Faccia a vista pareti multistrato. D.Lgs. 311/2006: soluzioni parete termicamente performanti

Documenti analoghi
CARATTERISTICHE DELL INVOLUCRO EDILIZIO

Alessandro Ottola matr lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione

Nella valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici,

Norma UNI EN ISO 13788

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

S O L U Z I O N I + 100

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico , I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics)

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

CALCESTRUZZO ISOLANTE PRONTO PER L USO

Eriberto de Munari Referente per la qualità dell aria ARPA Emilia-Romagna

Processi di separazione

Caratteristiche, funzioni e modalità di determinazione del prezzo. Alessandro Scopelliti

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio 11- Sezione Il


Tekla Structures Guida di riferimento per le opzioni avanzate. Versione del prodotto 21.1 agosto Tekla Corporation

RIFLETTOMETRIA NEL DOMINIO DEL TEMPO (TDR)

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

RISUONATORE FABRY-PEROT: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO, CRITERI DI PROGETTO ED APPLICAZIONI

OBIETTIVI POST VARIAZIONE PEG 2012 (approvata con delibera di Giunta Comunale n. 428 dell 11/12/2012) Responsabile Filippo Toscano

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

Alberi di copertura minimi

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009

Test di autovalutazione

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

Dichiarazione Ambientale 2013 Centrale Napoli Levante

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE Attività economiche/servizi alle imprese/progetti e finanziamenti comunitari/sport

LE MACCHINE SINCRONE

MODULO 01 TERMODINAMICA

Consiglio Regionale della Qarnpan ia

Makita Flash 01 APRILE - GIUGNO 2015 TAKE THE POWER NOW! EDIZIONE LIMITATA SPECIALE ANNIVERSARIO 100 ANNI! Offerte all interno! Vostro specialista :

De Rossi, profumo di primavera Sabato 23 Marzo :49 - DANIELE GIANNINI

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO

Calcolo della potenza e dell energia necessaria per la climatizzazione di un edificio

Compact Compact Listino prezzi F6 Marzo 2013 MICRON

CAT CASSONETTO :26 Pagina 1 CATALOGO CASSONETTO A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI

Lettera 32. Lettera 32. Sistema Ufficio. Sistema Ufficio

Verifica termoigrometrica delle pareti

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

Modelli equivalenti del BJT

IL PROGETTO DI TRAVI IN C.A.P. ISOSTATICHE

Q & Tracce svolte di esercizi sulla Trasmissione del Calore Prof. Mistretta a.a. 2009/2010

EffePi Srl. Valore immobiliare: gestire ed amministrare per creare il valore degli immobili. EffePi S.r.l. Valore Immobiliare. EffePi S.r.l.

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

DAL LICEO ALL UNIVERSITA LE SCELTE E LE OPZIONI PROFESSIONALI I DATI DAL 2001 AL 2011

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

INTRODUZIONE. T e. abbiamo indicato la temperatura finale raggiunta dai due corpi a contatto (temperatura di equilibrio).

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

Le città vengono modificate anche all interno degli spazi già costruiti

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nr. 21 del 08/09/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

L incentivazione economica nei problemi di agenzia: Il caso dell Azienda Sanitaria Pubblica

1. UNA PARTE DI DENTE MANCANTE IN CUI E' ANCORA PRESENTE LA RADICE DEL DENTE. IN TAL CASO LA PROTESI PRENDE IL NOME DI CORONA.

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI

Nastri modulari per trasporto

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

MODELPAK MD 400. [Persiana interamente metallica]

I CAMBIAMENTI DI STATO

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale

Aspettative, produzione e politica economica

la tecnologia a fibre ottiche per illuminazione, arredo urbano ed effetti scenografici

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie.

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

Errori a regime per controlli in retroazione unitaria

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI

Ulteriori esercizi svolti

Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

MATER NITÀ. La legge recentemente approvata non si limita ad emanare. eciale. congedi parentali. Legge sui congedi parentali. Legge 8 marzo2000 n.

1 Il concetto di funzione 1. 2 Funzione composta 4. 3 Funzione inversa 6. 4 Restrizione e prolungamento di una funzione 8

2.2 L analisi dei dati: valutazioni generali

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Listino prezzi PE 10 Gennaio Dalmineres PEbd DN 40 PN 10 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE 100% VERGINE. Tubi di polietilene

3. Esercitazioni di Teoria delle code

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue

Esercitazione n 4. Meccanismi combinati Resistenze termiche e Trasmittanze termiche

UNI EN PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE

RELAZIONE DI CONSULENZA GENETICO-FORENSE NEL PROCEDIMENTO PENALE CONTRO AMANDA KNOX + 2

LA COMPATIBILITA tra due misure:

Variabili statistiche - Sommario

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

Opuscolo sui sistemi. Totogoal

Capitolo 6 Risultati pag a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

Il paziente finalmente garantito.

Sistemi trifase. (versione del ) Sistemi trifase

Condensatori e resistenze

ARPRO MARKET REPORT EMEA 2012

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

730, Unico 2014 e Studi di settore

tra montagne fiocchi di neve In Alta Badia uno splendido chalet accoglie l arrivo della stagione invernale lo chalet di montagna

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

Turismo e innovazione in Trentino

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche

Transcript:

acca a vsta part multstrato.lgs. /006: soluzon part trmcamnt prformant

.Lgs. /006 sul rndmnto nrgtco Pca: l comfort non conosc stagon La classfcazon clmatca d comun talan è stata ntrodotta dal.p.r. n. dl 6 agosto 99 n consdrazon dll dffrnz clmatch dlla pnsola. Qust ultma è stata suddvsa n 6 zon clmatch (da A a ) dfnt n bas a grad-gorno. Nlla tablla, a ttolo d smpo, sono rportat l zon clmatch d appartnnza d tutt capoluogh d provnca, tuttava all ntrno d una stssa provnca pr ogn comun è dfnta una zona clmatca d appartnnza. Pr cascuna zona clmatca l crto /006 ntroduc valor lmt d trasmttanza trmca U (dll struttur opach vrtcal, orzzontal dll chusur trasparnt) con tr sogl tmporal d ntrata n vgor (006, 008, 00 vd tablla). Ogg l 90% crca dll'approvvgonamnto nrgtco mondal provn da font non rnnovabl. L'uso nffcnt d combustbl fossl mtt a rscho l'approvvgonamnto nrgtco la qualtà dlla nostra vta noltr contrbusc a problm d nqunamnto dll'ara all msson d gas srra. É sorprndnt pnsar ch, la pù ampa font d nrga non sa l ptrolo, ma l rsparmo nrgtco. Ottnbl soprattutto ngl dfc mdant la rcrca d una mglor ffcnza, l rsparmo nrgtco è conomco, pulto soprattutto sostnbl, mglora la qualtà dlla vta l comfort abtatvo, cra post d lavoro, è tcnologcamnt pù ch collaudato non rchd rcrch ad altssma tcnologa. Costtusc una rsorsa pratcamnt non sfruttata, qund, dall norm potnzal n prospttva futura. Il.Lgs. /006 affronta l problma dl rsparmo nrgtco su consum d rscaldamnto nvrnal. Tuttava n clm tmprat, ad lvata scurson trmca durna/notturna con grand varabltà durant l stagon, non basta ragonar solo n trmn d consum nvrnal. ' ncssaro pnsar ad una casa confortvol a basso consumo nrgtco anch n stat, capac d garantr un bnssr trmo-gromtrco all ntrno dll abtazon costant nl tmpo. L part n latrzo dotat d lvata nrza trmca dvntano dunqu l nvolucro dlzo dal soprattutto pr l zon a clma tmprato com l Itala. zona grad gorno smp A B C fno a 600 da oltr 600 a 900 da oltr 900 a 00 da oltr 00 a 00 da oltr 00 a 000 oltr 000 Lampdusa, Lnosa, Porto mpdocl Agrgnto, Catana, Croton, Mssna, Palrmo, Rggo Calabra, Sracusa, Trapan Bar, Bnvnto, Brnds, Caglar, Casrta, Catanzaro, Cosnza, Impra, Latna, Lcc, Napol, Orstano, Ragusa, Salrno, Sassar, Taranto Ancona, Ascol Pcno, Avllno, Caltansstta, Cht, rnz, ogga, orl', Gnova, Grossto, Isrna, La Spza, Lvorno, Lucca, Macrata, Massa, Carrara, Matra, Nuoro, Psaro Urbno, Pscara, Psa, Pstoa, Prato, Roma, Savona, Sna, Tramo, Trn, Vrona, Vbo Valnta, Vtrbo Alssandra, Aosta, Arzzo, Ast, Brgamo, Blla, Bologna, Bolzano, Brsca, Campobasso, Como, Crmona, nna, rrara, Csna, rosnon, Gorza, L'Aqula, Lcco, Lod, Mantova, Mlano, Modna, Novara, Padova, Parma, Pava, Pruga, Pacnza, Pordnon, Potnza, Ravnna, Rggo mla, Rt, Rmn, Rovgo, Sondro, Torno, Trnto, Trvso, Trst, Udn, Vars, Vnza, Vrbana, Vrcll, Vcnza Blluno, Cuno 0.0.06 U(W/m K) 0.8 0.6 0.7 0.0 0.6 0. 0.0.08 U(W/m K) 0.7 0. 0.6 0.0 0.7 0. 0.0.0 U(W/m K) 0.6 0.8 0.0 0.6 0. 0. Isolamnto trmco n prodo nvrnal L nuov normatv sul rsparmo nrgtco hanno posto grand attnzon al rscaldamnto nvrnal favorndo l adozon d tpolog d nvolucr lggr prsolat, dal pr clm strm (molto frdd o molto cald) dov l scurson trmca non è molto lvata. In Itala, tuttava, la stuazon clmatca ha un carattr varabl: un lvata scurson trmca, sa su scala stagonal sa nll arco dll or, cra la ncsstà d adottar nvolucr dlz vrfcat n rgm dnamco capac d modular la varazon l mprvdbltà dl clma. Isolamnto trmco n prodo stvo Numros stud hanno vdnzato com n Itala l rapporto tra consum stv d nvrnal vara n funzon dll dvrs lattudn ch attravrsano l Pas. Con rfrmnto ad un dfco mal progttato o molto vtrato, l rapporto tra consum stv d nvrnal rsulta d crca 6: a Palrmo, : ad Ancona, : a Cuno. S consuma dunqu d pù pr l condzonamnto stvo ch pr l rscaldamnto nvrnal. Con un buon progtto dll nvolucro, l rapporto tra consum stv nvrnal dmnusc a : a Palrmo,: ad Ancona, mntr rman d : a Cuno. mrg dunqu l mportanza d una corrtta progttazon dl raffrscamnto stvo, ch potrbb ssr rsolta graz all mpgo d nvolucr dlz massv. La trasmttanza trmca U (UNI N ISO 696) s dfnsc com l flusso d calor ch attravrsa una suprfc untara sottoposta a dffrnza d tmpratura par ad C d è lgata all carattrstch dl matral ch costtusc la struttura all condzon d scambo trmco lmnar. I grad-gorno (GG) sono un paramtro mprco utlzzato pr l calcolo dl fabbsogno trmco d un dfco: pr ogn localtà talana ndcano la somma annual dll dffrnz postv gornalr tra la tmpratura dll ambnt rscaldato, convnzonalmnt fssata a 0 C, la tmpratura mda strna gornalra. Un valor d GG basso ndca un clma nvrnal mt, con tmpratur md gornalr prossm a 0 C (tmpratura fssata pr l'ambnt rscaldato) qund la ncsstà d un brv prodo d rscaldamnto. Al contraro, valor d GG lvat, ndcano un clma nvrnal frddo (con tmpratur md gornalr nttamnt nfror a 0 C) qund prod d rscaldamnto prolungat.

acca a vsta Pca: massma qualtá comfort abtatvo Inrza trmca: l matton rsparma nrga matton a mano,xx,xx,xx 7xx lstll angol a mano taglat,xx,xx lstll a mano,x6x,x6x matton ducal,xx PICA è n grado d fornr una vasta gamma d soluzon pr la costruzon d part n latrzo trmcamnt prformant, capac d garantr un bnssr abtatvo costant, cosostnbl ch s adgua al clma ambntal spcfco dlla localtà n cu l dfco s trova. Il.Lgs. /006 dscrv componnt dll nvolucro dlzo attravrso d paramtr tra cu la trasmttanza trmca, consdrata solo n rgm stazonaro, ossa nll pots d tmpratura strna costant. In raltà nll condzon natural la tmpratura dll ambnt strno vara durant la gornata nll dvrs stagon. Una progttazon dl consapvol dv, qund, prvdr l mpgo d matral ad lvata capactà trmca, ossa matral dotat d lvata massa. L chusur opach funzonano com massa d accumulo, raccolgono l apporto d calor rogato dagl mpant, qullo provnnt dalla radazon solar dall sorgnt ntrn, lo rlascano gradualmnt, quando gl apport trmc vngono a rdurs, rducndo dunqu l fluttuazon dlla tmpratura ambntal. L nrza trmca dl matton non è altro ch la sua capactà d accumular calor d rlascarlo gradualmnt nl tmpo: l nrga rcvuta nll or pù cald vn mmagazznata rlascata gradualmnt non solo smorzando pcch d tmpratura dall strno, ma dffrnzandol nl tmpo. La prsnza dlla massa asscura dgl ndscuss vantagg: l pù basso tmpo d rsposta, ch una struttura dotata d nrza ha rsptto ad una struttura lggra, tnd a modrar l fluttuazon d tmpratura all ntrno, dovut all varazon cclch dlla tmpratura strna, n clm cald o frdd, l consumo d nrga d un dfco ad alta nrza trmca può ssr mnor d qullo d un dfco pù lggro, l accumulo d nrga nlla massa dll dfco consnt d spostar tmporalmnt pcch d domanda dll mpanto d clmatzzazon n or n cu l uso dgl ambnt è lmtato s non nullo. otat d un lvata nrza trmca, latrz facca a vsta PICA dvntano l soluzon dal pr una casa sostnbl confortvol tutto l anno. Acqusr la consapvolzza dl bnfco fftto dlla massa nlla progttazon d sstm d nvolucro è ssnzal pr affrontar l progtto con pna coscnza dll problmatch nrgtch. L accumulo d calor d componnt dlz rapprsnta uno d mod pù ffcac pr l controllo dlla clmatzzazon dgl spaz ntrn, sa n stat ch n nvrno. Il calor accumulato dall nvolucro n stat è rlascato all ntrno dgl ambnt con rtardo, attnuando qund l pcco d calor la domanda d raffrscamnto. Il calor accumulato n nvrno durant l gorno è rsttuto agl ambnt nl tardo pomrggo durant la sra, quando aumnta la ncsstà. In ntramb l stagon la massa funzona da sstma d trmorgolazon, consntndo d rdurr l oscllazon d tmpratura n prossmtà d valor rchst pr garantr l condzon d comfort all ntrno dgl ambnt, nonché d lmtar consum nrgtc. s smorzamnto dll onda trmca paramano,x0x,xx 0x0x xx lstll sparat da paramano,x,x 0x,x x,x angol sparat da paramano,x,x 0x,x x,x lstll a colla 6xx 0 strno muro ntrno Δt Δt attnuazon d ampzza = Δt =, Δt 0 0 0 6 7 8 9 0 6 7 8 9 0 0 6 7 8 9 0 6 7 8 9 0 lunghzza d onda = h dffrnza d fas = h (sfasamnto)

Involucr trmcamnt prformant Alcun suggrmnt pr la progttazon d part n latrzo ad lvata nrza trmca. N.b. Lgg d Massa mprca - Acustca Pochè l asptto acustco va vrfcato n opra, s rmanda alla sgunt rlazon mprca pr l calcolo dll ndc d valutazon dl potr fonosolant Rw dll part propost: Rw=0*Log (M) dov M è la massa pr untà d suprfc dlla part (kg/m ). Tamponamnto Tamponamnto Tamponamnto Tamponamnto Muratura Tamponamnto Tamponamnto 6 U = 0,8 W/mqK S =, cm M = 8 kg/mq fattor d attnuazon = 0, sfasamnto = h 7 Rw = 9 db U = 0,7 W/mqK S = 8, cm M = 0 kg/mq fattor d attnuazon = 0, sfasamnto = h 9 Rw = 7 db U = 0,6 W/mqK S = 0, cm M = 6 kg/mq fattor d attnuazon = 0, sfasamnto = 0h Rw = 8 db U = 0,6 W/mqK S =, cm M = 8 kg/mq fattor d attnuazon = 0,07 sfasamnto = h 6 Rw = db U = 0, W/mqK S =, cm M = 0 kg/mq fattor d attnuazon = 0,0 sfasamnto = h 6 Rw = 0 db Rmcompr = 0 MPa U = 0, W/mqK S = cm M = 8 kg/mq fattor d attnuazon = 0,0 sfasamnto = 7h Rw = db ntonaco d calc gsso cm / rasoblock 0, cm / Pcablock 0 cm / camra d ara non vntlata cm / paramano rosato da 0 cm, ntonaco d calc gsso cm / rasoblock 0, cm / Pcablock, cm / rasoblock cm / lstllo rosato applcato a colla, cm 8, ntonaco d calc gsso, cm / forato pr tamponamnto x kg/cad con gunt d malta da mm, cm / solant PS 6 cm / rnzaffo con ntonaco bas cmnto cm / paramano rosato da 0 cm 0, ntonaco d calc gsso, cm / latrzo pr tamponamnto con gunt d malta da mm, 0 cm / solant PS cm / rnzaffo con ntonaco trmosolant cm / lstllo a mano da 6 cm, ntonaco d calc gsso, cm / blocco rttfcato con gunt d malta da mm, cm / solant PS cm / camra d ara non vntlata cm / paramano rosato da 0 cm, ntonaco d calc gsso, cm / forato da cm / solant lana d rocca 6 cm / forato da cm / lstllo a mano applcato a colla, cm Tamponamnto 7 Tamponamnto 8 Tamponamnto 9 Tamponamnto 0 Muratura Tamponamnto Muratura Tamponamnto U = 0, W/mqK S = 9, cm M = 0 kg/mq fattor d attnuazon = 0,7 sfasamnto = h Rw = 9 db U = 0, W/mqK S =, cm M = 86 kg/mq fattor d attnuazon = 0,9 sfasamnto = h Rw = 9 db U = 0, W/mqK S = 9, cm M = 9 kg/mq fattor d attnuazon = 0,08 sfasamnto = h Rw = db U = 0, W/mqK S = 0, cm M = 8 kg/mq fattor d attnuazon = 0,09 sfasamnto = h 7 Rw = db U = 0, W/mqK S = cm M = 60 kg/mq fattor d attnuazon = 0,0 sfasamnto = 0h Rw = db Rmcompr =, MPa U = 0, W/mqK S = 7 cm M = kg/mq fattor d attnuazon = 0,08 sfasamnto = h 8 Rw = 8 db Rmcompr = 0 MPa 6 9,, 9, 0, 7 ntonaco d calc gsso, cm / forato da 8 cm / solant lana d rocca 6 cm / forato da 8 cm / camra d ara non vntlata cm / 6 matton a mano rosato cm ntonaco d calc gsso, cm / latrzo pr tamponamnto con gunt d malta da mm, cm / solant PS 6 cm / camra d ara non vntlata cm / matton a mano rosato cm ntonaco d calc gsso, cm / forato da 6 cm / solant PS 6 cm / camra d ara non vntlata cm / paramano da cm ntonaco d calc gsso, cm / latrzo pr tamponamnto con gunt d malta da mm, 0 cm / solant PS 6 cm / rnzaffo con ntonaco trmosolant cm / matton ducal antcato cm ntonaco d calc gsso, cm / blocco rttfcato con gunt d malta spcal 8 cm / rnzaffo con ntonaco trmosolant cm / lstllo rosato applcato a colla, cm ntonaco d calc gsso, cm / blocco tradzonal rttfcato con gunt d malta spcal 0 cm / - sstma cappotto n latrzo Pcatrm, cm

L graff dsponbl n commrco sono d dvrs msur form, n accao nossdabl, accao zncato, n lga o n polpropln. Part multstrato pont trmc I vantagg dlla muratura multstrato Il succsso la dffuson d qusto tpo d tamponamnto sono motvat dalla spcalzzazon d ogn sngolo strato. Inoltr, s corrttamnt progttata d sguta, qusta tpologa d chusura consnt la complta lmnazon d pont trmc. I vantagg prncpal sono: La concntrazon all strno d matral pù prgat, sa dal punto d vsta sttco ch d rsstnza all ntmpr, lmtando qund l costo al solo strato d rvstmnto. La ralzzazon all ntrno d muratur pù conomch, nll qual è normalmnt pù facl nstallar l canalzzazon dgl mpant. La possbltà d nsrr nll ntrcapdn uno strato solant, oltr a una camra d ara. La possbltà d lmnar, o quanto mno rdurr, pont trmc. Graffagg pr muratur a doppo strato Lo scopo d graffagg è qullo d lgar l du part d una muratura a doppo strato, n modo da crar un nsm pù stabl robusto. N cas pù frqunt, una sola dll du part è partcolarmnt snlla d è propro l caso d rvstmnt n latrzo facca a vsta, nfatt s da un lato matton hanno una notvol rsstnza a comprsson d è possbl qund ralzzar part dllo spssor d una tsta alt var pan, dall altro l problma d una part così sottl è qullo d potr ssr dformata dall azon dl vnto. Pr contrastar qusta vntualtà s può agr n du mod: Progttando opportunamnt la part, n modo ch ssa possa rsstr n vrtù dlla propra forma, Collgandola alla struttura ntrna mdant graffagg. I graffagg possono ssr sostanzalmnt d du tp: sottl numros, dstrbut nl numro mnmo d o pr mtro quadrato, ralzzat con pattn mtallch o tondn dllo spssor d - mm. gross poch, collocat n punt chav (n corrspondnza d plastr soltt dl tlao n c.a.), hanno uno spssor maggor d qull sottl, ma comunqu smpr nfror a qullo d gunt d malta dlla part strna n matton a vsta. Soluzon ad ntrcapdn contnua La soluzon mglor pr lmnar pont trmc n corrspondnza dlla struttura portant è qulla d crar un ntrcapdn contnua d sparazon fra la muratura strna d rvstmnto la muratura ntrna d tamponamnto. In qusto modo v è un complto dstacco fra l du part nll ntrcapdn può ssr alloggato uno strato solant contnuo addossato alla part ntrna n grado d coprr plastr soltt. Quando l ntrcapdn è chusa, è bn ch la sua dmnson sa comprsa tra un mnmo d d un massmo d cm, n quanto n tal ntrvallo s ha l mglor contrbuto all solamnto trmco dlla muratura. La rsstnza trmca d una camra d ara non vntlata nfatt, non aumnta oltr cm d spssor. a Qusta soluzon è faclmnt pratcabl snza partcolar accorgmnt tcnc nl caso d normal dfc d un solo pano fuortrra, mntr rchd l nsrmnto d appost ancoragg pr lgar la muratura strna con l rsto dll dfco nl caso d part molto amp, n gnral, nl caso d dfc d du o pù pan. b S la part n matton a una tsta supra 0- m d altzza, è opportuno prdsporr dgl appost sstm mtallc d supporto dlla muratura, ad smpo fssat alla soltta, cascuno d qual supporta l tratto d muratura soprastant. c La mnsola contnua, addossata alla struttura portant, consnt la chusura nfror dll ntrcapdn nl caso d portcat o volum n aggtto, contrbundo anch ad lmnar, o quanto mno rdurr, l pont trmco.

Schma d poszonamnto dll graff, n ragon d crca - pz. al Mq Lungo bord lbr gl ancoragg vanno poszonat ntro una fasca d crca 0 cm dall strmtà prvdndon almno ogn mtro lnar. Soluzon ordnara Consst nl rvstr plastr soltt smplcmnt con lstll pr dar contnutà sttca alla part, n qusto caso sa l ntrcapdn ch lo stato solant rsultano ntrrott. Quando l solamnto dlla faccata prsnta dll dscontnutà s crano zon carattrzzat da una maggor conduttvtà trmca rsptto alla rmannt part dlla muratura. La corrzon d pont trmc, prvsta dalla normatva sul rsparmo nrgtco (.Lgs. /006), s ottn quando la trasmttanza trmca dlla part fttza (l tratto d part strna n corrspondnza dl pont trmco) non supra pr pù dl % la trasmttanza trmca dlla part corrnt. Sotto vngono rportat alcun smp d corrzon dl pont trmco: Graffagg sottl numros Sono partcolarmnt ffcac quando la modulartà d blocch dlla part ntrna la dmnson d pannll solant è coordnata, n modo ch graffagg vadano a concdr con l bordo d pannll stss. S nvc non s ha qusta modulartà, la posa n opra prsnta qualch complcazon quando, n corrspondnza d ogn graffa, va ffttuato un taglo od un foro nl matral solant. Applcazon a malta/con collant d lstll n latrzo su pannll multstrato n lana d lgno cmnto ancorat alla struttura tramt staff mtallch nglobat nl gtto 7 Applcazon d lstll n latrzo con collant su fodra d Calcstruzzo Cllular Autoclavato. Graffagg gross poch I graffagg d qusto tpo s stanno affrmando ngl ultm ann propro pr rsolvr l problma dll nsrmnto d pannll solant, nonché pr rdurr l tmpo ncssaro pr la posa dmnur l numro total d pzz. smpo d poszonamnto d graffagg dl tpo gross poch n corrspondnza dll soltt, con ntrass d crca 0 60 cm. S rtnuto opportuno dal progttsta, la spazatura n orzzontal può ssr aumntata, nsrndo una o du fl ntrmd ancorat alla part ntrna. 0-60 cm a b a Nl caso d struttur ntlaat, l lmnazon dl pont trmco n corrspondnza d plastr può ssr ottnuta mdant l solamnto dgl stss sul lato ntrno. b Il pont trmco n corrspondnza d davanzal può ssr ffcacmnt lmnato ntrrompndo l davanzal strno n corrspondnza dllo strato solant, collocando un davanzal sparato sul lato ntrno.

a.d. kn studo / www.kn.t www.pcasstm.t nfo@pcasstm.t Pcasstm srl Strada Montfltro, 8 600 Psaro (PU) Tl. 07 08 ax 07 060