TERAPIA ANTIBIOTICA IN TERAPIA INTENSIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TERAPIA ANTIBIOTICA IN TERAPIA INTENSIVA"

Transcript

1 TERAPIA ANTIBIOTICA IN TERAPIA INTENSIVA Redazione: Verifica: Approvazione: Dr.ssa Manuela Lugano SOC Clinica Anestesia e Rianimazione Dr. Matteo Bassetti Dr. Massimo Crapis Direttore SOC Clinica Malattie Infettive SOC Clinica Malattie Infettive Firma Firma Firma Il Direttore SOC Anestesia e Rianimazione Prof. Giorgio Della Rocca Documento Versione Data Descrizione della modifica precedente attuale // 01 22/05/2013 Creazione del documento. Parola chiave 1 Parola chiave 2 Parola chiave 3 Valutazione e cura del paziente Terapia intensiva Pagina 1 di 6

2 INDICE 1 Scopo e campo di applicazione Destinatari Contenuto Responsabilità Terminologie e abbreviazioni Bibliografia Allegati... 6 Pagina 2 di 6

3 1 Scopo e campo di applicazione Lo scopo è: Standardizzare le scelte di antibiotico terapia in Terapia Intensiva La procedura si applica a tutti i pazienti ricoverati nella SOC Clinica di Terapia Intensiva con sospetto di infezione in atto, come terapia di prima scelta. 2 Destinatari Tutti i medici di guardia e medici specializzandi della Terapia Intensiva 3 Contenuto SCHEMA DI TERAPIA ANTIBIOTICA Patologia Prima scelta Se allergia Polmonite comunitaria amoxi/clav 2.2 gr/6h + azitromicina 500 mg/24h clindamicina 600 mg/6h Polmonite da aspirazione (da comunità) amoxi/clav 2.2 gr/6h clindamicina 600 mg/6h Polmonite da aspirazione (paziente ricoverato>7die) piperacillina-tazobactam 4.5 gr/6h meropenem 500 mg/6h ic Polmonite nosocomiale piperacillina-tazobactam 4.5 gr/6h + amikacina 1000 mg/24 h Polmonite nosocomiale (paziente ricoverato>14 die e politerapia antibiotica precedente) meropenem 500 mg/6h ic + amikacina 1000 mg/24 h + linezolid 600 mg/12h VAP early (<5 giorni) piperacillina-tazobactam 4.5 gr/6h + amikacina 1000 mg/24 h VAP late (>7 giorni) piperacillina-tazobactam 4.5 gr/6h + amikacina 1000 mg/24 h + linezolid 600 mg/12h Peritonite secondaria tigeciclina 100 mg, poi 50 mg/2die (primo intervento) Peritonite terziaria (perforazione in postoperato) Sepsi addominale/shock settico piperacillina-tazobactam 4.5 gr/6h ic + fluconazolo 400 mg, poi 200 mg/die piperacillina-tazobactam 4.5 gr/6h ic + vancomicina 1 gr ev poi 1 gr/24h ic + echinocandina (caspo/mica/anidula) vancomicina 1 gr in 3 ore poi 2gr/24h i.c. vancomicina 1 gr in 3 ore poi 2gr/24h i.c. tigeciclina 100 mg, poi 50 mg/2die +meropenem 500mg/6h ic tigeciclina 100 mg, poi 50 mg/2die + meropenem 500mg/6h ic Pagina 3 di 6

4 SCHEMA DI TERAPIA ANTIBIOTICA Patologia Prima scelta Se allergia Sepsi nel trapianto di fegato (senza localizzazione polmone) meropenem 500mg/6h ic + daptomicina 8 mg/kg + anidulafungina 200 mg ev poi 100mg/die Shock settico non a partenza addominale Pancreatite acuta necrotico-emorragica Recidiva pancreatite acuta necrotico-emorragica piperacillina-tazobactam 4.5 gr/6h + daptomicina 8 mg/kg piperacillina-tazobactam 4.5 gr/6h + fluconazolo 400 mg, poi 200 mg/die meropenem 500 mg/6h + fluconazolo 400 mg poi 200 mg/24 h ciprofloxacina 400 mg/8 h + metronidazolo 500 mg/6 h +/-fluconazolo 400 mg poi 200 mg/24 h Sepsi a partenza urinaria Sepsi nel trapiantato di fegato (senza polmone) Politrauma (trauma aperto) Politrauma (trauma chiuso) Infezione dei tessuti molli da comunità Infezione dei tessuti molli ospedaliera Infezioni necrotizzanti di cute e tessuti molli Meningite (liquor torbido) Meningite (liquor limpido) piperacillina-tazobactam 4.5 gr/6h meropenem 500 mg/6h + daptomicina 8 mg/kg + anidulafungina 200 mg ev, poi 100 mg/24h amoxi/clav 2.2 gr/6h + clindamicina 600 mg/6h Secondo la patologia amoxi/clav 2.2 gr/6h + clindamicina 600 mg/6h daptomicina 8 mg/kg piperacillina-tazobactam 4.5 gr/6h + daptomicina 8 mg/kg ceftriaxone 2 gr/die ev + ampicillina 3.5 gr/4 h ampicillina 3.5 gr/4 h + acyclovir 750 mg/die ev clindamicina 600 mg/6h Daptomicina 8 mg/kg Pagina 4 di 6

5 4 Responsabilità I medici sono responsabili dell applicazione del presente protocollo e gli infermieri collaborano. 5 Terminologie e abbreviazioni VAP Ventilator Associated Pneumonia 6 Bibliografia 1. Asadi L, Eurich DT, Gamble JM, Minhas-Sandhu JK, Marrie TJ, Majumdar SR. Impact of guideline-concordant antibiotics and macrolide/β-lactam combinations in 3203 patients hospitalized with pneumonia: prospective cohort study. Clin Microbiol Infect Mar;19(3): Liapikou A, Torres A. Current treatment of community-acquired pneumonia. Expert Opin Pharmacother Jul;14(10): Fajardo Olivares M, Hidalgo Orozco R, Rodríguez Garrido S, Rodríguez-Vidigal FF, Vera Tomé A, Robles Marcos M. Activity of vancomycin, ciprofloxacin, daptomycin, and linezolid against coagulase-negative staphylococci bacteremia. Rev Esp Quimioter Jun;24(2): Martin SJ, Yost RJ. Infectious diseases in the critically ill patients. Pharm Pract Feb;24(1): McGrath EJ, Asmar BI. Nosocomial infections and multidrug-resistant bacterial organisms in the pediatric intensive care unit. Indian J Pediatr Feb;78(2): Ancona F Economic impact simulation analysis of use of tigecycline, as appropriate, in first-course antibiotic therapy for complicated intra-abdominal infections in intensive care patients. Minerva Med Oct;101(5): Patel GW, Roderman N, Gehring H, Saad J, Bartek W. Assessing the effect of the Surviving Sepsis Campaign treatment guidelines on clinical outcomes in a community hospital. Ann Pharmacother Nov;44(11): Alvarez Lerma F, Sierra Camerino R, Alvarez Rocha L, Rodríguez Colomo O Antibiotic policy in critical patients Med Intensiva Dec;34(9): Albertson TE, Dean NC, El Solh AA, Gotfried MH, Kaplan C, Niederman MS. Fluoroquinolones in the management of community-acquired pneumonia. Int J Clin Pract Feb;64(3): Musa SA, Robertshaw H, Thomson SJ, Cowan ML, Rahman TM. Clostridium difficile-associated disease acquired in the neurocritical care unit. Neurocrit Care Aug;13(1): Sirvent JM, Piñeiro L, de la Torre M, Motjé M, de Batlle J, Bonet A. Linezolid more efficacious than vancomycin to eradicate infecting organism in critically ill patients with Gram-positive infections. Rev Esp Quimioter Mar;23(1): Georges H, Chiche A, Alfandari S, Devos P, Boussekey N, Leroy O. Adult community-acquired bacterial meningitis requiring ICU admission: epidemiological data, prognosis factors and adherence to IDSA guidelines. Eur J Clin Microbiol Infect Dis Nov;28(11): Pagina 5 di 6

6 13. Hewlett AL, Rupp ME New developments in the prevention of intravascular catheter associated infections. Infect Dis Clin North Am Mar;26(1): Ullmann AJ, Cornely OA, Donnelly JP, Akova M, Arendrup MC, Arikan-Akdagli S, Bassetti M, Bille J, Calandra T, Castagnola E, Garbino J, Groll AH, Herbrecht R, Hope WW, Jensen HE, Kullberg BJ, Lass-Flörl C, Lortholary O, Meersseman W, Petrikkos G, Richardson MD, Roilides E, Verweij PE, Viscoli C, Cuenca-Estrella M; ESCMID Fungal Infection Study Group. ESCMID* guideline for the diagnosis and management of Candida diseases 2012: developing European guidelines in clinical microbiology and infectious diseases. Clin Microbiol Infect Dec;18 Suppl 7: Allegati Non sono previsti allegati Pagina 6 di 6

PROFILASSI ANTIBIOTICA E ANTIFUNGINA NEL PAZIENTE DA SOTTOPORRE A TRAPIANTO DI ORGANO SOLIDO

PROFILASSI ANTIBIOTICA E ANTIFUNGINA NEL PAZIENTE DA SOTTOPORRE A TRAPIANTO DI ORGANO SOLIDO Versione n._ del Allegato 3 PROTOCOLLO PROFILASSI ANTIBIOTICA E ANTIFUNGINA NEL PAZIENTE DA SOTTOPORRE A TRAPIANTO DI ORGANO SOLIDO Versione Versione 1 Data Marzo 2010 Redazione / Aggiornamento Dr. Manuela

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ACQUAROLO ANNAMARIA VIA SANTELLE 12 BRESCIA Telefono 0303995807 Cell 3471603497 Fax 0303996069

Dettagli

PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV

PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV 1. Valutazione dati di Microbiologia anni 2007-2008 1.1 Numero isolamenti Frequenza principali isolamenti anni 2007-2008 in Terapia Intensiva

Dettagli

Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta SCHEDA FARMACO Ceftarolina fosamil (Zinforo) Polvere per concentrato per soluzione

Dettagli

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria Nicola Principi Principali cefalosporine orali Farmaco

Dettagli

Le principali sindromi infettive Terapia empirica. Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016

Le principali sindromi infettive Terapia empirica. Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016 Le principali sindromi infettive Terapia empirica Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016 USO RAZIONALE DEGLI La terapia antimicrobica empirica dovrebbe: essere selezionata. ANTIBIOTICI avere come bersaglio

Dettagli

Antibiotici: classificazioni

Antibiotici: classificazioni Antibiotici: classificazioni F.Scaglione Dept. of Pharmacology School of Medicine University of Milan, Italy Classificazione antibiotici Composizione chimica Origine: Spettro d azione: ampio, medio, ristretto

Dettagli

Endocardite infettiva La terapia medica e la profilassi. Valerio Del Bono Clinica Malattie Infettive IRCCS San Martino-IST Genova

Endocardite infettiva La terapia medica e la profilassi. Valerio Del Bono Clinica Malattie Infettive IRCCS San Martino-IST Genova Endocardite infettiva La terapia medica e la profilassi Valerio Del Bono Clinica Malattie Infettive IRCCS San Martino-IST Genova 1082 pazienti con EI accertata 753 NV, 277 PV CAEI 69% Nosocomiale 6% HCAEI

Dettagli

Incontri multidisciplinari di consenso. Presentazione della Position Paper Acemc sulla gestione delle ferite traumatiche in pronto soccorso.

Incontri multidisciplinari di consenso. Presentazione della Position Paper Acemc sulla gestione delle ferite traumatiche in pronto soccorso. Incontri multidisciplinari di consenso Presentazione della Pition Paper Acemc sulla gestione delle ferite traumatiche in pronto soccorso. Bologna, 16 novembre 2013 La profilassi antibiotica, i buoni propiti

Dettagli

VAP: Ventilator associated pneumonia. Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano

VAP: Ventilator associated pneumonia. Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano VAP: Ventilator associated pneumonia Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano Definizione Polmonite che si sviluppa in pazienti in VAM da

Dettagli

Istruzione Operativa Terapia antibiotica empirica

Istruzione Operativa Terapia antibiotica empirica UOC. DIREZIONE MEDICA Azienda U.L.S.S. 20 di Verona Ospedale "G.Fracastoro" San Bonifacio Istruzione operativa Terapia antibiotica empirica Reparti internistici Rev. 00 del Cod. Pag.1 di 14 Istruzione

Dettagli

CORSO POSTUNIVERSITARIO DI ANTIBIOTICOTERAPIA

CORSO POSTUNIVERSITARIO DI ANTIBIOTICOTERAPIA CORSO POSTUNIVERSITARIO DI ANTIBIOTICOTERAPIA Microbiologia delle sepsi e delle infezioni cvc correlate Verona 13-15 ott. 2011 Roberto Rigoli Dipartimento Patologia Clinica Treviso Escherichia coli Amikacina

Dettagli

L infettivologia del 3 millennio: AIDS ed altro

L infettivologia del 3 millennio: AIDS ed altro L infettivologia del 3 millennio: AIDS ed altro VI Convegno Nazionale 15-16 -17 maggio Centro Congressi Hotel Ariston Paestum (SA) Sepsi da Candida parapsilosis e da Pseudomonas aeruginosa CVC-correlata

Dettagli

Clostridium difficile: terapia eziologica e preventiva. Angelo Pan Divisione di Malattie Infettive

Clostridium difficile: terapia eziologica e preventiva. Angelo Pan Divisione di Malattie Infettive Clostridium difficile: terapia eziologica e preventiva Angelo Pan Divisione di Malattie Infettive Conflitti di interesse Progetti: CCM, SIMIT Relazioni a congressi: Pfizer Partecipazione a congressi: Angelini,

Dettagli

Le resistenze antibiotiche in Terapia Intensiva. Carlo Alberto Volta. Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Universitaria

Le resistenze antibiotiche in Terapia Intensiva. Carlo Alberto Volta. Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Universitaria Le resistenze antibiotiche in Terapia Intensiva Carlo Alberto Volta Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Universitaria Problemi vari. Pazienti «critici» Terapie antibiotiche precedenti «Strategie

Dettagli

MINI SCHEDA HTA FIDAXOMICINA (DIFICLIR )

MINI SCHEDA HTA FIDAXOMICINA (DIFICLIR ) 1/10 MINI SCHEDA HTA FIDAXOMICINA (DIFICLIR ) Nome Commerciale DIFICLIR Principio Attivo Fidaxomicina Ditta Produttrice Astellas Pharma SpA ATC A07AA12 Formulazione Compresse rivestite Dosaggio 200 mg

Dettagli

Candidemie in Medicina Interna Massimo Giusti

Candidemie in Medicina Interna Massimo Giusti Candidemie in Medicina Interna Massimo Giusti - Epidemiologia (1) - Sepsi in U.S.A. 1979-2000 Incremento del 200% negli ultimi 30 anni Candida spp in Europa tra i dieci patogeni più isolati 1 - The epidemiology

Dettagli

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica L TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLE FERITE DIFFICILI DEGLI ARTI INFERIORI Livorno 20 giugno 2015 Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica Dr. Spartaco Sani Direttore U.O.

Dettagli

Le infezioni della cute e dei tessuti molli (SSTIs,

Le infezioni della cute e dei tessuti molli (SSTIs, Le Infezioni in Medicina, Suppl. 4, 58-63, Analisi delle linee guida esistenti per il trattamento delle infezioni della cute e dei tessuti molli Analysis of current guidelines for the treatment of skin

Dettagli

APPENDICE PROFILASSI ANTIBIOTICA IN PAZIENTI A RISCHIO DI INFEZIONE METASTATICA

APPENDICE PROFILASSI ANTIBIOTICA IN PAZIENTI A RISCHIO DI INFEZIONE METASTATICA APPENDICE PROFILASSI ANTIBIOTICA IN PAZIENTI A RISCHIO DI INFEZIONE METASTATICA LE SEGUENTI LINEE GUIDA SONO STATE DERIVATE DA QUELLE DELL ASSOCIAZIONE AMERICANA DI CARDIOLOGIA. SI RACCOMANDA DI FARE RIFERIMENTO

Dettagli

PROTOCOLLO AZIENDALE PER LA IDENTIFICAZIONE PRECOCE E GESTIONE FARMACOLOGICA DEL PAZIENTE AFFETTO DA SEPSI

PROTOCOLLO AZIENDALE PER LA IDENTIFICAZIONE PRECOCE E GESTIONE FARMACOLOGICA DEL PAZIENTE AFFETTO DA SEPSI PROTOCOLLO AZIENDALE PER LA IDENTIFICAZIONE PRECOCE E GESTIONE FARMACOLOGICA DEL PAZIENTE AFFETTO DA SEPSI INDICE Premessa Pag. 1 1. Definizioni Pag. 1 2. Fattori di rischio, patogenesi e clinica Pag.

Dettagli

Percorso Diagnostico Assistenziale delle infezioni da Clostridium difficile (ICD): esperienze a confronto

Percorso Diagnostico Assistenziale delle infezioni da Clostridium difficile (ICD): esperienze a confronto Percorso Diagnostico Assistenziale delle infezioni da Clostridium difficile (ICD): esperienze a confronto Reggio Emilia 9 Ottobre 2009 La Prevenzione mediante l uso razionale degli antibiotici Marco Libanore

Dettagli

Terapia ragionata delle polmoniti oggi

Terapia ragionata delle polmoniti oggi Terapia ragionata delle polmoniti oggi Milano, 17 Giugno 2016 Dott.Marco Mantero Ricercatore UO Broncopneumologia IRCCS Policlinico Milano Dipartimento di Fisiopatologia Medico Chirurgica e dei trapianti

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA n 2/2004. Revisione 0 LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELLA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA (CAP)

ISTRUZIONE OPERATIVA n 2/2004. Revisione 0 LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELLA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA (CAP) ISTRUZIONE OPERATIVA n 2/2004 Revisione 0 LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELLA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA (CAP) Ratificato dalla Commissione Aziendale per la Sorveglianza e il Controllo delle Infezioni

Dettagli

Dipartimento di Malattie Infettive, 2 U.O di Neurochirurgia, 3 U.O Neurologia, I.R.C.C.S Ospedale San Raffaele, Milano

Dipartimento di Malattie Infettive, 2 U.O di Neurochirurgia, 3 U.O Neurologia, I.R.C.C.S Ospedale San Raffaele, Milano Successo terapeutico ottenuto in corso di infezione stafilococcica della tasca di alloggiamento di elettrostimolatore cerebrale mediante utilizzo di daptomicinaad alte dosi e rifampicina, senza rimozione

Dettagli

2/1/2011 5/1/2011 10/1/2011 Influenza B

2/1/2011 5/1/2011 10/1/2011 Influenza B Caso clinico Nome: Tonina Cognome : Procalci aa 36 Gravida 23 settimana Da alcuni giorni ha febbre, tosse, rinite Il figlio di 3 anni ha avuto sintomi analoghi alcuni giorni prima 30/12/2010: Ricovero

Dettagli

Impiego della PCT nell appropriato utilizzo degli antibiotici

Impiego della PCT nell appropriato utilizzo degli antibiotici Impiego della PCT nell appropriato utilizzo degli antibiotici Pietro Caramello Malattie Infettive e Tropicali A Ospedale Amedeo di Savoia, Torino Controllo Infezioni Ospedaliere Ospedale San Giovanni Bosco,

Dettagli

Come migliorare la compliance alle linee guida: l esperienza in AOSMA nella gestione della profilassi chirurgica

Come migliorare la compliance alle linee guida: l esperienza in AOSMA nella gestione della profilassi chirurgica Come migliorare la compliance alle linee guida: l esperienza in AOSMA nella gestione della profilassi chirurgica Dott. STEFANO BASSO Dott. MICHELE CHITTARO Azienda Ospedaliera S. Maria degli Angeli - Pordenone

Dettagli

Antimicrobial Stewardship

Antimicrobial Stewardship Antimicrobial Stewardship Insegnamenti Tradizionali Definire la diagnosi Scegliere l antibiotico Definire dosaggio e durata della terapia Prevenire gli effetti collaterali Ridurre la comparsa di antibiotico-resistenza

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA PROGETTO DI SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLA POLMONITE IN PAZIENTI IN VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA (VAP)

RELAZIONE CONCLUSIVA PROGETTO DI SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLA POLMONITE IN PAZIENTI IN VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA (VAP) RELAZIONE CONCLUSIVA PROGETTO DI SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLA POLMONITE IN PAZIENTI IN VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA (VAP) Premessa La prima fase della sorveglianza regionale delle VAP, iniziata

Dettagli

LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NICOLA PRINCIPI

LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NICOLA PRINCIPI LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NICOLA PRINCIPI Durata ottimale della terapia antibiotica: un problema insoluto perché di difficile soluzione (I) Sul piano teorico la durata della terapia

Dettagli

Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi: un problema emergente di Sanità Pubblica CLINICA & TERAPIA

Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi: un problema emergente di Sanità Pubblica CLINICA & TERAPIA Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi: un problema emergente di Sanità Pubblica CLINICA & TERAPIA Istituto Superiore di Sanità Roma 5 Giugno 2012 Mario Venditti Dipartimento di Sanità Pubblica

Dettagli

TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA: VANTAGGI E SVANTAGGI. ANDREA GALANTI Dirigente Medico UOC Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso

TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA: VANTAGGI E SVANTAGGI. ANDREA GALANTI Dirigente Medico UOC Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA: VANTAGGI E SVANTAGGI ANDREA GALANTI Dirigente Medico UOC Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso 1950: Primi organismi resistenti alla penicillina isolati in ospedale 1960:

Dettagli

Azienda USL 3 Pistoia Zona Distretto Procedura per gestione delle Infezioni correlate all assistenza (ICA) PP.DS.04

Azienda USL 3 Pistoia Zona Distretto Procedura per gestione delle Infezioni correlate all assistenza (ICA) PP.DS.04 PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA (ICA) REV. DATA AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO 1 14/11/2011 Gruppo di redazione: Dr.ssa D. Simoncini Dr.ssa C. Pili Dr.ssa

Dettagli

Prevenzione e sostenibilità: la collaborazione possibile tra AIFA e farmacisti

Prevenzione e sostenibilità: la collaborazione possibile tra AIFA e farmacisti Prevenzione e sostenibilità: la collaborazione possibile tra AIFA e farmacisti Prof. Sergio Pecorelli Presidente, Agenzia Italiana del Farmaco Relazione tra consumo di farmaci e aspettativa di vita in

Dettagli

Esperienze regionali a confronto: Regione Puglia

Esperienze regionali a confronto: Regione Puglia Le buone pratiche: Sicurezza in sala operatoria esperienze regionali a confronto Matera, Auditorium Madonna delle Grazie, 12 maggio 2012 Esperienze regionali a confronto: Regione Puglia Prof. A. Dell Erba,

Dettagli

L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni

L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni Pistoia, 29 settembre 2016 laura.policardo@ars.toscana.it 1 Background epidemiologico Precedenti studi epidemiologici hanno

Dettagli

SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA IN REGIONE LIGURIA. Camilla Sticchi. Genova, 24 febbraio 2015

SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA IN REGIONE LIGURIA. Camilla Sticchi. Genova, 24 febbraio 2015 SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA IN REGIONE LIGURIA Camilla Sticchi Genova, 24 febbraio 2015 STRUMENTI SISTEMI DI SORVEGLIANZA Sperimentazione e messa a regime di un network

Dettagli

ugolinelli.chiara@hsacco.it

ugolinelli.chiara@hsacco.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome CHIARA UGOLINELLI E-mail ugolinelli.chiara@hsacco.it Nazionalità Italiana Data di nascita 18/11/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 16 Aprile

Dettagli

Polmoniti. Linee guida

Polmoniti. Linee guida Linee guida Raccomandazioni sviluppate in modo sistematico per assistere medici e pazienti nelle decisioni sulla gestione appropriata di specifiche condizioni cliniche (Institute of Medicine1992) (IDSA

Dettagli

CURRICULUM VITAE 2012

CURRICULUM VITAE 2012 CURRICULUM VITAE 2012 Informazioni personali Nome e Cognome Data di nascita 22 FEBBRAIO 1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale ANGELA CONCETTA GIUFFRIDA MEDICO SPECIALISTA - DIRIGENTE MEDICO I

Dettagli

L infezione da C. difficile: l emergenza interessa anche noi? Tiziana Quirino

L infezione da C. difficile: l emergenza interessa anche noi? Tiziana Quirino L infezione da C. difficile: l emergenza interessa anche noi? Tiziana Quirino Alcune precisazioni: Non tutti i pazienti colonizzati sviluppano un infezione clinicamente evidente Se il ceppo non produce

Dettagli

APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto. Utilizzo di antibiotici e. resistenze.

APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto. Utilizzo di antibiotici e. resistenze. APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto Utilizzo di antibiotici e induzione di antibiotico resistenze Stefano Giordani 8 Marzo 2011 L abuso di antibiotici induce

Dettagli

Una definizione comunemente accettata di

Una definizione comunemente accettata di Le Infezioni in Medicina, Supplemento 1, Febbraio Terapia: linee guida esistenti per il trattamento delle infezioni intraddominali Intra-abdominal infections: analysis of current guidelines Silvano Esposito

Dettagli

Il tubo multifunzionale ISIS

Il tubo multifunzionale ISIS TELEFLEX ISIS Il tubo multifunzionale ISIS La polmonite associata alla ventilazione (VAP) è una polmonite di tipo nosocomiale che insorge dopo le prime 48 ore dall intubazione endotracheale. 1 È l infezione

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

LE LESIONI CRONICHE CUTANEE ANTIBIOTICOTERAPIA, INFEZIONE E RECIDIVA: QUALE METODOLOGIA?

LE LESIONI CRONICHE CUTANEE ANTIBIOTICOTERAPIA, INFEZIONE E RECIDIVA: QUALE METODOLOGIA? LE LESIONI CRONICHE CUTANEE ANTIBIOTICOTERAPIA, INFEZIONE E RECIDIVA: QUALE METODOLOGIA? Tiziana Ascione Dipartimento di Malattie Infettive U.O.S. di Infezioni Osteoarticolari A.O.R.N. Monaldi-Cotugno-CTO

Dettagli

GESTIONE POLMONITI DI COMUNITA IN PEDIATRIA

GESTIONE POLMONITI DI COMUNITA IN PEDIATRIA GESTIONE POLMONITI DI COMUNITA IN PEDIATRIA 2. OGGETTO E SCOPO 2.1.Oggetto La procedura ha per oggetto la definizione di un percorso gestionale, diagnostico - terapeutico per il paziente pediatrico affetto

Dettagli

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015 Agenzia sanitaria e sociale regionale Biblioteca Periodici in nel 2015 PERIODICI ITALIANI Adverse drug reaction bullettin (ed. italiana) 1978 Carta e online Ambiente e sicurezza sul lavoro 1995 Carta e

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MARIA MUSSO

CURRICULUM VITAE DI MARIA MUSSO CURRICULUM VITAE DI MARIA MUSSO Dati anagrafici Cognome: Musso Nome: Maria Data di nascita: 24 Novembre, 1985 Indirizzo: U.O.C. Infezioni Sistemiche e dell Immunodepresso, INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS,

Dettagli

EZIOLOGIA e TERAPIA delle SEPSI in RIANIMAZIONE. Dott.ssa A.M. Azzini Verona, 13 Ottobre 2011

EZIOLOGIA e TERAPIA delle SEPSI in RIANIMAZIONE. Dott.ssa A.M. Azzini Verona, 13 Ottobre 2011 EZIOLOGIA e TERAPIA delle SEPSI in RIANIMAZIONE Dott.ssa A.M. Azzini Verona, 13 Ottobre 2011 SIRS SINDROME di RISPOSTA INFIAMMATORIA SISTEMICA Risposta infiammatoria sistemica a VARIE TIPOLOGIE di grave

Dettagli

Le consulenze in Malattie Infettive

Le consulenze in Malattie Infettive Le consulenze in Malattie Infettive M. Tinelli Direttore UOC di Malattie Infettive e Tropicali Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lodi -ATS Città Metropolitana di Milano Segretario Nazionale SIMIT

Dettagli

Sospetta Candidemia in paziente con fattori di rischio Filippo Pieralli

Sospetta Candidemia in paziente con fattori di rischio Filippo Pieralli Sospetta Candidemia in paziente con fattori di rischio Filippo Pieralli Caso clinico Uomo di 55 anni: - Non esposizione tabagica, non storia di potus - Asma bronchiale in trattamento con CCS+LABA inalatori.

Dettagli

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, 21056 Induno O. (Varese) ITALY Telefono 0332 278777 cell 347 4196128 Fax 0332 278379

Dettagli

CAPITOLO 11 BIBLIOGRAFIA

CAPITOLO 11 BIBLIOGRAFIA CAPITOLO 11 BIBLIOGRAFIA 1. Linee guida politrauma; Dipartimento di emergenza urgenza ASL AT ultima revisione 30 agosto 2008 2. Autori: Chiara, Cimbanassi Protocolli per la gestione intraospedaliera del

Dettagli

Biodecontaminazione ambientale in ambienti protetti: valutazioni dei costi

Biodecontaminazione ambientale in ambienti protetti: valutazioni dei costi Biodecontaminazione ambientale in ambienti protetti: valutazioni dei costi AOU Policlinico-V. Emanuele Catania Presidio P.O. G.Rodolico Ragusa R*, Lupo L**, Lombardo A, Sciacca A,Venuto V***, Menta G***,

Dettagli

Terapia delle principali infezioni correlate all assistenza: assistenza: gli aspetti da considerare

Terapia delle principali infezioni correlate all assistenza: assistenza: gli aspetti da considerare Corso aziendale Uso responsabile degli antibiotici Terapia delle principali infezioni correlate all assistenza: assistenza: gli aspetti da considerare Rosario Cultrera Dip. Medico - UOC Malattie Infettive

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 2012 DATI GENERALI DEL PROGETTO

PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 2012 DATI GENERALI DEL PROGETTO PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 2012 DATI GENERALI DEL PROGETTO TITOLO: Proposta di un modello di risk analysis per la valutazione ed il controllo del rischio di infezioni nosocomiali nelle unità di

Dettagli

I RISULTATI DELLO STUDIO ICEA1

I RISULTATI DELLO STUDIO ICEA1 Ricerca I RISULTATI DELLO STUDIO ICEA1 ALESSANDRO ROSSI *, VINCENZO ARCORACI **, ACHILLE P. CAPUTI **, GIUSEPPE NICOLETTI ***, GIAN CARLO SCHITO **** * Società Italiana di Medicina Generale; ** Università

Dettagli

Protocolli di terapia antibiotica empirica

Protocolli di terapia antibiotica empirica Protocolli di terapia antibiotica empirica Premessa Il Comitato prevenzione Infezioni Ospedaliere (CIO) ha ritenuto prioritario costituire un gruppo di lavoro multidisciplinare con l obiettivo di elaborare

Dettagli

terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna

terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna terapia antibiotica empirica protocollo terapeutico elaborato ed adottato protocollo terapeutico in Medicina ERI - Medicina

Dettagli

LE INFEZIONI FUNGINEE IN ICU: INDICI DI COLONIZZAZIONE VS PROFILASSI 2007

LE INFEZIONI FUNGINEE IN ICU: INDICI DI COLONIZZAZIONE VS PROFILASSI 2007 Università degli Studi di Udine Facoltà di Medicina e Chirurgia LE INFEZIONI FUNGINEE IN ICU: INDICI DI COLONIZZAZIONE VS PROFILASSI 2007 Clinica di Anestesia e Rianimazione CASO CLINICO 1 Z.R.: -54 anni

Dettagli

FEBBRE IN BAMBINI CON MENO DI DUE ANNI

FEBBRE IN BAMBINI CON MENO DI DUE ANNI 16 FEBBRE IN BAMBINI CON MENO DI DUE ANNI Maureen McCollough La maggior parte delle febbri nei bambini è il risultato di infezioni virali benigne, ma il medico del Pronto Soccorso deve saper identificare

Dettagli

Protocolli microbiologici 1. Adler A, Navon-Venezia S, Moran-Gilad J, Marcos E, Schwartz D, Carmeli Y. 2011. Laboratory and clinical evaluation of

Protocolli microbiologici 1. Adler A, Navon-Venezia S, Moran-Gilad J, Marcos E, Schwartz D, Carmeli Y. 2011. Laboratory and clinical evaluation of Bibliografia Protocolli microbiologici 1. Adler A, Navon-Venezia S, Moran-Gilad J, Marcos E, Schwartz D, Carmeli Y. 2011. Laboratory and clinical evaluation of screening agar plates for detection of carbapenem-resistant

Dettagli

Lo stafilococco meticillinoresistente. dall ambulatorio del pediatra all ospedale. Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 19-21 Marzo 2015

Lo stafilococco meticillinoresistente. dall ambulatorio del pediatra all ospedale. Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 19-21 Marzo 2015 Lo stafilococco meticillinoresistente di comunità dall ambulatorio del pediatra all ospedale Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 19-21 Marzo 2015 1880 Aberdeen Regno Unito 1880 Aberdeen Regno Unito Staphylococcus

Dettagli

Le infezioni postoperatorie nella chirurgia addominale

Le infezioni postoperatorie nella chirurgia addominale VICENZA, 27 Febbraio 2009 Teatro Comunale Le infezioni postoperatorie nella chirurgia addominale Gabriele Sganga Dipartimento di Scienze Chirurgiche Istituto di Clinica Chirurgica - Divisione Chirurgia

Dettagli

Sepsi gravi e CPE. Sergio Vesconi Angelo Pan. Divisione di Malattie Infettive e Tropicali Istituti Ospitalieri di Cremona

Sepsi gravi e CPE. Sergio Vesconi Angelo Pan. Divisione di Malattie Infettive e Tropicali Istituti Ospitalieri di Cremona Sepsi gravi e CPE Sergio Vesconi Angelo Pan Divisione di Malattie Infettive e Tropicali Istituti Ospitalieri di Cremona Area Rischio Infettivo Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Dell Emilia-Romagna,

Dettagli

PROTOCOLLI DIAGNOSTICI E DI TERAPIA EMPIRICA RELATIVI ALLE SEPSI CORRELATE AL CVC IN AREA CRITICA

PROTOCOLLI DIAGNOSTICI E DI TERAPIA EMPIRICA RELATIVI ALLE SEPSI CORRELATE AL CVC IN AREA CRITICA ISTRUZIONE OPERATIVA n 3/2003 Revisione 0 PROTOCOLLI DIAGNOSTICI E DI TERAPIA EMPIRICA RELATIVI ALLE SEPSI CORRELATE AL CVC IN AREA CRITICA Ratificato dalla Commissione Aziendale per la Sorveglianza e

Dettagli

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA Dott.ssa A. Passariello Coordinamento Farmaceutico Ospedaliero ex Ce1 PROFILASSI PERI-OPERATORIA La somministrazione di chemioterapici secondo modalità ben definite,

Dettagli

Antibioticoprofilassi perioperatoria nell adulto

Antibioticoprofilassi perioperatoria nell adulto Antibioticoprofilassi perioperatoria nell adulto A cura della Commissione Antimicrobici e dei Referenti di UU.OO. Settembre 2011 Le linee guida del Sistema nazionale linee guide SNLG del Settembre 2008

Dettagli

Linee Guida Regionali per la Gestione della Sepsi di origine sconosciuta associata alle pratiche assistenziali

Linee Guida Regionali per la Gestione della Sepsi di origine sconosciuta associata alle pratiche assistenziali Gestione del rischio clinico Linee Guida Regionali per la Gestione della Sepsi di origine sconosciuta associata alle pratiche assistenziali Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche

Dettagli

Impatto della diffusione delle carbapenemasi nell antibioticoterapia. Claudio Paternoster Malattie Infettive - Trento

Impatto della diffusione delle carbapenemasi nell antibioticoterapia. Claudio Paternoster Malattie Infettive - Trento Impatto della diffusione delle carbapenemasi nell antibioticoterapia Claudio Paternoster Malattie Infettive - Trento Impatto della diffusione delle carbapenemasi nell antibioticoterapia Le carbapenemasi

Dettagli

Le infezioni in terapia intensiva

Le infezioni in terapia intensiva Le infezioni in terapia intensiva Savona, 24 Febbraio 2007 Matteo Bassetti Clinica Malattie infettive A.O.U. San Martino di Genova hepidemiologia hproblematiche di resistenza hstrategie di contenimento

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - LABORATORIO ANALISI OO.RR.DI RIVOLI

Dirigente ASL I fascia - LABORATORIO ANALISI OO.RR.DI RIVOLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/10/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio MALANDRINO MAURIZIA DIRIGENTE BIOLOGO ASL TO3 Dirigente ASL I fascia - LABORATORIO

Dettagli

ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI

ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI INTRODUZIONE Le Infezioni da Pneumococco (PNU) rappresentano un problema sanitario grave, soprattutto a causa

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA Disciplina: SCIENZE INFERMIERISTICHE Docente: Prof.ssa Valeria GHIRINGHELLI Acquisire conoscenze riguardo le modalità di lavaggio delle

Dettagli

TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A.

TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A. TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A.A 2007/2008 LE TERAPIE BIOLOGICHE: possono avere una maggiore efficacia terapeutica;

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Presidente: Claudio Viscoli 3 Corso di Terapia Antinfettiva e 7 Congresso Nazionale Presidente del Congresso: Claudio Viscoli Genova, 22/23 settembre 2016 Hotel NH Collection Marina Molo Ponte Calvi, 5

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR DAPTOMICINA

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR DAPTOMICINA RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ATC J01XX09 (CUBICIN ) Presentata da : Commissione Prontuario terapeutico provinciale Cagliari In data novembre 2007 Per le seguenti motivazioni : La daptomicina possiede

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Zamidei Lucia Data di nascita 25/03/1981. Dirigente Medico I livello. Dirigente - Anestesia e Rianimazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Zamidei Lucia Data di nascita 25/03/1981. Dirigente Medico I livello. Dirigente - Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zamidei Lucia Data di nascita 25/03/1981 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I livello ASL DI PRATO Dirigente - Anestesia

Dettagli

PROTOCOLLO ASSISITENZIALE PER SEPSI SEPSI GRAVE

PROTOCOLLO ASSISITENZIALE PER SEPSI SEPSI GRAVE STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA PROTOCOLLO ASSISITENZIALE PER SINDROME INFLUENZALE SEPSI SEPSI GRAVE SURVIVING SEPSIS CAMPAIGN 2008 Direttore Dott. Vito Procacci PERCORSO

Dettagli

Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare

Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare Elio Castagnola Unità di Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini - Genova diagnosi LLA-B in altro centro, esegue chemioterapia

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ANIDULAFUNGIN ATC JO2AX06 (ECALTA ) Presentata da Dr. Demetrio Vidili Responsabile U.O. Rianimazione Ospedale SS. Annunziata - Sassari In data agosto 2010 Per le seguenti

Dettagli

I RICOVERI IMPROPRI E LA GESTIONE DELLE ALTRE URGENZE NEUROLOGICHE. Paolo Stanzione

I RICOVERI IMPROPRI E LA GESTIONE DELLE ALTRE URGENZE NEUROLOGICHE. Paolo Stanzione I RICOVERI IMPROPRI E LA GESTIONE DELLE ALTRE URGENZE NEUROLOGICHE Il concetto di appropriatezza di un ricovero Appropriatezza per Patologia Appropriatezza per Efficacia Estensione della appropriatezza

Dettagli

Gruppo Fides. Dr Giuliano Grillo

Gruppo Fides. Dr Giuliano Grillo Gruppo Fides Dr Giuliano Grillo Medio di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa Alto di assistenza tutelare e alberghiera Completamento cicli riabilitativi Trattamenti socio sanitari di mantenimento

Dettagli

Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale. Ugo Moretti

Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale. Ugo Moretti Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale Ugo Moretti 1. Adverse events Adverse event Any abnormal sign, symptom, or laboratory test, or any syndromic combination of

Dettagli

Le infezioni in onco-ematologia. Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo

Le infezioni in onco-ematologia. Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo Le infezioni in onco-ematologia Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo Fattori di rischio infettivo Patologia di base Chemioterapia Immunoterapia Auto e allo trapianto CVC Mucosite Neutropenia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELO PAN Indirizzo 14, VIA ZACCARIA DEL MAINO, 26100 CREMONA, ITALIA Telefono 340.6735539 Fax 0372.405600 E-mail ange.pan@tiscali.it

Dettagli

(Dr Mary Armitage, Guideline Development Group Chair National Institute for Health and Clinical Excellence)

(Dr Mary Armitage, Guideline Development Group Chair National Institute for Health and Clinical Excellence) I pazienti che si ricoverano in ospedale credono di trovarsi in un luogo sicuro dove loro e i loro famigliari ritengono che riceveranno le migliori cure possibili; essi sono sicuri che se le loro condizioni

Dettagli

Pielonefrite cronica. Pielonefrite acuta

Pielonefrite cronica. Pielonefrite acuta Guido MARTINA Pielonefrite cronica Pielonefrite acuta Pielonefrite cronica Pielonefrite cronica Pielonefrite cronica Chronic pyelonephritis : Diagnosi rara Attenta terapia delle infezioni urinarie Correzione

Dettagli

CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA

CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA Razionale Evidenze scientifiche dimostrano che nei pazienti BPCO con frequenti riacutizzazioni (BPCO di gravità moderata

Dettagli

GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA CON BISFOSFONATI: UTILIZZO DEL LASER Nd:YAG IN 329 CASI DI ESTRAZIONI DENTARIE

GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA CON BISFOSFONATI: UTILIZZO DEL LASER Nd:YAG IN 329 CASI DI ESTRAZIONI DENTARIE GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA CON BISFOSFONATI: UTILIZZO DEL LASER Nd:YAG IN 329 CASI DI ESTRAZIONI DENTARIE GUIDOTTI R., Manfredi M., Merigo E., Meleti M., Ripasarti A., Vescovi P. Ambulatorio di Patologia

Dettagli

Prof. Spinello Antinori. Curriculum attività didattica, assistenziale e scientifica

Prof. Spinello Antinori. Curriculum attività didattica, assistenziale e scientifica Prof. Spinello Antinori Curriculum attività didattica, assistenziale e scientifica CURRICULUM PROFESSIONALE Dati anagrafici Nato a Genova il 3 aprile 1959 Internati universitari Clinica delle Malattie

Dettagli

Documento PTR n. 195 relativo a:

Documento PTR n. 195 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 195 relativo a: FIDAXOMICINA Novembre 2013 FIDAXOMICINA Indicazioni

Dettagli

Intercettare il paziente con bisogni palliativi. Dr. Marco Barchetti

Intercettare il paziente con bisogni palliativi. Dr. Marco Barchetti Intercettare il paziente con bisogni palliativi Dr. Marco Barchetti Considerazioni Nella pratica clinica quotidiana si rende sempre più necessaria l identificazione di criteri clinici che conducano a considerare

Dettagli

PROFILASSI DELL ENDOCARDITE INFETTIVA (BATTERICA)

PROFILASSI DELL ENDOCARDITE INFETTIVA (BATTERICA) Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia Autonoma di Bolzano Ärzte- und Zahnärztekammer der Autonomen Provinz Bozen PROFILASSI DELL ENDOCARDITE INFETTIVA (BATTERICA) AUTONOME PROVINZ

Dettagli

LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: DAL RISCHIO AL BENEFICIO

LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: DAL RISCHIO AL BENEFICIO LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: DAL RISCHIO AL BENEFICIO Perché e quando sospettare una ADR e come fare diagnosi Trattazione pratica basata su un caso clinico Aurelio

Dettagli

Antimicrobial stewardship: istruzioni per l uso. Francesco Menichetti

Antimicrobial stewardship: istruzioni per l uso. Francesco Menichetti Antimicrobial stewardship: istruzioni per l uso Francesco Menichetti Professore Straordinario di Malattie Infettive Università di Pisa Direttore UOC Malattie Infettive, AOUP Considerazioni preliminari

Dettagli

clinical I MANUALI PRACTICE La gestione clinica del paziente con infezioni batteriche acute di cute e struttura cutanea (ABSSSI)

clinical I MANUALI PRACTICE La gestione clinica del paziente con infezioni batteriche acute di cute e struttura cutanea (ABSSSI) I MANUALI clinical PRACTICE La gestione clinica del paziente con infezioni batteriche acute di cute e struttura cutanea (ABSSSI) La Consensus Conference Delphi ANNO XIII - 1 - Gennaio 2016 BIMESTRALE DI

Dettagli

Diagnosi di infezione da Clostridium difficile

Diagnosi di infezione da Clostridium difficile Procedura di Sistema di Gestione per la Qualità Diagnosi di infezione da Clostridium difficile INDICE 1.0 SCOPO DEL DOCUMENTO pag. 2 CAMPO DI APPLICAZIONE pag. 2 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI pag. 6 2.0

Dettagli