Dal sito GIST Alliance: il programma informativo dedicato ai pazienti affetti da GIST e loro medici

Documenti analoghi
Tumori Stromali Gastrointestinali: linee guida per la pratica clinica nella diagnosi, cura e follow-up dei GIST.

CASI CLINICI. Malattia localizzata

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

TUMORE DEL PANCREAS INFORMARSI È LA PRIMA PREVENZIONE. in collaborazione con la dott.sa Brunella Di Biasi della Fondazione Poliambulanza di Brescia

Dall invisibile al visibile: le immagini diagnostiche in medicina

Piccolo intestino. (Esclusi i linfomi, i tumori carcinoidi ed i sarcomi viscerali) C17.8 Lesione sovrapposta del piccolo intestino

Gruppo 1-2 Identificazione del paziente metastatico ormonosensibile

Presentazione di un caso clinico Dott. Emanuele Naglieri

PDTA lesioni focali epatiche

Chirurgia - tumori del fegato e delle vie biliari

Follow-up del carcinoma tiroideo a rischio intermedio-alto

CHE COS E LA COLONSCOPIA VIRTUALE

Elenco referti strutturati disponibili in radiologia

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

Foto stroboscopica di una palla lasciata cadere da ferma (palla rossa) nello stesso istante in cui un altra (palla gialla) è sparata orizzontalmente

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

Questionario conoscitivo ONCOLOGO. n. questionari compilati: 73

Pancreas esocrino. (Non sono inclusi i tumori endocrini che originano delle isole di Langerhans ed i tumori carcinoidi)

Il trattamento della ITP con Romiplostim:

Il tumore germinale del testicolo: è ancora un tumore raro? La stadiazione: PET

MAMMOGRAFIA ECOGRAFIA RISONANZA MAGNETICA

Riccardo Sanco, Manuela Zappalà, Arnoldo Vanessa, Laura Memo, Giorgio Masiero, Elena Zaramella, Silvia Zampieri, Laura Evangelista

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORE DELLA PROSTATA

AGGIORNAMENTO STATISTICO

- Non allergie farmacologiche - Ex fumatore - Tonsillectomia

DERMO ONCOLOGIA MELANOMA MALIGNO CUTANEO: PET TAC quando. Dr. Pietro Bianchi - U.O.C. Medicina Nucleare USL 1- Massa Carrara

Dotti biliari extraepatici

CASO CLINICO: La risposta completa

CAPITOLO 1 indice. EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO pag. 15 Epidemiologia pag. 15 Fattori di rischio pag. 17

Duplice artefatto da riverbero e da attenuazione

TERATOMI SACRO-COCCIGEI

CRITERI RECIST E IMAGING

L imaging morfologico. Maja Ukmar. U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste

CRITERI DI RESECABILITA IN CHIRURGIA ONCOLOGICA EPATOBILIOPANCREATICA

TUMORI DELL INTESTINO TENUE

TMD URO ONCOLOGICO. Lavorare in Team (i modelli di gestione regionale): vantaggi e criticità

NEOPLASIE DEL PANCREAS

IL FOLLOW-UP COES S.G. BATTISTA TORINO CPSI CRCU DANIELA SCARLATA

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione

Ampolla di Vater. (Non sono inclusi i tumori carcinoidi ed altri tumori neuroendocrini) RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Il cavallo fu riferito alla clinica con una diagnosi di sinusite caratterizzata da scolo nasale sieroso monolaterale dalla narice sinistra.

Tumori del rene. Prof. Serenella Papparella

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. La MAMMOGRAFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale

Nuova stadiazione TNM del carcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea - VII edizione 2010

Paziente long-survival con carcinosi peritoneale da K gastrico.

IL PUNTO DI VISTA MEDICO NUCLEARE

Dipertimento di Urologia Università di Medicina e Chirurgia - Torino Ospedale S. Luigi Gonzaga - Orbassano (Torino), Italia

IRREVERSIBLE ELECTROPORATION- (Elettroporazione irreversibile) [IRE] dei tumori maligni del fegato

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

Studio AMAROS SOMMARIO

RICERCA E TERAPIE: QUALI PROSPETTIVE?

Presentazione di un caso clinico Dott. Claudio Lanfranco

Numero di nuovi casi con tumore del colon sottoposti a chirurgia

Le neoplasie del testicolo. fabrizio dal moro

Il trattamento dei tumori pt1 diagnosticati allo screening. Indicatori di qualità e rischio di progressione

TC nel tumore del colon-retto: criteri di appropriatezza

Dr.ssa Alessia Levaggi ASL 5 Spezzino. Stadiazione e TNM

Il Carcinoma Avanzato della Tiroide. Livio Presutti; Daniele Marchioni; Angelo Ghidini

Dott. Azriel Davidovits

La Stadiazione

UN CASO DI METASTASI DIGITALI DI CARCINOMA POLMONARE IN UN GATTO

Oncologia. Evoluzione e Complicanze delle patologie oncologiche. Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

Terapia delle Metastasi Epatiche Trattamenti Ablativi

CHEMIOEMBOLIZZAZIONI nell HCC

VOLVOLO INTESTINALE DETERMINATO DA TUMORE NEUROENDOCRINO: UNA RARA CAUSA DI OCCLUSIONE INTESTINALE

DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO

Il problema dei TKI nel carcinoma tiroideo Take home messages

MENINGIOMA CERVICALE C1 C2 AD IMPIANTO POSTERIORE

PROTOCOLLO SPERIMENTALE DI IMPIEGO CLINICO MN3

Impatto della FDGPET/TC nella definizione del target del distretto testa-collo

Alberto Bortolami. Coordinamento Rete Oncologica del Veneto - ROV

LE MALATTIE DELLA TIROIDE

Controversie nelle strategie terapeutiche del carcinoma prostatico localizzato ad alto rischio. Irradiazione pelvica: Pros.

INDICAZIONI di CORRETTO PERCORSO SENOLOGICO IN FASE DIAGNOSTICA

LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP TUMORI GERMINALI DELL ADULTO

PDTA GIC Tumore Stomaco

NEUROBLASTOMA RETROPERITONEALE CONGENITO CASO CLINICO

TUMORI DIFFERENZIATI DELLA TIROIDE. COME PREPARARE IL PAZIENTE: SOSPENSIONE DI LEVOTIROXINA O UTILIZZO DEL TSH UMANO RICOMBINANTE?

RIVEDIAMO I CASI CLINICI NEL FOLLOW UP. Integrazione tra MG e Reumatologia

RUOLO DELL ANGIOECOGRAFIA PERFUSIONALE CON MEZZO DI CONTRASTO (CEUS) NEL PERCORSO LESIONI FOCALI EPATICHE ELISABETTA BIASINI

Analisi dei percorsi diagnosticoterapeutici dei pazienti con carcinoma colorettale. Antonio Russo

Presentazione di un caso clinico Dr.ssa Maria Elena Jacomuzzi

Tumori gonadici nell adolescente: Aspetti Chirurgici. Dott. Alessandro Crocoli Riunione GICOP - Trieste Aprile 2012

CASO CLINICO Dallo staging alla scelta della terapia adiuvante: quale terapia e per quale paziente?

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L.

Oncologia. Moderatore: Gloria Taliani. Tutor: B. Daniele, M. Fasano

Carcinoma Prostatico. Novità e sequenze terapeutiche nelle neoplasie urologiche: Pisa 29 Settembre 2017 Supernovae in Oncologia

Approfondimento clinico dei tumori del distretto testa collo, nuove linee di indirizzo per la diagnosi, stadiazione e cura.

MENINGIOMA PARASAGITTALE SINISTR0, 1/3 ANTERIORE

Presentazione di un caso clinico Dr.ssa Ilaria Schiavetto

HCC: LE TERAPIE LOCO-REGIONALI

LE NEOPLASIE CARDIACHE

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L.

PORTE DI ACCESSO ALLA BREAST UNIT: LO SCREENING MAMMOGRAFICO. PATRIZIA DA VICO SCREENING MAMMOGRAFICO Azienda AUSL di Parma

Radioterapia ipofrazionata o con boost simultaneo integrato, PET guidata, nelle pazienti con carcinoma della cervice uterina

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini

Transcript:

Dal sito GIST Alliance: il programma informativo dedicato ai pazienti affetti da GIST e loro medici Traduzione in italiano effettuata da A.I.G. Associazione Italiana GIST, aprile 2009 http://www.gistalliance.com/health-care-professional/gist-partial-response.jsp Nella sezione intitolata LA RADIOLOGIA NEI GIST, si trovano immagini di GIST visti alla TAC e alla PET con varie condizioni di risposta al trattamento farmacologico con Glivec. 1. Risposta parziale 1 1. Diminuzione nella dimensione del tumore. Esempio di risposta parziale in tumori multipli. Immagine A mostra alcuni GIST metastatici al fegato, indicati dalle frecce bianche; anche la grande area grigia comprendente la metà destra del fegato è un GIST, anche se non indicato da freccia. Immagine A: Immagine B, presa tre mesi dopo l inizio del trattamento, mostra una chiara diminuzione nella dimensione delle masse e anche il GIST nel lato destro è più piccolo. La dimensione ridotta è una delle caratteristiche che indica che c è risposta nei GIST. Immagine B:

1.2 Nessun cambiamento nella dimensione del tumore, ma diminuzione nella densità del tumore. Un altra presentazione di risposta parziale a Glivec è la diminuzione nella densità anche in mancanza di significativi cambiamenti nella dimensione del tumore. Immagine A: TAC in cui le metastasi al fegato sono indicate dalle frecce bianche. Immagine A:

Immagine B: due mesi dopo l inizio della terapia con Glivec, la TAC mostra le lesioni omogenee con una diminuzione nella attenuazione, ma non c è sostanziale diminuzione nella dimensione del tumore. La diminuzione nella densità del tumore si rileva dal fatto che la lesione appare più scuranella immagine TC. Questo significa risposta parziale al trattamento. E importante non confondere lo scurimento delle lesioni, senza cambiamento nella dimensione, con la progressione di malattia o con la resistenza al trattamento farmacologico: al contrario, le lesioni che appaiono piu scure indicano ipoattenuazione, che significa risposta, quindi il farmaco funziona. Immagine B:

1.3. Aumento della dimensione con diminuzione della densità. Questo è un esempio di risposta parziale nei GIST con due caratteristiche: 1. aumento delle dimensioni 2. diminuzione della densità Questo esempio mostra come non sia possibile fare un accurata valutazione solo dalla dimensione del tumore. In alcune situazioni, un aumento nella dimensione del tumore, con una diminuzione della densità rappresenta una risposta al trattamento. Nelle immagini TAC la diminuita densità è rilevata dal fatto che la lesione appare più scura.

Immagine A: piccole metastasi all intestino, indicate con le frecce: Immagine B: 2 mesi dopo l inizio del trattamento, le lesioni sono aumentate in dimensione, ma sono omogenee e ipoattenuate; ciò significa parziale risposta al trattamento. Immagine B:

Immagine C: 4 mesi dopo l inizio del trattamento, la lesione superiore è diminuita in dimensione, la lesione in basso ha continuato ad aumentare in dimensione ma rimane ipoattenuata. Questa lesione è divenuta più piccola alla TAC del follow up, indicando una risposta continua. Immagine C: 2. Malattia stabile Le immagini mostrano stabilità di malattia in un paziente con GIST. L esempio mostra che nel valutare la risposta del GIST è importante non confondere la malattia stabile con quella in progressione. Il fatto che non ci sia riduzione della massa tumorale, non necessariamente significa che la malattia sia in progressione. Questo tipo di esito è contraddistinto da 2 caratteristiche identificative: a) nessun cambiamento significativo nella dimensione del tumore e b) nessun cambiamento significativo nella densità del tumore. Immagine A: TAC di un paziente con una metastasi ai linfonodi retro peritoneali, indicati dalla freccia:

Immagine B: fatta ad un certo punto del trattamento, non mostra alcun apparente cambiamento in misura e densità. Questo significa malattia stabile: 3. Progressione di malattia limitata 3.1. Nodulo dentro una massa. La progressione limitata si presenta in diversi modi. In questo caso si presenta come un nodulo dentro una massa. Nel valutare la risposta in un GIST è importante non

confondere la progressione limitata con una progressione generalizzata. I GIST con progressione limitata possono essere trattati in modo simile alla malattia localizzata, incluso la rimozione chirurgica della massa operabile e procedure come l ablazione con radiofrequenza e l embolizzazione dell arteria epatica in caso di metastasi al fegato. Immagine A: TAC di un GIST recidivato 12 mesi dopo l inizio del trattamento, la freccia punta su un piccolo nodulo all interno di una metastasi al fegato: Immagine B: 17 mesi dopo l inizio del trattamento, la freccia indica lo stesso nodulo, che è aumentato in dimensione dentro la massa metastatica:

Immagine C: 22 mesi dopo, il nodulo ha continuato a crescere in dimensione, così che esso ora riempie la massa completamente: 3.2. Recidiva nel sito della precedente localizzazione di malattia. Immagine A: TAC di multipli GIST del piccolo intestino, localizzati nel peritoneo e nella parete addominale anteriore:

Immagine B: 14 mesi dopo l inizio del trattamento, non c è evidenza dei tumori: Immagine C: 18 mesi dopo l inizio del trattamento, la TAC mostra una piccola lesione che si è ripresentata nello stesso posto del precedente tumore che era stato trattato con successo:

4. Progressione generalizzata di malattia Aumento della dimensione e densità di 2 o piu masse L esempio che segue indica una progressione generalizzata. Le caratteristiche di una progressione generalizzata includono l aumento della dimensione del tumore in assenza di una diminuzione della densità in 2 o più masse, che non possono essere trattate con una terapia localizzata. Le opzioni di una terapia localizzata includono il trattamento chirurgico dei tumori operabili e procedure come l ablazione con radiofrequenza e l embolizzazione dell arteria epatica in caso di metastasi al fegato. Immagine A: immagine TAC di 2 GIST mesenterici:

Immagine B: Un mese dopo l inizio del trattamento, c è un aumento nella dimensione del tumore e spessore della parete del tumore: Immagine C: 2 mesi dopo l inizio del trattamento, ulteriore progressione come indicato da una dimensione ancora più grande e dallo spessore della parete del tumore:

5. Risposta indeterminata 5. 1. Immagine TAC in contraddizione con i miglioramenti dei sintomi e del quadro clinico del paziente. Il primo dei due esempi rinvia a risposta indeterminata, poiché almeno una delle immagini TAC non classificano l esito in modo definitivo L esempio descrive un esito dove l immagine TAC è in contrasto con i miglioramenti osservati nella sintomatologia e nel quadro clinico del paziente. In questa situazione il paziente può riferire di sentirsi meglio, ma l aumentata dimensione del tumore osservata nell Immagine TAC potrebbe essere interpretata come progressione di malattia. La FDG-PET è talvolta utile quando si deve valutare un GIST. Mentre l immagine TAC tiene conto della dimensione del tumore e della densità, la PET fornisce una misurazione dell attività metabolica del tumore. La FDG- PET non può sostituire la TAC, che è la modalità standard nella valutazione dei GIST, ma la PET dovrebbe essere eseguita quando i risultati della TAC sono poco convincenti o incoerenti con il quadro clinico del paziente. La PET è raccomandata come una modalità diagnostica complementare alla TAC. La PET serve a misurare l attività metabolica del tumore, mentre la TC serve a dare informazioni sulla dimensione del tumore e sulla densità.

Immagine A: TAC di un GIST peritoneale recidivato: Immagine B: è una PET della stessa area, fatta contemporaneamente alla TAC, l area nera accanto alla freccia bianca indica l attività metabolica del tumore marcata dall assorbimento del glucosio: Immagine C: TAC due mesi dopo l inizio del trattamento, mostra un tumore di dimensioni maggiori a confronto della TAC fatta due mesi prima. In base alla valutazione del paziente, comunque, i sintomi erano migliorati, indicando un quadro clinico contrastante. Ed è stata ordinata una PET per conferma del miglioramento clinico:

Immagine D: è una PET corrispondente a quella dell Immagine B, che mostra una massa ingrandita ma non apprezzabile assorbimento del glucosio dalla lesione. Questo significa risposta radiografica a sostegno del miglioramento clinico osservato nel paziente. 5.2. Una falsa nuova lesione Pseudo-nuove lesioni non sono in realtà nuove, in questo caso la lesione era sempre presente ma è diventata evidente nell immagine TAC solo quando la densità è diminuita in risposta al trattamento. Essa non dovrebbe essere interpretata come una nuova lesione o come progressione; la risposta è caratterizzata come indeterminata. Immagine A: GIST epatico. La lesione metastatica epatica non è visibile (vedi freccia) poiché ha la stessa densità di contrasto del tessuto circostante:

Immagine B: 2 mesi dopo il trattamento la lesione è diventata ipodensa e chiaramente visibile, significativo di una risposta :