerazione endometriale) Miomectomia D&C Metroplastica Apposizione IUD Conizzazione

45 Sinechie uterine Cause endocrinologiche I processi riparativi dell endometrio inizialmente sono dovuti ad una migrazione cellulare (che procede esclusivamente nelle zone che conservano uno stroma normale), successivamente l aumento del numero delle cellule che prendono parte a questi processi sembra essere estrogeno-dipendente. Nei casi di ipoestrogenismo quindi, i processi riparativi possono essere ritardati e si possono formare aderenze.

46 Sinechie uterine Cause infettive Tubercolare (la più frequente soprattutto in India) In fase di studio quella post-chlamydia.

47 Sinechie uterine Clinica Dipende dalla sede e dall estensione delle sinechie: Asintomatiche - infertilità (scoperte in corso di accertamenti per altre indicazioni 18-35%) Alterazioni del ciclo mestruale» Amenorrea, ipomenorrea, ematometra (8-30%)» AUB (14%)» Dismenorrea (10-12%)

48 Sinechie uterine Clinica Infertilità Alterazioni dell annidamento Insufficienza muco-cervicale Impervietà tubarica (sinechie del corno) Complicanze della gravidanza Aborti spontanei ripetuti Prematurità Morte in utero Anomalie placentari (placenta accreta, distacco intempestivo) Rotture uterine Gravidanze cervicali (eccezionali) Presentazioni distociche

49 SINECHIE STRUTTURA mucose fibrose miometriali LOCALIZZAZIONE marginali centrali SEDE istmica cavitaria fundica recessi ESTENSIONE 1/3 cavità 2/3 cavità 3/3 cavità ASPETTO colonnare ragnatela velamentoso Villani

50 Sinechie uterine Classificazione March e Israel, 1978 MINIME: Meno di un quarto della cavità uterina interessata (aderenze sottili, area osti tubarici libera). MODERATE: Da un quarto a tre quarti della cavità uterina interessata (aderenze lasse, area osti tubarici parzialmente occlusa). SEVERE: Più di tre quarti della cavità uterina interessata (sinechie fibrose, area osti tubarici totalmente occlusa).

51 Sinechie uterine Classificazione della Società Europea di Isteroscopia 1989 Grado I II IIa III IIIa IIIb IV Estensione delle aderenze intrauterine Sinechie sottili o velamentose Sinechie fibrose singole Sinechie istmiche obliteranti soltanto la regione dell OUI; cavità uterina normale Sinechie fibrose multiple; frequente obliterazione di uno dei recessi tubarici Esteso interessamento delle pareti uterine Combinazione del tipo II e III Sinechie fibrose estese con fusione della cavità uterina e frequente obliterazione di entrambi i recessi tubarici

52 Sinechie uterine ISG: mezzo diagnostico le cui immagini possono essere equivocate o mal interpretate. Discordanze tra i risultati dell ISG vs. ISC: 21.8% (Hamou e coll.). Talvolta utile nei casi di Asherman quando l isteroscopia non è eseguibile per visualizzare ev. aree di cavità residue. ISC: mezzo diagnostico più fedele permette la visualizzazione diretta delle sinechie, il loro numero e la loro sede e consente di verificare la presenza di endometrio sano residuo Ecografia: di scarso valore diagnostico ma spesso indispensabile in corso di sinechiolisi isteroscopica

53 Diagnosi Sinechie Isterosalpingografia vs Isteroscopia Villani

54 ISTMICHE CORPORALI FUNDICHE Villani RECESSI TUBARICI

55 Sinechie uterine

56 Sinechie uterine Trattamento Lisi con punta aguzza dell ottica Sezione con microforbici Lisi con ansa fredda Lisi con ansa elettrica PLUG (pressure lavage under ultrasound guidance)!!?

57 Sinechie uterine SINECHIOLISI CON PUNTA AGUZZA DELL OTTICA Villani

58 Sinechie uterine Nei casi di sinechie severe con fusione della cavità la lisi DEVE essere eseguita sotto guida ecografica.

59 Sinechie uterine COMPLICANZE Lacerazioni cervicali Perforazione parete uterina Distruzione di isole endometriali residue

60 Sinechie uterine TRATTAMENTO POST-OPERATORIO e FOLLOW-UP Nessun trattamento post-operatorio Controllo ISC dopo 30 gg In letteratura è riportato l uso di: Antibiotici Dispositivi intrauterini Foley endouterini Trattamento estro-pogestinico (non anticoncezionale!!!) Sildenafil 4 appl./die dal 3 al 10 giorno del ciclo

61 Sinechie uterine Risultati riportati in letteratura Risoluzione dell amenorrea: 87% Ripristino della fertilità: 60% Evoluzione delle gravidanze a termine: 73% Placenta accreta: 8% Parti prematuri: 9%

62 Sinechie uterine Recidive: risultati riportati in letteratura La percentuale di recidive è correlata all estensione: 48,9 % nei casi severi 26 % nei casi moderati 0 % nei casi lievi 35% (in caso di procedure ripetute) 5% (in caso di procedure ripetute)

63 Nasr ed altri. Sistema di score clinico-isteroscopico 2000 Reperti Isteroscopici: Fibrosi istmica Aderenze sottili non eccessive eccessive (>1/2 della cavità) Aderenze dense Osti tubarici a banda singola a bande multiple (>1/2 della cavità) entrambi visualizzati soltanto uno visualizzato entrambi non visualizzati Cavità tubulare (aspetto a dito di guanto) (sonda inferiore al N 6) Pattern mestruale: Normale Ipomanorrea Amenorrea Performance riproduttiva: Buona storia ostetrica Aborto ricorrente Infertilità Scoring

64 Sinechie uterine Nasr ed altri. Sistema di score clinico-isteroscopico 2000 Score di 0-4: lieve prognosi buona Score di 5-10: moderato prognosi favorevole Score di 11-22: severo prognosi scarsa

65 Patologie benigne uterine causa di infertilità Polipi endometriali e/o cervicali Miomi Sinechie Dismorfismi Adenomiosi

66 Dismorfismi Sono il risultato di un alterato sviluppo dei dotti di Muller durante lo sviluppo fetale. Il mancato sviluppo di uno o entrambi i dotti, della loro canalizzazione, della loro fusione o il mancato assorbimento del setto sono alla base di tutte le possibili varianti dei dismorfismi uterini. Fertility and sterility 2010

67 Dismorfismi La reale incidenza è difficile da calcolare visto che sono asintomatici, viene comunque stimata intorno al 7%. (Fertility and sterility 2010). L eziopatogenesi è multifattoriale poligenica. In circa il 7% delle pazienti affette (Harger) sono state riscontrate anomalie del cariotipo. Sono spesso associati a patologie urologiche.

68 Dismorfismi

69 Dismorfismi - Classificazione

70

71 Dismorfismi Sintomatologia: Asintomatici Disturbi mestruali (ipomenorrea, menometrorragie, dismenorrea) Sterilità e complicanze gravidiche (poliabortività, parto pretermine, presentazioni fetali anomale)

72 Dismorfismi Diagnosi: isterosalpingografia RM ecografia isteroscopia laparoscopia

73 Dismorfismi - isterosalpingografia Villani

74 Dismorfismi - RM Septate uterus: incomplete septum (class 3). Multiple images in different planes were obtained in the same patient. The solid red line in the right-lower-corner inset indicates the plane of section. (a) Direct coronal T2-weighted FSE image (5,000/96) shows double uteri but has limited value in evaluation of the fundus. (b, c) Oblique long-axis T2-weighted FSE images (4,000/96) obtained parallel to the long axis of the uterus show the convex external contour of the fundus (arrow in b). The intercornual distance (dotted line) is 3.5 cm. The intercornual angle between the distal ends of the horns is less than 60 (intersecting lines). The uterine septum is thick and isointense to myometrium, which indicates it is muscular. The lower extent of the uterine septum in the cervical canal is unclear (? arrow). (d) Oblique short-axis T2-weighted FSE image (4,000/96) of the cervix obtained perpendicular to the long axis of the uterus (dotted line in inset) shows a single cervical canal. The arrowhead points to normal infolding of the cervix seen in many cases without associated anomalies. Radiographics - September 2003

75 Dismorfismi - RM Utero bicorne Utero didelfo

76 Dismorfismi - ecografia

77 Dismorfismi - ecografia

78 (A) Rendered image of a bicornuate uterus at volume ultrasound: on the coronal plane, two divergent cornua divided by a sagittal cleft >10 mm (arrow) are noted. (B) Rendered image of a septate uterus at volume ultrasound: on the coronal plane, a septum dividing the endometrial cavity and extending to the cervix with a normal external uterine surface is demonstrated. (C) Rendered image of an arcuate uterus at volume ultrasound: on the coronal plane, normal external uterine contour and concave fundal indentation of the endometrial cavity at obtuse angle are demonstrated. (D) Rendered image of a subseptate uterus at volume ultrasound: on the coronal plane, the septum is noted not to extend to the cervix, and fundal indentation at its central point appears as an acute angle. Ghi. 3D ultrasound in Mullerian anomalies. Fertil Steril 2009.

79 Dismorfismi - isteroscopia DISMORFISMI Unicorne Cavità duplice Villani

80 Dismorfismi - isteroscopia unicorne canale cervicale unico cavità tubulare duplice: 1. setto 2. bicorne 3. arcuato ostio unico Villani

81 Dismorfismi - isteroscopia unicorne duplice: 1. setto (80%) 2. bicorne 3. arcuato cavità duplice due osti tubarici Villani

82 Dismorfismi - isteroscopia CAVITA DUPLICE Lunghezza setto Vascolarizzazione setto Larghezza setto Dimensioni emicavità Simmetria emicavità (d.d. con le sinechie) Villani

83 Dismorfismi - isteroscopia Diagnosi differenziale setto VS sinechie Villani

84 Dismorfismi - isteroscopia unicorne duplice: 1. setto 2. bicorne 3. arcuato morbida prominenza fundica < 1/3 Villani

85 Comparison between ultrasound and endoscopic findings in the study group. Ultrasound diagnosis n Confirmed findings Different findings at endoscopy at endoscopy Normal uterus Unicornuate uterus 1 1 Bicornuate uterus (septate uterus) Septate uterus Subseptate uterus Arcuate uterus (subseptate uterus) Ghi. 3D ultrasound in Mullerian anomalies. Fertil Steril 2009.

86 Dismorfismi - laparoscopia

87 Dismorfismi - laparoscopia Fondo arcuato Utero subsetto Villani

88 Dismorfismi - laparoscopia Utero setto 1/3 Utero setto 2/3 Villani

89 Dismorfismi - laparoscopia Utero setto completo Utero bicorne Villani

90 Dismorfismi - laparoscopia Fondo uterino convesso Villani

91 Dismorfismi - laparoscopia Fondo uterino piatto Villani

92 Dismorfismi - laparoscopia Fondo uterino concavo Villani

93 Dismorfismi Trattamento: Metroplastica resettoscopica Bret-Palmer

94 Dismorfismi - metroplastica Villani

95 Dismorfismi - metroplastica Villani

96 Dismorfismi - metroplastica Villani

97 Dismorfismi - metroplastica Villani

98 Dismorfismi Complicanze: Perforazione (rara) Rotture d utero successive in corso di travaglio per resezione del miometrio (molto rara) Sinechie

99 Dismorfismi -prognosi riproduttiva Utero Unicorne L utero unicorne deriva dalla normale differenziazione di uno solo dei dotti di Muller. Il tasso di gravidanze a termine riportato per questo tipo di malformazione è del 40-45%. Il tasso di aborto precoce e tardivo sono anch essi intorno al 40%. Il tasso di parto pretermine è alto (20%). Utero Didelfo L utero didelfo deriva dalla completa mancata fusione dei dotti paramesonefrici sulla linea mediana, il suo comportamento è simile a quello dell utero unicorne.

100 Dismorfismi -prognosi riproduttiva Utero Bicorne L utero bicorne si genera quando due dotti normalmente differenziati non si fondono nella regione del fondo. L esatta incidenza di questa malformazione nella popolazione generale non è nota. Osservazioni indirette sembrano indicare che l incidenza di utero bicorne è molto alta nella popolazione sterile. Infatti, la ratio tra bicorne e setto nella popolazione sterile è di 1:2 mentre nella popolazione generale sembra essere 1:20. Simon in una serie di 26 pazienti riporta un tasso di gravidanze a termine superiore al 60%. In letteratura è riportata una prognosi inversamente proporzionale all estensione del difetto.

101 Dismorfismi e gravidanza Tra i dismorfismi uterini, l utero bicorne, se paragonato agli altri sembra conservare buone capacità riproduttive, in tal caso quindi, l intervento non deve essere proposto routinariamente.

102 Dismorfismi -prognosi riproduttiva Utero Setto Può essere completo o incompleto a seconda che il setto raggiunga o meno l orificio uterino interno (OUI). Esso può associarsi anche a setto cervicale che risulta in una duplicazione della cervice uterina, e in alcuni casi anche a setto vaginale longitudinale (utero setto completo con duplicazione della cervice uterina e setto vaginale completo). Indipendentemente dal grado del difetto di fusione, l utero setto si associa ad un altissima incidenza di parti pretermine, malpresentazioni e aborti spontanei. Molti studi, hanno dimostrato che l intervento di metroplastica migliora, in queste pazienti, la percentuale di gravidanze a termine in misura variabile dal 5 al 90%. La metroplastica isteroscopica inoltre, migliora il tasso di natalità in pazienti con aborto ricorrente.

103 Dismorfismi e gravidanza Pabuccu e Gomel hanno pubblicato il primo studio longitudinale ossevazionale per valutare la fecondità spontanea di una serie selezionata di donne infertili dopo metroplastica, riportando un tasso di gravidanza del 41%. Fertil Steril 2004;81(6):1675-8

104 Results after hysteroscopic metroplasty. Fertil Steril 2010.

105 Dismorfismi e gravidanza In uno studio effettuato nel 2009 è stato valutato il risultato riproduttivo di 176 pazienti affette da sterilità inspiegata. Quarantaquattro di esse avevano una diagnosi aggiuntiva di utero setto, mentre le rimanenti 132 donne sono state inserite nel gruppo di controllo. Il gruppo di studio e la popolazione di controllo erano paragonabili per età e durata della sterilità. Fertil Steril 2009;91(6):

106 Tabella 1. Criteri di inclusione e di esclusione Criteri di inclusione Età compresa tra 18 e 35 anni Più di 1 anno di sterilità Cicli mestruali compresi tra giorni (variabilità intraindividuale ± 3 gg.) nell ultimo anno BMI compreso tra 20 e 26 Kg/m 2 FSH basale 9 IU/L Sterilità idiopatica diagnosticata alla fine del work-up Criteri di esclusione Fattore maschile PCOS Endometriosi Alterzioni cromosomiche Patologie infiammatorie croniche Infezioni locali o sistemiche Disordini endocrinologici e/o autoimmuni Fertil Steril 2009;91(6):

107 Table 2. Caratteristiche delle pazienti Gruppo A Gruppo B Pazienti (n) Tipo di setto Va (n) 8 - Vb (n) 36 - Età 29.7± ±3.7 Durata sterilità (anni) 2.4± ±0.7 Fertil Steril 2009;91(6):

108 Table 3. Outcome riproduttivo dopo metroplast. Gruppo A Gruppo B p Pazienti (n) Gravidanze (n) (%) 17 (38.6) 27 (20.4) <0.05 Aborti (n) (%) 2 (11.8) 2 (7.4) NS Parti pretermine (n) (%) 3 (17.6) 1 (3.7) NS Parti a termine (n) (%) 12 (70.6) 24 (88.9) NS Live birth rate (%) <0.05 Fertil Steril 2009;91(6):

109 Uterine malformation: diagnosis and results after hysteroscopic metroplasty Uterine septa were found as part of workshop for: Fertil. Steril.2010

110 Uterine malformation: pregnancy outcome after hysteroscopic metroplasty for different septum size Fertil. Steril.2010

111 Patologie benigne uterine causa di infertilità Polipi endometriali e/o cervicali Miomi Sinechie Dismorfismi Adenomiosi

112 Adenomiosi Invasione benigna di endometrio all interno del miometrio che produce un aumento di volume dell utero il quale presenta ghiandole endometriali ectopiche (non neoplastiche) e stroma circondati da miometrio ipertrofico ed iperplastico. Bird et al.1972 Presenza di ghiandole endometriali e stroma localizzate in profondità all interno del miometrio Ferenczy 1998

113 Adenomiosi L incidenza dell adenomiosi varia tra il 5,7 ed il 69,6 %, questo perché essendo una lesione focale la sua diagnosi è spesso difficile da effettuare e dipende dallo zelo dei patologi. Sembra essere correlata alla parità, infatti circa il 93% delle pazienti hanno partorito (al contrario dell endometriosi), non presenta correlazioni significative con razza e obesità. E spesso (80%) associata ad altre patologie (miomi, iperplasia endometriale, endometriosi peritoneale, cancro dell utero). Obstetrics and Gynecology Clinics 2003;30

114 Adenomiosi L eziologia è tutt ora ignota. L adenomiosi è il risultato di un invaginazione e crescita verso il basso dell endometrio basale all interno del miometrio. Al di fuori dall utero, ad esempio nel setto retto vaginale, può svilupparsi de novo da residui dei dotti di Muller. Obstetrics and Gynecology Clinics 2003;30

115 Adenomiosi La conditio sine qua non per lo sviluppo dell adenomiosi è comunque la suscettibilità del miometrio all invasione dell endometrio basale. Può essere: Primitiva: distruzione degli strati mesenchimali che circondano l endometrio nel periodo neonatale con possibili alterazioni dello sviluppo dello stroma, dei muscoli, dei vasi, e dell innervazione dell utero Secondaria: curettage, miomectomia, metroplastica, cesareo. Am J Pathol 2001;159:623-30

116 Adenomiosi La presenza di adenomiosi sembra essere correlata ad alti livelli di estrogeni, essa infatti si associa molto spesso ad iperplasia endometriale. Inoltre la terapia con antiestrogeni induce un involuzione dell adenomiosi Am J Obstet Gynecol 1993;169:734-8

117 Adenomiosi Ficicioglu ed altri hanno indotto l adenomiosi nei ratti con l iperprolattinemia. Secondo gli autori la concentrazione di prolattina può causare degenerazione miometriale, in presenza di steroidi ovarici, che può risultare in una debolezza del miometrio con conseguente invasione endometriale.

118 Adenomiosi Il tessuto endometriale adenomiosico si comporta differentemente da quello endometriosico, risponde infatti raramente agli stimoli ormonali e non presenta le modificazioni (degenerazione, sanguinamento e rigenerazione) che presentano invece le lesioni endometriosiche. Tale differenza è probabilmente dovuta ad una vascolarizzazione ridotta dell endometrio adenomiosico di tipo basale rispetto a quello funzionale delle lesioni endometriosiche. Obstetrics and Gynecology Clinics 2003;30

119 Adenomiosi Il tessuto adenomiosico attiva la risposta immunitaria. Tale risposta include una forte presenza di antigeni di superficie, un aumento del numero di macrofagi e depositi di immunoglobuline e complemento. Is adenomyosis an immune disease? Hum Reprod 1998;4:360-7 Le metalloproteinasi di matrice a basso peso molecolare sono probabilmente coinvolte nello sviluppo dell adenomiosi a livello di trascrizione, attivazione ed inibizione genica. Acta Obstet Gynecol Scand 1996;48: Am J Obstet Gynecol 2001;185:

120 Adenomiosi - Sintomatologia 35% asintomatica 50% AUB 30% dismenorrea Infertilità %? Non esistono sintomi patognomonici. Obstetrics and Gynecology Clinics 2003;30

121 Adenomiosi - Diagnosi Isterosalpingografia (sensibilità del 25%) Ecografia transvaginale (sensibilità 48-80%) RM (sensibilità 80%) CA125 (bassissima sensibilità) Agobiopsie uterine (bassa sensibilità)

122 Adenomiosi - Infertilità L abortività correlata all adenomiosi varia in letteratura tra l 11 ed il 63%. Numerosi studi hanno suggerito una correlazione tra adenomiosi ed infertilità.

123 Adenomiosi - Infertilità - Poliabortività Meccanismi coinvolti: Differenti parametri immunitari dell adenomiosi (questi causano elevati e costanti livelli di ossido nitrico che alterano la funzionalità spermatica e lo sviluppo embrionale) Obstetrics and Gynecology Clinics 2003;30 Alterazioni strutturali dei miociti dell utero sede di adenomiosi (cui consegue una possibile alterazione della contrattilità uterina) Fertil Steril 2010;93:2130 6

124 Adenomiosi - Terapia Medica: contraccettivi orali, progestinici, danazolo, gestrinone, mifepristone, analoghi del GnRH, antiprostaglandinici, ICI (antiestrogeno puro), ONO4817 (inibitore delle metalloproteinasi), IUD medicati con danazolo o levonorgestrel. Chirurgica: isterectomia totale o subtotale; resezione endomiometriale ed elettrocoagulazione miometriale (sconsigliate se si ricerca la gravidanza), escissione miometriale, embolizzazione dell arteria uterina. Human Reproduction Update 1998, Vol.4 pp Exp Biol Med 2001;226:429-33

125

ISTEROSCOPIA. Cos è. Lo strumento FIG 1

ISTEROSCOPIA. Cos è. Lo strumento FIG 1 ISTEROSCOPIA Cos è L isteroscopia è un esame ginecologico che consente la visualizzazione diretta del canale cervicale e della cavità uterina. L esame può essere condotto in regime ambulatoriale con o

Dettagli

Indice. Presentazione. Introduzione

Indice. Presentazione. Introduzione Indice Presentazione Introduzione IX XI Capitolo 1: La fisica degli ultrasuoni 1 Introduzione 1 Nozioni di base della fisica degli ultrasuoni (US) 2 Creazione del fascio di ultrasuoni 4 Interazione ultrasuoni-mezzo

Dettagli

LA CHIRURGIA ISTEROSCOPICA DELLE MALFORMAZIONI UTERINE Cosa può dire l ecografista al chirurgo. E.GUADALUPI Azienda USL di Bologna

LA CHIRURGIA ISTEROSCOPICA DELLE MALFORMAZIONI UTERINE Cosa può dire l ecografista al chirurgo. E.GUADALUPI Azienda USL di Bologna LA CHIRURGIA ISTEROSCOPICA DELLE MALFORMAZIONI UTERINE Cosa può dire l ecografista al chirurgo E.GUADALUPI Azienda USL di Bologna Richiami di embriologia Fallimento sviluppo Incompleta fusione Incompleto

Dettagli

Laurea Triennale in Ostetricia COORDINATORE: PROF P. GRECO

Laurea Triennale in Ostetricia COORDINATORE: PROF P. GRECO DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE Laurea Triennale in Ostetricia COORDINATORE: PROF P. GRECO D.ssa Martinello FIBROMA UTERINO FIBROMA (LEIOMIOMA-MIOMA MIOMA-FIBROMIOMA) Forma piu comune di proliferazione

Dettagli

Appropriatezza indagini endoscopiche in ginecologia. Dott. Daniele Scazzina U.O. Ginecologia ed Ostetricia 21-06-08 - Salsomaggiore

Appropriatezza indagini endoscopiche in ginecologia. Dott. Daniele Scazzina U.O. Ginecologia ed Ostetricia 21-06-08 - Salsomaggiore Appropriatezza indagini endoscopiche in ginecologia Dott. Daniele Scazzina U.O. Ginecologia ed Ostetricia 21-06-08 - Salsomaggiore CENNO STORICO L'endoscopia è iniziata ai primi del 1800: BOZZINI 1805.

Dettagli

PATOLOGIE CORRELATE ALL INFERTILITA FEMMINILE ENDOMETRIOSI

PATOLOGIE CORRELATE ALL INFERTILITA FEMMINILE ENDOMETRIOSI PATOLOGIE CORRELATE ALL INFERTILITA FEMMINILE ENDOMETRIOSI D.ssa Tiziana Pasqualetto Centro Riproduzione Assistita (CRA) Corso di Aggiornamento Catania 08 Ottobre 2010 1 ENDOMETRIOSI Definizione Si definisce

Dettagli

IFCCP 2011 NOMENCLATURE MISCELLANEA

IFCCP 2011 NOMENCLATURE MISCELLANEA IFCCP 2011 NOMENCLATURE Gian Piero Fantin Zona di trasformazione congenita Condiloma Polipo (eso/endocervicale) Infiammazione Stenosi Anomalia congenita Esiti di trattamento Endometriosi Zona di trasformazione

Dettagli

Gravidanza su cicatrice isterotomica Cesarean Scar Pregnancy (CSP)

Gravidanza su cicatrice isterotomica Cesarean Scar Pregnancy (CSP) Epidemiologia Gravidanza ectopica: 11.1 ogni 1000 gravidanze tra il 1997 99 in UK 20 ogni1000 gravidanze, negli US (un incremento negli ultimi 20 anni di circa 4 volte) J Midwifery Womens Health. 2006

Dettagli

8 marzo 2018 OPEN DAY GINECOLOGIA

8 marzo 2018 OPEN DAY GINECOLOGIA 8 marzo 2018 OPEN DAY GINECOLOGIA I fibromi uterini Impariamo a conoscerli S.C.U. Clinica Ostetrica e Ginecologica Direttore Prof Giuseppe Ricci. Redatto da: Gabriella Zito, Francesca Buonomo, Davide De

Dettagli

Marco Stefanetti U.O. di Ginecologia e Ostetricia Ospedale Infermi Rimini

Marco Stefanetti U.O. di Ginecologia e Ostetricia Ospedale Infermi Rimini MIOMECTOMIA RESETTOSCOPICA INDICAZIONI, LIMITI, TECNICHE CHIRUGICHE A CONFRONTO Marco Stefanetti U.O. di Ginecologia e Ostetricia Ospedale Infermi Rimini La più frequente neoplasia benigna in età fertile

Dettagli

UTERO SETTO: MANAGEMENT ED OUTCOME RIPRODUTTIVO POST METROPLASTICA

UTERO SETTO: MANAGEMENT ED OUTCOME RIPRODUTTIVO POST METROPLASTICA Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli UTERO

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA ED OPERATIVA AMBULATORIALE

CORSO TEORICO PRATICO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA ED OPERATIVA AMBULATORIALE CORSO TEORICO PRATICO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA ED OPERATIVA AMBULATORIALE ISEO,29 SETTEMBRE-1 1 OTTOBRE 2004 OSPEDALE CIVILE DI ISEO POLIPECTOMIA ENDOMETRIALE D.SPAZZINI,C.CRESCINI POLIPI ENDOMETRIALI

Dettagli

MIOMI UTERINI. Dr. Lorenzo Aguzzoli. U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell ASMN, Reggio Emilia

MIOMI UTERINI. Dr. Lorenzo Aguzzoli. U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell ASMN, Reggio Emilia MIOMI UTERINI Dr. Lorenzo Aguzzoli U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell ASMN, Reggio Emilia DEFINIZIONE Masse solide, rotondeggianti, ecostruttura disomogenea, distinte dal miometrio da una pseudocapsula

Dettagli

Miomectomia e outcome riproduttivo. Edgardo Somigliana Centro PMA Fondazione Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano

Miomectomia e outcome riproduttivo. Edgardo Somigliana Centro PMA Fondazione Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano Miomectomia e outcome riproduttivo Edgardo Somigliana Centro PMA Fondazione Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano Miomi e infertilità La miomatosi uterina è una patologia molto eterogenea I dati

Dettagli

Ca endometrio - incidenza

Ca endometrio - incidenza Ca endometrio Il cancro dell'endometrio o del corpo dell'utero trae origine dalle ghiandole della mucosa (endometrio) che riveste la cavità del corpo dell'utero Ca endometrio - incidenza Ca endometrio

Dettagli

Le localizzazioni rispondono ciclicamente agli stimoli ormonali in modo più o meno analogo all endometrio normale

Le localizzazioni rispondono ciclicamente agli stimoli ormonali in modo più o meno analogo all endometrio normale Endometriosi DEFINIZIONE Processo benigno caratterizzato dalla presenza, in sede ectopica, di un tessuto simile all endometrio che determina una reazione infiammatoria cronica n Le localizzazioni rispondono

Dettagli

I MIOMI UTERINI: quadri ecografici ed informazioni per il chirurgo. Sansavini Silvia

I MIOMI UTERINI: quadri ecografici ed informazioni per il chirurgo. Sansavini Silvia I MIOMI UTERINI: quadri ecografici ed informazioni per il chirurgo Sansavini Silvia LEIOMIOMI Leiomyomas are whorled anastomosing fascicles of uniform fusiform smooth muscle cells, spherical, firm, with

Dettagli

Dott. Giampiero Marfurt Dott. Claudio Bulgarelli

Dott. Giampiero Marfurt Dott. Claudio Bulgarelli La tuba normale non è visualizzabile a causa del calibro sottile e dell assenza di interfacce acustiche con le anse intestinali E apprezzabile di solito solo la porzione prossimale all utero E individuabile

Dettagli

Inseminazione Intrauterina: analisi retrospettiva di confronto tra differenti protocolli in termini di percentuale di successo

Inseminazione Intrauterina: analisi retrospettiva di confronto tra differenti protocolli in termini di percentuale di successo Università degli Studi di Padova Dipartimento di salute della donna e del bambino SDB U.O.C. Clinica Ginecologica ed Ostetrica Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni

Dettagli

Adenomiosi SINTOMATOLOGIA

Adenomiosi SINTOMATOLOGIA 4 Adenomiosi CONCETTI GENERALI: DEFINIZIONE, INCIDENZA, SINTOMATOLOGIA L adenomiosi è una condizione piuttosto comune dell età fertile caratterizzata dalla presenza di ghiandole e stroma endometriali nel

Dettagli

L endometriosi del setto retto-vaginale

L endometriosi del setto retto-vaginale 2 Iter Formativo in Coloproctologia L endometriosi del setto retto-vaginale Claudio Feo Vercelli, 15-17 Dicembre 2008 ENDOMETRIOSI: Introduzione Presenza di ghiandole o di stroma endometriale in sedi anomale

Dettagli

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L ENDOMETRIOSI COME MALATTIA SOCIALE Atti Indagine Conoscitiva del Senato svolta dalla 12 Commissione Permanente del Senato (Igiene

Dettagli

Cause di Sterilità. Fattore Femminile 14% 33% 18% Fattore Maschile 35% Fattore Misto. Infertilità Inspiegata

Cause di Sterilità. Fattore Femminile 14% 33% 18% Fattore Maschile 35% Fattore Misto. Infertilità Inspiegata Cause di Sterilità La sterilità è definita come l incapacità di ottenere una gravidanza dopo almeno un anno di rapporti non protetti. È stato calcolato che esistono attualmente circa 60/80 milioni di coppie

Dettagli

SERVIZIO DI SONOISTEROGRAFIA

SERVIZIO DI SONOISTEROGRAFIA SERVIZIO DI SONOISTEROGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA La sonoisterografia è una tecnica di facile esecuzione che consiste nell iniettare all interno della cavità

Dettagli

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Università degli Studi di Ferrara Prof. Pantaleo Greco METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Placenta previa Distacco intempestivo di placenta Placenta previa La placenta si definisce previa quando

Dettagli

Corso di Isteroscopia 1 Livello QUADRI ISTEROSCOPICI

Corso di Isteroscopia 1 Livello QUADRI ISTEROSCOPICI Corso di Isteroscopia 1 Livello QUADRI ISTEROSCOPICI Dr. Antonio Accardi Policlinico Universitario di Palermo RZ scientific consultant Salerno 27-28 Gennaio 2018 ASSENZA DI CLASSIFICAZIONI E NOMENCLATURE

Dettagli

La CHIRURGIA DELL ENDOMETRIOSI: cosa chiede il chirurgo all ecografista

La CHIRURGIA DELL ENDOMETRIOSI: cosa chiede il chirurgo all ecografista La CHIRURGIA DELL ENDOMETRIOSI: cosa chiede il chirurgo all ecografista Carlo Alboni MD, PhD U.O. Ostetricia e Ginecologia Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo Centro Endometriosi Nuovo Ospedale Civile di

Dettagli

Patologia benigna e maligna dell utero

Patologia benigna e maligna dell utero Patologia benigna e maligna dell utero Prof. R. Zarcone Tumori dell utero Tumori del corpo Tumori del collo Tumori del collo Tumori epiteliali benigni Polipi cervicali Tumori connettivali benigni Leiomioma

Dettagli

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE A. Stimamiglio ECOGRAFIA UTERO Evidenziazione del legamento largo in caso di ascite MISURE UTERINE NELLE DIVERSE ETA' longitudinale AP Trasverso Volume cm cm cm ml

Dettagli

L ECOGRAFIA DI PRIMO LIVELLO

L ECOGRAFIA DI PRIMO LIVELLO L ECOGRAFIA DI PRIMO LIVELLO Dott.ssa Raffaella De Cesare Dipartimento di Ginecologia e Medicina della Riproduzione Fertility Center Humanitas Rozzano, Milano L ECOGRAFIA NELLA PAZIENTE INFERTILE La valutazione

Dettagli

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica CORSO PRE-CONGRESSUALE ECOGRAFIA OFFICE Rimini, 23 Marzo 2011 L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica Dott. Franco De Maria Dott.ssa Maria Segata Servizio di Ecografia e Diagnosi Prenatale Azienda

Dettagli

Valutazione dell'endometrio tra normalità e patologia. Dott.ssa Federica Piccinini UO Ostetricia e Ginecologia Ospedale B.

Valutazione dell'endometrio tra normalità e patologia. Dott.ssa Federica Piccinini UO Ostetricia e Ginecologia Ospedale B. D Valutazione dell'endometrio tra normalità e patologia Dott.ssa Federica Piccinini UO Ostetricia e Ginecologia Ospedale B.Ramazzini, Carpi ENDOMETRIO...LA NORMALITA' Donna in ETA' FERTILE CICLO OVULATORIO

Dettagli

ATTIVITA AMBULATORIALI GINECOLOGIA

ATTIVITA AMBULATORIALI GINECOLOGIA ATTIVITA AMBULATORIALI GINECOLOGIA 1) AMBULATORIO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA Ecografia transvaginale E' un esame ecografico dell'apparato genitale eseguito con una sonda ecografica introdotta in vagina.

Dettagli

Caso clinico: AIS recidivante. Paola Garutti. Ferrara. Clinica Ostetrica e Ginecologica Dir: Prof P Greco Azienda Ospedaliero Universitaria

Caso clinico: AIS recidivante. Paola Garutti. Ferrara. Clinica Ostetrica e Ginecologica Dir: Prof P Greco Azienda Ospedaliero Universitaria Caso clinico: AIS recidivante Paola Garutti Clinica Ostetrica e Ginecologica Dir: Prof P Greco Azienda Ospedaliero Universitaria Ferrara PG. anni 29 33 61 Kg 175 cm Fumatrice: 6/7 di Anamnesi : Cicli oligo-amenorroici

Dettagli

Gianluigi Pilu. Definizione di aborto

Gianluigi Pilu. Definizione di aborto INTERRUZIONE DELLA GRAVIDANZA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica 00177 Aborto e patologia del trofoblasto http://www.webmed.unibo.it/didattica Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it

Dettagli

L ECOGRAFIA NELLA DIAGNOSI DI ENDOMETRIOSI

L ECOGRAFIA NELLA DIAGNOSI DI ENDOMETRIOSI L ECOGRAFIA NELLA DIAGNOSI DI ENDOMETRIOSI Lucia De Meis U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Prof. Renato Seracchioli RUOLO DELL ECOGRAFIA PELVICA NELL ENDOMETRIOSI Diagnosi differenziale

Dettagli

LE MESTRUAZIONI ABBONDANTI O ECCESSIVE (MENORRAGIA)

LE MESTRUAZIONI ABBONDANTI O ECCESSIVE (MENORRAGIA) LE MESTRUAZIONI ABBONDANTI O ECCESSIVE (MENORRAGIA) Le mestruazioni abbondanti (menorragia) sono caratterizzate da una quantità eccessiva di flusso mestruale (associate a volta a lunga durata). Tale situazione

Dettagli

S. Zucchini. UO di Ostetricia e Ginecologia Ospedale S.Maria della Scaletta Imola

S. Zucchini. UO di Ostetricia e Ginecologia Ospedale S.Maria della Scaletta Imola La chirurgia endoscopica dei miomi Cosa può dire l ecografista al chirurgo S. Zucchini UO di Ostetricia e Ginecologia Ospedale S.Maria della Scaletta Imola Fibromi uterini I fibromi interessano il 20%

Dettagli

MIOMECTOMIA ISTEROSCOPICA. Massimo Luerti. U.O. di Ostetricia Ginecologia 1 A.O. della Provincia di Lodi

MIOMECTOMIA ISTEROSCOPICA. Massimo Luerti. U.O. di Ostetricia Ginecologia 1 A.O. della Provincia di Lodi www.massimoluerti.com MIOMECTOMIA ISTEROSCOPICA Massimo Luerti U.O. di Ostetricia Ginecologia 1 A.O. della Provincia di Lodi massimo.luerti@ao.lodi.it Miomi sottomucosi - Iter diagnostico Ecografia transvaginale

Dettagli

ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA: COME EVITARE LE COMPLICANZE Dott.ssa P. Boni

ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA: COME EVITARE LE COMPLICANZE Dott.ssa P. Boni ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA: COME EVITARE LE COMPLICANZE Dott.ssa P. Boni COMPLICANZE IN ISTEROSCOPIA: INCIDENZA L isteroscopia è considerata una procedura minimamente invasiva con un tasso di incidenza di

Dettagli

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA

Dettagli

PATOLOGIA MIOMETRIALE. Cecilia Romani. Gennaio 2018

PATOLOGIA MIOMETRIALE. Cecilia Romani. Gennaio 2018 PATOLOGIA MIOMETRIALE Cecilia Romani 16 Gennaio 2018 Mioma Mioma Adenomiosi Adenomiosi MUSA consensus PALM COEIN Classification for causes of AUB PALM COEIN classification of causes of AUB CAUSE STRUTTURALI

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA Direttore Sanitario dr. Umberto Di Filippo. dell intervento

DIREZIONE SANITARIA Direttore Sanitario dr. Umberto Di Filippo. dell intervento Osspedal le San Frranccesscco d Assssi issi i P.zza Clemente - OOl lli ii vveet too CCi iit trraa Tel. 0828797327 Fax 0828793297 mailto: dirsan.olicit@libero.it DIREZIONE SANITARIA Direttore Sanitario

Dettagli

Tumori dell utero e delle ovaia

Tumori dell utero e delle ovaia Corso di laurea in Infermieristica SCIENZE CLINICHE DELL'AREA MATERNO INFANTILE (C.I.) 00751 - OSTETRICIA E GINECOLOGIA Tumori dell utero e delle ovaia Dario Caliandro Dariocaliandro.gin@gmail.com Tumori

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE 39 CORSO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA

PROGRAMMA PRELIMINARE 39 CORSO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA PROGRAMMA PRELIMINARE 39 CORSO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA DOMENICA 21 MAGGIO 19.00 Arrivo e sistemazione in stanza di benvenuto LUNEDÌ 22 MAGGIO 08.00 Obiettivi e spirito del Corso 08.30 Elementi di Base

Dettagli

IL FOLLOW UP DEI POLIPI DEL COLON. Settembre 2007 Corso di aggiornamento MMG Barbara Omazzi

IL FOLLOW UP DEI POLIPI DEL COLON. Settembre 2007 Corso di aggiornamento MMG Barbara Omazzi IL FOLLOW UP DEI POLIPI DEL COLON RHO,22 Settembre 2007 Corso di aggiornamento MMG Barbara Omazzi Sequenza adenoma-carcinoma Cripte aberranti Proliferazione epitelio Mutazioni APC e k-ras PICCOLO ADENOMA

Dettagli

PROTOCOLLO DEL TRATTAMENTO CON THERMABLATE LISTA DI CONTROLLO PER LA SELEZIONE DELLE PAZIENTI

PROTOCOLLO DEL TRATTAMENTO CON THERMABLATE LISTA DI CONTROLLO PER LA SELEZIONE DELLE PAZIENTI INDICAZIONI PER L USO LISTA DI CONTROLLO PER LA SELEZIONE DELLE PAZIENTI Il Thermablate EAS è un dispositivo di ablazione termica con palloncino progettato per l ablazione dell endometrio dell utero in

Dettagli

FIBROMA UTERINO TUMORE PIU FREQUENTE DEL TRATTO GENITALE FEMMINILE 30-50% delle donne in età fertile USA: è causa di oltre 300.000 isterectomie/aa non

FIBROMA UTERINO TUMORE PIU FREQUENTE DEL TRATTO GENITALE FEMMINILE 30-50% delle donne in età fertile USA: è causa di oltre 300.000 isterectomie/aa non E. MICHIELETTI DIRETTORE UOC RADIOLOGIA OSPEDALE G. DA SALICETO - PIACENZA LE TECNICHE NON CHIRURGICHE PER IL TRATTAMENTO DEI FIBROMI: L EMBOLIZZAZIONE FIBROMA UTERINO TUMORE PIU FREQUENTE DEL TRATTO GENITALE

Dettagli

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione INTRODUZIONE Capitolo 1 Anamnesi e visita ginecologica Anamnesi ostetrico-ginecologica Visita ginecologica Visita ostetrica Esami diagnostici strumentali Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali

Dettagli

ATTIVITA AMBULATORIALI GINECOLOGIA

ATTIVITA AMBULATORIALI GINECOLOGIA Dipartimento Trasversale Salute Donna Infanzia e Adolescenza Forlì-Cesena Direttore: Dr. Enrico Valletta ATTIVITA AMBULATORIALI GINECOLOGIA 1) AMBULATORIO DI ECOGRAFIA TRANSVAGINALE - Ecografia I livello:

Dettagli

Endometriosi Sintomatologia e Diagnosi

Endometriosi Sintomatologia e Diagnosi Endometriosi Sintomatologia e Diagnosi Dott.ssa Giovanna Marforio U.O. Ostetricia e Ginecologica Policlinico San Pietro Responsabile Dott.ssa P. Rosaschino Cosa e l endometriosi E un disordine genetico

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara. Pelvic Inflammatory Disease (P.I.D.) Malattia Infiammatoria Pelvica (M.I.P.) Dr.ssa G Nencini Prof G Bonaccorsi

Università degli Studi di Ferrara. Pelvic Inflammatory Disease (P.I.D.) Malattia Infiammatoria Pelvica (M.I.P.) Dr.ssa G Nencini Prof G Bonaccorsi Università degli Studi di Ferrara Pelvic Inflammatory Disease (P.I.D.) Malattia Infiammatoria Pelvica (M.I.P.) Dr.ssa G Nencini Prof G Bonaccorsi P. I. D. Patologia flogistica dell apparato genitale femminile

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il vigente Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il vigente Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento; U.S.R. DECRETO N. 1830 VISTO l'art. 40, comma 4, dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il vigente Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento;

Dettagli

INFERTILITÀ E STERILITÀ

INFERTILITÀ E STERILITÀ INFERTILITÀ E STERILITÀ Una coppia si definisce infertile quando non è stata in grado di procreare dopo un anno o più di rapporti sessuali non protetti. Sterilità è la condizione fisica permanente di uno

Dettagli

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica CORSO PRE-CONGRESSUALE ECOGRAFIA OFFICE Rimini, 23 Marzo 2011 L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica Dott. Franco De Maria Dott.ssa Maria Segata Servizio di Ecografia e Diagnosi Prenatale Azienda

Dettagli

10 a Conferenza Nazionale GIMBE

10 a Conferenza Nazionale GIMBE 10 a Conferenza Nazionale GIMBE Aumentare il value e diminuire gli sprechi in Sanità Bologna, 27 marzo 2015 Il percorso diagnostico del carcinoma endometriale: sprechi e rischi delle isteroscopie inappropriate

Dettagli

Adenomiosi, polipi, miomi... e inferlità. Marco Stefanetti UO di Ginecologia ed Ostetricia, Rimini AUSL della Romagna

Adenomiosi, polipi, miomi... e inferlità. Marco Stefanetti UO di Ginecologia ed Ostetricia, Rimini AUSL della Romagna Adenomiosi, polipi, miomi... e inferlità Marco Stefanetti UO di Ginecologia ed Ostetricia, Rimini AUSL della Romagna CAUSE DI INFERTILITA FEMMINILE Stili di vita e fattori ambientali Disfunzioni ovulatorie

Dettagli

Iperplasia endometriale. Definizione

Iperplasia endometriale. Definizione Iperplasia endometriale Definizione Proliferazione di ghiandole di forma e dimensioni irregolari con aumento del rapporto ghiandole/stroma rispetto al normale endometrio proliferativo Il processo è generalmente

Dettagli

Novel ultrasound parameters to predict the response to induction of labor in postdate pregnancy

Novel ultrasound parameters to predict the response to induction of labor in postdate pregnancy The authors declare no conflict of interest UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo Scuola di Specializzazione Ostetricia e

Dettagli

Sinechiolisi isteroscopica. Giovanna Centinaio U.O. di Ostetricia Ginecologia 1 A.O. della Provincia di Lodi

Sinechiolisi isteroscopica. Giovanna Centinaio U.O. di Ostetricia Ginecologia 1 A.O. della Provincia di Lodi Sinechiolisi isteroscopica Giovanna Centinaio U.O. di Ostetricia Ginecologia 1 A.O. della Provincia di Lodi Isteroscopie diagnostiche TOTALE INFERTILITA' POLIABORTIVE CAVITA' REGOLARE 1046 (71,3) 711 (73,1%)

Dettagli

Diagnosi e trattamento. Displasia squamosa-carcinoma in situ CIN (Neoplasia Intraepiteliale Cervicale)

Diagnosi e trattamento. Displasia squamosa-carcinoma in situ CIN (Neoplasia Intraepiteliale Cervicale) Diagnosi e trattamento Displasia squamosa-carcinoma in situ CIN (Neoplasia Intraepiteliale Cervicale) Diagnosi e terapia = Prevenzione Iter diagnostico-terapeutico delle lesioni pretumorali Pap test HPV

Dettagli

Quello che l endocrinologo deve sapere della stimolazione ovarica per la PMA

Quello che l endocrinologo deve sapere della stimolazione ovarica per la PMA Modulo 1 Quello che l endocrinologo deve sapere della stimolazione ovarica per la PMA osa pportuno 2 caso clinico PMA E PCOS: due «P» complesse Tutor: A. Petrozzi Specializzando: L. Mattia apere ANAMNESI

Dettagli

Tumori della cervice uterina. Indicazioni e limiti dei trattamenti conservativi

Tumori della cervice uterina. Indicazioni e limiti dei trattamenti conservativi Tumori della cervice uterina. Indicazioni e limiti dei trattamenti conservativi Andrea Maneo Unità di Oncologia Ginecologica Azienda Ospedaliera Bolognini Seriate Modalità di trattamento conservativo

Dettagli

Prevenzione dei tumori della donna in età avanzata

Prevenzione dei tumori della donna in età avanzata Prevenzione dei tumori della donna in età avanzata I tumori femminili, che colpiscono gli organi riproduttivi e il seno, in molti casi si possono prevenire o comunque diagnosticare in fase precoce con

Dettagli

STERILITA DI COPPIA TERAPIA

STERILITA DI COPPIA TERAPIA STERILITA DI COPPIA: SCELTA TERAPEUTICA STERILITA DI COPPIA TERAPIA TERAPIA FARMACOLOGICA RAPPORTI MIRATI STERILITA CHIRURGIA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA) CHIRURGIA Asportazione setto uterino

Dettagli

LEZIONI GINECOLOGIA CANALE VENEZIA VI

LEZIONI GINECOLOGIA CANALE VENEZIA VI OTTOBRE 2011 3 LU 4 MA 5 ME 6 GI 7 VE 8 SA 9 DO 10 LU 11 MA 12 ME 13 GI 14 VE 15 SA 16 DO 17 LU 18 MA 19 ME 20 GI 21 VE 22 SA 23 DO 24 LU 25 MA 26 ME 27 GI 28 VE dalle 08.30 alle 9.15 GAMETOGENESI - FECONDAZIONE

Dettagli

Carcinoma dell endometrio nel mondo. Tasso di incidenza per donne (GLOBOCAN, 2008)

Carcinoma dell endometrio nel mondo. Tasso di incidenza per donne (GLOBOCAN, 2008) Carcinoma dell endometrio nel mondo Tasso di incidenza per 100.000 donne (GLOBOCAN, 2008) Dati ISTAT sulla frequenza delle neoplasie dell apparato genitale femminile in Italia carcinoma nuovi casi/anno

Dettagli

L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO

L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO U.O.C. Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Conegliano (TV) L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO Conegliano 10-12 giugno 2010

Dettagli

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO Terapie ormonali: Novità e prospettive INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO FEDERICA ROSATI U.O. OSTERICIA E GINECOLOGIA RIMINI Dir. G. Battagliarin UPA INDICAZIONE TERAPEUTICA INDICAZIONE

Dettagli

Corpo uterino. C45.3 Fondo uterino C54.8 Lesione sovrapposta del corpo uterino RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Corpo uterino. C45.3 Fondo uterino C54.8 Lesione sovrapposta del corpo uterino RIASSUNTO DELLE MODIFICHE 29 Corpo uterino C54.0 Istmo uterino C54.1 Endometrio C54.2 Miometrio C45.3 Fondo uterino C54.8 Lesione sovrapposta del corpo uterino C54.9 Corpo uterino C55.9 Utero, NAS RIASSUNTO DELLE MODIFICHE Le definizioni

Dettagli

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto Università degli Studi di Roma La Sapienza I FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive

Dettagli

Andrea Tinelli Department of Gynecology and Obstetric "Vito Fazzi Hospital Lecce, Italy

Andrea Tinelli Department of Gynecology and Obstetric Vito Fazzi Hospital Lecce, Italy ASSESSMENT PREOPERATORIO IN CHIRURGIA PELVICA FEMMINILE: NECESSITA DI UN SUPPORTO DALLA REALTÀ VIRTUALE NEL PLANNING PRECHIRURGICO. Andrea Tinelli Department of Gynecology and Obstetric "Vito Fazzi Hospital

Dettagli

La coppia e l infertilità per cause genetiche

La coppia e l infertilità per cause genetiche La compromissione su base genetica della funzionalità riproduttiva, per la presenza di anomalie cromosomiche o geniche, si manifesta con quadri clinici che vanno dalla sterilità all'infertilità. I fattori

Dettagli

ONCOLOGIA. La malattia neoplastica è una patologia MULTIFATTORIALE (cancerogenesi)

ONCOLOGIA. La malattia neoplastica è una patologia MULTIFATTORIALE (cancerogenesi) ONCOLOGIA La malattia neoplastica è una patologia MULTIFATTORIALE (cancerogenesi) La neoplasia o tumore è determinata da una proliferazione incontrollata di cellule trasformate Il tumore è una patologia

Dettagli

DEEP PELVIC ENDOMETRIOSIS

DEEP PELVIC ENDOMETRIOSIS Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia DEEP PELVIC ENDOMETRIOSIS Dott. Andrea Cocco CASO

Dettagli

Pre e post menopausa: un enigma da rivisitare

Pre e post menopausa: un enigma da rivisitare Pre e post menopausa: un enigma da rivisitare L estrogeno dipendenza è considerato elemento centrale del processo fisiopatologico dell endometriosi e della persistenza delle lesioni Evidenza della riduzione

Dettagli

Ecografia: dalla ginecologia alla TN Luigi Filippo Orsini

Ecografia: dalla ginecologia alla TN Luigi Filippo Orsini Ecografia: dalla ginecologia alla TN Luigi Filippo Orsini www.studiofilippoorsini.it lforsini@studiofilippoorsini.it Si tratta di un esame ecografico effettuato come supporto alla visita ostetrica o ginecologica

Dettagli

Epoca gestazionale al parto

Epoca gestazionale al parto Parto prematuro Epoca gestazionale al parto 37 settimane 42 settimane 10% 85% 5% Definizione di parto prematuro Interruzione della gravidanza dopo la capacità di vita autonoma (24+0) settimane) e prima

Dettagli

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE A. Stimamiglio ECOGRAFIA UTERO Evidenziazione del legamento largo in caso di ascite Si osservi il versamento nel Douglas Dr. Dolciotti, MMG, http://miei.anconaweb.com/

Dettagli

Il ruolo della Lattoferrina per via vaginale nella profilassi del parto pretermine

Il ruolo della Lattoferrina per via vaginale nella profilassi del parto pretermine Il ruolo della Lattoferrina per via vaginale nella profilassi del parto pretermine D O T T. S S A M A R I A B I S U L L I Il ruolo della Lattoferrina per via vaginale nella profilassi del parto pretermine

Dettagli

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica CORSO PRE-CONGRESSUALE ECOGRAFIA OFFICE Rimini, 23 Marzo 2011 L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica Dott. Franco De Maria Dott.ssa Maria Segata Servizio di Ecografia e Diagnosi Prenatale Azienda

Dettagli

ABORTO. Dipartimento Riproduzione ed Accrescimento U.O. Ginecologia ed Ostetricia Dir. Prof. P. Greco

ABORTO. Dipartimento Riproduzione ed Accrescimento U.O. Ginecologia ed Ostetricia Dir. Prof. P. Greco ABORTO Dipartimento Riproduzione ed Accrescimento U.O. Ginecologia ed Ostetricia Dir. Prof. P. Greco ABORTO - DEFINIZIONE ABORTO SPONTANEO: interruzione di una gravidanza prima dell epoca di vitalità fetale

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING COLORETTALE PREVENZIONE SERENA WORKSHOP 2018 INDICATORI DIAGNOSTICI: IL PROGRAMMA CON SIGMOIDOSCOPIA.

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING COLORETTALE PREVENZIONE SERENA WORKSHOP 2018 INDICATORI DIAGNOSTICI: IL PROGRAMMA CON SIGMOIDOSCOPIA. PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING COLORETTALE PREVENZIONE SERENA WORKSHOP 2018 INDICATORI DIAGNOSTICI: IL PROGRAMMA CON SIGMOIDOSCOPIA Renato Fasoli S.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva - Ospedale

Dettagli

Adattamento=Evoluzione

Adattamento=Evoluzione Adattamento=Evoluzione La capacità di un tessuto di ada/arsi ad un aumentato carico funzionale andando incontro ad ipertrofia o ad iperplasia dipende dal 5po di cellule che lo compongono. Giulio Bizzozzero

Dettagli

IL POLIPO MALIGNO IL POLIPO MALIGNO

IL POLIPO MALIGNO IL POLIPO MALIGNO 2007 Polipo maligno: Polipo in cui strutture ghiandolari adenocarcinomatose hanno superato la muscolaris mucosae con infiltrazione della sottomucosa. Secondo la classificazione TNM, il polipo maligno corrisponde

Dettagli

Residui placentari D tt t. t ssa a N i N co c le l t e t t a t a Sianes e i

Residui placentari D tt t. t ssa a N i N co c le l t e t t a t a Sianes e i Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli Residui

Dettagli

ovaio corpo dell utero collo dell utero (cervice)

ovaio corpo dell utero collo dell utero (cervice) Tumori dell utero Tumori dell apparato genitale femminile ovaio corpo dell utero collo dell utero (cervice) Tumori dell utero Tumori del collo dell utero (cervice) Benigni: polipo cervicale Maligni: carcinoma

Dettagli

della ONDA SALUTE Fibromi Uterini cosa sapere - cosa fare

della ONDA SALUTE Fibromi Uterini cosa sapere - cosa fare della ONDA SALUTE 2018 Fibromi Uterini cosa sapere - cosa fare ONDA - CHI SIAMO Un Osservatorio che dal 2006 promuove la medicina di genere* a livello istituzionale, scientifico, sanitario-assistenziale

Dettagli

Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG

Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG Bolzano, 11 13 Febbraio 2016 DIAMETRO TRASVERSO: 3-4 CM. DIAMETRO A-P: 2-3 CM. DIAMETRO LONGITUDINALE: >3,5 CM. NORMALE: UNIFORMEMENTE IPOECOGENA L

Dettagli

FIBROMI UTERINI. Il fibroma, o fibroleiomioma, è un tumore benigno che origina dal tessuto muscolare

FIBROMI UTERINI. Il fibroma, o fibroleiomioma, è un tumore benigno che origina dal tessuto muscolare FIBROMI UTERINI Il fibroma, o fibroleiomioma, è un tumore benigno che origina dal tessuto muscolare uterino. E uno dei più comuni tumori dell intero organismo: studi clinici segnalano un incidenza del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA CLINICA DI CHIRURGIA PEDIATRICA CASO CLINICO. Dr.ssa Federica De Corti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA CLINICA DI CHIRURGIA PEDIATRICA CASO CLINICO. Dr.ssa Federica De Corti UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA CLINICA DI CHIRURGIA PEDIATRICA CASO CLINICO Dr.ssa Federica De Corti Genova, 30 Marzo 2007 CLINICA Femmina, 14 anni Da circa 3 settimane dolore

Dettagli

Dott.ssa Diana Giobbi L età adolescenziale: problematiche peculiari Recanati 16 Aprile 2010

Dott.ssa Diana Giobbi L età adolescenziale: problematiche peculiari Recanati 16 Aprile 2010 Dott.ssa Diana Giobbi L età adolescenziale: problematiche peculiari Recanati 16 Aprile 2010 Presenza dei genitali interni femminili Malformazioni genitali Corrispondenza tra sviluppo genitale ed età Modificazioni

Dettagli

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Progetto pilota di sorveglianza della mortalità perinatale Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità Giugno 2017 INDAGINE CONFIDENZIALE ID feto/neonato Data del decesso

Dettagli

LA PLACENTA ACCRETA Epidemiologia e fattori di rischio Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini

LA PLACENTA ACCRETA Epidemiologia e fattori di rischio Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini In letteratura incidenza variabile fra 0.001% e 0.9% dei parti Differenze dipendenti dalla diversa definizione adottata nei vari studi Miller 1997 62 casi su 155.670 parti

Dettagli

L ANGOLO ENDOSCOPICO: ISTRUZIONI PER L USO. V. Napolitano INDICAZIONI ALL ENDOSCOPIA

L ANGOLO ENDOSCOPICO: ISTRUZIONI PER L USO. V. Napolitano INDICAZIONI ALL ENDOSCOPIA L ANGOLO ENDOSCOPICO: ISTRUZIONI PER L USO INDICAZIONI ALL ENDOSCOPIA V. Napolitano Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica Dir. Prof. C. Pignatelli

Dettagli

della ONDA SALUTE Fibromi Uterini cosa sapere - cosa fare

della ONDA SALUTE Fibromi Uterini cosa sapere - cosa fare della ONDA SALUTE 2018 Fibromi Uterini cosa sapere - cosa fare ONDA - CHI SIAMO Un Osservatorio che dal 2006 promuove la medicina di genere* a livello istituzionale, scientifico, sanitario-assistenziale

Dettagli

Ecografia in gravidanza: linee guida

Ecografia in gravidanza: linee guida Ecografia in gravidanza: linee guida - ricerca del DNA fetale libero sul sangue materno - l impiego dell ecografia in sala parto - gravidanza gemellare - indicazione ad eseguire una scansione ecografica

Dettagli

ISTMOCELE E STERILITA

ISTMOCELE E STERILITA Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli ISTMOCELE

Dettagli