Manuale tecnico Web-App

Documenti analoghi
Manuale Sito Videotrend

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1

ednet.living Guida all'installazione rapida Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni)

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Quick Guide IT. Quick Guide

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST.

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Note_Batch_Application 04/02/2011

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Via Oberdan, 42, Faenza (RA) Italy Tel.: Fax: WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

SmartLF CX40 scanner utilities

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

ibiscontrino semplifica la gestione del tuo punto vendita App Ios/Android + Stampante fiscale Epson FP81II

Utilizzo collegamento remoto

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Guida Tecnica. Configurazione del Router ZyXEL P-660H-D1 per la visione da remoto di alcuni DVR Brahms, anche con IP dinamico.

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Business Community Confindustria

MANUALE AZIENDA Rev. 24/02/09

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

SERVIZIO GRUPPO BANCA POPOLARE DI BARI

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Guida alla compilazione

6. Gestione delle pratiche

EPOD.com MAGAZZINO RICAMBI MANUALE D USO. Aggiornamento 01/05/2010 pag.1

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

Collega il tuo forno al futuro.

18/05/2016 MANUALE UTENTE

Accademia NaturalLook

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI NUORO MANUALE UTILIZZO GPS

Guida di installazione

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

Guida rapida di installazione e configurazione

SFM EVERYWARE Guida all installazione

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Controllo di un climatizzatore da Smartphone

MANUALE UTENTE RIO-42

B2B. Manuale per l utilizzatore.

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

DVR PIXY GUIDA RAPIDA

Servizi Utente. Guida rapida

Manuale D uso MultiBox

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; Indice

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Cliens Redigo Versione Aggiornamento al manuale.

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A per gli utenti con sistema Windows 7

Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Istruzioni utilizzo Sitemanager area Amministrazione Trasparente per il personale comunale

Guida all'app Sistema videocitofono

Come accedere da casa

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n ott. 00 Rev 1

Valutazione del personale

NOTIFICHE LAVORATORI

SEZIONE BANDI TELEMATICI

Corso di formazione CerTICTablet

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

S E M. Software emoticon

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

MANUALE UTENTE. e-connect. Sistema di gestione, centralizzazione e supervisione degli impianti

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

Manuale utente Agenti Lite

Uso del computer e gestione dei file

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

Guida per la fatturazione elettronica Openbravo

Guida alla Registrazione Utenti

Come creare un modulo con Google Drive

Transcript:

11/2017 ITA Manuale tecnico Web-App ikloud 1

INDICE INDICE... 2 INTRODUZIONE... 3 OPERAZIONI PRELIMINARI... 4 CREAZIONE DEGLI ACCOUNT USER SERVICE - MASTER... 4 Utente installatore... 4 Utente utilizzatore... 5 Utente Master... 6 CONDIVISIONE DEGLI ACCOUNT USER SERVICE - MASTER... 9 ATTIVAZIONE LAVASTOVIGLIE... 9 Utilizzatore: registrazione lavastoviglie... 9 Utilizzatore: scelta del service... 10 Installatore: attivazione del Master... 14 CONOSCERE LA WEB APP... 15 OPERAZIONI CONSENTITE USER SERVICE MASTER... 15 La Web-App per l utilizzatore... 15 Menù lavastoviglie per l utilizzatore... 17 La Web-App per l installatore... 22 Menù lavastoviglie per l installatore... 24 Menù informazioni... 24 Menù impostazioni generali... 29 Impostazioni del ciclo di lavaggio... 34 APPENDICE... 36 CONNESSIONE AL WI-FI... 36 Note aggiuntive... 40 2

INTRODUZIONE Il presente manuale è rivolto agli installatori che vogliono gestire da remoto i parametri delle lavastoviglie connesse alla rete Wi-Fi. Per la procedura di connessione della lavastoviglie alla rete Wi-Fi si faccia riferimento all appendice del presente manuale. Nel presente manuale vengono spiegati i passaggi da seguire per la realizzazione degli account e l attivazione della lavastoviglie nel portale ikloud, considerando la lavastoviglie in oggetto già connessa alla rete Wi-Fi. La creazione e gestione degli account avviene in un area privata creata all indirizzo web http://app.krupps.it Sono previsti 3 livelli di accesso: - Utente utilizzatore (USER): crea il proprio account e registra la lavastoviglie all interno dell area privata. È possibile la registrazione di più dispositivi. - Installatore/manutentore (SERVICE): viene abilitato dallo USER alla supervisione delle lavastoviglie. Può accedere ai parametri di configurazione dei singoli programmi e a tutti i parametri tecnici della lavastoviglie. - Supervisore (MASTER): supervisiona il funzionamento delle lavastoviglie installate dai propri centri di assistenza tecnica. Esempio Utente: Master Azienda: ABC Tecnico 1 Azienda: ABC Tecnico 2 Azienda: ABC Assistente al Tecnico 2 Azienda ABC Utilizzatore 1 BAR 123 Utilizzatore 2 RISTORANTE 456 Utilizzatore 3 HOTEL 789 Nell esempio riportato in figura l azienda ABC sta seguendo l assistenza alle 3 lavastoviglie installate presso: -BAR 123 di proprietà di Utilizzatore 1 -RISTORANTE 456 di proprietà di Utilizzatore 2 -HOTEL 789 di proprietà di Utilizzatore 3 ( si veda il paragrafo relativo agli USER per vedere le operazioni ammesse dagli utilizzatori sulla lavastoviglie) Ciascun tecnico dell azienda ha accesso ad un area privata della Web App dalla quale può monitorare e intervenire sulle lavastoviglie. Nello specifico il Tecnico 1 dalla sua area privata riesce a gestire le lavastoviglie Del BAR123 e del RISTORANTE 456, mentre il Tecnico 2 ed il suo assistente utilizzano un area privata della Web App in comune ed entrambi possono gestire la lavastoviglie installata presso HOTEL 789. Il supervisore Master, dalla sua area privata ha la possibilità di monitorare le lavastoviglie installate da tutti i propri tecnici. 3

OPERAZIONI PRELIMINARI CREAZIONE DEGLI ACCOUNT USER SERVICE - MASTER Utente installatore L installatore abilitato dalla ditta costruttrice ad operare sui parametri delle lavastoviglie connesse via Wi-Fi, deve creare il proprio account andando all indirizzo: http://app.krupps.it scegliere la lingua (italiano o inglese) toccare su Crea nuovo account si apre la schermata dove vengono richiesti i dati relativi alla propria azienda. In fase di registrazione si dovranno scegliere una username (che deve essere composta da almeno 8 caratteri e contenere almeno una lettera maiuscola e un numero) e una password (che deve essere composta da almeno 8 caratteri e contenere almeno una lettera maiuscola e un numero) N.B. Memorizzare username e password in quanto serviranno per accedere alla propria area privata per la gestione di tutte le lavastoviglie che si installeranno successivamente. In fase di registrazione verrà chiesto inoltre di indicare un indirizzo mail al quale arriveranno tutte le segnalazioni sul funzionamento delle lavastoviglie installate. Dopo aver riempito tutti i campi, toccare il pulsante Crea nuovo account Verrà inviato un link di verifica all indirizzo mail indicato nella fase di registrazione. Solo dopo aver confermato il link ricevuto, l utente risulterà registrato. 4

Terminata la fase di registrazione richiedere il proprio service code che permetterà di associare le lavastoviglie vendute, al proprio account in maniera univoca. Tele codice dovrà essere richiesto tramite mail all indirizzo service@krupps.it Utente utilizzatore L utente utilizzatore, dopo aver acquistato la lavastoviglie potrà creare un proprio account per poter comandare l avvio dei cicli di lavaggio da remoto e programmare un calendario di accensioni e spegnimenti programmati in base alle proprie esigenze. Potrà inoltre ricevere via mail comunicazione di anomalie sul funzionamento della propria lavastoviglie. Creare il proprio account andando all indirizzo: http://app.krupps.it scegliere la lingua (italiano o inglese) toccare su Crea nuovo account si apre la schermata di registrazione. Scegliere una username (che deve essere composta da almeno 8 caratteri e contenere almeno una lettera maiuscola e un numero) e una password (che deve essere composta da almeno 8 caratteri e contenere almeno una lettera maiuscola e un numero) N.B. Memorizzare username e password in quanto serviranno per accedere alla propria area privata In fase di registrazione verrà chiesto inoltre di indicare un indirizzo mail. Dopo aver riempito tutti i campi, toccare sul pulsante Crea nuovo account Verrà inviato un link di verifica all indirizzo mail indicato in fase di registrazione. Solo dopo aver confermato il link cliccando direttamente dalla mail l utente risulterà registrato. 5

Utente Master L utente master, può creare un account dal quale monitorare tutte le lavastoviglie installate dai propri tecnici. Creare il proprio account andando all indirizzo: http://app.krupps.it scegliere la lingua (italiano o inglese) toccare su Crea nuovo account si apre la schermata di registrazione. Scegliere una username (che deve essere composta da almeno 8 caratteri e contenere almeno una lettera maiuscola e un numero) e una password (che deve essere composta da almeno 8 caratteri e contenere almeno una lettera maiuscola e un numero) N.B. Memorizzare username e password in quanto serviranno per accedere alla propria area privata In fase di registrazione verrà chiesto inoltre di indicare un indirizzo mail. Dopo aver riempito tutti i campi, toccare sul pulsante Crea nuovo account Verrà inviato un link di verifica all indirizzo mail indicato in fase di registrazione. Solo dopo aver confermato il link cliccando direttamente dalla mail l utente risulterà registrato. Dopo aver creato l account tornare all indirizzo web http://app.krupps.it e accedere utilizzando le credenziali scelte in fase di registrazione. 6

Dopo aver eseguito l accesso, la schermata che si aprirà sarà quella riepilogativa dei dispositivi installati e associati al proprio account. Ovviamente al primo accesso non sarà visibile nessun dispositivo. Toccare il tasto menù visibile in alto a sinistra Toccando il tasto menù si apre la schermata del menù di ikloud: 7

Toccare la voce User profile per aprire il proprio profilo Scorrere il proprio profilo fino in basso e attivare il profilo Master Il numero tra parentesi (nel caso in figura 000089) è il codice Master associato al proprio profilo e servirà ai propri tecnici per l associazione dell account service all account master. 8

CONDIVISIONE DEGLI ACCOUNT USER SERVICE - MASTER ATTIVAZIONE LAVASTOVIGLIE Dopo aver creato l account, l utilizzatore può registrare la lavastoviglie all interno della propria area privata. Se desidera associare un service alla lavastoviglie appena registrata, basta compilare l apposito campo con il numero service code che verrà comunicato dal service scelto. Di seguito vengono spiegati i passaggi nel dettaglio. Utilizzatore: registrazione lavastoviglie Assicurarsi di essere in possesso del foglio di attivazione WiFi Portal Activation sempre in dotazione alla lavastoviglie. Nel foglio di attivazione sono riepilogati i seguenti dati: ITEM: modello di lavastoviglie SERIAL NUMER: numero di serie della lavastoviglie MAC ADDRESS: numero identificativo del modulo Wi-Fi installato sulla lavastoviglie Aprire la Web-App all indirizzo app.krupps.it Accedere al proprio profilo utilizzando Username e Password scelte in fase di registrazione. Toccare il tasto menù visibile in alto a sinistra E successivamente toccare la voce Add Device 9

Si apre la schermata di attivazione: Immettere negli appositi campi, il numero di serie della lavastoviglie e il mac address così come riportati nel foglio di attivazione, dopodiché toccare il tasto abilita nuovo dispositivo. Terminata questa operazione la lavastoviglie apparirà nella schermata dei dispositivi, e accanto all immagine, lo stato in cui si trova (OFFLINE, OFF, PRONTO ecc ) Utilizzatore: scelta del service 10

Dopo aver registrato la lavastoviglie sul portale ikloud, è possibile associare un service il quale avrà accesso alle impostazioni tecniche della macchina, tra cui la regolazione dei dosaggi e delle temperature. È possibile registrare un service preferenziale da utilizzare per tutte le lavastoviglie acquistate, oppure associare a ciascuna lavastoviglie un service diverso. Service Preferenziale: si consiglia di registrare all interno del proprio profilo il service preferenziale da associare poi alle lavastoviglie acquistate. Per far questo entrare nel menù ikloud e toccare la voce User Profile. Scorrere le voci fino e in calce alla pagina toccare l icona Service Nel campo di richiesta codcie inserire il Service Code del servizio assistenza scelto, quindi abilitare il servizio assistenza Questa procedura permette solo la memorizzazione del servizio di assistenza all interno del proprio profilo, si dovrà poi associare tale service alla lavastoviglie. Associazione service alla lavastoviglie: dall elenco delle lavastoviglie registrate, aprire il dettaglio della lavastoviglie a cui si desidera associare il servizio di assistenza. Toccare il tasto + in alto a desta e successivamente sulla i. 11

Toccando sulla i si apre il menù relativo alle informazioni della lavastoviglie. Da questo menù, toccare il tasto centro assistenza Nella schermata successiva è possibile inserire nell apposito campo il service code del centro assistenza scelto. 12

In alternativa toccando il tasto + in alto a destra scegliere direttamente il centro assistenza predefinito memorizzato precedentemente. 13

Solo dopo l abilitazione del centro di assistenza da parte del cliente, l installatore avrà a disposizione all interno della propria area privata la lavastoviglie dell utilizzatore finale e potrà accedervi per cambiare i vari parametri. Installatore: attivazione del Master L installatore vedrà popolarsi l area privata di varie lavastoviglie, mano a mano che i clienti lo attivano come centro assistenza. L installatore potrà cambiare il nome alle varie lavastoviglie, assegnando per comodità il nome del locale presso cui sono installate (vedere paragrafo relativo alle operazione del service). Per permettere al supervisore (Master) di monitorare le lavastoviglie, l installatore dovrà entrare nel menù ikloud e nel proprio profilo inserire nell apposito campo il numero comunicato dal Master. Solo dopo l abilitazione del Master da parte dell installatore, il supervisore avrà a disposizione all interno della propria area privata tutte le lavastoviglie dei propri centri di assistenza. N.B. il Master non è abilitato alla modifica dei parametri delle macchina ma può solamente visualizzarle. 14

CONOSCERE LA WEB APP OPERAZIONI CONSENTITE USER SERVICE MASTER La Web-App per l utilizzatore Accesso: aprire la pagina WEB all indirizzo app.krupps.it ed eseguire l accesso utilizzando le proprie credenziali. La prima schermata visualizza l elenco delle lavastoviglie registrate: 1 2 3 In questa schermata le operazioni possibili sono: 1- Accedere al menù ikloud 2- Cercare una lavastoviglie, per codice, per nome, per matricola 3- Aprire il dettaglio della lavastoviglie scelta Dettaglio lavastoviglie: entrando nel dettaglio della lavastoviglie viene visualizzata la seguente schermata che permette di visualizzare una serie di informazioni relative alla lavastoviglie stessa: n. di serie della lavastoviglie Mac Address del modulo Wi-Fi Temperatura boiler istantanea (valore impostato e delta termostop) Temperatura vasca istantanea (valore impostato e delta termostop) Orario esatto dell ultimo aggiornamento dati Il riquadro in basso fa riferimento al primo ciclo di lavaggio. Scorrere il riquadro verso sinistra per selezionare un programma di lavaggio diverso. Nella schermata è possibile visualizzare subito i dettagli principali del ciclo selezionato: tempo di lavaggio tempo di pausa tempo di risciacquo tempo totale Orario esatto dell ultimo aggiornamento dati 15

1 2 3 4 5 6 Le operazioni possibili in questa schermata sono: 1- Tornare all elenco delle lavastoviglie 2- Aprire il menù della lavastoviglie 3- Accendere/spengere la lavastoviglie 4- Vedere le impostazioni del programma selezionato 5- Trascinare nella direzione della freccia per selezionare uno dei 4 programmi 6- Avviare/terminare il ciclo di lavaggio del programma selezionato 16

Menù lavastoviglie per l utilizzatore Toccando il tasto + in alto a destra dello schermo, si apre il menù relativo alla lavastoviglie che per l utilizzatore è composto solo dal tasto info. Premendo il tasto i si apre un sottomenù che consente alcune operazioni: Info dispositivo: apre la schermata relative alle informazioni della lavastoviglie (nome e indirizzo in cui è installata). Tali informazioni possono essere modificate solo dal tecnico. 17

Centro assistenza: per associare il centro di assistenza scelto, alla lavastoviglie selezionata Tasks: i tasks sono una raccolta di comunicazioni tra il cliente finale e il service. Nei task sono raccolti anche gli eventuali errori generati dalla lavastoviglie. Entrare nel menù task: La prima schermata mostra i task aperti (nel caso in figura non ci sono task aperti). È possibile vedere anche i task chiusi e l insieme di tutti i task (aperti e chiusi). Nella figura in basso sono presenti 2 errori già gestiti e chiusi dal tecnico: 18

L utente finale può visualizzare l elenco degli errori in essere e quelli già chiusi e può creare delle nuove comunicazioni. Per far questo è sufficiente premere il tasto + all interno della schermata dei task e seguire le istruzioni riportate nella schermata che si aprirà: È possibile inserire la richiesta nel campo descrizione scegliere la tipologia della richiesta dal menù a tendina tipo. Toccando il tasto inserisci verrà inviata una mail al service abbinato alla lavastoviglie. Schedulazione: la schedulazione permette di impostare un calendario di accensione spegnimento della lavastoviglie. 19

Per memorizzare una schedulazione è necessario attivarla con l apposito pulsante, scegliere il fuso orario e toccare il tasto + Scegliere il giorno, l ora e l azione necessaria (accensione start oppure spegnimento stop ). Attivare la schedulazione appena impostata e inserirla. Nella schermata principale delle schedulazioni verrà mostrato l elenco delle azioni memorizzate. È possibile modificare oppure eliminare una schedulazione trascinando la riga verso sinistra 20

21

La Web-App per l installatore Accesso: aprire la pagina WEB all indirizzo app.krupps.it ed eseguire l accesso utilizzando le proprie credenziali. La prima schermata visualizza l elenco delle lavastoviglie associate al proprio account: 1 2 3 In questa schermata le operazioni possibili sono: 1- Accedere al menù ikloud 2- Cercare una lavastoviglie, per codice, per nome, per matricola 3- Aprire il dettaglio della lavastoviglie scelta Dettaglio lavastoviglie: entrando nel dettaglio della lavastoviglie viene visualizzata la schermata che permette di visualizzare una serie di informazioni relative alla lavastoviglie stessa: n. di serie della lavastoviglie Mac Address del modulo Wi-Fi Temperatura boiler istantanea (valore impostato e delta termostop) Temperatura vasca istantanea (valore impostato e delta termostop) Orario esatto dell ultimo aggiornamento dati Il riquadro in basso fa riferimento al primo ciclo di lavaggio. Scorrere il riquadro verso sinistra per selezionare un programma di lavaggio diverso. Nella schermata è possibile visualizzare subito i dettagli principali del ciclo selezionato: tempo di lavaggio tempo di pausa tempo di risciacquo tempo totale Orario esatto dell ultimo aggiornamento dati 22

1 2 3 4 5 6 Le operazioni possibili in questa schermata sono: 1- Tornare all elenco delle lavastoviglie 2- Aprire il menù della lavastoviglie 3- Accendere/spengere la lavastoviglie 4- Vedere le impostazioni del programma selezionato 5- Trascinare nella direzione della freccia per selezionare uno dei 4 programmi 6- Avviare/terminare il ciclo di lavaggio del programma selezionato 23

Menù lavastoviglie per l installatore Toccando il tasto + in alto a destra dello schermo, si apre il menù relativo alla lavastoviglie. Tale menù è composto da 3 sottomenù: Menù informazioni Menù impostazioni Menù statistiche Menù informazioni 24

Info dispositivo: Entrando nel menù informazioni, si apre la schermata relative alle informazioni della lavastoviglie. È possibile inserire l indirizzo in cui è installata la lavastoviglie, un telefono di riferimento e dare un nome alla lavastoviglie per rendere più agevole la ricerca per nome. Centro assistenza: è possibile associare un centro assistenza ad una propria lavastoviglie Tasks: all interno dei task sono raccolti gli errori generati dalla lavastoviglie. In caso di presenza di errore sulla schermata del dispositivo si vedrà evidenziato in rosso lo stato ERRORE: 25

Viene mandata una mail al service e in alcuni casi anche all utilizzatore con una breve descrizione dell anomalia che ha generato l errore. All interno dell App viene creato un task con la descrizione dell errore: Dopo aver sistemato l anomalia che si è presentata sulla lavastoviglie, è possibile chiudere il task trascinando l errore verso sinistra: toccare l icona di modifica e seguire le indicazioni a schermo. 26

Scegliere il tipo di intervento (da remoto, sul posto oppure nessun intervento) e inserire una breve descrizione dell intervento eseguito. Il task appena chiuso resterà visibile nella sezione task chiusi, in questo modo si mantiene la tracciabilità di tutti gli interventi eseguiti. Schedulazione: la schedulazione permette di impostare un calendario di accensione spegnimento della lavastoviglie. 27

Per memorizzare una schedulazione è necessario attivarla con l apposito pulsante, scegliere il fuso orario e toccare il tasto + Scegliere il giorno, l ora e l azione necessaria (accensione start oppure spegnimento stop ). Attivare la schedulazione appena impostata e inserirla. Nella schermata principale delle schedulazioni verrà mostrato l elenco delle azioni memorizzate. È possibile modificare oppure eliminare una schedulazione trascinando la riga verso sinistra 28

Menù impostazioni generali Toccando il simbolo della ghiera di impostazioni generali si apre un ulteriore sottomenù: In questo menù è possibile cambiare i parametri generali della lavastoviglie come sotto riportato: 29

Parametri globali: in questa sezione è possibile cambiare: La lingua dei messaggi a menù La durezza dell acqua in ingresso La temperatura dell acqua di alimentazione L impostazione dell Energy Saving L unità di misura delle temperature visualizzate a display È inoltre possibile: Attivare/Disattivare il cicalino (buzzer) Attivare/Disattivare il lampeggio del display a fine ciclo Terminate le variazioni ricordarsi di aggiornare i parametri 30

Parametri tecnici: in questa sezione è possibile: Attivare/Disattivare il termostop del boiler Attivare/Disattivare il termostop della vasca Attivare/Disattivare l Autoclean Attivare/disattivare l Autostart Selezionare il programma di lavaggio relativo alla posizione 1 del display Selezionare il programma di lavaggio relativo alla posizione 2 del display Selezionare il programma di lavaggio relativo alla posizione 3 del display Selezionare il programma di lavaggio relativo alla posizione 4 del display Terminate le variazioni ricordarsi di aggiornare i parametri 31

Parametri avanzati: in questa sezione è possibile: Attivare/Disattivare la pompa di scarico Impostare il numero di scarichi durante la fase di lavaggio Impostare il tempo di scarico durante la pausa del ciclo Impostare il tempo di scarico al termine del ciclo di lavaggio Impostare il tempo di svuotamento della vasca Impostare l intervallo di rigenerazione delle resine (solo per lavastoviglie con addolcitore incorporato) Terminate le variazioni ricordarsi di aggiornare i parametri 32

Cambio display: in caso di sostituzione del display della lavastoviglie, poiché il modulo Wi-Fi risiede sul display, è necessario eseguire nuovamente il collegamento della lavastoviglie a internet. Dopo aver fatto il collegamento è necessario associare il nuovo MAC Address del display appena installato alla lavastoviglie già registrata all interno dell App ikloud. Finché non viene portata a termine la procedura del cambio display la lavastoviglie all interno dell App risulterà Offline. Per far questo basta entrare nel menù della lavastoviglie, entrare nel menù di impostazioni generali e quindi aprire la procedura del cambio display. Inserire nell apposito campo il MAC Address del nuovo display (tale informazione è stampata dietro la cuffia del display). Solo dopo l inserimento di tale informazione, la lavastoviglie tornerà online all interno dell App. 33

Impostazioni del ciclo di lavaggio Per cambiare i parametri dei cicli di lavaggio da remoto, selezionare all interno dell App la lavastoviglie che si desidera impostare: Dopo aver aperto il dettaglio della lavastoviglie, apparirà nel riquadro inferiore, il ciclo di lavaggio. Scorrere verso sinistra i 4 programmi finché non appare il programma che deve essere modificato: 34

Toccando la ghiera di impostazione del programma, si aprirà la pagina dove è possibile modificare i seguenti parametri: Temperatura del boiler Termostop del boiler Temperatura della vasca Termostop della vasca Carico iniziale di detergente Carico iniziale di brillantante Ripristino di detergente Ripristino di brillantante Tempo di lavaggio Pausa Tempo di risciacquo 35

APPENDICE CONNESSIONE AL WI-FI 1- Spegnere la lavastoviglie (stand-by visualizzato) 2- Toccare l icona Menù 3- Toccare l icona del Wi-Fi per entrare nel menù di impostazione 4- Apparirà una schermata dove viene riepilogato lo stato del Wi-Fi: Wi-Fi settings menù (FW00.08) Wi-Fi module Status STA Mode (connection OK) La prima riga indica il numero del firmware del modulo Wi-Fi La terza riga indica lo stato del modulo e può essere: a- STA Mode: Modalità station, il Wi-Fi è già configurato e tra parentesi viene mostrata se la connessione è attiva (Connection OK), in aggiornamento (FW Upgrade), in connessione (Connecting to net) o fallita (Connection Fail). Se si desidera riconfigurare la connessione è necessario eseguire un reset tenendo premuto il tasto RESET b- AP Mode: Modalità Access Point, la lavastoviglie è pronta per essere configurata. 5- Toccare il tasto per iniziare il processo di aggiornamento: sul display appariranno le informazioni che guideranno l operatore sulla configurazione del Wi-Fi 6- Connettere un PC o uno Smartphone alla rete Wi-Fi visualizzata a display e toccare OK 7- Aprire il browser web e digitare l indirizzo 192.168.1.1 8- La pagina che si apre mostra l elenco delle reti Wi-Fi disponibili nel locale dove è installata la lavastoviglie. Per ciascuna rete Wi-Fi viene mostrata anche la corrispondente potenza del segnale 36

9- Selezionare la rete Wi-Fi alla quale si desidera connettere la lavastoviglie (il riquadro si colorerà di azzurro) La potenza del segnale deve essere almeno del 40% per garantire una connessione stabile. 10- Scorrere la pagina verso il basso fino a scoprire il campo password dove deve essere immessa la password del Wi-Fi selezionato. 11- Immettere la password e cliccare sul tasto verde Connect 12- Verrà mostrata una barra di progressione che mostra l avanzamento della connessione. 37

13- Se la connessione va a buon fine verrà mostrata la pagina di avvenuta connessione IMPORTANTE: PER TERMINARE LA CONFIGURAZIONE CLICCARE SUL PULSANTE SAVE & REBOOT. Se non si clicca su Save & Reboot la lavastoviglie non si connetterà 14- Dopo aver cliccato sul pulsante Save & Reboot la lavastoviglie risulterà connessa e mostrerà a display la conferma di avvenuta connessione Connection OK 15- Toccare OK sul display della lavastoviglie per terminare la configurazione guidata 16- Se si sbaglia ad immettere la password, apparirà la schermata di password errata. Sarà sufficiente immettere la password corretta e cliccare nuovamente sul tasto Connect 38

39

17- Se la connessione non va a buon fine, assicurarsi di essere ancora connessi alla lavastoviglie, ricaricare la pagina 192.168.1.1. e ripetere la procedura di connessione dal PC o dallo Smartphone. Note aggiuntive Se la connessione non dovesse andare a buon fine, prima di tentare una nuova connessione si consiglia di resettare il modulo Wi-Fi seguendo la procedura: Togliere completamente corrente alla lavastoviglie e ridare corrente per riavviare il sistema operativo della scheda elettronica Con macchina in stand by, toccare menù Toccare l'icona del Wi-Fi Tenere premuto il tasto "reset" per riavviare il modulo. Ritentare una nuova connessione Durante le operazioni di connessione con smartphone o PC rimanere molto vicini alla lavastoviglie onde evitare di perdere il segnale Wi-Fi. Assicurarsi che la potenza del segnale Wi-Fi a cui si desidera connettersi sia superiore a 40% per garantire una connessione stabile, in caso contrario spostare il router, orientare le antenne del router o munirsi di un ripetitore Wi-Fi per aumentare il livello del segnale. Quando si digita l indirizzo 192.168.1.1 accertarsi che non ci siano altri numeri o scritte dopo l indirizzo digitato. In tal caso cancellare tutto quello che viene proposto dopo il numero 1. Se la pagina web dello smartphone o del PC va in errore ricaricare la pagina. Se si utilizza uno smartphone Android assicurarsi di disattivare il riconoscimento intelligente delle reti Wi-Fi (fare riferimento al manuale del proprio dispositivo) 40