Dinamica dei sistemi di punti Forze interne ed esterne

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dinamica dei sistemi di punti Forze interne ed esterne"

Transcript

1 Daca de sste d put Foze tee ed estee Cosdeao put ateal d assa: teaget ta loo e co l ueso esteo,...,,..., La foza F agete sull -eso puto è data dalla sultate delle foze estee aget sul puto F e delle foze esectate dagl alt - put: foze tee al sstea F : F F F Le foze tee soo quelle scabate ta put. La atua delle foze tee può essee qualsas, ad esepo teso de fl, foze elastche, elettche e agetche, gatazoal, etc. Le foze estee soo doute all teazoe ta l sstea ed l odo esteo Pe le foze tee pe l III pcpo della daca : F, F, Le foze estee s possoo dcae coe: A.Roeo Daca IV -Sste d put F ( E ), F ( E ),...

2 y F, Foze tee ed estee F, I geee la sultate delle foze tee aget sull -eso puto F o è ulla, a O x la sultate d tutte le foze tee R del sstea è ulla, peché base al pcpo d azoe e eazoe esse soo ugual a due a due ed opposte. Rsultate delle foze tee aget sull -eso puto F F,, Rsultate d tutte le foze tee del sstea R ( I) ( I) F F,, Soado ettoalete tutte le foze tee ed estee che agscoo sul sstea s ottee: ( I) ( E) ( E) ( E) R R R R F A.Roeo Daca IV -Sste d put

3 Sste d put Cosdeao put ateal:,...,,..., Pe cascu puto P, è possble defe u sstea d feeto ezale: La poszoe: La eloctà: La quattà d oto: L acceleazoe: Il oeto agolae: L eega cetca: y E k,,,...,,...,,...,,... p p,... p, p,..., p a, a,... a, a,... a L, L,... L, L,... L co: co: co:,e k,,...e k,,e k.,... E k, co: p a F L E k, O A.Roeo Daca IV -Sste d put 3 x

4 Sste d put Cosdeao put ateal:,...,,..., Pe l sstea coplesso, è possble defe olte le gadezze: Massa totale: Quattà d oto totale: Moeto agolae totale: P p L L L eega cetca: y E k E k, O A.Roeo Daca IV -Sste d put 4 x

5 Ceto d assa S defsce ceto d assa d u sstea d put ateal l puto geoetco la cu poszoe è dduata dal aggo ettoe: I copoet x x y y z z NOTA: La poszoe del ceto d assa spetto a put o dpede dal sstea d feeto, le sue coodate aao co l sstea scelto. Ad esepo fgua è appesetato l ceto d assa e due sste O e O : ' ' ( O' O) ' O' O ( ) O'O A.Roeo Daca IV -Sste d put 5 O'O

6 A.Roeo Daca IV -Sste d put 6 Ceto d assa - Esepo Date le coodate e le asse d te put: P (3,-, ), P (-, 4, -), P 3 (3,-, ), kg, 3kg, 3 Kg, toae l ceto d assa : x x y y z z x y z

7 P P Ceto d assa Se gl put soo oeto oalete la poszoe del ceto d assa caba, ed è possble duque studae la aazoe col tepo: d P Quattà d oto totale: assa totale: La quattà d oto totale (pa defta) cocde co A.Roeo Daca IV -Sste d put 7 P la quattà d oto del ceto d assa, cosdeato coe u puto ateale che ha la poszoe, eloctà e assa pa alla assa totale del sstea. d d

8 oto del ceto d assa Vaazoe della eloctà del ceto d assa.deado la eloctà spetto al tepo: d a a d d a Essedo: a F F F ( E) F ( F F ) Sosttuedo a ( E) ( F F ) ( E) A.Roeo Daca IV -Sste d put 8 ( I) F F ( E) ( E) R R R ( E) a R Il ceto d assa s sposta coe u puto ateale cu sa cocetata tutta la assa del sstea e a cu sa applcata la sultate delle foze estee. R a d d a ( ) La sultate delle foze estee è eguale alla deata spetto al tepo della quattà d oto totale del sstea :Il oto del ceto d assa è deteato solo dalle foze estee. L azoe delle foze tee o può odfcae lo stato del oto del ceto d assa dp

9 Esepo: toae oto del ceto d assa d u see d put soggett solo alla gatà Essedo le a g: a Coseazoe della quattà d oto Se l sstea d put cosdeato è solato o soggetto a foze estee tal che la sultate è ulla: a g g g dp R P cost cost Pcpo d coseazoe della quattà d oto pe u sstea d put Quado la sultate delle foze estee è ulla, la quattà d oto totale del sstea ae costate ed l ceto d assa s uoe d oto ettleo ufoe o esta quete. le quattà d oto de a put geeale aao el tepo Il Pcpo d coseazoe della quattà d oto d u sstea solato dscede dalla oogeetà dello spazo, o c e sstea d feeto plegato cost A.Roeo Daca IV -Sste d put 9

10 Coseazoe della quattà d oto S cosdeo due put solat, che possoo teage solo ta d loo: p p costate P dp d ( ) a a F F F F Il pcpo d coseazoe della quattà d oto pe u sstea solato d due put, ha coe cosegueza l fatto che le foze che s esectao ta due put soo ugual odulo e d eso opposto. Se s cosdeao due asse fee agl este d ua olla copessa feo P Il pcpo d coseazoe della quattà d oto peette d defe dacaete la A.Roeo Daca IV -Sste d put assa dpedeteete dalla foza peso.

11 Ceto d assa e Moeto agolae Ragoaet aalogh a quell fatt pe la quattà d oto possoo essee fatt pe l oeto agolae d u sgolo puto e del ceto d assa. L L L Ache questo caso possao edee l copotaeto al aae del tepo: dl d L d A.Roeo Daca IV -Sste d put

12 Ceto d assa e Moeto agolae Ipotes: l polo O spetto a cu s calcola l oeto L sa fsso Poseguedo co calcol. dl d d L d d a F Essedo l sstea d feeto ezale: a F F F dl ( F F ) ( e) F Moeto delle foze estee, F, M M Moeto delle foze tee M fatt se s calcola la soa de oet delle due foze tee appesetate fgua:, F, F, M F F ( F,, ),, F, A.Roeo M, pechè,, // F,

13 Ceto d assa e Moeto agolae dl M M dl M F Teoea del oeto agolae Se l polo O, spetto a cu s calcola l oeto L è fsso el sstea d feeto ezale, l eoluzoe el tepo del oeto agolae del sstea d put è deteata dal oeto delle foze estee spetto a O, ete le foze tee o potao cotbut A.Roeo Daca IV -Sste d put 3

14 Ceto d assa e Moeto agolae dl dl ( o ) d E se l polo O s uoe co ua ceta eloctà o? d d L F dop E ( F F ) o o d E ( ) ( F F d S uoe sa O che P o ) ( E ) M M o ( I ) dl M o dl M o Teoea del oeto agolae pe u sstea d put co O che s uoe co eloctà o Il tee o Se O cocde co : o o // I tutt quest cas: dl M A.Roeo Daca IV -Sste d put 4

15 dl M dl M Coseazoe del oeto agolae o se I ua stuazoe cu alga: dl M o Lcostate Se l oeto delle foze estee è ullo, l oeto agolae ae costate Il oeto delle foze d L M F e seguet cas: No agscoo foze estee: sstea solato. I questo caso M, pe qualsas polo O, pe cu alga: o Il sstea o è solato a l podotto ettoale F I questo caso M spetto ad u deteato O a o spetto a qualsas polo. I questo caso s ha coseazoe del oeto agolae solo se calcolato spetto a quel dato polo O A.Roeo Daca IV -Sste d put 5

16 y O y' ' x x' Sstea d feeto del ceto d assa Sstea d feeto del ceto d assa: è u sstea aete l ceto d assa coe oge e gl ass fss ella dezoe degl ass d u sstea Oxy ezale. Il Sstea d feeto del ceto d assa ezale a taslatoo Dal teoea delle eloctà elate co ω: ' ' è geee o Nel sstea del ceto d assa O, ' ' a' ' ' ' ' ' ' P' ' a' a' a' Nel sstea del ceto d assa la quattà d oto totale del sstea sulta ulla A.Roeo Daca IV -Sste d put 6

17 Sstea d feeto del Ceto d assa F' a' a La foza che agsce su og puto può essee espessa coe: ( a ) F a OO' OO' F ' a' F F a e soado su tutt put: a' R ( )a R a Iolte s può dostae che el sstea del ceto d assa: Peché a ) Il oeto sultate è uguale al oeto delle foze estee seza l cotbuto d foze ezal ) Il teoea del oeto agolae sussste ache pe l sstea o ezale del ceto d assa puché sa l polo spetto a cu s calcolao oet M' ' F dl' M' A.Roeo Daca IV -Sste d put 7

18 y L Teoea d Kög del oeto agolae I Teoe d Kog foscoo pe l oeto agolae e pe l eega cetca, ua elazoe ta l aloe suato u sstea ezale e quello suato el ceto d assa. y' ' O x Moeto totale, cosdeado coe polo l oge O del sstea ezale: x' ' ( ) ( ' ) co L ' ' ' ' ' ' P L oeto agolae spetto al L P L ' L L' L L L ' Teoea d Kög doe abbao defto l oeto agolae del ceto d assa: L P Che appeseta l oeto, spetto all oge del sstea ezale d u puto ateale che A.Roeo Daca IV -Sste d put 8 cocde co l ceto d assa ed ha coe assa la assa totale del sstea

19 Teoea d Kög pe l eega cetca Cosdeao sepe l caso pecedete e edao cosa succede pe l eega cetca. Nel sstea ezale: E c co: ' ' E c ( ' ) ' ' E : Eega cetca del ceto d assa E c :calcolata el sstea d feeto del ceto d assa, pechèσ E c ' E E c E' c Teoea d Kög A.Roeo Daca IV -Sste d put 9

20 Teoea dell eega cetca Calcolao l laoo assocato al oto d u sstea d put ateal. Pe l sgolo puto P : ( E ) (t) dw Fd F d F d dw dw (t) Soado su tutt put e tegado lugo le taettoe Γ pecose, s ottee l laoo totale: ( E ) W W W (t) Γ Il tee dw, (t) è foato da te del tpo:,, ( d d) F d,, F d F d F NOTA: la stuttua d dw (t) plca che l laoo delle foze tee è legato al cabaeto delle dstaze utue ta a put. Se queste o possoo aae coe aee el copo gdo (che edeo dopo) W (t) A.Roeo Daca IV -Sste d put

21 Teoea dell eega cetca Rpedao l espessoe del sgolo dw : W dw F d Soado su tutt put e tegado, s ottee: W ( E ) W (t),b d,a d d E E k,b k,a W E k E p Se tutte le foze aget sull teo sstea soo coseate s ha la coseazoe dell eega eccaca del sstea E E E E k,a p,a k,b p, B cost e el caso cu sao peset foze o coseate c ( E E ) ( E E ) L k,b p,b k,a p,a A.Roeo Daca IV -Sste d put

22 Sste d foze applcat a put des Idchao co R la sultate delle foze applcate ad u sstea d put R F E co M l oeto sultate della foza calcolato spetto al polo O M O OP F F Se s calcola M spetto al polo O : M ' F O' Teedo coto che: ' OO' M O (OO' ' ) F OO' F ' F M OO' R O M O' Il oeto dpede dal polo scelto a eo che o sa R Se R M M O' A.Roeo Daca IV -Sste d put

23 Sste d foze applcat a put des: coppa d foze M O OO' R M O' Se R M M O O' Coppa d foze: sstea foato da due foze ugual e d eso opposto, aet geeale ua desa etta d azoe La dstaza ta le due ette d azoe è detta bacco della coppa: b Nel caso d ua coppa d foze R, peché le foze soo ugual ed opposte M è dpedete dalla scelta del polo O Calcolo M P spetto a P odulo F.b.se 9 o e l sego è quello della fgua M è u ettoe co le seguet caattestche: dezoe otogoale al pao dduato dalle foze eso dato dalla egola della ao desta odulo pa a bf A.Roeo Daca IV -Sste d put 3

24 Sste d foze paallele Idchao co R la sultate delle foze paallele che ha qud dezoe fssa lugo l esoe u E co M l oeto sultate calcolato spetto a u polo O. M è pepedcolae a u coè a R M O R F ( Fu ( F ) F )u u Qud applco R puto C tale che se s calcola M spetto al polo O ho Qud M O ( F ) u c ( F )u M OC R R c c F F Se tal foze soo le foze peso ottego g g c M OC g g A.Roeo Daca IV -Sste d put 4

Urti su scale diverse. m 1 m 2. tra particelle α Ν. t 4 ms. meteor-crater m. F r 21. r risultato di un contatto fisico

Urti su scale diverse. m 1 m 2. tra particelle α Ν. t 4 ms. meteor-crater m. F r 21. r risultato di un contatto fisico Ut uto: eeto solato el quale ua oza elataete tesa agsce e u teo elataete bee su due o ù co cotatto ta loo [aossazoe ulsa: tascuo oze estee] sultato d u cotatto sco F F sultato d ua teazoe ta atcelle eteo-cate

Dettagli

Università del Sannio

Università del Sannio Uestà el Sao Coso Fsa Lezoe 8 Daa e sste put ateal Pof.ssa Stefaa Petaa Coso Fsa - Lez. 08 - Daa e sste put ateal Daa e sste put ateal I Il puto ateale appeseta ua sheatzzazoe utle o solo pe esee stuazo

Dettagli

Meccanica dei sistemi

Meccanica dei sistemi Meccanca de sste 1. 1. Moento angolae 2. Moento d una foza 3. Foze cental 4. Sste d punt ateal 5. Foze estene e Foze ntene 6. Cento d assa d un sstea 7. Consevazone della quantta d oto 8. Teoea del oento

Dettagli

Ulteriori considerazioni sui Sistemi di Particelle.

Ulteriori considerazioni sui Sistemi di Particelle. Ulteo cosdeazo su Sstem d Patcelle. Eega cetca d u sstema d patcelle. Teoema d Kög. Ache l eega cetca d u sstema d put mateal s ottee sommado l eega cetca de sgol put. Suppoamo qud d avee u sstema composto

Dettagli

Gli urti impulso teorema dell impulso

Gli urti impulso teorema dell impulso Gl ut Spesso abbao bsogno d conoscee coa una oza dpende dal tepo, n quanto solee l poblea utlzzando le eazon enegetche non è possble o sucente. Intoducao alloa la seguente quanttà ettoale chaata pulso.

Dettagli

FORMULARIO DI ELETTROMAGNETISMO E DI OTTICA

FORMULARIO DI ELETTROMAGNETISMO E DI OTTICA Foulao d Elettoagetso e ottca Paga d 8 FOMULAIO DI ELETTOMAGNETISMO E DI OTTICA NOTA: le gadezze vettoal soo dcate eetto. ELETTOSTATICA ε ε ε costate delettca assoluta ; ε costate delettca elatva Nel vuoto

Dettagli

CAMPI DI FORZA CONSERVATIVI - ENERGIA POTENZIALE E POTENZIALE ELETTRICO

CAMPI DI FORZA CONSERVATIVI - ENERGIA POTENZIALE E POTENZIALE ELETTRICO CMPI DI OZ CONSEVTIVI - ENEGI POTENZIE E POTENZIE EETTICO Camp Vettoal Defzoe: u campo vettoale è ua egoe dello spazo, cu og puto è defto u vettoe. Ta camp vettoal d patcolae teesse fsca v soo camp d foza

Dettagli

Sistemi di equazioni differenziali alle derivate parziali

Sistemi di equazioni differenziali alle derivate parziali Sstea eale Modello sco Modello aaltco Sste d equazo deezal alle devate pazal Lo studo de sste cotu c cosete d scvee alcue equazo che devoo essee soddsatte putualete, ad esepo: Equazoe d cosevazoe eega

Dettagli

CLASSIFICAZIONE SISTEMI DI PUNTI GEOMETRICI

CLASSIFICAZIONE SISTEMI DI PUNTI GEOMETRICI RIDUZINE DI UN SISTEM DI VETTRI LICTI S, a,,.... Sao R a e M a vettor caratterstc del sstea S relatv al polo, & M. R l varate scalare, p & / R R l varate vettorale, dopo aver rcordato la forula d trasposoe

Dettagli

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2012/2013, Fisica

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2012/2013, Fisica Uverstà Poltea delle arhe, Faoltà d Agrara C.d.L. Seze Forestal e Abetal, A.A. 202/203, Fsa Il etro d assa: Due partelle: 0 A A A C B B B C Il etro d assa C dvde l segeto AB part versaete proporzoal alle

Dettagli

25. Fenomeni magnetici fondamentali

25. Fenomeni magnetici fondamentali eoe agetc oaetal 5 5 eoe agetc oaetal Doae su cocett Ipuga l estetà ella baa e avvcala al puto ezzo ella baa : se s attaggoo, la baa è agetzzata N S a) b) c) ) e) 4 6 Il aoeto s può scheatzzae coe ua olla

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria Facoltà di Ingegneia Poa in Itinee di Fisica I (a. a. 004-005) 6 Noebe 004 COPITO C Esecizio n. 1 Un copo di assa è appoggiato su di un piano oizzontale scabo, con coefficiente di attito dinaico µ d. Coe

Dettagli

1. Generalità sull energia potenziale elettrica. Supponiamo di avere un sistema di due cariche elettriche positive, Q

1. Generalità sull energia potenziale elettrica. Supponiamo di avere un sistema di due cariche elettriche positive, Q UNITÀ 9 IL POTENZIALE ELETTRICO. Geealità sull eegia poteziale elettica.. L eegia poteziale elettica di due caiche putifomi e di più caiche putifomi.. Il poteziale elettico. 4. Poteziale elettico geeato

Dettagli

Università di Cassino Esercitazioni di Statistica 1 del 5 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino Esercitazioni di Statistica 1 del 5 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 5 Febbrao 00. Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO N A partre dalla dstrbuzoe semplce del carattere peso rlevata su 0 studet del corso d Mcroecooma peso: { 4, 59, 65,

Dettagli

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0) Massm e Mm Fuzo d pù varabl Massm e Mm Dezoe: Sa z = (, ) ua uzoe deta u seme E U puto (, E s dce puto d massmo (rsp mmo) relatvo per (, ) se esste δ > tale che ((, ) B((, ), δ ) E (, ) (, ) (rsp (, )

Dettagli

Robotica industriale. Quantità meccaniche. Prof. Paolo Rocco

Robotica industriale. Quantità meccaniche. Prof. Paolo Rocco Robotca ndustale Quanttà eccanche Pof. Paolo Rocco (aolo.occo@ol.t) Cento d assa Consdeao un sstea d unt ateal, cascuno de qual abba assa e la cu osone sa desctta dal vettoe setto ad una tena. Defnao cento

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 26 Febbrao 200 Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO Cosderado le class d altezza 60 6; 6 70; 70 78; 78 86 per u collettvo d 20 persoe, s può affermare che l ALTEZZA dpede

Dettagli

Esercizi su Rappresentazioni di Dati e Statistica

Esercizi su Rappresentazioni di Dati e Statistica Esercz su Rappresetazo d Dat e Statstca Eserczo Esprmete forma percetuale e traducete u aerogramma dat della seguete tabella: Nord Cetro Sud Isole Totale 5 58 866 0 95 36 4 35 30 6 79 56 57 399 08 Soluzoe

Dettagli

Lavoro, Energia e stabilità dell equilibrio I parte

Lavoro, Energia e stabilità dell equilibrio I parte Il concetto d Enega e la sua legge d conseaone sono una delle colonne potant della Scena n geneale e della sca n patcolae; n quest appunt ene spegato n odo abbastana gooso coe la conseaone dell Enega,

Dettagli

MEDIA DI Y (ALTEZZA):

MEDIA DI Y (ALTEZZA): Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 4 Marzo 0 Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO Su u collettvo d dvdu soo stat rlevat caratter X Peso( kg) e Altezza ( cm) otteamo la seguete dstrbuzoe d frequeza coguta:

Dettagli

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1 Lezoe 4 La Varabltà Lezoe 4 1 Defzoe U valore medo, comuque calcolato, o è suffcete a rappresetare l seme delle osservazo effettuate (o l seme de valor assut dalla varable statstca); è ecessaro qud affacare

Dettagli

Variabili casuali ( ) 1 2 n

Variabili casuali ( ) 1 2 n Varabl casual &. Valore edo. Data ua varable casuale = ( x,x 2, K,x ) (.) cu valor assuoo le rspettve probabltà P = p,p, K,p (.2) s defsce valore edo la quattà ( ) 2 = [ ] T M = M = P = xp (.3) Sgfcato:

Dettagli

CIRCUITI EQUIVALENTI DELLE LINEE ELETTRICHE AEREE

CIRCUITI EQUIVALENTI DELLE LINEE ELETTRICHE AEREE Elettotecca : patmeto d Igegea dell Eega e de Sstem CIRCUITI EQUIVALENTI ELLE LINEE ELETTRICHE AEREE Coso d Lauea Igegea Elettca slde d 48 LE LINEE ELETTRICHE AEREE Sstem Tfase: lee elettche La peseza

Dettagli

Note sulle lezioni del corso di STATICA tenute dal Prof. Luis Decanini

Note sulle lezioni del corso di STATICA tenute dal Prof. Luis Decanini Pra Facoltà d rctettura Ludovco Quaro Corso d Laurea 5 U.E... 00/00 - seestre Note sulle lezo del corso d STTC teute dal Prof. Lus Deca -a a -a a - Setra retta Setra olqua EMETR DELLE MSSE Corso d Statca

Dettagli

Il moto dei corpi estesi e sistemi di corpi.

Il moto dei corpi estesi e sistemi di corpi. Il oto de cop estes e sste d cop. ello studo della dnaca fatto fnoa, s è plctaente nteso che l oto d un copo esteso (coe la Tea, la palla, l autooble ecc.) s potesse tattae coe se l copo fosse senza estensone,

Dettagli

Università degli Studi di Salerno Facoltà di Ingegneria Esame scritto di Fisica II

Università degli Studi di Salerno Facoltà di Ingegneria Esame scritto di Fisica II Unvestà egl Stu Saleno Facoltà Ingegnea Esae sctto Fsca II - 74 Eseczo n Una pallna plastca, assa e enson tascuabl, è sospesa tate una olla costante elastca k = N e lunghezza a poso = 5c a un flo go, ateale

Dettagli

Classi di reddito % famiglie Fino a 15 5.3 15-25 16.2 25-35 21.1 35-45 18.6 45-55 13.6 Oltre 55 25.2 Totale 100

Classi di reddito % famiglie Fino a 15 5.3 15-25 16.2 25-35 21.1 35-45 18.6 45-55 13.6 Oltre 55 25.2 Totale 100 ESERCIZIO Data la seguete dstrbuzoe percetuale delle famgle talae per class d reddto, espresso mlo d lre, (ao 995, fote Istat): Class d reddto % famgle Fo a 5 5.3 5-5 6. 5-35. 35-45 8.6 45-55 3.6 Oltre

Dettagli

Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

Lezione 8. Risultanti e discriminanti. Lezoe 8 Prerequst: Rdc d polo Cp d spezzeto Lezoe 5 Rsultt e dscrt I quest sezoe studo crter eettv per stlre qudo due polo coecet u cpo ho rdc cou S F u cpo Proposzoe 8 I polo o ull, ] ho u rdce coue u

Dettagli

6 DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

6 DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI 6 DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI Consdeao un sstea d n unt ateal con n > nteagent ta loo e con l esto dell unveso. Nello studo d un tale sstea sulta convenente scooe la foza agente ( et) sull

Dettagli

8 GLI URTI. . Posto F 21. la forza esercitata da m 2. , per effetto dell interazione la quantità di moto della particella m. varierà di una quantità p

8 GLI URTI. . Posto F 21. la forza esercitata da m 2. , per effetto dell interazione la quantità di moto della particella m. varierà di una quantità p 8 GLI URTI Pe uto s ntende l nteazone ta due patcelle o due cop estes che s esplca attaeso oze d tpo pulso n un tepo tascuable spetto a tep tpc d osseazone del oto pa e dopo tale nteazone Sebbene l senso

Dettagli

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio 09/03/06 Caso studo 0 S cosder la seguete dstrbuzoe degl occupat Itala secodo l umero d ore settmaal effettvamete lavorate e l settore d attvtà (cfr. Itala cfre, Ao 008, pag. 7 ): Ore lavorate Settore

Dettagli

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria. Misura di una resistenza con il metodo VOLT-AMPEROMETRICO

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria. Misura di una resistenza con il metodo VOLT-AMPEROMETRICO Laboratoro d Fsca I: laurea Ottca e Optoetra Msura d ua ressteza co l etodo OLTMPEOMETICO descrzoe s sura ua ressteza utlzzado u voltetro e u llaperoetro sfruttado la relazoe : Per coduttor ohc è dpedete

Dettagli

Il teorema di Gauss e sue applicazioni

Il teorema di Gauss e sue applicazioni Il teoema di Gauss e sue applicazioi Cocetto di flusso Cosideiamo u campo uifome ed ua supeficie piaa pepedicolae alle liee di campo. Defiiamo flusso del campo attaveso la supeficie la uatità : = (misuata

Dettagli

LEZIONE 09 MOMENTO DI UNA FORZA Torque

LEZIONE 09 MOMENTO DI UNA FORZA Torque LEZIONE 09 OENO DI UNA ORZA oque Nella dinamica del punto mateiale, fissata la massa e la foa, si deduce una sola acceleaione lineae. Nelle otaioni, la stessa foa applicata sulla stessa massa, può invece

Dettagli

Energia cinetica di un corpo rigido in rotazione. ogni elemento del corpo ha la stessa velocità angolare m 2

Energia cinetica di un corpo rigido in rotazione. ogni elemento del corpo ha la stessa velocità angolare m 2 Enegia cinetica di un copo igido in otazione z Copo igido con asse di otazione fisso (Z) 1 1 ogni eleento del copo ha la stessa velocità angolae K un eleento a distanza K dall asse di otazione ha velocità

Dettagli

Lezione 18. Orbite e cicli di una permutazione.

Lezione 18. Orbite e cicli di una permutazione. Lezoe 8 Peequst: Lezo 4, 7. Obte e ccl d ua pemutazoe. I questa lezoe toducamo, pe u'abtaa pemutazoe, la cosddetta decomposzoe ccl dsgut, che e vela la stuttua, agevolado la detemazoe del suo peodo e della

Dettagli

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura Damca Modello damco ello spazo de gut: relazoe tra le coppe d attuazoe a gut ed l moto della struttura smulazoe del moto aals e progettazoe delle traettore progettazoe del sstema d cotrollo progetto de

Dettagli

INTERAZIONE EDIFICIO-IMPIANTO: UN PARAMETRO PER LA QUALIFICAZIONE DELLE PARETI ESTERNE

INTERAZIONE EDIFICIO-IMPIANTO: UN PARAMETRO PER LA QUALIFICAZIONE DELLE PARETI ESTERNE INTERAZIONE EDIFICIO-IMPIANTO: UN PARAMETRO PER LA QUALIFICAZIONE DELLE PARETI ESTERNE M. Camp, F. Leccese, G. Tuo Dpatmeto d Eegetca Loezo Pogg Facoltà d Igegea - Uvestà degl Stud d Psa Va Dotsalv, -

Dettagli

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione Aals de Dat La statstca è facle!!! Correlazoe A che serve la correlazoe? Mettere evdeza la relazoe esstete tra due varabl stablre l tpo d relazoe stablre l grado d tale relazoe stablre la drezoe d tale

Dettagli

F est. I int. I est. ,L int. costante. Kcm

F est. I int. I est. ,L int. costante. Kcm Urt Sere, anztutto, rleare alcune caratterstche coun agl urt. Gl urt sono olto bre ed e dunque dcle tener conto esplctaente delle orze che nterengono nell urto. Se ne rcaa norazone a partre dalle propreta

Dettagli

Calcolo dei fattori di vista

Calcolo dei fattori di vista Su u supporto ceraco è otata ua sere d coduttor elettrc patt euspazat co passo p par a c e altezza h par a c. ss hao ua teperatura d fuzoaeto T 50 C e la loro lughezza è grade desoe al pao della fgura.

Dettagli

Consistenza : se una distribuzione è fatta da termini costanti allora la media deve essere uguale a tale costante

Consistenza : se una distribuzione è fatta da termini costanti allora la media deve essere uguale a tale costante ANALISI DELLE DISTRIBUZIONI STATISTICHE L Aal delle Dtrbuzo Stattche cote ell elaborazoe ateatca de dat tattc. Lo copo è quello d rcavare tutte le orazo tetche pù portat che rguardao dat raccolt. Idc d

Dettagli

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi. 7. Redte I questo captolo edremo solamete u caso d redta, che useremo po per geeralzzare le redte e dedurre tutt gl altr cas. S defsce redta ua successoe d captal (rate) tutte da pagare, o tutte da rscuotere,

Dettagli

Esercizi di Statica. Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A

Esercizi di Statica. Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A Esecizio 1 Esecizi di Statica Esecitazioni di Fisica LA pe ingegnei - A.A. 2004-2005 Un punto ateiale di assa = 0.1 kg (vedi FIG.1) é situato all esteitá di una sbaetta indefoabile di peso tascuabile e

Dettagli

Successioni e Progressioni

Successioni e Progressioni Successioi e Pogessioi Ua successioe è ua sequeza odiata di umei appateeti ad u isieme assegato: ad esempio, si possoo avee successioi di umei itei, azioali, eali, complessi Il pimo elemeto della sequeza

Dettagli

Unità Didattica N 10 : I momenti delle forze

Unità Didattica N 10 : I momenti delle forze Unità didattica N 10 I momenti delle foze 1 Unità Didattica N 10 : I momenti delle foze 01) omento di una foza ispetto ad un punto 02) omento isultante di un sistema di foze 03) omento di una coppia di

Dettagli

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri Matematca elemetare art. d Ramodo Valer I questo artcolo voglamo provare che esste ua formula per calcolare l umero de dvsor d u dato umero aturale seza cooscere la scomposzoe fattor prm del umero stesso.

Dettagli

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo Le trutture emeto armato Ipote d alolo Prova d ua trave.a. Feurazoe Servameto ollao 11.118 5 Dagramma Curvatura-ometo Fae III ometo (knm) 15 kn? m 1 5 Fae II Fae I V? 4.56 5.5.5.1.15.? 3.731? 1? 4? Curvatura

Dettagli

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13 La Legge de Grad Numer Cosderata ua sere d prove rpetute co p par alla probabltà d successo ua sgola prova, l rapporto tra l umero d success K ed l umero d prove tede a p quado tede ad fto: K P p ε per

Dettagli

Quantità di Moto. quantità di moto. massa velocità. def. quando si trattano problemi di urti fra oggetti è utile introdurre il concetto di

Quantità di Moto. quantità di moto. massa velocità. def. quando si trattano problemi di urti fra oggetti è utile introdurre il concetto di Quanttà d Moto alla su azza da baseball - alla subsce gande aazone d eloctà n teo besso ( 0.01 s) gande acceleazone eleata oza eda su alla ( 10 3 N) e nco azone e eazone: azza sente d oza uguale ed oosta

Dettagli

Propagazione di errori

Propagazione di errori Propagazoe d error Gl error e dat possoo essere amplfcat durate calcol. Rspetto alla propagazoe degl error s può dstguere: comportameto del problema - codzoameto del problema: vedere come le perturbazo

Dettagli

Lezione 14. Polinomi a coefficienti interi

Lezione 14. Polinomi a coefficienti interi Peequt: Nume m Lezo - Lezoe 4 Polom a coeffcet te I queta lezoe tudamo le fattozzazo d olom a coeffcet azoal Cacuo d quet uò eee tafomato u olomo a coeffcet te tamte la moltlcazoe e u umeo teo o ullo Qud

Dettagli

Forza gravitazionale

Forza gravitazionale Foza gavitazionale Tea Mecuio Venee Mate Pianeti inteni Uano Nettuno Plutone atuno Giove istea solae Il oto dei pianeti descitto dalle 3 leggi di Kepleo Di qui Newton icavò la legge di gavitazione univesale:

Dettagli

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti Gorgo Lambert Pag. Dmostrazoe della Formula per la determazoe del umero d dvsor-test d prmaltà, d Gorgo Lambert Eugeo Amtrao aveva proposto l'dea d ua formula per calcolare l umero d dvsor d u umero, da

Dettagli

Lezione 19. Elementi interi ed estensioni intere.

Lezione 19. Elementi interi ed estensioni intere. Lezoe 9 Peequst: Modul ftamete geeat Elemet algebc Elemet te ed esteso tee Sa A u aello commutatvo utao sa B u suo sottoaello Tutt sottoaell cosdeat coteao l utà moltplcatva d A Defzoe 9 U elemeto α A

Dettagli

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI. Esercitazione n 3

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI. Esercitazione n 3 ORSO I STTISTI I (Prof.ssa S. Terz) STUIO ELLE ISTRIUZIONI SEMPLII Eserctazoe 3 3. ata la seguete dstrbuzoe de reddt: lass d reddto Reddter Reddto medo 6.500-7.500 4 6.750 7.500-8.500 7.980 8.500-9.500

Dettagli

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario Dpartmeto d Meccaca, Strutture, Ambete e Terrtoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO Laurea Specalstca Igegera Meccaca: Modulo d Fsca Tecca Lezoe d: Dffereze fte per problem d coduzoe regme stazoaro /20

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA PROVA SCRITTA DEL 5 SETTEMBRE 009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO a) Il Sg. Ross ogg (t0) uole acqustare u furgoe del alore d 7000 per la sua atttà commercale. A tal fe egl ersa

Dettagli

CAPITOLO 2. Grandezze fondamentali e metodo di simulazione

CAPITOLO 2. Grandezze fondamentali e metodo di simulazione CPITOLO Gadezze fodaetal e etodo d sulazoe tee fattal M. Cosso. Defzoe delle gadezze... Caattesthe d adazoe. U atea è u dspostvo pe tasettee o evee ode ado e appeseta la stuttua d taszoe ta u ezzo gudate

Dettagli

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB 1 IL POTENZIALE Sappiamo che il campo gavitazionale è un campo consevativo cioè nello spostamento di un copo ta due punti del campo gavitazionale teeste, le foze del campo compiono un lavoo che dipende

Dettagli

Lezione 1. Operazioni tra ideali. Radicale di un ideale.

Lezione 1. Operazioni tra ideali. Radicale di un ideale. Lezoe Opeazo ta deal Radcale d u deale Rcodamo la seguete defzoe: Defzoe S dce aello u seme o vuoto A dotato d due opeazo, ua somma + ed u podotto, tal che: - (A, +) sa u guppo abelao (detto guppo addtvo

Dettagli

F E risultante t delle forze esterne agenti su P i. F forza esercitata t sul generico punto P ij del sistema da P : forza interna al sistema

F E risultante t delle forze esterne agenti su P i. F forza esercitata t sul generico punto P ij del sistema da P : forza interna al sistema DINAMICA DEI SISTEMI Sstema costtuto da N punt materal P 1, P 2,, P N F E rsultante t delle forze esterne agent su P F E F forza eserctata t sul generco punto P j del sstema da P : forza nterna al sstema

Dettagli

Caso studio 12. Regressione. Esempio

Caso studio 12. Regressione. Esempio 6/4/7 Caso studo Per studare la curva d domada d u bee che sta per essere trodotto sul mercato, s rlevao dat rguardat l prezzo mposto e l umero d pezz vedut 7 put vedta plota, ell arco d ua settmaa. I

Dettagli

D = ρ 2. a cui possono essere associate, in caso di mezzo isotropo e lineare, le equazioni di materiale: = ε E, 3.

D = ρ 2. a cui possono essere associate, in caso di mezzo isotropo e lineare, le equazioni di materiale: = ε E, 3. Elettrostatca parla d elettrostatca quado, og puto dello spazo ed og state rsultao ulle tutte le derate temporal che compaoo elle equazo geeral dell elettromagetsmo, e la destà d correte J è pure detcamete

Dettagli

Esame di Stato di Istituto tecnico Industriale A.S. 2009/2010

Esame di Stato di Istituto tecnico Industriale A.S. 2009/2010 Esame di Stato di stituto tecico dustiale A.S. 009/010 diizzo: Elettotecica e automazioe Tema di: Elettotecica Ua liea elettica tifase, avete esisteza di, e eattaza di 6,0, alimeta a 400 V - 50 Hz u motoe

Dettagli

F 1 F 2 F 3 F 4 F 5 F 6. Cosa è necessario per avere una rotazione?

F 1 F 2 F 3 F 4 F 5 F 6. Cosa è necessario per avere una rotazione? Cosa è necessaio pe avee una otazione? Supponiamo di vole uotae il sistema in figua intono al bullone, ovveo intono all asse veticale passante pe, usando foze nel piano oizzontale aventi tutte lo stesso

Dettagli

Regressione e Correlazione

Regressione e Correlazione Regressoe e Correlazoe Probabltà e Statstca - Aals della Regressoe - a.a. 4/5 L aals della regressoe è ua tecca statstca per modellare e vestgare le relazo tra due (o pù) varabl. Nella tavola è rportata

Dettagli

r v i i P = m i i dt (M r cm ) = Mv r r i = d avendo definito il concetto di centro di massa (CM) del sistema ( M = m i r r r cm

r v i i P = m i i dt (M r cm ) = Mv r r i = d avendo definito il concetto di centro di massa (CM) del sistema ( M = m i r r r cm 6. Sstem d patcelle Legge della dnamca d taslazone pe un sstema d patcelle È possble scvee una legge pe l moto collettvo d un nseme d patcelle nteagent fa loo e con l esteno. Questo modo d fae pemette

Dettagli

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da Gavitazione Dati due copi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza, ta di essi si esecita una foza attattiva data in modulo da F = G m 1m 2 dove G è una costante univesale, avente lo stesso valoe pe tutte

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 9: Covarianza e correlazione

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 9: Covarianza e correlazione Corso d laurea Sceze Motore Corso d Statstca Docete: Dott.ssa Immacolata Scacarello Lezoe 9: Covaraza e correlazoe Altr tp d dpedeza L dce Ch-quadro presetato ella lezoe precedete stablsce l grado d dpedeza

Dettagli

Lezione 3. Gruppi risolubili.

Lezione 3. Gruppi risolubili. Lezoe 3 Prerequst: Lezo 1 2 Class d cougo e cetralzzat rupp rsolubl I questo captolo troducamo ua ozoe che come vedremo seguto fuge da raccordo tra la teora de grupp e la teora de camp Defzoe 31 Dato u

Dettagli

L = F s cosα = r F r s

L = F s cosα = r F r s LVORO Se su un copo agisce una foza F, il lavoo compiuto dalla foza pe uno spostamento s è (podotto scalae di due vettoi): L = F s cosα = F s F α s LVORO L unità di misua del lavoo nel S.I. si chiama Joule:

Dettagli

ARGOMENTO: MISURA DELLA RESISTENZA ELETTRICA CON IL METODO VOLT-AMPEROMETRICO.

ARGOMENTO: MISURA DELLA RESISTENZA ELETTRICA CON IL METODO VOLT-AMPEROMETRICO. elazoe d laboratoro d Fsca corso M-Z Laboratoro d Fsca del Dpartmeto d Fsca e Astrooma dell Uverstà degl Stud d Cataa. Scala Stefaa. AGOMENTO: MSUA DELLA ESSTENZA ELETTCA CON L METODO OLT-AMPEOMETCO. NTODUZONE:

Dettagli

ANOVA (ANalysis Of VAriance) Un caso di studio. ANOVA (Analisi della varianza ad un fattore) ANOVA (Analisi della varianza ad un fattore)

ANOVA (ANalysis Of VAriance) Un caso di studio. ANOVA (Analisi della varianza ad un fattore) ANOVA (Analisi della varianza ad un fattore) /0/00 ANOVA (ANaly Of VArace U cao d tudo Coro d Stattca per l prea I put vedta d u azeda oo clafcat bae all ubcazoe (cetro, ecetro, perfera Prof. A. Regol a.a. 00-0 Sulla bae delle oervazo capoare vuole

Dettagli

Il termine regressione fu introdotto da Francis Galton ( ), antropologo (promotore dell eugenetica).

Il termine regressione fu introdotto da Francis Galton ( ), antropologo (promotore dell eugenetica). Regressoe leare Il terme regressoe fu trodotto da Fracs Galto (8-9), atropologo (promotore dell eugeetca). I u suo famoso studo (877-885), Galto scoprì che, sebbee c fosse ua tedeza de getor alt ad avere

Dettagli

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi)

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terz) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI Eserctazoe 2 2.1 Da u dage svolta su u campoe d lavorator dpedet co doppo lavoro è stata rlevata la dstrbuzoe coguta del reddto

Dettagli

LE MEDIE. Le Medie. Medie razionali. Medie di posizione

LE MEDIE. Le Medie. Medie razionali. Medie di posizione LE MEDIE RAZIONALI LE MEDIE Msure stetche trodotte per valutare aspett compless e global d ua dstrbuzoe d u feomeo X medate u solo umero reale costruto modo da dsperdere al mmo le formazo su dat orgar.

Dettagli

Modelli di Schedulazione

Modelli di Schedulazione EW Modell d Schedulazoe Idce Maccha Sgola Tepo d Copletaeto Totale Tepo d Copletaeto Totale Pesato Tepo d Rtardo Totale Maespa co set-up dpedete dalla sequeza Tepo d Copletaeto Totale co vcolo d precedeza

Dettagli

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2006/2007 Prova scritta del 17 gennaio 2007

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2006/2007 Prova scritta del 17 gennaio 2007 FISI pe SINZ IOLOGIH,.. 6/7 Pova scitta el 7 gennaio 7 ) Una olla i costante elastica k 3 N/ è posta su un piano oizzontale scabo, con coefficiente i attito inaico µ.. lla olla, inizialente copessa i un

Dettagli

LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE

LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE L ANALISI DI REGRESSIONE La regressoe è volta alla rcerca d u modello atto a descrvere la relazoe esstete tra ua varable Dpedete e ua varable dpedete (regressoe semplce)

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione Artmetca 06/07 Esercz svolt classe Quarta lezoe Rcorreze o lear Sa a c a cq ua rcorreza dove {c }, c C e c 0. Sa P C[λ] l polomo caratterstco della rcorreza. Allora ua soluzoe partcolare della rcorreza

Dettagli

RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE

RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE Unestà degl Stud d oma To Vegata Dpatmento d Ing. Elettonca coso d ELETTONIA APPLIATA Ing. Patck E. Longh ISPOSTA IN FEQUENZA DI UN AMPLIFIATOE II / INTODUZIONE Detemnae la sposta n fequenza d un amplfcatoe

Dettagli

Lezione 13. Anelli ed ideali.

Lezione 13. Anelli ed ideali. Lezoe 3 Prerequst: Aell e sottoaell. Sottogrupp. Rfermet a test: [FdG] Sezoe 5.2; [H] Sezoe 3.4; [PC] Sezoe 4.2 Aell ed deal. Rcordamo la seguete defzoe, data el corso d Algebra : Defzoe 3. S dce aello

Dettagli

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado) oeclatura: Vite: Viti oreti Viti prigioiere (prigioieri) Marevite: Barre ilettate Dai Bulloi (vite ao) 1 ipologie elle ilettature: h/8 60 arevite ISO h!riagolari UI Whitworth h/4 vite Gas (ciliriche e

Dettagli

Vittorio Gallerani STIMA DELLE COLTURE ARBOREE DA FRUTTO SPECIALIZZATE

Vittorio Gallerani STIMA DELLE COLTURE ARBOREE DA FRUTTO SPECIALIZZATE .I cte d sta ttoo Gallea STIMA DELLE COLTURE ARBOREE DA FRUTTO SPECIALIZZATE Pe valutae le coltue aboee da futto (futtet e vget) spesso o è possble utlzzae l cteo d sta della copaazoe co pezz d ecato,

Dettagli

MECCANICA DINAMICA. Urti

MECCANICA DINAMICA. Urti ECCANICA DINAICA Coerazoe della Quattà d oto Urt Ste d Put ateral ECCANICA Quattà d oto Itroduzoe a II egge d Newto, coe oto, può crere coe d F a dt Se la aa è cotate l equazoe opra può crere coe d F (

Dettagli

A proposito di correlazione

A proposito di correlazione BRUNO DE FINETTI A poposto d coelazoe SOCIETÀ AN. TIPOGRAFICA EMILIANA FERRARA 937-V . Come spesso avvee, ache el caso della «coelazoe» molte dscusso o hao oge che da ua cofusoe d cocett. Da qualche tempo

Dettagli

Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica

Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica Legg d Bot-Savat e d Ampèe d P R dl Ossevazon spemental Legge d Bot-Savat db ds espemento: X db... assumendo n fomula Legge d Bot-Savat db ds pemeabltà magnetca X db Il campo magnetco è dstbuto ntono al

Dettagli

Equilibrio dei corpi rigidi- Statica

Equilibrio dei corpi rigidi- Statica Equilibio dei copi igidi- Statica Ci ifeiamo solo a situazioni paticolai in cui i copi igidi non si muovono in nessun modo: ne taslano ( a 0 ), ne uotano ( 0 ), ossia sono femi in un oppotuno sistema di

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali I etto Gndee scl: engono defnte dl loo loe numeco esemp: lunghe d un segmento, e d un fgu pn, tempetu d un copo, ecc. Gndee ettol engono defnte, olte che dl loo loe numeco, d un deone e d un eso esemp:

Dettagli

MODELLAZIONE DI SUPERFICI

MODELLAZIONE DI SUPERFICI MODELLAZIONE DI SUPERFICI 482 Itroduzoe - Ua superfce ello spazo è ua fuzoe f:r 2 R 3. Essa può rappresetars utlzzado dverse forulazo ateatche: Forulazoe esplcta: Forulazoe plcta: Forulazoe paraetrca:

Dettagli

FUNZIONI LOGICHE FORME CANONICHE SP E PS

FUNZIONI LOGICHE FORME CANONICHE SP E PS FUNZIONI LOGICHE FORME CANONICHE SP E PS Ua fuzoe logca può essere espressa quattro forme: 1. attraverso ua proposzoe logca; 2. attraverso ua tabella della vertà; 3. attraverso u espressoe algebrca; 4.

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Uverstà della Calabra FACOLTA DI INGEGNERIA Corso d Laurea Igegera per l Ambete e l Terrtoro CORSO DI IDROLOGIA Ig. Daela Bod SCHEDA DIDATTICA N 5 ISOIETE E TOPOIETI A.A. 20-2 Calcolo della precptazoe

Dettagli

FREQUENZE DI DECESSO PER TAVOLE SELEZIONATE. Un modello di sopravvivenza selezionato è definito mediante una famiglia di funzioni di sopravvivenza

FREQUENZE DI DECESSO PER TAVOLE SELEZIONATE. Un modello di sopravvivenza selezionato è definito mediante una famiglia di funzioni di sopravvivenza Feueze eceo pe tavole elezoate FREQUENZE DI DEESSO PER TAVOLE SELEZIONATE U moello opavvveza elezoato è efto meate ua famgla fuzo opavvveza t S ; t 0 a, a, K ove è l età tea geo acuazoe t è l atuata ell

Dettagli

maturità 2015

maturità 2015 wwwmatematicameteit matuità QUETIONIO Detemiae l esessioe aalitica della fuzioe =f saedo ce la etta =-+ è tagete al gafico di f el secodo quadate e ce f =- + Dimostae ce il volume del toco di coo è esesso

Dettagli

Attualizzazione. Attualizzazione

Attualizzazione. Attualizzazione Attualzzazoe Il problema erso alla captalzzazoe prede l ome d attualzzazoe Abbamo ua operazoe fazara elemetare e dato l motate M dobbamo determare l corrspodete captale zale C L'attualzzazoe è la operazoe

Dettagli

GM, si ottiene 0 r a

GM, si ottiene 0 r a Esecitazione n FIICA PEIMENALE (CL In Edi) (Pof Gabiele Faa) AA / Gaitazione i iaini di scaae un tunnel passante pe il cento della ea e colleante due punti diaetalente opposti della supeficie teeste upponendo

Dettagli

3. Conduttori. Nei conduttori alcuni elettroni sono liberi di muoversi lungo tutto il cristallo sotto l effetto di un campo elettrico

3. Conduttori. Nei conduttori alcuni elettroni sono liberi di muoversi lungo tutto il cristallo sotto l effetto di un campo elettrico 4/3/ 3. 3. oduttor Propretà de coduttor Ne coduttor alcu elettro soo lber d muovers lugo tutto l crstallo sotto l effetto d u campo elettrco I codzo statche o c può essere u campo elettrco all tero d u

Dettagli

SESTA LEZIONE: campo magnetico, forza magnetica, momenti meccanici sui circuiti piani

SESTA LEZIONE: campo magnetico, forza magnetica, momenti meccanici sui circuiti piani A. Chiodoni esecizi di Fisica II SESTA LEZIONE: campo magnetico, foza magnetica, momenti meccanici sui cicuiti piani Esecizio 1 Un potone d enegia cinetica E k 6MeV enta in una egione di spazio in cui

Dettagli