Parte 1. Fisica Matematica I Compitino 7 Maggio 2015 Durata: 3 ore

Documenti analoghi
Laurea Triennale in Matematica Fisica Matematica ore 14:30 15 Giugno 2017 Durata: 3 ore

Laurea Triennale in Matematica Fisica Matematica Primo compitino 28 aprile 2016

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale

Compito di gennaio 2001

Compito del 14 giugno 2004

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Φ D 2 L. k > 0. M O=A s. sistema (che è rappresentato in figura ). Infine, vogliamo calcolare le reazioni vincolari sul sistema.

Esercizi svolti in classe

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale

Compito del 21 giugno 2004

Foglio di Esercizi 5 Meccanica Razionale a.a. 2017/18 Canale A-L (P. Buttà)

Compito di Meccanica Razionale

, con x =, y. 3. Si disegni il grafico delle curve di livello sul piano delle fasi (x, ẋ) al variare di E e si discuta la natura qualitativa del moto.

Primo compito di esonero. Meccanica Razionale - Canale A - La. 23 aprile Docente C. Cammarota

FM210 - Fisica Matematica I

Esercizi proposti di Meccanica Razionale

Prova scritta di meccanica razionale del

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (12 gennaio 2018) (Prof. A. Muracchini)

Compito di Meccanica Razionale

Compito di gennaio 2005

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (21 gennaio 2011)

Compito di Meccanica Razionale

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 10 Febbraio 2017

O(0, 0) A(0, 1) B(2, 0) C(0, 1) D( 1, 1).

COMPITO A: soluzione

Esercizio: pendolo sferico. Soluzione

Esercitazioni di Meccanica Razionale

II Dinamica del punto materiale e dei sistemi: Analisi qualitativa dei moti unidimensionali

Compito di Meccanica Razionale

Introduzione alla Fisica Moderna - a.a

Prova scritta di meccanica razionale del Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna cartesiana ortogonale

FM210 - Fisica Matematica I

Compito di Meccanica Razionale

Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 2017/18 FM210 / MA. Primo Scritto [ ]

ẋ 1 = 2x 1 + (sen 2 (x 1 ) + 1)x 2 + 2u (1) y = x 1

Compito di Meccanica Razionale

1. Siano A e B due punti di un atto di moto rigido piano. Dire quale delle seguenti affermazioni è errata:

ẋ + x 2 + y 2 5 = 0 ẏ + 3x + y 1 = 0

Esercitazioni di Meccanica Razionale

a2 Semidischi e asta sono disposti come illustrato in figura. Determinare del sistema:

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (9 gennaio 2015) (C.d.L. Ing. Civile [L-Z] e C.d.L. Ing. Edile/Architettura Prof. A.

Esercizi da fare a casa

Meccanica Analitica e Relativistica - I Esonero - 14/12/2016

Prova Scritta di di Meccanica Analitica

Prova scritta di meccanica razionale 1 A-L del

II compito di esonero di Meccanica Razionale per fisici del 2 maggio 1989 Università dell Aquila

Scritto di meccanica razionale 1 A-L del

L3 in cui µ>0è una costante. Il moto del sistema avviene con asse fisso Oy privo di attrito.

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 3 giugno Un punto di massa unitaria si muove soggetto al potenziale ) V (x) = x exp.

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/ Appello del 04/07/2006

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 30 Gennaio 2009

Esercizio 2 In una terna cartesiana ortogonale destra Oxyz = Oê 1 ê 2 ê 3 si considera il sistema S di vettori applicati:

Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 2017/18 FM210 / MA

Prova scritta di meccanica razionale del

Sistemi differenziali 2 2: esercizi svolti. 1 Sistemi lineari Stabilità nei sistemi lineari

Mediterranea Metodi e Modelli Matematici per le Applicazioni

Esercitazioni di Meccanica Razionale

FM210 / MA - Secondo scritto ( )

Esercizi ESERCIZI 95. Figura 12.11: Curve di livello per il sistema di energia potenziale (61.18) per α 2.

FM1 - Equazioni differenziali e meccanica

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Sistemi Dinamici e Meccanica Classica A/A Alcuni Esercizi

2) Si consideri il seguente sistema d equazioni differenziali di due equazioni nelle due incognite u (x,y) e v (x,y): "x + x "u.

Prova scritta di meccanica razionale del

MODELLI MATEMATICI PER LA MECCANICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Prova scritta di meccanica razionale del

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2012/2013 Meccanica Razionale

Tutorato Calcolo 2 Simone La Cesa, 15/11/2017

x = λ y = λ z = λ. di libertà del sistema ed individuare un opportuno sistema di coordinate lagrangiane.

1 Punti di equilibrio e stabilità: definizioni

Esercizi da fare a casa

11 Piccole oscillazioni attorno a posizioni stabili

Istituzioni di Matematica II 5 Luglio 2010

Numero progressivo: 6 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

FISICA MATEMATICA (Ingegneria Civile) V APPELLO ( ) A.A.2017/18

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 21/6/2018.

Soluzione del Compitino di Sistemi Dinamici del 16 novembre 2016

Sistemi Dinamici Corso di Laurea in Matematica Compito del

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 8 Giugno Problema 1. Si consideri un punto materiale di massa unitaria soggetto ad un potenziale

L 2, L ] L 2. σ(x,y )= m ( (x,y ) [0,L]

TEORIA DELLA STABILITÀ. Esercizi con soluzione. G. Oriolo Dipartimento di Informatica e Sistemistica Università di Roma La Sapienza

Compito 21 Giugno 2016

Anna M. Nobili: Lezioni Fisica 1 per Chimici a.a

8 Sistemi vincolati e coordinate lagrangiane

Esercizi di teoria dei sistemi

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del

Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica)

Lavoro nel moto rotazionale

Esercizio: pendoli accoppiati. Soluzione

approfondimento Cinematica ed energia di rotazione equilibrio statico di un corpo esteso conservazione del momento angolare

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del πa3 dove µ indica una massa caratteristica. A C è saldata

Transcript:

Fisica Matematica I Compitino 7 Maggio 015 Durata: 3 ore Scrivete cognome e nome in ogni foglio consegnato. Consegnate lo svolgimento della parte 1 (il FRONTE di questo foglio) nella pila etichettata 1, consegnate lo svolgimento della parte (il RETRO di questo foglio) nella pila etichettata. Parte 1 Esercizio 1. Si consideri il campo vettoriale R 3 a. Si calcolino gli equilibri di X. yz X = (x 1) xz ( x)x yz b. Si linearizzi X all equilibrio (1, 0, ) e si discuta la stabilità di tale equilibrio. In particolare si spieghi perché tale equilibrio non può essere asintoticamente stabile. c. Si mostri che la funzione F = x + y z è integrale primo per il campo vettoriale X. d. Si dimostri che il campo vettoriale X ristretto agli insiemi di livello {(x, y, z) x + y z = R, z > 0} è coniugato ad un campo ( vettoriale) il cui ritratto in fase y coincide con quello del campo vettoriale Y = x(x 1) (in questo punto si possono usare le coordinate x, y per parametrizzare gli insiemi di livello). e. Si usi quanto imparato sulle equazioni di Newton per disegnare il ritratto in fase del campo vettoriale Y. Si evidenzino nel ritratto in fase le orbite non-periodiche. Il ritratto in fase appena disegnato permette di dedurre qualcosa sulla stabilità dell equilibrio di cui al punto b? Teoria. a. Sia A una matrice n n. Si dia la definizione di e A, l esponenziale di A, e se ne dimostri la buona definizione. b. In che modo l esponenziale appena introdotta permette di definire il flusso del campo vettoriale lineare X(x) = Ax?

Parte Esercizio 3. Nel piano Oxy, ove y è verticale ascendente, g = g ŷ, g > 0, si consideri il sistema formato da una guida rettilinea formante un angolo 0 < α < π con l asse y, da un disco di massa nulla vincolato a ruotare senza strisciare sulla guida e da un punto materiale P di massa m vincolato nel centro G del disco. Il piano Oxy ruota con velocità angolare ω = ωŷ costante rispetto ad un riferimento inerziale. Inoltre, tra l origine O e il punto P è tesa una molla di costante elastica h > 0. Si descriva la posizione di P usando l ascissa curvilinea s del punto di contatto C tra guida e disco, orientata positivamente nella direzione del versore u = sin αˆx + cos αŷ. a. determinare le configurazioni di equilibrio relativo, cioè nel riferimento non inerziale Oxyz e studiare la loro stabilità al variare del parametro ω in base ai teoremi visti nel corso b. come si modifica la discussione sulla stabilità del punto (a) se si aggiunge una forza viscosa agente su P, F P = kv P, K > 0? c. scrivere l energia cinetica del sistema e l equazione di Lagrange del moto nell ipotesi che agisca la forza viscosa. Si potrebbe indagare ora la stabilità degli equilibri con il teorema spettrale dopo aver linearizzato le equazioni di Lagrange attorno ad un equilibrio? [suggerimento: svolgere il conto scrivendo semplicemente U(s) e specificando solo alla fine la forma funzionale di U ] Teoria 4. Enunciato e dimostrazione del teorema di Lagrange-Dirichlet.

Svolgimento Esercizio 1. a. dalla prima equazione o z = 0, da cui si ottiene immediatamente che l intero piano x, y è fatto di equilibri, oppure y = 0. In questo secondo caso si ha che deve essere x(x 1) = 0, da cui x = 0 oppure x = 1. Si hanno quindi, oltre al piano z le due rette di equilibri {y = 0, x = 0} e {y = 0, x = 1}. b. la Jacobiana di X è 0 z X yz (x, y, z) = (x 1) z (x 1)xz 0 (x 1) xz, ( x)xyz x yz ( x)x z ( x)x y la Jacobiana calcolata nell equilibrio (1, 0, ) è X = 0 4 0 0 0 0. (x, y, z) (1,0,) 0 0 Quest ultima è la matrice della linearizzazione. Tale matrice ha polinomio caratteristico λ 3 = 0, quindi il metodo spettrale non permette di ottenere informazioni sulla stabilità dell equilibrio. La presenza di una retta di equilibri alla quale appartiene l equilibrio in questione permette però di negare la sua stabilità asintotica. Anche la presenza dell integrale primo del punto c permette di concludere lo stesso fatto. c. È un conto algebrico facile. d. Si possono usare le coordinate x, y per parametrizzare le superfici di livello (che sono una falda di iperboloide) e si ottiene che in tali coordinate il campo vettoriale X induce il campo vettoriale (x + y + R )Y. Tale campo vettoriale è ottenuto moltiplicando Y per una funzione sempre positiva, e quindi ha orbite che differiscono da quelle di Y per un riscaldamento temporale. e. il campo vettoriale Y corrisponde al sistema del II ordine associato ad un problema di Newton 1-dimensionale per una particella materiale di massa 1 soggetta ad un campo di forze di energia potenziale V (x) = x4 x3 + x. Il ritratto in fase è quindi 4 3 x V(x) x x L unica orbita non-periodica è quella disegnata in rosso. Tale orbita ed anche quelle immediatamente vicine permettono di dimostrare l instabilità dell equilibrio (1, 0, ), che corrisponde proprio all equilibrio instabile (1, 0) del disegno (per un particolare valore di R).

Esercizio 3. a. Nel sistema rotante agiscono la forza di gravità, la forza elastica e la forza centrifuga, tutte conservative, e la forza di Coriolis. Quest ultima è nulla negli equilibri e quindi non interviene nella determinazione degli stessi. Inoltre, le sue componenti lagrangiane sono nulle perchè la forza F cor = mω v P è ortogonale al piano Oxy mentre gli spostamenti virtuali di P vi appartengono. Quindi posso applicare THND, oltre che TLD per studiare la stabilità degli equilibri. Osservo infine che y P = y C + cost. L energia potenziale totale è U = U g + U el + U cf = mgy C + h OP mω P P U(s) = mg cos αs + h s mω (s sin α R cos α). Calcolo gli equilibri. porge U (s) = mg cos α + (h mω sin α)s + mω R cos α sin α = 0 s = m(g + ω R sin α) cos α mω sin, h mω sin α. α h Se h = mω sin α non vi sono equilibri. Studio stabilità con THND. U(s) è una parabola. H U (s ) = U (s ) = h mω sin α Quindi S è stabile se e instabile se ω < ω > h m sin α h m sin α. b. L unica forza agente ortogonalmente al piano è la forza di Coriolis, che deve essere bilanciata dalla reazione Φ = Φẑ. Si ha quindi Φ = F cor = mωŷ v P = mωŷ ṡu = mωṡ sin αẑ. c. La forza viscosa in P ha componente Lagrangiana data da δl = F P δg = kṡu δsu = Qδs, Q = kṡ. La presenza di F P, nulla negli equilibri, non altera gli stessi, ma impedisce di usare THND. Gli equilibri prima stabili (per TLD) rimangono tali, mentre per quelli prima instabili ora non posso dire nulla. d. L energia cinetica del punto è semplicemente T P = 1 mv P = 1 mṡ. La lagrangiana è L = T P U = 1 mṡ mg cos αs + h s mω (s sin α R cos α) L equazione di Lagrange, tenendo conto delle forze conservative e non conservative presenti è d T dt ṡ T s = U (s) + Q(ṡ) ovvero m s = U (s) + Q = U (s) kṡ

Dopo aver scritto l equazione al primo ordine, la matrice del sistema linearizzato valutata nell equilibrio s è ( ) 0 1 A(s) = U (s) m Calcoliamo gli autovalori della matrice A(s), costante, usando la formula λ 1, = tr(a) tr(a) 4 det A ± si ottiene λ 1, = k k m ± 4 U (s ) m m Si vede che se U (s ) > 0 un autovalore ha parte reale positiva, quindi l equibrio instabile rimane instabile con l aggiunta della forza viscosa, mentre se U (s ) < 0 tutti gli autovalori hanno parte reale negativa quindi gli equilibri prima stabili diventano asintoticamente stabili. k m