Correnti indotte nel terreno da linee elettriche

Documenti analoghi
Calcolo dei campi. Master Sistemi Informativi Geografici per il monitoraggio e la gestione del territorio Elettrodotti N.

1.5 Calcolo di erenziale vettoriale Derivata ordinaria Gradiente Esempio n. 3 - Gradiente di 1

ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE ALL INDUZIONE MAGNETICA A 50 HZ

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - 23 Settembre Compito A Esercizio n.1 O Esercizio n. 2 O

Nome: Cognome: Matricola:

Fisica Generale II (prima parte)

Gli esperimenti condotti da Faraday hanno portato a stabilire l esistenza di una forza elettromotrice e quindi di una corrente indotta in un circuito

Compito di Fisica 2 Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni 18 Gennaio 2018

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

LA V TLEGGE T O R I DI AMPERE g. bonomi fisica sperimentale (mecc., elettrom.) Introduzione

Cose da sapere - elettromagnetismo

LISTA PROVVISIORIA DELLE DOMANDE D'ESAME FISICA GENERALE 2 A/A

MODULI DI FISICA (QUINTO ANNO)

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

1. l induzione magnetica B in modulo, direzione e verso nel piano ortogonale al filo nel suo punto medio, a distanza r dal filo;

le variazioni del campo si propagano nello spazio con velocità finita

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - VO 15-Aprile-2003

ITI M. FARADAY AS 2018/19. Programmazione modulare

Esercitazione 1 Legge di Ohm, induzione elettromagnetica, leggi di conservazione

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_2b (ultima modifica 30/09/2015)

Prova Scritta di Elettricità e Magnetismo e di Elettromagnetismo A. A Febbraio 2008 (Proff. F.Lacava, C.Mariani, F.Ricci, D.

CAPITOLO 7 SORGENTI DEL CAMPO MAGNETICO LEGGE DI AMPERE PROPRIETÀ MAGNETICHE DELLA MATERIA

Quesiti di Fisica Generale

QUARTO APPELLO FISICA GENERALE T-2, Prof. G. Vannini Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica e dell Automazione

!"#$"%&'%()*#+)%',%-'$'.)%+%/$0#"1'$'.)

Indice 3. Note di utilizzo 9. Ringraziamenti 10. Introduzione 11

Insegnamento di: METODI COMPUTAZIONALI PER L ELETTROMAGNETISMO APPLICATO a.a II sem. Prof. Cesare Mario Arturi Programma dettagliato

CAPITOLO 3 LA LEGGE DI GAUSS

INDUTTANZA ENERGIA MAGNETICA

Un materiale si definisce un buon conduttore se la sua conducibilità σ soddisfa a

Strutture TEM. La costante di propagazione vale, per qualunque struttura TEM. β = β 0

Formulario. (ε = ε 0 nel vuoto, ε 0 ε r nei mezzi; µ = µ 0 nel vuoto, µ 0 µ r nei mezzi) Forza di Coulomb: F = k Q 1Q 2 r 2 = 1 Q 1 Q 2

5f_EAIEE CAMPI VARIABILI NEL TEMPO

Un materiale si definisce un buon conduttore se la sua conducibilità σ soddisfa a

Argomenti per esame orale di Fisica Generale (Elettromagnetismo) 9 CFU A.A. 2012/2013

Potenziale vettore. f = soddisfa ancora l equazione precedente. (Invarianza di gauge)

Indice. Fenomeni elettrici Introduzione Carica elettrica Legge di Coulomb... 13

Corso di fisica applicata con elementi di fisica tecnica A.A. 2016/2017

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

Compito di Fisica II del 14/09/2009

Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale (Prof. A. Farina) Seconda prova in itinere - 26/06/2012

S N S N S N N S MAGNETISMO

Fisica Generale T2 - Prof. M. Villa CdL in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni 11 Novembre 2013 Primo parziale - Compito A

1 Prove esami Fisica II

Esercizi di Elettricità

LISTA DELLE DOMANDE D'ESAME FISICA GENERALE 2 A/A

Corso di fisica generale con elementi di fisica tecnica

Elettromagnetismo Formulazione differenziale

Quadro di Riferimento della II prova di Fisica dell esame di Stato per i Licei Scientifici

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA

Compitino di Fisica II 15 Aprile 2011

Misure di induzione magnetica: principio fisico del sensore a induzione

Ingegneria dei Sistemi Elettrici

Corso di Elettromagnetismo Prova scritta / recupero esoneri: a.a. 2014/15, 23 Giugno 2015 Proff. S. Giagu, F. Lacava, D. Trevese

Le equazioni di Maxwell danno una descrizione completa delle relazioni tra i campi elettromagnetici, le cariche e le distribuzioni di correnti e

Corsi di Laurea in Ingegneria per l ambiente ed il Territorio e Chimica. Esercizi 2 FISICA GENERALE L-B. Prof. Antonio Zoccoli

Enrico Borghi FEYNMAN E IL VETTORE DI POYNTING

Fisica 2A. 12 novembre 2004

UNA FESTA ELETTRIZZANTE

PROBLEMA N.2 Il motorino elettrico

ESAME DI FISICA II- Sessione 16/07/2013 Compito per l Ordinamento 270 e i VV.OO.

CAPITOLO 8 LEGGE DI FARADAY

Corso di Ottica con Laboratorio A.A Simulazione di Prova d Esonero, Novembre 2017

Influenza del modello della linea nella determinazione delle fasce di rispetto degli elettrodotti. Nicola Zoppetti Daniele Andreuccetti

POTENZIALE V T O R I ELETTRICO g. bonomi fisica sperimentale (mecc., elettrom.) Introduzione

Esercizi di magnetismo

Elettromagnetismo Formulazione differenziale

Calcolo differenziale ed integrale di funzioni ad una variabile. Equazioni differenziali del primo e del secondo ordine. Calcolo vettoriale.

Prova scritta di Elettricità e Magnetismo ed Elettromagnetismo A.A. 2006/ Luglio 2007 (Proff. F. Lacava, C. Mariani, F. Ricci, D.

60 o e. E i. ε 2. ε 1. acqua marina A B I ONDE PIANE E MATERIALI

EQUAZIONI DI MAXWELL

UNIVERSITA degli STUDI del SANNIO

Elementi di Fisica 2CFU

dq ds dq lim '(),1,=,21('(//(*5$1'(==()21'$0(17$/,

Induzione magne-ca. La legge di Faraday- Neumann- Lenz e l indu7anza

B) MODALITÀ DI CALCOLO E STRUMENTI PER LA VISUALIZZAZIONE DEI RISULTATI

Vincoli imposti dalla normativa vigente e metodi utilizzabili per verificarli

= 2 10 C, sono mantenute in quiete a distanza 2l tra loro (vedi figura) con. = 2 10 C e avente massa

Magnete in caduta in un tubo metallico

- Introduzione all elettromagnetismo. - Elettrizzazione per strofinio. - Carica elettrica. - Elettrizzazione per contatto

ESERCIZI DI RIEPILOGO

Facoltà di Ingegneria 1 a prova in itinere di Fisica II 15-Aprile Compito A

Elettromagnetismo. Teoria macroscopica del magnetismo nella materia. Lezione n Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano

CAPITOLO 1 FORZA ELETTROSTATICA CAMPO ELETTROSTATICO

Theory Italiano (Italy)

Mezzi non omogenei. Corso di Microonde I A.A. 2004/2005

ESERCIZI DI RIEPILOGO

1 CIRCUITAZIONE E FLUSSO DEL CAMPO MAGNETICO. 2 Circuitazione di B: il teorema di Ampère

Lezione 4 Proprietà fondamentali di un plasma II

APPENDICE 1 CAMPI CONSERVATIVI CIRCUITAZIONE DI UN VETTORE LUNGO UNA LINEA CHIUSA CORRENTE DI SPOSTAMENTO

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

Elettrotecnica - A.A Prova n. 2 3 febbraio 2011

La capacità del condensatore C è la serie del condensatore formato dalla parte con il liquido e della restante parte in vuoto C 1 =

PERDITE NEI NUCLEI MAGNETICI

Formulario. Entrante Uscente. Vettori Angolo tra l'asse e il vettore 1. Cinematica Equazioni della cinematica. Moti Moto periodico

Strumentazione di misura dei livelli di esposizione

Fisica II. 7 Esercitazioni

Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32

Transcript:

Correnti indotte nel terreno da linee elettriche Ing. Nicola Zoppetti Istituto di Fisica Applicata Nello Carrara IFAC-CNR, Firenze

Finalità dello studio Fornire un quadro di riferimento che faciliti l interpretazione fisica dei fenomeni. Evidenziare quali sono i fenomeni del primo ordine e quali di ordine superiore. Fornire indicazioni sulle approssimazioni e sui metodi di calcolo utilizzabili nelle diverse situazioni possibili Valutare se le correnti indotte nel terreno contribuiscono in modo significativo al campo magnetico in aria.

Modello semplificato di riferimento ogni linea è rappresentata con un fascio di conduttori rettilinei ed indefiniti paralleli al terreno; il terreno è rappresentato come un semispazio a conducibilità omogenea e permeabilità magnetica pari a quella del vuoto;

Regime quasi-statico Campi lentamente variabili (regime quasi statico ) Campo elettrico e magnetico disaccoppiati (si calcolano e si misurano indipendentemente l uno dall altro) Campo elettrico generato da distribuzioni di carica libera Campo magnetico generato dalle correnti

Modello semplificato per il calcolo dei campi in aria Norma CEI 211-4: Guida ai metodi di calcolo dei campi elettrici e magnetici generati da linee elettriche Calcolo di E: Terreno perfettamente conduttore: principio delle immagini Calcolo di B: Terreno trasparente σ = ( a 1,h1 ) ( a 3,h3) y ( ) a,h 2 2 x

Significato dell approssimazione quasi-statica La lunghezza d onda è molto maggiore della massima dimensione della regione di spazio in cui è confinato il problema di interesse ( >> L) λ c f 0 1 0 0 = = ε µ 0 f 6000 km a 50 Hz Gli effetti di propagazione possono essere trascurati. Si possono utilizzare le tecniche della elettrostatica e della magnetostatica. Un corpo può essere considerato come un buon conduttore per il campo elettrico se la carica libera si dispone sulla sua superficie in tempi molto brevi rispetto al periodo di oscillazione delle sorgenti ε τ = σ Il calcolo del campo elettrico all interno ed all esterno di un corpo conduttore può essere separato in due problemi. Un oggetto può essere considerato trasparente per il campo magnetico se le sue dimensioni (quelle della regione di spazio considerata nel caso del terreno) sono piccole rispetto al relativo spessore della magnetic skin-depth 1 δ pelle = πfµ 0σ Il campo magnetico impresso all interno dell oggetto non è perturbato dall oggetto stesso. Il campo magnetico generato dalle correnti indotte è trascurabile rispetto al campo magnetico impresso dalle sorgenti.

Proprietà elettriche del terreno Argilla umida Terreno umido Terreno sabbioso Terreno roccioso Acqua dolce Terreno ghiacciato σ ε r δ pelle τ [S/m] [m] [sec] 0.3 30 130 8.9 10-10 0.03 20 411 5.9 10 9 10-3 15 2251 1.3 10-7 10-4 7.5 7118 6.5 10-7 2 10-3 80 1592 3.5 10-7 3 10-5 10 12990 3 10-6 1 σ = Conducibilità δ = Spessore della pelle = τ = tempo di rilassamento = ε 0 ε r /σ fµ σ π 0

Corrente indotta nel terreno dal campo magnetico La variazione nel tempo del campo magnetico determina l induzione di una densità di corrente nel terreno, secondo un meccanismo di accoppiamento analogo a quello che determina I l induzione di corrente in una spira metallica chiusa a cui si concatena un flusso di induzione magnetica variabile nel tempo J r ds = I J S S

Corrente indotta nel terreno dal campo magnetico La corrente tende ad addensarsi nella porzione di terreno sottostante ai conduttori della linea. La densità di corrente indotta nel terreno non è uniforme. Inoltre, a frequenza fissata, quanto più la conducibilità è alta, tanto più la corrente tende a schiacciarsi sulla superficie di separazione terra-aria 1 δ pelle = πfµ 0 σ All aumentare della conducibilità la pelle tende ad assumere spessore infinitesimo J S I Per il calcolo del campo magnetico in aria può essere utilizzato il principio delle correnti immagine

Corrente indotta nel terreno quasi-elettrostaticamente In ogni istante Densità lineare di carica sul conduttore E induzione elettrostatica Densità superficiale di carica nel terreno Il terreno si comporta come un buon conduttore Evoluzione temporale Variazione sinusoidale (50 Hz) della densità lineare di carica sul conduttore Variazione sinusoidale della densità superficiale di carica nel terreno Densità di corrente nel terreno

Influenza del terreno nel calcolo del campo magnetico generato da elettrodotti I calcoli effettuati suggeriscono che nella grande maggioranza dei casi l influenza delle correnti indotte nel terreno sia trascurabile ai fini della valutazione dell impatto sull ambiente dei campi generati da elettrodotti. Solo in condizioni particolari, quali quelle di terreni particolarmente conduttivi e grandi distanze dalle linee il campo magnetico totale può risentire del loro contributo. 1 conduttore 3 conduttori Un Filo: induzione magnetica ad 1 metro da terra. Linea continua ( ): calcolo del campo B con il metodo completo e con quello quasi statico Linea tratteggiata ( ): contributo del solo conduttore primario. a = 0 m, h=30 m e σ=0,1 S/m I=1000 A. Tre fasi: induzione magnetica ad 1 metro da terra. Linea continua ( ): calcolo del campo B con il metodo quasi statico Linea tratteggiata ( ): contributo dei soli conduttori primari. h=30 m e σ=0,1s/m I=1000 A.

Densità di corrente indotte nel terreno Elettrodotto trifase aereo a 380 kv, percorso da una corrente di 1500A Presso la superficie del terreno la densità di corrente indotta dal campo elettrico assume valori di due ordini di grandezza inferiori a quelli assunti negli stessi punti dalla densità di corrente indotta dal campo magnetico j m3 La densità di corrente indotta dal campo elettrico è un fenomeno del secondo ordine j e3

Entità delle approssimazioni che caratterizzano i metodi quasi statici Sono stati confrontati due metodi che prevedono la risoluzione analitica di una parte del problema, per ricondursi quindi ad un numero limitato di integrazioni numeriche in una sola variabile. Approccio completo Equazioni di Maxwell non disaccoppiate Rappresentazione dei campi in modi Approccio quasi statico Equazioni di Maxwell disaccoppiate Trascura le correnti di spostamento Tale raffronto consente da un lato di valutare l entità delle approssimazioni adottate con il metodo quasi statico e dall altro di interpretare fisicamente i legami fra le correnti indotte nel terreno e i campi da queste generati. L'approccio completo ha il pregio di derivare i campi in maniera rigorosa dalle equazioni di Maxwell, permettendo così di verificare con sicurezza la precisione dei risultati ottenuti con il metodo quasi statico. Sono state rilevate differenze assolutamente trascurabili tra i risultati ottenuti utilizzando i diversi metodi (differenze paragonabili alla precisione delle procedure numeriche utilizzate)

Correnti indotte nelle funi di guarda La precedente analisi non prende in considerazione un fenomeno che, in alcuni casi, può essere apprezzabile sia in termini di contributo al campo magnetico in aria, sia di densità di corrente indotta nel terreno. Per linee trifase con correnti bilanciate, il ritorno della corrente di spira attraverso il terreno può dare luogo a densità di corrente paragonabili a quelle indotte direttamente dal campo magnetico Il campo magnetico impresso può indurre una corrente apprezzabile nella spira formata dalle funi di guardia e dai tralicci e che si chiude attraverso il terreno. L entità di questo fenomeno dipende dalle caratteristiche della campata considerata. Il contributo al campo magnetico in aria dovuto alla corrente che scorre nel conduttore di guardia può essere apprezzabile, specialmente a distanza dalla linea.

Considerazioni finali L approccio quasi statico è di grande aiuto nella interpretazione fisica dei fenomeni di interesse. L approccio quasi statico, in particolare, rende possibile la separazione dei fenomeni e la loro classificazione in termini di effetti. Se correttamente applicati, i metodi quasi statici forniscono risultati del tutto equivalenti a quelli ottenuti utilizzando metodi che fanno riferimento alle equazioni di Maxwell complete. I metodi presentati sono stati sviluppati per lo studio dei fenomeni in aria, ma possono essere applicati anche per determinare le grandezze fisiche di interesse nel terreno.