I. I. S. CRESCENZI-PACINOTTI-SIRANI BOLOGNA. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Anno Scolastico 2017/2018 Docente: Greco Gabriella MODULO: 1 L'EUROPA TRA SEICENTO E SETTECENTO

Materia : STORIA classe IV F Docente: Prof.ssa Valeria Parenti

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO

Programmazione di Storia Classe IV

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO LICEO SCIENZE APPLICATE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. Docente Maurizio d Adamo Classe 4C Indirizzo TURISTICO Disciplina STORIA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s Profilo educativo,culturale e professionale

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO: 4 E DISCIPLINA: STORIA

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Programmazione annuale docente classe 4^

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI STORIA QUARTO ANNO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ISTITUTI TECNICI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE: Zambini Franca DISCIPLINA: STORIA. CLASSE: quarta. SEZIONE: 4 Ammt A. S. : 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ANTONELLA ASSANDRI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A INFO A. S. : 2018/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A ENE /ELE ETA ART A. S. : 2018/19

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I.C. EDOLO NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE

TOTALE DELLE ORE DI ATTIVITÀ PREVISTE NELL ANNO SCOLASTICO 2005/2006 N. 99 *Approfondimento, recupero e valutazione modulare

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMA PREVENTIVO

CURRICOLO DISCIPLINARE di STORIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN STORIA CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

Piano di lavoro annuale

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

COMPETENZE SPECIFICHE

CURRICOLO DI STORIA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: STORIA classe Prima

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA CLASSI IV

A.s Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM

Percorso formativo disciplinare Disciplina: STORIA CLASSE IV AM LICEO CLASSICO Anno scolastico 2016/2017 Prof. MARCO GNOCCHINI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ITCG BARUFFI ISTITUTO TECNICO RELAZ. INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ANNO SCOLASTICO PIANO DIDATTICO ANNUALE

Programmazione annuale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: LUCIA CORBARI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A AUT ELE A. S. : 2018/19

Rotte della storia, vol. 2 M. Trombino, M. Villani, P. Giusti, Il Capitello editore

LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE DOCENTE: MANICA ANGELA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA A.S. 2018/19 CLASSE IV A

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI STORIA

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

PROGRAMMA DI STORIa. Descrittori di prestazione: MODULO 1-2: La rinascita dell Occidente e la società medievale. Competenza attesa

Materia: STORIA. Programmazione dei moduli didattici

Materia: Storia. Programmazione dei moduli didattici

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE IV SEZ. C MATERIA: STORIA. PROF. Paola Battisti

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 2 periodo Modulo n. 1. Contenuti on-line. (Storia)

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI STORIA A.S. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Leggere documenti di varia natura: testi, racconti, immagini, tabelle, risorse digitali ecc.

Programmazione di Storia Classe III

Anno Scolastico: 2018/19

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

Istituto tecnico industriale statale M. Faraday. Via Capo Sperone 52 Roma PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA A.S DOCENTE: MARIANNA FERA CLASSE III H

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE:Zambini Franca DISCIPLINA: STORIA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 AIS A. S. : 2018/2019

I. I. S. CRESCENZI-PACINOTTI-SIRANI BOLOGNA. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI

MODULI CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (COMPETENZE) CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ TEMPI

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTO PER MATERIE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "DIONIGI PANEDDA" Via Mameli, Olbia SS Tel PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. - Utilizzare il lessico delle scienze storicosociali

PROGRAMMAZIONE PER DISCIPLINA CLASSI RIFORMA

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE STORIA CLASSE IV

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: STORIA PROF. FRANCESCO GIACCHETTA. (da allegare al registro personale)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE IV A SCIENZE APPLICATE DISCIPLINA: STORIA DOCENTE: Francesca Carmen Pesacane

Curricolo di Storia. Scuola Secondaria di I grado F. Rismondo classe Prima. Conoscenze

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

MATERIA: Studi storico-economici e sociali (PRIMO ANNO)

I concetti di democrazia, uguaglianza, diritto, dovere, tolleranza e rispetto per le culture altre

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - classe prima AREA DISCIPLINARE: ANTROPOLOGICA APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE!DISCIPLINARE! INDIVIDUALE!!!

IV AFM/SIA 2016 /2017

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI)

PIANO DI LAVORO E DI ATTIVITA DIDATTICA. Sezione. Docente/i. Maria Luisa GAMBETTA. Anno scolastico 2014 / Nome e cognome

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI SIRANI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a.s. 2018/2019

Anno scolastico 2017/18 CLASSE 4 C SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. Libro di testo : La storia in campo. Dal Settecento all Ottocento.

Ore di lezione previste nell anno: 66 (n.2 ore sett. x 33 settimane)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALLUZZO CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DISCIPLINA: STORIA CLASSE: I

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA.

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA

ANNO SCOLASTICO Classe IIA-IIB-IIC DISCIPLINA: STORIA

PIANO DI LAVORO DI GEOSTORIA classe 1 I Scienze umane. a.s

Transcript:

I. I. S. CRESCENZI-PACINOTTI-SIRANI BOLOGNA PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2018-2019 Classe: IV GEO/L Materia: STORIA Docente: Antonio Guerrera LIVELLO DI PARTENZA In questo inizio d anno scolastico gli studenti hanno dimostrato buone capacità e una sufficiente motivazione allo studio. Alcuni ragazzi dimostrano qualche difficoltà, soprattutto per quanto riguarda un attenta e proficua rielaborazione individuale a casa. OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO MODULO N. 1 DALL ANTICO REGIME ALL ETÀ DELL ILLUMINISMO Durata: Settembre/Novembre Riconoscere le trasformazioni e le evoluzioni del pensiero. Conoscere le nuove conquiste in campo politico, economico e sociale. Conosce il concetto di assolutismo e di monarchia parlamentare. Conosce i caratteri salienti del pensiero illuminista. Conosce gli autori più indicativi e le opere più importanti. Conosce il significato di termini quali: cosmopolitismo, deismo, materialismo ecc. Conosce la funzione e le caratteristiche dell Enciclopedia. Sa riferire sul Dispotismo illuminato. Ricostruire processi di trasformazione, Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e gli intrecci con alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali. Principali persistenze e mutamenti culturali. ed economici, con riferimento agli aspetti Innovazioni scientifiche e tecnologiche: fattori e contesti di riferimento. 1

CONTENUTI Dall Antico regime all Illuminismo. L assolutismo in Francia - Luigi XIV. Il parlamentarismo inglese. Caratteri generali dell Illuminismo. L assolutismo illuminato. Le riforme in Europa e in Italia. MODULO N. 2 LE RIVOLUZIONI DEL SETTECENTO E L ETÀ NAPOLEONICA Durata: Dicembre/Marzo Comprendere caratteri e conseguenze dell industrializzazione. Conoscere le fasi dell affermazione del pensiero liberale. Comprendere il concetto di diritti dell uomo e del cittadino come base dei modelli giuridici ed istituzionali del mondo contemporaneo. Conoscenza degli avvenimenti che determinarono la nascita degli USA. Conoscenza delle diverse fasi della rivoluzione francese. Comprensione e applicazione dei termini: costituzione, liberalismo, democrazia, socialismo. Conosce le cause dell industrializzazione in Inghilterra. Conosce le fasi della rivoluzione industriale e delle sue applicazioni. Conosce gli sviluppi del contrasto fra coloni americani e madrepatria inglese. Sa riferire sui caratteri e sui valori della Dichiarazione di Indipendenza americana. Conosce la situazione politica ed economica della Francia prerivoluzionaria. Sa riferire sui principali momenti della rivoluzione francese e sulle forze ideologiche in essa presenti. Sa riferire sulla personalità di Napoleone e sulla sua politica Conosce le trasformazioni dell Europa napoleonica. Ricostruire processi di trasformazione Individuare i cambiamenti culturali, socioeconomici e politico istituzionali. Leggere ed interpretare gli aspetti della storia locale in relazione alla storia generale. Analizzare e confrontare testi di diverso orientamento storiografico. Utilizzare il lessico delle scienze storico sociali. Principali persistenze e processi di trasformazione economica e sociale nell Europa del XVIII secolo. ed economici, con riferimenti agli aspetti innovazioni tecniche e tecnologiche. Aspetti della storia locale quali configurazioni della storia generale. Diverse interpretazioni storiografiche di grandi processi di trasformazione. Lessico delle scienze storico sociali. CONTENUTI L età delle Rivoluzioni. La rivoluzione industriale in Inghilterra. L indipendenza americana e la nascita degli Stati Uniti. La rivoluzione francese: dalla monarchia alla repubblica. L età napoleonica. 2

MODULO N. 3 SOCIETÀ INDUSTRIALE E QUESTIONI NAZIONALI Durata: Aprile/Maggio Ricostruire il quadro ideologico dell 800. Conoscere le linee essenziali dei processi di unificazione italiana e tedesca. Conosce le conseguenze dell industrializzazione: ampliamento dei commerci, urbanesimo, nascita del proletariato. Conosce a grandi linee il pensiero di Marx. Conosce il concetto di nazione. Conosce la situazione politica e sociale di Francia, Inghilterra, Germania. Conosce i momenti fondanti del processo di unificazione italiana. Ricostruire processi di trasformazione Individuare i cambiamenti culturali, socioeconomici e politico istituzionali. Leggere ed interpretare gli aspetti della storia locale in relazione alla storia generale. Analizzare e confrontare testi di diverso orientamento storiografico. Utilizzare il lessico delle scienze storico sociali. CONTENUTI Principali persistenze e processi di trasformazione economica e sociale nell Europa del XVIII secolo. ed economici, con riferimenti agli aspetti innovazioni tecniche e tecnologiche. Aspetti della storia locale quali configurazioni della storia generale. Diverse interpretazioni storiografiche di grandi processi di trasformazione. Lessico delle scienze storico sociali. Società industriale e questioni nazionali. Borghesia e proletariato. Marx e la nascita del pensiero socialista. Romanticismo e idea di nazione. Il 1848 in Italia e in Europa. L unificazione italiana. L unificazione tedesca. OBIETTIVI MINIMI INDICANTI LA SOGLIA DELLA SUFFICIENZA Competenze Riconoscere l interdipendenza tra fenomeni economici, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale/globale. Cogliere il contributo apportato dalle scoperte scientifiche e dalle innovazioni tecnologiche allo sviluppo dei saperi e al cambiamento delle condizioni di vita, negli specifici campi professionali di riferimento. Abilità Colloca i principali eventi in successione cronologica e nelle aree geografiche di riferimento. Riconosce cause e conseguenze fondamentali degli eventi. Individua e pone in relazione, a un livello semplice, i fattori economici, sociali e politici dei fenomeni storici esaminati. 3

Utilizza il linguaggio specifico di base della disciplina. Coglie le principali relazioni tra le diverse civiltà (soprattutto in relazione alle diverse istituzioni politiche, economiche e religiose). Coglie relazioni - in modo guidato - tra diversi aspetti del passato e la realtà attuale, individuando continuità e persistenze. Utilizza i principali strumenti del fare storia : carte, mappe, grafici, fonti di diversa tipologia. Conoscenze / Nuclei disciplinari Conosce l evoluzione dei principali sistemi politico-istituzionali, economico-sociali ed ideologici dall Età della Controriforma alla seconda metà dell Ottocento, con riferimento anche agli aspetti demografici e culturali. Conosce i principali innovazioni scientifiche e tecnologiche. Conosce il lessico di base delle scienze storico-sociali. METODOLOGIA D INSEGNAMENTO In classe verrà privilegiato il racconto degli eventi, ma non mancheranno collegamenti e confronti con l attualità. Si cercherà di stimolare la curiosità degli studenti anche utilizzando film, musica, immagini, presentazioni multimediali. Si insisterà sull apprendimento e l autoverifica di un metodo di studio efficace, di conseguenza si curerà l esposizione orale dei contenuti appresi, senza trascurare, tuttavia, la scrittura d ambito storico. Per la ricostruzione dei periodi storici si proporranno anche brevi excursus di storia dell arte. STRUMENTI DIDATTICI Testo utilizzato: ANTONIO BRANCATI, TREBI PAGLIARANI, Nuovo Dialogo con la storia e l attualità vol. 2. Settecento e Ottocento, La Nuova Italia. Altri strumenti: Fotocopie, visione di filmati, uscite didattiche. Numero di ore settimanale di lezione: 2 Strategie di recupero adottate: Recupero in itinere e secondo quanto deliberato dall Istituto. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE Saranno svolte verifiche orali e scritte in numero congruo e in modo variato. Oltre ai risultati delle verifiche si terrà conto dei seguenti elementi: presenza assidua e partecipazione alla lezione; disponibilità all impegno scolastico; costanza e puntualità nello studio. 4

PROVE Numero Criteri di valutazione Scritte/Orali 2/3 a quadrime stre Livello individuale di conseguimento degli obiettivi (acquisizione contenuti e competenze). Progressi compiuti rispetto al livello di competenza. Interesse e attenzione. Partecipazione. Impegno. Conoscenza dell argomento oggetto di studio. Conoscenza del lessico basilare relativo alla disciplina. Pertinenza e completezza delle risposte. Precisione terminologica e chiarezza espositiva. Capacità di collegare argomenti. Svolgimento dei compiti assegnati. Correttezza degli elaborati scritti assegnati per casa ed oggetto dell esposizione orale (testi di vario genere, esercizi, questionari, etc ) Bologna, 04/11/2018 Il docente: Prof. Antonio Guerrera 5