ERITROPOIESI. - Cellule staminali commissionate (BFU-E, CFU-E)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ERITROPOIESI. - Cellule staminali commissionate (BFU-E, CFU-E)"

Transcript

1 ANEMIE 1

2 ERITROPOIESI - Cellule staminali commissionate (BFU-E, CFU-E) - Precursori eritroidi - Proeritroblasti, eritroblasti basofili e policromatofili proliferano e maturano (sintesi HB) -Eritroblasti ortocromatici perdono il nucleo e continuano a sintetizzare HB - Reticolociti: si completa la sintesi dell HB - Eritrociti - Eritropoietina

3 PROGENITORI PRECURSORI ERITROIDI BFU-E CFU-E ERITROBLASTI 1,100 <100 EPO-R c-kit Epo- DIPENDENTE Commissionamento Proliferazione Maturazione Apoptosi 3

4 ERITROPOIETINA L eritropoietina e prodotta da cellule del sistema monocito-macrofagico posizionate intorno ai tubuli prossimali nella corticale del rene (cellule interstiziali renali). Il consumo di O 2 nella corticale del rene è pressochè costante, quindi la po 2 dipende dalla quantita di O 2 trasportata dagli eritrociti. Le cellule peritubulari sentono la po 2 attraverso un sistema di proteine la cui configurazione ossi/desossi regola la sintesi di un fattore di trascrizione (hypoxia inducible factor, hif) che regola la sintesi di eritropoietina.

5 5

6 SINTESI EPO EMOPOIESI IPOSSIA EPO Fe DEPOSITI MARZIALI EMOCATERESI 6

7 Anemia Valore di Hb <14 g/dl nell uomo e <13 g/dl nella donna Ampia variabilità fisiologica in rapporto all età, altitudine, etnia, etc Non è una diagnosi, ma solo l inizio di un iter diagnostico che deve portare alla caratterizzazione dell anemia Astenia, facile affaticabilità, tachicardia, dispnea da sforzo, difficoltà di cencentrazione, pallore. La tolleranza dipende dalla velocità con cui l anemia si determina, dalla durata, dall età del soggetto, dalle condizioni generali, dalla causa stessa della anemia. 7

8 Emocromo Emoglobina (Hb) Numero dei globuli rossi (GRC) Ematocrito (Hct) MCV=volume corpuscolare medio RDW= red cell distribution width o distribuzione dei volumi delle emazie Formula leucocitaria Forma dei globuli rossi, schistociti Morfologia leucociti e piastrine 8

9 INDICATORI DI ERITROPOIESI - I CONTA RETICOLOCITI Valutano la funzionalità dell ERITRONE, cioè dell unità funzionale costituita da eritrociti circolanti e loro precursori Colorazione sopravitale blu di metilene (1-1.5%) Indice reticolocitario = %reticolociti x Hct paziente x ½ * Hct normale(45) * Fattore correzione per il rilascio prematuro Analisi citofluorimetrica (60x10 9 /L; L, H, M fractions) FERROCINETICA (turnover plasmatico del 59 Fe; curve di sopravvivenza) sideremia, recettore solubile per la transferrina, ferritina. 9

10 INDICATORI DI ERITROPOIESI - II ERITROPOIETINA SIERICA RECETTORI SOLUBILI PER LA TRANSFERRINA (TfR) FERRITINA ERITROBLASTO EME GLOBINE Golgi Hb TfR presente su tutte le cellule >80% si trova sugli eritroblasti Equilibrio tra forma di membrana e quella solubile Correlato con i livelli di Fe: quando la cellula necessita di ferro, l espressione del TfR aumenta per favorirne la captazione 10

11 CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE DELLE ANEMIE ANEMIA reticolociti IPORIGENERATIVA IPERRIGENERATIVA VCM Normocitica Microcitica Macrocitica IPOPROLIFERAZIONE ALTERATA MATURAZIONE * Alterata sintesi Hb Alterata sintesi DNA Post emorragica Da sequestro splenico emolitica * Eritropoiesi inefficace 11

12 ANEMIE-PATOGENESI ANEMIE DA ALTERATA PRODUZIONE (IPOPROLIFERATIVE) PER INFILTRAZIONE MIDOLLARE ANEMIA APLASTICA E APLASIA DA ALTERATA PROLIFERAZIONE E MATURAZIONE Anemia malattie croniche, disordini endocrini Sindromi mielodisplastiche DA ALTERATA SINTESI DEL DNA Da carenza di folati, vit B12 Difetti congeniti DA ALTERATA SINTESI DELL HB Anemia sideropenica Talassemie Emoglobinopatie (HbS, Hb instabili, metemoglobinemia) 12

13 ANEMIE DA ALTERATA DISTRUZIONE (IPERPROLIFERATIVE) DA DIFETTO INTRAGLOBULARE Difetto di membrana Sferocitosi ereditaria Ellissocitosi ereditaria Da carenza enzimatica (G6PDH, PK) DA DIFETTO EXTRAGLOBULARE Da autoanticorpi Stress meccanico (microangiopatie, protesi valvolari, emoglobinuria da marcia) Chimici/fisici (piombo, aresenico, rame, ustioni, veleni) 13

14 INQUADRAMENTO FUNZIONALE DELLE ANEMIE Anemia Recettore solubile per la Transferrina Reticolociti EPO Ipoproliferativa, * Eritropoiesi inefficace Emolisi * in caso di produzione inappropriata 14

15 Altri test utili per l inquadramento di una anemia Esame morfologico dello striscio Test di Coombs Diretto e Indiretto Dosaggio vitamina B12, acido folico Autoanticorpi anti-fattore Intrinseco Dosaggio sideremia, ferritina, transferrina Elettroforesi/HPLC della Hb Dosaggi enzimatici eritrocitari (G6PDH, PK) Test delle resistenze osmotiche globulari Test del siero acidificato (di Ham) & FACS CD59/55 Valutazione striscio midollare e BOM Test genetici 15

16 ANEMIE IPORIGENERATIVE MICROCITICA NORMOCITICA MACROCITICA sideropenica In malattie croniche Carenza di vit. B12 talassemie Insufficienza renale Carenza di folati Anemia aplastica Mielodisplasie Invasione midollare 16

17 Anemia sideropenica-i Poco efficiente Assorbimento Normale: <10% In caso di deficit di Fe: 30% Fabbisogno: 1 mg/die per soggetti sani e normali 3 mg/die per donne con ciclo mestruale 3-6 mg/die durante gravidanza e allattamento Escrezione Via primaria di escrezione: perdita di cellule Epidermide Mucosa intestinale, 1 mg/die Sangue: mestruazioni (0.5-1 g/die) emorragie, versamenti etc 17

18 Anemia sideropenica-ii Ridotto introito malassorbimento Stillicidio cronico: Menorragie o fibromi uterini Ulcera gastrica Neoplasie gastro-enteriche Diverticolosi emorroidi Ferro (sideremia) Transferrina Ferritina 18

19 Anemia microcitica ipocromica I globuli rossi sono più piccoli e più pallidi del normale. E presente anche anisopoichilocitosi (eterogeneità di dimensione e forma)

20 Talassemie Patologie in cui si ha riduzione più o meno grave della sintesi di catene dell emoglobina Hb fisiologiche EMOGLOBINE ADULTE: A 2 β % A 2 2, % F 2 2 <1% EMOGLOBINE EMBRIONALI: Gower Portland 2 2 Gower

21 Talassemia 2 geni di globina per ogni cromosoma 16:meccanismo è la DELEZIONE - / silente --/, - /- tratto talassemico: lieve anemia, riduzione MCV --/- anemia moderata, riduzione MCV, splenomegalia --/-- idrope fetale b Talassemia 1 gene di globina b per ogni cromosoma 11:meccanismo è la MUTAZIONE 1 solo allele mutato : talassemia minor (anemia lieve, riduzione MCV, aumento numero dei globuli rossi, aumento RDW) Entrambi gli alleli mutati: talassemia major o intermedia (anemia grave con necessità di trasfusioni, riduzione MCV, aumento numero dei globuli rossi, aumento RDW, aumento HbF, lesioni ossee, ittero, epatosplenomegalia) 21

22 Modalità di trasmissione della talassemia

23 Quali sono le conseguenze della Talassemia? Inadeguata produzione delle catene globiniche-->ipocromia e microcitosi accumulo non bilanciato di altre catene globiniche-->precipitati negli eritroblasti eritropoiesi inefficace Talassemia major ridotto numero di eritrociti maturi distruzione periferica con anemia emolitica

24 Classificazione clinica Portatore sano (tratto talassemico) Talassemia intermedia Talassemia major

25 Anemie normocitiche Secondaria a neoplasie o stati infiammatori cronici Meccanismi: produzione di citochine che deprimono l eritropoiesi, favoriscono l accumulo di ferro nei depositi (ferritina); riduzione della vita dei globuli rossi. Alterazioni: ferritina Sideremia e transferrina Insufficienza renale: ridotta secrezione EPO Aplasia midollare/invasione midollare 25

26 Anemie macrocitiche Deficit di acido folico Deficit di vitamina B12 Carenza alimentare Deficit di assorbimento Defict nella sintesi del DNA 26

27 Anemia megaloblastica Carenza da acido folico o vitamina B12 = necessari alla sintesi del DNA Sintomi neurologici da carenza di B12: demielinizzazione Coinvolge anche le altre cellule mieloidi Dieta Anemia perniciosa Anticorpi contro le cellule parietali Carenza di fattore intrinseco, necessario per l assorbimento intestinale della B12

28 ANEMIE IPERRIGENERATIVE Post emorragica Da sequestro splenico Emolitica Da cause globulari CONGENITE (difetti di membrana, emoglobinopatie, enzimopatie) ACQUISITE (Emoglobinuria parossistica notturna) Da cause extraglobulari MECCANICA (protesi valvolari, microangiopatie) INFETTIVA (es. malaria) IMMUNE 28

29 INDICATORI DI EMOLISI LDH Bilirubina Indiretta Aptoglobina Reticolociti Emosiderinuria 29

30 ANEMIE EMOLITICHE DA DIFETTO CONGENITO DI MEMBRANA Disordine congenito SFEROCITOSI EREDITARIA Sferociti nello striscio periferico: hanno perso il caratteristico pallore nella zona centrale: sono sfere e non dischi biconcavi. 30

31 ETIOLOGIA Difetto congenito qualitativo o quantitativo di una proteina della membrana del GR ANCHIRINA (chr 8) SPECTRINA (chr 1) b - SPECTRINA (chr 14) PROTEINA DI BANDA 3 (chr 17) PROTEINA 4.2 (chr 15) Sono state descritte a carico di tali geni: Mutazioni puntiformi Difetti di mrna processing Delezioni geniche 31

32 PATOGENESI L aumentata fragilità di membrana provoca una riduzione dell area di superficie e la formazione di eritrociti di forma sferica scarsamente deformabili che vengono distrutti a livello splenico. Le condizioni del microcircolo splenico (ph basso; bassi livelli di Glu e ATP; alti livelli di radicali liberi) favoriscono il danno di membrana. 2/3 dei casi ereditarietà AD (soprattutto per difetti a carico dell anchirina, seguita per frequenza dalla banda 3 e dalla b-spectrina). 1/3 dei casi - spectrina che della proteina 4.2). ereditarietà AR (difetti sia a carico dell 32

33 DIAGNOSI Anamnesi familiare ed E.O. Striscio di sangue periferico. MCHC (concentrazione emoglobinica corpuscolare media, Hb/Hct) aumentato nel 50% dei pazienti a causa della disidratazione cellulare. Indici di emolisi: aumento LDH; bilirubina totale e indiretta; riduzione aptoglobina; reticolocitosi. 33

34 TEST DI HAM: misura in vitro la lisi di globuli rossi sospesi in soluzioni di osmolarità decrescente. Gli sferociti emolizzano più dei GR normali se sospesi in una soluzione ipotonica di NaCl. 34

35 CLINICA Il grado di emolisi è variabile, da pazienti asintomatici a pazienti trasfusione-dipendenti. FORMA CLASSICA: la maggior parte dei pazienti è asintomatica. Anemia con reticolocitosi, ittero, calcolosi biliare (50%), splenomegalia. FORMA SEVERA: emolisi scarsamente compensata ed anemia severa, ritardi di crescita, ritardo della maturazione sessuale, emopoiesi extramidollare (pseudotumori), ulcere cutanee. COMPLICAZIONI: coliche biliari, colecistiti e colangiti; crisi emolitiche, aplastiche (coinfezione da Parvovirus B19) e megaloblastiche (deficit di folati, soprattutto in gravidanza e negli anziani); emocromatosi secondaria a supporto trasfusionale. 35

36 Terapia: Splenectomia 36

37 DEFICIT DI G6PDH Mutazioni a carico del gene dell enzima glucosio 6-fosfato deidrogenasi, sul cromosoma X donne portatrici, maschi affetti Le mutazioni riducono in misura variabile l attività del gene In occasione di condizioni di stress ossidativo (farmaci, alimenti, infezioni) ossidazione delle globine danno della membrana emolisi 3 forme: 1. Emolisi cronica 2. Emolisi acuta intermittente (mediterraneo) 3. Nessuna riduzione della vita del globulo rosso 37

38 EMOGLOBINOPATIE ANEMIA FALCIFORME mutazione puntiforme del gene della b globina:hbs Nella forme deossigenata polimerizza e precipita, rendendo rigida la membrana dell eritrocita Clinica: sintomi da occlusione del microcircolo: crisi dolorose, infarti, emolisi cronica Dg: striscio di sangue periferico, elettroforesi dell Hb 38

39 AUTOIMMUNI Da isoanticorpi: anticorpi responsabili di reazioni trasfusionali in caso di incompatibilita post-trasfusionale, emolitica del neonato Da autoanticorpi: caldi (si formano e reagiscono a 37 C) freddi (crioagglutinine, reagiscono a T<37 C) bifasici (ab si attivano con l esposizione al freddo, ma attivano il complemento a 37 C) 39

40 MALATTIE EMOLITICHE AUTOIMMUNI La diagnosi - Anemia, ittero, urine ipercromiche, feci ipercromiche - (Splenomegalia) - Anemia di grado variabile, con reticolocitosi - Aptoglobina, bilirubina, LDH - Test di coombs

41 IL TEST DI COOMBS Diretto eritrociti paziente + siero di coombs. Se agli eritrociti sono adesi anticorpi (Ig), il siero di coombs fa agglutinare - rivela anticorpi adesi agli eritrociti Indiretto eritrociti normali + siero paziente + siero di coombs. Se il siero del paziente contiene anticorpi antieritrociti, questi si agglutinano. Rivela anticorpi nel siero.

42 EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA Patologia clonale della cellula staminale ematopoietica che rende i globuli rossi più sensibili alla lisi mediata da complemento Deficit di proteine transmembrana (PIG) Frequentemente associata ad anemia aplastica Dg: espressione di CD55/59 aberrante, valutata all immunofenotipo Emolisi cronica intravascolare, particolarmente frequente durante la notte, probabilmente per variazioni del ph Aumentato rischio trombotico 42

43 PNH: un difetto del gene PIG-A (chr Xp22.1) Codifica per la proteina richiesta per il trasferimento di N-acetilglucosammina a fosfatidilinositolo: Difetto di ancoraggio alla membrana eritrocitaria di alcune proteine che proteggono dalla lisi complementare (CD55, CD59) Luzzatto L, 2003

44 EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA Triade: anemia emolitica (da difetto intrinseco) pancitopenia ( aplasia midollare ) trombosi venose (specialmente del sistema epato-portale, ma anche mesenteriche, spleniche, cerebrali) 3 forme cliniche: Forma classica In corso di disordini midollari (aplasia midollare, MDS, PMF) Forma subclinica Diagnosi: Consistente sospetto clinico Dimostrazione citofluorimetrica di cellule carenti in GPI ( PNH cells ) Valutazione indici di emolisi e valutazione midollare (per i sottotipi clinici)

45 TROMBOSI & PNH Le trombosi rappresentano la causa principale di mortalità Sedi di trombosi più rappresentate: Vene epatiche (S. di B-C) Vene mesenteriche Vena porta Vene cerebrali Vene derma La frequenza di trombosi è correlata alle dimensioni del pool PNH (odds ratio 1.64 per ogni 10% incremento del pool) La incidenza di trombosi è associata a fattori razziali I pazienti di razza bianca e afro-americani con >50% di cellule GPI-AP deficienti, e che non abbiano controindicazioni, sono candidati alla terapia profilattica con warfarin [INR ] I pazienti che abbiano presentato eventi trombotici dovrebbero ricevere terapia anticoagulante indefinitamente [INR ] International PNH Interest Group, Blood 2005:106:3699

46 PNH LABORATORIO: - CD55, CD59 su eritrociti e leucociti - test dell emolisi acida (test di ham) Ctrl PNH

47 Meccanismi della trombosi Piastrine: rilascio di micro-particelle procoagulanti Granulociti: carenza del recettore dell attivatore del plasminogeno Eritrociti: in conseguenza della emolisi Hugel B, Blood 1999; 93:3451

48 APLASIA significa carenza di elementi figurati del sangue con riduzione delle cellule progenitrici e dei precursori midollari Si manifesta con i segni e sintomi Infettivi Emorragici Necessità di supporto trasfusionale per la anemia e/o piastrinopenia 48

49 Aplasie midollari Congenite Anemia di Fanconi, Anemia familiare, S. Schwachmann Diamond, Discheratosi congenita Acquisite Idiopatica Da farmaci Dose dipendente idiosincrasica Da tossici chimici Infezioni Timoma In corso di altre malattie ematologiche (S. mielodisplastiche, EPN) 49

50 Reperti di laboratorio Conta del sangue periferico (vari gradi di pancitopenia): - anemia sempre presente (normocromica-normocitica, reticolociti bassi) - granulocitopenia, monocitopenia, riduzione linfociti T helper e suppressor - trombocitopenia di grado variabile 50

51 Midollo osseo nell anemia aplastica Midollo normale: Ematopoiesi occupante 30-70% dello spazio, Restante parte adipociti Anemia Aplastica: Assenza di ematopoiesi identificabile Midollo osseo (ridotta ematopoiesi): - puntio sicca all aspirato - la biopsia mostra ipocellularità con predominanza di cellule adipose, linfociti e plasmacellule con residui mieloidi, eritroidi e maegacariociti. 51

52 Reperti di laboratorio Altri test diagnostici: - coagulazione nella norma - metabolismo del ferro normale ma, a causa della ridotta utilizzazione, aumento o normalità della sideremia. Eventuale riduzione del ferro compartimentalizzato in caso di perdite ematiche - eritropoietina serica elevata (a seconda dell anemia) 52

53 Terapia 1. Terapia di supporto - profilassi per il rischio infettivo - Supporto trasfusionale 2. Terapia immunosoppresiva 3. Trapianto di midollo 53

54 Aplasia eritroide pura Definizione: danno della cellula progenitrice ERITROIDE a. forma congenita cronica: : anemia di Diamond- Blackfan b. forma acquisita acuta: associata a infezione da Parvovirus B19, gravidanza, farmaci, agenti tossici c. forma acquisita cronica: mediata da anticorpi anti-eritroblesti o anti eritropoietina (es. Timoma, malattie autoimmuni) 54

Fisiopatologia dell emolisi. I GR normalmente sopravvivono 120 giorni

Fisiopatologia dell emolisi. I GR normalmente sopravvivono 120 giorni Fisiopatologia dell emolisi I GR normalmente sopravvivono 120 giorni Fisiopatologia dell emolisi GR senescenti Perdita di H 2 O ed enzimi La membrana si impoverisce di acido sialico, galattosamina e aminoacidi

Dettagli

ANEMIE. Prof AM Vannucchi-AA

ANEMIE. Prof AM Vannucchi-AA ANEMIE 1 Anemia Valore di Hb

Dettagli

L INTERPRETAZIONE DELL EMOCROMO NELLE ANEMIE. Torino, 30 novembre 2007 Dr.ssa Maddalena Saitta

L INTERPRETAZIONE DELL EMOCROMO NELLE ANEMIE. Torino, 30 novembre 2007 Dr.ssa Maddalena Saitta L INTERPRETAZIONE DELL EMOCROMO NELLE ANEMIE Torino, 30 novembre 2007 Dr.ssa Maddalena Saitta DEFINIZIONE DI ANEMIA RIDUZIONE DEL LIVELLO DI EMOGLOBINA NEL SANGUE con o senza Riduzione del numero dei globuli

Dettagli

MALATTIE DEI GLOBULI ROSSI. www.slidetube.it

MALATTIE DEI GLOBULI ROSSI. www.slidetube.it MALATTIE DEI GLOBULI ROSSI Cellule normali del sangue Maturazione degli eritrociti Early Intermediate Late Proerythroblast (Pronormoblast) Basophilic Normoblast Polychromatophilic Normoblast Orthochromatophilic

Dettagli

TALASSEMIA INTERMEDIA: casi clinici. Melania Serra Centro Microcitemie-Pediatria Ospedale San Luigi Gonzaga Orbassano (TO)

TALASSEMIA INTERMEDIA: casi clinici. Melania Serra Centro Microcitemie-Pediatria Ospedale San Luigi Gonzaga Orbassano (TO) TALASSEMIA INTERMEDIA: casi clinici Melania Serra Centro Microcitemie-Pediatria Ospedale San Luigi Gonzaga Orbassano (TO) Talassemia intermedia: definizione Anemia a esordio tardivo (sopra i 2 anni di

Dettagli

Si manifesta con i segni e sintomi Infettivi Emorragici Necessità di supporto trasfusionale per la anemia

Si manifesta con i segni e sintomi Infettivi Emorragici Necessità di supporto trasfusionale per la anemia APLASIA significa carenza di elementi figurati del sangue con riduzione delle cellule progenitrici e dei precursori midollari Si manifesta con i segni e sintomi Infettivi Emorragici Necessità di supporto

Dettagli

SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up

SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up Dr. ssa Loredana Farinasso Struttura Semplice Ematologia Dipartimento di Scienze Pediatriche Università degli Studi di Torino SFEROCITOSI EREDITARIA:

Dettagli

ANEMIE DEL II GRUPPO

ANEMIE DEL II GRUPPO ANEMIE DEL II GRUPPO Per incapacità dell eritrone midollare di produrre normalmente eritrociti a causa di difetti della: Proliferazione cellulare ESALTATA ERITROPOIESI INEFFICACE (ERITROBLASTOLISI MIDOLLARE)

Dettagli

Anemia dell infiammazione

Anemia dell infiammazione Anemia dell infiammazione Sant Angelo Lodigiano Novembre 2012 Contesto clinico Anemia dell infiammazione o anche anemia della malattia cronica Può insorgere in corso di infezioni di ogni tipo In corso

Dettagli

APLASIA. significa carenza di elementi figurati del sangue con. Infettivi Emorragici. anemia. Prof AM Vannucchi-AA

APLASIA. significa carenza di elementi figurati del sangue con. Infettivi Emorragici. anemia. Prof AM Vannucchi-AA APLASIA significa carenza di elementi figurati del sangue con riduzione i delle cellule l progenitrici i i e dei precursori midollari i Si manifesta con i segni e sintomi Infettivi Emorragici Necessità

Dettagli

LE SINDROMI MIELODISPLASTICHE. Sono disordini acquisiti clonali delle cellule staminali emopoietiche

LE SINDROMI MIELODISPLASTICHE. Sono disordini acquisiti clonali delle cellule staminali emopoietiche LE SINDROMI MIELODISPLASTICHE Sono disordini acquisiti clonali delle cellule staminali emopoietiche EMOPOIESI INEFFICACE (midollo ipercellulare) ANEMIA e/o NEUTROPENIA e/o PIASTRINOPENIA EVOLUZIONE IN

Dettagli

LE ANEMIE. Dott. A.Benci Ematologia USL 8

LE ANEMIE. Dott. A.Benci Ematologia USL 8 LE ANEMIE Dott. A.Benci Ematologia USL 8 DEFINIZIONE DI ANEMIA Riduzione della massa eritrocitaria ed in particolare dell Hgb al di sotto di 13 gr/dl nell uomo e di 12 gr/dl nella donna. IL RICOVERO OSPEDALIERO

Dettagli

sanguinamento (acuto/cronico) difetto intrinseco difetto estrinseco ANEMIE EMOLITICHE con GR normali cause estrinseche (acquisite)

sanguinamento (acuto/cronico) difetto intrinseco difetto estrinseco ANEMIE EMOLITICHE con GR normali cause estrinseche (acquisite) sanguinamento (acuto/cronico) iporigenerativa progenitori eritroidi (anemia aplastica, CDA, PRCA) sintesi Hb (carenza Fe, talassemia) sintesi di DNA (carenza B12, ac folico) anemia da disordine cronico

Dettagli

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina L anemia sideropenica (cause ed effetti) FERRO (Fe) TIPOLOGIE NELL ORGANISMO Ferro funzionale: emoglobina, mioglobina, enzimi i respiratori i Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto:

Dettagli

emoglobinopatie talassemie

emoglobinopatie talassemie Ematologia (a) Per emoglobinopatie si intendono quelle condizioni morbose, caratterizzate da un alterazione strutturale ereditaria di una delle catene globiniche: le anomalie cliniche associate derivano

Dettagli

Interpretazione degli esami di screening delle anemie

Interpretazione degli esami di screening delle anemie Paolo Coser Interpretazione degli esami di screening delle anemie L anemia non sempre si accompagna a riduzione proporzionale e consensuale del numero degli eritrociti, dell Ht e della concentrazione di

Dettagli

MALATTIE DELL EMOSTASI EMOSTASI = PROCESSO ATTIVO DI COAGULAZIONE DEL SANGUE PER IL CONTROLLO DELLE EMORRAGIE

MALATTIE DELL EMOSTASI EMOSTASI = PROCESSO ATTIVO DI COAGULAZIONE DEL SANGUE PER IL CONTROLLO DELLE EMORRAGIE MALATTIE DELL EMOSTASI EMOSTASI = PROCESSO ATTIVO DI COAGULAZIONE DEL SANGUE PER IL CONTROLLO DELLE EMORRAGIE MALATTIE DELL EMOSTASI COINVOLGONO ENDOTELIO PIASTRINE FATTORI DELLACOAGULAZIONE Piccin Nuova

Dettagli

ANEMIA. L'anemia può essere definita come una riduzione della quantità di emoglobina normalmente contenuta nel sangue. L'anemia

ANEMIA. L'anemia può essere definita come una riduzione della quantità di emoglobina normalmente contenuta nel sangue. L'anemia HOME ANEMIA ANEMIA Dr. Alessandro Bernardini L'anemia può essere definita come una riduzione della quantità di emoglobina normalmente contenuta nel sangue. L'anemia è una condizione clinica comune secondaria

Dettagli

AZIENDA ULSS N. 3 DI BASSANO DEL GRAPPA LABORATORIO DI ANALISI ELENCO DELLE PRESTAZIONI

AZIENDA ULSS N. 3 DI BASSANO DEL GRAPPA LABORATORIO DI ANALISI ELENCO DELLE PRESTAZIONI RAME, SIERO Provetta Tappo Blu Anello Giallo 6 ml (Gel Separatore Attivatore Coagulazione) Metodo: Assorbimento Atomico. Valori Riferimento: 70 170 mcg/dl Refertazione dopo giorni: 10 Codice Regionale:

Dettagli

ESAMI EFFETTUATI PRESSO I CENTRI TRASFUSIONALI A TUTELA DELLA SALUTE DEL DONATORE

ESAMI EFFETTUATI PRESSO I CENTRI TRASFUSIONALI A TUTELA DELLA SALUTE DEL DONATORE ESAMI EFFETTUATI PRESSO I CENTRI TRASFUSIONALI A TUTELA DELLA SALUTE DEL DONATORE EMOCROMOCITROMETRICO Numero dei globuli rossi Quantità di globuli rossi presenti in un mmc. di sangue. tra 4,4 e 5,6 milioni/microlitro

Dettagli

Il mieloma multiplo La terapia

Il mieloma multiplo La terapia MIELOMA MULTIPLO Il mieloma multiplo è una malattia neoplastica caratterizzata dalla proliferazione e accumulo nel midollo osseo di linfociti e di plasmacellule che, direttamente o indirettamente, possono

Dettagli

TERZA LEZIONE: anemie carenziali ferro vit B12 ac folico

TERZA LEZIONE: anemie carenziali ferro vit B12 ac folico TERZA LEZIONE: anemie carenziali ferro vit B12 ac folico sanguinamento (acuto/cronico) iporigenerativa progenitori eritroidi (anemia aplastica, CDA, PRCA) sintesi Hb (carenza Fe, talassemia) sintesi di

Dettagli

Terapia Medica Malattie del sangue Anemie

Terapia Medica Malattie del sangue Anemie Inquadramento della anemia Definire: Causa Grado Rapidità di comparsa (acuta e cronica) Parametri fondamentali: Hb Hct (ematocrito) VCM (volume corpuscolare medio) Reticolociti Esame dello striscio periferico

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

astenia (causata dall anemia), aumentata suscettibilità alle infezioni (causata dalla leucopenia), emorragie (causate dalla piastinopenia).

astenia (causata dall anemia), aumentata suscettibilità alle infezioni (causata dalla leucopenia), emorragie (causate dalla piastinopenia). MIELODISPLASIE Le sindromi mielodisplastiche (SMD) sono un gruppo eterogeneo di malattie, prevalenti nell adulto-anziano, caratterizzate da una difettosa produzione, da parte del midollo osseo, di globuli

Dettagli

Fig. 2- Striscio di sangue. Colorazione May-Grundwald Giemsa.

Fig. 2- Striscio di sangue. Colorazione May-Grundwald Giemsa. Fig. 2- Striscio di sangue. Colorazione May-Grundwald Giemsa. Ingrandimento 400X. Si vedono in mezzo ai globuli rossi tre globuli bianchi: a sinistra in alto un granulocita neutrofilo, in basso un monocita,

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Test genetici per evidenziare il rischio di trombolfilia Il Fattore V della coagulazione è un cofattore essenziale per l attivazione della protrombina a trombina. La variante G1691A, definita variante

Dettagli

- EMOPOIESI E MIELOPOIESI

- EMOPOIESI E MIELOPOIESI INDICE PREFAZIONE................................................ XI Parte prima - EMOPOIESI E MIELOPOIESI EMOPOIESI.................................................. 3 Cenni generali, 3 - Anatomia e fisiologia

Dettagli

Gli esami di laboratorio nell anemia

Gli esami di laboratorio nell anemia Gli esami di laboratorio nell anemia Guido Pastore SCDU Pediatria ASO Maggiore della Carità, Novara UPO ANEMIA DIMINUZIONE DELL EMOGLOBINA ( O DELLA MASSA ERITROCITARIA) AL DI SOTTO DI DUE DEVIAZIONE STANDARD

Dettagli

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

CLASSIFICAZIONE del DIABETE Il DIABETE Malattia cronica Elevati livelli di glucosio nel sangue(iperglicemia) Alterata quantità o funzione dell insulina, che si accumula nel circolo sanguigno TASSI di GLICEMIA Fino a 110 mg/dl normalità

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz Microangiopatia Trombotica Definizione Condizione patologica caratterizzata da: anemia emolitica, microangiopatia trombotica, trombocitopenia, manifestazioni polidistrettuali 1) Sindrome emolitico-uremica

Dettagli

acuta: traumi cronica: lesioni del tratto gastrointestinale, patologie ginecologiche

acuta: traumi cronica: lesioni del tratto gastrointestinale, patologie ginecologiche La funzione dei globuli rossi è di trasportare ossigeno ai tessuti periferici. Una riduzione in tale capacità del sangue è solitamente causata da un difetto nei globuli rosi, o anemia, definita come: riduzione

Dettagli

Elementi di Patologia Generale Dott.ssa Samantha Messina Lezione: Patologia Genetica

Elementi di Patologia Generale Dott.ssa Samantha Messina Lezione: Patologia Genetica Elementi di Patologia Generale Dott.ssa Samantha Messina Lezione: Patologia Genetica Anno accademico 2009/2010 I anno, II semestre CdL Infermieristica e Fisioterapia PATOLOGIA GENETICA Oggetto di studio

Dettagli

PARTE PRIMA - EMOPOIESI E MIELOPOIESI

PARTE PRIMA - EMOPOIESI E MIELOPOIESI INDICE Prefazione... IX PARTE PRIMA - EMOPOIESI E MIELOPOIESI... 1 EMOPOIESI... 1 Cenni generali... 1 Anatomia e fisiologia del midollo osseo... 1 Organizzazione dell emopoiesi... 3 Caratteristiche immunofenotipiche

Dettagli

Emopoiesi - definizioni

Emopoiesi - definizioni Emopoiesi - definizioni L emopoiesi è l insieme dei processi attraverso i quali vengono prodotti gli elementi cellulari del sangue 1. Eritropoiesi Precursori eritroidi -> globuli rossi 2. Granulocitopoiesi

Dettagli

Dott.ssa Lara Rebella. S.C. Medicina 1 ed Ematologia S.S.Ematologia Ospedale S.Paolo SAVONA

Dott.ssa Lara Rebella. S.C. Medicina 1 ed Ematologia S.S.Ematologia Ospedale S.Paolo SAVONA Dott.ssa Lara Rebella S.C. Medicina 1 ed Ematologia S.S.Ematologia Ospedale S.Paolo SAVONA E il disordine ematologico più frequente. Più del 20 % dei ricoveri è dovuto all anemia. ANEMIA: riduzione della

Dettagli

RETICULOCYTE POLYCHROMATOPHILIC

RETICULOCYTE POLYCHROMATOPHILIC Erythroid Maturation In the BM PRO POLYCHROMAPHILIC RETICULOCYTE RED BLOOD CELL BASOPHILIC ORTHOCHROMATIC RETICULOCYTE POLYCHROMATOPHILIC RBC PRO BASOPHILIC POLYCHROMATOPHILIC ORTHOCHROMATIC Maturation

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

ANEMIE MEGALOBLASTICHE II GRUPPO

ANEMIE MEGALOBLASTICHE II GRUPPO ANEMIE MEGALOBLASTICHE II GRUPPO SONO DOVUTE A ESALTATA ERITROPOIESI INEFFICACE CON ERITROBLASTOLISI INTRAMIDOLLARE IL MIDOLLO E RICCHISSIMO DI ERITROBLASTI CHE NON RIESCONO A MATURARE E MUOIONO NEL MIDOLLO

Dettagli

Malattie ematologiche maligne

Malattie ematologiche maligne Malattie ematologiche maligne Sono tutte condizioni di crescita cellulare incontrollata di cellule emopoietiche. Malattie quindi di notevole gravità. CELLULA MIELOIDE CELLULA LINFOIDE Malattie mieloproliferative

Dettagli

I RETICOLOCITI M. BUTTARELLO ULSS 19 ADRIA (RO)

I RETICOLOCITI M. BUTTARELLO ULSS 19 ADRIA (RO) I RETICOLOCITI M. BUTTARELLO ULSS 19 ADRIA (RO) RETICOLOCITI: DEFINIZIONE (CLSI H44-A2) - CELLULE ERITROIDI DI TRANSIZIONE FRA IL PRECURSORE NUCLEATO E L ERITROCITA MATURO - DEFINIZIONE MICROSCOPICA: CELLULE

Dettagli

APPROCCIO DIAGNOSTICO ALLE ANEMIE DOTT.SSA ANTONELLA VACCARINO U.O. EMATOLOGIA E MALATTIE TROMBOTICHE CLINICA CELLINI-HUMANITAS TORINO

APPROCCIO DIAGNOSTICO ALLE ANEMIE DOTT.SSA ANTONELLA VACCARINO U.O. EMATOLOGIA E MALATTIE TROMBOTICHE CLINICA CELLINI-HUMANITAS TORINO APPROCCIO DIAGNOSTICO ALLE ANEMIE DOTT.SSA ANTONELLA VACCARINO U.O. EMATOLOGIA E MALATTIE TROMBOTICHE CLINICA CELLINI-HUMANITAS TORINO DEFINIZIONE DI ANEMIA RIDUZIONE DELLA MASSA ERITROCITARIA NELLA PRATICA

Dettagli

Anemie carenziali da fattori che regolano la sintesi del DNA Anemia con megaloblastosi midollare Iperbilirubinemia ed incremento della LDH per eritropoiesi inefficace Incremento sensibile dal volume corpuscolare

Dettagli

sanguinamento (acuto/cronico)

sanguinamento (acuto/cronico) sanguinamento (acuto/cronico) anemia iporigenerativa progenitori eritroidi (anemia aplastica, CDA, PRCA) sintesi Hb (carenza Fe, talassemia) sintesi di DNA (carenza B12, ac folico) anemia da disordine

Dettagli

9) Anemia. Le anemie possono essere genetiche come nell anemia mediterranea o, molto più frequentemente, per tutta una serie di motivi acquisiti:

9) Anemia. Le anemie possono essere genetiche come nell anemia mediterranea o, molto più frequentemente, per tutta una serie di motivi acquisiti: 9) Anemia L anemia è il riscontro di una concentrazione di emoglobina inferiore ai limiti di riferimento, 12 g/l nelle donne e 13 g/l negli uomini. L emoglobina è la proteina che si trova nelle emazie

Dettagli

APPROCCIO AL PAZIENTE ANEMICO ED ALLE SINDROMI CARENZIALI ASL BRESCIA

APPROCCIO AL PAZIENTE ANEMICO ED ALLE SINDROMI CARENZIALI ASL BRESCIA APPROCCIO AL PAZIENTE ANEMICO ED ALLE SINDROMI CARENZIALI ASL BRESCIA Gli obiettivi dell evento Interpretazione critica dell emocromo Quali parametri essenziali registrare in cartella Quali ipotesi diagnostiche

Dettagli

ESAME EMOCROMOCITOMETRICO Nella medicina di laboratorio l ematologia ha il compito di studiare il sangue ed i tessuti emopoietici mediante l impiego

ESAME EMOCROMOCITOMETRICO Nella medicina di laboratorio l ematologia ha il compito di studiare il sangue ed i tessuti emopoietici mediante l impiego ESAME EMOCROMOCITOMETRICO Nella medicina di laboratorio l ematologia ha il compito di studiare il sangue ed i tessuti emopoietici mediante l impiego di esami quantitativi (conteggio e dimensionamento di

Dettagli

LE ANEMIE IN ETA GERIATRICA ALESSANDRO OLIVETTI

LE ANEMIE IN ETA GERIATRICA ALESSANDRO OLIVETTI Geriatric Research Group LE ANEMIE IN ETA GERIATRICA JOURNAL CLUB ALESSANDRO OLIVETTI 9 DICEMBRE 2005 Definizione Per anemia si intende una riduzione della quantità totale di emoglobina circolante nel

Dettagli

Morfologia Eritrocitaria. Dr Rocco Vincenzo UOC Patologia Clinica AORN Rummo Benevento

Morfologia Eritrocitaria. Dr Rocco Vincenzo UOC Patologia Clinica AORN Rummo Benevento Morfologia Eritrocitaria Dr Rocco Vincenzo UOC Patologia Clinica AORN Rummo Benevento Diagnosis from the Blood Smear Barbara J. Bain NEJM 2005 353:498-507 Morphology in the diagnosis of red cell disorders

Dettagli

VALUTAZIONE DEL LEUCOGRAMMA

VALUTAZIONE DEL LEUCOGRAMMA EMATOLOGIA VETERINARIA DI BASE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI EMOPARASSITI. seminario organizzato nell'ambito del corso di Diagnostica cito-istologica veterinaria a.a. 2004-2005 Udine, Martedì 13 settembre

Dettagli

Clinica e diagnosi delle anemie macrocitiche

Clinica e diagnosi delle anemie macrocitiche Clinica e diagnosi delle anemie macrocitiche Distribuzione codifiche anemia macrocitica PREVALENZA ANEMIA MACROCITICA Rete UNIRE 2.6 1.6 0.7 0.3 codificata folati

Dettagli

Inquadramento Diagnostico delle Anemie in Pediatria

Inquadramento Diagnostico delle Anemie in Pediatria Inquadramento Diagnostico delle Anemie in Pediatria Coordinatore C. Dufour Responsabile U.O.S. Ematologia clinica e di laboratorio C. Dufour M. Calvillo, M. Miano IRCCS Gaslini 30 Giugno 2009 La presentazione

Dettagli

4. Bilancio nutrizionale

4. Bilancio nutrizionale 4.1 Stato Magnesio 4.2 Alimentazione e infiammazione 4.3 Metabolismo ferro BILANCIO NUTRIZIONALE Affaticamento, stress, sports, studio alimenti industriali Gravi problemi di alimentazione, persone anziane

Dettagli

EMERGENZE EMATOLOGICHE IN PEDIATRIA. Prof. Metello Iacobini Responsabile UOS DIAGNOSTICA EMATOLOGICA SPECIALE PEDIATRICA

EMERGENZE EMATOLOGICHE IN PEDIATRIA. Prof. Metello Iacobini Responsabile UOS DIAGNOSTICA EMATOLOGICA SPECIALE PEDIATRICA EMERGENZE EMATOLOGICHE IN PEDIATRIA Prof. Metello Iacobini Responsabile UOS DIAGNOSTICA EMATOLOGICA SPECIALE PEDIATRICA Astenia, Pallore, Ittero Ipotensione e Tachicardia Ipercromia urinaria Emorragie

Dettagli

Una sintetica «biblioteca» dei principali valori che si possono trovare sul referto degli esami del sangue.

Una sintetica «biblioteca» dei principali valori che si possono trovare sul referto degli esami del sangue. Una sintetica «biblioteca» dei principali valori che si possono trovare sul referto degli esami del sangue. Capire e interpretare gli esami di laboratorio è compito del medico. I valori dei test ematici,

Dettagli

Pamela Magini Journal Club, Scuola di Specializzazione in Genetica Medica 12 Febbraio 2013, Torino

Pamela Magini Journal Club, Scuola di Specializzazione in Genetica Medica 12 Febbraio 2013, Torino Pamela Magini Journal Club, Scuola di Specializzazione in Genetica Medica 12 Febbraio 2013, Torino Congenital erythropoietic porphyria (CEP) Patologia AR Mutazioni nel gene UROS (uroporfirinogeno III sintasi)

Dettagli

Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD)

Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD) Pædiatric Rheumatology InterNational Trials Organisation Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD) Che cos è? Il deficit di mevalonato chinasi è una malattia genetica. E un errore congenito

Dettagli

Per il persistere delle crisi emolitiche e della piastrinopenia si decideva di eseguire ulteriori accertamenti:

Per il persistere delle crisi emolitiche e della piastrinopenia si decideva di eseguire ulteriori accertamenti: Sindrome Linfoproliferativa Autoimmune Rossana Pignataro, Marco Saporito, Ignazio Morselli, Ester Olivastro, Andrea Domenico Praticò, Lara Buscema, Patrizia Barone, Rosaria Garozzo Rossana Pignataro Casi

Dettagli

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI CASO N. 1 Uomo di 72 anni, lamenta anoressia, calo ponderale di 2 kg in 2 mesi. Hb 8.8 g/dl, GB 3.900/ul, Piastrine 311.000/ul. MCV 75 fl. CASO N. 2 Donna di

Dettagli

Neoplasie della linea mieloide

Neoplasie della linea mieloide Neoplasie della linea mieloide - Malattie mieloproliferative croniche - Sindromi mielodisplastiche - Leucemia acuta mieloide Origine quasi sempre da cellula staminale pluripotente Neoplasie della linea

Dettagli

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :45

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :45 Anemia Aplastica acquisita Rara malattia ematologia, non oncologica Sua caratteristica è una netta riduzione di globuli bianchi, rossi e piastrine nel sangue (pancitopenia periferica) a volte gravissima

Dettagli

ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA

ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA ESAMI EMATOCHIMICI e STRUMENTALI esame emocromocitometrico completo formula leucocitaria conta dei reticolociti striscio di sangue periferico esami

Dettagli

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria Sistema complesso Azione del GH a livello cellulare Alcuni geni coinvolti nel processo di crescita GH-1 GHRH

Dettagli

Diminuzione, oltre i limiti della variabilità normale, del numero degli eritrociti (oligocitemia)

Diminuzione, oltre i limiti della variabilità normale, del numero degli eritrociti (oligocitemia) Anemia Diminuzione, oltre i limiti della variabilità normale, del numero degli eritrociti (oligocitemia) Anemia Diminuzione della concentrazione emoglobinica i (oligocromemia) i nell unità di volume di

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL PAZIENTE AFFETTO DA EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA Prof. Alberto Zanella

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL PAZIENTE AFFETTO DA EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA Prof. Alberto Zanella PAGINA 1 DI 11 pagina 1 di 11 PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL PAZIENTE AFFETTO DA EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA Prof. Alberto Zanella 1 INTRODUZIONE... 2 1.1 POPOLAZIONE ALLA QUALE SI RIVOLGE

Dettagli

Salsomaggiore, 17 ottobre 2009 VI Congresso Nazionale SIAS

Salsomaggiore, 17 ottobre 2009 VI Congresso Nazionale SIAS Salsomaggiore, 17 ottobre 2009 VI Congresso Nazionale SIAS Il ferro nell atleta atleta Enrico Arcelli Dipartimento di Scienze dello Sport, Nutrizione e Salute Università degli Studi di Milano L ANEMIA

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DEL SANGUE: ESAME EMOCROMOCITOMETRICO

FISIOPATOLOGIA DEL SANGUE: ESAME EMOCROMOCITOMETRICO FISIOPATOLOGIA DEL SANGUE: ESAME EMOCROMOCITOMETRICO Dr.ssa Marta Greco Scienze Infermieristiche Il sangue è un tessuto fluido costituito da cellule sospese nella parte liquida (plasma) attraverso il quale

Dettagli

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 Versione 2016 1.CHE COS È LA FEBBRE RICORRENTE ASSOCIATA A NLRP12 1.1 Che cos è? La febbre ricorrente associata a NLRP12

Dettagli

ERITRONE PROERITROBLASTO, ERITROBLASTO BASOFILO, POLICROMATOFILO, ORTOCROMATICO, ERITROCITA

ERITRONE PROERITROBLASTO, ERITROBLASTO BASOFILO, POLICROMATOFILO, ORTOCROMATICO, ERITROCITA ERITRONE PROERITROBLASTO, ERITROBLASTO BASOFILO, POLICROMATOFILO, ORTOCROMATICO, ERITROCITA EMAZIE NORMALI Struttura del globulo rosso 7 μ Disco biconcavo Rapporto S/V ottimale Massima plasticità Metabolismo

Dettagli

Il sistema immunitario: LE MALATTIE CHIARA SARACENI 3B A.S.2011-2012

Il sistema immunitario: LE MALATTIE CHIARA SARACENI 3B A.S.2011-2012 Il sistema immunitario: LE MALATTIE CHIARA SARACENI 3B A.S.2011-2012 DIFESA DELL ORGANISMO IMMUNITA INNATA IMMUNITA ACQUISITA Immunità innata IMMUNITA ACQUISITA IMMUNITA CELLULO-MEDIATA IMMUNITA UMORALE

Dettagli

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Diabete Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Epidemiologia Popolazione mondiale affetta intorno al 5%

Dettagli

ANEMIA DELL ATLETA. Dott. Giulio Minoretti AMS-BARI Medico dello sport F.M.S.I. - CONI Consulente dell Istituto di Medicina dello Sport di Bari

ANEMIA DELL ATLETA. Dott. Giulio Minoretti AMS-BARI Medico dello sport F.M.S.I. - CONI Consulente dell Istituto di Medicina dello Sport di Bari ANEMIA DELL ATLETA Dott. Giulio Minoretti AMS-BARI Medico dello sport F.M.S.I. - CONI Consulente dell Istituto di Medicina dello Sport di Bari CR FIDAL Puglia - 1 EVOLUZIONE NEGLI ULTIMI 20 AA DI RICERCA

Dettagli

LEUCOPENIE A CONFRONTO LE APLASIE MIDOLLARI

LEUCOPENIE A CONFRONTO LE APLASIE MIDOLLARI EMATOLOGIA PEDIATRICA LEUCOPENIE A CONFRONTO LE APLASIE MIDOLLARI 24 Maggio 2014 Università degli studi di Milano Bicocca Dott.ssa Verna Marta Dott.ssa Paola Corti S.B. femmina di 11 anni. CASO CLINICO

Dettagli

La proporzione tra cellule e plasma è regolata affinché rimanga relativamente COSTANTE

La proporzione tra cellule e plasma è regolata affinché rimanga relativamente COSTANTE METODI EMATOLOGICI EMATOLOGIA: studio del sangue e dei tessuti emopoietici SANGUE: insieme di cellule sospese in un liquido detto PLASMA, composto da sali minerali ed organici; in un uomo adulto costituisce

Dettagli

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità. Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità. Le vaccinazioni prioritarie che sono evidenziate in grassetto dovrebbero prevedere dei programmi organici ed efficaci di offerta attiva. 13 19 (*)

Dettagli

ANEMIE SIDEROPENICHE

ANEMIE SIDEROPENICHE ANEMIE SIDEROPENICHE Luciano Masini U.O.C. Ematologia Azienda Ospedaliera S.M.N Reggio Emilia, 16/4/10 Maria Brini Ordine dei Medici Reggio Emilia Scuola Formazione Medicina Generale IL SANGUE Da sempre

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

RUOLO DEL TRAPIANTO NEL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO

RUOLO DEL TRAPIANTO NEL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO RUOLO DEL TRAPIANTO NEL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO Nicola Giuliani U. O. Ematologia e CTMO, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma MM-EPIDEMIOLOGIA 10% di tutti i tumori del sangue Malattia dell

Dettagli

Emolisi acute: Il laboratorio e il pronto soccorso a confronto. 29-30 Maggio 2014 Sestri Levante, Hotel Miramare

Emolisi acute: Il laboratorio e il pronto soccorso a confronto. 29-30 Maggio 2014 Sestri Levante, Hotel Miramare Emolisi acute: Il laboratorio e il pronto soccorso a confronto 29-30 Maggio 2014 Sestri Levante, Hotel Miramare - Asl 4 Chiavarese - - Sezione SIMEL LIGURIA - Il Laboratorio di 2 livello per le Anemie

Dettagli

Low angle detector. 5-15 LUCE RIFRATTA Concentrazione Hb. 2-3 SCATTER Volume RBC. sfericizzazione

Low angle detector. 5-15 LUCE RIFRATTA Concentrazione Hb. 2-3 SCATTER Volume RBC. sfericizzazione High angle detector 5-15 LUCE RIFRATTA Concentrazione Hb Low angle detector 2-3 SCATTER Volume RBC sfericizzazione Sistemi ad Impedenza e Globuli Rossi RBC PLT Emocromo: Terminologia WBC. White Blood Cells,

Dettagli

Insufficienza Renale Cronica

Insufficienza Renale Cronica Insufficienza Renale Cronica Le nefropatie croniche si classificano in: - Nefropatia con filtrazione glomerulare (FG) normale [ > 90 ml/min/1,73 m²]; - Nefropatia con diminuzione lieve del FG [89-60 ML

Dettagli

La lettura dell emocromo: al di là dei numeri. Bruno Nobili. Dipartimento di Pediatria Seconda Università Napoli

La lettura dell emocromo: al di là dei numeri. Bruno Nobili. Dipartimento di Pediatria Seconda Università Napoli La lettura dell emocromo: al di là dei numeri Bruno Nobili Dipartimento di Pediatria Seconda Università Napoli Esame emocromocitometrico Esame di primo livello Orientarsi bene tra tante sigle e numeri

Dettagli

Ematologia. Eritrociti

Ematologia. Eritrociti Ematologia La scoperta che il sangue è costituito da elementi corpuscolati risale alla seconda metà del 1600, ma si è impiegato molto tempo per arrivare a conoscere la forma e il numero delle cellule circolanti.

Dettagli

Inadeguata produzione a dispetto di un normale numero di precursori

Inadeguata produzione a dispetto di un normale numero di precursori Cod.:LG PED dtp 55 Data: 12/12/01 Rev.:00 Pagina 1 di 5 Prima di introdurci nelle anemie acute, è opportuno uno sguardo panoramico su tutta la famiglia delle ANEMIE. Classificazione delle Anemie : 1) da

Dettagli

Anemia e Alimentazione Vegetariana

Anemia e Alimentazione Vegetariana Anemia e Alimentazione Vegetariana Sappiamo che la funzione del globulo rosso è il trasporto dell ossigeno dai polmoni ai tessuti attraverso la proteina respiratoria, l emoglobina, in esso contenuta. Si

Dettagli

ANEMIE IPOCROMICHE MICROCITICHE

ANEMIE IPOCROMICHE MICROCITICHE Carenza di ferro ed anemia ferro carenziale Corso di Pediatria anno accademico 2010/11 Prof.ssa Mara Ferrara ANEMIE IPOCROMICHE MICROCITICHE - DISORDINI DEL METABOLISMO DEL FERRO - DISORDINI SINTESI DELL

Dettagli

ESAME EMOCROMOCITOMETRICO EMOCROMO

ESAME EMOCROMOCITOMETRICO EMOCROMO ESAME EMOCROMOCITOMETRICO EMOCROMO L esame emocromocitometrico differenzia e quantifica la frazione corpuscolata del sangue. Nel sangue si trovano 7 elementi figurati principali: 1) Globuli Rossi (Eritrociti);

Dettagli

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI CARATTERIZZATO DA: IPERGLICEMIA STABILE GLICOSURIA PREDISPOSIZIONE A COMPLICANZE

Dettagli

L ANEMIA. Dott.ssa Livia Masi Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Policlinico S. Orsola Malpighi Bologna

L ANEMIA. Dott.ssa Livia Masi Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Policlinico S. Orsola Malpighi Bologna L ANEMIA Dott.ssa Livia Masi Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Policlinico S. Orsola Malpighi Bologna Bologna, 17 aprile 2012 DEFINIZIONE Ridotta concentrazione di Hb nel sangue periferico : Hb < 12,5

Dettagli

Il globulo rosso in tutti i suoi stati

Il globulo rosso in tutti i suoi stati Giugno 2013 Newsletter Autori Dr John Evans Medici-Consulenti di SCOR Global Life Il globulo rosso in tutti i suoi stati Introduzione Le malattie dei globuli rossi sopraggiungono per mancanza, eccesso

Dettagli

APLASIE MIDOLLARI. Insufficienza midollare totale Costituzionale: A. di Fanconi

APLASIE MIDOLLARI. Insufficienza midollare totale Costituzionale: A. di Fanconi APLASIE MIDOLLARI Insufficienza midollare totale Costituzionale: A. di Fanconi Acquisita: Idiopatica Secondaria Insufficienza midollare parziale Costituzionale: Ipoplasia eritroblastica(a. di B.D.) Trombocitopenia

Dettagli

Tabella 1 : Glucosio Età

Tabella 1 : Glucosio Età Tabella 1 : Glucosio Età V.R. (mg/dl) Fino a 2 giorni 40 60 Da 2 giorni a 1 mese 50 80 Da 1 mese a 12 anni 60 110 Da 12 anni a 60 anni 70 105 Da 60 anni a 70 anni 80 115 Oltre 70 anni 83 105 Tabella 2

Dettagli

Franco Patrone DIMI, Università di Genova

Franco Patrone DIMI, Università di Genova PRINCIPI DI ONCOLOGIA GERIATRICA Franco Patrone DIMI, Università di Genova Genova, 16 Ottobre 2010 I Tumori nell Anziano: Dimensioni del Problema Più del 50 % dei tumori si manifestano tra i 65 e i 95

Dettagli

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EME Succinil coenzima A glicina ALA DEIDRATASI Acido δ aminolevulinico porfobilinogeno Escreto con le urine uroporfobilinogeno CPG - DECARBOSSILASI EME - SINTETASI

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo La regolazione dei livelli plasmatici di calcio è un evento critico per una normale funzione cellulare, per la trasmissione nervosa,

Dettagli

Le analisi del sangue (da albanesi.it)

Le analisi del sangue (da albanesi.it) Le analisi del sangue (da albanesi.it) Ultimi aggiornamenti: 2014 Le analisi del sangue sono uno strumento di basilare importanza per monitorare le proprie condizioni di salute; la dicitura analisi del

Dettagli