Questioni culturali e pedagogiche che il Miur sottopone all attenzione delle scuole per riceverne osservazioni

Documenti analoghi
NUOVI MODELLI NAZIONALI di CERTIFICAZIONE delle COMPETENZE PRIMO CICLO di ISTRUZIONE. CM del 13 febbraio 2015 n 3n

CLASSE II COMPITO AUTENTICO. Tempo stimato per la realizzazione del compito. 30 ore CONOSCENZE SVILUPPO DEL LAVORO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

VALUTAZIONE DIDATTICA E VALUTAZIONE DI SISTEMA

VALUTARE LE COMPETENZE A CURA DI LUISELLA LUCATO

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

Certificazione delle Competenze Modelli Sperimentali

Le competenze e i compiti di realtà

Il mercatino di Natale

L esperienza del primo RAV dell I.C. R. Gasparini di Novi di Modena

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Circa 400 scuole tra prosecuzione e nuova adesione Per un totale di circa 3406 alunni tra scuola primaria e scuola secondaria di I grado

Circolare Ministeriale n.3 del 13/02/2015 linee guida documenti di certificazione

La certificazione delle competenze nel primo ciclo d istruzione: quali consapevolezze per l azione educativo-didattica?

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari

PROGETTO ORIENTAMENTO

Prot. n. 6496/C12. Almenno San Bartolomeo, 19 gennaio 2016 A tutti i docenti

Progetto: Un curricolo in crescita

CRITERI DI VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

PERIODO di PROVA PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO IL DIRIGENTE INFORMA

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

Programmazione e certificazione delle competenze

(Raccomandazioni del Parlamento Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; Consapevolezza ed espressione culturale

progetti per l orientamento curricolo orientante PERCORSI FORMATIVI

Progetto La dimensione territoriale del miglioramento: una sfida solidale GRIGLIA DI ANALISI II FASE. I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO

UNITÀ DI COMPETENZA PRODUZIONE UN TESTO REGOLATIVO PRODUZIONE DI TESTO ICONOGRAFICO PRODUZIONE DI UN VIDEO PER DIFFUSIONE REGOLAMENTO

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Quadro di certificazione delle competenze

PERCORSO DI APPRENDIMENTO A Programmazione A.S. 2016/2017 Titolo

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego

PRESENTAZIONE del PROGETTO/Scheda di valutazione

ALLEGATO 6 Modulistica per la Progettazione e Attività Didattiche

COSTRUZIONE DI RUBRICHE VALUTATIVE

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE UDA UN VIAGGIO NELLA STORIA DI MILANO

I. C. Piaget - Majorana. Valutazione ed autovalutazione

Bari, marzo 2015

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE TECNICA COMMERCIALE E PER GEOMETRI LYCÉE TECHNIQUE COMMERCIAL ET POUR GÉOMÈTRES

PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA

PROBLEM SOLVING TEACHING

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE C.M. 13 febbraio 2015, n. 3

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

CLASSE SECONDA E TERZA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DI RIFERIMENTO CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

VALUTAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA RAGGIUNTI dagli studenti nelle competenze chiave europee a conclusione dell UdA svolta in classe a.s.

Istituzione Scolastica ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "LEONARDO DA VINCI" Codice meccanografico VTTF010008

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 CON PINOCCHIO SUL SENTIERO DEI DIRITTI

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

Registro Personale. UdA progettate. Registro personale N Prove per competenza - Rubriche Attestati partecipazione

AREA AMBITI INDICATORI MODALITA DI RILEVAZIONE. Flessibilità: - Scelte curriculari ed extracurriculari per l offerta formativa

Funzionali a stimolare la partecipazione attiva. Funzionale all esposizione teorica degli argomenti. Brainstorming

IC SAN POLO DI PIAVE -MONITORAGGIO PDM ANNO SCOLASTICO 2016_17

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Isttuto Comprensivo E. De Amicis Luserna San Giovanni ATTIVITA' DIDATTICHE E PROGETTI PER COMPETENZE I ESTREMI IDENTIFICATIVI

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA A.S. 2018/19

workshop Ins. Barbara Pasciuti Laura Fontana I.C. Piaggia Capannori PROTOCOLLO PER LA COSTRUZIONE DI UNITA DI APPRENDIMENTO SU COMPETENZE CHIAVE

UNITA DI APPRENDIMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE

Piano di Miglioramento (PDM)

RAPPORTO DI VALUTAZIONE ESTERNA IN BREVE

Donatella Poliandri. Responsabile area Valutazione delle scuole INVALSI

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. in continuità DIARIO DI BORDO

PREMESSA METODOLOGICA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 3 INFORMATIZZAZIONE DI UN ATTIVITA COMMERCIALE O DI SERVIZIO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO

Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

PERCORSO DI APPRENDIMENTO A Programmazione A.S. 2016/2017 Titolo

IL RUOLO DEGLI UFFICI DI AMBITO TERRITORIALE NELLA FORMAZIONE DEL NEOASSUNTO

Ai docenti dell'istituto comprensivo n. 3 Chieti

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

PROGETTO DI RETE AD-AGIO a.s SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI

SINTESI DEL MONITORAGGIO DEI PERCORSI IeFP IN REGIONE CAMPANIA: SPUNTI DI RIFLESSIONE

AGGIORNAMENTO P.T.O.F. a.s. 2017/18 IN RELAZIONE ALLA VALUTAZIONE ALUNNI

Competenza chiave europea Spirito d iniziativa e intraprendenza

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi quarte A.S. 2015/16

La mia citta passa dai sensi

- Piano di Miglioramento (PdM) ISISS Galilei, Bocchialini, Solari

Titolo dell unità formativa di apprendimento: Il comune di Padova, nel Medioevo e oggi 1. Competenze chiave di cittadinanza

Istituto Comprensivo «Massimo Troisi» San Giorgio a Cremano (Na) R.A.V. Rapporto di Autovalutazione. I.C. «Massimo Troisi»

SCUOLA PRIMARIA ALDA COSTA

Anno Scolastico 2016/2017 REPORT FINALE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

MONITORAGGIO DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO FINALE SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17

Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d Istruzione

Strumenti di misurazione

ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SAN VINCENZO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARTA MODICA

Monitoraggio competenze A.S

RAV: IMPOSTARE LA STRATEGIA DI MIGLIORAMENTO

FORMAT COMPITO DI REALTA. Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Autovalutazione e Valutazione

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DI RIFERIMENTO COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

Contributo della disciplina al conseguimento delle competenze di asse

GLI OBIETTIVI E LE STRATEGIE

Corsisti: Marchesini Noemi, Piangerelli Daniela, Carnevali Nadilla, D Ercoli Paola, Medeot A. Maria

LABORATORIO DI MATEMATICA PRIMO ANNO

Progetto di compito esperto

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 " DIVENTARE CITTADINI DEL MONDO"

Transcript:

1

CM 3/15: domande di ricerca, monitoraggio e restituzione esiti Questioni culturali e pedagogiche che il Miur sottopone all attenzione delle scuole per riceverne osservazioni 2

Osservazioni:1 Struttura complessiva dei nuovi modelli Utilizzo della scala dei 4 valori: avanzato, intermedio, base, iniziale Forme di valutazione delle competenze: compiti di realtà, osservazioni sistematiche, autobiografie cognitive, (diari di bordo, rubriche valutative, dossier degli allievi, ) 3

Osservazioni: 2 Duttilità degli strumenti nell equilibrio tra attenzione alle caratteristiche personali degli allievi e ancoraggio ad alcuni criteri comuni (standard) di definizione delle competenze Capacità della strumentazione di riorientare le pratiche didattiche in coerenza con le Indicazioni retroagendo positivamente 4

Osservazioni: 3 Livello di fruizione e comunicabilità verso i genitori (eventuale esigenza di ulteriore semplificazione nel linguaggio). Modello primaria già semplificato Modello secondaria di primo grado non modificato rispetto al profilo Possibilità di agevolare un miglior raccordo del percorso di istruzione di base ed obbligatoria (coinvolgimento del II grado) 5

proposta di strumenti relativi alle azioni di monitoraggio (nota 3286 del 16/4/15) 6

1)Scheda questionario di restituzione 2) protocollo operativo per un azione di audit qualitativo (1/2 scuole per provincia) 3) «schema-indice» del report regionale 7

Modello ministeriale di scheda di monitoraggio 8

Cosa può fare lo Staff? Promuovere la riflessione in ciascuna scuola sulle proprie esperienze ed elaborazioni culturali Accompagnare le scuole nella strutturazione di compiti in situazione Fornire alle scuole una lista di controllo come tagliando di collaudo per verificare se il compito di realtà corrisponde ai requisiti 9

Come, con quali azioni? Organizzando seminari formativi regionali e/o interprovinciali Elaborando chek list di controllo per compiti di realtà Allestendo un servizio di orientamento e consulenza territoriale (sportello di ascolto) Predisponendo un «piano di audit» Altro.. 10

Come verificare e valutare le competenze Attraverso differenti modalità: Compiti di realtà Osservazioni sistematiche Autobiografie cognitive Diari di bordo Rubriche valutative Portfolio dello studente Forme di autovalutazione 11

Compito di realtà il compito è contemporaneamente Campo di esperienza che attiva le competenze messe sotto osservazione Prova di verifica per la valutazione che sarà: Verifica (valutazione) su dimensioni di processo (come l allievo ha lavorato, il suo impegno, la sua collaboratività, la sua responsabilità. )* Valutazione specifica del compito/prodotto (pertinenza, completezza, ricchezza, originalità, puntualità, dimensioni specifiche del tipo di prodotto o compito) Narrazione da parte dell alunno del percorso compiuto per la realizzazione del compito di realtà (Autobiografie). 12

* N.B. La valutazione delle dimensioni di processo avverrà attraverso OSSERVAZIONI SISTEMATICHE basate su indicatori di competenza(su Linee Guida): Autonomia Relazione Partecipazione Responsabilità Flessibilità Consapevolezza 13

Le condizioni del compito di realtà Il compito può essere svolto individualmente, in coppia o in gruppo (preferibile in gruppo di 4-5 alunni) Prevede la realizzazione di un prodotto, materiale o immateriale, comunque tangibile, che serve ad esercitare ed accrescere abilità, mobilitare e reperire conoscenze e mettere in atto competenze Deve prevedere l uso di conoscenze e abilità già acquisite e la ricerca graduale di nuove conoscenze e essere un po più difficile delle conoscenze e delle abilità possedute, per mobilitare la capacità di problem solving e di riflessione Deve mobilitare l esperienza attiva dell allievo Prevede un attività continua di riflessione-ricostruzioneautovalutazione, prima, durante e dopo il lavoro. Deve prevedere una relazione finale scritta/orale con funzione di riflessione-ricostruzione-autovalutazione, che serve anche ai docenti per la valutazione individuale (Autobiografia cognitiva) Contiene a monte i criteri per la sua valutazione (come verrà valutato e che peso avrà nell economia della valutazione generale) 14

Requisiti generali delle prove di realtà (Petracca) Richiedere allo studente il recupero del sapere pregresso Prevedere un destinatario, uno scopo e un contesto Stimolare l uso di processi cognitivi complessi quali: ragionamento, tranfer, pensiero critico, creatività, pensiero divergente Riguardare contesti reali e significativi Stimolare l interesse degli alunni Prevedere differenti percorsi di soluzione Sfidare le capacità degli studenti 15

16

Requisiti specifici rispetto alla tipologia di compito (1) Es. comunicazione nella madrelingua: Attività di ascolto e comprensione di un messaggio orale Interazione tra pari Analisi e comprensione di tipologie testuali diverse ed espressione di giudizi Realizzazione di documenti e/o attività concrete tipo: opuscoli informativi, pieghevoli, semplici guide da distribuire anche alla cittadinanza (ad esempio, sulla raccolta differenziata, sui beni culturali della città, sulle corrette abitudini alimentari );predisposizione di schede informative a corredo di mostre o esposizioni, organizzate nell ambito di attività scolastiche 17

Requisiti specifici rispetto alla tipologia di compito (2) Es. imparare ad imparare Reperimento di informazioni da varie fonti e loro organizzazione (ordinamento, confronto, collegamento). Applicazione di strategie di studio Autovalutazione del processo di apprendimento Partecipazione consapevole ad esperienze concrete quali viaggi di studio, ricerche d ambiente o su beni culturali e contributo alla loro progettazione (programma, produzione di schede documentali, di semplici guide). 18

Requisiti specifici rispetto alla tipologia di compito (3) Es. competenze sociali e civiche Elaborazione di regole di convivenza e loro rispetto e condivisione Consapevolezza delle proprie e delle altrui opinioni Partecipazione attiva ad attività organizzate Simulazioni e roleplaying Esperienze di tutoraggio tra pari, e/o di assistenza a persone in difficoltà 19

Requisiti specifici rispetto alla tipologia di compito (4) Es. Spirito d iniziativa ed imprenditorialità Pianificazione delle fasi di un compito, di un lavoro, di un esperimento, e distribuzione nel tempo secondo logica e priorità. Assunzione di decisioni in ordine ad azioni da intraprendere, modalità di svolgimento di compiti ecc., valutando tra diverse alternative e motivando i criteri di scelta. Valutazione di pro e contro delle diverse possibili decisioni rispetto a rischi ed opportunità, con motivazione della scelta finale. 20