Tecnologie dell informatica per l azienda SISTEMA INFORMATIVO E SISTEMA INFORMATICO NEI PROCESSI AZIENDALI

Documenti analoghi
Tecnologie dell informatica per l azienda SISTEMA INFORMATIVO E SISTEMA INFORMATICO NEI PROCESSI AZIENDALI

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE ISTITUTO TECNICO STATALE TITO ACERBO - PESCARA

Automazione gestionale

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

Programma di attività Linee Guida

La logistica e il commercio elettronico (e-business)

AMMINISTRARE I PROCESSI

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Business Process Management

Fattura elettronica e conservazione

INDICE :25 Pagina V. Indice

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Politica di Acquisto di FASTWEB

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

ISIS Giordano Bruno Sistemi Informativi Aziendali. Lezione del Prof. Gianluigi Roveda

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Export Development Export Development

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

SG Soluzioni Logistiche. SG Soluzioni Logistiche

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

Gextra è una società di gestione dei crediti che si distingue per il valore del management.

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti

03. Il Modello Gestionale per Processi

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

La digitalizzazione aumenta l efficienza, la sicurezza e l affidabilità dei flussi di informazioni e dei processi commerciali.

LOGICAL Con i dati tra le nuvole Presentazione della piattaforma informatica di servizi logistici Business Workshop

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

figure professionali software

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

TorreBar S.p.A. Svolgimento

Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità

Ottimizzare i processi e migliorare l efficienza di gestione del personale Il ruolo dell ICT

Lavora dove vuoi FIGARO

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

DATANET Innovation & Integration

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING)

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

Portali interattivi per l efficienza aziendale

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

Relationship. Customer. Management. Che cos'è CRM? CRM non è un prodotto o un servizio. Tanto meno è un applicativo software.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

MARKETING ORGANIZZAZIONE SVILUPPO COMMERCIALE SOFTWARE & WEB

COMMERCIALISTI CONSULENTI DEL LAVORO IL PORTALE PER COMUNICARE E COLLABORARE CON I TUOI CLIENTI

HBS Soluzione per il settore Noleggi

I valori distintivi della nostra offerta di BPO:

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

I Villaggi Digitali per i cittadini e per le imprese

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Innovare per competere

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

1- Corso di IT Strategy


OGGETTO DELL INFORMATICA AZIENDALE 1 1/002.0

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA

Consulenza Aziendale di Direzione

tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività.

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400.

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit Roma, 27 marzo 2003

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

.NetCRM/.netSCM Customer Relationship Management / Supply Relationship Management

Il nostro motto è stato confermato. La qualità si distingue. DIN EN ISO 9001

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Il sistema di gestione informatica dei documenti e il manuale di gestione. Mauro Livraga

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione

Agenzia per il Lavoro

LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

Strumenti ICT per l innovazione del business

LE SOLUZIONI AXIOMA PER L'INDUSTRIA. Polieco Un caso di successo

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

Il Cliente al centro della nostra missione

Investing f or Growth

Transcript:

Tecnologie dell informatica per l azienda SISTEMA INFORMATIVO E SISTEMA INFORMATICO NEI PROCESSI AZIENDALI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Un azienda è caratterizzata da: 1. Persone legate tra loro da una struttura gerarchica 2. Attività produttive necessarie per produrre beni e servizi che l azienda vende 3. Attività accessorie che sono di supporto a quelle produttive Questi elementi costituisco un sistema organizzato di elementi che interagiscono per raggiungere gli obbiettivi fissati dall azienda.

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE All interno di una realtà aziendale possiamo individuare quattro livelli di attività Livelli operativi: 1)L operatività primaria, costituita dalle attività di base che rappresentano il fine per cui l azienda è costituita 2)Il coordinamento operativo, rappresentato dall organizzazione ed il controllo del processo operativo primario

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Livelli organizzativi: 3)La supervisione tattica, controlla il corretto utilizzo delle risorse e dispone i piani a breve e medio termine 4)La pianificazione strategica, definisce i piani di sviluppo a medio e lungo termine. Controlla le attività di progettazione e riprogettazione dell azienda stessa.

IL SISTEMA INFORMATIVO Il sistema Informatico ed il sistema AZIENDALE PIRAMIDE DI ANTHONY Pianificazione Strategica Supervisione tattica Coordinamento operativo Operatività primaria

informativo: Prof. Roberto Bresolin IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Le attività svolte all interno Il sistema informativo dell organizzazione aziendale è l insieme di aziendale utilizzano dati e tutti i dati e di tutti i flussi producono informazioni. che riguardano la raccolta, Seguendo un flusso la produzione, generale che va dall inizio l archiviazione, alla fine dell attività. l elaborazione, la distribuzione dei dati, Esistono poi i dati che nelle attività operative e vengono raccolti durante lo di controllo. svolgimento dell attività dal controllo operativo o tattico e servono a verificare la rotta.

IL SISTEMA INFORMATIVO Il sistema Informatico ed il sistema AZIENDALE Produzione Raccolta Archiviazione Dati/Flussi Elaborazione Distribuzione

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE I dati utilizzati possono provenire dall interno e dall esterno dell azienda. Si può considerare la seguente catena: Dati Informazioni Conoscenza

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE I dati sono la materia prima dell azienda, in continuo aumento Le informazioni sono il valore aggiunto che si può ottenere dai dati La conoscenza, messa a disposizione delle persone che devono prendere le decisioni, è la vera finalità del sistema informativo aziendale.

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Nella visione tradizionale, l impresa è organizzata in funzioni aziendali, secondo una struttura gerarchica Direzione generale Logistica (ingresso/uscita) R&D Progettazione Produzione Amministrazione Finanza Controllo H R Risorse umane Marketing Vendite Servizi post vendita

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Il sistema informativo aziendale vede l impresa come un insieme di processi. PER PROCESSO SI INTENDE LO SVOLGIMENTO DI UNA ATTIVITÀ AZIENDALE NEL TEMPO, CON UN INIZIO E UNA FINE, E CON INGRESSI E RISULTATI BEN DEFINITI. Nei processi si hanno non solo flussi di merci, ma anche e soprattutto flussi di informazioni.

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Consideriamo l esempio di un processo di evasione di un ordine del cliente: Input: ordine del cliente Vendite: offerta preventivo Logistica: distribuzione, consegna Finanza: fatturazione, modalità di pagamento Risultato: pagamento fattura

Il sistema informatico di una azienda è costituito da: 1)L insieme delle risorse messe a disposizione dalla tecnologia. 2)Dalle persone che utilizzano queste risorse. 3)Dalle applicazioni che si possono realizzare con le risorse come l archiviazione, la produzione, l elaborazione dei dati aziendali.

Il sistema informatico di una azienda si può così schematizzare: Persone Applicazioni Software Sistema informatico Hardware Tecnologie Procedure

La diminuzione dei costi dell hardware e la disponibilità di ambienti di sviluppo del software hanno allargato le aree interessate da processi di automazione e hanno introdotto un vasto numero di applicazioni informatiche differenti. Sinteticamente: Vantaggi per l azienda Aree coperte dall informatizzazione

I vantaggi si possono così riassumere: 1. Inserimento dei dati una sola volta e loro possibile condivisione tra tutti i soggetti interessati (applicazioni o persone) 2. Garanzia delle norme fissate dalla legge (il fornitore del servizio si deve fare carico dell adeguamento) 3. La standardizzazione introdotta migliora la cultura aziendale

I vantaggi si possono così riassumere: 4. Adeguamento delle procedure delle modalità della gestione aziendale alla norme della comunità europea 5. Sostegno all organizzazione aziendale nell impatto con la comunità europea

Gli aspetti applicativi più rilevanti sono: 1. Consolidamento degli strumenti (software ed hardware) per l automatizzazione dei tradizionali lavori d ufficio (trattamento testi, archiviazione.) 2. La gestione integrata degli archivi come basi di dati. Questo permette a ciascun utente di condividere e poter utilizzare i dati. 3. Utilizzo di strumenti informatici per il controllo e supporto alle decisioni.

Le applicazioni riguardano: 1. Automazione degli archivi 2. Automazione delle procedure manuali 3. Procedure di sportello (p.es. prenotazione voli 4. Guida all esecuzione di procedure 5. Automazione della programmazione industriale (piani di produzione ) 6. Sistemi di controllo di gestione

Reti ed internet: Nelle aziende moderne è fondamentale l integrazione tra le reti interne (intranet) e internet. Questa integrazione permette di scambiare informazioni all interno dell azienda e verso l esterno. In modo che ogni soggetto possa interagire con altri soggetti che si trovano nella sua azienda indipendentemente se si trovano nello stesso stabile o in due continenti diversi.

Outsourcing: Per outsourcing intendiamo l attribuzione di servizi informatici importanti per l azienda ad aziende esterne con lo scopo di ridurre i costi. Questo può essere globale se una azienda decide che può eliminare del tutto la funzione informatica al suo interno. Può essere selettivo se l azienda decide di demandare alcune particolari funzioni ad aziende esterne.

Outsourcing Per esempio si può fare l outsourcing di: 1. Consulenza e formazione 2. Manutenzione del software 3. Manutenzione dell hardware 4. Attività sistemistiche direttamente presso l azienda 5. Sviluppo di nuove applicazioni 6. Integrazione di sistemi 7. Gestione delle reti voce/dati

Soluzioni informatiche e ERP Una soluzione informatica è la riorganizzazione o progettazione ex novo di un sistema informatico per un azienda. Le soluzioni informatiche si basano su sistemi aperti cioè sistemi in grado di integrare dispositivi hardware di epoche differenti e sistemi operativi e software diversi. Questo per ridurre i costi dovuti agli adeguamenti futuri. Le applicazioni devono avere due requisiti fondamentali: L interoperabilità, cioè la possibilità di comunicare con altre applicazioni sia locali che remote. La portabilità, cioè la possibilità di operare su piattaforme hardware diverse.

ERP ERP è l acronimo di Enterprise Resource Planning, ossia pianificazione delle risorse aziendali. La sigla indica in generale le risorse aziendali integrate, ossia le soluzioni software che permettono di gestire in modo ottimizzato e bilanciato il patrimonio costituito dall insieme delle risorse aziendali: Risorse umane Risorse finanziarie Risorse produttive

ERP e integrazione Le soluzioni software devono operare in modo integrato per mettere in comunicazione i vari processi dell impresa. Questo tramite l uso dei dati forniti dal sistema informativo aziendale. Software applicativo 1 Funzione 1 Funzione 2 ERP Software applicativo 2 Software applicativo 3 Funzione 3 Funzione 4

ERP e integrazione Per permettere la funzionalità precedentemente vista i sistemi ERP sono normalmente modulari e dispongono di interfacce che permettono di comunicare con altri moduli, anche se di produttori diversi. Questa tipologie di architettura permette di realizzare strutture anche molto complesse per soddisfare tutte le esigenze aziendali. Il tutto viene completato da applicazioni specializzate per far fronte a tutte le esigenze.

ERP e integrazione (come i lego?)

ERP e integrazione Secondo le norme ISO i moduli ERP possibili sono: 1. Gestione finanziaria e contabile 2. Logistica 3. Produzione 4. Vendite 5. Risorse umane Sono poi previsti moduli per gestire comparti industriali particolari, come la chimica il metalmeccanico o le telecomunicazioni.

ERP e integrazione Secondo le norme ISO i moduli ERP possibili sono: 1. Gestione finanziaria e contabile 2. Logistica 3. Produzione 4. Vendite 5. Risorse umane Sono poi previsti moduli per gestire comparti industriali particolari, come la chimica il metalmeccanico o le telecomunicazioni. In ogni caso una soluzione ERP prevede un progetto di vasta portata, non si può limitare di alla sostituzione di un limitato numero di applicativi.

Le soluzioni informatiche per i processi produttivi e gestionali Le soluzioni informatiche si ottengono con l introduzione in modo razionale e organico di strumenti e programmi informatici nell azienda. Le soluzioni informatiche più diffuse sono quelle relative all office automation, si chiamano anche applicazioni office o di informatica individuale. Le principali sono: 1. Elaborazione testi (word processing) 2. Fogli elettronici (spreadsheet), grafici e tabelle 3. Agenda personale, per pianificare tempo e attività 4. Gestione del progetto (project management) per definire il piano e raggiungere l obiettivo principale.

Le soluzioni informatiche per i processi produttivi e gestionali Tramite le tecnologie informatiche si può svolgere una fondamentale attività di supporto alle decisioni. In questo campo le tecnologie informatiche sono risorse di back office finalizzate alla raccolta, gestione e distribuzione delle informazioni nel livello operativo e in particolare nelle aree contabili e nell automazione del lavoro d ufficio. Tuttavia possono essere anche delle attività per il front office, cioè per le attività come il marketing e la logistica.

Le soluzioni informatiche per i processi produttivi e gestionali

Le soluzioni informatiche per i processi produttivi e gestionali Le tecnologie informatiche sono strumenti importanti per organizzare e gestire la conoscenza di un impresa (knowledge management). Questa attività comprende: L insieme delle informazioni Delle procedure Delle esperienze Questo permette di mantenere la posizione nel mercato.

Le soluzioni informatiche per i processi produttivi e gestionali Nelle applicazioni informatiche si producono una grande quantità di dati che devono essere elaborati in formato digitale tramite una base di dati (database). Tramite questi strumenti le operazioni di accesso ai dati sono facili e veloci e permettono di stoccare grandi quantità di dati. L elaborazione di queste informazioni sfocia nei cosiddetti database decisionali. Per delle analisi significative nei dati è necessario ricorrere a delle tecniche nuove che sono dette di data mining. Questa tecnica permette l estrazione non banale di informazione dai dati e si realizza tramite la ricerca di associazioni tra i dati e degli indicatori presenti nei database, ma nascosti dalla vastità dei dati.

Le soluzioni informatiche per i processi produttivi e gestionali Gli aspetti pratici del data mining possono essere: Raggruppamento di dati Sommarizzazione di dati (processo statistico tramite il quale si raggruppano i dati riducendone il numero e lo spazio fisico occupato, ma anche il livello di dettaglio) Applicazione di regole di dipendenza tra i dati Analisi di cambiamenti Individuazione di anomalie Analisi comportamenti ed abitudini

Database decisionali e data mining Vediamo i campi applicativi di queste tecniche Commercio e grande distribuzione (tessere fedeltà..) Banche (dati carte di credito.) Assicurazioni (comportamento clienti ) Logistica (caricamento automezzi, percorsi ottimali ) Medicina (prescrizione farmaci, terapie mediche )

Supply chain e filiera produttiva Il SCM (supply chain management, gestione della catena di fornitura) è un sistema informatico per la gestione della fornitura dei prodotti : merci, informazioni. La filiera produttiva è la catena di passaggi, che formano la catena di fornitura del prodotto, e delle aziende che corrispondono ai diversi passaggi. I passaggi fondamentali sono: Creazione Progettazione Trasformazione delle materie prime Distribuzione Commercializzazione Spedizione al cliente Questi sistemi utilizzano strumenti software e tecnologia web. In particolare i software gestiscono questi due aspetti:

Supply chain e filiera produttiva Questi sistemi utilizzano strumenti software e tecnologia web. In particolare i software gestiscono questi due aspetti: 1. La pianificazione della fornitura per trovare la strada migliore per trovare l ordine 2. La parte esecutiva che riguarda gli ordini, lo stato delle merci, il controllo aggiornato delle consegne, le modalità e le scadenze di pagamento, i documenti di trasporto e fiscali. I sistemi SCM consentono ed incentivano la collaborazione tra i diversi soggetti nella catena di distribuzione.

CRM Il CRM (Customer Relationship Management, gestione delle relazioni con il cliente) è un sistema integrato di metodologie di lavoro, software e applicazioni per il web che consentono alle aziende di gestire in modo efficiente le relazioni con i clienti.

CRM La generazione delle informazioni sui propri clienti è facilitata enormemente dal canale digitale rispetto ai canali tradizionali, grazie alla maggior semplicità nell ottenere dati spontaneamente dagli utenti nonché dalla misurabilità di stimoli e reazioni proprie di internet. Per questa ragione, una corretta attività di e-crm non può limitarsi alla raccolta dei contatti dei clienti in un database, ma deve passare dalla analisi continuativa della relazione con il singolo cliente. Con l e-crm non è quindi più il prodotto ad essere al centro della strategia ma bensì il cliente.

CRM Gli utilizzatori delle conoscenze fornite dal CRM sono: Il management aziendale I responsabili del marketing I venditori I fornitori di servizi I progettisti di nuovi prodotti Questi sistemi devono gestire in modo completo le diverse fasi della relazione con i clienti: 1. Ingaggio: pianificazione del marketing, campagne pubblicitarie. 2. Trattativa: acquisizione ordini, analisi dei profitti 3. Esecuzione: evasione dell ordine, contratti di fatturazione 4. Servizio: assistenza, gestione dei reclami

CRM Esempi di applicazioni sono: 1. Gestione dei dati provenienti dalla vendite e dalla fatturazione 2. Utilizzo di sistemi informatica mobile per raccogliere gli ordini 3. Promozione di campagne marketing 4. Supporto informativo ai venditori 5. Personalizzazione del rapporto col cliente in relazione al grado di soddisfazione 6. Identificazione dei clienti migliori

Commercio elettronico Il commercio elettronico è la vendita di beni e servizi attraverso internet e le tecnologie web: Con e commerce intendiamo l offerta di prodotti a consumatori ed aziende Con e business intediamo compresi i servizi. in generale tutte le attività Il commercio elettronico si suddivide in due categorie Business to business (B2B) Business to consumer (B2C)

Commercio elettronico Business to business (B2B), comprende tutte le transazioni commerciali tra un impresa e un altra, ho come obbiettivi la diminuzione dei costi di gestione e dei tempi di approvvigionamento. Marketing b2b: esempio di risultati di una campagna di lead generation Business to consumer (B2C): rappresenta l insieme di transazioni commerciali effettuate tra un impresa e consumatori finali. Il tipico esempio è quello del negozio virtuale. Marketing diretto B2C: Esempi di campagne B2C Booking.com Amazon.com

Commercio elettronico Gli obbiettivi che spingono un azienda al commercio in rete sono: 1. Abbattimento dei costi generali 2. Riduzione dei tempi del ciclo di vendita 3. Apertura del negozio virtuale h24 4. Rapidità di risposta alle esigenze del cliente 5. Incremento dei servizi 6. Raccolta di osservazioni e suggerimenti 7. Generazione di nuovi canali di vendita 8. Possibilità di costruire profili dei clienti 9. Analisi statistiche su vendite e ordini disponibili in tempi brevi.

Pubblica amministrazione ed e-governament Gli obbiettivi dell e-governament sono di rendere più efficiente la pubblica amministrazione e migliorare la comunicazione tra cittadino ed istituzioni. Un sistema di e-governament nei suoi sviluppi più avanzati può rappresentare anche uno strumento di partecipazione dei cittadini ai processi decisionali, con la possibilità anche del voto elettronico.

Pubblica amministrazione ed e-governament Comunicazione Accesso Trasparenza Dematerializzazione PEC Riconoscimento digitale

Pubblica amministrazione ed e-governament Gli aspetti più importanti sono: 1. Erogazione dei servizi 2. Uso della PEC 3. Obbligo per aziende e studi professionali di inviare tutte le pratiche per via telematica 4. Carta di identità elettronica e firma digitale 5. Pluralità di canali di comunicazione (internet, call center, cellulare etc) 6. Interoperabilità, comunicazione e cooperazione tra cittadini e i diversi settori della PA

GLI OBIETTIVI STRATEGICI 1. Migliorare l'efficienza della Pubblica Amministrazione, ottenendo un forte cambiamento organizzativo e gestionale,favorendo il ciclo di convergenza digitale fra processi amministrativi, servizi pubblici e nuove tecnologie. 2. Realizzare l'interoperabilità e la piena cooperazione fra le amministrazioni sfruttando le tecnologie di collaborazione ed integrazione di processi e la condivisione degli archivi e delle informazioni, per ridurre i tempi e semplificare le procedure. 3. Migliorare la trasparenza, il controllo e l'efficacia della spesa pubblica attraverso strumenti che consentano la tracciabilità dei processi, un maggior controllo di gestione e supporti decisionali alla programmazione e alla gestione della finanza pubblica. 4. Costruire la cittadinanza digitale, promuovendo l'e-democracy e superando il Digital Divide, attraverso lo sviluppo della banda larga, la rimozione degli ostacoli all'accesso digitale, e una più qualificata, più ampia e rinnovata offerta di servizi in modalità digitale e remota.

GLI OBIETTIVI STRATEGICI 5. Adottare un approccio sistemico per la crescita e la misurazione della qualità e dell'efficienza dei processi nella Pubblica Amministrazione, utilizzando le tecnologie di supporto all'organizzazione ed all'introduzione di modelli e processi di monitoraggio e miglioramento della qualità dei servizi, anche con l'introduzione di modelli e tecnologie per la divulgazione, misurazione dell' utilizzo dei servizi e il grado di soddisfazione dei cittadini in relazione a parametri internazionali (citizen relationship management, customer satisfaction, etc.). 6. Creare un ambiente favorevole alla competitività delle imprese e dare impulso alla crescita dell'industria ICT, promuovendo un ruolo di procurement strategico da parte della Pubblica Amministrazione, un innalzamento della qualità delladomanda di tecnologie e servizi innovativi, incrementando ladiffusione e la utilizzazione di soluzioni open source. 7. Rendere l'italia protagonista del processo di innovazione amministrativa in Europa attraverso una presenza più incisiva del nostro Paese in ambito UE e internazionale, promuovendo la piena presenza italiana nella European Information Society - i2010 ed un permanente flusso di interscambio di esperienze e di buone pratiche. i2010: la società dell informazione e i media al servizio della crescita e dell occupazione. i2010 è il nuovo quadro strategico della Commissione europea che definisce gli orientamenti strategici di massima per la società dell informazione e i media. Questa nuova politica integrata mira, in particolare, ad incoraggiare la conoscenza e l innovazione per sostenere la crescita, nonché la creazione di posti di lavoro più numerosi e di migliore qualità. Tale politica rientra nell ambito della revisione della strategia di Lisbona.

BIBLIOGRAFIA - SITOGRAFIA Tecnologie della comunicazione, Atlas Informatica e reti per sistemi informativi aziendali, ATLAS Cloud, Minerva scuola http://www.econ.uniurb.it/materiale/5710_modul o6.pdf http://www.treccani.it/vocabolario/ http://www.funzionepubblica.gov.it/media/27436 4/linee strategiche_it.pdf