PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

Documenti analoghi
Condizioni e fattori di rischio di DMT2

GESTIONE INTEGRATA del diabete mellito tipo 2 nell'adulto ULSS 14 Chioggia

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

L OBESITA : FATTO DI ESTETICA O MALATTIA?

Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati

L U N E D I G R O U P. Ambulatorio Diabetologia SSVD Complicanze croniche del Diabete Torino. Via Chiabrera 34

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA

STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM

Percorso per la gestione integrata del diabete tipo 2 in Liguria proposto dal gruppo di lavoro tra le reti diabetologia e cure primarie

DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM):

Alimentazione. Dieta mediterranea e accenni Dieta zona

Dr. Enzo Bertamini Medico di Medicina Generale Coordinatore del Progetto Diabete di Bolzano

Candidata: Leny Giuliana De Jesus Jurado Chipana. Relatore: Prof. Saverio Pompili

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl.

IL RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET TERAPEUTICI NELLA PRATICA CLINICA: I RISULTATI DELLO STUDIO QUASAR

Torino 25 Febbraio Centro Congressi Torino Incontra

Il riconoscimento del malessere nel soggetto diabetico: presentazione di 2 casi clinici simulati. Iperglicemia

DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza. Vicenza 20 Maggio 2014

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE: IL CRUSCOTTO DEL CUORE

Parte 1 Ipertensione arteriosa

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

Nome Cognome: ROBERTO ZELANTE Titolo della Relazione:LINEE GUIDA AZIENDALI-MALATTIA DIABETICA AUSL 7 RAGUSA-

COSA C È DA SAPERE SULL IPERTENSIONE

Azienda USL Ferrara. L assistenza integrata al Paziente diabetico nella Provincia di Ferrara da parte dei Medici di Medicina generale

PREDITTORI DELLA DISFUNZIONE BETA CELLULARE NEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2: LO STUDIO BETADECLINE

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto

Il Diabete Mellito. Mariarosaria Cristofaro UOC Diabetologia-Endocrinologia ASReM Campobasso. Campobasso 19 marzo 2014

INCONTRO CON L ASSOCIAZIONE DEI DIABETICI SANVITESI

Il valore dell autocontrollo glicemico come strumento gestionale nell ottimizzazione degli schemi di terapia insulinica nel diabete di tipo 2

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Dott. Stefano Zucchini

CENTRO PER LA TERAPIA DELLA OBESITÀ E DEL SOVRAPPESO SOVRAPPESO E OBESITÀ CAUSE CONSEGUENZE TERAPIE.

Seconda giornata 24 gennaio 2004 Lavoro in piccoli gruppi

ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA

Il cammino, come attività aerobica di moderata intensità, aumenta la densità minerale ossea nei pazienti in trattamento con c-art

LIVELLI CIRCOLANTI DI PROGENITORI DELLE CELLULE ENDOTELIALI IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1 E DISFUNZIONE ERETTILE

La misurazione della pressione arteriosa

della secrezione di insulina, la soppressione della secrezione di glucagone, il rallentamento dello svuotamento gastrico, la riduzione dell

OBESITA, DIABETE E IPERTENSIONE : I MATTONI DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI. Costanza Grasso Cardiologia 2 - AO Città della Salute e della Scienza

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE

Piano terapeutico per la prescrizione di Vildagliptin/metformina per il trattamento del diabete mellito di tipo 2

L audit come strumento di implementazione. diabetico in Medicina Generale. Criticità nella gestione del paziente diabetico in Medicina Generale

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

Il tumore della mammella: Stili di Vita

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

AZIENDA U.S.L. N 6 di Livorno PRESIDIO OSPEDALIERO U.O.C. DIABETOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE Direttore: Dott. Graziano Di Cianni

Extra S.U.B.I.T.O. EXcercise TReatement Appropriate S.U.B.I.T.O.!

Viene in consulenza una signora di 26 anni,

La fenotipizzazione e la stratificazione dei pazienti diabetici Un nuovo modello di approccio gestionale per migliorare l assistenza

LINEE GUIDA E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

GUIDA PER LE PROVE FUNZIONALI E PER LA CLASSIFICAZIONE DEL DIABETE E ALTRE FORME DI INTOLLERANZA AL GLUCOSIO

L'ESPERIENZA DEL PROGETTO EMILI: PREVENZIONE NELLE DONNE CON TUMORE MAMMARIO ATTRAVERSO L'EDUCAZIONE ALIMENTARE E AL MOVIMENTO

L Ambulatorio di Dietetica: l esperienza del SIAN di Potenza. Antonio Romaniello Direttore U.O.C. Igiene Alimenti e NutrizionePotenza A.S.P.

POLICLINICO MILITARE DI ROMA DIRETTORE MAGG. GEN. M.A. GERMANI

Lo Studio QUADRI. Target metabolici non ben controllati. Prevalenza delle complicanze

L OTTIMIZZAZIONE DELL EQUILIBRIO GLICEMICO IN GRAVIDANZA DR.SSA PATRIZIA LENTINI

Andrea Di Lenarda Centro Cardiovascolare. Adele Maggiore Direzione Sanitaria ASS1 Trieste

La gestione integrata della malattia diabetica centrata sulla persona

Full version is >>> HERE <<<

Diabete Mellito di tipo 2 e Sindrome Metabolica

BREVE SINTESI E GLOSSARIO SUL DIABETE MELLITO

Incidenza dell ipoglicemia nei pazienti della SOS di Diabetologia di Udine


DIABETE GESTAZIONALE. Bari, 7-10 novembre 2013 TAKE HOME MESSAGES. Edoardo Di Naro II Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bari

CPO Piemonte - Unità di Epidemiologia - A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino 2

IL DIABETE A MANTOVA. Associazione Diabetici della Provincia di Mantova Associazione per l aiuto ai Giovani Diabetici - Mantova

NOVITÀ PER IL MEDICO

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

Corsi di Formazione per Diabetico Guida

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

MT Bevilacqua SSD Endocrinologia e Diabetologia Ospedale L. Sacco-Polo Universitario MILANO DIABETE MELLITO: UNA MALATTIA MULTIORGANO

IL DIABETE MELLITO NON INSULINODIPENDENTE (NIDDM) GESTIONE DA PARTE DEL MMG

DIABETE GESTAZIONALE

AUTOCONTROLLO ED AUTOGESTIONE DEL DIABETE MELLITO

Alleanza per il diabete della Regione Campania

Jama, 2001, 285(19):

Gli indicatori di qualità nella cura del diabete : Il Diabetologo

Maria Cristina Cimicchi, Tiziana Risolo, Paola Saccò, Carlo Percudani Ambulatorio Diabetologico di Colorno, DCP AUSL di Parma

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

La cefalea. Padova 14 febbraio Paola Mattiazzo

Abruzzo sanità: il nostro impegno per la tua salute. Campagna informativa sul diabete

Le modalità prescrittive nelle diverse situazioni cliniche

Classificazione e Definizione del Diabete Mellito

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

CdL in INFERMIERISTICA L OBESITA E IL DIABETE

Anita Morandi. Pediatria ad Indirizzo Diabetologico e Malattie del Metabolismo

Piano terapeutico per la prescrizione di Exenatide per il trattamento del diabete mellito di tipo 2

La terapia con GH ricombinante

I Nuovi Standard di Cura: quali novità

MARCO DE ROBERTIS CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pubblicazioni su riviste internazionali:

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG)

Avvio progetto sindrome metabolica. Adesione

La sindrome metabolica L ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE: DIETA MEDITERRANEA E

Aspetti generali del diabete mellito

Ipertensione Arteriosa

STORIA NOTA 13 14/11/ /03/ /01/ /06/ /02/ /06/2012 O DETERMINA 29/10/2004

Transcript:

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA Con il patrocinio di: FOFI Università degli Studi di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Federfarma Piemonte

MATERIALE DIDATTICO REALIZZATO DA Gianluca Aimaretti Fabio Broglio Paolo Cavallo Perin Giorgio Grassi Paola Massucco Mariella Trovati E CONDIVISO CON Paola Brusa Mario Giaccone Massimo Mana

Programma Classificazione del diabete mellito Valutazione delle caratteristiche cliniche fisiopatologiche del diabete mellito Elementi essenziali della diagnosi Il cittadino asintomatico Complicanze del diabete mellito I fattori spia I target Lo stile di vita La prevenzione del diabete mellito I farmaci La terapia insulinica La visita medica Il controllo della glicemia La gestione dell ipoglicemia I servizi di diabetologia L autodiagnostica in farmacia (Francesca Baratta e Juri Mafrica) Errori e credenze più comuni : presentazione e discussione di 10 casi.

Il paziente asintomatico Come faccio a sapere se sono a rischio di diabete? CHI NE E AFFETTO? PERCHE STA COLPENDO COSI TANTO? COSA SI PUO FARE PER COMBATTERLO?

DIABETE Prevalenza del 4,9% (dati ISTAT 2010) 5.2% 4,5% Di cui solo il 13% in adeguato trattamento Di cui solo il 14% in adeguato trattamento Altrettanti soggetti sono malati senza saperlo Oltre il 90% affetti da diabete tipo 2, la maggioranza sovrappeso/obesi

In quali condizioni si trova il Paziente quando viene diagnosticato il DM? Sensibilità all insulina Secrezione insulinica Diabete Tipo 2 Macrovasculopatia 30% 50% Diagnosi clinica 50% 50% 70-100 % Intolleranza 40% 70% 150% Alterato metabolismo 10% glicidico 100% 100% Normale metabolismo glicidico

Fattori di rischio per diabete tipo 2 (non modificabili) Etnia (ispanici, asiatici, indiani Pima) riduzione massa magra Eta >45 anni aumento sedentarità ed eccesso alimentare modificazioni neuro-ormonali Familiarità di 1 grado per diabete tipo 2 ereditarietà multigenica

Fattori di rischio per diabete tipo 2 (non modificabili) Donne che hanno partorito feti macrosomici Pregresso diabete gestazionale Storia di aborti multipli Peso alla nascita >4Kg o <2.5Kg

Fattori di rischio per diabete tipo 2 (modificabili) Ipertensione arteriosa (>140/90 mm/hg) Dislipidemia (TG>250 mg/dl, HDL<35 mg/dl) Sovrappeso o obesità (BMI>27 kg/m 2 )

Definizione di obesità Indice di massa Corporea (Kg/m 2 ) Circonferenza vita 88 cm donne 102 cm uomini Tipica obesità Ad elevato rischio di diabete, dislipidemie, cardiopatie Androide, viscerale, alta Ginoide, sottocutanea, bassa A moderato rischio di diabete, dislipidemie, cardiopatie

Fattori di rischio per diabete tipo 2 (modificabili) Sedentarietà Abitudini alimentari (dieta ipercalorica/iperlipidica) IFG o IGT IGT: intolleranza ai carboidrati IFG: alterata glicemia a digiuno

È sulla individuazione dei fattori di rischio per la malattia diabetica e sul peso attribuito a ciascuno di essi, che sono stati costruiti i test a punteggio per auto-valutare il rischio di ammalare di DM a 10 anni Test di autovalutazione del rischio Diabetes Care 2003 L American Diabetes Association ha messo a disposizione il test che è accessibile nella versione originale alla pagina www.diabetes.org/diabetes-basics/prevention/diabetes-risk-test.

Diabete: calcola il tuo rischio Puoi avere il diabete senza saperlo Ci sono 3 milioni di italiani diabetici e quasi un terzo di loro (1 milione di persone) non lo sa si=5 1. Età < di 45 anni... 0 punti 45 54 anni...2 punti 55-64 anni... 3 punti > 64 anni... 4 punti 2. Quanto spesso mangi frutta e verdura? tutti i giorni...0 punti non tutti i giorni...2 punti 3. Un medico o un altro operatore sanitario ti ha mai detto che avevi la glicemia alta (in un esame medico, durante una malattia o una gravidanza?) No... 0 punti Si... 5 punti 4. Indice di Massa Corporea (BMI) [Kg/altezza 2 (in metri)] < 25 (Kg/mq)... 0 punti 25-30 (Kg/mq)... 1 punti > 30 (Kg/mq)... 3 punti 5. Fai esercizio fisico per almeno 30 minuti quasi tutti i giorni? Si... 0 punti No... 2 punti 6. Hai mai usato farmaci per la pressione alta? No... 0 punti Si... 2 punti 7. A quale membro della tua famiglia è stato diagnosticatoil diabete? nonni, zii, cugini... 3 punti genitori, fratelli, figli...5 punti 8. Circonferenza vita (in centimetri) misurata all altezza delle ossa dei fianchi uomini donne punti < 94 < 80 0 94-102 80-88 3 > 102 > 88 4 La mia probabilità di sviluppare il diabete entro 10 anni, sulla base del punteggio ricavato dalle risposte alle 8 domande del questionario punteggi % rischio a 10 anni. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 >20 0.1 0.5 1.1 2 3.3 5 7.1 9.7 12.7 16.3 20.4 25.1 30.4 36.4 43.1 50.5 58.7 67.7 77.5 88.2 >90