SICUMR. Sociologia dei Processi Economici. Stefania Sabatinelli stefania.sabatinelli@unimib.it Stanza 2012/c - U7/2 piano



Documenti analoghi
Modelli e regimi di welfare. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

Storia contemporanea WELFARE STATE Percorso analitico tra lo storico e il sociale

Paolo Ferrario, mapperser.com; MATERIALI DIDATTICI SCHEDE SU ALCUNE DEFINIZIONI DI WELFARE STATE

LA TIPOLOGIA DI REGIMI DI WELFARE DI ESPING-ANDERSEN

Sistemi di welfare 7. STRUTTURA, FUNZIONI, MODELLI DI WELFARE. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Sistemi di welfare 6. STRUTTURA, FUNZIONI, MODELLI DI WELFARE. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Il futuro del Welfare tra pubblico e privato

Politica economica (A-D) Sapienza Università di Rome. Lo stato sociale. Giovanni Di Bartolomeo Sapienza Università di Roma

MODELLI DI WS, TEORIE DELLA SOCIETÀ E MOTIVI DI CRISI DEL WS 1. MODELLI DI WELFARE STATE

Il futuro del Welfare tra pubblico e privato

Le politiche sociali e il Welfare State. Definizioni e Concetti

Sistemi di welfare 10. UN NUOVO WELFARE. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Teorie economiche del welfare state e sistemi di welfare

Teorie economiche del welfare state e sistemi di welfare. Scienza delle finanze lezione 8

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

ProWelfare: il Welfare Occupazionale Volontario in 8 Paesi UE

Sistemi di regolazione e sistemi di welfare

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

Sistemi di welfare 9. L ECONOMIA DELLA FAMIGLIA. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Il welfare state Michele Raitano

Mobilità aziendale oltre confine : la gestione. La nostra collega Federica Gori Savellini

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 4

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Padova st innovazione. Riconversione e Riqualificazione sostenibile della ZIP nord di Padova IMPOSTAZIONE METODOLOGICA

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

2 Giornata sul G Cloud Introduzione

Policy. Le nostre persone

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

TASSO DI SOSTITUZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013

La spesa per il welfare state

ECONOMIA DEL FAIR TRADE DEFINIZIONI DI RIFERIMENTO

ORGANIZZAZIONE SANITARIA. Prof. A. Mistretta

MELBOURNE MERCER GLOBAL PENSION INDEX

I tre modelli di coabitazione (mediterraneo, nordico e continentale) Socializzazione e rapporti tra generazioni I valori giovanili

Sistemi di welfare 3. LE DISUGUAGLIANZE DI GENERE. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale.

Padova, 13 gennaio Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni

Diritti e politiche sociali

LE PENSIONI CONTENUTO DELLA LEZIONE. (Prima parte) LA SPESA PENSIONISTICA CHE FUNZIONE HA LA PENSIONE?

I bilanci tecnici nell era della crisi del lavoro

Welfare state. Modelli di Welfare state in Europa. Parte 1. Silvia Vogliotti, Sara Vattai. IPL 2014 Pubblicazione n. 1

La comunicazione economico-finanziaria

Rapporto commerciale internazionale Stati Uniti - Italia

Economia e politica di gestione del territorio. [1:cap.4]

Le ragazze e le carriere scientifiche

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

Modelli di welfare. Gli effetti dell'invecchiamento della popolazione sulle politiche sociali in Europa e in Italia

Imprese sociali e politiche di welfare: l esperienza della cooperazione sociale italiana

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

LE POLITICHE DI WELFARE

Il modello generale di commercio internazionale

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Corso di Scienza Politica

Approvazione CDA del 25 giugno Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

I mutamenti del Welfare State. Genova, 7 Luglio

STUDIO TECNICO PROF. NERI s.r.l.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

B C I un altro punto di vista Introduzione

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

La valutazione del rischio chimico

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 14 gennaio

Ernesto Screpanti LA GRANDE CRISI E LA GLOBALIZZAZIONE

Sondaggio utenti 2016

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Economia del Lavoro 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

LA LOGISTICA INTEGRATA

Consiglio informale dei Ministri del Lavoro e degli Affari Sociali. (Varese, Luglio 2003)

Il ruolo dell'industria. della previdenza

Politica Economica Istituzioni e Efficienza

BPER INTERNATIONAL SICAV

Economia sociale e impresa sociale

Le strategie di prodotto

PDM-PLM-TABLET Dalla fabbrica al mercato con nuovi strumenti.

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XII. La mobilità sociale. La mobilità sociale

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Web sentiment analysis

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Un frutto particolare: LE POLITICHE SOCIALI IN EUROPA

Dipartimento per la Regolazione del Mercato Direzione Generale per la Concorrenza e i Consumatori Ufficio V Monitoraggio dei prezzi

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

PROGETTO S PR T OGETTO S AR TAR T UPPER PROGETTO START UPPER T UPPER olimpia soliani emanuela spaggiari STUDIO GE.CO.

LE TRASFORMAZIONI DELLA FAMIGLIA E IL PROCESSO DI INDIVIDUALIZZAZIONE. François de Singly

STUDIO DI SETTORE UG52U ATTIVITÀ IMBALLAGGIO E CONFEZIONAMENTO DI ATTIVITÀ CONFEZIONAMENTO DI GENERI NON GENERI ALIMENTARI

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Proposte di investimento

CATTOLICA ASSICURAZIONI

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Transcript:

SICUMR Sociologia dei Processi Economici Stefania Sabatinelli stefania.sabatinelli@unimib.it Stanza 2012/c - U7/2 piano

I modelli di welfare Lezione 18 15 ottobre 2009

La prima classificazione- Titmuss Prima grande classificazione in tre modelli, o funzioni contrastanti, di politica sociale: WS residuale WS a rendimento occupazionale o remunerativo WS istituzionale redistributivo

La divisione sociale del welfare - Titmuss Diverse categorie di welfare che rispondono a bisogni diversi: welfare sociale welfare fiscale welfare aziendale con diverse implicazioni in termini di disuguaglianze.

Superamento del pregiudizio evolutivo Evoluzionismo favorito dal caso storico dell UK, dove l espansione dei diritti ha seguito quel percorso. Evoluzionismo e visione dell universalismo come optimum non permette di cogliere le differenze dei percorsi di consolidamento dei sistemi di welfare. Introduzione di criteri di classificazione più descrittivi, come il modello prevalente di copertura

Punto di partenza della scuola sulle risorse di potere (power resources school, Esping- Andersen, Korpi): i lavoratori sono oppressi dal capitalismo, che mercifica il lavoro. Polanyi: Doppio movimento generato dalla contrapposizione tra: Il principio di mercato, che mira all istituzione di un sistema autoregolato, basato sul laissez-faire e sul libero scambio Il principio di protezione sociale, finalizzato «alla conservazione dell uomo e della natura oltre che dell organizzazione produttiva» ed è (principalmente) sostenuto da coloro che risultano più colpiti «dall azione deleteria del mercato»

Il capitalismo mercifica il lavoro, ma i diritti politici nei sistemi democratici consentono ai lavoratori di mobilitarsi per difendere i propri interessi. Evoluzione dei diritti di cittadinanza (Marshall 1950) Il capitale è distribuito in maniera diseguale, ma il diritto di voto no. I lavoratori lo useranno per modificare i processi di mercato. La power resources school indaga se e come i sistemi di welfare modificano le relazioni di classe.

La s.r.p. analizza i contenuti degli interventi sociali, e come questi variano tra paesi, con focus su tre dimensioni: relazioni tra stato e mercato: quanto i bisogni sono coperti dagli interventi sociali invece che dal mercato; stratificazione: il welfare state agisce attivamente nell ordinare in modo stratificato le relazioni sociali; diritti di cittadinanza sociale e demercificazione: grado in cui il mantenimento delle condizioni di vita individuali è liberato dalla dipendenza dal mercato (del lavoro). E il cuore del potenziale di emancipazione del welfare state (E.A) Cluster di paesi costruiti a partire da queste tre dimensioni portano a definire degli idealtipi di regimi di welfare, a partire dalle classificazioni precedenti (Titmuss).

Tipologia Esping-Andersen, 1990 Sistemi di welfare Socialdemocratico Liberale Conservatore Logica di gestione prevalente Distributiva, universalistica ed egualitaria Residuale, di mercato Occupazionale. Riproduzione differenze di status e classe Paesi Paesi scandinavi US, Australia, Canada, UK Austra, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi

Regimi Relazione Stato- Mercato Stratificazione Cittadinanza sociale Demercificazione Liberali Più peso al mercato (es. pensioni private, assicurazioni sanitarie private, ecc.) Intervento residuale e stigmatizzante Dualismo sociale tra gli inclusi nel mercato e una minoranza che deve affidarsi al welfare. Bassa. Accesso alle misure fortemente condizionato da means/test e/o schemi contributivi Conservatoricorporatisti Socialdemocratici Più peso allo Stato Intervento pro-attivo e preventivo (es. espansione degli schemi pensionistici pubblici) Promozione solidarietà attraverso elevata inclusione di tutti i cittadini in programmi comuni. Riduzione delle differenze di classe attraverso elevata redistribuzione. La differenziazione occupazionale è rinforzata da schemi di protezione separati per status occupazionale. Alta. Misure generose Molti schemi universali Accesso inclusivo Forte cittadinanza sociale, ma l accesso alle misure è condizionato alla partecipazione al mdl (schemi contributivi)

Fonte: Mingione 2007

Critiche alla tipologia di Esping-Andersen Aree di policy prese in considerazione umero di mondi Modello Mediterraneo Ferrera; Leibfried. Critiche dai gender studies