MANUALE D'ISTRUZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE D'ISTRUZIONI"

Transcript

1 MANUALE D'ISTRUZIONI

2 IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Quando si usa un apparcchio lttrico, si dvono smpr sguir prcauzioni di sicurzza di bas, tra cui l sgunti: Lggr tutt l istruzioni prima di usar usto apparcchio. PERICOLO Pr ridurr il rischio di scoss lttrich: 1. Non si dv mai lasciar incustodito un apparcchio uando è collgato alla corrnt. Staccar smpr usta macchina pr cucir dalla prsa di corrnt dopo avrla usata prima di pulirla. 2. Staccarla smpr prima di sostituir una lampadina. Sostituir la lampadina con una dllo stsso tipo da 12 Volt, 5 Watt. ATTENZIONE Pr ridurr il rischio di scottatur, incndi, scoss lttrich o lsioni a prson: 1. Non lasciarla usar com un giocattolo. Occorr far molta attnzion uando usta macchina pr cucir vin usata nll vicinanz di bambini. 2. Usar usto apparcchio solo pr il suo impigo prvisto com dscritto in usto manual pr l utnt. 3. Non utilizzar mai usta macchina pr cucir s ha un cordon o una spina difttosi, s non funziona corrttamnt, s è stata lasciata cadr o dannggiata o è caduta nll acua. Rstituir usta macchina pr cucir al ngozio Janom o cntro assistnza più vicino pr ispzion, riparazion, rgolazion lttrica o mccanica. 4. Non utilizzar mai la macchina con l aprtur di sfiato bloccat. Mantnr smpr l aprtura di vntilazion di usta macchina il pdal di comando privi da pluria, polvr stoffa accumulata. 5. Non far mai cadr né insrir alcun oggtto in nssun aprtura. 6. Non usar la macchina all aprto. 7. Non utilizzar la macchina uando sono stati usati di prodotti arosol (spray) o uando si somministra ossigno. 8. Pr scollgar la macchina, portar tutti i comandi in posizion spnta ( 0 ), uindi staccar la spina dalla prsa di corrnt. 9. Non staccar la spina tirando il cordon. Pr staccar la spina, prndr in mano la spina stssa non il cordon. 10. Tnr l dita lontan dall parti in movimnto. Occorr prstar un attnzion spcial nll vicinanz dll ago dlla macchina pr cucir. 11. Utilizzar smpr la piastra dll ago appropriata. Una piastra sbagliata potrbb far rompr l ago. 12. Non utilizzar aghi pigati. 13. Non tirar o spingr la stoffa uando si cuc. Potrbb pigar l ago farlo rompr. 14. Spgnr usta macchina pr cucir ( 0 ) uando si ffttuano dll rgolazioni nlla zona dll ago, com ad s. infilar l ago, sostituir l ago, infilar la spoltta o sostituir il pidino oprazioni simili. 15. Staccar smpr la spina dlla macchina pr cucir dalla prsa di corrnt uando si tolgono coprtur, si ffttua la lubrificazion o uando si ffttuano dll rgolazioni indicat in usto manual dll utnt. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI I modlli l spcifich tcnich possono variar snza pravviso. Pr lo smaltimnto, usto prodotto dv ssr riciclato con la lgg nazional di conformit rlativa pr uanto riguarda i prodotti lttrici / lttronici. In caso di dubbio contattar il vostro rivnditor pr ultriori informazioni. (Solo pr Union Europa)

3 NFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE Dsignazion dll parti... 2 Accssori standard... 3 Tavolo di prolunga... 3 PREPARAZIONE ALLA CUCITURA Collgamnto all alimntazion lttrica... 4 Controllo dlla vlocità di cucitura... 4 Cursor di rgolazion vlocità... 4 Pdal... 4 Pulsanti tasti funzion... 5 Pulsant inditro... 5 Pulsant blocco automatico... 5 Pulsant alza/abbassa ago... 5 Tasto di modalità... 6 Abbassamnto dl conggno trasportator... 7 Sostituzion dl pidino... 7 Rimozion installazion dl supporto dl pidino... 7 Sollvamnto abbassamnto dl pidino... 8 Bilanciamnto dlla tnsion dl filo... 8 Rgolazion manual dlla tnsion... 8 Sostituzion dgli aghi... 9 Avvolgimnto dlla spoltta Rimozion dlla spoltta Insrimnto dl rocchtto Prno rocchtto supplmntar Infilar il filo pr l avvolgimnto dlla spoltta Insrimnto dlla spoltta Com infilar la macchina Infila-ago incorporato Avvolgimnto dl filo dlla spoltta PUNTI DI BASE Punto diritto Pr cucir Cambio dlla dirzion di cucitura Fissaggio di una cucitura Variazion dlla lunghzza dl punto Variazion dlla posizion dll ago Utilizzo dll lin guida dlla cucitura Cucir dal bordo di un tssuto psant Punti a zigzag Variazion dlla larghzza dl punto Variazion dlla lunghzza dl punto INDICE Tipi di punti sopraggitto Sopraggitto con punto a zigzag Punto a zigzag multiplo (punto tricot) Punto sopraggitto Asol Tipi d asol Asola uadrata Pr cucir Variazion dlla larghzza dll asola Variazion dlla dnsità dl punto asola Asola a doppio strato Asol arrotondat / a goccia Variazion dlla larghzza dll asola Asola cordonata Cucitura di bottoni Rammndo Pr cucir un rammndo più corto Pr rgolar l uniformità dl rammndo Cucitura di crnir Montaggio dl pidino pr crnir Prparazion dl tssuto pr la cucitura di crnir Pr cucir Orlo invisibil PUNTI DECORATIVI Punto a bast Punti satin Cucitur pr applicazioni dcorativ Patchork Combinazion di motivi Corrzion di motivi lastici dformati CURA E MANUTENZIONE Sostituzion dlla lampadina Pulizia dlla pista dl crocht Insrimnto dlla capsula dlla spoltta Problmi sgnali di avvrtimnto Ricrca guasti

4 7 6 5 INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE Dsignazion dll parti 1. Pulsat di slzion modalità 2. Pulsant mno ( ) 3. Pulsant più (+) 4. Display 5. Portarocchtto (grand) 6. Prno rocchtto 7. Guidafilo avvolgimnto spoltta 8. Guidafilo 9. Lva tndifilo 10. Manopola di rgolazion dlla tnsion 11. Piastra antrior 12. Tagliafilo 13. Infila-ago 14. Piastra ago 15. Tavolo di prolunga (vano accssori) 16. Coprchio crocht 17. Pulsant di rilascio coprchio crocht 18. Manopola di rgolazion bilanciamnto punto 19. Pulsant di avvio/arrsto 20. Pulsant inditro 21. Pulsant blocco automatico 22. Pulsant alza/abbassa ago 23. Cursor di rgolazion vlocità 24. Vit frmo ago 25. Ago 26. Pidino A pr zigzag 27. Supporto pidino 28. Maniglia di trasporto 29. Albrino avvolgimnto spoltta 30. Frmo avvolgimnto spoltta 31. Volantino 32. Intrruttor di accnsion 33. Prs macchina 34. Lva conggno trasportator 35. Braccio libro 36. Lvtta pr asola 37. Alzapidino 38. Sd prno rocchtto supplmntar 39. Cavo di alimntazion 40. Librtto di istruzioni

5 Accssori standard Gli accssori standard sono consrvati nl tavolo di prolunga. Tavolo di prolunga Accssori standard Pidino E pr crnira 2. Pidino F pr punto satin 3. Pidino R pr asola automatica 4. Cacciavit 5. Spoltt 6. Sri di aghi 7. Scuci punti 8. Prno rocchtto supplmntar 9. Portarocchtto (grand) 10. Portarocchtto (piccolo) 11. Supporto rocchtto 12. Fltro Tavolo di prolunga Il tavolo di prolunga offr un ultrior suprfici pr cucir può ssr stratto facilmnt pr cucir a braccio libro. Rimozion dl tavolo di prolunga Estrarr il tavolo di prolunga dalla macchina com mostrato in figura. Cucitura a braccio libro La cucitura a braccio libro è util pr rammndar calz o calzoni in corrispondnza dll ginocchia, magli in corrispondnza di gomiti o indumnti pr bambini. Insrimnto dl tavolo di prolunga Spingr il tavolo di prolunga finché non si agganci alla macchina. Prno Foro 3

6 PREPARAZIONE ALLA CUCITURA Collgamnto all alimntazion lttrica Spgnr l intrruttor dlla macchina. Insrir la spina dl pdal nlla prsa dlla macchina. Insrir la spina dlla macchina nlla prsa dlla stssa. Insrir la spina di alimntazion nlla prsa di corrnt a muro. Accndr l intrruttor dlla macchina. r t y Intrruttor di accnsion Spina dl pdal Prsa macchina r Spina macchina t Spina di alimntazion y Prsa di corrnt a muro Prcauzioni: Durant il funzionamnto, controllar smpr l ara di cucitura non toccar nssuna part in movimnto, com la lva tndifilo, il volantino o l ago. Spgnr smpr l intrruttor dlla macchina scollgar l alimntazion cntral: uando la macchina è incustodita durant l installazion o la rimozion di parti durant la pulizia dlla macchina. Non posizionar nulla sotto il pdal, poiché la macchina potrbb funzionar in modo intrmittnt. Quando si spgn la macchina, sul display vin visualizzato prima un motivo di prova, uindi l cifr 01. Istruzioni oprativ: Il simbolo O di un intrruttor indica la posizion OFF, ovvro di spgnimnto, dll intrruttor stsso. Controllo dlla vlocità di cucitura Cursor di rgolazion vlocità Il cursor di rgolazion vlocità consnt di limitar la vlocità massima di cucitura in bas all signz di cucitura. Pr aumntar la vlocità di cucitura, spostar il cursor a dstra. Pr diminuir la vlocità di cucitura, spostar il cursor a sinistra. Pdal La prssion dl pdal prmtt di variar la vlocità di cucitura. Più a fondo si prm il pdal, tanto più vlocmnt funzionrà la macchina. NOTE: La macchina funziona alla vlocità massima impostata dal cursor di rgolazion vlocità uando il pdal vin prmuto a fondo. Mantnr smpr il pdal privo di pluria, polvr o accumuli di tssuto. Non appoggiar nulla sul pdal. Istruzioni oprativ: La macchina da cucir modllo 8077 utilizza il pdal modllo

7 Pulsanti tasti funzion t r y u START STOP Pulsant di avvio/arrsto Prmr il pulsant pr avviar o arrstar la macchina. La macchina sgu i primi punti lntamnt, uindi procd alla vlocit impostata dal cursor di rgolazion vlocit. NOTA: Il pulsant di avvio/arrsto non pu ssr utilizzato uando il pdal collgato alla macchina pr cucir. Pulsant inditro Quando vngono slzionati i motivi 01, 02, 08 o 09, prmndo il pulsant inditro la macchina sgu la cucitura all inditro. S si prm il pulsant inditro durant la cucitura di tutti gli altri punti, la macchina cuc immdiatamnt di punti di chiusura si arrsta automaticamnt. Pulsant di blocco automatico Quando vngono slzionati i motivi 01, 02, 08 o 09, prmndo il pulsant di blocco automatico la macchina cuc immdiatamnt di punti di chiusura si arrsta automaticamnt. Durant la cucitura di tutti gli altri punti, la macchina cuc di punti di chiusura alla fin dl motivo cucito si arrsta automaticamnt. r r Pulsant alza/abbassa ago Prmndo usto pulsant l ago si abbassa o si alza. L arrsto dlla macchina con ago sollvato o abbassato dipnd dalla posizion dll ago dtrminata con il pulsant. 5

8 r r Tasto modalità Ad ogni prssion dl tasto corrispond una variazion di modalità scondo l ordin sgunt: (1) (1) Modalità di slzion dl motivo La spia vrd in alto è accsa. Pr slzionar il motivo, prmr il tasto a visualizzar il numro corrispondnt al punto dsidrato (vdr la tablla punti sgunt). fino (2) (2) Modalità di rgolazion dlla larghzza dl punto La spia vrd al cntro si accnd. Vin indicata la larghzza dl punto dl motivo slzionato. Pr variar la larghzza, prmr il tasto. (3) (3) Modalità di rgolazion dlla lunghzza dl punto La spia vrd in basso si accnd. Vin indicata la lunghzza dl punto dl motivo slzionato. Pr variar la lunghzza, prmr il tasto. 6

9 Abbassamnto dl conggno trasportator r È possibil abbassar il conggno trasportator utilizzando la lva corrispondnt pr cucir bottoni cc. Far scorrr la lva di abbassamnto vrso dstra pr abbassar il conggno trasportator. Far scorrr la lva vrso sinistra pr sollvar il conggno trasportator. Esso ritornrà in posizion sollvata uando si inizia a cucir. Posizion abbassata Posizion sollvata Conggno trasportator r Volantino NOTA: Il conggno trasportator dv rimanr sollvato pr la cucitura di tipo normal. Girar il volantino vrso di sé pr controllar s il conggno trasportator si sollva dopo avr impostato la lva nlla posizion sollvata. Sostituzion dl pidino z ATTENZIONE: Prima di sostituir il pidino, portar l intrruttor dlla macchina in posizion OFF. Utilizzar smpr il pidino corrtto pr il motivo slzionato. L utilizzo di un pidino rrato potrbb causar la rottura dll ago. Pr staccarlo: Sollvar l ago il pidino. Prmr il pulsant rosso sulla part postrior dl supporto dl pidino il pidino si stacchrà. Pulsant rosso Pr attaccarlo: Posizionar il pidino in modo ch il rlativo prno si trovi sotto la scanalatura dl supporto dl pidino. Abbassar il supporto dl pidino pr bloccarlo in posizion. Scanalatura Prno Ogni pidino è contrassgnato con una lttra di idntificazion. r Lttra di idntificazion Rimozion installazion dl supporto dl pidino x r ATTENZIONE: Prima di rimuovr o installar il supporto dl pidino, portar l intrruttor dlla macchina in posizion OFF. Pr rimuovrlo: Sollvar la barra di prssion ruotar la vit di fissaggio in snso antiorario pr rimuovr il supporto dl pidino. Vit di fissaggio Supporto pidino Pr installarlo: Allinar il foro dl supporto dl pidino con il foro filttato nlla barra di prssion insrir la vit di fissaggio nl foro. Srrar la vit ruotandola in snso orario. 7

10 Sollvamnto d abbassamnto dl pidino L alzapidino consnt di sollvar abbassar il pidino. È possibil sollvar il pidino di circa 6 mm risptto alla normal posizion di sollvamnto srcitando una maggior prssion durant il sollvamnto dll alzapidino. Ciò consnt una facil rimozion dl pidino facilita il posizionamnto di tssuti psanti sotto di sso. Alzapidino Normal posizion di sollvamnto Ultrior sollvamnto Bilanciamnto dlla tnsion dl filo Rgolazion dlla tnsion: La tnsion dl filo dv ssr rgolata in bas ai matriali,lo spssor dl tssuto il mtodo di lavorazion. Pr rgolar la tnsion dl filo, ruotar la manopola di rgolazion dlla tnsion. Manopola di rgolazion dlla tnsion Sgno di impostazion t y Tnsion bilanciata: In un punto diritto prftto, i fili sono bloccati tra i du strati di tssuto. In un punto a zigzag prftto, il filo dlla spoltta non è visibil sul diritto dl tssuto, mntr il filo dll ago si intravd sul rovscio. r Filo ago r Filo spoltta t Diritto tssuto y Rovscio tssuto t y Rgolazion manual dlla tnsion La rgolazion manual dlla tnsion dv ssr sguita in bas al matrial su cui si cuc, al numro di strati di tssuto, nonché all condizioni di cucitura. t y La tnsion dl filo dll ago è ccssiva: S il filo dlla spoltta è visibil sul diritto dl tssuto. Allntar la tnsion dl filo dll ago spostando la manopola su un valor infrior. La tnsion dl filo dll ago è insufficint: S il filo dll ago è visibil sul rovscio dl tssuto. Srrar la tnsion dl filo dll ago spostando la manopola su un valor suprior. 8

11 Sostituzion dgli aghi z ATTENZIONE: Prima di sostituir l ago, spgnr smpr l intrruttor di alimntazion scollgar la macchina. Sollvar l ago prmndo il pulsant alza/abbassa ago abbassar il pidino. Spgnr l intrruttor dlla macchina. z Allntar la vit dl frmo dll ago ruotandola in snso antiorario. Rimuovr l ago dal frmo. Vit frmo ago x Insrir un nuovo ago nl rlativo frmo con il lato piatto rivolto inditro. Quando si insrisc l ago nl frmo, spingrlo il più a fondo possibil, uindi srrar bn la vit dl frmo. Prno di frmo Lato piatto r Pr vrificar ch l ago sia diritto, posizionarn il lato piatto su una suprfici piana (piastra dll ago, vtro, cc.). Il gioco tra l ago la suprfici piana dovrbb ssr uniform. Non utilizzar mai aghi smussati. r Gioco PESO Molto lggro Lggro Mdio Psant Molto psant TESSUTO Chiffon, gorgtt, pizzo lggro, organza, tull Batista, voil, linon, sta, crp, crp lucida, chambray, lino lggro, challis, prcall, crp di lana, pau d soi, tafftà, satin, sta surah, crp con fodra in satin, iana Tssuto in maglia, jrsy, costumi da bagno maglia tricot Camoscio Flanlla, vlluto, mussola, vlluto di coton, poplin, vlluto a cost, tla doppia altzza, lino, chintz, gabardin, fltro, tssuto spugna, tssuto sacco, trapunt Tssuti in maglia doppia (sinttici naturali) vlluto lasticizzato, tssuto spugna lasticizzato, maglia Cuoio, vinil, camoscio Dnim, tla psant, ticking Lana doubl-fac, giacch psanti, finta plliccia, tappzzria Pll, Camoscio Tla psant, tla olona, tssuti pr tappzzria Ribattitura pr finitur spciali TIPO di AGO Univrsal a punta tonda Ago univrsal a punta blu Ago a punta tonda blu Ago pr cuoio con punta a cuno Univrsal A punta tonda Ago pr cuoio con punta a cuno Ago pr jans Univrsal Ago pr cuoio con punta a cuno Univrsal Ago pr ribattitura DIMENSIONE AGO 9 (65) 9 (65) 11 (75) 11 (75) 12 (80) 11 (75) 11 (75) 11 (75) 14 (90) 14 (90) 14 (90) 16 (100) 16 (100) 16 (100) 18 (110) 16 (100) 14 (90) 9

12 Avvolgimnto dlla spoltta Rimozion dlla spoltta z Far scorrr vrso dstra il pulsant di rilascio dl coprchio dl crocht rimuovr il coprchio. Pulsant di rilascio coprchio crocht Coprchio crocht x Estrarr la spoltta dalla rlativa capsula. Spoltta Insrimnto dl rocchtto Sollvar il prno dl rocchtto. Posizionar il rocchtto sul rlativo prno, con il filo provnint dalla part postrior com mostrato in figura. Portarocchtto grand Montar il portarocchtto grand prmrlo bn contro il rocchtto di filo. Utilizzar il portarocchtto piccolo nl caso di rocchtti di filo strtti o piccoli. Portarocchtto piccolo Prno rocchtto supplmntar Utilizzar il prno supplmntar uando è ncssario avvolgr la spoltta snza sfilar l ago dalla macchina mntr si lavora su un progtto di cucitura. Insrir il prno supplmntar nl supporto dl rocchtto, uindi nl foro dlla macchina. Posizionar il fltro sul prno montarvi un rocchtto, com mostrato in figura. Prno rocchtto supplmntar Fltro Foro r Supporto rocchtto Infilar il filo pr l avvolgimnto dlla spoltta z Posizionar il cursor di rgolazion vlocità su Guidar il filo intorno al guidafilo. Guidafilo x Insrir il filo attravrso il foro dlla spoltta dall intrno vrso l strno. Mttr la spoltta sull albrino avvolgimnto spoltta. Albrino avvolgimnto spoltta c Spingr vrso dstra l albrino avvolgimnto spoltta. Sul display vin visualizzato. v Rggr in mano l strmità libra dl filo prmr il pdal dlla macchina. Frmar la macchina dopo alcuni giri dlla spoltta tagliar il filo vicino al foro dlla spoltta stssa. b Prmr nuovamnt il pdal. Quando la spoltta è compltamnt avvolta, si frma automaticamnt. Rilasciar il pdal riportar l albrino avvolgimnto spoltta nlla posizion original spostandolo vrso sinistra; uindi tagliar il filo con un paio di forbici. Toglir la spoltta dall albrino avvolgimnto. NOTA: S l albrino non è stato riportato a sinistra, la macchina non cuc. r z x x v c b 10

13 Insrimnto dlla spoltta z z Posizionar la spoltta nlla rlativa capsula, in modo ch il filo si svolga in snso antiorario. Filo Capsula spoltta x x Guidar il filo nll intaglio nlla part antrior dlla capsula dlla spoltta. Intaglio antrior c t c Tirar il filo vrso sinistra facndolo scorrr attravrso la molltta. r Molltta r v v Continuar a tirar lggrmnt il filo finché non ntra nll intaglio latral. t Intaglio latral t b b Estrarr circa 10 cm di filo vrso la part postrior. Rimontar il coprchio dl crocht. y NOTA: Sul coprchio dl crocht è riportata una tablla d infilatura com rifrimnto. y Tablla d infilatura 11

14 Com infilar la macchina Sollvar il pidino. y Prmr il pulsant alza/ abbassa ago pr sollvar la lva tndifilo nlla posizion di massima altzza. i t u z Tirar il filo dal rocchtto. Bloccar con l dita il filo suprior sul rocchtto. Bloccar il filo z x Partndo da dstra, far scorrr il filo sotto il guidafilo vrso il basso lungo la scanalatura dstra. Accrtarsi ch il filo passi tra i dischi di tnsion. Guidafilo Scanalatura dstra r Dischi di tnsion x c r c Quindi avvolgr il filo intorno alla part infrior dlla molla tndifilo. t Molla tndifilo t v 3 y v Tirar saldamnt il filo vrso l alto, lungo la scanalatura sinistra fino alla lva tndifilo, uindi in basso vrso l occhillo, partndo da dstra a sinistra. y Lva tndifilo bn b Quindi tirar vrso il basso attravrso il guidafilo infrior. u Guidafilo infrior u i n Far scorrr il filo ditro al guidafilo dlla barra dll ago sulla sinistra. i Guidafilo barra ago Infilar l ago dalla part antrior a ulla postrior con l mani o utilizzando l infila-ago incorporato (vdr pagina 13). 12

15 z Infila-ago incorporato z Sollvar l ago nlla posizion di massima altzza ruotando il volantino vrso di sé. Spgnr l intrruttor dlla macchina. Abbassar il pidino. Prmr la manopola dll infila-ago il più possibil vrso il basso. Il crocht fuorisc dalla cruna dll ago da ditro. Manopola infila-ago Crocht x x Far passar il filo vrso il basso intorno alla guida dll infila-ago sotto il crocht. Guida cv c Rilasciar lntamnt la manopola dll infila-ago, tnndo in mano l strmità dl filo. Una gugliata di filo vin spinta attravrso la cruna dll ago. v Rimuovr la gugliata di filo dall infila-ago d strarr l strmità dl filo dalla cruna dll ago. NOTE: L infila-ago automatico funziona bn con i fili n , gli aghi n Avvolgimnto dl filo dlla spoltta z z Sollvar l alzapidino. Accndr l intrruttor dlla macchina. x x Rggr il filo con l dita prmr du volt il pulsant alza/abbassa ago pr raccoglir il filo dlla spoltta. Tirar il filo dll ago pr sollvar una gugliata di filo dlla spoltta. Filo ago Filo spoltta Pulsant alza/abbassa ago c c Far scivolar inditro 10 cm di ntrambi i fili sotto il pidino. 13

16 PUNTI DI BASE Punto diritto Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 01 Pidino: Pidino A pr zigzag Tnsion dl filo: 2-6 Pr cucir Sollvar il pidino posizionar il tssuto accanto alla lina guida dlla cucitura sulla piastra dll ago. Abbassar l ago in corrispondnza dlla part dl tssuto da cui si dsidra iniziar. Tirar inditro i fili dll ago dlla spoltta. Abbassar il pidino. Prmr il pdal pr iniziar a cucir. Guidar con cura il tssuto lungo la lina guida dlla cucitura. Cambio dlla dirzion di cucitura: Arrstar la macchina alcuni punti prima dlla fin dlla cucitura. Prmr alcun volt il pulsant alza/ abbassa ago volt finché l ago non si posiziona sull strmità dlla cucitura. Pulsant alza/abbassa ago Sollvar il pidino. Girar il tssuto intorno all ago pr cambiar la dirzion di cucitura. Abbassar il pidino d iniziar a cucir nlla nuova dirzion. Fissaggio di una cucitura Pr fissar la part inizial di una cucitura, prmr il pulsant inditro cucir divrsi punti inditro. Rilasciar il pulsant cucir in avanti. Pulsant inditro Pr fissar l strmità di una cucitura, prmr il pulsant inditro alla fin dlla cucitura. Cucir alcuni punti inditro pr fissar la cucitura. Pr rimuovr il tssuto, tirarlo inditro dopo avr sollvato il pidino. Pr tagliar i fili, tirar il tssuto finché i fili si trovano a livllo dl tagliafilo com indicato. I fili sono tagliati alla lunghzza corrtta pr iniziar la cucitura succssiva. Tagliafilo 14 Quando si slziona il motivo n. 03 (punto di chiusura cucitura automatico): Prmndo una volta il pulsant inditro, la macchina cuc automaticamnt alcuni punti inditro all inizio alla fin di una cucitura.

17 Variazion dlla lunghzza dl punto È possibil variar la lunghzza dl punto tra Prmr il tasto di modalità pr attivar la rgolazion dlla lunghzza dl punto (la spia vrd in basso si accnd). Vin visualizzato il valor prdfinito 2.2. Prmr il tasto più (+) pr aumntar la lunghzza dl punto. Prmr il tasto mno ( ) pr diminuir la lunghzza dl punto Variazion dlla posizion dll ago È possibil variar la posizion dll ago di punti sgunti: Prmr il tasto di modalità pr attivar la rgolazion dlla larghzza dl punto (la spia vrd al cntro si accnd). Vin visualizzato il valor prdfinito 3.5. Prmr il tasto più (+) pr spostar la posizion dll ago vrso dstra. Prmr il tasto mno ( ) pr spostar la posizion dll ago vrso sinistra

18 Utilizzo dll lin guida dlla cucitura L lin guida dlla cucitura sulla placca dll ago sul coprchio dl crocht aiutano a misurar la distanza dlla cucitura. NOTA: Il numro indica la distanza dalla posizion cntral dll ago. Lin guida Posizion cntral ago Bordo tssuto Numro /8 5/8 6/8 Distanza (cm) 1,5 2,0 Distanza (pollici) 4/8 5/8 6/8 Cucir dal bordo di un tssuto psant: Il pulsant nro blocca il pidino Zig Zag in posizion orizzontal. La funzion è util uando si inizia a cucir dall strmità di tssuti spssi o uando si cuc su orlatur. Abbassar l ago nl tssuto nl punto in cui si dsidra iniziar la cucitura. Abbassar il pidino prmndo contmporanamnt il pulsant nro. Il pidino è bloccato in posizion orizzontal pr vitar ch il tssuto scivoli. Il pidino si sblocca automaticamnt dopo avr sguito alcuni punti. Pulsant nro 16

19 Punto Zigzag Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 08 Pidino: Pidino A pr zigzag Tnsion dl filo: 3-7 Il punto a zigzag vin impigato pr divrsi tipi di cucitur, incluso il sopraggitto. Può inoltr vnir ralizzato su stoff tssut. È inoltr possibil impigar uno zigzag fitto pr l applicazioni. Variazion dlla larghzza dl punto È possibil variar la larghzza dl punto tra Prmr il tasto di modalità pr attivar la rgolazion dlla larghzza dl punto (la spia vrd al cntro si accnd). Vin visualizzato il valor prdfinito 5.0. Prmr il tasto più (+) pr aumntar la larghzza dl punto. Prmr il tasto mno ( ) pr diminuir la larghzza dl punto. Larghzza dl punto Variazion dlla lunghzza dl punto È possibil variar la lunghzza dl punto tra Prmr il tasto di modalità pr attivar la rgolazion dlla lunghzza dl punto (la spia vrd in basso si accnd). Vin visualizzato il valor prdfinito 2.0. Prmr il tasto più (+) pr aumntar la lunghzza dl punto. 17 Prmr il tasto mno ( ) pr diminuir la lunghzza dl punto. Lunghzza dl punto NOTA: È possibil variar lunghzza larghzza dl punto durant la cucitura.

20 Tipi di punti sopraggitto Sopraggitto con punto a zigzag Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 08 Pidino: Pidino A pr zigzag Tnsion dl filo: 3-7 Guidar con cura il tssuto in modo ch, uando l ago si sposta a dstra, vada a cadr fuori dl bordo. Punto a zigzag multiplo (Punto Tricot) Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 09 Pidino: Pidino A pr zigzag Tnsion dl filo: 3-7 Qusto punto vin utilizzato pr finir un bordo non cucito di tssuto sinttico altri tssuti lasticizzati ch tndono ad aggrinzirsi. Cucir lungo il bordo dl tssuto lasciando un disavanzo sufficint. Dopo la cucitura, tagliar il disavanzo di tssuto vicino ai punti com indicato. Punto sopraggitto Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 10 Pidino: Pidino A pr zigzag Tnsion dl filo: 3-7 Il punto può ssr impigato pr sguir contmporanamnt la cucitura il sopraggitto di bordi di un tssuto. Guidar con cura il tssuto in modo ch, uando l ago si sposta a dstra, vada a cadr fuori dl bordo. 18

21 Asola Tipi di asol N. 16 Asola uadrata L asola uadrata è particolarmnt impigata su tssuti mdio-psanti. La dimnsion dll asola vin dtrminata automaticamnt posizionando un botton ditro al pidino. N. 17 Asola arrotondata Qusto tipo d asola è impigato pr tssuti sottili di mdio spssor, soprattutto sul vstiario pr bambini sull camici. N. 18 Asola a goccia L asola a goccia è particolarmnt impigata su tssuti mdio-psanti. È inoltr adatta a bottoni spssi larghi. Asola uadrata Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 16 Pidino: Pidino R pr asola automatica Tnsion dl filo: 1-5 NOTE: La dimnsion dll asola vin impostata automaticamnt posizionando un botton ditro il pidino R pr asola automatica. Il portabotton dl pidino è adatto pr bottoni da 0,5 cm fino a 2,5 cm di diamtro. Talvolta può ssr ncssario variar la dimnsion dll asola pr adattarla al tipo di tssuto o di filo impigato. Cucir smpr un asola di prova su un pzzo di scarto dl tssuto, al fin di vrificar l impostazioni. La larghzza prdfinita dll asola è adatta a bottoni normali. Applicar un intrfaccia ai tssuti lasticizzati o lggri. 19

22 z Pr cucir z Prmr il pulsant alza/abbassa pr sollvar l ago. Insrir il pidino R pr asola automatica, facndo scattar il prno nlla scanalatura dl supporto dl pidino. Scanalatura Prno x x Tirar inditro il portabotton d insrirvi il botton. Prmr il botton sul portabotton. A B NOTA: S il botton è particolarmnt spsso, sguir un asola di prova su un pzzo di stoffa di scarto. Nl caso in cui foss difficil far passar il botton attravrso l asola di prova, è possibil allungar l asola tirando lggrmnt inditro il portabotton. La lunghzza dll asola aumntrà. Portabotton r Ultrior spazio c r c Tirar la lvtta pr asola il più possibil vrso il basso. t Lvtta pr asola t v y u!1!0 i o v Sistmar l angolo dl tssuto sotto il pidino. Prmr du volt il pulsant alza/abbassa ago. Toglir il tssuto vrso sinistra in modo da far passar il filo attravrso il foro nl pidino. Porr il tssuto sotto il pidino abbassar l ago nlpunto inizial dl sgno dll asola. Quindi abbassar il pidino R pr asola automatica. y Sgno asola u Punto di inizio cucitura NOTA: Accrtarsi ch non rimanga alcuno spazio tra il cursor il frmo, altrimnti l lunghzz sinistra dstra saranno divrs. i Cursor o Nssuno spazio!0 Frmo!1 Spazio di cucitura 20

23 b b Avviar la macchina pr cucir l asola. L asola vin cucita automaticamnt. Fas 1: La macchina cuc innanzitutto la cucitura a barrtta antrior la riga sinistra. Quindi torna al punto di partnza con il punto diritto. Fas 2: La macchina cuc la riga dstra. Fas 3: La macchina cuc la cucitura a barrtta postrior. Fas 4: La macchina si frma automaticamnt. Vin visualizzato un punto lampggiant.!2 Punto lampggiant Pr cucir una nuova asola, sollvar il pidino. Spostar il tssuto nl punto dll asola succssiva, uindi abbassar il pidino avviar la macchina.!2 NOTA: S, dopo avr cucito un asola, si slziona un motivo divrso snza sollvar il pidino o la lvtta pr asola, sul display vin visualizzato un sgnal di avviso. Sollvar il pidino la lvtta pr asola, uindi slzionar il motivo. n!3!4!5 n Rimuovr il tssuto mttr uno spillo all strmità, appna sotto la cucitura a barrtta, pr vitar di tagliar i punti pr rror. Tagliar l aprturacon un divaricator. Utilizzar un punzon pr occhilli pr aprir un asola a srratura.!3 Prno!4 Scuci punti!5 Punzon pr occhilli m m Trminata la cucitura dll asola, spingr la lvtta pr asola il più possibil vrso l alto. t Lvtta pr asola t 21

24 Variazion dlla larghzza dll asola Prmr il tasto di modalità pr attivar la rgolazion dlla larghzza dl punto. Prmr il tasto più (+) pr aumntar la larghzza dll asola. Prmr il tasto mno ( ) pr diminuir la larghzza dll asola. Asola più strtta Asola più larga * È possibil variar la larghzza tra ~ Variazion dlla dnsità dl punto asola Prmr il tasto di modalità pr attivar la rgolazion dlla dnsità dl punto asola. Prmr il tasto più (+) pr cucir punti mno fitti. Prmr il tasto mno ( ) pr cucir punti più fitti. * È possibil variar la dnsità di punti tra NOTA: Durant la cucitura, sul display vin visualizzata la larghzza o la dnsità dl punto. Una volta trminata l asola, sul display vin visualizzato il numro dl motivo. Asola a doppio strato Pr ralizzar un asola rsistnt, cucir un altro strato su ullo prcdnt. Una volta trminata l asola, riavviar la macchina. Non sollvar il pidino o la lvtta pr asola. La macchina cuc una sconda asola, frmandosi automaticamnt al trmin dll oprazion. L ordin di cucitura è il sgunt: Fas 1: Cucitur diritt all'inditro pr ritornar al punto di inizio cucitura. Fas 2: Cucitura a barrtta antrior cucitura sinistra. Fas 3: Cucitura a dstra. Fas 4: Cucitura a barrtta postrior punti di chiusura alla fin. La macchina si frma automaticamnt. NOTA: È possibil cucir un asola a doppio strato mntr è visualizzato il punto lampggiant. 22

25 Asol arrotondat / a goccia Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 17, 18 Pidino: Pidino R pr asola automatica Tnsion dl filo: 1-5 Val la stssa procdura di cucitura dll asola uadrata n. 16. Punto di inizio cucitura Cucitura a barrtta ~ ~ Variazion dlla larghzza dll asola Asola arrotondata Prmr il tasto di modalità pr attivar la rgolazion dlla larghzza dl punto. Prmr il tasto più (+) pr aumntar la larghzza dll asola. Prmr il tasto mno ( ) pr diminuir la larghzza dll asola. Asola più strtta Asola più larga * È possibil variar la larghzza tra Asola a goccia Prmr il tasto di modalità pr attivar la rgolazion dlla larghzza dl punto. Prmr il tasto più (+) pr aumntar la larghzza dll asola. Prmr il tasto mno ( ) pr diminuir la larghzza dll asola. Asola più strtta r Asola più larga * È possibil variar la larghzza tra * Pr la variazion dlla dnsità dl punto, vdr pagina

26 Asola cordonata Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 16 Pidino: Pidino R pr asola automatica Tnsion dl filo: 1-5 Pr cucir un asola cordonata, sguir la mdsima procdura illustrata pr l asola uadrata. zx cv z Con il pidino R pr asola automatica sollvato, agganciar il cordoncino intrno sulla traccia nlla part postrior dl pidino pr asola. x Portar l strmità dl cordoncino vrso di sé sotto il pidino pr asola, librando l strmità antrior. Agganciar l strmità dl cordoncino intrno all forcll sulla part antrior dl pidino pr asola tnrl srrat. Traccia Forcll Cordoncino c Abbassar l ago sull indumnto nl punto di partnza dll asola abbassar il pidino. v Abbassar la lvtta pr asola il pidino pr asola. Avviar la macchina cucir l asola sul cordoncino. La macchina si frma automaticamnt una volta trminata l oprazion. NOTE: Impostar la larghzza dl punto in bas allo spssor dl cordoncino utilizzato. Pr tagliar l aprtura dll asola, far rifrimnto a pagina 21. b n b Toglir il tssuto dalla macchina tagliar i fili di cucitura. n Tirar l strmità sinistra dl cordoncino intrno pr tndrlo. Infilar l strmità dl cordoncino attravrso l ago da rammndo, tirar sul rovscio dl tssuto tagliar. 24

27 Cucitura di bottoni Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 08 Pidino: Pidino F pr punto pino Tnsion dl filo: 3-7 r Conggno trasportator: Abbassato r Sfilar l ago. Rgolar la larghzza dl punto in modo ch l ago ntri in ntrambi i fori dl botton. Posizionar il botton sul tssuto uindi, facndo girar il volantino, abbassar l ago fino a farlo ntrar nl foro sinistro dl botton. Allinar i fori dl botton con la fssura dl pidino d abbassar il pidino pr tnr frmo il botton. Girar il volantino pr abbassar l ago fino a farlo ntrar nl foro dstro dl botton. S ncssario, rgolar la larghzza dl punto. Infilar nuovamnt l ago cucir circa 10 punti a bassa vlocità (impostar il cursor di rgolazion vlocità su ). Sollvar il pidino toglir il tssuto. Tagliar i fili dll ago dlla spoltta all inizio. Tagliar ntrambi i fili lasciando una coda di 20 cm. Tirar il filo dlla spoltta pr portar il filo dll ago sul rovscio dl tssuto, uindi annodar i fili. Trminata la cucitura, sollvar il conggno trasportator. 25

28 Rammndo Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 22 Pidino: Pidino R pr asola automatica Tnsion dl filo: 1-5 zxc t v r Tirar inditro il portabotton. Posizionar il tssuto sotto il pidino. Prmr du volt il pulsant alza/abbassa ago. Tirar la stoffa vrso sinistra in modo da portar ntrambi i fili sotto il pidino, uindi riposizionar il tssuto sotto il pidino. Abbassar l ago nl punto di partnza, uindi abbassar il pidino. Portabotton Punto d inizio cucitura Prmndo il comando a pdal la macchina cuc un rammndo di 2 cm di lunghzza si frma automaticamnt. Lunghzza massima (2 cm) r Larghzza massima (0,7 cm) È possibil cucir un rammndo dll stss dimnsioni mntr è visualizzato il punto lampggiant. t Punto lampggiant Riptr la cucitura in una dirzion divrsa finché il rammndo non copr lo strappo o il foro. Pr cucir un rammndo più corto u Pr cucir un rammndo più corto di 2 cm, frmar la macchina dopo avr ralizzato la lunghzza ncssaria, uindi prmr il pulsant inditro. La lunghzza ncssaria è stata dtrminata. Riavviar la macchina continuar a cucir finché ssa si frma automaticamnt. y y Pulsant inditro u Lunghzza ncssaria Pr rgolar l uniformità dl rammndo La rgolarità dl rammndo varia in rlazion all condizioni di cucitura, com il tipo di tssuto, il numro di strati cc. (A): S l angolo sinistro è più basso dl lato dstro, prmr il tasto mno ( ) pr corrggrlo. (B): S l angolo dstro è più basso dl lato sinistro, prmr il tasto mno (+) pr corrggrlo. (A) (B) NOTA: L intrvallo di rgolazion possibil è da d1 - d9 (l impostazion prdfinita è d5). 26

29 Cucitura di crnir Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 01 Pidino: Pidino E pr crnir Tnsion dl filo: 2-6 ATTENZIONE: Quando si cuc con il pidino pr crnir, accrtarsi di utilizzar il motivo 01 (punto diritto con ago in posizion cntral). In caso contrario, l ago potrbb colpir il pidino spzzarsi. Montaggio dl pidino pr crnir (A) Pr cucir il lato sinistro dlla crnira, montar il pidino E pr crnir con il prno di dstra vrso la scanalatura. (B) Pr cucir il lato dstro dlla crnira, montar il pidino E pr crnir con il prno di sinistra vrso la scanalatura. Scanalatura Prno z t Prparazion dl tssuto pr la cucitura di crnir z Aggiungr 1 cm alla dimnsion dlla crnira. Qusta è l aprtura total. x i r o!0!1!3!2!4 y u Diritto tssuto 1 cm Dimnsion di aprtura r Dimnsion crnira t Cursor y Dnti crnira u Nastro crnira i Rovscio tssuto o Estrmità aprtura x Congiungr i lati supriori dl tssuto cucir fino all strmità dll aprtura dlla crnira. Frmar la cucitura con punti inditro. Pr cucir l aprtura dlla crnira con punti di imbastitura, aumntar manualmnt la lunghzza dlpunto a 5 mm allntar la tnsion a 1.!0 Distanza dalla cucitura: 2 cm!1 Punti di imbastitura!2 Punti inditro!3 Estrmità aprtura!4 Cucitura Pr cucir z t r y u z Pigar inditro il tssuto in ccsso dlla cucitura sinistra. Girar sotto il tssuto in ccsso sul diritto, in modo da formar una piga da 0,2 fino a 0,3 cm. Posizionar i dnti dlla crnira vicino alla piga applicar uno spillo pr tnr frma la crnira. Tssuto infrior Estrmità aprtura crnira Dnti crnira r Da 0,2 a 0,3 cm t Rovscio tssuto suprior y Dimnsion di aprtura u Piga 27

30 x x Impostar nuovamnt la lunghzza dl punto a 2.2 la tnsion dl filo ad A. Montar il pidino E pr crnir con il prno sul lato dstro. Cucir sulla piga sul nastro dlla crnira, guidando i dnti dlla crnira lungo il bordo dl pidino. t c c Intrrompr la cucitura 5 cm prima ch il pidino raggiunga il cursor sul nastro dlla crnira. Abbassar lggrmnt l ago sul tssuto. Sollvar il pidino aprir la crnira. Abbassar il pidino finir la cucitura. i i Cursor o 5 cm o v!0 v Chiudr la crnira aprir il tssuto con il diritto rivolto vrso l alto. Imbastir insim il tssuto suprior il nastro dlla crnira.!0 Imbastitura b n 1 cm (3/8 ) b Rimontar il pidino E pr crnir con il prno sinistro. Cucir pr 1 cm lungo l strmità dll aprtura con punti inditro. Cucir il tssuto il nastro dlla crnira.!1!2!1 Estrmità aprtura n Intrrompr la cucitura a circa 5 cm dalla sommità dlla crnira. Abbassar lggrmnt l ago nl tssuto, sollvar il pidino, rimuovr i punti di imbastitura aprir la crnira. m!3!2 Punti di imbastitura m Spostar il cursor ditro il pidino. Abbassar il pidino finir la cucitura. Trminata la cucitura, rimuovr i punti di imbastitura.!3 Punti di imbastitura 28

31 Orlo invisibil Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 14 Pidino: Pidino A pr zigzag Tnsion dl filo: 3-6 z Iniziar a cucir z Con tssuti psanti ch si sfilacciano, il bordo non lavorato dv ssr prima cucito a sopraggitto. Pigar l orlo lasciando un margin di 0,4 0,7 cm, com illustrato in figura. Rovscio tssuto 0,4~0,7 cm x x Sistmar il tssuto in modo ch l ago fori appna il bordo dlla piga uando si sposta a sinistra. Abbassar il pidino. c c Esguir la cucitura, facndo passar il bordo pigato. v Una volta trminata la cucitura, aprir il tssuto. v Diritto tssuto * S l ago fora troppo a sinistra, i punti saranno visibili sul diritto dl tssuto. NOTA: Quando si cuc un orlo invisibil utilizzando un pidino pr zigzag, guidar con cura il tssuto in modo ch l'ago fori sclusivamnt il bordo dlla piga. 29

32 PUNTI DECORATIVI Punto a bast Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 15 Pidino: Pidino F pr punto pino Tnsion dl filo: 6 8 Aumntar la tnsion dl filo dll ago a 6-8. Pigar cucir il tssuto in diagonal. Posizionar il bordo ripigato dl tssuto lungo la fssura dl pidino in modo ch l ago, spostandosi a dstra, vada a cadr fuori dal bordo dl tssuto formando dll bast. Una volta trminata la cucitura, aprir il tssuto stirar l bast da un lato. Punto satin Impostazioni dlla macchina Motivo: da N. 24 a N. 27 Pidino: Pidino F pr punto pino Tnsion dl filo: 1-4 Pr risultati ottimali, nl caso di tssuti sinttici o indumnti lasticizzati, utilizzar stabilizzatori sul rovscio dl tssuto. Durant la cucitura dll ultimo motivo, prmr il pulsant di blocco automatico pr arrstar automaticamnt la macchina al trmin dl motivo. 30

33 Cucitur pr applicazioni dcorativ Impostazioni dlla macchina Motivo: da N. 28 Pidino: Pidino F pr punto pino Tnsion dl filo: 1-4 Posizionar l applicazion sul tssuto imbastir. Cucir guidando il bordo dll applicazion lungo la fssura sul pidino in modo ch, uando l ago si sposta a dstra, vada a cadr fuori dl bordo dll applicazion. NOTA: Quando si cambia la dirzion di cucitura in corrispondnza di un angolo o una curva, abbassar l ago nll applicazion uando la si gira a sinistra ruotar il tssuto nlla nuova dirzion. Patchork Impostazioni dlla macchina Motivo: da N. 29 Pidino: Pidino F pr punto pino Tnsion dl filo: 1-4 Cucir a punto diritto, uindi prmr il margin dlla cucitura pr aprirla. Cucir il motivo n. 34 o n. 38 sul diritto dll indumnto cntrandolo sulla cucitura. 31

34 Combinazion di motivi Impostazioni dlla macchina Motivo: N. 25, 30 Pidino: Pidino F pr punto pino Tnsion dl filo: 1-4 #25 #30 #25 #30 Combinazion di du unità dl motivo n. 25 una unità dl motivo n. 30: z Cucir il motivo n. 25, uindi prmr il pulsant di blocco automatico durant la cucitura dlla sconda unità. La macchina si frma automaticamnt una volta trminata la sconda unità. Pulsant di blocco automatico x Slzionar il motivo n. 30. Prmr il pulsant di blocco automatico d iniziar a cucir. c La macchina cuc un unità dl motivo n. 30, uindi si frma automaticamnt. v Riptr l oprazioni prcdnti. 32

35 Corrzion di motivi lastici dformati I risultati di cucitura di motivi lastici possono variar a sconda dll condizioni di cucitura, com ad smpio la vlocità di cucitura, il tipo di tssuto, il numro di strati, cc. Effttuar smpr una cucitura di prova su un pzzo di scarto dl tssuto ch si dsidra utilizzar. Nl caso di motivi dcorativi lastici dformati, corrggrli utilizzando la manopola di bilanciamnto. Manopola di bilanciamnto Posizion nutra Sgno di impostazion Esmpio: Motivo N. 29 (A): S il motivo risulta comprsso, ruotar la manopola di bilanciamnto in dirzion +. (B): S il motivo risulta allargato, ruotar la manopola dibilanciamnto in dirzion. (A) (B) CURA E MANUTENZIONE Sostituzion dlla lampadina t r ATTENZIONE: Spgnr la macchina prima di sostituir la lampadina. Poiché lampadina potrbb ssr CALDA, attndr finché non si sarà raffrddata prima di toccarla. t u Pr rimuovr la lampadina: Rimuovr il tappo la vit di fissaggio. Sganciar il crocht dal coprchio postrior rimuovr la piastra antrior. Tappo Vit di fissaggio Coprchio postrior r Crocht t Piastra antrior Toglir la lampadina dal portalampadina. y Lampadina u Portalampadina y Pr sostituir la lampadina: Insrir la lampadina nl portalampadina. Attaccar la piastra antrior insrndo l altt il crocht nl coprchio postrior. Fissar la piastra antrior con l apposita vit d attaccar il tappo. NOTA: Sostituir la lampadina con una dllo stsso tipo da 12 Volt, 5 Watt (numro catgorico ). 33

36 Pulizia dlla pista dl crocht z ATTENZIONE: Prima di iniziar la pulizia, spgnr l intrruttor dlla macchina staccar la spina. NOTA: Non smontar la macchina scondo modalità divrs da ulla riportata in usta szion. x c z Srvndosi di un cacciavit, rimuovr la vit di fissaggio dalla piastra dll ago. Rimuovr la piastra dll ago. Cacciavit Vit di fissaggio Piastra ago x Toglir la spoltta. Sollvar la capsula dlla spoltta rimuovrla. r Capsula spoltta r t c Pulir la capsula dlla spoltta con una spazzolina. t Spazzolina v y u v Pulir il conggno trasportator la pista dl crocht con la spazzolina. y Conggno trasportator u Pista crocht b b Pulir la pista dl crocht con un panno morbido asciutto. (Si può anch utilizzar un aspirapolvr.) zx Insrimnto dlla capsula dlla spoltta z Insrir la capsula dlla spoltta. x La manopola dlla capsula dlla spoltta dv insrirsi accanto al frmo nlla pista dl crocht. Manopola Frmo c c Rimontar la piastra dll ago, allinandon i prni di guida con i fori di guida, uindi srrar la vit di fissaggio. Prni di guida r Fori di guida r NOTA: Dopo avr pulito la macchina, vrificar ch l ago il pidino siano montati. 34

37 Problmi sgnali di avvrtimnto S il cicalino suona sul display vin visualizzato un sgnal di avvrtimnto, attnrsi all indicazioni riportat di sguito. Sgnal di avvrtimnto Problma Provar a La macchina è accsa ma il pdal non è collgato. Il pdal si è scollgato durant la cucitura. Collgar il pdal riavviar la macchina. La macchina vin riavviata troppo prsto dopo un arrsto dovuto a un sovraccarico. Attndr almno 15 scondi pr riavviar. S i fili si aggrovigliano, rimuovr i fili aggrovigliati. Dopo avr compltato un asola, vin slzionato un motivo con la lvtta pr asola abbassata. Sollvar la lvtta pr asola, uindi slzionar nuovamnt il motivo. L albrino avvolgimnto spoltta è spostato vrso dstra pr l avvolgimnto dlla spoltta. Riportar l albrino avvolgimnto spoltta vrso sinistra. La macchina funziona in modo difttoso a causa di un problma di componnti lttrici. Contattar il cntro assistnza o il ngozio prsso il ual è stata acuistata la macchina. Sgnal udibil Pip Pip-pip-pip Pip-pip-pp Pp Il cicalino suona in caso di: Funzionamnto normal Oprazion non valida Cucitura asola compltata Funzionamnto difttoso È dl tutto normal udir un dbol ronzio provnir dai motori intrni. S la macchina riman accsa pr or, il tasto di slzion motivo potrbb scaldarsi. 35

38 Ricrca guasti Condizion Il filo dll ago si spzza. Il filo dlla spoltta si spzza. L ago si romp. Il filo dll ago forma dll gugliat. Vngono saltati di punti. La cucitura prsnta grinz. Il tssuto non scorr uniformmnt. La macchina non funziona. I motivi sono dformati. L asola non è bn cucita. La macchina fa rumor durant il funzionamnto. Causa 1. Il filo dll ago non è infilato corrttamnt. 2. La tnsion dl filo dll ago è ccssiva. 3. L ago è pigato o smussato. 4. L ago non è insrito corrttamnt. 5. All inizio dlla cucitura, il filo dll ago il filo dlla spoltta non sono mssi corrttamnt (tirati vrso la part postrior) sotto il pidino. 6. Il tssuto non vin tirato vrso la part postrior al trmin dlla cucitura. 7. Il filo è troppo spsso o troppo fin pr l ago. 1. Il filo dlla spoltta non è infilato corrttamnt nlla capsula dlla spoltta. 2. Si è accumulata dlla pluria nlla capsula dlla spoltta. 3. La spoltta è dannggiata non gira uniformmnt. 4. Il filo è allntato sulla spoltta. 1. L ago non è insrito corrttamnt. 2. L ago è pigato o smussato. 3. La vit dl frmo dll ago è ccssivamnt allntata. 4. Non si utilizza il pidino corrtto. 5. Il tssuto non vin tirato vrso la part postrior al trmin dlla cucitura. 6. L ago è troppo sottil pr il tssuto ch si sta cucndo. 1. La tnsion dl filo dll ago è insufficint. 2. La dimnsion dll'ago non è adatta al tipo di filo utilizzato. 1. L ago non è insrito corrttamnt. 2. L ago è pigato o smussato. 3. L ago /o il filo non sono adatti al tipo di tssuto ch si sta cucndo. 4. Non si utilizza un ago a punta blu pr cucir tssuti lasticizzati, tssuti molto lggri sinttici. 5. Il filo dll ago non è infilato corrttamnt. 6. Si utilizza un ago di ualità scadnt. 1. La tnsion dl filo dll ago è ccssiva. 2. Il filo dll ago non è infilato corrttamnt. 3. L ago è troppo spsso pr il tssuto ch si sta cucndo. 4. I punti sono troppo lunghi pr il tssuto ch si sta cucndo. * Utilizzar uno stabilizzator pr tssuti molto lggri. 1. Il conggno trasportator è pino di pluria. 2. I punti sono troppo corti. 3. Il conggno trasportator è stato abbassato ma non rialzato. 1. La macchina non è collgata alla corrnt. 2. È rimasto impigliato un filo nlla pista dl crocht. 3. L albrino avvolgimnto spoltta è in posizion di avvolgimnto. 1. Il punto non è bilanciato. 1. La dnsità dl punto non è adatta al tssuto ch si sta cucndo. 2. Non si sta usando stabilizzatori con i tssuti lasticizzati. 1. Il conggno trasportator è pino di pluria. 2. Si è accumulata dlla pluria nlla capsula dlla spoltta. Rifrimnto Pagina 12 Pagina 8 Pagina 9 Pagina 9 Pagina 14 Pagina 14 Pagina 9 Pagina 11 Pagina 33 Sostituir la spoltta. Riavvolgr la spoltta. Pagina 9 Pagina 9 Pagina 9 Utilizzar il pidino corrtto. Pagina 14 Pagina 9 Pagina 8 Pagina 9 Pagina 9 Pagina 9 Pagina 9 Pagina 9 Pagina 12 Sostituir l ago. Pagina 8 Pagina 12 Pagina 9 Accorciar i punti. Pagina 34 Allungar i punti. Pagina 7 Pagina 8 Pagina 34 Pagina 10 Pagina 33 Pagina 22 Pagina 20 Pagina 34 Pagina 34 Il calor prodotto dai componnti lttrici intrni può far scaldar il display i tasti funzion. Qusto non prgiudica in ogni modo il normal funzionamnto dlla macchina. 36

39 (IT) Stampato in Taian

MANUALE D ISTRUZIONE

MANUALE D ISTRUZIONE MANUALE D ISTRUZIONE Modllo Jubil 85 IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Qusta macchina da cucir è stata progttata costruita sclusivamnt pr uso DOMESTICO. Qusta macchina da cucir non è un giocattolo. Non

Dettagli

Manuale d Istruzione

Manuale d Istruzione Manual d Istruzion Modllo IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Qusta macchina è stata progttata costruita sclusivamnt pr USO DOMESTICO. Qusta macchina non è un giocattolo. Non prmttr ai bambini di giocar

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE

MANUALE D ISTRUZIONE MANUALE D ISTRUZIONE IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Qusta macchina da cucir è stata progttata costruita sclusivamnt pr uso DOMESTICO. Qusto apparcchio non è intso pr l'utilizzo da part di prson (comprsi

Dettagli

expressive 860 Modo d Uso

expressive 860 Modo d Uso Xprssiv 860 Modo d Uso IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Qusta macchina è stata progttata costruita sclusivamnt pr uso DOMESTICO. Lggr intramnt l istruzioni prima di utilizzarla. PERICOLO Pr ridurr il

Dettagli

LZ-2290A / IP-100 / SC-915

LZ-2290A / IP-100 / SC-915 R Macchina Zig-Zag Vloc, Ago, Punto Annodato, Prsa Dirtta, Controllatada Computr LZ-90A / IP-00 / SC-95 MANUALE D ISTRUZIONI NOTA : Lggr attntamnt comprdr tutt l istruzioni pr la sicurzza prima di inziar

Dettagli

Grazie per aver scelto un telecomando Meliconi.

Grazie per aver scelto un telecomando Meliconi. IT I Grazi pr avr sclto un tlcomando Mliconi. Consrvar il prsnt librtto pr futur consultazioni. Il tlcomando Facil 1 è stato studiato pr comandar un tlvisor. Grazi alla sua ampia banca dati è in grado

Dettagli

ITALIANO MANUALE D ISTRUZIONI

ITALIANO MANUALE D ISTRUZIONI ITALIANO MANUALE D ISTRUZIONI i INDICE. DESCRIZIONE DI LK-1900A, MACCHINA TRAVETTATRICE VELOCE CONTROLLATA DA COMPUTER... 1 [1] CARATTERISTICHE TECNICHE... 1 [2] CONFIGURAZIONE... 2 1. Nomi dll unità principal...

Dettagli

UTILIZZO TASTI E FUNZIONI

UTILIZZO TASTI E FUNZIONI wb Grazi pr avr sclto un tlcomando Mliconi. Consrvar il prsnt librtto pr futur consultazioni. Il tlcomando Facil wb è stato studiato pr comandar un tlvisor. Grazi alla sua ampia banca dati è in grado di

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

Non Accettabile. Non Accettabile. Accettabil e Giallo 1 Giallo 1/ Giallo 2

Non Accettabile. Non Accettabile. Accettabil e Giallo 1 Giallo 1/ Giallo 2 ESI 24 I valori pr la modalità "standard" (visualizzazion di punti di forza lttromagntica di campo di LED) Bassa frqunza campo lttrico campo magntico. Gamma di frqunza di 16 Hz - 3 khz. Parzialm Vrd Vrd/

Dettagli

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011 Compito di Fisica Gnral I (Mod A) Corsi di studio in Fisica d Astronomia 4 april 2011 Problma 1 Du blocchi A B di massa rispttivamnt m A d m B poggiano su un piano orizzontal scabro sono uniti da un filo

Dettagli

Distanze di sicurezza e prevenzione degli infortuni. Distanze di sicurezza secondo le norme EN 349 e EN ISO 13857

Distanze di sicurezza e prevenzione degli infortuni. Distanze di sicurezza secondo le norme EN 349 e EN ISO 13857 Distanz di sicurzza prvnzion dgli infortuni Distanz di sicurzza scondo l norm EN 349 EN ISO 13857 Suva Tutla dlla salut Caslla postal, 6002 Lucrna Informazioni Tl. 041 419 58 51 Download www.suva.ch/waswo-i/66137

Dettagli

CUCITURA A PUNTI DRITTI

CUCITURA A PUNTI DRITTI CUCITURA A PUNTI DRITTI Cucitura a punti dritti con posizione centrale dell ago Ruotare la rotella del selettore punto in modo che la nestra di visualizzazione dei punti visualizzi il simbolo A. Agganciare

Dettagli

Svolgimento di alcuni esercizi

Svolgimento di alcuni esercizi Svolgimnto di alcuni srcizi Si ha ch dal momnto ch / tnd a pr ch tnd a (la frazion formata da un numro, in qusto caso il numro, fratto una quantità ch tnd a ±, in qusto caso, tnd smpr a ) S facciamo tndr

Dettagli

Nastri modulari per trasporto

Nastri modulari per trasporto Data la vastità dlla gamma dlla lina di tappti REGINA la continua voluzion tcnologica di matriali ch carattrizza qusto sttor, riassumiamo i prodotti standard. Richidt catalogo spcifico al nostro prsonal

Dettagli

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a tre vie Tipo 3244

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a tre vie Tipo 3244 Sri 240 Valvola pnumatica Tipo 3244-1 Tipo 3244-7 Valvola a tr vi Tipo 3244 Vrsion DIN ANSI Applicazion Valvola misclatric o dviatric pr procssi impianti Diamtro nominal DN 15 1 ½ 6 Prssion nominal PN

Dettagli

G H J. C F: Slot: CF I, CF II, MD G: Slot: XD H: Slot: SMC, SM- RAM. CR in-1 USB2 CARD READER Informazioni sul prodotto

G H J. C F: Slot: CF I, CF II, MD G: Slot: XD H: Slot: SMC, SM- RAM. CR in-1 USB2 CARD READER Informazioni sul prodotto CR-00 6-in- USB CARD READER Informazioni sul prodotto F A B D I G H J E A: Simboli pr l'insrimnto dlla schda B: Pidi in gomma C: Nastro in vlcro D: Indicator di attività E: Indicator di stato Installazion

Dettagli

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali:

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali: Fisica Gnral VI Schda n. 1 srcizi di ripilogo di contnuti di bas ncssari 1.) Dimostrar l sgunti idntità vttoriali:. A (B C) = B (A C) C (A B) (A B) = ( A) B ( B) A ( A) = ( A) 2 A. suggrimnto: è important

Dettagli

8. INSTALLAZIONE/GUIDA AL COLLEGAMENTO DEI FILI Prima di cominciare

8. INSTALLAZIONE/GUIDA AL COLLEGAMENTO DEI FILI Prima di cominciare 8. INSTALLAZIONE/GUIDA AL COLLEGAMENTO DEI FILI Prima i cominciar 1. Qust unità è stata isgnata sclusivamnt pr automobili con un alimntazion a 12 V, massa ngativa. 2. Lggt qust istruzioni attntamnt. 3.

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

CONDUCENTI MEZZI D OPERA La mansione

CONDUCENTI MEZZI D OPERA La mansione CONDUCNTI MZZI D OPRA La mansione Gli operatori devono conoscere e rispettare alcune fondamentali norme e prescrizioni. VRIFICAR FUNZIONAMNTO VRIFICAR FUNZIONAMNTO DI DI COMAN COMAN GUIDA GUIDA - - FRNI

Dettagli

LIBRETTO IsTRuzIOnI pannello comandi G20 ENGINEERING s.r.l Research and Development

LIBRETTO IsTRuzIOnI pannello comandi G20 ENGINEERING s.r.l Research and Development crono LIBRETTO istruzioni pannllo comandi crono indic DESCRIZIONE PRIMA ACCENONE GRAFICO ILLUSTRATIVO MODALITA DI FUNZIONAMENTO MENU IMPOSTAZIONI OROLOGIO (TIME) RAMMAZIONE ORARIA SETTIMANALE FINESTRA

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 68/4 Gazztta ufficial dll'union uropa 15.3.2016 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2016/364 DELLA COMMISSIONE dal 1 o luglio 2015 rlativo alla classificazion dlla prstazion di prodotti da costruzion in rlazion

Dettagli

Guida rapida all avvio. Trilogy200. Panoramica. Configurazione del circuito. Procedura di sblocco. Panoramica. Procedura di sblocco.

Guida rapida all avvio. Trilogy200. Panoramica. Configurazione del circuito. Procedura di sblocco. Panoramica. Procedura di sblocco. Trilogy00 Procdura di sblocco Pr accdr a tutti i mnu modificar l impostazioni locco Lina prssion prossimal Lina valvola spiratoria trachostomia Procdura di sblocco onfigurazion dl circuito pr alcuni istanti

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI In qusto capitolo ci proponiamo di dtrminar l curv dll potnz ncssari pr l vari condizioni di volo. Tali curv dipndranno da divrsi fattori com il pso dl vlivolo, la quota,

Dettagli

Il campione. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento

Il campione. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento Il campion I mtodi di campionamnto d accnno all dimnsioni di uno studio Raramnt in uno studio pidmiologico è possibil saminar ogni singolo soggtto di una popolazion sia pr difficoltà oggttiv di indagin

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/5 Sssion straordinaria 2017 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE (Tsto valvol anch pr la corrispondnt

Dettagli

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA L curv di probabilità pluviomtrica sprimono la rlazion fra l altzz di prcipitazion h la loro durata t, pr un assgnato valor dl priodo di ritorno T. Tal rlazion vin spsso

Dettagli

Manuale d'istruzioni

Manuale d'istruzioni Manuale d'istruzioni IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Quando si una un apparecchio elettrico, si devono sempre seguire precauzioni di sicurezza di base, tra cui le seguenti: Leggere tutte le istruzioni

Dettagli

CLIMAGREEN. La APP di Publicontrolliper il

CLIMAGREEN. La APP di Publicontrolliper il Fabio CANNONE La APP Publicontrollipr Con ClimaGREEN Publicontrolli vuol dar al Cittano la possibità controllar lo stato rnmnto dl suo impianto climatizzazion stiva/invrnal vrificar risptto dll prscrizioni

Dettagli

Filtri ad alta efficienza CSF16 e CSF16T in acciaio inox per aria compressa

Filtri ad alta efficienza CSF16 e CSF16T in acciaio inox per aria compressa I dati tcnici forniti non sono impgnativi pr il costruttor ch si risrva la facoltà di modificarli snza obbligo di pravviso. Copyright 2012 TI-P185-11 ST Ed. 2 IT - 2015 Filtri ad alta fficinza CSF16 CSF16T

Dettagli

CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 1 CATALOGO CASSONETTO A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI

CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 1 CATALOGO CASSONETTO A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 1 CATALOGO CASSONETTO A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 2 VANTAGGI DEL CASSONETTO PERCHÈ PREFERIRE IL CTS Facilità di impigo rapidità

Dettagli

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max 16-1 Copyright 009 Th McGraw-Hill Companis srl RISOLUZIONI CAP. 16 16.1 Nl flusso laminar compltamnt sviluppato all intrno di un tubo circolar vin misurata la vlocità a r R/. Si dv dtrminar la vlocità

Dettagli

Derivazione di utenza di reti idriche COLLARE MANICOTTO P.C.

Derivazione di utenza di reti idriche COLLARE MANICOTTO P.C. 1/7 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Ambiti di applicazion... 3 1.2 Gaa PAM NEXUS... 3 2 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI... 3 2.1 Matriali rivstimnti... 3 2.2 Dimnsioni mass... 4 3 NORMATIVE... 6 3.1 Collaudi

Dettagli

DIODO SCHOTTKY. Si tratta del più semplice dispositivo unipolare, in cui cioè la corrente è legata esclusivamente ai portatori maggioritari.

DIODO SCHOTTKY. Si tratta del più semplice dispositivo unipolare, in cui cioè la corrente è legata esclusivamente ai portatori maggioritari. OO SCHOTTKY Si tratta dl più smplic dispositivo unipolar, in cui cioè la corrnt è lgata sclusivamnt ai portatori maggioritari. livllo dl vuoto q q s E Fm q m E Fs E Fm q( m -) q( m - s )= bi E Fs prima

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE

CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE ALLEGATO A CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE Quando la condizion di uso final di un prodotto da costruzion è tal da contribuir alla gnrazion alla propagazion dl fuoco dl fumo all intrno dl local

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

LIBRETTO DI ISTRUZIONI

LIBRETTO DI ISTRUZIONI LIBRETTO DI ISTRUZIONI IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA L'utilizzo delle macchine per cucire non è previsto da parte di persone (bambini compresi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o

Dettagli

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie ovina)

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie ovina) Manual Documnto accompagnamnto informatizzato Documnto di accompagnamnto informatizzato (ruolo : dtntor/dlgato/ Srvizio Vtrinario : spci ovina) Manual utnt Rdatto da: Srna Baiocco approvato da: rvision:

Dettagli

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico Misurazion dl valor mdio di una tnsion tramit l uso di un voltmtro numrico La zion si conduc slzionando la funzion dc dllo strumnto collgando i trminali dllo strumnto al gnrator sotto zion: tnndo conto

Dettagli

Decoder per locomotive MX61 model 2000 e MX62

Decoder per locomotive MX61 model 2000 e MX62 ZIMO Manual istruzioni dl Dcodr pr locomotiv MX61 modl 2000 MX62 pr il formato di dati NMRA-DCC nll vrsioni MX61R (con connttor mdio) MX61F (connttor piccolo) MX62W (con 7 cavtti snza connttor) MX62R (

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

Funzioni e funzionamento. Indice. ! Attenzione! Gentile Sig. cliente, La ringraziamo per aver scelto il robot pulitore Kärcher

Funzioni e funzionamento. Indice. ! Attenzione! Gentile Sig. cliente, La ringraziamo per aver scelto il robot pulitore Kärcher Indic Funzioni funzionamnto... 2 Pr Vostra sicurzza... 3 In sintsi... 4 Componnti di comando... 5 Prparazion... 6 Mssa in srvizio... 7 Prparazion pr pulizia... 7 Mssa in marcia... 7 Disattivazion... 7

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Inpellet 54. Il caminetto non è mai stato così. facil

Inpellet 54. Il caminetto non è mai stato così. facil DIlKAMIn S.p.A. - Si risrva la facoltà di modificar in qualunqu momnto, snza pravviso, l carattristich tcnich d sttich dgli lmnti illustrati dclina ogni rsponsabilità pr vntuali rrori di stampa prsnti

Dettagli

Elementi scarpate e muri sostegno BOTANICO

Elementi scarpate e muri sostegno BOTANICO Schda Prodotto: ST06.500.27 Data ultimo agg.: 29 marzo 2010 Elmnti scarpat muri sostgno BOTANICO Classificazion 06 Elmnti scarpat muri sostgno 06.500 Elmnti pr scarpat 06.500.27 Indic schda 1.0 Dscrizion

Dettagli

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie suina)

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie suina) Documnto di accompagnamnto informatizzato (ruolo : dtntor/dlgato/ Srvizio Vtrinario : spci suina) Manual utnt Rdatto da: Srna Baiocco approvato da: rvision: Rvision Sistmi Informativi Cntro data di mission:

Dettagli

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y)

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y) Campi Vttoriali Form iffrnziali-sconda Part Torma (sconda condizion sufficint pr i campi consrvativi piani): Sia F (, y) un campo vttorial piano dfinito in un aprto A di R, si supponga ultriormnt = y ;

Dettagli

QUADRATI 60X60. ARTICOLO DESCRIZIONE SP (mm) MISURA (cm) 5 60x60 Non illuminato / 5 60x led da 0,06W. 5 60x60 Non illuminato Radio integrata

QUADRATI 60X60. ARTICOLO DESCRIZIONE SP (mm) MISURA (cm) 5 60x60 Non illuminato / 5 60x led da 0,06W. 5 60x60 Non illuminato Radio integrata Antprima Gli spcchi sono complmnti d arrdo molto importanti, in una casa così com in un ufficio o in un ngozio. Uno spcchio ha una funzion dcorativo-ornamntal fondamntal poiché, com pzzo d arrdo, può arricchir

Dettagli

Climatizzazione. Dati tecnici. Selettore di diramazione EEDIT15-200_1 BPMKS967A

Climatizzazione. Dati tecnici. Selettore di diramazione EEDIT15-200_1 BPMKS967A Climatizzazion Dati tcnici Slttor di diramazion EEDIT15-200_1 BPMKS967A INDICE BPMKS967A 1 Carattristich...................................................... 2 2 Spcifich...........................................................

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico Comunicazione Opzione Sportiva Tema di matematica

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico Comunicazione Opzione Sportiva Tema di matematica wwwmatmaticamntit Nicola D Rosa maturità Esam di stato di istruzion scondaria suprior Indirizzi: Scintifico Comunicazion Opzion Sportiva Tma di matmatica Il candidato risolva uno di du problmi risponda

Dettagli

Imparare a fare una cucitura dritta

Imparare a fare una cucitura dritta Imparare a fare una cucitura dritta Ecco come fare una cucitura dritta Scritto Da: Brittany McCrigler INTRODUZIONE La presente guida mostra come fare la cucitura più comune, ovvero la cucitura dritta.

Dettagli

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. Testi consigliati

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. Testi consigliati Gnralità sull Misur di Grandzz Fisich - Misurazioni dirtt 1 Tsti consigliati Norma UNI 4546 - Misur Misurazioni; trmini dfinizioni fondamntali - Milano - 1984 Norma UNI-I 9 - Guida all sprssion dll incrtzza

Dettagli

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE Giorgia Mrli matr. 97 Lzion dl 4//0 ora 0:0-:0 ESECIZI SULLA CONVEZIONE Esrcizio n Considriamo un tubo d acciaio analizziamo lo scambio trmico complto, ossia qullo ch avvin sia all intrno sia all strno

Dettagli

PIETRO. Nel Cuore della casa tutto il Calore che ti serve. CUCINA A LEGNA TERMOCUCINE MOD. TRENTO

PIETRO. Nel Cuore della casa tutto il Calore che ti serve. CUCINA A LEGNA TERMOCUCINE MOD. TRENTO Nl Cuor dlla casa tutto il Calor ch ti srv. CUCINA A LEGNA MOD. TRENTO TERMOCUCINE MOD. CORTINA TRADIZIONALE MOD. CORTINA APPOGGIO MOD. CORTINA PIASTRELLATA PIETRO CUCINA A LEGNA MODELLO TRENTO Ecco l

Dettagli

Metodi di identificazione e classificazione

Metodi di identificazione e classificazione Mtodi di idntificazion classificazion Dvono ssr smplici fornir indicazioni sui comportamnti mccanici attsi; standardizzazion di tcnich trminologi (riptibilità, condivision) 1.classificazion basata sulla

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

Moduli e-learning ABB Istruzioni per la frequenza ai corsi. Sommario

Moduli e-learning ABB Istruzioni per la frequenza ai corsi. Sommario Moduli -larning ABB Istruzioni pr la frqunza ai corsi Il prsnt documnto ha lo scopo di dscrivr l principali carattristich di corsi -larning: com rgistrarsi d accdr al sistma, iscrivrsi ad un corso, frquntarlo

Dettagli

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Questa macchina da cucire non è un giocattolo. Non permettere ai bambini di giocare con questa macchina da cucire. La macchina da cucire non deve essere utilizzata da

Dettagli

K4 Monitor/Scorrimento/Aumenta. Mon T2: 46 T3: bar 68 T. K5 Pulsante Doccia. Fig.1 Aspetto esterno

K4 Monitor/Scorrimento/Aumenta. Mon T2: 46 T3: bar 68 T. K5 Pulsante Doccia. Fig.1 Aspetto esterno Trmorgolator TC500 Manual d uso ON/ Srvizio Grill Uscita dal Mnu Start Manual Srranda Accnsion/Spgnimnto K1 K2 ESC Mon 13.45 T2: 46 T3: 18 2.0 bar 68 T F1 K4 Monitor/Scorrimnto/Aumnta Tst Pompa1 K5 Pulsant

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

Servizio di Prenotazione Appuntamenti Servizi Demografici

Servizio di Prenotazione Appuntamenti Servizi Demografici Srvizio Srvizi Dmografici Srvizi Dmografici Comun Modna Collgarsi al Srvizio Dalla pagina istituzional di Srvizi Dmografici (http://www.comun.modna.it/anagraf) slzionar link Prnotazion Appuntamnti Far

Dettagli

LE CARICHE ELETTRICHE

LE CARICHE ELETTRICHE 6 Andriano/Shuttrstock 3. LA ARIA ELETTRIA La misura dlla carica lttrica L lttroscopio prmtt di confrontar du carich lttrich, pr sapr qual dll du è più grand. Prndiamo du sfrtt conduttrici uguali, ch abbiamo

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

Antenne e Telerilevamento. Esonero I ESONERO ( )

Antenne e Telerilevamento. Esonero I ESONERO ( ) I ESONERO (28.6.21) ESERCIZIO 1 (15 punti) Si considri un sistma ricvnt oprant alla frqunza di 13 GHz, composto da un antnna a parabola a polarizzazion linar con un rapporto fuoco-diamtro f/d=.3, illuminata

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO E LA MANUTENZIONE

ISTRUZIONI PER L USO E LA MANUTENZIONE 11227 LCD ISTRUZIONI PER L USO E LA MANUTENZIONE AVVERTENZE IMPORTANTI PER LA VOSTRA SICUREZZA CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI PER L USO DELLA MACCHINA. (Leggere tutte le istruzioni prima di utilizzare il

Dettagli

le lame saranno più protette quando li riponi avvolgili con un elastico sono costruiti per aprirsi da soli quando non le usi chiudile

le lame saranno più protette quando li riponi avvolgili con un elastico sono costruiti per aprirsi da soli quando non le usi chiudile materiale che devi avere per poter lavorare piccole forbici rasafilo scucitore sono costruiti per aprirsi da soli quando non le usi chiudile quando li riponi avvolgili con un elastico le lame saranno più

Dettagli

1.1.3 Aumentare l efficienza di ingegnerizzazione utilizzando i template (modelli) del sistema

1.1.3 Aumentare l efficienza di ingegnerizzazione utilizzando i template (modelli) del sistema 189 1.1. Aumntar l fficinza di inggnrizzazion utilizzando i tmplat (modlli) dl sistma 1.1..1 DDC Suit Saia PG5 S-Edit Saia PG5 Wb Editor Saia PG5 Projct Managr Saia PG5 Symbol Editor Saia PG5 Fupla Comunicazion

Dettagli

MANUALE D'ISTRUZIONI

MANUALE D'ISTRUZIONI MANUALE D'ISTRUZIONI IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Quando si una un apparecchio elettrico, si devono sempre seguire precauzioni di sicurezza di base, tra cui le seguenti: Leggere tutte le istruzioni

Dettagli

Calore Specifico

Calore Specifico 6.08 - Calor Spcifico 6.08.a) Lgg Fondamntal dlla Trmologia Un modo pr far aumntar la Tmpratura di un Corpo è qullo di cdr ad sso dl Calor, pr smpio mttndolo in Contatto Trmico con un Corpo a Tmpratura

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI ELNA EASYCOVER

MANUALE ISTRUZIONI ELNA EASYCOVER MANUALE ISTRUZIONI ELNA EASYCOVER !5!6!7!8!4!9!3!2!0 o!1 @0 i u y t @2 @1 INFORMAZIONI SULLA MACCHINA PER CUCIRE Dsignazion dll pati t y u i o!0!1!2!3!4!5!6!7!8!9 @0 @1 @2 @3 @4 @5 @6 @7 @8 @9 #0 #1 #2

Dettagli

Gruppo manometrico digitale con vacuometro, Data Logger e bilancia

Gruppo manometrico digitale con vacuometro, Data Logger e bilancia Gruppo manomtrico digital con vacuomtro, Data Loggr bilancia Manual d uso SOMMARIO Norm di sicurzza...3 1. Introduzion al gruppo manomtrico digital FOX-EVO...4 1.1 Spcifich tcnich dllo strumnto... 4 1.2

Dettagli

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di Lampad di Lampad di MY HOME 97 Lampad Carattristich gnrali Scopi dll illuminazion Ngli ambinti rsidnziali gli apparcchi di illuminazion non sono imposti da lggi o norm, ma divntano comunqu prziosi ausilii.

Dettagli

CONSERVARE LE ISTRUZIONI

CONSERVARE LE ISTRUZIONI IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA L'utilizzo delle macchina per cucire non è previsto da parte di persone (bambini compresi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o con esperienza e conoscenza

Dettagli

RISOLUZIONI cap (a) La resistenza termica totale dello scambiatore di calore, riferita all'unità di lunghezza, è

RISOLUZIONI cap (a) La resistenza termica totale dello scambiatore di calore, riferita all'unità di lunghezza, è "Trmodinamica trasmission dl calor 3/d" 1 - Yunus A. Çngl RISOLUZIONI cap.19 19.1 (a) La rsistnza trmica total dllo scambiator di calor, rifrita all'unità di lunghzza, è (b) Il cofficint global di scambio

Dettagli

ATTREZZATURA: -taglierino -metro -squadra -matita -trapano (punta da 6mm e 4mm)

ATTREZZATURA: -taglierino -metro -squadra -matita -trapano (punta da 6mm e 4mm) Ecco com costruir una bttira fai da t riutilizzando un normal acquario. Nl mio caso ho utilizzato un acquario mnsioni 42x25xH28 con filtro strno. OCCORRENTE: -foglio polionda (consiglio color blu spssor

Dettagli

benvenuto! Durante la ricarica è possibile suonare lo strumento. La chitarra è fornita con: Spingi giù la manopola MCK e inizia a suonare!

benvenuto! Durante la ricarica è possibile suonare lo strumento. La chitarra è fornita con: Spingi giù la manopola MCK e inizia a suonare! bnvnuto! La ark Fir è la chitarra più innovativa dgli ultimi dcnni. Il suo asptto tradizional cla una straordinaria quantità di carattristich mai vist prima. bbiamo crcato di rndr immdiatamnt fruibil la

Dettagli

BORSA PORTALAVORO (lezione di Dany versione stampabile elaborata da Dany)

BORSA PORTALAVORO (lezione di Dany versione stampabile elaborata da Dany) BORSA PORTALAVORO (lezione di Dany versione stampabile elaborata da Dany) http://imieihobby.spaces.live.com/ http://dany-imieihobby.blogspot.com/ Materiali 2 pezzi di tessuto 35X35 cm 2 pezzi di tessuto

Dettagli

COMPACT EASYTRONIC. Інструкція з експлуатації.

COMPACT EASYTRONIC. Інструкція з експлуатації. COMPACT EASYTRONIC Інструкція з експлуатації.hirlpool.com 1 INSTALLAZIONE PRIMA DI EFFETTUARE IL COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA Installar il forno lontano da fonti di calor. Pr consntir una vntilazion

Dettagli

Il transistor bipolare a giunzione (bjt( bjt) Dispositivi elettronici. npn bjt (bipolar junction transistor) pnp bjt (bipolar junction transistor)

Il transistor bipolare a giunzione (bjt( bjt) Dispositivi elettronici. npn bjt (bipolar junction transistor) pnp bjt (bipolar junction transistor) Sommario Dispositivi lttronici l transistor bipolar a giunzion (bjt( bjt) l transistor bipolar a giunzion (bjt) com è fatto un bjt principi di funzionamnto (giunzion a bas corta) fftto transistor (

Dettagli

INDICE. Studio di funzione. Scaricabile su: TEORIA. Campo di esistenza. Intersezione con gli assi

INDICE. Studio di funzione. Scaricabile su:  TEORIA. Campo di esistenza. Intersezione con gli assi P r o f. Gu i d of r a n c h i n i Antprima Antprima Antprima www. l z i o n i. j i md o. c o m Scaricabil su: http://lzioni.jimdo.com/ Studio di funzion INDICE TEORIA Campo di sistnza Intrszion con gli

Dettagli

Compact-1401. Compact-1401. Listino prezzi F6 Marzo 2013 MICRON

Compact-1401. Compact-1401. Listino prezzi F6 Marzo 2013 MICRON Listino przzi F6 Marzo 013 UNI EN 1401 act-1401 UNI EN 1401 Carbonato di calcio,5 MICRON Tubi di PVC-U pr condott fognari civili d industriali costruiti scondo UNI EN 1401 GRESINTEX DALMINE RESINE Tubi

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr la Programmazion la gstion dll risors uman, finanziari strumntali Dirzion Gnral pr intrvnti in matria di dilizia scolastica, pr la gstion

Dettagli

Guida base alla trapuntatura Trapuntare 1 Preparazione del materiale e dell'attrezzatura

Guida base alla trapuntatura Trapuntare 1 Preparazione del materiale e dell'attrezzatura Guida base alla trapuntatura Trapuntare Preparazione del materiale e dell'attrezzatura Tessuto... raccomandiamo l'uso di puro cotone non troppo spesso. Ribattitura della trapunta... in genere, si utilizza

Dettagli

WML. maglia e uncinetto CESTINO A FORMA DI CONIGLIETTO TRAD. SONIA

WML. maglia e uncinetto CESTINO A FORMA DI CONIGLIETTO TRAD. SONIA WML maglia e uncinetto CESTINO A FORMA DI CONIGLIETTO TRAD. SONIA Raccogli tutte le leccornie pasquali in questo adorabile cestino a forma di coniglietto. D ora in poi i piccoli adoreranno andare a caccia

Dettagli

d ufficio d ufficio Occasioni da 0,70 da 10,35 a 3,65 Promo valida fino al 17 dicembre 2016 ECO Bu s t e a p e r f o r a z i o n e u n i v e r s a l e

d ufficio d ufficio Occasioni da 0,70 da 10,35 a 3,65 Promo valida fino al 17 dicembre 2016 ECO Bu s t e a p e r f o r a z i o n e u n i v e r s a l e d ufficio Promo valida fino al 17 dicmbr 2016 d ufficio Occasioni u s t a p r f o r a z i o n u n i v r s a l goffrat opy Saf O ust opy Saf con particolar rsistnza allo strappo d all usura minimo impatto

Dettagli

MODELPAK MD 400. [Persiana interamente metallica]

MODELPAK MD 400. [Persiana interamente metallica] MODELPAK MD 400 [Prsiana intramnt mtallica] MODELPAK MD 400 Lamll disponibili in 1000 tonalità PRESTAZIONI Protzion Protzion solar Protzion contro l intmpri Protzion dagli intrusi Isolamnto acustico Comfort

Dettagli

BORSA ANGOLI A VISTA

BORSA ANGOLI A VISTA BORSA ANGOLI A VISTA Materiale occorrente: - 35 cm di tessuto per l esterno - 35 cm di tessuto per l interno - 35 cm di imbottitura piatta - Cerniera da 30 cm - 6 bottoni a scelta Esecuzione: - Tagliare

Dettagli

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA CITTÀ DI ALESSANDRIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PIAZZA DELLA LIBERTÀ n. 1 MAGAZZINO EX VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA FILE: procdura

Dettagli

Sicuri a Piedi. Essere sicuri a Piedi

Sicuri a Piedi. Essere sicuri a Piedi Sicurzza Stradal La strada è di tutti, anch di più giovani. Ch, com tutti, sono tnuti a conoscr a sguir l istruzioni pr l uso, cioè l insim dll rgol ch insgnano a srvirsn in tutta sicurzza, pr vitar incidnti

Dettagli

Connessione Telecamera SE WF1031 al SiteManager tramite Access Point

Connessione Telecamera SE WF1031 al SiteManager tramite Access Point Manual Tcnico Rv. 1.1 Connssion Tlcamra SE WF1031 al SitManagr tramit Accss Point Sommario 1 Contnuto dlla confzion Tlcamra SE WF1031 2 2 Contnuto dlla confzion. 2 3 Mssa in funzion dll. 3 4 Connssion

Dettagli

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006 orso di omponnti ircuiti a Microond Ing. Francsco atalamo 3 Ottobr 006 Indic Ond supriciali modi di ordin suprior Lin in microstriscia accoppiat Ond supriciali Un onda supricial è un modo guidato ch si

Dettagli

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie.

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie. Rgimi di cambio In qusta lzion: Studiamo l conomia aprta nl brv nl mdio priodo. Studiamo l crisi valutari. Analizziamo brvmnt l Ar Valutari Ottimali. 279 Il mdio priodo Abbiamo visto ch gli fftti di politica

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI MACCHINA PER CUCIRE PER USO DOMESTICO. Serie SP200 Tipo A,B

MANUALE ISTRUZIONI MACCHINA PER CUCIRE PER USO DOMESTICO. Serie SP200 Tipo A,B Serie SP00 Tipo A,B MACCHINA PER CUCIRE PER USO DOMESTICO MANUALE ISTRUZIONI Prima dell uso, leggere attentamente il presente manuale e seguire sempre le istruzioni. Conservare il manuale in un luogo comodo

Dettagli

CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO

CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO Anch il todolit più sofisticato, di pr sé, non garantisc la corrtta misura dgli angoli. Affinché un todolit possa assolvr al suo compito di misurar corrttamnt gli angoli, è

Dettagli

55107 Portachiave Luce Solare Torcia con due luci LED alimentata da una batteria solare e da una batteria ricaricabile.

55107 Portachiave Luce Solare Torcia con due luci LED alimentata da una batteria solare e da una batteria ricaricabile. 55104 Torcia Dinamo Torcia, con battria incorporata. Matrial: ABS Misura dl prodotto: 5 cm largh. x 10,5 cm alt. x 2,3 cm diam. PD: Lato A B con forma ad lliss 40 mm largh. x 20 mm alt. max. 2 col. (D)

Dettagli

Istogrammi ad intervalli

Istogrammi ad intervalli Istogrammi ad intrvalli Abbiamo visto com costruir un istogramma pr rapprsntar un insim di misur dlla stssa granda isica. S la snsibilità dllo strumnto di misura è alta, è probabil ch tra gli N valori

Dettagli