Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 gennaio 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 gennaio 2013"

Transcript

1 Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 gennaio 2013

2 PERFORMANCE DEGLI INDICI FTSE MIB (Valori al 18 gennaio 2013 Variazioni dal 11 gennaio 2013 al 18 gennaio 2013) DAX30 50 Var % sett -1,15% -1,09% -0,18% 0,95% 1,03% (*Valori al 21 gennaio 2013 Variazioni dal 14 gennaio 2013 al 21 gennaio 2013) IN EVIDENZA SUI MERCATI AZIONARI BANKS OIL&GAS Valore , , ,59 177,10 332,72 Var % sett 0,30% -0,17% -0,30% -0,06% 0,18% TELECOM UTILITIES NASDAQ100 S&P500 NIKKEI225* Valore 234,01 255, , , ,30 Settimana praticamente piatta per i mercati azionari europei che devono metabolizzare il rialzo delle prime due settimane del I listini inoltre non hanno affrontato negli ultimi giorni particolari catalyst positivi tali da alimentare ancora gli acquisti in attesa che anche in Europa entri nel vivo la nuova stagione di comunicazioni di dati trimestrali. Sul fronte macro è arrivato poco supporto dalla comunicazione dei dati relativi alla produzione industriale di Eurozona a novembre in calo dello 0,3% dal precedente -1% e contro attese pari a +0,2% e variazione tendenziale -3,7% dal precedente -3,3% e contro attese pari a -3,1%. A penalizzare i mercati anche le nuove stime da parte della Banca Mondiale che vede per il 2013 una crescita economica sugli stessi ritmi del 2012 a livello globale per avere poi un accelerazione nel Lo Stoxx 600 ha così archiviato la settimana praticamente invariato -0,02%, EuroStoxx50-0,3% e Eurostoxx +0,3%. Tra i singoli paesi il Dax ha registrato una flessione dello 0,2%, Uk +0,5%, Cac +1%, Smi +2,5% con l indice svizzero sui massimi dall agosto del Ibex spagnolo in calo dello 0,7% con il rendimento del Bonos a 10yr in aumento di 19 bps a 5,08% dal 4,89% della settimana precedente dopo le dichiarazioni dell agenzia di rating Fitch secondo cui il rating della Spagna potrebbe essere ridotto anche senza il ricorso del paese iberico alle Outright Monetary Transactions. Aumenta anche lo spread rispetto al bund di 21,88 bps a 353,4 bps dai precedenti 330,5. Per quanto riguarda gli altri paesi periferici Irlanda praticamente flat -0,05%, Portogallo +1,7% e Atene -0,6%. Tra i settori dello Stoxx600 i maggiori rialzi sono stati registrati dal comparto dei Media +1,6%, Chimica +1,5% e alimentari +1,5%. Hanno chiuso gli ultimi 5 giorni di contrattazioni in ribasso le materie prime +2,8% nonostante i dati migliori delle previsioni degli economisti per l economia cinese che è cresciuta nell ultimo trimestre del 2012 del +7,9% a/a dal precedente +7,4% e contro attese pari ad una aumento del +7,8%. Male anche assicurativi -1,7% e tecnologia -1,7% con Sap in calo del -5% su indicazioni deludenti relative ai risultati trimestrali. Banche questa settimana praticamente flat mentre i petroliferi hanno archiviato la settimana con un leggero rialzo dello 0,2% con Shell +1,1%, Repsol +1,8%, Eni -0,2% e Total -0,4%. Il FtseMib ha chiuso la settimana con una performance leggermente positiva dello 0,3% con il rendimento del Btp a 10yr che è aumentato leggermente di 6,4 bps al 4,17% dal 4,13% della settimana precedente con lo spread rispetto al bund di pari durata in aumento di 3,6bps a 261bps dai 255bps della settimana precedente. Non hanno pesato sulla performance del listino milanese le nuove previsioni presentate dalla Banca d Italia secondo cui il 2013 dovrebbe registrare una crescita economica in Italia negativa del -1%. Tra i singoli titoli i maggiori rialzi sono stati registrati da Fiat +10,2%, Ferragamo +9,9% dopo le indicazioni positive relativamente ai risultati del quarto trimestre con conseguente aumento del price target da parte di alcuni brokers e Mediaset +7,8% dopo il giudizio positivo espresso da Credit Suisse in un suo report. Male invece Enel -4,3% dopo il consiglio negativo sul titolo da parte di Ubs, Generali -3,7% con il mercato deluso dalla presentazione del nuovo piano industriale e A2A -2,7%. Settimana positiva per i mercati azionari americani nonostante l incertezza legata alle prossime decisioni di politica fiscale che dovranno essere prese in Us per aumentare il tetto del debito e per decidere sul fronte dei tagli alla spesa. Mercati sostenuti invece dall entrata nel vivo della stagione della comunicazione dei dati di bilancio dell ultimo trimestre dell anno con 40 compagnie che hanno reso noti i risultati con un beat to miss ratio complessivo di 25:14. Attualmente il tasso di crescita degli utili è pari al +35%, ma escludendo i finanziari scende allo 0,1% con una sorpresa sempre sugli utili al +8,9% e al +3,2% escludendo i finanziari. Sempre al netto dei finanziari i ricavi crescono del +4,3% con una sorpresa del +1,5%. Mercati sostenuti parzialmente da alcuni dati macroeconomici nettamente al di sopra delle attese di consensus con le richieste iniziali di sussidi per la disoccupazione in calo a 335k dalle precedenti 372k e nettamente al di sotto delle attese pari a 368k con la media a 4 settimane in calo a 359,25k da 366k. Bene anche i nuovi cantieri edili a 954k dalle precedenti 851k e contro attese pari a 890k, e permessi edilizi sostanzialmente stabili a 903k. Sentono invece l incertezza relativa al debt ceiling e il peso delle nuove decisioni di politica fiscale gli indici del Philly Fed a gennaio in calo a -5,8 punti dai precedenti 4,6 e contro previsioni pari a 6 e l indice di fiducia dell Università del Michigan a gennaio in calo a 71,3 punti dai precedenti 72,9 e contro attese pari a 75 punti con la componente delle condizioni correnti in calo a 84,8 punti dai precedenti 87 punti e outlook in calo a 62,7 punti dai precedenti 63,8 punti.

3 L S&P500 ha così chiuso la settimana con un rialzo dello 0,9%, Dow Jones +1,2% e Nasdaq Comp +0,3%. Tra i settori i maggiori progressi sono stati registrati dalle Investment Banks +6% sostenute dalle performance di Morgan Stanley +11% e Goldman Sachs +5,3% ampiamente premiate dal mercato dopo la comunicazione dei dati trimestrali. Bene anche gli industriali +3,6% con General Electric +4,3% con i dati di bilancio superiori rispetto alle attese. Infine costruttori edili +3,8% sulla scia dei dati macroeconomici comunicati la scorsa settimana. In calo invece il settore dei Computers -2,7% con Apple -3,9% sui timori relativi ai risultati trimestrali che verranno comunicati mercoledì 23 gennaio che hanno portato il titolo a scendere anche al di sotto dei 500 Dollari per azione nella giornata di mercoledì. Settimana nel complesso contrastata per i finanziari con molti istituti che hanno reso note le trimestrali con il comparto delle banche che così ha realizzato negli ultimi 5 giorni di contrattazioni un calo dello 0,7% con Wells Fargo -0,5%, Us Bancorp -1,9% e Comerica +5,8% con l indice più ampio Kbw in leggero rialzo +0,6% penalizzato comunque da Citigroup -1,6% e Bank Of America - 4,2% dopo i dati trimestrali e con l indice delle banche regionali invece in netto rialzo +2,7%. IN EVIDENZA SUL MERCATO DEI CAMBI EUR/USD EUR/CHF EUR/GBP EUR/JPY EUR/HKD Valore 1,3321 1,2443 0, ,98 10,3272 Var % sett -0,16% 2,08% 1,46% 0,82% -0,16% (Valori al 18 gennaio 2013 Variazioni dall 11 gennaio 2013 al 18 gennaio 2013) I mercati valutari chiudono la settimana in modo cauto, con il Dollaro che chiude al massimo da oltre una settimana beneficiando di rinnovata domanda contro forti vendite su Yen e CHF. Infatti, il Dollar Index chiude la settimana a (+0,5%), sopra quota 80 per la prima volta dal 9 gennaio. Il Dollaro si è apprezzato moderatamente anche vs Euro, a 1,3321 contro la chiusura di giovedì a 1,3376 (+0,4%), mentre l Euro ha registrato un forte apprezzamento nel corso della settimana vs CHF, chiudendo venerdì a 1,24433, prossimo al massimo dall introduzione della soglia difesa dalla SNB di 1,20 a settembre Lo Yen ha proseguito la debolezza che lo caratterizza oramai da settimane, chiudendo venerdì a 90,10 contro USD (con un modesto recupero stamani a 89.61) e a 119,98 contro Euro. Qui le attese sono per l esito del meeting di due giorni della BOJ che si concluderà domani e che dovrebbe varare un nuovo aumento del programma di acquisto asset, insieme alla probabile introduzione di un target formale di inflazione al 2%. La sterlina si è svalutata contro le principali valute, chiudendo la settimana a 1,5870 contro USD (minimo degli ultimi dieci mesi) e a 0,83931 contro USD (+0,4%), minimo degli ultimi due mesi, risentendo delle preoccupazioni riguardo lo stato di salute dell economia UK dopo l inatteso rallentamento delle retaili sales di dicembre, che hanno mostrato un calo dello 0,1% mom contro le attese di un rialzo dello 0,2% mom. Generalizzata debolezza per le commodities currencies, con l AUD che ha chiuso la settimana poco al di sopra di quota 1.05 contro USD, suggerendo come la valuta resti vulnerabile dopo la debolezza dei dati provenienti dal mercato del lavoro. Le valute asiatiche sono risultate generalmente ben supportate, con la rupia che ha chiuso sotto quota 54 contro USD per la prima volta dal 2 novembre. La PBoC ha abbassato la parità per l RMB contro USD a 6,2752. Euro-Sterlina Euro-Yen Euro-Dollaro -2,0% 0,0%

4 IN EVIDENZA SUI MERCATI OBBLIGAZIONARI (Valori al 18 gennaio 2013 Variazioni dall 11 gennaio 2013 al 18 gennaio 2013) TITOLO 2 ANNI 5 ANNI 10 ANNI 30 ANNI REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP Btp 1,39 3 2,86 9 4,17 4 4,94 3 Bund 0,18 5 0,61-1 1,56-3 2,32-13 T-Bond 0,25 0 0,76-2 1,84-3 3,03-2 Gilt 0,38-2 0,94-6 2,01-7 3,26-3 JGB* 0,08-1 0,16-1 0,75-7 2,00 0 (*Valori al 21 gennaio 2013 Variazioni dal 14 gennaio 2013 al 21 gennaio 2013) In calendario, questa settimana, per quanto riguarda i paesi core, l asta tedesca dove sono stati collocati 4,0068 miliardi del nuovo Bund decennale con cedola 1,5%. rendimento è stato pari a 1,56%, in rialzo da 1,40% dell ultima asta analoga. Inoltre la Francia ha collocato 2,35 miliardi di Euro del Btan 2015 (cedola 2,5%), 1,585 miliardi dell OAT aprile 2017 (cedola 3,75%) e 4,045 miliardi del nuovo OAT luglio 2018 (cedola 1%). Il rendimento è risultato pari, rispettivamente, a 0,24%, 0,74% e 1,06%. La domanda è stata buona, pari a 2,86 volte l ammontare offerto per l OAT gennaio 2015, pari a 2,79 volte per l OAT aprile 2017 e a 1.90 volte per l OAT luglio Inoltre, sono stati emessi 600 milioni dell OATei luglio 2018, 526 milioni dell OATei luglio 2019 e 560 milioni dell OATei luglio Il rendimento è stato rispettivamente pari a -0,5%, -0,44% e 0,64%. Tra i Paesi periferici da ricordare l offerta portoghese di 300 milioni di Euro del trimestrale, 1 miliardo 10 anni dell annuale e 1,2 miliardi del 18 mesi. Il rendimento è risultato decisamente in calo rispetto alle ultime aste analoghe per le tre scadenze. Per il trimestrale si è registrato 0.667% vs 1.936%, per l annuale 1.069% vs 2,10% e per il 18 T-BOND mesi, 1,963% vs 2.990%. La domanda è stata buona, pari a 3,787 volte l ammontare offerto per il trimestrale, pari a 2,31 per l annuale e pari a 2,72 2 anni volte per il 18 mesi. Secondo la stampa locale, il Portogallo potrebbe emettere un bond a 5 anni nel prossimo futuro. Il Tesoro italiano ha comunicato i risultati dell emissione della prima tranche del nuovo BTP 15 anni, con scadenza 1 settembre 2028 e cedola semestrale del 4,75%. L importo emesso è stato pari a 6 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato al prezzo di anni corrispondente ad un rendimento annuo lordo di 4,805%. La Spagna ha collocato miliardi di Euro scadenza ottobre 2015 (cedola 3,75%), BUND con scadenza gennaio 2018 (cedola 4,5%)e 512,07 milioni luglio 2041 (cedola 4,7%). Il rendimento assegnato è risultato in calo rispetto alle 2 anni precedenti aste analoghe, rispettivamente 2,713% per la scadenza ottobre 2015, in calo da 3,358% dell ultima asta analoga, 3,77% per la scadenza gennaio 2018 in calo da 3,988% dell ultima asta analoga e 5,696% della scadenza La domanda è stata buona, con un bid-to-cover ratio rispettivamente di 202, 2,32 e Inoltre la Grecia ha collocato 1,625 miliardi del trimestrale con rendimento del 4,07% e un bid-to cover ratio di 1,75. Buon esito, infine, dell asta irlandese per 500 milioni del trimestrale che è stato assegnato con un rendimento dello 0,20%, meno della metà di quello -6 dell ultima asta analoga 0.55%. La domanda è stata molto consistente, pari a 3,80 volte l ammontare offerto anche se leggermente inferiore al risultato della precedente asta, 4,10. Su base settimanale sul secondario la settimana ha visto una rinnovata avversione al rischio con rendimenti in rialzo per la curva italiana, con il decennale che è salito del 3.6% a quota 4.17% e il 5y di quasi il 10% a 2.86%. Forti rialzi soprattutto sulla curva spagnola con il decennale in volata a quota 5,08% e il 5y e il 2y in rialzo del 36% e 38% rispettivamente a 3,85%e 2,51%. Rendimenti in discesa per Germania e Regno Unito. Il Bund decennale ha chiuso al ribasso a 1,56% mentre il decennale britannico ha perso quasi il 7% chiudendo a 2,01% e il 5y in ribasso del 6,4% a 0,94%

5 MACROECONOMIA Settimana scorsa negli Stati Uniti l indice dei prezzi al consumo US per dicembre è risultato flat mom dopo che a novembre si era visto un calo dei prezzi dello 0,3% m/m. Il dato core, ovvero al netto delle componenti cibo e energia, ha registrato un rialzo dello 0.1% m/m in linea col mese precedente. Analizzando il dettaglio, la componente food&beverage ha registrato un rialzo dei prezzi, in particolare per quanto riguarda la farina, i prodotti da forno e frutta e verdura fresca. La componente energetica ha visto invece un nuovo calo delle tariffe anche se di entità inferiore a quello del mese di novembre (-1,2% m/m vs -4,1% di novembre), con la Gasoline in calo del -2,3% m/m, meno del -7,3% m/m registrato a novembre. Al contrario, per i servizi elettrici vengono riportati rialzi dei prezzi anche se di entità inferiore al mese precedente (0.4% m/m vs 0.9% m/m). Anche le tariffe dei trasporti hanno visto aumenti generalizzati, con i trasporti pubblici in rialzo dell 1.0% m/m dopo lo 0.8% m/m di novembre e il costo del viaggi in treno che è aumentato dell 8.4%m/m dopo essere calato nei due mesi precedenti. Andamento diverso per le tariffe aeree, aumentate a dicembre meno rispetto ai mesi precedenti (1,2% m/m vs 1,4% di novembre e 2,4% di ottobre). Guardando una diversa aggregazione, si nota che sia per i beni durevoli che non durevoli si è registrata una diminuzione delle tariffe (rispettivamente -0,1%m/m, -0,4%m/m). Tuttavia, mentre per i primi il dato di novembre era stato flat, per i secondi il calo era stato molto deciso (-1.4% m/m). I nuovi cantieri per dicembre hanno sorpreso al rialzo con un 12,1% m/m che ha seguito il -3,0% m/m della rilevazione precedente, rivisto ieri a -4,3% m/m. L anno si è quindi concluso con un dato molto forte che ha coronato il 28.1% di crescita media registrato nel Le concessioni edilizie, tuttavia, hanno registrato un crescita più debole del mese precedente con 0,3% m/m vs 3,6% m/m rivista 3,7% m/m, lasciando quindi poco spazio ad un risultato altrettanto positivo per gli Housing Starts nei prossimi mesi. D altra parte le case in costruzione sono cresciute a dicembre del 3,2% m/m, terzo dato di una serie in crescita (ottobre: 1,6% m/m e 1,9% m/m), mentre le case completate hanno visto una variazione positiva dell 1,6% dopo la correzione di novembre sul dato di ottobre. Gli incrementi più consistenti di nuovi cantieri hanno interessato unità abitative multifamiliari e con più di 5 unità, mentre le case monofamiliari hanno visto un incremento del 81% m/m. Diversa la distribuzione dei permessi concessi, che hanno visto un dato positivo solo per le unità monofamiliari (1,8% m/m), mentre per le costruzioni multifamiliari si è registrata una correzione rispetto a novembre (-2,1% m/m da 9,9% m/m) e analogamente per le strutture con più di cinque unità -1,0% m/m da 9,4% m/m di novembre. Per quanto riguarda la distribuzione geografica i nuovi cantieri si concentrano nel nordest e nel Midwest (+21,4% m/m e +24,7% m/m rispettivamente), beneficiando della ricostruzione post-uragano Sandy che proseguirà nei prossimi mesi. La parte ovest segue con 18,7% m/m, mentre nella zona sud la crescita di nuovi cantieri è solo del 3,8%m/m. Venerdì la survey dell Università di Michigan per gennaio, con l indice che è risultato in calo per il secondo mese consecutivo, da 72.9 di dicembre a 71.3 di gennaio, registrando così il minimo da dicembre Sono risultati in calo sia l indice relativo alle condizioni economiche correnti che quello inerente le attese sugli sviluppi futuri dell economia. In entrambi i casi si tratta del secondo dato in ribasso in quanto la rilevazione del mese di dicembre aveva già risentito dell incertezza sulle sorti del fiscal cliff, di cui comunque, nonostante l accordo di fine, rimangono molti punti aperti che sono stati rimandati al nuovo anno entro il termine del primo marzo. Punto nodale resta il Debt ceiling, sul quale Repubblicani e Democratici devono trovare un accordo per il suo rialzo dopo che ad agosto 2011 era stato fissato a 16,394 miliardi di dollari, valore che è stato raggiunto il 31 dicembre. Nel dettaglio, l indice inerente le condizioni economiche attuali a novembre era di 90.7, poi è sceso a dicembre a 89.9 e infine a gennaio ha registrato 87,0, minimo da luglio. In parallelo la view sull evoluzione futura della condizioni economiche ha visto scendere l indice da 79,0 di ottobre, a 77,6 di novembre, a 64,6 di dicembre per finire a 63,8 di gennaio. A pesare sulla fiducia dei consumatori a inizio anno vi è l effetto del Mini Deal raggiunto dai partiti il 31 dicembre che ha portato alla fine della payrolls tax holiday, con il risultato che quasi tutti i lavoratori stanno osservando un calo nella busta paga netta percepita durante il mese di gennaio. Infatti, secondo l Università del Michigan, la quasi totalità del calo si concentra fra le famiglie con un reddito inferiore ai 75K USD, mentre il Sentiment fra le famiglie a reddito più elevato ha visto un rialzo più contenuto, sostenuta comunque dall innalzamento della soglia per il rinnovo dei Bush Tax Cuts a 450K USD all anno da 250K. I dati cinesi hanno complessivamente dipinto un quadro di miglioramento della congiuntura alla fine del Infatti, il GDP reale di Q4 è rimbalzato a 7.9% yoy da 7.4% yoy di Q3, al di sopra delle aspettative, beneficiando dei diversi progetti di investimenti in infrastrutture avviati. La crescita qoq in Q4, in termini aggiustati per le stagionalità, ha registrato una stabilizzazione a 2.0% qoq da 2.1% qoq di Q3. In tal modo, il 2012 si è chiuso con una crescita media del 7,8% yoy. In dettaglio, all interno di Q4 il ciclo ha subito un accelerazione a dicembre, con la produzione industriale che ha segnato un miglioramento a 10,3% yoy da 10,1% di novembre, al di sopra della media dell anno di 10% yoy. Inoltre, l indicatore di Business Sentiment di MNI per gennaio (che mostra una forte correlazione con il PMI ufficiale) ha visto un miglioramento a 54,94 da 52,22. Le vendite al dettaglio per dicembre hanno mostrato un accelerazione a 15.2% yoy da 14.9% yoy di novembre, con la media anno attestatasi a 14,3% yoy, anche se in questo caso bisogna riconoscere come gran parte dell accelerazione nel valore delle vendite al dettaglio sia imputabile all accelerazione dei prezzi nel mese. Tuttavia, dal lato Investimenti abbiamo segnali di debolezza, con i Fixed Asset Investments nominali in rialzo del 20.6%medio nel 2012, in rallentamento da 20.7% yoy YTD registrato a novembre. In particolare, nel settore manifatturiero hanno registrato un rallentamento a 22% yoy da 22.8% yoy di novembre e nel settore costruzioni hanno rallentato a 16.2% da 16.7% yoy. Nel 2013 l economa cinese dovrebbe quindi proseguire la ripresa, beneficiando degli stimoli varati.

6 21/01/ GE Prz produzione m/m Dec 0,00% -0,10% 22/01/ UK Finanza pubblica (PSNCR) Dec 6.5B -6.8B 22/01/ EC ZEW Sondaggio (Sentiment econ) Jan -- 7,6 22/01/ GE Inchiesta Zew (situazione corrente) Jan 6,2 5,7 22/01/ TU Tasso repo benchmark Jan 22 5,50% 5,50% 22/01/ CA Vendite al dettaglio m/m Nov -0,10% 0,70% 22/01/ US Vendite case esistenti m/m Dec 1,20% 5,90% 22/01/2013 JN Tasso target BOJ Jan ,10% 23/01/ UK Bank of England Minutes 23/01/ UK ILO Disoccupazione (3 mesi) Nov 7,80% 7,80% 23/01/ IT Partite correnti (mln euro) Nov M 23/01/ US Indice prezzi case m/m Nov 0,60% 0,50% 23/01/ CA Tasso Bank of Canada Jan 23 1,00% 1,00% JAN RU Produzione industriale a/a Dec 2,00% 1,90% 24/01/ CH HSBC Flash PMI manifattura Jan -- 51,5 24/01/ FR PMI Manifattura Jan P 44,9 44,6 24/01/ GE PMI Manifattura Jan A 46, /01/ GE Servizi PMI Jan A /01/ EC Partite correnti stag zona euro Nov B 24/01/ EC PMI Manifattura Jan A 46,6 46,1 24/01/ EC Servizi PMI Jan A 48 47,8 24/01/ EC PMI Composite Jan A 47,5 47,2 24/01/ IT Vendite dettaglio destag m/m Nov -0,10% -1,00% 24/01/ US Nuove richieste disoccupazione Jan K 335K JAN RU Vendite al dettaglio (vere)m/m Dec 20,00% -0,60% 25/01/ JN CPI nazle a/a Dec -0,20% -0,20% 25/01/ JN CPI nazle sz prodotti freschi a/a Dec -0,20% -0,10% 25/01/ JN Tokyo CPI YoY Jan -0,60% -0,60% 25/01/ GE IFO - Clima affari Jan ,4 25/01/ GE IFO - Aspettative Jan 98,5 97,9 25/01/ UK Pil t/t 4Q A -0,10% 0,90% 25/01/ US Vendite case nuove m/m Dec 2,10% 4,40% La presente pubblicazione è predisposta da Banca Aletti & C. S.p.A. (Banca Aletti) al solo scopo di fornire informazioni sull andamento dei mercati finanziari e non costituisce offerta o raccomandazione all investimento. Le informazioni riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili ma Banca Aletti non è in grado di assicurarne l esattezza e la completezza né l aggiornamento. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede, sulla base dei dati disponibili, e sono suscettibili di variazioni, anche senza preavviso, in qualunque momento dopo la pubblicazione. Pertanto, Banca Aletti non assume alcuna responsabilità per le informazioni contenute nella presente pubblicazione e per ogni eventuale danno derivante dal loro utilizzo. Chiunque intenda effettuare operazioni d investimento dovrà, in via preliminare, acquisire tutte le informazioni e i dati necessari per valutare in modo corretto il rischio relativo e l adeguatezza in relazione ai propri obiettivi d investimento, alla propensione al rischio, all esperienza in materia d investimenti e alla propria situazione finanziaria. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente pubblicazione. Banca Aletti non può essere considerata responsabile ad alcun titolo per le informazioni contenute nella presente pubblicazione.

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 maggio 2013 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 13 maggio 2013 PERFORMANCE DEGLI INDICI FTSE MIB (Valori al 10 maggio 2013 - Variazioni dal 3 maggio 2013 al 10 maggio 2013) DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore 17.284,03

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 marzo 2013 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 25 marzo 2013 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 22 marzo 2013 - Variazioni dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2013) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore 16.045,50

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 gennaio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 gennaio 2013 Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 gennaio 2013 PERFORMANCE DEGLI INDICI FTSE MIB (Valori al 4 gennaio 2013 Variazioni dal 28 dicembre 2012 al 4 gennaio 2013) DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 gennaio 2014 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 20 gennaio 2014 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 17 gennaio 2014 - Variazioni dal 10 gennaio 2014 al 17 gennaio 2014) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 giugno 2013 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 17 giugno 2013 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 14 giugno 2013 - Variazioni dal 7 giugno 2013 al 14 giugno 2013) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore 16.152,91

Dettagli

Morning Call 29 LUGLIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il Pil del secondo trimestre nell Area euro e negli Stati Uniti

Morning Call 29 LUGLIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il Pil del secondo trimestre nell Area euro e negli Stati Uniti Morning Call 29 LUGLIO 2016 Sotto i riflettori Cambio Eur/Jpy: andamento I temi del giorno Macro: oggi il Pil del secondo trimestre nell Area euro e negli Stati Uniti La Banca del Giappone resta prudente,

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GENNAIO 2017 L indice del commercio mondiale è calato a ottobre 2016 a seguito della leggera riduzione dell export dei paesi sviluppati e del calo più marcato dell export

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 gennaio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 gennaio 2013 Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 gennaio 2013 PERFORMANCE DEGLI INDICI FTSE MIB (Valori al 25 gennaio 2013 Variazioni dal 18 gennaio 2013 al 25 gennaio 2013) DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 07 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 07 luglio 2014 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 07 luglio 2014 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 04 luglio 2014 - Variazioni dal 27 giugno 2014 al 04 luglio 2014) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 9 OTTOBRE 2017 Commercio mondiale in crescita del 4,7% annuo L economia cinese conferma una crescita prossima al 7% Produzione industriale in crescita nei Paesi europei

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 8 SETTEMBRE 2017 Commercio mondiale in crescita del 5,1% annuo Pil in rafforzamento in USA, Area euro e Giappone Brasile e Russia tornano a crescere Prezzo petrolio in

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 febbraio 2015 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 9 febbraio 2015 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 6 febbraio 2015 - Variazioni dal 30 gennaio al 6 febbraio 2015) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 aprile 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 aprile 2017 Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 aprile 2017 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 21 aprile 2017- Variazioni dal 13 aprile al 21 aprile 2017) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 7 LUGLIO 2017 Commercio mondiale in crescita del 5,9% annuo Crescita produzione industriale in rafforzamento Tasso di disoccupazione in aumento in USA e Giappone L inflazione

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 gennaio 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 gennaio 2017 Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 gennaio 2017 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 20 gennaio 2017- Variazioni dal 13 gennaio al 20 gennaio 2017) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO Gli ultimi indicatori delle indagini congiunturali segnalano una ripresa graduale dell economia mondiale nel quarto trimestre

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 gennaio 2015 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 19 gennaio 2015 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 16 gennaio 2015 - Variazioni dal 9 gennaio al 16 gennaio 2015) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS

Dettagli

Europa: oggi lo Zew in Germania ed i prezzi al consumo nel Regno Unito. Stati Uniti: oggi i prezzi al consumo.

Europa: oggi lo Zew in Germania ed i prezzi al consumo nel Regno Unito. Stati Uniti: oggi i prezzi al consumo. Morning Call 15 DICEMBRE 2015 Sotto i riflettori Cambio Eur/Usd: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: la produzione industriale nell Area euro ad ottobre a +1,9%; oggi lo Zew tedesco

Dettagli

Morning Call 14 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: inflazione in calo in Italia e soprattutto Germania, stabile in Francia

Morning Call 14 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: inflazione in calo in Italia e soprattutto Germania, stabile in Francia Morning Call 14 APRILE 2017 Sotto i riflettori Rendimento Btp a 10 anni: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: inflazione in calo in Italia e soprattutto Germania, stabile in Francia

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 gennaio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 gennaio 2013 Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 gennaio 2013 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 11 gennaio 2013 Variazioni dal 4 gennaio 2013 al 11 gennaio 2013) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Morning Call 11 MAGGIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le previsioni della Commissione Ue

Morning Call 11 MAGGIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le previsioni della Commissione Ue Morning Call 11 MAGGIO 2017 Sotto i riflettori Rendimento del Btp a 2 anni: andamento I temi del giorno Macro: oggi le previsioni della Commissione Ue Draghi: la politica monetaria della Bce resta ultra

Dettagli

Europa: oggi la produzione industriale in Italia, Francia e Regno Unito. Stati Uniti: oggi il Sentiment calcolato dall Università del Michigan.

Europa: oggi la produzione industriale in Italia, Francia e Regno Unito. Stati Uniti: oggi il Sentiment calcolato dall Università del Michigan. Morning Call 10 NOVEMBRE 2017 Sotto i riflettori Previsioni PIL della Commissione europea I temi del giorno Macro: la Commissione Ue alza le stime di crescita per l Italia, 1,5% nel 2017 e 1,3% nel 2018

Dettagli

Morning Call 16 DICEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 16 DICEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 16 DICEMBRE 2014 Sotto i riflettori Petrolio Brent: andamento I temi del giorno Macro: cresce dell 1,3% m/m la produzione industriale Usa, ai massimi dal 2008 l utilizzo degli impianti; oggi

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 aprile 2015 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 13 aprile 2015 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 10 aprile 2015 - Variazioni dal 27 marzo al 10 aprile 2015) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Morning Call 13 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi i dati dell inflazione in Italia, Francia e Germania

Morning Call 13 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi i dati dell inflazione in Italia, Francia e Germania Morning Call 13 APRILE 2017 Sotto i riflettori Tasso Euribor 12 mesi: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: oggi i dati dell inflazione in Italia, Francia e Germania Tassi: rendimenti

Dettagli

Morning Call 26 FEBBRAIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. La Commissione Ue promuove l Italia, evitata la procedura di deficit eccessivo

Morning Call 26 FEBBRAIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. La Commissione Ue promuove l Italia, evitata la procedura di deficit eccessivo Morning Call 26 FEBBRAIO 2015 Sotto i riflettori Rendimento del Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno La Commissione Ue promuove l Italia, evitata la procedura di deficit eccessivo Tassi in calo

Dettagli

Market movers Europa: oggi l Ifo tedesco. Stati Uniti: oggi le vendite delle case nuove ed i prezzi della case secondo l indice S&P/CaseShiller.

Market movers Europa: oggi l Ifo tedesco. Stati Uniti: oggi le vendite delle case nuove ed i prezzi della case secondo l indice S&P/CaseShiller. Morning Call 24 GIUGNO 2014 Sotto i riflettori Area euro, Pmi composito: andamento I temi del giorno Macro Area euro: in calo i Pmi di maggio; oggi l Ifo tedesco Rendimenti su Treasury e Bund stabili,

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI TERZO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI TERZO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI TERZO TRIMESTRE 2011 1. RASSEGNA INDICATORI MACROECONOMICI INTERNAZIONALI Il terzo trimestre è stato caratterizzato dal protrarsi della crisi economica internazionale che

Dettagli

Morning Call 26 MAGGIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 26 MAGGIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 26 MAGGIO 2016 Sotto i riflettori Petrolio Brent: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: a maggio in rialzo la fiducia delle imprese tedesche, indice Ifo superiore alla attese

Dettagli

Morning Call 27 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in calo le prime stime dei Pmi di giugno nell Area euro

Morning Call 27 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in calo le prime stime dei Pmi di giugno nell Area euro Morning Call 27 LUGLIO 2015 Sotto i riflettori Cambio Eur/Usd: andamento I temi del giorno Macro: in calo le prime stime dei Pmi di giugno nell Area euro Rendimenti in assestamento, Bund a 10 anni poco

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 9 OTTOBRE 2016 L indice del commercio mondiale è calato a luglio 2016 a seguito della riduzione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. Nel secondo trimestre

Dettagli

Europa: oggi l Ifo tedesco, gli ordini e le vendite industriali in Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Europa: oggi l Ifo tedesco, gli ordini e le vendite industriali in Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo. Morning Call 25 GENNAIO 2017 Sotto i riflettori Rendimento Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: prosegue la ripresa economica nell Area euro, Pmi composito a 54,3 punti;

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 giugno 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 giugno 2017 Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 giugno 2017 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 16 giugno 2017- Variazioni dal 9 giugno al 16 giugno 2017) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2013 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2013 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 15 marzo 2013 - Variazioni dal 08 marzo 2013 al 15 marzo 2013) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore 16.061,15

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

Morning Call 3 FEBBRAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il dato dei nuovi occupati Usa

Morning Call 3 FEBBRAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il dato dei nuovi occupati Usa Morning Call 3 FEBBRAIO 2017 Sotto i riflettori Rendimento del benchmark a 10 anni francese: andamento I temi del giorno Macro: oggi il dato dei nuovi occupati Usa Banche centrali: la banca cinese alza

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 marzo 2013 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 11 marzo 2013 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 08 marzo 2013 - Variazioni dal 01 marzo 2013 al 08 marzo 2013) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore 16.204,03

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 novembre 2014 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 17 novembre 2014 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 14 novembre 2014 - Variazioni dal 7 novembre 2014 al 14 novembre 2014) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS

Dettagli

Morning Call 21 GIUGNO 2016 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 21 GIUGNO 2016 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 21 GIUGNO 2016 Sotto i riflettori Indice Dax: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati In calo i timori sull esito del referendum su Brexit, listini azionari e bond periferici in

Dettagli

Morning Call 12 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 12 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 12 GENNAIO 2017 Sotto i riflettori Euribor a 12 mesi: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: forte rimbalzo della produzione industriale nel Regno Unito, oggi il dato di

Dettagli

Morning Call 9 NOVEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 9 NOVEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 9 NOVEMBRE 2015 Sotto i riflettori Rendimento del Treasury a 2 anni: andamento I temi del giorno Macro: sopra le attese il dato degli occupati negli Usa, ad ottobre +271mila unità; il tasso

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 febbraio 2014 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 17 febbraio 2014 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 14 febbraio 2014 - Variazioni dal 7 febbraio 2014 al 14 febbraio 2014) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 maggio 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 maggio 2017 Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 maggio 2017 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 12 maggio 2017- Variazioni dal 5 maggio al 12 maggio 2017) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Europa: oggi i prezzi al consumo e i dati del mercato del lavoro in Germania. Stati Uniti: oggi la prima stima del Pil del terzo trimestre.

Europa: oggi i prezzi al consumo e i dati del mercato del lavoro in Germania. Stati Uniti: oggi la prima stima del Pil del terzo trimestre. Morning Call 29 OTTOBRE 2015 Sotto i riflettori Cambio Eur/Usd: andamento I temi del giorno Macro: la fiducia delle imprese in Italia sale ai massimi dall inizio della crisi La Fed mantiene i tassi invariati;

Dettagli

Market movers Europa: oggi la produzione industriale tedesca e i prezzi alla produzione italiani. Stati Uniti: oggi i dati sul mercato del lavoro.

Market movers Europa: oggi la produzione industriale tedesca e i prezzi alla produzione italiani. Stati Uniti: oggi i dati sul mercato del lavoro. Morning Call 6 MARZO 2015 Sotto i riflettori Spread Bonos/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Bce, al via il quantitative easing dal 9 marzo; tassi fermi ai minimi, riviste al rialzo le stime del

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2016 L indice del commercio mondiale è leggermente calato a gennaio 2016 a seguito della contrazione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. La

Dettagli

Morning Call 12 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: meglio delle attese lo Zew tedesco, delude la. nell Area euro

Morning Call 12 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: meglio delle attese lo Zew tedesco, delude la. nell Area euro Morning Call 12 APRILE 2017 Sotto i riflettori Spread Btp/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: meglio delle attese lo Zew tedesco, delude la produzione industriale nell

Dettagli

Europa: oggi la produzione industriale tedesca e la riunione della Bce. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Europa: oggi la produzione industriale tedesca e la riunione della Bce. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo. Morning Call 7 SETTEMBRE 2017 Sotto i riflettori Rendimento del Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Oggi la Bce, attesi tassi stabili; da monitorare la conferenza stampa del Presidente Draghi per

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 febbraio 2014 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 24 febbraio 2014 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 21 febbraio 2014 - Variazioni dal 14 febbraio 2014 al 21 febbraio 2014) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS

Dettagli

Morning Call 12 LUGLIO 2017 DAILY Sotto i riflettori I temi del giorno Rendimento del Btp a 10 anni: andamento

Morning Call 12 LUGLIO 2017 DAILY Sotto i riflettori I temi del giorno Rendimento del Btp a 10 anni: andamento Morning Call 12 LUGLIO 2017 Sotto i riflettori Rendimento del Btp a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: superiore alle attese l aumento della produzione industriale italiana, a maggio +0,7% m/m

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 gennaio 2015 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 12 gennaio 2015 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 9 gennaio 2015 - Variazioni dal 2 gennaio al 9 gennaio 2015) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS

Dettagli

L ANDAMENTO DEI PRINCIPALI DATI MACROECONOMICI: ECONOMIA ITALIANA ANCORA IN DIFFICOLTA

L ANDAMENTO DEI PRINCIPALI DATI MACROECONOMICI: ECONOMIA ITALIANA ANCORA IN DIFFICOLTA 1385 L ANDAMENTO DEI PRINCIPALI DATI MACROECONOMICI: ECONOMIA ITALIANA ANCORA IN DIFFICOLTA 31 Luglio2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente

Dettagli

Europa: oggi la produzione industriale in Germania e Regno Unito. Stati Uniti: oggi il Beige Book.

Europa: oggi la produzione industriale in Germania e Regno Unito. Stati Uniti: oggi il Beige Book. Morning Call 7 SETTEMBRE 2016 Sotto i riflettori Rendimento del Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: in calo l Ism non manifatturiero, ad agosto scende a 51,4 livello più basso dal febbraio

Dettagli

Morning Call 5 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. La BoE abbassa il tasso base dopo sette anni e lo porta allo 0,25% con voto unanime

Morning Call 5 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. La BoE abbassa il tasso base dopo sette anni e lo porta allo 0,25% con voto unanime Morning Call 5 AGOSTO 2016 Sotto i riflettori Tassi ufficiali delle principali Banche centrali: andamento da 2000 I temi del giorno La BoE abbassa il tasso base dopo sette anni e lo porta allo 0,25% con

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2012

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2012 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2012 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L ultimo trimestre del 2012 è stato caratterizzato da una espansione moderata dell attività economica con l indice PMI mondiale

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 marzo 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 marzo 2014 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 17 marzo 2014 PERFORMANCE DEGLI INDICI FTSE MIB (Valori al 14 marzo 2014 - Variazioni dal 7 marzo 2014 al 14 marzo 2014) DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore 20.346,57

Dettagli

Morning Call 20 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: a dicembre l Ifo tedesco sale a 111 punti

Morning Call 20 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: a dicembre l Ifo tedesco sale a 111 punti Morning Call 20 DICEMBRE 2016 Sotto i riflettori Rendimento del benchmark tedesco a 2 anni: andamento I temi del giorno Macro: a dicembre l Ifo tedesco sale a 111 punti Tassi: rendimenti poco variati,

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 giugno 2013 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 24 giugno 2013 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 21 giugno 2013 - Variazioni dal 14 giugno 2013 al 21 giugno 2013) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Market movers Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi la pubblicazione delle minute della Fed (riunione del settembre).

Market movers Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi la pubblicazione delle minute della Fed (riunione del settembre). Morning Call 8 OTTOBRE 2014 Sotto i riflettori Rendimento del Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro Area euro: sensibile contrazione per la produzione industriale tedesca in agosto Il FMI riduce

Dettagli

Morning Call 16 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi l aggiornamento delle nuove stime di crescita del FMI

Morning Call 16 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi l aggiornamento delle nuove stime di crescita del FMI Morning Call 16 GENNAIO 2017 Sotto i riflettori Spread btp/bund a 10 anni: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: oggi l aggiornamento delle nuove stime di crescita del FMI Tassi: il

Dettagli

Europa: oggi la produzione industriale nell Area euro ed i prezzi al consumo in Francia e Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Europa: oggi la produzione industriale nell Area euro ed i prezzi al consumo in Francia e Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo. Morning Call 14 SETTEMBRE 2016 Sotto i riflettori Spread Btp/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: in Germania invariata la fiducia di analisti ed investitori, lo Zew a settembre stabile a

Dettagli

Morning Call 23 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in settimana il Pil del quarto trimestre del Regno Unito e degli Usa

Morning Call 23 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in settimana il Pil del quarto trimestre del Regno Unito e degli Usa Morning Call 23 GENNAIO 2017 Sotto i riflettori Rendimento del Btp a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: in settimana il Pil del quarto trimestre del Regno Unito e degli Usa Tassi: rendimenti ancora

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 luglio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 luglio 2015 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 13 luglio 2015 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 10 luglio 2015 - Variazioni dal 3 luglio al 10 luglio 2015) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 marzo 2016 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 7 marzo 2016 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 4 marzo 2016 - Variazioni dal 26 febbraio al 4 marzo 2016) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Europa: oggi il Pil francese ed i prezzi al consumo in Germania. Stati Uniti: oggi il reddito e la spesa personali e la fiducia dei consumatori.

Europa: oggi il Pil francese ed i prezzi al consumo in Germania. Stati Uniti: oggi il reddito e la spesa personali e la fiducia dei consumatori. Morning Call 30 MAGGIO 2017 Sotto i riflettori Indice FtseMib: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: oggi la prima stima sull inflazione tedesca di maggio Tassi: in rialzo i rendimenti

Dettagli

Analisi dei mercati. Luglio 2017

Analisi dei mercati. Luglio 2017 Analisi dei mercati Luglio 2017 I mercati finanziari Le attese di una maggiore convergenza tra l azione della Federal Reserve e la BCE hanno caratterizzato la dinamica dei mercati nelle ultime settimane,

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 3 MARZO 2016 Il commercio mondiale è rimasto stabile a dicembre 2015 a seguito del leggero incremento dell export dei paesi sviluppati e della stazionarietà di quello dei

Dettagli

Morning Call 5 NOVEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi Pmi (Area euro) e Ism (Usa) dei servizi

Morning Call 5 NOVEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi Pmi (Area euro) e Ism (Usa) dei servizi Morning Call 5 NOVEMBRE 2014 Sotto i riflettori Usd/Jpy: andamento I temi del giorno Macro: oggi Pmi (Area euro) e Ism (Usa) dei servizi Tassi: flight to quality sui governativi in attesa dell incontro

Dettagli

Morning Call 10 OTTOBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: sotto le attese i dati del mercato del lavoro Usa, a settembre +156mila nuovi occupati

Morning Call 10 OTTOBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: sotto le attese i dati del mercato del lavoro Usa, a settembre +156mila nuovi occupati Morning Call 10 OTTOBRE 2016 Sotto i riflettori Nuovi occupati Usa: andamento e media a 12 mesi I temi del giorno Macro: sotto le attese i dati del mercato del lavoro Usa, a settembre +156mila nuovi occupati

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 FEBBRAIO 2016 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma continua ad essere sui valori massimi della serie. Pil e produzione industriale

Dettagli

Morning Call 8 NOVEMBRE 2017 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 8 NOVEMBRE 2017 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 8 NOVEMBRE 2017 Sotto i riflettori Spread di rendimento Btp/Bund e Bonos/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: migliore del consenso l andamento delle vendite

Dettagli

Morning Call 16 MAGGIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il dato del Pil del primo trimestre in Italia e Area euro

Morning Call 16 MAGGIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il dato del Pil del primo trimestre in Italia e Area euro Morning Call 16 MAGGIO 2017 Sotto i riflettori Cambio Eur/Usd: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: oggi il dato del Pil del primo trimestre in Italia e Area euro Tassi: rendimenti

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 marzo 2015 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 30 marzo 2015 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 27 marzo 2015 - Variazioni dal 20 marzo al 27 marzo 2015) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Morning Call 10 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 10 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 10 GIUGNO 2015 Sotto i riflettori Cambio Eur/Usd: andamento I temi del giorno Grecia: in forse l incontro odierno con i creditori per l insufficienza delle proposte da parte di Atene Proseguono

Dettagli

Morning Call 8 MARZO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: l Ocse indica una crescita dell Area euro per il 2017 dell1,6%; +1,0% per l Italia

Morning Call 8 MARZO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: l Ocse indica una crescita dell Area euro per il 2017 dell1,6%; +1,0% per l Italia Morning Call 8 MARZO 2017 Sotto i riflettori Cambio Eur/Usd: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: l Ocse indica una crescita dell Area euro per il 2017 dell1,6%; +1,0% per l Italia

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati obbligazionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio I mercati obbligazionari internazionali I rendimenti dei titoli di Stato decennali

Dettagli

Morning Call 24 FEBBRAIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: delude l Ifo tedesco, poco variato a febbraio a 106,8 punti

Morning Call 24 FEBBRAIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: delude l Ifo tedesco, poco variato a febbraio a 106,8 punti Morning Call 24 FEBBRAIO 2015 Sotto i riflettori Rendimento del Btp a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: delude l Ifo tedesco, poco variato a febbraio a 106,8 punti Tassi: ancora in calo i rendimenti

Dettagli

Morning Call 19 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: a novembre l inflazione nell Area euro sale allo 0,6% a/a, oggi l Ifo tedesco

Morning Call 19 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: a novembre l inflazione nell Area euro sale allo 0,6% a/a, oggi l Ifo tedesco Morning Call 19 DICEMBRE 2016 Sotto i riflettori Rendimento del Btp a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: a novembre l inflazione nell Area euro sale allo 0,6% a/a, oggi l Ifo tedesco Ultime sedute

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 aprile 2015 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 27 aprile 2015 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 24 aprile 2015 - Variazioni dal 17 aprile al 24 aprile 2015) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Il Bollettino economico-finanziario

Il Bollettino economico-finanziario Il Bollettino economico-finanziario Settimana 28 ottobre-1 novembre 2013 Numero 28 Il punto in breve L Europa è stata al centro dell attenzione per tutta la settimana scorsa. La BCE ha dato il via libera

Dettagli

Morning Call 31 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: l inflazione in Germania sale all 1,9% a gennaio; oggi il dato dell Area euro

Morning Call 31 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: l inflazione in Germania sale all 1,9% a gennaio; oggi il dato dell Area euro Morning Call 31 GENNAIO 2017 Sotto i riflettori Rendimento del Btp a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: l inflazione in Germania sale all 1,9% a gennaio; oggi il dato dell Area euro Tassi: il

Dettagli

Morning Call 22 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Grecia, oggi il voto del parlamento sulla seconda tranche

Morning Call 22 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Grecia, oggi il voto del parlamento sulla seconda tranche Morning Call 22 LUGLIO 2015 Sotto i riflettori Rendimento del Treasury a 2 anni: andamento I temi del giorno Grecia, oggi il voto del parlamento sulla seconda tranche Azionario: indici in assestamento,

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 giugno 2015 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 15 giugno 2015 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 12 giugno 2015 - Variazioni dal 5 giugno al 12 giugno 2015) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore

Dettagli

Morning Call 27 MARZO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: secondo le prime stime dei Pmi di marzo dell Area euro la ripresa continua a consolidarsi

Morning Call 27 MARZO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: secondo le prime stime dei Pmi di marzo dell Area euro la ripresa continua a consolidarsi Morning Call 27 MARZO 2017 Sotto i riflettori Area euro, Pmi manifattura - servizi - composito: andamento I temi del giorno Macro: secondo le prime stime dei Pmi di marzo dell Area euro la ripresa continua

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 settembre 2015 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 21 settembre 2015 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 18 settembre 2015 - Variazioni dall 11 settembre al 18 settembre 2015) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati obbligazionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio I mercati obbligazionari: offerta e domanda di titoli Nel 2015 le emissioni

Dettagli

Europa: oggi le vendite al dettaglio in Italia e gli ordini di fabbrica tedeschi. Stati Uniti: oggi i dati sul mercato del lavoro.

Europa: oggi le vendite al dettaglio in Italia e gli ordini di fabbrica tedeschi. Stati Uniti: oggi i dati sul mercato del lavoro. Morning Call 6 OTTOBRE 2017 Sotto i riflettori Indice di volatilità Vix: andamento I temi del giorno L analisi dei mercati Macro: oggi i nuovi occupati Usa, atteso un dato inferiore alle 100mila unità

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 dicembre 2014 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 1 dicembre 2014 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 28 novembre 2014 - Variazioni dal 21 novembre 2014 al 28 novembre 2014) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS

Dettagli

Europa: oggi i prezzi al consumo in Italia. Stati Uniti: oggi i dati sul mercato del lavoro e il Sentiment dell Università del Michigan.

Europa: oggi i prezzi al consumo in Italia. Stati Uniti: oggi i dati sul mercato del lavoro e il Sentiment dell Università del Michigan. Morning Call 2 FEBBRAIO 2018 Sotto i riflettori Rendimento del Treasury a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: i Pmi della manifattura confermano la crescita dell Area euro; negli Usa l Ism si stabilizza

Dettagli

Europa: oggi gli ordini di fabbrica in Germania e le minute della Bce. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Europa: oggi gli ordini di fabbrica in Germania e le minute della Bce. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo. Morning Call 6 APRILE 2017 Sotto i riflettori Spread a 2 anni Francia/Germania: andamento I temi del giorno Macro: segnale forte dai primi dati del mercato del lavoro Usa, Adp di marzo +263mila Tassi:

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 giugno 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 giugno 2017 Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 giugno 2017 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 23 giugno 2017- Variazioni dal 16 giugno al 23 giugno 2017) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS

Dettagli

Morning Call 21 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le vendite di case esistenti negli Usa

Morning Call 21 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le vendite di case esistenti negli Usa Morning Call 21 DICEMBRE 2016 Sotto i riflettori Spread Btp/Bund e Bonos/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: oggi le vendite di case esistenti negli Usa Azionario: listini ancora positivi,

Dettagli

La congiuntura. italiana. Pil e produzione pag.2 Imprese pag.5 Commercio estero pag.3 Clima di fiducia pag.6

La congiuntura. italiana. Pil e produzione pag.2 Imprese pag.5 Commercio estero pag.3 Clima di fiducia pag.6 La congiuntura italiana LUGLIO 2017 L espansione della produzione coinvolge sempre più settori produttivi Export e import crescono con maggior vigore Gli ordini mostrano un ulteriore rafforzamento Migliorano

Dettagli

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 novembre 2016 Magaze di approfondimento Aletti Certificate 21 novembre 2016 PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 18 novembre 2016 - Variazioni dal 11 novembre al 18 novembre 2016) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS

Dettagli

Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi le vendite al dettaglio e la fiducia dei consumatori dell Università del Michigan.

Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi le vendite al dettaglio e la fiducia dei consumatori dell Università del Michigan. Morning Call 13 GENNAIO 2017 Sotto i riflettori Rendimento del Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: a novembre la produzione industriale nell Area euro sale dell 1,5% su base mensile Tassi:

Dettagli

Morning Call 1 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 1 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 1 AGOSTO 2016 Sotto i riflettori Spread di rendimento Btp/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: delude il Pil Usa del Q2 a +1,2% trimestrale annualizzato; rallenta la crescita

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 10 NOVEMBRE 2016 L indice del commercio mondiale è calato a settembre 2016 a seguito della leggera riduzione dell export dei paesi sviluppati e del calo più marcato dell

Dettagli

Morning Call 2 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: i Pmi della manifattura confermano il rallentamento per Area euro e Regno Unito

Morning Call 2 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: i Pmi della manifattura confermano il rallentamento per Area euro e Regno Unito Morning Call 2 AGOSTO 2016 Sotto i riflettori Petrolio, Wti: andamento I temi del giorno Macro: i Pmi della manifattura confermano il rallentamento per Area euro e Regno Unito La Banca centrale australiana

Dettagli

Europa: oggi la bilancia commerciale e delle partite correnti della Germania. Stati Uniti: oggi le vendite e le scorte all ingrosso.

Europa: oggi la bilancia commerciale e delle partite correnti della Germania. Stati Uniti: oggi le vendite e le scorte all ingrosso. Morning Call 9 FEBBRAIO 2017 Sotto i riflettori Spread Btp/Bund a 10 anni: andamento I temi del giorno Macro: oggi la bilancia commerciale tedesca Tassi: in restringimento dai massimi degli ultimi tre

Dettagli