COMPETENZE PRIMO BIENNIO I.P.S Settore Industria ed Artigianato Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica CLASSE: QUARTA

Documenti analoghi
Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Manutenzione mezzi di trasporto. Profilo

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

Dipartimento. ASSE LINGUISTICO STORICO-SOCIALE Secondo biennio e quinto anno

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Figura Nazionale di OPERATORE ELETTRONICO

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Operatore alla riparazione dei veicoli a motore. Standard della Figura nazionale

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

TECNICO - SETTORE ECONOMICO Amministrazione, Finanza e Marketing

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Italiano. Inglese. Storia

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 x Si No

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

Operatore del benessere - Acconciatura

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 7. TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard formativo minimo regionale

Laboratori per lo sviluppo della didattica per competenze

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA COMPETENZE

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI RICEZIONE SCRITTA (LETTURA)

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

l Istituto Professionale Euganeo di oggi per nuove competenze

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

PIANO DI LAVORO DI ECONOMIA AZIENDALE

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

Obiettivi di apprendimento

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: LABORATORIO DI T.P.S.E.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Statale Sandro Pertini

Programma di Robotica[LEGO EV3]

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

A.S A CAT. Pagina 1 di 5. Competenze chiave trasversali di cittadinanza Contributo della disciplina Modalità

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

AREA COGNITIVA. Scuola dell Infanzia

ISTITUTI PROFESSIONALI

A PRESENTAZIONE STRUMENTAZIONE: CENTRAGGIO E PREPARAZIONE DEGLI OCCHIALI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

CURRICOLO DI GEOGRAFIA BIENNIO

Esercizi di autoriflessione sui diversi approcci procedurali in relazione ai diversi contesti metodologici TUTTE LE DISCIPLINE

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

Classi Prime Obiettivi ( Indicaz ) Competenze Abilità Contenuti -Riconoscere e classificare gli elementi del linguaggio

SECONDO BIENNIO TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI. CLASSI III e IV

Discipline Economico-Aziendali classe di concorso A017. La Verghetta Maria

CLASSE QUARTA Relazioni Internazionali

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO a. Conoscere l ambiente laboratorio informatico

Progetto esecutivo MD-STCW/02-7.3_2 Sistema Gestione Qualità per la Formazione Marittima

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

Transcript:

COMPETENZE PRIMO BIENNIO I.P.S Settore Industria ed Artigianato Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica CLASSE: QUARTA SOMMARIO Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni... 2 Lingua e Letteratura Italiana... 4 Matematica... 6 Scienze Motorie e Sportive... 7 Storia e Cittadinanza e Costituzione... 8 Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni... 9 Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione... 11 Tecnologie Meccaniche e Applicazioni... 12 1

Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni Norme e tecniche di rappresentazione grafica. utilizzare, attraverso la conoscenza e l applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche; comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti; utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione; individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite; utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti; analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. Schemi logici e funzionali di apparati e impianti. Caratteristiche d impiego dei componenti elettrici,meccanici e fluidici. Tecniche di ricerca, consultazione e archiviazione della documentazione tecnica. Funzionalità delle apparecchiature, dei dispositivi e dei componenti di interesse Grandezze fondamentali, derivate e relative unità di misura. Principi di funzionamento della strumentazione di base. Tipologie e caratteristiche degli strumenti di misura. Dispositivi ausiliari per la misura delle grandezze principali. Teoria degli errori di misura e calcolo delle incertezze su misure dirette e indirette. Stima delle tolleranze. Taratura e azzeramento degli strumenti di misura e controllo. Misure di grandezze geometriche, meccaniche, tecnologiche e termiche, elettriche ed elettroniche, di tempo, di frequenza, acustiche. Direttive e protocolli delle prove di laboratorio unificate. Norme di settore relative alla sicurezza e alla tutela ambientale. Realizzare e interpretare disegni e schemi di dispositivi e impianti di varia natura. Interpretare le condizioni di esercizio degli impianti indicate in schemi e disegni. Assemblare componenti pneumatici, oleodinamici ed elettrici attraverso la lettura di schemi e disegni. Reperire, aggiornare e archiviare la documentazione tecnica di interesse. Consultare i manuali tecnici di riferimento. Mettere in relazione i dati della documentazione con il dispositivo descritto. Ricavare dalla documentazione a corredo della macchina/impianto le informazioni relative agli interventi. Utilizzare gli strumenti e i metodi di misura di base. Descrivere i principi di funzionamento e le condizioni di impiego degli strumenti di misura. Stimare gli errori di misura. Presentare i risultati delle misure su grafici e tabelle anche con supporti informatici. Utilizzare, nei contesti operativi, metodi e strumenti di misura e controllo tipici delle attività di manutenzione caratteristici del settore di interesse. Configurare gli strumenti di misura e di controllo. Eseguire prove e misurazioni in laboratorio. Commisurare l incertezza delle misure a valori di tolleranza assegnati. Valutare i rischi connessi al lavoro e applicare le relative misure di prevenzione. 2

3

Lingua e Letteratura Italiana Padroneggiare/ utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana Strumenti per l analisi e l interpretazione di testi letterari e non letterari e per l approfondimento di tematiche varie. Caratteristiche e struttura di diverse tipologie di testi scritti in preparazione all Esame di Stato Analizzare testi letterari e non letterari utilizzando un lessico specifico; argomentare ed esprimere opinioni motivate. Redigere analisi di testi letterari, testi informativi e argomentativi Riconoscere le linee essenziali della storia della letteratura italiana e orientarsi tra autori e testi fondamentali Evoluzione della cultura e del sistema letterario italiano dal 600 al Romanticismo Testi e autori fondamentali che caratterizzano l identità culturale nazionale nel periodo considerato: Il Barocco G. Marino L Illuminismo C. Goldoni G. Parini Il Neoclassicismo Il Romanticismo U. Foscolo A. Manzoni G. Leopardi Identificare le tappe fondamentali dello sviluppo della cultura letteraria italiana dal 600 al Romanticismo Identificare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano del periodo considerato Stabilire collegamenti tra tradizioni culturali locali, nazionali e internazionali Evoluzione della cultura e del sistema letterario italiano dal 600 al Romanticismo Testi e autori fondamentali che caratterizzano l identità culturale nazionale nel periodo considerato Significativi movimenti e generi internazionali Identificare le tappe fondamentali dello sviluppo della cultura letteraria italiana dal 600 al Romanticismo Identificare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano del periodo considerato Identificare relazioni tra i principali autori della tradizione italiana e altre tradizioni culturali 4

Lingue straniere Strategie per la comprensione globale e selettiva di messaggi orali di varia natura relativi a tematiche note, anche Utilizzare le lingue di carattere professionale. comunitarie Strutture morfosintattiche, ritmo e studiate e i intonazione della frase, adeguate ai linguaggi settoriali contesti comunicativi, in particolare relativi ai percorsi professionali. di studio,per scopi Strategie per l identificazione di comunicativi e per informazioni specifiche all interno di interagire in diversi testi relativamente complessi, riferiti in ambiti e contesti particolare al proprio settore di professionali. indirizzo. Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali di settore; fattori di coerenza e coesione del discorso. Tecniche d uso di dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete. Aspetti socio-culturali della L2 e dei Paesi di cui si studia la lingua, anche in relazione all indirizzo di studio Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. Comprendere in modo globale e selettivo messaggi orali di varia natura, relativi a situazioni di vita quotidiana e professionale. Interagire in conversazioni su argomenti di interesse personale, d attualità o di lavoro, utilizzando correttamente funzioni e strutture linguistiche note e lessico adeguato al contesto. Comprendere idee principali e specifici dettagli di testi relativamente complessi, inerenti la sfera personale, l attualità, il lavoro o il settore d indirizzo Produrre brevi relazioni, sintesi e commenti anche con l ausilio di strumenti multimediali, utilizzando il lessico appropriato. Distinguere e utilizzare le principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali, in base alle costanti che le caratterizzano. Utilizzare autonomamente i dizionari ai fini di una scelta lessicale adeguata al contesto. Conoscere i principali aspetti socioculturali della cultura dei Paesi di cui si studia la lingua, anche in relazione all indirizzo di studio. 5

Matematica Funzioni in R. Sapere esprimere i concetto di funzione reale di variabile reale. Individuare e classificare funzioni reali di variabile reale. Sapere calcolare i limiti di funzioni. Limiti. Calcolare limiti di funzioni. Sapere individuare le funzioni continue Saper riconoscere i punti di discontinuità. Funzioni continue. Analizzare esempi di funzioni discontinue in qualche punto. Sapere calcolare le derivate delle funzioni. Sapere utilizzare le derivate nella risoluzione di problemi concreti. Sapere utilizzare i teoremi del calcolo differenziale. Derivate. Calcolare derivate di funzioni. Calcolare derivate di funzioni composte. Applicare le regole di derivazione. Applicazioni delle derivate. Individuare le situazioni problematiche in cui necessita il concetto di derivata. Teoremi del calcolo differenziale. Utilizzare i teoremi del calcolo differenziale. Sapere effettuare lo studio di funzione. Estremi. Studio di funzione. Individuare gli estremi e studiare una funzione. 6

Scienze Motorie e Sportive Saper organizzare informazioni sia motorie che emotive al fine di adottare comportamenti corretti e finalizzati. Padroneggiare e interpretare i messaggi, volontari e involontari, al fine di una libera espressione di stati d animo ed emozioni attraverso il linguaggio non verbale. Osservare e rispettare le regole, collaborando con i compagni per il raggiungimento di un obiettivo comune. Essere consapevoli dei benefici indotti da una attività fisica praticata in forma regolare al fine di mantenere uno stile di vita attivo e un adeguato livello di forma psicofisica Acquisire un corretto rapporto con i diversi tipi di ambiente nel rispetto dei principi fondamentali di prevenzione delle situazioni a rischio. Utilizzare le nuove tecnologie applicabili alle attività svolte. Conoscere le capacità condizionali e le principali metodiche di allenamento Conoscere le capacità coordinative e i meccanismi di connessione tra sistema nervoso centrale e movimento Conoscere le regole dei giochi sportivi e delle discipline proposte Conoscere le diverse possibilità di espressione del corpo Conoscere la successione delle combinazioni proposte Conoscere i mezzi tecnologici e informatici a servizio dell attività fisica Cogliere tempi e ritmi nell attività sportiva, riconoscendo i propri limiti e le proprie potenzialità. Mantenere la capacità di risposte adeguate in contesti complessi, anche di diversa durata e intensità. Applicare strategie di gioco e dare il proprio contributo a livello tecnico-pratico e nell organizzazione di competizioni. Elaborare e pianificare progetti, percorsi, attività in ambiente naturale, mettendo in atto comportamenti responsabili. Coordinare azioni, schemi motori e gesti tecnici. Utilizzare efficacemente le proprie energie, in funzione dell attività svolta. 7

Storia e Cittadinanza e Costituzione Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche Evoluzione dei sistemi politicoistituzionali, economico-produttivi, sociali e culturali dal 1700 al 1800, in Europa e nel mondo Significative innovazioni scientifiche e tecnologiche del periodo considerato: fattori e contesti di riferimento Riconoscere gli aspetti geografici dell ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali e le trasformazioni avvenute nel corso del tempo Riconoscere lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e il loro intreccio con le variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali Analizzare contesti e fattori che hanno favorito le innovazioni scientifiche e tecnologiche Lessico storico Utilizzare il lessico storico di base Evoluzione dei sistemi politicoistituzionali, economico-produttivi, sistemi economici e politici e il loro Riconoscere lo sviluppo storico dei sociali e culturali dal 1700 al 1800, in intreccio con le variabili ambientali, Europa e nel mondo demografiche, sociali e culturali La società europea del Settecento L Illuminismo La rivoluzione industriale La questione sociale La rivoluzione americana La rivoluzione francese L età napoleonica e la Restaurazione L evoluzione politica degli statinazione dal Quarantotto alla fine dell Ottocento Il Risorgimento italiano La costruzione dello stato unitario La seconda rivoluzione industriale Il movimento socialista Significative innovazioni scientifiche e Analizzare contesti e fattori che hanno tecnologiche del periodo considerato: favorito le innovazioni scientifiche e fattori e contesti di riferimento tecnologiche Lessico storico Utilizzare il lessico storico di base 8

Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni 9 Norme di rappresentazione grafica di reti e impianti elettrici utilizzare, attraverso la conoscenza e l applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche; utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione; individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite; utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti; gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci ed economicamente correlati alle richieste; analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, Schemi logici e funzionali di apparati, sistemi e impianti Differenza di potenziale, forza elettromotrice, corrente, potenza elettrica Classificazione dei materiali d interesse in relazione alle proprietà elettriche Principi di elettrotecnica e di elettronica nello studio delle reti elettriche e dei dispositivi elettronici di interesse Strumentazione elettrica ed elettronica di base Curve caratteristiche tensionecorrente dei principali componenti elettrici ed elettronici Parametri di funzionamento di circuiti e componenti elettrici ed elettronici Documentazione tecnica, manuali e data-sheet Principi di funzionamento e struttura delle macchine elettriche generatrici e motrici, in cc e ca Struttura e componenti degli impianti elettrici Caratteristiche tecniche di componenti e apparati elettrici Principi di funzionamento e costituzione di dispositivi e apparati elettronici, discreti e integrati, analogici e digitali Conversione, trattamento e Interpretare ed eseguire disegni e schemi di impianti elettrici Definire le condizioni di esercizio degli impianti rappresentati in schemi e disegni Individuare gli elementi per la protezione dell equipaggiamento elettrico delle macchine e degli impianti. Individuare le modalità di alimentazione elettrica e le relative protezioni previste Determinare i materiali dei conduttori idonei al trasporto dell energia negli apparati e negli impianti da alimentare elettricamente Individuare le caratteristiche elettriche di macchine, impianti e dispositivi elettrici Individuare i pericoli e valutare i rischi nell uso dei dispositivi, nelle attività e ambienti di vita e di lavoro Riconoscere la segnaletica antinfortunistica Individuare, adottare e promuovere dispositivi a protezione delle persone e degli impianti Assumere comportamenti sicuri nelle attività di manutenzione e prescriverli agli utenti dei relativi apparati e impianti Identificare livelli, fasi e caratteristiche dei pro manutenzione caratteristici

dell ambiente e del territorio. generazione di segnali elettrici Amplificazione e conversione di potenza Specifiche tecniche dei componenti e degli apparati elettronici Cause di infortunio elettrico Gli effetti e la prevenzione degli infortuni Segnaletica antinfortunistica Dispositivi di protezione elettrica, individuali e collettivi Regole di comportamento nell ambiente e nei luoghi di vita e di lavoro, in condizioni normali e di emergenza. Principi di funzionamento e utilizzo degli strumenti di lavoro e dei dispositivi di laboratorio Misure elettriche di parametri e caratteristiche di componenti passivi, dispositivi attivi e apparati Misure sui segnali elettrici periodici e non Principi di funzionamento della strumentazione elettrica e caratteristiche degli strumenti di misura, analogici e digitali Applicazioni significative della teoria degli errori di misura e calcolo delle incertezze su misure dirette e indirette. Taratura e azzeramento degli strumenti di misura e controllo Direttive e protocolli delle prove di laboratorio unificate degli impianti e apparati elettrici Individuare e utilizzare strumenti e tecnologie adeguate al tipo di intervento manutentivo di interesse. Organizzare e gestire processi di manutenzione Utilizzare, nei contesti operativi, metodi e strumenti di misura propri delle attività di manutenzione elettrica ed elettronica Utilizzare, nei contesti operativi, metodi e strumenti di controllo e regolazione propri delle attività di manutenzione elettrica ed elettronica Configurare strumenti di misura, monitoraggio e controllo Eseguire prove e misurazioni, in laboratorio e in situazione Commisurare l incertezza delle misure a valori di tolleranza assegnati Descrivere struttura e organizzazione funzionale di dispositivi e impianti oggetto di interventi manutentivi cessi di 10

Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione Norme e tecniche di rappresentazione grafica. utilizzare, attraverso la conoscenza e l applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche; comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti; utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione; individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite; utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti; analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. Schemi logici e funzionali di apparati e impianti. Caratteristiche d impiego dei componenti elettrici,meccanici e fluidici. Tecniche di ricerca, consultazione e archiviazione della documentazione tecnica. Funzionalità delle apparecchiature, dei dispositivi e dei componenti di interesse Grandezze fondamentali, derivate e relative unità di misura. Principi di funzionamento della strumentazione di base. Tipologie e caratteristiche degli strumenti di misura. Dispositivi ausiliari per la misura delle grandezze principali. Teoria degli errori di misura e calcolo delle incertezze su misure dirette e indirette. Stima delle tolleranze. Taratura e azzeramento degli strumenti di misura e controllo. Misure di grandezze geometriche, meccaniche, tecnologiche e termiche, elettriche ed elettroniche, di tempo, di frequenza, acustiche. Direttive e protocolli delle prove di laboratorio unificate. Norme di settore relative alla sicurezza e alla tutela ambientale. Realizzare e interpretare disegni e schemi di dispositivi e impianti di varia natura. Interpretare le condizioni di esercizio degli impianti indicate in schemi e disegni. Assemblare componenti pneumatici, oleodinamici ed elettrici attraverso la lettura di schemi e disegni. Reperire, aggiornare e archiviare la documentazione tecnica di interesse. Consultare i manuali tecnici di riferimento. Mettere in relazione i dati della documentazione con il dispositivo descritto. Ricavare dalla documentazione a corredo della macchina/impianto le informazioni relative agli interventi. Utilizzare gli strumenti e i metodi di misura di base. Descrivere i principi di funzionamento e le condizioni di impiego degli strumenti di misura. Stimare gli errori di misura. Presentare i risultati delle misure su grafici e tabelle anche con supporti informatici. Utilizzare, nei contesti operativi, metodi e strumenti di misura e controllo tipici delle attività di manutenzione caratteristici del settore di interesse. Configurare gli strumenti di misura e di controllo. Eseguire prove e misurazioni in laboratorio. Commisurare l incertezza delle misure a valori di tolleranza assegnati. Valutare i rischi connessi al lavoro e applicare le relative misure di prevenzione. 11

Tecnologie Meccaniche e Applicazioni 12 Tolleranze caratteristiche degli elementi unificati e/o normalizzati utilizzare, attraverso la conoscenza e l applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche; utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione; individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite; utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti; gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci ed economicamente correlati alle richieste; analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie Schemi logici e funzionali di sistemi, apparati e impianti Sistemi meccanici pneumatici e oleodinamici Documentazione tecnica di strumentazione elettromeccanica Legislazione e normativa nazionale, comunitaria e internazionale sulla sicurezza, salute e prevenzione degli infortuni. Disfunzioni e guasti di macchine e impianti quali cause di infortunio Effetti delle emissioni idriche, gassose, termiche, acustiche ed elettromagnetiche Segnaletica antinfortunistica Dispositivi di protezione individuali e collettivi Regole di comportamento a salvaguardia della sicurezza personale e della tutela ambientale nei luoghi di vita e di lavoro Principi di ergonomia. Principi di funzionamento e utilizzazione degli strumenti di lavoro e dei dispositivi di laboratorio Proprietà chimiche, fisiche, meccaniche, tecnologiche dei materiali di interesse Classificazione e designazione dei materiali in funzione delle caratteristiche distintive e funzionali Sollecitazioni semplici e composte, reazioni vincolari Interpretare disegni e schemi di impianti e apparati meccanici comprensivi delle indicazioni sulle tolleranze Definire le condizioni di esercizio degli impianti rappresentati in schemi e disegni Interpretare le schede tecniche dei componenti Applicare le disposizioni normative e legislative nazionali e comunitarie nel campo della sicurezza e della salute Individuare i pericoli e valutare i rischi nei diversi ambienti di vita e di lavoro Riconoscere la segnaletica antinfortunistica Individuare e adottare i dispositivi a protezione delle persone e degli impianti Operare in condizioni di sicurezza nelle attività di manutenzione e prescrivere agli utenti comportamenti conformi, adeguati ai rischi Riconoscere e designare i principali materiali Individuare gli effetti di forze e momenti sugli organi meccanici e riconoscere le cause che contribuiscono all usura, fatica e rottura degli stessi. Individuare e descrivere i principali componenti di circuiti pneumatici e oleodinamici di macchine utensili, impianti e apparati meccanici Individuare i componenti di un sistema, sulla base della loro funzionalità Verificare la corrispondenza del

soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. Equilibrio statico e dinamico di corpi e sistemi vincolati Simbologia dei principali componenti meccanici secondo la normativa Tipologia, caratteristiche e classi di resistenza di organi e supporti meccanici in relazione alle diverse sollecitazioni Dimensionamento e scelta dei parametri di organi e supporti meccanici Funzionamento dei circuiti oleodinamici e pneumatici Principi di calorimetria e termodinamica Principi di funzionamento e costituzione di motori e macchine termiche Struttura e funzionamento di macchine utensili, impianti e apparati meccanici Regole della direttiva macchina, sistemi di recupero Regole di stoccaggio dei materiali Errori di misura e loro propagazione Calcolo delle incertezze su misure dirette e indirette Taratura e azzeramento degli strumenti di misura e controllo Misure di grandezze geometriche, meccaniche, tecnologiche e termiche, di tempo, di frequenza, acustiche Il concetto di tolleranza Direttive e protocolli delle prove di laboratorio unificate Struttura e organizzazione funzionale dei dispositivi e degli impianti oggetto di interventi manutentivi funzionamento delle macchine alle norme e alle condizioni di prescritte. Utilizzare strumenti, metodi e tecnologie adeguate al mantenimento delle condizioni di esercizio. Installare a norma gli apparati, le macchine e i sistemi di interesse Identificare livelli,fasi e caratteristiche dei processi di manutenzione Individuare e utilizzare strumenti e tecnologie adeguate al tipo di intervento manutentivo Organizzare e gestire processi di manutenzione Utilizzare, nei contesti operativi, metodi e strumenti di misura tipici delle attività di manutenzione meccanica Utilizzare, nei contesti operativi, metodi e strumenti di controllo e regolazione delle attività di manutenzione meccanica Configurare gli strumenti di misura e di controllo Eseguire prove e misurazioni in laboratorio e in situazione Commisurare l incertezza delle misure a valori di tolleranza assegnati Descrivere la struttura e l organizzazione funzionale di dispositivi e impianti oggetto di interventi manutentivi 13

14