SCUOLE MANZONI FONDAZIONE MALAVASI A.S. 2016/2017. Piano di Lavoro e Programmazione Didattica di MATEMATICA

Documenti analoghi
SCUOLE MANZONI FONDAZIONE MALAVASI A.S. 2016/2017. Piano di Lavoro e Programmazione Didattica di FISICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE «GALILEO GALILEI» Via Ceresina 17 - Tel Fax SELVAZZANO DENTRO (PD)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2018/19

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Liceo Scientifico Statale A. Einstein Via A. Einstein, Milano

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA classe terza economico/turistico:

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE A.S Matematica - Classe Terza C Prof. Diana Giacobbi. Saper applicare i concetti acquisiti in contesti noti/nuovi;

N.I413R UNI EN ISO 9001:2008

Relativamente all insegnamento di Matematica, le Indicazioni nazionali stabiliscono quanto segue.

A. FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO PER IL TURISMO MATERIA MATEMATICA ANNO DI CORSO CLASSE TERZA

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ZENALE E BUTINONE

CLASSI: TERZE Materia: MATEMATICA e COMPLEMENTI Ore settimanali previste: 4

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI-PACINOTTI - BOLOGNA

Terza BM Meccanica. Matematica. Docente

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA

PROGRAMMA di MATEMATICA

PROGRAMMA di MATEMATICA A. S. 2015/16 PRIVATISTI CLASSE PRIMA Aritmetica: Gli insiemi numerici N, Z, Q con le operazioni e le proprietà.

Liceo scientifico UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1. Equazioni e disequazioni di secondo grado

MODULO 1 - Esponenziali e logaritmi

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO ANTONELLI

matematica classe terza Liceo scientifico

MOD P07.01 PIANO DI LAVORO RIPASSO MATEMATICA FINANZIARIA DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA ANNO SCOLASTICO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Scientifico Cartesio PROGRAMMAZIONE MODULARE A.S. 2016/2017. Docente: Danilo Riglioni

Liceo Scientifico Statale A. Einstein

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

LICEO SCIENTIFICO STATALE «GALILEO GALILEI»

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

CLASSI: TerzeMateria: MATEMATICA e COMPLEMENTIOre settimanali previste: 4

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. classe 3A TMO n. ore settimanali: 3 monte orario annuale: 99

ITI M.FARADAY Programmazione Modulare a.s Matematica

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Matematica (e Complementi) Docente/i

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA. Docente: MARIATERESA COSENTINO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Anno Scolastico 2018/2019 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^ - 4^

Relativamente all insegnamento di Matematica, le Indicazioni nazionali stabiliscono quanto segue.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ITI M.FARADAY PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s CLASSI: TERZE Materia: MATEMATICA e COMPLEMENTI Ore settimanali previste: 4.

Relativamente all insegnamento di Matematica, le Indicazioni nazionali stabiliscono quanto segue.

LICEO SCIENTIFICO STATALE «GALILEO GALILEI» Via Ceresina 17 - Tel Fax SELVAZZANO DENTRO (PD)

MATEMATICA COMPLEMENTI DI MATEMATICA

Programma di matematica classe 3^ sez. E a.s

PROGRAMMAZIONE ANNUALE anno scolastico 2018/2019 MATEMATICA CLASSE III E

CURRICOLO DISCIPLINARE di Matematica e Complementi della matematica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G.CIGNA MONDOVI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIGNA - BARUFFI - GARELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G.

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI Viale Marconi, Codogno (LO) CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

Liceo Scientifico Statale Einstein Milano posta certificata: Tel. 02/ Fax. 02/

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SPORTIVO

I.S.I.S.S. U. FOSCOLO TEANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

A.S CLASSE 2A PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

MODULO 1: EQUAZIONI E DISEQUAZIONI 15 ore 1 quadrimestre

Dipartimento di Matematica e Fisica PIANO ANNUALE DI MATEMATICA. Competenze Unità Abilità Conoscenze Tempi

ITCG Sallustio Bandini

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

Progettazione curriculare Matematica Primo biennio

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA Classe 3PTVE A. S. 2015/2016

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO- EDUCATIVA a. s /2013. MATERIA : MATEMATICA classe seconda C scientifico.

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO

Liceo Ginnasio Giovanni Berchet SEZIONE CON IL POTENZIAMENTO DELLA MATEMATICA

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO ANNUALE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

1 EQUAZIONI E FUNZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE DETTAGLIO UFC

Programmazione disciplinare: Matematica 3 anno

Programmazione disciplinare: Matematica 3 anno

Matematica corso di ordinamento triennio Classe terza

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: MATEMATICA INSEGNANTE: PATRIZIA FERI CLASSE: 3 A ODONTO-OTTICO

LICEO SCIENTIFICO "R. NUZZI" - ANDRIA Anno Scolastico 2015/16 MATEMATICA

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

CONVITTO NAZIONALE MARIA LUIGIA. Programma svolto. Definizione di funzione tra insiemi numerici. Definizione di funzioni reali a variabile reale

Azioni degli studenti. Studio personale. Utilizzo del Tutor del libro di testo. Utilizzo di strumenti multimediali e sw dedicati LIM

Transcript:

SCUOLE MANZONI FONDAZIONE MALAVASI A.S. 2016/2017 Piano di Lavoro e Programmazione Didattica di MATEMATICA Classe: III Liceo Scientifico Tradizionale Prof. Fabio Vizzini Nella programmazione didattica, degli obiettivi e dei programmi minimi di matematica per le classi terze e quarte del liceo scientifico del nuovo ordinamento, il docente fa riferimento a quanto riportato in merito nelle recenti Indicazioni Nazionali: Al termine del percorso liceale lo studente dovrà padroneggiare i principali concetti e metodi di base della matematica, sia aventi valore intrinseco alla disciplina, sia connessi all analisi di fenomeni del mondo reale, in particolare al mondo fisico Lo studente dovrà acquisire una consapevolezza critica dei rapporti tra lo sviluppo del pensiero matematico ed il contesto storico, filosofico, scientifico e tecnologico. Di qui i gruppi di concetti e metodi che lo studente dovrà padroneggiare: 1) gli elementi della geometria euclidea del piano e dello spazio entro cui si definiscono i procedimenti caratteristici del pensiero matematico (definizioni, dimostrazioni, generalizzazioni, assiomatizzazioni); 2) gli elementi del calcolo algebrico, gli elementi della geometria analitica cartesiana, le funzioni elementari dell analisi e le nozioni elementari del calcolo differenziale e integrale, con particolare riguardo per le loro relazioni con la fisica; la conoscenza elementare di alcuni sviluppi caratteristici della matematica moderna, in particolare degli elementi del calcolo delle probabilità e dell analisi statistica. Dovrà inoltre avere famigliarità con l approccio assiomatico nella sua forma moderna e possedere i primi elementi della modellizzazione matematica, anche nell ambito di fenomeni anche di natura diversa da quella fisica. Dovrà conoscere il concetto di modello matematico e la specificità del rapporto che esso istituisce tra matematica e realtà rispetto al rapporto tra matematica e fisica classica. Dovrà essere capace di costruire semplici modelli matematici di insiemi di fenomeni, con un ricorso significativo a strumenti informatici per la rappresentazione ed il calcolo. Infine, lo studente dovrà acquisire concettualmente e saper usare elementarmente il principio di induzione matematica, per comprendere la natura dell induzione matematica e la sua specificità rispetto all induzione fisica. La matematica è una disciplina rigorosa, che sviluppa nell allievo le capacita logiche, astrattive e deduttive, strutturando una mentalità scientifica. Nel triennio l insegnamento della matematica deve ampliare e rafforzare progressivamente gli obiettivi raggiunti a conclusione del biennio, recuperando le conoscenze acquisite e inserendole in un processo di maggiore astrazione e formalizzazione. Gli obiettivi minimi generali da perseguire fin dalla classe terza sono: acquisizione, comprensione, conoscenza ed uso di linguaggio specifico; conoscenza di simboli e del loro valore identificativo; capacità di calcolo e correttezza; capacità di esporre in modo logicamente corretto; capacità di risoluzione di problemi; capacità di rappresentazione grafica; capacità di utilizzo (lettura) dei grafici di riferimento; padronanza delle tecniche di calcolo.

Per quanto riguarda la metodologia si privilegerà la presentazione in chiave problematica dei contenuti, favorendo il confronto, la discussione e la formulazione di possibili soluzioni da parte dei ragazzi. I mezzi utilizzati saranno: lezioni frontali; libro di testo; lettura e studio guidato in classe; esercizi domestici o in classe di tipo applicativo, volti al consolidamento delle conoscenze; sussidi audiovisivi e multimediali; gruppi di lavoro; problem solving; Tablet. Di seguito si riportano le conoscenze, le abilità/capacità e le competenze da perseguire nella classe: CONOSCENZE ABILITA'/CAPACITA' COMPETENZE EQUAZIONI E DISEQUAZIONI Risolvere disequazioni di secondo grado e di grado superiore al secondo (ripasso) Risolvere disequazioni fratte e sistemi di disequazioni (ripasso) Risolvere equazioni e disequazioni irrazionali e con il valore assoluto Individuare strategie appropriate per risolvere problemi che hanno come modello equazioni e disequazioni irrazionali e con valore assoluto FUNZIONI REALI A VARIABILE REALE E RELATIVE PROPRIETA' Definizione di funzione, dominio e condominio Le simmetrie di una funzione: funzioni pari e dispari Segno di una funzione Funzioni iniettive, suriettive e biettive Riconoscere le caratteristiche di alcune funzioni. Individuare analiticamente e eventuali simmetrie IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA (incluso i fasci di rette) Calcolare la distanza tra due punti e determinare il punto medio di un segmento Disegnare rette e riconoscere rette parallele e perpendicolari Scrivere l equazione di rette che soddisfano determinate condizioni Calcolare la distanza di un punto da una retta Determinare la posizione di un punto di uno degli assi che soddisfa determinate condizioni Stabilire la posizione reciproca di due rette Riconoscere i tipi di fasci e saperli rappresentare Individuare strategie appropriate per risolvere problemi che hanno modelli lineari

LA CIRCONFERENZA E LA PARABOLA L ELLISSE L IPERBOLE Operare con i vari tipi di circonferenze e parabole (sia con asse parallelo all asse x che all asse y), rispetto a circonferenza e parabola o esterno ad una delle coniche considerate Distinguere le posizioni di due circonferenze Saper operare con i fasci di circonferenze ed i fasci di parabole Saper operare con problemi su coniche e rette Operare con i vari tipi di ellissi, rispetto ad una ellisse o esterno ad una ellisse Determinare l equazione e rappresentare ellissi traslate Rappresentare curve dedotte dall ellisse Operare con i vari tipi di iperboli, rispetto ad una iperbole o esterno ad un iperbole Determinare l equazione e rappresentare l iperbole traslata e l iperbole equilatera Riconoscere e rappresentare la funzione omografica Rappresentare curve dedotte dall iperbole Saper operare con problemi su coniche e rette POTENZE E LOGARITMI Utilizzare le regole delle potenze e le proprietà dei logaritmi. Rappresentare funzioni esponenziali e logaritmiche. Risolvere equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche

Gli strumenti di verifica che verranno adottati vengono di seguito riportate: Osservazione attenta e sistematica dei comportamenti individuali e collettivi; Interrogazioni, sia dal posto che alla lavagna, in un ottica di valutazione continua; Prove scritte, composte da più esercizi con diversi gradi di difficoltà, in modo che anche gli alunni meno dotati abbiano la possibilità di svolgerne almeno una parte; gli esercizi saranno, per quanto possibile, tra loro indipendenti per evitare che la mancata risoluzione di uno di essi precluda lo svolgimento degli altri; Valutazione del lavoro svolto a casa e della partecipazione attiva in classe durante i dibattiti in aula sui temi trattati. Valutazione delle prove scritte: Ad ogni esercizio verrà assegnato un punteggio, in base alla sua difficoltà ed alla importanza che si intende dare ai vari aspetti di un argomento. Sul testo della prova verrà riportata una griglia contenente il punteggio assegnato ad ogni esercizio ed il punteggio totale della prova in decimi. Le verifiche saranno valutate nel modo seguente: la percentuale del punteggio acquisito dall allievo (punteggio acquisito/punteggio totale), verrà sostituita alla x della funzione y = 8x+2, in modo da ottenere un voto y dal 2 al 10 da assegnare al compito. Verranno comunque premiati anche aspetti qualitativi della prova, come l ordine matematico e la capacità critica di risoluzione dell esercizio. Si precisa che il voto minimo che verrà assegnato alla prova sarà 3. Valutazione delle prove orali: Il docente conferma l accordo sui seguenti giudizi sintetici riguardo il raggiungimento degli obbiettivi, da utilizzare sia in fase di misurazione sia in fase di valutazione (griglia approvata dal Collegio Docenti e riportata sul PTOF 2016-2019:

Il Docente Prof. Fabio Vizzini