MALATTIA E/O GRUPPO Carenza congenita di alfa1 antitripsina PRESIDIO OSPEDALIERO OORR FG. Istiocitosi croniche OORR FG

Documenti analoghi
TUMORI MALATTIE DELLE GHIANDOLE ENDOCRINE

Malattia Gruppo Presidio di Rete Referente

PRESIDI DI RIFERIMENTO REGIONALE (D.G.R. n. 205/2005 D.G.R. n. 395/2004) Tumori

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

N.B.: il numero 28 non è attualmente attribuito ad alcun Presidio. Il numero totale di Presidi della Rete Regionale Malattie Rare è: 54.

Direzione Programmazione Sanitaria - LEA Dr. Claudio Pilerci

Coordinamento Regionale Malattie Rare. Malattie Rare in Puglia. Analisi dei dati al 31/05/2016

N.B.: il numero 28 non è attualmente attribuito ad alcun Presidio. Il numero totale di Presidi della Rete Regionale Malattie Rare è: 54.

DELIBERAZIONE N XI / 1538 Seduta del 15/04/2019

DELIBERAZIONE N XI / 344 Seduta del 16/07/2018

DELIBERAZIONE N X / 7063 Seduta del 11/09/2017

RETE DEI PRESIDI PER LE MALATTIE RARE PREVISTE NELLA DGR n.90/2009

GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA'

Le Malattie Rare nella Regione Lazio Rapporto Anno Appendice

DELIBERAZIONE N XI / 160 Seduta del 29/05/2018

DISTRETTO COD_ESENZIONE DESCRIZIONE COUNT(*) ACROMEGALIA E GIGANTISMO AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO ANEMIE

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 12 aprile 2017

La gestione delle malattie rare in reumatologia: ruolo dell infermiere

RETE REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

DELIBERAZIONE N X / 6470 Seduta del 10/04/2017

Allegato alla deliberazione della Giunta regionale n del 18/5/2007 MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE RD0131

RETE DEI PRESIDI PER LE MALATTIE RARE PREVISTE NEL DM n.279/2001

ALLEGATO A ELENCO MALATTIE CON CODICI ATTRIBUITI AI NODI DELLA PIATTAFORMA PROVINCIALE MALATTIE RARE - FOGGIA

Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. 279/2001

RETE DEI CENTRI PER LE MALATTIE RARE PREVISTE NELLA DGR 90/2009 E PER LE MALATTIE RARE CARDIACHE

Cod. DX REGIONE UMBRIA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Delibera della Giunta Regionale n. 215 del 26/04/2017

DENOMINAZIONE CENTRO. AOU Policlinico Umberto I Centro Malattie Rare Neurometaboliche e Neurologiche

L impatto delle malattie rare nella programmazione regionale

ex DPCM Celiachia Sprue Celiaca RI

LEGGE 210 DEL

La revisione dell elenco delle malattie rare

Delibera della Giunta Regionale n. 61 del 10/03/2014

DGR 1480 dd

ALLEGATO B RIDEFINIZIONE PRESIDI DI RETE DPCM 12 gennaio 2017

ALLEGATO A (MALATTIE RARE DI NUOVO INSERIMENTO NEL DPCM LEA e PATOLOGIE CRONICHE TRANSITATE NELLE MALATTIE RARE)

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

Il Registro regionale per le malattie rare dell Emilia-Romagna Dieci anni di attività

Le Conferenze dei Presidi a supporto della programmazione sanitaria

RETE DEI PRESIDI PER LE MALATTIE RARE PREVISTE NELLA DGR 90/2009. Gruppo Malattia Presidio di Rete Ruoli AOU CAREGGI FIRENZE-GENETICA MEDICA

Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. 279/2001

PRESIDIO - UNITA' OPERATIVA PRESIDIO - UNITA' OPERATIVA. AOU Sassari - Patologia medica. ASSL Cagliari - Ospedale marino - Ortopedia.

ATTESO che il medesimo provvedimento regionale stabilisce i criteri per detto riconoscimento;

!"#$ %" &"'#"!"##"!(!"#

ASR Abruzzo Agenzia Sanitaria Regionale Via Attilio MONTI, Pescara Tel Fax

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI


ESENZIONI PER MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA

Decreto del Commissario ad acta

Il Registro della Lombardia. Dr.ssa Serena Verdi U.O. Farmacia Aziendale ASST Spedali Civili

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 19/09/2017 Seduta Num. 34

Centri Interregionali di Riferimento dell Area Vasta per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. 279/2001

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

ATTESO che il medesimo provvedimento regionale stabilisce i criteri per detto riconoscimento;

Deliberazione Giunta Regionale 8 agosto 2017 n. 523

Unità Operativa. Presidio Ospedaliero

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 92 del 29/06/2015

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 maggio 2015, n. 1173

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento

Le Malattie Respiratorie Rare

IL DIRETTORE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI

Il Registro regionale per le malattie rare dell Emilia-Romagna

PAZIENTI AFFETTI da MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA Relazione epidemiologica al 31 Dicembre 2012

Guida ai servizi sanitari. Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Foggia

Guida ai servizi sanitari. Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Foggia

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

Giuseppe Recchia - Direttore Medico Scientifico Malattie Rare Epidemiologia ed Impatto per le Persone, per la Società

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO

Rete Interregionale per le Malattie Rare

Manuale di istruzioni

COSA SIGNIFICA: MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA?

MALATTIA O CONDIZIONE ACROMEGALIA E GIGANTISMO. AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO (Escluso: Sindrome di Budd-Chiari)

RETE INTERREGIONALE PER LE MALATTIE RARE DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D AOSTA

Tabella 3 - Esenzioni attive nella Regione Lazio al per ordine di codice esnezione - Fonte LAIT

CURE TERMALI Guida alla prescrizione

Descrizione schematica degli eventi immunologici nell infiammazione mediata da complessi immuni.

ALLEGATOC alla Dgr n del 03 luglio 2007 pag. 1/76. ALLEGATO C Dgr n. del pag. 1/76. giunta regionale 8^ legislatura

RA0030. Malattia di Lyme RA0030 AOU Udine (ped) (adu) RA0010 AOU Trieste RB0010 RB0020 RB0040 RB0050 RBG010

IL PERCORSO DIAGNOSTICO

Per ciascun punto, si illustrano di seguito le modalità applicative per il loro recepimento.

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO. Disponibilità a.a. 2012/ anno di Corso

Rete Regionale Malattie Rare. AZIENDA OSPEDALIERA SAN LUIGI Offerta assistenziale

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

DELIBERAZIONE N X / 3350 Seduta del 01/04/2015

OGGETTO: DELIBERAZIONE N. VII/7328 DEL

Il Registro Regionale Malattie Rare del Friuli Venezia Giulia Relazione dell attività al 31 gennaio 2015

LE MALATTIE RARE NELLA REGIONE LAZIO

RA0010 Hansen malattia di RA0020 Whipple malattia di RA0030 Lyme malattia di 2 0 2

AMBULATORI E MEDICI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE

DELLA REGIONE PUGLIA

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PATOLOGIE RARE IN ONCOLOGIA «Tumori rari» Roma, 19 settembre 2013

Transcript:

Aziend Ospedliero- Ospedli Riuniti di Foggi () Presidio dell Rete Nzionle (PRN) per le seguenti ptologie: GRUPPO MALATTIA MALATTIE DEL SISTEMA IMMUNITARIO PRN ACCREDIT ATO MALATTIE/ GRUPPO AFFERENTI AL PRN RC0200 - Crenz congenit di lf1 ntitripsin RCG150 - Istiocitosi croniche RCG161 - Sindromi Autoinfimmtorie Ereditrie/Fmiliri (le ptologie sottoelencte, pur incluse nel gruppo, sono codificte come indicto tr prentesi) Febbre Mediterrne Fmilire (RC0241) Trps (RC0243) CODICE MALATTIA RC0200 RCG150 RCG161 RC0241 RC0243 MALATTIA E/O GRUPPO Crenz congenit di lf1 ntitripsin Istiocitosi croniche Sindromi Autoinfim mtorie Ereditrie/ Fmiliri Febbre Mediterrn e Fmilire Trps PRESIDIO OSPEDALIERO Mlttie Apprto Respirtorio 4 (MAR4) Mlttie Apprto Respirtorio 4 (MAR4) UNITÀ OPERATIVA

RC0220 - d Anticorpi Antifosfolipidi (Form Primitiv) RC0220 d Anticorpi Antifosfolip idi (Form Primitiv) Trpinto (utocndi dtur nuovi Genet ic Medic (utoc ndid tur nuovi RG0120 - Ipertensione Polmonre Arterios Idioptic RG0120 Ipertension e Polmonre Arterios Idioptic Mlttie Apprto Respirtorio 4 (MAR4) MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO RH0011 - Srcoidosi (esenzione d riconfermre dopo i primi 12 mesi, solo per le forme persistenti) RHG010 - Mlttie Interstizili Polmonri Primitive RH0011 Srcoidosi RHG010 Mlttie Interstizili Polmonri Primitive Mlttie Apprto Respirtorio 4 (MAR4) Mlttie Apprto Respirtori o 4 (MAR4) (utocndi dtur nuovi Emt ologi Ospe dlier RM0010 - Dermtomi RM0010 Dermtomiosite osite RM0020 - Polimiosite RM0020 Polimiosite

MALATTIE DEL SISTEMA OSTEOMUSCOLA RE E DEL TESSUTO CONNETTIVO MALATTIE DEL SISTEMA CIRCOLATORIO RM0021 - d Anticorpi Antisintetsi RM0030 - Connettivite mist RM0040 - Fscite eosinofil RM0050 - Fscite diffus RM0021 RM0030 RM0040 RM0050 RM0060 - Policondrite RM0060 RM0100 - Meloreostosi RM0100 RM0120 - Sclerosi Sistemic Progressiv RM0121 - SAPHO RC0210 - Behcet, Mltti di RM0120 RM0121 RC0210 d Anticorpi Antisintet si Connettivit e mist Fscite eosinofil Fscite diffus Policondrit e Meloreosto si Sclerosi Sistemic Progressiv SAPHO Behcet, Mltti di

Aziend Ospedliero- Ospedli Riuniti di Foggi Nodo dell Rete Regionle Pugliese (RERP) per le seguenti ptologie: GRUPPO MALATTIA TUMORI MALATTIE DEL METABOLISMO PRN ACCREDITATO -- -- IRCCS "E. MALATTIE/ GRUPPO AFFERENTI AL PRN RB0060 - Linfongioleiomio mtosi RBG010 - Neurofibromtosi RCG040 - Difetti congeniti del metbolismo e del trsporto degli minocidi CODICE MALATTIA RB0060 RBG010 RCG040 MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE RCG080 - Difetti d ccumulo di lipidi RCG080 MALATTIA E/O GRUPPO Linfongioleio miomtosi Neurofibromt osi Difetti congeniti del metbolismo e del trsporto degli minocidi Difetti d ccumulo di lipidi PRESIDIO OSPEDALIE RO Mlttie Apprto Respirtorio 4 (MAR4) Neuropsichi tri Infntile Genetic medic UNITÀ OPERATIVA Chirurgi Plstic e Ricostruttiv Lbortorio Universitrio di Biochimic Clinic DIFETTI CONGENITI DELL'ASSORBIMENTO E DEL TRASPORTO DI VITAMINE E COFATTORI NON PROTEICI

MALATTIE DEL METABOLISMO Mede" - Br -- -- IRCCS "E. Mede" - Br RCG094 - Difetti congeniti del metbolismo e del trsporto dell vitmin D (le ptologie sottoelencte, pur incluse nel gruppo, sono codificte come indicto tr prentesi) RCG094 Difetti congeniti del metbolismo e del trsporto dell vitmin D DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DI METALLI RCG100 - Difetti congeniti del metbolismo e del trsporto del ferro (le ptologie sottoelencte, pur incluse nel gruppo, sono codificte come indicto tr prentesi) RCG100 Difetti congeniti del metbolismo e del trsporto del ferro (le ptologie sottoelencte, pur incluse nel gruppo, sono codificte come indicto tr prentesi) DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLE PROTEINE RCG130 - Amiloidosi Sistemiche RCG130 Amiloidosi Sistemiche Ospedlier

RDG010 - Anemie ereditrie (Escluso: Deficit di glucosio- 6-fosfto deidrogensi) RD0020 - Emoglobinuri prossistic notturn RDG010 RD0020 Anemie ereditrie (Escluso: Deficit di glucosio-6- fosfto deidrogensi) Emoglobinuri prossistic notturn Servizio di Immunoemto logi e Medicin Trsfusionle Genetic medic Emtologi Ospedlie r Ospedli er MALATTIE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMATOPOIETICI RDG020 - Difetti ereditri dell cogulzione RDG030 - Pistrinoptie ereditrie RDG031 - Pistrinoptie Autoimmuni Primrie Croniche RDG020 RDG030 RDG031 Difetti ereditri dell cogulzione Pistrinoptie ereditrie Pistrinoptie Autoimmuni Primrie Croniche Genetic medic Genetic medic Universitri RDG040 - Trombocitopenie primrie ereditrie RDG040 Trombocitope nie primrie ereditrie Genetic medic RDG050 - Sindromi Mielodisplstiche RDG050 Sindromi Mielodisplstic he RD0070 - Anemie plstiche cquisite (Escluso: Forme Midollri plstiche RD0070 Anemie plstiche cquisite

trnsitorie) RD0081 - Mstocitosi sistemic RD0081 Mstocitosi sistemic MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO ---- ---- Ente Ecclesistico "Crdinle G. Pnico" Tricse RF0040 - Rett RF0060 - Epilessi mioclonic progressiv RF0061 - Drvet, di RFG050 - Atrofie muscolri spinli RF0100 - Sclerosi Lterle Amiotrofic RF0040 RF0060 RF0061 RFG050 RF0100 Rett sindrome di Epilessi mioclonic progressiv Drvet, di Atrofie muscolri spinli Sclerosi Lterle Amiotrofic Neurologi (*) Neurologi (*) Neurologi (*) Neontologi con UTIN Mlttie Apprto Respirtorio 4 (MAR4)

MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO ---- ---- Ente Ecclesistico "Crdinle G. Pnico" Tricse RF0130 - Lennox- Gstut sindrome di RN1610 - POEMS RFG090 - Distrofie miotoniche RFG101 - Sindromi Misteniche Congenite e Disimmuni (le ptologie sottoelencte, pur incluse nel gruppo, sono codificte come indicto tr prentesi) RF0200 - Vitreoretinopti essudtiv fmilire RFG110 - Distrofie retiniche ereditrie RF0130 RN1610 RFG090 RFG101 RF0200 RFG110 Lennox- Gstut POEMS Distrofie miotoniche Sindromi Misteniche Congenite e Disimmuni Vitreoretinop ti essudtiv fmilire Distrofie retiniche ereditrie Neuropsichitr i Infntile Neontologi con UTIN Neurologi Oftlmologi Oftlmologi

MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO RFG130 - Degenerzioni dell corne RFG140 - Distrofie ereditrie dell corne RFG130 RFG140 Degenerzioni dell corne Distrofie ereditrie dell corne Oftlmologi Oftlmologi RF0280 - Chertocono RF0280 Chertocono Oftlmologi RC0110 - Crioglobulinemi mist RC0110 Crioglobuline mi mist - Reumtolo gi Universitri Emtologi Ospedlie r MALATTIE DEL SISTEMA CIRCOLATORIO RC0210 - Behcet, Mltti di RG0010 - Endocrdite reumtic RG0020 - Polingioite microscopic RC0210 RG0010 RG0020 Behcet, Mltti di Endocrdite reumtic Polingioite microscopic Reumtolo gi Universitri RG0030 - Polirterite nodos RG0030 Polirterite nodos

RG0050 - Grnulomtosi Eosinofilic con Polingite (Churg - Struss sindrome di) RG0050 Grnulomtosi Eosinofilic con Polingite (Churg - Struss ) RG0060 - Goodpsture RG0060 Goodpsture MALATTIE DEL SISTEMA CIRCOLATORIO RG0070 - Grnulomtosi con Polingite (Grnulomtosi di Wegener) RG0080 - Arterite cellule gignti RG0070 RG0080 Grnulomtosi con Polingite (Grnulomtos i di Wegener) Arterite cellule gignti RGG010 - Microngioptie trombotiche RGG010 Microngiopt ie trombotiche Ospedlier RG0090 - Tkysu mltti di RG0090 Tkysu mltti di MALATTIE DELL'APPARATO GENITO- URINARIO RD0030 - Porpor di Henoch - Schonlein ricorrente RJ0020 - Fibrosi retroperitonele RD0030 RJ0020 Porpor di Henoch - Schonlein ricorrente Fibrosi retroperitone le Reumtolo gi Universitri Emtologi Ospedlie r

MALATTIE DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO ---- RJG020 - Glomeruloptie Primitive (escluso: Glomerulopti lesioni minime) RN1360 - Alport, di RN0620 - Pchidermoperiost osi RJG020 RN1360 RN0620 Glomerulopti e Primitive Alport, di Pchidermope riostosi ANOMALIE CONGENITE DEL CRANIO E/O DELLE OSSA DELLA FACCIA ISOLATE E SINDROMICHE MALFORMAZION I CONGENITE, CROMOSOMOPA TIE E SINDROMI GENETICHE Crniosinostosi primri (codice RNG040) Crouzon, mltti di (codice RNG040) Disostosi mxillofccile (codice RNG040) RNG040 Crniosinostos i primri; Crouzon, mltti di; Disostosi mxillofccile ; Displsi fronto-fcionsle; Displsi mxillonsle Chirurgi Plstic e Ricostruttiv Neontologi con UTIN Displsi frontofcio-nsle (codice RNG040) Altre nomlie congenite grvi ed invlidnti del

MALFORMAZION I CONGENITE, CROMOSOMOPA TIE E SINDROMI GENETICHE Displsi mxillonsle (codice RNG040) RNG040 - Altre nomlie congenite grvi ed invlidnti del crnio e/o delle oss dell fcci, dei tegumenti e delle mucose (escluso: Schisi isolt dell'ugol e Lbioschisi isolt) crnio e/o delle oss dell fcci, dei tegumenti e delle mucose (escluso: Schisi isolt dell'ugol e Lbioschisi isolt) Foggi Chirurgi Plstic e Ricostruttiv Neontologi con UTIN MALFORMAZIONI CONGENITE DEGLI ARTI ISOLATE E SINDROMICHE RN0430 - Polnd RN0430 Polnd Chirurgi Plstic e Ricostruttiv RN0430 - Polnd RN0430 Polnd Chirurgi Plstic e Ricostruttiv trombocitopenic con plsi del rdio (codice RN1690) RN1690 trombocitope nic con ssenz di rdio Neontologi con UTIN ALTRE SINDROMI E MALFORMAZIONI CONGENITE COMPLESSE

MALFORMAZION I CONGENITE, CROMOSOMOPA TIE E SINDROMI GENETICHE RNG080 - Sindromi d Aneuploidi cromosomic (ESCLUSO: TRISOMIA 21; SOGGETTI CON CARIOTIPO 47,XXY; SINDROME DEL TRIPLO X; SINDROME DEL DOPPIO Y) (le ptologie sottoelencte, pur incluse nel gruppo, sono codificte come indicto tr prentesi) RNG090 - Sindromi d rirrngimenti strutturli sbilnciti cromosomici e genomici (le ptologie sottoelencte, pur incluse nel gruppo, sono codificte come indicto tr prentesi) RNG080 RNG090 Sindromi d neuploidi cromosomic Sindromi d rirrngiment i strutturli sbilnciti cromosomici e genomici (Sindromi d dupliczione/ deficienz cromosomic) Neurologi (*) Neurologi del "cri du cht" (codice RN0670) RN0670 Cri Du Cht mltti del Neontologi con UTIN

MALFORMAZION I CONGENITE, CROMOSOMOPA TIE E SINDROMI GENETICHE Sclerosi tuberos (codice RN0750) RN1250 - Associzione vcterl/vter RN0750 RN1250 Sclerosi tuberos Vcterl ssocizione Neurologi (*) Neontologi con UTIN RN0650 - Prry- Romberg, sindrome di RN0650 Prry - Romberg * RN1140 - brnchio-otorenle RN1140 brnchio- otorenle