Workshop. Linda

Documenti analoghi
Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO. a.s / 2016

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI:

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

SCHEDA DI INVIDUAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Programma di Robotica[LEGO EV3]

1 - QUADRO METODOLOGICO UN PERCORSO NEL CONCETTO DI NUMERO

I.T.I.S. " E. Torricelli" - Sant'Agata Militello www. itisetorricelli.it

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali

ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Le regole del buon video reporter

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

CORSO TEORICO PRATICO SULLA VALUTAZIONE DEGLI AUSILI PER IL MIGLIORAMENTO DELL APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE

Schema di un'unità di apprendimento

Le aree dell informatica


ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

Carlo Tiberti Responsabile Scuole AICA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA classe 2^

Le nostre linee guida pedagogiche

Progetto IPDA Prevenire le difficoltà d apprendimento a partire dall'ultimo anno della Scuola d Infanzia

Introduzione al corso di Programmazione e Laboratorio

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE

Pina Filippello, Università di Messina

SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

Classi Prime Obiettivi ( Indicaz ) Competenze Abilità Contenuti -Riconoscere e classificare gli elementi del linguaggio

Obiettivi di apprendimento

Il calcolatore. Architettura di un calcolatore (Hardware)

Presentazione generale. Ing. Felice Pietro Fanizza RINO SNAIDERO SCIENTIFIC FOUNDATION

NEL MONDO DEGLI OGGETTI. CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s INS. BANDINI MONICA

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano

ISTITUTO COMPRENSIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA BEATA VERGINE ADDOLORATA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ISOLA DEI GRANDI

Insegnare il coding. In Italia tra le linee guida del governo sulla «Buona scuola» «L educazione al pensiero computazionale e al coding»

IL MONDO DELLE PAROLE & INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO-SCRITTURA

ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica Canelli (At) Tel. e fax atic81300n@istruzione.it

e le difficoltà di apprendimento della matematica

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO.. Sezione. Coordinatore di classe..

Scuola dell Infanzia / Classe 1 Scuola Primaria Campo di esperienza educativa/educazione : Il corpo e il movimento / Educazione fisica

1 C i r c o l o D i d a t t i c o d i C a s a l n u o v o d i N a p o l i

Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Dirigente Scolastico Luigi Moscatello Scuola Media Statale - A. S. 2015/ 2016 UDA N.2 I MATERIALI-Classi 1 A 1

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

2 A -2B- 2 C Primaria Roveleto. Schema di sceneggiatura ASSET (FILE/ MATERIALI UTILIZZATI O OTTENUTI) NOME DEL FILE, FORMATO SEQUENZ E

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

CIM Computer Integrated Manufacturing

ISTITUTO COMPRENSIVO «CARMINE» 9 dicembre 2015

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. Anno scolastico 2015/2016

Strumenti per la didattica della matematica

Nuove Tecnologie per la Didattica

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

Università degli Studi di Bologna

PROGETTO ANNO-PONTE SCUOLA INFANZIA BETTOLLE-SCUOLA PRIMARIA PIEVE DI SINALUNGA SO-STARE ALLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2013/2014

Proge=are)percorsi)per)l inclusione)nella)scuola))secondaria)di)2 )grado)

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, ELETTROTECNICA E TELECOMUNICAZIONI

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO DE NUNZIO MARINA. Cognome e Nome Indirizzo Telefono fisso Cellulare Fax -

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Le tecnologie digitali nella didattica: code it, make it!

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti e attività Competenze. L alunno utilizza il colore per differenziare e riconoscere gli oggetti.

OGGETTO: Progetto continuità Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRANDI DI TOLENTINO. RELAZIONE FINALE Insegnante Tutor: Simona Belli

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Transcript:

Workshop Linda Liukas @lindaliukas

(Programmatrice) (Illustratrice) (Autrice) Ex studentessa di economia

Quanti di voi hanno già programmato?

Chi è preoccupato dall idea di portare il coding nelle scuole?

Chi si riconosce di più con l aspetto matematico/scientifico del mondo? E che mi dite delle arti liberali/ scienze sociali?

E-skills, IT, ICT, digitalizzazione, abilità digitali,nativi digitali, alfabetizzazione digitale, coding, abilità d uso dei social media, programmazione

Cos è allora la programmazione o coding? Un insieme di istruzioni date in un modo che il computer capisce.

La programmazione si compone di tre parti: 1. Progettare il programma 2. Scrivere il programma in un linguaggio di programmazione in codice. 3. Testare il programma e fare il debug.

Come preparare i bambini a un mondo in cui tutto è un computer?

Core curriculum finlandese 2016 Introduciamo la programmazione ed eliminiamo la calligrafia?! I bambini non sanno fare matematica normale; perché togliere ore alla matematica per farli gingillare con i computer? Ma queste abilità non diventano molto presto obsolete? Ho studiato programmazione negli anni Settanta all università di scienze e tecnologie e quelle abilità non mi sono mai servite!

Core curriculum finlandese Nelle classi 1 a e 2 a la programmazione viene insegnata attraverso il gioco. Gli alunni condividono e sperimentano il lavoro con media digitali e programmazione adeguati all età (OPS 2016 / ICT skills, 101). Conoscere le basi della programmazione creando e testando sequenze di istruzioni (OPS 2016 /Math, 129). Gli alunni delle classi successive apprendono un linguaggio di programmazione visiva e imparano a dare istruzioni a un computer senza avere paura di sbagliare. Cimentandosi nella programmazione gli alunni apprendono che la tecnologia funziona in base alle istruzioni date dall uomo (OPS 2016 / ICT skills, 157). Incoraggiare gli alunni a creare istruzioni e programmi in un ambiente di programmazione visiva (OPS 2016 / Math, 235) Progettare e realizzare programmi in un ambiente di programmazione visiva (OPS 2016 / Math, 235). Gli alunni sanno creare un programma funzionante in un ambiente di programmazione visiva (OPS 2016 / Math, 239). Esercitarsi nella programmazione di oggetti, con automazione e robot (OPS 2016 / Crafts, 271).

Il mondo è fatto di software. Il potere è nelle mani di chi sa di cosa sono capaci i computer.

DISCUSSIONE Dibattito in piccolo gruppo: dovremmo insegnare il pensiero computazionale a tutti. 14

CONCETTI AZIONI Dati Automazione Riconoscimento di schemi Pensiero sistemico Persistenza Pensiero Prove ed errori Creatività Pensiero logico e critico computazionale Scomposizione Astrazione Debug Collaborazione Algoritmi

Che sensazione dà un loop (ciclo)?

Questa è una delle sequenze di danza preferite di Ruby. Riesci a ballare al ritmo della tua canzone preferita? Questo è il modo in cui il Leopardo Delle Nevi ama ballare il Valzer. E questo è il modo in cui ai pinguini piace ballare il boogie-woogie. For loop! While loop! Until loop!

UN LOOP Cinetico Visivo Codice Pratico for i in 0..1 puts "Clap" end for i in 0..1 puts "Stomp end for i in 0..1 puts "Clap" end puts "Jump" Un termometro. Un gioco. Un sito web.

Riconoscimento di schemi

Apri l acqua della vasca Posiziona i piatti Mangia Entra nella vasca Posiziona coltelli e forchette Sei ancora affamato? Lavati Prendi la torta di compleanno Sì Esci dalla vasca Metti la tovaglia Dì: «grazie»

Pensiero algoritmico

Astrazione

ATTIVITÀ 26

LAVARSI I DENTI

COME È ANDATA?

Quanti hanno sbagliato?

Quanti hanno chiesto aiuto?

Programmare in coppia Uno guida, l altro dà le istruzioni.

Debug 1. Spiega a tre amici cosa hai provato a fare prima di chiedere all insegnante. 2. Spiegalo in svedese. Disegna. Fai gesti. Parla con una paperella di gomma.

Per saperne di più: khanacademy.org computationalthinkingcourse.withgoogle.com/ csunplugged.org 33

DISCUSSIONE Fate un elenco: quali sono esempi di pensiero computazionale? 34

Apprendimento Giocoso In cosa si assomigliano l arte e gli algoritmi? Che tipo di dati abbiamo da Marte? Un robot sa fare la raccolta differenziata? Cosa succederebbe se le mie scarpe avessero sensori?

Attività al Campo SETTIMANA 1 SETTIMANA 2 Computer Casa Società Robot & Riciclo Una festa spaziale Musica Cibo Dati & Sensori Internet Fiera della Scienza

Barbie Porcellino d India Furby

Attività 1. Scegliete uno dei concetti e una delle abilità presentati. 2. Ideate un attività, nell ambito che preferite, che li coinvolga entrambi.

CONCETTI AZIONI Dati Automazione Riconoscimento di schemi Pensiero sistemico Persistenza Pensiero Prove ed errori Creatività Pensiero logico e critico computazionale Scomposizione Astrazione Debug Collaborazione Algoritmi