Libri senza frontiere: gli immigrati in biblioteca

Documenti analoghi
IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

IL FUTURO COME VIAGGIO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Centro Servizi Stranieri

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

regolamento scuola primaria e secondaria

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Schema del PON Competenze per lo Sviluppo

Progetto Volontariato e professionalità

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca)

Progetto Non uno di meno per l integrazione positiva delle ragazze e dei ragazzi immigrati

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza?

IL LABORATORIO CIVICO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

Agenzia per il Lavoro

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Il progetto intercultura della Biblioteca Sala Borsa

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PACE, DEI DIRITTI UMANI E DELLA SOLIDARIETA'

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Disturbi dello Spettro Autistico: Sperimentazione di un progetto integrato nella Provincia di Piacenza

Progetto Atipico. Partners

IL RAV. Maria Girone

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Orientamento in uscita - Università

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

PROGETTO PON/FESR

Gli strumenti attivati: il portale web ReteVIA

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n del 20 maggio 2015 ;

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

Formazione Immigrazione

Formazione Tecnica TM

SCHEDE INTERVENTI ANNO 2011

Programma Gioventù in Azione

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Ampliamento dell offerta formativa. a.s

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

Linee guida per le Scuole 2.0

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

Sviluppo di comunità

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

ESPERIENZE CON IL PON. Il Piano Integrato del Fondo Sociale Europeo

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

La Borsa del Lavoro costituisce uno dei pilastri della Riforma Biagi del mercato del lavoro (Legge 30/03, Decreto legislativo 276/03).

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

Il Sistema Permanente di Formazione on line del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Alessandria a.s. 2012/13. Progetto bibliomediateca (P13) (parte relativa alla conduzione generale)

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

SISTAR - SISTEMA STATISTICO REGIONALE: programmazione e divulgazione dell informazione statistica

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

LE CULTURE SI INCONTRANO

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016

Transcript:

Libri senza frontiere: gli immigrati in biblioteca Massimo Repetti Abstract in english Books without frontiers: immigrants in library received the prize Pubblica Amministrazione Aperta 2005, dedicated to the best actions for making administrations accessible to the weakest social group, targeted by the project. The project aims to consider civic libraries as points of reference for the new citizens, responding to their needs of information, documentation and consequent integration. The receivers of the action are migrant people of every age. In addition to this it is included the purpose of training and employing operators specialized in cultures and able to work with new libraries users belonging to foreign communities. It is also fundamental the use of multimedia technologies, as support to new users daily learning and integration process. Books without frontiers: immigrants in library makes original languages acquisitions and related library receipts available; it is a linguistic (multimedia autodidactic points for languages learning) and computer (points for learning and testing of software, internet, emailing and world journals reading) laboratory and it provides learning of Italian L2 instruments and materials. Abstract in italiano Libri senza frontiere: gli immigrati in biblioteca ha ricevuto il Premio Pubblica Amministrazione Aperta 2005 dedicato alle migliori azioni per rendere accessibili le amministrazioni alle fasce deboli per il progetto. Il progetto è finalizzato a porre le biblioteche civiche come punto di riferimento per i nuovi cittadini nelle loro esigenze di informazione, documentazione e conseguente integrazione. Destinatari dell'intervento sono gli immigrati di ogni fascia d età. Si pone inoltre lo scopo della formazione e dell utilizzo di dipendenti ''specializzati'' in culture, in grado di operare con i nuovi utenti delle biblioteche appartenenti a comunità straniere. Fondamentale è anche l'utilizzo delle tecnologie multimediali quale supporto delle nuove categorie di utenti nel loro quotidiano processo di apprendimento e integrazione nella cultura che li ospita. Libri senza frontiere: gli immigrati in biblioteca mette a disposizione acquisizioni in lingua originale e relativi bollettini bibliografici; è laboratorio linguistico (postazioni multimediali autodidattiche per l'apprendimento delle lingue); informatico (postazioni per l apprendimento e sperimentazione dei software, internet, email, consultazione quotidiani dal mondo); e fornisce strumenti e materiali per l'apprendimento dell'italiano L2. 1. Il Progetto 1.1 Descrizione della pratica interculturale OBIETTIVI Fornire ai destinatari dell'intervento (bambini, adolescenti, adulti immigrati) un punto di riferimento per le loro esigenze di informazione, documentazione e conseguente integrazione, ponendo a loro disposizione servizi ad hoc, da un lato, e dall'altro

portandoli a conoscenza dei servizi di base che offrono le biblioteche civiche. Attività Acquisizioni di volumi e giornali in lingua; produzione di bollettini bibliografici relativi alle disponibilità a catalogo; laboratorio informatico creazione di postazioni per l'apprendimento dei software; creazione di postazioni internet per email e consultazione quotidiani; laboratorio linguistico - creazione di postazioni multimediali autodidattiche per l'apprendimento delle lingue, fra cui italiano L2 ; "benvenuti in biblioteca" organizzazione di incontri, visite guidate e introduzione ai servizi per associazioni e scuole di italiano come seconda lingua; "Imparare l'italiano in biblioteca"- predisposizione di strumenti e materiali per l'apprendimento dell'italiano L2 RISULTATI Creazione di un gruppo di dipendenti delle biblioteche in grado di affrontare tematiche interculturali e d integrazione; Sviluppo e facilitazione all'accesso di progetti di integrazione socio-educativa culturale; Implementazione di una ampia serie di servizi che utilizza materiale librario in lingua; Accesso al web mediante postazioni informatiche anche dedicate per ogni biblioteca coinvolta; Avvio di rapporti stabili con le associazioni che rappresentano le diverse etnie e con istituti quali i Consolati, anche al fine di realizzare una collaborazione operativa (es.: acquisizione di libri in lingua madre non facilmente reperibili sul mercato librario italiano) 1.2 Struttura e fasi della pratica interculturale Il processo si struttura in diverse fasi: analisi preliminare dei bisogni delle categorie a cui il progetto si rivolge; creazione di nuove modalità organizzative: presenza di personale di biblioteca a vari livelli con una competenza specialistica sulla multicultura in biblioteca; Specializzazione e autoformazione del personale delle biblioteche con funzione di facilitatore del progetto a cui è richiesta l'attenzione e il coinvolgimento dell'utenza straniera che frequenta le biblioteche Coinvolgimento di esponenti comunitari a cui poter affidare il ruolo informativo, didattico di mediatori con le loro rispettive comunità. Sforzo per veicolare la multiculturalità in biblioteca e trasformarla in intercultura mediante la realizzazione d attività e servizi mirati all'integrazione e allo scambio. Tale politica s inserisce a pieno titolo nelle Linee Guida IFLA (ente UNESCO sulle biblioteche) relative a tali temi. realizzazione di servizi permanenti di prestito e informazione nelle biblioteche; messa a disposizione di punti informatici che consentono oltre l elearning, il selflearning, l'accesso ad internet (mail e chat) per accedere al materiale nazionale ed internazionale dell Unicef, Nazioni Unite, Oms. Attivazione di azioni di customer satisfaction affidate alla Società Themis

1.3 Luogo e contesto sociale Genova è città dove è in netta crescita la presenza di immigrati (nel 2003 il numero di immigrati è tornato ad essere maggiore rispetto a quello degli emigrati), in particolare ecuadoriani (il gruppo maggioritario, con diverse centinaia di immigrati all'anno), albanesi, marocchini, peruviani, nigeriani, senegalesi e cinesi. Fra le fasce sociali maggiormente interessati all'offerta delle biblioteche, gli studenti. L'Ufficio Anagrafe Stranieri del Comune di Genova rileva che nel complesso la popolazione scolastica dei nuovi cittadini è salita in soli 4 anni dal 3,5% al 7,5% nel 2004. 1.4 Obiettivo Obiettivi sono: rafforzamento delle Biblioteche come luogo di produzione e di trasmissione della cultura; collegamento delle attività statutarie delle Biblioteche alle tematiche legate al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, con particolare riguardo ai ragazzi in condizioni svantaggiate; tutela dei diritti degli adulti, secondo quanto sostenuto dalla Civica Amministrazione che si pone il dovere di progettare e rendere accessibili servizi d informazione e di fruizione della cultura, ai fini del processo di autointegrazione. 1.5 Metodo Il metodo adottato è stato quello di coinvolgere le rappresentanze dei destinatari del progetto, al fine di fornire un prodotto rispondente ai bisogni. A tal fine è stata effettuata una analisi preliminare dei bisogni delle categorie a cui il progetto si rivolge. Si instaura così una collaborazione con le varie nazionalità. Il progetto Libri senza frontiere: gli immigrati in biblioteca è sviluppato dal Sistema Bibliotecario Urbano in prima persona che accoglie stimoli e suggestioni dai rappresentanti delle varie comunità; e riceve il contributo dei Consolati in merito al reperimento d opere nelle rispettive lingue. 1.6 Autori, risorse e relazioni di rete AUTORE Il Sistema Bibliotecario Urbano è una struttura del Comune di Genova, Assessorato alla cultura. RISORSE Le fonti di finanziamento sono interne all'ente Comune di Genova. Le risorse umane sono quelle del Sistema Bibliotecario Urbano che, nel suo complesso, è impegnato nella produzione di servizi per i nuovi cittadini. La quantità di personale coinvolte nei servizi del progetto nelle biblioteche del Sistema non è quantificabile con esattezza. relazioni di rete

Sono state coinvolte strutture del Comune (InformaGiovani, sportello del Cittadino, sportello Help Immigrati etc), della Scuola e dell Università e Associazioni e istituzioni delle varie comunità etniche. E particolarmente proficua la collaborazione fra il Consolato dell'ecuador (che vede in Genova il più consistente nucleo immigratorio di questa popolazione in Italia) e la biblioteca centrale Berio; e quella tra la comunità cinese e la Biblioteca Internazionale per ragazzi De Amicis per un progetto d'insegnamento della lingua cinese ai bambini cinesi nati in Italia. Infine, sono state previste azioni di customer satisfaction attraverso questionari. Altre biblioteche decentrate in cui sono attivi servizi destinati ad utenti di altre culture sono la Biblioteche Bruschi, Guerrazzi, Firpo e soprattutto la Biblioteca internazionale per ragazzi De Amicis. 2. COMMENTI E SPUNTI PER LA VALUTAZIONE 2.1. Punti di forza 2.1.1 Secondo il punto di vista del promotore della pratica Libri senza frontiere: gli immigrati in biblioteca parte dalla consapevolezza della necessità di un coinvolgimento culturale degli immigrati, soprattutto i bambini e gli adolescenti in quanto maggiormente coinvolti nel percorso di multiculturalità che la nostra società intrapreso. La biblioteca pubblica svolge in questo processo un ruolo di ''casa di tutti i cittadini'' che facilita l'apprendimento di base e la conoscenza reciproca. 2.1.2 Secondo il punto di vista di Interculture map Gli elementi qualificanti Libri senza frontiere: gli immigrati in biblioteca come "buona pratica" sono: la coerenza con la definizione presentata della nozione di studi interculturali ; il consolidamento dell'utilizzo delle potenzialità informative della biblioteca, l avvio d attività specifiche legate alla fruizione del libro e dei documenti digitali, la particolare attenzione agli aspetti trasversali ascrivibili all'educazione alla convivenza civile, il potenziamento dei punti di prestito libri in madrelingua in biblioteca (arabo, cinese, spagnolo, ecc.) anche in biblioteche periferiche, l'implementazione di postazioni multimediali per l'accesso ai servizi bibliotecari ed alle attività trasversali (sportello informativo, informagiovani, sportello help immigrazione ecc), alfabetizzazione informatica e culturale degli utenti stranieri, utilizzo di scaffali multiculturali con ampia fornitura di testi, riviste, quotidiani in madre lingua per offrire un servizio aggiuntivo all'utenza straniera residente o temporanea. la valutazione dell efficacia del risultato affidata dalla Civica Amministrazione ad una Società di rilevazione, Themis, in materia di attese degli immigrati nei confronti delle biblioteche civiche l analisi delle condizioni di fattibilità volta a rilevare problematiche e conflittualità: sono state effettuate indagini da parte del Settore Biblioteche rivolte agli utenti stranieri. In particolare è stato somministrato un questionario a tutti i clienti stranieri delle biblioteche civiche. Inoltre, il dato sull'utilizzo delle biblioteche da parte dei cittadini stranieri viene rilevato

statisticamente ogni mese a livello di Sistema Bibliotecario Urbano. La valutazione complessiva secondo il Global Competency and Intercultural Sensitivity Index (ISI) è positiva perché esiste una substantive knowledge (competenza di fondo); la comprensione empatica delle necessità dei destinatari (perceptual understanding) e si fa uno sforzo di intercultural communication attraverso la formazione ad hoc del personale preposto. Questa esperienza puo essere considerata buona pratica perché sono state avviate azioni di customer satisfaction e l'attenzione statistica ai numeri delle presenze straniere in biblioteca consente di verificarne il gradimento e le modalità di utilizzo dei servizi offerti. Si attendono i risultati della ricerca Themis per dare fondamento scientifico agli elementi già in possesso del Sistema Bibliotecario Urbano. Il Sistema Bibliotecario Urbano effettua annualmente rilevazioni di customer su tutte le proprie attività con verifica dei risultati ottenuti e implementazione delle conseguenti azioni di miglioramento. L'attenzione ai bisogni del Cliente attraverso le indagini di customer satisfaction è poi diventata un'attività strutturata dal 2002 con la diffusione della prima stesura della Carta dei Servizi (rinnovata poi a Dicembre del 2004) e con il conseguimento della certificazione UNI EN ISO 9001:2000 per tre processi della Biblioteca Berio. Questa esperienza contribuisce alla conoscenza e alla coesistenza interculturale perché le azioni di formazione/riqualificazione del personale avviate hanno permesso la specializzazione e l autoformazione del personale delle biblioteche con funzione di facilitatore del progetto. Ne è conseguito una migliore attenzione verso le altre culture e il coinvolgimento dell'utenza straniera che frequenta le biblioteche. Questa nuova professionalità facilita la diffusione dei nuovi materiali e contributi professionali che possano incoraggiare i nuovi cittadini alla più attiva partecipazione sociale, culturale e politica. Questa esperienza è innovativa perché aspetti innovativi per un servizio bibliotecario sono l utilizzo delle nuove tecnologie in modo dedicato ai destinatari immigrati: accesso libero e gratuito ad internet ed a portali specifici con relativi link di rimando e d approfondimento alle tematiche più interessanti; e corsi di autoapprendimento di lingua italiana L2 con l ausilio dei DVD e dei Cdrom educativi a disposizione. Oltre alle esigenze d informazione, questo consente anche ai clienti stranieri delle biblioteche pubbliche di usufruire delle nuove forme di dialogo a distanza con amici e parenti rimasti in patria: mail e chat. Il progetto è destinato specificamente agli immigrati; il coinvolgimento avviene attraverso la proposta di svolgere un ruolo in momenti di formazione, attraverso il raccordo quotidiano con le loro tradizioni culturali, con le attualità del Paese d origine via internet e con la funzione di ponte verso la cultura italiana: libri e corsi di lingua Italiano L2. In questo quadro, trova un senso nuovo l organizzazione di eventi culturali in biblioteca, quali le conferenze e gli incontri con scrittori appartenenti alle comunità residenti in Liguria. 2.2. Criticità

2.2.1 Secondo il punto di vista del promotore della pratica Una criticità maggiore è il difficile interfaccia tra personale e pubblico laddove l interazione linguistica e culturale non viene completamente condivisa. 2.2.2 Secondo il punto di vista di Interculture map Il progetto avrebbe voluto divenire riferimento istituzionale per le tematiche sociali, culturali anche per le aree circoscrizionali in cui è divisa la città. Il che è riuscito parzialmente a causa della difficille applicabilità ad altri contesti, dovuta essenzialmente alla disparità di risorse economiche tra la Biblioteca Berio, nodo centrale del Sistema, e le biblioteche periferiche. Egualmente in fase di criticità, la prevista realizzazione di progetti didattici di integrazione con presenza costante di scuole, docenti, istituti di ricerca e Università coinvolti in un Osservatorio permanente in biblioteca delle dinamiche culturali e sociali legate all'immigrazione e all'utenza straniera in genere. Infine, i punti informatici che consentono l'accesso ad internet (mail e chat) e dove si può accedere direttamente ai siti ed al materiale nazionale ed internazionale non riescono a soddisfare il numero di richieste d accesso. 2.3. Conclusione: cosa è esportabile nella pratica 2.3.1 Secondo il punto di vista del promotore della pratica Utilizzo dei servizi della biblioteca per: conservare i legami con il paese d'origine, sia avendo la possibilità di leggere opere, riviste e quotidiani in lingua, sia utilizzando gli strumenti informatici per avere rapporti via mail o in chat; avvicinarsi alla cultura ospite avendo a disposizione un ampia scelta di strumenti di informazione. Frequentare la biblioteca come luogo sociale dove vengono favorite l'integrazione e la conoscenza reciproca, anche mediante la possibilità di partecipare a tutta una vasta serie di iniziative culturali, come visite guidate, presentazione di volumi, conferenze anche specificamente dedicate ai temi dell'intercultura 2.3.2 Secondo il punto di vista di Interculture map Riguardo l'ampliamento dell'esperienza progettuale ad altri enti pubblici e privati, e coinvolgimenti di strutture operative legate alle politiche culturali dell'immigrazione, si segnalano i seguenti elementi di valutazione: Messa a disposizione di strumenti elettronici e documentali capaci di mettere il fruitore e la sua vita quotidiana al passo con gli sviluppi della globalizzazione: aggiornamento culturale costante e rapporto telematico con la realtà del paese d origine, per quanto riguarda l informazione. Il metodo adottato di interscambio di competenze interculturali col Centro Scuole e Nuove Culture (in particolare col CRAS, Centro Risorse Alunni Stranieri, cui è stato richiesto orientamento interculturale) è un esempio tratta di un esempio di collaborazione tra strutture la cui applicazione è auspicabile per tutti gli enti sul territorio che hanno competenza interculturale.

3. LINKS www.comune.genova.it