CIVICI MUSEI DI VILLA PAOLINA Attività didattica anno scolastico 2013/2014



Documenti analoghi
Scuola dell infanzia. Percorsi proposti:

Archeologia a scuola

Il Museo Civita propone per l anno scolastico dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

MUSEIALTOVICENTINO per la

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II LIVELLO MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO LABORATORIO CONTENUTI: DURATA: 2 h

referente dr.ssa Paola Di Tommaso In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Abruzzo

Programmi didattici. Le scuole & il Museo Archeologia a Varese

Servizi per la didattica 2014/2015

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Azienda Agricola Masseria Manone

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone

Cavriana Museo Archeologico dell Alto Mantovano

omune Selva di Cadore

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

Il Museo per la scuola

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO A. CRESPELLANI di BAZZANO

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

D&P Turismo e Cultura snc

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

GIORNATE DIDATTICA NEI TERRITORI DEL CONSORZIO TURISTICO DEI LAGHI

Scuola Primaria di Campoformido

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

Il Museo per la Scuola Open Day

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri

Cod. 01. Laboratorio di Didattica Museale Museo Civico di Rieti a cura del Museo Civico di Rieti e dell Associazione Culturale ReArte

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina

Mantova Museo Tazio Nuvolari

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino.

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

La domenica al Museo Aprile

Anno scolastico PROGETTO

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico

Dall Oriente a Torino

SEZIONE B - PALLONCINO ROSSO

Percorsi didattici ed educativi

ML 119 X- PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO LABORATORIO ARTISTICO CLASSI SECONDE MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO CLASSE 2^H A.S. 2014/2015

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V)

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

In mostra la Biodiversità

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

L Inspiring Lab e i suoi servizi

Orientamento in uscita - Università

I bambini sono particolarmente affascinati dagli animali preistorici: conoscere le loro caratteristiche principali,

SCUOLA PRIMARIA STORIA (Classi 1ª-2ª)

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO

attività didattiche per le scuole

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

Proposte di educazione ambientale per le scuole

V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

Associazione Musicale Europa InCanto

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico : il diritto alla salute e ad un ambiente sano

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

LABORATORIO ANTROPOLOGICO. La giraffa vanitosa

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

TWISTER IN STOFFA. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO?

PARTIAMO DA OMERO! viaggio fra Musei Archivi e Biblioteche alla scoperta della storia del portogruarese

PERCORSO DIDATTICO INTERDISCIPLINARE

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA MUSICALITA NELLA SCUOLA PER L INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA LABORATORIO METODO WILLEMS A.S.

VIVERE LA STORIA DELL XI MUNICIPIO

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività Francesca Germini Monica Lupparelli

PROGETTO. SEZIONE 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto. Specificare. Insieme per migliorare l ambiente. 1.2 Motivazione.

Transcript:

CIVICI MUSEI DI VILLA PAOLINA Attività didattica anno scolastico 2013/2014 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO E DELL UOMO A. C. BLANC Il Museo Archeologico e dell Uomo A. C. Blanc svolge attività didattiche fin dal 1985. Tali attività forniscono un approccio pratico che consente anche ai più giovani di esplorare più da vicino le antiche culture umane. L offerta didattica è in continuo aggiornamento e soggetta ad adattamenti e perfezionamenti, in base alle diverse necessità che emergono dalle esigenze degli utenti. Gli interventi proposti prevedono: Visite guidate al museo finalizzate alla diretta conoscenza del patrimonio del nostro territorio. Laboratori didattici dove si sperimentano tecnologie antiche. Destinatari: Scuola dell Infanzia e Primo ciclo della Scuola Primaria Si tratta di una serie di percorsi ludico-didattici rivolti in particolare alla scuola dell infanzia e al primo ciclo della Scuola Primaria, per dare la possibilità anche ai più piccoli di intraprendere la scoperta del Museo Archeologico e dell Uomo A. C. Blanc con uno sguardo curioso e divertito. Ispirati al principio dell apprendimento attivo, i laboratori, in forma di gioco, propongono ai bambini di svolgere alla maniera degli uomini preistorici una serie di attività direttamente riconducibili alla propria esperienza quotidiana: mangiare, vestirsi, manipolare, dipingere, ecc. 1) UN SACCO CARICO CARICO DI. IN VIAGGIO NEL TEMPO CON UN SACCO DI COSE PREISTORICHE Vi piacerebbe essere i protagonisti di una scoperta importante? Abbiamo mandato un nostro collega, con una navicella spaziale, nella preistoria e quando è tornato ci ha portato un souvenir: un sacco carico carico.. di oggetti preistorici! I bambini che vogliono partecipare saranno i primi ad aprire questo sacco misterioso e scopriranno con i loro occhi e le loro mani come vivevano i nostri antenati, quali strumenti usavano per cacciare, tagliare, accendere il fuoco,

coprirsi,ecc. 2) ROSSO, GIALLO, NERO E BIANCO. I COLORI DEGLI UOMINI PREISTORICI Viaggio alla scoperta dell arte della preistoria. Dopo una breve introduzione nelle sale del museo sui nostri antenati e le loro prime forme d arte, i bambini si cimenteranno in prima persona nella fabbricazione dei colori a partire dai pigmenti naturali e realizzeranno dipinti ispirati ai maestri del passato. Si consiglia di fare indossare ai bambini il grembiule. 3) IL PRIMO PANE A COLAZIONE CON I NOSTRI ANTENATI.. MACI- NIAMO IL GRANO, IMPASTIAMO LA FARINA E ASSAGGIAMO LE FOCAC- CE PREISTORICHE Di cosa si cibavano gli uomini preistorici? Come si procuravano il cibo e come lo preparavano? Nel corso della visita alle sale del museo i bambini esploreranno le principali tappe alimentari della preistoria: caccia e raccolta, scoperta del fuoco e della cottura del cibo, allevamento e agricoltura. Poi i bambini saranno condotti in laboratorio, dove l attende un esperienza tutta da toccare, manipolare e gustare: macineranno ed impasteranno i cereali usando gli stessi mezzi dei nostri antenati e completeranno l esperienza con una ricca merenda a base di focacce preistoriche e...miele! Destinatari: Secondo ciclo della Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado I percorsi nn. 2 e 3 comprendono una visita al museo a tema (paleolitico o neolitico-età dei metalli) e uno o due laboratori dove si sperimentano le tecnologie antiche. 1) IL LAVORO DELL ARCHEOLOGO (SCAVO SIMULATO UNA DURATA DI 3 ORE) Vengono fatte sperimentare agli alunni, pur in maniera semplificata, tutte le principali fasi operative della moderna ricerca archeologica al fine di comprenderne il ruolo determinante nella ricostruzione storica delle varie epoche. Esaminando la ricostruzione di una stratigrafia, vengono illustrati i processi di formazione di un deposito archeologico e i metodi di una sua corretta lettura. Si passa poi allo scavo simulato di un deposito con più livelli insediativi riferibili a diversi periodi, alla compilazione delle schede di unità stratigrafica, alle fotografie e ai rilievi. 2) IL MONDO DEI CACCIATORI E RACCOGLITORI DEL PALEOLITICO Le fasi dell evoluzione dalle origini alla comparsa dell uomo moderno (Homo sapiens) vengono ripercorse nelle sale del Museo, con l aiuto di pannelli, calchi e alcune ricostruzioni relative a dati antropologici, regimi economici, tecnologie e tipologie dei manufatti, testimonianze del mondo spirituale, con specifici riferimenti alle testimonianze archeologiche del territorio versiliese.

Inoltre, a scelta dell insegnante, possano essere svolti uno o più laboratori: Esperienze d arte preistorica Il laboratorio sperimenta la tecnica della pittura parietale con la preparazione dei pigmenti colorati (ocre) e la scelta del soggetto da rappresentare. Saranno utilizzate immagini o scene di caccia realmente documentate nelle grotte dipinte francesi e spagnole. Si consiglia di fare indossare ai bambini il grembiule. La musica nella preistoria Saranno illustrati e suonati dall operatore, strumenti a fiato, fischietti e flauti riprodotti attraverso una metodologia sperimentale che si basa su fonti archeologiche ed etnografiche. Nella seconda parte dell attività, ogni partecipante potrà realizzare un piccolo strumento utilizzando noci e ghiande per costruire fischietti intonati e canne di fiume e di bambou per diversi tipi di flauti. 3) I PRIMI AGRICOLTORI Dopo una visita guidata alle sale espositive del museo, l attenzione verrà posta sulle caratteristiche fondamentali della rivoluzione culturale neolitica proponendo i seguenti laboratori: Ceramica Manipolando l argilla gli allievi apprenderanno la tecnica del colombino e i tipi di rifinitura del manufatto lisciatura, levigatura e decorazione finale, utilizzando bastoncini, conchiglie, cordicelle vegetali ecc. Per le scuole della Versilia sarà possibile effettuare nel giardino della scuola la cottura in fossa dei manufatti. Tessitura Vengono prese in esame le prime fibre utilizzate dall uomo e si illustra il processo di lavorazione della filatura e della tessitura così come gli strumenti utilizzati. Si passa poi ad una prova pratica su un telaio analogo a quelli di epoca neolitica e su telaietti distribuiti a ciascun alunno. Ogni bambino potrà così realizzare un campione di tessuto. Il primo pane a colazione con i nostri antenati La macinatura dei cereali nella preistoria partendo dalla documentazione archeologica si passa al riconoscimento dei semi e dei cereali, poi alla macinazione su macine di pietra per ottenere la farina e infine si prepara l impasto con acqua per realizzare piccoli pani schiacciati che potranno essere portati a casa per la cottura. 4) Escursione alle Grotticelle di Piano di Mommio Escursione alle grotte preistoriche di Piano di Mommio utilizzate dall uomo di Neandertal come luogo di abitazione occasionale nel Paleolitico medio e come luogo sepolcrale durante l età del rame. Il punto di ritrovo è Piazza Martiri della Sassaia - Piano di Mommio (Lucca). L itinerario prevede circa 800 metri in salita lungo un percorso asfaltato per poi entrare all interno del bosco dove il Comune di Massarosa in collaborazione con l Unione dei Comuni della Versilia, ha ripristinato e messo in sicurezza il

sentiero che conduce alle grotticelle. Si consiglia di indossare abbigliamento e calzature comode. L esperienza si potrà concludere al Museo Archeologico e dell Uomo A.C. Blanc di Viareggio dove sono esposti i materiali preistorici ritrovati nelle grotticelle di Piano di Mommio. Le scolaresche devono provvedere al mezzo per gli spostamenti. Al percorso nn. 2 e 3 potranno esser abbinati anche due laboratori (giornata archeologica) la classe rimarrà al Museo l intera giornata (orario 10,00-16,00). Destinatari: Scuola Secondaria di Secondo Grado 1) L UOMO E LA SUA EVOLUZIONE Tramite slide in Powerpoint viene illustrata l evoluzione umana, con possibile manipolazione di calchi di crani antichissimi. Segue una breve spiegazione della forma delle ossa di uno scheletro umano, con possibilità di manipolazione, da parte degli studenti. Lo scheletro umano viene analizzato come archivio biologico: si determina età alla morte, il sesso, i segni relativi al tipo di attività svolta in vita e a malattie che colpirono la vita dei gruppi umani del passato. Infine viene esaminata la paleo nutrizione metodo per determinare la natura dei cibi consumati, tramite prove visive di come si giunge a determinare i tipi di cibi assunti attraverso lo Spettrofotometro ad Assorbimento Atomico. 2) LE PRATICHE FUNERARIE NELL ANTICHITÀ Il seminario è finalizzato alla descrizione degli usi funerari e cultuali dalla preistoria al medioevo. Come cambia il rapporto con la morte nelle varie epoche e nella varie civiltà del passato. 3) LA GUERRA NELLA PREISTORIA-PROTOSTORIA Il seminario è finalizzato alla conoscenza delle pratiche belliche e delle cause che spinsero l uomo alla violenza. 4) GLI ETRUSCHI Il seminario è rivolto alla conoscenza di questo interessantissimo popolo, dalla sua origine alla conquista romana. Nella lezione saranno prese in considerazioni vari aspetti culturali come: l arte, il culto, le pratiche funerarie, la moda dell epoca e le ricette culinarie. 5) STORIA DELL ARTE ROMANA Il seminario è finalizzato alla conoscenza delle varie forme artistiche dell epoca, dal periodo arcaico a quello imperiale e di come la cultura greca abbia assunto un ruolo determinate nella evoluzione delle manifestazioni artistiche romane. 6) STORIA DELL ARTE GRECA Il seminario è finalizzato alla conoscenza delle varie forme artistiche dell epoca, dal periodo arcaico a quello ellenistico. 7) IL MEDIOEVO

La lezione ha l obiettivo di illustrare gli aspetti più salienti di questo periodo storico: dall incastellamento alla vita quotidiana, dalle forme di combattimento alle pratiche funerarie, dalle distinzioni sociali alle cure mediche. 8) ARCHEOZOOLOGIA: L UOMO E GLI ANIMALI Dopo avere illustrato le variazioni del clima, dell ambiente e della fauna durante le ultime fasi dell evoluzione umana nell area mediterranea e in particolare nella costa toscana, saranno esaminati i rapporti intercorsi tra l uomo e gli animali durante la preistoria (l uomo inizialmente preda dei carnivori e concorrente degli animali spazzini, poi cacciatore-raccoglitore ed infine, con la selezione di diverse piante e l addomesticamento di alcune specie animali,- diviene agricoltore e allevatore). Con una lezione frontale, tramite proiezione di un PPT sulle tematiche citate, il percorso terminerà con la visita guidata al Museo, dove gli alunni troveranno esposte le silhouettes di alcuni animali. Il compito consiste nel riconoscere e nel contrassegnare, motivando la scelta, gli intrusi, cioè le specie che in quella fase della preistoria erano già estinte, non erano ancora comparse, sono state introdotte dall uomo o non erano compatibili con le caratteristiche dell ambiente. Modalità di attuazione: visita guidata: 2 h percorso (visita con laboratorio:) 3h seminario: 1 ora e 30 minuti Giorni: dal lunedì al venerdì Prenotazioni: tel. 0584 966336-966342 - 966338 (dalle ore 10.00 alle 12.00) Luogo di svolgimento: Museo, aula didattica Costi: Visita guidata: gratuita Percorso con laboratorio: 60 Seminari scuole superiori 60 Giornata archeologica (visita e due laboratori): 90 MOSTRA DI FINE ANNO Quest anno verrà prevista una mostra di fine anno che si terrà nell atrio di Villa Paolina dove verranno esposti gli elaborati degli alunni che hanno partecipato ai percorsi didattici organizzati dai nostri Musei, in modo da poter verificare l impatto dei percorsi sulle singole scolaresche. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI G. CIUFFREDA LA VISITA AL MUSEO Il percorso permette di fare una breve storia della musica con strumenti prove-

nienti da luoghi lontani e ancora oggi in uso in molti popoli, mantenendo intatte tradizioni millenarie. Circa 200 sono gli strumenti esposti. A questa collezione vengono aggiunti alcuni strumenti ricostruiti filologicamente, ripresi dall iconografia medioevale e rinascimentale, che si possono ascoltare ed in molti casi anche suonare insieme. Il nostro incontro al museo è un viaggio nel mondo musicale, uno spunto per laboratori didattici da proseguire nelle proprie classi, sperimentando materiali per nuove fonti sonore, oppure per approfondire il patrimonio culturale legato alle tradizioni popolari, il canto, la musica, la danza. A richiesta verrà fornito materiale fotografico ed informazioni sugli strumenti in formato digitale. Alla visita si può abbinare uno dei seguenti laboratori: Fabbrichiamo strumenti: in questo caso si sperimenta la costruzione di strumenti veri e funzionanti. Si utilizzano noci e ghiande per costruire fischietti intonati e canne di fiume e di bambou per diversi tipi di flauti in osso, raschiatoi, rombi e trombe di corno. Cantiamo e suoniamo insieme: vengono effettuati esperimenti vocali per cantare la tradizione e si impara una canzone tratta dal repertorio popolare in Europa. Utenza: scuola primaria e secondaria Modalità di attuazione: 1 incontro di 1 ora e 30 minuti Luogo di svolgimento: Museo, aula didattica Costo percorso : 60 Prenotazioni: tel. 0584 966336-966342 - 966338 (dalle ore 10.00 alle 12.00) ATELIER DEL PITTORE ALFREDO CATARSINI Nelle soffitte della Villa, nella torretta lato nord, nel 2003 è stato riallestito e reso visitabile al pubblico lo studio del pittore Alfredo Catarsini (n. 1899 m. 1993), che fu da lui utilizzato per più di 50 anni, fino alla sua morte. Lo studio risulta come è stato lasciato dal pittore e rievoca le atmosfere parigine degli ateliers artistici. Alla visita all atelier segue un laboratorio di educazione all immagine. Utenza: scuola primaria e secondaria Modalità di attuazione: 1 incontro di 1 ora e 30 minuti Luogo di svolgimento: Museo, aula didattica Costo percorso : 60 Prenotazioni: tel. 0584 966336-966342 - 966338 (dalle ore 10.00 alle 12.00)